CONTRATTO DI INGRESSO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONTRATTO DI INGRESSO"

Transcript

1 REV 08 Ott CASA DI RIPOSO PER ANZIANI MADONNA DELLA NEVE ONLUS Premana (Lecco) Via Manzoni 7 Tel. Fax casamadonnadellaneve@virgilo.it CONTRATTO DI INGRESSO A fronte della domanda di ingresso in data presso la RSA Casa Madonna della Neve Onlus Via Manzoni 7, Premana la struttura si impegna a mettere a disposizione del/la Sig./ra. un posto letto pertanto TRA la RSA Casa Madonna della Neve Onlus (di seguito deniminta Ente) codice fiscale , con sede in Premana (Lc), via Manzoni 7 rappresentata dal legale rappresentante Sig. Bellati Giovanni, Il/la Signor/a.. (di seguito denominato ospite) nato/a a... il Codice fiscale Codice sanitario. Residente a. Via.... Il/la Signor/a.. (di seguito denominato garante) nato/a a... il Codice fiscale Residente a.... Via.... In qualità di: Parente (specificare grado di parentela). Amministratore di sostegno Tutore E E PREMESSO : 1. Che le parti intendono adottare le seguenti definizioni: a) RSA: individua la Residenza Sanitaria Assistenziale come unità d offerta di servizi residenziali, sanitari e assistenziali, sulla base di standard strutturali e gestionali dettati dalla normativa vigente; b) Ospite: individua la persona anziana fruitore del servizio offerto dalla RSA; c) Garante: individua il familiare e/o parente, tutore legale, amministratore di sostegno che con l ospite, o in luogo dell ospite, è abilitato alla firma del contratto e richiede l erogazione del servizio offerto dalla RSA, garantendo con l ospite l adempimento delle obbligazioni assunte da quest ultimo; d) Domanda d ingresso: è l atto con il quale l ospite o il garante hanno formalizzato la richiesta di erogazione del servizio, esprimendo il consenso al trasferimento dell ospite dal proprio domicilio alla RSA; 1

2 e) SOSIA: scheda di osservazione intermedia che consente di valutare la classe di fragilità dell Ospite in una scala da 1a che l Ente è titolare di autorizzazione al funzionamento per 21 posti letto e appartiene alla rete delle unità di offerta socio sanitarie della Regione Lombardia; 3. che l Ente è in possesso di accreditamento per 20 posti letto; 4. che la struttura è in possesso di tutte le autorizzazioni previste dalla normativa in materia di igiene, prevenzione e sicurezza; 5. che per lo svolgimento della predetta attività, l ente si avvale di apposito personale con professionalità e consistenza numerica adeguate alle indicazioni previste dal contratto di accreditamento con l ASL di Lecco; 6. che i criteri di priorità di inserimento sono precisati nella carta dei servizi; 7. che l allegata Carta dei Servizi, esposta all ingresso della struttura e pubblicata sul sito internet, è parte integrante e sostanziale del presente contratto e viene consegnata all ospite o al garante all atto di ingresso. Tutto ciò premesso, fra le parti come sopra rappresentate SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE Art. 1 Oggetto L ospite.viene accolto all interno della RSA a far data dal giorno.coincidente con la sottoscrizione del presente contratto. La direzione provvede ad assegnare il posto letto libero alla presa in carico dell ospite, mediante l erogazione delle appropriate prestazioni sanitarie e socio-assistenziali a fronte dell impegno da parte del contraente al pagamento della retta. Successivamente sarà facoltà della direzione sanitaria prescrivere variazioni del posto letto in base alle variate necessità dell ospite stesso o per motivi di ordine organizzativo relativi alla gestione dei reparti. Art. 2 Prestazioni a carico dell Ente gestore e modalità di erogazione del servizio L Ente erogherà il servizio rapportandosi all ospite rispettando la sua privacy e la sua personalità, valorizzando la sua persona attraverso una particolare cura dell aspetto fisico, promuovendo il rispetto del patrimonio religioso e culturale e nel rispetto di tutte le normative nazionali e regionali in materia sanitaria. L attività sarà svolta tenendo conto dei ritmi e delle attitudini dell ospite, compatibilmente con le esigenze della collettività garantendo altresì, una normale vita di relazione e la possibilità di sviluppo culturale di ognuno; viene garantito il contatto continuo con i familiari e l ambiente esterno. L Ente predispone e dà attuazione per ciascun ospite ad un Piano di Assistenza Individuale (P.A.I.), ricomprendente tutte le attività erogate nella RSA, finalizzate al recupero psico-fisico ed al mantenimento delle condizioni dell anziano, attraverso interventi individuali e collettivi. Durante la discussione del PAI viene chiesto il coinvolgimento dei familiari che, partecipando alla riunione d equipe, possono interagire con il personale e rendersi conto della situazione del proprio congiunto e le conseguenti necessità assistenziali. Questo strumento di lavoro consente di avere una partecipazione attiva della famiglia che riteniamo debba comunque essere il punto di riferimento dell ospite inserito in RSA. Il PAI viene conservato ed è parte integrante del Fascicolo socio Assistenziale e Sanitario (FaSAS) che viene costituto per ciascun ospite all atto di ingresso e che comprende tutta la documentazione (sanitaria e non) relativa al paziente in trattamento. L Ente riconosce nella famiglia, nei parenti e nella rete informale dell ospite, un ruolo importante nella vita affettiva, relazionale e di cura del proprio congiunto. Per tale motivo la partecipazione della famiglia alla vita della struttura è particolarmente gradita perché genera un collegamento sinergico fra l ospite ed il proprio ambiente. 2

3 Prestazioni offerte e comprese nella retta: Tutte le prestazioni di seguito elencate vengono rese nel pieno rispetto dei protocolli assunti dall Ente. 1) Prestazioni assistenziali L assistenza va intesa come protezione ed aiuto all anziano ospite in ogni momento per l assolvimento di alcune delle funzioni quotidiane come: Aiuto o sostituzione per l alzata dal letto e il coricarsi; Aiuto o sostituzione per l igiene parziale o totale; Aiuto o sostituzione per la fruizione dei servizi igienici; Aiuto o sostituzione per le necessità riferite alla continenza/incontinenza; Aiuto o sostituzione per vestirsi e svestirsi; Aiuto o sostituzione per l assunzione dei cibi; Aiuto o sostituzione per la deambulazione; Aiuto o sostituzione per lo svolgimento di tutte le attività che lo stato di fragilità rende difficoltose o di impossibile realizzazione; Servizio di parrucchiere e barbiere. 2) Prestazioni sanitarie l Ente eroga prestazioni mediche, infermieristiche e fisioterapiche in base alle effettive necessità dell ospite previa valutazione del medico responsabile di struttura. Per la determinazione obiettiva delle condizioni psicofisiche dell utente, il direttore sanitario applica la classificazione in classi SOSIA della Regione Lombardia, soggetta a verifica trimestrale. Tra le prestazioni sanitarie si ricomprendono: visite mediche con stesura della cartella sanitaria e adozione del fascicolo socio sanitario per ciascun ospite; adozione di documentazione socio sanitaria; esami ematochimici; terapia orale, intramuscolo, endovenosa e infusionale; indagini diagnostiche presso ospedali e centri specialistici convenzionati con SSN; attivazione di programmi riabilitativi fisioterapici; fornitura farmaci e presidi per incontinenti; fornitura ausili quali carrozzina, deambulatore, materassini antidecubito, ecc. 3) Animazione e socializzazione Interventi di gruppo e individuali per contenere il rallentamento psicofisico e la tendenza all isolamento sociale e culturale, nonché per sviluppare una concezione positiva della propria vita. 4) Prestazioni di tipo alberghiero Il trattamento in struttura comprende i seguenti servizi: Servizio di colazione, pranzo, cena e merenda pomeridiana, con vino durante i pasti; Diversi momenti di idratazione (si propone succo di frutta, tamarindo, ecc ) Servizio di lavanderia interna comprensiva di lavaggio e stiratura di tutta la biancheria piana e vestiario dell ospite; Rammendatura indumenti. La RSA offre, su richiesta dei familiari e senza alcun onere a suo carico, l assistenza al defunto e al lutto Prestazioni non offerte direttamente dalla RSA e non comprese nella retta: Servizio di parrucchiere (piega, colore, ecc.) e barbiere effettuato, su richiesta dell ospite, da parte di professionisti esterni che applicano una propria tariffa; Trasporti sanitari con ambulanza effettuati dalla locale Croce Rossa Italiana che applica una tariffa agevolata per gli ospiti della nostra RSA; 3

4 Ogni altra prestazione non espressamente prevista dalla Carta dei Servizi. Prestazioni offerte dalla RSA e non comprese nella retta: Terapie farmacologiche particolarmente costose (eccedenti di oltre il 50% la spesa media sostenuta per ogni ospite) già in essere al momento dell ingresso o che subentrino in un momento successivo al ricovero; l eccedenza sarà a carico dell ospite. Art. 3 Obblighi dell Ente gestore 1. L Ente pone a proprio carico e quindi ricomprese nella retta a carico dell ospite, le prestazioni sanitarie assistenziali e alberghiere così come specificate all art. 2; per il posto autorizzato ma non accreditato rimane escluso dalla retta il costo delle spese sanitarie dell ospite; 2. L Ente si impegna a rilasciare adeguata certificazione delle rette percepite dagli ospiti ai fini fiscali entro i tempi utili per la presentazione della dichiarazione dei redditi; 3. L Ente eroga tutte le attività nel rispetto dei Protocolli Assistenziali specifici e Linee Guida interne in adozione cui il personale è tenuto ad adeguarsi nell esecuzione delle prestazioni agli ospiti. 4. L Ente, attraverso l equipe multidisciplinare della RSA, predispone per ogni ospite il Fascicolo socio Assistenziale e Sanitario (FaSAS),di cui si assume l obbligo di conservazione, che è comprensivo: Delle sezioni anamnestiche riferite ai singoli professionisti coinvolti nel percorso assistenziale; Della sezione relativa all analisi/valutazione della situazione dell ospite e, se necessario e opportuno, del suo contesto familiare. Della sezione relativa al percorso dell utente nella RSA, in particolare: un programma individuale d intervento modellato sul Piano di Assistenza Individuale P.A.I che è oggetto di condivisione con l anziano ospite o con un referente/familiare dello stesso. Il P.A.I. è sottoposto a verifiche periodiche ed eventuali aggiornamenti. Il diario che può assumere diverse denominazioni in funzione delle figure professionali coinvolte (diario medico, infermieristico, fisioterapico, animatoriale, OSS) Il foglio unico di terapia Della sezione relativa alla modulistica, comprendente: I moduli riferiti alla tutela della privacy debitamente firmati; Moduli relativi al consenso informato per gli specifici atti sanitari proposti; La documentazione relativa alla tutela giuridica dell ospite (se prevista). 5. L Ente, nell erogazione del servizio, è tenuto al totale rispetto del regolamento aziendale descritto nella procedura amministrativa nr. 8. Art. 4 Obblighi del contraente Al momento dell ingresso in struttura dovranno essere consegnati i seguenti documenti personali dell ospite: tessera sanitaria tessera di esenzione ticket (se in possesso); codice fiscale; documenti sanitari attestanti le condizioni di salute; verbale di riconoscimento di invalidità civile (se in possesso); L ospite o il garante si impegna al rispetto del presente contratto e al regolare pagamento della retta. Durante le assenze temporanee dell ospite, a qualunque titolo siano esse dovute (ricovero ospedaliera, rientro in famiglia, ecc.), dovrà essere corrisposta l intera retta di degenza senza l applicazione di sconti per le giornate di assenza e senza il pagamento di nessun onere aggiuntivo. L ospite si obbliga inoltre: 4

5 - a sottostare ad un periodo di prova di trenta giorni per verificare la compatibilità reciproca ed il possesso da parte dell Assistito, delle caratteristiche e le condizioni di bisogno previste per il tipo di unità d offerta gestito, oltre alle effettive condizioni caratteriali e psichiche. Durante questo periodo ognuna delle parti può recedere dal contratto senza obblighi di fornire spiegazioni. - ad accettare eventuali cambiamenti di camera qualora ve ne sia necessità; - ad accettare eventuali dimissioni disposte dall Ente, su indicazioni del Direttore Sanitario. Sono inoltre a carico dell ospite 250,00 una tantum per spese di presa in carico, inserimento e amministrative precedenti e successive al ricovero. Art. 5 - Retta Quale corrispettivo delle prestazioni componenti il servizio l ospite e il garante si obbligano a pagare la retta in vigore, fissata in 51,00/die. Tale importo è da corrispondersi con cadenza mensile anticipata entro il giorno 5 del mese di riferimento tramite addebito diretto sepa o altra modalità concordata tra le parti con decorrenza dal giorno di presa in carico dell ospite. In caso di dimissioni volontarie e/o decesso dell ospite la retta da corrispondere viene decurtata del 50% nel caso in cui la circostanza si verifichi prima del sedicesimo giorno del mese. L ingresso dell ospite avviene di norma entro 5 giorni dell avvenuta comunicazione del posto libero. Eventuali ritardi all ingresso, se dovuti a fatti imprevisti, non comportano variazioni sulla retta. Eventuali ritardi dovuti invece alla volontà del nuovo ospite o dei familiari, danno la facoltà alla conservazione del posto solo dietro corresponsione della retta giornaliera ed entro comunque un limite di 15 gg dalla data di ingresso concordata. Il mancato pagamento della retta, come previsto dall art 8 del presente contratto, è causa di dimissione. Ad oggi i ritardi nel versamento della retta non comportano l applicazione di interessi. Durante le assenze temporanee dell ospite, a qualunque titolo siano esse dovute (ricovero ospedaliera, rientro in famiglia, ecc.), dovrà essere corrisposta l intera retta di degenza senza l applicazione di sconti per le giornate di assenza e senza il pagamento di nessun onere aggiuntivo. L Ente precisa che non è previsto il versamento di alcun deposito cauzionale. L Ente si riserva di rideterminare l importo della retta. L eventuale variazione verrà applicata, previa comunicazione scritta, con congruo anticipo (di norma 15 giorni prima dell entrata in vigore della nuova tariffa). Le variazioni apportate alla retta si intendono automaticamente recepite dal contratto salvo diversa comunicazione effettuata entro il tempo di preavviso; nel caso l ospite e/o il garante potranno optare per le dimissioni. Nei casi in cui per la copertura della retta ci sia la compartecipazione di più soggetti (es. comune, familiari ) si chiede di precisare di seguito la percentuale di intervento di ciascun soggetto: ospite familiare comune Art. 6 Variazioni del contratto Eventuali modifiche al contratto avranno validità solo se apportate per iscritto e sottoscritte da entrambe le parti; modifiche dovute al cambiamento della normativa vigente si intendono automaticamente recepite nel contratto. Art. 7 Durata del contratto Il presente contratto ha decorrenza dalla data di sottoscrizione dello stesso e si intende a tempo indeterminato, fatte salve le ipotesi di dimissioni o risoluzione del contratto o per cambiamenti della normativa che potranno portare ad una nuova stesura e sottoscrizione dello stesso. Art. 8 Cause di risoluzione del contratto e di dimissione L Ente ha la facoltà di dimettere l ospite, con un preavviso di 30 giorni, per le seguenti motivazioni: il mancato pagamento della retta per 3 mensilità consecutive, qualora l obbligato si dimostri inadempiente al sollecito dell Amministrazione; la mancata accettazione da parte dell ospite o del garante dell eventuale variazione della retta come previsto dall art. 5; 5

6 il comportamento dell ospite non conforme alla vita comunitaria della RSA come esplicitato nell allegato regolamento interno; la compromissione del rapporto fiduciario tra l ospite e/o il suo familiare e gli operatori della struttura ad insindacabile giudizio del Direttore Sanitario. L ente ricorrerà alla risoluzione del contratto e quindi alle dimissioni dell ospite dopo aver adempiuto ai propri obblighi normativamente sanciti e si sia attivato perché le dimissioni avvengano in forma assistita con il Comune o con la ATS. L ospite o il referente/familiare potrà decidere in qualsiasi momento di interrompere la permanenza presso la Casa Madonna della Neve ONLUS presentando all ufficio amministrativo esplicita domanda in tal senso con un preavviso di almeno quindici giorni. Il mancato rispetto dei tempi di preavviso, comporterà il versamento della retta giornaliera per i giorni di mancato preavviso. Sia in caso di dimissioni da parte dell Ente che da parte dell ospite/familiare, il responsabile sanitario della struttura o un suo incaricato segue il percorso dell ospite dimesso e verifica che sia inserito in una struttura idonea o, nel caso di rientro al domicilio, che vi venga garantita un adeguata assistenza. A tal proposito al momento della dimissione viene rilasciato il Progetto di dimissione multidisciplinare contenente diagnosi, cura, sintesi degli interventi terapeutico-riabilitativi in atto e delle necessità/bisogni assistenziali. Art. 9 Ipotesi di recesso Il presente contratto è soggetto ad un periodo di prova di un mese entro il quale ciascuna delle due parti può recedere con effetto immediato e senza obbligo di motivazione. Trascorso il mese di prova, il contratto si intende tacitamente rinnovato fino a scadenza o fino a risoluzione dello stesso da parte di una delle parti. Art. 10 Coperture assicurative 1. l Ente risponde direttamente di danni cagionati agli ospiti dalle persone adibite ai servizi, provocate nell esecuzione dei servizi stessi; 2. l Ente a tal fine provvede alla stipula di un adeguata copertura assicurativa, sia per la responsabilità civile verso terzi, sia per l incendio degli immobili e di quanto in essi contenuto; 3. l Ente non risponde di furti o smarrimenti di cose o oggetti personali dell ospite e da questi custoditi. A questo proposito l Ente si offre di custodire gli oggetti preziosi o piccole somme di denaro di proprietà dell ospite consegnate in amministrazione; 4. l Ente non rimborsa smarrimenti o rotture di protesi dentarie od acustiche, salvo non sia dimostrabile l imputazione diretta o nominativa al personale che opera nella RSA. Art. 11_ Divieto di cessione Il presente contratto è nominativo e personale e non può essere ceduto salvo consenso scritto delle parti stesse. Art. 12 Trattamento dati personali L Ente direttamente e tramite il proprio personale, assicura il rispetto dei dati personali e sensibili degli ospiti della RSA, come stabilito dal Codice in materia di protezione dei dati personali approvato con decreto legislativo 30 giugno 2003, n Le parti si danno reciproco consenso al trattamento dei dati in conformità al disposto di cui citato decreto legislativo limitatamente ed ai fini dell esecuzione del contratto. Titolare del trattamento è la RSA CASA MADONNA DELLA NEVE ONLUS con sede in Via Manzoni 7 a Premana; il responsabile del trattamento è il Sig. Bellati Giovanni in qualità di presidente pro-tempore della stessa. A tal proposito si allega il relativo modulo di consenso dove vengono nominati i soggetti autorizzati all accesso della documentazione socio sanitaria. Per quanto riguarda invece il rilascio del FaSAS in caso di dimissioni/decesso dell ospite, precisiamo quanto segue: 1. Il FaSAS appartiene all'rsa Madonna della Neve di Premana, come bene patrimoniale 6

7 indisponibile; è un documento sanitario e socio sanitario coperto da segreto d'ufficio e dal segreto professionale e sottoposto di conseguenza alla normativa sulla tutela della riservatezza (D.Lgs. 196/2003). 2. La copia del FaSAS può essere rilasciata non prima del giorno di dimissione o decesso dell'ospite, entro il più breve tempo possibile, o comunque entro il termine massimo di 30 giorni decorrenti dalla data del giorno di ricevimento della richiesta. 3. La copia del FaSAS sarà consegnata in busta chiusa e con modalità che garantiscono il rispetto delle disposizioni in materia di riservatezza previste dal già citato D.Lgs. 196/ La copia del FaSAS può essere richiesta direttamente all'ufficio amministrativo oppure via posta, posta telematica o a mezzo fax, con le seguenti modalità: - richiesta scritta del familiare o di chi ne ha diritto, completa di dati anagrafici, periodo di ricovero dell'ospite, indirizzo, recapito telefonico e fotocopia di documento di riconoscimento del sottoscrittore. La copia del FaSAS sarà rilasciata dall'ufficio amministrativo ai seguenti aventi diritto: All'ospite cui il documento sanitario si riferisce, che lo richiede e lo ritira personalmente. A persona diversa dal titolare del FaSAS dietro presentazione di una delega sottoscritta con allegata copia di un documento di identità del sottoscrittore. Ai legittimi eredi o testamentari o legittimari, così come previsto dagli articoli 536 e ss c.c. Ad ognuno di essi è consentito il rilascio in copia del FaSAS con le modalità prima riportate e previo accertamento del loro diritto. La copia del FaSAS e della documentazione socio sanitaria attualmente non è subordinata, sino a decisione contraria, al pagamento di un importo. Art. 13 Controversie Per ogni controversia che dovesse insorgere sulla interpretazione e applicazione del presente Contratto è competente il Foro di Lecco. Art. 14 Utilizzo delle immagini L ospite/garante autorizza non autorizza il personale della RSA a fotografarlo o riprenderlo con telecamera durante il periodo di ospitalità e a diffondere pubblicamente l immagine durante manifestazioni o attività di animazione. E comunque vietato l uso delle immagini in contesto che pregiudichino la dignità personale e il decoro. La posa e l utilizzo delle immagini sono da considerarsi effettuate in forma gratuita. Art. 15 Varie Il contratto costituisce espressione integrale dell accordo intervenuto tra le parti e sostituisce qualsiasi precedente intesa verbale o scritta. Le parti approvano e accettano espressamente le clausole citate nel presente contratto. Allegati: Regolamento Informativa per il trattamento dei dati sensibili Carta dei servizi PREMANA, L OSPITE / IL GARANTE / IL LEGALE RAPPRESENTANTE DELLA RSA MADONNA DELLA NEVE ONLUS 7

CONTRATTO DI INGRESSO

CONTRATTO DI INGRESSO Allegato 1 REV 04 Gennaio 2015 CASA DI RIPOSO PER ANZIANI MADONNA DELLA NEVE ONLUS 23834 Premana (Lecco) Via Manzoni 7 Tel. Fax0341 890288 e-mail: casamadonnadellaneve@virgilo.it CONTRATTO DI INGRESSO

Dettagli

FONDAZIONE. Bartolomea Spada Schilpario Valle di Scalve O.N.L.U.S. CONTRATTO DI INGRESSO PRESSO IL CENTRO DIURNO INTEGRATO TRA

FONDAZIONE. Bartolomea Spada Schilpario Valle di Scalve O.N.L.U.S. CONTRATTO DI INGRESSO PRESSO IL CENTRO DIURNO INTEGRATO TRA FONDAZIONE Bartolomea Spada Schilpario Valle di Scalve O.N.L.U.S. Pagina 1 di 7 CONTRATTO DI INGRESSO PRESSO IL CENTRO DIURNO INTEGRATO TRA La Fondazione Bartolomea Spada Schilpario Valle di Scalve O.N.L.U.S.

Dettagli

CASA OSPITALE ARESI CONTRATTO Mod Rev. 01

CASA OSPITALE ARESI CONTRATTO Mod Rev. 01 DI INGRESSO PRESSO LA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE PER ANZIANI TRA La Fondazione Casa Ospitale Don Pietro Aresi Onlus con sede in Brignano Gera D Adda C.F 84002250169 legalmente rappresentata dal

Dettagli

ACCORDO PER L INSERIMENTO PAZIENTI PRIVATI PRESSO LE RESIDENZE PROTETTE: R.P. SANTUARIO O R.P. "BAGNASCO"

ACCORDO PER L INSERIMENTO PAZIENTI PRIVATI PRESSO LE RESIDENZE PROTETTE: R.P. SANTUARIO O R.P. BAGNASCO ACCORDO PER L INSERIMENTO PAZIENTI PRIVATI PRESSO LE RESIDENZE PROTETTE: R.P. SANTUARIO O R.P. "BAGNASCO" L anno, il mese di, il giorno TRA Le OPERE SOCIALI SERVIZI S.p.A. C.F./P.I. 01479280099, E Il/la

Dettagli

CONTRATTO D INGRESSO

CONTRATTO D INGRESSO CONTRATTO D INGRESSO L anno giorno del mese di, presso gli uffici della Comunità Alloggio per Anziani Villa Rosa in Santa Lucia Vetere, 22, 95031 Adrano (CT); il/la Signor/a TRA Nome e Cognome (di seguito

Dettagli

CONTRATTO DI INGRESSO IN R.S.A.

CONTRATTO DI INGRESSO IN R.S.A. Tel 0374 361118 fax 0374 361878 Mail: info@rsacasalbuttano.eu CONTRATTO DI INGRESSO IN R.S.A. TRA La Fondazione Ospedale della Carità Casa di Riposo Onlus con sede a Casalbuttano ed Uniti (CR) in via Marconi

Dettagli

CONTRATTO DI ASSISTENZA SOCIO SANITARIA ASSISTENZIALE FRA

CONTRATTO DI ASSISTENZA SOCIO SANITARIA ASSISTENZIALE FRA CONTRATTO DI ASSISTENZA SOCIO SANITARIA ASSISTENZIALE FRA la Fondazione Pasotti Cottinelli Onlus, ente gestore della Rsa Pasotti Cottinelli (di seguito per brevità denominata Fondazione) con sede in Brescia

Dettagli

Fondazione Don Carlo Zanoncello O.N.L.U.S Via G.Matteotti,2/a Calcio (BG)

Fondazione Don Carlo Zanoncello O.N.L.U.S Via G.Matteotti,2/a Calcio (BG) (Allegato n. 10 D.U.) CONTRATTO DI INGRESSO PRESSO LA R.S.A DON CARLO ZANONCELLO-onlus- PER POSTI LETTO CONTRATTUALIZZATI (di cui alla D.G.R. 1185/2013) TRA La Fondazione Don Carlo Zanoncello-ONLUS- con

Dettagli

ACCORDO PER L INSERIMENTO PAZIENTI CONVENZIONATI PRESSO LE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI: R.S.A "SANTUARIO" O "R.S.A. NOCETI"

ACCORDO PER L INSERIMENTO PAZIENTI CONVENZIONATI PRESSO LE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI: R.S.A SANTUARIO O R.S.A. NOCETI ACCORDO PER L INSERIMENTO PAZIENTI CONVENZIONATI PRESSO LE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI: R.S.A "SANTUARIO" O "R.S.A. NOCETI" L anno, il mese di, il giorno TRA OPERE SOCIALI SERVIZI S.p.A. Via Paleocapa

Dettagli

"S. Domenico" Azienda Pubblica Servizi alla Persona

S. Domenico Azienda Pubblica Servizi alla Persona CONTRATTO DI SERVIZIO TRA L Azienda Pubblica Servizi alla Persona,con sede legale in Pescia (PT), via Colle dei Fabbri n 8, C.F. 81003040474, P.I. 01064860479 nella persona del Segretario-Direttore Corsi

Dettagli

CONTRATTO DI OSPITALITA

CONTRATTO DI OSPITALITA CONTRATTO DI OSPITALITA (Solo per Ricoveri Privati) (non cedibile a terzi intestatari) Addì... /... /. presso la Struttura RSA CARLO ALBERTO corso Casale 56 Torino fra La COOP. SOCIALE QUADRIFOGLIO s.c.

Dettagli

CASA OSPITALE ARESI CONTRATTO Mod /1 - Rev. 01

CASA OSPITALE ARESI CONTRATTO Mod /1 - Rev. 01 DI INGRESSO PRESSO IL CENTRO DIURNO INTEGRATO TRA La Fondazione Casa Ospitale Don Pietro Aresi Onlus con sede in Brignano Gera D Adda C.F 84002250169 legalmente rappresentata dal Signor in qualità di Presidente

Dettagli

CONTRATTO D INGRESSO

CONTRATTO D INGRESSO CONTRATTO D INGRESSO Tra La Residenza Sanitaria Assistenziale Fondazione Cusani Visconti Onlus con sede legale in, Via Umberto I n. 119 partita IVA 00517440186, d ora in poi denominata Fondazione, nella

Dettagli

A. DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA CASA DI RIPOSO

A. DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA CASA DI RIPOSO FONDAZIONE MARIA GRAZIA TAGLIETTI 28010 Nebbiuno (NO) - Via Guglielmo Marconi, 34 Iscritta al n. 1225 del Registro delle Persone giuridiche di diritto privato della Regione Piemonte C.F. 81000250035 P.I.

Dettagli

Tra. il Residente a in via n. Codice Fiscale di seguito per brevità indicato come Ospite, in qualità di diretto interessato/a. e/o

Tra. il Residente a in via n. Codice Fiscale di seguito per brevità indicato come Ospite, in qualità di diretto interessato/a. e/o Contratto di assistenza socio-sanitaria presso la Fondazione R.S.A. Casa Riposo Nembro Onlus a favore del/della Sig./Sig.ra (ai sensi della DGR 1185 del 12.12.2013) Tra La Fondazione R.S.A. Casa Riposo

Dettagli

CONTRATTO DI OSPITALITÀ

CONTRATTO DI OSPITALITÀ tra l IPAB, con sede legale in Cavarzere (Venezia), corso Europa, 48 - partita IVA 03023790276 rappresentata dal Segretario Direttore, dottor Mauro Badiale, denominata d ora in poi per brevità IPAB e la

Dettagli

CONTRATTO D INGRESSO TRA

CONTRATTO D INGRESSO TRA CONTRATTO D INGRESSO TRA DOTT.SSA ELENA DE BERTI - Legale rappresentante della FONDAZIONE IDA PARRAVICINI DI PERSIA ONLUS di Albese con Cassano via C. Pulici n. 31 -. E il Sig. / la Sig.ra...... in qualità

Dettagli

CONTRATTO DI INGRESSO IN R.S.A RICOVERO BREVE

CONTRATTO DI INGRESSO IN R.S.A RICOVERO BREVE CONTRATTO DI INGRESSO IN R.S.A RICOVERO BREVE OGGETTO: presa in carico utente RSA Vista la richiesta relativa all inserimento del Sig./Sig. ra nato/ a il residente a in via n. CAP C.F. tessera sanitaria

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO:

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO: Bozza contratto d ingresso cdd LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO: - CHE il Comune di Sannazzaro de Burgondi, è proprietario e gestisce dall anno 2009 l immobile sito in Via Sauro, 22 adibito fino al mese di

Dettagli

CONTRATTO DI INGRESSO IN R.S.A RICOVERI BREVI SU POSTI ACCREDITATI SENZA PRENOTAZIONE

CONTRATTO DI INGRESSO IN R.S.A RICOVERI BREVI SU POSTI ACCREDITATI SENZA PRENOTAZIONE CONTRATTO DI INGRESSO IN R.S.A RICOVERI BREVI SU POSTI ACCREDITATI SENZA PRENOTAZIONE OGGETTO: presa in carico utente RSA Vista la richiesta relativa all inserimento del Sig./Sig. ra nato/ a il residente

Dettagli

CENTRO DIURNO SOCIO SANITARIO LEO CIRLA Via Don C. Steeb, 6 Verona Tel /802

CENTRO DIURNO SOCIO SANITARIO LEO CIRLA Via Don C. Steeb, 6 Verona Tel /802 RICHIESTA N. PERVENUTA IL ( ) DOMICILIO / presso: Spett.le Direzione ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI Via Baganzani, 11 37124 VERONA I sottoscritti presentano formale richiesta affinchè Il/La Sig./a nato/a

Dettagli

CASA DI RIPOSO BENEDETTO ALBERTINI

CASA DI RIPOSO BENEDETTO ALBERTINI CASA DI RIPOSO BENEDETTO ALBERTINI Isola della Scala Verona Via del Donatore di Sangue n* 4 REGOLAMENTO DEL CENTRO DIURNO ALBERTINI (approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n 19 in

Dettagli

FONDAZIONE OPERA SAN CAMILLO

FONDAZIONE OPERA SAN CAMILLO Oggetto: richiesta di ricovero ordinario per paziente solvente Spett.le Presidio Sanitario San Camillo Strada Comunale S. Margherita,136 10131 Torino (TO) Io sottoscritto/a in relazione al ricovero programmato

Dettagli

FONDAZIONE. Bartolomea Spada Schilpario Valle di Scalve O.N.L.U.S. CONTRATTO DI INGRESSO PRESSO LA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE PER ANZIANI TRA

FONDAZIONE. Bartolomea Spada Schilpario Valle di Scalve O.N.L.U.S. CONTRATTO DI INGRESSO PRESSO LA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE PER ANZIANI TRA FONDAZIONE Bartolomea Spada Schilpario Valle di Scalve O.N.L.U.S. MOD 08-03 2016 pagina 1 di 8 CONTRATTO DI INGRESSO PRESSO LA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE PER ANZIANI TRA La Fondazione Bartolomea

Dettagli

Ente per la Gestione di Servizi alla Persona

Ente per la Gestione di Servizi alla Persona - ANTICA SCUOLA DEI BATTUTI - Ente per la Gestione di Servizi alla Persona REGOLAMENTO PER L ACCOGLIMENTO PRESSO IL CENTRO DIURNO PER PERSONE ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI Approvato con deliberazione dell

Dettagli

MODULO - RSA Casa Famiglia C o n t ra t t o di I n g resso

MODULO - RSA Casa Famiglia C o n t ra t t o di I n g resso Pagina 1 / 8 Tra l Istituto dei Ciechi, con sede in Milano, via Vivaio,7, Ente Morale R.D. 20.9.1868 Codice Fiscale 80101550152 P. IVA 07731750159, d ora in poi denominato Istituto e il/la signor/a, nato/a

Dettagli

FONDAZIONE CASA DI RIPOSO PER ANZIANI DI BOTTICINO ONLUS VIA TITO SPERI N. 105 BOTTICINO - BS

FONDAZIONE CASA DI RIPOSO PER ANZIANI DI BOTTICINO ONLUS VIA TITO SPERI N. 105 BOTTICINO - BS FONDAZIONE CASA DI RIPOSO PER ANZIANI DI BOTTICINO ONLUS VIA TITO SPERI N. 105 BOTTICINO - BS Contratto di assistenza socio-sanitaria per l ingresso presso la RSA Casa di riposo per anziani di Botticino

Dettagli

CONTRATTO DI OSPITALITA

CONTRATTO DI OSPITALITA A.S.P. Casa di Riposo e Pensionato Imperia Via G. Agnesi, 25 tel. 0183/293628 fax 0183/294951- caripoimperia@libero.it Pec: caripoimperia@legalmail.it 18100 IMPERIA CONTRATTO DI OSPITALITA NOME COGNOME

Dettagli

COMUNITÀ EBRAICA DI MILANO

COMUNITÀ EBRAICA DI MILANO CONTRATTO DI INGRESSO ALLA Il presente contratto di ingresso per ammissione/accoglienza/ricovero in R.S.A. è stipulato tra: La Comunità Ebraica di Milano Residenza Anziani Arzaga (p. iva 03547690150),

Dettagli

CONTRATTO DI SERVIZIO DOMICILIARE

CONTRATTO DI SERVIZIO DOMICILIARE 07M04G-1 Ultima revisione il 16 luglio 2018 Fondazione Casa dell Anziano Madonna della Misericordia Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale 10064 PINEROLO (TO) Piazza Guglielmo Marconi, 8 Tel.

Dettagli

FONDAZIONE CASA DI RIPOSO PER ANZIANI DI BOTTICINO ONLUS VIA TITO SPERI N. 105 BOTTICINO - BS

FONDAZIONE CASA DI RIPOSO PER ANZIANI DI BOTTICINO ONLUS VIA TITO SPERI N. 105 BOTTICINO - BS FONDAZIONE CASA DI RIPOSO PER ANZIANI DI BOTTICINO ONLUS VIA TITO SPERI N. 105 BOTTICINO - BS Contratto di assistenza per l ingresso presso il CENTRO DIURNO INTEGRATO della Casa di riposo per anziani di

Dettagli

CONTRATTO DI ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA PRESSO RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE PER ANZIANI A FAVORE DEL/DELLA SIG./SIG.RA. Tra

CONTRATTO DI ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA PRESSO RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE PER ANZIANI A FAVORE DEL/DELLA SIG./SIG.RA. Tra CONTRATTO DI ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA PRESSO RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE PER ANZIANI A FAVORE DEL/DELLA SIG./SIG.RA Tra L Ente Gestore della R.S.A Fondazione Casa San Giuseppe onlus con sede in

Dettagli

REGOLAMENTO DI STRUTTURA

REGOLAMENTO DI STRUTTURA REGOLAMENTO DI STRUTTURA Revisionato dal Consiglio di Amministrazione il 27 aprile 2015 REGOLAMENTO DELLA STRUTTURA Scopo di questo Regolamento è quello di definire i rapporti tra l Ospite e la struttura

Dettagli

RESIDENZA PER ANZIANI VILLA ROSA Via SANTA MARIA DEL MOLISE IS

RESIDENZA PER ANZIANI VILLA ROSA Via SANTA MARIA DEL MOLISE IS Contratto di ospitalità L'anno duemila, il giorno del mese di tra la società MA.GI. sas, con sede in Santa Maria del Molise (IS), via corradino n.6 (P.IVA ), in persona del legale rappresentante sig. Giovanni

Dettagli

Contratto di assistenza socio-sanitaria presso la Centro Diurno Integrato (C.D.I.) della Fondazione Casa di Riposo di Ghedi - Onlus

Contratto di assistenza socio-sanitaria presso la Centro Diurno Integrato (C.D.I.) della Fondazione Casa di Riposo di Ghedi - Onlus Contratto di assistenza socio-sanitaria presso la Centro Diurno Integrato (C.D.I.) della Fondazione Casa di Riposo di Ghedi - Onlus tra La Fondazione Casa di Riposo di Ghedi Onlus (di seguito per brevità

Dettagli

Una casa nel vostro cuore

Una casa nel vostro cuore Una casa nel vostro cuore CONTRATTO DI INGRESSO in SAN GIACOMO Ai fini dell ingresso del /la sig./ra Cognome e Nome. tra Cognome e Nome. in qualità di (se diverso dall interessato: parentela, affinità

Dettagli

la RSA Fondazione Velini Casa Famiglia - ONLUS, sita in via Santo Stefano, 39/A Tradate (Va).

la RSA Fondazione Velini Casa Famiglia - ONLUS, sita in via Santo Stefano, 39/A Tradate (Va). Contratto di assistenza e fornitura di servizi residenziali sanitario assistenziali di cui alla D.G.R. N.1185/2013 (Allegato A) Fra i Signori -.. nato a.. - il.. Cod.Fisc. CODICE SANITARIO. di seguito

Dettagli

fra i signori A) nato a. il. C.F...residente a.. in.., di seguito denominato OSPITE;

fra i signori A) nato a. il. C.F...residente a.. in.., di seguito denominato OSPITE; CONTRATTO D INGRESSO PER LA FORNITURA SEDE DI VILLA SANTA MARIA VIA IV NOVEMBRE 15-22038 TAVERNERIO (CO) Il giorno presso Villa Santa Maria Società Cooperativa Sociale, nella sede di Via IV Novembre, 15

Dettagli

PARROCCHIA di S. MARTINO VESCOVO Casa Madonna della Fiducia

PARROCCHIA di S. MARTINO VESCOVO Casa Madonna della Fiducia Contratto di ingresso nel Centro Diurno Integrato San Giuseppe c/o Casa Madonna Della Fiducia Tra Il C.D.I. San Giuseppe con sede in Calolziocorte (LC) via F.lli Calvi n 62, C.F. 00999300163, nella persona

Dettagli

Istituto per Anziani "Isidoro Cappi" ONLUS

Istituto per Anziani Isidoro Cappi ONLUS Istituto per Anziani "Isidoro Cappi" ONLUS via Cappi, 34 46025 Poggio Rusco, MN COD. ENTE 28471 C.F. 80018910200 P.I. 01591210206 AMMINISTRAZIONE E FAX 0386/733200 TELEFONI REPARTI 0386/734396 E-MAIL info.isidorocappi@gmail.com

Dettagli

PROTOCOLLO CRITERI E MODALITA DI ACCESSO DELL UTENTE, PRESA IN CARICO E DIMISSIONE

PROTOCOLLO CRITERI E MODALITA DI ACCESSO DELL UTENTE, PRESA IN CARICO E DIMISSIONE ASSOCIAZIONE PRO CASA ANZIANI NIARDO ONLUS CENTRO DIURNO INTEGRATO NINI CALZONI NIARDO CODICE FSICALE 90008530173 - P.IVA 03587150982 VIA ADAMO 1 25050 - NIARDO BS TEL. 0364 335036 FAX 0364 338640 EMAIL:

Dettagli

CENTRO DIURNO INTEGRATO

CENTRO DIURNO INTEGRATO CENTRO DIURNO INTEGRATO CONTRATTO DI ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA PRESSO LA FONDAZIONE CASA DI SOGGIORNO PER ANZIANI ONLUS - BEDIZZOLE TRA La FONDAZIONE CASA DI SOGGIORNO PER ANZIANI - ONLUS con sede in

Dettagli

Contratto individuale di ingresso nella Residenza Sanitaria Assistenziale (R.S.A.)

Contratto individuale di ingresso nella Residenza Sanitaria Assistenziale (R.S.A.) Contratto individuale di ingresso nella Residenza Sanitaria Assistenziale (R.S.A.) Via Gino Avigni, 38-46017 Rivarolo Mantovano (MN) P.IVA - 01572860201 - Cod. Fisc. - 80005670205 Tel. Uffici 0376 957058

Dettagli

PARROCCHIA di S. MARTINO VESCOVO Casa Madonna della Fiducia

PARROCCHIA di S. MARTINO VESCOVO Casa Madonna della Fiducia Contratto di assistenza socio-sanitaria presso la Residenza Sanitaria Assistenziale Tra la R.S.A. con sede in Calolziocorte (LC) via F.lli Calvi n 62, C.F. 00999300163, nella persona del Presidente - Legale

Dettagli

CONTRATTO DI INGRESSO PRESSO IL CENTRO DIURNO INTEGRATO

CONTRATTO DI INGRESSO PRESSO IL CENTRO DIURNO INTEGRATO CONTRATTO DI INGRESSO PRESSO IL CENTRO DIURNO INTEGRATO TRA La San Donato srl, con sede in Osio Sotto (BG) via Cavour 6/A, C.F. e P.I. 03084250160, legalmente rappresentata dall Ing. Paolo Beatrice in

Dettagli

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona S. Spirito Fondazione Montel Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Prot. n. 00001/17/cc. (da citare nella corrispondenza) Pergine Valsugana, 02 gennaio 2017 Spett.le PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO

Dettagli

DOMANDA DI ACCOGLIMENTO

DOMANDA DI ACCOGLIMENTO DOMANDA DI ACCOGLIMENTO Nome: Residente a: Tipo ricovero: Permanente Temporaneo Diurno In convenzione Domanda Impegnativa S.VA.M.A. Notifica consenso trattamento dati Richiesta U.O.D. Soggetto autosufficiente

Dettagli

CONTRATTO DI INGRESSO

CONTRATTO DI INGRESSO Allegato 2 REV 0 Genn. 2011 CASA DI RIPOSO PER ANZIANI MADONNA DELLA NEVE ONLUS 23834 Premana (Lecco) Via Manzoni 7 Tel. Fax0341 890288 e-mail: casamadonnadellaneve@virgilo.it CONTRATTO DI INGRESSO A fronte

Dettagli

CONTRATTO D INGRESSO AL C.D.I.

CONTRATTO D INGRESSO AL C.D.I. CONTRATTO D INGRESSO AL C.D.I. OGGETTO: presa in carico ospite al CDI Vista la richiesta relativa all inserimento del Sig./Sig.ra nato/ a il residente a in via n. CAP C.F. tessera sanitaria TRA IL LEGALE

Dettagli

CONTRATTO DI OSPITALITA

CONTRATTO DI OSPITALITA La Fondazione Opera Pia Antonio Emma Cerino Zegna Onlus, nella persona del suo Presidente, rappresentante legale pro tempore e Il Signor nato/a.......il..... residente a...via...num... telefono... convengono

Dettagli

FONDAZIONE. Bartolomea Spada Schilpario Valle di Scalve O.N.L.U.S. CONTRATTO DI INGRESSO PRESSO LA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE PER ANZIANI TRA

FONDAZIONE. Bartolomea Spada Schilpario Valle di Scalve O.N.L.U.S. CONTRATTO DI INGRESSO PRESSO LA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE PER ANZIANI TRA FONDAZIONE Bartolomea Spada Schilpario Valle di Scalve O.N.L.U.S. pagina 1 di 9 CONTRATTO DI INGRESSO PRESSO LA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE PER ANZIANI TRA La Fondazione Bartolomea Spada Schilpario

Dettagli

CONTRATTO D INGRESSO

CONTRATTO D INGRESSO CITTÀ DI VALMADRERA Provincia di Lecco R.S.A. OPERA PIA MAGISTRIS Via Manzoni, 7 23868 Valmadrera (Lecco) tel n. 0341581380 fax 0341207067 email opmagistris@comune.valmadrera.lc.it CONTRATTO D INGRESSO

Dettagli

Dichiarazione di impegno Ospite di sollievo

Dichiarazione di impegno Ospite di sollievo Via Cavour, 32/34-25088 Toscolano-Maderno (BS) Tel 0365/641036 - Fax 0365/541742 E-mail: cdrbianchi@libero.it www.fondazionegbbianchi.org Cod. Fisc. 87001030177 P. IVA 00726530983 Dichiarazione di impegno

Dettagli

ISTITUZIONE CENTRO SERVIZI PER ANZIANI. Cardinale Corradino Bafile DEL COMUNE DI L AQUILA

ISTITUZIONE CENTRO SERVIZI PER ANZIANI. Cardinale Corradino Bafile DEL COMUNE DI L AQUILA ISTITUZIONE CENTRO SERVIZI PER ANZIANI Cardinale Corradino Bafile DEL COMUNE DI L AQUILA Residenza Assistenziale per Anziani (RAA) Ex ONPI CONTRATTO INDIVIDUALE DI RICOVERO PER L INGRESSO NELLA RESIDENZA

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DELLA R.S.A. OPERA PIA MAGISTRIS DI VALMADRERA

REGOLAMENTO INTERNO DELLA R.S.A. OPERA PIA MAGISTRIS DI VALMADRERA REGOLAMENTO INTERNO DELLA R.S.A. OPERA PIA MAGISTRIS DI VALMADRERA Approvato con Deliberazione Consiglio Comunale n. 12 del 28.2.2005 Art. 1 Finalità La Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) Opera Pia

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO R.S.A. POSTI LETTO NON NEGOZIATI CON L A.P.S.S.

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO R.S.A. POSTI LETTO NON NEGOZIATI CON L A.P.S.S. AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA San Valentino Città di Levico Terme R.S.A.- Casa Soggiorno Centro Diurno REGOLAMENTO DEL SERVIZIO R.S.A. POSTI LETTO NON NEGOZIATI CON L A.P.S.S. Approvato con

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO ACCOGLIMENTO OSPITI

REGOLAMENTO SERVIZIO ACCOGLIMENTO OSPITI CASA DI RIPOSO MORELLI BUGNA REGOLAMENTO SERVIZIO ACCOGLIMENTO OSPITI Approvato con Deliberazione n 19 del 01.12.2011 Art. 1 ACCOGLIMENTO IN STRUTTURA Il servizio accoglimento ospiti della Casa di Riposo

Dettagli

SODALIZIO DI SAN MARTINO

SODALIZIO DI SAN MARTINO SODALIZIO DI SAN MARTINO REGOLAMENTO DI OSPITALITA RESIDENZA PROTETTA MARZO 2016 Pagina 1 di 8 Marzo 2016 I PREMESSA Le Residenze del Sodalizio di San Martino sono strutturate in modo da offrire: 1) -

Dettagli

Casa di riposo per anziani. Madre d i Dio. s.r.l. Benefit. Contratto. Madre di Dio s.r.l. Benefit 1

Casa di riposo per anziani. Madre d i Dio. s.r.l. Benefit. Contratto. Madre di Dio s.r.l. Benefit 1 Casa di riposo per anziani Madre d i Dio s.r.l. Benefit Contratto Madre di Dio s.r.l. Benefit 1 Tra il Signor... unitamente al Signor... e la Benefit srl Casa di Riposo Madre di Dio nella persona del Responsabile

Dettagli

Elenco Documenti da presentare, con la richiesta di ammissione, alla Casa Albergo Fondazione Opera Colledani Bulian:

Elenco Documenti da presentare, con la richiesta di ammissione, alla Casa Albergo Fondazione Opera Colledani Bulian: Elenco Documenti da presentare, con la richiesta di ammissione, alla Casa Albergo Fondazione Opera Colledani Bulian: Fotocopia carta d identità Fotocopia codice fiscale Fotocopia tessera sanitaria Fotocopia

Dettagli

CONTRATTO DI OSPITALITA

CONTRATTO DI OSPITALITA L Opera Pia Antonio Emma Cerino Zegna Onlus, Ente Morale R.D. 20.06.1920 Iscr. Reg. Persone Giuridiche Regione Piemonte, sede legale via Battistero, 4 13900 BI, P. IVA 01633420029 C.F. 81065890022, nella

Dettagli

CONTRATTO DI INGRESSO in CDI

CONTRATTO DI INGRESSO in CDI Fondazione Centro di Accoglienza per Anziani ONLUS Via Bosisio, 3 21015 Lonate Pozzolo Tel. 0331 661811 Fax 0331-661888 CONTRATTO DI INGRESSO in CDI Ai fini dell ingresso del /la sig./ra TRA Cognome e

Dettagli

OSPEDALIERI AVO TEMPIO

OSPEDALIERI AVO TEMPIO ATS SARDEGNA ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI AVO TEMPIO CONVENZIONE TRA L AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE (ATS) E L ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI (A.V.O.) DI TEMPIO TRA l'ats Sardegna, in persona

Dettagli

Contratto d ingresso per il Centro Diurno Disabili Sim-patia

Contratto d ingresso per il Centro Diurno Disabili Sim-patia Contratto d ingresso per il Centro Diurno Disabili Sim-patia Tra Il C.D.D. Sim-patia, con sede a Valmorea (CO) via Parini 180, nella persona del suo legale rappresentante e la/il sig.ra/sig. nata/o a il

Dettagli

CONTRATTO DI OSPITALITA

CONTRATTO DI OSPITALITA Fondazione GOBETTI S.Pietro di Morubio (VR) CONTRATTO DI OSPITALITA Mod. PQ.AM-INS. Con la presente Il sottoscritto/a familiare di riferimento Sig./Sig.ra, nato/a a.., il... e residente a... Via. n., C.F..,

Dettagli

DOMANDA PER LA RICHIESTA D ACCESSO AI BENEFICI PREVISTI DALLA DGR X/2655 DEL 14/11/2014

DOMANDA PER LA RICHIESTA D ACCESSO AI BENEFICI PREVISTI DALLA DGR X/2655 DEL 14/11/2014 DOMANDA PER LA RICHIESTA D ACCESSO AI BENEFICI PREVISTI DALLA DGR X/2655 DEL 14/11/2014 Spett.le ASL della Provincia di Bergamo CeAD del Distretto Socio Sanitario di La/Il sottoscritta/o Cognome Nome Nato/a

Dettagli

CENTRO SERVIZI FATEBENEFRATELLI --- CASA DI RIPOSO E STATI VEGETATIVI CARTA DEI SERVIZI PARTE SPECIFICA

CENTRO SERVIZI FATEBENEFRATELLI --- CASA DI RIPOSO E STATI VEGETATIVI CARTA DEI SERVIZI PARTE SPECIFICA CENTRO SERVIZI FATEBENEFRATELLI --- CASA DI RIPOSO E STATI VEGETATIVI CARTA DEI SERVIZI PARTE SPECIFICA PRESENTAZIONE DELL UNITÀ DI OFFERTA (2) INFORMAZIONI SULLA DEGENZA (3) AUTORIZZAZIONE E ACCREDITAMENTO

Dettagli

Revisione n.1 del 17/11/2016

Revisione n.1 del 17/11/2016 Revisione n.1 del 17/11/2016 VILLA ELIA REGOLAMENTO INTERNO Punto1 La nostra struttura accoglie personale della terza età autosufficienti le quali per volontà scelgono di usufruire dei nostri servizi.

Dettagli

PARROCCHIA di S. MARTINO VESCOVO Casa Madonna della Fiducia

PARROCCHIA di S. MARTINO VESCOVO Casa Madonna della Fiducia Contratto di assistenza socio-sanitaria presso la Residenza Sanitario Assistenziale su posto autorizzato Nucleo Filippini Tra la R.S.A. con sede in Calolziocorte (LC) via F.lli Calvi n 62, C.F. 00999300163,

Dettagli

Copertura Sanitaria Privati

Copertura Sanitaria Privati Copertura Sanitaria Privati Prospetto informativo sintetico della Copertura Sanitaria garantita da Mutua con Te (MCT) Le prestazioni garantite del Piano Sanitario AREA RICOVERO massimale 50.000 1 Ricoveri

Dettagli

CONTRATTO DI AMMISSIONE ED OSPITALITA PRESSO IL CDI GLI OLEANDRI. Tra

CONTRATTO DI AMMISSIONE ED OSPITALITA PRESSO IL CDI GLI OLEANDRI. Tra CONTRATTO DI AMMISSIONE ED OSPITALITA PRESSO IL CDI GLI OLEANDRI Tra Il CDI Gli Oleandri in via Amendola 20/A a Rozzano (MI) gestita da Terranova Srl con sede legale in via Larga 8 a Milano (MI) REA MI1973497

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CENTRO DIURNO PER ANZIANI DELLA MISERICORDIA DI MASSA MACINAIA E SAN GIUSTO DI COMPITO

REGOLAMENTO DEL CENTRO DIURNO PER ANZIANI DELLA MISERICORDIA DI MASSA MACINAIA E SAN GIUSTO DI COMPITO MISERICORDIA DI MASSA MACINAIA E S.GIUSTO REGOLAMENTO DEL CENTRO DIURNO PER ANZIANI DELLA MISERICORDIA DI MASSA MACINAIA E SAN GIUSTO DI COMPITO Art. 1 DEFINIZIONE Il Centro Diurno (C.D.) è una struttura

Dettagli

REGOLAMENTO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (SAD)

REGOLAMENTO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (SAD) COMUNE DI CANEGRATE PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (SAD) PREMESSA Il presente Regolamento disciplina il Servizio di Assistenza Domiciliare (di seguito denominato SAD) nel rispetto

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER I RICOVERI IN STRUTTURE SOCIO - ASSISTENZIALI RESIDENZIALI

REGOLAMENTO COMUNALE PER I RICOVERI IN STRUTTURE SOCIO - ASSISTENZIALI RESIDENZIALI 1 Comune di Cormòns Provincia di Gorizia REGOLAMENTO COMUNALE PER I RICOVERI IN STRUTTURE SOCIO - ASSISTENZIALI RESIDENZIALI Testo approvato dalla Commissione consiliare per lo Statuto e per i Regolamenti

Dettagli

Casa di Riposo "C. ed E. Prandoni" O.N.L.U.S. DOMANDA DI AMMISSIONE.

Casa di Riposo C. ed E. Prandoni O.N.L.U.S. DOMANDA DI AMMISSIONE. 22020 TORNO (CO) VIA PLINIO, 12 TEL.031 419333 419066 - FAX 031 417080 www.casaprandoni.it casaprandoni@casaprandoni.it C.F / P.IVA: 00706880135 DOMANDA DI AMMISSIONE La/Il sottoscritta/o........ (cognome

Dettagli

COMUNE DI CREMENO REGOLAMENTO PER SOGGIORNO MARINO PER ANZIANI

COMUNE DI CREMENO REGOLAMENTO PER SOGGIORNO MARINO PER ANZIANI COMUNE DI CREMENO REGOLAMENTO PER SOGGIORNO MARINO PER ANZIANI Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 15 del 20.03.2017 ART. 1 ISTITUZIONE DEL SERVIZIO E istituito il servizio di soggiorno marino

Dettagli

Tariffe Servizi Residenziali

Tariffe Servizi Residenziali Tariffe Servizi Residenziali RSA PER 72 POSTI LETTO NEGOZIATI E 4 NON CONVENZIONATI CASA SOGGIORNO PER NR. 5 POSTI AUTOSUFFICIENTI TARIFFE POSTI LETTO AUTORIZZATI R.S.A. E CASA SOGGIORNO RETTA STANZA DOPPIA

Dettagli

CONTRATTO MA.05 1 di 7 VILLA SERENA SRL REV.04 18/11/2016

CONTRATTO MA.05 1 di 7 VILLA SERENA SRL REV.04 18/11/2016 CONTRATTO MA.05 1 di 7 CONTRATTO PER L AMMISSIONE TRA Villa Serena S.r.l., quale titolare della Casa di Riposo Villa Serena, con sede legale in Montefiascone (Viterbo), S.S. Cassia 103, 01027 (di seguito

Dettagli

CONTRATTO DI INGRESSO AL CENTRO DIURNO INTEGRATO. Vista la richiesta relativa all inserimento del Sig./Sig.ra. nato/ a il residente a. in via n.

CONTRATTO DI INGRESSO AL CENTRO DIURNO INTEGRATO. Vista la richiesta relativa all inserimento del Sig./Sig.ra. nato/ a il residente a. in via n. CONTRATTO DI INGRESSO AL CENTRO DIURNO INTEGRATO OGGETTO: presa in carico utente CDI Vista la richiesta relativa all inserimento del Sig./Sig.ra nato/ a il residente a in via n. CAP C.F. tessera sanitaria

Dettagli

PREMESSO. tutto ciò premesso e considerato SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

PREMESSO. tutto ciò premesso e considerato SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: CONTRATTO di INGRESSO L anno addì del mese di presso la sede della RSA denominata AZIENDA SPECIALE CASA DI RIPOSO MONTICELLO Via Sirtori, 1 sita in MONTICELLO BRIANZA (LC), TRA l Azienda Speciale del Comune

Dettagli

CONTRATTO D INGRESSO RSA. Tra. FONDAZIONE OPERA PIA FRANCESCA COLLEONI DE MAESTRI - o.n.l.u.s.

CONTRATTO D INGRESSO RSA. Tra. FONDAZIONE OPERA PIA FRANCESCA COLLEONI DE MAESTRI - o.n.l.u.s. Pag. 1 di 9 Tra FONDAZIONE OPERA PIA FRANCESCA COLLEONI DE MAESTRI - o.n.l.u.s. Codice Fiscale e Partita IVA 03690110154, con sede legale in Via Colleoni n. 5, 20022 Castano Primo (MI), di seguito per

Dettagli

Torrechiara s.r.l. Via Mondondone, Codevilla PV. Carta dei servizi INTRODUZIONE

Torrechiara s.r.l. Via Mondondone, Codevilla PV. Carta dei servizi INTRODUZIONE Via Mondondone,4 27050 Codevilla PV. Carta dei servizi INTRODUZIONE La Carta dei Servizi si rivolge alle persone che intendono conoscere l organizzazione dei servizi della Casa Albergo Villa Torrechiara.

Dettagli

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Ubaldo Campagnola di Avio

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Ubaldo Campagnola di Avio Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Ubaldo Campagnola di Avio Via Campagnola, 5 38063 - AVIO (TN) REGOLAMENTO DEL CENTRO DIURNO PER ANZIANI Approvato con Atto del Commissario Straordinario n. 14 del

Dettagli

DOMANDA DI ACCOGLIMENTO

DOMANDA DI ACCOGLIMENTO DOMANDA DI ACCOGLIMENTO Nome: Residente a: Tipo ricovero: Permanente Temporaneo Diurno In convenzione Domanda Impegnativa S.VA.M.A. Notifica consenso trattamento dati Richiesta U.O.D. Soggetto autosufficiente

Dettagli

FONDAZIONE. Bartolomea Spada Schilpario Valle di Scalve O.N.L.U.S. RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE REGOLAMENTO. Centro Diurno Integrato

FONDAZIONE. Bartolomea Spada Schilpario Valle di Scalve O.N.L.U.S. RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE REGOLAMENTO. Centro Diurno Integrato FONDAZIONE Bartolomea Spada Schilpario Valle di Scalve O.N.L.U.S. RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE REGOLAMENTO Centro Diurno Integrato REVISIONI N. Descrizione Data 0 Redazione documento 13/03/2010 Via

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CASA DEGLI ANZIANI

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CASA DEGLI ANZIANI Provincia di Parma Piazza Libertà n. 1 43058 Sorbolo REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CASA DEGLI ANZIANI [testo coordinato (le modificazioni e le integrazioni da ultimo apportate dalla deliberazione del consiglio

Dettagli

SAN FRANCESCO SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE

SAN FRANCESCO SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE SAN FRANCESCO SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE www.rsa-sanfrancesco.it RSA San Francesco Via Prealpi 1/a 200834 Nova Milanese (MB) Tel. 0362/364.380 fax 0362/364.364 e-mail: ospiti.nova@rsa-sanfrancesco.it

Dettagli

MUTUA MBA SINTESI: SUSSIDIO TOTAL CARE 2.0 SINGOLO - TOTAL CARE 3.1 NUCLEO - TOTAL CARE PLUS

MUTUA MBA SINTESI: SUSSIDIO TOTAL CARE 2.0 SINGOLO - TOTAL CARE 3.1 NUCLEO - TOTAL CARE PLUS PRODOTTI S.B.M. MUTUA MBA SINTESI: SUSSIDIO TOTAL CARE 2.0 SINGOLO - TOTAL CARE 3.1 NUCLEO - TOTAL CARE PLUS LE CONDIZIONI, I LIMITI DI RIMBORSO E LE MODALITA' PREVISTE DALLE GARANZIE SONO DETTAGLIATAMENTE

Dettagli

Ospedale Ca Foncello di Treviso. 2 a Medicina Generale Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. 2 a Medicina Generale Guida ai Servizi Ospedale Ca Foncello di Treviso 2 a Medicina Generale Guida ai Servizi Gentile signora/e, con questo opuscolo Le diamo delle informazioni utili durante la Sua permanenza nell Unità Operativa di Medicina

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE ORGANIZZATIVO M 07.6 CARTA DEI SERVIZI CURE INTERMEDIE

SISTEMA DI GESTIONE ORGANIZZATIVO M 07.6 CARTA DEI SERVIZI CURE INTERMEDIE FONDAZIONE O.N.L.U.S. NINJ BECCAGUTTI PROGETTO SPERIMENTALE DI CURE INTERMEDIE Residenza Sanitario Assistenziale Centro Diurno Integrato Sede Legale e Amministrativa: Via Chiosi, n. 3/b - 25040 - ESINE

Dettagli

COMUNE DI BREGANZE PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI BREGANZE PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI BREGANZE PROVINCIA DI VICENZA CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BREGANZE ED IL COMUNE DI SALCEDO PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA SOCIALE E ASSISTENZA DOMICILIARE A PERSONE ANZIANE

Dettagli

CONTRATTO DI INGRESSO

CONTRATTO DI INGRESSO Fondazione Casa di Riposo Città di Abbiategrasso - Onlus Residenza Sanitario Assistenziale Centro Diurno Integrato Servizi Territoriali > CONTRATTO DI INGRESSO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI

Dettagli

DOMANDA PER L EROGAZIONE DEL VOUCHER MENSILE AI SENSI DELLA DELIBERA DI GIUNTA REGIONE LOMBARDIA n. X//2942 DEL 19/12/2014

DOMANDA PER L EROGAZIONE DEL VOUCHER MENSILE AI SENSI DELLA DELIBERA DI GIUNTA REGIONE LOMBARDIA n. X//2942 DEL 19/12/2014 DOMANDA PER L EROGAZIONE DEL VOUCHER MENSILE AI SENSI DELLA DELIBERA DI GIUNTA REGIONE LOMBARDIA n. X//2942 DEL 19/12/2014 Spett.le ASL della Provincia di Bergamo CeAD del Distretto Socio Sanitario di

Dettagli

COMUNE di SASSUOLO (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI CENTRO DIURNO PER ANZIANI

COMUNE di SASSUOLO (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI CENTRO DIURNO PER ANZIANI COMUNE di SASSUOLO (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI CENTRO DIURNO PER ANZIANI (Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 42 in data 09/03/1995)

Dettagli

Tabella calcoli Anno 2017 Regolamento per la disciplina dell erogazione di interventi e servizi sociali dei Comuni dell Ambito Territoriale di Monza

Tabella calcoli Anno 2017 Regolamento per la disciplina dell erogazione di interventi e servizi sociali dei Comuni dell Ambito Territoriale di Monza Tabella calcoli Anno 2017 Regolamento per la disciplina dell erogazione di interventi e servizi sociali dei Comuni dell Ambito Territoriale di Monza Comune di Monza 1 BUONO SOCIALE PER PRESTAZIONI RESE

Dettagli