Controllo Accessi da esterno. Biometrico ed RFID M4-PRO. Manuale d uso. Rev. 1905V03

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Controllo Accessi da esterno. Biometrico ed RFID M4-PRO. Manuale d uso. Rev. 1905V03"

Transcript

1 Controllo Accessi da esterno Biometrico ed RFID M4-PRO Manuale d uso Rev. 1905V03

2 Sommario PREMESSA... 4 SPECIFICHE... 6 DOTAZIONE STANDARD... 7 INSTALLAZIONE... 9 FISSAGGIO CON PANNELLO POSTERIORE... 9 DIMENSIONI ATTIVAZIONE E UTILIZZO ATTIVAZIONE DA STAND-BY ACCEDERE AL MENU DI GESTIONE PROGRAMMARE GLI UTENTI SENZA L USO DEL TIME STUDIO Accedere al menù gestione come indicato al seguente link: ACCEDERE AL MENU DI GESTIONE STATO DEI LED E ALLARME COLLEGAMENTI M4-PRO SCHEMA DI COLLEGAMENTO DEL RELE APRIPORTA SCHEMI DI COLLEGAMENTO CON MODULI APRIPORTA OPZIONALI SCHEMA DI COLLEGAMENTO M4-PRO CON MODULI APRIPORTA SC-011 (WIEGAND ENCRYPTED) SCHEMA DI COLLEGAMENTO M4-PRO CON MODULI APRIPORTA SC-012 (WIEGAND ENCRYPTED) COMUNICAZIONE WIEGAND ENCRYPTED SCHEMA DI COLLEGAMENTO M4-PRO CON MODULI APRIPORTA SC-012 (WIEGAND 26) PRIMA CONFIGURAZIONE INSTALLARE IL SOFTWARE iaccess TIME STUDIO SU PC CONNESSIONE USB CONNESSIONE TRAMITE CAVO DI RETE GESTIONE DEGLI UTENTI SUL SOFTWARE TIMESTUDIO E SUL LETTORE iaccess M4 PRO 31 REGISTRAZIONE DEGLI UTENTI SUL LETTORE

3 ELIMINARE UN UTENTE DAL DISPOSITIVO iaccess M4-PRO CONFIGURAZIONE TIME-ZONE

4 PREMESSA Grazie per aver scelto il nostro sistema di controllo accessi iaccess Serie M4-PRO. iaccess M4-PRO è un sistema professionale antivandalo per il controllo degli accessi con tastiera e RFID. Compatto, robusto e da esterno, è adatto a qualsiasi organizzazione o abitazione ed è installabile in pochissimo tempo, essenziale per proteggere e limitare gli accessi alle proprietà private o a determinati reparti all interno di aziende. Alle persone abilitate all ingresso basta avvicinare il badge RFID personale al controllo accessi o utilizzare la tastiera retroilluminata touch per inserire la password utente riservata. Grazie alla sua particolare conformazione, è adatto per uso anche esterno (IP65). Grazie all'esclusivo software per il controllo delle presenze TimeStudio incluso con il lettore, installabile su PC con software Windows è possibile settare dei permessi specifici per ogni lavoratore, decidendo così chi può avere accesso a determinate aree e tramite pochi click è possibile monitorare tutti i passaggi e gli orari di timbratura del personale. Tramite il software è possibile avere le seguenti funzionalità: Elenco delle persone presenti. Stampa dei report dettagliati su presenze, assenze, ritardi di ogni singolo dipendente. Report sulle aperture delle porte (accessi a reparti differenti) filtrabili anche al singolo dipendente (utile in aziende strutturate con molti reparti) Cambio dei permessi di accesso. Gestione e configurazione dei lettori di controllo accessi/rileva presenze smart. Funzionalità Time Zone per controllo orario d ingresso. Tutti i dati possono essere esportati via rete LAN TCP/IP o tramite collegamento USB direttamente al PC con il software TimeStudio installato. Il controllo accessi iaccess M4-PRO può essere utilizzato assieme ad altri terminali, per la copertura contemporanea di più punti di ingresso/uscita, con singolo report dei 4

5 passaggi su unico database. iaccess M4-PRO ha una garanzia standard di 2 anni con possibilità di estensione a 3 o 5 anni. iaccess M4-PRO può essere installato agli ingressi di proprietà private, su cancelli, portoni, garage e depositi, impedendone l accesso agli estranei o ai non addetti. Solo i proprietari abilitati potranno accedere non dovendo più fare i conti con la scomodità delle chiavi. 5

6 SPECIFICHE Lettore di Tessere di Prossimità Rfid 125KHz Lettore di tessere RFID MiFare Tastiera retroilluminata touch per inserimento password Funzionalità Time-Zone per controllo orario ingresso Tempo di riconoscimento utente inferiore a 1 secondo. Scarico dati tramite rete LAN o collegamento USB Registra fino a utenti Memorizza fino a passaggi Tensione di alimentazione: 12Vcc Assorbimento 150mA Temperatura / umidità: da -10 C a 45 C / da 10 a 80% senza condensa Dimensioni: 47 (L) 124 (A) 22 (P) mm. Relè Apriporta Supporta Wiegand26 Garanzia 24 mesi 6

7 DOTAZIONE STANDARD Software di gestione iaccess TimeStudio con licenza illimitata Dispositivo M4-PRO Viti per Montaggio Connettore RJ45 Connettore USB Card RFID (x4) Figura 1 7

8 Vista Anteriore Figura 2 Vista in Sezione Figura 3 8

9 INSTALLAZIONE 1. Controllare che tutti i componenti elencati siano presenti all interno dell imballo. 2. Mantenere il prodotto lontano da campi magnetici, potrebbero causare gravi danni all apparato. 3. Utilizzare esclusivamente alimentatori a 12V DC. 4. Seguire scrupolosamente le istruzioni qui riportate per l installazione. Qualsiasi danno causato da operazioni di collegamento errate non sarà coperto da garanzia. FISSAGGIO CON PANNELLO POSTERIORE Step 1: Perforare la parete in corrispondenza dei fori posti nel pannello posteriore Step2: Fissare il pannello posteriore come mostrato in figura e collegare i cavi. Step 3: Posizionare M4-PRO sopra il pannello posteriore e fissarlo tramite l apposita vite. Figura 4 IP65 Tessera RFID Biometria (Impronta) TCP/IP 9

10 DIMENSIONI Figura 5 10

11 ATTIVAZIONE E UTILIZZO 1) Se si alimenta il dispositivo iaccess M4-PRO con cavo USB. La lettura delle card RFID potrebbe essere compromessa. L uso del cavo USB è consigliato per programmare l indirizzo IP e le Time Zone del dispositivo iaccess M4-PRO. 2) Il tasto multifunzione * torna allo stato precedente. 3) L ID utente può essere composto da 1 a 5 numeri. 4) Il codice PIN dell utente può essere composto da 4 a 6 numeri. ATTIVAZIONE DA STAND-BY Quando in standby il lettore non visualizza la tastiera, per attivarlo è sufficiente toccare il fronte del dispositivo con la mano o con un dito. Si disattiverà automaticamente dopo 10 secondi di inattività. ACCEDERE AL MENU DI GESTIONE Attivare la tastiera retro illuminata. Premere il pulsante * Premere 0 Premere il pulsante # Inserire la password di default Premere il pulsante # Dopo questi primi passi abbiamo attivato la modalità menù di gestione. Attenzione Modificare la password di amministrazione con una personale. CAMBIARE LA PASSWORD DI DEFAULT PER AMMINISTRATORE Una volta entrato nel menù gestione: Premere il pulsante 0 Inserire la nuova password Premere il pulsante # per due volte La password deve essere composta da 4 a 6 numeri 11

12 COME AUTENTICARE L UTENTE CON IL PIN Attivare il dispositivo M4-PRO Premere l ID dell utente registrato Premere il pulsante # Inserire il PIN associato all utente Premere il pulsante # La porta si aprirà. PROGRAMMARE GLI UTENTI SENZA L USO DEL TIME STUDIO Accedere al menù gestione come indicato al seguente link: ACCEDERE AL MENU DI GESTIONE Funzione N funzione (Premere Prima) Step Successivo Cambio Pwd amministrazione 0 1) Inserire nuova password 2) Premere # 3) Inserire la stessa password 4) Premere # Aggiunta utente/i 1 Registrazione in sequenza Card RFID: 1) Passare la 1 Card > 2 Card > 3 Card > ecc 2) Premere # Registrazione in sequenza ID + PIN: 1) Inserire ID 1 utente 2) Premere # 3) Inserire il PIN 4) Premere # 5) ecc.. 12

13 Cancellazione utente/i 2 Cancellazione in sequenza Card RFID: 1) Passare la 1 Card > 2 Card > 3 Card > ecc 2) Premere # Cancellazione in sequenza ID + PIN: 1) Inserire l ID 1 utente > ID 2 utente > ecc 2) Premere # Cancellare tutti gli utenti: 1) Inserire ) Premere # Modalità di apertura porta 3 Card RFID o PIN (default) 1) Inserire 0 2) Premere # Card RFID 1) Inserire 1 2) Premere # Ritardo Serratura elettrica 4 1) Inserire un valore (secondi) da 0 a 30 2) Premere # (5 secondi di default) M4-PRO Modalità operativa 5 Controllo Accessi (default) 1) Inserire 0 2) Premere # Lettore 1) Inserire 1 2) Premere # Porta Magnetica 6 Disattivare funzione porta magnetica (default) 1) Inserire 0 2) Premere # Attivare funzione porta magnetica 1) Inserire 1 2) Premere # (se la porta rimarrà aperta per più di 15 sec scatterà l allarme) 13

14 Allarme Tamper 7 Disattivare funzione allarme tamper (default) 1) Inserire 0 2) Premere # Attivare funzione allarme tamper 1) Inserire 1 2) Premere # (se la porta rimarrà aperta per più di 15 sec scatterà l allarme) Reset ai valori di default 9 1) Inserire 000 2) Premere # 3) Premere # (Scatterà l allarme di tutti gli utenti e amministrazioni, rispristino ai valori di fabbrica) STATO DEI LED E ALLARME Stato LED Descrizione Allarme 1 LED blu lampeggia Attivazione avvenuta Nessun suono I numeri si illuminano 2 LED verde si illumina Conferma di avvenuta operazione Singolo Beep (Registrazione/Verifica/Cancellazione) 3 LED rosso si illumina Operazione fallita Triplo Beep (Registrazione/Verifica/Cancellazione) 4 LED blu si illumina Ingresso al menu principale Nessun suono 5 LED arancio si illumina Ingresso in registrazione o in altre Nessun suono modalità operative 6 LED rosso lampeggia Attivazione tamper Suono Continuativo 14

15 COLLEGAMENTI M4-PRO Figura 66 FUNZIONE N Colore Cavo Descrizione Alimentazione 1 Rosso (AWG 24) DC12V 2 Nero (AWG 24) GND Allarme Tamper 3 Rosa (Spesso) Tamper alarm (non collegare ad apparati elettrici) Uscita Wiegand26 Output 4 Nero Pulsante Uscita 5 Verde Wiegand DATA0 Output 6 Bianco Wiegand DATA1 Output Segnale ad impulso 7 Marrone Porta Magnetica 8 Marrone chiaro RS485B 9 Blu chiaro RS485B Relè d uscita 10 Blu NO 11 Verde chiaro COM 12 Arancione NC NOTA: Seguire la tabella sopra riportata. I prodotti danneggiati da errato collegamento cavi non saranno coperti da garanzia. 15

16 Contatto porta magnetica: attiva l allarme del dispositivo dopo 20 secondi che il contatto è aperto. Contatto tamper: uscita per il segnale di allarme. SCHEMA DI COLLEGAMENTO DEL RELE APRIPORTA Il dispositivo iaccess M4-PRO dispone di relè d uscita a contatto pulito. NC COM NO Figura 7 IMPORTANTE: per il collegamento con elettro serrature o sirene, collegare il dispositivo ad un relè esterno adeguato, e non direttamente all impianto. Figura 8 Nel caso di elettro serrature DC o sirene, applicare anche un diodo anti-inversione per 16

17 prevenire contraccolpi induttivi provenienti dall elettro serratura e conseguenti danni al dispositivo iaccess. N.B. Quando si deve pilotare una elettro-serratura bisogna utilizzare sempre una alimentazione differente da quella del controllo accessi. SCHEMI DI COLLEGAMENTO CON MODULI APRIPORTA OPZIONALI Il controllo accessi iaccess M4-PRO può lavorare con due tipologie di Output Wiegand: 1) Wiegand Encrypted 2) Wiegand26 Queste sono utilizzate automaticamente dall iaccess M4-PRO in base al tipo di collegamento effettuato. Attenersi ai seguenti schemi per la corretta installazione e messa in funzione. Per informazioni aggiuntive ad esempio sui moduli apriporta, consultare i manuali online all indirizzo SCHEMA DI COLLEGAMENTO M4-PRO CON MODULI APRIPORTA SC-011 (WIEGAND ENCRYPTED) Il modulo SC-011 è un dispositivo apriporta codificato con crittografia Wiegand Encrypted. È in grado di interpretare il segnale in ingresso ed autorizzare l azionamento del varco solo a personale autorizzato. PROCEDURA: 1- Prima di procedere, registrare almeno un ID con Password o una tessera sull M4- PRO 2- Assicurarsi che l M4-PRO sia configurato con l uscita del segnale Wiegand codificato in Encrypted (vedi sezione programmazione M4-PRO da software Time Studio). 3- Collegamento dell SC-011 all M4-PRO. 17

18 Figura 9 4- Autorizzazione Cambiare lo stato dell SC-011 in PROGRAM MODE muovendo l interruttore dello switch verso sinistra (ON) POWER ON LED GIALLO Figura Identificare tramite ID e Password o tessera RFID un utente già registrato sull M4 PRO. Verrà inviato il segnale codificato al modulo SC-011. L SC-011 emetterà un beep, la programmazione è completata ed il dispositivo iaccess autorizzato. 18

19 6- Cambiare lo stato dell SC-011 in NORMAL MODE muovendo l interruttore dello switch verso destra (OFF) POWER ON LED BLU Figura Alimentare l SC-011, il led lampeggerà BLU. Ora gli utenti identificati sul dispositivo iaccess azioneranno il varco, e si accenderà il led VERDE. 8- Collegamento del Relè Figura 12 19

20 Figura Regolazione tempo relè Muovere l interruttore Relay Delay per impostare il tempo di chiusura del Relè (Valore predefinito 3 sec). Figura 14 20

21 SCHEMA DI COLLEGAMENTO M4-PRO CON MODULI APRIPORTA SC-012 (WIEGAND ENCRYPTED) Il modulo SC-012 è un dispositivo apriporta che può gestire in ingresso sia la comunicazione Wiegand Encrypted che Wiegand 26. COMUNICAZIONE WIEGAND ENCRYPTED Settare il dispositivo iaccess M4-PRO dal software Time Studio in modalità Encrypted (vedi sezione programmazione M4-Pro da software Time Studio). Una volta programmato il lettore possiamo collegare i dispositivi come in Fig. 15. Power 12V Figura 15 PROCEDURA: 1- Registrare almeno una tessera o un ID con password sull iaccess M4-PRO. 2- Assicurarsi che l iaccess M4-PRO sia configurato con l uscita del segnale Wiegand codificato in Encrypted (vedi sezione programmazione M4-PRO da software Time Studio). 3- Registrare seguendo l opportuna procedura come indicato nel manuale dell SC

22 (scaricabile dal sito la tessera oppure l ID con la password di un singolo utente sul modulo apriporta SC A questo punto il modulo apriporta SC-012 al passaggio di qualsiasi tessera o ID con password sul lettore iaccess M4-PRO, riceverà il seriale del lettore e permetterà la chiusura del relè. N.B. Come configurazione predefinita il modulo apriporta SC-012 ha 12 V sul relè di uscita; nel caso sia necessario un contatto pulito è necessario applicare una modifica hardware sul modulo apriporta (vedi manuale SC-012 sul sito SCHEMA DI COLLEGAMENTO M4-PRO CON MODULI APRIPORTA SC-012 (WIEGAND 26) Nel caso si voglia utilizzare in modalità stand-alone il lettore iaccess M4-PRO è possibile configurare la comunicazione in Wiegand 26. L accortezza, in questa configurazione è di ricordarsi di registrare gli stessi utenti caricati sull iaccess M4-PRO anche sull modulo apriporta SC-012 e di collegare i due dispositivi come segue (vedi Fig. 16): Power 12V Figura 16 N.B. Come configurazione predefinita il modulo apriporta SC-012 ha 12V sul relè di 22

23 uscita; nel caso sia necessario un contatto pulito è necessario applicare una modifica hardware sul modulo apriporta (vedi manuale SC-012 sul sito 23

24 PRIMA CONFIGURAZIONE INSTALLARE IL SOFTWARE iaccess TIME STUDIO SU PC Scaricare il software Time Studio dal seguente sito: Installare su PC windows 7, 8, 10. CONNETTERE L M4-PRO AL PC È possibile collegare il lettore iaccess M4-PRO in due modalità: - Attraverso cavo USB - Attraverso un cavo di rete Ogni tipologia di connessione richiede diversi accorgimenti. CONNESSIONE USB Allentare la vite posta nella parte bassa dell apparato, poi separarlo dal pannello posteriore. Scollegare qualunque fonte di alimentazione. Connettere il cavo USB tra il PC e il lettore iaccess M4-PRO. 24

25 Eseguire il software Time Studio. Figura 17 Posizionarsi sul sottomenù DISPOSITIVI e premere su Nuovo. Figura 18 Impostare il modello ad esempio M4-PRO, il metodo di connessione (USB cable) e indicare il nome del lettore. Una volta creato il profilo e collegato il dispositivo al lettore è possibile connettersi ed entrare nella configurazione del lettore iaccess M4-PRO. 25

26 Figura 19 Premere su impostazioni Dispositivo e si aprirà la seguente pagina. Figura 20 26

27 Come si può vedere da Fig. 20 è possibile impostare diversi parametri, tra cui la comunicazione seriale. Ricordarsi di posizionarsi in modalità Wiegand Encripted. CONNESSIONE TRAMITE CAVO DI RETE Il dispositivo iaccess M4-PRO ha come indirizzo IP di default il /24. Per poter comunicare con iaccess M4-PRO tramite cavo di rete è necessario che il PC sia configurato con un indirizzo IP compatibile con la classe xxx/24. In caso contrario sarà necessario modificare momentaneamente l indirizzo IP del PC fino al termine della configurazione dell iaccess M4-PRO. Figura 21 Avviare il software Time Studio e aggiungere un nuovo dispositivo cliccando nuovo dalla seguente pagina (vedi Fig. 22) 27

28 Figura 22 Compilare i campi: Modello Dispositivo Metodo di Connessione Nel caso in cui il metodo di connessione utilizzato sia LAN Ethernet/WiFi sarà necessario compilare anche il campo Indirizzo di Rete che comparirà solo una volta selezionato LAN Ethernet/WiFi. Inserire l indirizzo di default, ricordiamo che il PC deve essere sulla stessa rete del dispositivo. Salvare premendo su salva. Nome Una volta creato il profilo e collegato il lettore alla rete è possibile connettersi ed entrare nella configurazione del lettore iaccess M4-PRO. 28

29 Figura 23 Premere su parametri di rete per cambiare le impostazioni di rete del lettore (vedi fig. 24). Figura 24 Per cambiare le impostazioni della comunicazione seriale premere su Impostazioni Dispositivo. 29

30 Figura 25 Impostare la comunicazione su Wiegand Encrypted. 30

31 GESTIONE DEGLI UTENTI SUL SOFTWARE TIMESTUDIO E SUL LETTORE iaccess M4 PRO Sull iaccess M4-PRO non esiste nessun display che mostra l identificativo dell utente caricato, gli utenti vengono registrati in maniera sequenziale dall ID 1 in poi. A seguire verranno indicati consigli pratici per gestire al meglio la gestione degli utenti e delle password. REGISTRAZIONE DEGLI UTENTI SUL LETTORE Gli utenti vengono caricati sequenzialmente su un buffer interno del lettore iaccess M4-PRO. 1 2 N ID Impr ID Impr ID Impr Supponiamo di registrare 10 utenti con tessera RFID e Password (quindi ID da 1 a 10), dopo avere eseguito l operazione sul lettore (vedi PROGRAMMARE GLI UTENTI SENZA L USO DEL TIME STUDIO), bisogna caricare i 10 utenti sul software Time Studio. Come fare: L iaccess M4-PRO non ha un display che indica l ID e il nome dell utente registrato, ricordarsi di salvare su un foglio di lavoro la lista degli utenti registrati con l ID e il nome in modo da sapere la posizione esatta dell utente, inserito nel buffer del lettore. 31

32 Figura 26 Avviare il Software Time Studio. Nel menu dispositivi, selezionare il dispositivo iaccess M4-PRO e importare gli utenti creati. - Selezionare Dispositivo iaccess - Premere Seleziona Tutti e Scarica sul PC (importiamo sul Time Studio tutti gli utenti dell iaccess M4-PRO con associata la relativa tessera RFID) Figura 27 Gli utenti importati saranno identificati solamente dall ID numerico, non avranno ancora un nome associato. 32

33 Figura 28 Selezionare gli utenti e compilare i vari campi informativi come Cognome Nome. Figura 29 Una volta compilati tutti gli utenti caricare le informazioni sullo stesso lettore. Se siamo in presenza di ulteriori dispositivi possiamo tranquillamente caricare le informazioni aggiornate come segue: - Connettersi al dispositivo - Premere il tasto Connetti - Selezionare Gestione Utenti - Selezionare il Tab PC DataBase - Selezionare tutti gli utenti e caricare sul lettore. 33

34 Tutti gli utenti presenti verranno aggiornati con i nuovi dati. Figura 30 Nel caso in cui si necessita il caricamento degli utenti su tutti i dispositivi è necessario premere il pulsante con l immagine dei tre omini con la freccia verde in alto. Figura 31 34

35 ELIMINARE UN UTENTE DAL DISPOSITIVO iaccess M4-PRO Nel caso di un dispositivo iaccess M4-PRO con 10 utenti, quando si elimina uno o più utenti bisogna tenere conto che verrà cancellato uno spazio di memoria sul buffer del dispositivo che rimane vuoto ma allocato; Ad esempio, supponiamo di avere 10 utenti ID Impr ID Impr ID Impr ID Impr Per eliminare l utente abbiamo due modalità: 1) Eseguire le seguenti operazioni sul lettore (vedi PROGRAMMARE GLI UTENTI SENZA L USO DEL TIME STUDIO). 2) Eliminare l utente dal Time Studio come segue: Collegarsi nei dispositivi in cui vogliamo eliminare l utente (vedi Fig. 31) Figura 32 Sul dispositivo iaccess M4-PRO l utente con ID 2 verrà eliminato ma non nel Time Studio che ha un suo database, dove l ID 2 è ancora memorizzato. 35

36 ID Impr ID Impr ID Impr Nel caso l utente con ID 2 non sia più necessario, anche sui restanti lettori della compagnia è necessario eliminarlo anche dal Time Studio cancellando semplicemente premendo Elimina Utente. Figura 33 CONFIGURAZIONE TIME-ZONE Seguire il manuale Time Studio scaricabile al seguente link: 36

37 SMALTIMENTO DEL PRODOTTO INFORMAZIONE AGLI UTENTI Ai sensi dell art. 24 del Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49 "Attuazione della Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)" Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine della propria vita utile, inclusivo della batteria non rimovibile, deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti per permetterne un adeguato trattamento e riciclo. In particolare, la raccolta differenziata della presente apparecchiatura giunta a fine vita è organizzata e gestita: a) direttamente dall utente, nel caso in cui l apparecchiatura sia stata immessa sul mercato prima del 31 dicembre 2010 e l utente stesso decida di disfarsi dell apparecchiatura senza sostituirla con una apparecchiatura nuova equivalente ed adibita alle stesse funzioni; b) dal produttore, inteso come il soggetto che ha per primo introdotto e commercializzato in Italia o rivende in Italia col proprio marchio l apparecchiatura nuova che ha sostituito la precedente, nel caso in cui, contestualmente alla decisione di disfarsi dell apparecchiatura a fine vita immessa sul mercato prima del 31 dicembre 2010, l utente effettui un acquisto di un prodotto di tipo equivalente ed adibito alle stesse funzioni. In tale ultimo caso l utente potrà richiedere al produttore il ritiro della presente apparecchiatura entro e non oltre 15 giorni naturali consecutivi dalla consegna della suddetta apparecchiatura nuova; c) dal produttore, inteso come il soggetto che ha per primo introdotto e commercializzato in Italia o rivende in Italia col proprio marchio l apparecchiatura nuova che ha sostituito la precedente, nel caso in cui l apparecchiatura si immessa sul mercato dopo il 31 dicembre 2010; L adeguata raccolta differenziata per l avvio successivo dell apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l apparecchiatura. Lo smaltimento abusivo di apparecchiature, pile ed accumulatori da parte dell utente comporta l applicazione delle sanzioni di cui alla corrente normativa di legge. Securitaly ha scelto di aderire a Consorzio ReMedia, un primario Sistema Collettivo che garantisce ai consumatori il corretto trattamento e recupero dei RAEE e la promozione di politiche orientate alla tutela ambientale. Securitaly srl. div. iaccess Via dei Platani 3, Villalta di Cesenatico (FC) service@iaccess.eu 37

Controllo Accessi da esterno Biometrico ed RFID. Manuale d uso. Rev.1803V02

Controllo Accessi da esterno Biometrico ed RFID. Manuale d uso.   Rev.1803V02 M6 Controllo Accessi da esterno Biometrico ed RFID Manuale d uso www.iaccess.eu Rev.1803V02 Contenuto dell imballo X4 M6 Viti per Montaggio Connettore RJ45 Connettore USB M6 Controllo Accessi da esterno

Dettagli

Controllo Accessi An vandalo IP66 con Ta ra e Sensore RFID 125KHz GTA11

Controllo Accessi An vandalo IP66 con Ta ra e Sensore RFID 125KHz GTA11 Controllo Accessi An vandalo IP66 con Ta ra e Sensore RFID 125KHz GTA11 Manuale d uso 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Specifiche... 3 3. Precauzioni per il montaggio... 3 4. Montaggio... 4 5. Cablaggio...

Dettagli

Tastiera ABS RFID Impulsiva

Tastiera ABS RFID Impulsiva Tastiera ABS RFID Impulsiva Gasiashop SRL Via Clanio 5B 81100 Caserta Tel. 08231546078 Email:infogasiashopgmail.com Web: Grazie per aver scelto un prodotto commercializzato da GASIASHOP. Questo dispositivo,

Dettagli

Controllore di accesso con password. Manuale utente.

Controllore di accesso con password. Manuale utente. Controllore di accesso con password Manuale utente. Prima di installare il prodotto leggere I seguenti passi: 1. Introduzione: 1.Questo modello di dispositivo di controllo accesso può funzionare solo con

Dettagli

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. SAODY-FINGER/P CON SOFTWARE IN VERSIONE PROFESSIONAL E WEB SERVER INTEGRATO 1 SAODY-FINGER/P

Dettagli

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI TESSERE RFID, MOD

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI TESSERE RFID, MOD SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI TESSERE RFID, MOD. SAODY-RFID/P E SOFTWARE IN ITALIANO IN VERSIONE PROFESSIONALE E WEB SERVER INTEGRATO SAODY-RFID/P è un sistema di rilevazione

Dettagli

CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30

CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30 CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30 Il T30 è un misuratore di temperatura e visualizza la temperatura dell acqua o dell olio del motore in gradi F o C. Ha una calibrazione di curve per i più popolari sensori

Dettagli

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI TESSERE RFID, MOD. SAODY-RFID/P CON SOFTWARE IN VERSIONE PROFESSIONAL

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI TESSERE RFID, MOD. SAODY-RFID/P CON SOFTWARE IN VERSIONE PROFESSIONAL TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI TESSERE RFID, MOD. SAODY-RFID/P CON SOFTWARE IN VERSIONE PROFESSIONAL SAODY-RFID/P è un terminale di rilevazione presenze e controllo

Dettagli

Scheda Controllo Sboard-II mod. SC-022 con Doppio Rele. Manuale Utente

Scheda Controllo Sboard-II mod. SC-022 con Doppio Rele. Manuale Utente Scheda Controllo Sboard-II mod. SC-022 con Doppio Rele Manuale Utente INTRODUZIONE La Sboard II è un pannello di controllo a doppio relè che può lavorare con un qualsiasi lettore Wiegand 26~37 bits. La

Dettagli

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. SAODY-FINGER/P CON SOFTWARE IN VERSIONE PROFESSIONAL 1 SAODY-FINGER/P è un terminale di rilevazione

Dettagli

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. SAODY-FINGER/P CON SOFTWARE IN VERSIONE PROFESSIONAL SAODY-FINGER/P è un terminale di rilevazione

Dettagli

SC24000 Unità di controllo accessi indipendente a due porte

SC24000 Unità di controllo accessi indipendente a due porte 61 mm SC24000 Unità di controllo accessi indipendente a due porte IT INDICE: 1. Funzioni... 1 2. Montaggio... 2 3. Tipica applicazione a due porte... 2 4. Descrizione morsettiera... 3 5. Impostazione dip

Dettagli

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. 300

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. 300 TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. 300 1 Il terminale mod. 300 è un terminale di rilevazione presenze e controllo accessi elegante,

Dettagli

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE MOD. SVAR4-RFID/P CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID E SOFTWARE DI GESTIONE PRESENZE IN VERSIONE PROFESSIONALE

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE MOD. SVAR4-RFID/P CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID E SOFTWARE DI GESTIONE PRESENZE IN VERSIONE PROFESSIONALE SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE MOD. SVAR4-RFID/P CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID E SOFTWARE DI GESTIONE PRESENZE IN VERSIONE PROFESSIONALE 1 Il sistema di rilevazione presenze mod. SVAR4-RFID/P

Dettagli

VDP-7A. Videocitofono a colori con funzione hand-free. Manuale di installazione e d uso

VDP-7A. Videocitofono a colori con funzione hand-free. Manuale di installazione e d uso INFORMAZIONE AGLI UTENTI ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 15 Attuazione delle Direttive 2002/95/ CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell uso di sostanze

Dettagli

ACCESS3. Tensione di alimentazione Consumo di corrente. Carico uscita sirena/allarme. EEPROM non volatile. 12 tasti, 3 indicatori LED di stato

ACCESS3. Tensione di alimentazione Consumo di corrente. Carico uscita sirena/allarme. EEPROM non volatile. 12 tasti, 3 indicatori LED di stato ACCESS3 Tensione di alimentazione Consumo di corrente Relè Carico uscita sirena/allarme Memoria Codici Tastierino Tipologia carte magnetiche Distanza induzione Connessioni elettriche Protezione antimanomissione

Dettagli

PROFIL 100E/INT ISTRUZIONI OPERATIVE E DI INSTALLAZIONE IP 64 DM. Accessori per il MONTAGGIO

PROFIL 100E/INT ISTRUZIONI OPERATIVE E DI INSTALLAZIONE IP 64 DM. Accessori per il MONTAGGIO PROFIL 100E/INT Tastiera a colonna da Esterno retro illuminata con elettronica integrata ze IP 64 DM ISTRUZIONI OPERATIVE E DI INSTALLAZIONE Accessori per il MONTAGGIO Qtà Descrizione Foto Funzione 1 Vite

Dettagli

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS 1. GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE Installazione degli HARDDISK Questi due modelli di DVR non vengono forniti con l Hard Disk installato. La dimensione massima dello spazio del

Dettagli

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. SVAR2-FINGER

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. SVAR2-FINGER TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. SVAR2-FINGER 1 SVAR2-FINGER è un terminale di rilevazione presenze e controllo accessi elegante,

Dettagli

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA 1 SVAR1-RFID è un terminale di rilevazione presenze elegante, compatto ed altamente tecnologico,

Dettagli

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. SAODY-FINGER/P CON SOFTWARE IN VERSIONE PROFESSIONAL, WEB SERVER INTEGRATO E ADATTATORE WI-FI

Dettagli

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI PER ESTERNO (IP53) CON TERMINALE DOTATO DI LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI PER ESTERNO (IP53) CON TERMINALE DOTATO DI LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI PER ESTERNO (IP53) CON TERMINALE DOTATO DI LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. 1951-FINGER/P COMPRENSIVO DI SOFTWARE VERSIONE PROFESSIONALE

Dettagli

Sirena da interni/esterni (IP-54) da 115dB wireless autoalimentata con back up interno Cod

Sirena da interni/esterni (IP-54) da 115dB wireless autoalimentata con back up interno Cod Sirena da interni/esterni (IP-54) da 115dB wireless autoalimentata con back up interno Cod. 67.3200.85 Funzionante in radiofrequenza e richiede il solo collegamento dell alimentatore in dotazione senza

Dettagli

Modulo apriporta. SEzione 6. Scaricabile dal sito nell area Manuali Tecnici. sez. 6. installazione 2.

Modulo apriporta. SEzione 6. Scaricabile dal sito  nell area Manuali Tecnici. sez. 6. installazione 2. SEzione 6 Modulo apriporta con tastiera Scaricabile dal sito www.urmet.com nell area Manuali Tecnici. Caratteristiche tecniche 2 installazione 2 descrizione dei morsetti...3 programmazione 3 impostazione

Dettagli

MANUALE DISPOSITIVO.

MANUALE DISPOSITIVO. MANUALE DISPOSITIVO www.why-evo.com www.sicetech.it COMPONENTI DISPOSITIVO CACCIAVITE CERAMICO (IN DOTAZIONE) INTERRUTTORE PRESA MICRO-USB (CAVO IN DOTAZIONE) DISPLAY TOUCH ZONA DI PROGRAMMAZIONE SLOT

Dettagli

DVR Serie 75.KR51xx 04/08V1/16CH. Manuale rapido prima installazione

DVR Serie 75.KR51xx 04/08V1/16CH. Manuale rapido prima installazione FAC-SIMILE DVR Serie 75.KR51xx 04/08V1/16CH Manuale rapido prima installazione Il Manuale completo è disponibile in formato PDF all'interno del CD in dotazione o scaricabile dall'area "Download" del sito

Dettagli

Orario attuale: 02/05/ :14

Orario attuale: 02/05/ :14 APRIPORTA CON LETTORE BIOMETRICO DI IMPRONTE DIGITALI MOD. SVAR2-FINGER COMPLETO DI SOFTWARE DI CONTROLLO ACCESSI E GESTIONE PRESENZE IN ITALIANO UTILIZZABILE PER SEMPRE SENZA CONTRATTO DI MANUTENZIONE

Dettagli

CRUZPRO PRESSIONE OLIO OP30

CRUZPRO PRESSIONE OLIO OP30 CRUZPRO PRESSIONE OLIO OP30 Il misuratore di pressione dell olio OP30 visualizza la pressione dell olio nel motore in Psi o in Bars. È già programmato per avere una calibrazione di curve per i sensori

Dettagli

TASTIERA RETRO ILLUMINATA DA ESTERNO A 100. Questo strumento viene fornito con un varistore.

TASTIERA RETRO ILLUMINATA DA ESTERNO A 100. Questo strumento viene fornito con un varistore. DGA TASTIERA RETRO ILLUMINATA DA ESTERNO A 100 CODICI CON ELETTRONICA INTEGRATA IP 64 DM INSTALLAZIONE E ISTRUZIONI Questo strumento viene fornito con un varistore. Il varistore deve essere collegato con

Dettagli

ACMR-VR ACMR-P. Italiano ACMR VR - ACMR P IT

ACMR-VR ACMR-P.   Italiano ACMR VR - ACMR P IT ACMR-VR ACMR-P 24809920 www.bpt.it IT Italiano ACMR VR - ACMR P IT 24809920 16-04-14 A ACMR-VR ACMR-P 2 1 2 1 3 123 120 4 21 79 4 3 22 76 Descrizione dispositivo 1 Indicatore di stato 2 Tastiera 3 Antenna

Dettagli

AUTONOMOUS KEY LOCK WITH RFID READER CHIAVE A TASTIERA CON LETTORE RFID (SERRATURA A COMBINAZIONE)

AUTONOMOUS KEY LOCK WITH RFID READER CHIAVE A TASTIERA CON LETTORE RFID (SERRATURA A COMBINAZIONE) AUTONOMOUS KEY LOCK WITH RFID READER CHIAVE A TASTIERA CON LETTORE RFID (SERRATURA A COMBINAZIONE) Manuale di installazione e utilizzo 1. Informazioni Questo manuale contiene importanti informazioni per

Dettagli

Orario attuale: 02/01/ :51

Orario attuale: 02/01/ :51 SISTEMA RILEVAZIONE PRESENZE MOD. SVAR 4-RFID CON LETTORE DI TESSERE, ASSISTENZA E SOFTWARE, A Prezzo: 389,00 Scontato: 149,00 Il sistema di rilevazione presenze mod. SVAR 4-RFID è completo di un terminale

Dettagli

PROCEDURA D INSTALLAZIONE TERMINALE CARTADIS TC11N su. ir2016, ir2020 ir2016i, ir2020i MF7170i

PROCEDURA D INSTALLAZIONE TERMINALE CARTADIS TC11N su. ir2016, ir2020 ir2016i, ir2020i MF7170i PROCEDURA D INSTALLAZIONE TERMINALE CARTADIS TC11N su ir2016, ir2020 ir2016i, ir2020i MF7170i Devono essere ordinati i seguenti tre pezzi: Dispositivo Cartadis TC11N (0002V061) Alimentatore esterno 24V

Dettagli

LETTORE BLUETOOTH 57400

LETTORE BLUETOOTH 57400 LETTORE BLUETOOTH 57400 Manuale di installazione e programmazione OPERA s.r.l. via Portogallo 43, 41122 Modena ITALIA Tel. 059451708 www.opera italy.com Rev.11/16 1.0 Dati tecnici di installazione e utilizzo

Dettagli

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione del

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione del TS-CNS Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi Versione 01.00 del 16.07.2013 - Sistema Operativo Microsoft Windows 32/64 bit - Carte Athena Per conoscere tutti i servizi della TS CNS visita il sito:

Dettagli

INDICE : Manuale WIFI BOX Sez. 7 All. 11 Rev. 1 del Pagina 2

INDICE : Manuale WIFI BOX Sez. 7 All. 11 Rev. 1 del Pagina 2 INDICE : Occorrente Pag. 4 Avvertenze Pag. 5 Descrizione dell apparecchiatura Pag. 6 Collegamento WIFI BOX alla Scheda Pag. 7 Configurazione WIFI BOX alla rete domestica Pag. 8-9 Risoluzione problemi Pag.

Dettagli

ETER W1. Modulo compatto di controllo accessi con tastiera e lettore di prossimità. Manuale Utente

ETER W1. Modulo compatto di controllo accessi con tastiera e lettore di prossimità. Manuale Utente ETER W1 Modulo compatto di controllo accessi con tastiera e lettore di prossimità Manuale Utente Revisione: Settembre 2011 Eter Biometric Technologies Srl Via Cartesio 3/1 42122 Bagno (RE) Tel. +39 0522

Dettagli

TS TERMINAZIONE DI UTENTE (NTU) SHDSL STAND ALONE 4 COPPIE 2 PORTE ETHERNET

TS TERMINAZIONE DI UTENTE (NTU) SHDSL STAND ALONE 4 COPPIE 2 PORTE ETHERNET TS 608.4 TERMINAZIONE DI UTENTE (NTU) SHDSL STAND ALONE 4 COPPIE 2 PORTE ETHERNET NMU: 769168 CODICE CLEI : VAMTB00ARA MANUALE D INSTALLAZIONE EDIZIONE Maggio 2015 MON. 270 REV. 1.3 1 di 6 DESCRIZIONE

Dettagli

Controllo Accessi Telnet

Controllo Accessi Telnet Controllo Accessi Telnet 03 Luglio 2015 Versione software 2.0 Datasheet Connessione Menu Terminal: Connettere la scheda ad un qualsiasi pc attraverso il cavo USB e aprire l applicazione Terminal.exe quindi

Dettagli

T6530/DL EM3550/A/S T8530/DL

T6530/DL EM3550/A/S T8530/DL T6530 T6530/DL EM2050/A EM3550/A T8530 EM3550/A/S T8530/DL 1 INDICE Caratteristiche generali...3 Accesso alle funzioni principali...4 Istruzioni utente...5 2 CARATTERISTICHE GENERALI Codici Manager: può

Dettagli

HT-3015HA Misuratore digitale di umidità (Temperatura e punto di rugiada)

HT-3015HA Misuratore digitale di umidità (Temperatura e punto di rugiada) Manuale d uso INFORMAZIONE AGLI UTENTI ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 15 Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell

Dettagli

c) Copyright

c) Copyright PDFaid.Com #1 Pdf Solutions Ricetrasmittente universale wireless Manuale per l utente 1. Descrizione La ricetrasmittente universale wireless si espande su un sistema specifico già esistente. Essa permette

Dettagli

Programmatore Serie PRO

Programmatore Serie PRO Programmatore Serie PRO Manuale d uso e di programmazione Grazie per aver scelto il programmatore Rpe serie PRO a batteria. Il programmatore serie PRO è dotato della tecnologia di programmazione più moderna

Dettagli

TASTIERA RETROULLIMINATA 100 CODICI UTENTI A INCASSO

TASTIERA RETROULLIMINATA 100 CODICI UTENTI A INCASSO CAA/SE TASTIERA RETROULLIMINATA 100 CODICI UTENTI A INCASSO I messaggi visivi con i LED verde, arancione e rosso sono sempre attivi. È possibile attivare i messaggi acustici mettendo il ponticello ST1

Dettagli

TELECOMANDO UNIVERSALE PROGRAMMABILE DA PC VIA USB

TELECOMANDO UNIVERSALE PROGRAMMABILE DA PC VIA USB INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE 55.00UNI30 55.00UNI31 TELECOMANDO UNIVERSALE PROGRAMMABILE DA PC VIA USB Ai sensi dell art. 26 del Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49 "Attuazione

Dettagli

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. SVAR2-FINGER CON ADATTATORE WI-FI ESTERNO

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. SVAR2-FINGER CON ADATTATORE WI-FI ESTERNO TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. SVAR2-FINGER CON ADATTATORE WI-FI ESTERNO 1 SVAR2-FINGER è un terminale di rilevazione presenze

Dettagli

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI TESSERE RFID, MOD

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI TESSERE RFID, MOD TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI TESSERE RFID, MOD. SAODY-RFID/P-WIFI CON SOFTWARE IN ITALIANO IN VERSIONE PROFESSIONAL CON WEB SERVER INTEGRATO E ADATTATORE WI-FI ESTERNO

Dettagli

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO 1 SVAR1-RFID è un terminale di rilevazione presenze elegante,

Dettagli

MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1

MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1 Mind Systems srl unipersonale P. Galimberti, 11 12100 Cuneo CN Tel. 0171 681371 Fax. 0171 605533 email: info@mindsystems-srl.com Website: www.mindsystems-srl.com MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1 Manuale Installatore

Dettagli

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE CON TERMINALE DOTATO DI LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE CON TERMINALE DOTATO DI LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD 1 SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE CON TERMINALE DOTATO DI LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1- RFID, CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO SENZA ASSISTENZA PER L INSTALLAZIONE DEL

Dettagli

MANUALE D INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTW

MANUALE D INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTW MANUALE D INSTALLAZIONE 1 1 2 2 60 87 ±1.5 m >0.2 m 3 34 125 3 Indice Prima di mettere in funzione l unità, leggere attentamente il presente manuale. Non gettarlo via e riporlo in un luogo sicuro in modo

Dettagli

EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10

EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10 EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10 SOMMARIO Requisiti software pag. 2 Istruzioni per l installazione pag. 2 Avvio del Configuratore pag. 2 Creazione di un nuovo progetto

Dettagli

Modelli di informativa come da D.Lgs 49/2014 (RAEE) e D.Lgs. 188/08 (PILE)

Modelli di informativa come da D.Lgs 49/2014 (RAEE) e D.Lgs. 188/08 (PILE) Modelli di informativa come da D.Lgs 49/2014 (RAEE) e D.Lgs. 188/08 (PILE) Il presente documento fornisce testi standard utilizzabili dai Soci all interno delle istruzioni d uso del prodotto al fine di

Dettagli

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. SAODY-FINGER/P CON SOFTWARE IN ITALIANO IN VERSIONE PROFESSIONAL, WEB SERVER INTEGRATO E ADATTATORE

Dettagli

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI PER ESTERNO (IP53) CON TERMINALE DOTATO DI LETTORE DI TESSERE RFID, MOD

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI PER ESTERNO (IP53) CON TERMINALE DOTATO DI LETTORE DI TESSERE RFID, MOD SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI PER ESTERNO (IP53) CON TERMINALE DOTATO DI LETTORE DI TESSERE RFID, MOD. 1951- RFID/WIFI COMPRENSIVO DI SOFTWARE ED ASSISTENZA SOFTWARE, CON CONNESSIONE

Dettagli

TS TERMINAZIONE DI UTENTE (NTU) SHDSL STAND ALONE 8 COPPIE 4 PORTE ETHERNET

TS TERMINAZIONE DI UTENTE (NTU) SHDSL STAND ALONE 8 COPPIE 4 PORTE ETHERNET TS 608.8 TERMINAZIONE DI UTENTE (NTU) SHDSL STAND ALONE 8 COPPIE 4 PORTE ETHERNET NMU: 769167 CODICE CLEI : VAMZ310HRA MANUALE D INSTALLAZIONE EDIZIONE Maggio 2015 MON. 273 REV. 1.2 1 di 7 DESCRIZIONE

Dettagli

SISTEMA BIOMETRICO DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI MOD. SVARFACE/WIFI A RICONOSCIMENTO FACCIALE E RFID

SISTEMA BIOMETRICO DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI MOD. SVARFACE/WIFI A RICONOSCIMENTO FACCIALE E RFID SISTEMA BIOMETRICO DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI MOD. SVARFACE/WIFI A RICONOSCIMENTO FACCIALE E RFID 1 SVARFACE/WIFI è un sistema biometrico con un terminale di rilevazione presenze adatto

Dettagli

HVR Serie 75.KR51xx 04/08V1/16CH. Manuale rapido prima installazione

HVR Serie 75.KR51xx 04/08V1/16CH. Manuale rapido prima installazione FAC-SIMILE HVR Serie 75KR51xx 04/08V1/16CH Manuale rapido prima installazione Il Manuale completo è disponibile in formato PDF all'interno del CD in dotazione o scaricabile dall'area "Download" del sito

Dettagli

Configurazione della postazione per l accesso al sistema web ANPR e operazioni propedeutiche al subentro.

Configurazione della postazione per l accesso al sistema web ANPR e operazioni propedeutiche al subentro. Configurazione della postazione per l accesso al sistema web ANPR e operazioni propedeutiche al subentro. Per accedere alle funzionalità del sistema Web ANPR la postazione di lavoro deve essere configurata

Dettagli

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE MOD

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE MOD SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE MOD. SVAR4-RFID/P CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, CONNESSIONE WI-FI E SOFTWARE DI GESTIONE PRESENZE IN VERSIONE PROFESSIONALE Il sistema di rilevazione presenze

Dettagli

Indice. 1 Prodotto Sommario Descrizione dell'interfaccia Connessione della telecamera... 6

Indice. 1 Prodotto Sommario Descrizione dell'interfaccia Connessione della telecamera... 6 P2P Guida Rapida 1 2014.05.12 Indice 1 Prodotto... 3 1.1 Sommario... 3 1.2 Descrizione dell'interfaccia... 5 2 Connessione della telecamera... 6 2.1 Installazione... 6 2.2 Connessione al PC... 9 2.3 Connessione

Dettagli

Mod DS A LBT 8563 SOFTWARE DI PROGRAMMAZIONE PER MODULO DI CHIAMATA E CENTRALINO 2VOICE

Mod DS A LBT 8563 SOFTWARE DI PROGRAMMAZIONE PER MODULO DI CHIAMATA E CENTRALINO 2VOICE Mod. 1083 DS 1083-022A LBT 8563 SOFTWARE DI PROGRAMMAZIONE PER MODULO DI CHIAMATA E CENTRALINO 2VOICE IndICE 1. DESCRIZIONE GENERALE...2 1.1 Requisiti di sistema...2 1.2 Installazione...2 2. PROGRAMMAZIONE

Dettagli

S.V.A.R. Via Cappuccina, MESTRE VE Tel Fax

S.V.A.R. Via Cappuccina, MESTRE VE Tel Fax SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE MOD. SVAR1-RFID Manuale d uso S.V.A.R. Via Cappuccina, 181 30172 MESTRE VE Tel. 041 5322732 Fax 041 5327301 e-mail info@svar1951.it www.svar1951.it Insieme con il terminale

Dettagli

BIPAC-711C2 / 710C2. Modem / Router ADSL. Guida rapida all avvio

BIPAC-711C2 / 710C2. Modem / Router ADSL. Guida rapida all avvio BIPAC-711C2 / 710C2 Modem / Router ADSL Guida rapida all avvio Billion BIPAC-711C2/710C2 ADSL Modem / Router Per istruzioni più dettagliate sulla configurazione e l uso del Modem/Router ADSL, vedere il

Dettagli

SIGLA: DT 01 REV.: 00 MANUALE OPERATIVO RILEVAMENTO PRESENZE CON LETTORE OTTICO DATA: 5/02/2015 MANUALE OPERATIVO

SIGLA: DT 01 REV.: 00 MANUALE OPERATIVO RILEVAMENTO PRESENZE CON LETTORE OTTICO DATA: 5/02/2015 MANUALE OPERATIVO MANUALE OPERATIVO Sommario INSTALLAZIONE LETTORE OTTICO OPN2001... 3 2.... 8 3 UTILIZZO DI PIU LETTORI PER EVENTO... 16 Pag. 2 INSTALLAZIONE LETTORE OTTICO OPN2001 Installazione della chiavetta e del Software

Dettagli

STANDALONE FINGERPRINT AND RFID READER LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E DI TAG RFID

STANDALONE FINGERPRINT AND RFID READER LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E DI TAG RFID STANDALONE FINGERPRINT AND RFID READER LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E DI TAG RFID Manuale di installazione e utilizzo 1. Informazioni Questo manuale contiene importanti informazioni per l utilizzo e l'installazione

Dettagli

07/12-01 PC Lettore di Prossimità Sfera. Manuale installatore

07/12-01 PC Lettore di Prossimità Sfera. Manuale installatore 07/12-01 PC 353200 Lettore di Prossimità Sfera Manuale installatore 2 Lettore di Prossimità Sfera Indice 1 Introduzione 4 1.1 Avvertenze e consigli 4 Manuale installatore 2 Descrizione 5 2.1 Funzioni principali

Dettagli

CRUZPRO ECOSCANDAGLIO D30 D60

CRUZPRO ECOSCANDAGLIO D30 D60 CRUZPRO ECOSCANDAGLIO D30 D60 Il D30 è un misuratore compatto digitale di profondità. Il D30 usa un DPS (Digital Signal Processing) per rilevare in modo attendibile la profondità da 1.2 piedi (0.3 Mt.)

Dettagli

1 Installazione Software Panel Control

1 Installazione Software Panel Control INTRODUZIONE Panel Control è il software di supervisione di centrali di allarme Bentel Absoluta. Permette di caricare mappe grafiche su più livelli e di gestire in modo semplice e intuitivo gli eventi

Dettagli

Tastiera wireless per armo/disarmo centrale

Tastiera wireless per armo/disarmo centrale Marzo 2015 Tastiera wireless per armo/disarmo centrale 67.3200.63 Installabile nei pressi della porta d ingresso senza far convergere alcun cavo. Comunicazione via radio con la centrale. Funzione di Armo/Disarmo

Dettagli

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione del

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione del TS-CNS Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi Versione 02.00 del 21.01.2014 - Sistema operativo Windows 32bit e 64bit - Carte Siemens Per conoscere tutti i servizi della TS CNS visita il sito: www.regione.sardegna.it/tscns

Dettagli

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo HARVIA GRIFFIN INFRA Centralina di controllo 31032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di cabine a infrarossi, radiatori

Dettagli

Guida per la connessione Bluetooth, dispositivo audio e computer

Guida per la connessione Bluetooth, dispositivo audio e computer IT PX-S3000 Guida per la connessione Bluetooth, dispositivo audio e computer Indice Uso del piano digitale come un sistema di diffusori Bluetooth............................................... IT-1 Emettere

Dettagli

Set trasmettitore + ricevitore 2 canali VM109. Set trasmettitore + ricevitore 2 canali 2

Set trasmettitore + ricevitore 2 canali VM109. Set trasmettitore + ricevitore 2 canali 2 Set trasmettitore + ricevitore 2 canali VM109 Set trasmettitore + ricevitore 2 canali 2 Indice La ringraziamo per aver acquistato questo modulo. Per meglio soddisfare le vostre esigenze, abbiamo realizzato

Dettagli

Guida operativa del lettore di schede

Guida operativa del lettore di schede Guida operativa del lettore di schede Versione A ITA Definizione delle note Nella presente Guida dell utente viene utilizzata la seguente icona: Le note forniscono istruzioni da seguire in determinate

Dettagli

Modulo Tastiera Sfera. Manuale installatore 04/16-01 PC

Modulo Tastiera Sfera. Manuale installatore 04/16-01 PC 353000 Modulo Tastiera Sfera Manuale installatore 04/16-01 PC 2 Modulo Tastiera Sfera Indice 1 Introduzione 4 1.1 Avvertenze e consigli 4 Manuale installatore 2 Descrizione 5 2.1 Funzioni principali 5

Dettagli

MANUALE INSTALLAZIONE

MANUALE INSTALLAZIONE MANUALE INSTALLAZIONE http://www.teksistemi.com/ info@teksistemi.com (Rev. 01/2017) pag. 1 INTRODUZIONE Questo documento descrive le funzioni del sistema citofonico Recom nonché la relativa guida all installazione

Dettagli

SISTEMA BIOMETRICO DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI MOD. SVARFACE A RICONOSCIMENTO FACCIALE E RFID

SISTEMA BIOMETRICO DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI MOD. SVARFACE A RICONOSCIMENTO FACCIALE E RFID SISTEMA BIOMETRICO DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI MOD. SVARFACE A RICONOSCIMENTO FACCIALE E RFID 1 SVARFACE è un sistema biometrico con un terminale di rilevazione presenze adatto a qualsiasi

Dettagli

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE CON TERMINALE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID/P COMPRENSIVO DI SOFTWARE PROFESSIONALE

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE CON TERMINALE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID/P COMPRENSIVO DI SOFTWARE PROFESSIONALE SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE CON TERMINALE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID/P COMPRENSIVO DI SOFTWARE PROFESSIONALE 1 SVAR1-RFID/P è un sistema di rilevazione presenze che

Dettagli

RA.Store-K. Manuale per l installazione del modulo batteria aggiuntivo. Rev. 1.02

RA.Store-K. Manuale per l installazione del modulo batteria aggiuntivo. Rev. 1.02 RA.Store-K Manuale per l installazione del modulo batteria aggiuntivo Rev. 1.02 1 Procedura di disattivazione... 3 2 Batterie tipo Extra 2000... 4 3 Batteria tipo US2000B... 8 4 Procedura di riativazione...

Dettagli

Modelli di informativa come da D.Lgs 49/2014 (RAEE) e D.Lgs. 188/08 (PILE)

Modelli di informativa come da D.Lgs 49/2014 (RAEE) e D.Lgs. 188/08 (PILE) Modelli di informativa come da D.Lgs 49/2014 (RAEE) e D.Lgs. 188/08 (PILE) Il presente documento fornisce testi standard utilizzabili da Siemens S.p.A. all interno delle istruzioni d uso del prodotto al

Dettagli

Pan/Tilt Telecamera Internet MPEG-4 (senza fili) Guida all installazione rapida

Pan/Tilt Telecamera Internet MPEG-4 (senza fili) Guida all installazione rapida Pan/Tilt Telecamera Internet MPEG-4 (senza fili) Guida all installazione rapida Revisione 01 (May, 2005) Prodotto a Taiwan 1 1 Prima di iniziare Requisiti del sistema: 10 Ethernet Base-T o Fast Ethernet

Dettagli

SISTEMA BIOMETRICO DI RILEVAZIONE PRESENZE CON TERMINALE MOD. SVARFACE A RICONOSCIMENTO FACCIALE E RFID ED ADATTATORE WI-FI ESTERNO

SISTEMA BIOMETRICO DI RILEVAZIONE PRESENZE CON TERMINALE MOD. SVARFACE A RICONOSCIMENTO FACCIALE E RFID ED ADATTATORE WI-FI ESTERNO SISTEMA BIOMETRICO DI RILEVAZIONE PRESENZE CON TERMINALE MOD. SVARFACE A RICONOSCIMENTO FACCIALE E RFID ED ADATTATORE WI-FI ESTERNO 1 SVARFACE è un sistema biometrico con un terminale di rilevazione presenze

Dettagli

Orario attuale: 02/12/ :45

Orario attuale: 02/12/ :45 APRIPORTA CON TESSERE RFID E WEB SERVER INTEGRATO, MOD. SAODY-RFID/P, COMPLETO DI SOFTWARE DI CONTROLLO ACCESSI E RILEVAZIONE PRESENZE IN ITALIANO UTILIZZABILE PER SEMPRE SENZA CONTRATTO DI MANUTENZIONE

Dettagli

LANBOX MANUALE UTENTE

LANBOX MANUALE UTENTE LANBOX MANUALE UTENTE INIZIO INSTALLAZIONE 1. Installazione Il Lanbox viene collegato in parallelo all impianto sia a 4 fili che a 2 fili A. Collegamento a 4 fili LanBox E- lock E-lock Unità Esterna 1

Dettagli

CRUZPRO ANGOLO DI BARRA AM30

CRUZPRO ANGOLO DI BARRA AM30 CRUZPRO ANGOLO DI BARRA AM30 L AM30 fornisce un accurata misurazione dell angolo di barra. L angolo è visualizzato in unità tra 90 e +90 gradi. Si possono impostare allarmi separati per dritta e sinistra.

Dettagli

Digital Keypad. Manuale

Digital Keypad. Manuale Digital Keypad Manuale Contenuto Introduzione 1 Specifiche 1 Intramural Interface Circuit 3 Montaggio 3 Cablaggio 5 Alimentazione 7 Modalità di programmazione 7 Modifica dei codici Master e Utente 7 Elimina

Dettagli

Ston. Manuale per l installazione del modulo batteria aggiuntivo. Rev. 1.00

Ston. Manuale per l installazione del modulo batteria aggiuntivo. Rev. 1.00 Ston Manuale per l installazione del modulo batteria aggiuntivo Rev. 1.00 1 Procedura di disattivazione... 3 2 Installazione Batterie tipo Extra 2000... 4 3 Installazione Batteria tipo US2000B... 8 4 Procedura

Dettagli

S.V.A.R. Via Cappuccina Mestre Italy Tel: Fax:

S.V.A.R. Via Cappuccina Mestre Italy Tel: Fax: SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI PER ESTERNO (IP53) CON TERMINALE DOTATO DI LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID E CONNESSIONE WI-FI, MOD. 1951-FINGER-WIFI, COMPRENSIVO DI SOFTWARE

Dettagli

SD00TH Manuale di installazione

SD00TH Manuale di installazione 1 Descrizione Il data logger SD00TH è una sonda per la misura di temperatura e dell umidità relativa per interno, con funzionalità di registrazione dei rilevamenti effettuati. 2 Modalità di installazione

Dettagli

Manuale Sistema di Monitoraggio Retrofit Monofase

Manuale Sistema di Monitoraggio Retrofit Monofase Manuale Sistema di Monitoraggio Retrofit Monofase CONSERVA QUESTO MANUALE IN UN POSTO SICURO! P800SRL Via Valdilocchi, 6/F 19126 La Spezia PI01353280116 REV. 2 DATA 24/11/2016 SOMMARIO INTRODUZIONE...

Dettagli

14. Gestione del dispositivo tramite PC

14. Gestione del dispositivo tramite PC ché chiederà di scegliere se allo stesso numero, in caso di allarme, dovrà essere fatta (premere 1) o no (premere 0) una chiamata. Anche in questo caso il sistema confermerà con un apposito messaggio vocale

Dettagli

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. SVAR2-FINGER CON ADATTATORE WI-FI ESTERNO

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. SVAR2-FINGER CON ADATTATORE WI-FI ESTERNO TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. SVAR2-FINGER CON ADATTATORE WI-FI ESTERNO 1 SVAR2-FINGER è un terminale di rilevazione presenze

Dettagli