Display LCD X-17P. Manuale d uso

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Display LCD X-17P. Manuale d uso"

Transcript

1 Display LCD X-17P Manuale d uso

2 CONTENUTI INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA Clausole di esonero della responsabilità FCC... 4 RAEE (WEEE):... 5 Hg... 5 PRECAUZIONI Avviso... 6 Avvisi per l installazione... 6 Avvisi per l uso... 7 Pulizia e manutenzione... 7 Avviso per il monitor LCD... 8 CAPITOLO 1: DESCRIZIONE DEL PRODOTTO 1.1 Contenuto della confezione Preparazione per l installazione su parete Installazione su parete Rimozione della base Descrizione del monitor LCD Veduta frontale e tasti del tastierino Veduta posteriore CAPITOLO 2: COLLEGAMENTI 2.1 Collegamento dell alimentazione Collegamento delle origini del segnale d ingresso Collegamento di un computer Usando i cavi VGA Usando i cavi DVI Collegamento di un dispositivo audio Collegamento di foto/video/telecamere o dispositivi video Usando i cavi CVBS Usando i cavi S-video CAPITOLO 3: USO DEL MONITOR LCD 3.1 Accensione Selezione di una origine del segnale d ingresso Regolazione del volume Blocco del menu OSD Uso della funzione PIP (Picture-In-Picture) Opzioni PIP Scambio PIP Uso della funzione ROTATE Uso della funzione di regolazione automatica

3 CONTENUTI CAPITOLO 4: MENU OSD (ON SCREEN DISPLAY) 4.1 Uso del menu OSD Struttura del menu OSD CAPITOLO 5: REGOLAZIONE DEL MONITOR LCD 5.1 Impostazione della luminosità Imp. colore Imp. immagine (solo VGA) Imp. immagine (segnali video) Impost. PIP Imp. OSD Imp. audio Alte impost Luminosità aut Sensore EcoSmart Sel. ingresso CAPITOLO 6: APPENDICE 6.1 Messaggi d avviso Risoluzione dei problemi Trasporto del monitor LCD CAPITOLO 7: SPECIFICHE 7.1 Specifiche del monitor Dimensioni del monitor

4 INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA Questo dispositivo digitale di Classe B FCC è conforme alle normative Canadesi che regolano le attrezzature che provocano interferenze. Clausole di esonero della responsabilità FCC Questo dispositivo è conforme alla Sezione 15 delle normative FCC. Le procedure operative devono soddisfare le seguenti condizioni: (1) Il dispositivo non deve provocare nessuna interferenza dannosa; (2) Questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, incluse quelle imprevedibili. Cari Utenti, Questo dispositivo soddisfa i requisiti delle norme che regolano i dispositivi di Classe B ed è conforme alla Sezione 15 delle normative FCC; queste sono intese per fornire una garanzia di protezione ragionevole da interferenze dannose per l uso domestico. Questo dispositivo produrrà, userà ed emetterà energia di frequenza radio; quindi l installazione o l uso inadempiente alle istruzioni date può provocare interferenze dannose alle comunicazioni radio. Tuttavia, non è possibile garantire con certezza che non ci saranno interferenze in installazioni specifiche. Se questo dispositivo provoca interferenze dannose ai segnali radio o TV (basta accendere e spegnere il dispositivo per controllare se questo a provocare l interferenza), si raccomanda di correggere l interferenza adottando uno dei metodi che seguono: Regolare la direzione o la posizione dell antenna. Aumentare la distanza tra questo dispositivo ed il ricevitore. Consultare il rivenditore locale o un tecnico specializzato radio/tv. Avviso: Cambiamenti o modifiche apportare al dispositivo senza l autorizzazione di un rivenditore autorizzato annulleranno la garanzia del prodotto. 4

5 INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA RAEE (WEEE): Informazioni per gli utenti dei paesi dell'unione Europea. Questo simbolo apposto sul prodotto o sulla sua confezione significa che il prodotto deve essere smaltito separatamente dai rifiuti domestici alla fine della sua durata utile. Ricordiamo che è responsabilità dell'utente smaltire le attrezzature elettriche ed elettroniche presso centri di riciclaggio in modo da favorire la conservazione delle risorse naturali. Ciascun paese dell'unione Europea ha i suoi centri di raccolta per il riciclaggio di attrezzature elettriche ed elettroniche. Per informazioni sui punti di raccolta per il riciclaggio, mettersi in contatto con le autorità competenti oppure con il negozio dove è stato acquistato il prodotto. Hg Smaltimento delle lampadine Le LAMPADINE all interno del prodotto contengono Mercurio e devono essere riciclate o smaltite in base alle disposizioni di legge locali e statali. Per altre informazioni, mettersi in contatto con la Electronic Industries Alliance all indirizzo Per informazioni specifiche sullo smaltimento delle lampadine visitare il sito Direttiva sul Mercurio (Hg) del Vermont Titolo 10: Conservazione e Sviluppo Capitolo 164: GESTIONE INTEGRALE DEL MERCURIO Etichettatura dei prodotti che impiegano Mercurio Contiene Mercurio. Smaltire in modo appropriato. 5

6 PRECAUZIONI ATTENZIONE RISCHIO DI SCARICHE ELETTRICHE NON APRIRE Simboli usati in questo manuale Questa icona indica l esistenza di un pericolo potenziale che può risultare in lesioni alle persone o in danni al prodotto. Questa icona indica importanti informazioni operative o di manutenzione. Avviso Leggere scrupolosamente questo Manuale d uso prima di usare il monitor LCD e conservarlo per riferimenti futuri. Le specifiche del prodotto ed altre informazioni fornite in questo Manuale d uso sono solo per riferimento. Tutte le informazioni sono soggette a modifiche senza preavviso. I contenuti aggiornati possono essere scaricati dal nostro sito all indirizzo: Per eseguire la registrazione online, andare all indirizzo: Per proteggere i propri diritti di consumatore, non rimuovere nessuna delle etichette applicate al monitor LCD. Diversamente si può compromettere la determinazione del periodo di garanzia. Avvisi per l installazione Non collocare il monitor LCD vicino a sorgenti di calore come termosifoni, bocchette d uscita dell aria, o alla luce diretta del sole. Non coprire o bloccare i fori di ventilazione della copertura. Collocare il monitor LCD in una zona stabile. Non collocare il monitor LCD dove può subire vibrazioni o urti. Collocare il monitor LCD in una zona ben ventilata. Non collocare il monitor LCD all esterno. Non collocare il monitor LCD in ambienti polverosi o umidi. Non versare liquidi o inserire oggetti appuntiti nel monitor LCD attraverso i fori di ventilazione. Diversamente si possono causare incendi, subire scariche elettriche o provocare danni accidentali al monitor LCD. 6

7 PRECAUZIONI Avvisi per l uso Usare solo il cavo d'alimentazione fornito in dotazione al monitor LCD. La presa di corrente deve trovarsi vicino al monitor LCD e deve essere facilmente accessibile. Se con il monitor LCD è usata una prolunga, assicurarsi che il consumo totale di corrente delle attrezzature collegate alla presa di corrente non ecceda l amperaggio nominale. Non permettere a nulla di appoggiarsi sul cavo d alimentazione. Non collocare il monitor LCD dove è possibile calpestare il cavo d alimentazione. Se il monitor LCD non sarà utilizzato per un periodo di tempo indefinito, scollegare il cavo d alimentazione dalla presa di corrente. Afferrare e tirare la spina per scollegare il cavo d alimentazione. Non tirare mai il cavo, diversamente si possono causare incendi o subire scariche elettriche. Avviso: Scollegare il cavo d alimentazione dalla presa a muro e rivolgersi a personale qualificato all assistenza nei seguenti casi: Quando il cavo d alimentazione è danneggiato. Se il monitor LCD è caduto e la copertura è stata danneggiata. Se il monitor LCD emette fumo o odori distinti. Non scollegare o toccare il cavo d alimentazione con le mani bagnate. Pulizia e manutenzione Il monitor LCD è dotato di vetro NeoV TM Optical Glass. Pulire la superficie del vetro e la copertura con un panno morbido leggermente inumidito con una soluzione detergente neutra. Non strofinare o battere sulla superficie del vetro con oggetti appuntiti o abrasivi come penne e cacciaviti. Diversamente la superficie del vetro si graffierà. Non tentare di riparare da sé il monitor LCD, rivolgersi sempre a personale qualificato. L apertura o la rimozione delle coperture può provocare l esposizione a tensioni pericolose o ad altri rischi. Avviso: Il montaggio a soffitto o su qualsiasi altra superficie orizzontale sospesa non è consigliato. La mancata osservanza delle istruzioni di installazione può dare come risultato conseguenze indesiderate, in particolare lesioni alle persone e danni alle cose. Gli utenti che abbiano già montato il monitor sul soffitto o su qualsiasi altra superficie orizzontale sospesa devono rivolgersi ad AG Neovo per ricevere consigli e soluzioni per garantire le migliori prestazioni di visione. 7

8 PRECAUZIONI Avviso per il monitor LCD Per mantenere prestazioni stabili di luminosità, si raccomanda di configurare la luminosità su una impostazione bassa. Poiché la lampada è soggetta ad usura, è normale che la qualità della luminosità del monitor LCD diminuisca nel tempo. Quando sono visualizzate immagini statiche per periodi prolungati, l immagine può restate in sovrimpressione sullo schermo del monitor LCD. Questo fenomeno è chiamano image retention o burn-in. Fare come segue per prevenire il fenomeno di image retention: Impostare il monitor LCD per lo spegnimento automatico dopo alcuni minuti d inattività. Usare uno screen saver che abbia della grafica in movimento, oppure un immagine in bianco e nero. Cambiare regolarmente lo sfondo del desktop. Regolare la luminosità del monitor LCD su una impostazione bassa. Spegnere il monitor LCD quando il sistema non è in uso. Che cosa fare quando il monitor LCD mostra l immagine fantasma dell originale, o image retention: Spegnere il monitor LCD per un periodo di tempo prolungato. Che può durare da diverse ore a diversi giorni. Usare uno screen saver ed eseguirlo per un periodo di tempo prolungato. Usare un immagine in bianco e nero e visualizzarla per un periodo di tempo prolungato. Quando il monitor LCD è spostato da una stanza all altra e c è uno sbalzo improvviso di temperatura, da freddo a caldo, sul monitor o all interno della superficie di vetro si può formare della condensa. In questo caso non accendere il monitor LCD finché la condensa è sparita (si è asciugata). A causa di condizioni meteo di elevata umidità, è normale che si formi della condensa all interno della superficie di vetro del monitor LCD. La condensa sparirà entro pochi giorni, oppure appena le condizioni meteo si stabilizzano. All interno del monitor LCD ci sono milioni di micro-transistor. È normale che alcuni transistor siano difettosi e producano dei punti luminosi. Questo fenomeno è accettabile e non è considerato come un guasto. 8

9 CAPITOLO 1: DESCRIZIONE DEL PRODOTTO 1.1 Contenuto della confezione Quando si apre la confezione, controllare che contenga i seguenti elementi. Se qualsiasi elemento manca, oppure è danneggiato, mettersi in contatto con il rivenditore. Monitor LCD Manuale d uso Certificato di garanzia Cavo d alimentazione Cavo VGA Alimentatore Cavo audio Nota: Le immagini sono solo per riferimento. Gli elementi effettivi possono variare al momento della spedizione. 9

10 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO 1.2 Preparazione per l installazione su parete Installazione su parete 1 Rimuovere la base. Fare riferimento alle procedure che seguono. 2 Installazione su parete del monitor LCD. Fissare con le viti la staffa di montaggio usando i fori VESA sul retro del monitor LCD. Nota: Per proteggere il pannello di vetro, coprire con un asciugamano o un panno morbido la superficie dove sarà appoggiato il monitor LCD. 100mm 100mm 75mm 75mm Rimozione della base 1 Appoggiare il monitor LCD a faccia in giù su una superficie piatta. 2 Rimuovere le sei viti che fissano la base al monitor LCD. 3 Staccare la base. Nota: Prendere le misure necessarie per impedire al monitor LCD di cadere e ridurre al minimo possibile lesioni e danni a monitor in caso di terremoti o altri disastri. Usare solo il kit per l installazione su parete 75 x 75 mm e 100 x 100 mm raccomandato da AG Neovo. Fissare il monitor LCD su una parete capace di sostenerne il peso. 10

11 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO 1.3 Descrizione del monitor LCD Veduta frontale e tasti del tastierino INPUT SELECT Tastierino 2 MENU 3 1 PIP SELECT SWAP/ ROTATE 4 5 VOL DOWN 6 VOL UP 7 AUTO ADJ. 8 POWER/ LED Schermo del monitor Lo schermo del monitor LCD è protetto dal vetro NeoV TM Optical Glass. ORIGINE Premere ripetutamente per selezionare l origine dell ingresso del segnale. MENU Premerlo per visualizzare il menu OSD. Premerlo di nuovo per nascondere il menu OSD. SU Premere ripetutamente per selezionare l opzione PIP. Quando è visualizzato il menu OSD, premere per spostarsi verso l alto in un menu o menu secondario. GIÙ Premere per passare fra l immagine PIP principale e secondaria. Quando PIP è disattivato, premere per ruotare l'immagine di 180. Quando è visualizzato il menu OSD, premere per spostarsi verso l alto in un menu o menu secondario SINISTRA Premere per diminuire il volume. Quando è visualizzato il menu OSD, premere per regolare le impostazioni. DESTRA Premere per aumentare il volume. Quando è visualizzato il menu OSD, premere per selezionare una opzione e regolare le impostazioni. AUTO Per l origine del segnale d ingresso VGA, premere per eseguire la regolazione automatica. Quando è visualizzato il menu OSD, premere chiudere il menu OSD oppure per uscire da un menu secondario. Indicatore LED/POWER Premere per accendere o spegnere. Verde - Acceso Ambra - Modalità di standby Spento - Spento 11

12 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Veduta posteriore S-VIDEO 5 Video L RCA R 6 7 DC IN DVI D-SUB AUDIO IN Ingresso potenza CC 5 Connettore S-Video Usato per collegare il cavo Usato per collegare i cavi AV per i d alimentazione. segnale S-Video. 2 Connettore DVI 6 Connettori di ingresso video COMPOSITE Usato per collegare un PC usando il cavo DVI per il segnale d ingresso digitale. Usati per collegare i cavi compositi per il segnale di ingresso CVBS. 3 Connettore VGA 7 Connettori di ingresso audio COMPOSITE Usato per collegare un PC usando il cavo VGA per il segnale d ingresso analogico. Usati per collegare cavi RCA per segnale audio CVBS / S-Video. 4 Porta audio Usata per collegare un cavo audio per l ingresso audio del PC. 12

13 CAPITOLO 2: COLLEGAMENTI 2.1 Collegamento dell alimentazione 1 Collegare il cavo d alimentazione all'alimentatore. 2 Collegare l'alimentatore all ingresso potenza CC sul retro del monitor LCD. 3 Collegare la spina del cavo di alimentazione a una presa di corrente o a un alimentatore. DC IN Attenzione: Prima di eseguire qualsiasi collegamento, assicurarsi che il monitor LCD non sia collegato alla presa di corrente. Collegando cavi mentre l unità è alimentata si possono subire scariche elettriche o altre lesioni personali. Attenzione: Tenere la spina quando si scollegare il cavo d alimentazione. Non tirare mai il cavo. 13

14 COLLEGAMENTI 2.2 Collegamento delle origini del segnale d ingresso Collegamento di un computer Usando i cavi VGA Collegare una estremità di un cavo D-sub al connettore VGA del monitor LCD e l altra estremità al connettore D-sub del computer. D-SUB Usando i cavi DVI Collegare una estremità di un cavo DVI al connettore DVI del monitor LCD e l altra estremità al connettore DVI del computer. DVI 14

15 COLLEGAMENTI Collegamento di un dispositivo audio Collegare una estremità di un cavo audio alla porta audio sul retro del monitor LCD e l altra estremità alla porta uscita audio del computer. AUDIO IN Collegamento di foto/video/telecamere o dispositivi video Usando i cavi CVBS Collegare una estremità di un cavo CVBS al connettore COMPOSITE del monitor LCD e l altra estremità al connettore COMPOSITE del dispositivo. Per l ingresso audio, collegare i cavi RCA ai connettori di ingresso audio del monitor LCD ed ai connettori di uscita audio del dispositivo. Video L RCA R o 15

16 COLLEGAMENTI Usando i cavi S-video Collegare una estremità di un cavo S-Video al connettore S-Video del monitor LCD e l altra estremità al connettore S-Video del dispositivo. Per l ingresso audio: collegare un cavo RCA al connettore ingresso audio del monitor LCD ed al connettore uscita audio del dispositivo. S-VIDEO o 16

17 CAPITOLO 3: USO DEL MONITOR LCD 3.1 Accensione 1 Collegare il cavo d alimentazione ad una presa di corrente o ad un alimentatore. 2 Toccare il tasto POWER per accendere il monitor LCD. L indicatore LED si accende di colore VERDE. Nota: Il monitor LCD continua a consumare energia fintanto che il cavo d alimentazione è collegato alla presa di corrente. Scollegare il cavo d alimentazione per togliere completamente la corrente. Quando si accende il display LCD, toccare il tasto POWER per spegnere il display LCD. Il LED si spegne. Tasto POWER/ indicatore LED 3.2 Selezione di una origine del segnale d ingresso Tasto SOURCE Note: Dopo avere selezionato un origine del segnale d ingresso, sullo schermo appare brevemente il messaggio relativo all origine del segnale d ingresso. Ad esempio: se è selezionata la voce CVBS sarà visualizzato il seguente messaggio. CVBS INPUT 1 Toccare il tasto per selezionare l origine del segnale d ingresso. Se l origine del segnale d ingresso selezionato non è collegata al monitor LCD, oppure se è spenta, sullo schermo appare il messaggio che avvisa dell assenza del segnale. NO SIGNAL Se l impostazione della risoluzione del computer collegato, o della sua scheda grafica, è troppo alta, è visualizzato il messaggio che avvisa che l ingresso è fuori portata. INPUT SIGNAL OUT OF RANGE 17

18 USO DEL MONITOR LCD 3.3 Regolazione del volume 1 Toccare il tasto o per visualizzare la barra del volume. 2 Toccare il tasto per aumentare il volume. Toccare il tasto per diminuire il volume. Per disattivare il volume, impostarlo a 0. Tasti VOLUME 3.4 Blocco del menu OSD Bloccare il menu OSD per proteggere il monitor LCD da utenti non autorizzati o da pressioni accidentali del tastierino. Per bloccare il menu OSD, tenere premuti i tasti del tastierino sotto elencati per almeno 5 secondi oppure finché appare il messaggio OSD LOCK OUT. Quando il menu OSD è bloccato, tutti i tasti del tastierino sono disattivati. Tipo di blocco del menu OSD Operazione di blocco Operazione di sblocco Blocco di tutti i tasti Tenere premuti i tasti,, e per 5 secondi. Tenere premuti i tasti,, e per 5 secondi oppure finché appare il menu OSD. Blocco di tutti i tasti, fatta eccezione per il tasto POWER. Tenere premuti i tasti,, e per 5 secondi. Tenere premuti i tasti,, e per 5 secondi oppure finché appare il menu OSD. 18

19 USO DEL MONITOR LCD 3.5 Uso della funzione PIP (Picture-In-Picture) La funzione PIP (Picture-In-Picture) permette di visualizzare sul monitor LCD più di una origine del segnale d ingresso Opzioni PIP Informazioni: Toccare ripetutamente il tasto PIP. Le opzioni sono le seguenti: per abilitare e scorrere fra le opzioni PIP attiva: Il segnale dell origine secondaria è visualizzato sopra il segnale dell origine principale. PIP attiva PAP (Picture-And-Picture): I segnali dell origine principale e secondaria sono visualizzati affiancati con dimensioni uguali. PIP disattiva: La funzione PIP è disabilitata; è visualizzato il segnale dell origine principale. PAP Nota: I segnali dell origine principale e secondaria possono essere configurati nelle PIP Settings (Impostazioni PIP); fare riferimento pagina 33. PIP disattiva 19

20 USO DEL MONITOR LCD Scambio PIP L origine del segnale d ingresso principale e secondaria configurate nelle Impostazioni PIP possono essere facilmente scambiate usando il tastierino. Origine principale Origine secondaria Nota: La funzione Scambio PIP può essere eseguita solo se PIP è attivato, vedere pagina 32. Toccare il tasto per scambiare i segnali dell origine principale e secondaria. Fare riferimento all illustrazione che segue. Origine principale Origine secondaria 3.6 Uso della funzione ROTATE La funzione ROTATE consente di ruotare l'immagine a schermo di 180º. Nota: Immagine a schermo originale La funzione ROTATE può essere eseguita solo se PIP è disattivato, vedere pagina 32. Toccare il tasto l illustrazione sottostante. per ruotare l immagine di 180º. Vedere Dopo la rotazione dell'immagine Una volta eseguita la rotazione, toccare di nuovo il tasto per ruotare l immagine allo stato normale. 20

21 USO DEL MONITOR LCD 3.7 Uso della funzione di regolazione automatica Nota: La funzione di regolazione automatica sintonizza automaticamente il monitor LCD sulle impostazioni ottimali, inclusa la posizione orizzontale, quella verticale, orologio e fase. Toccare il tasto per eseguire la regolazione automatica. Sullo schermo è visualizzato il messaggio che avvisa che verrà effettuata la regolazione automatica. AUTO ADJUSTING Durante la regolazione automatica si ha uno sfarfallio dello schermo per alcuni secondi. Quando il messaggio scompare significa che la regolazione automatica è completata. La funzione di regolazione automatica è disponibile solo con i segnali d ingresso VGA. Si consiglia di usare la funzione di regolazione automatica quando si usa il monitor LCD per la prima volta o dopo la modifica di risoluzione o di frequenza. 21

22 CAPITOLO 4: MENU OSD (ON SCREEN DISPLAY) 4.1 Uso del menu OSD 1 Visualizzare la schermata del menu principale. Toccare. Operazione 1280x Hz BRIGHTNESS COLOUR SETTING IMAGE SETTING BRIGHTNESS CONTRAST BLACK LEVEL PIP SETTING ANTI-BURN-IN OSD SETTING AUDIO SETTING OTHER SETTING AUTO BRIGHTNESS INPUT SELECT LANGUAGE Finestra di navigazione INFORMATION EXIT ENTER SELECT 2 Selezionare il menu. 1280x Hz BRIGHTNESS COLOUR SETTING 1 Toccare il tasto o. 2 Toccare il tasto per aprire il sottomenu. IMAGE SETTING PIP SETTING ANTI-BURN-IN OSD SETTING AUDIO SETTING OTHER SETTING AUTO BRIGHTNESS INPUT SELECT LANGUAGE INFORMATION 22

23 MENU OSD (ON SCREEN DISPLAY) 3 Selezionare la voce del menu secondario. Toccare o. Operazione BRIGHTNESS CONTRAST BLACK LEVEL La voce evidenziata con una freccia arancione indica il menu secondario attivo. 4 Regolare le impostazioni. Toccare o. 5 Uscita dal menu secondario. Toccare o per tornare al menu precedente. 6 Chiudere la finestra OSD. Toccare nuovamente il tasto o. Quando le impostazioni sono modificate, tutte le modifiche sono salvate nel momento in cui l utente: Procede ad un altro menu. Esce dal menu OSD. Attende che il menu OSD sparisca. Nota: La disponibilità di alcune voci del menu dipende dall origine del segnale d ingresso. Se il menu non è disponibile, è disabilitato e visualizzato di colore grigio. 23

24 MENU OSD (ON SCREEN DISPLAY) 4.2 Struttura del menu OSD x H z 1 2 B R I G H T N E S S C O L O U R S E T T I N G 3 4 I M A G E S E T T I N G P I P S E T T I N G A N T I - B U R N - I N 5 O S D S E T T I N G A U D I O S E T T I N G O T H E R S E T T I N G 6 7 A U T O B R I G H T N E S S I N P U T S E L E C T L A N G U A G E I N F O R M AT I O N 11 Menu principale Menu secondario Osservazioni 1. Luminosità Luminosità Contrasto 2. Imp. colore Temp. colore Livello del nero (solo per video) Colore aut. (solo per VGA) 3. Imp. immagine Con segnale d ingresso PC (solo per VGA): Fare riferimento a pagina 27. Fare riferimento a pagina 28. Fare riferimento a pagina 29. Nitidezza Fase Orologio Pos. Orizzontale Pos. Verticale 24

25 MENU OSD (ON SCREEN DISPLAY) Menu principale Menu secondario Osservazioni Imp. immagine Con segnali d'ingresso video: Nitidezza Saturazione Tinta Filtro com. 3D Riduzione disturbo Proporzioni Zoom orizz. Zoom vert. Pos. Orizzontale Pos. Verticale Fare riferimento a pagina Impost. PIP PIP Origine prin. Origine sec. Dim. Imm. Sec. Pos.Imm. Sec. Scambio 5. Imp. OSD Trasparenza Pos. Orizzontale Pos. Verticale Timer OSD 6. Imp. audio Volume Audio Origine DVI 7. Alte impost. Risp. energ. Modalità DDC/CI Richiamare 8. Luminosità aut. Abilita Modalità Livello 9. Sel. ingresso VGA DVI CVBS S-Video Fare riferimento a pagina 32. Fare riferimento a pagina 34. Fare riferimento a pagina 35. Fare riferimento a pagina 36. Fare riferimento a pagina 38. Fare riferimento a pagina

26 MENU OSD (ON SCREEN DISPLAY) Menu principale Menu secondario Osservazioni 10. Lingua Selezione lingua OSD: EN / FR / DE / ES / IT / PY / RO / PL / CS / NL / TC / SC 11. Informazioni Visualizza informazioni sulle impostazioni come ingresso, risoluzione, frequenza orizzontale e verticale, modalità di temporizzazione e versione del firmware. 26

27 CAPITOLO 5: REGOLAZIONE DEL MONITOR LCD 5.1 Impostazione della luminosità 1280x Hz BRIGHTNESS COLOUR SETTING IMAGE SETTING BRIGHTNESS CONTRAST BLACK LEVEL 1. Toccare per chiudere la finestra OSD. 2. Selezionare il menu LUMINOSITÀ, quindi toccare il tasto. PIP SETTING 3. Toccare o per selezionare ANTI-BURN-IN un'opzione. OSD SETTING AUDIO SETTING OTHER SETTING AUTO BRIGHTNESS INPUT SELECT LANGUAGE INFORMATION EXIT ADJUST SELECT Voce Funzione Operazione Portata Luminosità Regolazione della luminanza dell immagine su schermo. Nota: L impostazione della luminosità è disabilitata se è attiva la Luminosità automatica. Contrasto Regolazione della differenza fra il livello di nero ed il livello di bianco. Toccare o per regolare il valore. Da 0 a 100 Livello del nero Regolare il livello del nero dell immagine su schermo. Un'impostazione bassa rende il nero più scuro (solo per video). 27

28 REGOLAZIONE DEL MONITOR LCD 5.2 Imp. colore 1280x Hz BRIGHTNESS COLOUR SETTING IMAGE SETTING PIP SETTING ANTI-BURN-IN COLOUR TEMP. 60K 5400K 9300K srgb AUTO COLOUR USER R 128 G 127 B Toccare per chiudere la finestra OSD. 2. Selezionare il menu IMP. COLORE, quindi toccare il tasto. 3. Toccare o per selezionare un'opzione. OSD SETTING AUDIO SETTING OTHER SETTING AUTO BRIGHTNESS INPUT SELECT LANGUAGE INFORMATION EXIT ENTER SELECT Voce Funzione Operazione Valore Mette a disposizione varie impostazioni per la regolazione del colore. Toccare o per selezionare l'impostazione. 60K, 5400K, 9300K, srgb, UTENTE La temperatura colore può essere impostata a: 60K - Questa è la temperatura predefinita usata comunemente per normali condizioni di luce. 5400K - Applica una tinta rossastra per colori più caldi. 9300K - Applica una tinta bluastra per colori più freddi. Temp. colore srgb - Lo standard di colore rosso, verde e blu (RGB) utilizzato per la gestione dei colori nella maggior parte delle industrie. Questa impostazione visualizza colori accurati e adatti per immagini su Internet. COLORE AUT. - Esegue il bilanciamento del bianco e regola automaticamente le impostazioni colore. Disponibile solo col segnale d ingresso VGA. 1 Selezionare COLORE AUT. 2 Toccare il tasto per attivare il colore automatico. UTENTE - Permette all utente di impostare la temperatura colore regolando le impostazioni R, G, B in base alle sue preferenze. 1 Selezionare UTENTE, quindi toccare il tasto. 2 Toccare il tasto o per selezionare fra le opzioni R, G, B. 3 Toccare il tasto o per regolare i valori fra 0 e 255. Nota: attivare Richiamare per riportare il colore all'impostazione predefinita. 28

29 REGOLAZIONE DEL MONITOR LCD 5.3 Imp. immagine (solo VGA) Nota: Col segnale d ingresso DVI le impostazioni immagine sono disabilitate e visualizzate di colore grigio. 1280x Hz SHARPNESS 1. Toccare per chiudere la finestra OSD. BRIGHTNESS COLOUR SETTING IMAGE SETTING PIP SETTING ANTI-BURN-IN PHASE CLOCK H.POSITION V.POSITION 2. Selezionare il menu IMP. IMMAGINE, quindi toccare il tasto. 3. Toccare o per selezionare un'opzione. OSD SETTING AUDIO SETTING OTHER SETTING AUTO BRIGHTNESS INPUT SELECT LANGUAGE INFORMATION EXIT ADJUST SELECT Voce Funzione Operazione Portata Nitidezza Fase Orologio Regola la chiarezza e la messa a fuoco dell'immagine su schermo. Regola la temporizzazione della fase per sincronizzarla col segnale video. Regola la temporizzazione della frequenza per sincronizzarla col segnale video. Toccare o per regolare il valore. Da 0 a 100 Pos. orizzontale Sposta l'immagine su schermo verso sinistra o destra. Pos. verticale Sposta l'immagine su schermo verso l'alto o il basso 29

30 REGOLAZIONE DEL MONITOR LCD 5.4 Imp. immagine (segnali video) x H z BRIGHTNESS COLOUR SETTING IMAGE SETTING PIP SETTING ANTI-BURN-IN OSD SETTING AUDIO SETTING SHARPNESS CONTRAST SATURATION TINT 3D COMB FILTER ON OFF NOISE REDUCTION OFF LOW HIGH ASPECT RATIO OVERSCAN UNDERSCAN NATIVE 1. Toccare per chiudere la finestra OSD. 2. Selezionare il menu IMP. IMMAGINE, quindi toccare il tasto. 3. Toccare o per selezionare un'opzione. OTHER SETTING AUTO BRIGHTNESS INPUT SELECT LANGUAGE INFORMATION H. ZOOM V. ZOOM H. POSITION V. POSITION EXIT ADJUST SELECT Voce Funzione Operazione Portata / Valore Regola la chiarezza e la Nitidezza messa a fuoco dell'immagine su schermo. Saturazione Regola la saturazione del colore. Da 0 a 100 Tinta Filtro com. 3D Regola la tinta del colore. Disponibile solo su sistemi NTSC con segnali S-Video o CVBS. Abilita la funzione 3D Comb Filter per fornire la migliore qualità d immagine possibile. Disponibile sono col segnale CVBS. Toccare o per regolare o selezionare il valore. Att. Disat. Rid. disturbo Regola la riduzione del disturbo per togliere i disturbi dalle immagini. Aiuta a produrre immagini più nitide e chiare. Disat. Basso Alto 30

31 REGOLAZIONE DEL MONITOR LCD Voce Funzione Operazione Portata / Valore Regola le proporzioni dell immagine su schermo. Toccare o per selezionare il valore. Overscan Underscan Originale Proporzioni Le proporzioni possono essere impostate a: OVERSCAN - Le proporzioni aumentano del 5%. UNDERSCAN - Le proporzioni diminuiscono del 5%. ORIGINALE - Le proporzioni tornano alle dimensioni predefinite. Zoom orizz. (zoom orizzontale) Regola lo zoom orizzontale. Zoom vert. (zoom verticale) Pos. orizzontale (posizione orizzontale) Regola lo zoom verticale. Sposta l'immagine su schermo verso sinistra o destra. Toccare o per regolare il valore. Da 0 a 100 Pos. verticale (posizione verticale) Sposta l'immagine su schermo verso l'alto o il basso 31

32 REGOLAZIONE DEL MONITOR LCD 5.5 Impost. PIP 1280x Hz 1. Toccare per chiudere la finestra OSD. BRIGHTNESS COLOUR SETTING IMAGE SETTING PIP SETTING PIP OFF PIP PAP MAIN SOURCE VGA DVI CVBS S-VIDEO SUB SOURCE VGA DVI CVBS S-VIDEO 2. Selezionare il menu IMPOST. PIP, quindi toccare il tasto. 3. Toccare o per selezionare un'opzione. ANTI-BURN-IN OSD SETTING AUDIO SETTING OTHER SETTING SUB PIC. SIZE SUB PIC. POS. L+U R+U L+D SWAP R+D PRESS AUTO BRIGHTNESS INPUT SELECT LANGUAGE INFORMATION EXIT ADJUST SELECT Voce Funzione Operazione Portata / Valore PIP Permette di selezionare le impostazioni PIP o di disabilitare la funzione PIP. Toccare o per selezionare il valore. Disat. PIP PAP La funzione PIP può essere impostata a: Off (Disat.) - Disabilita la funzione PIP. PIP - L immagine dell origine secondaria è all interno dell immagine dell origine principale. PAP - Le immagini dell origine principale e secondaria sono visualizzate affiancate. Origine prin. Permette di selezionare il segnale dell origine principale. Toccare o per selezionare il valore. VGA / DVI / CVBS / S-VIDEO Origine sec. Permette di selezionare il segnale dell origine secondaria. Toccare o per selezionare il valore. VGA / DVI / CVBS / S-VIDEO 32

33 REGOLAZIONE DEL MONITOR LCD Nota: Qualsiasi segnale di ingresso può essere impostato come origine principale o secondaria. Tuttavia, alcuni segnali di ingresso non sono supportati per essere combinati come segnali d'origine principale e secondaria. Per le opzioni di compatibilità, vedere la tabella seguente: Prin./sec. VGA DVI CVBS S-VIDEO VGA non supportato non supportato Y Y DVI non supportato non supportato Y Y CVBS Y Y non supportato non supportato S-VIDEO Y Y non supportato non supportato Voce Funzione Operazione Portata / Valore Permette di selezionare le Dim. imm. sec. (dimensione immagine dimensioni dell immagine secondaria. Disponibile solo in modalità PIP. 1 - Immagine piccola. Toccare o per selezionare il valore secondaria) 2 - Immagine media. 3 - Immagine grande. Pos. imm. sec. (posizione immagine secondaria) Permette di selezionare la posizione dell immagine secondaria. Disponibile solo in modalità PIP. Toccare o per regolare il valore. L+U - Imposta l immagine nell angolo in alto a sinistra dello schermo. R+U - Imposta l immagine nell angolo in alto a destra dello schermo. L+D - Imposta l immagine nell angolo in basso a sinistra dello schermo. R+D - Imposta l immagine nell angolo in basso a destra dello schermo. L+U R+U L+D R+D Scambio Scambia i segnali dell origine principale e secondaria. Toccare il tasto per scambiare le origini delle immagini. 33

34 REGOLAZIONE DEL MONITOR LCD 5.6 Imp. OSD 1280x Hz TRANSPARENCY 1. Toccare per chiudere la finestra OSD. BRIGHTNESS COLOUR SETTING IMAGE SETTING PIP SETTING ANTI-BURN-IN H.POSITION V.POSITION OSD TIMER Selezionare il menu IMP. OSD, quindi toccare il tasto. 3. Toccare o per selezionare un'opzione. OSD SETTING AUDIO SETTING OTHER SETTING AUTO BRIGHTNESS INPUT SELECT LANGUAGE INFORMATION EXIT ADJUST SELECT Voce Funzione Operazione Portata Trasparenza Regola il livello di trasparenza della schermata OSD. Pos. orizzontale (posizione orizzontale) Sposta la finestra del menu OSD verso sinistra o destra sullo schermo. Da 0 a 100 Pos. verticale (posizione verticale) Sposta la finestra del menu OSD verso l alto o il basso sullo schermo. Toccare o per regolare il valore. Timer OSD Imposta la durata di tempo (in secondi) di visualizzazione sullo schermo del menu OSD. Allo scadere del tempo, la schermata del menu OSD è disattivata automaticamente. Da 5 a

35 REGOLAZIONE DEL MONITOR LCD 5.7 Imp. audio 1280x Hz VOLUME 1. Toccare per chiudere la finestra OSD. BRIGHTNESS COLOUR SETTING IMAGE SETTING PIP SETTING ANTI-BURN-IN AUDIO ON OFF DVI SOURCE PC VIDEO 2. Selezionare il menu IMP. AUDIO, quindi toccare il tasto. 3. Toccare o per selezionare un'opzione. OSD SETTING AUDIO SETTING OTHER SETTING AUTO BRIGHTNESS INPUT SELECT LANGUAGE INFORMATION EXIT ADJUST SELECT Voce Funzione Operazione Portata / Valore Volume Regola il livello del volume delle casse integrate Toccare o per regolare il valore. Da 0 a 100 Attiva (ON) o disattiva (OFF) le casse audio. Audio Nota: anche quando è impostato su Disat. (disattivo), l audio è attivato automaticamente quando è regolato Toccare o per selezionare il valore. Att. Disat. il volume. Disponibile sono col segnale di ingresso DVI. Toccare o per selezionare il valore. PC VIDEO Origine DVI Seleziona il tipo di origine DVI: PC - Selezionare questa opzione quando è collegato un computer al connettore DVI (è richiesto un collegamento audio). VIDEO - Selezionare questa opzione quando è collegato un lettore video, come un lettore DVD o HD, al connettore DVI tramite un convertitore HDMI - DVI. 35

36 REGOLAZIONE DEL MONITOR LCD 5.8 Alte impost. 1280x Hz BRIGHTNESS COLOUR SETTING IMAGE SETTING PIP SETTING ANTI-BURN-IN OSD SETTING POWER SAVING ON OFF M ODE TEXT GRAPH DCC/CI ON OFF DCR ON OFF RECALL PRESS 1. Toccare per chiudere la finestra OSD. 2. Selezionare il menu ALTE IMPOST., quindi toccare il tasto. 3. Toccare o per selezionare un'opzione. AUDIO SETTING OTHER SETTING AUTO BRIGHTNESS INPUT SELECT LANGUAGE INFORMATION EXIT ADJUST SELECT Voce Funzione Operazione Portata / Valore Abilita o disabilita la modalità di risparmio energetico. Risp. energ. Quando il monitor LCD accede alla modalità di risparmio energetico, lo schermo diventa nero e l indicatore d alimentazione si illumina di colore AMBRA. Toccare o per selezionare il valore. Att. Disat. Imposta la modalità corrente per una migliore visualizzazione dell immagine. Toccare o per selezionare il valore. Testo Grafica Modalità Disponibile solo col segnale d ingresso PC, quando la risoluzione è una delle seguenti: 640 x 3, 640 x 400, 720 x 3 o 720 x 400. Per ottenere le prestazioni ottimali, selezionare: Testo - Questa modalità è adatta per visualizzare documenti di testo quando la risoluzione è 720 x 400 o 720 x 3. Grafica - La modalità grafica è adatta per visualizzare immagini quando la risoluzione è 640 x 3 o 640 x 400. DDC/CI Attiva il protocollo DDC/CI per consentire la configurazione del monitor mediante un software utilizzando due fili sui cavi VGA o DVI. Toccare o per selezionare il valore. Att. Disat. 36

37 REGOLAZIONE DEL MONITOR LCD Voce Funzione Operazione Portata / Valore Attiva DCR. Questa funzione fornisce la DCR (Dynamic Contrast Ratio) regolazione automatica della luminosità dell'immagine e il contrasto ad alta velocità e in un intervallo di contrasto dinamico, come durante la visione di film. DCR è adatto per la visione in ambienti Toccare o per selezionare il valore. Att. Disat. interni. Richiamare Funzione usata per richiamare tutte le impostazioni predefinite, fatta eccezione per Lingua, PIP e origine di ingresso. Toccare il tasto. - 37

38 REGOLAZIONE DEL MONITOR LCD 5.9 Luminosità aut Sensore EcoSmart Con il sensore EcoSmart integrato è possibile impostare la funzione Luminosità aut. perché regoli automaticamente la luminosità dello schermo LCD a seconda della luce nell'ambiente. Questa funzione dà sollievo alla vista e ottimizza i consumi energetici. 1280x Hz 1. Toccare per chiudere la finestra OSD. ENABLE BRIGHTNESS ON OFF M ODE COLOUR SETTING AUTO USER LEVEL IMAGE SETTING 80 PIP SETTING ANTI-BURN-IN 2. Selezionare il menu LUMINOSITÀ AUT., quindi toccare il tasto. 3. Toccare o per selezionare un'opzione. OSD SETTING AUDIO SETTING OTHER SETTING AUTO BRIGHTNESS INPUT SELECT LANGUAGE INFORMATION EXIT ADJUST SELECT Voce Funzione Operazione Valore Abilita Abilita o disabilita la modalità di luminosità automatica. Toccare o per selezionare il valore. Att. Disat. Imposta la modalità di luminosità automatica. Toccare o per selezionare il valore. Auto Utente Modalità La modalità può essere impostata a: Auto - La moda lità predefinita. La luminosità del monitor LCD si regola automaticamente a seconda della luminosità dell'ambiente. Utente - Consente la regolazione manuale della luminosità LCD. Livello Consente di impostare il livello di luminosità LCD. Disponibile solo in modalità UTENTE. Toccare o per regolare il valore. Da 0 a

39 REGOLAZIONE DEL MONITOR LCD 5.10 Sel. ingresso 1280x Hz BRIGHTNESS COLOUR SETTING IMAGE SETTING PIP SETTING ANTI-BURN-IN VGA PRESS DVI PRESS CVBS PRESS S-VIDEO PRESS 1. Toccare per chiudere la finestra OSD. 2. Selezionare il menu SEL. INGRESSO, quindi toccare il tasto. 3. Toccare o per selezionare un'opzione. OSD SETTING AUDIO SETTING OTHER SETTING AUTO BRIGHTNESS INPUT SELECT LANGUAGE INFORMATION EXIT ENTER SELECT Voce Funzione Operazione Valore VGA Imposta VGA come segnale d ingresso. DVI CVBS Imposta DVI come segnale d ingresso. Imposta CVBS1 come segnale d ingresso. Toccare il tasto la selezione. per effettuare - S-VIDEO Imposta S-Video come segnale d ingresso. 39

40 CAPITOLO 6: APPENDICE 6.1 Messaggi d avviso Messaggi d avviso Causa Soluzione INPUT SIGNAL OUT OF RANGE La risoluzione o la frequenza d aggiornamento della scheda video del computer ha un impostazione troppo alta. Cambiare la risoluzione o la frequenza d aggiornamento della scheda video. Il monitor LCD non riesce a rilevare l origine del segnale d ingresso. Controllare che l origine del segnale sia ACCESA. NO SIGNAL Controllare che il cavo segnale sia collegato in modo appropriato. Controllare che nessun pin del connettore del cavo sia piegato o rotto. OSD LOCK OUT Il menu OSD è stato bloccato dall utente. Sbloccare il menu OSD. Fare riferimento a pagina

41 APPENDICE 6.2 Risoluzione dei problemi Problema Assenza immagine. L'indicatore LED è SPENTO. L'indicatore LED è di colore AMBRA. La posizione dell immagine non è corretta. I testi visualizzati sono sfuocati. Impossibile richiamare il menu OSD. Possibile cause e Soluzione Controllare che il monitor LCD dia ACCESO. Controllare che il cavo d'alimentazione sia collegato in modo appropriato al monitor LCD. Controllare che il cavo d'alimentazione sia collegato alla presa di corrente. Controllare che il computer sia ACCESO. Controllare se il computer è in modalità di standby, spostare il mouse oppure premere un tasto qualsiasi per riattivare il computer. Regolare i valori di H. POSITION (Pos. Orizzontale) e V. POSITION (Pos. Verticale). Vedere IMPOSTAZIONE IMMAGINE a pagina 29 (per sorgente VGA) o pagina 30 (per segnali video). Ingresso VGA: toccare il tasto sul tastierino per eseguire la regolazione automatica dello schermo. Regolare le IMPOSTAZIONI IMMAGINE (fare riferimento a pagina 29). Il menu OSD è bloccato; sbloccare il menu OSD (fare riferimento a pagina 18). Sullo schermo appaiono dei punti verdi, rossi, blu e bianchi. All interno del monitor LCD ci sono milioni di micro-transistor. È normale che alcuni transistor siano difettosi e producano dei punti luminosi. Questo fenomeno è accettabile e non è considerato come un guasto. Assenza uscita audio. Controllare se il volume è impostato su 0 (fare riferimento a pagina 18 o 35). Controllare se l AUDIO è impostato su OFF (Disattivo) (fare riferimento a pagina 35). Sulla superficie o all interno del monitor LCD si è formata della condensa. All interno della superficie di vetro si è formata della condensa. Sullo schermo appaiono i residui di un immagine statica. Ingresso VGA o DVI: controllare le impostazioni audio del computer. Di norma questo succede quando il monitor LCD è spostato da un ambiente freddo ad uno caldo. NON accendere il monitor LCD, attendere che la condensa sparisca (si asciughi). Questo succede quando ci sono condizioni meteo di elevata umidità. Questo è un fenomeno normale. La condensa sparirà entro pochi giorni, oppure appena le condizioni meteo si stabilizzano. Spegnere il monitor LCD per un periodo di tempo prolungato. Usare uno screen saver oppure un immagine in bianco e nero e visualizzarla per un periodo di tempo prolungato. 41

42 APPENDICE 6.3 Trasporto del monitor LCD Imballare il monitor LCD nella sua confezione originale quando deve essere trasportato o spedito per la riparazione. 1 Mettere le due imbottiture di schiuma su ciascun lato del monitor LCD per proteggerlo. 2 Collocare il monitor LCD nella scatola. 4 Rimuovere tutti gli altri contenuti dall'area designata (se necessario). 5 Chiudere e sigillare la scatola. 42

43 CAPITOLO 7: SPECIFICHE 7.1 Specifiche del monitor DR-17P Schermo Dimensioni schermo 17 Risoluzione massima SXGA 1280 x 1024 Frequenza (O/V) O: 24 khz - 82 khz V: Hz - 76 Hz a 1280x1024 / 75 Hz Alimentazione Tipo di alimentazione CC 24 V esterna Consumo Modalitpa attiva < 20 W Risparmio energetico < 0,5 W Modalità di spegnimento < 0,5 W (software) Ingresso video VGA Mini D-Sub 15 pin DVI-D DVI-D 24 pin CVBS RCA x 1 S-Video Mini DIN 4 pin Audio Ingresso audio Ingresso audio stereo per PC x 1 Ingresso audio stereo per CVBS (RCA) ed S-Video x 1 Casse 1,5 W x 2 Condizioni operative Temperatura 0 C ~ 40 C (32 F ~ 104 F) Umidità 10% ~ 90% Condizioni Temperatura -20 C ~ 60 C (-4 F ~ 140 F) d'immagazzinamento Umidità 5% ~ 95% Peso Senza base 5,8 kg (12,8 lbs) Con base 6,6 kg (14,5 lbs) Nota: Tutte le specifiche sono soggette a cambiamenti senza preavviso. 43

44 SPECIFICHE 7.2 Dimensioni del monitor 278mm 69,5mm 37mm 409,2mm 100mm 361,7mm 100mm 75mm 75mm 172mm 240mm 44

Display widescreen con retroilluminazione a LED Serie RX. Manuale d uso

Display widescreen con retroilluminazione a LED Serie RX. Manuale d uso Display widescreen con retroilluminazione a LED Serie RX Manuale d uso INDICE Informazioni Sulla Sicurezza Clausole di esonero della responsabilità FCC... 4 RAEE... 5 Avviso... 6 Precauzioni Avvisi per

Dettagli

Display retroilluminato a LED di sicurezza serie HX Manuale d uso

Display retroilluminato a LED di sicurezza serie HX Manuale d uso Display retroilluminato a LED di sicurezza serie HX Manuale d uso INDICE Informazioni Sulla Sicurezza Clausole di esonero della responsabilità FCC... 4 RAEE... 5 Avviso... 6 Precauzioni Avvisi per l installazione...

Dettagli

Monitor LCD per la sorveglianza serie SX. Manuale d uso

Monitor LCD per la sorveglianza serie SX. Manuale d uso Monitor LCD per la sorveglianza serie SX Manuale d uso CONTENUTI INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA Clausole di esonero della responsabilità FCC... 4 RAEE (WEEE)... 5 Hg... 5 PRECAUZIONI Avviso... 6 Avvisi per

Dettagli

BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente

BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente Limitazione di responsabilità BenQ Corporation non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia, esplicita o implicita, in relazione ai contenuti del presente

Dettagli

BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente

BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente Limitazione di responsabilità BenQ Corporation non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia, esplicita o implicita, in relazione ai contenuti del presente

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. ACER AL1715

Il tuo manuale d'uso. ACER AL1715 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di ACER AL1715. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso ACER AL1715 (informazioni,

Dettagli

In conformità con l FCC...v WEEE...vi Mercurio...vi

In conformità con l FCC...v WEEE...vi Mercurio...vi ii SOMMARIO INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA In conformità con l FCC...v WEEE...vi Mercurio...vi PRECAUZIONI Avviso... vii Avvisi per l installazione... vii Avvisi per l uso... viii Pulizia e manutenzione...ix

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO

MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO Rev. 1.0 VIDEOtrend MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO www.videotrend.net PR-M10D+ Monitor LCD 10,4 INDICE: 1 - INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA 1.1 UTILIZZO DEL MONITOR 1.2 PRECAUZIONI 2 DOTAZIONE 3 CONNESSIONI

Dettagli

JPX-DM 4 HD. Manuale d Uso. jepssen.com 02

JPX-DM 4 HD. Manuale d Uso. jepssen.com 02 JPX-dM HD JPX-DM 4 HD Manuale d Uso jepssen.com 02 jepssen.com 2018 Jepssen. All rights reserved. Indice Introduzione 04 1.1 Informazioni di Sicurezza 05 1.2 Proiettore e Accessori 06 Guida Rapida 07

Dettagli

MANUALE UTENTE. 24" Class Slim HD Widescreen Monitor L238DPH

MANUALE UTENTE. 24 Class Slim HD Widescreen Monitor L238DPH MANUALE UTENTE 24" Class Slim HD Widescreen Monitor L238DPH INDICE 1 Per iniziare Il pacchetto include Installazione 2 Pannello di controllo/ Pannello posteriore Panello di controllo Panello posteriore

Dettagli

JPX-M1 HD. Manuale d Uso. jepssen.com 02

JPX-M1 HD. Manuale d Uso. jepssen.com 02 JPX-M1 HD JPX-M1 HD Manuale d Uso jepssen.com 02 jepssen.com 2015 Jepssen. All rights reserved. Indice Introduzione 04 1.1 Informazioni di Sicurezza 05 1.2 Proiettore e Accessori 06 Guida Rapida 07 2.1

Dettagli

Per registrarvi online, visitate il nostro sito

Per registrarvi online, visitate il nostro sito Indice Precauzioni...2 Avviso...2 Installazione...2 Avvertenze sull alimentazione...2 Manutenzione...2 Trasporto...3 Regolazione dell angolo di visualizzazione del monitor LCD...3 Installazione a parete...4

Dettagli

MANUALE UTENTE. 18" Class Slim HD Widescreen Monitor L185V

MANUALE UTENTE. 18 Class Slim HD Widescreen Monitor L185V MANUALE UTENTE 18" Class Slim HD Widescreen Monitor L185V INDICE 1 Per iniziare Il pacchetto include Installation 2 Pannello di controllo / Pannello posteriore Panello di controllo Panello posteriore 3

Dettagli

# #! " "! " " " % & % &'( # % " &" # ) " #"

# #!  !    % & % &'( # %  & # )  # $ % & % &'( % & ) % &* ) *+ %, &)-./%$ & 0 1 % & 2 0 .34455*6 170859:;:

Dettagli

MANUALE UTENTE. 22" Class Slim HD Widescreen Monitor L215DS

MANUALE UTENTE. 22 Class Slim HD Widescreen Monitor L215DS MANUALE UTENTE 22" Class Slim HD Widescreen Monitor L215DS INDICE 1 Per iniziare Il pacchetto include Installazione 2 Pannello di controllo/ Pannello posteriore Panello di controllo Panello posteriore

Dettagli

MANUALE UTENTE. Monitor LED da 23.8 Full HD L238DPH-NS-BU

MANUALE UTENTE. Monitor LED da 23.8 Full HD L238DPH-NS-BU MANUALE UTENTE Monitor LED da 23.8 Full HD L238DPH-NS-BU INDICE 1 Per iniziare Il pacchetto include Installazione 2 Pannello di controllo/ Pannello posteriore Panello di controllo Panello posteriore 3

Dettagli

Indice. 1. Prima dell uso Caratteristiche Nomi dei tasti Funzioni Collegamenti Installazione...

Indice. 1. Prima dell uso Caratteristiche Nomi dei tasti Funzioni Collegamenti Installazione... Indice 1. Prima dell uso... 19 2. Caratteristiche... 19 3. Nomi dei tasti... 20 4. Funzioni... 20 5. Collegamenti... 23 6. Installazione... 24 7. Risoluzione dei problemi... 25 8. Specifiche... 25 18 1.

Dettagli

MANUALE UTENTE. 24" Class Slim HD Widescreen Monitor L238DPH

MANUALE UTENTE. 24 Class Slim HD Widescreen Monitor L238DPH MANUALE UTENTE 24" Class Slim HD Widescreen Monitor L238DPH INDICE 1 Per iniziare Il pacchetto include Installazione 2 Pannello di controllo/ Pannello posteriore Panello di controllo Panello posteriore

Dettagli

Manuale d Uso. Monitor CCTV 9.7 LED SB972. Monitor CCTV 17 LCD SB172. Monitor CCTV 19 LCD SB192

Manuale d Uso. Monitor CCTV 9.7 LED SB972. Monitor CCTV 17 LCD SB172. Monitor CCTV 19 LCD SB192 Manuale d Uso. SB972 SB172 SB192 Monitor CCTV 9.7 LED Monitor CCTV 17 LCD Monitor CCTV 19 LCD Contenuti 1. Istruzioni d Uso 2. Contenuto nei prodotti 3. Suggerimenti per la sicurezza 4. Installazione 5.

Dettagli

Manuale d Istruzioni. Igro Termometro. Modello RH210

Manuale d Istruzioni. Igro Termometro. Modello RH210 Manuale d Istruzioni Igro Termometro Modello RH210 Introduzione Grazie per aver scelto l Igro termometro Extech RH210 che mostra simultaneamente umidità relativa, temperatura e punto di rugiada. Le misure

Dettagli

XMST XMST1711 XMST1911 Monitor LCD

XMST XMST1711 XMST1911 Monitor LCD PREVENZIONE FURTO INCENDIO GAS BPT Spa Centro direzionale e Sede legale Via Cornia, 1/b 33079 Sesto al Reghena (PN) - Italia http://www.bpt.it mailto:info@bpt.it XMST1511 - XMST1711 XMST1911 Monitor LCD

Dettagli

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod. 559591002 Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione 1 ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE

Dettagli

IT Manuale di istruzioni

IT Manuale di istruzioni IT Manuale di istruzioni IT Manuale di istruzioni I. Specifiche tecniche Dimensioni Peso Display Formati audio supportati Batteria Durata in riproduzione Memoria 77 52 11 mm (LxAxP) 79 g OLED da 1,3 pollici

Dettagli

Switch USB KVM Switch USB KVM con audio, 2 porte Switch USB KVM con audio, 4 porte Manuale

Switch USB KVM Switch USB KVM con audio, 2 porte Switch USB KVM con audio, 4 porte Manuale Switch USB KVM Switch USB KVM con audio, 2 porte Switch USB KVM con audio, 4 porte Manuale DS-11403 (2 porte) DS-12402 (4 porte) 1 NOTA Questo equipaggiamento è stato testato ed è risultato a norma con

Dettagli

MANUALE UTENTE. Monitor LED Widescreen Full HD da 27 L27ADS

MANUALE UTENTE. Monitor LED Widescreen Full HD da 27 L27ADS MANUALE UTENTE Monitor LED Widescreen Full HD da 27 L27ADS SOMMARIO 1 Introduzione 2 Pannello di controllo/pannello posteriore 3 Visualizzazione in sovrimpressione (OSD) 4 Specifiche tecniche 5 Cura e

Dettagli

MANUALE DELL'UTENTE. Igrostato. Modello RHT510. Ulteriori traduzioni del manuale dell'utente sono disponibili sul sito

MANUALE DELL'UTENTE. Igrostato. Modello RHT510. Ulteriori traduzioni del manuale dell'utente sono disponibili sul sito MANUALE DELL'UTENTE Igrostato Modello RHT510 Ulteriori traduzioni del manuale dell'utente sono disponibili sul sito www.extech.com Introduzione Grazie per aver scelto il modello RHT510 di Extech. Questo

Dettagli

MANUALE UTENTE. LED Monitor 27" 2K QHD L27HAS2K

MANUALE UTENTE. LED Monitor 27 2K QHD L27HAS2K MANUALE UTENTE LED Monitor 27" 2K QHD L27HAS2K SOMMARIO 1 Introduzione 2 Pannello di controllo/pannello posteriore 3 Visualizzazione in sovrimpressione (OSD) 4 Specifiche tecniche 5 Risoluzione dei problemi

Dettagli

MANUALE UTENTE. Monitor LED Widescreen Full HD da 23,6 L236VA

MANUALE UTENTE. Monitor LED Widescreen Full HD da 23,6 L236VA MANUALE UTENTE Monitor LED Widescreen Full HD da 23,6 L236VA SOMMARIO 1 Introduzione 2 Pannello di controllo/pannello posteriore 3 Visualizzazione in sovrimpressione (OSD) 4 Specifiche tecniche 5 Cura

Dettagli

Non coprire o bloccare le aperture di ventilazione sul retro del monitor.

Non coprire o bloccare le aperture di ventilazione sul retro del monitor. Sommario Precauzioni...2 Installazione...2 Connessione di alimentazione...2 Utilizzo del Tilt (inclinazione)...3 Manutenzione...3 Trasporto...3 Operazioni preliminari...4 Nella confezione sono inclusi...4

Dettagli

TFT121 / TFT150 / TFT190

TFT121 / TFT150 / TFT190 Manuale d uso per Monitor LCD-TFT 12.1 codice 559591018 15 codice 559591019 19 codice 559591020 TFT121 / TFT150 / TFT190 22/7/2009 I prodotti le cui immagini sono riportate potrebbero subire leggere modifiche

Dettagli

DVM8080 FONOMETRO DIGITALE

DVM8080 FONOMETRO DIGITALE DVM8080 FONOMETRO DIGITALE MANUALE D'USO DVM8080 Rev. 01 1 Cuffia antivento 2 Sensore 3 Display LCD 4 Tasti funzione Le immagini dei prodotti sono a titolo illustrativo.. 22.10.2012 2 Velleman nv DVM8080

Dettagli

Guida di riferimento rapido per il primo utilizzo. 1. Installazione (3) 2. Utilizzo del prodotto Televiewer (4)

Guida di riferimento rapido per il primo utilizzo. 1. Installazione (3) 2. Utilizzo del prodotto Televiewer (4) Guida di riferimento rapido per il primo utilizzo TRUST TELEVIEWER 1610 RC 1. Installazione (3) 2. Utilizzo del prodotto Televiewer (4) 1 Introduzione! Capitolo Il presente manuale è destinato agli utenti

Dettagli

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO Modello KJR-12B Vi ringraziamo per aver acquistato un condizionatore MIDEA. Vi suggeriamo, prima di utilizzarlo, di leggere attentamente il presente

Dettagli

Guida di installazione

Guida di installazione Guida di installazione Monitor LCD per la gestione dei colori Importante Leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la presente Guida di installazione e il Manuale utente memorizzati sul CD-ROM per utilizzare

Dettagli

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde.

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde. BeoLab 4 Guida Funzioni di base 3 Dopo aver installato i diffusori secondo la modalità descritta nelle pagine successive, collegare l intero impianto alla rete di alimentazione. La spia luminosa diventa

Dettagli

Italiano Capitolo 1: Introduzione TVGo A Contenuti della confezione

Italiano Capitolo 1: Introduzione TVGo A Contenuti della confezione Capitolo 1: Introduzione Il nuovo Genius TVGo A31 è lo strumento ideale per guardare la TV o il video sul proprio monitor TFT / LCD / CRT con una risoluzione massima di 1280 x 1024 pixel. Questo dispositivo

Dettagli

MDL 050 SWITCHER/HIGH RESOLUTION SCALER. ELPRO Video Labs s.r.l. St.da della Pronda, 45/B Torino ITALY Tel Fax

MDL 050 SWITCHER/HIGH RESOLUTION SCALER. ELPRO Video Labs s.r.l. St.da della Pronda, 45/B Torino ITALY Tel Fax 2 Ingressi selezionabili: CV e S-Video Uscita RGBHV o YPbPr (HDTV) Risoluzione di uscita fino a SXGA e 1080i Telecomando in dotazione Controllo parametri di immagine MDL050 M 19/11/2007 1 GENERALITA Grazie

Dettagli

Manuale per il collegamento e l uso

Manuale per il collegamento e l uso Manuale per il collegamento e l uso Art. 5211 Monitor LCD TFT P R E C A U Z I O N I D I S I C U R E Z Z A AVVERTENZA: PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDIO O DI SCOSSA ELETTRICA NON ESPORRE QUESTO PRODOTTO

Dettagli

Tester digitale della resistenza di isolamento 2500 V Modello:

Tester digitale della resistenza di isolamento 2500 V Modello: Tester digitale della resistenza di isolamento 2500 V Modello: 72-9405 1 ISTRUZIONI DI SICUREZZA Questo misuratore è conforme ai requisiti dello standard di sicurezza di IEC61010 per strumenti di misura.

Dettagli

JPX-3L HD. Manuale d Uso. jepssen.com 02

JPX-3L HD. Manuale d Uso. jepssen.com 02 JPX-3L HD JPX-3L HD Manuale d Uso jepssen.com 02 jepssen.com 2014 Jepssen. All rights reserved. Indice Introduzione 04 1.1 Informazioni di Sicurezza 05 1.2 Proiettore e Accessori 06 Guida Rapida 07 2.1

Dettagli

Elite-3x DSI. Manuale di istruzioni e utilizzo. Manuale di istruzioni

Elite-3x DSI. Manuale di istruzioni e utilizzo. Manuale di istruzioni IT Elite-3x DSI Manuale di istruzioni e utilizzo Manuale di istruzioni Copyright 2014 Navico Tutti i diritti riservati. Lowrance e Navico sono marchi registrati di Navico. Navico potrebbe ritenere necessario

Dettagli

Schermo LCD Widescreen U-Series

Schermo LCD Widescreen U-Series Schermo LCD Widescreen U-Series ii SOMMARIO INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA In conformità con l FCC...v TCO...v WEEE...vi PRECAUZIONI Avviso... vii Avvisi per l installazione... vii Avvisi per l uso... viii

Dettagli

Manuale d istruzioni Pinza amperometrica AC/DC PCE-DC 41

Manuale d istruzioni Pinza amperometrica AC/DC PCE-DC 41 PCE Italia s.r.l. Via Pesciatina 878 / B-Interno 6 55010 Gragnano - Capannori (LU) Italia Telefono: +39 0583 975 114 Fax: +39 0583 974 824 info@pce-italia.it www.pce-instruments.com/italiano Manuale d

Dettagli

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante Guida di installazione Monitor LCD per la gestione dei colori Importante Per poter utilizzare il prodotto in modo efficace e sicuro, leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la Guida di installazione

Dettagli

Indice. 1. Prima dell uso Caratteristiche Nomi dei tasti Funzioni Collegamenti Installazione...

Indice. 1. Prima dell uso Caratteristiche Nomi dei tasti Funzioni Collegamenti Installazione... Indice 1. Prima dell uso... 19 2. Caratteristiche... 19 3. Nomi dei tasti... 20 Italiano 4. Funzioni... 20 5. Collegamenti... 23 6. Installazione... 24 7. Risoluzione dei problemi... 25 8. Specifiche...

Dettagli

8. VIDEO OUT 9. Pulsanti di comando 10. Spia LED POWER 11. Spia LED PAL 12. Selettore di canale 13. VIDEO IN

8. VIDEO OUT 9. Pulsanti di comando 10. Spia LED POWER 11. Spia LED PAL 12. Selettore di canale 13. VIDEO IN Informazioni sul prodotto TRASMETTORE RICEVORE. Antenna 2. VGA OUT 3. VGA IN 4. AUDIO IN 5. S-VIDEO 6. tensione di alimentazione 7. Tasti di comando PULSANTI DI COMANDO Cavi tipo 8. VIDEO OUT 9. Pulsanti

Dettagli

BeoLab 12. BeoLab 12 1

BeoLab 12. BeoLab 12 1 BeoLab 12 BeoLab 12 1 ATTENZIONE: non esporre l apparecchio a gocciolii o spruzzi e non collocare oggetti contenenti liquidi, ad esempio vasi, sopra di esso. Il prodotto può essere spento completamente

Dettagli

Se non intendete usare il monitor per un periodo di tempo indefinito.

Se non intendete usare il monitor per un periodo di tempo indefinito. Indice Precauzioni... 2 Avviso... 2 Installazione... 2 Avvertenze sull alimentazione... 2 Manutenzione... 2 Trasporto... 3 Regolazione dell angolo di visualizzazione del monitor LCD... 3 Installazione

Dettagli

Sommario Precauzioni... 2 Personalizzazione del monitor Messaggi di avvertimento e risoluzione problemi Specifiche tecniche...

Sommario Precauzioni... 2 Personalizzazione del monitor Messaggi di avvertimento e risoluzione problemi Specifiche tecniche... Sommario Precauzioni...2 Installazione...2 Connessione Di Alimentazione...2 Utilizzo del Tilt (inclinazione)...3 Manutenzione...3 Trasporto...3 Nella confezione sono inclusi...4 Identificazione parti e

Dettagli

MANUALE UTENTE. Monitor 28" 4K Ultra HD L28TN4K

MANUALE UTENTE. Monitor 28 4K Ultra HD L28TN4K MANUALE UTENTE Monitor 28" 4K Ultra HD L28TN4K SOMMARIO 1 Introduzione 2 Pannello di controllo/pannello posteriore 3 Visualizzazione in sovrimpressione (OSD) 4 Specifiche tecniche 5 Cura e manutenzione

Dettagli

HOOK-3x DSI. Manuale di istruzioni. lowrance.com ITALIANO. HOOK-3x DSI

HOOK-3x DSI. Manuale di istruzioni. lowrance.com ITALIANO. HOOK-3x DSI HOOK-3x DSI Manuale di istruzioni ITALIANO HOOK-3x DSI lowrance.com Copyright 2015 Navico Tutti i diritti riservati. Lowrance e Navico sono marchi registrati di Navico. Navico potrebbe ritenere necessario

Dettagli

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante Guida di installazione Monitor LCD per la gestione dei colori Importante Per poter utilizzare il prodotto in modo efficace e sicuro, leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la Guida di installazione

Dettagli

Guida all uso. Nokia N93i-1

Guida all uso. Nokia N93i-1 Guida all uso Nokia N93i-1 2 Tasti e componenti Pieghevole chiuso ISSUE 2 IT, 9253931 Numero di modello: Nokia N93i-1. D ora in poi definito Nokia N93i. 1 Fotocamera principale e obiettivo. Il dispositivo

Dettagli

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante Guida di installazione Monitor LCD per la gestione dei colori Importante Per poter utilizzare il prodotto in modo efficace e sicuro, leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la Guida di installazione

Dettagli

Guida. Modelli di fotocamera supportati. Identificazione delle parti. Operazioni di preparazione. Riprese

Guida. Modelli di fotocamera supportati. Identificazione delle parti. Operazioni di preparazione. Riprese Usare questa per problemi o domande su come usare il. Modelli di fotocamera supportati Identificazione delle parti Operazioni di preparazione Disimballaggio Inserimento della batteria Collegamento del

Dettagli

Manuale di istruzioni. Spotter Termico Pro x288

Manuale di istruzioni. Spotter Termico Pro x288 Manuale di istruzioni Spotter Termico Pro 35 384x288 SPOTTER TERMICO PRO 35 384X288 SPOTTER TERMICO PRO 35 384X288 2 SPOTTER TERMICO PRO 35 384X288 Funzioni 1. Accensione La termocamera si accenderà premendo

Dettagli

Guida di installazione

Guida di installazione Guida di installazione Monitor LCD per la gestione dei colori Importante Per poter utilizzare il prodotto in modo efficace e sicuro, leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la Guida di installazione

Dettagli

USB 3.0 MINI DOCKING STATION TYPE-C Power Delivery 85W - Supporto VESA - HDMI 4 Porte USB Gigabit LAN - Audio

USB 3.0 MINI DOCKING STATION TYPE-C Power Delivery 85W - Supporto VESA - HDMI 4 Porte USB Gigabit LAN - Audio USB 3.0 MINI DOCKING STATION TYPE-C Power Delivery 85W - Supporto VESA - HDMI 4 Porte USB 3.0 - Gigabit LAN - Audio Guida di Installazione Rapida HDOCKS200C www.hamletcom.com Gentile Cliente, La ringraziamo

Dettagli

Non coprire o bloccare le aperture di ventilazione sul retro del monitor.

Non coprire o bloccare le aperture di ventilazione sul retro del monitor. Indice Precauzioni...2 Installazione...2 Connessione di alimentazione...2 Regolazione dell angolo di visualizzazione del monitor LCD...2 Montaggio a parete...3 1. Piegare la base...3 2. Bloccare il cover

Dettagli

MONITOR LCD PROFESSIONALE HDMI-VGA-BNC Manuale di Installazione HRMP17HDMI HRMP19HDMI

MONITOR LCD PROFESSIONALE HDMI-VGA-BNC Manuale di Installazione HRMP17HDMI HRMP19HDMI MONITOR LCD PROFESSIONALE HDMI-VGA-BNC Manuale di Installazione HRMP17HDMI HRMP19HDMI HR1309 / v.1.0 Manuale di Installazione NORME GENERALI DI SICUREZZA Sicurezza delle persone Leggere e seguire le istruzioni

Dettagli

PS400. Digital Visualizer. Guida Rapida Di Inizio

PS400. Digital Visualizer. Guida Rapida Di Inizio PS400 Digital Visualizer Guida Rapida Di Inizio Italiano - 1 1. Contenuto del prodotto (9 componenti) PS400 Guida introduttiva Manuale utente Download Card Cavo di alimentazione Cavo USB Cavo C-Video Cavo

Dettagli

Contenuto della confezione. Elenco dei termini. Powerline Adapter

Contenuto della confezione. Elenco dei termini. Powerline Adapter Powerline Adapter Importante! Non esporre lo Powerline Adapter a temperature estreme. Non lasciare l apparecchio alla luce diretta del sole o in prossimità di elementi di riscaldamento. Non utilizzare

Dettagli

Non coprire o bloccare le aperture di ventilazione sul retro del monitor.

Non coprire o bloccare le aperture di ventilazione sul retro del monitor. Sommario Precauzioni...2 Installazione...2 Connessione di alimentazione...2 Utilizzo del Tilt (inclinazione)...3 Manutenzione...3 Trasporto...3 Operazioni preliminari...4 Nella confezione sono inclusi...4

Dettagli

CONVERTITORE DI SEGNALI (con Telecomando) TV/DVD/Video Game Verso un Monitor PC. Modello: TVM-6. Manuale d uso.

CONVERTITORE DI SEGNALI (con Telecomando) TV/DVD/Video Game Verso un Monitor PC.  Modello: TVM-6. Manuale d uso. Distribuito da: Traduzione: STUDIO TECNICO MAURO VICENZA- +39.0444.571032 e-mail: studiotecnicomauro@tin.it CONVERTITORE DI SEGNALI (con Telecomando) TV/DVD/Video Game Verso un Monitor PC Modello: TVM-6

Dettagli

Serie 7. The Future Starts Now. Termometri digitali Temp7. Temp7 PT100. Temp7 NTC. Temp7 K/T

Serie 7. The Future Starts Now. Termometri digitali Temp7. Temp7 PT100. Temp7 NTC. Temp7 K/T Serie 7 Termometri digitali PT100 NTC K/T Per sonde Pt100 RTD 0,1 C da -99,9 a +199,9 C / 1 C da -200 a +999 C Per sonde NTC 30K 0,1 C da -50,0 a +150,0 C Per sonde a termocoppia K e T K: 0,1 C da -99,9

Dettagli

MANUALE UTENTE Misuratore di energia solare Modello SP505

MANUALE UTENTE Misuratore di energia solare Modello SP505 MANUALE UTENTE Misuratore di energia solare Modello SP505 Ulteriori traduzioni del manuale utente disponibili su www.extech.com Introduzione Grazie per aver scelto misuratore di energia solare Extech Modello

Dettagli

DIMMER DMX 6 CANALI (20 A)

DIMMER DMX 6 CANALI (20 A) DIMMER DMX 6 CANALI (20 A) (cod. ) 1. INTRODUZIONE E CARATTERISTICHE Informazioni ambientali relative al presente prodotto Questo simbolo riportato sul prodotto o sull imballaggio, indica che è vietato

Dettagli

Guida rapida. È possibile registrare il prodotto e richiedere assistenza all indirizzo SWW1800/12. Collega.

Guida rapida. È possibile registrare il prodotto e richiedere assistenza all indirizzo  SWW1800/12. Collega. È possibile registrare il prodotto e richiedere assistenza all indirizzo www.philips.com/welcome SWW1800/12 Guida rapida 1 2 3 Collega Installazione Divertiti SOURCE 1 SOURCE 2 SOURCE 3 SOURCE 4 1 2 3

Dettagli

MONITOR a LED PROFESSIONALE HDMI-VGA-BNC Manuale di installazione HRMP21LED

MONITOR a LED PROFESSIONALE HDMI-VGA-BNC Manuale di installazione HRMP21LED MONITOR a LED PROFESSIONALE HDMI-VGA-BNC Manuale di installazione HR1308/ v.1.0 NORME GENERALI DI SICUREZZA Sicurezza delle persone Leggere e seguire le istruzioni Tutte le istruzioni per la sicurezza

Dettagli

DGF 2218S PHOTO FRAME DIGITALE DIGITAL PHOTO FRAME. Manuale d'uso e collegamento. Instruction Manual

DGF 2218S PHOTO FRAME DIGITALE DIGITAL PHOTO FRAME. Manuale d'uso e collegamento. Instruction Manual DGF 2218S PHOTO FRAME DIGITALE Manuale d'uso e collegamento DIGITAL PHOTO FRAME Instruction Manual IMPOSTAZIONE INIZIALE Il display digitale per fotografie (Photoframe) TREVI DP 2207S deve essere posizionato

Dettagli

Guida per la connessione Bluetooth, dispositivo audio e computer

Guida per la connessione Bluetooth, dispositivo audio e computer IT PX-S3000 Guida per la connessione Bluetooth, dispositivo audio e computer Indice Uso del piano digitale come un sistema di diffusori Bluetooth............................................... IT-1 Emettere

Dettagli

MANUALE DELL'UTENTE. Esposimetro UV. Modello UV510. Ulteriori traduzioni del manuale dell'utente sono disponibili sul sito

MANUALE DELL'UTENTE. Esposimetro UV. Modello UV510. Ulteriori traduzioni del manuale dell'utente sono disponibili sul sito MANUALE DELL'UTENTE Esposimetro UV Modello UV510 Ulteriori traduzioni del manuale dell'utente sono disponibili sul sito www.extech.com Introduzione Grazie per aver scelto l'esposimetro UV di Extech, modello

Dettagli

Halo Aroma Diffuser. Model: WS115 USER MANUAL

Halo Aroma Diffuser. Model: WS115 USER MANUAL Halo Aroma Diffuser Model: WS115 USER MANUAL DIFFUSORE DI AROMI HALO Modello: WS115 MANUALE PER L UTENTE INDICE IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA...1 INTRODUZIONE...1 PRECAUZIONI...1 PANORAMICA VISTA

Dettagli

1. Prima dell uso. Attenzione. Italiano

1. Prima dell uso. Attenzione. Italiano Indice 1. Prima dell uso... 31 2. Caratteristiche... 32 3. Nomi dei pulsanti del monitor... 32 4. Funzioni del monitor... 32 5. Nomi dei pulsanti del telecomando... 36 6. Funzioni del telecomando... 36

Dettagli

Presentation viewer PRESENTATION VIEWER. Manuale di istruzioni. Versione 1.0

Presentation viewer PRESENTATION VIEWER. Manuale di istruzioni. Versione 1.0 PRESENTATION VIEWER Manuale di istruzioni Versione 1.0 Diritti d autore Nessuna parte del presente manuale può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo e in qualsiasi forma (elettronica o meccanica,

Dettagli

Boroscopio impermeabile

Boroscopio impermeabile MANUALE D ISTRUZIONI Boroscopio impermeabile Modelli BR300 e BR350 Introduzione Grazie per aver scelto il boroscopio impermeabile Extech Instruments modello BR300/BR350. Il boroscopio impermeabile può

Dettagli

Si raccomanda di leggere attentamente il presente manuale e di conservarlo per futuri riferimenti.

Si raccomanda di leggere attentamente il presente manuale e di conservarlo per futuri riferimenti. MANUALE ISTRUZIONI Rev. 18/05/2010 QUADRIVISORE VIDEO A COLORI 4 INGRESSI 4812040 Si raccomanda di leggere attentamente il presente manuale e di conservarlo per futuri riferimenti. Indice 1. Pannello posteriore

Dettagli

PS600. Digital Visualizer. Guida Rapida Di Inizio

PS600. Digital Visualizer. Guida Rapida Di Inizio PS600 Digital Visualizer Guida Rapida Di Inizio Italiano - 1 1. Contenuto del prodotto (10 componenti) PS600 Guida introduttiva Manuale utente & CD Cavo S-Video Cavo di alimentazione Cavo USB Cavo C-Video

Dettagli

RM-LVR1. Live-View Remote

RM-LVR1. Live-View Remote Live-View Remote RM-LVR1 Il presente manuale è un supplemento alle Istruzioni per l uso dell unità. Presenta alcune funzioni aggiuntive o modificate e ne descrive il funzionamento. Consultare anche le

Dettagli

Prestare particolare attenzione durante l utilizzo dell unità; urti o pressione eccessiva potrebbero danneggiare lo schermo.

Prestare particolare attenzione durante l utilizzo dell unità; urti o pressione eccessiva potrebbero danneggiare lo schermo. Caratteristiche del prodotto Sistema operativo Window 10 Schermo LCD IPS multitouch da 8" Processore quad core Memoria DDR3L da 1GB, sched integrata emmc da 16/32 GB Bluetooth 4.0 Fotocamera interna da

Dettagli

Panoramica del prodotto

Panoramica del prodotto soccorso in caso di necessità. Panoramica del prodotto 1. Fotocamera interna: consente di acquisire video e scattare foto 2. Tasto di accensione: consente di accendere o spegnere il PC 3. Tasto volume

Dettagli

Manuale d uso e d installazione 15SUNSHINE

Manuale d uso e d installazione 15SUNSHINE Manuale d uso e d installazione 15SUNSHINE Introduzione 3 INTRODUZIONE Il GEONAV 15 SUNSHINE è il nuovo monitor GEONAV che consente di visualizzare il segnale video proveniente da qualsiasi dispositivo

Dettagli

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le MANUALE USO E MANUTENZIONE Rilevatore digitale Art. 0387 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione

Dettagli

Manuale d Istruzioni. Psicrometro Digitale. Modello RH390. F C WBT Dew Point MAX MIN

Manuale d Istruzioni. Psicrometro Digitale. Modello RH390. F C WBT Dew Point MAX MIN Manuale d Istruzioni Psicrometro Digitale Modello RH390 MAX MIN F C WBT Dew Point Introduzione Congratulazioni per aver acquistato lo Psicrometro Digitale RH390 della Extech. Questo dispositivo misura

Dettagli

Display ve Display

Display ve Display . Utilizzo Display Il display integrato nello scooter consente di controllare tutti i processi di guida, sterzata, frenata e operativi. L impianto elettrico e l elettronica dello scooter vengono costantemente

Dettagli

XMSC1410 XMSC2110 MONITOR A COLORI CON MENU OSD

XMSC1410 XMSC2110 MONITOR A COLORI CON MENU OSD PREVENZIONE FURTO INCENDIO GAS BPT Spa Centro direzionale e Sede legale Via Cornia, 1/b 33079 Sesto al Reghena (PN) - Italia http://www.bpt.it mailto:info@bpt.it XMSC1410 XMSC2110 MONITOR A COLORI CON

Dettagli

Guida di installazione

Guida di installazione Guida di installazione Color Management LCD Monitor Importante Leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la presente Guida di installazione e il Manuale utente memorizzati sul CD-ROM per utilizzare

Dettagli

Guida di riferimento hardware. HP t200 Zero Client for MultiSeat

Guida di riferimento hardware. HP t200 Zero Client for MultiSeat Guida di riferimento hardware HP t200 Zero Client for MultiSeat Copyright 2011 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza

Dettagli

KIT TELECAMERA IMPERMEABILE NIGHT & DAY WIRELESS 2,4GHz CON RICEVITORE 4 CANALI

KIT TELECAMERA IMPERMEABILE NIGHT & DAY WIRELESS 2,4GHz CON RICEVITORE 4 CANALI KIT TELECAMERA IMPERMEABILE NIGHT & DAY WIRELESS 2,4GHz CON RICEVITORE 4 CANALI 4810060 MANUALE ISTRUZIONI Nb. le presenti istruzioni sono valevoli anche per i codici Sice 4810061, 4810070, 4810080 1 Contenuto

Dettagli

Manuale d Istruzioni. Psicrometro Digitale. Modello RH390. Distributed by MicroDAQ.com, Ltd. (603)

Manuale d Istruzioni. Psicrometro Digitale. Modello RH390. Distributed by MicroDAQ.com, Ltd.  (603) Manuale d Istruzioni Psicrometro Digitale Modello RH390 MAX MIN F C WBT Dew Point Introduzione Congratulazioni per aver acquistato lo Psicrometro Digitale RH390 della Extech. Questo dispositivo misura

Dettagli

MANUALE D USO. ZDRF-0912C Modulatore RF a banda larga VHF/ UHF

MANUALE D USO. ZDRF-0912C Modulatore RF a banda larga VHF/ UHF MANUALE D USO ZDRF-0912C Modulatore RF a banda larga VHF/ UHF DESCRIZIONE Il modulatore ZDRF-0912C è destinato alla creazione di canali TV da standard B/D/N nella gamma VHF1, standard B/D/I/L/M/N nella

Dettagli

Manuale di istruzioni. Spotter Termico Pro 384x288

Manuale di istruzioni. Spotter Termico Pro 384x288 Manuale di istruzioni Spotter Termico Pro 384x288 2 Funzioni 1. Accensione La termocamera si accenderà premendo il pulsante di accensione per 3 secondi quando la termocamera è spenta, la spia si accenderà,

Dettagli

Guida di installazione

Guida di installazione Guida di installazione Color Management LCD Monitor Importante Leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la presente Guida di installazione e il Manuale utente memorizzati sul CD-ROM per utilizzare

Dettagli

Informazioni sulla cura e sulla sicurezza

Informazioni sulla cura e sulla sicurezza User s Manual Informazioni sulla cura e sulla sicurezza 1. Attenzione - Non guardare l obiettivo in modo diretto. 2. Evitare il contatto con liquidi e utilizzare con mani asciutte. 3. Assicurarsi che la

Dettagli

Lettore audio Philips GoGear IT SA1MXX02B SA1MXX02K SA1MXX02KN SA1MXX02W SA1MXX04W SA1MXX04WS SA1MXX04KN SA1MXX04P SA1MXX08K.

Lettore audio Philips GoGear IT SA1MXX02B SA1MXX02K SA1MXX02KN SA1MXX02W SA1MXX04W SA1MXX04WS SA1MXX04KN SA1MXX04P SA1MXX08K. Lettore audio Philips GoGear IT SA1MXX02B SA1MXX02K SA1MXX02KN SA1MXX02W SA1MXX04B SA1MXX04K SA1MXX04KN SA1MXX04P SA1MXX04W SA1MXX04WS SA1MXX08K Guida rapida Guida introduttiva Panoramica sul menu principale

Dettagli

Set con splitter ed estensore di segnale HDMI 1x2

Set con splitter ed estensore di segnale HDMI 1x2 Set con splitter ed estensore di segnale HDMI 1x2 Manuale d uso DS-55302 Il set splitter prolunga Digitus HDMI, 1x2 offre una prolunga - nonché soluzione splitter fino a 40 m per le esigenze più elevate.

Dettagli