Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 3 luglio :00-02:00 euroclassic notturno haendel, georg fredrich ( ) ouverture e prelude atto II da: acis and galatea (K 566) orchestraz di w. a. mozart norwegian radio orch dir. andrew manze (reg. oslo, 23/10/2008) durata: 9.32 NRK radiodiffusione nazionale norvegese telemann, georg philipp ( ) 3 arie TWV 21 as heut zu tage macht das geld nur die freunde in der welt, da: der lachende democritus (democrito ridente) (1704); die blumen deiner schönen wangen, da: der unglückliche alcmeon (alcmeone infelice) (1711); zürne nicht, geliebte seele, da: der gestürzte epopeus (epopea rovesciata) (1715) jan kobow, ten; united continuo ensemble (reg. varsavia, 17/11/2012) durata: 4.23 PR radio polacca beethoven, ludwig van ( ) sette variazioni per vc e pf WoO 46 su "bei mannern, welche liebe fuhlen" dal flauto magico di mozart sol gabetta, vcl; bertrand chamayou, pf (reg. breslavia, 10/09/2014) durata: 9.32 PR radio polacca durante, francesco ( ) concerto n. 8 in la mag "la pazzia" concerto köln durata: WDR radio della germania occidentale rimsky-korsakov, nikolai ( ) notte di maggio, ouverture calgary philharmonic orch dir. mario bernardi durata: 8.04 CBC canadian broadcasting corporation respighi, ottorino ( ) antiche arie e danze per liuto, suite n. 3 per archi italiana (anon. 1600) - arie di corte (besard) - siciliana (anon. 1600) -passacaglia (l. roncalli). i cameristi italiani (reg. dubrovnik, 24/07/2002)

2 durata: HRT radiotelevisione croata mozart, wolfgang amadeus ( ) sinfonia n. 25 in sol min K183 allegro con brio - andante - menuetto - allegro. danish radio sinfonietta dir. adam fischer (reg. copenhagen, 12/10/2007) durata: DR radiotelevisione di stato danese faure, gabriel ( ) pavana per orch op. 50 BBC national orch of wales dir. grant llewellyn (reg. newtown, 01/10/2000) durata: 7.06 BBC british broadcasting corporation purcell, henry ( ) sonata per 2 vl e b. c. in si bem mag Z 791 les ambassadeurs dir. alexis kossenko (reg. varsavia, 12/05/2012) durata: 6.31 PR radio polacca bach, johann sebastian ( ) concerto per pf e orch n. 7 in sol min BWV 1058 allegro - andante - allegro assai. angela hewitt, pf; the norwegian chamber orch (reg. 21/08/2002) durata: NRK radiodiffusione nazionale norvegese 02:00-02:40 monografie: heinz holliger elliot carter quartetto per ob, vl, viola e vcl durata: ecm 1848 f 1 isang yun quartetto per ob e trio d'archi heinz holliger, ob; thomas zehemair, vl; ruth killius, viola; thomas demenga, vcl durata: ecm 1848 f 1 02:40-03:00 bach clavicembalista johann sebastian bach toccata in sol min BWV 915 durata: 9.14 virgin f 1 toccata in mi min BWV 914 pierre hantaï, cemb durata: 7.24 virgin f 1

3 fuori programma: charles marie widor marche du veilleur de nuit, per org - n. 4 da "souvenirs de bach" parafrasi di "wachet auf, ruft uns die stimme" BWV 645 christopher herrick, org durata: 4.06 hyperion cda67436 f 1 tr 1 03:00-04:25 sergiu celibidache a torino franz schubert sinfonia n. 5 in si bem mag allegro 1/1 4'24". andante con moto 1/2 10'45". minuetto (allegro molto) 1/3 6'08". allegro vivace 1/4 5'08" durata: fonit cetra cdo f 1 tr 1 piotr ciajkovskij romeo e giulietta, ouverture-fantasia in si min per orch andante non tanto quasi moderato - allegro - molto meno mosso - allegro - moderato assai. durata: nuova era 2396 f 4 tr 5 jan sibelius sinfonia n. 5 in mi bem mag op. 82 tempo molto moderato 1/1 14'24". andante mosso quasi allegretto 1/2 8'48". allegro molto 1/3 9'23" orch sinf di torino della RAI dir. sergiu celibidache durata: arkadia hp f 1 tr 1 04:25-05:05 madrigal history tour claudio monteverdi il ballo delle ingrate, madrigale amoroso in genere rappresentativo per voci e strum sinfonia 1/11 1'54". de l'implacabil dio 1/12 1'09". sinfonia - udite donne udite 1/13 2'31". bella madre d'amor 1/14 7'00". udite udite 1/15 2'28". ecco ver noi l'addolorate squadre 1/16 2'33". entrata e ballo 1/17 4'23". dal tenebroso orror 1/18 6'23". seconda parte del ballo - tornate al negro chiostro 1/19 1'33". ripresa dell'entrata - ahi troppo è duro 1/20 6'16" amore: francesca russo ermolli, sopr; venere: rosa dominguez, msopr; plutone: daniele carnovich, bs; una delle ingrate: elisa franzetti, sopr; compl strum "concerto italiano" dir. rinaldo alessandrini durata: naive op f 1 tr 11 05:05-05:45 per aspera ad astra frédéric chopin da 12 studi per pf op. 10

4 n. 1 in do mag 1/1 1'56". n. 2 in la min 1/2 1'25". n. 3 in mi mag 1/3 4'05". n. 4 in do die min 1/4 2'04". n. 5 in sol bem mag 1/5 1'30". n. 6 in mi bem min 1/6 3'34" nelson freire, pf durata: decca f 1 tr 1 alexander scriabin 8 studi per pf op. 42 n. 1 in re bem mag 1/14 1'47". n. 2 in fa die min 1/15 0'55". n. 3 in fa die mag 1/16 0'52". n. 4 in fa die mag 1/17 2'43". n. 5 in do die min 1/18 2'53". n. 6 in re bem mag 1/19 1'28". n. 7 in fa min 1/20 0'51". n. 8 in mi bem mag 1/21 1'55" piers lane, pf durata: hyperion cda66607 f 1 tr 14 györgy ligeti da 6 studi per pf (libro I) n. 1 desordre 1/1 2'13". n. 2 cordes à vide 1/2 3'06". n. 3 touches bloquées 1/3 1'46". n. 4 fanfares 1/4 3'16". fredrik ullen, pf durata: bis cd-783 f 1 tr 1 05:45-06:00 dal codice di las huelgas anonimi sec XIII- XIV virgo sidus aureum compl voc sequentia dir. barbara thornton durata: harmonia mundi f 1 tr 8 06:00-07:00 piccola antologia johann sebastian bach sonata in la mag per fl e cemb BWV 1032 vivace 1/8 5'48". largo e dolce 1/9 2'50". allegro 1/10 4'20" ahsley solomon, fl; terence charlston, cemb durata: channel ccs f 1 tr 8 franz schubert rondò in la mag per pf a 4 mani op. 107 (D 951) ricardo castro e maria joao pires, pf durata: 9.44 grammophon f 1 tr 2 carl maria von weber invito al valzer op. 65 orchestr di hector berlioz dall'orig per pf. registr dal vivo a vienna in occasione del concerto di capodanno moderato - allegro vivace - vivace - moderato. orch wiener philharmoniker dir. nikolaus harnoncourt durata: 9.44

5 grammophon f 1 tr 7 manuel ponce tre composiz per chit preludio 1/4 2'27". balletto 1/5 3'19". giga (dalla suite in la mag "nello stile di weiss") 1/6 5'06" guillermo fierens, chit durata: asv cd-dca-685 f 1 tr 4 claude debussy clair de lune, n. 3 dalla "suite bergamasque" per pf alexis weissenberg, pf durata: 5.01 emi records f 5 tr 2 dmitri shostakovitch suite n. 1 per orch jazz valzer 1/13 2'19". polka 1/14 1'42". foxtrot 1/15 3'59" orch sinf della radio di francoforte dir. dmitri kitaenko durata: 8.00 bmg f 1 tr 13 07:00-08:00 almanacco in musica wolfgang amadeus mozart sinfonia n. 33 in si bem mag K 319 allegro assai 1/2 7'03". andante moderato 2/3 5'25". menuetto 2/4 2'48". finale (allegro assai) 2/5 4'37" orch wiener philharmoniker dir. carlos kleiber (berlino, 3 luglio konjisica, 13 luglio 2004) durata: exclusive ex92t47 f 1 tr 2 richard wagner gotterdammerung: hore mit sinn was ich dir sage! (atto 1') orch sinf della radio di stoccarda dir. hans graf; msopr: brigitte fassbaender (berlino, 3 luglio 1939) durata: orfeo c a f 1 tr 9 leos janacek (hukvaldy, 3 luglio ostrava, 12 agosto 1928) racconto per vcl e pf moderato - andante 1/5 4'04". con moto 1/6 3'32". allegro 1/7 3'40". adagio - allegro 1/8 3'42" martin sedlak, vcl; slavka pechocova, pf durata: praga prd-dsd f 1 tr 5 louis durey (parigi, 27 maggio saint-tropez, 3 luglio 1979) 3 sonatine per fl e pf n. 1 1/11 4'04". n. 2 1/12 1'56". n. 3 1/13 2'51" daria hovora, pf; loic poulain, fl

6 durata: 8.47 adda f 1 tr 11 fuori programma: rodion scedrin II intermezzo, da carmen suite - da bizet per orch d' archi timpani e 4 gruppi di percus orch nazionale russa dir. mikhail pletnev durata: 2.03 grammophon f 1 tr 7 08:00-09:30 concerto del mattino haydn, joseph ( ) concerto in fa mag per cemb e orch d'archi (Hob. XVIII n. 3) allegro 1/9 11'03". largo cantabile 1/10 8'48". finale (presto) 1/11 4'32" ewald demeyere, cemb; compl strum "la petite bande" dir. sigiswald kuijken durata: accent acc f 1 tr 9 beethoven, ludwig van ( ) quartetto per archi n. 10 in mi bem mag op. 74 "delle arpe" poco adagio - allegro 1/5 9'50". adagio ma non troppo 1/6 10'44". presto - più presto quasi prestissimo 1/7 5'45". allegretto con variazioni 1/8 7'08" quartetto borodin: ruben aharonian e andrei abramenkov, vl; igor naidin, vla; valentin berlinsky, vcl durata: chandos chan f 1 tr 5 schumann, robert ( ) fantasia in do mag per pf op. 17 durchaus phantastisch und leidenschäftlich vorzutragen 1/5 12'29". mässig, durchaus energisch 1/6 6'54". langsam getragen, durchweg leise zu halten 1/7 10'47" leif ove andsnes, pf durata: emi f 1 tr 5 09:30-10:00 pagine corali pierre de la rue magnificat (sul VI tono) per coro a 5 voci o quam gloriosum est (antifona gregoriana sul VI tono) 2/4 0'53". magnificat anima mea - et exultavit 2/5 1'45". quia respexit - quia fecit mihi magna 2/6 2'02". et misericordia - fecit potentiam 2/7 2'11". deposuit potentes - esurientes implevit bonis 2/8 1'50". suscepit israel - sicut locutus est 2/9 2'38". gloria patri - sicut erat - antifona (o quam gloriosum est) 2/10 2'41" durata: naxos f 2 tr 4 magnificat (sul VIII tono) per coro a 4 voci dum medium silentium tenerent omnia (antifona gregoriana sul VIII tono) 2/11 1'00". magnificat anima mea - et exultavit 2/12 1'27". quia respexit - quia fecit mihi magna 2/13 1'56". et misericordia - fecit potentiam 2/14 2'11". deposuit potentes -

7 esurientes implevit bonis 2/15 1'50". suscepit israel - sicut locutus est 2/16 2'34". gloria patri - sicut erat - antifona (dum medium silentium tenerent omnia) 2/17 3'00" coro da camera "viva voce" dir. peter schubert durata: naxos f 2 tr 11 10:00-12:00 archivio RAI bach, johann sebastian ( ) variazioni goldberg BWV 988 aria e variazioni I - XXX - aria da capo e fine. ramin bahrami, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 27/02/2005) durata: SRO f 1 tr 1 schumann, robert ( ) concerto in la min per vcl e orch op. 129 non troppo veloce - adagio - molto vivace. misha maisky, vcl; orch sinf di roma della RAI dir. peter maag (reg. 24/01/1987) durata: RO brahms, johannes ( ) sonata per vla e pf in mi bem mag op. 120 n. 2 danilo rossi, vla; stefano bezziccheri, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 12/02/2006) durata: SRO f 1 tr 1 schönberg, arnold ( ) a survivor from warsaw (un sopravvissuto di varsavia) op. 46, per voce rec coro maschile e orch georg nigl, voce recit; orch sinf nazionale della RAI e coro maschile del teatro regio di torino dir. gianandrea noseda - m del coro: claudio marino moretti (reg. torino, auditorium RAI, 12/04/2007) durata: 7.19 TO f 2 tr 1 stravinsky, igor ( ) sei brani russian maiden's song 2' 42". the owl and the pussycat 2' 56". tango, per pf solo 2' 47". trois petit chanson (souvenir de mon enfance): la petit pie - le corbeau - tchitcher-iatcher 2' 18". cristina zavalloni, voce; andrea rebaudengo, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 22/01/2006) durata: SRO f 1 tr 2 fuori programma: ludwig van beethoven variazione n 2 da 12 variazioni in fa mag sopra " ein madchen oder weibchen " di mozart per vcl e pf op 66 mischa maisky, vcl; martha argerich, pf

8 durata: 0.29 grammophon f 1 tr 3 12:00-13:00 monografie: forqueray virtuoso alla viola da gamba antoine forqueray suite I in re min da "pièces de viole" la laborde 1/1 6'37". la forqueray 1/2 3'03". la cottin 1/3 2'57". la bellmont 1/4 5'18". la portugaise 1/5 4'13". la couperin 1/6 3'26" durata: pan classics f 1 tr 1 suite V in do min da "pièces de viole" la rameau 2/7 4'09". la guignon 2/8 5'26". la léon (sarabande) 2/9 4'25". la boisson 2/10 4'57". la montigni 2/11 2'52". la silva 2/12 4'52". jupiter 2/13 4'42" lorenz duftschmid, vla da gamba; basso continuo: christoph urbanets, vla da gamba; johannes hämmerle, cemb; thomas boysen, tiorba e chitarra barocca durata: pan classics f 2 tr 7 fuori programma: mikhail glinka valzer in mi bem mag per pf francesco bertoldi, pf durata: 1.00 nuova era 7232 f 1 tr 12 13:00-15:00 antologia giuseppe verdi falstaff, brani scelti dall'opera alfin t'ho colto raggiante fior (atto 2 ) 2/14 3'16". quand'ero paggio (atto 2 ) 2/15 1'00". tutto nel mondo è burla (atto 3 ) 2/16 2'58" rolando panerai, bs; sharon sweet e julie kaufmann, sopr; susan quittnmeyer e marilyn horne, msopr; frank lopardo, piero de palma e ulrich ress, ten; alan titus, br; francesco ellero d'artegna, bs; orch sinf della radio bavarese dir. colin davis durata: 7.15 sony bmg music f 2 tr 14 ludwig van beethoven sinfonia n. 7 in la mag op. 92 poco sostenuto - vivace 1/1 14'41". allegretto 1/2 8'41". presto 1/3 8'30". allegro con brio 1/4 8'53" orch di padova e del veneto dir. peter maag durata: arts music f 1 tr 2 franz schubert improvviso in la bem mag op. 142 n. 2 alexander lonquich, pf durata: 7.16 emi cdc f 1 tr 7 johannes brahms

9 begräbnisgesang (ode funebre) per coro e orch op. 13 elem dell'orchestre revolutionnaire et romantique e coro monteverdi dir. john eliot gardiner durata: 6.14 monteverdi cd f 1 tr 1 igor stravinsky sinfonia di salmi, per coro e orch exaudi orationem meam domine 1/5 3'03". expectans expectavi dominum 1/6 5'50". alleluja - laudate dominum 1/7 11'25" london symphony orch e coro monteverdi dir. john eliot gardiner durata: grammophon f 1 tr 5 nicola piovani in quintetto trascrizioni dell'autore da musiche composte per il cinema, il teatro e la televisione. la stanza del figlio 1/2 6'23". suite de andré: un chimico - la collina - il suonatore jones (da "non al denaro non all' amore ne' al cielo") 1/4 4'23" - storia di un impiegato 1/5 4'43". la vita è bella 1/7 4'51". la melodia sospesa 1/8 2'43". annozero 1/13 3'25" nicola piovani, pf; andrea avena, cbasso; marina cesari, clar - sax sopr e contr - fl diritto; pasquale filastò, chit e vcl; cristian marini, batt - percuss - fisarmonica. durata: la voce della luna lvl0111 f 1 tr 2 fuori programma: sergei rachmaninoff studio n. 2 in la min per pf op. 39 vladimir ashkenazy, pf durata: 6.40 decca f 1 tr 3 15:00-16:00 echi del barocco jean-philippe rameau cinquième concert per cemb fl vl e vla da gamba la forqueray (fuga) 4/14 4'27". la cupis 4/15 6'00". la marais 4/16 2'39" blandine rannou, cemb; valérie balssa, fl traverso; catherine girard, vl; emmanuel balssa, vla da gamba durata: zig-zag territo zzt f 4 tr 14 carl philipp emanuel bach concerto in si bem mag per vcl orch d'archi e b.c. Wq 171 allegretto 1/4 8'05". adagio 1/5 8'20". allegro assai 1/6 6'34" truls mork, vcl; orch da camera "les violons du roy" dir. bernard labadie durata: emi records f 1 tr 4 georg friedrich haendel music for the royal fireworks in re mag per orch e b.c. HWV 351- II versione ouverture (adagio - allegro - lentement - allegro) 1/18 7'19". bourrée 1/19 1'46". la paix (largo alla siciliana) 1/20 4'41". la rejouissance (allegro) 1/21 3'51". minuetto I e II 1/22 3'21"

10 orch "la grande ecurie et la chambre du roy" dir. jean-claude malgoire durata: sony music f 1 tr 18 fuori programma: ludwig van beethoven variazione n 2 da 12 variazioni in fa mag sopra " ein madchen oder weibchen " di mozart per vcl e pf op 66 mischa maisky, vcl; martha argerich, pf durata: 0.29 grammophon f 1 tr 3 16:00-16:50 monografie: giuliano carmignola bach, johann sebastian ( ) sonata n. 6 in sol mag per vl e cemb BWV 1019 (III versione) allegro 2/9 3'36". largo 2/10 1'48". allegro (cemb solo) 2/11 4'42". adagio 2/12 3'19". allegro 2/13 3'26" durata: sony music s2k f 2 tr 9 sonata n. 2 in la mag per vl e cemb BWV 1015 dolce 1/5 3'03". allegro 1/6 3'02". andante un poco 1/7 2'56". presto 1/8 4'19" durata: sony music s2k f 1 tr 5 sonata n. 3 in mi mag per vl e cemb BWV 1016 adagio 1/9 4'03". allegro 1/10 2'59". adagio ma non tanto 1/11 5'06". allegro 1/12 3'50" giuliano carmignola, vl; andrea marcon, cemb durata: sony music s2k f 1 tr 9 fuori programma: enriquez de valderrabano de donde venis amore, villancico teresa berganza, msopr; narciso yepes, chit durata: 1.14 grammophon f 1 tr 8 16:50-17:00 il pianoforte di rachmaninov rachmaninov, sergei ( ) due études-tableaux in re min op. 39 n. 8 1/6 3'32". in do min op. post 1/7 5'21" arcadi volodos, pf durata: 8.53 sony sk f 1 tr 6 17:00-18:30 grandi direttori: erich leinsdorf mendelssohn bartholdy, felix ( ) sogno di una notte di mezza estate, ouverture op. 21 e musiche di scena op. 61

11 per l'omonima commedia di shakespeare. ouverture 1/1 12'52". scherzo 1/2 4'49". marcia degli elfi 1/3 1'24". lied 1/4 4'05". intermezzo 1/5 3'22". notturno 1/6 6'05". danza dei pagliacci 1/7 1'51". marcia nuziale 1/8 4'28". finale 1/9 4'29" arlene saunders, sop; helen vanni, msopr; orch e coro boston symphony durata: rca vd f 1 tr 1 prokofiev, sergei ( ) il luogotenente kije, suite sinfonica op. 60 la nascita di kije 1/17 4'06". romanza 1/18 4'05". le nozze di kije 1/19 2'32". troika 1/20 2'49". sepoltura di kije 1/21 6'08" david clatworthy, br; durata: testament sbt-1394 f 1 tr 17 romeo e giulietta, balletto op. 64 (brani scelti dal 1 atto) introduzione 1/1 2'47". n. 10 giulietta la giovane ragazza 1/2 2'54". n. 12 maschere 1/3 2'33". n. 13 danza dei cavalieri (capuleti e montecchi) 1/4 2'16". n. 18 gavotta (gli ospiti escono) 1/5 3'54". n. 20 variazione di romeo 1/6 1'39". n. 21 danza d' amore 1/7 6'01" orch boston symphony dir. erich leinsdorf durata: testament sbt-1394 f 1 tr 1 fuori programma: claude debussy le petit negre, per pf zoltan kocsis, pf durata: 1.35 philips f 2 tr 17 18:30-19:00 trascrizioni gershwin, george ( ) rhapsody in blue trascriz di jeffrey schumway per 5 pf durata: 9.46 sony bmg music f 1 tr 1 bernstein, leonard ( ) scenes from "west side story" elabor di kendall durelle briggs per 5 pf di brani tratti dalla commedia musicale durata: 7.04 sony bmg music f 1 tr 2 stravinsky, igor ( ) l'oiseau de feu elabor di jeffrey schumway per 5 pf di brani della suite dal balletto durata: 8.39 sony bmg music f 1 tr 15 rimsky-korsakov, nikolai ( ) il volo del calabrone, dalla suite op. 57 da "la fiaba dello zar saltan" trascriz per 5 pf di jeffrey schumway

12 compl strum di pf "the 5 five browns": desirae, deondra, gregory, melody e ryan brown, pf durata: 1.24 sony bmg music f 1 tr 1 19:00-20:00 enrico gatti e l'ensemble aurora aa vv tre brani per vl e cont canzona III detta "la lucchesina" (girolamo frescobaldi) 1/2 3'18''. "romanesca a violino solo e basso se piace" (biagio marini) 1/4 5'35''. sinfonia quarta detta "geloso" (bartolomeo montalbano) 1/11 2'59'' enrico gatti, vl durata: tactus tc f 1 tr 2 corelli, arcangelo ( ) sonata in re min per vl e cont op. 5 n. 12 "la follia" tema - variazioni I - XXIII 2/26 11'57" ensemble aurora: enrico gatti, vl; gaetano nasillo, vcl; guido morini, cemb durata: arcana a f 2 tr 26 scarlatti, alessandro ( ) lectio prima feria VI maioris hebdomade per sopr archi e cont (dalle lamentazioni per il mattutino delle tenebre della settimana santa) de lamentatione - heth - cogitavit dominus 1/14 5'34". teth - defixae sunt 1/15 2'37". iod - sederunt in terra 1/16 3'18". caph - defecerunt prae lacrymis 1/17 4'39". jerusalem convertere 1/18 1'49" cristina miatello, sopr durata: symphonia sy-92d17-1 f 1 tr 14 bonporti, francesco antonio ( ) concerto in fa mag per archi e cont op. 11 n. 7 presto - adagio e piano 1/10 3'42". larghetto 1/11 3'09". spiritoso 1/12 5'08" ensemble aurora dir. enrico gatti durata: emi cd-126 f 1 tr 10 fuori programma: ludwig van beethoven marcia turca, per pf n. 4 dalle musiche di scena op. 113 per "le rovine di atene" gianluca cascioli, pf durata: 2.10 grammophon f 1 tr 8 20:00-21:00 le piace...skrjabin? alexander skrjabin sonata per pf n. 1 in fa min op. 6 allegro con fuoco 1/8 9'33". (senza indicazione di tempo) 1/9 5'03" - presto 1/10 3'19". funebre 1/11 5'25"

13 vanessa benelli mosell, pf durata: brilliant classics f 1 tr 8 il poema dell'estasi, op. 54 andante languido - allegro volando - lento - allegro non troppo orch sinf dell'accademia di stato dell'urss dir. yuri temirkanov durata: brilliant classics f 1 tr 5 8 preludi (nn. 9-16) op. 11 da: 24 preludi per pf in tutte le tonalità maggiori e minori n. 9 in mi mag: andantino 1/9 1'35" - n. 10 in do die min: andante 1/10 1'13". n. 11 in si mag: allegro assai 1/11 1'26" - n. 12 in sol die min: andante 1/12 1'19". n. 13 in sol bem mag: lento 1/13 1'48". n. 14 in mi bem min: presto 1/14 0'48". n. 15 in re bem mag: lento 1/15 2'02" - n. 16 in si bem min: misterioso 1/16 2'19" severin von eckardstein, pf durata: mdg mdg f 1 tr 9 fuori programma: anna bon di venezia andante dalla sonata in re mag per fl e basso continuo op 1 n 4 sabine dreier, fl; irene hegen, cemb durata: 2.18 cpo cpo f 1 tr 11 21:00-23:10 l'opera lirica jules massenet werther, dramma lirico in tre atti e cinque quadri su libretto di edouard blau, paul millet e georger hartmann, dall'opera di goethe. prima rappresentazione: vienna, hofoper, 16 febbraio atto I 42'25''. atto II 29'30''. atto III 51'45'' personaggi e interpreti: werther: ferruccio tagliavini, ten; carlotta: giulietta simionato, msopr; alberto: gino orlandini, br; il podestà: sesto bruscantini, br; schmidt: vittorio pandano, ten; sofia: dora gatto, sopr; johann: enrico campi, bs; kaetchen: ilva ligabue, sopr; orch e coro del teatro alla scala di milano dir. franco capuana - m del coro: vittore veneziani (reg. dal vivo, 1951) durata: as f 1 tr 1 23:10-00:00 omaggio al poeta ludwig van beethoven egmont, ouverture dalle musiche di scena op. 84 per il dramma di goethe sostenuto ma non troppo - allegro - allegro con brio. hallé orch dir. john barbirolli durata: 8.31 bbc bbcl f 1 tr 5 franz liszt

14 sei lieder su testi di goethe trascritti per pf (da beethoven) mignon (op. 75 n. 1) 1/16 3'17". mit einem gemalten bande (op. 83 n. 3) 1/17 2'49". freudvoll und leidvoll (op. 84b n. 4) 1/18 1'13". es war einmal ein könig (op. 75 n. 3) 1/19 2'02". wonne der wehmut (op. 83 n. 1) 1/20 2'07". die trommel geruhret (op. 84b n. 1) 1/21 2'33" leslie howard, pf durata: hyperion cda66481 f 1 tr 16 felix mendelssohn bartholdy meeresstille und gluckliche fahrt (calma di mare e viaggio felice), ouverture in re mag op. 27 ispirata alle liriche di wolfgang goethe "tiefe stille herrscht im wasser" e "die nebel zerreissen" orch sinf di bamberga dir. claus peter flor durata: bmg f 1 tr 9 othmar schoeck preludio, da "erwin und elmire" - canti e musiche di scena op. 25 per il singspiel di goethe orch da camera di zurigo dir. howard griffiths durata: 3.01 cpo cpo f 1 tr 1 ernst pepping tre composiz per coro a cappella, dal V libro dal ciclo "heut und ewig" vorschmack (erzahlend) 1/23 2'17''. einlass (frisch) 1/24 3'18". höheres und höchstes (heiter innig nicht schleppen) 1/27 4'24'' coro da camera "sächsisches vocalensemble" dir. matthias jung durata: 9.59 tacet tacet-123 f 1 tr 23 fuori programma: giacomo puccini suor angelica, intermezzo dall' opera in un atto orch filarmonica di berlino dir. herbert von karajan durata: 4.32 grammophon f 3 tr 16

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 08 gennaio 2016 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 3 aprile 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 2 ottobre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE 11 24 AGOSTO 2019 CONCERTI ESTIVI ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA CONCERTI DA CAMERA I programmi di sala Domenica 11 agosto ore 11.00 Ligornetto (TI) Museo

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

PROGRAMMA DELLA STAGIONE 2013/2014

PROGRAMMA DELLA STAGIONE 2013/2014 PROGRAMMA DELLA STAGIONE 2013/2014 Lunedì 4 novembre 2013 Richard Galliano & Guido Rimonda Camerata ducale J.S. BACH: Concerto in do minore per oboe, violino, archi e basso continuo BWV 1060 (revisione

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

Venerdì 7 ottobre 2016

Venerdì 7 ottobre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 3 gennaio 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/2015

Stagione Sinfonica 2014/2015 ORCHESTRA REGIONALE DELLA CALABRIA PAOLO SERRAO Direttore Artistico e Musicale Mario Leotta Stagione Sinfonica 2014/2015 Teatro Apollo Crotone 19 novembre 2014 ore 20.00 Concerto d inaugurazione pianoforte

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 4 ottobre 2014 00:00-00:02 euroclassic

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

Catalogo Musica Classica

Catalogo Musica Classica Bach Passione S. Matteo Richter Bach Conc. Branderburghesi Richter Bach Messa in Si Maggiore Richter Bach Passione S. Giovanni Harnoncourt Concert Musicus Bach Passione S. Giovanni Richter Bach Oratorio

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

Stagione da Camera

Stagione da Camera Stagione da Camera 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Inizio concerti ore 20.30 lunedì 28 ottobre - Sala Santa Cecilia pianoforte Andrea Lucchesini Schumann Papillons op. 2 Carnaval op. 9 Tre

Dettagli

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 Sinfonica 2017 / 2018 Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 venerdì 27 ottobre N 1 Concerto Celebrativo Niccolò Paganini Anna Tifu Niccolò Paganini Concerto n.

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 Il Programma dei concerti Il programma degli otto concerti di quest anno ha come filo conduttore il recupero di memorie

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia 1 ALLEGATO B ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Esecuzione del I movimento di un concerto per flauto a scelta del candidato (senza W. A.

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 5 aprile 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE Dodicesima edizione Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 25 concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE (Dodicesima Edizione) dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 Turno

Dettagli

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma SCUOLA DI PIANOFORTE COMPIMENTO INFERIORE 1) Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante tra dieci studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre scelti tra gli studi del

Dettagli

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017 ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ENTE MORALE, ONLUS Mibact Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell Aquila QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN ORGANO PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI I Anno di corso: I Crediti: 18 Ore lezione: 27 Tipologia insegnamento: lezione individuale Forma di verifica: esame sostenuto

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE FORMAZIONE MUSICALE DI BASE Anno Scolastico 2014-2015 PRIMO PERIODO anni 1 /2 /3 Corso: Pianoforte Docenti: totale lezioni: 27 durata lezione: 60 programmi di studio e d esame SCUOLA DI PIANOFORTE Ai sensi

Dettagli

Stagione 2013 Musica Classica

Stagione 2013 Musica Classica Stagione 2013 Musica Classica Arte Indipendente Via Attilio Friggeri, 144 - Roma - Cellulare 349.7195493 - Telefono 06.66561137 Sito: www.arteindipendente.it - E-mail: info@arteindipendente.it MAGGIO 2013

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

Bazar della Musica - Open Day

Bazar della Musica - Open Day CONSERVATORIO DI MUSICA «G. VERDI» DI COMO ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE Bazar della Musica - Open Day Domenica 20 giugno 2010 no stop dalle 11.00 alle 23.00 Conservatorio di Como Durante l intera giornata

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/2018 - XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI Quattro concerti in Villa Confalonieri 1 Nei giorni 10, 11, 17, 18 febbraio, la Rassegna Merate

Dettagli

PIANO DELL OPERA CD 8

PIANO DELL OPERA CD 8 PIANO DELL OPERA CD 1 Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791): Concerto per pianoforte n. 9 in mi bemolle maggiore K 271 «Jeunehomme»; Concerto per pianoforte n. 14 in mi bemolle maggiore K 449. I Solisti

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

PROGRAM for July 2017

PROGRAM for July 2017 PROGRAM for 17-19 - 21-24 - 26-28 July 2017 Antonio Vivaldi Concerto for violin, strings and harpsichord op. 8 n. 12 il Cimento dell Armonia e dell Invenzione Antonio Vivaldi Concerto for flute, strings

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Programma: - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta:

Dettagli

Domenica 7 maggio 2017

Domenica 7 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Foto di Giovanni Bortolani

Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA MICHELE MARIOTTI 1 febbraio HANSJÖRG ALBRECHT febbraio DMITRIJ LISS febbraio OLLI MUSTONEN febbraio SHIYEON SUNG 1 marzo JÉRÉMIE RHORER 1 marzo MICHELE MARIOTTI

Dettagli

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programma degli esami di compimento del corso inferiore Pianoforte Programma degli esami di compimento del corso inferiore 1. Esecuzione di uno Studio estratto a sorte seduta stante tra dieci Studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA

8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA 8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA 4 Venerdi 16 novembre 2018, 20.00 ANDREJ BOREYKO direttore EMMANUEL TJEKNAVORIAN violinista Anatolij Ljadov Kikimora op. 63 Jean Sibelius Concerto in

Dettagli

Pistoia Musica Antica 2015 Chiesa dello Spirito Santo

Pistoia Musica Antica 2015 Chiesa dello Spirito Santo Pistoia Musica Antica 3 anno Cominciata timidamente, quasi per caso, questa attività sta pian piano crescendo e consolidandosi, espandendosi in un territorio che fino ad ora si presentava impermeabile.

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì

Dettagli

Novità Spartiti Marzo Altri strumenti a fiato foto descrizione revisore organico prezzo

Novità Spartiti Marzo Altri strumenti a fiato foto descrizione revisore organico prezzo Novità Spartiti Marzo 2013 Altri strumenti a fiato SAINT-SAENS C. - Romances for Horn and Piano [27494] RAHMER CORNO E PF Popular Hits for Trumpet (Big Band Play-Along volume 2). 10 Big Band Arrangements

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI

DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE 18.00 Benedetto MONTEBELLO ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI Aleksandr Borodin Ouverture da Il Principe Igor Igor Stravinskij Estratti dal balletto Pulcinella Georges Bizet Estratti

Dettagli

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi ISEO CLASSICA Il romanticismo di Schumann e Brahms Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi Domenica 2 ottobre 2016 - ore 17.30 Piccole e grandi forme Franz Schubert Sonata in Do minore D 958 ( 1828)

Dettagli

Stagione Sinfonica

Stagione Sinfonica Stagione Sinfonica 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Sala Santa Cecilia OTTOBRE venerdì 11 ottobre ore 20.30 Coro del Teatro San Carlo tenore Javier Camarena Berlioz Grande Messe des morts

Dettagli

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico Emanuele Ferrari: SULLE NOTE Repertorio Tematico Integrazioni - Tutti i cicli sono integrabili con ulteriori incontri sullo stesso tema (ad es. un ciclo di tre incontri può diventare, a richiesta, di quattro).

Dettagli

TEATRO ROSSINI martedì 14 maggio PIANO SECTION A4 ore appello prove acustica TEATRO 5 minuti per candidato AUDIZIONI ore 9.

TEATRO ROSSINI martedì 14 maggio PIANO SECTION A4 ore appello prove acustica TEATRO 5 minuti per candidato AUDIZIONI ore 9. PIANO SECTION A4 ore 08.00 appello prove acustica TEATRO 5 minuti per candidato AUDIZIONI ore 9.00 in ordine 1 TAGAMI ASUKA COUNTRY: JAPAN DATE OF BIRTH: 09.11.1991 BRAHMS 8 KLAVIERSTUCKE OP. 76 SCRIABIN

Dettagli

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze CONCERTI FINALI Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore 21.00 Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze Dal 17 al 21 giugno 2014 il Consevatorio Cherubini presenta i concerti finali con 35 tra i

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 2 marzo 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

Festa Europea della Musica

Festa Europea della Musica CONSERVATORIO DI MUSICA «G. VERDI» DI COMO ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE Festa Europea della Musica Domenica 21 giugno 2009 non stop dalle 11.00 alle 23.00 Conservatorio di Musica «G. Verdi» di Como Proventi

Dettagli

TOTALE. CONCERTI e GUIDA ALL ASCOLTO Musiche e musicisti fra Europa e America. Via Gomes, Lecco Tel /

TOTALE. CONCERTI e GUIDA ALL ASCOLTO Musiche e musicisti fra Europa e America. Via Gomes, Lecco Tel / TOTALE Musiche e musicisti fra Europa e America CONCERTI e GUIDA ALL ASCOLTO 2018 www.civicalecco.org Via Gomes, 10-23900 Lecco Tel. 0341 / 422782 info@civicalecco.org CALENDARIO Giovedì 25 gennaio, ore

Dettagli

Scuola di Pianoforte. Programmi d esame (approvati dal Consiglio Accademico il 13 Maggio 2019)

Scuola di Pianoforte. Programmi d esame (approvati dal Consiglio Accademico il 13 Maggio 2019) Conservatorio di Musica Giacomo Puccini della Spezia Triennio Superiore di I Livello Scuola di Pianoforte Programmi d esame (approvati dal Consiglio Accademico il 13 Maggio 2019) ***** Prassi esecutiva

Dettagli

PRATICA E LETTURA PIANISTICA I- II- III Triennale Inserito in tutti i Trienni di strumento tranne Pianoforte

PRATICA E LETTURA PIANISTICA I- II- III Triennale Inserito in tutti i Trienni di strumento tranne Pianoforte SEDI DI BRESCIA E DARFO CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO BRESCIA Corsi di Diploma Accademico di I Livello PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME PRATICA E LETTURA PIANISTICA I- II- III Triennale Inserito in

Dettagli

Accademia Nazionale di Santa Cecilia Stagione Sinfonica

Accademia Nazionale di Santa Cecilia Stagione Sinfonica Accademia Nazionale di Santa Cecilia Stagione Sinfonica 2017 2018 Auditorium Parco della Musica di Roma VENERDÌ 1 DICEMBRE ORE 20.30 direttore Stanislav Kochanovsky soprano Evelina Dobračeva tenore Sergey

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA» Indicazioni di programma per la disciplina "Esecuzione e interpretazione" ammissione alla classe seconda

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 4 luglio 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00 Niccolò Paganini (1782-1840) Due ghiribizzi Andante e Andante (Là ci darem la mano) Tommaso Ferraro, chitarra, CFP 1 Gioacchino Rossini (1792-1868) da Il Barbiere di Siviglia Serenata del Conte D'Almaviva

Dettagli

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO PALAZZO MORIGGIA, MUSEO DEL RISORGIMENTO, via Borgonuovo 23 II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO RISORGIMENTO CON IL CONSERVATORIO G. VERDI DI MILANO MILANO Sei lezioni-certo dal 25 ottobre 2012 al 16

Dettagli

Scuola di PIANOFORTE

Scuola di PIANOFORTE Scuola di PIANOFORTE CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMI di studio e di esami AMMISSIONE CERTIFICAZIONE I II PERIODO pag. 1 di 10 ESAME DI AMMISSIONE AL I PERIODO. Il candidato deve essere in grado di eseguire

Dettagli

CONCERTI DI MUSICA SINFONICA Orchestra e Coro dell Accademia di Santa Cecilia

CONCERTI DI MUSICA SINFONICA Orchestra e Coro dell Accademia di Santa Cecilia Invito alla musica stagione 2012 2013 Invito alla musica è la formula leggera di abbonamento alla grande musica dal vivo, che consente all ap- - I concerti li scegli tu. Puoi creare liberamente il tuo

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 6 aprile 2014 bach, johann sebastian

Dettagli

PIETRO DE MARIA, pianoforte : musiche di Chopin, Liszt, Schumann, Ligeti. DOMENICA 22 OTTOBRE 2017, ore SALA DELLA MUSICA via Barbieri, 23

PIETRO DE MARIA, pianoforte : musiche di Chopin, Liszt, Schumann, Ligeti. DOMENICA 22 OTTOBRE 2017, ore SALA DELLA MUSICA via Barbieri, 23 XXXIIª STAGIONE CONCERTISTICA 2017-2018 PROGRAMMA SINTETICO IN ORDINE CRONOLOGICO VENERDÌ 20 OTTOBRE 2017 ore 20.45 TEATRO REMONDINI PIETRO DE MARIA, pianoforte : musiche di Chopin, Liszt, Schumann, Ligeti

Dettagli

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ PIANO DI LAVORO (PREPARAZIONE AL CONCERTO DEL 9.XI.18) La sinfonia Caratteristiche del genere La tradizione austro tedesca (e Čaikovksij) La sinfonia

Dettagli

Prima tromba (1 posto a concorso) Violino di fila (1 posto a concorso)

Prima tromba (1 posto a concorso) Violino di fila (1 posto a concorso) Prima tromba (1 posto a concorso) F. J. Haydn Concerto per tromba in mib maggiore I movimento fino battuta 117, II movimento esposizione - B. Bartok Concerto per orchestra - L. van Beethoven Leonora n.

Dettagli

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019 IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA festival internazionale di musica 2019 Teatro Filarmonico 5 settembre - 8 ottobre 2019 TEATRO FILARMONICO Giovedì 5 settembre ROTTERDAM PHILHARMONIC ORCHESTRA Lahav Shani direttore

Dettagli

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia 10 giugno 1961, PIANOFORTE: Chiaralberta Pastorelli Mozart Sinfonia n. 41 K. 551 "Jupiter" Schumann Introduzione

Dettagli

Venerdì 7 aprile 2017

Venerdì 7 aprile 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì

Dettagli

ANTE MISSAM, :30: W.A.

ANTE MISSAM, :30: W.A. Messe Internazionali Domenica 5 maggio 2019 Periodo musicale: Mozart e dintorni - Orchestra d Archi Gaetano Zinetti, direttore Marco Morelato; - Coro Città di Piazzola sul Brenta, maestro Paolo Piana W.A.

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E Attività giovani 2008-2009 giovedì 25 settembre 2008, ore 11 Teatro Comunale di Serrenti Vittorio Parisi Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n.33 in sib maggiore K.319 Ludwig van Beethoven Sinfonia n.2 in

Dettagli

CORSI PROPEDEUTICI programmi di studio e d esame Scuola di PIANOFORTE DCPL39

CORSI PROPEDEUTICI programmi di studio e d esame Scuola di PIANOFORTE DCPL39 CORSI PROPEDEUTICI programmi di studio e d esame Scuola di PIANOFORTE DCPL39 ESAME DI AMMISSIONE Requisiti teorico-musicali: 1. Prova d orecchio estemporanea; 2. Lettura a prima vista di un solfeggio in

Dettagli

La musica e il sacro 2010

La musica e il sacro 2010 La musica e il sacro 2010 Meditazioni musicali, vespri e Messe "cum organo" nelle chiese di Alessandria e provincia In collaborazione con il Conservatorio «A. Vivaldi» di Alessandria gennaio - giugno 2010

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

"I Concerti dell'angelo"

I Concerti dell'angelo "I Concerti dell'angelo" Chiesa di Ponte Sant'Angelo Piazza Ponte Sant'Angelo - Roma per info tel.: 3891533055 ingresso residenti e over 65: 15 studenti 10 - intero 19 www.agimus.it/sezioni/roma_giovani.html

Dettagli