Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 08 gennaio :00-02:00 euroclassic notturno purcell, henry ( ) see, see, even night herself is here, aria Z 62/11 da: the fairy queen (a. II sc 3) nancy argenta, sopr; CBC vancouver orch dir. monica huggett (reg. vancouver, 1990) durata: 5.14 CBC canadian broadcasting corporation schmelzer, johann heinrich (1620ca.-80) lamento sopra la morte di ferdinando III per due vl vla e b. c. london baroque (reg. york, 11/07/1998) durata: 6.46 BBC british broadcasting corporation norman, ludwig ( ) andante sostenuto arr. niklas willen swedish radio symphony orch dir. niklas willén (reg. stoccolma, 10/10/2001) durata: 9.25 SR radio svedese bach, johann sebastian ( ) partita n. 3 per vl solo in mi mag BWV 1006 prelude - loure - gavotte en rondeau - menuett I e II - bourrée - gigue. gidon kremer, vl (reg. dubrovnik, 10/08/1974) durata: HRT radiotelevisione croata lipatti, dinu ( ) concertino per piano e orch da camera op. 3 "en style ancien" allegro maestoso - adagio molto, cadenza - allegretto - allegro molto. horia mihail, pf; romanian radio chamber orch dir. horia andreescu (reg. 1997) durata: ROR radio romania enescu, george ( ) sonata per vl e pf "torso" (1911, incompiuta)

2 moderato clara cernat, vl; thierry huillet, pf durata: ROR radio romania karlowicz, mieczyslaw ( ) canti eterni, poema sinfonico op. 10 canto dell'eterno desiderio - canto di amore e morte - canto dell'universo. national polish radio symphony orch dir. janusz powolny (reg. katowice, 20/12/1996) durata: PR radio polacca rodolfo d'asburgo arciduca d'austria ( ) trio per cl vcl e pf allegro moderato - scherzo allegretto - larghetto. amici chamber ensemble: joaquín valdepeñas, cl; david hetherington, vcl; patricia parr, pf (reg. toronto, 1998 e 2000) durata: CBC canadian broadcasting corporation 02:00-02:40 monografie: heinz holliger elliot carter quartetto per ob, vl, viola e vcl durata: ecm 1848 f 1 isang yun quartetto per ob e trio d'archi heinz holliger, ob; thomas zehemair, vl; ruth killius, viola; thomas demenga, vcl durata: ecm 1848 f 1 02:40-03:00 bach clavicembalista johann sebastian bach toccata in sol min BWV 915 durata: 9.14 virgin f 1 toccata in mi min BWV 914 pierre hantaï, cemb durata: 7.24 virgin f 1 fuori programma: charles marie widor

3 marche du veilleur de nuit, per org - n. 4 da "souvenirs de bach" parafrasi di "wachet auf, ruft uns die stimme" BWV 645 christopher herrick, org durata: 4.06 hyperion cda67436 f 1 tr 1 03:00-04:30 sergiu celibidache a torino franz schubert sinfonia n. 5 in si bem mag allegro 1/1 4'24". andante con moto 1/2 10'45". minuetto (allegro molto) 1/3 6'08". allegro vivace 1/4 5'08" durata: fonit cetra cdo f 1 tr 1 piotr ciajkovskij romeo e giulietta, ouverture-fantasia in si min per orch andante non tanto quasi moderato - allegro - molto meno mosso - allegro - moderato assai. durata: nuova era 2396 f 4 tr 5 jan sibelius sinfonia n. 5 in mi bem mag op. 82 tempo molto moderato 1/1 14'24". andante mosso quasi allegretto 1/2 8'48". allegro molto 1/3 9'23" orch sinf di torino della RAI dir. sergiu celibidache durata: arkadia hp f 1 tr 1 04:25-05:05 madrigal history tour claudio monteverdi il ballo delle ingrate, madrigale amoroso in genere rappresentativo per voci e strum sinfonia 1/11 1'54". de l'implacabil dio 1/12 1'09". sinfonia - udite donne udite 1/13 2'31". bella madre d'amor 1/14 7'00". udite udite 1/15 2'28". ecco ver noi l'addolorate squadre 1/16 2'33". entrata e ballo 1/17 4'23". dal tenebroso orror 1/18 6'23". seconda parte del ballo - tornate al negro chiostro 1/19 1'33". ripresa dell'entrata - ahi troppo è duro 1/20 6'16" amore: francesca russo ermolli, sopr; venere: rosa dominguez, msopr; plutone: daniele carnovich, bs; una delle ingrate: elisa franzetti, sopr; compl strum "concerto italiano" dir. rinaldo alessandrini durata: naive op f 1 tr 11 05:05-05:45 per aspera ad astra

4 frédéric chopin da 12 studi per pf op. 10 n. 1 in do mag 1/1 1'56". n. 2 in la min 1/2 1'25". n. 3 in mi mag 1/3 4'05". n. 4 in do die min 1/4 2'04". n. 5 in sol bem mag 1/5 1'30". n. 6 in mi bem min 1/6 3'34" nelson freire, pf durata: decca f 1 tr 1 alexander scriabin 8 studi per pf op. 42 n. 1 in re bem mag 1/14 1'47". n. 2 in fa die min 1/15 0'55". n. 3 in fa die mag 1/16 0'52". n. 4 in fa die mag 1/17 2'43". n. 5 in do die min 1/18 2'53". n. 6 in re bem mag 1/19 1'28". n. 7 in fa min 1/20 0'51". n. 8 in mi bem mag 1/21 1'55" piers lane, pf durata: hyperion cda66607 f 1 tr 14 györgy ligeti da 6 studi per pf (libro I) n. 1 desordre 1/1 2'13". n. 2 cordes à vide 1/2 3'06". n. 3 touches bloquées 1/3 1'46". n. 4 fanfares 1/4 3'16". fredrik ullen, pf durata: bis cd-783 f 1 tr 1 05:45-06:00 dal codice di las huelgas anonimi sec XIII- XIV virgo sidus aureum compl voc sequentia dir. barbara thornton durata: harmonia mundi f 1 tr 8 06:00-07:00 piccola antologia johann sebastian bach sonata in la mag per fl e cemb BWV 1032 vivace 1/8 5'48". largo e dolce 1/9 2'50". allegro 1/10 4'20" ahsley solomon, fl; terence charlston, cemb durata: channel ccs f 1 tr 8 franz schubert rondò in la mag per pf a 4 mani op. 107 (D 951) ricardo castro e maria joao pires, pf

5 durata: 9.44 grammophon f 1 tr 2 carl maria von weber invito al valzer op. 65 orchestr di hector berlioz dall'orig per pf. registr dal vivo a vienna in occasione del concerto di capodanno moderato - allegro vivace - vivace - moderato. orch wiener philharmoniker dir. nikolaus harnoncourt durata: 9.44 grammophon f 1 tr 7 manuel ponce tre composiz per chit preludio 1/4 2'27". balletto 1/5 3'19". giga (dalla suite in la mag "nello stile di weiss") 1/6 5'06" guillermo fierens, chit durata: asv cd-dca-685 f 1 tr 4 claude debussy clair de lune, n. 3 dalla "suite bergamasque" per pf alexis weissenberg, pf durata: 5.01 emi records f 5 tr 2 dmitri shostakovitch suite n. 1 per orch jazz valzer 1/13 2'19". polka 1/14 1'42". foxtrot 1/15 3'59" orch sinf della radio di francoforte dir. dmitri kitaenko durata: 8.00 bmg f 1 tr 13 07:00-08:00 almanacco in musica arcangelo corelli (fusignano, 17 febbraio roma, 8 gennaio 1713) sonata in re min per vl e b. c. op. 5 n. 12 "la follia" tema "la follia" e variazioni I - XXII: adagio - allegro - adagio - vivace - allegro - andante - allegro - adagio - allegro 2/23 12'11" andrew manze, vl; richard egarr, cemb durata: harmonia mundi hmu f 2 tr 23 sigismund thalberg (ginevra, 8 gennaio posillipo, 27 aprile 1871) fantasia su temi dell'opera "l'assedio di corinto" di rossini op. 3 francesco nicolosi, pf durata: 13.00

6 marco polo f 1 tr 5 antonio vivaldi concerto in mi min per vcl archi e b. c. elabor e orchestr dell'orig sonata in mi min per vcl e b. c. RV 40. largo 1/13 3'29". allegro 1/14 3'13". largo 1/15 3'52". allegro 1/16 2'02" violoncellista: pierre fournier (parigi, 24 giugno ginevra, 8 gennaio 1986); orch da camera "festival strings" di lucerna dir. rudolf baumgartner durata: grammophon f 1 tr 13 michael tippett (londra, 2 gennaio gennaio 1998) fantasia su un tema haendel, per pf e orch steven osborne, pf; BBC scottish symphony orch dir. martyn brabbins durata: hyperion cda67461 f 1 tr 4 fuori programma: sergei rachmaninoff studio n. 2 in la min per pf op. 39 vladimir ashkenazy, pf durata: 6.40 decca f 1 tr 3 08:00-09:30 concerto del mattino haydn, joseph ( ) concerto in fa mag per cemb e orch d'archi (Hob. XVIII n. 3) allegro 1/9 11'03". largo cantabile 1/10 8'48". finale (presto) 1/11 4'32" ewald demeyere, cemb; compl strum "la petite bande" dir. sigiswald kuijken durata: accent acc f 1 tr 9 beethoven, ludwig van ( ) quartetto per archi n. 10 in mi bem mag op. 74 "delle arpe" poco adagio - allegro 1/5 9'50". adagio ma non troppo 1/6 10'44". presto - più presto quasi prestissimo 1/7 5'45". allegretto con variazioni 1/8 7'08" quartetto borodin: ruben aharonian e andrei abramenkov, vl; igor naidin, vla; valentin berlinsky, vcl durata: chandos chan f 1 tr 5 schumann, robert ( ) fantasia in do mag per pf op. 17 durchaus phantastisch und leidenschäftlich vorzutragen 1/5 12'29". mässig, durchaus energisch 1/6 6'54". langsam getragen, durchweg leise zu halten 1/7 10'47" leif ove andsnes, pf durata: 30.10

7 emi f 1 tr 5 09:30-10:00 pagine corali pierre de la rue magnificat (sul VI tono) per coro a 5 voci o quam gloriosum est (antifona gregoriana sul VI tono) 2/4 0'53". magnificat anima mea - et exultavit 2/5 1'45". quia respexit - quia fecit mihi magna 2/6 2'02". et misericordia - fecit potentiam 2/7 2'11". deposuit potentes - esurientes implevit bonis 2/8 1'50". suscepit israel - sicut locutus est 2/9 2'38". gloria patri - sicut erat - antifona (o quam gloriosum est) 2/10 2'41" durata: naxos f 2 tr 4 magnificat (sul VIII tono) per coro a 4 voci dum medium silentium tenerent omnia (antifona gregoriana sul VIII tono) 2/11 1'00". magnificat anima mea - et exultavit 2/12 1'27". quia respexit - quia fecit mihi magna 2/13 1'56". et misericordia - fecit potentiam 2/14 2'11". deposuit potentes - esurientes implevit bonis 2/15 1'50". suscepit israel - sicut locutus est 2/16 2'34". gloria patri - sicut erat - antifona (dum medium silentium tenerent omnia) 2/17 3'00" coro da camera "viva voce" dir. peter schubert durata: naxos f 2 tr 11 10:00-12:00 archivio RAI johann sebastian bach concerto n. 4 in la mag BWV 1055 (vers per pf e archi) (da un concerto per ob perduto). allegro 1/1 3'52. larghetto 1/2 4'36". allegro ma non tanto 1/3 4'13" orch sinf nazionale della RAI; angela hewitt, pf/dir. (reg. torino, auditorium "arturo toscanini", 10/12/2009) durata: TO - FD f 1 tr 1 ludwig van beethoven sinfonia n. 3 in mi bem mag op. 55 "eroica" allegro con brio 1/1 14'51". marcia funebre (adagio assai)1/2 17'01". scherzo (allegro vivace) - trio 1/3 6'01" finale. allegro molto - poco andante - presto 1/4 12'15" orch sinf nazionale della RAI dir. stefan anton reck (reg. torino, auditorium "arturo toscanini", 15/10/2009) durata: TO - FD f 2 tr 1 alexander skrjabin sonata n. 2 in sol die min op. 19

8 andante - presto. giuseppe andaloro, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 22/04/2007) durata: sro f 1 tr 4 césar franck sonata per vl e pf in la mag allegretto ben moderato. allegro. recitativo fantasia (ben moderato). allegretto poco mosso. massimo quarta, vl; pietro de maria, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 3/06/2007) durata: sro f 1 tr 2 maurice ravel sonatine in fa die min moderé. mouvemet de menuet. animé roberto cominati, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 28/02/2010) durata: 9.04 SRO f 1 tr 3 fuori programma: robert schumann am kamin, da kinderszenen ( scene infantili ) - 13 pezzi per pf op 15 cyprien katsaris, pf durata: 0.55 teldec f 1 tr 8 12:00-13:00 monografie: forqueray virtuoso alla viola da gamba antoine forqueray suite I in re min da "pièces de viole" la laborde 1/1 6'37". la forqueray 1/2 3'03". la cottin 1/3 2'57". la bellmont 1/4 5'18". la portugaise 1/5 4'13". la couperin 1/6 3'26" durata: pan classics f 1 tr 1 suite V in do min da "pièces de viole" la rameau 2/7 4'09". la guignon 2/8 5'26". la léon (sarabande) 2/9 4'25". la boisson 2/10 4'57". la montigni 2/11 2'52". la silva 2/12 4'52". jupiter 2/13 4'42" lorenz duftschmid, vla da gamba; basso continuo: christoph urbanets, vla da gamba; johannes hämmerle, cemb; thomas boysen, tiorba e chitarra barocca durata: pan classics f 2 tr 7 fuori programma: mikhail glinka valzer in mi bem mag per pf

9 francesco bertoldi, pf durata: 1.00 nuova era 7232 f 1 tr 12 13:00-15:00 antologia giuseppe verdi falstaff, brani scelti dall'opera alfin t'ho colto raggiante fior (atto 2 ) 2/14 3'16". quand'ero paggio (atto 2 ) 2/15 1'00". tutto nel mondo è burla (atto 3 ) 2/16 2'58" rolando panerai, bs; sharon sweet e julie kaufmann, sopr; susan quittnmeyer e marilyn horne, msopr; frank lopardo, piero de palma e ulrich ress, ten; alan titus, br; francesco ellero d'artegna, bs; orch sinf della radio bavarese dir. colin davis durata: 7.15 sony bmg music f 2 tr 14 ludwig van beethoven sinfonia n. 7 in la mag op. 92 poco sostenuto - vivace 1/1 14'41". allegretto 1/2 8'41". presto 1/3 8'30". allegro con brio 1/4 8'53" orch di padova e del veneto dir. peter maag durata: arts music f 1 tr 2 franz schubert improvviso in la bem mag op. 142 n. 2 alexander lonquich, pf durata: 7.16 emi cdc f 1 tr 7 johannes brahms begräbnisgesang (ode funebre) per coro e orch op. 13 elem dell'orchestre revolutionnaire et romantique e coro monteverdi dir. john eliot gardiner durata: 6.14 monteverdi cd f 1 tr 1 igor stravinsky sinfonia di salmi, per coro e orch exaudi orationem meam domine 1/5 3'03". expectans expectavi dominum 1/6 5'50". alleluja - laudate dominum 1/7 11'25" london symphony orch e coro monteverdi dir. john eliot gardiner durata: grammophon f 1 tr 5 nicola piovani in quintetto

10 trascrizioni dell'autore da musiche composte per il cinema, il teatro e la televisione. la stanza del figlio 1/2 6'23". suite de andré: un chimico - la collina - il suonatore jones (da "non al denaro non all' amore ne' al cielo") 1/4 4'23" - storia di un impiegato 1/5 4'43". la vita è bella 1/7 4'51". la melodia sospesa 1/8 2'43". annozero 1/13 3'25" nicola piovani, pf; andrea avena, cbasso; marina cesari, clar - sax sopr e contr - fl diritto; pasquale filastò, chit e vcl; cristian marini, batt - percuss - fisarmonica. durata: la voce della luna lvl0111 f 1 tr 2 fuori programma: sergei rachmaninoff studio n. 2 in la min per pf op. 39 vladimir ashkenazy, pf durata: 6.40 decca f 1 tr 3 15:00-16:00 echi del barocco jean-philippe rameau cinquième concert per cemb fl vl e vla da gamba la forqueray (fuga) 4/14 4'27". la cupis 4/15 6'00". la marais 4/16 2'39" blandine rannou, cemb; valérie balssa, fl traverso; catherine girard, vl; emmanuel balssa, vla da gamba durata: zig-zag territo zzt f 4 tr 14 carl philipp emanuel bach concerto in si bem mag per vcl orch d'archi e b.c. Wq 171 allegretto 1/4 8'05". adagio 1/5 8'20". allegro assai 1/6 6'34" truls mork, vcl; orch da camera "les violons du roy" dir. bernard labadie durata: emi records f 1 tr 4 georg friedrich haendel music for the royal fireworks in re mag per orch e b.c. HWV 351- II versione ouverture (adagio - allegro - lentement - allegro) 1/18 7'19". bourrée 1/19 1'46". la paix (largo alla siciliana) 1/20 4'41". la rejouissance (allegro) 1/21 3'51". minuetto I e II 1/22 3'21" orch "la grande ecurie et la chambre du roy" dir. jean-claude malgoire durata: sony music f 1 tr 18 fuori programma: ludwig van beethoven variazione n 2 da 12 variazioni in fa mag sopra " ein madchen oder weibchen " di mozart per vcl e pf op 66 mischa maisky, vcl; martha argerich, pf durata: 0.29

11 grammophon f 1 tr 3 16:00-16:50 monografie: giuliano carmignola bach, johann sebastian ( ) sonata n. 6 in sol mag per vl e cemb BWV 1019 (III versione) allegro 2/9 3'36". largo 2/10 1'48". allegro (cemb solo) 2/11 4'42". adagio 2/12 3'19". allegro 2/13 3'26" durata: sony music s2k f 2 tr 9 sonata n. 2 in la mag per vl e cemb BWV 1015 dolce 1/5 3'03". allegro 1/6 3'02". andante un poco 1/7 2'56". presto 1/8 4'19" durata: sony music s2k f 1 tr 5 sonata n. 3 in mi mag per vl e cemb BWV 1016 adagio 1/9 4'03". allegro 1/10 2'59". adagio ma non tanto 1/11 5'06". allegro 1/12 3'50" giuliano carmignola, vl; andrea marcon, cemb durata: sony music s2k f 1 tr 9 fuori programma: enriquez de valderrabano de donde venis amore, villancico teresa berganza, msopr; narciso yepes, chit durata: 1.14 grammophon f 1 tr 8 16:50-17:00 il pianoforte di rachmaninov rachmaninov, sergei ( ) due études-tableaux in re min op. 39 n. 8 1/6 3'32". in do min op. post 1/7 5'21" arcadi volodos, pf durata: 8.53 sony sk f 1 tr 6 17:00-18:30 grandi direttori: erich leinsdorf mendelssohn bartholdy, felix ( ) sogno di una notte di mezza estate, ouverture op. 21 e musiche di scena op. 61 per l'omonima commedia di shakespeare. ouverture 1/1 12'52". scherzo 1/2 4'49". marcia degli elfi 1/3 1'24". lied 1/4 4'05". intermezzo 1/5 3'22". notturno 1/6 6'05". danza dei pagliacci 1/7 1'51". marcia nuziale 1/8 4'28". finale 1/9 4'29" arlene saunders, sop; helen vanni, msopr; orch e coro boston symphony

12 durata: rca vd f 1 tr 1 prokofiev, sergei ( ) il luogotenente kije, suite sinfonica op. 60 la nascita di kije 1/17 4'06". romanza 1/18 4'05". le nozze di kije 1/19 2'32". troika 1/20 2'49". sepoltura di kije 1/21 6'08" david clatworthy, br; durata: testament sbt-1394 f 1 tr 17 romeo e giulietta, balletto op. 64 (brani scelti dal 1 atto) introduzione 1/1 2'47". n. 10 giulietta la giovane ragazza 1/2 2'54". n. 12 maschere 1/3 2'33". n. 13 danza dei cavalieri (capuleti e montecchi) 1/4 2'16". n. 18 gavotta (gli ospiti escono) 1/5 3'54". n. 20 variazione di romeo 1/6 1'39". n. 21 danza d' amore 1/7 6'01" orch boston symphony dir. erich leinsdorf durata: testament sbt-1394 f 1 tr 1 fuori programma: claude debussy le petit negre, per pf zoltan kocsis, pf durata: 1.35 philips f 2 tr 17 18:30-19:00 trascrizioni gershwin, george ( ) rhapsody in blue trascriz di jeffrey schumway per 5 pf durata: 9.46 sony bmg music f 1 tr 1 bernstein, leonard ( ) scenes from "west side story" elabor di kendall durelle briggs per 5 pf di brani tratti dalla commedia musicale durata: 7.04 sony bmg music f 1 tr 2 stravinsky, igor ( ) l'oiseau de feu elabor di jeffrey schumway per 5 pf di brani della suite dal balletto durata: 8.39 sony bmg music f 1 tr 15 rimsky-korsakov, nikolai ( ) il volo del calabrone, dalla suite op. 57 da "la fiaba dello zar saltan"

13 trascriz per 5 pf di jeffrey schumway compl strum di pf "the 5 five browns": desirae, deondra, gregory, melody e ryan brown, pf durata: 1.24 sony bmg music f 1 tr 1 19:00-20:00 enrico gatti e l'ensemble aurora aa vv tre brani per vl e cont canzona III detta "la lucchesina" (girolamo frescobaldi) 1/2 3'18''. "romanesca a violino solo e basso se piace" (biagio marini) 1/4 5'35''. sinfonia quarta detta "geloso" (bartolomeo montalbano) 1/11 2'59'' enrico gatti, vl durata: tactus tc f 1 tr 2 corelli, arcangelo ( ) sonata in re min per vl e cont op. 5 n. 12 "la follia" tema - variazioni I - XXIII 2/26 11'57" ensemble aurora: enrico gatti, vl; gaetano nasillo, vcl; guido morini, cemb durata: arcana a f 2 tr 26 scarlatti, alessandro ( ) lectio prima feria VI maioris hebdomade per sopr archi e cont (dalle lamentazioni per il mattutino delle tenebre della settimana santa) de lamentatione - heth - cogitavit dominus 1/14 5'34". teth - defixae sunt 1/15 2'37". iod - sederunt in terra 1/16 3'18". caph - defecerunt prae lacrymis 1/17 4'39". jerusalem convertere 1/18 1'49" cristina miatello, sopr durata: symphonia sy-92d17-1 f 1 tr 14 bonporti, francesco antonio ( ) concerto in fa mag per archi e cont op. 11 n. 7 presto - adagio e piano 1/10 3'42". larghetto 1/11 3'09". spiritoso 1/12 5'08" ensemble aurora dir. enrico gatti durata: emi cd-126 f 1 tr 10 fuori programma: ludwig van beethoven marcia turca, per pf n. 4 dalle musiche di scena op. 113 per "le rovine di atene" gianluca cascioli, pf durata: 2.10 grammophon f 1 tr 8

14 20:00-21:00 le piace... mendelssohn? felix mendelssohn bartholdy sonata n. 1 in si bem mag per vcl e pf op. 45 allegro vivace 1/2 11'59". andante 1/3 5'45". allegro assai 1/4 6'16" daniel muller schott, vcl; jonathan gilad, pf durata: orfeo c a f 1 tr 2 4 pezzi per quartetto d'archi op. 81 andante (tema con variazioni) in mi mag: andante sostenuto - un poco più animato 1/5 5'37". scherzo in la min: allegro leggiero 1/6 3'31". capriccio in mi min: andante con moto - allegro fugato assai vivace 1/7 5'34". fuga in mi bem mag: a tempo ordinario (tema dall'ultimo movimento della sinfonia in do mag n. 41 K 551 "jupiter" di wolfgang amadeus mozart) 1/8 5'26" quartetto di roma: marco fiorini e biancamaria rapaccini, vl; davide toso, vla; alessandra montani, vcl durata: bottega discant discantica-225 f 1 tr 5 6 romanze senza parole per pf op. 38 (libro III) in mi bem mag: con moto 1/13 2'15". in do min: allegro non troppo 1/14 2'16". in mi mag: presto e molto vivace 1/15 2'26". in la mag: andante 1/16 2'03". in la min: agitato 1/17 2'38". in la bem mag (duetto): andante con moto 1/18 2'51" frank van de laar, pf durata: brilliant classics f 1 tr 13 21:00-23:45 l'opera lirica wolfgang amadeus mozart così fan tutte, ossia la scuola degli amanti - opera buffa in due atti K 588 su libretto di lorenzo da ponte. prima rappresentazione: vienna, burgtheater, 26 gennaio ouverture e atto I 1/1-1/32 e 2/1-2/5 1h22'37". atto II 2/6-2/21 e 3/1-3/17 1h18'19" personaggi e intepreti: fiordiligi: elisabeth schwarzkopf, sopr; dorabella: nan merriman, msopr; guglielmo: rolando panerai, br; ferrando: leopold simoneau, ten; despina: lisa otto, sopr; don alfonso: sesto bruscantini, bs; orch e coro philharmonia dir. herbert von karajan (reg. 1954) durata: emi records f 3F tr 1 23:45-00:00 bach speculativo johann sebastian bach due brani da "l'arte della fuga" BWV 1080

15 fuga I a due clavicembali (alio modo) - canon per augmentationem in contrario motu. 3/6-3/7 elem dell'ensemble "musica antiqua köln": andreas staier e robert hill, cemb durata: 6.33 archiv f 3 tr 6 fuga a tre soggetti, da "l'arte della fuga" BWV 1080 fuga a tre soggetti (contrapunctus XIV: frammento incompiuto di una fuga quadrupla) elem dell'ensemble "musica antiqua köln" dir. reinhard goebel durata: 7.31 archiv f 3 tr 8

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 3 luglio 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 3 aprile 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 2 ottobre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

Venerdì 7 ottobre 2016

Venerdì 7 ottobre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE 11 24 AGOSTO 2019 CONCERTI ESTIVI ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA CONCERTI DA CAMERA I programmi di sala Domenica 11 agosto ore 11.00 Ligornetto (TI) Museo

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 3 gennaio 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

PROGRAMMA DELLA STAGIONE 2013/2014

PROGRAMMA DELLA STAGIONE 2013/2014 PROGRAMMA DELLA STAGIONE 2013/2014 Lunedì 4 novembre 2013 Richard Galliano & Guido Rimonda Camerata ducale J.S. BACH: Concerto in do minore per oboe, violino, archi e basso continuo BWV 1060 (revisione

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

Stagione da Camera

Stagione da Camera Stagione da Camera 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Inizio concerti ore 20.30 lunedì 28 ottobre - Sala Santa Cecilia pianoforte Andrea Lucchesini Schumann Papillons op. 2 Carnaval op. 9 Tre

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Programma: - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta:

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma SCUOLA DI PIANOFORTE COMPIMENTO INFERIORE 1) Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante tra dieci studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre scelti tra gli studi del

Dettagli

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programma degli esami di compimento del corso inferiore Pianoforte Programma degli esami di compimento del corso inferiore 1. Esecuzione di uno Studio estratto a sorte seduta stante tra dieci Studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 5 aprile 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno

Dettagli

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN ORGANO PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI I Anno di corso: I Crediti: 18 Ore lezione: 27 Tipologia insegnamento: lezione individuale Forma di verifica: esame sostenuto

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

Abbonamenti Stagione 2017/2018

Abbonamenti Stagione 2017/2018 Abbonamenti Stagione 2017/2018 LuganoMusica, Piazza Bernardino Luini 2 6900 Lugano T 058 866 42 85 (lu, ma, gio dalle 14.00 alle 17.30) info@luganomusica.ch www.luganomusica.ch 17 concerti Lunedì 18 settembre

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 4 ottobre 2014 00:00-00:02 euroclassic

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE FORMAZIONE MUSICALE DI BASE Anno Scolastico 2014-2015 PRIMO PERIODO anni 1 /2 /3 Corso: Pianoforte Docenti: totale lezioni: 27 durata lezione: 60 programmi di studio e d esame SCUOLA DI PIANOFORTE Ai sensi

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore Elenco Generale delle Composizioni Chitarra sola Musica da Camera con Chitarra Pianoforte Musica da Camera Didattica (Coro, Orchestra Scolastica e Complessi

Dettagli

Scuola di PIANOFORTE

Scuola di PIANOFORTE Scuola di PIANOFORTE CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMI di studio e di esami AMMISSIONE CERTIFICAZIONE I II PERIODO pag. 1 di 10 ESAME DI AMMISSIONE AL I PERIODO. Il candidato deve essere in grado di eseguire

Dettagli

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE Dodicesima edizione Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 25 concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE (Dodicesima Edizione) dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 Turno

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

PRATICA E LETTURA PIANISTICA I- II- III Triennale Inserito in tutti i Trienni di strumento tranne Pianoforte

PRATICA E LETTURA PIANISTICA I- II- III Triennale Inserito in tutti i Trienni di strumento tranne Pianoforte SEDI DI BRESCIA E DARFO CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO BRESCIA Corsi di Diploma Accademico di I Livello PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME PRATICA E LETTURA PIANISTICA I- II- III Triennale Inserito in

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì

Dettagli

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire MARK TARATUSHKIN Solo repertoire Johann-Sebastian Bach Partita No.2 in C minor, BWV 826 1.Sinfonia 2. Allemande 3. Courante 4. Sarabande 5. Rondeau 6.Capriccio Das wohltemperierte Klavier I: Prelude and

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

Catalogo Musica Classica

Catalogo Musica Classica Bach Passione S. Matteo Richter Bach Conc. Branderburghesi Richter Bach Messa in Si Maggiore Richter Bach Passione S. Giovanni Harnoncourt Concert Musicus Bach Passione S. Giovanni Richter Bach Oratorio

Dettagli

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11. i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per e associazione cultural e SUZUKI INSIEME presentano DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.00 Musiche Robert Schumann Johann Sebastian Bach Tradizionale

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER AUDIZIONI DI PROFESSORI ORCHESTRA. Calendario:

AVVISO PUBBLICO PER AUDIZIONI DI PROFESSORI ORCHESTRA. Calendario: AVVISO PUBBLICO PER AUDIZIONI DI PROFESSORI ORCHESTRA La Fondazione Ottavio Ziino - Orchestra di Roma e del Lazio indice audizioni per eventuali assunzioni a termine secondo le esigenze di programmazione

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/2015

Stagione Sinfonica 2014/2015 ORCHESTRA REGIONALE DELLA CALABRIA PAOLO SERRAO Direttore Artistico e Musicale Mario Leotta Stagione Sinfonica 2014/2015 Teatro Apollo Crotone 19 novembre 2014 ore 20.00 Concerto d inaugurazione pianoforte

Dettagli

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 Sinfonica 2017 / 2018 Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 venerdì 27 ottobre N 1 Concerto Celebrativo Niccolò Paganini Anna Tifu Niccolò Paganini Concerto n.

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 4 luglio 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 Il Programma dei concerti Il programma degli otto concerti di quest anno ha come filo conduttore il recupero di memorie

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

Scuola di Pianoforte. Programmi d esame (approvati dal Consiglio Accademico il 13 Maggio 2019)

Scuola di Pianoforte. Programmi d esame (approvati dal Consiglio Accademico il 13 Maggio 2019) Conservatorio di Musica Giacomo Puccini della Spezia Triennio Superiore di I Livello Scuola di Pianoforte Programmi d esame (approvati dal Consiglio Accademico il 13 Maggio 2019) ***** Prassi esecutiva

Dettagli

Pistoia Musica Antica 2015 Chiesa dello Spirito Santo

Pistoia Musica Antica 2015 Chiesa dello Spirito Santo Pistoia Musica Antica 3 anno Cominciata timidamente, quasi per caso, questa attività sta pian piano crescendo e consolidandosi, espandendosi in un territorio che fino ad ora si presentava impermeabile.

Dettagli

CORSI PROPEDEUTICI programmi di studio e d esame Scuola di PIANOFORTE DCPL39

CORSI PROPEDEUTICI programmi di studio e d esame Scuola di PIANOFORTE DCPL39 CORSI PROPEDEUTICI programmi di studio e d esame Scuola di PIANOFORTE DCPL39 ESAME DI AMMISSIONE Requisiti teorico-musicali: 1. Prova d orecchio estemporanea; 2. Lettura a prima vista di un solfeggio in

Dettagli

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia 10 giugno 1961, PIANOFORTE: Chiaralberta Pastorelli Mozart Sinfonia n. 41 K. 551 "Jupiter" Schumann Introduzione

Dettagli

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico Emanuele Ferrari: SULLE NOTE Repertorio Tematico Integrazioni - Tutti i cicli sono integrabili con ulteriori incontri sullo stesso tema (ad es. un ciclo di tre incontri può diventare, a richiesta, di quattro).

Dettagli

Musica d insieme per strumenti vari

Musica d insieme per strumenti vari Musica d insieme per strumenti vari Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere AA.VV. Danze del Rinascimento fl, chit e vlc Ricordi 1980 B.I.c. 0147 14 ABBADO, Marcello Riverberazioni

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

Pianoforte - Programma ministeriale

Pianoforte - Programma ministeriale Pianoforte - Programma ministeriale SCHEDA TECNICA Durata del corso 10 anni suddivisi in 3 periodi - periodo INFERIORE (5 anni) - periodo MEDIO (3 anni) - periodo SUPERIORE (2 anni) Esami di COMPIMENTO

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia 1 ALLEGATO B ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Esecuzione del I movimento di un concerto per flauto a scelta del candidato (senza W. A.

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 4 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017 ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ENTE MORALE, ONLUS Mibact Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell Aquila QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA

Dettagli

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO PALAZZO MORIGGIA, MUSEO DEL RISORGIMENTO, via Borgonuovo 23 II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO RISORGIMENTO CON IL CONSERVATORIO G. VERDI DI MILANO MILANO Sei lezioni-certo dal 25 ottobre 2012 al 16

Dettagli

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME CONSERVATORIO Dl MUSICA F.E. DALL ABACO 37121 VERONA - via Massalongo, 2 tel 045/8002814-045/8009133 fax: 045 8009018 ANNO ACCADEMICO 2010-2011 PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME (novembre 2010)

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 6 aprile 2014 bach, johann sebastian

Dettagli

Prove per esami di ammissione

Prove per esami di ammissione Prove per esami di ammissione https://www.conservatoriotorino.gov.it/formazione/corsi-biennio-sperimentale/elenco-corsi-dibiennio-sperimentale/ PIANOFORTE esecuzione di un programma a libera scelta del

Dettagli

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00 Niccolò Paganini (1782-1840) Due ghiribizzi Andante e Andante (Là ci darem la mano) Tommaso Ferraro, chitarra, CFP 1 Gioacchino Rossini (1792-1868) da Il Barbiere di Siviglia Serenata del Conte D'Almaviva

Dettagli

MICAT I VERTICE

MICAT I VERTICE Progetto proprio della MICAT I VERTICE 2012-2013 90ª stagione OVEMBRE 22 giovedi Chiesa della SS.Annunziata ore 18 Teatro dei Rozzi 30 venerdì Teatro dei Rozzi S. Messa per la festa di Santa Cecilia con

Dettagli

Violino di spalla con obbligo della fila n. 1 posto; Violino di fila con obbligo del Primo dei secondi Violini n. 1 posto; Violino di fila n.

Violino di spalla con obbligo della fila n. 1 posto; Violino di fila con obbligo del Primo dei secondi Violini n. 1 posto; Violino di fila n. CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Art. 1 L Istituzione Sinfonica Abruzzese indice un concorso nazionale per l assunzione a tempo indeterminato

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 periodo CORSO PRE-ACCADEMICO PIANOFORTE 1 periodo (1 e 2 anno) 1) Facili studi ed esercizi tratti dalle principali raccolte

Dettagli

15 Gennaio 2018 Concerto Jazz M Enzo Amazio. 20 Marzo 2018 Musica Napoletana arrangiamenti M Pino Tafuto. 21 Maggio 2018 Omaggio a Pino Daniele

15 Gennaio 2018 Concerto Jazz M Enzo Amazio. 20 Marzo 2018 Musica Napoletana arrangiamenti M Pino Tafuto. 21 Maggio 2018 Omaggio a Pino Daniele 15 Gennaio 2018 Concerto Jazz M Enzo Amazio 20 Marzo 2018 Musica Napoletana arrangiamenti M Pino Tafuto 21 Maggio 2018 Omaggio a Pino Daniele 24 Giugno 2018 Grande festa della musica 15 Settembre 2018

Dettagli

Violino di spalla con obbligo della fila n. 1 posto; Violino di fila con obbligo del Primo dei secondi Violini n. 1 posto; Violino di fila n.

Violino di spalla con obbligo della fila n. 1 posto; Violino di fila con obbligo del Primo dei secondi Violini n. 1 posto; Violino di fila n. CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Art. 1 L Istituzione Sinfonica Abruzzese indice un concorso nazionale per l assunzione a tempo indeterminato

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA» Indicazioni di programma per la disciplina "Esecuzione e interpretazione" ammissione alla classe seconda

Dettagli

La Magnifica Comunità

La Magnifica Comunità Domenica 23 febbraio 2014, ore 11,50 La Magnifica Comunità Isabella Longo, I violino Cesare Zanetti, II violino Alberto Salomon, viola Giuseppe Mulè, violoncello Luca Stevanato, contrabbasso Michele Pasotti,

Dettagli

I Concerti di Musica Insieme 2012/13

I Concerti di Musica Insieme 2012/13 Lunedì 22 ottobre 2012 ore 20.30 I Concerti di Musica Insieme 2012/13 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA JOHN AXELROD direttore Aaron Copland Fanfare for the Common Man Antonín Dvořák Sinfonia n. 9 in mi minore

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA RIEPILOGO DELLA PRECEDENTE LEZIONE E LABORATORIO DI SCRITTURA MUSICALE CREATIVA GLI ACCORDI DI SETTIMA: MORFOLOGIA

Dettagli

Scuola di Pianoforte

Scuola di Pianoforte Conservatorio di Musica Giacomo Puccini La Spezia - via XX Settembre, 34 Esame di ammissione. Triennio Superiore di I Livello Scuola di Pianoforte (approvati dal Consiglio Accademico il 6 Dicembre 2016)

Dettagli

Domenica 7 maggio 2017

Domenica 7 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE SCUOLA DI PIANOFORTE 10 ANNI 5 anni corso inferiore 3 anni corso medio 2 anni corso superiore CORSI COMPLEMENTARI OBBLIGATORI: Teoria e Solfeggio 3 anni nel corso inferiore Storia ed Estetica Musicale

Dettagli

Festa Europea della Musica

Festa Europea della Musica CONSERVATORIO DI MUSICA «G. VERDI» DI COMO ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE Festa Europea della Musica Domenica 21 giugno 2009 non stop dalle 11.00 alle 23.00 Conservatorio di Musica «G. Verdi» di Como Proventi

Dettagli

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ PIANO DI LAVORO (PREPARAZIONE AL CONCERTO DEL 9.XI.18) La sinfonia Caratteristiche del genere La tradizione austro tedesca (e Čaikovksij) La sinfonia

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

STAGIONE DI CONCERTI Comunicato stampa

STAGIONE DI CONCERTI Comunicato stampa STAGIONE DI CONCERTI 2014-2015 Comunicato stampa Il cartellone 2014-2015 dell'orchestra Filarmonica di Torino si articola in nove appuntamenti serali, che verranno realizzati da ottobre a giugno, tutti,

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

10 Febbraio Maggio Giugno Ottobre Ottobre 2016

10 Febbraio Maggio Giugno Ottobre Ottobre 2016 10 Febbraio 2016 Concerto di Musica Jazz con il M Enzo Amazio 20 Maggio 2016 Open Day stage di pianoforte 29 Giugno 2016 Festa grande ed esibizione di tutti gli allievi dell'académie 7 Ottobre 2016 Partecipazione

Dettagli

"I Concerti dell'angelo"

I Concerti dell'angelo "I Concerti dell'angelo" Chiesa di Ponte Sant'Angelo Piazza Ponte Sant'Angelo - Roma per info tel.: 3891533055 ingresso residenti e over 65: 15 studenti 10 - intero 19 www.agimus.it/sezioni/roma_giovani.html

Dettagli

La musica e il sacro 2010

La musica e il sacro 2010 La musica e il sacro 2010 Meditazioni musicali, vespri e Messe "cum organo" nelle chiese di Alessandria e provincia In collaborazione con il Conservatorio «A. Vivaldi» di Alessandria gennaio - giugno 2010

Dettagli

CICLO MOZART. LEONARDO GARCÍA ALARCÓN sabato 29 ottobre, ore 17:00 Palazzo Pitti (Sala bianca)

CICLO MOZART. LEONARDO GARCÍA ALARCÓN sabato 29 ottobre, ore 17:00 Palazzo Pitti (Sala bianca) CICLO MOZART Posto unico per ogni spettacolo: 15 euro La biglietteria dell Opera di Firenze è aperta dal martedì al venerdì, 10-18, sabato 10-13. È possibile acquistare online e ritirare il proprio biglietto

Dettagli

CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA

CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA Fondazione CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA LANG LANG FEST 2012 LANG LANG - PIANO SOLO Martedì 19 giugno 2012, Sala Santa Cecilia

Dettagli

FONDO DONAZIONE CALOGERO DI CESARE

FONDO DONAZIONE CALOGERO DI CESARE BIBLIOFONOTECA ARTUROTOSCANINI FONDO DONAZIONE CALOGERO DI CESARE PARTITURE, SPARTITI MUSICALI LIBRI DI CULTURA MUSICALE PER AUTORE IN ORDINE ALFABETICO per pianoforte, 4 mani pf, due pf violino, violoncello,

Dettagli