VERBALE N. 17 DEL 27/09/2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE N. 17 DEL 27/09/2016"

Transcript

1 VERBALE N. 17 DEL 27/09/2016 Il giorno 27 Settembre 2016 alle ore 16:00 il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si è riunito nella Sala lettura della Sezione Ingegneria Chimica del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali, per via telematica presso l Information and Computer Science dell Aalto University, presso l'universidad Autonoma Metropolitana Divisiòn de Ciencias Basicas e Ingenierìa Departamento de Ingenierìa de Procesos e Hidraulica- Itzapalapa Mexico, presso la Luisiana State University Department of Chemical Engineering, presso Max-Planck-Institut fur Plasmaphysik, Garching, Germany, e presso il Dpto. Ingeniería Química. Facultad de Ciencias Químicas, Universidad de Castilla-La Mancha, per discutere e deliberare sull ordine del giorno previsto. Risultano presenti: F. Aymerich, R. Baratti, A. Fanni, G. Gatto, E. Ghiani, A. Manuello Bertetto, F. Pilo, G. Sias, S. Sulis. Assenti giustificati: G. Cau, M. Grosso, M. Mascia, A. Pisano, J. Alvarez, G. Pautasso, M. Rodrigo, J. Romagnoli. Assenti non giustificati: A. Baldi, D. Cocco, A. Montisci, S. Palmas, M. Pau, E. Usai. Rappresentanti: A. Lai Il C. chiede di inserire il seguente punto all ordine del giorno: Dottorato di ricerca innovativi a caratterizzazione industriale. Il Collegio approva. 1. COMUNICAZIONI Il C. informa che il Dottorato è stato accreditato da ANVUR. Il C. comunica che dal 01 Luglio 2016 la dottoranda Claudia VERTUCCIO del XXXI ciclo ha rinunciato al proseguimento del Dottorato. 1A. DOTTORATO DI RICERCA INNOVATIVI A CARATTERIZZAZIONE INDUSTRIALE Il C. da la parola al prof. AYMERICH che illustra al Collegio quanto discusso nella riunione del 12/09/2016. Al termine, il Collegio discute ed approva all unanimità la proposta fatta pervenire dal Prof. Augusto MONTISCI dal seguente titolo: Sistemi integrati per lo stoccaggio e la conversione statica dell energia a partire dai residui dei processi industriali Le aziende partner saranno: Partner italiana: Sartec Partner straniera: Hekyom (Parigi) Pag. 1 di 9

2 2. RICHIESTE PERIODO ESTERO Non ci sono richieste da esaminare. 3. PRATICHE STUDENTI Il dottorando Gianluca FADDA richiede il riconoscimento delle attività elencate in tabella 3-I, espresse in Crediti Formativi alla Ricerca (CFR) secondo le equivalenze stabilite dal Regolamento in vigore. Nell'Allegato 3.1 è riportata la documentazione giustificativa messa a disposizione del Dottorato e sottoscritta dal Dottorando e dal relativo Tutore per tutti i CFR indicati. Il Collegio approva all unanimità. TAB. 3-I - RICONOSCIMENTO CREDITI FADDA GIANLUCA Partecipazione alla 1st School on Tango Control System (Trieste, 4-8 Luglio 2016), 35 ore seminari della durata di poche ore 2,8 TOTALE 4,4 Il dottorando Milad MORADPOUR richiede il riconoscimento delle attività elencate in tabella 3-II, espresse in Crediti Formativi alla Ricerca (CFR) secondo le equivalenze stabilite dal Regolamento in vigore. Nell'Allegato 3.2 è riportata la documentazione giustificativa messa a disposizione del Dottorato e sottoscritta dal Dottorando e dal relativo Tutore per tutti i CFR indicati. TAB. 3-II - RICONOSCIMENTO CREDITI MORADPOUR MILAD Corso di Dottorato della durata di 20 ore: Numerical Linear Algebra Partecipazione alla 17th PhD School "Power Electronics, Electrical Machines, Energy Control and Power Systems" (40 ore) Network Optimization, with Disgressions in Logistics and Routing Corsi organizzati da altri Dottorati (il corso in oggetto è del tutto equivalente ai corsi offerti dal presente Dottorato) 4,0 dottorato, Summer school 4,0 Corsi organizzati dalla Scuola 4,0 TOTALE 12,0 Il dottorando Roberto MEI richiede il riconoscimento delle attività elencate in tabella 3-III, espresse in Crediti Formativi alla Ricerca (CFR) secondo le equivalenze stabilite dal Regolamento in vigore. Nell'Allegato 3.3 è riportata la documentazione giustificativa messa a disposizione del Dottorato e sottoscritta dal Dottorando e dal relativo Tutore per tutti i CFR indicati. Il Collegio approva all unanimità. TAB. 3-III - RICONOSCIMENTO CREDITI MEI ROBERTO Corsi organizzati dall'ateneo: Protezione Proprietà Intellettuale modulo I-II (8+7,5 ore) Comunicazione e divulgazione della ricerca (8 ore) Finanziare la ricerca con strumenti europei, nazionali o regionali (8 ore) Cultura di impresa (4 ore) Metodi di simulazione statistica tipo Monte Carlo Sviluppo industriale eco-sostenibile Corsi dottorato organizzati dall'ateneo 7,1 Corsi organizzati dalla Scuola 20,0 Pag. 2 di 9

3 Metodi iterativi per la risoluzione di sistemi lineari e non lineari Conduzione del calore in regime transitorio e cambio di fase, modellazione - Unsteady heat transfer & Modeling Network optimization: mathematical models and applications TOTALE 28,7 Il dottorando Giuliano SAIU richiede il riconoscimento delle attività elencate in tabella 3-IV, espresse in Crediti Formativi alla Ricerca (CFR) secondo le equivalenze stabilite dal Regolamento in vigore. I Corsi di Formazione sulla sicurezza, non avendo una specifica tipologia nel Regolamento, sono riconosciuti come " seminari della durata di poche ore"; tuttavia, tenuto conto che in tali corsi è stato sostenuto un esame finale il Collegio, dopo ampia discussione, ritiene necessario riconoscere 1 CFR per il superamento della prova finale. Nell'Allegato 3.4 è riportata la documentazione giustificativa messa a disposizione del Dottorato e sottoscritta dal Dottorando e dal relativo Tutore per tutti i CFR indicati. Il Collegio approva all unanimità. TAB. 3-IV - RICONOSCIMENTO CREDITI SAIU GIULIANO Congresso internazionale IBIC Bologna, aprile 2016 Lavoro scientifico dal titolo: Biodegradation of Polycyclic Aromatic Hydrocarbons by Pleurotus sajor-caju Lavori scientifici su riviste internazionali con IF 12,0 Lavoro scientifico dal titolo: Study of the growth parameters of the Nannochloropsis oculata for the nitrogen and phosphorus removal from wastewater through design of experiment approach Seminari tenuti in qualità di docente presso la Facoltà di Ingegneria: Campionamento e Analisi di Effluenti Gassosi Lavori scientifici su riviste internazionali con IF 12,0 Attività seminariale in qualità di docente 2,0 Presentazione attività al Collegio, II anno, in data 12/01/2016 Relazioni annuali sull attività di dottorato 15,0 Corso di progettazione europea Jean Monnet (15 ore) Corsi dottorato organizzati dall'ateneo 3,0 Corsi offerti da altre scuole: "Laboratory prevention and security" (5 ore) "Microscopia avanzata" (9 ore) Corsi di Formazione: Formazione per ispezioni di cui all art. 27 del Dlgs. n.105/2015 Corso della durata di 36 ore con esame finale Corsi di Formazione sulla sicurezza: utilizzo DPI di terza categoria e lavori in quota (4+4 ore con esame finale) Metodi di simulazione statistica tipo Monte Carlo Sviluppo industriale eco-sostenibile Network optimization: mathematical models and applications seminari della durata di poche ore 1,12 seminari della durata di poche ore 3,88 seminari della durata di poche ore 1,64 Corsi organizzati dalla Scuola 12,0 TOTALE 65,64 Il dottorando Andrea LAI richiede il riconoscimento delle attività elencate in tabella 3-V, espresse in Crediti Formativi alla Ricerca (CFR) secondo le equivalenze stabilite dal Regolamento in vigore. Nell'Allegato 3.5 è riportata la documentazione giustificativa messa a disposizione del Dottorato e sottoscritta dal Dottorando e dal relativo Tutore per tutti i CFR indicati. Il Collegio approva all unanimità. TAB. 3-V - RICONOSCIMENTO CREDITI LAI ANDREA Pag. 3 di 9

4 Corsi organizzati dall'ateneo: Comunicazione e divulgazione della ricerca (8 ore) Finanziare la ricerca con strumenti europei, nazionali o regionali (8 ore) Cultura di impresa (4 ore) Partecipazione alla 17th PhD School "Power Electronics, Electrical Machines, Energy Control and Power Systems" (40 ore + superamento prova finale) Pubblicazione scientifica Inductor Losses Estimation in DC-DC Converters by means of Averaging Technique, in Journal of Energy and Power Engineering (JEPE), vol. 9, n. 11, 2015 Pubblicazione scientifica "Circuital and Mathematical Modelling of Flyback Converters", in Proc International Symposium on Power Electronics, Electrical Drives, Automation and Motion (SPEEDAM), Capri (Italy), June 22-24, 2016, pp Pubblicazione scientifica "EMC Assessment of a Switching Mode Power Supply for Electromedical Devices", in Proc International Symposium on Electromagnetic Compatibility, Wroclaw (Poland), Sept. 5-9, 2016, pp Pubblicazione scientifica "EMC Analysis of the Pacing Activity of an Implantable Cardiac Medical Device", in Proc International Symposium on Electromagnetic Compatibility, Wroclaw (Poland), Sept. 5-9, 2016, pp Partecipazione alla conferenza "International Symposium on Electromagnetic Compatibility, EMC EUROPE 2016 " Partecipazione alla conferenza "International Symposium on Power Electronics, Electrical Drives, Automation and Motion, SPEEDAM2016" Sviluppo industriale eco-sostenibile Metodi iterativi per la risoluzione di sistemi lineari e non lineari Conduzione del calore in regime transitorio e cambio di fase, modellazione - Unsteady heat transfer & Modeling Network optimization: mathematical models and applications Corsi dottorato organizzati dall'ateneo 4,0 dottorato, Summer school 6,0 Lavori scientifici su riviste internazionali senza I.F. 6,0 Lavori scientifici su Atti di Conferenze internazionali con ISBN 8,0 Lavori scientifici su Atti di Conferenze internazionali con ISBN 8,0 Lavori scientifici su Atti di Conferenze internazionali con ISBN 8,0 Corsi organizzati dalla Scuola 16,0 TOTALE 63,6 La dottoranda Francesca CONCAS richiede il riconoscimento delle attività elencate in tabella 3-VI, espresse in Crediti Formativi alla Ricerca (CFR) secondo le equivalenze stabilite dal Regolamento in vigore. Nell'Allegato 3.6 è riportata la documentazione giustificativa messa a disposizione del Dottorato e sottoscritta dal Dottorando e dal relativo Tutore per tutti i CFR indicati. Il Collegio approva all unanimità. TAB. 3-VI - RICONOSCIMENTO CREDITI CONCAS FRANCESCA Corsi organizzati dall'ateneo: Finanziare la ricerca con strumenti europei, nazionali o regionali (8 ore) Cultura di impresa (4 ore) Seminari: Fully Coupled Thermomechanical Analysis At Different Length Scales (1 ora) Multi-scale Modelling of Friction on Pavement Surfaces (1 ora) Optimization methods for Smart Grid planning (3 ore) Boundary Integral formulation for interfacial cracks in thermodiffusive bimaterials (1 ora) Slepyan's method for solving wave and fracture propagation Corsi dottorato organizzati dall'ateneo 2,4 seminari della durata di poche ore 0,88 Pag. 4 di 9

5 problems in lattice structures: advantages and limitations (1 ora) I gas liquefatti protagonisti dello sviluppo nelle imprese sarde grazie alla cogenerazione ed alla riduzione delle emissioni (4 ore) Partecipazione alla EMIS Engineering and Management of Industrial Systems (40 ore) Metodi di simulazione statistica tipo Monte Carlo Metodi iterativi per la risoluzione di sistemi lineari e non lineari Conduzione del calore in regime transitorio e cambio di fase, modellazione - Unsteady heat transfer & Modeling dottorato, Summer school 6,0 Corsi organizzati dalla Scuola 12,0 TOTALE 22,88 Il dottorando Renato FORCINETTI richiede il riconoscimento delle attività elencate in tabella 3- VII, espresse in Crediti Formativi alla Ricerca (CFR) secondo le equivalenze stabilite dal Regolamento in vigore. Nell'Allegato 3.7 è riportata la documentazione giustificativa messa a disposizione del Dottorato e sottoscritta dal Dottorando e dal relativo Tutore per tutti i CFR indicati. Il Collegio approva all unanimità. TAB. 3-VII - RICONOSCIMENTO CREDITI FORCINETTI RENATO Lavoro scientifico in Atti della Conferenza 10 th PAMIR International Conference on Fundamental and applied MHD dal titolo: FEM analysis of the MagnetoPlasmaSails Magnetosphere Lavoro scientifico in Atti della Conferenza 10 th PAMIR International Conference on Fundamental and applied MHD dal titolo: Simulink Model as a tool for the optimization of an Inductive MHD generator Lavoro scientifico in Atti della Conferenza 10 th PAMIR International Conference on Fundamental and applied MHD dal titolo: Charge confinement for a Thermoacoustic driven MHD generator Partecipazione alla Conferenza 10 th PAMIR International Conference on Fundamental and applied MHD, Cagliari, Italia, Giugno 2016 Partecipazione alla Summer school on MHD for Space Applications tenutasi a Cagliari, Italia dal 20 al 24 Giugno 2016 (17 ore) Partecipazione alla XXXII Riunione Annuale dei Ricercatori di Elettrotecnica - ET Palermo, giugno 2016 Lavoro scientifico presentato oralmente nella Sessione giovani della XXXII Riunione Annuale dei Ricercatori di Elettrotecnica - ET Palermo, giugno 2016 Scuola Nazionale Dottorandi di Elettrotecnica Ferdinando Gasparini, corso breve Inverse problems, regularization theory and applications in imaging, Palermo 15/06/2016 (7,5 ore) Partecipazione alla Conferenza IEEE Optimization and Inverse Problems in Electromagnetism_OIPE2016, Roma, Italia, Settembre 2016 Lavoro scientifico presentato sottoforma di Poster al Workshop: IEEE Optimization and Inverse Problems in Electromagnetism - OIPE2016, dal titolo Multiobjective Tabu Search Algorithm For The Optimal Design Of A Thermo-Acoustic Magneto- Hydrodynamic Electric Generator Lavori scientifici su Atti di Conferenze internazionali (con ISBN) 8,0 Lavori scientifici su Atti di Conferenze internazionali (con ISBN) 8,0 Lavori scientifici su Atti di Conferenze internazionali (con ISBN) 8,0 dottorato, Summer school 1,7 Partecipazione a congressi nazionali 2,0 Lavori scientifici su Atti di Conferenze nazionali (senza ISBN) 2,0 dottorato, Summer school 0,75 Lavori scientifici su Atti di Conferenze internazionali (senza ISBN) 4,0 TOTALE 42,05 Pag. 5 di 9

6 La dottoranda Sara MONASTERIO MARTINEZ richiede il riconoscimento delle attività elencate in tabella 3-VIII, espresse in Crediti Formativi alla Ricerca (CFR) secondo le equivalenze stabilite dal Regolamento in vigore. Nell'Allegato 3.8 è riportata la documentazione giustificativa messa a disposizione del Dottorato e sottoscritta dal Dottorando e dal relativo Tutore per tutti i CFR indicati. Il Collegio approva all unanimità. TAB. 3-VIII - RICONOSCIMENTO CREDITI MONASTERIO MARTINEZ SARA Partecipazione alla Scuola Nazionale di dottorato di ricerca Gricu 2016, Italia (20 ore) Partecipazione alla Conferenza Convegno Gricu 2016 Gli orizonti 2020 dell Ingegneria Chimica (12-16 September 2016, Anacapri-Italy) dottorato, Summer school 2,0 Partecipazione a congressi nazionali 2,0 TOTALE 4,0 Il dottorando Federico DEIANA presenta al Collegio la certificazione del raggiungimento del livello di inglese B2, minimo per il conseguimento del dottorato (Allegato 3.9). Il dottorando Mario GARAU chiede l autorizzazione per svolgere attività didattico-integrative per il corso di "Meccanica applicata alle Macchine", per il corso di studi di Ingegneria Meccanica (40 ore); il Collegio approva all unanimità (Allegato 3.10). I dottorandi Renato FORCINETTI, Alessandra TARIS, Sara MONASTERIO MARTINEZ e Pablo AMPUDIA CASTRESANA chiedono il rilascio della certificazione di Doctor Europaeus, aggiuntiva al titolo di dottore di ricerca, e quindi di essere autorizzati a redigere la tesi in lingua inglese; il Collegio approva ad unanimità (Allegati ). 4. PIANI CONSUNTIVI ATTIVITÀ A.A. 2015/2016 DEI DOTTORANDI DEL XXXI CICLO Si procede all esame dei piani consuntivi dei dottorandi del XXXI ciclo e alla verifica della rispondenza con le precedenti delibere del Collegio. Sono approvati i piani preventivi di: Andrea LAI, Mario GARAU, Francesca CONCAS, Roberto MEI e Milad MORADPOUR (Allegati ). 5. PIANI PREVENTIVI ATTIVITÀ A.A. 2016/2017 DEI DOTTORANDI DEL XXXI CICLO Si procede all esame dei piani preventivi dei dottorandi del XXXI ciclo e alla verifica della rispondenza con le precedenti delibere del Collegio. Sono approvati i piani preventivi di: Andrea LAI, Mario GARAU, Francesca CONCAS, Roberto MEI e Milad MORADPOUR (Allegati ). 6. PRESENTAZIONE ATTIVITÀ DA PARTE DEI DOTTORANDI DEL XXXI CICLO Alle ore 16:40 si da inizio alla presentazione delle attività di ricerca svolte durante il primo anno del Corso di Dottorato dei dottorandi: Andrea LAI, Mario GARAU, Francesca CONCAS, Roberto MEI e Milad MORADPOUR. Pag. 6 di 9

7 7. AMMISSIONE AL SUCCESSIVO ANNO DEI DOTTORANDI DEL XXXI CICLO Il Collegio all unanimità approva l ammissione alla frequenza del II anno del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale dei dottorandi: Andrea LAI, Mario GARAU, Francesca CONCAS, Roberto MEI e Milad MORADPOUR. 8. VARIE ED EVENTUALI Il C., ricordando che questo sarà il suo ultimo Collegio come Coordinatore, ringrazia i Componenti per la collaborazione ed augura al prof. AYMERICH, nuovo Coordinatore, un buon lavoro. Il Collegio ringrazia il Prof. BARATTI per il lavoro di coordinamento svolto in questi anni e si associa agli auguri al Prof. AYMERICH. Alle ore 18:30 la seduta è tolta. Tutti i punti all ordine del giorno sono approvati seduta stante. Letto, firmato e approvato Il Coordinatore Prof. Roberto BARATTI Pag. 7 di 9

8 ALLEGATI Allegato 3.1 Allegato 3.2 Allegato 3.3 Allegato 3.4 Allegato 3.5 Allegato 3.6 Allegato 3.7 Allegato 3.8 Allegato 3.9 Allegato 3.10 Allegato 3.11 Allegato 3.12 Allegato 3.13 Allegato 3.14 Allegato 4.1 Allegato 4.2 Allegato 4.3 Allegato 4.4 Allegato 4.5 Allegato 5.1 Richiesta riconoscimento crediti Ing. Gianluca FADDA Richiesta riconoscimento crediti Ing. Milad MORADPOUR Richiesta riconoscimento crediti Ing. Roberto MEI Richiesta riconoscimento crediti Ing. Giuliano SAIU Richiesta riconoscimento crediti Ing. Andrea LAI Richiesta riconoscimento crediti Ing. Francesca CONCAS Richiesta riconoscimento crediti Ing. Renato FORCINETTI Richiesta riconoscimento crediti Ing. Sara MONASTERIO MARTINEZ Certificazione raggiungimento del livello di inglese B2, Ing. Federico DEIANA Richiesta tutoraggio, Ing. Mario GARAU Richiesta Doctor Europaeus e tesi inglese, Ing. Renato FORCINETTI Richiesta Doctor Europaeus e tesi inglese, Ing. Alessandra TARIS Richiesta Doctor Europaeus e tesi inglese, Ing. Sara MONASTERIO MARTINEZ Richiesta Doctor Europaeus e tesi inglese, Ing. Pablo AMPUDIA CASTRESANA Piano preventivo Ing. Andrea LAI Piano preventivo Ing. Mario GARAU Piano preventivo Ing. Francesca CONCAS Piano preventivo Ing. Roberto MEI Piano preventivo Ing. Milad MORADPOUR Piano consuntivo Ing. Andrea LAI Pag. 8 di 9

9 Allegato 5.2 Allegato 5.3 Allegato 5.4 Allegato 5.5 Piano consuntivo Ing. Mario GARAU Piano consuntivo Ing. Francesca CONCAS Piano consuntivo Ing. Roberto MEI Piano consuntivo Ing. Milad MORADPOUR Pag. 9 di 9

VERBALE N. 25 DEL 19/12/2017

VERBALE N. 25 DEL 19/12/2017 VERBALE N. 25 DEL 19/12/2017 Il giorno 19 Dicembre 2017 dalle ore 10:00 alle ore 20:00 il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si è riunito in modalità telematica per discutere e deliberare sull

Dettagli

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 37 del 28/10/2011

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 37 del 28/10/2011 Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 37 del 28/10/2011 Il giorno 28 Ottobre 2011 alle ore 17:00 il Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si è riunito

Dettagli

VERBALE N. 24 DEL 13/10/2017

VERBALE N. 24 DEL 13/10/2017 VERBALE N. 24 DEL 13/10/2017 Il giorno 13 Ottobre 2017 alle ore 15:45 il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si è riunito nella Sala lettura della Sezione Ingegneria Chimica del Dipartimento

Dettagli

VERBALE N. 20 DEL 27/04/2017

VERBALE N. 20 DEL 27/04/2017 VERBALE N. 20 DEL 27/04/2017 Il giorno 27 Aprile 2017 alle ore 16:00 il Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si è riunito nella Sala lettura della Sezione Ingegneria Chimica del

Dettagli

VERBALE N. 32 DEL 15/02/2019

VERBALE N. 32 DEL 15/02/2019 VERBALE N. 32 DEL 15/02/2019 Il giorno 15 Febbraio 2019 alle ore 16:00 il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si è riunito nella Sala lettura della Sezione Ingegneria Chimica del Dipartimento

Dettagli

VERBALE N. 18 DEL 26/10/2016

VERBALE N. 18 DEL 26/10/2016 VERBALE N. 18 DEL 26/10/2016 Il giorno 26 Ottobre 2016 alle ore 16:30 il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si è riunito nella ex sala biblioteca della Sezione Ingegneria Meccanica del Dipartimento

Dettagli

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 32 del 08/04/2010

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 32 del 08/04/2010 Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 32 del 08/04/2010 Il giorno 8 Aprile 2010 alle ore 17:00 il Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si è riunito

Dettagli

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 52 del 14/01/2016

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 52 del 14/01/2016 Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 52 del 14/01/2016 Il giorno 14 Gennaio 2016 alle ore 17:00 il Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si è riunito

Dettagli

Scuola di Dottorato in Ingegneria Industriale

Scuola di Dottorato in Ingegneria Industriale Il giorno 8 luglio 2013 alle ore 18:00 i componenti il Consiglio della Scuola di Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si sono riuniti presso l'aula B0 del Dipartimento di Ingegneria Elettrica

Dettagli

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 33 del 21/10/2010

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 33 del 21/10/2010 Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 33 del 21/10/2010 Il giorno 21 Ottobre 2010 alle ore 17:30 il Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si è riunito

Dettagli

Scuola di Dottorato in Ingegneria Industriale

Scuola di Dottorato in Ingegneria Industriale Il giorno 10 ottobre 2011 alle ore 10.00 i componenti il Consiglio della Scuola di Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si sono riuniti presso sala Riunioni del Dipartimento di Ingegneria Elettrica

Dettagli

Scuola di Dottorato in Ingegneria Industriale

Scuola di Dottorato in Ingegneria Industriale Il giorno 12 giugno 2014 dalle ore 10:00 alle ore 20:00 i componenti il Consiglio della Scuola di Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si sono riuniti in modalità telematica, per discutere e

Dettagli

Scuola di Dottorato in Ingegneria Industriale

Scuola di Dottorato in Ingegneria Industriale Il giorno 17 gennaio 2013 alle ore 15:00 i componenti il Consiglio della Scuola di Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si sono riuniti presso l'aula Mocci del Dipartimento di Ingegneria Elettrica

Dettagli

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 41 del 06/11/2012

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 41 del 06/11/2012 Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 41 del 06/11/2012 Il giorno 6 Novembre 2012 alle ore 16:00 il Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si è riunito

Dettagli

Collegio del Dottorato di ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 8 del 22/12/2003

Collegio del Dottorato di ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 8 del 22/12/2003 Collegio del Dottorato di ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 8 del 22/12/2003 Il giorno 22 Dicembre 2003 alle ore 17:00 il Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si è riunito

Dettagli

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica CSIEn Corso di Studi in Ingegneria Energetica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5863 Fax: +39 070 675 5900 Web: http://corsi.unica.it/ingegneriaenergetica/

Dettagli

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 35 del 30/03/2011

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 35 del 30/03/2011 Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 35 del 30/03/2011 Il giorno 30 Marzo 2011 alle ore 17:00 il Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si è riunito

Dettagli

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 39 del 08/03/2012

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 39 del 08/03/2012 Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 39 del 08/03/2012 Il giorno 8 Marzo 2012 alle ore 17:00 il Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si è riunito

Dettagli

VERBALE N. 16 DEL 20/10/2016

VERBALE N. 16 DEL 20/10/2016 VERBALE N. 16 DEL 20/10/2016 Il giorno 20 Giugno 2016 alle ore 16:00 il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si è riunito nella Sala lettura della Sezione Ingegneria Chimica del Dipartimento

Dettagli

Scuola di Dottorato in Ingegneria Industriale

Scuola di Dottorato in Ingegneria Industriale Il giorno 22 maggio 2012 alle ore 10.00 i componenti il Consiglio della Scuola di Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si sono riuniti si sono riuniti presso sala Riunioni del Dipartimento di

Dettagli

Scuola di Dottorato in Ingegneria Industriale

Scuola di Dottorato in Ingegneria Industriale Il giorno 23 maggio 2013 dalle ore 10:00 alle ore 20:00 i componenti il Consiglio della Scuola di Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si sono riuniti in modalità telematica, per discutere e

Dettagli

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 10 del 13/05/2004

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 10 del 13/05/2004 Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 10 del 13/05/2004 Il giorno 13 Maggio 2004 alle ore 17:00 il Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si è riunito

Dettagli

CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI A.

CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI A. Università degli Studi di Cagliari CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI A.A. 2015/2016-XXXI CICLO (D.R. n.

Dettagli

VERBALE N. 26 DEL 16/01/2018

VERBALE N. 26 DEL 16/01/2018 VERBALE N. 26 DEL 16/01/2018 Il giorno 16 Gennaio 2018 alle ore 15:30 il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si è riunito nella Sala lettura della Sezione Ingegneria Chimica del Dipartimento

Dettagli

VERBALE N. 29 DEL 20/09/2018

VERBALE N. 29 DEL 20/09/2018 VERBALE N. 29 DEL 20/09/2018 Il giorno 20 Settembre 2018 alle ore 16:30 il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si è riunito nella Sala lettura della Sezione Ingegneria Chimica del Dipartimento

Dettagli

Muzzu Marco matr LM- chiede una variazione del proprio piano di studi con l inserimento dell esame di tipologia C:

Muzzu Marco matr LM- chiede una variazione del proprio piano di studi con l inserimento dell esame di tipologia C: Verbale n. 7. 2016 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 9.09.16 in modalità telematica dalle ore 11.00 alle ore 13, per discutere l unico punto all ordine del giorno:

Dettagli

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica CSIEn Corso di Studi in Ingegneria Energetica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5895 /5863 Fax: +39 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio del

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA Università UNIVERSITA' degli DEGLI Studi STUDI di Cagliari DI CAGLIARI - Facoltà di Ingegneria CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA c/o Dipartimento di Ingegneria Meccanica - Piazza d Armi

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 8 della seduta del 14/10/2013 Presenti: G. Querzoli, G. Sechi, G. Concu, G. Fancello, Falchi

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica Siti web: corsidilaurea.uniroma1.it/it/corso/2017/ingegneria-informatica/ e cclii.dis.uniroma1.it Ingegneria Informatica L'ingegneria informatica è

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) Il sottoscritto Claudio Madeddu, consapevole che le dichiarazioni false

Dettagli

VERBALE N. 31 DEL 13/11/2018

VERBALE N. 31 DEL 13/11/2018 VERBALE N. 31 DEL 13/11/2018 Il giorno 13 Novembre 2018 alle ore 16:00 il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si è riunito nella Sala lettura della Sezione Ingegneria Chimica del Dipartimento

Dettagli

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del Verbale n ) Adempimenti AVA 6) Varie ed eventuali

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del Verbale n ) Adempimenti AVA 6) Varie ed eventuali CSIE Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5860 - Fax: +39 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio del Corso

Dettagli

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 49 del 28/01/2015

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 49 del 28/01/2015 Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 49 del 28/01/2015 Il giorno 28 Gennaio 2015 alle ore 15:30 il Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si è riunito

Dettagli

SEDUTA DEL VERBALE N. 95

SEDUTA DEL VERBALE N. 95 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 12-02-2018 VERBALE N. 95 Alle ore 10.00 del giorno 12 febbraio 2018, presso la Sala Riunioni dell Area di Fisica Tecnica (Cubo

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica. Scuola di Ingegneria Università degli Studi della Basilicata h6p://ingegneria.unibas.it/site/home.

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica. Scuola di Ingegneria Università degli Studi della Basilicata h6p://ingegneria.unibas.it/site/home. Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Scuola di Ingegneria Università degli Studi della Basilicata h6p://ingegneria.unibas.it/site/home.html Ti pol ogi a Anno SSD attività formativa Insegnamento COURSES

Dettagli

Dottorato in Informatica

Dottorato in Informatica Dottorato in Informatica L Università di Pisa è stata la prima in Italia a istituire un dottorato in Informatica nel 1983. Dei 102 studenti che hanno ottenuto il titolo: 62 lavorano in università italiane

Dettagli

Verbale Riunione Telematica della Commissione Paritetica del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica del

Verbale Riunione Telematica della Commissione Paritetica del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica del CSIE Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +30 070 675 5873 /5883 /5889 - Fax: +30 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Verbale Riunione Telematica della Commissione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CASTELNUOVO ADAMO Indirizzo LARGO MONTENERO 3, 23900 LECCO Telefono 0341/362726 E-mail dirigenteliceo@grassilecco.gov.it

Dettagli

Professore Ordinario di Analisi Numerica presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'università di Parma -Laureato in Matematica nel 1972

Professore Ordinario di Analisi Numerica presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'università di Parma -Laureato in Matematica nel 1972 Professore Ordinario di Analisi Numerica presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'università di Parma -Laureato in Matematica nel 1972 (Università di Parma) -1972-74 Borsista C.N.R. Istituto

Dettagli

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Marzo 2010 Verbale n Comunicazioni Non ci sono comunicazioni

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Marzo 2010 Verbale n Comunicazioni Non ci sono comunicazioni CSIE Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5873 /5883 /5889 - Fax: +39 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio

Dettagli

ATTIVITÀ FORMATIVE S.S.D. ORE DIDATTICO CFU

ATTIVITÀ FORMATIVE S.S.D. ORE DIDATTICO CFU Ingegneria e Architettura LM in Ingegneria elettronica 89 PIANI DI STUDIO INGEGNERIA ELETTRONICA INSEGNAMENTI / PERIODO ATTIVITÀ FORMATIVE S.S.D. ORE DIDATTICO CFU 1 anno Digital Systems Electronics (d)

Dettagli

Il Curriculum in Computer Engineering and Science include le tematiche di ricerca dell Ingegneria Informatica e dell Informatica.

Il Curriculum in Computer Engineering and Science include le tematiche di ricerca dell Ingegneria Informatica e dell Informatica. CORSO DI DOTTORATO IN ICT (INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGIES) REGOLAMENTO DEGLI STUDI Il Corso di Dottorato in Information and Communication Technologies (ICT) ha l obiettivo di formare ricercatori

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA Classe L-9 delle Lauree in Ingegneria Industriale SEDE DI POTENZA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA Classe L-9 delle Lauree in Ingegneria Industriale SEDE DI POTENZA Classe L-9 delle Lauree in Ingegneria Industriale SEDE DI POTENZA OIETTIVI FORMATIVI La Laurea in Ingegneria Meccanica si pone l obiettivo specifico di formare figure professionali che conoscano gli aspetti

Dettagli

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 20 Ottobre 2011 Verbale n Comunicazioni. 3.

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 20 Ottobre 2011 Verbale n Comunicazioni. 3. CSIE Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 75 580 - Fax: +39 070 75 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio del Corso di

Dettagli

Schede prodotto inserite

Schede prodotto inserite Comitato scientifico di Struttura Università degli Studi di CAGLIARI Schede prodotto inserite Panel: 09 Ingegneria industriale e dell'informazione Classe: A 1. A 1 GIUA A, PICCALUGA A, SEATZU C. (2002).

Dettagli

U n i v e r s i t à d e l S a l e n t o D I P A R T I M E N T O D I M A T E M A T I C A E F I S I C A " E n n i o D e G i o r g i "

U n i v e r s i t à d e l S a l e n t o D I P A R T I M E N T O D I M A T E M A T I C A E F I S I C A  E n n i o D e G i o r g i VERBALE N. 72 DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DEL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN MATEMATICA DEL 8/ 10/2012 L'anno 2012, addì 8 del mese di ottobre in Lecce, nell'aula Seminari del Dipartimento di Matematica

Dettagli

FACOLTA DI INGEGNERIA DI TARANTO. Manifesti dei Corsi di Studio attivati a Taranto nell AA 2012/2013 (Ordinamenti 2011/2012 e 2012/2013)

FACOLTA DI INGEGNERIA DI TARANTO. Manifesti dei Corsi di Studio attivati a Taranto nell AA 2012/2013 (Ordinamenti 2011/2012 e 2012/2013) FACOLTA DI INGEGNERIA DI TARANTO Manifesti dei Corsi di Studio attivati a Taranto nell AA 20/201 (Ordinamenti 2011/20 e 20/201) Corso di Laurea L7 Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Curriculum Ing.

Dettagli

2) Approvazione didattica integrativa e di supporto per dottorandi e/o assegnisti primo semestre

2) Approvazione didattica integrativa e di supporto per dottorandi e/o assegnisti primo semestre UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2007/2008 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni 2) Approvazione didattica integrativa e di supporto per dottorandi e/o assegnisti primo semestre 3) Varie ed eventuali

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI VERBALE N. 03/2014 DELLA SEDUTA DEL 11/04/2014 Il giorno venerdì 11 Aprile 2014 alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali della Facoltà di Ingegneria,

Dettagli

REGOLAMENTO DEGLI STUDI

REGOLAMENTO DEGLI STUDI CORSO DI DI DOTTORATO IN ICT (INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGIES) REGOLAMENTO DEGLI STUDI Il Corso di Dottorato in Information and Communication Technologies (ICT) prevede attività didattiche e

Dettagli

REGOLAMENTO Scuola di Dottorato in Ingegneria Industriale dell Università degli Studi di Cagliari

REGOLAMENTO Scuola di Dottorato in Ingegneria Industriale dell Università degli Studi di Cagliari REGOLAMENTO Scuola di Dottorato in Ingegneria Industriale dell Università degli Studi di Cagliari Art. 1 Istituzione 1. La Scuola di Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale, di seguito definita

Dettagli

FACOLTA DI INGEGNERIA DI TARANTO. Manifesti dei Corsi di Studio attivati a Taranto

FACOLTA DI INGEGNERIA DI TARANTO. Manifesti dei Corsi di Studio attivati a Taranto FACOLTA DI INGEGNERIA DI TARANTO Manifesti dei Corsi di Studio attivati a Taranto Corso di Laurea L7 Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Curriculum Ing. per l Ambiente e il Territorio (Taranto) I

Dettagli

MANIFESTO MENR

MANIFESTO MENR MANFESTO MENR 08-0 C = caratterizzante, A = affine percorso: tecnologie, impianti e management dell energia NSEGNAMENTO SETTORE CFU C A SEMESTRE ANNO Macchine elettriche NG-ND/ Centrali termiche NG-ND/0

Dettagli

Constatata la presenza del numero legale, il presidente apre la seduta che prevede il seguente ordine del giorno:

Constatata la presenza del numero legale, il presidente apre la seduta che prevede il seguente ordine del giorno: Scuola di dottorato in Ingegneria Industriale Riunione n. 02/07 del 29 novembre 2007 Il giorno 29 novembre 2007 alle ore 17:00 i componenti il Consiglio della Scuola di Dottorato di Ricerca in Ingegneria

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il Consiglio del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio e Ingegneria Chimica si è riunito

Dettagli

Adunanza del Sono presenti, assenti giustificati o assenti i seguenti componenti del Consiglio:

Adunanza del Sono presenti, assenti giustificati o assenti i seguenti componenti del Consiglio: Adunanza del 28.06.2017 Verbale dell'adunanza del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Civile delle Acque e dei Trasporti (CCSICAT), convocata il giorno 28.06.17 alle ore 08.00 in prima convocazione,

Dettagli

Relazione sull attività del Dipartimento di Ingegneria dell Informazione e Scienze Matematiche Anno 2017

Relazione sull attività del Dipartimento di Ingegneria dell Informazione e Scienze Matematiche Anno 2017 Relazione sull attività del Dipartimento di Ingegneria dell Informazione e Scienze Matematiche Anno 2017 Andrea Garulli Giornata di Dipartimento 2018 28 giugno 2018 DIISM in 5 slides Personale [23.6.2018]

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI VERBALE N. 02/2013 DELLA SEDUTA DEL 27 FEBBRAIO 2013 Il giorno 27 febbraio 2013 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali della Facoltà di Ingegneria

Dettagli

Manifesto degli Studi del Corso di Dottorato di Ricerca in Metodi, modelli e tecnologie per l ingegneria XXXII Ciclo

Manifesto degli Studi del Corso di Dottorato di Ricerca in Metodi, modelli e tecnologie per l ingegneria XXXII Ciclo Manifesto degli Studi del Corso di Dottorato di Ricerca in Metodi, modelli e tecnologie per l ingegneria XXXII Ciclo Nella composizione del Piano delle Attività Formative (PAF) i Dottorandi del XXXII ciclo

Dettagli

COMMISSIONE DIDATTICA DEL CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

COMMISSIONE DIDATTICA DEL CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA Corso di Studio in Ingegneria Meccanica COMMISSIONE DIDATTICA DEL CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA Verbale n. 2/2018 della Riunione del 19 ottobre 2018 Il giorno 19 ottobre 2018 alle ore 16.00 si

Dettagli

Tabella 1a - Corsi di Studio con sede didattica in Bologna

Tabella 1a - Corsi di Studio con sede didattica in Bologna Tabella 1a - Corsi di Studio con sede didattica in Bologna Cod. Materia Desc. Materia Desc. Integrato Sdopp. Mod. Ssd Cfu tot. Ciclo Ore componente Cds Desc. Cds Sede didattica 29894 FLUIDODINAMICA E APPLICAZIONI

Dettagli

Regolamento didattico UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA. Facoltà di INGEGNERIA

Regolamento didattico UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA. Facoltà di INGEGNERIA UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA Facoltà di INGEGNERIA Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in INGEGNERIA MECCANICA Classe n 36/S (Ingegneria meccanica) Sede di Roma Articolo 1. Obiettivi

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL VERBALE N. 66

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL VERBALE N. 66 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 7-03 - 04 VERBALE N. 66 Alle ore 9.00 del giorno 7 marzo 04, presso la Sala Riunioni dell Area di Fisica Tecnica (Cubo 44C) del

Dettagli

SEDUTA DEL VERBALE N. 104

SEDUTA DEL VERBALE N. 104 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL -03-09 VERBALE N. 04 Alle ore 0.30 del giorno marzo 09, presso l Aula Seminari (Cubo 44C) del DIMEG (causa indisponibilità della

Dettagli

Verbale del Collegio dei Docenti N 2 del 05/04/2012

Verbale del Collegio dei Docenti N 2 del 05/04/2012 Verbale del Collegio dei Docenti N 2 del 05/04/2012 Il giorno 5 aprile 2012, alle ore 09.30, nell aula Anni del Dipartimento di Matematica e Fisica Ennio De Giorgi, si è riunito il Collegio dei Docenti

Dettagli

ERRATA CORRIGE ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2009/2010

ERRATA CORRIGE ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 ERRATA CORRIGE ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 Rif. Pag. 13 Per disposizione del Senato Accademico, le attività didattiche inizieranno il 19 ottobre. Sono considerati festivi e di vacanza tutti i giorni

Dettagli

Corsi di Laurea in Ingegneria Chimica e Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei processi Biotecnologici

Corsi di Laurea in Ingegneria Chimica e Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei processi Biotecnologici Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Ingegneria Corsi di Laurea in Ingegneria e Laurea Magistrale in Ingegneria e dei processi Biotecnologici Verbale della commissione paritetica. Il giorno

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. Articolo 2

IL RETTORE DECRETA. Articolo 2 Dirigente ad interim: Dottor Riccardo Grasso Sostituto del Dirigente: Avv. Sandra Bernardini Unità Elettorale, Normativa e Costituzione Strutture Universitarie/AS/sb IL RETTORE VISTA: la Legge 9 maggio

Dettagli

Verbale n. 06/2016 Seduta del 13 Luglio 2016

Verbale n. 06/2016 Seduta del 13 Luglio 2016 Consiglio di Corsi di Studio Interstruttura in Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione Verbale n. 06/2016 Seduta del 13 Luglio 2016 La seduta telematica

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (5/2013)

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (5/2013) VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (5/2013) Il giorno 27/6/2013 alle ore 11,00, presso i locali della Facoltà di Ingegneria, Via

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DI GIUNTA DELLA FACOLTA DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE Verbale della seduta del 19/02/2014 A.A.

ESTRATTO DAL VERBALE DI GIUNTA DELLA FACOLTA DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE Verbale della seduta del 19/02/2014 A.A. ESTRATTO DAL VERBALE DI GIUNTA DELLA FACOLTA DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE Verbale della seduta del 19/02/2014 A.A. 2013-14 II Il giorno 19 febbraio 2014 alle ore 15,00 si è riunita, presso la Sala

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il Consiglio del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica è riunito in

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2012/2013 DOTTORATO IN FISICA

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2012/2013 DOTTORATO IN FISICA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2012/2013 DOTTORATO IN FISICA Approvato dal Collegio dei Docenti nella seduta del 9.5.2012 1 Manifesto degli studi La Scuola di Dottorato in Fisica ha come finalità la formazione

Dettagli

Verbale n. 6 del 6 Novembre 2015

Verbale n. 6 del 6 Novembre 2015 Verbale n. 6 del 6 Novembre 2015 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 6/11/2015 alle ore 15.00 presso la Sala di Lettura dell ex Dipartimento di Ingegneria Chimica

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (8/2014)

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (8/2014) VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (8/2014) Il giorno 17/12/2014 alle ore 9,00, presso i locali del Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Rep. n. 49/2017 Prot. n. 632 del 16.10.2017 Bando di concorso per l ammissione alla Summer School in Mathematics in Imaging Sciences Sede di Bologna, Anno Accademico 2017-2018 Scadenza bando: 15/02/2018

Dettagli

VERBALE N. 23 DEL 27/09/2017

VERBALE N. 23 DEL 27/09/2017 VERBALE N. 23 DEL 27/09/2017 Il giorno 27 Settembre 2017 dalle ore 10:00 alle ore 20:00 il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si è riunito in modalità telematica per discutere e deliberare

Dettagli

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 14 del 21/02/2005

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 14 del 21/02/2005 Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 14 del 21/02/2005 Il giorno 21 Febbraio 2005 alle ore 16:00 il Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si è riunito

Dettagli

AUTOCERTIFICAZIONE DICHIARA

AUTOCERTIFICAZIONE DICHIARA AUTOCERTIFICAZIONE La sottoscritta Angela Rugiano, nata a Cassano allo Ionio (Cs) il 07/06/1988, residente a Francavilla Marittima (CS) in Contrada Pietra Catania, codice fiscale RGNNGL88H47C002Q, ai sensi

Dettagli

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL ATTIVITA DIDATTICA

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL ATTIVITA DIDATTICA PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N 1 POSTO DI PROFESSORE ORDINARIO AI SENSI DELL ART. 18 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/A5 (econometria) SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

#polibaorienta. Il Politecnico di Bari si presenta agli studenti delle scuole medie superiori

#polibaorienta. Il Politecnico di Bari si presenta agli studenti delle scuole medie superiori #polibaorienta Il Politecnico di Bari si presenta agli studenti delle scuole medie superiori SOMMARIO Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica (LM29) 120 CFU in 2 annualità Laurea in Ingegneria Elettronica

Dettagli

Verbale del Consiglio di Classe verticale in Fisica. 23 gennaio 2019

Verbale del Consiglio di Classe verticale in Fisica. 23 gennaio 2019 Verbale del Consiglio di Classe verticale in Fisica 23 gennaio 2019 Il giorno 23/1/2019 alle ore 15:00 il Consiglio di Classe verticale in Fisica si riunisce nell Aula consiliare del Dipartimento di Fisica,

Dettagli

CODICE CONCORSO 2017PAR047

CODICE CONCORSO 2017PAR047 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/B2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 63

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 63 Arcavacata, 23-06-2009 CONSIGLIO DI VERBALE N. 63 Alle ore 16.00 del 23 giugno 2009, presso l Aula Seminari del Dipartimento di Meccanica, come da convocazione del 15-06-2009, prot. n. 168, si è riunito

Dettagli

RELAZIONE RIASSUNTIVA

RELAZIONE RIASSUNTIVA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI SECONDA FASCIA AI SENSI DELL ART 24 COMMA 6 DELLA LEGGE 240/10 PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO SETTORE CONCORSUALE 09/B2

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA Il giorno 13/06/2017 alle ore 11,00, si è riunita, in seguito

Dettagli

I dottorandi potranno scegliere uno o più moduli erogati nei corsi di laurea e di laurea magistrale o scuole di dottorato in Italia o all estero.

I dottorandi potranno scegliere uno o più moduli erogati nei corsi di laurea e di laurea magistrale o scuole di dottorato in Italia o all estero. Manifesto degli Studi del Corso di Dottorato di Ricerca in Metodi, modelli e tecnologie per l ingegneria XXXIV, XXXIII e XXXII Ciclo (Approvato dal Collegio Docenti del 30/10/2018) Nella composizione del

Dettagli

Riconoscimento dei crediti per attività svolta presso Cranfield University (Cranfield, UK) per il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica

Riconoscimento dei crediti per attività svolta presso Cranfield University (Cranfield, UK) per il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica Riconoscimento dei crediti per attività svolta presso (Cranfield, UK) per il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica I MSc courses attivi presso, per i quali è previsto il riconoscimento dei

Dettagli

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in Scienze della Formazione e Psicologia Ciclo XXII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorando/a: Federica Stefanelli Anno di Dottorato: II Tutor: prof.ssa

Dettagli

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012 pag. 1 Padova, lì 26/03/2012 L anno 2012, addì 26 del mese di Marzo in Padova, alle ore 12.30 presso la Sala Seminari del DII di via Marzolo 9 (ex DIPIC), Padova, si è riunito il Consiglio del Corso di

Dettagli

Ingegneria Meccanica

Ingegneria Meccanica Dipartimento di Ingegneria Industriale OPEN DAY Ingegneria Meccanica Venerdì 18 maggio 2018, Aula M2 13:00 Presentazione del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica 14.30 Visita ai Laboratori

Dettagli

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Giugno 2013 Verbale n Comunicazioni. 3.

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Giugno 2013 Verbale n Comunicazioni. 3. CSIE Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5860 - Fax: +39 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio del Corso

Dettagli

MANIFESTO LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA per l'ambiente e il TERRITORIO - a.a

MANIFESTO LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA per l'ambiente e il TERRITORIO - a.a MANIFESTO LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA per l'ambiente e il TERRITORIO - a.a. 2010-2011 140169 140150 140160 1 Tecnica delle costruzioni Design of structures for buildings ICAR/09 12 12 120 2 Metodi

Dettagli

SEDUTA DEL VERBALE N. 81

SEDUTA DEL VERBALE N. 81 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 8-03-06 VERBALE N. 8 Alle ore 9.30 del giorno 8 marzo 06, presso la Sala Riunioni dell Area di Fisica Tecnica (Cubo 44C) del

Dettagli

Vanoli Laura Codice Domanda: 00065 Candidatura per l inserimento nell Elenco degli esperti di cui all art. 11 d.m. 8 marzo 2006

Vanoli Laura Codice Domanda: 00065 Candidatura per l inserimento nell Elenco degli esperti di cui all art. 11 d.m. 8 marzo 2006 Vanoli Laura Codice Domanda: 00065 Candidatura per l inserimento nell Elenco degli esperti di cui all art. 11 d.m. 8 marzo 2006 Dati Anagrafici Nome: Laura Cognome: Vanoli Data di Nascita: 16-04-1971 Istruzione

Dettagli

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 30 MAGGIO 2006

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 30 MAGGIO 2006 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 30 MAGGIO 2006 Il giorno ventisei aprile duemilasei, alle ore 10,00 nella sala riunioni del Dipartimento di Ingegneria Elettrica,

Dettagli

MANIFESTO MENR

MANIFESTO MENR MANFESTO MENR 0-07 C = caratterizzante, A = affine percorso: tecnologie, impianti e management dell energia NSEGNAMENTO SETTORE CFU CARATT AFFN SEMESTRE ANNO Macchine elettriche NG-ND/ Centrali termiche

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA COMPOSIZIONE, L ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA SUPERIORE G. D ANNUNZIO. (Emanato con D.R. n. 236 del 10 marzo 2014)

REGOLAMENTO SULLA COMPOSIZIONE, L ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA SUPERIORE G. D ANNUNZIO. (Emanato con D.R. n. 236 del 10 marzo 2014) REGOLAMENTO SULLA COMPOSIZIONE, L ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA SUPERIORE G. D ANNUNZIO (Emanato con D.R. n. 236 del 10 marzo 2014) INDICE Pag. Art. 1 Obiettivi e finalità 2 Art. 2 Organi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. allegato D) al Verbale 3 del 21 luglio 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. allegato D) al Verbale 3 del 21 luglio 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017PA182- Allegato 5 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali

Dettagli