Interruttori a pedale / pedali di sicurezza

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Interruttori a pedale / pedali di sicurezza"

Transcript

1 Interruttori a pedale / pedali di sicurezza DISPOSITIVI DI SICUREZZA PER IMPIEGHI CON ELEVATE ESIGENZE DI SICUREZZA // Tecnologia di Controllo / Catalogo

2

3 4 L impresa PRODOTTI 8 Custodia in metallo 12 Serie GF, un pedale 18 Serie GFS, un pedale 26 Serie GFI, un pedale 32 Serie GFSI, un pedale 38 Serie GF 2, due pedali 44 Serie GFS 2, due pedali 50 Serie GF 3, 3 pedali 51 Serie GFS 3, 3 pedali 52 di sicurezza Custodia in metallo 56 Serie GFS VD, un pedale 57 Serie GFSI VD, un pedale 58 Serie GFS2 VD, due pedali 60 Custodia in termoplastica 64 Serie KF, un pedale 67 Serie KFS, un pedale 70 Serie KF 2, due pedali 74 Serie KF 3, tre pedali 75 Serie KF 4, quattro pedali 76 Serie KF 5, cinque pedali 79 Appendice Legenda dei simboli

4 4 STEUTE SCHALTGERÄTE A LÖHNE / GERMANIA INTERRUTTORI SICURI PER APPLICAZIONI COMPLESSE E CRITICHE

5 5 Löhne nella Vestfalia, Germania: situata tra i monti Wiehen e la Foresta di Teutoburg. Questa è l ubicazione della Steute Schaltgeräte GmbH & Co. KG. Qui sviluppiamo e produciamo interruttori per la protezione antideflagrante, la tecnologia medica e la tecnologia di comando. La nostra regione è nota agli storici come l area in cui, nell anno 9 d.c., ebbe luogo la Battaglia di Teutoburg. Ben 1700 anni più tardi la pace di Vestfalia segnò la fine della Guerra dei Trent anni. I buongustai apprezzano i salumi tipici della Vestfalia, gli escursionisti il bel paesaggio. In poche parole: qui si vive bene, e qui si lavora anche bene. La tradizione industriale della Vestfalia è costituita soprattutto dalla media industria; nella regione si trovano molti campioni nascosti e leaders sul mercato internazionale, specialisti manifatturieri dell industria meccanica e impiantistica, come anche dell elettrotecnica e delle tecnologie di connessione. Questo significa che molti fornitori, clienti e partner importanti bussano, per così dire, alla nostra porta ; e ciononostante, i nostri collaboratori viaggiano moltissimo per tutto il mondo. Aziende rinomate di tutti i mercati industriali utilizzano infatti interruttori Steute, ogni qualvolta puntano sull alta qualità e disponibilità del prodotto. E quando apprezzano la collaborazione con fornitori capaci di adeguarsi con flessibilità alle loro esigenze.

6 6

7 IN STEUTE SI RESPIRA IN OGNI AREA UN ALTO STANDARD DI QUALITÀ dipendenti sviluppano e producono con estrema cura componenti elettrotecnici ed elettronici per applicazioni di sicurezza di alta complessità. Si tratta di applicazioni a norma con direttive, leggi, standard e regolamenti riconosciuti a livello internazionale. In questo contesto assume un importanza fondamentale lo stretto contatto con le istituzioni di certificazione tecnica. Con i suoi alti standards e i suoi orientamenti specializzati, Steute coltiva e vive 3 sistemi di qualità (QM Quality Management): - DIN EN ISO 9001: DIN EN ISO 13485: Certificato per il riconoscimento della garanzia di qualità in accordo con la direttiva 94/9/CE (ATEX) Nelle pagine seguenti troverete il nostro vasto programma di interruttori a pedale, ciascuno dei quali può essere modificato secondo le particolari esigenze del cliente. Parlatene con noi. Vi aiuteremo a trovare ciò che state cercando. Lo staff steute.

8

9 Custodia in metallo Un pedale // Serie GF da pagina 12 // Serie GFS da pagina 18 // Serie GFI da pagina 26 // Serie GFSI da pagina 32 Due pedali // Serie GF 2 da pagina 38 // Serie GFS 2 da pagina 44 Tre pedali // Serie GF/GFS 3 da pagina 50 9 GFI

10 10

11 Interruttori a Pedale Custodia in metallo Campo d impiego Gli interruttori a pedale vengono montati su macchinari ed impianti nei casi in cui non siano possibili azionamenti manuali. Vengono impiegati per avviare e fermare processi di produzione. In base alle condizioni ambientali ed alle necessità meccaniche, è possibile utilizzare diverse versioni di interruttori a pedale. La serie di robusti interruttori GF,GFS,GFI e GFSI viene normalmente impiegata nell industria ingegneristica, ad es. nelle presse, perforatrici e piegatrici e nelle macchine per la lavorazione della lamiera. Struttura e funzionamento Gli interruttori a pedale della serie GF, GFS sono disponibili nelle versioni a pedali multipli. I pedali delle serie GFS e GFSI sono protetti da una calotta di protezione contro l azionamento involontario. Tutti pedali sono dotati di contatti lenti o rapidi. Esistono diverse versioni con punto di pressione, potenziometro, sensore ed elemento bistabile. Sono disponibili anche supporti di riposo per i piedi, maniglie portanti o calotte di protezione per il pedale. Tutti i pedali delle serie EEx GF, EEx GFS, EEx GFI e EEx GFSI sono forniti di approvazione Ex conformemente all ATEX. Gli interruttori a pedale recano il marchio CE in accordo alle direttive sul basso voltaggio. Applicazione Interruttore a pedale su una macchina trapanatrice Interruttore a pedale su una macchina CNC 11

12 // Serie GF - Senza calotta di protezione - Max. 4 contatti - Custodia in metallo - Alto livello di stabilità - Altezza del pedale ridotta - Vano di collegamento - Versione EX disponibile - Disponibile con blocco meccanico (solo con azionamento lento tipo S) - Disponibile con verniciatura speciale con colori RAL // GF Dati tecnici 12 Normative IEC/EN Custodia alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio Pedale Calotta di protezione Collegamento morsetti a vite Sezione di collegamento max. 2,5 mm 2 (compreso capocorda) Entrata cavo M20 x 1,5 Materiale contatti argento commutazione commutazione lenta o rapida con doppia interruzione, contatto NC ad apertura obbligata A Elemento di commutazione Categoria di utilizzo I e /U e corto circuito commutazione lenta: 2 contatti: ES 60 GF 4 contatti: ES 40 GF commutazione rapida: 2 e 4 contatti: ZS 232 AC-15 commutazione lenta: 4 contatti: 6 A/400 VAC 2 contatti: 16 A/400 VAC commutazione rapida: 2 contatti: 4 A/230 VAC; 2,5 A/400 VAC; 1 A/500 VAC commutazione lenta: 4 contatti: 6 A gl/gg fusibile D 2 contatti: 16 A gl/gg fusibile D commutazione rapida: 4 A gl/gg fusibile D Temperatura ambiente 25 C + 80 ºC Certificazione H Commutazione rapida Commutazione lenta 1 NC/1 NA GFM 1Ö/1S GF 1Ö/1S 2 NC/2 NA GFM 2Ö/2S GF 2Ö/2S GFM K 1Ö/1S 1NC/1NA, (2Ö/2S, 1Ö/3S), altre combinazioni disponibili Copertura pedale M Commutazione rapida (senza M Commutazione lenta) Serie

13 // Serie GF, varianti // Copertura pedale K // Copertura pedale K 13

14 // Serie GF, varianti - Con punto di pressione: a 2 fasi - 4 contatti - Custodia in metallo - Senza calotta di protezione - Alto livello di stabilità - Altezza del pedale ridotta - Vano di collegamento - Disponibile con blocco meccanico - Disponibile con verniciatura speciale con colori RAL // GF D Dati tecnici 14 Normative IEC/EN Custodia alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio Pedale Calotta di protezione Collegamento morsetti a vite Sezione di collegamento max. 2,5 mm 2 (compreso capocorda) Entrata cavo M20 x 1,5 Materiale contatti argento commutazione commutazione lenta con doppia interruzione, contatto NC ad apertura obbligata A Elemento di commutazione ES 40 GF Elemento di accensione interruttore a due fasi: 1 NC/1 NA punto di pressione: 1 NC/1 NA Forza di azionamento circa 240 N Categoria di utilizzo AC-15 I e /U e 6 A/400 VAC corto circuito 6 A gl/gg fusibile D Temperatura ambiente - 25 C + 80 ºC Certificazione H Commutazione lenta 1 NC/1 NA GF 1ÖS D 1ÖS GF 1ÖS D 1ÖS 1NC/1NA Punto di pressione Contatti 1NC/1NO, altre combinazioni di contatti sono disponibili Serie

15 - Con arresto: principio di azionamento/spegnimento - Max. 2 contatti - Custodia in metallo - Senza calotta di protezione - Alto livello di stabilità - Altezza del pedale ridotta - Vano di collegamento - Disponibile con verniciatura speciale con colori RAL // GF RE Dati tecnici Normative IEC/EN Custodia alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio Pedale Calotta di protezione Collegamento morsetti a vite Sezione di collegamento max. 2,5 mm 2 (compreso capocorda) Entrata cavo M20 x 1.5 Materiale contatti argento commutazione commutazione lenta con doppia interruzione, contatto NC ad apertura obbligata A Elemento di commutazione ES 60 GF RE Elemento di accensione 1 NC/1 NA bistabile Categoria di utilizzo AC-15 I e /U e 16 A/400 VAC corto circuito 16 A gl/gg fusibile D Temperatura ambiente 25 C + 80 ºC Certificazione H 15 Commutazione lenta 1 NC/1 NA GF 1Ö/1S RE GF 1Ö/1S RE Elemento bistabile 1NC/1NA Serie

16 // Serie GF, varianti // GF HS Dati tecnici - Con sensore: uscita analogica - Custodia in metallo - Disponibilità di diversi valori in uscita: 0 10 VDC, 0 20 ma oppure 4 20 ma - Segnale in uscita analogica proporzionale alla corsa del pedale - Senza calotta di protezione - Disponibile con micro-interruttore addizionale - Alto livello di stabilità - Altezza del pedale ridotta - Vano di collegamento - Disponibile con verniciatura speciale con colori RAL 16 Normative IEC/EN Custodia alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio Pedale Calotta di protezione Collegamento morsetti a vite Entrata cavo M20 x 1,5 commutazione sensore Valori in uscita Voltaggio in uscita U a VDC ±1 % Corrente in uscita I a ma ±1 % oppure ma ±1 % Categoria di utilizzo I e /U e per U a : 25 ma/15 30 VDC per I a : 45 ma/15 30 VDC corto circuito Temperatura ambiente 10 C + 70 ºC GF HS 0 20 ma U a Sensore GF HS 0 10 VDC Valori in uscita I a 0 20 ma (I a 4 20 ma, U a 0 10 VDC) Sensore Serie I a GF HS 0 20 ma GF HS 4 20 ma

17 - Con potenziometro: uscita analogica - Custodia in metallo - Disponibilità di diversi valori in uscita: 1 k, 2 k, 5 k oppure 10 k - Disponibilità di diversi valori in uscita - Senza calotta di protezione - Alto livello di stabilità - Altezza del pedale ridotta - Vano di collegamento - Disponibile con verniciatura speciale con colori RAL // GF POTI Dati tecnici Normative IEC/EN Custodia alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio Pedale Calotta di protezione Collegamento soldering terminals Entrata cavo M20 x 1,5 Materiale contatti argento, dorato commutazione potenziometro Resistenza R 20 1 k ±3 %; 20 2 k ±3 %; 50 5 k ±3 %; k ±3 % Linearità ±0,5 % Categoria di utilizzo I e /U e microinterruttore: 0,1 A/250 VAC; 0,1 A/24 VDC Potenza di accensione potenziometro: max. 1,5 W a 40 C corto circuito Temperatura ambiente 15 C + 80 ºC Osservazioni Il microinterruttore installato mantiene il potenziometro senza tensione nella posizione di riposo. 17 Potenziometro 1 NA GF POTI 1S 1 commutatore GF POTI 1W GF POTI 1k 1S Microinterruttore 1 NA contatti (1PW, 2PW), other configurations possible Potenziometro1 k (2 k, 5 k o 10 k ) Potenziometro Serie 2 commutatore GF POTI 2W

18 // Serie GFS - Con calotta di protezione - Max. 4 contatti - Custodia in metallo - Alto livello di stabilità - Altezza del pedale ridotta - Vano di collegamento - Versione EX disponibile - Disponibile con blocco meccanico (solo con azionamento lento tipo S) - Disponibile con verniciatura speciale con colori RAL // GFS Dati tecnici 18 Normative IEC/EN Custodia 1 NC alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio Pedale Calotta di protezione alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Collegamento morsetti a vite Sezione di collegamento max. 2,5 mm 2 (compreso capocorda) Entrata cavo M20 x 1,5 Materiale contatti argento commutazione commutazione lenta o rapida con doppia interruzione, contatto NC ad apertura obbligata A Elemento di commutazione Categoria di utilizzo I e /U e corto circuito commutazione lenta: 2 contatti: ES 60 GF 4 contatti: ES 40 GF Commutazione rapida: 2 e 4 contatti: ZS 232 AC-15 commutazione lenta: 4 contatti:6 A/400 VAC 2 contatti: 16 A/400 VAC Commutazione rapida: 2 contatti: 4 A/230 VAC; 2.5 A/400 VAC; 1 A/500 VAC commutazione lenta: 4 contatti: 6 A gl/gg fusibile D 2 contatti: 16 A gl/gg fusibile D commutazione rapida: 4 A gl/gg fusibile D Temperatura ambiente 25 C + 80 ºC Certificazione H Commutazione rapida Commutazione lenta 1 NC/1 NA GFSM 1Ö/1S GFS 1Ö/1S 2 NC/2 NA GFSM 2Ö/2S GFS 2Ö/2S GFSM K 1Ö/1S FST Supporto per i piedi, TST asta portante 1 NC/1 NA contatti (2Ö/2S, 1Ö/3S), altre combinazioni disponibili Copertura pedale M Commutazione rapida senza M Commutazione lenta S Calotta di protezione Serie

19 // Serie GFS, varianti - asta portante: acciaio 4104 con impugnatura in termoplastica // Copertura pedale K // Copertura pedale K // Supporto per i piedi FST // Supporto per i piedi FST 19 // Asta portante TST // Asta portante TST

20 // Serie GFS, varianti - Con punto di pressione: a 2 fasi - 4 contatti - Custodia in metallo - Con calotta di protezione - Alto livello di stabilità - Altezza del pedale ridotta - Vano di collegamento - Disponibile con blocco meccanico - Disponibile con verniciatura speciale con colori RAL // GFS D Dati tecnici 20 Normative IEC/EN Custodia alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio Pedale Calotta di protezione alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Collegamento morsetti a vite Sezione di collegamento max. 2,5 mm 2 (compreso capocorda) Entrata cavo M20 x 1,5 Materiale contatti argento commutazione commutazione lenta con doppia interruzione, contatto A Elemento di commutazione ES 40 GF Elemento di accensione interruttore a due fasi: 1 NC/1 NA punto di pressione: 1 NC/1 NA Forza di azionamento circa 240 N Categoria di utilizzo AC-15 I e /U e 6 A/400 VAC corto circuito 6 A gl/gg fusibile D Temperatura ambiente - 25 C + 80 ºC Certificazione H Commutazione lenta 1 NC/1 NA GFS 1ÖS D 1ÖS GFS 1ÖS D 1ÖS Contatti 1NC/1NO Punto di pressione Contatti 1NC/1NO, altre combinazioni disponibili S Calotta di protezione Serie

21 - Con arresto: principio di on/off - Max. 2 contatti - Custodia in metallo - Con calotta di protezione - Alto livello di stabilità - Altezza del pedale ridotta - Vano di collegamento - Disponibile con verniciatura speciale con colori RAL // GFS RE Dati tecnici Normative IEC/EN Custodia alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio Pedale Calotta di protezione alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Collegamento morsetti a vite Sezione di collegamento max. 2,5 mm 2 (compreso capocorda) Entrata cavo M20 x 1,5 Materiale contatti argento commutazione commutazione lenta con doppia interruzione, contatto NC ad apertura obbligata A Elemento di commutazione ES 60 GF RE Elemento di accensione 1 NC/1 NA bistabile Categoria di utilizzo AC-15 I e /U e 16 A/400 VAC corto circuito 16 A gl/gg fusibile D Temperatura ambiente 25 C + 80 ºC Certificazione H 21 Commutazione lenta 1 NC/1 NA GFS 1Ö/1S RE GFS 1Ö/1S RE Elemento bistabile Contatti 1NC/1NO S Calotta di protezione Serie

22 // Serie GFS, varianti // GFS HS Dati tecnici - Con sensore: uscita analogica - Custodia in metallo - Disponibilità di diversi valori in uscita: 0 10 VDC, 0 20 ma oppure 4 20 ma - Segnale in uscita analogica proporzionale alla corsa del pedale - Con calotta di protezione - Disponibile con micro-interruttore addizionale - Alto livello di stabilità - Altezza del pedale ridotta - Vano di collegamento - Disponibile con verniciatura speciale con colori RAL 22 Normative IEC/EN Custodia alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio Pedale Calotta di protezione alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Collegamento morsetti a vite Entrata cavo M20 x 1,5 commutazione sensore Valori in uscita Voltaggio in uscita U a VDC ±1 % Corrente in uscita I a ma ±1 % oppure ma ±1 % Categoria di utilizzo I e /U e per U a : 25 ma/15 30 VDC per I a : 45 ma/15 30 VDC corto circuito Temperatura ambiente 10 C + 70 ºC GFS HS 0 20 ma U a Sensore GFS HS 0 10 VDC Valori in uscita I a 0 20 ma (I a 4 20 ma, U a 0 10 VDC) Sensore S Calotta di protezione Serie I a GFS HS 0 20 ma GFS HS 4 20 ma

23 - Con potenziometro: uscita analogica - Custodia in metallo - Disponibilità di diversi valori in uscita: 1 k, 2 k, 5 k oppure 10 k - Disponibilità di diversi valori in uscita - Con calotta di protezione - Alto livello di stabilità - Altezza del pedale ridotta - Vano di collegamento - Disponibile con verniciatura speciale con colori RAL // GFS POTI Dati tecnici Normative IEC/EN Custodia alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio Pedale Calotta di protezione alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Collegamento morsetti a vite Entrata cavo M20 x 1,5 Materiale contatti argento, dorato commutazione potenziometro Resistenza R 20 1 k ±3 %; 20 2 k ±3 %; 50 5 k ±3 %; k ±3 % Linearità ±0,5 % Categoria di utilizzo I e /U e microinterruttore: 0,1 A/250 VAC; 0,1 A/24 VDC Potenza di accensione potenziometro: max. 1,5 W a 40 C corto circuito Temperatura ambiente 15 C + 80 ºC Osservazioni Il microinterruttore installato mantiene il potenziometro senza tensione nella posizione di riposo. 23 Potenziometro 1 NA GFS POTI 1S 1 commutatore GFS POTI 1W GFS POTI 1k 1S Microinterruttore 1 NA (1PW, 2PW) Potenziometro 1 k (2 k, 5 k o 10 k ) Potenziometro S Calotta di protezione Serie 2 commutatore GFS POTI 2W

24 // Serie GFS, varianti - Con pulsante di emergenza - Max. 4 contatti - Custodia in metallo - Con calotta di protezione - Alto livello di stabilità - Altezza del pedale ridotta - Vano di collegamento - Disponibile con verniciatura speciale con colori RAL // GFS NA Dati tecnici 24 Normative IEC/EN Custodia alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio Pedale Calotta di protezione alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Collegamento morsetti a vite Sezione di collegamento max. 2,5 mm 2 (compreso capocorda) pulsante d emergenza: connettori a presa piatta 2,8 x 0,8 mm per DIN anch essi da saldare Entrata cavo M20 x 1,5 Materiale contatti argento commutazione commutazione lenta o rapida con doppia interruzione, contatto NC ad apertura obbligata A Elemento di commutazione Categoria di utilizzo I e /U e corto circuito commutazione lenta: 2 contatti: ES 60 GF 4 contatti: ES 40 GF commutazione rapida: 2 e 4 contatti: ZS 232 AC-15 commutazione lenta: 4 contatti:6 A/400 VAC 2 contatti: 16 A/400 VAC commutazione rapida: 2 contatti: 4 A/230 VAC; 2,5 A/400 VAC; 1 A/500 VAC pulsante d emergenza: 3 A/250 VAC commutazione lenta: 4 contatti: 6 A gl/gg fusibile D 2 contatti: 16 A gl/gg fusibile D commutazione rapida: 4 A gl/gg fusibile D Temperatura ambiente 25 C + 80 ºC Commutazione lenta 1 NC/1 NA GFS 1Ö/1S NA 1Ö/1S 1 NC/1 NA GFS 1Ö/1S NA 2Ö GFSM 1Ö/1S NA 1Ö/1S Pulsante d emergenza contatti 1 NC/1 NA (2Ö) Pulsante d emergenza 1 NC/1 NA (2Ö/2S) M Commutazione rapida senza M Commutazione lenta S Calotta di protezione Serie

25 PROCESSO DI PRODUZIONE: VERNICIATURA CALOTTE DI PROTEZIONE IN FASE DI SMALTATURA 25

26 // Serie GFI // GFI Dati tecnici - Custodia in metallo - Max. 4 contatti - Senza calotta di protezione - Alto livello di stabilità - Forma ergonomica del pedale e altezza del pedale ridotta - Cat. di protezione IP 67/IP 68 possibile su richiesta - Versione EX disponibile - Vano di collegamento - Disponibile con blocco meccanico (solo con azionamento lento tipo S) - Disponibile con verniciatura speciale con colori RAL 26 Normative IEC/EN Custodia alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio in alluminio presso-fuso, finiture verniciate, RAL 2004 Pedale alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Calotta di protezione Collegamento morsetti a vite Sezione di collegamento max. 2,5 mm 2 (compreso capocorda) Entrata cavo M20 x 1,5 Materiale contatti argento commutazione commutazione lenta o rapida con doppia interruzione, contatto NC ad apertura obbligata A Elemento di commutazione commutazione lenta: 2 contatti: ES 60 GF; 4 contatti: ES 40 GF commutazione rapida: 2 e 4 contatti; ZS 232 Elemento di accensione 1 NC/1 NA contatti: 2 NC/2 NA contatti Categoria di utilizzo AC-15 I e /U e commutazione lenta: 4 contatti: 6 A/400 VAC 2 contatti: 16 A/400 VAC commutazione rapida: 4 A/230 VAC; 2.5 A/400 VAC; 1 A/500 VAC corto circuito commutazione lenta: 4 contatti: 6 A gl/gg fusibile D 2 contatti: 16 A gl/gg fusibile D commutazione rapida: 4 A gl/gg fusibile D Temperatura ambiente - 25 C + 80 ºC Commutazione rapida Commutazione lenta 1 NC/1 NA GFIM 1Ö/1S GFI 1Ö/1S 2 NC/2 NA GFIM 2Ö/2S GFI 2Ö/2S GFIM 1Ö/1S Contatti 1Ö/1S, (2Ö/2S), altre combinazioni disponibili M Commutazione rapida senza M Commutazione lenta Serie

27 // Serie GFI, varianti - Con punto di pressione: a 2 fasi - 4 contatti - Senza calotta di protezione - Alto livello di stabilità - Forma ergonomica del pedale - Altezza del pedale ridotta - Vano di collegamento - Cat. di protezione IP 67/IP 68 possible on request - Disponibile con blocco meccanico - Disponibile con verniciatura speciale con colori RAL // GFI D Dati tecnici Normative IEC/EN Custodia alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio in alluminio presso-fuso, finiture verniciate, RAL 2004 Pedale alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Calotta di protezione Collegamento morsetti a vite Sezione di collegamento max. 2,5 mm 2 (compreso capocorda) Entrata cavo M20 x 1,5 Materiale contatti argento commutazione commutazione lenta con doppia interruzione, contatto NC ad apertura obbligata A Elemento di commutazione ES 40 GF Elemento di accensione interruttore a due fasi: 1 NC/1 NA punto di pressione: 1 NC/1 NA Forza di azionamento circa 240 N Categoria di utilizzo AC-15 I e /U e 6 A/400 VAC corto circuito 6 A gl/gg fusibile D Temperatura ambiente - 25 C + 80 ºC 27 Commutazione lenta 1 NC/1 NA GFI 1ÖS D 1ÖS GFI 1ÖS D 1ÖS 1NC/1NO, altre configurazioni possibili Punto di pressione Contatti 1NC/1NO contatto Serie

28 // Serie GFI, varianti - Con arresto: principio di on/off - Custodia in metallo - 2 contatti - Senza calotta di protezione - Alto livello di stabilità - Altezza del pedale ridotta - Forma ergonomica del pedale - Cat. di protezione IP 67/IP 68 possibile su richiesta - Vano di collegamento - Disponibile con verniciatura speciale con colori RAL // GFI RE Dati tecnici 28 Normative IEC/EN Custodia alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio in alluminio presso-fuso, finiture verniciate RAL 2004 Pedale alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Calotta di protezione Collegamento morsetti a vite Sezione di collegamento max. 2,5 mm 2 (compreso capocorda) Entrata cavo M20 x 1,5 Materiale contatti argento commutazione commutazione lenta con doppia interruzione, contatto NC ad apertura obbligata A Elemento di commutazione ES 60 GF RE Elemento di accensione 1 NC/1 NA bistabile Categoria di utilizzo AC-15 I e /U e 16 A/400 VAC corto circuito 16 A gl/gg fusibile D Temperatura ambiente 25 C + 80 ºC Commutazione lenta 1 NC/1 NA GFI 1Ö/1S RE GFI 1Ö/1S RE Elemento bistabile Contatti 1NC/1NO Serie

29 // GFI HS Dati tecnici - Con sensore: uscita analogica - Custodia in metallo - Disponibilità di diversi valori in uscita: 0 10 VDC, 0 20 ma oppure 4 20 ma - Segnale in uscita analogica proporzionale alla corsa del pedale - Senza calotta di protezione - Disponibile con micro-interruttore addizionale - Forma ergonomica del pedale e altezza del pedale ridotta - Cat. di protezione IP 67/IP 68 possible on request - Vano di collegamento - Disponibile con verniciatura speciale con colori RAL Normative IEC/EN Custodia alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio in alluminio presso-fuso, finiture verniciate RAL 2004 Pedale alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Calotta di protezione Collegamento morsetti a vite Entrata cavo M20 x 1,5 commutazione sensore Valori in uscita Voltaggio in uscita U a VDC ±1 % Corrente in uscita I a ma ±1 % oppure ma ±1 % Categoria di utilizzo I e /U e per U a : 25 ma/15 30 VDC per I a : 45 ma/15 30 VDC corto circuito Temperatura ambiente 10 C + 70 ºC 29 GFI HS 0 20 ma U a Sensore GFI HS 0 10 VDC Valori in uscita I a 0 20 ma (I a 4 20 ma, U a 0 10 VDC) Sensore Serie I a GFI HS 0 20 ma GFI HS 4 20 ma

30 // Serie GFI, varianti // GFI POTI Dati tecnici - Con potenziometro: uscita analogica - Custodia in metallo - Disponibilità di diversi valori in uscita: 1 k, 2 k, 5 k oppure 10 k - Disponibilità di diversi valori in uscita - Senza calotta di protezione - Altezza del pedale ridotta - Forma ergonomica del pedale - Cat. di protezione IP 67/IP 68 possibile su richiesta - Vano di collegamento - Disponibile con verniciatura speciale con colori RAL 30 Normative IEC/EN Custodia alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio in alluminio presso-fuso, finiture verniciate, RAL 2004 Pedale alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Calotta di protezione Collegamento morsetti a vite Entrata cavo M20 x 1,5 Materiale contatti argento, dorato commutazione potenziometro Resistenza R 20 1 k ±3 %; 20 2 k ±3 %; 50 5 k ±3 %; k ±3 % Linearità ±0,5 % Categoria di utilizzo I e /U e microinterruttore: 0,1 A/250 VAC; 0,1 A/24 VDC Potenza di accensione potenziometro: max. 1,5 W a 40 C corto circuito Temperatura ambiente 15 C + 80 ºC Osservazioni Il microinterruttore installato mantiene il potenziometro senza tensione nella posizione di riposo. Potenziometro 1 NA GFI POTI 1S 1 commutatore GFI POTI 1W GFI POTI 1k 1S Microinterruttore 1 NA (1W, 2W), altre combinazioni disponibili Potenziometro 1 k (2 k, 5 k o 10 k ) Potenziometro Serie 2 commutatore GFI POTI 2W

31 PROCESSO DI PRODUZIONE: ASSEMBLAGGIO CUSTODIA SMALTATA DELL INTERRUTTORE A PEDALE DOPPIO 31

32 // Serie GFSI // GFSI Dati tecnici - Custodia in metallo - Max. 4 contatti - Con calotta di protezione - Scudo protettivo completamente apribile - Forma ergonomica del pedale - Cat. di protezione IP 67/IP 68 possibile su richiesta - Versione EX disponibile - Vano di collegamento - Disponibile con blocco meccanico (solo con azionamento lento tipo S) - Disponibile con verniciatura speciale con colori RAL 32 Normative IEC/EN Custodia alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio Pedale alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Calotta di protezione in alluminio presso-fuso, finiture verniciate, RAL 2004 Collegamento morsetti a vite Sezione di collegamento max. 2,5 mm 2 (compreso capocorda) Entrata cavo M20 x 1,5 Materiale contatti argento commutazione commutazione lenta o rapida con doppia interruzione, contatto NC ad apertura obbligata A Elemento di commutazione commutazione lenta: 2 contatti: ES 60 GF 4 contatti: ES 40 GF commutazione rapida: 2 e 4 contatti: ZS 232 Elemento di accensione contatti 1 NC/1 NA; contatti 2 NC/2 NA Categoria di utilizzo AC-15 I e /U e commutazione lenta: 4 contatti: 6 A/400 VAC 2 contatti: 16 A/400 VAC Commutazione rapida: 4 A/230 VAC; 2,5 A/400 VAC; 1 A/500 VAC corto circuito commutazione lenta: 4 contatti: 6 A gl/gg fusibile D 2 contatti: 16 A gl/gg fusibile D commutazione rapida: 2 e 4 contatti: 4 A gl/gg fusibile D Temperatura ambiente - 25 C + 80 ºC Commutazione rapida Commutazione lenta 1 NC/1 NA GFSIM 1Ö/1S GFSI 1Ö/1S 2 NC/2 NA GFSIM 2Ö/2S GFSI 2Ö/2S GFSIM 1Ö/1S Contatti 1Ö/1S (2Ö/2S), altre configurazioni possibili M Commutazione rapida senza M Commutazione lenta Serie, Calotta di protezione S

33 // Serie GFI, varianti - Con punto di pressione: a 2 fasi - 4 contatti - Con calotta di protezione - Scudo protettivo completamente apribile - Forma ergonomica del pedale - Altezza del pedale ridotta - Vano di collegamento - Cat. di protezione IP 67/IP 68 possible on request - Disponibile con blocco meccanico - Disponibile con verniciatura speciale con colori RAL1 A/500 VAC // GFSI D Dati tecnici Normative IEC/EN Custodia alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio Pedale alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Calotta di protezione in alluminio presso-fuso, finiture verniciate, RAL 2004 Collegamento morsetti a vite Sezione di collegamento max. 2,5 mm 2 (compreso capocorda) Entrata cavo M20 x 1,5 Materiale contatti argento commutazione commutazione lenta con doppia interruzione, contatto A Elemento di commutazione ES 40 GF Elemento di accensione interruttore a due fasi: 1 NC/1 NA punto di pressione: 1 NC/1 NA Forza di azionamento circa 240 N Categoria di utilizzo AC-15 I e /U e 6 A/400 VAC corto circuito 6 A gl/gg fusibile D Temperatura ambiente - 25 C + 80 ºC 33 Commutazione lenta 1 NC/1 NA GFSI 1ÖS D 1ÖS GFSI 1ÖS D 1ÖS 1NC/1NO Punto di pressione 1NC/1NO, altre configurazioni possibili Serie, Calotta di protezione S

34 // Serie GFSI, varianti - Con arresto: principio di on/off - Custodia in metallo - 2 contatti - Con calotta di protezione - Scudo protettivo completamente apribile - Altezza del pedale ridotta - Forma ergonomica del pedale - Cat. di protezione IP 67/IP 68 possibile su richiesta - Vano di collegamento - disponibile con verniciatura speciale con colori RAL // GFSI RE Dati tecnici 34 Normative IEC/EN Custodia alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio Pedale alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Calotta di protezione in alluminio presso-fuso, finiture verniciate, RAL 2004 Collegamento morsetti a vite Sezione di collegamento max. 2,5 mm 2 (compreso capocorda) Entrata cavo M20 x 1,5 Materiale contatti argento commutazione commutazione lenta con doppia interruzione, contatto NC ad apertura obbligata A Elemento di commutazione ES 60 GF RE Elemento di accensione 1 NC/1 NA contatti bistabile Categoria di utilizzo AC-15 I e /U e 16 A/400 VAC corto circuito 16 A gl/gg fusibile D Temperatura ambiente 25 C + 80 ºC Commutazione lenta 1 NC/1 NA GFSI 1Ö/1S RE GFSI 1Ö/1S RE Elemento bistabile Contatti 1NC/1NA Serie, Calotta di protezione S

35 // GFSI HS Dati tecnici - Con sensore: uscita analogica - Custodia in metallo - Disponibilità di diversi valori in uscita: 0 10 VDC, 0 20 ma oppure 4 20 ma - Segnale in uscita analogica proporzionale alla corsa del pedale - Con calotta di protezione e scudo protettivo completamente apribile - Disponibile con micro-interruttore addizionale - Forma ergonomica del pedale - Cat. di protezione IP 67/IP 68 possibile su richiesta - Vano di collegamento - Disponibile con verniciatura speciale con colori RAL1 A/500 VAC Normative IEC/EN Custodia alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio Pedale alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Calotta di protezione in alluminio presso-fuso, finiture verniciate, RAL 2004 Collegamento morsetti a vite Entrata cavo M20 x 1,5 commutazione sensore Valori in uscita Voltaggio in uscita U a VDC ±1 % Corrente in uscita I a ma ±1 % oppure ma ±1 % Categoria di utilizzo I e /U e con U a : 25 ma/15 30 VDC con I a : 45 ma/15 30 VDC corto circuito Temperatura ambiente 10 C + 70 ºC 35 GFSI HS 0 20 ma U a Sensore GFSI HS 0 10 VDC Valori in uscita I a 0 20 ma (I a 4 20 ma, U a 0 10 VDC) Sensore Serie, Calotta di protezione S I a GFSI HS 0 20 ma GFSI HS 4 20 ma

36 // Serie GFSI, varianti // GFSI POTI Dati tecnici - Con potenziometro: uscita analogica - Custodia in metallo - Disponibilità di diversi valori in uscita: 1 k, 2 k, 5 k oppure 10 k - Disponibilità di diversi valori in uscita - Con calotta di protezione - Scudo protettivo completamente apribile - Forma ergonomica del pedale - Cat. di protezione IP 67/IP 68 possibile su richiesta - Vano di collegamento - Disponibile con verniciatura speciale con colori RAL 36 Normative IEC/EN Custodia alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio Pedale alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Calotta di protezione in alluminio presso-fuso, finiture verniciate RAL 2004 Collegamento morsetti a vite Entrata cavo M20 x 1,5 Materiale contatti argento, dorato commutazione potenziometro Resistenza R 20 1 k ±3 %; 20 2 k ±3 %; 50 5 k ±3 %; k ±3 % Linearità ±0,5 % Categoria di utilizzo I e /U e microinterruttore: 0,1 A/250 VAC; 0,1 A/24 VDC Potenza di accensione potenziometro: max. 1,5 W a 40 C corto circuito Temperatura ambiente 15 C + 80 ºC Osservazioni Il microinterruttore installato mantiene il potenziometro senza tensione nella posizione di riposo. Potenziometro 1 NA GFSI POTI 1S 1 commutatore GFSI POTI 1W GFSI POTI 1k 1S Microinterruttore 1 NA (1PW, 2PW), altre configurazioni possibili Potenziometro value 1 k (2 k, 5 k o 10 k ) Potenziometro Serie, Calotta di protezione S 2 commutatore GFSI POTI 2W

37 PROCESSO DI PRODUZIONE: ASSEMBLAGGIO CALOTTA DI PROTEZIONE DOPO LE FINITURE SMALTATE 37

38 // Serie GF 2 // GF 2 Dati tecnici - Modello a due pedali - Senza calotta di protezione - Max. 4 contatti per pedal - Custodia in metallo - Diverse funzioni del pedale possibili - Altezza del pedale ridotta - Vano di collegamento - Versione EX disponibile - Disponibile con blocco meccanico (solo con azionamento lento tipo S) - disponibile con verniciatura speciale con colori RAL 38 Normative IEC/EN Custodia alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio in alluminio presso-fuso, finiture verniciate RAL 5011 Pedale Calotta di protezione Collegamento morsetti a vite Sezione di collegamento max. 2,5 mm 2 (compreso capocorda) Entrata cavo M25 x 1,5 Materiale contatti argento commutazione commutazione lenta o rapida con doppia interruzione, contatto NC ad apertura obbligata A Elemento di commutazione Categoria di utilizzo I e /U e corto circuito commutazione lenta: 2 contatti: ES 60 GF 4 contatti: ES 40 GF commutazione rapida: 2 e 4 contatti: ZS 232 AC-15 commutazione lenta: 4 contatti: 6 A/400 VAC 2 contatti: 16 A/400 VAC commutazione rapida: 2 contatti: 4 A/230 VAC; 2,5 A/400 VAC; 1 A/500 VAC commutazione lenta: 4 contatti: 6 A gl/gg fusibile D 2 contatti: 16 A gl/gg fusibile D commutazione rapida: 4 A gl/gg fusibile D Temperatura ambiente 25 C + 80 ºC Certificazione Commutazione rapida Commutazione lenta 1 NC/1 NA GFM 2 1ÖS/1ÖS GF 2 1ÖS/1ÖS 2 NC/2 NA GFM 2 2ÖS/2ÖS GF 2 2ÖS/2ÖS GFMK 2 1ÖS/1ÖS 1NC/1NO (2Ö/2S) pedale destro 1NC/1NO contatto (2Ö/2S) pedale sinistro, altre combinazioni disponibili 2 pedali K copertura pedale M Commutazione rapida senza M Commutazione lenta Serie

39 // Serie GF 2, varianti // copertura pedale K // copertura pedale K 39

40 // Serie GF 2, varianti - Con punto di pressione: a 2 fasi - Modello a due pedali - Max. 4 contatti a pedale - Custodia in metallo - Senza calotta di protezione - Diverse funzioni del pedale possibili - Vano di collegamento - Disponibile con blocco meccanico - Disponibile con verniciatura speciale con colori RAL // GF 2 D Dati tecnici 40 Normative IEC/EN Custodia alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio in alluminio presso-fuso, finiture verniciate, RAL 5011 Pedale Calotta di protezione Collegamento morsetti a vite Sezione di collegamento max. 2,5 mm 2 (compreso capocorda) Entrata cavo M25 x 1,5 Materiale contatti argento commutazione commutazione lenta con doppia interruzione, contatto A Elemento di commutazione ES 40 GF Elemento di accensione accensione a due fasi: 1 NC/1 NA punto di pressione: 1 NC/1 NA Forza di azionamento circa 240 N Categoria di utilizzo AC-15 I e /U e 6 A/400 VAC corto circuito 6 A gl/gg fusibile D Temperatura ambiente - 25 C + 80 ºC Certificazione Commutazione lenta 1 NC/1 NA GF 2 1ÖS D 1ÖS/1ÖS D 1ÖS GF 2 1ÖS D 1ÖS/1ÖS D 1ÖS Contatti pedale destro 1NC/1NO contatti pedale sinistro Punto di pressione 1NC/1NO contatti pedale sinistro, altre configurazioni possibili 2 pedali Serie

41 - Con arresto: principio di on/off - Modello a due pedali - Max. 2 contatti a pedale - Custodia in metallo - Senza calotta di protezione - Diverse funzioni del pedale possibili - Altezza del pedale ridotta - Vano di collegamento - Disponibile con verniciatura speciale con colori RAL // GF 2 RE Dati tecnici Normative IEC/EN Custodia alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio in alluminio presso-fuso, finiture verniciate RAL 5011 Pedale Calotta di protezione Collegamento morsetti a vite Sezione di collegamento max. 2,5 mm 2 (compreso capocorda) Entrata cavo M25 x 1,5 Materiale contatti argento commutazione commutazione lenta con doppia interruzione, contatto NC ad apertura obbligata A Elemento di commutazione ES 60 GF RE Elemento di accensione 1 NC/1 NA bistabile Categoria di utilizzo AC-15 I e /U e 16 A/400 VAC corto circuito 16 A gl/gg fusibile D Temperatura ambiente 25 C + 80 ºC 41 Commutazione lenta 1 NC/1 NA GF 2 1ÖS RE/1ÖS RE GF 2 1ÖS RE/1ÖS RE Elemento bistabile p. destro 1NC/1NO contatti pedale destro Elemento bistabile pedale sinistro 1NC/1NO contatti pedale sinistro, altre configurazioni possibili 2 pedali Serie

42 // Serie GF 2, varianti // GF 2 HS Dati tecnici - Con sensore: uscita analogica - Modello a due pedali - Custodia in metallo - Disponibilità di diversi valori in uscita: 0 10 VDC, 0 20 ma oppure 4 20 ma - Segnale in uscita analogica proporzionale alla corsa del pedale - Senza calotta di protezione - Disponibile con micro-interruttore addizionale - Diverse funzioni del pedale possibili - Vano di collegamento - Disponibile con verniciatura speciale con colori RAL 42 Normative IEC/EN Custodia alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio in alluminio presso-fuso, finiture verniciate, RAL 5011 Pedale Calotta di protezione Collegamento morsetti a vite Entrata cavo M25 x 1,5 commutazione sensore Valori in uscita Voltaggio in uscita U a VDC ±1 % Corrente in uscita I a ma ±1 % oppure ma ±1 % Categoria di utilizzo I e /U e per U a : 25 ma/15 30 VDC per I a : 45 ma/15 30 VDC corto circuito Temperatura ambiente 10 C + 70 ºC GF 2 HS 0 20 ma/0 20 ma U a I a Sensore GF 2 HS 0 10 VDC/0 10 VDC GF 2 HS 0 20 ma/0 20 ma GF 2 HS 4 20 ma/4 20 ma Valori in uscita I a 0 20 ma pedale sinistro/destro (I a 4 20 ma, U a 0 10 VDC), altre combinazioni disponibili Sensore 2 pedali Serie

43 // GF 2 POTI Dati tecnici - Con potenziometro: uscita analogica - Modello a due pedali - Custodia in metallo - Disponibilità di diversi valori in uscita: 1 k, 2 k, 5 k oppure 10 k - Disponibilità di diversi valori in uscita - Senza calotta di protezione - Diverse funzioni del pedale possibili - Altezza del pedale ridotta - Vano di collegamento - Disponibile con verniciatura speciale con colori RAL Normative IEC/EN Custodia alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio in alluminio presso-fuso, finiture verniciate, RAL 5011 Pedale Calotta di protezione Collegamento morsetti a vite Entrata cavo M25 x 1,5 Materiale contatti argento, dorato commutazione potenziometro Resistenza R 20 1 k ±3 %; 20 2 k ±3 %; 50 5 k ±3 %; k ±3 % Linearità ±0,5 % Categoria di utilizzo I e /U e microinterruttore: 0,1 A/250 VAC; 0,1 A/24 VDC Potenza di accensione potenziometro: max. 1,5 W a 40 C corto circuito Temperatura ambiente 15 C + 80 C Osservazioni Il microinterruttore installato mantiene il potenziometro senza tensione nella posizione di riposo. 43 Potenziometro 1 NA GF 2 POTI 1S/ 1S 1 commutatore GF 2 POTI 1W/ 1W GF 2 POTI 1k 1S/1k 1S Contatti pedale destro Microinterruttore 1 NA (1PW, 2PW) p.s. Potenziometro 1 k (2, 5 o 10 k ) P. sinistro, altre configurazioni possibili Potenziometro 2 pedali Serie 2 commutatore GF 2 POTI 2W/ 2W

44 // Serie GFS 2 // GFS 2 Dati tecnici - Modello a due pedali - Con calotta di protezione - Max. 4 contatti per pedal - Custodia in metallo - Diverse funzioni del pedale disponibili - Altezza del pedale ridotta - Vano di collegamento - Versione EX disponibile - Disponibile con blocco meccanico (solo con azionamento lento tipo S) - Disponibile con verniciatura speciale con colori RAL 44 Normative IEC/EN Custodia alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio Pedale Calotta di protezione 1 NC alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Collegamento morsetti a vite Sezione di collegamento max. 2,5 mm 2 (compreso capocorda) Entrata cavo M25 x 1,5 Materiale contatti argento commutazione Elemento di commutazione Categoria di utilizzo I e /U e corto circuito commutazione lenta o rapida con doppia interruzione, contatto NC ad apertura obbligata A commutazione lenta: 2 contatti: ES 60 GF 4 contatti: ES 40 GF commutazione rapida: 2 e 4 contatti: ZS 232 AC-15 commutazione lenta: 4 contatti: 6 A/400 VAC 2 contatti: 16 A/400 VAC commutazione rapida: 2 contatti: 4 A/230 VAC; 2.5 A/400 VAC; 1 A/500 VAC commutazione lenta: 4 contatti: 6 A gl/gg fusibile D 2 contatti: 16 A gl/gg fusibile D commutazione rapida: 4 A gl/gg fusibile D Temperatura ambiente 25 C + 80 ºC Certificazione Commutazione rapida Commutazione lenta 1 NC/1 NA GFSM 2 1ÖS/1ÖS GFS 2 1ÖS/1ÖS 2 NC/2 NA GFSM 2 2ÖS/2ÖS GFS 2 2ÖS/2ÖS GFSMK 2 1Ö1S/1Ö1S TST TST asta portante (FST supporto per i piedi) 1NC/1NO (2Ö/2S) pedale destro 1NC/1NO contatto (2Ö/2S) pedale sinistro, altre combinazioni disponibili 2 pedali K copertura pedale M Commutazione rapida senza M Commutazione lenta Calotta di protezione S Serie

45 // Serie GFS 2, varianti - asta portante: acciaio 4104 con impugnatura in termoplastica // Copertura pedale K // Copertura pedale K // Asta portante TST // Asta portante TST 45

46 // Serie GFS 2, varianti - Con punto di pressione: a 2 fasi - Modello a due pedali - Max. 4 contatti per pedale - Custodia in metallo - Con calotta di protezione - Diverse funzioni del pedale possibili - Altezza del pedale ridotta - Vano di collegamento - Disponibile con blocco meccanico - Disponibile con verniciatura speciale con colori RAL // GFS 2 D Dati tecnici 46 Normative IEC/EN Custodia alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio Pedale Calotta di protezione alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Collegamento morsetti a vite Sezione di collegamento max. 2,5 mm 2 (compreso capocorda) Entrata cavo M25 x 1,5 Materiale contatti argento commutazione commutazione lenta con doppia interruzione, contatto A Elemento di commutazione ES 40 GF Elemento di accensione interruttore a due fasi: 1 NC/1 NA punto di pressione: 1 NC/1 NA Forza di azionamento circa 240 N Categoria di utilizzo AC-15 I e /U e 6 A/400 VAC corto circuito 6 A gl/gg fusibile D Temperatura ambiente - 25 C + 80 ºC Certificazione Commutazione lenta 1 NC/1 NA GFS 2 1ÖS D 1ÖS/1ÖS D 1ÖS GFS 2 1ÖS D 1ÖS/1ÖS D 1ÖS Contatti pedale destro 1NC/1NA contatto pedale sinistro Punto di pressione 1NC/1NO contatto pedale sinistro, altre combinazioni disponibili 2 pedali Serie, S Calotta di protezione

47 - Con arresto: principio di on/off - Modello a due pedali - Max. 2 contatti per pedale - Custodia in metallo - Con calotta di protezione - Diverse funzioni del pedale possibili - Altezza del pedale ridotta - Vano di collegamento - Disponibile con verniciatura speciale con colori RAL // GFS 2 RE Dati tecnici Normative IEC/EN Custodia alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio Pedale Calotta di protezione alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Collegamento morsetti a vite Sezione di collegamento max. 2,5 mm 2 (compreso capocorda) Entrata cavo M25 x 1,5 Materiale contatti argento commutazione commutazione lenta con doppia interruzione, contatto NC ad apertura obbligata A Elemento di commutazione ES 60 GF RE Elemento di accensione 1 NC/1 NA bistabile Categoria di utilizzo AC-15 I e /U e 16 A/400 VAC corto circuito 16 A gl/gg fusibile D Temperatura ambiente 25 C + 80 ºC 47 Commutazione lenta 1 NC/1 NA GFS 2 1ÖS RE/1ÖS RE GFS 2 1ÖS RE/1ÖS RE Contatti pedale destro Elemento bistabile pedale sinistro 1NC/1NO contatti pedale sinistro 2 pedali Calotta di protezione S Serie

48 // Serie GFS 2, varianti // GFS 2 HS Dati tecnici - Con sensore: uscita analogica - Modello a due pedali - Custodia in metallo - Disponibilità di diversi valori in uscita: 0 10 VDC, 0 20 ma oppure 4 20 ma - Segnale in uscita analogica proporzionale alla corsa del pedale - Con calotta di protezione - Disponibile con micro-interruttore addizionale - Diverse funzioni del pedale possibili - Vano di collegamento - Disponibile con verniciatura speciale con colori RAL 48 Normative IEC/EN Custodia alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio Pedale Calotta di protezione alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Collegamento morsetti a vite Entrata cavo M25 x 1,5 commutazione sensore Valori in uscita Voltaggio in uscita U a VDC ±1 % Corrente in uscita I a ma ±1 % oppure ma ±1 % Categoria di utilizzo I e /U e per U a : 25 ma/15 30 VDC per I a : 45 ma/15 30 VDC corto circuito Temperatura ambiente 10 C + 70 ºC GFS 2 HS 0 20 ma/0 20 ma U a I a Sensore GFS 2 HS 0 10 VDC/0 10 VDC GFS 2 HS 0 20 ma/0 20 ma GFS 2 HS 4 20 ma/4 20 ma Valori in uscita I a 0 20 ma pedale sinistro/destro (I a 4 20 ma, U a 0 10 VDC) Sensore 2 pedali Calotta di protezione S Serie

49 // GFS 2 POTI Dati tecnici - Con potenziometro: uscita analogica - Modello a due pedali - Custodia in metallo - Disponibilità di diversi valori in uscita: 1 k, 2 k, 5 k oppure 10 k - Disponibilità di diversi valori in uscita - Con calotta di protezione - Diverse funzioni del pedale possibili - Altezza del pedale ridotta - Vano di collegamento - Disponibile con verniciatura speciale con colori RAL Normative IEC/EN Custodia alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio Pedale Calotta di protezione alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Collegamento morsetti a vite Entrata cavo M25 x 1,5 Materiale contatti argento, dorato commutazione potenziometro Resistenza R 20 1 k ±3 %; 20 2 k ±3 %; 50 5 k ±3 %; k ±3 % Linearità ±0,5 % Categoria di utilizzo I e /U e microinterruttore: 0,1 A/250 VAC; 0,1 A/24 VDC Potenza di accensione potenziometro: max. 1,5 W a 40 C corto circuito Temperatura ambiente 15 C + 80 C Osservazioni Il microinterruttore installato mantiene il potenziometro senza tensione nella posizione di riposo. 49 Potenziometro 1 NA GFS 2 POTI 1S/ 1S 1 commutatore GFS 2 POTI 1W/ 1W GFS 2 POTI 1k 1S/1k 1S Contatti pedale destro Microinterruttore 1 NA (1PW o 2PW) pedale sinistro potenziometro 1 k (2, 5 o 10 k ) l.p. Potenziometro 2 pedali Serie, Calotta di protezione S 2 commutatore GFS 2 POTI 2W/ 2W

50 // Serie GF 3 // GF 3 Dati tecnici - Modello a due pedali - Senza calotta di protezione - Max. 4 contatti per pedal - Custodia in metallo - Diverse funzioni del pedale possibili - Altezza del pedale ridotta - Vano di collegamento - Versione EX disponibile - Disponibile con blocco meccanico (solo con azionamento lento tipo S) - Disponibile con verniciatura speciale con colori RAL 50 Normative IEC/EN Custodia alluminio presso-fuso, finiture verniciate, RAL 5011 Coperchio alluminio presso-fuso, finiture verniciate, RAL 5011 Pedale Calotta di protezione Collegamento morsetti a vite Sezione di collegamento max. 2,5 mm 2 (compreso capocorda) Entrata cavo 2 x M25 x 1,5 Materiale contatti argento commutazione commutazione lenta o rapida con doppia interruzione, contatto NC ad apertura obbligata A Elemento di commutazione Categoria di utilizzo I e /U e corto circuito commutazione lenta: 2 contatti: ES 60 GF 4 contatti: ES 40 GF commutazione rapida: 2 e 4 contatti: ZS 232 AC-15 commutazione lenta: 4 contatti: 6 A/400 VAC 2 contatti: 16 A/400 VAC commutazione rapida: 2 contatti: 4 A/230 VAC; 2.5 A/400 VAC; 1 A/500 VAC commutazione lenta: 4 contatti: 6 A gl/gg fusibile D 2 contatti: 16 A gl/gg fusibile D commutazione rapida: 4 A gl/gg fusibile D Temperatura ambiente 25 C + 80 ºC Commutazione rapida Commutazione lenta 1 NC/1 NA GFM 3 1ÖS/1ÖS/1ÖS GF 3 1ÖS/1ÖS/1ÖS 2 NC/2 NA GFM 3 2ÖS/2ÖS/2ÖS GF 3 2ÖS/2ÖS/2ÖS GFM 3 1ÖS/1ÖS/1ÖS Contatti pedale destro Contatti pedale centrale Contatti 1NC/1NA (2Ö/2S) pedale sinistro, altre combinazioni disponibili 3 pedali M Commutazione rapida senza M Commutazione lenta Serie

51 // Serie GFS 3 // GFS 3 Dati tecnici - Modello a due pedali - Con calotta di protezione - Max. 4 contatti per pedale - Custodia in metallo - Diverse funzioni del pedale possibili - Altezza del pedale ridotta - Vano di collegamento - Versione EX disponibile - Disponibile con blocco meccanico (solo con azionamento lento tipo S) - disponibile con verniciatura speciale con colori RAL Normative IEC/EN Custodia in alluminio presso-fuso, finiture verniciate RAL 5011 Coperchio Pedale Calotta di protezione in alluminio presso-fuso, finiture verniciate, RAL 5011 Collegamento morsetti a vite Sezione di collegamento max. 2,5 mm 2 (compreso capocorda) Entrata cavo 2 x M25 x 1,5 Materiale contatti argento commutazione commutazione lenta o rapida con doppia interruzione, contatto NC ad apertura obbligata A Elemento di commutazione Categoria di utilizzo I e /U e corto circuito commutazione lenta: 2 contatti: ES 60 GF 4 contatti: ES 40 GF commutazione rapida: 2 e 4 contatti: ZS 232 AC-15 commutazione lenta: 4 contatti:6 A/400 VAC 2 contatti: 16 A/400 VAC commutazione rapida: 2 contatti: 4 A/230 VAC; 2.5 A/400 VAC; 1 A/500 VAC commutazione lenta: 4 contatti: 6 A gl/gg fusibile D 2 contatti: 16 A gl/gg fusibile D commutazione rapida: 4 A gl/gg fusibile D Temperatura ambiente 25 C + 80 ºC 51 Commutazione rapida Commutazione lenta 1 NC/1 NA GFSM 3 1ÖS/1ÖS/1ÖS GFS 3 1ÖS/1ÖS/1ÖS 2 NC/2 NA GFSM 3 2ÖS/2ÖS/2ÖS GFS 3 2ÖS/2ÖS/2ÖS GFSM 3 1ÖS/1ÖS/1ÖS Contatti pedale destro Contatti pedale centrale 1NC/1NO contatti (2Ö/2S) pedale sinistro, altre combinazioni disponibili 3 pedali M Commutazione rapida senza M Commutazione lenta Calotta di protezione S Serie

52 52

53 di sicurezza Custodia in metallo Modelli a Pedale Singolo // Serie GFS VD da pagina 56 // Serie GFSI VD da pagina 57 Modelli a Due // Serie GFS 2 VD da pagina GFSI VD

54 54

55 di sicurezza Custodia in metallo Campo d impiego Gli interruttori di sicurezza a pedale sono montati su macchinari ed impianti per fungere da interruttori nei casi in cui le operazioni manuali non siano possibili, oppure come funzioni di bloccaggio di emergenza in condizioni di pericolo. Struttura e funzionamento Gli interruttori di sicurezza a pedale sono protetti da una calotta contro l azionamento involontario. Azionando il pedale fino al punto di pressione, il contatto NA si chiude. Se, in caso di pericolo, il pedale viene schiacciato oltre il punto di pressione, il contatto NC ad apertura obbligata viene aperto e bloccato meccanicamente. Lo sblocco avviene tramite un pulsante. Durante l operazione di reset, il pedale non passa dal punto di azionamento. Il principio di funzionamento di tutti gli interruttori di sicurezza a pedale è mostrato anche nel disegno riportato di seguito. Gli interruttori di sicurezza a pedale sono classe di protezione IP 65. Tutti gli interruttori di sicurezza a pedale recano il marchio CE secondo le Direttive sui Macchinari. Applicazione Pedale di sicurezza su una macchina cnc Funzioni principali 55

56 di sicurezza // Serie GFS VD // GFS VD Dati tecnici - GFS VD: NC Contatto A in serie SENZA contatto (fili interni) - Con contatti a impulso GFS IK VD: senza impulso di accensione quando sblocca l interruttore a pedale; NESSUN contatto; è convertito in un contatto NC positivo A tramite deflettore interno oltre il punto di pressione, Contatto di sicurezza: A, contatto di segnalazione: Max. 4 contatti - Custodia in metallo - Vano di collegamento - Disponibile con laccatura speciale con colori RAL 56 Normative IEC/EN , GFS VD: BG-GS-ET-15 Custodia alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio Pedale Calotta di protezione alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Collegamento morsetti a vite Sezione di collegamento max. 2,5 mm 2 (compreso capocorda) Entrata cavo M20 x 1,5 Materiale contatti argento commutazione commutazione lenta con doppia interruzione, contatto NC ad apertura obbligata A per IEC Elemento di commutazione ES 60 GF VD, ES 60 GF IK VD Contatti GFS VD: 1 NA/1 NC o contatti 2 NA/2 NC GFS IK VD: 1 NA/1 NC o contatti 2 NA/2 NC Potenza di azionamento circa 240 N Categoria di utilizzo AC-15 U imp 6 kv U i 500 V I the GFS VD: 16 A, GFS IK VD: 6 A I e /U e GFS VD: 16 A/400 VAC, GFS IK VD: 6 A/400 VAC Contatto capacità di carico max. 400 VAC, GFS VD: max. 16 A (cos ϕ = 1), GFS IK VD: max. 6 A (cos ϕ = 1) Misure max. fusibile GFS VD: 16 A gl/gg fusibile D, GFS IK VD: 6 A gl/gg fusibile D Temperatura ambiente 25 C + 80 C Durata meccanica > 1 milione di operazioni Certificazione GFS VD: H Commutazione lenta Contatto ad impulsi 1 NC/1 NA contatti GFS 1S D 1Ö VD GFS IK 1Ö1S D 1Ö VD GFS 1S D 1Ö VD Contatti 1 NA (2S D 2Ö VD, IK 1ÖS D 1Ö VD, IK 2ÖS D 2Ö VD) Calotta di protezione S Serie 2 NC/2 NA contatti GFS 2S D 2Ö VD GFS IK 2Ö2S D 2Ö VD

57 di sicurezza // Serie GFSI VD // GFSI VD Dati tecnici - GFSI VD: NC contatti A in serie SENZA contatto (fili interni) - Con contatti a impulso GFS IK VD: senza impulso di accensione quando sblocca l interruttore a pedale; NESSUN contatto è convertito in un contatto NC positivo A tramite deflettore interno oltre il punto di pressione, Contatto di sicurezza: A, Contatto di segnalazione: Max. 4 contatti - Forma ergonomica del pedale e scudo protettivo completamente apribile - Vano di collegamento - Disponibile con laccatura speciale con colori RAL Normative IEC/EN Custodia alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio Pedale alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Calotta di protezione in alluminio presso-fuso, finiture smaltate, RAL 2004 Collegamento morsetti a vite Sezione di collegamento max. 2,5 mm 2 (compreso capocorda) Entrata cavo M20 x 1,5 Materiale contatti argento commutazione commutazione lenta con doppia interruzione, contatto NC ad apertura obbligata A per IEC Elemento di commutazione ES 60 GF VD, ES 60 GF IK VD Contatti GFS VD: 1 NA/1 NC o 2 NA/2 NC GFS IK VD: 1 NA/1 NC o 2 NA/2 NC Potenza di azionamento circa 240 N Categoria di utilizzo AC-15 U imp 6 kv U i 500 V I the GFS VD: 16 A, GFS IK VD: 6 A I e /U e GFS VD: 16 A/400 VAC, GFS IK VD: 6 A/400 VAC Capacità di carico al contatto max. 400 VAC, GFS VD: max. 16 A (cos ϕ = 1) Misure max. fusibile GFS VD: 16 A gl/gg fusibile D, GFS IK VD: 6 A gl/gg fusibile D Temperatura ambiente 25 C + 80 C Durata meccanica > 1 milione di operazioni 57 Commutazione lenta Contatto ad impulsi 1 NC/1 NA GFSI 1S D 1Ö VD GFSI IK 1Ö1S D 1ÖVD GFSI 1S D 1Ö VD 1 NA (2S D 2Ö VD, IK 1ÖS D 1Ö VD, IK 2ÖS D 2Ö VD) Serie, S Calotta di protezione 2 NC/2 NA GFSI 2S D 2Ö VD GFSI IK 2Ö2S D 2ÖVD

58 di sicurezza // Serie GFS 2 VD // GFS 2 VD Dati tecnici - Due pedali - GFS 2 VD: NC contatti A in serie SENZA contatto (fili interni) - Con contatti a impulso GFS IK VD: senza impulso di accensione quando sblocca l interruttore a pedale; NESSUN contatto è convertito in un contatto NC positivo A tramite deflettore interno oltre il punto di pressione, Contatto di sicurezza: A, Contatto di segnalazione: Max. 4 contatti per pedale, max. 3 pedals available - Vano di collegamento - Disponibile con laccatura speciale con colori RAL 58 Normative IEC/EN Custodia alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Coperchio Pedale Calotta di protezione alluminio presso-fuso, verniciato RAL 5011 Collegamento morsetti a vite Sezione di collegamento max. 2.5 mm 2 (compreso capocorda) Entrata cavo M25 x 1.5 Materiale contatti argento commutazione Elemento di commutazione Contatti Actuating force Categoria di utilizzo U imp U i I the I e /U e commutazione lenta con doppia interruzione, contatto NC ad apertura obbligata A per IEC ES 60 GF VD, ES 60 GF IK VD GFS 2 VD: 1 NA/1 NC o 2 NA/2 NC contacts per pedal; GFS 2 IK VD: 1 NA/1 NC o 2 NA/2 NC contacts per pedal circa 240 N AC-15 6 kv 500 V GFS 2 VD: 16 A, GFS 2 IK VD: 6 A GFS 2 VD: 16 A/400 VAC, GFS 2 IK VD: 6 A/400 VAC Contact load capacitiy max. 400 VAC, GFS VD: max. 16 A (cos ϕ = 1), GFS 2 IK VD: max. 6 A (cos ϕ = 1) Max. fuse rating GFS 2 VD: 16 A gl/gg fusibile D, GFS 2 IK VD: 6 A gl/gg fusibile D Temperatura ambiente 25 C + 80 C Durata meccanica > 1 milione di operazioni Commutazione lenta Contatto ad impulsi 1 NC/1 NA GFS 2 1S D 1Ö VD/ GFS 2 IK 1ÖS D 1Ö 2 NC/2 NA GFS 2 2S D 2Ö VD/ GFS 2 IK 2ÖS D 2Ö GFS 2 IK 1ÖS D 1Ö VD/IK 1ÖS D 1Ö VD 1 NC/1 NA pedale destro Contatto ad impulsi IK pedale destro 1 NC/1 NA contatti (2S D 2Ö VD, 2ÖS D 2Ö VD: 2 NC/2 NA contatti) pedale sinistro Contatto ad impulsi IK pedale sinistro 2 pedali (3 pedali) Calotta di protezione S Serie

59 PROCESSO DI PRODUZIONE: PROVE FINALI INTERRUTTORI DI SICUREZZA A PEDALE PRIMA DEI TEST FUNZIONALI 59

60

61 Custodia in termoplastica Modello a Pedale Unico // Serie KF da pagina 64 // Serie KFS da pagina 67 Modello a Due // Serie KF 2 da pagina 70 Modello a Tre // Serie KF 3 da pagina 74 Modello a Quattro // Serie KF 4 da pagina 75 Modello a Cinque // Serie KF 5 da pagina KF

62 62

63 Custodia in termoplastica Campo d impiego La serie in plastica KF e LKF è più adatta a macchine per l' imballaggio, alla tecnologia di immagazzinamento e all' industria tessile. Struttura e funzionamento I pedali della serie KF sono disponibili a scelta con linguette di contatto,microinterruttori o sensori. Hanno una categoria di protezione IP 65/67. Tutti gli interruttori a pedale recano il marchio CE in accordo alle Direttive per il Basso Voltaggio Applicazione Interruttore a Pedale in una Macchina per l Imballaggio Interruttore a Pedale in una Macchina Tessile 63

64 // Serie KF - Custodia in termoplastica - Serie piccola e piatta - Senza calotta di protezione - Max. 2 contatti - Contatti reed per correnti di azionamento da 1 ma fino ad 1 A - Microinterruttore per correnti di Azionamento fino a 5 A - Con cavo precablato, lunghezza cavo 2 m - Disponibile con spina elettrica - Disponibilità di altre lunghezze cavo // KF Dati tecnici 64 Normative IEC/EN ; VDE 0660 part 200 Custodia (PA 66), anti-infiammabile Pedale (PA 66) Calotta di protezione Collegamento cavo AWG, lunghezza 2 m Sezione di collegamento 2-/3-fili conduttori: AWG 20: 0,52 mm 2 4-fili conduttori: AWG 24: 0,20 mm 2 commutazione linguetta di contatto o Commutazione rapida: commutatore Commutazione rapida VAC/DC Max. corrente di azionamento linguetta di contatto: 1 A, microinterruttore: 5 A Max. capacità di commutazione linguetta di contatto: 30 VA, microinterruttore: 1250 VA corto circuito microinterruttore: 5 A gl/gg fusibile D Temperatura ambiente 10 C + 60 C Certificazione Commutazione rapida linguetta di contatto 1 NA KF 1S 2 NA KF 2S KF 1PW micro-interruttore a contatto 1PW a 1 polo, intercambiabile (linguetta di contatto: 1S, 2S, 1W) Serie Commutatore A 1 polo KF 1PW KF 1W

65 // Serie KF, varianti - Con punto di pressione: a 2 fasi - 2 contatti - Custodia in termoplastica - Serie piccola e piatta - Contatti reed per correnti di azionamento da 1 ma fino ad 1 A - Con cavo precablato lunghezza cavo 2 m - Disponibile con spina elettrica - Disponibilità di altre lunghezze cavo // KF D Dati tecnici Normative IEC/EN ; VDE 0660 part 200 Custodia (PA 66), anti-infiammabile Pedale (PA 66) Calotta di protezione Collegamento cavo AWG, lunghezza 2 m Sezione di collegamento 4-fili conduttori: AWG 24: 0,20 mm 2 commutazione linguetta di contatto Potenza di azionamento circa 20 N Commutazione rapida VAC/DC Max. corrente di azionamento 1 A Max. capacità di commutazione 30 VA corto circuito Temperatura ambiente 10 C + 60 C 65 Linguetta di contatti 2 NA KF 1S D 1S KF 1S D 1S 1S 1 NA Punto di pressione 1S 1 NA Serie

66 // Serie KFS - Con sensore: uscita analogica - Custodia in termoplastica - Serie piccola e piatta - Con cavo precablato lunghezza cavo 2 m - Disponibilità di diversi valori in uscita: 0 10 VDC, 0 20 ma or 4 20 ma - Segnali di uscita analogica proporzionali al percorso del pedale - Disponibile con spina elettrica - Disponibilità di altre lunghezze cavo // KF HS Dati tecnici 66 Normative IEC/EN ; VDE 0660 part 200 Custodia in (PA 66), anti infiammabile Pedale in (PA 66) Calotta di protezione Collegamento cavo AWG, lunghezza 2 m Sezione di collegamento 3-fili conduttori: AWG 20: 0,52 mm 2 commutazione sensore Valori in uscita Voltaggio in uscita U a VDC ±1 % Corrente in uscita I a ma ±1 % o ma ±1 % I e /U e per U a : 25 ma/15 30 VDC per I a : 45 ma/15 30 VDC corto circuito Temperatura ambiente 10 C + 60 C KF HS 0 10 VDC U a Uscita analogica KF HS 0 10 VDC Valori in uscita U a 0 10 VDC (I a 0 20 ma or 4 20 ma) Sensore Serie I a KF HS 0 20 ma KF HS 4 20 ma

67 - Custodia in termoplastica - Serie piccola e piatta - Con scudo protettivo metallico, disponibili colori RAL speciali - Max. 2 contatti - Linguetta di contatto per correnti di azionamento da 1 ma fino ad 1 A - Microinterruttore per correnti di Azionamento fino a 5 A - Con cavo precablato lunghezza cavo 2 m - Disponibile con spina elettrica - Disponibilità di altre lunghezze cavo // KFS Dati tecnici Normative IEC/EN ; VDE 0660 part 200 Custodia (PA 66), anti infiammabile Pedale (PA 66) Calotta di protezione in acciaio, finiture smaltate Collegamento cavo AWG, lunghezza 2 m Sezione di collegamento 2-/3-fili conduttori: AWG 20: 0,52 mm 2 4-fili conduttori: AWG 24: 0,20 mm 2 commutazione linguetta di contatto o Commutazione rapida: commutatore contatti commutazione rapida VAC/DC Max. corrente di azionamento linguetta di contatto: 1 A, microinterruttore: 5 A Max. capacità di commutazione linguetta di contatto: 30 VA, microinterruttore: 1250 VA corto circuito microinterruttore: 5 A gl/gg fusibile D Temperatura ambiente 10 C + 60 C Certificazione 67 Commutazione rapida linguetta di contatto 1 NA KFS 1S 2 NA KF 2S KFS 1PW Micro-interruttore a contatto 1 PW a 1 polo, intercambiabile, (linguetta di contatto: 1S, 2S, 1W) S Calotta di protezione Serie commutatore a 1 polo KFS 1PW KFS 1W

68 // Serie KFS, varianti - Con punto di pressione: a 2 fasi - 2 contatti - Custodia in termoplastica - Con scudo protettivo metallico, disponibili colori RAL speciali - Serie piccola e piatta - Linguetta di contatto per correnti di azionamento da 1 ma fino ad 1 A - Con cavo precablato lunghezza cavo 2 m - Disponibile con spina elettrica - Disponibilità di altre lunghezze cavo // KFS D Dati tecnici 68 Normative IEC/EN ; VDE 0660 part 200 Custodia (PA 66), anti infiammabile Pedale (PA 66) Calotta di protezione in acciaio, finiture smaltate Collegamento cavo AWG, lunghezza 2 m Sezione di collegamento 4-fili conduttori: AWG 24: 0,20 mm 2 commutazione linguetta di contatto Potenza di azionamento circa 20 N Commutazione rapida VAC/DC Max. corrente di azionamento 1 A Max. capacità di commutazione 30 VA corto circuito Temperatura ambiente 10 C + 60 C linguetta di contatto 2 NA KFS 1S D 1S KFS 1S D 1S 1S 1 NA Punto di pressione 1S 1 NA contatti Calotta di protezione S Serie

69 // Serie KFS, varianti - Con sensore: uscita analogica - Custodia in termoplastica - Serie piccola e piatta - Con scudo protettivo metallico, disponibili colori RAL speciali - Con cavo precablato lunghezza cavo 2 m - Disponibilità di diversi valori in uscita: 0 10 VDC, 0 20 ma o 4 20 ma - Segnali di uscita analogica proporzionali al percorso del pedale - Disponibile con spina elettrica - Disponibilità di altre lunghezze cavo // KFS HS Dati tecnici Normative IEC/EN ; VDE 0660 part 200 Custodia (PA 66), anti infiammabile Pedale (PA 66) Calotta di protezione in acciaio, finiture smaltate Collegamento cavo AWG, lunghezza 2 m Sezione di collegamento 3-fili conduttori: AWG 20: 0,52 mm 2 commutazione sensore Valori in uscita Voltaggio in uscita U a VDC ±1 % Corrente in uscita I a ma ±1 % or ma ±1 % I e /U e for U a : 25 ma/15 30 VDC for I a : 45 ma/15 30 VDC corto circuito Temperatura ambiente 10 C + 60 C 69 KFS HS 0 10 VDC U a I a Uscita analogica KFS HS 0 10 VDC KFS HS 0 20 ma KFS HS 4 20 ma Valori in uscita U a 0 10 VDC (I a 0 20 ma o 4 20 ma) Sensore Calotta di protezione S Serie

70 // Serie KF 2 - Modello a due pedali - Custodia in termoplastica - Serie piccola e piatta - Max. 2 contatti per pedale - Con vano di collegamento - Senza calotta di protezione - Linguetta di contatto per correnti di azionamento da 1 ma fino ad 1 A - Micro-interruttore per correnti di Azionamento fino a 5 A // KF 2 Dati tecnici 70 Normative IEC/EN ; VDE 0660 part 200 Custodia (PA 66), anti-infiammabile Pedale (PA 66) Calotta di protezione Collegamento cavo AWG, lunghezza 2 m oppure connettore piatto M12x1,5 Sezione di collegamento max. AWG 20: 0,52 mm 2, cavo: ø max. 6,5 mm commutazione linguetta di contatto o commutazione rapida: contatto commutatore commutazione rapida VAC/DC Max. corrente di azionamento linguetta di contatto: 1 A, microinterruttore: 5 A Max. capacità di commutazione linguetta di contatto:: 30 VA, microinterruttore: 1250 VA corto circuito microinterruttore: 5 A gl/gg fusibile D Temperatura ambiente 10 C + 60 C Certificazione Commutazione rapida linguetta di contatto 1 NA KF 2 1S/1S 2 NA KF 2 2S/2S KF 2 1PW/1PW Contatti pedale destro Micro-interruttore a contatto 1Pwa 1 polo, intercambiabile (linguetta di contatto: 1S, 2S, 1W) Pedale sinistro 2 pedali Serie Commutatore a 1 polo KF 2 1PW/1PW KF 2 1W/1W

71 // Serie KF 2, varianti - con cavo precablato lunghezza cavo 2m - M12 x 1,5 cavo con estremità a imbuto - possibilità di altre lunghezze cavo // Cavo // Cavo 71

72 // Serie KF 2, varianti - Con punto di pressione: interruttore a 2 fasi - Modello a 2 pedali - Custodia in termoplastica - Serie piccola e piatta - Max. 2 contatti per pedal - Con vano di collegamento - Senza calotta di protezione - Linguetta di contatto per correnti di azionamento da 1 ma fino ad 1 A - Disponibile con cavo o spina elettrica // KF 2 D Dati tecnici 72 Normative IEC/EN ; VDE 0660 part 200 Custodia (PA 66), anti-infiammabile Pedale (PA 66) Calotta di protezione Collegamento cavo AWG, lunghezza 2 m oppure connettore piatto M12x1,5 Sezione di collegamento max. AWG 20: 0,52 mm 2 cavo: ø max. 6,5 mm commutazione linguetta di contatto Potenza di azionamento circa 20 N Commutazione rapida VAC/DC Max. corrente di azionamento 1 A Max. capacità di commutazione 30 VA corto circuito Temperatura ambiente 10 C + 60 C Certificazione linguetta di contatto 2 NA contatti KF 2 1S D 1S/1S D 1S KF 2 1S D 1S/1S D 1S Contatti pedale destro 1S 1 NA pedale sinistro Punto di pressione pedale sinistro 1S 1 NA 2 pedali Serie

73 - Con sensore: uscita analogica - Modello a 2 pedali - Custodia in termoplastica - Serie piccola e piatta - Con vano di collegamento - Senza calotta di protezione - Disponibilità di diversi valori in uscita: 0 10 VDC, 0 20 ma oppure 4 20 ma - Segnali di uscita analogica proporzionali al percorso del pedale - Disponibile con cavo o spina elettrica // KF 2 HS Dati tecnici Normative IEC/EN ; VDE 0660 part 200 Custodia (PA 66), anti-infiammabile Pedale (PA 66) Calotta di protezione Collegamento cavo AWG, lunghezza 2 m oppure connettore piatto M12x1,5 Sezione di collegamento max. AWG 20: 0,52 mm 2 cavo: ø max. 6,5 mm commutazione sensore Valori in uscita Voltaggio in uscita U a VDC ±1 % Corrente in uscita I a ma ±1 % o ma ±1 % I e /U e per U a : 25 ma/15 30 VDC per I a : 45 ma/15 30 VDC corto circuito Temperatura ambiente 10 C + 60 C 73 KF 2 HS 0 10 VDC/0 10 VDC U a I a Uscita analogica KF 2 HS 0 10 VDC/0 10 VDC KF 2 HS 0 20 ma/0 20 ma KF 2 HS 4 20 ma/4 20 ma Valori in uscita U a 0 10 VDC (I a 0 20 ma o 4 20 ma) pedale sinistro/destro Sensore 2 pedali Serie

74 // Serie KF 3 // KF 3 Dati tecnici - Modello a 2 pedali - Custodia in termoplastica con pedana di base metallica - Serie piccola e piatta - Max. 2 contatti per pedale - Con vano di collegamento - Linguetta di contatto per correnti di azionamento da 1 ma fino ad 1 A - Microinterruttore per correnti di Azionamento fino a 5 A - Disponibile con sensore: segnali di uscita analogica proporzionali al percorso del pedale - Disponibile con cavo o spina elettrica, altre combinazioni di collegamento su richiesta 74 Normative IEC/EN ; VDE 0660 part 200 Custodia in (PA 66), anti infiammabile Pedana in alluminio, verniciato Pedale Pedale in termoplastica rinforzata con fibra di vetro (PA 66) Calotta di protezione Collegamento Compartimento per cavo elettrico M12 x 1,5 con estremità a spirale Sezione di collegamento max. AWG 20: 0,52 mm 2, cavo: ø max. 6.,5 mm commutazione linguetta di contatto o Commutazione rapida: contatto commutatore commutazione rapida VAC/DC Max. corrente di azionamento linguetta di contatto: 1 A, microinterruttore: 5 A Max. capacità di commutazione linguetta di contatto: 30 VA, microinterruttore: 1250 VA corto circuito microinterruttore: 5 A gl/gg fusibile D Temperatura ambiente 10 C + 60 C Commutazione rapida linguetta di contatto 1 NA KF 3 1S/1S/1S commutatore a 1 polo KF 3 1PW/1PW/1PW KF 3 1W/1W/1W KF 3 1S/1S/1S Contatti pedale destro Contatto pedale centrale 1 NA linguetta di contatto, (linguetta di contatto: 1S, 2S, 1W, microinterruttore: 1PW) pedale sinistro 3 pedali Serie

75 // Serie KF 4 // KF 4 Dati tecnici - Modello a 4 pedali - Custodia in termoplastica con pedana di base metallica - Serie piccola e piatta - Max. 2 contatti per pedale - Con vano di collegamento - Linguetta di contatto per correnti di azionamento da 1 ma fino ad 1 A - Microinterruttore per correnti di Azionamento fino a 5 A - Disponibile con sensore: segnali di uscita analogica proporzionali al percorso del pedale - Disponibile con cavo o spina elettrica, altre combinazioni di collegamento su richiesta Normative IEC/EN ; VDE 0660 part 200 Custodia (PA 66), self-extinguishing Pedana in alluminio, verniciato Pedale in (PA 66)) Calotta di protezione Collegamento vano di collegamento, connettore piatto M12 x 1,5 Sezione di collegamento max. AWG 20: 0,52 mm 2, cavo: ø max. 6,5 mm commutazione linguetta di contatto o commutazione rapida: contatto commutatore Commutazione rapida VAC/DC Max. corrente di azionamento linguetta di contatto: 1 A, microinterruttore: 5 A Max. capacità di commutazione linguetta di contatto: 30 VA, microinterruttore: 1250 VA corto circuito microinterruttore: 5 A gl/gg fusibile D Temperatura ambiente 10 C + 60 C 75 Commutazione rapida linguetta di contatto 1 NA KF 4 1S/1S/1S/1S Commutatore a 1 polo KF 4 1PW/1PW/ KF 4 1W/1W/1W/ KF 4 1PW/1PW/1PW/1PW Contatti pedale destro Contatti medio pedale destro Contatti medio pedale sinistro Micro-interruttore a contatto 1 PW a 1 polo, intercambiabile (linguetta di contatto: 1S, 2S, 1W) Pedale sinistro 4 pedali Serie

76 // Serie KF 5 // KF 5 Dati tecnici - Modello a 5 pedali - Custodia in termoplastica con pedana di base metallica - Serie piccola e piatta - Max. 2 contatti per pedale - Con vano di collegamento - Linguetta di contatto per correnti di azionamento da 1 ma fino ad 1 A - Micro-interruttore per correnti di Azionamento fino a 5 A - Disponibile con sensore: segnali di uscita analogica proporzionali al percorso del pedale - Disponibile con cavo o spina elettrica, altre combinazioni di collegamento su richiesta 76 Normative IEC/EN ; VDE 0660 part 200 Custodia (PA 66), anti infiammabile Pedana in alluminio, verniciato Pedale (PA 66) Calotta di protezione Collegamento vano di collegamento, connettore piatto M12 x 1,5 Sezione di collegamento max. AWG 20: 0.52 mm 2, cavo: ø max. 6.5 mm commutazione linguetta di contatto o commutazione rapida: commutatore contatti commutazione rapida VAC/DC Max. corrente di azionamento linguetta di contatto: 1 A, microinterruttore: 5 A Max. capacità di commutazione linguetta di contatto: 30 VA, microinterruttore: 1250 VA corto circuito microinterruttore: 5 A gl/gg fusibile D Temperatura ambiente 10 C + 60 C Commutazione rapida linguetta di contatto 1 NA KF 5 1S/1S/1S/1S/ Commutatore ad KF 5 1PW/1PW/ KF 5 1W/1W/1W/ 1 polo KF 5 1PW/1PW/1PW/1PW/1PW pedale destro medio pedale destro medio pedale sinistro medio pedale sinistro Micro-interruttore a contatto 1PW a 1 polo, intercambiabile (linguetta di contatto: 1S, 2S, 1W) pedale sinistro 5 pedali Serie

77 PROCESSO DI PRODUZIONE: ASSEMBLAGGIO PEDALI IN TERMOPLASTICA PRIMA DEL FISSAGGIO DEI MAGNETI 77

78 78 GLI INTERRUTTORI STEUTE ASSICURANO UN PROCESSO DI LAVORO SICURO E QUINDI UN ALTA PRODUTTIVITA

Pedali e pedali di sicurezza Programma di produzione

Pedali e pedali di sicurezza Programma di produzione Pedali e pedali di sicurezza Programma di produzione Struttura, ambito d impiego e versioni speciali Pedali e pedali di s Ambiti d impiego I pedali sono impiegati in tutti gli impianti e macchinari dove

Dettagli

Interruttori di emergenza a fune, interruttori a fune, di allineamento nastro, di allentamento fune

Interruttori di emergenza a fune, interruttori a fune, di allineamento nastro, di allentamento fune Interruttori di emergenza a fune, interruttori a fune, di allineamento nastro, di allentamento fune DISPOSITIVI DI SICUREZZA PER IMPIEGHI CON ELEVATE ESIGENZE DI SICUREZZA // Tecnologia di comando / Catalogo

Dettagli

Prescrizioni: IEC/EN IEC/EN EN 418 Certificazione: In alluminio pressofuso laccato

Prescrizioni: IEC/EN IEC/EN EN 418 Certificazione: In alluminio pressofuso laccato Interruttori d emergenza a fune ZS 71... NA Dati tecnici Varianti del contatto * 63 mm per la versione con forza di pretensione di 200 N Sec. EN 418 / IEC 60947-5-5 Custodia di metallo 2 contatti Pulsante

Dettagli

Interruttori a fune d'emergenza e interruttori a fune Programma di produzione

Interruttori a fune d'emergenza e interruttori a fune Programma di produzione Interruttori a fune d'emergenza e interruttori a fune Programma di produzione Ambiti d impiego e struttura Interruttori a fune d'e Ambiti d impiego I finecorsa d emergenza a fune ricoprono un ruolo importante

Dettagli

Interruttori di posizione con funzione di sicurezza

Interruttori di posizione con funzione di sicurezza Campo d impiego Arresto a finecorsa I finecorsa di posizione con funzione di sicurezza della serie Z/T sono adatti per dispositivi di protezione che devono essere chiusi per garantire la necessaria sicurezza

Dettagli

Interruttori a pedale

Interruttori a pedale PS... / PD... Doppio isolamento Custodia in tecnopolimero IP65 Applicazioni Macchine operatrici comandate da interruttori a pedale, come: piegatrici, cesoie, macchine per industria, macchine utensili,

Dettagli

Pedaliera. CaratteristiChe. opzioni. CertiFiCazioni

Pedaliera. CaratteristiChe. opzioni. CertiFiCazioni Pedaliera 6100 Pedaliera per comando ausiliario di macchine industriali. Interviene sul motore della macchina agendo su un interfaccia di potenza, come un contattore. CaratteristiChe Pulsante a fungo per

Dettagli

Pedaliera. CaratteristiChe. opzioni. CertiFiCazioni

Pedaliera. CaratteristiChe. opzioni. CertiFiCazioni Pedaliera 6200 Pedaliera per comando ausiliario di macchine industriali. Interviene sul motore della macchina agendo su un interfaccia di potenza, come un contattore. CaratteristiChe Pulsante a fungo per

Dettagli

6100/6200. Pedaliera OPZIONI CARATTERISTICHE CERTIFICAZIONI

6100/6200. Pedaliera OPZIONI CARATTERISTICHE CERTIFICAZIONI Pedaliera Pedaliera per comando ausiliario di macchine industriali. Interviene sul motore della macchina agendo su un interfaccia di potenza, come un contattore. CARATTERISTICHE Pulsante a fungo per arresto

Dettagli

INTERRUTTORI A PEDALE IN MATERIALE TERMOPLASTICO ED IN FUSIONE DI ALLUMINIO SERIE PS... / PD... Codici prodotto P S / V0. Dimensioni (in mm.

INTERRUTTORI A PEDALE IN MATERIALE TERMOPLASTICO ED IN FUSIONE DI ALLUMINIO SERIE PS... / PD... Codici prodotto P S / V0. Dimensioni (in mm. INTERRUTTORI A PEDALE IN MATERIALE TERMOPLASTICO ED IN FUSIONE DI ALLUMINIO SERIE PS... / PD... Applicazioni Macchine operatrici comandate da interruttori a pedale, come: piegatrici, cesoie, macchine per

Dettagli

Interruttori di posizione. con funzione di sicurezza. Introduzione 3-2 ZSM Z 231 con arresto a fine corsa 3-9 Z/T Z/T

Interruttori di posizione. con funzione di sicurezza. Introduzione 3-2 ZSM Z 231 con arresto a fine corsa 3-9 Z/T Z/T Interruttori di posizione 3 con funzione di sicurezza Introduzione 3-2 ZSM 241 3-8 Z 231 con arresto a fine corsa 3-9 Z/T 236 3-10 Z/T 256 3-12 Z/T 235 3-14 Z/T 255 3-15 Azionatori per interruttori a norma

Dettagli

Interruttori di finecorsa con riarmo

Interruttori di finecorsa con riarmo Interruttori di finecorsa Z02: A scatto 2NC Y+Y R11 in acciaio R13 in acciaio e rotella in nylon R31 in acciaio e rotella in nylon R32 in acciaio e rotella in nylon R38 in acciaio e rotella in nylon R41

Dettagli

Interruttori di finecorsa per cerniere

Interruttori di finecorsa per cerniere Interruttori di finecorsa per cerniere K71 K72 Albero in acciaio Albero in acciaio zincato inox K61 Leva in acciaio zincato Z02: A scatto 2NC Y+Y Z11: A scatto 1NA+1NC Zb W02: Azione lenta simultanea 2NC

Dettagli

ROMEO-PK. Posto di comando. OPziOni. CaRattERistiChE. CERtiFiCaziOni

ROMEO-PK. Posto di comando. OPziOni. CaRattERistiChE. CERtiFiCaziOni Posto di comando Posto di comando robusto e affidabile, adatto ad ambienti industriali e condizioni gravose. Materiali, soluzioni tecniche e dimensionamenti dei componenti critici di Romeo PK sono studiati

Dettagli

Sensori Magnetici di Sicurezza

Sensori Magnetici di Sicurezza Sensori Magnetici di Sicurezza Sensori Magnetici di Sicurezza - Serie SMP1 Distanza di azionamento 5 mm SMP1AMG Sensori Magnetici di Sicurezza Contatti 1NA + 1NC SMP1A SMP1A K SMP1A 001M 1NA + SMP1A L

Dettagli

ROMEO-PK. Posto di comando OPZIONI CARATTERISTICHE CERTIFICAZIONI

ROMEO-PK. Posto di comando OPZIONI CARATTERISTICHE CERTIFICAZIONI Posto di comando Posto di comando robusto e afidabile, adatto ad ambienti industriali e condizioni gravose. Materiali, soluzioni tecniche e dimensionamenti dei componenti critici di Romeo PK sono studiati

Dettagli

Interruttori a pedale singoli serie PX e PA

Interruttori a pedale singoli serie PX e PA Interruttori a pedale singoli serie PX e PA Diagramma di selezione ASTE DI TRASPORTO Vedi pagina /10 PA 4 PA 2 PX 1 PX 2 PX PX 4 PROTEZIONI 01 02 scatto rapido 2x () scatto rapido COMBINAZIONE UNITA DI

Dettagli

HERCULES-PK. Posto di comando. opzioni. CaRattERiStiCHE. CERtiFiCazioni

HERCULES-PK. Posto di comando. opzioni. CaRattERiStiCHE. CERtiFiCazioni Posto di comando Posto di comando robusto e affidabile, adatto ad ambienti industriali e condizioni gravose. Materiali,soluzioni tecniche e dimensionamenti dei componenti critici di Hercules-PK sono studiati

Dettagli

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili Modulo di sicurezza per il controllo dei pulsanti di arresto di emergenza e dei ripari mobili Certificazioni Caratteristiche del dispositivo Uscite a relé a conduzione forzata: 5 contatti di sicurezza

Dettagli

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili Modulo di sicurezza per il controllo dei pulsanti di arresto di emergenza e dei ripari mobili Certificazioni Caratteristiche del dispositivo Uscite a relé a conduzione forzata: 3 contatti di sicurezza

Dettagli

Programma di vendita Tecnica della sicurezza elettronica

Programma di vendita Tecnica della sicurezza elettronica Programma di vendita Tecnica della sicurezza elettronica IT senza blocco elettromagnetico Multifunctional Gate Box MGB con blocco elettromagnetico senza / con elettromagnetico con elettromagnetico Modulo

Dettagli

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili Modulo di sicurezza per il controllo dei pulsanti di arresto di emergenza e dei ripari mobili Certificazioni Caratteristiche del dispositivo Uscite a relé a conduzione forzata: 2 contatti di sicurezza

Dettagli

PST4M 9M4. s t. Applicazioni. Caratteristiche

PST4M 9M4. s t. Applicazioni. Caratteristiche Picostat Pressostato La società svizzera Trafag AG è un produttore leader a livello internazionale di sensori e dispositivi di controllo per la misura della pressione e della temperatura. Il 9M4 della

Dettagli

PST4K 9K4. s t. Applicazioni. Caratteristiche

PST4K 9K4. s t. Applicazioni. Caratteristiche Picostat Pressostato La società svizzera Trafag AG è un produttore leader a livello internazionale di sensori e dispositivi di controllo per la misura della pressione e della temperatura. Il 9K4 della

Dettagli

Caratteristiche tecniche. Alimentazione Tensioni di alimentazione nominale (U n. Circuito di controllo

Caratteristiche tecniche. Alimentazione Tensioni di alimentazione nominale (U n. Circuito di controllo Modulo di sicurezza CS AR-91, conforme EN 1 Modulo per le manovre di livellamento al piano degli ascensori conforme EN 1 Caratteristiche principali Per applicazioni di sicurezza fino a SIL 3/PL e Possibilità

Dettagli

Contenuto I-1. Intro I-2 I-4 I-6. Rilevamento meccanico di posizione. Rilevamento di posizione

Contenuto I-1. Intro I-2 I-4 I-6. Rilevamento meccanico di posizione. Rilevamento di posizione Contenuto Intro Introduzione ed indicazioni Rappresentanze mondiali, vedi retro copertina sinistra Struttura del catalogo, vedi retro copertina sinistra Schmersal L azienda Il Gruppo Schmersal Novità ed

Dettagli

MIKE-D. Pulsantiera pensile OPZIONI CARATTERISTICHE CERTIFICAZIONI

MIKE-D. Pulsantiera pensile OPZIONI CARATTERISTICHE CERTIFICAZIONI Pulsantiera pensile MIKE-D Pulsantiera pensile per comando diretto di macchine industriali. Dalle forme moderne ed ergonomiche, maneggevole, intuitiva e robusta, Mike-D è frutto di un attenta analisi degli

Dettagli

Manuale d'istruzioni Pedale di comando .F Informazioni sul presente documento

Manuale d'istruzioni Pedale di comando .F Informazioni sul presente documento Manuale d'istruzioni.f. 2 Informazioni sul presente documento Manuale d'istruzioni...pagine da a 6 Traduzione del manuale d'istruzioni originale. Funzione Il presente manuale d'istruzioni fornisce le informazioni

Dettagli

Automation Extreme Wireless // INTERRUTTORI SICURI PER APPLICAZIONI CRITICHE E COMPLESSE

Automation Extreme Wireless // INTERRUTTORI SICURI PER APPLICAZIONI CRITICHE E COMPLESSE Automation Extreme Wireless // INTERRUTTORI SICURI PER APPLICAZIONI CRITICHE E COMPLESSE Automation // ST 14 // STM 295 // ES 95 SB // HS SI 4 Interruttori di sicurezza con azionatore separato Elettroserrature

Dettagli

Contattore 4 kw / 400 V con 3 contatti principali e max. 4 contatti ausiliari Serie 8510/122

Contattore 4 kw / 400 V con 3 contatti principali e max. 4 contatti ausiliari Serie 8510/122 www.stahl.de > Versione con fissaggio a vite robusto a prova di vibrazioni affidabile > Materiali della custodia resistenti a corrosione > Morsetti ben accessibili per un collegamento sicuro un'installazione

Dettagli

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili Modulo di sicurezza per il controllo dei pulsanti di arresto di emergenza, dei ripari mobili e delle barriere fotoelettriche Certificazioni Caratteristiche del dispositivo Uscite a relé a conduzione forzata:

Dettagli

M-0. Operatori di comando, controllo e segnalazione M-0... Ex tb. Ex tb

M-0. Operatori di comando, controllo e segnalazione M-0... Ex tb. Ex tb M-0 Gli operatori di comando, controllo e segnalazione serie M-0 vengono installati quali accessori esterni delle custodie Cortem utilizzate in tutti gli ambienti industriali dove può essere presente un

Dettagli

Interruttori di finecorsa a fune

Interruttori di finecorsa a fune Interruttori di finecorsa a fune W02: Azione lenta simultanea 2NC X11: Azione lenta apertura prima della chiusura 1NA+1NC Y+Y Zb K96 K9000 K9300 K9800 K9200 A fune senza reset A fune con reset X12P: Azione

Dettagli

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili Modulo di sicurezza per il controllo dei pulsanti di arresto di emergenza e dei ripari mobili Certificazioni Caratteristiche del dispositivo Uscite a relé a conduzione forzata: 2 contatti di sicurezza

Dettagli

Dati tecnici Principio di misura Soffietto Riproducibilità ± 0.5 % F.S. tip.

Dati tecnici Principio di misura Soffietto Riproducibilità ± 0.5 % F.S. tip. Picostat Pressostato La società svizzera Trafag AG è un produttore leader a livello internazionale di sensori e dispositivi di controllo per la misura della pressione e della temperatura. Il 9B4 della

Dettagli

Prescrizioni: IEC/EN cromato e verniciato Grado di protezione: IP 67 sec. EN 60529

Prescrizioni: IEC/EN cromato e verniciato Grado di protezione: IP 67 sec. EN 60529 B 20 16 21,5 M 16x1,5 60 5 1 52 Custodia di alluminio Lunga durata Ad azionamento senza contatto 1 contatto reed Particolarmente resistente ad urti Disponibile con azionamento frontale e/o laterale Distanza

Dettagli

Exit System. Sistemi per Uscite di Sicurezza ESEMPIO DI APPLICAZIONE PER USCITA DI SICUREZZA

Exit System. Sistemi per Uscite di Sicurezza ESEMPIO DI APPLICAZIONE PER USCITA DI SICUREZZA 2 Sistemi per Uscite di Sicurezza ESEMPIO DI APPLICAZIONE PER USCITA DI SICUREZZA Legenda 1. Elettromagnete 2. Staffa e carter 3. Sensore magnetico 4. Chiudiporta 5. Elettronica di gestione 6. Passacavi

Dettagli

Interruttori di posizione serie FD

Interruttori di posizione serie FD Interruttori di posizione serie FD Diagramma di selezione 0 08 0 8 9 0 0 0 guarnizione sfera Ø 8 mm sfera Ø. asta fibra di esterna in acciaio inox acciaio inox vetro gomma 6 leva leva regolabile di bistabile

Dettagli

Caratteristiche tecniche

Caratteristiche tecniche Modulo di sicurezza CS DM-01 Caratteristiche tecniche Custodia Custodia in poliammide PA 6.6, autoestinguente V0 secondo UL 94 Grado di protezione IP40 (custodia), IP20 (morsettiera) Dimensioni vedere

Dettagli

Sezionatori di potenza Serie 8146/5-V11

Sezionatori di potenza Serie 8146/5-V11 www.stahl.de Sezionatori di potenza > Potere di interruzione motore AC-3 e AC-23 secondo DIN VDE 0660 parte 107 IEC/EN 60947-3 > Caratteristiche del sezionatore secondo IEC/EN 60947-3 > Apertura positiva

Dettagli

Interruttori di posizione serie FD

Interruttori di posizione serie FD Interruttori di posizione serie FD Diagramma di selezione 0 08 0 8 9 0 0 0 Guarnizione Sfera Ø 8 mm Sfera Ø. Asta fibra di esterna in acciaio inox acciaio inox vetro gomma 6 Leva Leva regolabile di Bistabile

Dettagli

ROMEO. Joystick OPZIONI CARATTERISTICHE CERTIFICAZIONI

ROMEO. Joystick OPZIONI CARATTERISTICHE CERTIFICAZIONI Joystick Joystick per ambienti e situazioni gravose, robusto e afidabile. Materiali, soluzioni tecniche e dimensionamenti dei componenti critici sono studiati per garantire resistenza meccanica e durata

Dettagli

Contenuto. Cod. art.: MSI-SR-LC31AR-01 Moduli di sicurezza. Dati tecnici Disegni quotati Collegamento elettrico Schemi elettrici Note

Contenuto. Cod. art.: MSI-SR-LC31AR-01 Moduli di sicurezza. Dati tecnici Disegni quotati Collegamento elettrico Schemi elettrici Note Cod. art.: 50133004 MSI-SR-LC31AR-01 Moduli di sicurezza La figura può variare Contenuto Dati tecnici Disegni quotati Collegamento elettrico Schemi elettrici Note 1 / 6 Dati tecnici Dati di base Serie

Dettagli

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili Modulo di sicurezza per il controllo dei pulsanti di arresto di emergenza, dei ripari mobili e delle barriere fotoelettriche Certificazioni Caratteristiche del dispositivo Uscite a relé a conduzione forzata:

Dettagli

Disgiuntori termici 3130

Disgiuntori termici 3130 Disgiuntori termici 0 Descrizione Combinazione tra un disgiuntore ed un interruttore - oppure nella verisione pulsante, con bascula, uni-, bi- o. A richiesta la bascula può essere illuminata e fornita

Dettagli

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Ondulazione residua Max in DC: 10% Tolleranza sulla tensione di alimentazione: ±15% di U n

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Ondulazione residua Max in DC: 10% Tolleranza sulla tensione di alimentazione: ±15% di U n Modulo di sicurezza CS DM-01 Dispositivo di comando a due mani conforme a EN 574 tipo III C o modulo di sicurezza con controllo di sincronismo Caratteristiche principali Per applicazioni di sicurezza fino

Dettagli

Programma di vendita Tecnica della sicurezza elettronica

Programma di vendita Tecnica della sicurezza elettronica Programma di vendita Tecnica della sicurezza elettronica IT senza blocco elettromagnetico Multifunctional Gate Box MGB con blocco elettromagnetico senza / con elettromagnetico Modulo di comando MGB-L0

Dettagli

Programma di vendita Tecnica della sicurezza elettromeccanica

Programma di vendita Tecnica della sicurezza elettromeccanica Programma di vendita Tecnica della sicurezza elettromeccanica IT Pulsanti di consenso Pulsanti di consenso ZSE/ZXE Pulsanti di consenso ZSA/ZSB Pulsante di consenso ZSM 1) Omologazioni Particolarità/vantaggi

Dettagli

Disgiuntori termici 3130

Disgiuntori termici 3130 Descrizione Combinazione tra un disgiuntore ed un interruttore ON - OFF oppure nella verisione pulsante, con bascula, uni-, bi- o tripolare. A richiesta la bascula può essere illuminata e fornita in vari

Dettagli

Progetto/Funzione Applicazioni. I tipi 6518 e 6519 possono essere utilizzati come valvole singole o come blocchi in serie.

Progetto/Funzione Applicazioni. I tipi 6518 e 6519 possono essere utilizzati come valvole singole o come blocchi in serie. Valvole a 3/2, 5/2 e 5/3 vie; pilotate; DN 8 e 9; portata: 1300 l/min; connessione portata G 1/4 Vantaggi / Benefici Soluzioni di sistema ottimali grazie ad un elevato livello di modularità Portate elevate

Dettagli

Pedaliera. CaratteristiChe. opzioni. CertiFiCazioni

Pedaliera. CaratteristiChe. opzioni. CertiFiCazioni 6200 Pedaliera 6200 Pedaliera per comando ausiliario di macchine industriali. Interviene sul motore della macchina agendo su un interfaccia di potenza, come un contattore. CaratteristiChe Pulsante a fungo

Dettagli

Programma di vendita Tecnica della sicurezza elettronica

Programma di vendita Tecnica della sicurezza elettronica IT DE Programma di vendita Tecnica della sicurezza elettronica senza blocco elettromagnetico Multifunctional Gate Box Codifica a transponder con blocco elettromagnetico Modulo di comando MGB-L0 MGB-L/L

Dettagli

Interruttori di posizione serie FC

Interruttori di posizione serie FC Interruttori di posizione serie FC Diagramma di selezione 01 08 11 18 19 0 04 0 Guarnizione Sfera Ø 8 mm Sfera Ø. Asta fibra di esterna in acciaio inox acciaio inox vetro gomma 1 1 6 eva regolabile eva

Dettagli

Manuale d'istruzioni Elettroserratura di sicurezza AZM AZM Informazioni sul presente documento

Manuale d'istruzioni Elettroserratura di sicurezza AZM AZM Informazioni sul presente documento Manuale d'istruzioni 1 Informazioni sul presente documento Manuale d'istruzioni...pagine da 1 a Traduzione del manuale d istruzioni originale 1.1 Funzione Il presente manuale d'istruzioni fornisce le informazioni

Dettagli

Finecorsa di posizione serie PLN / P2L (catalogo Luglio 2000)

Finecorsa di posizione serie PLN / P2L (catalogo Luglio 2000) Finecorsa di posizione serie PLN / P2L (catalogo Luglio 2000) 1 Indice DESCRIZIONE PAG. FINECORSA SERIE PLN Finecorsa ad asta 3 Finecorsa ad asta con rotella 4 Finecorsa a leva con rotella centrale 5 Finecorsa

Dettagli

Interruttori di sicurezza per cerniere

Interruttori di sicurezza per cerniere Interruttori di sicurezza per cerniere Diagramma di selezione UNITA DI CONTATTO 18 7 9 20 sovrapposti 1NO+ FD FL FC 21 22 33 34 2NO+1NC 3NC ENTRATE CAVI Entrate cavi filettate (standard) Con pressacavo

Dettagli

Interruttori di sicurezza a leva asolata

Interruttori di sicurezza a leva asolata Interruttori di sicurezza a leva asolata Diagramma di selezione C1 C C C4 C5 leva asolata a destra leva asolata diritta leva asolata a destra leva asolata diritta leva asolata a sinistra (senza piega)

Dettagli

Programma di vendita Tecnica della sicurezza elettromeccanica

Programma di vendita Tecnica della sicurezza elettromeccanica Programma di vendita Tecnica della sicurezza elettromeccanica IT Sicurezza Pulsanti di consenso Pulsanti di consenso ZSE/ZXE Pulsanti di consenso ZSA/ZSB Pulsante di consenso ZSM 1) Omologazioni esecuzione

Dettagli

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili Modulo di sicurezza per il controllo dei pulsanti di arresto di emergenza, dei ripari mobili e delle barriere fotoelettriche Certificazioni Caratteristiche del dispositivo Uscite a relé a conduzione forzata:

Dettagli

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili Modulo di sicurezza per il controllo dei pulsanti di arresto di emergenza, dei ripari mobili e delle barriere fotoelettriche Certificazioni Caratteristiche del dispositivo Uscite a relé a conduzione forzata:

Dettagli

Commutatori motorizzati 3KA71

Commutatori motorizzati 3KA71 Descrizione Impiego I commutatori motorizzati della serie 3KA71, permettono di realizzare con comando a distanza il sezionamento, l interruzione e la commutazione di linee in bassa tensione. I commutatori

Dettagli

Interruttori di sicurezza a leva asolata

Interruttori di sicurezza a leva asolata Interruttori di sicurezza a leva asolata Diagramma di selezione C1 C C C4 C Leva asolata a destra Leva asolata diritta Leva asolata a destra Leva asolata diritta Leva asolata a sinistra (senza piega) (senza

Dettagli

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Assorbimento DC: Circuito di controllo. 150 ms Tempo di ricaduta t R1

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Assorbimento DC: Circuito di controllo. 150 ms Tempo di ricaduta t R1 Modulo di sicurezza CS AT0 Modulo per arresti di emergenza e di controllo finecorsa per ripari mobili con contatti ritardati alla apertura degli ingressi, circuiti d'uscita a stato solido (es. barriere

Dettagli

Norme Dispositivi conformi alle norme internazionali IEC Temperatura ambiente - funzionamento C - stoccaggio 40...

Norme Dispositivi conformi alle norme internazionali IEC Temperatura ambiente - funzionamento C - stoccaggio 40... Unità di Comando Caratteristiche e applicazioni La gamma di Unità di Comando COMEPI si arricchisce di nuovi blocchi contatto ad innesto rapido e nuovi portalampada a LED integrato, che permettono di facilitare

Dettagli

Interruttori di posizione serie FP

Interruttori di posizione serie FP Interruttori di posizione serie FP Diagramma di selezione 0 08 0 8 9 0 0 05 Guarnizione Sfera Ø 8 mm Sfera Ø. Asta fibra di esterna in acciaio inox acciaio inox vetro gomma 5 5 5 5 56 Leva Leva regolabile

Dettagli

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili Modulo di sicurezza per il controllo dei pulsanti di arresto di emergenza Certificazioni Caratteristiche del dispositivo Uscite a relé a conduzione forzata: 2 contatti di sicurezza (A) istantanei Possibilità

Dettagli

Interruttori di sicurezza per cerniere

Interruttori di sicurezza per cerniere Interruttori di sicurezza per cerniere Diagramma di selezione FR FM FX FZ FK 18 7 9 scatto rapido sovrapposti UNITA DI CONTATTO 21 4 NC 1NO+ ENTRATE CAVI Entrate cavi filettate (standard) Con pressacavo

Dettagli

Interruttori di posizione serie FC

Interruttori di posizione serie FC Interruttori di posizione serie FC Diagramma di selezione 01 08 11 18 19 0 04 05 guarnizione sfera Ø 8 mm sfera Ø. asta fibra di esterna in acciaio inox acciaio inox vetro gomma AZIONATORI 51 5 5 56 leva

Dettagli

Ausiliari di comando e accessori

Ausiliari di comando e accessori Ausiliari di comando e accessori Informazioni tecniche Caratteristiche generali I nostri ausiliari di comando sono progettati per garantire precisione, affidabilità ed alta resistenza ed alta resistenza

Dettagli

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili Modulo di sicurezza per il controllo dei pulsanti di arresto di emergenza, dei ripari mobili e delle barriere fotoelettriche Certificazioni Caratteristiche del dispositivo Uscite a relé a conduzione forzata:

Dettagli

STANDARD. Finecorsa di posizione. opzioni. CARATTeRiSTiChe. CeRTiFiCAzioNi

STANDARD. Finecorsa di posizione. opzioni. CARATTeRiSTiChe. CeRTiFiCAzioNi Finecorsa di posizione Finecorsa di posizione progettato per il controllo del movimento di carriponte, paranchi e macchine operatrici industriali. Standard è utilizzato nei settori del sollevamento edile

Dettagli

NORME EN81.20 e EN

NORME EN81.20 e EN NORME EN81.20 e EN81.50 www.giovenzana.com La nuova EN 81-20 sostituisce EN 81-2 & EN 81-1. Contiene i requisiti per completare l installazione di ascensori per passeggeri e montacarichi indipendenti

Dettagli

Un comando elettropneumatico è un automatismo con: Blocco di attuazione pneumatico Blocco logico elettrico

Un comando elettropneumatico è un automatismo con: Blocco di attuazione pneumatico Blocco logico elettrico ELETTROPNEUMATICA Un comando elettropneumatico è un automatismo con: Blocco di attuazione pneumatico Blocco logico elettrico Elettrovalvole Vengono anche dette valvole a solenoide o valvole elettromagnetiche

Dettagli

Caratteristiche tecniche

Caratteristiche tecniche Modulo di sicurezza Modulo per arresti di emergenza e di controllo finecorsa per ripari mobili con contatti ritardati alla apertura degli ingressi, circuiti d'uscita a stato solido (es. barriere ottiche

Dettagli

Ausiliari di comando e accessori

Ausiliari di comando e accessori Ausiliari di comando e accessori Informazioni tecniche Caratteristiche generali I nostri ausiliari di comando sono progettati per garantire precisione, affidabilità ed alta resistenza ed alta resistenza

Dettagli

Sonda di livello Per applicazioni industriali, versione in plastica Modello RLT-2000

Sonda di livello Per applicazioni industriali, versione in plastica Modello RLT-2000 Livello Sonda di livello Per applicazioni industriali, versione in plastica Modello RLT-2000 Scheda tecnica WIKA LM 50.01 Applicazioni Misura del livello di liquidi nel settore dei costruttori di macchine

Dettagli

DIN. Finecorsa di posizione. opzioni. CaratterIstIChe. CertIFICazIoNI

DIN. Finecorsa di posizione. opzioni. CaratterIstIChe. CertIFICazIoNI Finecorsa di posizione Finecorsa di posizione progettato per il controllo del movimento di carriponte, paranchi e macchine operatrici industriali. Din è utilizzato nei settori del sollevamento edile ed

Dettagli

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili Modulo di sicurezza per il controllo dei pulsanti di arresto di emergenza e dei ripari mobili Certificazioni Caratteristiche del dispositivo Uscite a relé a conduzione forzata: 2 contatti di sicurezza

Dettagli

SENSORI MAGNETICI CODIFICATI

SENSORI MAGNETICI CODIFICATI SENSORI MAGNETICI CODIFICATI Serie SR-B Sensori magnetici codificati composti da un sensore di rilevamento del campo magnetico e da un attuatore Dispositivi adatti al controllo di protezioni e ripari di

Dettagli

Sonda di livello Per applicazioni industriali, versione in acciaio inox Modello RLT-1000

Sonda di livello Per applicazioni industriali, versione in acciaio inox Modello RLT-1000 Livello Sonda di livello Per applicazioni industriali, versione in acciaio inox Modello RLT-1000 Scheda tecnica WIKA LM 50.02 Applicazioni Misura del livello di liquidi nel settore dei costruttori di macchine

Dettagli

Interruttori di finecorsa ad azionatore separato

Interruttori di finecorsa ad azionatore separato Interruttori di finecorsa ad azionatore separato Z02: A scatto 2NC Y+Y 3 ad angolo 4 piana 5 ad angolo 6 piana 7 ad angolo ammortizzata 8 piana ammortizzata 9 snodata regolabile Z11: A scatto 1NA+1NC Zb

Dettagli

Elettrovalvole a comando diretto Serie W 2/ /2 vie - Normalmente Chiusa (NC), Normalmente Aperta (NO)

Elettrovalvole a comando diretto Serie W 2/ /2 vie - Normalmente Chiusa (NC), Normalmente Aperta (NO) Elettrovalvole a comando diretto Serie W / vie - Normalmente Chiusa (NC), Normalmente Aperta (NO)»» Possibilità di montaggio su base singola (connessioni M5) o su convogliatore (connessioni M5 o cartuccia

Dettagli

3/2 vie Attacchi M5, cartuccia Ø4

3/2 vie Attacchi M5, cartuccia Ø4 > Minivalvole ad azionamento meccanico Serie CATALOGO > Release 8.7 Minivalvole ad azionamento meccanico Serie 3/ vie Attacchi M5, cartuccia Ø4 Le valvole miniaturizzate con comando meccanico a 3/ vie

Dettagli

Contatti porta. Introduzione 4-2 AZ 051, AZ 052, AZ AZ 061, AZ 062, AZ AZ AZ AZ AZ AZ

Contatti porta. Introduzione 4-2 AZ 051, AZ 052, AZ AZ 061, AZ 062, AZ AZ AZ AZ AZ AZ Introduzione - AZ 051, AZ 05, AZ 053-8 AZ 01, AZ 0, AZ 03-9 AZ 05 - AZ 0-11 AZ 07 - AZ 08-13 AZ 13-1 AZ 1-1 -15 AZ 19-1 AZ 15 zo -17 BNS 0-18 AES 97-18 Azionatori -19 Tabella di confronto dei dati tecnici

Dettagli

Custodie Ex d in metallo leggero, "involucro a prova d esplosione" Serie 8265

Custodie Ex d in metallo leggero, involucro a prova d esplosione Serie 8265 > Omologazione internazionale > 6 custodie - misure di base > I vetri sono disponibili come optional > Entrate dirette e indirette dei cavi sono possibili www.stahl.de 11404E00 Le custodie vengono utilizzate

Dettagli

Componenti per applicazioni di sicurezza 1

Componenti per applicazioni di sicurezza 1 Principio, caratteristiche Moduli di sicurezza Preventa tipo XPS DMB, Principio di funzionamento I moduli di sicurezza XPS DMB e sono dedicati al controllo degli di sicurezza. Sono dotati di due uscite

Dettagli

Silent Gliss. Tende a strisce verticali

Silent Gliss. Tende a strisce verticali Tende a strisce verticali 2 Sistemi a strisce verticali Informazioni sul prodotto Sistema per tende a strisce verticali con comando a motore per tutte le operazioni di apertura, chiusura e orientamento

Dettagli

32 fire control ELETTROMANGETI DI TRATTENUTA

32 fire control ELETTROMANGETI DI TRATTENUTA fire control 31 32 fire control ELETTROMANGETI DI TRATTENUTA 01620 01620I 01630 01630I 01820 01820I 01830 01830I 17003 Corpo elettromagnete con dorso filettato M8 Dimensioni elettromagnete : diametro mm.

Dettagli

NPA. Pulsantiera pensile. opzioni. CArAtteristiChe. CertiFiCAzioNi

NPA. Pulsantiera pensile. opzioni. CArAtteristiChe. CertiFiCAzioNi Pulsantiera pensile Pulsantiera pensile per comando ausiliario di macchine industriali. Maneggevole e robusta, è una pulsantiera classica, disponibile con tasti in materiale plastico o tasti antipolvere

Dettagli

TIME RELAY, STAR-DELTA SINGLE TIME RANGE 20 S AC 24 V DC V US. Dati tecnici generali: Funzione di commutazione:

TIME RELAY, STAR-DELTA SINGLE TIME RANGE 20 S AC 24 V DC V US. Dati tecnici generali: Funzione di commutazione: scheda tecnica del prodotto TIME RELAY, STAR-DELTA SINGLE TIME RANGE 20 S AC 24 V DC 200...240 V 0.7...1.25 US Dati tecnici generali: me commerciale del prodotto Denominazione del prodotto Grado di protezione

Dettagli

BARRIERE OTTICHE SERIE T4. Softing Italia Srl, Via M. Kolbe, Cesano Boscone (MI) Tel ; Fx

BARRIERE OTTICHE SERIE T4. Softing Italia Srl, Via M. Kolbe, Cesano Boscone (MI) Tel ; Fx BARRIERE OTTICHE SERIE T4 Softing Italia Srl, Via M. Kolbe, 6 20090 Cesano Boscone (MI) Tel. 02-4505171; Fx.02-4504141 info@softingitalia.it 1 INTRODUZIONE La serie di barriere ottiche T4 è disponibile

Dettagli

Dispositivi di comando e di segnalazione

Dispositivi di comando e di segnalazione Sistema di installazione semplice per montaggio su viti adatto per barre da 40 mm con una potente calamita per posizionamento variabile pulsanti illuminati con 2 colori (rosso/verde) (Figura simile) Figura

Dettagli

Microinterruttori serie MS - MF

Microinterruttori serie MS - MF Microinterruttori serie MS - MF A PULSANTE AZIONE DIRETTA 0 08 09 0 20 A LEVA AZIONE DIRETTA 30 40 42 4 49 A LEVA AZIONE INVERSA AZIONATORI TERMINALI S A saldare F Faston 6,3 mm opzioni del prodotto accessorio

Dettagli

Interruttori di posizione serie FC

Interruttori di posizione serie FC Interruttori di posizione serie FC Diagramma di selezione 01 08 11 18 19 02 04 05 guarnizione sfera Ø 8 mm sfera Ø. asta fibra di esterna in acciaio inox acciaio inox vetro gomma 51 52 5 5 56 leva regolabile

Dettagli

Interruttori di sicurezza per cerniere

Interruttori di sicurezza per cerniere Interruttori di sicurezza per cerniere Diagramma di selezione UNITÀ DI CONTATTO 18 7 9 20 sovrapposti 1NO+ FD FL FC 21 22 33 34 3NC 2NO+1NC ENTRATE CAVI Entrata cavi filettata (standard) Con pressacavo

Dettagli

Scheda tecnica online UE48-2OS2D2 UE48-2OS DISPOSITIVI DI COMANDO E SICUREZZA

Scheda tecnica online UE48-2OS2D2 UE48-2OS DISPOSITIVI DI COMANDO E SICUREZZA Scheda tecnica online UE48-2OS2D2 UE48-2OS A B C D E F L'immagine potrebbe non corrispondere Informazioni per l'ordine Tipo Cod. art. UE48-2OS2D2 6024915 ulteriori esecuzioni degli apparecchi e accessori

Dettagli

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Circuito di controllo. Resistenza massima per ingresso: 50. Durata min impulso di start t MIN

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Circuito di controllo. Resistenza massima per ingresso: 50. Durata min impulso di start t MIN Modulo di sicurezza CS AT0 Modulo per arresti di emergenza e di controllo finecorsa per ripari mobili con contatti ritardati alla apertura degli ingressi, circuiti d'uscita a stato solido (es. barriere

Dettagli