REFRESH, 8 SETTIMANE DEL PATRIMONIO CULTURALE NEI COMUNI DEL MEDIO VOMANO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REFRESH, 8 SETTIMANE DEL PATRIMONIO CULTURALE NEI COMUNI DEL MEDIO VOMANO"

Transcript

1 1 REFRESH, 8 SETTIMANE DEL PATRIMONIO CULTURALE NEI COMUNI DEL MEDIO VOMANO CELLINO ATTANASIO Fruire del patrimonio culturale in maniera diversa, tessere relazioni più strette con il pubblico puntando ad attrarre altri spettatori, sostenere l interazione tra patrimonio culturale, organizzazioni di artisti e pubblico con diverse esperienze formative, favorire la mobilità transnazionale di giovani artisti (pittori, scultori, performer, fotografi, videomaker, musicisti) accrescendo così il senso di appartenenza allo spazio comune Europeo. Sono le finalità e gli obiettivi del progetto Refresh co-finanziato dall Unione europea

2 2 nell ambito del programma Europa Creativa Avviso Progetti di Cooperazione nell anno Europeo del Patrimonio Culturale Tra i partner del progetto l Associazione di sviluppo locale Itaca con sede a Cellino Attanasio (Teramo). Le altre realtà coinvolte sono l Associazione delle città storiche di Slovenia, Škofja Loka, in Slovenia (capofila del progetto), il Moldova National Museum Complex Iasi, Iasi, in Romania e la Fundacion Universitaria San Antonio, Murcia, in Spagna. Partner locali sono i Comuni della Valle delle Abbazie del medio Vomano: Basciano, Canzano, Cellino Attanasio, Cermignano, Notaresco e Penna Sant Andrea. Componente principale del progetto è la Settimana del Patrimonio Culturale (Refresh Heritage Week Rhw), saranno infatti organizzare otto Rhw, due in ogni Paese partecipante: quattro nel 2018 e quattro nel 2019 (in Abruzzo saranno organizzate a settembre 2018 e ad aprile 2019). In tutto 48 giovani artisti (12 italiani) avranno la possibilità di viaggiare e lavorare per una settimana alla creazione di nuovi prodotti artistici capaci di rinfrescare il patrimonio culturale. Infine, gli studenti, i residenti, gli artisti saranno invitati a creare un video in relazione alla Rhw o al patrimonio culturale e agli eventi correlati. Al termine di ogni anno i migliori video saranno selezionati e premiati. La prima Rhw, con la direzione artistica di Antonella Fabri, è in programma nel teramano, nella Valle delle Abbazie, dal 2 all 8 settembre La musica quale importantissimo patrimonio culturale è il tema centrale della prima RHW nella Valle delle Abbazie. Dal 2 all 8 settembre, infatti, i centri storici, i siti di interesse culturale del territorio della Valle delle Abbazie saranno la fonte di ispirazione per 7 giovani musicisti internazionali che guidati dai tutor professor Luigi Candelori, maestri Carlo Michini e Francesco Sbraccia lavoreranno in uno scambio continuo di esperienze e metodi insieme ai ragazzi dell Orchestra

3 3 Sinfonica del Conservatorio Braga di Teramo. Culmine della settimana di lavoro sarà il Concerto dell 8 settembre nell Abbazia di San Salvatore a Canzano. Un viaggio nella Musica che parte dal genere classico de I Concerti delle Abbazie organizzati dall Associazione Luzmek di Canzano (2 settembre alle 20,30 nell Abbazia Santa Maria di Ronzano a Castel Castagna e 7 settembre alle 20,30 nell Abbazia di Santa Maria di Propezzano a Morro d Oro) e passa per lo studio delle tradizioni musicali come linguaggio comune a tutti i popoli. In programma, infatti, anche seminari e incontri, come quello con il professor Santino Spinelli che guiderà i partecipanti alla scoperta della musica rom, in programma il 4 settembre alle 18 in Piazza Vittorio Emanuele, nel Comune di Basciano. Il professor Luigi Candelori e il maestro Francesco Sbraccia terranno un seminario sul tema La musica etnica nella musica euro-colta e nel jazz; un viaggio attraverso i secoli. Un nuovo esempio di contaminazione: tradizioni progressive il 6 settembre alle 18,30 nell area esterna della Torre di Montegualtieri a Cermignano. Spazio anche a nuove forme musicali, il 5 settembre dalle 16 a Cellino Attanasio ci sarà l iniziativa Beat-Tronik-Frequency Refresh che vedrà alternarsi sul palco rapper provenienti dal centro Italia come C.U.B.A. Cabbal e Banana Spliff, insieme a diversi giovani dj. Durante le esibizioni i writers partecipanti realizzeranno un opera ispirata alla Valle delle Abbazie. Il tutto finalizzato a sviluppare un nuovo modo di fruire del patrimonio culturale e artistico della Valle delle Abbazie e lasciare che questo sia costantemente fonte di ispirazione per giovani artisti. Il progetto Refresh spiega in una nota il presidente dell Associazione Itaca, Mauro Vanni è una validissima occasione per tessere relazioni importanti con giovani artisti europei e per valorizzare appieno il nostro patrimonio materiale e immateriale. Il progetto Valle delle Abbazie, cui abbiamo dato vita, è cresciuto nel tempo e le Abbazie e gli altri attrattori che ne fanno parte sono diventate una meta turistica per quanti amano il contatto con la natura e

4 4 rispondono alla sempre più alta domanda di turismo esperienziale grazie alle tante attività proposte. Nel tempo abbiamo cercato di attrarre un pubblico diverso in questi splendidi edifici, utilizzandoli come sedi di convegni, seminari e concerti, inserendoli anche in percorsi trekking e escursioni. Il progetto Refresh si inserisce in questo contesto e siamo particolarmente fieri di essere al primo posto tra i 29 progetti finanziati a livello europeo e di poter collaborare con altre tre realtà europee validissime per degli obiettivi importanti nei quali crediamo fermamente. Nel dettaglio i giovani artisti arriveranno il 2 settembre nel teramano e alle 20,30 parteciperanno al concerto di Alessio Cioni nell Abbazia di Santa Maria di Ronzano a Castel Castagna. Il 3 settembre i partecipanti avranno l opportunità di scoprire la Valle delle Abbazie grazie a uno specifico tour. Il 4 settembre alle 10,45 nella sede del Bim a Teramo ci sarà la conferenza stampa di presentazione del progetto. Dalle 15 verrà inaugurata la prima giornata di ispirazione e contaminazione e i giovani musicisti europei incontreranno gli artisti del Conservatorio Braga di Teramo nel Centro visite Riserva naturale Castel Cerreto e nella Chiesa di Santa Giusta a Penna Sant Andrea dove si troveranno anche la mattina del 5 settembre. Alle 18 ci sarà il seminario teorico/pratico di musica rom a cura del professor Santino Spinelli a Basciano, in Piazza Vittorio Emanuele. Il 5 settembre alle 16 ci sarà il Dj-set e Freestyle Battle Rapper Music-Writing-Performance con C.U.B.A. Cabbal, Banana Spliff, La coppia cannone vs I fratelli Subwoofer, Rastapica, CSR1, Mr Element, Hanti vs Clébardek, K-Ymera vs IV4N23 a Cellino Attanasio. Alle 9,30 del 6 settembre ancora contaminazioni e prove dal vivo tra i musicisti europei e allievi e docenti del Conservatorio Braga di Teramo nel Palazzo De Sterlich di Cermignano, dove saranno anche nella mattinata del 7 settembre. Alle 18 ci sarà il seminario La musica etnica nella musica euro-colta e nel jazz; un viaggio attraverso i secoli. Un nuovo esempio di contaminazione: tradizioni progressive a cura del professor Luigi Candelori e del maestro Francesco Sbraccia nella Torre di Montegualtieri a

5 5 Cermignano. Il 7 settembre alle 20,30 nell Abbazia di Santa Maria di Propezzano di Morro d Oro i ragazzi assisteranno al Concerto delle Abbazie con Mariarosaria D Aprile al violino e Tommaso Cogato al pianoforte con lo spettacolo Musica francese: Romanticismo, Impressionismo e Art Nouveau. L 8 settembre, alle 18,15 nello spazio antistante l Abbazia di San Salvatore a Canzano ci sarà il Concerto finale dei giovani musicisti, che in caso di pioggia si svolgerà all interno della Chiesa di Santa Maria dell Alno a Canzano.

SPECIFICA SEDE INDIRIZZO SEZ ASSOCIATE

SPECIFICA SEDE INDIRIZZO SEZ ASSOCIATE ALBA ADRIATICA ALBA ADRIATICA VILLA FIORE ANCARANO ARSITA SPECIFICA INDIRIZZO SEZ ASSOCIATE CIRCOLO PD VIA FIRENZE ALBA ADRIATICA (0001, 0002, 0003, 0004, 0009, 0010, 0011, FUORI, Via Toscana ALBA ADRIATICA

Dettagli

Con il sostegno di STAGE #BACH CALL PER VIDEOMAKER UNDER30

Con il sostegno di STAGE #BACH CALL PER VIDEOMAKER UNDER30 Con il sostegno di #BACH STAGE CALL PER VIDEOMAKER UNDER30 Lo Young Board dell Orchestra Filarmonica di Torino OFT, nato a settembre 2017 grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo nell ambito del

Dettagli

Il metodo normalizzato per il calcolo della percentuale di raccolta differenziata (RD), ai sensi della D.G.R 474/08, è il seguente:

Il metodo normalizzato per il calcolo della percentuale di raccolta differenziata (RD), ai sensi della D.G.R 474/08, è il seguente: TERAMO LUGLIO 2014 INTRODUZIONE Annualmente le Province elaborano i dati trasmessi dai Comuni, con cadenza mensile attraverso il sistema telematico CARIREAB, con lo scopo di monitorare l andamento della

Dettagli

Nome del Progetto: MUSICAinDO. Comune Capofila: LANCIANO (CHIETI)

Nome del Progetto: MUSICAinDO. Comune Capofila: LANCIANO (CHIETI) ALLEGATO B PROGETTO ESECUTIVO (MAX 10 CARTELLE) Nome del Progetto: MUSICAinDO Comune Capofila: LANCIANO (CHIETI) 1. DATI PROGETTO Nome del Progetto: MUSICAinDO Comune capofila: Lanciano (ab. 36.442) Comuni

Dettagli

STEFANO CAPONI CURRICULUM EUROPEO

STEFANO CAPONI CURRICULUM EUROPEO STEFANO CAPONI CURRICULUM EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome STEFANO CAPONI Indirizzo VIA DEI GUINGI 60 00163 ROMA ITALIA Telefono 06.66161492 338.2464287 Fax 06.66161492 E-mail associazionekipling@pec.it

Dettagli

Istituto Comprensivo Filippo de Pisis Iscrizioni per Anno Scolastico

Istituto Comprensivo Filippo de Pisis Iscrizioni per Anno Scolastico Istituto Comprensivo Filippo de Pisis Iscrizioni per Anno Scolastico 2019-2020 Per informazioni e iscrizioni Le iscrizioni si effettueranno on line dalle 8:00 del 7 gennaio 2019 alle 20:00 del 31 gennaio

Dettagli

Casale Monferrato è un Classico

Casale Monferrato è un Classico Casale Monferrato è un Classico Indirizzo: 15033 - Casale Monferrato Descrizione: * * * PROGRAMMA DAL 18 AL 19 MAGGIO * * * * 18 Maggio * Il Paniere Piazza Mazzini Mercatino mensile di prodotti biologici

Dettagli

IL LICEO MUSICALE DI CINQUEFRONDI. in collaborazione con il CONSERVATORIO DI MUSICA. Francesco Cilea di Reggio Calabria. ed il Comune di Cinquefrondi

IL LICEO MUSICALE DI CINQUEFRONDI. in collaborazione con il CONSERVATORIO DI MUSICA. Francesco Cilea di Reggio Calabria. ed il Comune di Cinquefrondi Conservatorio Francesco Cilea Liceo Statale Giuseppe Rechichi Comune Polistena Comune Cinquefrondi IL LICEO MUSICALE DI CINQUEFRONDI in collaborazione con il CONSERVATORIO DI MUSICA Francesco Cilea di

Dettagli

Mondi Locali del Trentino Verso il bilancio sociale degli ecomusei del Trentino. l anno Gli ecomusei in Trentino

Mondi Locali del Trentino Verso il bilancio sociale degli ecomusei del Trentino. l anno Gli ecomusei in Trentino Mondi Locali del Trentino Verso il bilancio sociale degli ecomusei del Trentino l anno 2010 Gli ecomusei in Trentino Ecomuseo della Val di Peio Ecomuseo del Vanoi Ecomuseo della Judicaria Ecomuseo Argentario

Dettagli

Spazio Idee CENTRO DI COORDINAMENTO E DI PROGETTAZIONE COME SPAZIO DELLA DEMOCRAZIA E DELLA LEGALITA. Emanuele Messina

Spazio Idee CENTRO DI COORDINAMENTO E DI PROGETTAZIONE COME SPAZIO DELLA DEMOCRAZIA E DELLA LEGALITA. Emanuele Messina Comune di San Giuseppe Jato Jato Spazio Idee CENTRO DI COORDINAMENTO E DI PROGETTAZIONE COME SPAZIO DELLA DEMOCRAZIA E DELLA LEGALITA Emanuele Messina Responsabile della Comunicazione Finanziato nell ambito

Dettagli

Possono presentare domanda gli studenti:

Possono presentare domanda gli studenti: IL PROGRAMMA ERASMUS+, è un programma di mobilità studentesca dell'unione europea, fin dal 1987, offre la possibilità a uno studente universitario europeo di effettuare in una università straniera un periodo

Dettagli

Il 2 Convegno Nazionale Suzuki 2016 si svolgerà nella città di Cuneo da sabato 29 ottobre a martedì 1 novembre 2016.

Il 2 Convegno Nazionale Suzuki 2016 si svolgerà nella città di Cuneo da sabato 29 ottobre a martedì 1 novembre 2016. Il 2 Convegno Nazionale Suzuki 2016 si svolgerà nella città di Cuneo da sabato 29 ottobre a martedì 1 novembre 2016. Il 2 Convegno Nazionale Suzuki 2016 è un evento di carattere artistico musicale promosso

Dettagli

Obiettivo: promuovere le risorse naturalistiche e storico-culturali per potenziare l attrattività turistica dell area cratere

Obiettivo: promuovere le risorse naturalistiche e storico-culturali per potenziare l attrattività turistica dell area cratere Titolo del progetto: Paesaggi Lenti Soggetto Capofila: Comune di Fontecchio Soggetti Partners: Comune di Acciano, Comune di Fagnano Alto, Comune di San Demetrio né Vestini, Comune di Tione degli Abruzzi,

Dettagli

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A C O M U N E D I V I C E N Z A DETERMINA N. 785 DEL 26/04/2019 INCARICATO ALLA REDAZIONE: Sammarco Diego RESPONSABILE DEL SERVIZIO: D'amato Riccardo SETTORE PROPONENTE: SERVIZIO SUAP - EDILIZIA PRIVATA,

Dettagli

Sono iniziate le selezioni dei nuovi giovani ARTISTI da inserire nel progetto di cooperazione Europa/Turchia Culture and Water Carriers.

Sono iniziate le selezioni dei nuovi giovani ARTISTI da inserire nel progetto di cooperazione Europa/Turchia Culture and Water Carriers. Stiamo cercando danzatori, musicisti, video artisti e scenografi/costumisti per la partecipazione al progetto cofinanziato dall Unione Europea e dalla Repubblica di Turchia Culture and Water Carriers.

Dettagli

PROGETTI CURRICOLARI SCUOLA PRIMARIA: ISOLA, COLLEDARA, TOSSICIA, CASTELLI

PROGETTI CURRICOLARI SCUOLA PRIMARIA: ISOLA, COLLEDARA, TOSSICIA, CASTELLI PROGETTI CURRICOLARI SCUOLA PRIMARIA: ISOLA, COLLEDARA, TOSSICIA, CASTELLI SCUOLA PRIMARIA - COLLEDARA 1^e 5^ POMPONI ESTER PERIODO ATTIVITA' EDUCATORI DA GENNAIO A CONTINUITA' DOCENTE DI 4^ e 5^ POMPONI

Dettagli

PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE P.T.C.P.

PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE P.T.C.P. PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE P.T.C.P. ALLEGATO 1 Indirizzi per il dimensionamento degli strumenti urbanistici comunali Pag. 92 Dimensionamento degli strumenti urbanistici comunali 1.

Dettagli

Capitolo 6. Politiche per la cultura e per lo sport. Linee guida dal programma di mandato

Capitolo 6. Politiche per la cultura e per lo sport. Linee guida dal programma di mandato Capitolo 6 Politiche per la cultura e per lo sport Linee guida dal programma di mandato Il nostro impegno è stato guidato da obiettivi che mirano a sostenere e a sviluppare la cultura e le attività sportive,

Dettagli

LA RETE DEI MUSEI. del Vallo di Diano CONOSCERCI PER RICONOSCERSI

LA RETE DEI MUSEI. del Vallo di Diano CONOSCERCI PER RICONOSCERSI CONOSCERCI PER RICONOSCERSI Un ciclo di incontri tra le varie realtà appartenenti alla Rete dei Musei, che permetterà a turisti e residenti di conoscere a pieno questi piccoli gioielli che custodiscono

Dettagli

5-6-7 dicembre Campionati Nazionali di Pasticceria Istituti Alberghieri FIPGC

5-6-7 dicembre Campionati Nazionali di Pasticceria Istituti Alberghieri FIPGC 5-6-7 dicembre 2017 1 SVOLGIMENTO DEL CAMPIONATO ART. 1 La come prima sede del Campionato Nazionale di pasticceria ha selezionato l Istituto alberghiero Federico di Svevia di Termoli (CB) - Molise, il

Dettagli

Un progetto plurilingue di cooperazione educativa. Francia-Italia

Un progetto plurilingue di cooperazione educativa. Francia-Italia Un progetto plurilingue di cooperazione educativa Francia-Italia INTERESSI E OBIETTIVI INCROCIATI Promuovere il plurilinguismo nella scuola italiana ESABAC, generale e tecnico: priorità della cooperazione

Dettagli

CHI SIAMO SCOPO AMBITI DI ATTIVITÀ STORIA

CHI SIAMO SCOPO AMBITI DI ATTIVITÀ STORIA Relazione attività esercizio 2013 CHI SIAMO L associazione di volontariato Ascoli Piceno Festival è nata il 14 ottobre 1999 e svolge la sua attività prevalentemente nella Provincia di Ascoli Piceno -

Dettagli

EDUCARNIVAL 2017 terza edizione

EDUCARNIVAL 2017 terza edizione EDUCARNIVAL 2017 terza edizione Educare attraverso il divertimento riscoprendo la tradizione carnascialesca della città di Palermo PROGRAMMA DELL EVENTO Sabato 25 febbraio 2017 - mattina Rappresentazione

Dettagli

MUSICA E SCUOLA

MUSICA E SCUOLA MINISTERO DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA EVARISTO FELICE DALL ABACO Pubblicazione: 18 luglio 2018 Scadenza: 7 settembre 2018 MUSICA

Dettagli

Sassofono. - Acquisire competenze specialistiche nella metodologia dell interpretazione e nella prassi esecutiva;

Sassofono. - Acquisire competenze specialistiche nella metodologia dell interpretazione e nella prassi esecutiva; Conservatorio Giacomo Puccini La Spezia Corsi accademici 2004-2005 per il conseguimento del Diploma accademico Sperimentale di II livello in Discipline Musicali Indirizzo compositivo-esecutivo Sassofono

Dettagli

MISTRAL: il miglior partner per il tuo progetto Erasmus+ a Lecco

MISTRAL: il miglior partner per il tuo progetto Erasmus+ a Lecco MISTRAL: il miglior partner per il tuo progetto Erasmus+ a Lecco Guida informativa 2016/2017 LECCO: TRA PAESAGGI MOZZAFIATO E CULTURA Dalle montagne al lago, dai monumenti agli itinerari manzoniani, dai

Dettagli

Scheda descrittiva Progetto Stagione SilVer 2019

Scheda descrittiva Progetto Stagione SilVer 2019 Scheda descrittiva Progetto Stagione SilVer 2019 CONCERTO STRAORDINARIO 3 & 4 Marzo 2019 S. RACHMANINOFF Concerto nr. 3 Op. 30 per pianoforte & orchestra W. A. MOZART Messa dell Incoronazione in do maggiore

Dettagli

Premesso che. Ritenuto opportuno

Premesso che. Ritenuto opportuno Convenzione quadro tra l'università degli Studi di Verona, l Istituto Teologico S. Zeno di Verona, l Istituto Superiore di Scienze Religiose San Pietro Martire di Verona, i Conservatori di Musica di Verona

Dettagli

TRACCE DI MEMORIA LABORATORIO TEATRALE RESIDENZIALE A MONTALBANO ELICONA (ME) DIRETTO DA MAMADOU DIOUME agosto 2016 BANDO DI SELEZIONE

TRACCE DI MEMORIA LABORATORIO TEATRALE RESIDENZIALE A MONTALBANO ELICONA (ME) DIRETTO DA MAMADOU DIOUME agosto 2016 BANDO DI SELEZIONE Un paese e i suoi abitanti. Ricordi, racconti, tracce di memoria LABORATORIO TEATRALE RESIDENZIALE A MONTALBANO ELICONA (ME) DIRETTO DA MAMADOU DIOUME 1-10 agosto 2016 BANDO DI SELEZIONE per l individuazione

Dettagli

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO INVITO a CORTE Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) Intervento co-finanziato del Piano di azione e coesione (PAC Campania)

Dettagli

GLOCAL SOUND Giovane Musica d'autore in Circuito

GLOCAL SOUND Giovane Musica d'autore in Circuito GLOCAL SOUND Giovane Musica d'autore in Circuito Azione coordinata dalla Fondazione Piemonte dal Vivo GLOCAL SOUND - Giovane Musica d'autore in Circuito si pone come strumento concreto di ricognizione,

Dettagli

Musica per Telethon a Catania - Walk of Life 4,5,6 maggio di Sergio Valastro

Musica per Telethon a Catania - Walk of Life 4,5,6 maggio di Sergio Valastro Musica per Telethon a Catania - Walk of Life 456 maggio 2012- di Sergio Valastro Musica per Telethon a Catania 80 voglia di Telethon venerdì 4 maggio 2012 A Song for Telethon sabato 5 maggio 2012 1 / 5

Dettagli

PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019

PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019 PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019 Le iniziative promosse in questa giornata sono coordinate da Giorgio Cordini, storico musicista di Fabrizio De André, e mirano in particolare al coinvolgimento

Dettagli

MY WAY FESTIVAL 2016 LERCARA FRIDDI 22>24 LUGLIO Il Festival della Voce. CUMIANA (TO) 24>26 Giugno 2016

MY WAY FESTIVAL 2016 LERCARA FRIDDI 22>24 LUGLIO Il Festival della Voce. CUMIANA (TO) 24>26 Giugno 2016 MY WAY FESTIVAL 2016 CON I PARTNER Associazione Culturale LIFE AND ART PROMOTION Presenta CON IL PATROCINIO COMUNE DI LERCARA FRIDDI IN COLLABORAZIONE PROTEZIONE CIVILE DI LERCARA FRIDDI CONSULTA GIOVANILE

Dettagli

GLOCAL SOUND Giovane Musica d'autore in Circuito

GLOCAL SOUND Giovane Musica d'autore in Circuito GLOCAL SOUND Giovane Musica d'autore in Circuito Azione coordinata dalla Fondazione Piemonte dal Vivo GLOCAL SOUND - Giovane Musica d'autore in Circuito si pone come strumento concreto di ricognizione,

Dettagli

FIORI DELLA RUSSIA» XII

FIORI DELLA RUSSIA» XII ! XII Festival culturale internazionale «I FIORI DELLA RUSSIA» Milano Torino, Italia 2018 Dall'11 al 20 ottobre 2018 il Ministero della Cultura della Federazione Russa organizza il XII Festival culturale

Dettagli

PALAZZETTO BRU ZANE ROMANTICI IN ERBA

PALAZZETTO BRU ZANE ROMANTICI IN ERBA PALAZZETTO BRU ZANE ROMANTICI IN ERBA Progetto didattico gratuito rivolto alle sezioni medi e grandi della scuola dell infanzia di Venezia Stagione 2014 2015 PRESENTAZIONE: IL PALAZZETTO BRU ZANE CENTRE

Dettagli

Bando per la progettazione sociale denominato Emergenza Abruzzo. Progetti finanziati in provincia dell Aquila: 18

Bando per la progettazione sociale denominato Emergenza Abruzzo. Progetti finanziati in provincia dell Aquila: 18 Bando per la progettazione sociale denominato Emergenza Abruzzo 2,3 milioni di euro provenienti dalle Fondazioni di origine bancarie e destinati alle organizzazioni di Volontariato per progetti di carattere

Dettagli

Mult culture. Promote Education for Cultural Heritage. 3 settembre settembre 2020

Mult culture. Promote Education for Cultural Heritage. 3 settembre settembre 2020 Di che cosa si tratta? E un progetto Erasmus+ KA 229 - Ha lo scopo di promuovere la cooperazione tra scuole europee attraverso un progetto costruito su una tematica di interesse comune e collegata a una

Dettagli

BANDO RESIDENZE D ARTISTA 2017

BANDO RESIDENZE D ARTISTA 2017 BANDO RESIDENZE D ARTISTA 2017 INDICE 1) INTRODUZIONE E OBIETTIVI DEL BANDO 2) OGGETTO DEL BANDO 3) ENTI AMMISSIBILI 4) TERRITORIO DI RIFERIMENTO 5) MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 6) CRITERI DI

Dettagli

Gli obiettivi educativi sono molteplici:

Gli obiettivi educativi sono molteplici: L'educazione musicale dei bambini e dei ragazzi è l'obiettivo primario dell'associazione LET S Laboratorio di Educazione e Tecnica Strumentale. A tal fine l'associazione promuove progetti di didattica

Dettagli

Testata: Il Mattino Data: 15 Dicembre 2015 Pag.: 19

Testata: Il Mattino Data: 15 Dicembre 2015 Pag.: 19 Testata: Il Mattino Data: 15 Dicembre 2015 Pag.: 19 Testata: Il Mattino Data: 15 Dicembre 2015 Pag.: 37 Testata: Il Mattino Data: 15 Dicembre 2015 Pag.: 37 Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 15 Dicembre

Dettagli

Maderna.edu Viaggio alla scoperta dell Orchestra. Un progetto dell Associazione Musicale Bruno Maderna

Maderna.edu Viaggio alla scoperta dell Orchestra. Un progetto dell Associazione Musicale Bruno Maderna Maderna.edu 2016 Viaggio alla scoperta dell Orchestra Un progetto dell Associazione Musicale Bruno Maderna Siamo lieti di informarvi che il Comune di Forlì ha approvato il progetto Maderna.edu2016 e la

Dettagli

Comunicato stampa UN MONDO DI SUONI PER TUFACEA

Comunicato stampa UN MONDO DI SUONI PER TUFACEA CS_1240_23_09_17 Comunicato stampa UN MONDO DI SUONI PER TUFACEA Il progetto Un Mondo di Suoni per Tufacea - intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020. Rigenerazione urbana, politiche per il

Dettagli

LA RESPONSABILITA FORMATIVA DELL AZIENDA

LA RESPONSABILITA FORMATIVA DELL AZIENDA LA RESPONSABILITA FORMATIVA DELL AZIENDA Mob2You Bologna, 5-6 Luglio 2017 Pietro di Febo Su di Noi Media & Comunicazione Traduzioni & Interpretariato Strategie Internazionali Media & Comunicazioni Editori

Dettagli

Corso di formazione nazionale. Le nuove tecnologie applicate ai Beni Culturali

Corso di formazione nazionale. Le nuove tecnologie applicate ai Beni Culturali Corso di formazione nazionale Le nuove tecnologie applicate ai Beni Culturali L IDEA Realizzazione di uno ambito di formazione e di aggiornamento del gruppo dei referenti del Settore Educazione al Patrimonio

Dettagli

Crescendo per Rossini

Crescendo per Rossini Rossini Opera Festival e Fondazione Rossini con il contributo di Regione Marche - Consorzio Marche Spettacolo Banca Marche in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro Anno Scolastico

Dettagli

COMUNE DI VITTORIO VENETO E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA

COMUNE DI VITTORIO VENETO E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA RADRACE #MUCVCE A VITTORIO VENETO PER LA VALORIZZAZIONE DELLA CICLOVIA MÜNCHEN - VENEZIA Un grande viaggio realizzato da un grande team: oltre 500 persone coinvolte nel tour de friends RADRACE #MUCVCE

Dettagli

Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO ACCADEMICO N. 25/2017 DEL 10 OTTOBRE 2017

Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO ACCADEMICO N. 25/2017 DEL 10 OTTOBRE 2017 ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO ACCADEMICO N. 25/2017 DEL 10 OTTOBRE 2017 Oggetto: Approvazione del testo della Convenzione con

Dettagli

ITACA Associazione per lo sviluppo locale. INCONTRO CON I CANDIDATI ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DICELLINO ATTANASIO 9 maggio 2014

ITACA Associazione per lo sviluppo locale. INCONTRO CON I CANDIDATI ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DICELLINO ATTANASIO 9 maggio 2014 ITACA Associazione per lo sviluppo locale INCONTRO CON I CANDIDATI ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DICELLINO ATTANASIO 9 maggio 2014 Obiettivi dell incontro Illustrare le iniziative in atto a livello intercomunale

Dettagli

La scuola toscana tra i suoni 2017/2018

La scuola toscana tra i suoni 2017/2018 La scuola toscana tra i suoni 2017/2018 La Regione Toscana intende promuovere, sostenere, e valorizzare l insegnamento musicale nelle scuole di ogni e grado del territorio, al fine di migliorare l acquisizione

Dettagli

IL VIAGGIO E IL SUO RACCONTO

IL VIAGGIO E IL SUO RACCONTO Summer School IL VIAGGIO E IL SUO RACCONTO Scrittura, fotografia e video, disegno di viaggio Area Umanistica e dei Beni Culturali FORMAZIONE PERMANENTE FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE

Dettagli

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie ALLA SCOPERTA DEL TUO PAESE Regolamento Art. 1 Finalità Il Ministero

Dettagli

Summer School. archeologici e storico-artistici. Leggere il Romanico Strumenti. per la conoscenza dell architettura medievale

Summer School. archeologici e storico-artistici. Leggere il Romanico Strumenti. per la conoscenza dell architettura medievale Summer School Leggere il Romanico Strumenti archeologici e storico-artistici per la conoscenza dell architettura medievale Area umanistica e dei Beni culturali I I e d i z i o n e A l m e n n o S a n B

Dettagli

Kultur Fabrik-Perugia, i 16 progetti sul riuso dell ex carcere maschile di piazza Partigiani protagonisti di un intera giornata alla Sala dei Notari

Kultur Fabrik-Perugia, i 16 progetti sul riuso dell ex carcere maschile di piazza Partigiani protagonisti di un intera giornata alla Sala dei Notari COMUNICATO STAMPA Kultur Fabrik-Perugia, i 16 progetti sul riuso dell ex carcere maschile di piazza Partigiani protagonisti di un intera giornata alla Sala dei Notari PERUGIA - Venerdì 21 giugno 2013,

Dettagli

ALLA SCOPERTA DEL TUO PAESE. Regolamento. Art. 1. Finalità

ALLA SCOPERTA DEL TUO PAESE. Regolamento. Art. 1. Finalità Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (ad esclusione del terzo anno) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie ALLA SCOPERTA DEL TUO PAESE Regolamento Art. 1

Dettagli

THE OTHER EGYPT. Promozione e sviluppo di nuove destinazioni in Egitto

THE OTHER EGYPT. Promozione e sviluppo di nuove destinazioni in Egitto THE OTHER EGYPT Promozione e sviluppo di nuove destinazioni in Egitto LA FORMAZIONE Caratteristiche dei corsi Periodo di svolgimento: dal 02 aprile al 20 aprile 2007 Corsi: Eg.01.07 SVILUPPO TURISTICO

Dettagli

RELAZIONE GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2015 MIUR. 25 Giugno 2015

RELAZIONE GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2015 MIUR. 25 Giugno 2015 RELAZIONE GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2015 MIUR 25 Giugno 2015 Relazione di sintesi In questa relazione di sintesi vengono presentati i risultati dell attività di monitoraggio effettuata sulla Giornata

Dettagli

2018 Anno Europeo per il Patrimonio Culturale

2018 Anno Europeo per il Patrimonio Culturale 2018 Anno Europeo per il Patrimonio Culturale Giornata di Studio Beni Culturali in Liguria promossa da Consiglio Nazionale delle Ricerche di Genova con il supporto di Regione Liguria 7 febbraio 2018 Aperto

Dettagli

3 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2017 TEATRO BERSAGLIERI

3 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2017 TEATRO BERSAGLIERI 1 3 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA 20-21-22- APRILE 2017 TEATRO BERSAGLIERI Organizzato dall Ass.ne Scuola di musica I. Stravinski (VE) con il Patrocinio della

Dettagli

COS E IL MEDIMEX MEI: DOVE E QUANDO: a BARI Fiera del Levante dal 24 al 27 novembre giorni di fiera

COS E IL MEDIMEX MEI: DOVE E QUANDO: a BARI Fiera del Levante dal 24 al 27 novembre giorni di fiera COS E IL MEDIMEX MEI: Il Medimex è la prima fiera delle musiche del Mediterraneo, unica in Italia, che si svolgerà a Bari dal 24 al 27 novembre 2011 presso la Fiera del Levante. Una fiera mercato internazionale

Dettagli

IL CIRCO È SPETTACOLO E DIVERTIMENTO. È EMOZIONE, SOGNO, PASSIONE. È UNA SCUOLA DI VITA, CRESCITA UMANA E PROFESSIONALE PER GIOVANI DI

IL CIRCO È SPETTACOLO E DIVERTIMENTO. È EMOZIONE, SOGNO, PASSIONE. È UNA SCUOLA DI VITA, CRESCITA UMANA E PROFESSIONALE PER GIOVANI DI IL CIRCO È SPETTACOLO E DIVERTIMENTO. È EMOZIONE, SOGNO, PASSIONE. È UNA SCUOLA DI VITA, CRESCITA UMANA E PROFESSIONALE PER GIOVANI DI TALENTO. È ARTE E CULTURA CIRKO VERTIGO DAL 2002 È CENTRO INTERNAZIONALE

Dettagli

eventi culturali. Indichiamo infine, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i principali organizzati dalla nostra Associazione con lo scopo di

eventi culturali. Indichiamo infine, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i principali organizzati dalla nostra Associazione con lo scopo di Indichiamo infine, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i principali eventi culturali. organizzati dalla nostra Associazione con lo scopo di valorizzare le bellezze artistiche, e reperire fondi per

Dettagli

Luglio in piazza. Comune di. 4 weekend di eventi gratuiti. musica spettacolo intrattenimento

Luglio in piazza. Comune di. 4 weekend di eventi gratuiti. musica spettacolo intrattenimento Comune di CAVAGNOLO in collaborazione con Associazioni locali e Consulta del Commercio presentano dedicato a Giorgio Lunardi con il patrocinio di Cari tutti, ecco il programma della nuova edizione di "

Dettagli

3 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2018 TEATRO BERSAGLIERI

3 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2018 TEATRO BERSAGLIERI 1 3 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA 20-21-22- APRILE 2018 TEATRO BERSAGLIERI Organizzato dall Ass.ne Scuola di musica I. Stravinski (VE) con il Patrocinio della

Dettagli

I Festival Nazionale Giovani Musicisti in Orchestra. Città di Scicli. Teatro Italia Scicli. Scuola Media Statale Miccichè Lipparini -

I Festival Nazionale Giovani Musicisti in Orchestra. Città di Scicli. Teatro Italia Scicli. Scuola Media Statale Miccichè Lipparini - Assessorato regionale al Turismo, Comunicazioni e Trasporti Assessorato Provinciale ai Beni Culturali Città di Scicli I Festival Nazionale Giovani Musicisti in Orchestra Città di Scicli Teatro Italia Scicli

Dettagli

L U T H I E R E X P O. PARMA m a g g i o INVITATION

L U T H I E R E X P O. PARMA m a g g i o INVITATION L U T H I E R E X P O PARMA 24-2 6 m a g g i o 2 0 1 9 INVITATION Gentile Liutaio, Gentile Operatore del settore con la presente desideriamo informarla che la Società dei Concerti di Parma organizzerà

Dettagli

Educational. Nido e scuola dell infanzia

Educational. Nido e scuola dell infanzia Educational Nido e scuola dell infanzia Carissimi, siamo felici di presentarvi gli spettacoli dedicati ai bambini più piccoli che frequentano il nido o la scuola dell infanzia (da 2 a 5 anni). Per loro

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "P A S C A L C O M I - FORTI" TERAMO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE P A S C A L C O M I - FORTI TERAMO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "P A S C A L C O M I - FORTI" TERAMO OGGETTO: CUP G27I17000280007 Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento

Dettagli

Allegato ( B ) Capitolato relativo al PROGETTO N. 1: Festa delle Scuole

Allegato ( B ) Capitolato relativo al PROGETTO N. 1: Festa delle Scuole Allegato ( B ) Capitolato relativo al PROGETTO N. 1: Festa delle Scuole Si intende una rassegna- concorso delle rappresentazioni teatrali curate, nell ambito delle loro attività, dalle scuole materne,

Dettagli

MASTERCLASS VIOLINO VIOLONCELLO CONTRABBASSO

MASTERCLASS VIOLINO VIOLONCELLO CONTRABBASSO CENTRO MUSICALE PRELUDIO Via Porrettana 9/6 40135 BOLOGNA RELAZIONE ATTIVITA PREVISTA GENNAIO / GIUGNO 2018 Proseguiranno, nel corso del primo semestre 2018, i seguenti corsi:. dietro corrispettivo : corsi

Dettagli

COMUNE DI ZAGARISE Provincia di Catanzaro

COMUNE DI ZAGARISE Provincia di Catanzaro COMUNE DI ZAGARISE Provincia di Catanzaro UFFICIO CULTURA A_V_V_I_S_O P_U_B_B_L_I_C_O BRIGANTI WRITERS ARTICOLO 1 IL PROGETTO BRIGANTI WRITERS 1. Il Progetto Briganti Writers è un iniziativa di graffitismo

Dettagli

Corso Biennale in Direzione

Corso Biennale in Direzione Corso Biennale in Direzione di Banda Settembre 2010 Giugno 2012 Saint-Vincent - Valle d aosta - italia Scadenza Iscrizioni 31 luglio 2010 Costo iscrizione 200,00 euro all anno 12 posti disponibili totali*

Dettagli

NAVIGATORE - SAP PROGRAMMA DI INCLUSIONE SOCIALE

NAVIGATORE - SAP PROGRAMMA DI INCLUSIONE SOCIALE NAVIGATORE - SAP PROGRAMMA DI INCLUSIONE SOCIALE. Cioè? Nuovi sistemi di Assistenza alle famiglie Vulnerabili verso l Inclusione sociale mediante Gruppi di Azione Territoriale per l ORganizzazione ed Erogazione

Dettagli

LA CARTA TIPOLOGICO-FORESTALE DELLA REGIONE ABRUZZO

LA CARTA TIPOLOGICO-FORESTALE DELLA REGIONE ABRUZZO REGIONE ABRUZZO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA SPECIALE DI SUPPORTO SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE SERVIZIO PER LE INFORMAZIONI TERRITORIALI E LA TELEMATICA DIREZIONE POLITICHE AGRICOLE E DI SVILUPPO RURALE,

Dettagli

Leggere il romanico. Summer School. Strumenti archeologici e storico-artistici. per la conoscenza dell architettura medievale

Leggere il romanico. Summer School. Strumenti archeologici e storico-artistici. per la conoscenza dell architettura medievale Summer School Leggere il romanico Strumenti archeologici e storico-artistici per la conoscenza dell architettura medievale Area Umanistica e Beni culturali I I I e d i z i o n e Almenno San Bartolomeo

Dettagli

box office: c/o PUTIA sicilian creativity Cortile Poggio S.Pietro 3 - Castelbuono

box office: c/o PUTIA sicilian creativity Cortile Poggio S.Pietro 3 - Castelbuono 2018-2020 ORGANIZZATO DA www.castelbuonoclassica.it box office: c/o PUTIA sicilian creativity Cortile Poggio S.Pietro 3 - Castelbuono PARTNER ISTITUZIONALI AMMINISTRAZIONE Myriam Spallino Assessorato Turismo,

Dettagli

Attività 3 Azioni di sensibilizzazione ed educazione alla mondialità

Attività 3 Azioni di sensibilizzazione ed educazione alla mondialità Attività 3 Azioni di sensibilizzazione ed educazione alla mondialità II annualità Obiettivi. costruire capacità di comunicazione e dialogo interculturale tra gli studenti delle scuole di primo e secondo

Dettagli

Spettacoli teatrali concerti eventi

Spettacoli teatrali concerti eventi Spettacoli teatrali concerti eventi CONVENZIONE CON LA CONSULTA PER LO SPETTACOLO PER PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI RIVOLGERSI A ENZA VELLA First Cisl Lombardia Via Tadino, 19/a 20124 MILANO TEL.: 02.29549499

Dettagli

Master di II livello in TROMBA Indirizzo Alta virtuosità

Master di II livello in TROMBA Indirizzo Alta virtuosità Master di II livello in TROMBA Indirizzo Alta virtuosità a.a. 2015-16 E attivato, per l anno accademico 2015-2016, il corso di Master Annuale di II Livello in TROMBA a indirizzo Alta virtuosità. Docente:

Dettagli

Esperienza e modello utilizzato

Esperienza e modello utilizzato FACOLTÁ DI STUDI UMANISTICI Corso di Studi in Scienze della Formazione Primaria Esperienza e modello utilizzato Incontro di coordinamento TTI Project (etwinningteachers Training Institutes) 10 Aprile 2017,

Dettagli

PON LEONARDO DA VINCI: un itinerario culturale per la formazione del cittadino europeo

PON LEONARDO DA VINCI: un itinerario culturale per la formazione del cittadino europeo PON LEONARDO DA VINCI: un itinerario culturale per la formazione del cittadino europeo Responsabile Prof.ssa Patrizia Vezzosi In vista delle Celebrazioni del 2019, V Centenario della morte di Leonardo,

Dettagli

ISTITUZIONE SCOLASTICA DI ISTRUZIONE CLASSICA ED ARTISTICA

ISTITUZIONE SCOLASTICA DI ISTRUZIONE CLASSICA ED ARTISTICA Regione Autonoma Valle d'aosta ISTITUZIONE SCOLASTICA DI ISTRUZIONE CLASSICA ED ARTISTICA Région Autonome Vallée d'aoste LYCÉE CLASSIQUE ET INSTITUT D ART D.L.C.P.S. 11.11.1946, N. 365 - D.P.R. 31.10.1975,

Dettagli

english and SPORTS lish & spo g r n ts e c a m p

english and SPORTS lish & spo g r n ts e c a m p nglish an 7/14 GIORNI FULL-IMMERSION IN LINGUA INGLESE PER BAMBINI/E RAGAZZI/E 8-14 ANNI A 2 ORE DA ROMA NEL PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA attività di formazione, giochi, sport, teatro finalizzati alla

Dettagli

La Biennale di Venezia 7. Carnevale Internazionale dei Ragazzi

La Biennale di Venezia 7. Carnevale Internazionale dei Ragazzi 1 La Biennale di Venezia 7. Carnevale Internazionale dei Ragazzi Quest anno torniamo ai Giardini, nel Padiglione Centrale. Lo consiglia un Carnevale che viene molto presto nel calendario dell anno. Lo

Dettagli

Edizione XI MAGGIO 2018

Edizione XI MAGGIO 2018 Edizione XI 18-19-20 MAGGIO 2018 Edizione XI Diffondere creatività e condividere esperienze: sono questi i motivi che ispirano le iniziative promosse dall Associazione Distretto A di Faenza e che culminano

Dettagli

MISTRAL: il miglior partner per il tuo progetto Erasmus + a Brescia-Lecco e in Lombardia

MISTRAL: il miglior partner per il tuo progetto Erasmus + a Brescia-Lecco e in Lombardia MISTRAL: il miglior partner per il tuo progetto Erasmus + a Brescia-Lecco e in Lombardia Guida informativa 2016/2017 BRESCIA: CITTÁ D ARTE E DI DIVERTIMENTO Brescia è una vera e propria capitale del lavoro,

Dettagli

Programma - aggiornamento 8 giugno 2016

Programma - aggiornamento 8 giugno 2016 Programma - aggiornamento 8 giugno 2016 Il 2 Convegno Nazionale Suzuki 2016 si svolgerà nella città di Cuneo da sabato 29 ottobre a martedì 1 novembre 2016. Le sedi di svolgimento delle attività di formazione

Dettagli

Logo da definire attraverso un contest fra tutte le scuole che daranno la loro adesione.

Logo da definire attraverso un contest fra tutte le scuole che daranno la loro adesione. Logo da definire attraverso un contest fra tutte le scuole che daranno la loro adesione https://www.youtube.com/watch?v=hr8tjg C_cuc Il SAN DONA MOVIE DAYS nasce dal GIFFONI EXPERIENCE film festival L

Dettagli

4 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2019 TEATRO BERSAGLIERI

4 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2019 TEATRO BERSAGLIERI 1 4 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA 5-6 - 7 APRILE 2019 TEATRO BERSAGLIERI Organizzato dall Ass.ne Scuola di musica I. Stravinski (VE) con il Patrocinio della

Dettagli

REGOLAMENTO. Termine ultimo per iscrizione e ricezione della documentazione e dei video:

REGOLAMENTO. Termine ultimo per iscrizione e ricezione della documentazione e dei video: REGOLAMENTO La Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana indice e organizza la IV edizione del Concorso Nazionale per Giovani Talenti della Musica- Crescendo. Il Concorso si svolgerà presso il Politeama

Dettagli

A R E A D I D A T T I C A E D I V U L G A Z I O N E P R O G E T T O D O T E M E R I T O

A R E A D I D A T T I C A E D I V U L G A Z I O N E P R O G E T T O D O T E M E R I T O A R E A D I D A T T I C A E D I V U L G A Z I O N E P R O G E T T O D O T E M E R I T O 2017-18 Arti e mestieri dello spettacolo: opportunità professionali tra cultura, turismo e territorio Il corso si

Dettagli

Ufficio Fondi Europei-Comune di Rieti

Ufficio Fondi Europei-Comune di Rieti SPRINO - Peaceful European SParrows and RINOCEROS: St. Pierre les Elbeuf, RIeti and NOrdhorn Cooperation in Europe for Reciprocal Opportunities and Success L idea progettuale La proposta progettuale I

Dettagli

DAL 2 AL 5 MAGGIO 2019

DAL 2 AL 5 MAGGIO 2019 DAL 2 AL 5 MAGGIO 2019 Il Rotary Club Lucca è lieto di invitare i Soci Rotariani ed i loro familiari ed amici a partecipare al Lucca Classica Music Festival, la manifestazione che si terrà a Lucca nel

Dettagli

Dott. ssa Serafina Corrado - Dirigente Scolastico Scuola Polo Regione Calabria MIUR

Dott. ssa Serafina Corrado - Dirigente Scolastico Scuola Polo Regione Calabria MIUR Musica scuola Polo: Crescendo a scuola di creatività La casa creativa del nostro essere e la ricerca di nuove strategie d insegnamento/apprendimento. Valorizzazione e riscoperta del patrimonio culturale

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE CITTA DI AVIGLIANA. Dove le parole non arrivano la Musica parla

CONCORSO NAZIONALE CITTA DI AVIGLIANA. Dove le parole non arrivano la Musica parla CONCORSO NAZIONALE CITTA DI AVIGLIANA I Edizione Sezione Pianoforte Dove le parole non arrivano la Musica parla 29/31 MARZO 2019 CITTA DI AVIGLIANA 1 CONCORSO NAZIONALE CITTA DI AVIGLIANA I Edizione Sezione

Dettagli

CLASSE TURISTICA Festival del Turismo Scolastico Edizione Speciale dedicata alla Storia del Confine orientale

CLASSE TURISTICA Festival del Turismo Scolastico Edizione Speciale dedicata alla Storia del Confine orientale CLASSE TURISTICA Festival del Turismo Scolastico Edizione Speciale dedicata alla Storia del Confine orientale III Seminario nazionale TRIESTE 22 23 febbraio 2012 CLASSE TURISTICA - Festival del Turismo

Dettagli

Denorassociates studio Hologram.it

Denorassociates studio Hologram.it CHI SIAMO I promotori del progetto Denorassociates studio : studio di professionisti a carattere multidisciplinare associato con sedi in Roma, Milano, Bari, Napoli Hologram.it : società di comunicazione

Dettagli

Docente referente vostro Gruppo Folk Scolastico

Docente referente vostro Gruppo Folk Scolastico Alla c.a. Dirigente Scolastico Docente referente vostro Gruppo Folk Scolastico COMUNE DI MAIORI (SA) Assessorato Istruzione Cultura Turismo ATELLANA Associazione Artistico Culturale Maiori (SA) in collaborazione

Dettagli