Rinnovare l innovazione energetica RAPPORTO I COM 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rinnovare l innovazione energetica RAPPORTO I COM 2013"

Transcript

1 Convegno, 18 giugno 2013 Rinnovare l innovazione energetica RAPPORTO I COM 2013 Giulio Avella, Sergio Bruno, Stefano da Empoli, Franco D Amore, Giovanni De Carne, Silvia Lamonaca, Massimo La Scala, Manuela Mischitelli, Ugo Stecchi

2 Investimenti in R&S Pubblicazioni e brevetti Commercio internazionale Survey 2

3 Gli investimenti in R&S Gli investimenti mondiali in ricerca e sviluppo nel settore energetico: valori assoluti (M$) ,1% 50,8% 44,2% 49,1% 30,4% 32,6% 38,7% 40,2% 40,5% 42,5% 37,8% 58,9% 69,6% 62,2% 67,4% 61,3% 59,8% 59,5% 57,5% 55,8% 49,2% 50,9% Investimenti pubblici ** Investimenti privati* Tasso di variazione 2011/2010 Investimenti pubblici +12,5% Investimenti privati +55,4% Investimenti totali +34,3% Nota: *I dati sono relativi ai Paesi OECD e alla Cina. Nel dettaglio, i dati che si riferiscono al 2011 sono stati stimati eccetto che per la Cina, la Repubblica Slovacca, la Repubblica Ceca e la Germania; **I dati si riferiscono ai Paesi appartenenti alla IEA e alla Cina. Per la Cina, i dati relativi al 2009, 2010 e 2011 sono stati stimati. Per il 2011 i dati relativi all Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Irlanda, Olanda e Lussemburgo sono stati stimati. Fonte:ElaborazioniI Com su dati IEA, OECD e Kempener 3

4 Gli investimenti in R&S Gli investimenti mondiali in ricerca e sviluppo nel settore energetico: valori percentuali Rapporto degli investimenti mondiali nel settore energetico in ricerca e sviluppo sugli investimenti totali in R&S in tutti i settori 7,5% 7,0% 6,5% 6,0% 5,5% 5,0% ,20 Rapporto tra investimenti pubblici e investimenti privati in R&D 1,00 0,80 0,60 0, Settore energetico Totale Fonte:ElaborazioniI Com su dati Iea e OECD e Kempener 4

5 Fonte: Elaborazioni I-Com su dati IEA OECD Gli investimenti in R&S Gli investimenti in ricerca e sviluppo nel settore energetico per area geografica (M$) Usa* Ue27** Giappone*** Cina**** Corea*** India**** Tasso di variazione 2011/2010 Usa +20,1% Ue27 +14,8% Giappone +1,8% Cina +15,3% Corea +6,6% India +5,6% Nota: *Per il 2010 e il 2011 i dati relativi agli investimenti privati sono stati stimati; **Per il 2011 i dati relativi agli investimenti pubblici di Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Irlanda, Olanda e Lussemburgo sono stati stimati; Per il 2011 i dati relativi agli investimenti privati sono stati stimati a eccezione che per la Germania, la Repubblica Ceca e la Repubblica Slovacca; ***Per il 2011 i dati relativi agli investimenti privati sono stati stimati; ****Per il 2009, 2010, 2011 i dati relativi agli investimenti pubblici sono stati stimati. Fonte:ElaborazioniI Com su dati Iea e OECD e Kempener 5

6 Gli investimenti in R&S Investimenti pubblici in ricerca e sviluppo per settore Usa Cina 100% 80% 60% 40% 20% 0% 100% 80% 60% 40% 20% 0% 45,7% 4,1% 12,0% 19,2% 9,3% 9,2% 18,2% 23,8% 7,9% 13,8% Giappone 36,7% ,5% 3,5% 0,0% 3,0% 70,7% 54,4% 19,6% 2,9% 4,1% 10,1% 15,7% 9,4% % 80% 60% 40% 20% 0% Ue27 16,6% 11,6% 2,3% 0,0% 25,9% 55,0% 24,3% 9,7% 13,9% 4,1% 26,2% 10,4% Altro* Idrogeno e cella a combustibile Nucleare Fonti rinnovabili Combustibili fossili Efficienza energetica 100% 80% 60% 40% 20% 0% 100% 80% 60% 40% 20% 0% 61,9% 38,1% Corea 36,2% 6,6% 55,8% ,7% 0,0% 27,8% 16,4% 8,4% 20,1% 11,0% 26,2% 12,7% 12,7% 18,8% 16,3% Fonte:ElaborazioniI Com su dati IEA 6

7 Gli investimenti in R&S in Ue5 Gli investimenti in ricerca e sviluppo nel settore energetico in valori assoluti (M$) Francia* Germania*** Italia** Spagna** Regno Unito** Tasso di variazione 2011/2010 Francia +11,3% Germania +1,1% Italia +11,0% Spagna 2,4% Regno Unito 19,3% Nota: *I dati relativi agli investimenti pubblici e privati del 2011 sono stati stimati; **I dati relativi agli investimenti privati del 2011 sono stati stimati *** I dati relativi agli investimenti privati nel 2002 non sono disponibili Fonte:ElaborazioniI Com su dati IEA e OECD. 7

8 Gli investimenti in R&S in Ue5 Investimenti pubblici in ricerca e sviluppo per settore Francia Germania 100% 80% 60% 40% 20% 0% 100% 80% 60% 40% 20% 0% 0,1% 1,3% 7,3% 3,3% 89,1% 36,6% 14,5% 14,2% 20,2% 2,0% 5,2% 2,2% Spagna 0,0% 3,1% 2,1% 1,3% 48,7% 46,9% 32,5% 41,2% 6,3% 8,2% 3,9% 4,6% % 80% 60% 40% 20% 0% 12,2% 29,8% 0,0% 40,7% 8,5% 0,0% 8,8% Italia 2,6% 25,6% 0,0% 23,0% 17,3% 7,7% 23,8% Altro** Generazione da altre fonti e accumulo* Idrogeno e cella comb. Nucleare Fonti rinnovabili Combustibili fossili Efficienza energetica 100% 80% 60% 40% 20% 0% 100% 80% 60% 40% 20% 0% 4,1% 0,0% 7,8% 5,5% 2,4% 3,9% 54,1% 31,0% 34,1% 27,2% 4,7% 3,4% 3,4% 18,4% Regno Unito 39,5% 3,5% 35,6% 3,5% 4,6% 16,6% 6,6% 5,9% 9,2% 35,9% 9,3% 3,0% Fonte:ElaborazioniI Com su dati IEA 8

9 Gli investimenti Classifica tra i 10 Paesi considerati Investimenti nel settore energetico (2011) Posizione Paese G$ % sul totale $/ab. 1 Cina 37,37 42,3% 27,80 2 Stati Uniti 14,00 15,8% 44,93 3 Giappone 13,33 15,1% 104,28 4 Francia 3,78 4,3% 57,72 5 Germania 3,60 4,1% 44,04 6 Corea 3,14 3,6% 63,14 7 India 3,11 3,5% 2,50 8 Regno Unito 1,56 1,8% 24,94 9 Italia 1,31 1,5% 21,53 10 Spagna 0,91 1,0% 19,77 Altri Paesi 6,32 7,1% 1,77 Totale 88,43 100,0% 12,68 9

10 Investimenti in R&S Pubblicazioni e brevetti Commercio internazionale Survey 10

11 La metodologia Il campione delle riviste Quali riviste? Principali riviste internazionali scientifiche del settore energetico per impact factor e numero di citazioni pubblicate dai maggiori editori internazionali (es.: Elsevier, IEEE e riviste scientifiche interdisciplinari come Nature e Science). Quali settori? Cogenerazione, CCT e CCS Eolico Geotermico Solare fotovoltaico Efficienza energetica Trasmissione e distribuzione di energia elettrica Smart Grids Nucleare (fusione e fissione) Accumulo e stoccaggio di energia Sono stati analizzati articoli pubblicati nel 2012 su 35 riviste 11

12 Le pubblicazioni Pubblicazioni per tecnologia Geotermia Eolico PV CHP Nucleare Accumulo Efficienza energetica CCS CCT Smart Grid Trasmissione Tasso di Variazione 2011/2010 CHP CCT CCS Geotermia Eolico FV Trasmissione Smart Grids Nucleare EE Storage Totale +15,7% 53,9% +160,9% +45,1% +50,9% 5% +131,4% 30,2% 17,9% +41,5% +20,9% 12

13 Le pubblicazioni Pubblicazioni per nazione Cina Cina 17,6% USA Germania 20,0% Usa Germania 36,4% 12,9% Gran Bretagna Francia Spagna 36,8% 12,5% Gran Bretagna Francia Spagna Giappone Giappone 2,8% 3,6% 3,8% 4,0% 4,3% 5,1% 5,0% 4,4% Italia India Corea Altri 4,1% 2,6% 4,6% 2,1% 4,8% 3,1% 5,4% 4,1% Italia India Corea del Sud Altri Totale: Totale:

14 Le pubblicazioni Pubblicazioni per tecnologia e nazione nel % 80% 60% 40% 13,3% 2,2% 4,1% 9,9% 1,7% 3,8% 11,2% 1,7% 4,0% 4,2% 20% 0% Geotermia Eolico PV CHP Nucleare Accumulo Efficienza energetica CCS CCT Smart Grid Trasmissione Altri Cina India Italia Gran Bretagna Spagna Germania Francia Corea del Sud Giappone Usa 14

15 Le pubblicazioni Classifica tra i 10 Paesi considerati Pubblicazioni scientifiche nel settore energetico (2012) Posizione Numero pubblicazioni % sul totale Numero/popolazione [1/ ] Numero/PIL [1/G$] 1 Cina ,0% 0,37 0,11 2 Stati Uniti ,5% 0,99 0,02 3 Germania 133 5,4% 1,63 0,05 4 Spagna 120 4,8% 2,6 0,11 5 Italia 113 4,6% 1,86 0,07 6 Regno Unito 102 4,1% 1,63 0,05 7 India 101 4,1% 0,08 0,08 8 Francia 76 3,1% 1,16 0,04 9 Corea 64 2,6% 1,29 0,07 10 Giappone 52 2,1% 0,41 0,01 Altri ,8% 0,25 0,03 Totale ,0% 0,35 0,04 15

16 La metodologia I brevetti Quali fonti? Banca dati dell EPO Quali settori? Reduction of greenhouse gases [GHG] emission, related to energy generation, transmission or distribution: Energy generation through renewable energy sources Combustion technologies with mitigation potential Energy generation of nuclear origin Technologies for an efficient electrical power generation, transmission or distribution Technologies for the production of fuel of non fossil origin Technologies with potential or indirect contribution to GHG emissions mitigation Other energy conversion or management systems reducing GHG emissions Sono stati analizzati brevetti 16

17 I brevetti Brevetti per tecnologia e per nazione Numero brevetti per tecnologia (2012) Percentuale brevetti per nazione (2012) ,3% 0,8% 0,9% 2,0% 15,5% 2,4% 15,2% 7,7% 3,9% 2,7% 2,6% USA Giappone Germania Corea Francia Cina Spagna Regno Unito Italia India Altri 17

18 I brevetti Brevetti per tecnologia e nazione nel % 80% 1,2% 60% 40% 6,7% 0,8% 3,0% 1,2% 1,1% 0,0% 0,4% 0,2% 2,6% 20% 0% Altri paesi Cina India Italia Gran Bretagna Spagna Germania Francia Corea Giappone Usa 18

19 I brevetti Classifica tra i 10 Paesi considerati Brevetti nel settore energetico (2012) Posizione numero brevetti % sul totale brevetti/ ab. 1 USA ,50% 8,67 2 Giappone ,20% 20,80 3 Germania ,70% 16,39 4 Corea 688 3,90% 13,82 5 Francia 473 2,70% 7,23 6 Cina 461 2,60% 0,34 7 Spagna 415 2,40% 8,99 8 Regno Unito 345 2,00% 5,50 9 Italia 154 0,90% 2,54 10 India 132 0,80% 0,11 Altri ,30% 2,25 totale ,00% 2,50 19

20 I brevetti e le pubblicazioni per Regione nel 2012 Pubblicazioni Brevetti Abruzzo 4 Calabria 2 1 Campania 6 3 Emilia Romagna Friuli 1 3 Lazio 9 12 Liguria 9 4 Lombardia Marche 3 2 Piemonte 9 11 Puglia 3 5 Sardegna 3 Sicilia 12 2 Toscana 7 6 Trentino Alto Adige 2 3 Umbria 4 3 Veneto 5 9 Pubblicazioni Brevetti 20

21 Investimenti in R&S Pubblicazioni e brevetti Commercio internazionale Survey 21

22 Il commercio internazionale nel settore energetico Saldo sulla bilancia commerciale nel settore energetico (in milioni di dollari) Giappone Usa Germania Corea Francia Regno Unito Cina Italia Spagna Fonte: Elaborazioni I Com su dati Uncomtrade 22

23 Il commercio internazionale nel settore eolico* Esportazioni e importazioni di beni nel settore eolico* (in milioni di dollari) Esportazioni e importazioni di beni nel settore eolico* (in milioni di dollari) Saldo sulla bilancia commerciale nel settore eolico* (in milioni di dollari) (2.000) (4.000) (6.000) * Il dato si riferisce alle voci: Wind powered electric generating sets Fonte: Elaborazioni I Com su dati Uncomtrade Giappone Usa Germania Corea Francia Regno Unito Giappone Usa Germania Corea Francia Regno Unito Cina Italia Spagna Cina Italia Spagna

24 Il commercio internazionale nel settore fotovoltaico* Esportazioni e importazioni di beni nel settore fotovoltaico* (in milioni di dollari) Esportazioni e importazioni di beni nel settore fotovoltaico* (in milioni di dollari) Giappone Usa Germania Corea Francia Regno Unito Cina Italia Spagna Saldo sulla bilancia commerciale nel settore fotovoltaico* (in milioni di dollari) (20.000) (40.000) Giappone Usa Germania Corea Francia Regno Unito Cina Italia Spagna Nota: *Il dato si riferisce alle voci: photovoltaic cells whether or not assembled in modules or made up into panels; light emitting diodes; mounted piezoelectric crystals. Diodes, other than photosensitive or light emitting diodes; Thyristors, diacs and triacs, other than photosensitive devices; Photosensitive semiconductor devices, including photovoltaic cells whether or not assembled in modules or made up into panels; light emitting diodes; Other semiconductor devices; Mounted piezo electric crystals; Parts Fonte: Elaborazioni I Com su dati Uncomtrade 24

25 Il commercio internazionale nel settore nucleare* Esportazioni e importazioni di beni nel settore nucleare* (in milioni di dollari) Esportazioni e importazioni di beni nel settore nucleare* (in milioni di dollari) Giappone Usa Germania Corea Francia Regno Unito Cina Italia Spagna Saldo sulla bilancia commerciale nel settore nucleare* (in milioni di dollari) (100) (200) (300) (400) Giappone Usa Germania Corea Francia Regno Unito *Il dato si riferisce alla macrovoce: Parts of nuclear reactors Fonte: Elaborazioni I Com su dati Uncomtrade Cina Italia Spagna

26 Il commercio internazionale nel settore dell accumulo energetico* Esportazioni e importazioni di beni nel settore dell accumulo energetico* (in milioni di dollari) Esportazioni e importazioni di beni nel settore dell accumulo energetico* (in milioni di dollari) , , , , , , , , , , Saldo sulla bilancia commerciale nel settore dell accumulo energetico (in milioni di dollari) , , ,0 Giappone Usa Germania Corea Francia Regno Unito Cina Italia Spagna Giappone Usa Germania Corea Francia Regno Unito Cina Italia Spagna Il dato si riferisce alle voci: Primary cells and primary batteries, Electric accumulators, Waste and scrap of primary cells, primary batteries and electric accumulators; spent primary cells, spent primary batteries and spent electric accumulators Fonte: Elaborazioni I Com su dati Uncomtrade

27 Investimenti in R&S Pubblicazioni e brevetti Commercio internazionale Survey 27

28 Le policy per l innovazione energetica Rassegna e questionario su strumenti di policy per l innovazione energetica Metodologia Analisi compilativa delle policy Questionario strutturato Chi ha partecipato? 28

29 Le policy per l innovazione energetica Rassegna delle policy: le principali criticità Mancanza di una programmazione di medio/lungo termine e partecipata. Mancanza di strumenti di stimolo alla domanda per tecnologie immature (es. PP). Scarsa attenzione a servizi integrati per le PMI 29

30 Le policy per l innovazione energetica Survey: i principali risultati (1/3) Contesto nazionale: Minore frammentazione delle risorse per la ricerca di base e applicata Ok il generale contesto dello sviluppo tecnologico, grazie alla presenza di centri di competenza, grandi imprese, strumenti dedicati (vedi Ricerca di Sistema) Forti criticità nella fase di promozione industriale (sia sul fronte autorizzativo che sugli strumenti di supporto) Assenza di collegamento tra politiche di incentivazione della domanda e politiche per la competitività Mancanza (o frammentazione locale) di strumenti per il sostegno dell innovazione per le piccole imprese 30

31 Le policy per l innovazione energetica Survey: i principali risultati (2/3) Contesto europeo: La cornice europea aiuta anche a dare una maggiore sistematicità alle politiche nazionali a sostegno dell innovazione energetica I Programmi Quadro hanno visto una buona partecipazione dell Italia, almeno sul piano degli enti di ricerca e delle grandi imprese. Più critica è percepita la partecipazione delle PMI La partecipazione a iniziative comunitarie molto rilevanti per l innovazione (es. SET Plan, KIC) deve essere rafforzata Lo strumento del SET Plan ha dato una sistematizzazione alle priorità ma deve diventare uno strumento operativo 31

32 Le policy per l innovazione energetica Survey: i principali risultati (3/3) La capacità di cooperazione: A livello nazionale Gli attori nazionali dimostrano una buona capacità di cooperazione, in particolare lì dove stimolati con strumenti efficaci Mancano strumenti di partecipazione e di incontro attivo tra gli attori dell innovazione energetica. A livello internazionale Bene la cooperazione europea (anche grazie al quadro comunitario) Più complicata in particolare per i soggetti più piccoli, l internazionalizzazione verso le realtà extra europee più dinamiche nel settore dell innovazione energetica 32

33 Conclusioni La fotografia che gli indicatori restituiscono dell innovazione energetica nel nostro Paese è ambivalente: se da una parte aumentano gli investimenti in R&S e ci posizioniamo bene per quanto riguarda la produzione scientifica, dall altra la capacità brevettuale è scarsamente competitiva. Anche la capacità di competere su mercati internazionali è buona, ma rimaniamo deficitari nelle tecnologie più innovative. Risorse e strumenti per l innovazione energetica devono essere razionalizzati e resi più efficienti. Maggiore attenzione deve essere messa alle fasi più prossime all affermazione sui mercati delle innovazioni (sia lato offerta, ad es. con specifici programmi per la realizzazione di prototipi industriali, sia lato domanda, ad esempio con l introduzione degli appalti innovativi o di una regolazione pro innovazione). Il sistema nazionale dell innovazione energetica presenta molti punti di forza (presenza di centri di competenza nazionali, grandi imprese attive nella filiera dell innovazione energetica). Va rafforzata la capacità di coinvolgimento delle PMI: in questo senso il ruolo delle Regioni deve essere maggiormente qualificato (opportunità della nuova programmazione dei fondi strutturali) Occorre avviare, attraverso un processo partecipativo, una approfondita fase di concertazione tra gli attori della filiera rispetto a obiettivi e strumenti per il sistema dell innovazione energetica, anche per rafforzare il ruolo di influenza del nostro Paese nelle decisioni europee. 33

L innovazione energetica come motore della crescita RAPPORTO I COM 2012

L innovazione energetica come motore della crescita RAPPORTO I COM 2012 Convegno, 10 luglio 2012 L innovazione energetica come motore della crescita RAPPORTO I COM 2012 Sergio Bruno, Stefano da Empoli, Franco D Amore, Giovanni De Carne Silvia Lamonaca, Massimo La Scala, Manuela

Dettagli

Quale mix di innovazione per il futuro RAPPORTO I COM 2011

Quale mix di innovazione per il futuro RAPPORTO I COM 2011 Roundtable, 21 giugno 211 Quale mix di innovazione per il futuro dell energia? RAPPORTO I COM 211 Sergio Bruno, Stefano da Empoli, Franco D Amore, Massimo La Scala, Silvia Lamonaca, Manuela Mischitelli,

Dettagli

RAPPORTO I-COM 2011 SULL INNOVAZIONE ENERGETICA

RAPPORTO I-COM 2011 SULL INNOVAZIONE ENERGETICA SINTESI RAPPORTO I-COM 2011 SULL INNOVAZIONE ENERGETICA Nel 2010, delle circa 13.000 domande di brevetto presentate nel settore energetico a livello globale, solo lo 0,7 per cento provenivano dall Italia.

Dettagli

QUALE RUOLO PER IL SISTEMA ITALIA NELL INNOVAZIONE ENERGETICA DI DOMANI?

QUALE RUOLO PER IL SISTEMA ITALIA NELL INNOVAZIONE ENERGETICA DI DOMANI? Roundtable I Com QUALE RUOLO PER IL SISTEMA ITALIA NELL INNOVAZIONE ENERGETICA DI DOMANI? Stefano DA EMPOLI Presidente I Com Franco D AMORE Direttore Area Energia I Com Manuela MISCHITELLI Research Fellow

Dettagli

RAPPORTO I-COM 2014 sull Innovazione energetica

RAPPORTO I-COM 2014 sull Innovazione energetica RAPPORTO I-COM 214 sull Innovazione energetica RAPPORTO I-COM 214 SULL INNOVAZIONE ENERGETICA M A G G I O 2 1 4 COORDINATORE SCIENTIFICO Franco D Amore I-Com AUTORI Stefano da Empoli I-Com Chiara Iobbi

Dettagli

INNOVAZIONE ENERGETICA: L ULTIMA CHIAMATA PER IL SISTEMA ITALIA?

INNOVAZIONE ENERGETICA: L ULTIMA CHIAMATA PER IL SISTEMA ITALIA? Convegno INNOVAZIONE ENERGETICA: L ULTIMA CHIAMATA PER IL SISTEMA ITALIA? 22 Aprile 2009 Tempio di Adriano, Roma 1 Convegno LA RICERCA ENERGETICA IN ITALIA Stefano da Empoli Presidente I-Com Franco D Amore

Dettagli

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale.

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale. + 2 Introduzione Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale. La base delle informazioni dei dati è fornita dall Ufficio

Dettagli

Introduzione. Nella prima parte è riportata le potenza installata e la produzione (anche a livello regionale) delle varie fonti rinnovabili.

Introduzione. Nella prima parte è riportata le potenza installata e la produzione (anche a livello regionale) delle varie fonti rinnovabili. + 2 Introduzione Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia nascono con l intento di fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale. La base delle informazioni dei dati è fornita,

Dettagli

L INNOVAZIONE ENERGETICA CORRE Dai laboratori di ricerca alle case degli italiani

L INNOVAZIONE ENERGETICA CORRE Dai laboratori di ricerca alle case degli italiani L INNOVAZIONE ENERGETICA CORRE Dai laboratori di ricerca alle case degli italiani Presentazione Rapporto Innov-E 2017 Roma, 14 giugno 2017 I brevetti nel settore energetico I brevetti nell ambito della

Dettagli

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale.

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale. + 2 Introduzione Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale. La base delle informazioni dei dati, escluso il solare, è fornita

Dettagli

Rapporto I-Com 2013 sull innovazione energetica

Rapporto I-Com 2013 sull innovazione energetica Rapporto I-Com 2013 sull innovazione energetica Rapporto I-Com 2013 sull innovazione energetica giugno 2013 RAPPORto I-COM 2013 SUll innovazione energetica ITOLO RAPPORTO Coordinatori scientifici Franco

Dettagli

Quale futuro per lo sviluppo del fotovoltaico in Italia

Quale futuro per lo sviluppo del fotovoltaico in Italia Roundtable Quale futuro per lo sviluppo del fotovoltaico in Italia Stefano da Empoli, Franco D Amore, Dino Ferrarese, Manuela Mischitelli 17 Novembre 2009 1 LA CAPACITA INSTALLATA Fonte: IEA-PVPS, 2009

Dettagli

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia.

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia. PROVINCIA DI PISTOIA. ARRIVI E PRESENZE TURISTICHE PER STATO DI PROVENIENZA AL 2 TRIMESTRE E. Valori assoluti, variazioni % e permanenza media (in giorni). STATO ARRIVI PRESENZE Permanenza media Francia

Dettagli

Valorizzare i Brevetti della Ricerca Pubblica: il modello di Unioncamere-Cotec-Cnr

Valorizzare i Brevetti della Ricerca Pubblica: il modello di Unioncamere-Cotec-Cnr Valorizzare i Brevetti della Ricerca Pubblica: il modello di Unioncamere-Cotec-Cnr Roma, 11 giugno 2013 Dr. Marco Conte Vice Segretario Generale Unioncamere ANDAMENTO TEMPORALE Fonte dati: OSSERVATORIO

Dettagli

Progetto di ricerca: La strategia per lo sviluppo delle aree montane: una analisi dei programmi di sviluppo rurale

Progetto di ricerca: La strategia per lo sviluppo delle aree montane: una analisi dei programmi di sviluppo rurale Progetto di ricerca: La strategia per lo sviluppo delle aree montane: una analisi dei programmi di sviluppo rurale 2014-2020 Giovanna De Fano, CNR - Istituto di Biologia Agro- Ambientale e Forestale Obiettivi

Dettagli

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE AZIENDA AUTONOMA U.O.B. -STATISTICA E GESTIONE DEL PORTALE GENNAIO 2005 GENNAIO 2006 DIFFERENZA FEBBRAIO 2005 FEBBRAIO 2006 DIFFERENZA MARZO 2005 MARZO 2006 DIFFERENZA Esercizi 16 Esercizi 19 Esercizi

Dettagli

Scenari mondiali ed energia in Emilia-Romagna

Scenari mondiali ed energia in Emilia-Romagna Scenari mondiali ed energia in Emilia-Romagna Davide Tabarelli NE Nomisma Energia Bologna 29 gennaio 216 21 gennaio 211 1 Agenda La domanda di energia globale Il problema della CO2 Mobilità ed elettricità

Dettagli

GIORNATA MONDIALE DEL TURISMO XIV Rapporto sul turismo italiano Titolo intervento. Gian Paolo Oneto

GIORNATA MONDIALE DEL TURISMO XIV Rapporto sul turismo italiano Titolo intervento. Gian Paolo Oneto GIORNATA MONDIALE DEL TURISMO Titolo intervento Gian Paolo Oneto Direttore Centrale delle Statistiche Economiche Congiunturali sulle imprese, i servizi e l occupazione Istat 1 Sala Ludovisi/Hotel Westin

Dettagli

LIFE CHANGE AHEAD L innovazione energetica che migliora la vita

LIFE CHANGE AHEAD L innovazione energetica che migliora la vita LIFE CHANGE AHEAD L innovazione energetica che migliora la vita Presentazione Rapporto I-Com 2015 Roma, 24 giugno 2015 I brevetti nel settore elettrico I brevetti nell ambito della mobilità sostenibile

Dettagli

RISULTATI DELL INDAGINE CONGIUNTURALE RELATIVA AL II TRIMESTRE 2012

RISULTATI DELL INDAGINE CONGIUNTURALE RELATIVA AL II TRIMESTRE 2012 RISULTATI DELL INDAGINE CONGIUNTURALE RELATIVA AL II TRIMESTRE 2012 Roberto Strocco Coordinatore Area Studi e Sviluppo del Territorio Unioncamere Piemonte La produzione industriale per Paesi/1 230 Indice

Dettagli

6 T T U U R R I I S S M M O

6 T T U U R R I I S S M M O 6 TURISMO TURISMO 6 TURISMO TURISMO Strutture Strutture ricettive ricettive Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2003 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature 5

Dettagli

MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015

MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015 MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015 TIPO DI ESERCIZIO NAZIONALITA' ARRIVI % PRESENZE % PERMANENZA ITALIANI 92.577 63,8% 224.445 59,4% 2,4 ALBERGHIERO * STRANIERI 52.537 36,2% 153.186

Dettagli

EVOLUZIONE DELLA SPESA SANITARIA

EVOLUZIONE DELLA SPESA SANITARIA EVOLUZIONE DELLA SPESA SANITARIA Le tabelle che seguono forniscono elementi di valutazione sull'andamento della spesa sanitaria pubblica e privata. La tavola 1 mette a confronto i dati nazionali relativi

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Febbraio 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Febbraio 2018 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Febbraio 2018 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

Il bilancio complessivo del primo conto energia

Il bilancio complessivo del primo conto energia Il bilancio complessivo del primo conto energia Gerardo Montanino Solarexpo Il fotovoltaico e il nuovo conto energia Verona, 19 aprile 2007 www.gsel.it 2 Indice II GSE Gestore dei Servizi Elettrici Le

Dettagli

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015 Esercizi Alberghieri Alberghi 1 stella Alberghi 2 stelle Alberghi 3 stelle e 3 stelle sup. Alberghi 4, 4 sup. e 5 stelle Residenze Turistico Alberghiere Alberghieri ITALIA 92,2 97,8 93,1 56,7 130,8 86,5

Dettagli

I principali temi. Crescita dimensionale. Reti d impresa e altre forme di alleanza. Innovazione e ricerca. Capitale umano e formazione

I principali temi. Crescita dimensionale. Reti d impresa e altre forme di alleanza. Innovazione e ricerca. Capitale umano e formazione I principali temi Crescita dimensionale Reti d impresa e altre forme di alleanza Innovazione e ricerca Capitale umano e formazione Internazionalizzazione: Esportazioni Investimenti diretti esteri Efficienza

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Settembre 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Settembre 2017 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Settembre 2017 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

G - Località termali - Castel San Pietro Terme

G - Località termali - Castel San Pietro Terme G Località termali Castel San Pietro Terme Tabella 99 Movimento mensile negli esercizi alberghieri. Anno 2006 MESE 890 1.688 161 296 1.051 1.984 1.288 2.550 194 442 1.482 2.992 2.087 4.016 228 527 2.315

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - PROVINCIA DI VARESE (tutti i 141 Comuni) La consistenza è riferita al mese di dicembre

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL FELTRINO: ANNI

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL FELTRINO: ANNI Premessa I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL FELTRINO: ANNI 2005-2015 In queste pagine viene presentato l'approfondimento per comprensorio turistico della precedente analisi

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Settembre 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Settembre 2018 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Settembre 2018 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010)

Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010) Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010) TAV. 1 ARRIVI PRESENZE I T rim e stre II T rim e stre III T rim e stre IV T rim e stre TOTALE 2011 2010

Dettagli

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO Automobile Club d'italia - Distribuzione Parco Veicoli (esclusi rimorchi) per Anno, Regione, Norma Euro e Alimentazione Categorie: AV elaborazione del 16-11-2018 2017 PIEMONTE EURO 0 47 183.851 12.184

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - LAGO MAGGIORE La consistenza è riferita al mese di dicembre 2012 Bed & Breakfast

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Novembre 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Novembre 2018 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Novembre 2018 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI 2005-2015 Premessa In queste pagine viene presentato l'approfondimento per comprensorio turistico della precedente

Dettagli

Presentazione I-Com, Istituto per la Competitività RIFIUTO: DA PROBLEMA A RISORSA NELL ERA DELL ECONOMIA CIRCOLARE. Quali prospettive in Italia

Presentazione I-Com, Istituto per la Competitività RIFIUTO: DA PROBLEMA A RISORSA NELL ERA DELL ECONOMIA CIRCOLARE. Quali prospettive in Italia Presentazione I-Com, Istituto per la Competitività RIFIUTO: DA PROBLEMA A RISORSA NELL ERA DELL ECONOMIA CIRCOLARE. Quali prospettive in Italia 16 gennaio 219 Produzione di rifiuti Primi 1 Stati UE per

Dettagli

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CADORE AURONZO MISURINA: ANNI

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CADORE AURONZO MISURINA: ANNI I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CADORE AURONZO MISURINA: ANNI 2005-2015 Premessa In queste pagine viene presentato l'approfondimento per comprensorio turistico della

Dettagli

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI ARABBA MARMOLADA: ANNI

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI ARABBA MARMOLADA: ANNI Premessa I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI ARABBA MARMOLADA: ANNI 2005-2015 In queste pagine viene presentato l'approfondimento per comprensorio turistico della precedente

Dettagli

ista Presentazione azienda Lainate, gennaio 2011

ista Presentazione azienda Lainate, gennaio 2011 Presentazione azienda Lainate, gennaio 2011 international Introduzione Prodotti Servizi Strategia Presenza internazionale Organizzazione commerciale Italia Introduzione è l'azienda leader a livello mondiale

Dettagli

6 T T U U R R I I S S M M O

6 T T U U R R I I S S M M O 6 TURISMO TURISMO 6 TURISMO TURISMO Strutture Strutture ricettive ricettive Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2003 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature Totale

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Novembre 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Novembre 2017 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Novembre 2017 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

6 T T U U R R I I S S M M O

6 T T U U R R I I S S M M O 6 TURISMO TURISMO 6 TURISMO TURISMO Strutture Strutture ricettive ricettive Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2003 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature 5

Dettagli

dott.ssa Cinzia Bricca Direttore Centrale Accertamenti e Controlli Agenzia delle Dogane

dott.ssa Cinzia Bricca Direttore Centrale Accertamenti e Controlli Agenzia delle Dogane Certificazione di affidabilità doganale e di sicurezza: L Operatore Economico Autorizzato (A.E.O.) dott.ssa Cinzia Bricca Direttore Centrale Accertamenti e Controlli Agenzia delle Dogane Reggio Emilia

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Ottobre 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Ottobre 2017 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Ottobre 2017 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2018 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Aprile 2018 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

Delta del Po: arrivi, presenze e permanenza media nelle strutture ricettive per tipologia e provenienza dei turisti ( )

Delta del Po: arrivi, presenze e permanenza media nelle strutture ricettive per tipologia e provenienza dei turisti ( ) Delta del Po: arrivi, presenze e permanenza nelle strutture ricettive per tipologia e provenienza dei turisti (23-25) Arrivi 23 Presenze Arrivi 24 25 Presenze Arrivi Presenze Variaz. % 25-23 Variaz. %

Dettagli

Comunità Montana Valle del Santerno (Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Fontanelice)

Comunità Montana Valle del Santerno (Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Fontanelice) Tabella 91 - Capacità ricettiva - Strutture ricettive ALBERGHIERE per categoria - 2006/2007 5 stelle 4 stelle 3 stelle 2 stelle 1 stella Residence Posti letto anno 2007 2006 Esercizi 0 0 3 5 0 0 8 Letti

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Dicembre 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Dicembre 2018 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Dicembre 2018 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Giugno 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Giugno 2018 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Giugno 2018 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

REPORT E ARRIVI % PRESENZE

REPORT E ARRIVI % PRESENZE Per il mese di Maggio i dati non sono ancora consolidati e l'indice di rispondenza regionale risulta pari al 98,96% del totale. Per il mese di Giugno i dati non sono ancora consolidati e l'indice di rispondenza

Dettagli

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto Venezia, 24 novembre 2016 EVOLUZIONE DEL COMMERCIO CON L ESTERO PER AREE E SETTORI Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto Riccardo Landi Direttore Ufficio di Supporto per la Pianificazione

Dettagli

Valle del Samoggia (Castello di Serravalle, Monte San Pietro, Monteveglio, Savigno)

Valle del Samoggia (Castello di Serravalle, Monte San Pietro, Monteveglio, Savigno) Tabella 85 - Capacità ricettiva - Strutture ricettive ALBERGHIERE per categoria - 2009/2010 5 Stelle 4 Stelle 3 Stelle 2 Stelle 1 Stella Residence Anno 2009 Esercizi 0 0 1 2 1 0 4 Letti 0 0 25 50 13 0

Dettagli

07 REPORT E ARRIVI % PRESENZE

07 REPORT E ARRIVI % PRESENZE Per il mese di Maggio i dati non sono ancora consolidati e l'indice di rispondenza regionale risulta pari al 98,96% del totale. Per il mese di Giugno i dati non sono ancora consolidati e l'indice di rispondenza

Dettagli

gennaio-dicembre 2014 Movimento clienti nelle strutture ricettive della provincia di Rovigo gennaio - dicembre 2014

gennaio-dicembre 2014 Movimento clienti nelle strutture ricettive della provincia di Rovigo gennaio - dicembre 2014 1 gennaio-dicembre 214 Movimento clienti nelle strutture ricettive della provincia di Rovigo gennaio - dicembre 214 2 Osservatorio statistico sul turismo A cura del Servizio Statistica della Provincia

Dettagli

6 TURISMO Strutture ricettive

6 TURISMO Strutture ricettive 6 TURISMO aaa 6 TURISMO aa Strutture ricettive aaa Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2002 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature 5 stelle 4 stelle 3 stelle

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2018 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Agosto 2018 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

aa Strutture ricettive

aa Strutture ricettive 6 TURISMO aaa aa Strutture ricettive Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2000 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature Totale 5 stelle 4 stelle 3 stelle 2 stelle

Dettagli

Il 2013: l Italia. Andamento del Pil e contributi delle componenti di domanda in Italia

Il 2013: l Italia. Andamento del Pil e contributi delle componenti di domanda in Italia Il 2013: l Italia Andamento del Pil e contributi delle componenti di domanda in Italia 4 2 0-2 -4-6 -8 I 08 II 08 III 08 IV 08 I 09 II 09 III 09 IV 09 I 10 II 10 III 10 IV 10 I 11 II 11 III 11 IV 11 I

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2017 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Aprile 2017 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

Comunità Montana Valle del Santerno (Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Fontanelice)

Comunità Montana Valle del Santerno (Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Fontanelice) Tabella 91 - Capacità ricettiva - Strutture ricettive ALBERGHIERE per categoria - 2007/2008 5 stelle 4 stelle 3 stelle 2 stelle 1 stella Residence Posti letto anno 2008 Anno 2007 Esercizi 0 0 2 4 0 0 6

Dettagli

Il comparto energetico al

Il comparto energetico al Il comparto energetico al 31.12.2010 a regionale REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Assessore regionale alle finanze, patrimonio e programmazione Direzione centrale finanze, patrimonio e programmazione

Dettagli

TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA

TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA COMUNE DI TRIESTE AREA SVILUPPO ECONOMICO E TURISMO DIREZIONE ATTIVITA PROMOZIONE TURISTICA TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA luglio 2009 Anno ARRIVI DI TURISTI variazione su anno precedente ARRIVI

Dettagli

La popolazione studentesca Luiss

La popolazione studentesca Luiss Luiss Ufficio Studi e Valutazione La popolazione studentesca Luiss A.A. 2018/2019 Maggio 2019 Guida alla lettura dei dati a.a. 2018/2019 La popolazione studentesca Luiss è pari a 9.244 unità Negli ultimi

Dettagli

Serie storica delle principali grandezze della scuola statale

Serie storica delle principali grandezze della scuola statale Serie storica delle principali grandezze della scuola statale statale - andamento temporale delle principali grandezze (anno base 1998/99=100) 104 102 100 98 96 1998/99 1999/00 2000/01 2001/02 2002/03

Dettagli

AREA TERRITORIALE VALLE CAMONICA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

AREA TERRITORIALE VALLE CAMONICA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 212 88.875 369.512 3.769 151.82

Dettagli

Popolazione, reddito e consumi energetici in Italia

Popolazione, reddito e consumi energetici in Italia DATI GENERALI Popolazione, reddito e consumi energetici in Italia Grafico 1 Tabella 1 popolazione residente a metà anno prodotto interno lordo ai prezzi di mercato 2016 2017 2017/2016 migliaia di abitanti

Dettagli

Popolazione, reddito e consumi energetici in Italia

Popolazione, reddito e consumi energetici in Italia DATI GENERALI Popolazione, reddito e consumi energetici in Italia Grafico 1 Tabella 1 popolazione residente a metà anno prodotto interno lordo ai prezzi di mercato 2017 (1) 2018 2018/2017 migliaia di

Dettagli

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CORTINA D'AMPEZZO: ANNI

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CORTINA D'AMPEZZO: ANNI Premessa I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CORTINA D'AMPEZZO: ANNI 2005-2015 In queste pagine viene presentato l'approfondimento per comprensorio turistico della precedente

Dettagli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2016-2018 Ufficio Agroalimentare e Vini Tel. 06.59929658 agroindustria@ice.it NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al

Dettagli

L INNOVAZIONE ENERGETICA CORRE Dai laboratori di ricerca alle case degli italiani

L INNOVAZIONE ENERGETICA CORRE Dai laboratori di ricerca alle case degli italiani L INNOVAZIONE ENERGETICA CORRE Dai laboratori di ricerca alle case degli italiani Presentazione Rapporto Innov-E 2017 Roma, 14 giugno 2017 I brevetti nel settore energetico I brevetti nell ambito della

Dettagli

LA NUOVA POLITICA REGIONALE DELL UNIONE EUROPEA PER IL PERIODO A cura della Direzione Affari economici e Centro Studi

LA NUOVA POLITICA REGIONALE DELL UNIONE EUROPEA PER IL PERIODO A cura della Direzione Affari economici e Centro Studi LA NUOVA POLITICA REGIONALE DELL UNIONE EUROPEA PER IL PERIODO 2014-2020 A cura della Direzione Affari economici e Centro Studi 28 maggio 2014 La programmazione 2014-2020 a livello nazionale 2 La mappa

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2017 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Agosto 2017 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

Nero Bianco nero bianco

Nero Bianco nero bianco NerosuBianco L editoria italiana sta subendo una profonda trasformazione derivante sia dall impatto delle nuove tecnologie digitali sulle abitudinidiconsumodeiprodottieditoriali,siadaglieffettidella recessione.

Dettagli

AREA TERRITORIALE VALLE TROMPIA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

AREA TERRITORIALE VALLE TROMPIA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 212 2.695 7.431 766 1.988 3.461

Dettagli

IL LAVORO E LE DONNE BIANCA BECCALLI. L Europa che vogliamo e il lavoro che progettiamo, Incontri Riformisti, sabato 5 luglio 2014 Tartano (Sondrio)

IL LAVORO E LE DONNE BIANCA BECCALLI. L Europa che vogliamo e il lavoro che progettiamo, Incontri Riformisti, sabato 5 luglio 2014 Tartano (Sondrio) BIANCA BECCALLI L Europa che vogliamo e il lavoro che progettiamo, Incontri Riformisti, sabato 5 luglio 2014 Tartano (Sondrio) 90 Tassi di partecipazione al sistema di istruzione e formazione dei giovani

Dettagli

Capitolo 2 - MOVIMENTO DEI CLIENTI NELLE STRUTTURE RICETTIVE

Capitolo 2 - MOVIMENTO DEI CLIENTI NELLE STRUTTURE RICETTIVE Provincia di Bologna Servizio Turismo Ufficio Statistica Capitolo 2 MOVIMENTO DEI CLIENTI NELLE STRUTTURE RICETTIVE A Tabella 27 Movimento mensile negli esercizi alberghieri. Anno 2006 MESE Gennaio 66.950

Dettagli

Fattori di successo e sfide per le imprese italiane

Fattori di successo e sfide per le imprese italiane Fattori di successo e sfide per le imprese italiane Gregorio De Felice Chief Economist Milano, 16 gennaio 2019 Lo scenario macro globale 1 L economia mondiale continuerà ad espandersi anche nel 2019 a

Dettagli

DATI STATISTICI Ambito Garda Trentino

DATI STATISTICI Ambito Garda Trentino DATI STATISTICI 2010 Ambito Garda Trentino - 3 - MOVIMENTO FLUSSI TURISTICI 2010 TOTALI AMBITO MESI MOVIMENTO ALBERGHIERO MOVIMENTO EXTRALBERGHIERO MOVIMENTO TOTALE ARRIVI PRESENZE ARRIVI PRESENZE ARRIVI

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Giugno 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Giugno 2017 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Giugno 2017 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

Italia 2030 L efficienza energetica: obbligo o grande opportunità?

Italia 2030 L efficienza energetica: obbligo o grande opportunità? Italia 2030 L efficienza energetica: obbligo o grande opportunità? Enrico Frigerio (Delegato AIB per l Energia) 19/01/2015 STRUTTURA PRODUTTIVA (Brescia/Italia) Brescia Italia BS / Italia Unità locali

Dettagli

VERSO REGNO UNITO. DATI AL 2006 provvisori

VERSO REGNO UNITO. DATI AL 2006 provvisori VERSO REGNO UNITO DATI AL 2006 provvisori Orientamento geografico dell'export MARCHE Principali paesi di destinazione in graduatoria in base al valore dell'export al 2006 Paese Export (migliaia di ) Percentuale

Dettagli

IL COMMERCIO ESTERO DELL ITALIA NEL I TRIMESTRE 2012

IL COMMERCIO ESTERO DELL ITALIA NEL I TRIMESTRE 2012 IL COMMERCIO ESTERO DELL ITALIA NEL I TRIMESTRE 212 Nei primi tre mesi del 212 il valore delle esportazioni italiane di merci è aumentato del 5,5 per cento rispetto allo stesso periodo del 211 per un totale

Dettagli

F.V.G. - Export vini:

F.V.G. - Export vini: F.V.G. - Export vini: A) A) Dati Dati 2010 2010 (provvisori) B) B) Dati Dati e comparazioni anni anni 2006/2010 2006/2010 24 24 giugno giugno 2011 2011 Franco Franco Passaro Passaro Direttore Direttore

Dettagli

Il panorama delle startup innovative nella provincia di Genova. Sergio Mercati (Camera di Commercio di Genova)

Il panorama delle startup innovative nella provincia di Genova. Sergio Mercati (Camera di Commercio di Genova) Il panorama delle startup innovative nella provincia di Genova. Sergio Mercati (Camera di Commercio di Genova) Distribuzione delle 8.236 start up al 4 dicembre 2017 (Fonte: InfoCamere http://startup.registroimprese.it/

Dettagli

Bilanci regionali di energia elettrica nel 2015

Bilanci regionali di energia elettrica nel 2015 Bilanci regionali di energia elettrica nel 2015 Dossier degli Amici della Terra Luglio 2017 a cura di Sandro Renzi Elaborazione su dati TERNA. 1 Sommario Glossario... 3 Introduzione... 4 Italia... 5 Piemonte...

Dettagli

CONFRONTI INTERNAZIONALI

CONFRONTI INTERNAZIONALI CONFRONTI INTERNAZIONALI I dati della Sezione CONFRONTI INTERNAZIONALI si riferiscono al 2014, non essendo ancora disponibili al momento della chiusura della pubblicazione i dati del 2015 di fonte ENERDATA.

Dettagli

Carta d identità. Delta 2012-2011 % Perimetro GRI KPI UM 2012 2011 2010 GENERAZIONE

Carta d identità. Delta 2012-2011 % Perimetro GRI KPI UM 2012 2011 2010 GENERAZIONE Carta d identità GRI KPI UM 2012 2011 2010 EU1 EU2 GENERAZIONE Capacità installata Potenza efficiente netta per fonte energetica primaria Potenza efficiente netta termoelettrica (MW) 56.559 57.059 57.222-500

Dettagli

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica RELAZIONE flussi turistici gennaio-dicembre 2013/2012 1. ARRIVI / PRESENZE 2. COMPARTO alberghiero ed extraalberghiero 3. PROVENIENZE 4. RICETTIVO 5. FOCUS: ANNO 2013 1 ARRIVI / PRESENZE Il flusso turistico

Dettagli

RISULTATI DELL INDAGINE CONGIUNTURALE RELATIVA AL II TRIMESTRE 2012

RISULTATI DELL INDAGINE CONGIUNTURALE RELATIVA AL II TRIMESTRE 2012 RISULTATI DELL INDAGINE CONGIUNTURALE RELATIVA AL II TRIMESTRE 2012 La produzione industriale per Paesi/1 230 Indice destagionalizzato della produzione industriale (Anno 2000=100) 220 Anni 2000-2012 210

Dettagli

Posti letto anno Posti letto anno Statistiche del turismo - Anno 2007

Posti letto anno Posti letto anno Statistiche del turismo - Anno 2007 Tabella 36 - Capacità ricettiva - Strutture ricettive ALBERGHIERE per categoria - 2006/2007 5 stelle 4 stelle 3 stelle 2 stelle 1 stella Residence Totale Posti letto anno 2007 2006 Esercizi 0 7 20 13 3

Dettagli

L attuazione dell Asse IV in Italia

L attuazione dell Asse IV in Italia Seminario Migliorare l attuazione dell Asse IV Roma 25 febbraio 2010 L attuazione dell Asse IV in Italia Presentazione: Raffaella Di Napoli - Dario Cacace Elaborazione dati e statistiche: Stefano Tomassini

Dettagli

Fonte Energetica Vantaggi Svantaggi

Fonte Energetica Vantaggi Svantaggi E = mc2 1 di 2 Fonte Energetica Vantaggi Svantaggi COMBUSTIBILI FOSSILI (carbone,petrolio,metano) Sono facilmente utilizzabili Possono essere trasportati, immagazzinati. Producono molta energia Sono presenti

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Capacità ricettiva - da gennaio 2013 a dicembre 2013 - PARCO TICINO LOMBARDO Alberghi 5 stelle e 5 stelle lusso Alberghi 4 stelle Alberghi 3 stelle Alberghi

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Capacità ricettiva - da gennaio 2013 a dicembre 2013 - LAGO DI VARESE con Varese cittã Alberghi 5 stelle e 5 stelle lusso Alberghi 4 stelle Alberghi 3 stelle

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Capacità ricettiva - da gennaio 2013 a dicembre 2013 - LAGO CERESIO Alberghi 5 stelle e 5 stelle lusso Alberghi 4 stelle Alberghi 3 stelle Alberghi 2 stelle

Dettagli

SPEDIZIONI LOGISTICS

SPEDIZIONI LOGISTICS 1 - ITALIANO SERVIZIO NAZIONALE STANDARD SERVIZIO NAZIONALE PALLETS Tempi di resa (per Isole e Calabria ) Tempi di resa (per Isole e Calabria ) Fino a kg 10 Fino a kg 20 Fino a kg 30 Fino a kg 50 Fino

Dettagli

IMPRENDITORIA DEL PROGETTO LA SFIDA MONDIALE

IMPRENDITORIA DEL PROGETTO LA SFIDA MONDIALE www.guamari.it IMPRENDITORIA DEL PROGETTO LA SFIDA MONDIALE Professor Aldo Norsa (Università Iuav di Venezia) Italferr (Gruppo FS) - Sala Traini - Roma, 2.12.2015 2 COMPOSIZIONE % DEL FATTURATO (ITALIA/ESTERO)

Dettagli