m_amte.dva.registro UFFICIALE.I Al Ministro e Ministero dell'ambiente Ministro e Ministero della Salute Ministro e Ministero delle

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "m_amte.dva.registro UFFICIALE.I Al Ministro e Ministero dell'ambiente Ministro e Ministero della Salute Ministro e Ministero delle"

Transcript

1 m_amte.dva.registro UFFICIALE.I Al Ministro e Ministero dell'ambiente Ministro e Ministero della Salute Ministro e Ministero delle InfrastruttureeTrasporti Ministro e Ministero BeniAmbientali Presidente della Regione Veneto Assessore Bottacin Regione Veneto - Ambiente Assessore Coletto Regione Veneto - Sanità Assessore De Berti Regione Veneto- Infrastrutture e Trasporti Asssessore Marcato Regione Veneto SviluppoEconomicoEnergia Al Presidente della Città MetropolitanadiVenezia Sindaco del Comune di Venezia Assessore De Martin Comune di Venezia -Ambiente CittàSostenibile Assessore Boraso Comune di Venezia -MobilitàTrasporti Ai Consiglieri del Comune divenezia Consulta per l'ambiente del Comune divenezia Consulta per la Salute del ComunediVenezia Presidente della Municipalità di Venezia,Muranoe Burano Presidente della Municipalità del LidoePellestrina Presidente della Municipalità dimarghera Sindaco del Comune di Mira Direzione Generale ARPA Veneto Dipartimento Provinciale di VeneziaARPAV Servizio Osservatorio Aria ARPAV Direttore Generale ULSS 12 Veneziana - Direttore Sanitario ULSS12 Veneziana- Presidente Autorità Portuale divenezia Ai Componenti del ComitatoPortualedell'Autorità Portuale di Venezia Capitaneria di Porto di Venezia -Comandante TiberioPiattelli Provveditorato Opere PubblicheVeneto,Trentino AltoAdige Friuli Venezia Giulia Soprintendenza B.A.P di Venezia e Laguna- UNESCO - Ufficio di Venezia Commissione Petizioni del ParlamentoEuropeo All'avvocato ElioZaffalon Alla Procura dellarepubblica divenezia c.a dr.ssa CarlottaFranceschi c.a.dr.ssa FrancescaCrupi c.a dr AdelchiD'Ippolito Oggetto: VENEZIA-INQUINAMENTOATMOSFERICO DERIVANTE DA TRAFFICOPORTUALE - SEGNALAZIONE NUOVI CASI AVVENUTI DOMENICA 22MAGGIO 2016 Facendo seguito alle altresegnalazioni fatte nei mesiprecedenti e riguardanti

2 all'inquinamento atmosferico derivante da navi e daimbarcazioniminori a Venezia Vi segnaliamo che: Domenica 22maggio al pomeriggio il ComitatoNOGrandiNavi era a Sacca Fisola che facevaun'assemblea dove si è parlato anche dell'inquinamentoatmosferico prodottodalle navi e da natanti minori pubblici e privati; Ma vimostriamo cosa è successo e cosasiamo riusciti a documentare quando abbiamofinito l'assemblea e stavamo tornando a casa dalle ore 17,40 alle ore 19didomenica 22 maggio e di cui sono stati testimoni anche migliaia di turisti ecittadini. Sottotrovate il link del brevissimo filmatofatto da Loredana Spadon e MassimoVianello quando stavano tornando a casa; alle ore nel mezzo del Bacino disanmarco; all'altezza della riva dei 7Martiri stava transitando in uscita lanave da crociera MSC Orchestra con lasolita scia di fumo dai camini... quandoil rimorchiatore che la seguiva a poppa improvvisamente emette unaimmanenuvola nera di fumi tossici. (in allegato trovate un paio di foto tratte dalfilmato. Il filmato è una vera e propriadenuncia pubblica ) Non è uncaso isolato e succede spessoquanto potrete vedere cliccando il link delfilmato che è stato caricato su Youtube. Sempre lostesso pomeriggio (e come potetevedere dalle foto che trovate in allegatofatte da un motoscafo ACTV) dalle ore 18e 29 alle 18e59 la nave dacrocierathomson Celebration della Compagnia P&O in fase di partenza dalla Marittimatransitava per il Canale dellagiudecca e bacino di San Marco con una vistosascia di fumi ; Nel tratto trasant' Elena e il Lido abbiamopotuto documentare le scie di fumo nerastro epuzzolente che uscivano dai due camini del rimorchiatore "GiovanniCalderan"nuovissimo (che era stato pubblicizzato nei giornali di qualche giorno fa e cheveniva definito " tra ipiù grandi del mondo, potentissimo ed ultrasicuro " ) mentre accompagnava l'uscita dellanavethomson Celebration. Ricordiamoche tutto il percorso che fanno lenavi è controllato da una rete di telecamereche registrano tutto e i monitor di controllo sono presso lacapitaneria diporto di Venezia. Continuiamoda anni a denunciare questasituazione e come abbiamo sempre fatto vi inviamole foto ed il filmato. ecco il linkdel filmato di Loredana Spadon emassimo Vianello LucianoMazzolin per il Comitato NOGrandiNavi eper AmbienteVenezia in allegato due fototratte dal filmato di LoredanaSpadon cinque fotodi Luciano Mazzolin fatte nelcanale della Giudecca e vicino al Lido

3

4

5

6

7

8

9

m_amte.dva.registro UFFICIALE.I Al Ministro e Ministero dell'ambiente Ministro e Ministero della Salute Ministro e Ministero delle

m_amte.dva.registro UFFICIALE.I Al Ministro e Ministero dell'ambiente Ministro e Ministero della Salute Ministro e Ministero delle m_amte.dva.registro UFFICIALE.I.0015311.08-06-2016 Al Ministro e Ministero dell'ambiente Ministro e Ministero della Salute Ministro e Ministero delle InfrastruttureeTrasporti Ministro e Ministero BeniAmbientali

Dettagli

E S P O S T O. Espongo quanto segue:

E S P O S T O. Espongo quanto segue: Alla PROCURA DELLA REPUBBLICA presso il Tribunale di VENEZIA E S P O S T O Io sottoscritto Roberto Vianello, nato a Venezia il 16 novembre 1940, residente a Venezia, in Calle de la Sacca 4, Giudecca, C.I.

Dettagli

AmbienteVenezia in attesa del Comitatone del 7 novembre QUARTA PARTE su Canali di Porto Marghera e rischio per navi e crocieristi

AmbienteVenezia in attesa del Comitatone del 7 novembre QUARTA PARTE su Canali di Porto Marghera e rischio per navi e crocieristi All attenzione del Presidente del consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni Ufficio di segreteria del Consiglio dei Ministri Ministero Infrastrutture e Trasporti - c.a Ministro Graziano Delrio Ministero Ambiente

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di porto di Venezia ORDINANZA N 77/2018

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di porto di Venezia ORDINANZA N 77/2018 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di porto di Venezia ORDINANZA N 77/2018 Il sottoscritto Comandante del porto e Capo del Circondario marittimo di Venezia; VISTO: l istanza presentata

Dettagli

RELAZIONE DI SINTESI SULLA QUALITA DELL ARIA A VENEZIA E SUL CONTRIBUTO DEL TRAFFICO PORTUALE

RELAZIONE DI SINTESI SULLA QUALITA DELL ARIA A VENEZIA E SUL CONTRIBUTO DEL TRAFFICO PORTUALE Revisione 1: aggiunta una precisazione a pagina 4. Luglio 213 RELAZIONE DI SINTESI SULLA QUALITA DELL ARIA A VENEZIA E SUL CONTRIBUTO DEL TRAFFICO PORTUALE La presente relazione raccoglie sinteticamente

Dettagli

COMUNICATO SU INQUINAMENTO ATMOSFERICO A VENEZIA POLVERI SOTTILI POLVERI ULTRASOTTILI E TRAFFICO PORTUALE

COMUNICATO SU INQUINAMENTO ATMOSFERICO A VENEZIA POLVERI SOTTILI POLVERI ULTRASOTTILI E TRAFFICO PORTUALE Conferenza Stampa su: Martedì 19 aprile 2016 dalle ore 10.45 alle ore 11.45 Sala del Consiglio - Sede della Municipalità di Venezia a San Lorenzo Castello 5065/i Venezia Dal 15 al 18 aprile sono state

Dettagli

Associazione AMBIENTEVENEZIA per la tutela della laguna e dell entroterra di Venezia

Associazione AMBIENTEVENEZIA per la tutela della laguna e dell entroterra di Venezia Materiali d Informazione Febbraio 2014 La nostra storia e le nostre lotte Grandi Navi Fuori dalla Laguna! Selezione di Documenti, foto, appunti (2002-2014) di Luciano Mazzolin La nostra storia e le nostre

Dettagli

SULLA CROCIERISTICA A PORTO MARGHERA

SULLA CROCIERISTICA A PORTO MARGHERA SULLA CROCIERISTICA A PORTO MARGHERA e sulle soluzioni che prevedono l entrata delle navi da crociera dalla bocca di porto di Malamocco e transito nel canale dei Petroli. Esistono elementi di criticità

Dettagli

ORARI DEL SERVIZIO DI NAVIGAZIONE ACTV IN VIGORE NELLA GIORNATA DEL 25 DICEMBRE - NATALE Foto Alessandro Rizzardini

ORARI DEL SERVIZIO DI NAVIGAZIONE ACTV IN VIGORE NELLA GIORNATA DEL 25 DICEMBRE - NATALE Foto Alessandro Rizzardini ORARI DEL SERVIZIO DI NAVIGAZIONE ACTV IN VIGORE NELLA GIORNATA DEL 25 DICEMBRE - NATALE 2015 Foto Alessandro Rizzardini LINEA 1 P.LE ROMA - FERROVIA - RIALTO - S.MARCO - LIDO S.M.E. SERVIZIO SOSPESO IL

Dettagli

CONVEGNO NAVI ED AMBIENTE. Accordo volontario di Venezia per la riduzione dei fumi della nave

CONVEGNO NAVI ED AMBIENTE. Accordo volontario di Venezia per la riduzione dei fumi della nave CONVEGNO NAVI ED AMBIENTE Accordo volontario di Venezia per la riduzione dei fumi della nave Relatore C.F.(CP) Alberto Maria PIETROCOLA Capo sezione tecnica e difesa portuale Capitaneria di Porto di Venezia

Dettagli

IL CONTRIBUTO EMISSIVO PERCENTUALE DI PM10 TOTALE PER I VARI MACROSETTORI INQUINANTI

IL CONTRIBUTO EMISSIVO PERCENTUALE DI PM10 TOTALE PER I VARI MACROSETTORI INQUINANTI IL CONTRIBUTO EMISSIVO PERCENTUALE DI PM10 TOTALE PER I VARI MACROSETTORI INQUINANTI Febbraio 2007 ARPAV Area Tecnico Scientifica Dipartimento Provinciale di Venezia Direttore Generale Andrea Drago Direttore

Dettagli

Associazione AMBIENTEVENEZIA per la tutela della laguna e dell entroterra di Venezia

Associazione AMBIENTEVENEZIA per la tutela della laguna e dell entroterra di Venezia Materiali d Informazione La nostra storia e le nostre lotte Grandi Navi Fuori dalla Laguna! Quarta Parte anno 2013 Selezione di Documenti, foto, appunti di Luciano Mazzolin INTRODUZIONE Quarta parte -

Dettagli

La modellistica di dispersione ad alta risoluzione per lo studio dell'impatto delle navi crociera e passeggeri nella città di Venezia

La modellistica di dispersione ad alta risoluzione per lo studio dell'impatto delle navi crociera e passeggeri nella città di Venezia La modellistica di dispersione ad alta risoluzione per lo studio dell'impatto delle navi crociera e passeggeri nella città di Venezia Francesca Liguori, Silvia Pillon, Salvatore Patti Osservatorio Regionale

Dettagli

Capitaneria di Porto Guardia Costiera Venezia

Capitaneria di Porto Guardia Costiera Venezia Ultima modifica come da Ordinanza n. 87/11 del 29.07.2011 ELENCO SCHEDE - Scheda n. 1: CANALE VITTORIO EMANUELE III; (aggiornata al 29.03.2011) - Scheda n. 2: DARSENA PETROVEN; (aggiornata al 02.08.2010)

Dettagli

Oggetto: Ordine del Giorno Il trasferimento della stazione di travaso rifiuti solidi urbani dal centro abitato di Sacca Fisola è possibile.

Oggetto: Ordine del Giorno Il trasferimento della stazione di travaso rifiuti solidi urbani dal centro abitato di Sacca Fisola è possibile. Venezia, 10/04/2014 Prot. 156189/2014 Al Sindaco del Comune di Venezia Giorgio ORSONI All Assessore ai Processi Partecipativi e allo Sviluppo Economico Alfiero FARINEA SEDI Oggetto: Ordine del Giorno Il

Dettagli

ORARI DEL SERVIZIO DI NAVIGAZIONE ACTV IN VIGORE DAL 25 MARZO Foto Alessandro Rizzardini

ORARI DEL SERVIZIO DI NAVIGAZIONE ACTV IN VIGORE DAL 25 MARZO Foto Alessandro Rizzardini ORARI DEL SERVIZIO DI NAVIGAZIONE ACTV IN VIGORE DAL 25 MARZO 2016 Foto Alessandro Rizzardini LINEA 1 P.LE ROMA - FERROVIA - RIALTO - S.MARCO - LIDO S.M.E. (A) (A) (A) (A) dalle ai minuti alle dalle ai

Dettagli

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI Copertura: regionale Periodicità: annuale www. arpa.veneto.it Rapporto di sintesi sugli andamenti dei principali parametri oceanografici e meteo-marini delle

Dettagli

Regolamento di Funzionamento DELLA CONSULTA PER IL DECORO DELLA CITTA

Regolamento di Funzionamento DELLA CONSULTA PER IL DECORO DELLA CITTA Regolamento di Funzionamento DELLA CONSULTA PER IL DECORO DELLA CITTA Art. 1 (Composizione della Consulta per il Decoro della Città) 1. La Consulta per il Decoro della Città, istituita ai sensi dell art.

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di porto di Venezia

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di porto di Venezia Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di porto di Venezia ORDINANZA N 73/2019 Il Comandante del porto e Capo del Circondario marittimo di Venezia; VISTE: la nota assunta a protocollo

Dettagli

"Il Porto di Venezia: passato, presente e futuro"

Il Porto di Venezia: passato, presente e futuro Autorità Portuale di Venezia "Il Porto di Venezia: passato, presente e futuro" Ferrara, 25 settembre 2015 Evoluzione del porto a Venezia Il Progetto Coen-Cagli 1917 1904: proposta del Genio Civile per

Dettagli

VIE NAVIGABILI ALTERNATIVE AL PASSAGGIO DAVANTI A SAN MARCO DELLE NAVI DI STAZZA SUPERIORE A GT: PROPOSTA PROGETTUALE «TRESSE NUOVO»

VIE NAVIGABILI ALTERNATIVE AL PASSAGGIO DAVANTI A SAN MARCO DELLE NAVI DI STAZZA SUPERIORE A GT: PROPOSTA PROGETTUALE «TRESSE NUOVO» Direzione Tecnica VIE NAVIGABILI ALTERNATIVE AL PASSAGGIO DAVANTI A SAN MARCO DELLE NAVI DI STAZZA SUPERIORE A 40.000GT: PROPOSTA PROGETTUALE «TRESSE NUOVO» 2015 TRACCIATO ACCESSO ATTUALE NAVI DA CROCIERA

Dettagli

ACTV ORARIO NAVIGAZIONE >

ACTV ORARIO NAVIGAZIONE > ACTV ORARIO NAVIGAZIONE 15.04.2013 > 03.11.2013 LINEA 1 P.ROMA - FERROVIA - RIALTO - S.TOMA' - S.MARCO- LIDO (A) (A) (A) (A) Ai minuti Ai minuti P.ROMA (Scomenzera) "A" 05:01 05:21 05:41 06:01 06:21 1

Dettagli

RUMORE, quante misure!

RUMORE, quante misure! Organizzato da Con il patrocinio di RUMORE, RUMORE, RUMORE, RUMORE... Stato di attuazione dei piani di contenimento ed abbattimento del rumore: il punto di vista delle Aziende di TPL e delle Amministrazioni

Dettagli

Capitaneria di Porto Guardia Costiera Venezia SEZIONE DI MARGHERA

Capitaneria di Porto Guardia Costiera Venezia SEZIONE DI MARGHERA Come modificato con ordinanza n. 98/10 del 02.08.2010 Scheda n. 1 SEZIONE DI MARGHERA CANALE VITTORIO EMANUELE III TRATTO PESCAGGIO NOTE Da PETROVEN a BACINO EVOLUZIONE Nr. 1 8,35 Mt. Con marea favorevole

Dettagli

P.LE ROMA - FERROVIA - RIALTO - S.MARCO - LIDO S.M.E. LIDO S.M.E. - S.MARCO - RIALTO - FERROVIA - P.LE ROMA

P.LE ROMA - FERROVIA - RIALTO - S.MARCO - LIDO S.M.E. LIDO S.M.E. - S.MARCO - RIALTO - FERROVIA - P.LE ROMA LINEA 1 P.LE ROMA - FERROVIA - RIALTO - S.MARCO - LIDO S.M.E. (A) (A) (A) (A) dalle ai minuti alle dalle ai minuti alle dalle ai minuti alle P.LE ROMA (Parisi) "D" 05:01 05:21 05:41 06:01 06:21 9 21 33

Dettagli

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria Comune di Venezia Isola di Sant Elena Periodo di attuazione: 5 giugno 22 luglio 2013 (semestre caldo) RELAZIONE TECNICA Realizzato a cura di: A.R.P.A.V.

Dettagli

ORARI DEL SERVIZIO DI NAVIGAZIONE ACTV IN VIGORE IL 31 DICEMBRE 2015 E NELLA GIORNATA DEL 1 GENNAIO Foto Alessandro Rizzardini

ORARI DEL SERVIZIO DI NAVIGAZIONE ACTV IN VIGORE IL 31 DICEMBRE 2015 E NELLA GIORNATA DEL 1 GENNAIO Foto Alessandro Rizzardini ORARI DEL SERVIZIO DI NAVIGAZIONE ACTV IN VIGORE IL 31 DICEMBRE 2015 E NELLA GIORNATA DEL 1 GENNAIO 2016 Foto Alessandro Rizzardini LINEA 1 P.LE ROMA (Parisi) "D" 21.05 10.21 FERROVIA "E" 21.08 10.24 RIVA

Dettagli

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI Copertura: regionale Periodicità: annuale www. arpa.veneto.it Rapporto di sintesi sugli andamenti dei principali parametri oceanografici e meteo-marini delle

Dettagli

ORARI DEL SERVIZIO DI NAVIGAZIONE ACTV IN VIGORE DAL 3 NOVEMBRE 2014

ORARI DEL SERVIZIO DI NAVIGAZIONE ACTV IN VIGORE DAL 3 NOVEMBRE 2014 ORARI DEL SERVIZIO DI NAVIGAZIONE ACTV IN VIGORE DAL 3 NOVEMBRE 2014 LINEA 1 P.LE ROMA - FERROVIA - RIALTO - S.MARCO - LIDO S.M.E. IN VIGORE DAL 03/11/2014 (A) (A) (A) (A) dalle ai minuti alle dalle ai

Dettagli

MUNICIPALITA DI VENEZIA-MURANO-BURANO. Oggetto: Ordine del Giorno Nuovo campo sportivo polifunzionale in Sacca San Biagio. Seduta del 25/03/2019

MUNICIPALITA DI VENEZIA-MURANO-BURANO. Oggetto: Ordine del Giorno Nuovo campo sportivo polifunzionale in Sacca San Biagio. Seduta del 25/03/2019 MUNICIPALITA DI VENEZIA-MURANO-BURANO Deliberazione n. CV/2019/18 Oggetto: Ordine del Giorno Nuovo campo sportivo polifunzionale in Sacca San Biagio. Seduta del 25/03/2019 Consiglieri pres ass Consiglieri

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO DI MONFALCONE Via O.Cosulich 24-0481/496611- cp-monfalcone@pec.mit.gov.it - www.guardiacostiera.gov.it/monfalcone ORDINANZA N. 15/2019

Dettagli

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare DIREZIONE GENERALE PER LA SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO E DELLE ACQUE IL DIRETTORE GENERALE Elenco Destinatari in allegato OGGETTO: S.I.N.

Dettagli

Alla scoperta del porto di Ravenna, navigando lungo il Candiano

Alla scoperta del porto di Ravenna, navigando lungo il Candiano ravenna&dintorni Alla scoperta del porto di Ravenna, navigando lungo il Candiano Un occasione unica in occasione del festival di Confindustria. Appuntamento per il 31 maggio Un occasione unica per tutti

Dettagli

IL COINVOLGIMENTO DEGLI STAKEHOLDER DAL PAES AL PIANO CLIMA

IL COINVOLGIMENTO DEGLI STAKEHOLDER DAL PAES AL PIANO CLIMA IL COINVOLGIMENTO DEGLI STAKEHOLDER DAL PAES AL PIANO CLIMA Il Covenant of Mayors per le politiche climatiche 1500 Piani d Azione per l Energia Sostenibile e poi? 29 novembre 2013 Bologna In collaborazione

Dettagli

Alla Commissione Europea (seguito ricorso n. 5806/13/ENVI), Cagliari Venezia, 11 gennaio 2014

Alla Commissione Europea (seguito ricorso n. 5806/13/ENVI), Cagliari Venezia, 11 gennaio 2014 Associazione ecologista Gruppo d Intervento Giuridico onlus Via Cocco Ortu n. 32 09128 Cagliari posta elettronica grigsardegna5@gmail.com. Alla Commissione Europea (seguito ricorso n. 5806/13/ENVI), Cagliari

Dettagli

RETE A LARGA BANDA COMUNE DI VENEZIA. Estensione della rete Wi-Fi in Canal Grande, Isole e Centro Storico C.I PROGETTO PRELIMINARE

RETE A LARGA BANDA COMUNE DI VENEZIA. Estensione della rete Wi-Fi in Canal Grande, Isole e Centro Storico C.I PROGETTO PRELIMINARE RETE A LARGA BANDA COMUNE DI VENEZIA Estensione della rete Wi-Fi in Canal Grande, Isole e Centro Storico C.I. 12869 PROGETTO PRELIMINARE Sommario 1. INTRODUZIONE... 4 2. RELAZIONE TECNICA... 4 2.1. ELENCO

Dettagli

Adeguamento via acquea di accesso alla Stazione Marittima di Venezia e riqualificazione delle aree limitrofe al canale Contorta Sant'Angelo.

Adeguamento via acquea di accesso alla Stazione Marittima di Venezia e riqualificazione delle aree limitrofe al canale Contorta Sant'Angelo. Adeguamento via acquea di accesso alla Stazione Marittima di Venezia e riqualificazione delle aree limitrofe al canale Contorta Sant'Angelo. Paolo Costa Presidente Autorità Portuale di Venezia APV, Santa

Dettagli

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI Copertura: regionale Periodicità: annuale www. arpa.veneto.it Rapporto di sintesi sugli andamenti dei principali parametri oceanografici e meteo-marini delle

Dettagli

GRANDI NAVI VENEZIA SRDA

GRANDI NAVI VENEZIA SRDA Variante Tresse, 700 metri da scavare Il progetto sarà illustrato oggi a Ca Farsetti dal sindaco e dal presidente del Porto. I fanghi saranno trasferiti ai Moranzani Solo 700 metri di nuovo canale da scavare.

Dettagli

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI Copertura: regionale Periodicità: annuale www. arpa.veneto.it Rapporto di sintesi sugli andamenti dei principali parametri oceanografici e meteo-marini delle

Dettagli

LINEA 1 P.LE ROMA - FERROVIA - RIALTO - S.MARCO - LIDO S.M.E. LINEA 1 LIDO S.M.E. - S.MARCO - RIALTO - FERROVIA - P.LE ROMA

LINEA 1 P.LE ROMA - FERROVIA - RIALTO - S.MARCO - LIDO S.M.E. LINEA 1 LIDO S.M.E. - S.MARCO - RIALTO - FERROVIA - P.LE ROMA LINEA 1 P.LE ROMA - FERROVIA - RIALTO - S.MARCO - LIDO S.M.E. (A) (A) (A) (A) dalle ai minuti alle dalle ai minuti alle P.LE ROMA (Parisi) "D" 05:01 05:21 05:41 06:01 06:21 9 21 33 45 57 20:45 21:05 21:25

Dettagli

ACTV ORARIO NAVIGAZIONE 31.03.2012>04.11.2012

ACTV ORARIO NAVIGAZIONE 31.03.2012>04.11.2012 ACTV ORARIO NAVIGAZIONE 31.03.2012>04.11.2012 LINEA 1 P.ROMA - FERROVIA - RIALTO - S.TOMA' - S.MARCO- LIDO (A) (A) (A) (A) P.ROMA (Parisi) "B" 5.01 5.21 5.41 6.01 6.21 1 11 21 31 41 51 20.21 20.31 20.41

Dettagli

Orari delle linee di navigazione in occasione della Festa del Redentore 2016

Orari delle linee di navigazione in occasione della Festa del Redentore 2016 Orari delle linee di navigazione in occasione della Festa del Redentore 2016 LINEA 1 P.LE ROMA - FERROVIA - RIALTO - S.MARCO - LIDO S.M.E. (A) (A) (A) (A) dalle ai minuti alle P.LE ROMA (Parisi) "D" 05:01

Dettagli

Ambientevenezia notizie Incidente alla nave di crociera msc opera a venezia il 2 giugno 2019

Ambientevenezia notizie Incidente alla nave di crociera msc opera a venezia il 2 giugno 2019 Ambientevenezia notizie Incidente alla nave di crociera msc opera a venezia il 2 giugno 2019 Il percorso delle nave MSC Opera nel canale della Giudecca e la zona dove si è finita contro la banchiana e

Dettagli

Oggetto: Sciopero Nazionale Generale CGIL per il giorno 5 dicembre 2014

Oggetto: Sciopero Nazionale Generale CGIL per il giorno 5 dicembre 2014 ADERENTE ITF/ETF AFFILIATA CES Roma, 14 novembre 2014 Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Segretariato Generale Servizio di Attività e Indirizzo Interventi Speciali Alla Commissione di Garanzia

Dettagli

L'ammainabandiera nelle due piazze, alle ore 18.50, con gli onori resi dal Picchetto militare, concluderà la giornata.

L'ammainabandiera nelle due piazze, alle ore 18.50, con gli onori resi dal Picchetto militare, concluderà la giornata. Di seguito il programma delle celebrazioni per il 74 anniversario della Liberazione promosse, su tutto il territorio comunale, dal Comune di Venezia in collaborazione con Anpi, l'anppia, Fiap-G.L., Assoarma,

Dettagli

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI Copertura: regionale Periodicità: annuale www. arpa.veneto.it Rapporto di sintesi sugli andamenti dei principali parametri oceanografici e meteo-marini delle

Dettagli

RASSEGNA STAMPA VENEZIA 13 MAGGIO 2016 CONVEGNO NAZIONALE IL VALORE SOCIALE DELLA SANITA PRIVATA

RASSEGNA STAMPA VENEZIA 13 MAGGIO 2016 CONVEGNO NAZIONALE IL VALORE SOCIALE DELLA SANITA PRIVATA RASSEGNA STAMPA VENEZIA 13 MAGGIO 2016 CONVEGNO NAZIONALE IL VALORE SOCIALE DELLA SANITA PRIVATA MondoMedicina (26 aprile 2016) Nurse24.it (26 aprile 2016) AIOP.it (28 aprile 2016) AIOPFVG.it (28 aprile

Dettagli

IL PROGETTO. Il terminal è classificato come gas free: sarà impiegata solo energia elettrica in parte autoprodotta da fonti rinnovabili.

IL PROGETTO. Il terminal è classificato come gas free: sarà impiegata solo energia elettrica in parte autoprodotta da fonti rinnovabili. IL PROGETTO Venis Cruise 2.0 si propone di realizzare alla Bocca di Lido di Venezia un nuovo terminal crociere per l ormeggio delle grandi navi. Potrà ospitare cinque navi crociera di stazza superiore

Dettagli

70 ANNIVERSARIO FONDAZIONE

70 ANNIVERSARIO FONDAZIONE 70 ANNIVERSARIO FONDAZIONE 1 Lo Statuto 2 Quando tutto era ancora da costruire 3 Il traffico navale: 1940-1945 Anno Commerciale Industriale Petroli Totale 1940 1.867.734 1.010.270 520.099 3.398.103 1941

Dettagli

ORARI DEL SERVIZIO DI NAVIGAZIONE ACTV IN VIGORE DAL 1 APRILE con orari ALILAGUNA

ORARI DEL SERVIZIO DI NAVIGAZIONE ACTV IN VIGORE DAL 1 APRILE con orari ALILAGUNA ORARI DEL SERVIZIO DI NAVIGAZIONE ACTV IN VIGORE DAL 1 APRILE 2015 con orari ALILAGUNA LINEA 1 P.LE ROMA - FERROVIA - RIALTO - S.MARCO - LIDO S.M.E. IN VIGORE DAL 01/04/2015 (A) (A) (A) (A) dalle ai minuti

Dettagli

DELLA. Art. 1 (Composizione della Consulta per il Turismo)

DELLA. Art. 1 (Composizione della Consulta per il Turismo) REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA PER IL TURISMO Art. 1 (Composizione della Consulta per il Turismo) 1. La Consulta per il Turismo, istituita ai sensi dell art. 27 dello Statuto Comunale, è composta

Dettagli

MUNICIPALITA DI VENEZIA-MURANO-BURANO

MUNICIPALITA DI VENEZIA-MURANO-BURANO MUNICIPALITA DI VENEZIA-MURANO-BURANO Deliberazione n. CV/2019/26 Oggetto: Interrogazione al Sindaco e alla Giunta Distretto Monoblocco ed ex-ospedale al Mare Difesa dei Servizi Sanitari per le isole.

Dettagli

Direzione Municipalità Venezia Murano Burano Servizio Attività Istituzionali. Venezia, 9/05/2016 Prot /2016

Direzione Municipalità Venezia Murano Burano Servizio Attività Istituzionali. Venezia, 9/05/2016 Prot /2016 Venezia, 9/05/2016 Prot.220074/2016 Al Sindaco Comune di Venezia Luigi BRUGNARO Alla Giunta Comunale LORO SEDI Oggetto: Interrogazione al Sindaco e alla Giunta Comunale Valori di cadmio e arsenico ancora

Dettagli

Tavoli di concertazione interregionali:

Tavoli di concertazione interregionali: MAB Delta del Po Il soggetto promotore della candidatura è l Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po. Il Presidente dell Ente Parco ha la responsabilità giuridico-amministrativa della candidatura

Dettagli

Consiglio Regionale del Veneto - UPA - 02/12/ RIGIONE DEL VENETO. giunta regionale X Legislatura

Consiglio Regionale del Veneto - UPA - 02/12/ RIGIONE DEL VENETO. giunta regionale X Legislatura Consiglio Regionale del Veneto - UPA - 02/12/2015-0027677 RIGIONE DEL VENETO giunta regionale X Legislatura Consiglio Regionale del Veneto I dei 02/12/2015 Prot.: 0027677 Titolano 2.16.1.3 CRV CRV spc-upa

Dettagli

Via le navi da crociera dalla laguna a tutela della salute umana e per far rientrare gli inquinanti dell aria nei limiti di legge.

Via le navi da crociera dalla laguna a tutela della salute umana e per far rientrare gli inquinanti dell aria nei limiti di legge. Cittadini per l aria onlus con Ambiente Venezia, e Comitato No Grandi Navi-Laguna bene comune, Ecoistituto del Veneto Alex Langer, Italia Nostra (Venezia), Movimento dei consumatori (Venezia), We are here

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto Guardia Costiera V E N E Z I A

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto Guardia Costiera V E N E Z I A Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto Guardia Costiera V E N E Z I A ORDINANZA N. 111/09 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Venezia: VISTA l istanza

Dettagli

SAN SEBASTIAN DE LA GOMERA

SAN SEBASTIAN DE LA GOMERA ITINERARIO 15 febbraio sabato: MALPENSA-LAS PALMAS Incontro dei partecipanti all aeroporto di Malpensa, partenza con volo speciale per Las Palmas (Gran Canaria). Arrivo e trasferimento in pullman riservato

Dettagli

Agg. 02/03/2006. Codice Rosso 3 convegno dei Comuni sulla Protezione Civile. Piccoli Comuni, Grandi Emergenze

Agg. 02/03/2006. Codice Rosso 3 convegno dei Comuni sulla Protezione Civile. Piccoli Comuni, Grandi Emergenze Codice Rosso 3 convegno dei Comuni sulla Protezione Civile Piccoli Comuni, Grandi Emergenze Ancona Teatro delle Muse 16 18 Marzo 2006 Giovedì 16 marzo 2006 ore 15.00 Esercitazione dei Vigili del Fuoco.

Dettagli

MUNICIPALITA DI VENEZIA-MURANO-BURANO

MUNICIPALITA DI VENEZIA-MURANO-BURANO MUNICIPALITA DI VENEZIA-MURANO-BURANO Deliberazione n. CV/2018/23 Oggetto: Parere PD 147 del 04.04.2018: C.I. 14318. Approvazione del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica relativo a " 2.2.8. Ambiente

Dettagli

AmbienteVenezia. Materiali d Informazione Novembre Immagini del passaggio navi da crociera nel canale dei Petroli

AmbienteVenezia. Materiali d Informazione Novembre Immagini del passaggio navi da crociera nel canale dei Petroli AmbienteVenezia Materiali d Informazione Novembre 2013 La devastazione della laguna continua. Immagini del passaggio navi da crociera nel canale dei Petroli e I Progetti che trasformeranno la laguna centrale

Dettagli

Notiziario. dal al del Sindaco e della Squadra. n.4 > IL SINDACO E LA SQUADRA > INCONTRO CON COLDIRETTI

Notiziario. dal al del Sindaco e della Squadra. n.4 > IL SINDACO E LA SQUADRA > INCONTRO CON COLDIRETTI > IL SINDACO E LA SQUADRA Cari concittadini, questa settimana abbiamo incontrato tanti addetti ai lavori, continuiamo a ricevere segnalazioni di disservizi, di situazioni di degrado e di disordine. Stiamo

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3123

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3123 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3123 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori DELLA SETA, FERRANTE, CASSON, ADAMO, ARMATO, BIONDELLI, CARLONI, CAROFIGLlO, CECCANTI, DE SENA, INCONSTANTE, LANNUTTI,

Dettagli

APPENDICE B. Appendice B Verbale NOF

APPENDICE B. Appendice B Verbale NOF APPENDICE B Appendice B Verbale NOF Doc. No. P0008501-5-H2 Rev. 0 Novembre 2018 dipvvf.dir-ven.registro UFFICIALE.U.0018469.02-10-2018.h.12:52 AREA PREVENZIONE INCENDI RISCHI RILEVANTI Padova, data del

Dettagli

1ª giornata provinciale della sicurezza sul lavoro

1ª giornata provinciale della sicurezza sul lavoro Belluno 7 aprile 2011 1ª giornata provinciale della sicurezza sul lavoro L Organismo Provinciale di Coordinamento per le attività di prevenzione e vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro Dott.ssa

Dettagli

LINEA 1 P.LE ROMA - FERROVIA - RIALTO - S.MARCO - LIDO S.M.E.

LINEA 1 P.LE ROMA - FERROVIA - RIALTO - S.MARCO - LIDO S.M.E. LINEA 1 P.LE ROMA - FERROVIA - RIALTO - S.MARCO - LIDO S.M.E. (A) (A) (A) (A) dalle ai minuti alle P.LE ROMA (Parisi) "D" 05:01 05:21 05:41 06:01 06:21 9 21 33 45 57 19:09 19:21 19:33 19:45 19:57 20:09

Dettagli

L Assessore alla Cultura Fabrizio Veneziano

L Assessore alla Cultura Fabrizio Veneziano Il Sindaco Giuseppe Scopelliti L Assessore alla Cultura Fabrizio Veneziano Il Dirigente Maria Luisa Spanò Biblioteca Comunale Pietro De Nava Il Direttore Domenico Romeo Centro Rete Bibliotecario Il Responsabile

Dettagli

TURISTA Guarda: le vedi quelle luci intermittenti? Sono i flash dei croceristi che fotografano San Marco dalla nave.

TURISTA Guarda: le vedi quelle luci intermittenti? Sono i flash dei croceristi che fotografano San Marco dalla nave. UN INCHINO A VENEZIA Di Francesca Ronchin FUORI CAMPO Dal 2012, secondo il decreto Clini Passera, le navi che superano le 40mila tonnellate non devono passare nel canale di San Marco e Giudecca. É il 30

Dettagli

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria Dipartimento Provinciale ARPAV di Venezia Via Lissa, 6 30171 Venezia Mestre Italy Tel. +39 041 5445511 Fax +39 041 5445500 e-mail: dapve@arpa.veneto.it Servizio Sistemi Ambientali Responsabile del Procedimento:

Dettagli

PARAMETRI MARINI. 1 di 5

PARAMETRI MARINI. 1 di 5 II TRIMESTRE 20 La qualità delle acque marino-costiere del Veneto è controllata dal Servizio Osservatorio Acque Marine e Lagunari di ARPA Veneto attraverso: la Rete di Boe Meteo Marine in collaborazione

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO DI MONFALCONE Tel. 0481/496611 Fax 0481/496646 Viale Oscar Cosulich, 24 34074 Monfalcone (GO) cp-monfalcone@pec.mit.gov.it www.guardiacostiera.gov.it/monfalcone

Dettagli

MUNICIPALITA DI VENEZIA-MURANO-BURANO

MUNICIPALITA DI VENEZIA-MURANO-BURANO MUNICIPALITA DI VENEZIA-MURANO-BURANO Deliberazione n. CV/2018/17 Oggetto: Parere PD 362 Approvazione Documento Unico di Programmazione - DUP - Sezione strategica 2019/2020 - Sezione operativa 2019/2021.

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Paolo Costa 2 Corriere del Veneto - Ed. Padova e Rovigo (Corriere Sera) 3 Corriere del Veneto - Ed. Padova e Rovigo (Corriere Sera) 5 Corriere del Veneto - Ed. Venezia (Corriere della Sera) 07/11/2013

Dettagli

Consiglio Regionale del Veneto - UPA - 20/04/ REGIONE DEL VENETO^ giunta regionale X Legislatura

Consiglio Regionale del Veneto - UPA - 20/04/ REGIONE DEL VENETO^ giunta regionale X Legislatura Consiglio Regionale del Veneto - UPA - 20/04/2016-0010170 REGIONE DEL VENETO^ giunta regionale X Legislatura ^ Consiglio Regionale del Veneto I del 20/04/2016 Prot: 0010170 Titolario 2.16.1.3 CRV CRV spc-upa

Dettagli

!! "# $% &!'$() ((* + +,+" -.

!! # $% &!'$() ((* + +,+ -. Denominazione AUTORITA PORTUALE DI VENEZIA Forma giuridica ENTI PUBBLICI Sede legale Santa Marta, Fabbricato 13-30123 Venezia Indirizzo Pec autoritaportuale.venezia@legalmail.it Codice Fiscale 00184980274

Dettagli

Gli inquinanti ambientali: anoramica della situazione nel territorio della provincia di Venezia e nel periodo dello studio

Gli inquinanti ambientali: anoramica della situazione nel territorio della provincia di Venezia e nel periodo dello studio Gli inquinanti ambientali: anoramica della situazione nel territorio della provincia di Venezia e nel periodo dello studio Indagine su inquinamento atmosferico e funzionalità respiratoria nei bambini affetti

Dettagli

CONSORZIO DI BONIFICA ACQUE RISORGIVE RASSEGNA STAMPA

CONSORZIO DI BONIFICA ACQUE RISORGIVE RASSEGNA STAMPA CONSORZIO DI BONIFICA ACQUE RISORGIVE RASSEGNA STAMPA 30 giugno 2015 Ufficio Segreteria E-mail: consorzio@acquerisorgive.it Sede legale: VIA ROVERETO, 12-30174 VENEZIA - COD. FISC. 94072730271 Web: www.acquerisorgive.it

Dettagli

DECRETO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

DECRETO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DECRETO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 26 DEL 13-11-2018 Il Commissario Straordinario, Dott. Luciano Gobbi, giusti i poteri conferiti con D.G.R.V. n. 1369 del 18.09.2018, adotta in data odierna il presente

Dettagli

Associazione AMBIENTEVENEZIA per la tutela della laguna e dell entroterra di Venezia

Associazione AMBIENTEVENEZIA per la tutela della laguna e dell entroterra di Venezia Materiali d Informazione Febbraio 2014 La nostra storia e le nostre lotte Grandi Navi Fuori dalla Laguna! Selezione di Documenti, foto, appunti (2002-2014) Prima Parte (2002-2008) di Luciano Mazzolin INTRODUZIONE

Dettagli

Data 23/09/2015 Protocollo N / Class: C.101 Prat. Fasc. Allegati N 1

Data 23/09/2015 Protocollo N / Class: C.101 Prat. Fasc. Allegati N 1 Data 23/09/2015 Protocollo N 379832 / 74.00.04 Class: C.101 Prat. Fasc. Allegati N 1 Oggetto : D.P.G.R. n. 145 del 16 settembre 2015. Eccezionali eventi atmosferici del 14 settembre 2015 verificatisi su

Dettagli

Lido. Mestre 1. Porto Marghera. Venezia. Cavallino. Bocca di Lido. Casse di colmata. Malamocco. Bocca di Malamocco. San Pietro in volta.

Lido. Mestre 1. Porto Marghera. Venezia. Cavallino. Bocca di Lido. Casse di colmata. Malamocco. Bocca di Malamocco. San Pietro in volta. Studi / progetti / opere 50 1 Mestre 1 2 3 4 Murano 5 6 7 Porto Marghera 2 3 4 8 Venezia 9 5 6 7 S. Erasmo Treporti 10 8 9 14 11 10 13 19 20 12 15 21 16 17 18 22 11 12 Bocca di Lido 13 Lido 14 15 16 23

Dettagli

IL VALORE SOCIALE DELLA SANITÀ PRIVATA CONVEGNO NAZIONALE 13 MAGGIO 2016 VENEZIA SCUOLA GRANDE SAN GIOVANNI EVANGELISTA SESTIERE DI SAN POLO, 2454

IL VALORE SOCIALE DELLA SANITÀ PRIVATA CONVEGNO NAZIONALE 13 MAGGIO 2016 VENEZIA SCUOLA GRANDE SAN GIOVANNI EVANGELISTA SESTIERE DI SAN POLO, 2454 CONVEGNO NAZIONALE IL VALORE SOCIALE DELLA SANITÀ PRIVATA 13 MAGGIO 2016 VENEZIA SCUOLA GRANDE SAN GIOVANNI EVANGELISTA SESTIERE DI SAN POLO, 2454 OSPEDALE e TERRITORIO CONVEGNO NAZIONALE IL VALORE SOCIALE

Dettagli

1 GIUDECCA, 52/A VENEZIA (VE) NO TERRA 2 GIUDECCA, 753/I VENEZIA (VE) NO

1 GIUDECCA, 52/A VENEZIA (VE) NO TERRA 2 GIUDECCA, 753/I VENEZIA (VE) NO Progressivo indirizzo Ascensore Importo indicativo opere minime e adeguamento normativa superficie utile interna indicativa PIANO 1 GIUDECCA, 52/A 30133 VENEZIA (VE) NO 700 45 TERRA 2 GIUDECCA, 753/I 30133

Dettagli

RASSEGNA STAMPA UNIONE VENETA BONIFICHE TESTATE:

RASSEGNA STAMPA UNIONE VENETA BONIFICHE TESTATE: RASSEGNA STAMPA UNIONE VENETA BONIFICHE TESTATE: 30 GIUGNO 2015 UFFICIO COMUNICAZIONE UVB comunicazione@bonifica-uvb.it OGGI NOTIZIE SU: Consorzio/Pag. 1 2 3 4 5 Veronese Adige Po Delta del Po Alta Pianura

Dettagli

MUNICIPALITA DI VENEZIA-MURANO-BURANO

MUNICIPALITA DI VENEZIA-MURANO-BURANO MUNICIPALITA DI VENEZIA-MURANO-BURANO Deliberazione n. CV/2018/24 Oggetto: Parere PD 148 C.I. 14319. Approvazione del progetto di fattibilità tecnico economica relativo a 2.2.9. Ambiente e Territorio Ponti

Dettagli

PRESIDENTE del Convegno : Prof. Mauro SALDUCCI. Comitato Scientifico: Amm. Isp. Capo (SAN) ris. Vincenzo MARTINES Col. Med. CRI Romano TRIPODI

PRESIDENTE del Convegno : Prof. Mauro SALDUCCI. Comitato Scientifico: Amm. Isp. Capo (SAN) ris. Vincenzo MARTINES Col. Med. CRI Romano TRIPODI Sapienza Università di Roma Convegno scientifico con il patrocinio di Sapienza Università di Roma, dell Associazione Nazionale Militari C.R.I. in congedo e del Gruppo Medaglie d Oro al Merito della Sanità

Dettagli

PRESIDENTE del Convegno : Prof. Mauro SALDUCCI. Comitato Scientifico: Amm. Isp. Capo (SAN) ris. Vincenzo MARTINES Col. Med. CRI Romano TRIPODI

PRESIDENTE del Convegno : Prof. Mauro SALDUCCI. Comitato Scientifico: Amm. Isp. Capo (SAN) ris. Vincenzo MARTINES Col. Med. CRI Romano TRIPODI Sapienza Università di Roma Convegno scientifico con il patrocinio di Sapienza Università di Roma, dell Associazione Nazionale Militari C.R.I. in congedo e del Gruppo Medaglie d Oro al Merito della Sanità

Dettagli

^UP. PRPC del PORTO del VILLAGGIO del PESCATORE di iniziativa pubblica V.A.S. VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DICHIARAZIONE DI SINTESI

^UP. PRPC del PORTO del VILLAGGIO del PESCATORE di iniziativa pubblica V.A.S. VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DICHIARAZIONE DI SINTESI PRPC del PORTO del VILLAGGIO del PESCATORE di iniziativa pubblica Comune di Duino Aurisina Občina Devin Nabrežina V.A.S. VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Servizio Pianificazione Territoriale Načrtovalna

Dettagli

Comune di Venezia Data: 14/08/2019, OR/2019/

Comune di Venezia Data: 14/08/2019, OR/2019/ Oggetto: misure straordinarie e urgenti in materia di circolazione acquea per il contenimento dell'inquinamento ambientale. IL DIRIGENTE PREMESSO che l UNESCO ha iscritto la città di Venezia e la sua laguna

Dettagli

GIUSEPPE GRONDONA. Indirizzo No tel FORMAZIONE

GIUSEPPE GRONDONA. Indirizzo  No tel FORMAZIONE GIUSEPPE GRONDONA Residenza: Roma Data di Nascita: 31 maggio 1960 Luogo di Nascita: Genova (GE) Nazionalità: Italiana Anni presso la Società Attuale: 17 nel Gruppo 29 Attuale Posizione nella Business Development

Dettagli

GRANDI NAVI. Il diritto dei cittadini veneziani ad essere informati e bene amministrati REALIZZATO DAL GRUPPO MISTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DI VENEZIA

GRANDI NAVI. Il diritto dei cittadini veneziani ad essere informati e bene amministrati REALIZZATO DAL GRUPPO MISTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DI VENEZIA GRANDI NAVI Il diritto dei cittadini veneziani ad essere informati e bene amministrati REALIZZATO DAL GRUPPO MISTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DI VENEZIA Il diritto all'informazione è un importante tipo di

Dettagli

Nuovo Terminal Crociere di Venezia Bocca di Lido

Nuovo Terminal Crociere di Venezia Bocca di Lido 1 La nuova localizzazione assicura un futuro certo alla La nuova localizzazione assicura un futuro certo alla crocieristica, nel rispetto dell unicità dei Venezia e della laguna crocieristica, nel rispetto

Dettagli

CITTA DI VENEZIA. FORUM PA CITTALIA Agenda Urbana e Ponmetro: cosa succede in città

CITTA DI VENEZIA. FORUM PA CITTALIA Agenda Urbana e Ponmetro: cosa succede in città CITTA DI VENEZIA FORUM PA 2014 - CITTALIA Agenda Urbana e Ponmetro: cosa succede in città Paola Ravenna Dirigente Sviluppo Economico, Politiche Comunitarie e Processi Partecipativi La città di Venezia

Dettagli

ALLEGATO 1 Corrado Passera Ministro dello Sviluppo economico e delle Infrastrutture e dei Trasporti Piazzale di Porta Pia 1 00198 Roma Corrado Clini Ministro dell'ambiente e della Tutela del Territorio

Dettagli

Venezia diventa un problema per il M5s: comitato No Grandi Navi contro il cambio di linea grillino su chiusura della laguna

Venezia diventa un problema per il M5s: comitato No Grandi Navi contro il cambio di linea grillino su chiusura della laguna https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/09/30/venezia-diventa-un-problema-per-il-m5s-comitato-nograndi-navi-contro-il-cambio-di-linea-grillino-su-chiusura-della-laguna/4657772/ Venezia diventa un problema

Dettagli