Cristos Xiloyannis DiCEM - Università degli Studi della Basilicata. L impronta di carbonio in agricoltura: il ruolo del compost

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cristos Xiloyannis DiCEM - Università degli Studi della Basilicata. L impronta di carbonio in agricoltura: il ruolo del compost"

Transcript

1 Agreenment s.r.l. Spin Off Accademico Università degli Studi della Basilicata Cristos Xiloyannis DiCEM - Università degli Studi della Basilicata L impronta di carbonio in agricoltura: il ruolo del compost BARI 8 ottobre 2014

2 Free carbon* supplies on the Earth (G tons) Lal, 1997; Zucconi 1999) Hydrosphere 39 x % Plants Fungi 0.43 x % Animals Protozoa Bacteria 0.12 x % Atmosphere 0.75 x 10 3 Biosphere Pedosphere 1.8% 0.55 x x % 3.7% * (except for sedimentary carbonates and fossil fuels)

3 Three possible paths for future carbon emissions: Consequences after 2057 over 800 ppm atmospheric CO C ppm Atmosphere CO 2 Maintain current rate and adopting reducing strategies REDUCE current rate and adopting reducing strategies 525 ppm atmospheric CO C 1957 today 1957 today 450 ppm atmospheric CO C Past 50 years Next 50 years 2057 Source: National Geographic. Oct 2007

4 IPCC DURING THE MEETING OF LAST SEPTEMBER IN STOCKOLM -50 billlions tonnes of CO2 eq/year EMISSIONS -TO MANTAIN THE INCREASE OF TEMP. AROUND 2C WE MUST EMMIT NO MORE THAN BILLIONS TONNES OF CO2 eq TO THE ATMOSPHERE DURING THE REST OF THE CENTURY. -GLOBAL TEMPERATURES ARE LIKELY TO RISE BY 0.3 TO 5 C BY THE END OF THE CENTURY. -SEA LEVELS ARE EXPECTED TO RISE A FURTHER 26-82cm BY THE OCEANS HAVE ACIDIFIED HAVING ABSORBED ABOUT A THIRD OF THE CO2 EMITTED.

5 Total and per capita GHG emissions in various country (source: UNFCCC, EEA, DIW Berlin, World Bank ) Total emissions (Mt CO2eq) Per capita emissions (t CO2eq/year) Australia Canada USA 4,844 6, Arabia Saudita EU 3,152 4, Sud Africa Cina (+ Hong Kong) 2,389 10, India

6 The potential role of agriculture in mitigating climate change Other Sources of expected GHG emission reductions Agriculture Forestry Source: Smith, et al., Agriculture is expected to contribute 18% of total GHG emission reductions Together with better forest management, the two sources are 33% of the total abatement potential

7 What is Climate-Smart Agriculture? CSA is agriculture that increases yields (poverty reduction & food security), makes yields more resilient in the face of worsening weather conditions (adaptation), and transforms the farm into a solution to the climate change problem (mitigation). (World Bank, 2012)

8

9

10 The global human population will rise substantially in the next years The population will grow from the present 7 billion to reach 8 billion in the most optimistic (low fertility) scenario or 12 billion in the worst scenario (constant fertility) The global food demand is expected to double over this period, and thus a further increase in agricultural production is needed

11

12 ha / person WORLD ARABLE LAND PER PERSON ,4 0,37 0,35 0,32 0,3 0,27 0,25 0,2 0,24 0,23 0,20 0,15 0,1 0, Source: World Bank (Development Indicators Tables)

13 Source:

14 Soil fertility Organic matter in South Italy 0,8-1,3%

15 % Sostanza Organica 4,5 Inizio della coltivazione 3,8 Gestione convenzionale Gestione sostenibile Frazione della SO labile Inversione della tendenza 1.9 Frazione della SO duratura Anni dall inizio della coltivazione Rielaborato da WBGU Special Report: The Accounting of Biological Sinks and Sources Under the Kyoto Protocol

16 Tempo di dimezzamento delle principali frazioni di S.O. (da: Jenkinson et al., 1977) Frazione Descrizione Dimezzamento (anni) Biomassa del terreno Vivente 1,69 S.O. finemente stabilizzata S.O. chimicamente stabilizzata Fisicamente protetta ma decomponibile Sostanza organica libera, resistente all'attacco biologico 49,5 1980

17 .agricoltura e ambiente nell ultimo ½ secolo - Bruciatura residui colturali Riduzione livello SO vicino soglia desertificazione (1%)

18 CO 2 Emission in Italy (Source: EEA 2004) (Total annual Mt) Industry 50.6% Urban (Transport, waste + Other ) 40.0% Agriculture 9.4% GREENHOUSE GAS SOURCE AND SINK CATEGORIES 2011 CO 2 equivalent (Gg) 1. Energy ,53 2. Industrial Processes ,92 Source: NIR 2011 (UNFCCC CRF) 3. Solvent and Other Product Use 1.656,28 4. Agriculture ,43 5. Land Use, Land-Use Change and Forestry (5) ,07 6. Waste ,85 7. Other NA Total (including LULUCF) (5) ,95

19 Sostenibile convenzionale Soil management Compost (15 t ha-1) Mineral N if necessary Fertilization Mineral fertilizers Pruning material

20 increase C input limit C output

21 increase C input carbon sources internal external cover crops pruning material senescent leaves stabilised manure compost Biochar, others

22

23 COMPOST Contribution Chemical Properties Umidity % 25,64 ph 8,1 C org % C dm 44,6 Organic Acids % d.m. 20 C/N 14,9 Density Kg/dm 3 1,3 Conducibility µs/cm 2700 Salinity meq/100gr 22,7 Clorides mg/kg 2580 N tot %N d.m. 3,5 P tot % P d.m. 0,4 Na mg/kg d.m K mg/kg d.m Other Carbon resource % C Quantity (Tons/ha) dry matter (Tons/ha) C tot (Tons/ha) Compost 44,06 15,84 11,00 4,85

24

25 Input di materiale organico esterno all oliveto t/ha C t/ha CO compost (%P.S) Humidity % 24.8 ph 7.98 N (total) % 1.52 Carbon organ. % 33.8 Organic matter % 58.3 Humus % 10.4 C/N 22.2 P 2 O 5 % 0.7 K 2 O % 1.4

26 cost for unit of fertilizzer in the compost unità fertilizzanti distribuite con il compost N P K total ,8 130,8 392,6 N P 2 O 5 K 2 0 total average cost Compost Concimazione minerale 104,62 15,60 60,41 180,65 0,46 273,60 28,09 156,96 458,61 1,20 Il costo del Compost è di 12.5 /t Se si considera il costo di trasporto (Veneto) il costo per unità fertilizzante arriva ad 1,97euro

27 Contenuto elementi minerali per t di compost (kg) Emissioni di CO 2 (kg CO 2 eq) N tot ,16 P 2 O 5 6,8 10,88 K ,29

28 Veneto Lombardia Trentino Piemonte Toscana milia Romagna Liguria Friuli Val D'Aosta Umbri Marche Abruzzo Campania Calabria Lazio Puglia Basilicata Sicilia Sardegna Molise Raccolta differenziata (RD) anno 2004 (fonte ONR - APAT) 45% 40% 35% L aumento della RD riduce lo smaltimento in discarica. RECUPERARE LA MATRICE ORGANICA! 30% 25% 20% 15% 10% 5% 0%

29

30 numero di posti di lavoro creati per la gestione diretta degli impianti di compostaggio: Anni 90 = circa 100 addetti Attuale circa 2500 lavoratori (escluso indotto laboratori) (fonte CIC)

31 ON-FARM Compost production Approx. 60 days to achieve a stabilised product

32 Residue quality based on different quality index methods (Praveen-Kumar et al., 2003) Residue quality C/N Lignin/N highly decomposable < 18 < 5 moderate slow least > 60 > 15

33 use polygenic organic material!!!

34

35

36 .. Carbon balance Carbon Input CO2 = DM 0,45 3,67 (Norby et al., 2004) Net Carbon allocated in soil Carbon output (respiration roots e microbics) suolo Critical point to measure

37 limit C output Reduction of natural CO 2 emissions from soil heterotrophic and autotrophic soil respiration soil water availability soil temperatures soil microbiological fertility factors which affect soil respiration

38 effect of soil water availability

39

40 CO 2 Balance in a Mature Peach Orchard fissato t/ha di CO Sustainable Conventional

41 Carbon Balance in a Mature Peach Orchard t ha -1-30, -20, -10, 0 t/ha +1 di 0 CO fissato sustainable conventional

42 Carbonio Organico (%) The increase of carbon in the soil of olive trees: (sustainable management without compost) Equivalent of about cm 5-10 cm cm cm 61 t ha -1 of CO 2 In the top 30 cm of soil

43 mean ( ) Annual Net Primary Productivity (CO 2 eq, t ha -1 year -1 ) Net Primary Productivity (NPP) Sustainable System Conventional System CO 2 eq (t ha -1 year -1 ) Above Ground NPP Yield Olive permanent structures Pruning material Senescent leaves Spontaneous vegetation epigean biomass Below Ground NPP Olive root biomass Spontaneous vegetation root biomass Total NPP calculated according to Almagro et al. (2010). 2 estimated according to Sofo et al. (2005). 3 estimated as the 50% of the annual biomass production of olive trees (Cannell, 1985). 4 estimated as 20% of the above-ground part (Celano et al., 2003).

44 CO 2 eq emissions and stock variations in the 2 systems Sustainable System Conventional System CO 2 eq (t ha -1 year -1 ) Total emissions Anthropogenic Fertilizers, pesticides Farm operations and transport Pruning residues burning Soil respiration Total NPP Difference elaborated from data reported by Almagro et al. (2009) and Testi et al. (2008)

45 Sustainable CO 2 Balance in the Orchard Conventional Oil yield 1552 Kg Oil yield 672 Kg Kg CO 2 equivalent/kg oil Kg CO 2 equivalent/kg oil

46 Kg of CO 2 per L of Extra Vergin Oil Sustain. Conven. CO 2 in orchard CO 2 in Mill Packing Balance

47 To increase the Carbon content in the soil of one hectare of orchard (30 cm depth) from 1% to 2% are necessary about 10 years and the soil will fix about 15 t ha -1 year -1 of CO 2

48 % sul totale Conoscere la dinamica dell assorbimento durante il ciclo annuale (1/2) N P K Ca Mg Raccolta Giorni dal germogliamento

49 N (kg ha-1) Azoto apportato con le irrigazioni (totale 30 kg ha -1 ) maggio giugno luglio agosto settembre

50 ppm NO 3- (0-40 cm ) Conoscenza del processo di mineralizzazione Kg /ha N % N compost 50% N 75% N sustainable conventional % N Disponibilità di N stabile 1-feb 28-mar sostenibile convenzionale

51 Esempio di un piano di fertirrigazione per l Azoto in un impianto di albicocco in piena produzione kg ha Settimane dopo il germ. N raccolta TOTAL 80 (prod. 17 t ha-1) materiale di potatura trinciato in azienda, 80% di efficienza del metodo di distribuzione e riciclato il 50% dell Azoto delle foglie, legno della potatura e biomassa dell inerbimento.

52 Maggior numero di funghi (e anche di batteri, non mostrati qui) nel sistema sostenibile (diluizione 10-2 ) Sostenibile Convenzionale

53 Generi più rappresentati di funghi e di Streptomyces Sostenibile Aspergillus Streptomices Phaeoacremonium Convenzionale Aspergillus Mucor Penicillium Armillaria Cladosporium Acremonium Rosellinia Mucor Cladosporium Alternaria Phaeoacremonium Rosellinia Phyalophora Cylindrocarpon Microdochium

54 Organic soil management SPECIFIC BACTERIAL COUNTS * * Bacteria involved in nitrogen cycle (Azotobacter, proteolytic bacteria, ammonifying bacteria and Pseudomonas) were identified and counted in specific culture media. * Figure. Ammonifying bacteria (A), proteolytic bacteria (B), Azotobacter (C) and Pseudomonas (D) in the CT (white bars) and ST (grey bars). Asterisk: significant difference at P 0.05.

55 .as intestinal flora for humans

56 roots with ifes and spores of glomus intraradices (10 X).

57 SUSTAINABLE SOIL MANAGEMENT AND soil water holding capacity

58 Depth cm profondità (cm) profondità (cm) sustainable Inerbito 0-10 a 0-10 cm Depth cm Depth cm Lavorato a a a a Macroporosità (%) a b b b Regolari Irregolari Allungati Regolari Irregolari Allungati cm 0-10 cm ab Macroporosità (%) Macroporosity % cm

59 Tesi K sat (Guelph) (mm d -1 ) Classe di Conducibilità satura (Rossi Pisa 1997) Inerbito (tubo) 160 media Lavorato (tubo) 13 molto bassa

60 ETo - Precipitazioni (mm) deficit = 855 mm ET precipitazioni apr giu ago ott dic feb mesi dell'anno Massimizzare l immagazzinamento delle acque meteoriche nel suolo esplorato dalle radici

61 Agire su scala aziendale per ridurre l incidenza della componete BLUE BLUE WF BLUE WF GREEN WF GREEN WF GREY WF GREY WF Aumentare la capacità di immagazzinamento idrico da parte del suolo Migliorare l assorbimento/trasporto da parte della pianta (es. micorrizze) Integrare attuali conoscenze di fisiologia del trasporto idrico e dello stress idrico Migliorare la gestione dei contenitori

62 Contenuto idrico del suolo (fino a 2 m profondità) in due sistemi di gestione (media 2 anni) SOSTENIBILE 4250 m 3 /ha CONVENZIONALE 2934 m 3 /ha

63 conventional sustainable Soil losses t ha -1 y -1 (a soil layer of about 1 cm) Soil losses < 1 t ha -1 y -1

64

65 ..soil management Was it only a rainfall intensity effect?????

66 S. Giuliano s Dam

67 Infrastrutture FONTE INEA

68 .vantaggio economico GESTIONE SOSTENIBILE GESTIONE convenzionale CO CO 2 CO 2 2 CO 2 CO 2 CO 2 CO 2 CO 2 CO 2 CO 2???? Euro per t CO 2

69 Agreenment s.r.l. Spin Off Accademico Università degli Studi della Basilicata

70 CERTIFICAZIONE DELLA QUALITÀ AMBIENTALE Risparmiare risorse a partire da ciò che esiste

71 Programma nazionale per la valutazione dell impronta ambientale

72 BANDO PER L ACCESSO AL FINANZIAMENTO, IN REGIME DI DE MINIMIS, DI PROGETTI PER L ANALISI DELL IMPRONTA DI CARBONIO NEL CICLO DI VITA DEI PRODOTTI DI LARGO CONSUMO «Impronta del carbonio della filiera di produzione e commercializzazione della fragola Candonga e dell albicocca di Basilicata» Dott. Egidio Lardo Roma 27/03/2014

73 Gruppo di Frutticoltura e viticoltura C. Xiloyannis B. Dichio V. Nuzzo G. Montanaro G. Celano D. Palese A. Sofo G. Tataranni A.Tuzio E. Lardo A. Mininni A. Fiore E. Xylogiannis Thank you Agreenment s.r.l. Spin Off Accademic University of Basilicata

La gestione sostenibile degli oliveti ed il sequestro del carbonio atmosferico nel suolo

La gestione sostenibile degli oliveti ed il sequestro del carbonio atmosferico nel suolo La gestione sostenibile degli oliveti ed il sequestro del carbonio atmosferico nel suolo Cristos Xiloyannis Università degli Studi della Basilicata /DiCEM # REGOLAZIONEEs. flussi di C, stabilità degli

Dettagli

Prof. Cristos Xiloyannis DiCEM- Università degli Studi della Basilicata TECNICHE SOSTENIBILI PER LA RIDUZIONE DELLA CARBON E WATER FOOTPRINT

Prof. Cristos Xiloyannis DiCEM- Università degli Studi della Basilicata TECNICHE SOSTENIBILI PER LA RIDUZIONE DELLA CARBON E WATER FOOTPRINT Prof. Cristos Xiloyannis DiCEM- Università degli Studi della Basilicata TECNICHE SOSTENIBILI PER LA RIDUZIONE DELLA CARBON E WATER FOOTPRINT Free carbon* supplies on the Earth (G tons) Lal, 1997; Zucconi

Dettagli

Xiloyannis Cristos Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo (DICEM), Matera Università della Basilicata

Xiloyannis Cristos Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo (DICEM), Matera Università della Basilicata TECNICHE DI GESTIONE DEL FRUTTETO FINALIZZATE A MIGLIORARE LA FERTILITA DEL SUOLO E RIDURRE L IMPRONTA DELL ACQUA E DEL CARBONIO DEI PRODOTTI FRUTTICOLI Xiloyannis Cristos Dipartimento delle Culture Europee

Dettagli

Bioenergie da colture oleaginose: sostenibilità e potenzialità di riduzione e sequestro di CO 2 nei suoli

Bioenergie da colture oleaginose: sostenibilità e potenzialità di riduzione e sequestro di CO 2 nei suoli PROGETTO BIOENERGIE Finanziamento MIPAAF Sottoprogetto Realizzazione di filiere dimostrative per biocarburanti Bioenergie da colture oleaginose: sostenibilità e potenzialità di riduzione e sequestro di

Dettagli

Elena Cervasio LRQA Italy. La certificazione dell impronta di carbonio secondo la ISO 14067:2013 - il chiusino KIO

Elena Cervasio LRQA Italy. La certificazione dell impronta di carbonio secondo la ISO 14067:2013 - il chiusino KIO Elena Cervasio LRQA Italy La certificazione dell impronta di carbonio secondo la ISO 14067:2013 - il chiusino KIO Motivazioni e Milestone INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE 2 Scenario INNOVAZIONE E

Dettagli

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) (aggiornamento al 31 DICEMBRE 2014) REGIONE PUGLIA 11.310 31.758 22.145 168.396 2.866 208.465 1.819 1.566.140 55 172.237

Dettagli

IMPATTO AMBIENTALE DEI SISTEMI ENERGETICI. - Produzione di CO 2 -

IMPATTO AMBIENTALE DEI SISTEMI ENERGETICI. - Produzione di CO 2 - IMPATTO AMBIENTALE DEI SISTEMI ENERGETICI - Produzione di CO 2 - Corso di PROGETTAZIONE DEI SISTEMI ENERGETICI Prof. Mauro Venturini CO2 in Earth's atmosphere During ice ages, CO2 levels were around 200

Dettagli

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE ESERCIZI SPECIALIZZATI. AL 31/12/2013 PIEMONTE Altri prodotti 19 41.235 113 168 281 0 2 3 Articoli igienico-sanitari/materiali da 1 2.493 2 0 2 0 0 0 Articoli sportivi/attrezzatura campeggi 9 25.694 119

Dettagli

L agricoltura e la riduzione delle emissioni di gas serra

L agricoltura e la riduzione delle emissioni di gas serra L agricoltura e la riduzione delle emissioni di gas serra Franco Miglietta Istituto di Biometeorologia CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Firenze Energia, Industria Trasporti Mitigazione Riduzione delle

Dettagli

TECHNIQUES TO IMPROVE SOIL FERTILITY

TECHNIQUES TO IMPROVE SOIL FERTILITY TECHNIQUES TO IMPROVE SOIL FERTILITY Cristos Xiloyannis Dipartimento di Scienze dei Sistemi Colturali, Forestali e dell Ambiente University of Basilicata, Potenza Italy e-mail cristos.xiloyannis@unibas.it

Dettagli

L aumento della CO2 atmosferica: il ruolo della gestione del suolo e della chioma in piante di pesco diversamente allevate

L aumento della CO2 atmosferica: il ruolo della gestione del suolo e della chioma in piante di pesco diversamente allevate XXV Convegno Peschicolo NUOVA PESCHICOLTURA SOSTENIBILE: innovazioni tecniche di filiera, nuove varietà, qualità e mercato Faenza 23 24 settembre 2004 L aumento della CO2 atmosferica: il ruolo della gestione

Dettagli

Bilancio del carbonio in ecosistemi frutticoli

Bilancio del carbonio in ecosistemi frutticoli Bilancio del carbonio in ecosistemi frutticoli Prof. Paolo Inglese Dipartimento di Colture Arboree, Università degli Studi di Palermo Flussi di carbonio in un frutteto Carbonio accumulato (fotosintesi,compost)

Dettagli

Scenari del futuro Giampiero Maracchi Prof.Emerito Università di Firenze Presidente Accademia dei Georgofili

Scenari del futuro Giampiero Maracchi Prof.Emerito Università di Firenze Presidente Accademia dei Georgofili Scenari del futuro Giampiero Maracchi Prof.Emerito Università di Firenze Presidente Accademia dei Georgofili 2016 Il mondo è sempre in crisi! La crisi climatica La crisi economica La crisi ambientale La

Dettagli

Carbon Footprint. A. Contin - Gestione Ambientale VII - 0

Carbon Footprint. A. Contin - Gestione Ambientale VII - 0 Carbon Footprint VII - 0 Gestione delle emissioni di gas serra Settore cogente Settore volontario VII - 1 L impronta climatica Carbon Footprint Carbon Footprint di di azienda azienda Carbon Footprint di

Dettagli

FOREIGN MIGRATION: INTEGRATION INDICATORS AND MEASURES

FOREIGN MIGRATION: INTEGRATION INDICATORS AND MEASURES FIERI International and European Forum of Migration Research La Sapienza University of Rome Department of Demographic Science FOREIGN MIGRATION: INTEGRATION INDICATORS AND MEASURES Prof. Antonio Golini,

Dettagli

A Solar Energy Storage Pilot Power Plant

A Solar Energy Storage Pilot Power Plant UNIONE DELLA A Solar Energy Storage Pilot Power Plant DELLA Project Main Goal Implement an open pilot plant devoted to make Concentrated Solar Energy both a programmable energy source and a distribution

Dettagli

232 Euro ha e 334 Euro ha

232 Euro ha e 334 Euro ha L Italia dovrebbe perdere il 6,9 % dello stanziamento PAC proveniente UE La Lombardia per effetto della regionalizzazione passerebbe dal circa 13% attuale al 9%, nella migliore delle ipotesi, dell ammontare

Dettagli

Focus Raccomandata1. Presentazione alle OOSS Roma 01 / 03 / 2011. Servizi Postali 01/03/2011

Focus Raccomandata1. Presentazione alle OOSS Roma 01 / 03 / 2011. Servizi Postali 01/03/2011 1 Focus Raccomandata1 Presentazione alle OOSS Roma 01 / 03 / 2011 Obiettivo 2 Sostenere e massimizzare i ricavi attesi dal servizio Raccomandata1 attraverso un assetto logistico produttivo più efficiente

Dettagli

Transmission capacity that is faster. Digital Network (ISDN) at 1.5 or 2.0

Transmission capacity that is faster. Digital Network (ISDN) at 1.5 or 2.0 Next Generation Networking Le tecnologie per l accesso ultrabroadband Università degli Studi di Roma Tor Vergata Villa Mondragone 31 gennaio 2008 05/02/2008 Rocco Casale 1 Quattro rivoluzioni nelle reti

Dettagli

La competitività del sistema imprenditoriale italiano: un analisi su base regionale

La competitività del sistema imprenditoriale italiano: un analisi su base regionale VI Workshop UniCredit RegiosS Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali. I fattori di competitività territoriale La competitività del sistema imprenditoriale italiano: un analisi su base

Dettagli

Gestione sostenibile dell irrigazione nella frutticoltura degli ambienti mediterranei

Gestione sostenibile dell irrigazione nella frutticoltura degli ambienti mediterranei Gestione sostenibile dell irrigazione nella frutticoltura degli ambienti mediterranei Bartolomeo Dichio Università degli Studi della Basilicata /DiCEM Cambiamenti Climatici in Europa http://ec.europa.eu

Dettagli

La situazione delle energie rinnovabili. Il bilancio del Conto Energia. MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze)

La situazione delle energie rinnovabili. Il bilancio del Conto Energia. MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze) Il gruppo GSE MSE (Ministero dello Sviluppo Economico) Direttive MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze) Proprietà 100% AEEG (Autorità per l Energial Elettrica ed il Gas ) Delibere Fiera di Verona,

Dettagli

LA STRUTTURAZIONE ATTUALE DELLE IMPRESE DEL VINO ITALIANO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

LA STRUTTURAZIONE ATTUALE DELLE IMPRESE DEL VINO ITALIANO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE 6 novembre 2015 LA STRUTTURAZIONE ATTUALE DELLE IMPRESE DEL VINO ITALIANO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DENIS PANTINI Direttore Area Agroalimentare Nomisma Responsabile Wine Monitor Outline Evoluzione dei

Dettagli

LA SPESA AMBIENTALE DELLE AMMINISTRAZIONI REGIONALI

LA SPESA AMBIENTALE DELLE AMMINISTRAZIONI REGIONALI 4. suolo e risanamento acque del sottosuolo e di superficie 10. risorse idriche 6. biodiversità e paesaggio 2. acque reflue 11. risorse forestali 3. rifiuti 13. materie prime energetiche 1. aria e clima

Dettagli

INFRATEL ITALIA Piano Nazionale Banda Larga Piano Nazionale Banda Ultralarga

INFRATEL ITALIA Piano Nazionale Banda Larga Piano Nazionale Banda Ultralarga INFRATEL ITALIA Piano Nazionale Banda Larga Piano Nazionale Banda Ultralarga Guido Citerni di Siena INFRATEL ITALIA 1 I modelli di intervento Piano Banda Larga Piano Banda Ultra-Larga A) Modalità diretta

Dettagli

Il biometano Situazione attuale e prospettive di sviluppo

Il biometano Situazione attuale e prospettive di sviluppo Il biometano Situazione attuale e prospettive di sviluppo Lorenzo Maggioni, R&S Consorzio Italiano Biogas Impianti biogas agricoli > 500 CIB, Consorzio Italiano Biogas, fondato nel marzo 2009, ha copertura

Dettagli

Verso il summit di Parigi: L aspettativa di una conclusione virtuosa

Verso il summit di Parigi: L aspettativa di una conclusione virtuosa Verso il summit di Parigi: L aspettativa di una conclusione virtuosa Carlo Carraro Università Ca Foscari Venezia Vice Presidente IPCC Gruppo III FEEM and CMCC Parigi Clima 2015: Tre proposte innovative

Dettagli

La Liguria all interno del contesto nazionale

La Liguria all interno del contesto nazionale La Liguria all interno del contesto nazionale François de Brabant Between 24 Novembre 2009 La banda: tra l uovo e la gallina sistema paese infrastrutture servizi mercato 2 Il cruscotto regionale della

Dettagli

La Raccolta Differenziata in Italia

La Raccolta Differenziata in Italia 120 Da una prima quantificazione dei dati relativi all anno 2002, la raccolta differenziata si attesta intorno ai,7 milioni di tonnellate che, in termini percentuali, rappresentano il 19,1% della produzione

Dettagli

Sistemi filtro ed arborei di pianura per l immobilizzazione della CO2

Sistemi filtro ed arborei di pianura per l immobilizzazione della CO2 Sistemi filtro ed arborei di pianura per l immobilizzazione della CO2 Dott.ssa Elisa Scanzi ERSAF Prof. Maurizio Borin UNIPD - Patto di collaborazione Dipartimento di Agronomia Ambientale e Produzioni

Dettagli

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B) AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) ()/Bx100 120 113,93 109,46 +4,47 +4,09% 480 295,84 277,95 +17,89 +6,44% 700 401,94 375,85 +26,09 +6,94% 1.400 739,55 687,37 +52,18 +7,59% 2.000 1.026,99

Dettagli

Obiettivi dello studio

Obiettivi dello studio La riforma della finanza decentrata in Italia: prospettive attuali e future. L IRAP. Maria Pia Monteduro Se.C.I.T. Obiettivi dello studio Analisi della situazione attuale Osservazioni sul disegno di legge

Dettagli

La digestione anaerobica: non solo elettroni rinnovabili contro il cambiamento climatico, ma molto di più

La digestione anaerobica: non solo elettroni rinnovabili contro il cambiamento climatico, ma molto di più La digestione anaerobica: non solo elettroni rinnovabili contro il cambiamento climatico, ma molto di più Negli ultimi anni il settore del Biogas italiano è cresciuto significativamente ed oggi l Italia

Dettagli

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche Milano, 10 febbraio 2016 Turismo incoming in crescita progressiva Arrivi di turisti negli esercizi ricettivi

Dettagli

IL DEFICIT ITALIANO NELLA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE EUROPEE DI SUCCESSO: ANALISI DEI MOTIVI

IL DEFICIT ITALIANO NELLA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE EUROPEE DI SUCCESSO: ANALISI DEI MOTIVI IL DEFICIT ITALIANO NELLA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE EUROPEE DI SUCCESSO: ANALISI DEI MOTIVI DOTT. GIANLUCA COPPOLA Direttore generale - Responsabile Progetti Europei I 3 PILASTRI DELLE PROPOSTE EUROPEE

Dettagli

APAT Agenzia per la Protezione dell Ambiente e per i Servizi Tecnici

APAT Agenzia per la Protezione dell Ambiente e per i Servizi Tecnici APAT Agenzia per la Protezione dell Ambiente e per i Servizi Tecnici Dipartimento Stato dell Ambiente e Metrologia Ambientale Servizio Sviluppo Sostenibile e Pressioni Ambientali Settore Pressioni Ambientali

Dettagli

Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale

Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale Le innovazioni di prodotto e di processo per il credito ai progetti di vita Roma, Palazzo Altieri 24 novembre 2010 Primi risultati del Fondo

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

Gennaio-Febbraio 2018

Gennaio-Febbraio 2018 1 - TOT Gennaio-Febbraio 2018 EXTR 536 3729 4265 28756 60882 89638 14522 20990 35512 15147 20853 36000 1401982 2554245 3956227 Lazio 912 23.184 41.077 8.978 22.483 32.162 63.560 Umbria 910 6.099 15.401

Dettagli

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI 1 - TOT Anno 2018 EXTR 527 4439 4966 28582 65265 93847 14436 22139 36575 15068 22474 37542 9557727 19675376 29233103 Lazio 912 219.840 411.696 140.452 331.490 360.292 743.186 Lombardia 903 145.687 275.986

Dettagli

Lorenzo Maggioni, R&S

Lorenzo Maggioni, R&S Il biometano Situazione attuale e prospettive di sviluppo Lorenzo Maggioni, R&S Consorzio Italiano Biogas Impianti biogas agricoli > 500 CIB, Consorzio Italiano Biogas, fondato nel marzo 2009, ha copertura

Dettagli

Studio della sostenibilità del PLA mediante il Life Cycle Assessment (LCA)

Studio della sostenibilità del PLA mediante il Life Cycle Assessment (LCA) POLITECNICO DI TORINO Studio della sostenibilità del PLA mediante il Life Cycle Assessment (LCA) Pierluigi Freni Politecnico di Torino Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia Opportunità Applicative

Dettagli

I confidi e il credito alle piccole imprese durante la crisi

I confidi e il credito alle piccole imprese durante la crisi I confidi e il credito alle piccole imprese durante la crisi Valerio Vacca (Banca d Italia, ricerca economica Bari) Il laboratorio del credito, Napoli, 15 marzo 2012 La struttura del mercato in Cr (2010):

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico TABELLA "A" Dotazioni organiche regionali COMPLESSIVE - anno scolastico 2014-2015 a.s. 2011/12 a.s. 2012/13 a.s. 2014/15 rispetto a.s. 2011/12 a b c d e=d-a Abruzzo 5.195 5.124 5.119 5.118-77 Basilicata

Dettagli

Infratel Italia. marzo 2014

Infratel Italia. marzo 2014 Infratel Italia marzo 2014 La missione Estendere le opportunità di accesso alla banda larga, in tutte le aree sottoutilizzate del Paese, attraverso la realizzazione e l integrazione d infrastrutture di

Dettagli

MOVIMPRESE RISTORAZIONE

MOVIMPRESE RISTORAZIONE Le pillole di Notizie, commenti, istruzioni ed altro MOVIMPRESE RISTORAZIONE Anno 2011 Ufficio studi A cura di L. Sbraga e G. Erba MOVIMPRESE RISTORAZIONE A dicembre del 2011 negli archivi delle Camere

Dettagli

Raccolta differenziata di carta e cartone benefici economici e ambientali

Raccolta differenziata di carta e cartone benefici economici e ambientali Raccolta differenziata di carta e cartone benefici economici e ambientali Rimini, 8 novembre 2012 0 La lunga rincorsa della raccolta differenziata Raccolta comunale di carta e cartone 2011 3,04 milioni

Dettagli

Sostenibilità ambientale del sistema agro-alimentare italiano

Sostenibilità ambientale del sistema agro-alimentare italiano Sostenibilità ambientale del sistema agro-alimentare italiano Emanuele Marconi Presidente SISTAL Università del Molise E-mail: marconi@unimol.it Mauro Moresi Vice-Presidente SISTAL Università della Tuscia

Dettagli

L attuazione della GARANZIA GIOVANI in Italia

L attuazione della GARANZIA GIOVANI in Italia L attuazione della GARANZIA GIOVANI in Italia 2 ottobre 2015 1. Programmazione attuativa (dati al 1 ottobre 2015) Le risorse finanziarie del Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani

Dettagli

L ANDAMENTO DELLA SPESA FARMACEUTICA TERRITORIALE NEL 2013

L ANDAMENTO DELLA SPESA FARMACEUTICA TERRITORIALE NEL 2013 CONVEGNO LABORATORIO FARMACIA LA GESTIONE DELLA CRISI D IMPRESA NEL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE DEL FARMACO: STRATEGIE E STRUMENTI DI RISANAMENTO Pisa, 9 ottobre 2014 L ANDAMENTO DELLA SPESA FARMACEUTICA

Dettagli

Il peso del turismo nell economia Toscana

Il peso del turismo nell economia Toscana Turismo & Toscana Il turismo in Toscana: un modello export led alla prova della crisi Enrico Conti Firenze, 13 giugno 2014 Il peso del turismo nell economia Toscana Nel 2013 oltre 43 milioni di presenze

Dettagli

Lo spreco nelle discariche. Davide Tabarelli NE Nomisma Energia

Lo spreco nelle discariche. Davide Tabarelli NE Nomisma Energia Lo spreco nelle discariche Davide Tabarelli NE Nomisma Energia 1 Perdita di valore energetico con la discarica in Italia 2009 2012 Rifiuti in discarica in Italia (a) mln.t 17,0 17,0 Contenuto calorico

Dettagli

Congiuntura del petrolio e trasporto

Congiuntura del petrolio e trasporto 1965 1968 1971 1974 1977 198 1983 1986 1989 21 24 27 21 213 216 219 222 225 228 231 234 Congiuntura del petrolio e trasporto 13 aprile 216 Roma Centro Congressi via Cavour Davide Tabarelli, Nomisma Energia

Dettagli

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie CREDITO AL CONSUMO: GLI EFFETTI DELLA CRISI Da uno studio della Banca d Italia 1, che valuta gli effetti della crisi sul mercato del credito al consumo in Italia, emerge una situazione attuale diversa

Dettagli

Indicatore CI- 45: GHG emissions from agriculture ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale

Indicatore CI- 45: GHG emissions from agriculture ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale Luogo e data Eleonora Di Cristofaro Indicatore CI- 45: GHG emissions from agriculture ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale Emissioni totali nette di gas serra del settore agricoltura

Dettagli

Destino e comportamento ambientale: scenari di esposizione

Destino e comportamento ambientale: scenari di esposizione Aspetti tecnici e applicativi nella valutazione di un prodotto biocida 19 Ottobre 2010 Destino e comportamento ambientale: scenari di esposizione Maria Antonietta Orrù Centro Nazionale Sostanza Chimiche

Dettagli

La gestione dell acqua in risaia

La gestione dell acqua in risaia Institute for Protection and Security of the Citizen La gestione dell acqua in risaia 1 Clima - risaie italiane Effetto volano dell acqua di sommersione Ne parleremo meglio quando affronteremo i sistemi

Dettagli

Potenzialità dei Rifiuti per la riduzione dei gas climalteranti

Potenzialità dei Rifiuti per la riduzione dei gas climalteranti Con il Protocollo di Kyoto, l'ue-15 si è data come obiettivo di ridurre, entro il 2012, le loro emissioni collettive di gas ad effetto serra dell'8% rispetto ai livelli del 1990. Nel dicembre 2008 gli

Dettagli

Vendita diretta Prodotti Bio in Italia

Vendita diretta Prodotti Bio in Italia Il consumo dei prodotti biologici in Italia [ ] IL CONSUMO DEI PRODOTTI BIOLOGICI IN ITALIA C I P Negli ultimi anni in Italia è stato registrato un incremento del consumo di prodotti da agricoltura biologica.

Dettagli

BIO IN CIFRE 2014. Bologna, 6.9.2014 - Francesco Giardina

BIO IN CIFRE 2014. Bologna, 6.9.2014 - Francesco Giardina Bologna, 6.9.2014 - Francesco Giardina Andamento di operatori e superfici in Italia 1990-2013 Biologico in Italia al 31/12/2013 n. operatori: 52.383 SAU: 1.317.177 ha 1993-2013: dati MiPAAF; elaborazioni:

Dettagli

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 1 - TOT Anno 2017 EXTR 539 3552 4091 28964 60058 89022 14636 20789 35425 15262 20509 35771 9593028 18500148 28093176 Lazio 912 197.431 365.238 124.646 302.443 322.077 667.681 Umbria 910 43.683 217.206

Dettagli

Proteggere il clima conviene L AZIONE. Vincenzo Ferrara ENEA

Proteggere il clima conviene L AZIONE. Vincenzo Ferrara ENEA Proteggere il clima conviene L AZIONE Vincenzo Ferrara ENEA COSA FARE L obiettivo della azioni L obiettivo è la stabilizzazione delle concentrazioni atmosferiche dei gas serra ad un livello tale da prevenire

Dettagli

METABOLISMO URBANO in una città di medie dimensioni nel nord est Italia

METABOLISMO URBANO in una città di medie dimensioni nel nord est Italia METABOLISMO URBANO in una città di medie dimensioni nel nord est Italia PROGETTO DI RICERCA: sviluppo di indici per la valutazione della sostenibilità di centri urbani e loro applicazione alla città di

Dettagli

AGGIORNAMENTO SULLA DIFFUSIONE DEL CINIPIDE IN EUROPA E SULLA LOTTA BIOLOGICA IN ITALIA

AGGIORNAMENTO SULLA DIFFUSIONE DEL CINIPIDE IN EUROPA E SULLA LOTTA BIOLOGICA IN ITALIA DISAFA DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI AGGIORNAMENTO SULLA DIFFUSIONE DEL CINIPIDE IN EUROPA E SULLA LOTTA BIOLOGICA IN ITALIA IV Incontro Europeo della Castagna Bologna, Italia

Dettagli

SINTESI ANNUALE DELLE ATTIVITA PROGETTO CORRENTE 2011

SINTESI ANNUALE DELLE ATTIVITA PROGETTO CORRENTE 2011 SINTESI ANNUALE DELLE ATTIVITA PROGETTO CORRENTE 2011 Il rapporto in oggetto fornisce la relazione delle attività del Progetto del GSE Corrente per l anno 2011 1 Corrente promuove e internazionalizza le

Dettagli

Biogas: cosa sappiamo dopo anni di monitoraggio della filiera

Biogas: cosa sappiamo dopo anni di monitoraggio della filiera WORKSHOP Principi di per l uso delle biomasse ITABIA INCONTRA I COMITATI Biogas: cosa sappiamo dopo anni di monitoraggio della filiera Sergio Piccinini CRPA - Centro Ricerche Produzioni Animali 9 Luglio

Dettagli

1. Calcolo delle emissioni climalteranti nel settore trattamento rifiuti

1. Calcolo delle emissioni climalteranti nel settore trattamento rifiuti ALLEGATO B PAES Rosignano M.mo NB. I valori riportati nel presente documento sono espressi in termini di CO 2eq Il Covenant of Mayors tiene conto delle emissioni di CO 2 legate ai consumi energetici dei

Dettagli

I sintomi del ritardo italiano: un analisi territoriale di dati e di indagini recenti

I sintomi del ritardo italiano: un analisi territoriale di dati e di indagini recenti Seminari del QSN 7 luglio 25 Istruzione I sintomi del ritardo italiano: un analisi territoriale di dati e di indagini recenti Marta Foresti - Aline Pennisi Unità di Valutazione degli Investimenti Pubblici

Dettagli

Sviluppo rurale e cambiamenti climatici: la posizione italiana. Paolo Ammassari - Cosvir III Roma, 23 Giugno 2010

Sviluppo rurale e cambiamenti climatici: la posizione italiana. Paolo Ammassari - Cosvir III Roma, 23 Giugno 2010 Sviluppo rurale e cambiamenti climatici: la posizione italiana Paolo Ammassari - Cosvir III Roma, 23 Giugno 2010 Schema dell intervento 1 dati sul contributo dell agricoltura alle emissioni di gas serra;

Dettagli

Zero Waste and the Politics of Yes. AmericanHealthStudies.org

Zero Waste and the Politics of Yes. AmericanHealthStudies.org Zero Waste and the Politics of Yes Paul Connett, PhD Executive Director, Work on Waste, USA AmericanHealthStudies.org pconnett@gmail.com Italy, Oct, 2015 Grazie a Rossano Ercolini (Ambiente e Futuro) per

Dettagli

I fondi europei per la coesione. passodopopasso

I fondi europei per la coesione. passodopopasso I fondi europei per la coesione >> passodopopasso FONDI EUROPEI 2014-2020 All Italia spettano 44 miliardi di Euro (22.2 miliardi alle Regioni del Sud) Sviluppo regionale Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

Dettagli

COPERTURA BANDA LARGA IN ITALIA. (in rosso le aree in Digital Divide)

COPERTURA BANDA LARGA IN ITALIA. (in rosso le aree in Digital Divide) COPERTURA BANDA LARGA IN ITALIA (in rosso le aree in Digital Divide) AL VIA BANDI PER 900 MLN DI EURO PER AZZERARE DIGITAL DIVIDE E BANDA ULTRALARGA Internet veloce per 7 mln. di cittadini, 5000 nuovi

Dettagli

Sumus carta riciclata e rifiuto organico il ciclo più virtuoso del recupero

Sumus carta riciclata e rifiuto organico il ciclo più virtuoso del recupero Sumus carta riciclata e rifiuto organico il ciclo più virtuoso del recupero Renato Fancello ASPIC SRL Bar-Camp: Jam Session di buone pratiche e progetti innovativi Presentiamo We show il sacchetto che

Dettagli

L inventario nazionale delle emissioni e i collegamenti alla scala locale. Riccardo De Lauretis ISPRA

L inventario nazionale delle emissioni e i collegamenti alla scala locale. Riccardo De Lauretis ISPRA L inventario nazionale delle emissioni e i collegamenti alla scala locale Riccardo De Lauretis ISPRA Inventario delle emissioni in atmosfera (1 di 2) Raccolta ed elaborazione dati di attività: le istituzioni

Dettagli

Guida al Concorso per Farmacie legge 27 /2012 Integrato legge 135/2012 E successivi aggiornamenti Agosto 2014 Carlo Ranaudo

Guida al Concorso per Farmacie legge 27 /2012 Integrato legge 135/2012 E successivi aggiornamenti Agosto 2014 Carlo Ranaudo Guida al Concorso per Farmacie legge 27 /2012 Integrato legge 135/2012 E successivi aggiornamenti Agosto 2014 Carlo Ranaudo 1 REGIONE SCADENZA SEDI PARTECIPANTI ASSOCIATI % (P/S) LIGURIA 30/11/2012 89

Dettagli

Workshop I Energia e sostenibilità ambientale dei prodotti: nuove opportunità per le imprese

Workshop I Energia e sostenibilità ambientale dei prodotti: nuove opportunità per le imprese Workshop I Energia e sostenibilità ambientale dei prodotti: nuove opportunità per le imprese Ecodesign, integrare economia ed ecologia nel ciclo di vita dei prodotti Alessandro Santini Dipartimento di

Dettagli

Finanzia - Energia Strumenti di finanziamento tradizionali ed innovativi per interventi di efficienza e risparmio energetico nelle imprese

Finanzia - Energia Strumenti di finanziamento tradizionali ed innovativi per interventi di efficienza e risparmio energetico nelle imprese Finanzia - Energia Strumenti di finanziamento tradizionali ed innovativi per interventi di efficienza e risparmio energetico nelle imprese Larofiere Erba, 3-4 Novembre 2009 A passion to perform Indice

Dettagli

Aspetti ambientali della coltivazione del pioppo

Aspetti ambientali della coltivazione del pioppo IL PIOPPO: UNA RISORSA ECOSOSTENIBILE PER IL FUTURO la PAC e i PSR 2014/2020 Piacenza 11 novembre 2013 Aspetti ambientali della coltivazione del pioppo CRA-PLF Giuseppe Nervo, Domenico Coaloa, Pier Mario

Dettagli

Lo smaltimento in discarica dei rifiuti contenenti amianto

Lo smaltimento in discarica dei rifiuti contenenti amianto Lo smaltimento in discarica dei rifiuti contenenti amianto ISS Istituto Superiore di Sanità Progetto AMIANTO Roma, 12 dicembre 2013 Rosanna Laraia Patrizia D Alessandro RCA: Metodologia di indagine I dati

Dettagli

ANALISI RICAMBI AUTO E MOTO 2008 2012

ANALISI RICAMBI AUTO E MOTO 2008 2012 Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento per l Impresa e l Internazionalizzazione Direzione Generale per la lotta alla contraffazione UIBM ANALISI RICAMBI AUTO E MOTO AUTO E MOTO. RICAMBI E ACCESSORI

Dettagli

Strumenti per ottimizzare i processi e valorizzare i prodotti. Life-Cycle Assessment e ISO 14064 per la gestione del Carbon Footprint

Strumenti per ottimizzare i processi e valorizzare i prodotti. Life-Cycle Assessment e ISO 14064 per la gestione del Carbon Footprint Centro Studi Qualità Ambiente c/o Dipartimento di Processi Chimici dell Ingegneria Università di Padova tel +39 049 8275539/5536 www.cesqa.it cesqa@unipd.it Responsabile: Prof. Antonio Scipioni Relatore:

Dettagli

LE CARTE REVOLVING E IL CREDITO ALLE FAMIGLIE

LE CARTE REVOLVING E IL CREDITO ALLE FAMIGLIE LE CARTE REVOLVING E IL CREDITO ALLE FAMIGLIE Carte Diem Roma, Relatore: Alessandro Messina LO SCENARIO DEL CREDITO IN ITALIA A giugno 2008 lo stock di impieghi era pari a 1.543 MLD Di questi, rivolti

Dettagli

Scenari energetici. 8 aprile Roma, Assocarboni. Davide Tabarelli, Nomisma Energia

Scenari energetici. 8 aprile Roma, Assocarboni. Davide Tabarelli, Nomisma Energia Scenari energetici 8 aprile 216 Roma, Assocarboni Davide Tabarelli, Nomisma Energia 1 Agenda Domanda e offerta di energia Ambiente e prezzi La domanda italiana Lo sforzo italiano sui cambiamenti climatici

Dettagli

CONVENZIONE DELLE ALPI Trattato internazionale per lo sviluppo sostenibile del territorio alpino

CONVENZIONE DELLE ALPI Trattato internazionale per lo sviluppo sostenibile del territorio alpino CONVENZIONE DELLE ALPI Trattato internazionale per lo sviluppo sostenibile del territorio alpino Un trattato per il territorio 1.Ambito di applicazione geografico* 2.Partecipazione attiva degli enti territoriali

Dettagli

Il contributo delle bioenergie nella lotta ai cambiamenti climatici e a favore dello sviluppo sostenibile

Il contributo delle bioenergie nella lotta ai cambiamenti climatici e a favore dello sviluppo sostenibile Il contributo delle bioenergie nella lotta ai cambiamenti climatici e a favore dello sviluppo sostenibile CAMBIAMENTI CLIMATICI, AGRICOLTURA E SICUREZZA ALIMENTARE NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO Politecnico

Dettagli

ISMEA BANDO PER L INSEDIAMENTO DI GIOVANI IN AGRICOLTURA

ISMEA BANDO PER L INSEDIAMENTO DI GIOVANI IN AGRICOLTURA Finalità ISMEA BANDO PER L INSEDIAMENTO DI GIOVANI IN AGRICOLTURA Sostenere le operazioni fondiarie riservate ai giovani che si insediano per la prima volta in aziende agricole in qualità di capo azienda.

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

Beyond NPV & IRR: touching on intangibles

Beyond NPV & IRR: touching on intangibles Economic Evaluation of Upstream Technology Beyond NPV & IRR: touching on intangibles Massimo Antonelli Alberto F. Marsala Nicola De Blasio Giorgio Vicini Vincenzo Di Giulio Paolo Boi Dean Cecil Bahr Lorenzo

Dettagli

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index Strettamente riservato Roma, 10 novembre 2015 Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index Valerio De Molli 2015 The European House - Ambrosetti S.p.A. TUTTI I DIRITT I RISERVAT I. Questo documento

Dettagli

Le indagini e i servizi di ARPA Veneto per la razionalizzazione della fertilizzazione

Le indagini e i servizi di ARPA Veneto per la razionalizzazione della fertilizzazione Le indagini e i servizi di ARPA Veneto per la razionalizzazione della fertilizzazione Paolo Giandon ARPAV - Servizio Suoli Riferimenti normativi Relazione fra pratiche agricole, in particolare fertilizzazione,

Dettagli

Rifiuti e politiche ambientali

Rifiuti e politiche ambientali Rifiuti e politiche ambientali il contributo di riduzione e riciclo alla lotta al cambiamento climatico Enzo Favoino Scuola Agraria del Parco di Monza Chair, WG Biological Treatment - ISWA Premesse Life

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO APRILE 2016

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO APRILE 2016 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO APRILE 2016 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo aprile 2016 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia Commento

Dettagli

PRIMA NOTA SULLE FONTI RINNOVABILI IN TOSCANA

PRIMA NOTA SULLE FONTI RINNOVABILI IN TOSCANA PRIMA NOTA SULLE FONTI RINNOVABILI IN TOSCANA Luglio 2009 A cura del Centro Studi Ance Toscana/Confindustria Toscana (Sara Pucci e Anna Taorchini) I confronti internazionali Negli ultimi anni le fonti

Dettagli

O.D. a.s. 2012/13 O.D.

O.D. a.s. 2012/13 O.D. TABELLA "A" Dotazioni organiche regionali anno scolastico 2012-2013 a.s. 2010/11 a.s. 2011/12 a.s. 2012/13 Abruzzo 5.581 5.195 5.131-64 Basilicata 3.139 2.898 2.838-60 Calabria 10.644 9.859 9.678-181 Campania

Dettagli

I servizi idrici integrati in Italia. Roma, 27 marzo 2014

I servizi idrici integrati in Italia. Roma, 27 marzo 2014 I servizi idrici integrati in Italia Roma, 27 marzo 2014 I servizi idrici integrati 2 2 Dati caratteristici del settore Acqua fatturata: 5,5 miliardi m 3 Reti acquedotto: 490.000 km Reti fognarie: 450.000km

Dettagli

Fossili contro rinnovabili. Davide Tabarelli FEEM 6 maggio 2013

Fossili contro rinnovabili. Davide Tabarelli FEEM 6 maggio 2013 Fossili contro rinnovabili Davide Tabarelli FEEM 6 maggio 2013 Maggio 2013 1 1965 1970 1975 1980 1985 1990 1995 2000 2005 2010 2015 2020 2025 2030 World primary energy demand since 1965 W orld primary

Dettagli

La promozione dell azienda agrituristica Il punto di vista di un Tour Operator Farm Holidays

La promozione dell azienda agrituristica Il punto di vista di un Tour Operator Farm Holidays La promozione dell azienda agrituristica Il punto di vista di un Tour Operator Farm Holidays Andrea Mazzanti Agriturismo Villa Tombolina Montemaggiore al Metauro (PU) 19 Novembre 2008 Agriturismo in Italia

Dettagli

di Edo Ronchi Roma,4 dicembre 2009

di Edo Ronchi Roma,4 dicembre 2009 Per la conferenza di Copenhagen -I dati dell insuccesso del Protocollo di Kyoto -Il peso delle emissioni della Cina e dei 20 principali Paesi emettitori - Il temporaneo impatto della crisi economica -La

Dettagli

Sistemi di recupero calore da fonderia con tecnologia Organic Rankine Cycle: stato dell arte e sviluppi futuri

Sistemi di recupero calore da fonderia con tecnologia Organic Rankine Cycle: stato dell arte e sviluppi futuri Sistemi di recupero calore da fonderia con tecnologia Organic Rankine Cycle: stato dell arte e sviluppi futuri Brescia - 22 Novembre 2014 Francesco Campana, Sales Engineer Turboden SILC I Sustainable Industry

Dettagli

http://www.prognos.com/fileadmin/pdf/aktuelles/results_co2_wasteproject.pdf Emissioni e risparmi di CO2 per tonnellata trattata (Prognos 2008)

http://www.prognos.com/fileadmin/pdf/aktuelles/results_co2_wasteproject.pdf Emissioni e risparmi di CO2 per tonnellata trattata (Prognos 2008) 1.2.1 Resource savings and CO2 reduction potential in waste management in Europe and the possible contribution to the CO2 reduction target in (Prognos, Ifeu, Infu 2008) http://www.prognos.com/fileadmin/pdf/aktuelles/results_co2_wasteproject.pdf

Dettagli