AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI PRESENTATI DA GIOVANI DAI 18 AI 29 ANNI SELEZIONATI TRAMITE LA MODALITÀ DEL SUNDAY SOUP

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI PRESENTATI DA GIOVANI DAI 18 AI 29 ANNI SELEZIONATI TRAMITE LA MODALITÀ DEL SUNDAY SOUP"

Transcript

1 AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI PRESENTATI DA GIOVANI DAI 18 AI 29 ANNI SELEZIONATI TRAMITE LA MODALITÀ DEL SUNDAY SOUP ART.1- OGGETTO Il Comune di Ivrea, nel quadro del Piano Locale Giovani del Canavese realizzato con il contributo della Provincia di Torino, Assessorato alle Politiche Attive di Cittadinanza, Diritti Sociali e Parità e sostenuto nell'ambito dell'accordo in materia di politiche giovanili stipulato tra Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento Gioventù e Regione Piemonte indice un bando per il finanziamento di progetti promossi da giovani dai 18 ai 29 anni che saranno selezionati secondo le modalità del Sunday Soup. Il Sunday Soup è un appuntamento enogastronomico collettivo aperto a tutta la cittadinanza per il sostegno di progetti creativi riferiti ad azioni sui temi di cui all art. 6 del bando, nel quale i candidati sono chiamati a presentare le proposte progettuali che saranno oggetto di votazione da parte dei commensali. Al progetto che otterrà il maggior numero di voti sarà assegnato un premio in denaro, quale contributo alla realizzazione della proposta presentata. ART. 2 AREA TERRITORIALE DI RIFERIMENTO I progetti presentati devono essere realizzati, pena l esclusione o la revoca del premio, nell area territoriale riferita ai Comuni aderenti al Piano Locale Giovani del Canavese: Agliè, Albiano d'ivrea, Azeglio, Bairo, Baldissero Canavese, Banchette, Bollengo, Borgiallo, Borgofranco, Borgomasino, Burolo, Caravino, Cascinette, Chiaverano, Colleretto Giacosa, Cossano Canavese, Fiorano Canavese, Ivrea, Loranzè, Maglione, Montalto Dora, Ozegna, Parella, Pavone Canavese, Palazzo, Piverone, Quagliuzzo, Salerano, Samone, Settimo Rottaro, Strambinello, Torre Canavese, Vestignè. 1

2 ART. 3 SOGGETTO ATTUATORE DEL BANDO Con determinazione n 684 del 21 ottobre 2014 il Co mune di Ivrea ha provveduto ad affidare all associazione Amapola la responsabilità di attuazione del bando, compresa la gestione amministrativa e organizzativa dell evento finale e della premiazione. In forza dell incarico assegnato, spetta all associazione Amapola la verifica formale dei requisiti di partecipazione ai sensi del bando, l erogazione del premio al progetto vincitore del Sunday Soup e l accertamento delle adempienze in merito alla realizzazione del progetto e della rendicontazione delle spese. Eventuali controversie nell interpretazione del bando o delle procedure amministrative conseguenti, se non risolte bonariamente, saranno demandate al responsabile dell Ufficio Politiche Giovanili del Comune di Ivrea per le decisioni del caso. ART. 4 AMMONTARE DEL PREMIO E SELEZIONE DELLA PROPOSTA VINCITRICE Le risorse da destinare ai premi quali contributi al finanziamento delle due migliori proposte ammontano a complessivi 3.000,00 euro, al lordo della ritenuta di legge del 25% ai sensi dell art. 30 del DPR 600/73 e s.m.i. Le risorse effettivamente erogate ai primi due classificati, da parte del soggetto attuatore di cui all art. 3, sono rispettivamente pari a 1.125,00 euro e saranno versate ai presentatori in due tranche: Anticipo, pari al 80% del premio, entro 20 giorni dalla data del Sunday Soup; Saldo, pari al 20% del premio, entro 20 giorni dalla presentazione della rendicontazione. Tutte le proposte che risulteranno ammissibili ai sensi del bando,a seguito della verifica formale effettuata dal soggetto attuatore di cui all art. 3, saranno sottoposte al giudizio dei partecipanti al Sunday Soup, i quali con voto segreto rappresentano giuria insindacabile. Le due proposte progettuali che riceveranno il maggior numero di voti saranno proclamate vincitrici e i presentatori riceveranno il premio di euro 1.125,00 a titolo di contributo finanziario alla realizzazione del progetto. Eventuali avanzi di gestione che dovessero realizzarsi nell organizzazione del Sunday Soup, dedotte le spese vive per la preparazione dell evento, saranno ripartiti tra i due vincitori proporzionalmente ai voti ottenuti. Il versamento delle suddette risorse avverrà contestualmente alla prima tranche del premio assegnato. Il premio erogato quale contributo finanziario dal presente bando non è da considerarsi esclusivo dell attività di fundraising che potrà essere posta in essere dai presentatori delle proposte ammesse al Sunday Soup, ad esempio attraverso la promozione dei progetti su piattaforme di crowdfunding attraverso le quali promuovere una ulteriore raccolta fondi (es Tutte le risorse eventualmente raccolte attraverso azioni di crowdfunding sono di esclusiva pertinenza dei beneficiari. 2

3 È fatto divieto ai presentatori delle proposte non ammesse ai sensi dell art. 6 di utilizzare a qualsivoglia titolo e in particolare per finalità di raccolta fondi ogni riferimento al Piano Locale Giovani del Canavese, ai contenuti del presente bando e all evento Sunday Soup. Il Sunday Soup avrà luogo il 17 aprile alle 19,30 a Ivrea presso il Centro Civico San Giovanni di Piazza Boves. Dell evento verrà data comunicazione alla cittadinanza con specifica pubblicizzazione in tutti i Comuni del Piano Locale Giovani del Canavese. ART. 5 SOGGETTI PRESENTATORI DELLE PROPOSTE PROGETTUALI Possono presentare progetti i giovani di età compresa tra i 18 e 29 anni, che risultano residenti in uno dei Comuni di cui all art. 2 alla data di pubblicazione del bando. Le proposte devono essere presentate da una persona fisica quale unico referente, ma potranno essere indicati nella scheda di presentazione eventuali altri autori o partecipanti alla realizzazione, purché aventi le stesse caratteristiche di partecipazione previste per i soggetti proponenti. In ogni caso il presentatore sarà l'unico interlocutore nei confronti del soggetto attuatore del bando e dell'amministrazione comunale. ART. 6 PROPOSTE PROGETTUALI AMMISSIBILI Il premio in denaro messo a disposizione dal presente bando è finalizzato a consentire la progettazione esecutiva e la realizzazione dell idea progettuale più votata nel corso del Sunday Soup. Oltre che coerenti con i temi del bando, le proposte progettuali presentate devono pertanto prevedere azioni fattibili e realizzabili secondo le modalità e tempistiche previste. Pena l inammissibilità, le proposte progettuali dovranno rispondere ai seguenti requisiti. A. Riguardare uno o più dei seguenti temi oggetto del bando: Affermazione della cultura della legalità e della cittadinanza attiva; Valorizzazione dell uso sociale e non conflittuale dello spazio pubblico; Promozione di forme creative di aggregazione giovanile. B. Avere carattere di novità e originalità. Non sono ammesse proposte che riguardino iniziative e progetti già realizzate o in corso. C. Prevedere una descrizione dettagliata delle attività previste, un piano dei tempi di realizzazione e un costo complessivo almeno pari all importo del premio previsto all art. 4. D. Essere presentate da soggetti aventi le caratteristiche previste all art. 5. E. Riguardare il territorio di uno o più dei Comuni elencati all art. 2. F. Essere realizzati e conclusi entro i termini indicati all art. 7. Non saranno prese in considerazione proposte dai contenuti minatori, pornografici, discriminatori, con incitazioni all'odio o alla violenza, che contemplino gesti di violenza forte o gratuita e che comunque violi le leggi e i principi etici e morali stabiliti dalla Costituzione dello Stato Italiano. 3

4 Le proposte progettuali potranno fare riferimento a qualsivoglia ambito disciplinare o adottare qualsivoglia forma espressiva, culturale, comunicativa, grafica e visiva (es. arti visive e musicali, teatro, design, ecc.). A titolo esemplificativo e non esaustivo le proposte potranno riguardare: Organizzazione di eventi e iniziative che mirano ad accrescere l informazione e la sensibilizzazione sui temi legati alla legalità e alla cittadinanza; Organizzazione di eventi e iniziative di carattere sociale, aggregativo, culturale per incentivare il dialogo e il coinvolgimento dei cittadini e/o dei giovani; Promozione e diffusione di buone pratiche di legalità, senso civico e di partecipazione alle comunità locali; Ideazione e diffusione di materiali divulgativi e di informazione, anche attraverso l uso di nuove tecnologie e social network; Ideazione e produzione di materiali testuali, audiovisivi, prodotti grafici e di comunicazione. In fase di istruttoria della domanda presentata il soggetto attuatore di cui all art. 3 potrà chiedere al presentatore chiarimenti e/o integrazioni. ART. 7 DURATA I progetti proposti devono essere realizzati entro e non oltre il 15 ottobre Non sono ammesse proroghe. ART. 8 MODALITÀ' DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Per presentare un progetto è necessario consegnare la domanda con apposito modulo di presentazione (con oggetto Piano Locale Giovani Sunday Soup - NOME DEL PROGETTO ) entro le ore 12:00 di lunedì 16 marzo 2015 presso l'ufficio Politiche Giovanili Via Piave, 10 (2 PIANO), nei seguenti orari: dal Lunedì al Giovedì dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 14,00 alle 16,30. ART. 9 RENDICONTAZIONE Il beneficiario dovrà dare conto dell impiego delle risorse assegnate entro 30 giorni dalla conclusione del progetto, mediante apposita rendicontazione da realizzarsi conformemente a quanto previsto dal Comune di Ivrea per la rendicontazione di contributi. Possono essere rendicontate tutte le spese effettivamente riferite alla realizzazione del progetto, al costo realmente sostenuto e documentato. ART. 10 INADEMPIENZE IN MERITO ALLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO In caso di gravi inadempienze (es. mancata realizzazione del progetto o omessa rendicontazione delle spese) il soggetto attuatore del bando di cui all art. 3 potrà procedere alla revoca del premio e alla richiesta di restituzione delle somme eventualmente erogate. 4

5 ART. 11 COMUNICAZIONE Tutti i materiali di comunicazione e promozione prodotti nell ambito del progetto dovranno recare il logo della Città d Ivrea e quello del Piano Locale Giovani del Canavese. ART. 12 TRATTAMENTO E RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell art.13 del D. Lgs. n.196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali si informa che i dati forniti contestualmente alla candidatura, di cui si garantisce la massima riservatezza ed il rispetto delle misure di sicurezza come disposto dalla citata norma, verranno trattati anche con l ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati dal personale dell Ufficio Politiche Giovanili del Comune di Ivrea e dal soggetto attuatore, per finalità connesse o comunque strumentali alla gestione della presente iniziativa. L interessato può esercitare i diritti di cui all art. 7 secondo le modalità di cui agli artt. 8,9,10 del D.Lgs. n. 196/2003. Per maggiori informazioni rivolgersi a: Ufficio Politiche Giovanili del Comune di Ivrea Via Piave 10 (2 PIANO) Tel: 0125/ infogiovani@comune.ivrea.to.it Pagina Facebook Informagiovani Ivrea Ivrea, 28 gennaio

Fondo per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione

Fondo per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione Fondo per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione BANDO DI CONCORSO per l attribuzione di contributi per il pagamento del canone di affitto dell alloggio condotto in locazione Esercizio finanziario

Dettagli

Diocesi di Ivrea Giornate 2012 (elenco DEFINITIVO aggiornato al 07/08/2013)

Diocesi di Ivrea Giornate 2012 (elenco DEFINITIVO aggiornato al 07/08/2013) Diocesi di Ivrea Giornate 2012 (elenco DEFINITIVO aggiornato al 07/08/2013) Offerte raccolte nelle e nelle Cappellanie N.B. Le offerte relative alle Giornate Missionarie e a quella del Seminario sono pubblicate

Dettagli

Fondo per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione

Fondo per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione Fondo per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione BANDO DI CONCORSO per l attribuzione di contributi per il pagamento del canone di affitto dell alloggio condotto in locazione Esercizio finanziario

Dettagli

Diocesi di Ivrea Giornate 2016

Diocesi di Ivrea Giornate 2016 Diocesi di Ivrea Giornate 2016 (elenco DEFINITIVO aggiornato al 16/06/2017) Si prega di segnalare presso la Cancelleria Vescovile eventuali omissioni o errori involontariamente riportati nella lista. Offerte

Dettagli

Chiamata di idee progettuali rivolta ai giovani di Parma. Libera Università dell Educare

Chiamata di idee progettuali rivolta ai giovani di Parma. Libera Università dell Educare Libera Università dell Educare Chiamata di idee progettuali rivolta ai giovani di Parma 1. Premessa 2. Risorse a disposizione 3. Soggetti ammessi 4. Ambiti di intervento e obiettivi 5. Criteri di valutazione

Dettagli

S o c i e t à u n i p e r s o n a l e a r. l. RETI DISTRIBUZIONE S.r.l.

S o c i e t à u n i p e r s o n a l e a r. l. RETI DISTRIBUZIONE S.r.l. S o c i e t à u n i p e r s o n a l e a r. l. A s s o g g e t t a t a a d i r e z i o n e e c o o r d i n a m e n t o d a A Z I E N D A E N E R G I A E G A S S o c i e t à C o o p e r a t i v a RETI DISTRIBUZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI Il presente regolamento intende puntualizzare, per il mandato consiliare in essere, alcuni aspetti connessi all iter di valutazione di Enti e progetti partecipanti

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DELLA PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE

CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DELLA PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DELLA PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE L anno duemilatredici, in Ivrea, tra i Comuni facenti

Dettagli

Società unipersonale a r.l. Assoggettata a direzione e coordinamento da AZIENDA ENERGIA E GAS Società Cooperativa RETI DISTRIBUZIONE S.R.L.

Società unipersonale a r.l. Assoggettata a direzione e coordinamento da AZIENDA ENERGIA E GAS Società Cooperativa RETI DISTRIBUZIONE S.R.L. Società unipersonale a r.l. Assoggettata a direzione e coordinamento da AZIENDA ENERGIA E GAS Società Cooperativa RETI DISTRIBUZIONE S.R.L. Rev. 06 del 28.05.2018 1 L identità aziendale Le origini 1) RAGIONE

Dettagli

(ANCI) AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMUNI DA AMMETTERE A FINANZIAMENTO

(ANCI) AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMUNI DA AMMETTERE A FINANZIAMENTO PROGETTO Coinvolgimento dei giovani nella valorizzazione delle specificità territoriali Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI)

Dettagli

Articolo 1 - FINALITA E OGGETTO. Articolo 2 ENTITA DEL FINANZIAMENTO. Articolo 3 - BENEFICIARI DEL FINANZIAMENTO

Articolo 1 - FINALITA E OGGETTO. Articolo 2 ENTITA DEL FINANZIAMENTO. Articolo 3 - BENEFICIARI DEL FINANZIAMENTO Bando per la concessione di contributi per n. 12 (dodici) progetti innovativi nell'ambito del lavoro, della partecipazione e della creatività (cinema/video, teatro, social innovation, partecipazione e

Dettagli

Crea bando per la creatività giovanile. Fiorano Modenese 2017

Crea bando per la creatività giovanile. Fiorano Modenese 2017 Crea bando per la creatività giovanile Fiorano Modenese 2017 1. Finalità CREA è un bando della cooperativa gestore del centro culturale Casa Corsini progettato in collaborazione con l Assessorato alle

Dettagli

REGOLAMENTO DI ASSEGNAZIONE ED EROGAZIONE 1 BORSA DI STUDIO UNIVERSITARIA CARLO FERRERO.

REGOLAMENTO DI ASSEGNAZIONE ED EROGAZIONE 1 BORSA DI STUDIO UNIVERSITARIA CARLO FERRERO. REGOLAMENTO DI ASSEGNAZIONE ED EROGAZIONE 1 BORSA DI STUDIO UNIVERSITARIA CARLO FERRERO www.carloferreroonlus.org Sommario Introduzione... 3 1. Commissione di Valutazione... 4 2. Valutazione delle candidature...

Dettagli

PROVINCIA di TORINO Servizio Pianificazione e Gestione Rete Ecologica, Aree Protette e Vigilanza Ambientale

PROVINCIA di TORINO Servizio Pianificazione e Gestione Rete Ecologica, Aree Protette e Vigilanza Ambientale PROVINCIA di TORINO Servizio Pianificazione e Gestione Rete Ecologica, Aree Protette e Vigilanza Ambientale La Rete ecologica dell AMI e l approfondimento con i Comuni Pilota Simonetta Alberico Bollengo,

Dettagli

Bando Contributi 2011

Bando Contributi 2011 Bando Contributi 2011 CONTRIBUTI PER L UTILIZZO NELLE OPERE PUBBLICHE DI MATERIALE CONTENENTE VETRO Art. 1 - Finalità generali e dotazione finanziaria La Regione Toscana intende assegnare, attraverso il

Dettagli

Capo I DISPOSIZIONI GENERALI

Capo I DISPOSIZIONI GENERALI Regolamento per la concessione di contributi a favore delle associazioni di promozione sociale, ai sensi dell articolo 4, comma 35, della legge regionale 28 dicembre 2007, n. 30 (Legge strumentale 2008).

Dettagli

Costituzione di Associazione Temporanea di Scopo ASIIR e mandato collettivo speciale con rappresentanza

Costituzione di Associazione Temporanea di Scopo ASIIR e mandato collettivo speciale con rappresentanza Costituzione di Associazione Temporanea di Scopo ASIIR e mandato collettivo speciale con rappresentanza Con la presente scrittura privata autenticata, redatta in un unico originale tra: I sottoscritti:

Dettagli

IL DIRETTORE. in esecuzione della propria determinazione n.31 del 28 marzo 2018, immediatamente eseguibile, RENDE NOTO REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

IL DIRETTORE. in esecuzione della propria determinazione n.31 del 28 marzo 2018, immediatamente eseguibile, RENDE NOTO REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Sede legale: Via Circonvallazione, 54/b - 10015 Ivrea (TO) Tel. 0125-646111 Fax 0125-646190 consorzio@inrete.to.it consorzio@pec.inrete.to.it C.F./P.IVA 07949370014 BANDO DI MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL

Dettagli

PIANO LOCALE UNITARIO DEI SERVIZI ALLA PERSONA AMBITO DI OLBIA. COMUNE DI BUDDUSÒ Provincia di Olbia Tempio Ufficio Servizi Sociali

PIANO LOCALE UNITARIO DEI SERVIZI ALLA PERSONA AMBITO DI OLBIA. COMUNE DI BUDDUSÒ Provincia di Olbia Tempio Ufficio Servizi Sociali PIANO LOCALE UNITARIO DEI SERVIZI ALLA PERSONA AMBITO DI OLBIA COMUNE DI BUDDUSÒ Provincia di Olbia Tempio Ufficio Servizi Sociali Contributi a favore delle Associazioni di Volontariato BANDO PUBBLICO

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Direzione Generale per interventi in materia di

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTÙ E DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTÙ E DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE DGSCN - 4.27.4 - Protocollo 0006738 07/02/2018 DGSCN - 4.27.4 - Protocollo 0006738 07/02/2018 Presidenza del Consiglio dei Ministri DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTÙ E DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE ACCORDO TRA

Dettagli

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO IGIENE E SANITÀ E DELL ASSISTENZA SOCIALE

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO IGIENE E SANITÀ E DELL ASSISTENZA SOCIALE AVVISO PUBBLICO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE NELL ANNO 2016 DA ASSOCIAZIONI E COOPERATIVE SOCIALI CHE GESTISCONO COMUNITÀ DI ACCOGLIENZA DI SOGGETTI SOTTOPOSTI A MISURE RESTRITTIVE DELLA LIBERTÀ

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI INIZIATIVE IN AMBITO CULTURALE, SOCIALE E SPORTIVO - ANNO

AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI INIZIATIVE IN AMBITO CULTURALE, SOCIALE E SPORTIVO - ANNO Città di Preganziol, Provincia di Treviso P.zza G. Gabbin, 1 - Tel. 0422 632200 Fax 0422 632274 P.I. 01190200269 - C.F. 80010170266 Prot. n. 17579 AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO

Dettagli

IL DIRETTORE. in esecuzione della propria determinazione n.31 del 28 marzo 2018, immediatamente eseguibile, RENDE NOTO REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

IL DIRETTORE. in esecuzione della propria determinazione n.31 del 28 marzo 2018, immediatamente eseguibile, RENDE NOTO REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Sede legale: Via Circonvallazione, 54/b - 10015 Ivrea (TO) Tel. 0125-646111 Fax 0125-646190 consorzio@inrete.to.it consorzio@pec.inrete.to.it C.F./P.IVA 07949370014 BANDO DI MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL

Dettagli

COMUNE DI GENOVA. Sono ammissibili progetti da realizzarsi nel periodo gennaio 2013 aprile 2014.

COMUNE DI GENOVA. Sono ammissibili progetti da realizzarsi nel periodo gennaio 2013 aprile 2014. Bando per l erogazione di contributi per il sostegno a festival e rassegne di cinema nonché a progetti di innovazione e di integrazione dei linguaggi audiovisivi realizzati da soggetti operanti nel settore

Dettagli

PREMIO PER IDEE D IMPRESA

PREMIO PER IDEE D IMPRESA Giovani Risorse in IMPRESE POSSIBILI PREMIO PER IDEE D IMPRESA PROMOSSO dall Azienda Speciale Consortile Comuni Insieme per lo Sviluppo Sociale e dalla Rete del Piano Territoriale Giovani G.R.I.P. REALIZZATO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO LAVORI IN CORSO COMUNI

AVVISO PUBBLICO LAVORI IN CORSO COMUNI AVVISO PUBBLICO LAVORI IN CORSO COMUNI Per l'assegnazione di un contributo straordinario ai Comuni della provincia di Pordenone per l impiego di giovani studenti nel periodo estivo con prestazione di lavoro

Dettagli

Comuni, singoli o associati nelle forme di cui al Titolo II - Capo IV e Capo V - del D.Lgs.18/8/2000, n. 267.

Comuni, singoli o associati nelle forme di cui al Titolo II - Capo IV e Capo V - del D.Lgs.18/8/2000, n. 267. Allegato B Avviso per la concessione di contributi ai Comuni per l anno 2009 per la promozione e il sostegno delle Banche del Tempo, ai sensi della Legge 8 marzo 2000, n. 53 e della L.R. 8 gennaio 2004

Dettagli

L.R. 11/2006, art. 18, c. 3 B.U.R. 24/8/2011, n. 34

L.R. 11/2006, art. 18, c. 3 B.U.R. 24/8/2011, n. 34 L.R. 11/2006, art. 18, c. 3 B.U.R. 24/8/2011, n. 34 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 10 agosto 2011, n. 0198/Pres. Regolamento di cui all articolo 18, comma 3, della legge regionale 7 luglio 2006,

Dettagli

REGIONE TOSCANA. LEGGE REGIONALE 22 MAGGIO 2009 n. 26 PIANO REGIONALE PER LA PROMOZIONE DI UNA CULTURA DI PACE PERIODO 2007/ AVVISO PUBBLICO

REGIONE TOSCANA. LEGGE REGIONALE 22 MAGGIO 2009 n. 26 PIANO REGIONALE PER LA PROMOZIONE DI UNA CULTURA DI PACE PERIODO 2007/ AVVISO PUBBLICO All. A REGIONE TOSCANA LEGGE REGIONALE 22 MAGGIO 2009 n. 26 PIANO REGIONALE PER LA PROMOZIONE DI UNA CULTURA DI PACE PERIODO 2007/2010 1 AVVISO PUBBLICO per la presentazione dei Progetti di interesse regionale

Dettagli

Progetto La Bussola Strumenti e risorse per navigare informati. In SOStanza. Concorso nazionale per le scuole superiori 1 edizione 2018/2019

Progetto La Bussola Strumenti e risorse per navigare informati. In SOStanza. Concorso nazionale per le scuole superiori 1 edizione 2018/2019 In SOStanza Concorso nazionale per le scuole superiori 1 edizione 2018/2019 1) FINALITÀ E OBIETTIVI Il concorso In SOStanza è una delle azioni del progetto La bussola. Strumenti e risorse per navigare

Dettagli

SCOPO DELL'INIZIATIVA REQUISITI COSA OFFRIAMO

SCOPO DELL'INIZIATIVA REQUISITI COSA OFFRIAMO BANDO innovazione SCOPO DELL'INIZIATIVA Con il bando innovazione la Fondazione Novara Sviluppo, coerentemente con quanto previsto dal proprio Statuto, intende sostenere idee innovative di imprese costituite

Dettagli

AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI CONTRIBUTO E DI ALTRI BENEFICI ECONOMICI PER ATTIVITA LEGATE ALLE POLITICHE GIOVANILI PER L ANNO 2016.

AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI CONTRIBUTO E DI ALTRI BENEFICI ECONOMICI PER ATTIVITA LEGATE ALLE POLITICHE GIOVANILI PER L ANNO 2016. SERVIZIO POLITICHE GIOVANILI ALLEGATO 1 ALLA DELIBERAZIONE N. MECC. 2016 00799 AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI CONTRIBUTO E DI ALTRI BENEFICI ECONOMICI PER ATTIVITA LEGATE ALLE POLITICHE GIOVANILI

Dettagli

Art. 1 Finalità e oggetto dell intervento

Art. 1 Finalità e oggetto dell intervento BANDO PER IL FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITÀ RELATIVE AI SERVIZI TERRITORIALI ED ALLE POLITICHE SOCIO-SANITARIE A FAVORE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA IMMIGRATA. ANNO 2007 Art. 1 Finalità e oggetto dell intervento

Dettagli

BANDO RIVOLTO AD ASSOCIAZIONI GIOVANILI PER PROGETTI INNOVATIVI DI VALORIZZAZIONE E GESTIONE DEI BENI CULTURALI IN EMILIA-ROMAGNA (III EDIZIONE)

BANDO RIVOLTO AD ASSOCIAZIONI GIOVANILI PER PROGETTI INNOVATIVI DI VALORIZZAZIONE E GESTIONE DEI BENI CULTURALI IN EMILIA-ROMAGNA (III EDIZIONE) BANDO RIVOLTO AD ASSOCIAZIONI GIOVANILI PER PROGETTI INNOVATIVI DI VALORIZZAZIONE E GESTIONE DEI BENI CULTURALI IN EMILIA-ROMAGNA (III EDIZIONE) SCADENZA: 17 FEBBRAIO 2017 promosso da 1. Finalità Compito

Dettagli

Bando Giovani. Per il finanziamento di progetti di utilità sociale nel settore dell Area Sociale OBIETTIVI DEL BANDO

Bando Giovani. Per il finanziamento di progetti di utilità sociale nel settore dell Area Sociale OBIETTIVI DEL BANDO Bando Giovani Per il finanziamento di progetti di utilità sociale nel settore dell Area Sociale OBIETTIVI DEL BANDO Favorire l inclusione dei giovani facendo riscoprire una comunicazione basata sulla relazione

Dettagli

Il sottoscritto. nato a il. e residente a in n. telefono . codice fiscale

Il sottoscritto. nato a il. e residente a in n. telefono  . codice fiscale Al Sindaco Comune di Monselice Piazza San Marco 1 35043 Monselice BANDO ABBIAMO IDEE FRIZZANTI PROGETTI PROMOSSI DAI GIOVANI Domanda di finanziamento anno 2018 Il sottoscritto nato a il e residente a in

Dettagli

che, ai fini dell attuazione della DGR del 19 settembre 2011, con DD DB1807 n. 663 del 28 novembre 2012 si provvedeva a:

che, ai fini dell attuazione della DGR del 19 settembre 2011, con DD DB1807 n. 663 del 28 novembre 2012 si provvedeva a: REGIONE PIEMONTE BU45S1 06/11/2014 Codice DB1807 D.D. 27 ottobre 2014, n. 523 D.G.R. 8-2602 del 19 settembre 2011- scheda cod. 04.02.01 - Convenzione con l'associazione Italiana Alberghi della Gioventu'.

Dettagli

BORGHI ABBANDONATI Studi di fattibilità per il rilancio dei borghi abbandonati

BORGHI ABBANDONATI Studi di fattibilità per il rilancio dei borghi abbandonati Studi di fattibilità per il rilancio dei borghi abbandonati BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI 2019 SETTORI Arte, Attività e Beni Culturali Ricerca Scientifica e Tecnologica: sviluppo e innovazione

Dettagli

BANDO 02/2017 Welfare e Assistenza Sociale Ausili e strumenti tecnologici per una didattica inclusiva Indice 1 Premessa Risorse a disposizione 2

BANDO 02/2017 Welfare e Assistenza Sociale Ausili e strumenti tecnologici per una didattica inclusiva Indice 1 Premessa Risorse a disposizione 2 BANDO 02/2017 Ausili e strumenti tecnologici per una didattica inclusiva Welfare e Assistenza Sociale www.fondazionecarispezia.it BANDO 02/2017 Welfare e Assistenza Sociale Ausili e strumenti tecnologici

Dettagli

Uisp - Unione Italiana Sportpertutti - Comitato regionale Emilia-Romagna Via Riva Reno 75/ Bologna (BO) - Tel Fax 051.

Uisp - Unione Italiana Sportpertutti - Comitato regionale Emilia-Romagna Via Riva Reno 75/ Bologna (BO) - Tel Fax 051. un progetto di con il contributo di in collaborazione con 1 Regolamento Regolamento del concorso promosso da Uisp Comitato regionale Emilia-Romagna con sede in via Riva di Reno, 75/3 C.A.P. 40121 Bologna

Dettagli

CITTÀ DI CORBETTA MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

CITTÀ DI CORBETTA MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA CITTÀ DI CORBETTA FINALITA Il Comune di Corbetta riconosce il ruolo fondamentale delle associazioni culturali, in particolare riferimento a quelle iscritte all albo comunale delle associazioni, affinché

Dettagli

ModArte Lo stile incontra il territorio

ModArte Lo stile incontra il territorio Regolamento del Progetto ModArte Lo stile incontra il territorio 1. Il Progetto ModArte ModArte è un iniziativa ideata e promossa da Confartigianato Torino Città Metropolitana, con il sostegno della Camera

Dettagli

DESCRIZIONE INIZIATIVA

DESCRIZIONE INIZIATIVA DESCRIZIONE INIZIATIVA COS È Il territorio delle Giudicarie attraverso l iniziativa InPrendi, promossa dalla Comunità di Valle e dalle Casse Rurali delle Giudicarie, con la collaborazione di Trentino Sviluppo

Dettagli

PREMIO DELLE BUONE PRATICHE DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA E ALLA SALUTE 1 Vito Scafidi IX edizione Nota illustrativa

PREMIO DELLE BUONE PRATICHE DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA E ALLA SALUTE 1 Vito Scafidi IX edizione Nota illustrativa PREMIO DELLE BUONE PRATICHE DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA E ALLA SALUTE 1 Vito Scafidi IX edizione 2015 - Nota illustrativa Gentilissimo Dirigente, Cittadinanzattiva è lieta di invitare la sua scuola a

Dettagli

Comune di Civitella Paganico Provincia di Grosseto

Comune di Civitella Paganico Provincia di Grosseto AREA AMMINISTRATIVA E SERVIZI AL CITTADINO Prot. 5365 All.A) D.G.C. n. 19 del 28.03.2019 AVVISO PUBBLICO ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI ORDINARI A SOSTEGNO DELL ORGANIZZAZIONE E REALIZZAZIONE DI

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n del 21 ottobre 2016 pag. 1/6

ALLEGATOB alla Dgr n del 21 ottobre 2016 pag. 1/6 giunta regionale 10^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 1663 del 21 ottobre 2016 pag. 1/6 ACCORDO DI PROGRAMMA TRA REGIONE DEL VENETO E... Legge Regionale 30 dicembre 1991, n. 39 D.G.R. n. del Direzione

Dettagli

DISCIPLINARE DI ATTUAZIONE DEL FONDO ROTATIVO PER LA PROGETTAZIONE EUROPEA

DISCIPLINARE DI ATTUAZIONE DEL FONDO ROTATIVO PER LA PROGETTAZIONE EUROPEA DISCIPLINARE DI ATTUAZIONE DEL FONDO ROTATIVO PER LA PROGETTAZIONE EUROPEA (Licenziato dal Comitato tecnico scientifico il 21 marzo 2019, previo parere del Consiglio Direttivo) Premessa L Associazione

Dettagli

IL DIRETTORE RENDE NOTO

IL DIRETTORE RENDE NOTO Sede legale: Via Circonvallazione, 54/b - 10015 Ivrea (TO) Tel. 0125-646111 Fax 0125-646190 consorzio@inrete.to.it consorzio@pec.inrete.to.it C.F./P.IVA 07949370014 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

Dettagli

5 Bando 2017 PROTEZIONE CIVILE Per il finanziamento di progetti di Protezione Civile nella provincia di Brescia

5 Bando 2017 PROTEZIONE CIVILE Per il finanziamento di progetti di Protezione Civile nella provincia di Brescia 5 Bando 2017 PROTEZIONE CIVILE Per il finanziamento di progetti di Protezione Civile nella provincia di Brescia OBIETTIVI DEL BANDO Individuare progetti di utilità sociale nel settore della Protezione

Dettagli

BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE SECONDA EDIZIONE

BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE SECONDA EDIZIONE BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE SECONDA EDIZIONE ART. 1 FINALITA DELL INIZIATIVA La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Roma, in collaborazione

Dettagli

INDIRIZZI PER LA GESTIONE E MANUTENZIONE DELL ITINERARIO ESCURSIONISTICO ALTA VIA DELL ANFITEATRO MORENICO DI IVREA

INDIRIZZI PER LA GESTIONE E MANUTENZIONE DELL ITINERARIO ESCURSIONISTICO ALTA VIA DELL ANFITEATRO MORENICO DI IVREA ALLEGATO A- AL PROTOCOLLO D INTESA PER LA GESTIONE E VALORIZZAZIONE DELL ITINERARIO DENOMINATO ALTA VIA DELL ANFITEATRO MORENICO DI IVREA AI SENSI DELLA L.R. N. 12/2010 E REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE 9R DEL

Dettagli

BANDO DI CONCORSO BORSA DI STUDIO UNIVERSITARIA CARLO FERRERO

BANDO DI CONCORSO BORSA DI STUDIO UNIVERSITARIA CARLO FERRERO BANDO DI CONCORSO 2019 3 BORSA DI STUDIO UNIVERSITARIA CARLO FERRERO www.carloferreroonlus.org Sommario Chi era Carlo Ferrero... 4 1. Presentazione... 5 2. Requisiti... 6 3. Borsa di studio... 6 4. Presentazione

Dettagli

BANDO DI CONCORSO BORSA DI STUDIO UNIVERSITARIA CARLO FERRERO.

BANDO DI CONCORSO BORSA DI STUDIO UNIVERSITARIA CARLO FERRERO. BANDO DI CONCORSO 2018 2 BORSA DI STUDIO UNIVERSITARIA CARLO FERRERO www.carloferreroonlus.org Sommario 1. Presentazione... 4 2. Requisiti... 5 3. Borsa di studio... 5 4. Presentazione della domanda...

Dettagli

ALLEGATO A DGR nr. 464 del 06 aprile 2017

ALLEGATO A DGR nr. 464 del 06 aprile 2017 pag. 1 di 5 ALLEGATO A Modalità di presentazione e criteri di valutazione di proposte progettuali relative a manifestazioni ed iniziative culturali nell ambito del territorio regionale ai sensi dell art.

Dettagli

Avviso pubblico volto alla nascita di Residenze creative presso i locali di Officina giovani

Avviso pubblico volto alla nascita di Residenze creative presso i locali di Officina giovani Avviso pubblico volto alla nascita di Residenze creative presso i locali di Officina giovani Art. 1 Obiettivi del Bando Residenze creative è un progetto del Comune di Prato finalizzato allo nascita di

Dettagli

BANDO PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI DELLE AZIENDE ADERENTI 2017

BANDO PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI DELLE AZIENDE ADERENTI 2017 1. CAMPO DI APPLICAZIONE E RISORSE FINANZIARIE 1.1 Ebilog, Ente Bilaterale del settore Trasporto Merci, Spedizione e Logistica, con il presente Bando ha stanziato 2.000.000,00 (due milioni di euro), per

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO DONNE ÉLITE (WE) LEINÌ - IVREA domenica 25 giugno 2017

CAMPIONATO ITALIANO DONNE ÉLITE (WE) LEINÌ - IVREA domenica 25 giugno 2017 CAMPIONATO ITALIANO DONNE ÉLITE () LEINÌ - IVREA km 111 NOTE: Distanze Orario di passaggio Quota Località Note par- per- da per- km / h ziali corse correre 36 38 40 PROVINCIA DI TORINO 238 LEINÌ # Villaggio

Dettagli

Non possono presentare domanda i soggetti per i quali sono previste altre forme di finanziamento a sostegno delle stagioni da loro realizzate.

Non possono presentare domanda i soggetti per i quali sono previste altre forme di finanziamento a sostegno delle stagioni da loro realizzate. Bando per l erogazione di contributi per l anno 2017 per il sostegno a rassegne di musica classica realizzate sul territorio del Comune di Genova. (BANDO B) 1. Obiettivi Valorizzare e promuovere la musica

Dettagli

REGIONE LAZIO AVVISO PUBBLICO

REGIONE LAZIO AVVISO PUBBLICO ALLEGATO 1 REGIONE LAZIO Lazio delle meraviglie - Estate 2018. Contributi per la realizzazione nei mesi estivi 2018 di eventi, feste, manifestazioni e iniziative turistico - culturali nei Comuni del Lazio

Dettagli

PREMIO DELLE BUONE PRATICHE DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA E ALLA SALUTE Vito Scafidi XI edizione Nota illustrativa

PREMIO DELLE BUONE PRATICHE DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA E ALLA SALUTE Vito Scafidi XI edizione Nota illustrativa PREMIO DELLE BUONE PRATICHE DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA E ALLA SALUTE Vito Scafidi XI edizione 2017 - Nota illustrativa Gentilissimo Dirigente, Cittadinanzattiva è lieta di invitare la sua scuola a partecipare

Dettagli

Bando Contributi 2012

Bando Contributi 2012 Bando Contributi 2012 CONTRIBUTI AI COMUNI PER RACCOLTA MONOMATERIALE DEL VETRO Art. 1 - Finalità generali e dotazione finanziaria La Regione Toscana intende assegnare, attraverso il presente bando, un

Dettagli

TESTO UNICO PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI SUSSIDIO, DI CONTRIBUTO E DEI PROGETTI

TESTO UNICO PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI SUSSIDIO, DI CONTRIBUTO E DEI PROGETTI TESTO UNICO Indicazioni e criteri generali di intervento per la realizzazione delle iniziative previste dalla legge regionale 28 luglio 1988, n. 15 Promozione e sviluppo della cooperazione, dell educazione

Dettagli

PREMIO PER L INNOVAZIONE

PREMIO PER L INNOVAZIONE REGOLAMENTO BANDO DI CONCORSO EDIZIONE 2013 PREMIO PER L INNOVAZIONE Istituzione del Premio e Modalità di partecipazione Articolo 1 Oggetto e finalità dell iniziativa Il Premio per l innovazione è un iniziativa

Dettagli

Programma Urban Barriera Bando di erogazione di contributi Manager d area interventi di marketing territoriale

Programma Urban Barriera Bando di erogazione di contributi Manager d area interventi di marketing territoriale Programma Urban Barriera Bando di erogazione di contributi Manager d area interventi di marketing territoriale Premessa Con la determinazione dirigenziale della Direzione Centrale Ambiente, Sviluppo, Territorio

Dettagli

Allegato C MODELLO COSTITUZIONE ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

Allegato C MODELLO COSTITUZIONE ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA Allegato C MODELLO COSTITUZIONE ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA I sottoscritti: a. Capofila:_ b. Membri: PREMESSO - che rappresentano i soggetti attuatori

Dettagli

CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO NELL AMBITO DEL BANDO 2018

CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO NELL AMBITO DEL BANDO 2018 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO NELL AMBITO DEL BANDO 2018 TRA con sede ad Alessandria Piazza Fabrizio De André, 76 codice fiscale 96052760061 Iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche

Dettagli

Il Dirigente dell Area Amministrativa Affari Generali

Il Dirigente dell Area Amministrativa Affari Generali BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E BENEFICI ECONOMICI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI NELL AMBITO DEL VOLONTARIATO SOCIALE E DELLA SOLIDARIETÀ INTERNAZIONALE - ANNO 2018 Il Dirigente dell

Dettagli

SETTORE TUTELA DEI CONSUMATORI E UTENTI, POLITICHE DI GENERE, PROMOZIONE DELLA CULTURA DI PACE

SETTORE TUTELA DEI CONSUMATORI E UTENTI, POLITICHE DI GENERE, PROMOZIONE DELLA CULTURA DI PACE REGIONE TOSCANA DIREZIONE CULTURA E RICERCA SETTORE TUTELA DEI CONSUMATORI E UTENTI, POLITICHE DI GENERE, PROMOZIONE DELLA CULTURA DI PACE Responsabile di settore: VOLPI DANIELA Decreto soggetto a controllo

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. BANDO DI CONCORSO I - Ludoteca tecnico Scientifica

AVVISO PUBBLICO. BANDO DI CONCORSO I - Ludoteca tecnico Scientifica AVVISO PUBBLICO BANDO DI CONCORSO I - Ludoteca tecnico Scientifica Le scuole in ludoteca: concorso di attività sperimentali ed esperienze tecnico scientifiche realizzate IL DIRETTORE GENERALE VISTO VISTO

Dettagli

BANDO PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI DELLE AZIENDE ADERENTI 2018

BANDO PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI DELLE AZIENDE ADERENTI 2018 1. CAMPO DI APPLICAZIONE E RISORSE FINANZIARIE 1.1 EBILOG, Ente Bilaterale del settore Trasporto Merci, Spedizione e Logistica, con il presente Bando ha stanziato 2.250.000,00 (due milioni duecento cinquanta

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo DIREZIONE GENERALE ARTE E ARCHITETTURA CONTEMPORANEE E PERIFERIE URBANE PROGETTO ITALIAN COUNCIL AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI

Dettagli

indirizzo a cui spedire la candidatura Provincia di Pesaro Urbino URP Via Gramsci, Pesaro

indirizzo a cui spedire la candidatura Provincia di Pesaro Urbino URP Via Gramsci, Pesaro Progetto I 3 Ict Idee Imprese per lo sviluppo del territorio Bando di concorso: MIGLIORARE I SISTEMI DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO ATTRAVERSO L UTILIZZO DELLE NUOVE TECNOLOGIE E FAVORIRE L OCCUPABILITÀ

Dettagli

CONCORSO DI IDEE E PROGETTI PER L ASSEGNAZIONE DI POSTAZIONI DEL COWORKING PUBBLICO IN AMBITO ENOGASTRONOMICO E TURISTICO

CONCORSO DI IDEE E PROGETTI PER L ASSEGNAZIONE DI POSTAZIONI DEL COWORKING PUBBLICO IN AMBITO ENOGASTRONOMICO E TURISTICO CONCORSO DI IDEE E PROGETTI PER L ASSEGNAZIONE DI POSTAZIONI DEL COWORKING PUBBLICO IN AMBITO ENOGASTRONOMICO E TURISTICO 1. Premessa Il coworking è una modalità di lavoro che prevede l utilizzo di spazi

Dettagli

PREMIO DELLE BUONE PRATICHE DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA E ALLA SALUTE Vito Scafidi VIII edizione Nota illustrativa

PREMIO DELLE BUONE PRATICHE DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA E ALLA SALUTE Vito Scafidi VIII edizione Nota illustrativa PREMIO DELLE BUONE PRATICHE DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA E ALLA SALUTE Vito Scafidi VIII edizione 2014 - Nota illustrativa Gentilissimo Dirigente, Cittadinanzattiva è lieta di invitare la sua scuola a

Dettagli

REGOLAMENTO DI ASSEGNAZIONE ED EROGAZIONE BORSA DI STUDIO UNIVERSITARIA CARLO FERRERO.

REGOLAMENTO DI ASSEGNAZIONE ED EROGAZIONE BORSA DI STUDIO UNIVERSITARIA CARLO FERRERO. REGOLAMENTO DI ASSEGNAZIONE ED EROGAZIONE - 2018 BORSA DI STUDIO UNIVERSITARIA CARLO FERRERO www.carloferreroonlus.org Sommario Introduzione... 3 1. Commissione di Valutazione... 4 2. Valutazione delle

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA SERVIZI ALLA PERSONA U.O. ATTIVITA CULTURALI BIBLIOTECHE E TURISMO

COMUNE DI PERUGIA AREA SERVIZI ALLA PERSONA U.O. ATTIVITA CULTURALI BIBLIOTECHE E TURISMO COMUNE DI PERUGIA AREA SERVIZI ALLA PERSONA U.O. ATTIVITA CULTURALI BIBLIOTECHE E TURISMO BANDO FINALIZZATO ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI NELL AMBITO DEL PROGETTO #GiovaniperPerugia- Bando per idee dei

Dettagli

Art. 1 Finalità e oggetto dell intervento

Art. 1 Finalità e oggetto dell intervento BANDO PER IL FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITÀ RELATIVE AI SERVIZI DI MEDIAZIONE IN AMBITO SANITARIO A FAVORE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA IMMIGRATA. - anni 2007/2008 - Art. 1 Finalità e oggetto dell intervento

Dettagli

Art. 1 - Finalità. Art. 2 - Destinatari degli interventi - requisiti. Art. 3 - Tipologie di intervento

Art. 1 - Finalità. Art. 2 - Destinatari degli interventi - requisiti. Art. 3 - Tipologie di intervento NORME DI INTERVENTO PER IL SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E SOCIALI PROMOSSE DA COOPERATIVE E ASSOCIAZIONI STUDENTESCHE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO Approvate dal Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Bando di gara per idee innovative sull auto di domani. Regolamento

Bando di gara per idee innovative sull auto di domani. Regolamento Regolamento Presentazione SFIDA ITALIA 4.0 Srl, con il patrocinio del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale dell Università degli Studi di Brescia e l Osservatorio sullo Sviluppo e la Gestione

Dettagli

BORGHI ABBANDONATI Interventi di restauro/conservazione del patrimonio storico culturale

BORGHI ABBANDONATI Interventi di restauro/conservazione del patrimonio storico culturale Interventi di restauro/conservazione del patrimonio storico culturale BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI 2019 SETTORI Arte, Attività e Beni Culturali Ricerca Scientifica e Tecnologica: sviluppo e innovazione

Dettagli

IL DIRETTORE RENDE NOTO

IL DIRETTORE RENDE NOTO Sede legale: Via Circonvallazione, 54/b - 10015 Ivrea (TO) Tel. 0125-646111 Fax 0125-646190 consorzio@inrete.to.it consorzio@pec.inrete.to.it C.F./P.IVA 07949370014 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

Dettagli

e) all utilizzo di adeguati strumenti di comunicazione plurilingue, anche realizzati per via telematica.

e) all utilizzo di adeguati strumenti di comunicazione plurilingue, anche realizzati per via telematica. BANDO PER IL FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITA RELATIVE AI CENTRI DI AGGREGAZIONE E PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE A FAVORE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA IMMIGRATA. ANNO 2007 Art. 1 Finalità e oggetto dell

Dettagli

3. Cause di non ammissibilità Non sono ammissibili progetti:

3. Cause di non ammissibilità Non sono ammissibili progetti: Bando per l erogazione di contributi per l anno per il sostegno a rassegne di musica classica realizzate da soggetti operanti nel settore e sul territorio del Comune di Genova. (BANDO C) 1. Obiettivi Valorizzare

Dettagli

Bando per il finanziamento di attività di Internazionalizzazione della Didattica Anno Accademico 2016/2017

Bando per il finanziamento di attività di Internazionalizzazione della Didattica Anno Accademico 2016/2017 Bando per il finanziamento di attività di Internazionalizzazione della Didattica Anno Accademico 2016/2017 L Università degli Studi di Padova, nell ambito della propria politica istituzionale finalizzata

Dettagli

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag.

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag. 15/10/2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag. 90 di 667 Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 3 ottobre 2013, n. 307 Approvazione dei criteri e

Dettagli

Progetto Giovanni Battista Gratton. Bando. 5 Progetto G. B. Grattoni. Oggetto in legno per la tavola. promosso da

Progetto Giovanni Battista Gratton. Bando. 5 Progetto G. B. Grattoni. Oggetto in legno per la tavola. promosso da ! Progetto Giovanni Battista Gratton Bando 5 Progetto G. B. Grattoni Oggetto in legno per la tavola 2018 promosso da PROGETTO GIOVANNI BATTISTA GRATTONI REGOLAMENTO DEL CONCORSO 1) Scopo Il Progetto Giovanni

Dettagli

BANDO RIVOLTO AD ASSOCIAZIONI GIOVANILI PER PROGETTI INNOVATIVI DI VALORIZZAZIONE E GESTIONE DEI BENI CULTURALI NELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

BANDO RIVOLTO AD ASSOCIAZIONI GIOVANILI PER PROGETTI INNOVATIVI DI VALORIZZAZIONE E GESTIONE DEI BENI CULTURALI NELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA BANDO RIVOLTO AD ASSOCIAZIONI GIOVANILI PER PROGETTI INNOVATIVI DI VALORIZZAZIONE E GESTIONE DEI BENI CULTURALI NELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA SCADENZA BANDO 5 DICEMBRE 2014 promosso da 1. Finalità Compito

Dettagli

Intervento di sostegno per ACCESSO AL MICROCREDITO PER IMPRESE IN VIA DI COSTITUZIONE 2013

Intervento di sostegno per ACCESSO AL MICROCREDITO PER IMPRESE IN VIA DI COSTITUZIONE 2013 Intervento di sostegno per ACCESSO AL MICROCREDITO PER IMPRESE IN VIA DI COSTITUZIONE 2013 Art. 1: Scopo dell iniziativa La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Pisa, in continuità

Dettagli

FONDAZIONE PUGLIA AVVISO ANNO finanziamento di idee progettuali * * *

FONDAZIONE PUGLIA AVVISO ANNO finanziamento di idee progettuali * * * FONDAZIONE PUGLIA AVVISO ANNO 2016 finanziamento di idee progettuali nel settore rilevante c) salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa * * * ART.1 PREMESSE La Fondazione Puglia, persona giuridica

Dettagli

7. Risorse disponibili Le risorse a disposizione per questo bando sono pari a ,00 (quarantamila) euro.

7. Risorse disponibili Le risorse a disposizione per questo bando sono pari a ,00 (quarantamila) euro. LEGGE REGIONALE 5/2015 BANDO 2017 PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI DELL ASSEMBLEA LEGISLATIVA PER ATTIVITÀ PRESENTATE DA ASSOCIAZIONI E FEDERAZIONI FRA ASSOCIAZIONI DI EMILIANO ROMAGNOLI NEL MONDO ISCRITTE

Dettagli

Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale N 29 del 01/03/2018

Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale N 29 del 01/03/2018 COMUNE DI NONANTOLA Provincia di Modena Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale N 29 del 01/03/2018 OGGETTO: PROGETTO PARTECIPATIVO E DI AZIONE DI RACCOLTA CIVICA DI FONDI (CROWDFUNDING), DEDICATI

Dettagli