Siria, l anno di Bashar con l incognita Erdogan. Nasce su questi due asset il 2019 della

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Siria, l anno di Bashar con l incognita Erdogan. Nasce su questi due asset il 2019 della"

Transcript

1 Siria, l anno di Bashar con l incognita Erdogan. Nasce su questi due asset il 2019 della Siria. E sul terremoto delle alleanze determinato dalla decisione, allungata nel tempo, di Donald Trump di ordinare, entro quattro mesi, il ritiro dei 2000 soldati statunitensi dal teatro siriano. Siria, una guerra ad alleanze variabili. Il nemico di ieri può diventare il tuo salvatore. E viceversa. Negli ultimi giorni del 2018, l Unità di protezione popolare (Ypg), la principale milizia curda in Siria, ha fatto appello alle truppe governative perché si schierino a fianco delle proprie forze nel nord del paese per contrastare l offensiva annunciata dalla Turchia. Invitiamo le forze del governo siriano, che sono obbligate a proteggere il paese, la nazione e le sue frontiere, a prendere il controllo delle aree dalle quali si sono ritirate le nostre forze, in particolare Manbech, e a proteggerle contro un invasione turca afferma il gruppo in una nota. La richiesta di aiuto al regime di Bashar al Assad arriva dopo l annuncio la scorsa settimana da parte dell alleato statunitense di un ritiro completo delle truppe dalla Siria. L appello viene raccolto: l esercito siriano è entrato a Manbij, località strategica situata a ovest dell Eufrate (nordest) controllata dalle forze curde. Fuori dall impegno dell esercito siriano e su richiesta del popolo di Manbij, il comando generale dell esercito siriano dichiara di essere entrato a Manbij e di aver issato la bandiera siriana al suo interno, ha affermato l esercito di Damasco in un comunicato. Le Forze Armate siriane, prosegue il comunicato, garantiranno la sicurezza della popolazione di tutta la zona. 1

2 Combattenti curdi dell Ypg Il ritiro americano porterà a un rafforzamento del regime di Damasco. Bashar al Assad sarà il grande vincitore di questo precipitoso ritiro, annota Allan Kaval, analista di Le Monde per il Medio Oriente: Possiamo ipotizzare che si presenti il pericolo di un attacco turco nel nord. Le Forze democratiche siriane (Fds) a guida curda e la loro leadership politica,non avrebbero altra scelta che fare un accordo con Damasco che consegnerebbe i nuovi territori che le Fds hanno conquistato dopo la loro campagna contro l Isis. La Russia ha subito offerto il suo appoggio al riavvicinamento tra curdi e Damasco: Mosca ha definito positivo l ingresso dell esercito siriano. Di certo, aiuterà a stabilizzare la situazione, ha commentato il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov l ampliamento della zona sotto il controllo delle forze governative è senza dubbio un trend positivo. Riflette su AnalisiDifesa Gianandrea Gaiani: Gli sviluppi curdi cementano qui il successo di Assad e dei suoi alleati russi e iraniani. Le truppe governative controllano già più del 60 per cento del territorio nazionale, abitato dai tre quarti della popolazione nazionale, e probabilmente si estenderanno presto (ma non prima del ritiro delle truppe Usa) lungo tutta la frontiera turca e nel sud-est del paese oggi presidiato dai curdi. 2

3 L opposizione siriana, sostenuta dalla Turchia, ha già detto che i suoi combattenti non accetteranno il ritorno delle forze governative nell area orientale della Siria, compresa la città di Manbij, dopo il ritiro delle forze statunitensi. L Esercito nazionale siriano, che dovrebbe essere il nerbo della futura e probabile campagna turca nella Siria orientale, ha fatto sapere che il ritorno delle forze governative nell area scatenerebbe un disastro e una catastrofe con una nuova ondata di rifugiati e sfollati. Sarebbero i suoi combattenti pronti ad entrare nelle aree una volta che gli Stati Uniti si ritireranno. Un ritiro che ha una vittima sacrificale: i curdi. Spiega in proposito Andrea Gaspardo, in un dettagliato report su Difesaonline Eppure la zona del Rojava (così viene definito tutto il territorio nelle mani delle Sdf) comprenda oggi oltre il 27 per cento del territorio siriano e garantisce ai curdi il controllo delle principali zone di produzione agricola (provincia di al-hasakah), delle risorse idriche (alto corso del fiume Eufrate con relative dighe) e di una buona parte di quelle petrolifere, oltre che una percentuale non trascurabile della popolazione siriana. L impossibilità di avere accesso ai mercati e al credito internazionale ed il fatto di confinare con potenze ostili assolutamente non propense a riconoscere questa situazione di secessione di fatto e pronte a bloccare in ogni momento tutte le arterie stradali e fluviali da e verso il Rojava, fa sì che i curdi non siano in grado di costituire un entità statale stabile, sicura e che possa marciare da sola senza la perenne presenza delle forze armate americane e dei loro alleati. Per concludere che Gli eterni sconfitti di questa drammatica partita a poker sono i curdi che, per l ennesima volta, hanno visto manipolare le loro istanze autonomistiche ed indipendentistiche da alcune grandi potenze che prima hanno dirottato i loro progetti politici a proprio uso e consumo ed ora, esaurito il loro compito, li stanno crudelmente abbandonando al loro destino. I rapporti di forza consolidati sul campo hanno avuto importanti ricadute sul fronte politicodiplomatico, con l inizio della riabilitazione del paria Assad nella famiglia araba. L atto più significativo del riavvicinamento tra Siria e mondo arabo si è registrato il 14 dicembre, quando il Parlamento arabo, organismo espressione della Lega Araba, ha esortato i leader dei ventidue 3

4 paesi dell organizzazione a riammettere la Siria, esclusa dal consesso da ormai sette anni. Combattente curdo dell Ypg I primi segni tangibili di questo riavvicinamento sono già arrivati: riapriranno infatti presto a Damasco le ambasciate degli Emirati Arabi Uniti e del Bahrein, monarchie del Golfo che negli ultimi sette anni hanno sostenuto i ribelli anti governativi interrompendo i rapporti con Damasco. Nel 2018 sono stati almeno ventimila i morti nel conflitto in Siria, tra i quali civili. Il numero di vittime, il dato più basso dall inizio della guerra nel Il dato, riferito dall Osservatorio siriano per i diritti umani (Ondus), ong di opposizione basata in Gran Bretagna, certifica la vittoria di Bashar Assad e dei suoi alleati. Le vittime degli scontri armati sono diminuite in gran parte del paese da quando le forze governative hanno sconfitto i ribelli intorno alla capitale e nel sud tornando a controllare oltre il 60 per cento del territorio. Nel 2017 i morti contati dall Ondus erano stati di oltre , tra cui diecimila civili. Alcune stime valutano in mezzo milione le vittime complessive del conflitto. 4

5 Che il 2019 siriano nasca nel segno di Bashar viene rimarcato, sia pur con sottolineature negative, da Israele. Annota in proposito sul filogovernativo Jerusalem Post Amotz Asa-El: Ora che non solo è rimasto in sella, ma è anche sopravvissuto politicamente sia a Cameron che a Hollande e che, in effetti, sembra destinato a sopravvivere anche ai loro successori, ecco che la posizione di un po tutti su Assad è cambiata. La Turchia si è rimangiata la sua richiesta originaria, insieme alla più ampia ambizione di riprogrammare la Siria installando a Damasco un regime fondamentalista sunnita. Avendo rinunciato a questo trapianto di cuore, la Turchia si sta ora concentrando sull amputazione dell arto curdo siriano. Anche il mondo arabo sta facendo marcia indietro. 5

6 Combattenti curdi dell Ypg Come scrive Amotz Asa-El in un recente articolo, la riabilitazione in corso di Assad induce a trarre tre conclusioni. La prima è che per l Egitto, che ha tacitamente innescato questa strisciante reintegrazione, affrontare il fondamentalismo sunnita è più importante di ogni altra cosa. Al-Sisi guarda la realtà dei fatti e vede che la caduta di Assad significherebbe la vittoria non per la libertà della popolazione siriana, ma per gli islamisti che hanno monopolizzato l assalto al regime di Assad. Al-Sisi non ha torto quando coltiva questo timore, e non ha torto quando valuta che una tale vittoria degli islamisti in Siria avrebbe fomentato gli irriducibili islamisti nello stesso Egitto e altrove. E poi: La seconda conclusione è che, agli occhi di ogni regime in Medio Oriente, gli Stati Uniti si sono ora dimostrati un protettore inaffidabile. L imminente abbandono dei curdi siriani alla furia che Turchia e Damasco hanno in serbo per loro verrà messo a confronto, nelle capitali della regione, con la lealtà con cui la Russia ha sostenuto Assad ed è stata disposta a rischiare per lui anche quando sembrava sull orlo del collasso. Infine: Terza e più tragica conclusione, il ritorno di Assad alla legittimità e la partenza di Washington dalla Siria sottolineano l inutilità di quella che era iniziata come una rivolta sociale pan-araba, e che si sta ora concludendo con il successo della contro-rivoluzione dell Ancien Régime. Le masse arabe hanno perso quella che all inizio era stata una causa sociale e civile, per poi essere rapidamente sequestrata dal fondamentalismo islamista e infine completamente divorata dal tribalismo. In mancanza di fulcro, di leadership e di risorse, le classi arabe più povere e sottomesse si ritrovano ora, dopo otto anni di violenze inenarrabili, indigenti incolte e inermi come lo erano quando Bouazizi appiccò l incendio che rovesciò quattro presidenti e scatenò varie guerre civili, prima che tutto tornasse al punto di partenza. Restano fuori i crimini di guerra compiuti dalle forze lealiste, le decine di migliaia di oppositori, veri o presunti, torturati e fatti sparire nelle carceri di Bashar. Marchi sanguinosi che lasceranno tracce indelibili nella coscienza, se esiste, della comunità internazionale. Ma la storia la riscrivono i vincitori, anche se spesso tali sono dittatori, autocrati, rais che di diritti umani (e civili incolpevoli) hanno fatto strame. E la storia della Siria nell anno appena entrato sembra portare Bashar al Assad dal banco degli imputati di una improbabile Norimberga siriana a quello di un 6

7 rais riammesso alla corte mediorientale. D altro canto, è lo stesso Donald Trump ad affermare, senza giri di parole, che per quanto lo riguarda in Siria l Iran può fare ciò che gli pare. Per l inquilino della Casa Bianca la Siria è persa ormai da tanto tempo. In più, noi parliamo di sabbia e morte. Perché di questo si tratta. Questa per il presidente Usa è la Siria oggi: chissà cosa ne pensano a Gerusalemme e Riyadh. was last modified: Gennaio 3rd, 2019 by UMBERTO DE GIOVANNANGELI 7

Via dalla Siria. Ufficialmente perché la missione è compiuta (la sconfitta sul campo

Via dalla Siria. Ufficialmente perché la missione è compiuta (la sconfitta sul campo Via dalla Siria. Ufficialmente perché la missione è compiuta (la sconfitta sul campo dell Isis), di fatto, è la sanzione che l unica pace possibile nel martoriato paese mediorientale, è la pax russa. Via

Dettagli

Medio Oriente, Siria

Medio Oriente, Siria Medio Oriente, Siria La più grave tragedia umanitaria dal dopo-guerra Guerra mondiale a pezzi (Bergoglio) MENA epicentro crisi mondiale Siria epicentro crisi MENA PRIMA DELLA CRISI 19 milioni abitanti-

Dettagli

Israele scopre l amico inaffidabile. E si ritrova a condividere con i curdi siriani un

Israele scopre l amico inaffidabile. E si ritrova a condividere con i curdi siriani un Israele scopre l amico inaffidabile. E si ritrova a condividere con i curdi siriani un tradimento inaspettato: quello consumato da Donald Trump. La decisione twittata dall inquilino della Casa Bianca di

Dettagli

ISIS (Islamic State of Iraq and Syria) acronimo arabo: Dāʿish dal giugno 2014 (Califfato) IS (Islamic State)

ISIS (Islamic State of Iraq and Syria) acronimo arabo: Dāʿish dal giugno 2014 (Califfato) IS (Islamic State) ISIS (Islamic State of Iraq and Syria) acronimo arabo: Dāʿish dal giugno 2014 (Califfato) IS (Islamic State) La bandiera nera dell IS riporta in alto la prima parte della professione di fede musulmana

Dettagli

Tre potenze non arabe varano il Sykes-Picot del Terzo Milennio. La triade che fa le carte

Tre potenze non arabe varano il Sykes-Picot del Terzo Milennio. La triade che fa le carte Tre potenze non arabe varano il Sykes-Picot del Terzo Milennio. La triade che fa le carte (geografiche) del nuovo Medio Oriente: Russia, Iran, Turchia. È questo il segno dell evolversi della guerra siriana

Dettagli

Perché Trump abbandona i curdi in pasto a Erdogan

Perché Trump abbandona i curdi in pasto a Erdogan SIRIA Perché Trump abbandona i curdi in pasto a Erdogan ESTERI 08-10-2019 Gianandrea Gaiani L operazione è ormai pronta a scattare con il benestare di Washington e nell apparente indifferenza dell Europa

Dettagli

REPORT AGGIORNATO AL 14/02/2018

REPORT AGGIORNATO AL 14/02/2018 REPORT AGGIORNATO AL 14/02/2018 Panoramica: Efrin è un distretto e una città che si trova a 40 chilometri a nord-ovest di Aleppo, ed è diventato parte del governo autonomo sin dalla sua istituzione nel

Dettagli

LA QUESTIONE DI AFRIN

LA QUESTIONE DI AFRIN LA QUESTIONE DI Afrin (o Efrin) è un distretto della Siria, situato nella punta nord ovest, confnante con la Turchia. La città più importante ha lo stesso nome: Afrin. Gli abitanti sono all incirca 200.000,

Dettagli

Presidio di associazioni e cittadini in centro Lecco

Presidio di associazioni e cittadini in centro Lecco In piazza contro la guerra, da Lecco la solidarietà al popolo Curdo 1 Presidio di associazioni e cittadini in centro Lecco L appello dalla piazza: Fermate le bombe in Siria LECCO Sappiamo di non poter

Dettagli

sostenerlo è una delle figure storiche della politica libanese: Walid Joumblatt, 69 anni,

sostenerlo è una delle figure storiche della politica libanese: Walid Joumblatt, 69 anni, Nel 2000 vincemmo le elezioni tra le più difficili nella storia del mio Paese, con la presenza siriana in Libano. Oggi, lo scenario è per certi versi ancor più insidioso, con il regime di Bashar al Assad

Dettagli

Israele conquista il Mediterraneo

Israele conquista il Mediterraneo Israele conquista il Mediterraneo occhidellaguerra.it La geopolitica di uno Stato si misura anche osservando le attenzioni che uno Stato concede a un determinato settore delle forze armate. Nei bilanci,

Dettagli

Europa Sud Orientale e Turchia Paolo Quercia

Europa Sud Orientale e Turchia Paolo Quercia Paolo Quercia L ora di Ankara. La Turchia e l operazione Euphrates Shield in Siria L estate del 2016 sarà un estate da ricordare per chi si occupa delle evoluzioni politico - strategiche della Turchia.

Dettagli

LICEO CLASSICO «SOCRATE» a.s. 2018/19. classi I H- I K OMAGGIO AD ALESSANDRO LEOGRANDE. Docenti D. S. Prof.ssa A. Maggi

LICEO CLASSICO «SOCRATE» a.s. 2018/19. classi I H- I K OMAGGIO AD ALESSANDRO LEOGRANDE. Docenti D. S. Prof.ssa A. Maggi LICEO CLASSICO «SOCRATE» a.s. 2018/19 classi I H- I K OMAGGIO AD ALESSANDRO LEOGRANDE Docenti D. S. Prof.ssa B. Cuccovillo Prof.ssa S. Ciriello Prof.ssa A. Maggi SHORSH «Ho frequentato Shorsh per un po.

Dettagli

Triplice Alleanza. Triplice Intesa. Germani a. Inghilterra. Russia. Francia

Triplice Alleanza. Triplice Intesa. Germani a. Inghilterra. Russia. Francia La Grande Guerra Nel 1914 i paesi europei erano in conflitto per il possesso delle colonie, numerosi stati aspirano all indipendenza e i trattati di alleanza impegnano gli stati a intervenire in difesa

Dettagli

Chi sta combattendo in Siria, e contro chi

Chi sta combattendo in Siria, e contro chi IL POST / sabato 21 aprile 2018 Chi sta combattendo in Siria, e contro chi Una guida per capire cos'è oggi la guerra siriana, al di là del bombardamento aereo di di una settimana fa contro Assad Douma,

Dettagli

Marina Calculli Institute for Middle Eastern Studies (IMES) Elliott School of International Affairs

Marina Calculli Institute for Middle Eastern Studies (IMES) Elliott School of International Affairs Il Libano nel contesto geopolitico del Medio Oriente Marina Calculli Institute for Middle Eastern Studies (IMES) Elliott School of International Affairs Quesiti centrali I Parte Il Medio Oriente dopo il

Dettagli

IRAQ: ROCCA (CRI) A CONFERENZA SOCIETA' CROCE ROSSA E MEZZALUNA ROSSA =

IRAQ: ROCCA (CRI) A CONFERENZA SOCIETA' CROCE ROSSA E MEZZALUNA ROSSA = INDICE 1.ADNK - 17/04/2018 16.37.56 - IRAQ: ROCCA (CRI) A CONFERENZA SOCIETA' CROCE ROSSA E MEZZALUNA ROSSA = 2.ADNK - 18/04/2018 02.00.22 - IRAQ: PRESIDENTE CROCE ROSSA IN MISSIONE IN IRAQ = 3.ADNK -

Dettagli

Continuazione : Mussolini destituito. Badoglio sale al capo del governo e si arrende agli alleati. Infine truppe alleate sbarcano in Sicilia 194

Continuazione : Mussolini destituito. Badoglio sale al capo del governo e si arrende agli alleati. Infine truppe alleate sbarcano in Sicilia 194 2 guerra mondiale Inizio: 1 settembre 1939 1940:inizio invasione Belgio e Francia 1941:Germania invade Russia arriva fino a mosca poi a causa di un repentino contrattacco e costretta a una caotica ritirata.

Dettagli

Storia contemporanea dei paesi mediterranei

Storia contemporanea dei paesi mediterranei Storia contemporanea dei paesi mediterranei RELAZIONI MEDITERRANEE: UE e USA NELL AREA TRA 1950 E 2010 Università di Macerata A.A. 2016/17 Valeria Deplano: valeria.deplano@unimc.it Le questioni in campo:

Dettagli

Armi, l'export italiano è cresciuto del 22% negli ultimi 5 anni

Armi, l'export italiano è cresciuto del 22% negli ultimi 5 anni Armi, l'export italiano è cresciuto del 22% negli ultimi 5 anni Lettera43.it Giovanna Faggionato Il nostro primo cliente è la Turchia di Erdogan. Ma siamo anche il terzo fornitore degli Emirati Arabi Uniti.

Dettagli

Idlib, dove rischia di consumarsi la più grande tragedia umanitaria del Ventunesimo secolo.

Idlib, dove rischia di consumarsi la più grande tragedia umanitaria del Ventunesimo secolo. Idlib, dove rischia di consumarsi la più grande tragedia umanitaria del Ventunesimo secolo. Idlib, dove si decideranno gli assetti futuri della Siria post bellica. Idlib, dove la triade che ha vinto la

Dettagli

DAVIDE ZACCHETTI 3b AFGHANISTAN

DAVIDE ZACCHETTI 3b AFGHANISTAN DAVIDE ZACCHETTI 3b AFGHANISTAN Indice Geografia Popolazione (con lingua e religione) Città principali Politica Economia Storia Guerre recenti Geografia L' Afghanistan è uno stato di 652864 km2 (circa

Dettagli

Il pane di Kobane Storia del forno che resiste

Il pane di Kobane Storia del forno che resiste Il pane di Kobane Storia del forno che resiste Un leggero battito di vita vibra tra le grigie macerie della città divenuta il simbolo della resistenza contro l'isis, Kobanê. Dal 15 settembre 2014 Kobanê

Dettagli

Non è l inizio di una guerra globale, ma il proseguimento della politica con altri mezzi. È

Non è l inizio di una guerra globale, ma il proseguimento della politica con altri mezzi. È Non è l inizio di una guerra globale, ma il proseguimento della politica con altri mezzi. È la Siria dopo la notte dei missili. La cronaca dà conto di questa valutazione. Ho ordinato l attacco alla Siria.

Dettagli

E se fosse una sorta di Bashar due? L affaire Khashoggi irrompe alla Casa Bianca e

E se fosse una sorta di Bashar due? L affaire Khashoggi irrompe alla Casa Bianca e E se fosse una sorta di Bashar due? L affaire Khashoggi irrompe alla Casa Bianca e incrina certezze che sembravano inattaccabili e pone inquietanti interrogativi che investono la figura stessa dell uomo

Dettagli

Alberto Negri: Guerra in Siria, le colpe di Assad e quelle dell Occidente. intervista a Alberto Negri di Giacomo Russo Spena

Alberto Negri: Guerra in Siria, le colpe di Assad e quelle dell Occidente. intervista a Alberto Negri di Giacomo Russo Spena Alberto Negri: Guerra in Siria, le colpe di Assad e quelle dell Occidente. intervista a Alberto Negri di Giacomo Russo Spena Parla l inviato speciale del Sole24ore che ha vissuto in prima persona le guerre

Dettagli

RIFUGIATI Amnesty International

RIFUGIATI Amnesty International RIFUGIATI Amnesty International Servizio Educazione Diritti Umani - Amnesty International Verona Chi è chi? Cittadino comunitario Cittadino straniero appartenente ad uno dei 28 paesi dell Unione Europea

Dettagli

La Siria tra Russia e Turchia Martedì 04 Dicembre :00. di Michele Paris

La Siria tra Russia e Turchia Martedì 04 Dicembre :00. di Michele Paris di Michele Paris Il mese di dicembre si è prevedibilmente aperto con il consueto elenco di violenze e di massacri in Siria, così come con le crescenti manovre dei governi occidentali per facilitare il

Dettagli

Uguaglianza e diritti

Uguaglianza e diritti Il numero delle persone sbarcate in Italia per cercare rifugio nel nostro o negli altri paesi europei dall inizio dell anno al 7 giugno è di 52.671. Poco più dei 47.708 registrati nello stesso periodo

Dettagli

Togliere di mezzo Assad. E processarlo come criminale di guerra. Dicono:

Togliere di mezzo Assad. E processarlo come criminale di guerra. Dicono: Dicono: Ma se stava vincendo perché avrebbe dovuto usare le armi chimiche? Insistono: Sono i jihadisti finanziati dall Arabia Saudita ad aver utilizzato il gas per costringere l Occidente a intervenire.

Dettagli

Vista dall Italia la vittoria di Andrés Manuel López Obrador, per tutti AMLO, il primo

Vista dall Italia la vittoria di Andrés Manuel López Obrador, per tutti AMLO, il primo Vista dall Italia la vittoria di Andrés Manuel López Obrador, per tutti AMLO, il primo progressista a riuscire a vincere le elezioni presidenziali messicane da quando sono contendibili (1988), potrebbe

Dettagli

Che cos è un genocidio?

Che cos è un genocidio? Che cos è un genocidio? Un genocidio è lo sterminio volontario di un popolo per vari motivi, tra cui l occupazione del territorio, fondamentalismo religioso o vendetta di presunte precedenti angherie ricevute.

Dettagli

7. La struttura della Terra E16 8. Vulcani e terremoti E18 9. I continenti E I rilievi E Fiumi e laghi E26 La mancanza d acqua

7. La struttura della Terra E16 8. Vulcani e terremoti E18 9. I continenti E I rilievi E Fiumi e laghi E26 La mancanza d acqua Indice Modulo E: La Terra in generale GUARDA! 19. Il pianeta Terra 1. La Terra nello spazio E4 Che rapporto c è fra la Terra e la Luna? 2. La forma e le dimensioni della Terra E6 3. La rappresentazione

Dettagli

Problemi e sfide. La povertà

Problemi e sfide. La povertà Problemi e sfide La povertà LO SVILUPPO UMANO NORD OVEST ATLANTICO EST Molto alto Alto Medio Basso Dati non disponibili INDIANO SUD La ricchezza nel mondo non è distribuita in modo omogeneo. La povertà

Dettagli

Deir ez Zor, Siria. Un nome che dovrebbe far vergognare tutto l Occidente.

Deir ez Zor, Siria. Un nome che dovrebbe far vergognare tutto l Occidente. Deir ez Zor, Siria. Un nome che dovrebbe far vergognare tutto l Occidente. Una catastrofe umanitaria nascosta, la complicità verso una tragedia ignobile A cura di Enrico Vigna, 14 marzo 2017 Padre Elias

Dettagli

I NUOVI EQUILIBRI GEOPOLITICI IN MEDIO ORIENTE E NORD AFRICA

I NUOVI EQUILIBRI GEOPOLITICI IN MEDIO ORIENTE E NORD AFRICA I NUOVI EQUILIBRI GEOPOLITICI IN MEDIO ORIENTE E NORD AFRICA La Palestina dalla Dichiarazione Balfur agli anni Duemila O DI AGGIORNAMENTO PER INSEGNA Febbraio-Marzo 2018 Prima lezione: Dalla Dichiarazione

Dettagli

Dalle rivalità religiose al controllo dell economia petrolifera Francesco Paganelli

Dalle rivalità religiose al controllo dell economia petrolifera Francesco Paganelli GOLFO PERSICO - AFRICA Dalle rivalità religiose al controllo dell economia petrolifera Francesco Paganelli DOMANDA: Perchè parlare del Golfo Persico? Che connessione ha con l Africa subhariana? Il Golfo

Dettagli

LA RIVOLUZIONE RUSSA

LA RIVOLUZIONE RUSSA LA RIVOLUZIONE RUSSA Rivoluzione di febbraio 1917 Contadini ed operai (a cui si uniscono anche i soldati dello zar) scendono in piazza chiedendo pane e pace (la partecipazione della Russia al I conflitto

Dettagli

così. Arbitro e giocatore. Comunque decisivo. In Medio Oriente c è un uomo solo al

così. Arbitro e giocatore. Comunque decisivo. In Medio Oriente c è un uomo solo al La Siria scrive Rami Khouri nella sua rubrica su Internazionale è il teatro del nostro sgomento, ma i protagonisti di questa triste storia sono le potenze mediorientali e straniere. I risultati sul campo

Dettagli

Guerra civile siriana. De Bianchi Andrea Borlina Massimo Terraneo Marco Morano Caterina

Guerra civile siriana. De Bianchi Andrea Borlina Massimo Terraneo Marco Morano Caterina Guerra civile siriana De Bianchi Andrea Borlina Massimo Terraneo Marco Morano Caterina Guerra civile siriana Studio dei conflitti Rinuncio dell ONU alla missione La trappola USA-NATO Introduzione La guerra

Dettagli

TRE CONCETTI PER COMPRENDERE IL FUTURO DELLA SIRIA

TRE CONCETTI PER COMPRENDERE IL FUTURO DELLA SIRIA Ragazzino siriano tra le macerie di alcuni edifici a Homs, Siria [ ART production / Shutterstock.com] TRE CONCETTI PER COMPRENDERE IL FUTURO DELLA SIRIA DI EUGENIO DACREMA WWW.OASISCENTER.EU A otto anni

Dettagli

NASCITA DELLO STATO D ISRAELE (1947-1949) 1) 1947 l Inghilterra rinuncia al mandato sulla Palestina.! 2) le Nazioni Unite propongono come soluzione il Piano di Spartizione della Palestina (risoluzione

Dettagli

Una giornata a Mosul può venire a costare sui cinquecento-seicento dollari, a seconda di

Una giornata a Mosul può venire a costare sui cinquecento-seicento dollari, a seconda di [di ritorno dall IRAQ] Una giornata a Mosul può venire a costare sui cinquecento-seicento dollari, a seconda di quello che si vuole vedere. È il prezzo per avere un posto in prima fila sugli orrori della

Dettagli

B9-0123/2019 } B9-0125/2019 } B9-0127/2019 } B9-0128/2019 } B9-0129/2019 } RC1/Am. 2

B9-0123/2019 } B9-0125/2019 } B9-0127/2019 } B9-0128/2019 } B9-0129/2019 } RC1/Am. 2 B9-0129/2019 } RC1/Am. 2 2 Considerando A A. considerando che, a seguito della decisione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di ritirare le truppe statunitensi dalla Siria nordorientale, il 9

Dettagli

Anche Rifondazione in piazza a fianco del popolo kurdo

Anche Rifondazione in piazza a fianco del popolo kurdo Anche Rifondazione in piazza a fianco del popolo kurdo Anche Rifondazione in piazza a fianco del popolo kurdo Nonostante il maltempo e l incessante pioggia che ha accompagnato la giornata di oggi, al presidio

Dettagli

Bloccare le armi russe per Assad, l'autogol occidentale

Bloccare le armi russe per Assad, l'autogol occidentale SIRIA Bloccare le armi russe per Assad, l'autogol occidentale ESTERI 10-09-2015 Le pressioni di Washington su greci e bulgari hanno avuto successo e i velivoli cargo militari che da giorni stanno portando

Dettagli

Comunicato stampa del 24 marzo 2017

Comunicato stampa del 24 marzo 2017 Comunicato stampa del 24 marzo 2017 Brusca frenata dell export in Sardegna: tengono le esportazioni nei Paesi dell Ue grazie al siderurgico, ma la domanda di prodotti sardi è in caduta libera Il 2016 si

Dettagli

LA TURCHIA NELLA PALUDE MEDIORIENTALE

LA TURCHIA NELLA PALUDE MEDIORIENTALE LA TURCHIA NELLA PALUDE MEDIORIENTALE -------------------------------------------------------------------------------------- L avventura siriana della Turchia è cominciata nel 2011 con lo scopo di abbattere

Dettagli

Solo parole dure, ma nessuno vuole fermare Erdogan

Solo parole dure, ma nessuno vuole fermare Erdogan IL SULTANO E L'OCCIDENTE IMBELLE Solo parole dure, ma nessuno vuole fermare Erdogan EDITORIALI 14-10-2019 Gianandrea Gaiani C è qualcosa di comico nel surreale dibattito che coinvolge l Occidente circa

Dettagli

Storia contemporanea dei paesi mediterranei

Storia contemporanea dei paesi mediterranei Storia contemporanea dei paesi mediterranei RELAZIONI MEDITERRANEE: UE e USA NELL AREA TRA 1950 E 2010 Università di Macerata A.A. 2017/18 Valeria Deplano: valeria.deplano@unimc.it Le questioni in campo:

Dettagli

La prima Guerra Mondiale USA. ( ) L Europa divisa in due blocchi All inizio del secolo scorso (1900) l Europa era divisa in due parti:

La prima Guerra Mondiale USA. ( ) L Europa divisa in due blocchi All inizio del secolo scorso (1900) l Europa era divisa in due parti: La prima Guerra Mondiale ( 1914-1918) L Europa divisa in due blocchi All inizio del secolo scorso (1900) l Europa era divisa in due parti: 1 blocco Triplice Alleanza Dichiarò guerra Formata da Impero AustroUngarico,

Dettagli

LA PRIMAVERA EGIZIANA

LA PRIMAVERA EGIZIANA 513 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com LA PRIMAVERA EGIZIANA La caduta del governo Morsi 12 luglio 2013 a cura di Renato Brunetta INDICE 2 Il declino del presidente Mohamed Morsi L

Dettagli

CON LA BOMBA A IDROGENO LA QUESTIONE COREANA SI COMPLICA. QUELLO CHE I MEDIA NON RACCONTANO PERÒ

CON LA BOMBA A IDROGENO LA QUESTIONE COREANA SI COMPLICA. QUELLO CHE I MEDIA NON RACCONTANO PERÒ CON LA BOMBA A IDROGENO LA QUESTIONE COREANA SI COMPLICA. QUELLO CHE I MEDIA NON RACCONTANO PERÒ A molti mesi dalla presa di coscienza del fatto che il leader della Corea del Nord farà di tutto pur di

Dettagli

Ci ha provato Macron. Ritentato Angela Merkel. Inutilmente. Perché Donald Trump ha

Ci ha provato Macron. Ritentato Angela Merkel. Inutilmente. Perché Donald Trump ha Ci ha provato Macron. Ritentato Angela Merkel. Inutilmente. Perché Donald Trump ha scelto di rompere e ora si attende solo l annuncio ufficiale del ritiro americano dall accordo sul nucleare con l Iran.

Dettagli

Quale Europa per la pace. Prof. Arduino Paniccia Europa: Conoscere per decidere San Vito al Tagliamento 20 marzo 2019

Quale Europa per la pace. Prof. Arduino Paniccia Europa: Conoscere per decidere San Vito al Tagliamento 20 marzo 2019 Quale Europa per la pace Prof. Arduino Paniccia Europa: Conoscere per decidere San Vito al Tagliamento 20 marzo 2019 HOPE IS NOT A PLAN L ASSE DELLE GUERRE 1898-2018 GUERRE MONDIALI PRIMO CICLO: CONTENIMENTO

Dettagli

ERDOGAN VA ALLA GUERRA PER RESTARE AL POTERE

ERDOGAN VA ALLA GUERRA PER RESTARE AL POTERE ERDOGAN VA ALLA GUERRA PER RESTARE AL POTERE Analisi Difesa Gianandrea Gaiani La svolta era attesa, specie dopo la strage nella città curda di Suruc, a pochi chilometri da Kobane, dove un attentato suicida

Dettagli

Guerra in Vietnam Guerra in Afghanistan

Guerra in Vietnam Guerra in Afghanistan Guerra in Vietnam Guerra in Afghanistan Indocina francese: Vietnam Cambogia Laos Guerra in Vietnam Da guerra anti-coloniale a competizione est-ovest Alla Francia subentrano gli Stati Uniti Le origini della

Dettagli

La crisi dei missili a Cuba. Lezioni d'autore

La crisi dei missili a Cuba. Lezioni d'autore La crisi dei missili a Cuba Lezioni d'autore Il mondo vive il massimo rischio di un conflitto nucleare tra USA e URSS nell ottobre 1962, durante la crisi dei missili a Cuba. La paura dell'apocalisse nucleare

Dettagli

LA GUERRA: oltre al cambio climatico, l altro lato distruttivo dell energia.

LA GUERRA: oltre al cambio climatico, l altro lato distruttivo dell energia. LA GUERRA: oltre al cambio climatico, l altro lato distruttivo dell energia. Riportiamo questa sintetica raccolta di dati, necessari per comprendere i ruoli internazionali in Siria e le ragioni di una

Dettagli

UNITÀ E FRAMMENTAZIONE: QUATTRO CASI A CONFRONTO

UNITÀ E FRAMMENTAZIONE: QUATTRO CASI A CONFRONTO UNITÀ E FRAMMENTAZIONE: QUATTRO CASI A CONFRONTO Tre Imperi, una Confederazione e tante nazioni: il contesto europeo in cui si determinano l Unità d Italia, l Unificazione tedesca e i nazionalismi orientali

Dettagli

Tav. 2 COOPI & R.D.C. - LA STORIA Quello della Repubblica Democratica del Congo è il conflitto più sanguinoso dopo la seconda guerra mondiale: le

Tav. 2 COOPI & R.D.C. - LA STORIA Quello della Repubblica Democratica del Congo è il conflitto più sanguinoso dopo la seconda guerra mondiale: le INTRODUZIONE Tav. 1 La Rep. Democratica del Congo è uno dei Paesi più ricchi di risorse naturali, tuttavia la popolazione vive in estrema povertà, a causa di una trentennale dittatura e della guerra civile

Dettagli

Prof. Giuseppe Maione Corso Il Grande Gioco Il Medio Oriente nella politica mondiale

Prof. Giuseppe Maione Corso Il Grande Gioco Il Medio Oriente nella politica mondiale Prof. Giuseppe Maione Corso 2018-2019 Il Grande Gioco Il Medio Oriente nella politica mondiale Il Medio Oriente Il Grande Gioco I rapporti tra le Grandi Nazioni Realismo Politica di Potenza Lotta

Dettagli

migranti forzati Il 10% ha trovato accoglienza in Europa il 36%

migranti forzati Il 10% ha trovato accoglienza in Europa il 36% il Novecento è stato definito il «secolo dei rifugiati». Un fenomeno che inizia, grossomodo, durante la prima guerra mondiale e arriva fino ai giorni nostri con tutto il deposito di sopraffazione, violenze

Dettagli

Attacco Usa in Siria: il mondo si spacca a metà

Attacco Usa in Siria: il mondo si spacca a metà Attacco Usa in Siria: il mondo si spacca a metà Autore : Gisella Governi Data : 7 aprile 2017 17:00 Stanotte - alle 2.40 in Siria - Donald Trump ha deciso di intervenire militarmente contro le forze che

Dettagli

EUROPA E ISLAM: QUALE DIALOGO NELLO SPAZIO EURO MEDITERRANEO? a cura di Franco Chittolina

EUROPA E ISLAM: QUALE DIALOGO NELLO SPAZIO EURO MEDITERRANEO? a cura di Franco Chittolina EUROPA E ISLAM: QUALE DIALOGO NELLO SPAZIO EURO MEDITERRANEO? a cura di Franco Chittolina ISLAM IERI L Islam nasce sei secoli dopo il cristianesimo, nel VII sec d.c nella penisola araba Entra fin da subito

Dettagli

XXI secolo: tra terrorismo e nuova guerra fredda

XXI secolo: tra terrorismo e nuova guerra fredda Istituto di Ricerche Internazionali ARCHIVIO DISARMO Piazza Cavour 17-1 Roma tel. 664 fax 6645 Maurizio Simoncelli XXI secolo: tra terrorismo e nuova guerra fredda (sintesi della relazione al convegno

Dettagli

SIRIA, RUSSIA E AMERICA, Ä CAMBIATO QUALCOSA?

SIRIA, RUSSIA E AMERICA, Ä CAMBIATO QUALCOSA? 1 SIRIA, RUSSIA E AMERICA, Ä CAMBIATO QUALCOSA? d. CURZIO NITOGLIA 4 giugno 2012 http://www.doncurzionitoglia.com/siria_russia_usa_change.htm Il Ministro degli Esteri e degli Emigrati, della Repubblica

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE PARTE SECONDA

LA PRIMA GUERRA MONDIALE PARTE SECONDA LA PRIMA GUERRA MONDIALE PARTE SECONDA IL FRONTE ITALO-AUSTRIACO: 1915-1916 Il 24 maggio 1915, l Italia non era pronta sia per l organizzazione e preparazione dell esercito sia per carenze dell armamento

Dettagli

IL MONDO DOPO LA SECONDA GUERRA MONDIALE

IL MONDO DOPO LA SECONDA GUERRA MONDIALE IL MONDO DOPO LA SECONDA GUERRA MONDIALE La Guerra Fredda, che vede contrapporsi Usa ed Urss. La nascita della Repubblica italiana e il periodo del boom economico. Dopo la fine della seconda guerra mondiale,

Dettagli

Da Caporetto a Vittorio Veneto

Da Caporetto a Vittorio Veneto Da Caporetto a Vittorio Veneto L Italia nella guerra globale Maggio 1915: rapporto ambiguo con l impero tedesco Italia dichiara guerra solo all Austria-Ungheria Con la Germania ci si limita alla rottura

Dettagli

Il bombardamento di Trump in Siria. Un nuovo capitolo della guerra per procura con la Russia

Il bombardamento di Trump in Siria. Un nuovo capitolo della guerra per procura con la Russia Il bombardamento di Trump in Siria. Un nuovo capitolo della guerra per procura con la Russia di Mario Alexis Portella Chi voglia trovare un vespaio d incontri e scontri, interni ed internazionali, nel

Dettagli

Liceo scientifico Giacomo Ulivi a.sc classe 5 D

Liceo scientifico Giacomo Ulivi a.sc classe 5 D Indice L emancipazione dell America Latina. Il caso del Cile: da Allende e Pinochet alla democrazia 2. Allende e il progetto di un paese socialista 3. L intervento segreto americano 4. L altro 11 settembre

Dettagli

Gli anni di Piombo e La strategia della tensione.

Gli anni di Piombo e La strategia della tensione. Gli anni di Piombo e La strategia della tensione Violenza politica nell Italia repubblicana dal 1946 al 1971, durante scontri di piazza, vi sono 133 morti tra i manifestanti e 14 tra le forze di polizia

Dettagli

IL CONFLITTO SIRIANO E LO SPETTRO DELLO STATO CURDO

IL CONFLITTO SIRIANO E LO SPETTRO DELLO STATO CURDO IL CONFLITTO SIRIANO E LO SPETTRO DELLO STATO CURDO Sede legale e amministrativa: Palazzo Besso - Largo di Torre Argentina, 11-00186 Roma Sede secondaria: Largo Luigi Antonelli, 4-00145 Roma Web: www.ifiadvisory.com;

Dettagli

NOI NON SIAMO NEMICI!

NOI NON SIAMO NEMICI! NOI NON SIAMO NEMICI! Mentre Israele e miliziani di Hamas continuano a tener accesa la fiaccola della violenza mediorientale, una campagna che va in tutt'altra direzione spopola sui social network. Perché

Dettagli

B8-0146/2016 } B8-0169/2016 } B8-0170/2016 } B8-0177/2016 } B8-0178/2016 } RC1/Am. 2

B8-0146/2016 } B8-0169/2016 } B8-0170/2016 } B8-0177/2016 } B8-0178/2016 } RC1/Am. 2 B8-0178/2016 } RC1/Am. 2 2 Considerando B B. considerando che, nel febbraio 2011, durante la Primavera araba i cittadini libici sono scesi in strada e che si è scatenato un conflitto civile protrattosi

Dettagli

domande e risposte sulla guerra (senmpre da evitare)

domande e risposte sulla guerra (senmpre da evitare) domande e risposte sulla guerra (senmpre da evitare) dal sito di FAMIGLIA CRISTIANA http://www.famigliacristiana.it/articolo/sacco-pax-christi-.as px «Quello che è successo in Afghanistan, Iraq e Libia

Dettagli

Diritto Internazionale Umanitario PRINCIPI GENERALI DEL DIU. Formazione DIU NRDC - ITA. Contenuti:

Diritto Internazionale Umanitario PRINCIPI GENERALI DEL DIU. Formazione DIU NRDC - ITA. Contenuti: Diritto Internazionale Umanitario PRINCIPI GENERALI DEL DIU Contenuti: Principio di necessità militare Principio di proporzionalità Principio di distinzione tra: Combattenti e non combattenti Obiettivi

Dettagli

Ridisegna alleanze, unifica gli interessi degli opposti: sciiti e sunniti, Turchia e Iran. Altro

Ridisegna alleanze, unifica gli interessi degli opposti: sciiti e sunniti, Turchia e Iran. Altro Ridisegna alleanze, unifica gli interessi degli opposti: sciiti e sunniti, Turchia e Iran. Altro che lo Stato islamico. L incubo ad Ankara come a Baghdad e a Teheran si chiama Grande Kurdistan. Il Medio

Dettagli

Didascalie delle fotografie sugli aiuti umanitari

Didascalie delle fotografie sugli aiuti umanitari Didascalie delle fotografie sugli aiuti umanitari Le didascalie delle fotografie qui sotto forniscono informazioni sul contesto di tutte le fotografie usate all interno delle risorse sugli aiuti umanitari.

Dettagli

Agire la pace. Sala Consiliare Comune di Ferrara 6 aprile 2018

Agire la pace. Sala Consiliare Comune di Ferrara 6 aprile 2018 Agire la pace Sala Consiliare Comune di Ferrara 6 aprile 2018 Di cosa parleremo? 1. Facciamo un po di chiarezza: pace, pace positiva, nonviolenza, metodo nonviolento, 2. L esempio di chi agisce per pace

Dettagli

Medio Oriente - Nord Africa - MENA

Medio Oriente - Nord Africa - MENA Medio Oriente - Nord Africa - MENA Nicola Pedde Eventi LIBIA Timidi segnali di miglioramento vengono registrati nella crisi libica, dove i delegati ai negoziati di pace sostenuti dalle Nazioni Unite si

Dettagli

EUROPA E MEDITERRANEO

EUROPA E MEDITERRANEO Geografia Economica EUROPA E MEDITERRANEO Prof. Maria Paradiso (paradiso@unisannio.it) La lezione di oggi Concetto di frontiera Strategie geopolitiche Integrazione e sviluppo. Aree di conflitto Europa

Dettagli

I DISCORSI DELLA LIBERTÀ

I DISCORSI DELLA LIBERTÀ 754 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com I DISCORSI DELLA LIBERTÀ (3) WINSTON CHURCHILL Discorso pronunciato a Fulton (Missouri) 5 marzo 1946 11 dicembre 2013 a cura di Renato Brunetta

Dettagli

La resistenza di Afrin

La resistenza di Afrin La resistenza di Afrin Introduzione Il Cantone di Efrîn (Afrin) si distende a sud della mezzaluna fertile che è stata considerata la madre della civilizzazione. Situata a ovest del Rojava, consiste in

Dettagli

Il 1943 anno cruciale della guerra

Il 1943 anno cruciale della guerra Il 1943 anno cruciale della guerra Dicembre 1942 gennaio 1943 la ritirata di Russia di Csir e Armir Nell offensiva invernale sovietica tra il Volga e il Don l Armir, oltre alle artiglierie, gli automezzi,

Dettagli

SUPPLEMENTO SPECIALE DEL BOLLETTINO UFFICIALE

SUPPLEMENTO SPECIALE DEL BOLLETTINO UFFICIALE SUPPLEMENTO SPECIALE DEL BOLLETTINO UFFICIALE PER LA CONSULTAZIONE DELLA SOCIETÀ REGIONALE Iniziative legislative, regolamentari, amministrative di rilevante importanza Pubblicazione ai sensi dell'articolo

Dettagli

Afghanistan, bugie sul ritiro

Afghanistan, bugie sul ritiro MISSIONI Afghanistan, bugie sul ritiro ESTERI 11-06-2013 L ennesimo caduto italiano in Afghanistan, il capitano Giuseppe La Rosa, ha molto in comune con i 52 militari che lo hanno preceduto nella tragica

Dettagli

Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: Programma di storia

Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: Programma di storia Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: 2013-2014 Programma di storia Grandi progetti politici a confronto Il Seicento: un epoca di grandi trasformazioni Economia: lo sviluppo diseguale di Nord e Sud del

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Palermo. Programma di storia IV H anno scolastico

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Palermo. Programma di storia IV H anno scolastico Liceo Scientifico Statale Albert Einstein Palermo Programma di storia IV H anno scolastico 2016-2017 Libro di Testo: Chiaroscuro di F. M. Feltri Docente: M. A. Lupo Casa editrice: SEI La crisi dell antico

Dettagli

Geografia -Mod. B. Geografia delle Migrazioni. Alessandro Ricci

Geografia -Mod. B. Geografia delle Migrazioni. Alessandro Ricci Geografia -Mod. B Geografia delle Migrazioni Alessandro Ricci alessandro.ricci@uniroma2.it Crisi politiche e fenomeno migratorio Emigrazioni: Circa 1 milione di albanesi vive all estero (48% di questi

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE TEMI DI AMMISSIONE A.A. 2016-17 - Uniti nella diversità: è questa l Europa che vogliamo? - La strumentalizzazione politica dei migranti - Le elezioni

Dettagli

LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN FRANCIA EBBE VARIE CONSEGUENZE POLITICHE COME:

LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN FRANCIA EBBE VARIE CONSEGUENZE POLITICHE COME: LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN FRANCIA EBBE VARIE CONSEGUENZE POLITICHE COME: IL PASSAGGIO DALLA MONARCHIA (GOVERNO DI UN RE SUI SUDDITI) ALLA REPUBBLICA (GOVERNO AFFIDATO A RAPPRESENTANTI DEL POPOLO ELETTI

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE ( )

LA PRIMA GUERRA MONDIALE ( ) LA PRIMA GUERRA MONDIALE (1914-1918) EUROPA 1914 TRIPLICE ALLEANZA: AUSTRIA-UNGHERIA, GERMANIA, ITALIA TRIPLICE INTESA: INGHILTERRA, FRANCIA, RUSSIA EUROPA 1914 IMPERO AUSTRO-UNGARICO E IMPERO TURCO SONO

Dettagli

L Egitto e le conseguenze della Primavera Araba. Presentazione in aula Politica Comparata Riccardo Sozzi

L Egitto e le conseguenze della Primavera Araba. Presentazione in aula Politica Comparata Riccardo Sozzi L Egitto e le conseguenze della Primavera Araba Presentazione in aula Politica Comparata Riccardo Sozzi Primavera Araba: Che cos è? Si tratta di un momento storico a cavallo tra il 2010 e il 2011 in cui

Dettagli

La guerra tra Turchia e Siria

La guerra tra Turchia e Siria La guerra tra Turchia e Siria Autore : Redazione Data: 09/10/2019 Nella telefonata tra Donald Trump e Recep Tayyip Erdogan, i due leader hanno discusso del conflitto in Siria. La Turchia si appresta a

Dettagli

100 ANNI DI STORIA, 100 ANNI DI ASSONIME.

100 ANNI DI STORIA, 100 ANNI DI ASSONIME. 100 ANNI DI STORIA, 100 ANNI DI ASSONIME. Assonime il 22 novembre 1910 nasce Nel 2010 compie 100 anni. francobollo celebrativo Cento anni di Assonime dicembre 2009 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

Dettagli

Lo scorso 10 febbraio, per la prima volta dallo scoppio del conflitto siriano, la difesa aerea di Damasco è riuscita ad abbattere un caccia F-16 israe

Lo scorso 10 febbraio, per la prima volta dallo scoppio del conflitto siriano, la difesa aerea di Damasco è riuscita ad abbattere un caccia F-16 israe Lo scorso 10 febbraio, per la prima volta dallo scoppio del conflitto siriano, la difesa aerea di Damasco è riuscita ad abbattere un caccia F-16 israeliano che stava compiendo un raid in Siria in risposta

Dettagli