Dipartimento Presidenza della Giunta Ufficio Programmazione e Controllo di Gestione BILANCIO DI DIREZIONE ANNO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dipartimento Presidenza della Giunta Ufficio Programmazione e Controllo di Gestione BILANCIO DI DIREZIONE ANNO"

Transcript

1 Diprtimento Presienz ell Giunt ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione ILNCIO DI DIRZION NNO 8

2 ILNCIO DI DIRZION 8

3 ILNCIO DI DIRZION 8 PRMSS... LIN STRTGICH OPRTIV... 6 ) n territorio perto e ollegto lle reti nzionli e internzionli... 7 ) Verso un soietà ell onosenz... 7 ) Le risorse mientli e lo sviluppo sosteniile... 7 ) Innovzione e qulità per un nuov strtegi prouttiv... 8 ) Il potenzimento el welfre ome iritto essenzile e fttore i sviluppo eonomio ) Moello i governo elle politihe regionli... 8 CONTNTI DL ILNCIO DI DIRZION... NLISI DIRZIONL... DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL (COD. 7)... 9 DIPRTIMNTO SLT, SICRZZ SOLIDRIT SOCIL, SRVIZI LL PRSON D LL... COMNIT (COD. 7) DIPRTIMNTO TTIVIT PRODTTIV, POLITICH DLL IMPRS INNOVZION TCNOLOGIC (COD. 7)... 7 DIPRTIMNTO ORMZION, LVORO, CLTR SPORT (COD. 7)... DIPRTIMNTO MINT, TRRITORIO, POLITICH DLL SOSTNIILIT (COD. 7) DIPRTIMNTO INRSTRTTR, OPR PLICH, MOILIT (COD. 76)... 7 DIPRTIMNTO GRICOLTR, SVILPPO RRL, CONOMI MONTN (COD. 77)... 7 C.I.C.O. (COMITTO INTRDIPRTIM. DI COORD. MM.) (COD. 8)... 6 LLGTI... 7 LLGTO : leno Centri i osto/centri i responsilità... 7 LLGTO : Pino ei Conti LLGTO : Collegmento pitoli - voi el Pino ei Conti... 9 LLGTO : Pino ei servizi... LLGTO : leno pitoli onivisi... 9

4 ILNCIO DI DIRZION 8

5 ILNCIO DI DIRZION 8 PRMSS Il ilnio i Direzione 8 suise rispetto ll nno preeente importnti vrizioni. Nel preeente ilnio i Direzione gli oiettivi gestionli erno l nturle irett erivzione ei 7 ssi strtegii iniviuti nel DP -7 omprti poi l Doumento Strtegio Regionle (i seguito DSR) 7-, pprovto on D.C.R. n. 9 el..6, riferimento i se per l efinizione ell nuov Progrmmzione Regionle. Quest nno, poihé l vliità el preeente DP si è esurit, e nelle more ell efinizione el nuovo Doumento nnule i Progrmmzione onomi e innziri i sensi ell L.R. /, si è reso neessrio llinere gli oiettivi gestionli ell nno 8 ll unio oumento progrmmtio in vigore, ossi il DSR 7-, e lle linee strtegihe in esso trite. veno ome punto i riferimento solo il DSR, il numero e l enominzione elle linee strtegihe sono vrite rispetto l ilnio i Direzione 7. Nel DSR si ientifino inque linee strtegihe, on vrie priorità esse ollegte, e un ulteriore line, ientifit on l letter miusol e efinit ome LIN OPRTIV, onentrt unimente sull governne elle politihe regionli. L selt i ffinre lle linee strtegihe tle line opertiv nse ll evienz he l governne è un finlità onivis tutti i Diprtimenti, in moo prtiolre rtterizz il Diprtimento ell Presienz ell Giunt Regionle, e, nel nuovo ilo i progrmmzione, si prospett ome fonmentle inirizzo opertivo l qule l Regione eve puntre. Giov segnlre, tuttvi, he qunto sin qui efinito srà oggetto i revisione e i rivlutzione prte ell ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione l momento ell pprovzione el nuovo Doumento i Progrmmzione l qule srnno rilliti gli oiettivi gestionli iniviuti i singoli Centri i Responsilità/Centri i Costo (i seguito CR/CC).

6 ILNCIO DI DIRZION 8 LIN STRTGICH OPRTIV ilo onuttore ell nuov progrmmzione iniviut nel DSR è l ttenzione rivolt lle nuove generzioni, ttrverso l offert i ineite opportunità in un ontesto i migliore qulità ell vit e ell miente soile e ulturle. In prtiolre srnno perseguite zioni i sviluppo nel mpo ell rier e innovzione tenologi servizio el tessuto prouttivo e el territorio, nonhé zioni i qulifizione e ottimizzzione el welfre regionle on priorità lle politihe ell slute, ell siurezz e ell solirietà soile. Le inque linee strtegihe e l line opertiv ientifite nel DSR sono stte osì i seguito shemtizzte: ) n territorio perto e ollegto lle reti nzionli e internzionli; ) Verso un soietà ell onosenz; ) Le risorse mientli e lo sviluppo sosteniile; ) Innovzione e qulità per un nuov strtegi prouttiv; ) Il potenzimento el welfre ome iritto essenzile e fttore i sviluppo eonomio; 6) Moello i governo elle politihe regionli. 6

7 ILNCIO DI DIRZION 8 ) n territorio perto e ollegto lle reti nzionli e internzionli L prim line strtegi pone i riflettori sull Regione ome noo logistio servizio ell intero sistem ei trsporti el Su Itli; si propone, inftti, ome oiettivo l relizzzione ei ollegmenti strli veloi Luri Potenz Melfi Cnel e Slerno Potenz ri. rfforzre quest funzione i ernier è l intervento nel settore ferrovirio, relizzno il ollegmento Mter ri e potenzino il trtto Slerno Potenz Trnto e l vvio elle pittforme logistihe quli l superfiie eroportule regionle i Pistii e l interporto i Tito. merge, inoltre, l intento i inrementre l ompetitività el territorio regionle rfforzno le ree urne ei ue poluoghi provinili e ttuno vri progetti i intervento infrstrutturle el P.O. Vl gri. ) Verso un soietà ell onosenz fr lev sull ompetitività regionle è l seon line strtegi orientt investire nei settori ell suol e ell niversità, riueno l migrzione intellettule on zioni i promozione e sviluppo in termini i rier e formzione ontinu; si mir, poi, rfforzre le politihe per l inserimento lvortivo relizzno il inomio formzione lvoro on le ziene presenti sul territorio preveeno un loro sensiilizzzione rere il ontesto ulturle neessrio omttere le isriminzioni e venire inontro lle neessità elle onne he lvorno. Per rompere l isolmento ell Regione si è pensto, inoltre, ll oiettivo i sviluppre un Soietà ell Informzione e ell Comunizione onsolino il portle silitnet e vere osì in rete servizi mministrtivi e i puli utilità fvore ei ittini. ) Le risorse mientli e lo sviluppo sosteniile Sull ifes ttiv ell miente e elle risorse territorili è st l terz line strtegi. L Regione silit intene orientre l propri inizitiv ttorno vrie priorità: promuovere un effiienz energeti, in moo fvorire un migliore utilizzo elle risorse loli e rinnovili e migliorre l protezione ell miente; inrementre l gestione forestle on 7

8 ILNCIO DI DIRZION 8 finlità i riqulifizione territorile, vvire stui per l tutel elle ioiversità, vlorizzre prhi e riserve nturli; ompletre il proesso i trsferimento llo Stto ll Regione elle ompetenze sull gestione ei grni invsi. ) Innovzione e qulità per un nuov strtegi prouttiv Nell qurt line strtegi imo iverse priorità, ome quelle he inino le imprese ome perno el moello i sviluppo regionle, on politihe mirte sostenere il riposizionmento ompetitivo elle stesse ttrverso lo sviluppo i prouzioni più lto vlore ggiunto e più lto ontenuto i innovzione; quelle he per ttivre un merto turistio ulturle stile e mturo punternno strutturre un progrmm per l iffusione ell onosenz el ptrimonio storio e ulturle osì ttirre ttenzioni i tipo turistio; e quelle per moernizzre e inrementre l ompetitività ell grioltur integrnol ol territorio e on l miente. ) Il potenzimento el welfre ome iritto essenzile e fttore i sviluppo eonomio ttenzione prtiolre lle prestzioni soio snitrie viene rivolt ll quint line strtegi in ui si evienzi l intento i migliorre l qulità elle prestzioni snitrie erogte sul territorio regionle, i riqulifire il pitle umno esistente, potenzire perorsi formtivi ritenuti i eellenz e vlorizzre l rier snitri. 6) Moello i governo elle politihe regionli Nell uni line opertiv emerge, infine, l notevole ttenzione rivolt ll resimento ell pità mministrtiv on ttività i inirizzo strtegio, i regolzione e sorveglinz. Si erherà, inftti, nell progrmmzione 7- i ttivre le.. poliy i ontesto, i innlzre le ompetenze tenio professionli, i proeere un riposizionmento e un riqulifizione elle mission elle genzie pulihe e prpulihe speilizzte, i renere efinitivmente opertivi e funzionnti gli istituti e gli strumenti he le normtive i settore preveono nei singoli miti i intervento. 8

9 ILNCIO DI DIRZION 8 9

10 ILNCIO DI DIRZION 8 D un nlisi glole el ilnio i Direzione, utile i fini i un ignosi strtegi, emerge he l mministrzione regionle efinise l futur ttività gestionle rino tutte le Linee Strtegihe e Opertive iniviute nel DSR 7 mostrno, però, ei limiti nell llozione egli oiettivi rispetto lle priorità el oumento progrmmtio i riferimento. L Line Strtegi he vee onfluire in ess più Diprtimenti è l Verso un soietà ell onosenz in ui le strutture tono l intero ventglio i priorità in ess iniviute; segue, poi, l Le risorse mientli e lo sviluppo sosteniile presente in molti nelli ell mhin mministrtiv e finlità priniple per il Diprtimento miente, Territorio, Politihe ell Sosteniilità he iniviu oiettivi per isun priorità ess ollegt. Dll nlisi inroit tr Linee Strtegihe, Linee Opertive e rispettive priorità emerge, tuttvi, he lune i queste ultime non vengono ttivte lle vrie strutture, evienzino nor zone i lent e poo sensiile perezione elle nuove strtegie e egli ggiustmenti e ggiornmenti i quelle in tto, nonhé un isllinemento rispetto gli oiettivi ettti l DSR. Inftti, folizzno, esempio, l ttenzione sull Line Strtegi Innovzione e qulità per un nuov strtegi prouttiv è eviente ome nessuno egli oiettivi proposti lle vrie strutture si orientto l perseguimento elle seguenti priorità: priorità Rimoulre il sistem egli iuti; priorità h L ompetitività elle imprese; e priorità l L integrzione on le politihe turistihe e mientli. Ciò f emergere on hirezz i limiti el Doumento Strtegio preso riferimento rispetto un più ettglito e orientnte Doumento nnule i Progrmmzione onomi e innziri. Inftti il DSR pur inino le linee opertive i inirizzo per le politihe regionli non ostituise oumento i progrmmzione eguto ll mhin mministrtiv.

11 ILNCIO DI DIRZION 8 CONTNTI DL ILNCIO DI DIRZION Il ilnio i Direzione 8 è omposto ll previsione gestionle elle singole Direzioni Generli, on shemi he elinno gli oiettivi gestionli, ggregti per Direzioni Generli e ontestulizzti ll nuov ornie progrmmtori i riferimento (DSR) trmite il rillio lle Linee Strtegihe e Opertive,he isun Centro i Responsilità eve perseguire urnte l nno, teneno onto, ove previste, elle poste finnzirie essi finlizzti. In llegto l ilnio i Direzione 8 sono inseriti:. leno Centri i osto / Centri i responsilità;. Pino ei onti;. Collegmento pitoli - voi el Pino ei Conti;. Pino ei servizi;. leno pitoli onivisi.

12 ILNCIO DI DIRZION 8

13 ILNCIO DI DIRZION 8 nlisi Direzionle

14 ILNCIO DI DIRZION 8

15 ILNCIO DI DIRZION 8 NLISI DIRZIONL Il ilnio i Direzione pone in rilievo l ttività i progrmmzione formult per oiettivi he i singoli Diprtimenti, rtiolti in CR/CC, si propongono i onseguire nell eserizio i riferimento. Gli oiettivi gestionli sono elinti rispetto i risultti ttesi per isun Line iniviut nel DSR 7-; esse inftti riportno nel oie loro ttriuito (es. ) l inizione ell Line () e ell priorità (). Per isuno i essi viene iniviuto un initore he misur il gro i perseguimento ell oiettivo, il reltivo vlore rggiungere ll fine ell nno (trget) e il peso ssegnto. Inoltre, per singol Direzione Generle è stt elort un she riepilogtiv elle risorse umne ttestte l Diprtimento he riport l previsione ei osti i funzionmento e el personle el singolo Diprtimento. Il Diprtimento Presienz ell Giunt Regionle ri on l su ttività progrmmzione presente nel DSR 7. l inter Inftti, l struttur, nhe se onentrt prevlentemente nell relizzzione elle strtegie fferenti ll Line Moello i governo elle politihe regionli, è oinvolt nel onseguimento i numerosi oiettivi gestionli he si rionuono lle priorità elle Linee Strtegihe,, e onfermno l trsverslità elle sue funzioni. Gli oiettivi el Diprtimento Slute, Siurezz e Solirietà Soile, Servizi ll Person e ll Comunità si rionuono priniplmente lle ue priorità pprtenenti ll Line Strtegi Il potenzimento el welfre ome iritto essenzile e fttore i sviluppo eonomio. Tuttvi, luni CR/CC si inqurno on i loro oiettivi nell Line Strtegi Verso un soietà ell onosenz e un solo oiettivo è iniviuto nell Line eit ll governne regionle.

16 ILNCIO DI DIRZION 8 Lo senrio progrmmtio el Diprtimento ttività Prouttive, Politihe ell Impres e Innovzione Tenologi si folizz qusi nell su totlità nell Line Strtegi Innovzione e qulità per un nuov strtegi prouttiv. Tle line rispone ionemente lle finlità strtegihe prioritrie he quest Direzione Generle intene perseguire per l nno 8 e inirizzte lle politihe per le imprese, governne e lle strtegie per l innovzione el settore turistio. Il Diprtimento ormzione, Lvoro, Cultur e Sport inirizz uon prte ei suoi oiettivi nell Line Strtegi Verso un soietà ell onosenz onentrno l ttenzione soprttutto nell relizzzione elle priorità Investire nell euzione e nei speri e Le politihe per l oupilità. n solo oiettivo viene iniviuto nell Line Strtegi n territorio perto e ollegto lle reti nzionli e internzionli prte ell ffiio lvoro e territorio he onorre l perseguimento ell priorità sull ooperzione internzionle e interregionle ell silit. L progrmmzione el Diprtimento miente, Territorio, Politihe ell Sosteniilità è rtiolt su vrie Linee Strtegihe el DSR 7-. L mggior prte ei CR/CC iniviuno i propri oiettivi nell Line Strtegi Le risorse mientli e lo sviluppo sosteniile è sono perseguite tutte le priorità in ess iniviute. I restnti oiettivi ell struttur rientrno nelle priorità ell Line Strtegi n territorio perto e ollegto lle reti nzionli e internzionli, ell Line Strtegi Verso un soietà ell onosenz e ell Line Strtegi Innovzione e qulità per un nuov strtegi prouttiv. Il Diprtimento Infrstrutture, Opere Pulihe, Moilità finlizz le sue ttività l rggiungimento i oiettivi he rino iverse Linee Strtegihe. 6

17 ILNCIO DI DIRZION 8 Tuttvi emergono numerimente quelli he si rionuono si ll Line Strtegi n territorio perto e ollegto lle reti nzionli e internzionli he vee protgonist l priorità L silit ome noo logistio servizio el Su Itli on impegni nell gestione i progetti e sviluppo i trsporti si l Line Strtegi Le risorse mientli e lo sviluppo sosteniile on oiettivi fferenti prevlentemente ll priorità Protezione l rishio. Il Diprtimento grioltur, Sviluppo Rurle e onomi Montn si inqur totlmente nell Line Strtegi. Inftti un solo oiettivo si olleg ll Line Strtegi Le risorse mientli e lo sviluppo sosteniile in ui L ffiio Risorse Nturli in grioltur mir ll relizzzione ell priorità Cilo ell qu, mentre tutti gli ltri ttivno zioni finlizzte ll Innovzione e qulità per un nuov strtegi prouttiv on l mggior prte elle priorità presenti in g grioltur ompetitiv e moern, rispettno, osì, l peulirità opertiv el Diprtimento. 7

18 ILNCIO DI DIRZION 8 8

19 ILNCIO DI DIRZION 8 9

20 ILNCIO DI DIRZION 8

21 RGION SILICT ICIO PROGRMMZION CONTROLLO DI GSTION nno innzirio 8 PROGRMMZION ILNCIO DLL DIRZION GNRL Diprtimento Presienz Dell Giunt Regionle PRSONL TTSTTO L DIPRTIMNTO Ctegori C D DIRIGNT RDTTORI Posizione onomi TOTL PRSONL COMNDTO D LTRI NTI PRSSO IL DIPRTIMNTO OR LVORTIV (ore orinrie stnr) DISPONIILI NLL'NNO totle 8 x il totle el personle DGT DI STRTTR VOCI DI COSTO RLTIV L NZIONMNTO Coie Voe i osto CP. Resiui pssivi Previsioni i ompetenz Previsioni i ss C G - - C G Retriuzione i se e i posizione , , ,8 C G Contriuti 88.6,9.98.6,9.666.,6 C G C Spese per il personle omnto 6 6., ,97.7,7 C G D Strorinrio 7.886,87 7.8,7.67,78 C G Inennità e prouttività 8.,8 86.8,6.9.9,7 C G Inennità i missione e rimorso spese per missione.76,8 7.8,7.6, C G H uoni psto 9.99, 9.67,8 8., C G C Cnelleri 6.99, 89.7,.98,7 C G Gurini , 76.7, C G Pulizi.7, 7.6, 77.8,78 C G Telefoni 6.8,8.7, 7., C G nergi elettri, qu e omustiili per rislmento 9.9, 9.67,8 78.,6 TOTLI.6.69,66.88., ,9

22 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO SGRTRI GNRL DLL GINT Moello i governo elle politihe regionli Moello i governo elle politihe regionli. Governne Governne. Desrizione Coie Risultti ttesi Risultto 8 Risultto Risultto. O. Gest Oiettivo Gestionle Supporto lle funzioni istituzionli ell Giunt Regionle Verifi ell regolrità giuriio formle ei ontrtti e elle onvenzioni ell Regione ttività orinrie Cpitoli Coie Initore Initore Trget tti risontrti Contrtti rogti tti repertoriti 8 7

23 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO GINTTO DL PRSIDNT DLL GINT Moello i governo elle politihe regionli Desrizione Governne Coie Risultti ttesi Risultto 8 Risultto O. Gest. 7 Oiettivo Gestionle ttività onnesse ll gestione elle prteipzioni soietrie ell Regione e versmento quote i esione ssoizioni i interesse regionle Cpitoli 8 Coie Initore Initore Trget 7 7 tti preisposti Versmenti effettuti 7 7 Moello i governo elle politihe regionli Governne Risultto 7 Supporto giuriio mministrtivo lle funzioni politioistituzionli el Presiente tti monortii preisposti Moello i governo elle politihe regionli Moello i governo elle politihe regionli Governne Governne Risultto Risultto 7 7 Coorinmento e monitorggio elle ttività iprtimentli i risontro gli tti ispettivi onsiliri Continuzione ell'ttività finlizzt ll 7 7 tti risontrti Conizioni sospensive rimosse

24 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO GINTTO DL PRSIDNT DLL GINT n territorio perto e ollegto lle reti nzionli e internzionli. e L'ttrzione i investimenti esterni in silit. Desrizione Coie Risultti ttesi Risultto 8 e Risultto. O. Gest. e 7 7 Oiettivo Gestionle ttività ollegte ll'ttuzione ell'oro Quro Regione- Contitolri el /9/6 ttività orinrie Cpitoli 7 Coie Initore Initore Trget e 7 zioni eite

25 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 7 7C DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RI ISTITZIONLI RI GNRLI DLL PRSIDNZ n territorio perto e ollegto lle reti nzionli e internzionli Moello i governo elle politihe regionli Moello i governo elle politihe regionli Desrizione L ooperzione interregionle e internzionle ell silit Governne Governne Coie Risultti ttesi Risultto 8 Risultto Risultto Risultto O. Gest. 7 C 7 C 7 C Oiettivo Gestionle Coorinmento e supporto lle Direzioni Generli e l Presiente ell Giunt nhe per il trmite ell'ffiio Rppresentnz i Rom nei rpporti permnenti tr Stto-Regioni- Provine utonome e le iverse sei i Conferenze Supporto tenio giuriio in orine ll semplifizione i proeimenti mministrtivi e l riorino i enti genzie e istituti ipenenti ll Regione e i orgnismi ollegti Supporto l Dirigente Generle per gli empimenti mministrtivi i rttere generle Cpitoli Coie Initore Initore Trget 7 C 7 C 7 C 7 C 7 C 7 C 7 C zioni i oorinmento tti preisposti tti i riorino e semplifizioni Consulenze effettute Consulenze rihieste tti Inontri 8 8 8

26 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 7 7C DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RI ISTITZIONLI RI GNRLI DLL PRSIDNZ Moello i governo elle politihe regionli 6 Moello i governo elle politihe regionli Desrizione Governne Governne Coie Risultti ttesi Risultto 8 Risultto Risultto O. Gest. 7 C 7 C Oiettivo Gestionle Coorinmento elle proeure i protoollo, tenut ell'rhivio generle egli tti ell Giunt, ei ereti el Presiente e ell'rhivio orrente e storio ell Regione empimenti verso il Diprtimento per l funzione puli ell Presienz el Consiglio ei Ministri per l'ggiornmento ell'ngrfe elle prestzioni; tenut e gestione ell'lo ei ollutori ell Regione (L.R. 9/77) e el registro elle persone giuriihe i iritto privto i sensi el D.P.R. 6/ Cpitoli Coie Initore Initore Trget 7 C 7 C 7 C 7 C 7 C 7 C 7 C 7 C e Direttive Preri rihiesti Preri espressi Inontri eiti ttività opertive empimenti ttivti tti preisposti Direttive e omunizioni

27 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 7 7C DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RI ISTITZIONLI RI GNRLI DLL PRSIDNZ Desrizione Coie Risultto Risultti ttesi 8 O. Gest. Oiettivo Gestionle Cpitoli... 7 C ttività orinrie 77 Coie Initore Initore Trget 7

28 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 7 7D DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RI LGISLTIVI QLIT' DLL NORMZION Moello i governo elle politihe regionli Moello i governo elle politihe regionli Moello i governo elle politihe regionli. Governne Governne Governne. Desrizione Coie Risultti ttesi Risultto 8 Risultto Risultto Risultto. O. Gest. 7 D 7 D 7 D 7 D Oiettivo Gestionle Proeure i notifi egli tti regionli in empimento egli olighi omunitri Pulizione nel ur ei Testi oorinti pplizione TN ttività orinrie Cpitoli Coie Initore Initore Trget 7 D 7 D 7 D Proeure Testi normtivi ggiornti Mess regime TN 8

29 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO TONOMI LOCLI DCNTRMNTO MMINISTRTIVO Le risorse mientli e lo sviluppo sosteniile 9 Moello i governo elle politihe regionli Moello i governo elle politihe regionli f Desrizione zioni integrte per l'implementzione ell qulità territorile Governne Governne Coie Risultti ttesi Risultto 8 f Risultto Risultto Risultto O. Gest. f Oiettivo Gestionle Inentivre l gestione ssoit ei servizi he privilegi oiettivi i oesione e supermento egli squiliri tr ree urne e ree rurli e montne interne e sostegno i pioli interventi sostenuti i Comuni più svntggiti elle ree interne Criteri per l'ttuzione ell L.R. /97 el D. Lgs. /9 e ttuzione progrmmi nnuli opertivi Comunità Montne Rfforzmento orgnizzzione i seminri e orsi i ggiornmento per ipenenti.ll. e ttività ell Conferenz Permnente elle utonomie Loli Cpitoli Coie Initore Initore Trget f f f Interventi Istruttori ontriuti Contriuti liquiti Progrmmi nnuli CC/MM Corsi Seminri 8 8 8

30 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO TONOMI LOCLI DCNTRMNTO MMINISTRTIVO Moello i governo elle politihe regionli Moello i governo elle politihe regionli Moello i governo elle politihe regionli Desrizione Governne Governne Governne Coie Risultti ttesi Risultto 8 Risultto Risultto Risultto O. Gest Oiettivo Gestionle L.R. 8/988 rt. 8 Norme in mteri i polizi lole serizio elle funzioni i onsulenz gli nti Loli i ui ll L.R. n. /6 e D.G.R. n. 68 el..6 6 ssistenz e onsulenz speilisti in fvore egli nti Loli volte inrementre le pità i progettzione, monitorggio e vlutzione ell'zione puli per lo sviluppo lole e l relizzzione i progrmmi sistemtivi i formzione e ggiornmento el personle egli nti Loli i ui ll L.R. /6 e D.G.R. 7 el..6 Cpitoli Coie Initore Initore Trget Pino nnule Preri rihiesti Preri emessi Corsi i formzione Giornte previste

31 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO TONOMI LOCLI DCNTRMNTO MMINISTRTIVO Desrizione Coie Risultto Risultti ttesi 8 O. Gest Oiettivo Gestionle ttività orinrie Cpitoli Coie Initore Initore Trget

32 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO STMP DLL GINT Verso un soietà ell onosenz e Desrizione L soietà ell'informzione Coie Risultti ttesi Risultto 8 e Risultto O. Gest. e 7 Oiettivo Gestionle Diffusione elle informzioni verso le iverse tegorie i utenti e soisfimento el fisogno informtivo interno Cpitoli e e e e Coie Initore Initore Trget Comuniti stmp Notizie per il portle silitnet.it Contriuti i perioii loli no perioii loli 6., e 7 e Contriuti lle rio loli ssegnti., e 7 f mo rio giornle e 7 g Rssegne stmp Verso un soietà ell onosenz Verso un soietà ell onosenz Verso un soietà ell onosenz e e e L soietà ell'informzione L soietà ell'informzione L soietà ell'informzione e e e Risultto Risultto Risultto e e e tilizzo i nuovi strumenti per l iffusione elle informzioni tilizzo ell iffusione i informzioni su luni settori e temtihe hive Diffusione el..r. e ei servizi resi ll'utenz e e e e e e Iezione e ontrolli sui riogiornli reltivi ll'ttività ell Regione silit Iezione e ontrolli sulle eizioni el TG We i silitnet.it Siti e pgine w e Rssegne stmp temtihe ollettini uffiili puliti Punti i iffusione implementti 8 7

33 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO STMP DLL GINT Desrizione Coie Risultto Risultti ttesi 8 O. Gest. Oiettivo Gestionle Cpitoli... 7 ttività orinrie Coie Initore Initore Trget 7

34 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 Moello i governo elle politihe regionli 7 7G DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RPPRSNTNZ DI ROM Desrizione Coie Risultti ttesi Risultto 8 O. Gest. Governne Risultto Oiettivo Gestionle Cpitoli 7 G ssistenz l Presiente ell Giunt e gli ssessori regionli in relzione lle ttività elle Conferenze ei Presienti,Stto- Regioni e nifit e iffusione elle risultnze ssunte lle stesse Conferenze Coie Initore Initore Trget 7 G 7 G 7 G 7 G 7 G e Riunioni istruttorie i preprzione elle seute i Conferenz Riunioni elle seute i Conferenz Presienti,Stto- Regioni nifit Relzioni istruttorie- Sintesi- Doumentzione shee istruttorie rhivizione informtizzt e pulizione sull rete intrnet i oumentzione i mggiore rilievo Supporto logistio ll moilità 8 8 8

35 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 Moello i governo elle politihe regionli 7 7G DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RPPRSNTNZ DI ROM Desrizione Coie Risultti ttesi Risultto 8 O. Gest. Governne Risultto Oiettivo Gestionle Cpitoli 7 G Roro tenio funzionle e supporto i Diprtimenti ell Giunt (ssessori e Dirigenti Generli,gli orgni e lle strutture regionli)in relzione ll prteipzione ell Regione lle riunioni i oorinmento interregionle ell Conferenz Presienti e ei gruppi tenii misti Stto- Regioni e gruppi tenii misti ell Segreteri ell Conferenz nifit.collo rzione e supporto lle riunioni i oorinmento tenio e politio ell Commissione eni e ttività Culturli Coie Initore Initore Trget 7 G 7 G 7 G 7 G 7 G 7 G e f Doumentzione propeeuti i provenienz estern gli ffii Riunione in vi priniple o in vi suppletiv Relzioni istruttoriesintesi e trsferimento oumentzione Servizi i supporto mministrtivo e i flussi mministrtivi (segreteri e orrisponenz rhivio e protoollo) Consulenze telefonihe gli ffii ei Diprtimenti regionli Supporto logistio ll moilità 8 8 8

36 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 n territorio perto e ollegto lle reti nzionli e internzionli 6 7 7G DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RPPRSNTNZ DI ROM Desrizione Coie Risultti ttesi Risultto 8 O. Gest. L ooperzione interregionle e internzionle ell silit Risultto Oiettivo Gestionle Cpitoli 7 G Pulihe relzioni,omuni zione e promozione ell'immgine.coll orzione on l'zien i Promozione Turisti.Rpport i on l Commissione Luni nel mono Coie Initore Initore Trget 7 G 7 G 7 G 7 G 7 G e Informzioni turistihe Rpporti on l'utenz Inontri promozionli e ulturli relizzti ssemle Generle egli itlini ll'estero (CGI) e riunioni in riferimento ll Commissione Luni nel mono Supporto logistio ll moilità 9 9

37 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 7 7G DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RPPRSNTNZ DI ROM Moello i governo elle politihe regionli 7 Desrizione Governne Coie Risultti ttesi Risultto 8 Risultto O. Gest. 7 G Oiettivo Gestionle Gestione ttività per le pulizioni regionli su G.. e omiilio legle ell Regione Cpitoli Coie Initore Initore Trget 7 G 7 G 7 G 7 G Responsilità e gestione riepiloghi ontili / nrio Relzioni e onttti on l'istituto Poligrfio e Ze ello Stto ttività i supporto ll'ffiio legle on zioni i eposito riorsi e tti presso:corte Costituzionle, Corte i Csszione,Consigli o i Stto e TR Lzio Supporto logistio ll moilità... 7 G ttività orinrie

38 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 7 7H DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO INTRNZIONLIZZZION PROMOZION DLL'IMMGIN n territorio perto e ollegto lle reti nzionli e internzionli 8 n territorio perto e ollegto lle reti nzionli e internzionli n territorio perto e ollegto lle reti nzionli e internzionli Desrizione L ooperzione interregionle e internzionle ell silit L ooperzione interregionle e internzionle ell silit L ooperzione interregionle e internzionle ell silit Coie Risultti ttesi Risultto 8 Risultto Risultto Risultto O. Gest. 7 H 7 H 7 H Oiettivo Gestionle Orgnizzzione e oorinmento i "Grni eventi" promossi nell'mito elle ttività i mrketing territorile Promozone e oorinmento in ollorzione on i Dip.ti regionli ell prteipzione ell Regione silit mnifestzioni,fiere, w orkshop nzionli e internzionli Coorinmento elle ttività regionli per l prteipzione progetti Phre fvore i pesi niti fr prte ell'nione urope (tw inning) Cpitoli Coie Initore Initore Trget 7 H 7 H 7 H 7 H 7 H Grni eventi progrmmti Grni eventi orgnizzti Inizitive progrmmte Inizitive ttivte Renionti

39 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 7 7H DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO INTRNZIONLIZZZION PROMOZION DLL'IMMGIN n territorio perto e ollegto lle reti nzionli e internzionli Desrizione L ooperzione interregionle e internzionle ell silit Coie Risultti ttesi Risultto 8 Risultto O. Gest. 7 H Oiettivo Gestionle Progrmmzione e ttivzione interventi i sostegno gli emigrti luni ll'estero Cpitoli Coie Initore Initore Trget 7 H 7 H Progetti Contriuti erogti., 67 9 n territorio perto e ollegto lle reti nzionli e internzionli. L ooperzione interregionle e internzionle ell silit. Risultto. 7 H 7 H Crezioni i reti st. utilizzno strumenti ell tenologi per l relizzzione i opportunità i usiness formzione e lvoro ttrverso l'osservtorio regionle itlini ll'estero ttività orinrie 7 7 H H Inizitive e progetti progrmmti Inizitive e progetti ttuti

40 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 7 7I DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO COMNICZION ISTITZIONL RLZIONI CON IL PLICO Verso un soietà ell onosenz e Desrizione L soietà ell'informzione Coie Risultti ttesi Risultto 8 e Risultto O. Gest. e 7 I Oiettivo Gestionle ttività i omunizione rivolt gli utenti Cpitoli Coie Initore Initore Trget e 7 I e 7 I Rpporti gestiti Rpporto nnule e 7 I Spzi w e gestiti e ttivti e 7 I Glossrio on line ei servizi regionli e e 7 7 I I e f n ti ei proeimenti mministrtivi ggiornt New sletter e 7 I g orum Verso un soietà ell onosenz e L soietà ell'informzione e Risultto e 7 I ttività i omunizione intern ll Regione e nti pulii e e e e e I I I I I h i Gui ll nvigzione sul sito regionle Cmpgn informtiv relizzt RP oorinte Informzioni e ollorzioni on le RP gestite Regolmento elle RP retto e 7 I Informzioni e omunizioni interne ttivte 6

41 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 7 7I DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO COMNICZION ISTITZIONL RLZIONI CON IL PLICO Verso un soietà ell onosenz Verso un soietà ell onosenz e e Desrizione L soietà ell'informzione L soietà ell'informzione Coie Risultti ttesi Risultto 8 e e Risultto Risultto O. Gest. e e 7 7 I I Oiettivo Gestionle Illustrzione e pulizione ei risultti elle ingini rivolte gli nti e imprese presenti sul territorio Gestione e oorinmento el protoollo informtio Cpitoli e e e Coie Initore Initore Trget I I I Report Protoolli iprtimentli ontrollti Gestione ritiità 8 e 7 I Coorinmento elle sei ttivto Verso un soietà ell onosenz. e L soietà ell'informzione. e Risultto. e 7 7 I I Relizzzione mpgne temtihe i utilità soile per fr onosere le ttività ell'nte nhe fuori l territorio regionle ttività orinrie 6 e e 7 7 I I Cmpgne temtihe previste Cmpgne temtihe relizzte 7 8

42 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 7 7J DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO ORGNIZZZION, MMINISTRZION SVILPPO DLL RISORS MN Moello i governo elle politihe regionli Moello i governo elle politihe regionli Desrizione Governne Governne Coie Risultti ttesi Risultto 8 Risultto Risultto O. Gest. 7 7 J J Oiettivo Gestionle Completmento ell'informtizz zione ell'rhivio el Personle Implementzione elle proeure onnesse ll erogzione i servizi l personle regionle Cpitoli Coie Initore Initore Trget 7 J 7 J n ti Proeure implementte

43 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 Moello i governo elle politihe regionli 7 7J DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO ORGNIZZZION, MMINISTRZION SVILPPO DLL RISORS MN Desrizione Coie Risultti ttesi Risultto 8 O. Gest. Oiettivo Gestionle Cpitoli Governne Risultto 7 J Definizione e gestione egli 6 strumenti i progrmmzione el personle Coie Initore Initore Trget 7 J 7 J 7 J 7 J 7 J 7 J 7 J 7 J 7 J 7 J 7 J e f g h i l m Propost i ggiornmento Dotzione Orgni Proposte i riteri i utilizzo elle risorse oggetto i ontrttzione eentrt Propost i pino oupzionle Propost i pino i formzione empimenti retriutivi ttuti empimenti ontriutivi ttuti empimenti giuriii ttuti empimenti pensionistii ttuti empimenti legli ttuti empimenti onnessi istituti previsti ll ontrttzione eentrt ttuti empimenti onnessi l monitorggio ell spes el personle

44 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 7 7J Moello i governo elle politihe regionli DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO ORGNIZZZION, MMINISTRZION SVILPPO DLL RISORS MN Desrizione Coie Risultti ttesi Risultto 8 O. Gest. Oiettivo Gestionle Cpitoli Coie Initore Initore Trget Governne Risultto 7 J Definizione e gestione egli 7 J n Perorsi formtivi gestiti strumenti i progrmmzione el personle

45 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 7 7J DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO ORGNIZZZION, MMINISTRZION SVILPPO DLL RISORS MN Moello i governo elle politihe regionli Desrizione Governne Coie Risultti ttesi Risultto 8 Risultto O. Gest. 7 J Oiettivo Gestionle Definizione e gestione egli strumenti i progrmmzione el personle Cpitoli Coie Initore Initore Trget Moello i governo elle politihe regionli Governne Risultto 7 J ttività i 7 J Controlli effettuti ontrollo sull'zione egli nti suregionli in mteri i personle

46 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 7 7J DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO ORGNIZZZION, MMINISTRZION SVILPPO DLL RISORS MN Desrizione Coie Risultto Risultti ttesi 8 O. Gest. Oiettivo Gestionle Cpitoli... 7 J ttività orinrie 7 Coie Initore Initore Trget

47 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 7 7K DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO SOCIT' DLL'INORMZION Verso un soietà ell onosenz e Desrizione L soietà ell'informzione Coie Risultti ttesi Risultto 8 e Risultto O. Gest. e 7 K Oiettivo Gestionle ttuzione ei progetti previsti nell'.p.q. "Soietà ell'informzione " Cpitoli e Coie Initore Initore Trget 7 K Progetti in fse i ttuzione Verso un soietà ell onosenz e L soietà ell'informzione e Risultto e 7 K Innovzione e mplimento ell'infrstruttur ell rete RPR GIGRPR e egumento i nuovi stnr nzionli (Sistem Pulio i Connettività- SPC) e 7 K Gestione rete

48 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 7 7K DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO SOCIT' DLL'INORMZION Verso un soietà ell onosenz e Desrizione L soietà ell'informzione Coie Risultti ttesi Risultto 8 e Risultto O. Gest. e 7 K Oiettivo Gestionle unzionlità progetti i e- government ofinnziti l DIT: e nell seon fse el Pino Nzionle i - Gov Cpitoli Coie Initore Initore Trget e 7 K Progetti gestiti Verso un soietà ell onosenz e L soietà ell'informzione e Risultto e 7 K Relizzzione nuovo Portle silitnet.it 6 68 e 7 K Nuovi servizi implementti sul Portle silintnet.it... 7 K ttività orinrie 6 69

49 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 7 7L DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO PROVVDITORTO PTRIMONIO Desrizione Moello i governo elle politihe regionli Moello i governo elle politihe regionli Governne Governne Coie Risultti ttesi Risultto 8 Risultto Risultto O. Gest. 7 L 7 L Oiettivo Gestionle Interventi i mnutenzione orinri Interventi i mnutenzione strorinri Cpitoli 6 Coie Initore Initore Trget 7 L 7 L Interventi Pino triennle ei lvori i mnutenzione preisposto 9

50 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 7 7L Moello i governo elle politihe regionli DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO PROVVDITORTO PTRIMONIO Desrizione Coie Risultti ttesi Risultto 8 O. Gest. Oiettivo Gestionle Cpitoli Governne Risultto 7 L Gestione ontrtti per forniture e servizi Coie Initore Initore Trget 7 L 7 L 7 L ni espletti Contrtti per forniture e servizi vviti ttività i supporto

51 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 7 7L DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO PROVVDITORTO PTRIMONIO Moello i governo elle politihe regionli Desrizione Governne Coie Risultti ttesi Risultto 8 Risultto O. Gest. 7 L Oiettivo Gestionle Gestione ontrtti per forniture e servizi Cpitoli 6 Coie Initore Initore Trget Moello i governo elle politihe regionli Moello i governo elle politihe regionli Moello i governo elle politihe regionli Governne Governne Governne Risultto Risultto Risultto 7 L 7 L 7 L 6 Contilità ptrimonile Gestione mgzzino ttività ontili: L.9/6-Tit. II L L L L 6 Inventri preisposti Preisposizione proeure per eni moili n ti implementt Mutui gestiti 8 Moello i governo elle politihe regionli Moello i governo elle politihe regionli Governne Governne Risultto Risultto 7 L 7 L 7 8 Strumenti normtivi per l gestione ei eni regionli e per l'ttività negozile lienzione ptrimonile immoilire el isiolto S 7 7 L L 7 8 Regolmenti Proeure i stim e i gr vvite

52 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 7 7L DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO PROVVDITORTO PTRIMONIO Moello i governo elle politihe regionli. Governne. Desrizione Coie Risultti ttesi Risultto 8 Risultto. O. Gest. 7 L 7 L 9 Oiettivo Gestionle Gestione utopro ttività orinrie Cpitoli Coie Initore Initore Trget 7 L 9 Proeur informtizzt ttivt

53 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 7 7M DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO SISTM INORMTIVO RGIONL STTISTIC Verso un soietà ell onosenz Verso un soietà ell onosenz Verso un soietà ell onosenz Verso un soietà ell onosenz Verso un soietà ell onosenz. e e e e e L soietà ell'informzione L soietà ell'informzione L soietà ell'informzione L soietà ell'informzione L soietà ell'informzione. Desrizione Coie Risultti ttesi Risultto 8 e e e e e Risultto Risultto Risultto Risultto Risultto. O. Gest. e e e e e 7 M 7 M 7 M 7 M 7 M 7 M Oiettivo Gestionle Mntenimento e migliormento ei servizi informtii Innovzione e igitlizzzione ell Puli mministrzione zioni per l'vvio el Sistem Informtivo Territorile (SIT) Gestione ell'ttività sttisti regionle Privy e Siurezz informti ttività orinrie Cpitoli e e e e e Coie Initore Initore Trget 7 M 7 M 7 M 7 M 7 M Continuità i servizio H ei Sistemi Informtivi ttestti l SIRS (Mrgine i tollernz %) Nuovi progetti i: Innovzione tenologi e/o preisposizione i tti i gr e/o vvio relizzzione progetto (Relizzzione=) ttività i gestione e iffusione el I nuleo el Geo Dt se empimenti rihiesti in mito SISTN ggiornmento el DPS - Doumento Progrmmtio per l Siurezz 6

54 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 7 7N DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO CONTROLLO INTRNO DI RGOLRIT' MMINISTRTIV Moello i governo elle politihe regionli Moello i governo elle politihe regionli Desrizione Governne Governne Coie Risultti ttesi Risultto 8 Risultto Risultto O. Gest. 7 N 7 N Oiettivo Gestionle Riefinizione elle proeure nell fse preeente l'eseutività ell'tto irigenzile e per le ttività i gestione spettnti ll irigenz Verifi e ontrollo egli tti irigenzili in merito ll legittimità Cpitoli Coie Initore Initore Trget N N N N N N Direttive Linee gui Preri tti pervenuti. tti risontrti. Consulenze 6 Verso un soietà ell onosenz Moello i governo elle politihe regionli. el soietà ell'informzione Governne. e Risultto Risultto. e 7 N 7 N 7 N Riorino e semplifizione in merito ll pulizione, iffusione e ll'esso egli tti mministrtivi Gestione e ompletmento i proeure informtihe per l trsmissione, registrzione, onsultzione ell'tto irigenzile ttività orinrie e e N N N egumento normtiv zioni i roro Proeur previst

55 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 7 7O DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RGIONRI GNRL Moello i governo elle politihe regionli Moello i governo elle politihe regionli Moello i governo elle politihe regionli Desrizione Governne Governne Governne Coie Risultti ttesi Risultto 8 Risultto Risultto Risultto O. Gest. 7 O 7 O 7 O Oiettivo Gestionle Monitorggio egli tti i spes i fini el ontrollo ontile in orine l rispetto ei vinoli ettti l ptto i stilità Verifi e monitorggio ei Coii SIOP ttriuiti i pitoli i entrt e i spes el ilnio 8 seguito ell nuov oifi previst l D.M. el..7 Vigilnz sull regolre gestione el servizio i tesoreri trmite il ollegmento telemtio l sistem informtivo el Tesoriere regionle, verifi elle giornliere i ss e egli estrtti onto i sensi ell nuov Cpitoli Coie Initore Initore Trget 7 O 7 O 7 O 7 O 7 O Rispetto el ptto i stilità Reversli estinte Mnti estinti Giornliere i ss verifite strtti onto ontrollti 6

56 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 Moello i governo elle politihe regionli 6 7 7O DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RGIONRI GNRL Desrizione Coie Risultti ttesi Risultto 8 O. Gest. Oiettivo Gestionle Cpitoli Governne Risultto 7 O Gestione orinri elle ttività ell'ffiio:gesti one elle entrte on registrzione egli ertmenti e emissione elle reversli i insso. Gestione elle usite on 6 registrzione egli impegni e elle liquizioni e emissione ei mnti i pgmento.supp orto i iprtimenti per l gestione elle risorse el 7 ilnio.ttività vrie Coie Initore Initore Trget O O O O O O e f tti resi eseutivi 6 ertmenti 676 Reversli 6 Impegni 8 Liquizioni 6 Mnti emessi

57 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 Moello i governo elle politihe regionli 7 7 7O DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RGIONRI GNRL Desrizione Coie Risultti ttesi Risultto 8 O. Gest. Oiettivo Gestionle Cpitoli Governne Risultto 7 O Gestione orinri elle ttività ell'ffiio:gesti one elle entrte on registrzione egli ertmenti e emissione elle reversli i insso. Gestione elle 6 usite on registrzione 7 egli impegni e elle liquizioni e emissione ei 8 mnti i pgmento.supp orto i iprtimenti per l gestione elle risorse el ilnio.ttività vrie 6 Coie Initore Initore Trget 76

58 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 Moello i governo elle politihe regionli 8 7 7O DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RGIONRI GNRL Desrizione Coie Risultti ttesi Risultto 8 O. Gest. Oiettivo Gestionle Cpitoli Governne Risultto 7 O Gestione orinri elle ttività ell'ffiio:gesti one elle entrte on registrzione egli ertmenti e emissione elle reversli i insso. Gestione elle usite on registrzione 6 egli impegni e elle liquizioni e emissione ei 7 mnti i pgmento.supp 8 orto i iprtimenti per l gestione elle 9 risorse el ilnio.ttività vrie Coie Initore Initore Trget

59 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 Moello i governo elle politihe regionli 9 7 7O DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RGIONRI GNRL Desrizione Coie Risultti ttesi Risultto 8 O. Gest. Oiettivo Gestionle Cpitoli Governne Risultto 7 O Gestione orinri elle ttività ell'ffiio:gesti one elle entrte on registrzione 6 egli ertmenti e emissione elle 7 reversli i insso. Gestione elle 8 usite on registrzione 9 egli impegni e elle liquizioni e emissione ei mnti i pgmento.supp orto i iprtimenti per l gestione elle risorse el ilnio.ttività vrie Coie Initore Initore Trget

60 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 7 7O DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO RGIONRI GNRL Moello i governo elle politihe regionli Moello i governo elle politihe regionli. Governne Governne. Desrizione Coie Risultti ttesi Risultto 8 Risultto Risultto. O. Gest. 7 O 7 O 7 O 6 Oiettivo Gestionle quisizione ti e preisposizione elle ihirzioni fisli Monitorggio el mnto informtio sperimentle per l'implementzion e efinitiv el mnto informtio ttività orinrie Cpitoli Coie Initore Initore Trget 7 O 7 O 7 O 6 6 Dihirzioni presentte nei termini Mnto informtio sperimentle Mnto informtio efinitivo 6

61 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 7 7P DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO PROGRMMZION CONTROLLO DI GSTION Moello i governo elle politihe regionli Desrizione Governne Coie Risultti ttesi Risultto 8 Risultto O. Gest. 7 P Oiettivo Gestionle Rezione egli strumenti i ontrollo i gestione in rpporto lle esigenze ell governne regionle e el rispetto el ptto i stilità infrregionle Cpitoli Coie Initore Initore Trget 7 P 7 P 7 P 7 P 7 P e ilnio i Direzione Rpporto i gestione ilnio i ssestmento ozz ilnio i Direzione Report i monitorggio 6 Moello i governo elle politihe regionli Governne Risultto 7 P egumento el ilnio i Direzione l nuovo Doumento nio i Progrmmzione DP 7/ 7 P Doumento

62 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 7 7P DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO PROGRMMZION CONTROLLO DI GSTION Moello i governo elle politihe regionli Desrizione Governne Coie Risultti ttesi Risultto 8 Risultto O. Gest. 7 P Oiettivo Gestionle vorire l efinizione i Strumenti i progrmmzione negozit trmite l'elorzione istruttori i.p.q. e ontrtti i Progrmm nonhè il loro monitorggio Cpitoli Coie Initore Initore Trget 7 P 7 P 7 P Strumenti i Progrmmzione efiniti PQ Report i monitorggio Strumenti i progrmmzione negozit (Contrtti i progrmm e/o lolizzzione) Moello i governo elle politihe regionli n territorio perto e ollegto lle reti nzionli e internzionli Governne L'essiilità ome fttore i sviluppo e iritto essenzile Risultto Risultto 7 P 7 P Integrzione ei Doumenti i Progrmmzione POR 7/ e i Progrmmzione Pluriennle S nel nuovo Doumento nio i Progrmmzione DP 7/ lorzione e efinizione el oumento Progrmm Senisese P P Doumento Doumento

63 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 7 7P Verso un soietà ell onosenz DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO PROGRMMZION CONTROLLO DI GSTION Desrizione Coie Risultti ttesi Risultto 8 O. Gest. Oiettivo Gestionle Cpitoli Investire nei tlenti e nei Risultto 7 P 6 ggiornmento, oorinmento e giovni monitorggio ell'ttuzione el progetto 76 Ptto on i giovni e gestione sportello SPRING e vvio Progrmm giovni Coie Initore Initore Trget 7 P 7 P 7 P Report i monitorggio Doumenti Conttti 6

64 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 7 7P Moello i governo elle politihe regionli DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO PROGRMMZION CONTROLLO DI GSTION Desrizione Coie Risultti ttesi Risultto 8 O. Gest. Oiettivo Gestionle Cpitoli Coie Initore Initore Trget Governne Risultto 7 P 7 L. 6/86-L. 8/8 e ex gensu - 7 P 7 Interventi Completmento ei progrmmi e nuovi interventi

65 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 7 7P DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO PROGRMMZION CONTROLLO DI GSTION Moello i governo elle politihe regionli Desrizione Governne Coie Risultti ttesi Risultto 8 Risultto O. Gest. 7 P 7 Oiettivo Gestionle L. 6/86-L. 8/8 e ex gensu - Completmento ei progrmmi e nuovi interventi Cpitoli 67 Coie Initore Initore Trget Moello i governo elle politihe regionli Governne Risultto 7 P 8 Coorinmento elle politihe i pri opportunità in roro on gli inirizzi omunitri in mteri, on prtiolre riferimento ll progrmmzione regionle ei foni strutturli e ei foni S P P P P P e Inontri eiti Preri rihiesti Interventi eiti zioni oorinmento tti preisposti

66 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 7 7P Verso un soietà ell onosenz DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO PROGRMMZION CONTROLLO DI GSTION Desrizione Coie Risultti ttesi Risultto 8 O. Gest. Oiettivo Gestionle Cpitoli L rier e Risultto 7 P 9 Coorinmento e 8 l'innovzione monitorggio sientifi e elle ttività tenologi finlizzte l sostegno ell rier sientifi per l promozione i uno sviluppo regionle i qulità on l 'niversità egli Stui ell silit Coie Initore Initore Trget 7 P 7 P 9 9 Contriuto erogto.. Renionti verifiti 66

67 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 7 7P Moello i governo elle politihe regionli DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO PROGRMMZION CONTROLLO DI GSTION Desrizione Coie Risultti ttesi Risultto 8 O. Gest. Oiettivo Gestionle Cpitoli Governne Risultto 7 P Gestione e monitorggio ei 6 trsferimenti ll'utorità i 6 ino 6 Coie Initore Initore Trget 7 P 7 P 7 P Operzioni i trsferimento Rihieste evse Renionto verifito

68 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 7 7P DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO PROGRMMZION CONTROLLO DI GSTION Desrizione Coie Risultto Risultti ttesi 8 O. Gest. Oiettivo Gestionle Cpitoli... 7 P ttività orinrie 667 Coie Initore Initore Trget 68

69 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 7 7Q DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO CONTROLLO ONDI ROPI Moello i governo elle politihe regionli 69 Moello i governo elle politihe regionli Moello i governo elle politihe regionli Desrizione Governne Governne Governne Coie Risultti ttesi Risultto 8 Risultto Risultto Risultto O. Gest. 7 Q 7 Q 7 Q Oiettivo Gestionle Definizione el mpione finle in relzione ll hiusur egli impegni sul POR silit /6 Implementzione ontrolli finnziri POR finlizzt l rispetto ell tempisti previst i regolmenti omunitri e ei riteri i premilità Reg. C 68/9 e su. moifihe e reg. 8/ rt. - empimenti Cpitoli Coie Initore Initore Trget 7 Q 7 Q 7 Q 7 Q 7 Q 7 Q Verifi rppresenttività mpione selezionto Cmpioni finli efiniti Controlli eseguiti ggiornmento trimestrle elle irregolrità Reniontzione nnule sulle irregolrità gestite Questionrio Moello i governo elle politihe regionli Governne Risultto 7 Q Progrmmzione 7/ Reg. C 8/6 rt Q Q Strtegi i uit efinit uit i sistem 7 Q Rpporto nnule... 7 Q ttività orinrie

70 RGION SILICT - ffiio Progrmmzione e Controllo i Gestione nno innzirio: 8 7 7R DIPRTIMNTO PRSIDNZ DLL GINT RGIONL ICIO TRRITORIL DI MTR Desrizione Moello i governo elle politihe Governne regionli Moello i governo Governne elle politihe regionli Moello i governo elle politihe regionli Governne Coie Risultti ttesi Risultto 8 Risultto Risultto Risultto O. Gest. 7 R 7 R 7 R Oiettivo Gestionle Consulenz L.R. /6 Diffusione informzioni utili ll'ttività istituzionle egli.ll. Supporto l funzionmento elle Sei eentrte i Mter e provine Cpitoli Coie Initore Initore Trget 7 R 7 R 7 R 7 R 7 R Consulenze Comunizioni quisto eni eonomli Mnutenzione eni immoili Mnutenzione eni moili R Servizi postli 7 R e Gestione utomezzi Verso un soietà ell onosenz e L soietà ell'informzione e Risultto e 7 R Diffusione informzioni utili sull'ttività istituzionle i Cittini e e e R R R Consulenz informti Interventi i ggiornmento Rpporti gestiti R ttività orinrie

Dipartimento Presidenza della Giunta Ufficio Programmazione e Controllo di Gestione BILANCIO DI DIREZIONE ANNO

Dipartimento Presidenza della Giunta Ufficio Programmazione e Controllo di Gestione BILANCIO DI DIREZIONE ANNO Diprtimento Presidenz dell Giunt ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione ILNCIO DI DIRZION NNO ILNCIO DI DIRZION Diprtimento Presidenz dell Giunt ffiio Progrmmzione e Controllo di Gestione Vi Vinenzo

Dettagli

CONTABILITA DDG 604/18

CONTABILITA DDG 604/18 CONTABILITA DDG 604/18 LE RISPOSTE CORRETTE SONO CONTRASSEGNATE CON L ASTERISCO. DOMANDA 1 I rtei sono: Sritture i mmortmento * Sritture i integrzione Sritture i rettifi Sritture i insso DOMANDA 2 L'utile

Dettagli

COMUNE DI POMPEI. Provincia di NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015

COMUNE DI POMPEI. Provincia di NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015 Provini i NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 05 CONTO ECONOMICO 05 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE Proventi triuti 7.9.597,80 Proventi foni perequtivi.9.7, Proventi trsferimenti e ontriuti

Dettagli

COMUNE DI LEVERANO. Provincia di LECCE CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015

COMUNE DI LEVERANO. Provincia di LECCE CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015 Provini i LECCE CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 05 CONTO ECONOMICO 05 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE Proventi triuti.67.87,0 Proventi foni perequtivi.087.58,9 Proventi trsferimenti e ontriuti..907,60

Dettagli

CONTABILITA' ECONOMICA 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3

CONTABILITA' ECONOMICA 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3 Pg. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 07 06 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 5 6 7 8 Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule

Dettagli

CONTABILITA GENERALE 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3

CONTABILITA GENERALE 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3 Pg. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 07 06 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 5 6 7 8 Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule

Dettagli

CONTABILITA' ECONOMICO-PATRIMONIALE 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3

CONTABILITA' ECONOMICO-PATRIMONIALE 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3 Pg. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 07 06 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 5 6 7 8 Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule

Dettagli

CITTA' METROPOLITANA DI PALERMO. CONTABILITA' GENERALE 118 Esercizio 2016 CONTO ECONOMICO

CITTA' METROPOLITANA DI PALERMO. CONTABILITA' GENERALE 118 Esercizio 2016 CONTO ECONOMICO Pg. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 06 05 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 5 6 7 8 Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule

Dettagli

CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3

CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3 Pg. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 07 06 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 5 6 7 8 Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule

Dettagli

COMUNE DI FOLIGNO RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 2016 ALLEGATO B CONTO ECONOMICO E STATO PATRIMONIALE

COMUNE DI FOLIGNO RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 2016 ALLEGATO B CONTO ECONOMICO E STATO PATRIMONIALE RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 06 ALLEGATO B CONTO ECONOMICO E STATO PATRIMONIALE Pg. CONTABILITA' ECONOMICO PATRIMONIALE Eserizio 06 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 06 05 rt.44 CC DM 6/4/95 A) COMPONENTI

Dettagli

ANNO DI RIFERIMENTO: 2019 AMMINISTRAZIONE: UFFICIO: DIRIGENTE GENERALE: Risorse umane: Risorse finanziarie:

ANNO DI RIFERIMENTO: 2019 AMMINISTRAZIONE: UFFICIO: DIRIGENTE GENERALE: Risorse umane: Risorse finanziarie: SCHEDA Progrmmzione 1: progrmmzione oiettivi del dirigente generle i fini dell successiv vlutzione dell performnce Anno 2019 Assegnzione oiettivi e scomposizione in zioni (Dirigenti Generli) Risorse umne:

Dettagli

d.bisogno c. mi ss io ne iso gni Valorizzare la Villa reale 1 Rendere nuovamente la Villa Reale polo di attrazione e di promozione della città

d.bisogno c. mi ss io ne iso gni Valorizzare la Villa reale 1 Rendere nuovamente la Villa Reale polo di attrazione e di promozione della città nome politio deleghe od. ontesto polit i. d.sse finlità C. sse iso gni d.isogno. mi ss io ne d.missioni.p ro gr m m d.progrmm inditori Dirigente ssegntri o Progrmm.Pr d.progetto oget to resp. Progetto

Dettagli

Allegato n.10 - Rendiconto della gestione CONTO ECONOMICO

Allegato n.10 - Rendiconto della gestione CONTO ECONOMICO Allegto n.0 - Renionto ell gestione CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 4 5 6 7 8 9 0 4 5 6 7 8 9 0 409 07 06 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti

Dettagli

OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO

OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO AL COMUNE DI BOGLIASCO VIA MAZZINI 122 16031 BOGLIASCO (GE) OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO L/Il sottosritt/o nt/o il residente prov in vi od. fis. in qulità di (1) del (2) ostituito on tto in dt notio

Dettagli

Catalogo dettagliato delle prestazioni 2015 (cfr. art. 14 del regolamento del fondo)

Catalogo dettagliato delle prestazioni 2015 (cfr. art. 14 del regolamento del fondo) Ctlogo ettglito elle prestzioni 2015 (cfr. rt. 14 el regolmento el fono) Prestzioni e gli OML reg. e cnt. (Slute e) Socile : Sviluppo e mntenimento i un sistem completo i formzione professionle i bse e

Dettagli

B1^ PROVA (1 PUNTO PER OGNI RISPOSTA ESATTA)

B1^ PROVA (1 PUNTO PER OGNI RISPOSTA ESATTA) SELT MULTIPL 1^ PROV INDIRE ON UN ROETT L RISPOST ESTT (1 PUNTO PER OGNI RISPOST ESTT) 1) IN TEM DI DISPOSIZIONI SULL TRSPRENZ MMINISTRTIV, IN QULI SI L P.. E' TENUT DRE OMUNIZIONE DELL'VVIO DEL PROEDIMENTO

Dettagli

Rendiconto gestione 2017 CONTO ECONOMICO. Quota annuale di contributi agli investimenti

Rendiconto gestione 2017 CONTO ECONOMICO. Quota annuale di contributi agli investimenti Pgin i 6 rt. A) COMPONENT POSTV ELLA GESTONE Proventi triuti..77,66..6,68 Proventi foni perequtivi.8.90,.0.87,9 Proventi trsferimenti e ontriuti 99.0,90.679.7,69 Proventi trsferimenti orrenti 99.0,90.07.706,80

Dettagli

Rendiconto gestione 2017 CONTO ECONOMICO. Proventi da fondi perequativi. Proventi da trasferimenti correnti

Rendiconto gestione 2017 CONTO ECONOMICO. Proventi da fondi perequativi. Proventi da trasferimenti correnti Pgin i 6 rt. A) COMPONENT POSTV ELLA GESTONE Proventi triuti 7.7,98 Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti 78.9,8 Proventi trsferimenti orrenti 78.9,8 A Quot nnule i ontriuti gli investimenti

Dettagli

INCARICO DI COORDINAMENTO TECNICO/AMMINISTRATIVO AL D.S.G.A. NELL AMBITO DEL PROGETTO PROGRAMMA SCUOLA VIVA III ANNUALITA C.U

INCARICO DI COORDINAMENTO TECNICO/AMMINISTRATIVO AL D.S.G.A. NELL AMBITO DEL PROGETTO PROGRAMMA SCUOLA VIVA III ANNUALITA C.U INCARICO DI COORDINAMENTO TECNICO/AMMINISTRATIVO AL D.S.G.A. NELL AMBITO DEL PROGETTO PROGRAMMA SCUOLA VIVA III ANNUALITA C.U.: 123/3 - CUP: B17I18056410008 Tr L ISTITUTO COMPRENSIVO BUCCINO C.F. 91053550652

Dettagli

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO PARCO REG. DELLA VALLE DEL LAMBRO CONTO ECONOMCO PATRMONALE ANNO 08 CONTO ECONOMCO 5 6 7 8 9 0 5 6 7 8 9 0 A) COMPONENT POSTV DELLA GESTONE Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti

Dettagli

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO COMUNE D SALE CONTO ECONOMCO PATRMONALE ANNO 07 CONTO ECONOMCO 5 6 7 8 9 0 5 6 7 8 9 0 A) COMPONENT POSTV DELLA GESTONE Proventi triuti.055.96,90 Proventi foni perequtivi.90,00 Proventi trsferimenti e

Dettagli

COMUNE di PREDAIA SCHEMA DI STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO ANNO 2017

COMUNE di PREDAIA SCHEMA DI STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO ANNO 2017 COMUNE i PREDAA SCHEMA D STATO PATRMONALE E CONTO ECONOMCO ANNO 07 Allegto n. ll elierzione ell Giunt Comunle n. i t 09/08/08 STATO PATRMONALE (ATTVO) 07 06 5 6 9....9.....5.6.7.8.9.99 B V A) CREDT vs.lo

Dettagli

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO COMUNE D ALLUVON POVERA CONTO ECONOMCO PATRMONALE ANNO 08 CONTO ECONOMCO 5 6 7 8 9 0 5 6 7 8 9 0 A) COMPONENT POSTV DELLA GESTONE Proventi triuti 65.7,0 Proventi foni perequtivi 6.659,7 Proventi trsferimenti

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE,

SCIENZE DELLA FORMAZIONE, UNIVERSITÀ MGLi STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, PSICOLOGL\ COMUNICAZIONE VERBALE N 19 el 23/settemre/2015 seut el giorno 23/settemre/2015 COMMISSIONE NOMINATA CON D.D.

Dettagli

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO

CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE ANNO PUGLAPROMOZONE AGENZA REGONALE TURSMO CONTO ECONOMCO PATRMONALE ANNO 07 5 6 7 8 9 0 5 6 7 8 9 0 CONTO ECONOMCO A) COMPONENT POSTV DELLA GESTONE Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti

Dettagli

Legge Regionale 24 gennaio 2006, n. 1. Disciplina degli interventi regionali in materia di agricoltura e di sviluppo rurale

Legge Regionale 24 gennaio 2006, n. 1. Disciplina degli interventi regionali in materia di agricoltura e di sviluppo rurale Allegto B Legge Regionle 24 gennio 2006, n. 1 Disiplin egli interventi regionli in mteri i grioltur e i sviluppo rurle Delierzione i Consiglio Regionle 24 gennio 2012, n. 3 PIANO REGIONALE AGRICOLO FORESTALE

Dettagli

COMUNE DI CHIOMONTE. Esercizio 2018 CONTO ECONOMICO

COMUNE DI CHIOMONTE. Esercizio 2018 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 208 207 rt.2425 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE Proventi d triuti 2 Proventi d fondi perequtivi 3 Proventi d trsferimenti e ontriuti 789.80,68 90.678,77 282.623,6 398.89,40 Proventi

Dettagli

SETTORE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE P.zza del Popolo 10 TEL CESENA FAX

SETTORE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE P.zza del Popolo 10 TEL CESENA FAX OMUNE DI ESEN SETTORE PERSONLE E ORGNIZZZIONE P.zza del Popolo 10 TEL. 0547356307 47521 ESEN FX. 0547356446 VVISO DI SELEZIONE PULI DI NDIDTI PER L STIPULZIONE DI ONTRTTI DI FORMZIONE E LVORO PER 2 POSTI

Dettagli

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO CONTO ECONOMICO

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO CONTO ECONOMICO Pg. 1 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 2018 2017 rt. 2425 M 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI ELLA GESTIONE 1 Proventi d triuti 1.260.273,40 2 Proventi d fondi perequtivi 3 Proventi d trsferimenti e ontriuti

Dettagli

CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso RENDICONTO ECONOMICO-PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015

CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso RENDICONTO ECONOMICO-PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015 CITTÁ I CONEGLIANO Provini di Treviso RENICONTO ECONOMICO-PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015 ALLEGATO AL RENICONTO ELLA GESTIONE ELL ESERCIZIO 2015 Pg. 1 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 2015 A) COMPONENTI POSITIVI

Dettagli

CONTO ECONOMICO

CONTO ECONOMICO BLANCO CONSOLDATO 07 Al termine elle operzioni i eliminzione e elisione elle poste reiprohe, si reige il Bilnio Consolito ostituito, onto eonomio e stto ptrimonile. CONTO ECONOMCO 07 06 5 6 7 8 9 0 5 6

Dettagli

SEGRETERIA DDG 602/2018 LE RISPOSTE CORRETTE SONO CONTRASSEGNATE CON L ASTERISCO.

SEGRETERIA DDG 602/2018 LE RISPOSTE CORRETTE SONO CONTRASSEGNATE CON L ASTERISCO. SEGRETERIA DDG 602/2018 LE RISPOSTE CORRETTE SONO CONTRASSEGNATE CON L ASTERISCO. DOMANDA 1 Ai sensi ell vigente normtiv in mteri i iritto llo stuio universitrio, le ttività tempo przile egli stuenti:

Dettagli

COMUNE DI SAREZZANO. Esercizio 2017 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO ATTIVO BI BI. 2 Costi di ricerca sviluppo e pubblicità 3

COMUNE DI SAREZZANO. Esercizio 2017 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO ATTIVO BI BI. 2 Costi di ricerca sviluppo e pubblicità 3 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO ATTIVO A) CREDITI vs.lo STATO ED ALTRE AMM. PUBBLICHE 07 06 PER LA PARTECIPAZIONE AL FONDO DI DOTAZIONE A A TOTALE CREDITI vs PARTECIPANTI (A) B) IMMOBILIZZAZIONI I Immoilizzzioni

Dettagli

OGGETTO: CONTRATTO PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE/INTELLETTUALE AI SENSI DEGLI ART.U.: 123/3 - CUP: B17I

OGGETTO: CONTRATTO PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE/INTELLETTUALE AI SENSI DEGLI ART.U.: 123/3 - CUP: B17I OGGETTO: CONTRATTO PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE/INTELLETTUALE AI SENSI DEGLI ART. 2222 E SUCCESSIVI DEL CODICE CIVILE PER LO SVOLGIMENTO DELLA PRESTAZIONE DI ESPERTO NELL AMBITO DEL PROGETTO PROGRAMMA

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE G E S T I O N E R E S I D U I COMPETENZA T O T A L E Fondo ss l 1 Gennio 360.507.591,23 RISCOSSIONI ( + ) 143.551.784,24

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE 2019

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE 2019 ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI TORINO Sede legle: vi Snt'Anselmo n. 14 - Torino Codice fiscle n. 80082540016 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI Entrte contriutive crico

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ALLEGATO D - tti n. 189446 \5.8\2016\8 PAG. 1 RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE G E S T I O N E R E S I D U I COMPETENZA T O T A L E Fondo ss l 1 Gennio

Dettagli

Corsi non riconosciuti negli ambiti territoriali di Pisa e Siena. (Avviso pubblico per l'attività riconosciuta - Scadenza del 31/08/2016)

Corsi non riconosciuti negli ambiti territoriali di Pisa e Siena. (Avviso pubblico per l'attività riconosciuta - Scadenza del 31/08/2016) llegato B Tabella 1 mbito territoriale di Pisa orsi non riconosciuti negli ambiti territoriali di Pisa e Siena (vviso pubblico per l'attività riconosciuta - Scadenza del 31/08/2016) Num. progr. Organismo

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI Comitto per l vlutzione dei doenti CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI.s. 2018/2019 I presenti riteri per l vlorizzzione dei doenti dell Istituto Fermi di Mntov sono stti pprovti dl Comitto di in

Dettagli

Dipartimento Presidenza della Giunta Ufficio Programmazione e Controllo di Gestione

Dipartimento Presidenza della Giunta Ufficio Programmazione e Controllo di Gestione Diprtimnto Prsinz ll Giunt ffiio Progrmmzion Controllo i Gstion BILNCIO DI DIREZIONE NNO - BILNCIO DI DIREZIONE - SSESTMENTO Diprtimnto Prsinz ll Giunt ffiio Progrmmzion Controllo i Gstion Vi Vinnzo Vrrstro,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo di Verbania Trobaso

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo di Verbania Trobaso Criteri per l vlorizzzione ei oenti Anno Solstio 205/206 Come presritto ll L. 07/205. 29, il Comitto i Vlutzione ei oenti h iniviuto i sotto elenti riteri per l vlorizzzione ei oenti sull se: ) ell qulità

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIETI

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIETI Inizile Gestione Competenz Vrizioni Finle d = + Css e = + d TITOLO I - SPESE CORRENTI Ct. 1 - Spese Orgni Istituzionli Cp. 1 - Spese onvozione Assemle Cp. 2 - Spese elezioni Orgni Istituzionli Cp. 3 -

Dettagli

Checklist per l'audit sulle operazioni, relativa al principio orizzontale di sviluppo sostenibile

Checklist per l'audit sulle operazioni, relativa al principio orizzontale di sviluppo sostenibile Cheklist per l'uit sulle operzioni, reltiv l prinipio orizzontle i sviluppo sosteniile REGIONE CAMPANIA PROGRAMMA OPERATIVO AUTORITA' DI AUDIT Cheklist per l'uit sulle operzioni reltiv l prinipio orizzontle

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON CAMAGNI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON CAMAGNI Brugherio, 2//208 AI DOCENTI CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO AI DOCENTI IN ANNO DI PROVA Oggetto: vlorizzzione del merito dei doenti. Autodihirzione.s. 208/9 Gentile Doente, in pplizione dei ommi 26/27/28/29

Dettagli

CONTO ECONOMICO 2018

CONTO ECONOMICO 2018 Pg. 1 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 2018 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 Proventi d triuti 2.848.728,87 2 Proventi d fondi perequtivi 871.947,20 3 Proventi d trsferimenti e ontriuti 846.093,78

Dettagli

BILANCIO DI DIREZIONE ANNO 2005

BILANCIO DI DIREZIONE ANNO 2005 rte I Supplemento orinrio l «OLLTTINO FFIIL» n. 2 el 6-2-2 RION SILIT ILNIO I IRZION NNO 2 FFIIO ONTROLLO FINNZIRIO I STION 6 Supplemento orinrio l «OLLTTINO FFIIL» n. 2 el 6-2-2 rte I rte I Supplemento

Dettagli

Sistemi Informativi Territoriali. La geometria imperfetta. Paolo Mogorovich Incoerenza monolayer Ricerca di una soluzione

Sistemi Informativi Territoriali. La geometria imperfetta. Paolo Mogorovich   Incoerenza monolayer Ricerca di una soluzione Inoerenz monolyer Rier i un soluzione Sistemi Informtivi Territorili Polo Mogorovih www.i.unipi.it/~mogorov L geometri imperfett Inoerenz monolyer Rier i un soluzione Vertii importnti e vertii meno importnti

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "LEONARDO DA VINCI" FIRENZE (FI)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEONARDO DA VINCI FIRENZE (FI) Eserizio finnzirio 2013 Mod. H (rt. 18,. 2) ENTRATE Voe Progrmmzione definitiv ertte risosse rimste d risuotere d = - e = - 01 Avnzo di mministrzione utilizzto 1.451.369,73 1.451.369,73 01 Avnzo Non vinolto

Dettagli

Verifiche ATTIVO INIZIALE ,21 PASSIVO INIZIALE ,21 ATTIVO FINALE ,08 PASSIVO FINALE ,08

Verifiche ATTIVO INIZIALE ,21 PASSIVO INIZIALE ,21 ATTIVO FINALE ,08 PASSIVO FINALE ,08 Verifihe ATTVO NZALE 7.670.79, PASSVO NZALE 7.670.79, ATTVO FNALE 6.87.0,08 PASSVO FNALE 6.87.0,08 pnf 6.66.950,85 pni 7.005.5,68 Risultto 'eserizio 88.59,8 Risultto 'eserizio (CE) 88.59,8 iff. hek Conti

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI Comitto per l vlutzione dei doenti CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI.s.2016/2017 I presenti riteri per l vlorizzzione dei doenti dell Istituto Fermi di Mntov sono stti pprovti dl Comitto di Vlutzione

Dettagli

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI. SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario Anno 2016

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI. SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario Anno 2016 SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finnzirio 2016 - Anno 2016 crico dell'ente Trsferimenti Trsferiment perequtivi Interessi pssivi redditi

Dettagli

- Titolario anno 2015 -

- Titolario anno 2015 - 05/11/2015 Pgin 1 i 11 - Titolrio nno 2015 - Titolo: A Desrizione Titolo: AFFARI GENERALI Clssi reltive l Titolo A: Co. Clsse: 1 Desrizione Clsse: Rpporti on l Provini Utilizzzione Plestr e loli solstii

Dettagli

OGGETTO: INCARICO TUTOR NELL AMBITO DEL PROGETTO PROGRAMMA SCUOLA VIVA III ANNUALITA C.U.: 123/3 - CUP: B17I

OGGETTO: INCARICO TUTOR NELL AMBITO DEL PROGETTO PROGRAMMA SCUOLA VIVA III ANNUALITA C.U.: 123/3 - CUP: B17I OGGETTO: INCARICO TUTOR NELL AMBITO DEL PROGETTO PROGRAMMA SCUOLA VIVA III ANNUALITA C.U.: 123/3 - CUP: B17I18056410008 Tr L ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI BUCCINO - C.F. 91053550652on sede legle in Vi

Dettagli

SEGRETARIATO (in breve SEGR) PESATURA POSIZIONE. PRESIDENZA (in breve PRES)

SEGRETARIATO (in breve SEGR) PESATURA POSIZIONE. PRESIDENZA (in breve PRES) LLEGTO B) alla Deliberazione della G.R. n. 186 del 21/05/2019 SEGRETRITO (in breve SEGR) 1 FFRI GENERLI, GIURIDICI ED ECONOMICI B basso 2 SEGRETERI DI GIUNT E RPPORTI CON IL CONSIGLIO REGIONLE basso 3

Dettagli

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2009

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2009 Pgin n. 1 impegnte pgte rimste d pgre d = - e = - Inizili Pgti Rimsti d pgre l 31/12 01 Personle 365.650,13 339.141,48 264.703,69 74.437,79 26.508,65 12.157,42 12.157,42 0,00 74.437,79 01 Supplenze revi

Dettagli

Relazione illustrativa. e Nota integrativa al. Bilancio Consolidato

Relazione illustrativa. e Nota integrativa al. Bilancio Consolidato COMUNE DI SALE Relzione illustrtiv e Not integrtiv l Bilnio Consolidto 2017 INTRODUZIONE Pgin 2 GRUPPO AMMINISTRAZIONE PUBBLICA Pgin 3 Ente/Orgnismo strumentle DENOMINAZIONE ATTIVITA' SEDE CAPITALE SOCIALE

Dettagli

Legge Regionale 24 gennaio 2006, n. 1. Disciplina degli interventi regionali in materia di agricoltura e di sviluppo rurale

Legge Regionale 24 gennaio 2006, n. 1. Disciplina degli interventi regionali in materia di agricoltura e di sviluppo rurale Allegto B Legge Regionle 24 gennio 2006, n. 1 Disiplin egli interventi regionli in mteri i grioltur e i sviluppo rurle Delierzione i Consiglio Regionle 23 iemre 2008, n. 98 PIANO AGRICOLO REGIONALE 20082010

Dettagli

Relazione illustrativa. e Nota integrativa al. Bilancio Consolidato

Relazione illustrativa. e Nota integrativa al. Bilancio Consolidato COMUNE DI NOCI Relzione illustrtiv e Not integrtiv l Bilnio Consolidto 2017 INTRODUZIONE Pgin 2 GRUPPO AMMINISTRAZIONE PUBBLICA Pgin 3 Soietà Prteipte DENOMINAZIONE ATTIVITA' SEDE CAPITALE SOCIALE QUOTE

Dettagli

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2014

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e dell Rier Eserizio finnzirio 2014 Pgin n. 1 Desrizione Progrm mzione definitiv impegnte 01 Personle 138.826,94 41.707,73 41.707,73 0,00 97.119,21 0,00 0,00

Dettagli

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO Eseritzioni svolte 2010 Suol Duemil 1 Eseritzione n. 2 Aspetti eonomii e lusole el ontrtto i omprvenit Risultti ttesi Spere: gli spetti tenii, giuriii e eonomii el ontrtto i omprvenit. Sper fre: eterminre

Dettagli

Pagina 1. 1 Il Fondo Pluriennale Vincolato è un saldo finanziario: a

Pagina 1. 1 Il Fondo Pluriennale Vincolato è un saldo finanziario: a Pgin 1 rispost estt 1 Il Fono Pluriennle Vinolto è un slo finnzirio: ostituito risorse già ertte estinte l finnzimento i oligzioni pssive ell ente già impegnte m esigiili in eserizi suessivi quello in

Dettagli

Pagina 1. Il principio della competenza finanziaria potenziata introdotto dal D.lgs 118/2011 consiste nel fatto che:

Pagina 1. Il principio della competenza finanziaria potenziata introdotto dal D.lgs 118/2011 consiste nel fatto che: 1 Il prinipio ell ompetenz finnziri potenzit introotto l D.lgs 118/2011 onsiste nel ftto he: rispost estt Le oligzioni giuriimente perfezionte sono registrte nelle sritture ontili on imputzione nell'eserizio

Dettagli

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2011

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2011 Pgin n. 1 impegnte pgte rimste d pgre d = - e = - Inizili Pgti Rimsti d pgre l 31/12 01 Personle 440.376,01 238.683,68 227.528,86 11.154,82 201.692,33 79.508,40 79.508,40 0,00 11.154,82 01 Supplenze revi

Dettagli

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2014

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2014 Pgin n. 1 impegnte pgte rimste d pgre d = - e = - Inizili Pgti Rimsti d pgre l 31/12 01 Personle 401.683,56 256.519,06 256.519,06 0,00 145.164,50 9.811,69 9.811,69 0,00 0,00 01 Supplenze revi e slturie

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 475 del 31/12/2013

Decreto Dirigenziale n. 475 del 31/12/2013 Decreto Dirigenzile n. 475 del 31/12/2013 Diprtimento 54 - Diprtimento Istr., Ric., Lv., Politiche Cult. e Soc. Direzione Generle 12 - Direzione Generle politiche socili,culturli,pri opportunità,tempo

Dettagli

Dipartimento Presidenza della Giunta Ufficio Programmazione e Controllo di Gestione BILANCIO DI DIREZIONE ANNO ASSESTAMENTO

Dipartimento Presidenza della Giunta Ufficio Programmazione e Controllo di Gestione BILANCIO DI DIREZIONE ANNO ASSESTAMENTO Diprtimnto Prsinz ll Giunt ffiio Prormmzion Controllo i Gstion BILNCIO DI DIREZIONE NNO 9 SSESTMENTO Ctori PERSONLE REGIONLE nno Finnzirio 9 - ssstmnto PROGRMMZIONE BILNCIO DELL DIREZIONE GENERLE 7 PRESIDENZ

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE

CRITERI DI VALUTAZIONE Comitto per l vlutzione dei doenti CRITERI DI VALUTAZIONE I presenti riteri per l vlorizzzione dei doenti dell Istituto Fermi di Mntov sono stti pprovti dl Comitto di Vlutzione in dt 28/04/2016 Estrtto

Dettagli

Dipartimento Presidenza della Giunta Ufficio Programmazione e Controllo di Gestione

Dipartimento Presidenza della Giunta Ufficio Programmazione e Controllo di Gestione Diprtimnto Prsinz ll Giunt ffiio Progrmmzion Controllo i Gstion BILNCIO DI DIREZIONE NNO - BILNCIO DI DIREZIONE - SSESTMENTO Diprtimnto Prsinz ll Giunt ffiio Progrmmzion Controllo i Gstion Vi Vinnzo Vrrstro,

Dettagli

Elenco degli Impegni

Elenco degli Impegni Elenco degli Impegni Elenco dei filtri utilizzati nno competenza: 2017 (e precedenti) ata valuta: 31/12/2018 Impegni da considerare: con residuo - con e senza disponibilità Ordinamento - C=- isponibile

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 17-05-2016 (punto N 24 ) Deliber N 454 del 17-05-2016 Proponente STEFANO CIUOFFO DIREZIONE ATTIVITA' PRODUTTIVE Pubblicit /Pubbliczione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO RUSSO - RACITI "RUSSO - RACITI" PALERMO (PA)

ISTITUTO COMPRENSIVO RUSSO - RACITI RUSSO - RACITI PALERMO (PA) Eserizio finnzirio 2015 Mod. H (rt. 18,. 2) ENTRATE Voe Progrmmzione definitiv ertte risosse rimste d risuotere d = - e = - 01 Avnzo di mministrzione utilizzto 908.724,72 908.724,72 01 Avnzo Non vinolto

Dettagli

a a a a a a a-- REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinaria sanitaria, profession&e, tecnica ed amministrathia

a a a a a a a-- REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinaria sanitaria, profession&e, tecnica ed amministrathia ZSAM CCAPORME TERAMO REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinri snitri, profession&e, tecnic ed mministrthi Term o, 4 prile 2017 E E -- ndice PREMESSA.3 ARTICOLO i Criteri generli

Dettagli

RIPARTIZIONE RICERCA UFFICIO CAREER SERVICE

RIPARTIZIONE RICERCA UFFICIO CAREER SERVICE RIPARTIZIONE RICERCA UFFICIO CAREER SERVICE Plzzo Andrioli P.zz Sn Vito n. 700 Lequile (LE) T +9 08 9 9 0 T +9 08 9 9 9 T +9 08 9 9 F +9 08 9 99 0 QUESTIONARIO DI AUTO-VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO PAR FSC : ATTUAZIONE, CONTROLLO E PROGRAMMAZIONE (CODICE CORSO 15003) Seminario conclusivo. Torino, 10 giugno 2015

PERCORSO FORMATIVO PAR FSC : ATTUAZIONE, CONTROLLO E PROGRAMMAZIONE (CODICE CORSO 15003) Seminario conclusivo. Torino, 10 giugno 2015 PERCORSO FORMATIVO PAR FSC 2007-2013: ATTUAZIONE, CONTROLLO E PROGRAMMAZIONE (CODICE CORSO 15003) Seminrio conclusivo Torino, 10 giugno 2015 PERCORSO FORMATIVO PAR FSC 2007-2013: ATTUAZIONE, CONTROLLO

Dettagli

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2013

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2013 Pgin n. 1 impegnte pgte rimste d pgre d = - e = - Inizili Pgti Rimsti d pgre l 31/12 01 Personle 40.971,05 15.554,98 8.632,27 6.922,71 25.416,07 20.197,42 19.777,22 420,20 7.342,91 01 Supplenze revi e

Dettagli

art.2425 cc DM 26/4/95

art.2425 cc DM 26/4/95 \ A onto Econ. ONTO EONOMIO 2016 2015 (E_) (.Lgs.118/11 Allegto n.10 l Rendiconto) rt.2425 cc M 26/4/95 OMPONENTI POSITIVI ELLA GESTIONE 1 E_A1 Proventi d tributi (+) 110.681 2 E_A2 Proventi d fondi perequtivi

Dettagli

REGIONE CAMPANIA NUCLEO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI POR - PROGETTI INTEGRATI

REGIONE CAMPANIA NUCLEO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI POR - PROGETTI INTEGRATI POR - PROGETTI INTEGRATI ETO FINALE DELLA VALUTAZIONE DEL PROGETTO INTEGRATO CITTA DI NAPOLI PROPONENTE: COMUNE DI NAPOLI Pgin 1 7 CONDERATO: - qunto sposto dl cp. 6 del POR, dl prgrfo 1.E del CdP e dll

Dettagli

Dipartimento Presidenza della Giunta Ufficio Programmazione e Controllo di Gestione

Dipartimento Presidenza della Giunta Ufficio Programmazione e Controllo di Gestione Diprtimnto Prsinz ll Giunt ffiio Progrmmzion Controllo i Gstion BILNCIO DI DIREZIONE NNO BILNCIO DI DIREZIONE Diprtimnto Prsinz ll Giunt ffiio Vlutzion, Mrito Smplifizion Vi Vinnzo Vrrstro, 8 Potnz Tl.

Dettagli

Sintesi del Programma Operativo F. S. E. 2007-2013

Sintesi del Programma Operativo F. S. E. 2007-2013 Sintesi del Progrmm Opertivo F. S. E. 2007-2013 REGIONE BASILICATA Diprtimento Formzione, Lvoro, Cultur, Sport p_fuccell Sintesi del Progrmm Opertivo Bsilict F. S. E. 2007-2013 INDICE 1. L strtegi generle

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "VOLTERRA - ELIA" 60100 TORRETTE DI ANCONA (AN)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VOLTERRA - ELIA 60100 TORRETTE DI ANCONA (AN) Eserizio finnzirio 2010 Mod. H (rt. 18,. 2) ENTRATE Voe Progrmmzione definitiv ertte risosse rimste d risuotere e = - 01 Avnzo di mministrzione utilizzto 01 Avnzo Non vinolto 02 Avnzo Vinolto 02 Finnzimento

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE AI DIRIGENTI DELLE INDENNITA DI POSIZIONE E DI RISULTATO

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE AI DIRIGENTI DELLE INDENNITA DI POSIZIONE E DI RISULTATO COMUNE DI LUGO (Provinci di Rvenn) REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE AI DIRIGENTI DELLE INDENNITA DI POSIZIONE E DI RISULTATO (Delier dell Giunt n. 251 del 25/10/2006) Lugo ottore 2006 I N D I C E Art. 1 -

Dettagli

Pagina 1. 1 Quale delle seguenti affermazioni è vera? a

Pagina 1. 1 Quale delle seguenti affermazioni è vera? a rispost estt 1 Qule elle seguenti ffermzioni è ver? Le spese per l relizzzione ell nuov plestr omunle possono onfluire nel fono pluriennle vinolto nhe se le spese non sono stte nor impegnte m è stt nit

Dettagli

LE RISPOSTE CORRETTE SONO CONTRASSEGNATE CON L ASTERISCO.

LE RISPOSTE CORRETTE SONO CONTRASSEGNATE CON L ASTERISCO. RICERCA DDG 603/2018 LE RISPOSTE CORRETTE SONO CONTRASSEGNATE CON L ASTERISCO. DOMANDA 1 Che os'è l'impt ftor (IF o fttore i imptto)? * è un inie he misur il numero meio i itzioni ottenute un utore in

Dettagli

La metodologia nazionale per l analisi economica: uno strumento per l attuazione della Direttiva Quadro Acque

La metodologia nazionale per l analisi economica: uno strumento per l attuazione della Direttiva Quadro Acque Rom 25 ottobre 2018 L metodologi nzionle per l nlisi economic: uno strumento per l ttuzione dell Direttiv Qudro cque «Determinzione e copertur dei costi mbientli e dell risors nel Servizio Idrico Integrto»

Dettagli

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2012

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 2012 Pgin n. 1 impegnte pgte rimste d pgre d = - e = - Inizili Pgti Rimsti d pgre l 31/12 01 Personle 147.488,64 132.203,60 108.157,92 24.045,68 15.285,04 71.062,69 71.062,69 0,00 24.045,68 01 Supplenze revi

Dettagli

L attività bancaria. Unità didattiche che compongono il modulo. L intermediazione creditizia e il mercato dei capitali

L attività bancaria. Unità didattiche che compongono il modulo. L intermediazione creditizia e il mercato dei capitali Modulo L ttività nri I destintri del Modulo sono gli studenti del quinto nno he si pprestno llo studio delle rtteristihe fondmentli dell ttività delle ziende di redito. Al fine di inqudrre il ontesto dell

Dettagli

Piano annuale delle attività. per l'anno scolastico

Piano annuale delle attività. per l'anno scolastico ISTITUTO Comprensivo Sc. R. Clderisi Vi T. Tsso 81030 Vill di Brino (CE) Codice meccnogrfico CEIC84000D Codice Fiscle 90008940612 E-mil: ceic84000d@istruzione.it e-mil certifict ceic84000d@pec.istruzione.it

Dettagli

Monitoraggio del Patto di Stabilità Interno

Monitoraggio del Patto di Stabilità Interno Pge 1 of 6 Monitorggio del Ptto di Stbilità Interno Sei in: Gestione Modello / Utente: Mssimo Sco Interrogzione/Cncellzione Modello MONIT/13 PATTO DI STABILITA' INTERNO 213 (Leggi n. 183/211 e n. 228/212,

Dettagli

Tabella di corrispondenza tra i programmi di spesa ed i gruppi COFOG,

Tabella di corrispondenza tra i programmi di spesa ed i gruppi COFOG, Allegto 2 Tbell di corrispondenz tr i progrmmi di spes ed i gruppi COFOG, individut i sensi dell rt. 2, c., letter d) dell legge 3 dicembre 2, n. 96 Legge di bilncio 203 Le celle evidenzite in grigio,

Dettagli

PROVINCIA DI AVELLINO CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2016

PROVINCIA DI AVELLINO CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2016 CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 06 800 AVELLINO (AV) CONTO ECONOMICO 06 A) Componnti positivi ll gstion I Provnti i ntur triutri, ontriutiv prqutiv Provnti triuti Provnti impost, tss provnti ssimilti

Dettagli

Gazzetta ufficiale. dell Unione europea. Legislazione. Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione è obbligatoria.

Gazzetta ufficiale. dell Unione europea. Legislazione. Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione è obbligatoria. Gzzett uffiile ell Unione europe ISSN 1725-258X L 342 Eizione in lingu itlin Legislzione 52 o nno 22 iemre 2009 Sommrio I Atti ottti norm ei trttti CE/Eurtom l ui pulizione è oligtori REGOLAMENTI Regolmento

Dettagli

CITTÀ DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI

CITTÀ DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI CITTÀ DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI SOCIETA ED ORGANISMI PARTECIPATI STRUMENTALI: INDIVIDUAZIONE STRUMENTI DI PROGRAMMAZIONE - INDIRIZZI ED OBIETTIVI INTEGRATO AL DUP 2019/2021 APPROVATO CON DELIBERAZIONE

Dettagli

www.scuolaazienda.it MARIO FLORES L OPERATORE TURISTICO SOLUZIONI Vero o falso? Verifica le tue conoscenze Esercizi

www.scuolaazienda.it MARIO FLORES L OPERATORE TURISTICO SOLUZIONI Vero o falso? Verifica le tue conoscenze Esercizi www.scuolaazienda.it MRIO FLORES L OPERTORE 4 TURISTIO SOLUZIONI Vero o falso? Verifica le tue conoscenze Esercizi VERO O FLSO? MOULO 1 1 V, 2 V, 3 F, 4 F 1 V, 2 V, 3 V, 4 F 1 V, 2 F, 3 F, 4 V 1 F, 2 F,

Dettagli

ENAS PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PLURIENNALE PER IL PERIODO 2015/2017 E DOCUMENTI ALLEGATI

ENAS PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PLURIENNALE PER IL PERIODO 2015/2017 E DOCUMENTI ALLEGATI ENAS PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PLURIENNALE PER IL PERIODO 2015/2017 E DOCUMENTI ALLEGATI L'ORGANO DI REVISIONE Rg. Angelo Cnnes Rg. Mnuel Alivesi Dott.

Dettagli