Anteprima. 5 aprile 2012 Consiglio di Sezione 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Anteprima. 5 aprile 2012 Consiglio di Sezione 1"

Transcript

1 Anteprima Minute spese per materiale informatico e toner Le minute spese per toner verranno accantonate e processate come ordini. Non è possibile fare ordini per singole richieste di cartucce di toner (unica eccezione, il servizio di calcolo per stampanti di sezione). Non esistono urgenze (unica eccezione, il servizio di calcolo per stampanti di sezione). Non esiste una scadenza fissa per questo tipo di ordini. A minuta spesa autorizzata dalla segreteria chiudere a costo zero. Più difficile trovare un meccanismo similare per il materiale informatico. Per questo tipo di ordini verrà deciso di volta in volta cosa fare. E comunque importante prendere nota dei commenti che vengono rispediti in fase di autorizzazione. 5 aprile 2012 Consiglio di Sezione 1

2 Missioni degli associati Universitari: su richiesta del Direttore del Dipartimento, che verrà formalizzata a breve da lei stessa, il personale universitario che si deve recare in missione per conto dell INFN deve richiedere la doppia autorizzazione. Quella universitaria deve essere consegnata in formato cartaceo, il Direttore del Dipartimento provvederà ad informare il servizio missioni (Patrizia e Francesca) dell avvenuta autorizzazione via mail. I tecnici e amministrativi devono inoltre indicare anche il docente universitario coinvolto nel progetto che ha richiesto la missione. 5 aprile 2012 Consiglio di Sezione 2

3 Presenze: Vi chiederei la cortesia, da ora in poi, di inserire anticipatamente le richieste di giustificativi per ferie o qualsiasi altra assenza pianificata. E arrivata la documentazione per richiedere la carta di credito di Sezione: limite di spesa 10K /mensili. Sussistono le stesse regole e limitazioni definite a proposito del fondo economale (se non ho capito male) Sono arrivati I CUD aprile 2012 Consiglio di Sezione 3

4 5 aprile 2012 Consiglio di Sezione 4

5 Comunicazioni dal CD Piano Triennale a Torino Giugno 2012: formato diverso dal solito, presentazioni di Ferroni, Masiero, Falciano, DG. Tre presentazioni di grandi progetti INFN KM3Net, SPES, SuperB. Il dipartimento del Ministero ritiene inutile il piano triennale e ha richiesto il piano triennale entro Giugno Il budget (fondone) 2012 sarà decurtato dell =20% 5% aggiuntivo su progetti premiali. Saranno incentivati progetti premiali in comune con altri enti di ricerca. Indicatori per attribuzione fondi premiali: 1) trasferimento tecnologico, 2) valutazione ANVUR, 3) fondi europei, 4) fondi regionali, 5) giovani di successo in ambito europeo (FIRB o junior grants) 5 aprile 2012 Consiglio di Sezione 5

6 L assegnazione dei fondi per i progetti premiali 2011 è bloccata perchè il decreto che ne istutuiva l esistenza e le regole di spartizione è bloccato alla Corte dei Conti. Seminario al gran Sasso di A. Zichichi, LVD conferma le misure di Icarus che NON confermano le misure di OPERA. Il 30/3/2012 il Prof. A. Ereditato si è dimesso dalla carica di spokesman di OPERA. E partito il Gran Sasso Science Institute: finanziamento di 12M per tre anni. Scuole di dottorato di eccellenza in vari settori: matematica/informatica, fisica, innovazione/gestione territorio. L INFN è l ente attivatore del progetto, E. Coccia è il delegato dell Ente. Alla fine dei tre anni l ANVUR valuterà se renderla permanente. 5 aprile 2012 Consiglio di Sezione 6

7 Bando per i 64 posti (turnover ) approvato dal dipartimento della funzione pubblica, ma non ancora restituito. I tempi potrebbero essere lunghi: occorre l autorizzazione a bandire, espletare i concorsi ed infine assumere!! Fine anno? Una volta espletati i concorsi e le relative assunzioni si libererenno risorse e sarà possibile immettere nuovo personale a TD determinato. Attualmente, con il rinnovo dei contratti in essere c è un problema per le richieste in corso di contratti TD (dell ordine di 0,5 M ). Questo potrebbe avere degli effetti su queste richieste. E stato richiesto comunque ai direttori di presentare una panoramica con le esigenze prevedibili per la Sezione per il prossimo futuro (non il mese prossimo ) 5 aprile 2012 Consiglio di Sezione 7

8 SUPERB Nell ultima riunione di Collaborazione di SuperB si è delineata in modo abbastanza chiaro la struttura di management per il progetto: W. Scandale, A. Levichev(BU), A. Variola (LAL) sono i personaggi chiave attorno a cui ruota il progetto. Molti dei responsabili di sottosettori sono stati individuati. Tutti i progetti bandiera (PNR) sono stati passati al CIPE che gestirà l 8% proveniente dal MIUR insieme ad altri fondi. I prossimi 4-5 saranno cruciali per la comprensione completa del problema. Sorgente di luce tramite FEL e non luce di sincrotrone: costi maggiori ma.. 5 aprile 2012 Consiglio di Sezione 8

9 Presentazioni in CD da parte di: Ettore Ronconi sulla Polizza INA Speranza Falciano sul nuovo sistema informatizzato Eleonora Bovo sul nuovo regolamento del personale Valerio Vercesi sulle potenzialità dei fonti esterni per l INFN (seduta pubblica del CD) Antonio Zoccoli sulla distribuzione di fondi per AdR e fondi Fai alle Sezioni 5 aprile 2012 Consiglio di Sezione 9

10 Polizza INA la situazione è piuttosto complicata. Ronconi ci ha fatto vedere una presentazione storica della polizza e della sua evoluzione nel corso degli anni (e delle sentenze). L ultima sentenza della Corte di Cassazione potrebbero riattivare nuovi contenziosi in questa materia. Regolamento del personale: sono stati illustrati le principali osservazioni della FP alla proposta di regolamento (a parte piccole correzioni ininfluenti): Separazione tra compiti e indirizzo (Presidente/DG) Organizzazioni sindacali Disciplina dei contratti a tempo determinato, meccanismo della tenure track Anzianità di servizio a tempo determinato Lettera inviata con proposte di modifiche e osservazioni. 5 aprile 2012 Consiglio di Sezione 10

11 Nuovo Sistema informatizzato: Speranza ha illustrato le sue idee riguardo al nuovo sistema informatizzato (già illustrate qui in Sezione in forma privata). Tre aree: amministrativa, contabile, scientifica. Portale gestionale unico. Definizione di una roadmap per il progetto, tre referee di supporto al team diretto da G. Maggi. Supporto da parte delle unità periferiche. Importanza della ristrutturazione del sistema amministrativo. Fondi esterni: in pochissime parole saranno la nostra salvezza o la nostra morte, a seconda di quanto bravi saremo nel prossimo futuro ad assicurarci una frazione consistente di quello che l Europa o le Regioni mettono a disposizione. L ente ricerca una 10ina di giovani volenterosi. Valerio Vercesi verrà a Perugia a fare un seminario 5 aprile 2012 Consiglio di Sezione 11

12 Assegnazione budget alle Sezioni: Due gruppi di lavoro. AdR (Ciuchini-Staiano-Valente- Votano-Ragazzi) e Fondi FAI (Batignani-Fiorentini- Pagano) Proposte di riassegnazioni di fondi per il 2013 e complemento alle assegnazioni iniziali per il 2012 Basate principalmente su numero di dipendenti, incaricati di ricerca, associati. Meccanismo di pesi. Correzioni per le Sezioni piccole. 5 aprile 2012 Consiglio di Sezione 12

13 Dottorato ricerca Assegni di ricerca Assegni di ricerca est Contributo Univ AdR Borse di studio INFN Borse di studio est Borse similfellow Ospiti stranieri (FAI) Totale AdR+borse+Fai = 8,029M, totale AdR+FAI = 4,046M 5 aprile 2012 Consiglio di Sezione 13

14 5 aprile 2012 Consiglio di Sezione 14

15 5 aprile 2012 Consiglio di Sezione 15

16 Assegnazione per Perugia: AdR+Fondi Fai AdR Fondi Fai , ,06 Oltre all assegnazione iniziale di Fondi FAI per il 2012, all assegno di ricerca (annuale!) assegnato per il 2012, rimangono a disposizione della Sezione 20831,43 euro. Borse da NON bandire in futuro: laureandi, diplomati amministativi, laureati amministrativi, neolaureandi Borse da bandire in futuro: post-doc, neolaureati indirizzo tecnologico, giovani diplomati. 5 aprile 2012 Consiglio di Sezione 16

17 Riassegnazione degli avanzi del budget non utilizzato dalle singole Sezioni all anno successivo. Alcune modifiche al regolamento assegni di ricerca: Possibilità di bandire assegni annuali Cofinanziamento esterno minimo di un anno Limite di età al 33 anno incluso Dichiarazione degli assegni già usufruiti Assegno tecnologico senza richiesta di due anni postlaurea. 5 aprile 2012 Consiglio di Sezione 17

18 Come utilizzare i fondi di quest anno (e quelli dei prossimi anni)? 2012 Assegno di ricerca annuale per l esperimento Virgo, assegnazione iniziale di fondi FAI già suddivisa. Rimangono 20.8 K assegnati (indivisi) presso AC e 5K sui fondi FAI di Sezione. La mia proposta è di stornare i 5K FAI presenti in Sezione ad AC per ottenere un totale di 25.8 K. Borsa per diplomati settore elettronico? Per il prossimo anno ci sono 59K (che corrispondono ad un assegno di ricerca biennale + spiccioli o ad un assegno di ricerca annuale (eventualmente cofinanziato) e una borsa post-doc + spiccioli.etc etc bisognerà fare una valutazione per pianificare l utilizzo di queste (piccole) risorse. 5 aprile 2012 Consiglio di Sezione 18

19 Delibere di particolare interesse per l a Sezione: Solita delibera di bilancio, nulla di particolare Delibera relativa al pagamento dei MOU di AMS Delibera di approvazione per contratto tra la Sezione di Perugia e la SERMS srl per l utilizzo di alcune apparecchiature di proprietà dell Ente situate presso il Laboratorio SERMS del Polo Scientifico Didattico di Terni: il contratto, annuale, prevede un contributo di 15K da parte della Srl. Delibera per un protocollo d intesa progettuale tra la Regione Marche e l INFN. Contenitore vuoto che consente all INFN e la Regione Marche di collaborare e sviluppare progetti di interesse comune. Comitato di coordinamento bilaterale formato da due membri di ognuno dei due soggetti: indirizzo, coordinamento e gestione. 5 aprile 2012 Consiglio di Sezione 19

20 4 Aprile 2012, incontro con la Regione Marche 5 aprile 2012 Consiglio di Sezione 20

21 5 aprile 2012 Consiglio di Sezione 21

Resoconto CD marzo 2012

Resoconto CD marzo 2012 Dr. Paolo Valente INFN Sezione di Roma P.le Aldo Moro, 2 00185 Roma (Italy) paolo.valente@roma1.infn.it http://web.infn.it/rnric/ Resoconto CD 29-30 marzo 2012 29 marzo, ore 14.30 - Approvazione ordine

Dettagli

Disciplinare Organizzativo del Centro Nazionale di Studi Avanzati INFN Gran Sasso Science Institute

Disciplinare Organizzativo del Centro Nazionale di Studi Avanzati INFN Gran Sasso Science Institute Allegato alla deliberazione del Consiglio Direttivo n. 12541 Disciplinare Organizzativo del Centro Nazionale di Studi Avanzati INFN Gran Sasso Science Institute (ai sensi dell art. 23, comma 1, lett. a),

Dettagli

co pia c onf co ia c nf orm e

co pia c onf co ia c nf orm e ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO co pia co pia c co pia c onf co pia c onf orm o p co ia c nf orm e o p co ia c nf orm e o p co ia c nf orm e pi c on or e a on fo m co fo rm e

Dettagli

DOCUMENTI DI INDIRIZZO: DELIBERE CdD SMN ASSEGNI DI RICERCA

DOCUMENTI DI INDIRIZZO: DELIBERE CdD SMN ASSEGNI DI RICERCA DELIBERA CdD SMN DEL 27/06/2011 VERBALE N. 8/2011 PAG. 11 5. Assegni di ricerca 5a. Cofinanziamento di Assegni di ricerca Il Presidente ricorda che la Giunta di Dipartimento nella riunione del 05/05/2011

Dettagli

IL PRESIDENTE. VISTO il Programma Nazionale della Ricerca, PNR , approvato dal CIPE nella seduta del 23 marzo 2011;

IL PRESIDENTE. VISTO il Programma Nazionale della Ricerca, PNR , approvato dal CIPE nella seduta del 23 marzo 2011; Provvedimento n.73 al preventivo finanziario decisionale per l esercizio finanziario 2015 con prelievo a valere sul Fondo progetti strategici di ricerca di interesse nazionale per il finanziamento del

Dettagli

TIPOLOGIE. 1. Incarico di ricerca scientifica 2. Incarico di ricerca tecnologica 3. Incarico di collaborazione tecnica

TIPOLOGIE. 1. Incarico di ricerca scientifica 2. Incarico di ricerca tecnologica 3. Incarico di collaborazione tecnica P E R S O N A L E A S S O C II A T O TIPOLOGIE 1. Incarico di ricerca scientifica 2. Incarico di ricerca tecnologica 3. Incarico di collaborazione tecnica 4. incarico di associazione eminente personalità

Dettagli

Canicattini, 16/12/2017

Canicattini, 16/12/2017 Canicattini, 16/12/2017 AL PERSONALE ATA DELL ISTITUTO ALL ALBO AL SITO ISTITUZIONALE DELL ISTITUTO AGLI ATTI e.p.c. AL DIRETTORE S.G.A OGGETTO: Fondi strutturali Europei Programma operativo nazionale

Dettagli

Documenti presentanti e discussi nell assemblea dei rappresentanti dei ricercatori il

Documenti presentanti e discussi nell assemblea dei rappresentanti dei ricercatori il Documenti presentanti e discussi nell assemblea dei rappresentanti dei ricercatori il 14-12-2004 1) Prospettive per i ricercatori INFN C. Agodi, A. Dellafiore, A. Fantoni, E. Torassa 2) Inserimento Giovani

Dettagli

Prof. Fabrizio D Ascenzo Direttore del Master

Prof. Fabrizio D Ascenzo Direttore del Master Prof. Fabrizio D Ascenzo Direttore del Master Dipartimento di Management Dipartimento di Comunicazione e Ricerca sociale Centro di Ricerca Impresapiens Perché acquisire una competenza in Europrogettazione

Dettagli

CDS GENNAIO comunicazioni -Direttivo Dicembre -notizie locali -Discussione su Futuro progetto bandiera INFN. Venerdi 11 gennaio

CDS GENNAIO comunicazioni -Direttivo Dicembre -notizie locali -Discussione su Futuro progetto bandiera INFN. Venerdi 11 gennaio CDS GENNAIO 2013 -comunicazioni -Direttivo Dicembre -notizie locali -Discussione su Futuro progetto bandiera INFN Venerdi 11 gennaio 2013 1 Comunicazioni Presidente Ferroni Direttivo Dicembre Romania candidata

Dettagli

ESITO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 7 SETTEMBRE 2016

ESITO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 7 SETTEMBRE 2016 ESITO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 7 SETTEMBRE 2016 1. Comunicazioni. 2. Approvazione verbale seduta del 22.07.2016. ORDINE DEL GIORNO 3. Chiamate dirette incentivabili ai sensi del DM n. 552/2016:

Dettagli

SELEZIONE PERSONALE INTERNO ATA/DOCENTE

SELEZIONE PERSONALE INTERNO ATA/DOCENTE SELEZIONE PERSONALE INTERNO ATA/DOCENTE (assistenti amministrativi - collaboratori scolastici - docente) Prot. n. 3190/IV-5 Torino, 20 settembre 2016 Al personale ATA/Docente Al sito della scuola CODICE

Dettagli

Criteri call ricerca DPPAC Consiglio di Dipartimento DPPAC Venezia, 13 aprile 2016

Criteri call ricerca DPPAC Consiglio di Dipartimento DPPAC Venezia, 13 aprile 2016 Criteri call ricerca DPPAC 2016 Consiglio di Dipartimento DPPAC Venezia, 13 aprile 2016 Ripartizione fondi ricerca Ateneo 2016 Il CdA Iuav (20 gennaio 2016) ha deciso di ripartire i fondi di ricerca per

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 11/10/2010 01 - Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 02 - Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbali sedute del 14/7/2010 e del 15/9/2010

Dettagli

Linee guida per l utilizzo dei fondi di Ateneo per la ricerca

Linee guida per l utilizzo dei fondi di Ateneo per la ricerca Linee guida per l utilizzo dei di Ateneo per la ricerca Il presente documento costituisce una guida per la determinazione delle spese ammissibili a valere sugli interventi del bando di ateneo per la ricerca

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N visto, in particolare l art. 3 del citato Statuto;

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N visto, in particolare l art. 3 del citato Statuto; ge26ott2018 ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N. 14906 Il Consiglio Direttivo dell Istituto Nazionale di Fisica Nucleare riunito in Roma, in data 26 ottobre 2018,

Dettagli

PROGETTI SID Bando per la presentazione delle richieste di finanziamento Anno 2019

PROGETTI SID Bando per la presentazione delle richieste di finanziamento Anno 2019 PROGETTI SID Bando per la presentazione delle richieste di finanziamento Anno 2019 FINALITÀ Lo scopo principale del finanziamento dei Progetti SID è di promuovere lo sviluppo del dipartimento attraverso

Dettagli

Resoconto CD 26/27 Febbraio 2013

Resoconto CD 26/27 Febbraio 2013 Resoconto CD 26/27 Febbraio 2013 Presentazione dei primi risultati di AMS per la misura dello spettro di elettroni e positroni Discussione sul tempo determinato Bilancio 2013 Integrazione dei servizi amninistrativi

Dettagli

(cognome) (nome) (Codice Fiscale) Istituzione. (telefono) (fax) ( )

(cognome) (nome) (Codice Fiscale) Istituzione. (telefono) (fax) ( ) QUESTO E' SOLO UN FACSIMILE E NON SI PUO' UTILIZZARE PER LA COMPILAZIONE MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Direzione Generale per il Coordinamento e lo Sviluppo della ricerca PROGETTO

Dettagli

assegni di ricerca* assegnati al DPPAC ,00 5 *il valore di un assegno di ricerca è stimato in

assegni di ricerca* assegnati al DPPAC ,00 5 *il valore di un assegno di ricerca è stimato in Università Iuav di Venezia Dipartimento di Progettazione e pianificazione in ambienti complessi Bando per l attribuzione dei fondi della ricerca 2016 del DPPAC Call 2016 Il 13 aprile 2016 il Consiglio

Dettagli

Disciplinare Organizzativo della Sezione di Roma III

Disciplinare Organizzativo della Sezione di Roma III Allegato alla deliberazione del Consiglio Direttivo n. 12865/2013 Disciplinare Organizzativo della Sezione di Roma III (ai sensi dell art. 23, comma 1, lett. a), dello Statuto dell e dell art.1, comma

Dettagli

Università di Pisa Direzione Finanza e Fiscale Aurelia De Simone

Università di Pisa Direzione Finanza e Fiscale Aurelia De Simone Università di Pisa Direzione Finanza e Fiscale Aurelia De Simone Agenda Riferimenti normativi Il nuovo Regolamento Confronto col vecchio regolamento Carte di credito e carte prepagate Soggetti autorizzati

Dettagli

BANDO PROGETTI DI RICERCA DI DIPARTIMENTO (PRID) 2018

BANDO PROGETTI DI RICERCA DI DIPARTIMENTO (PRID) 2018 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO Prot. n. 1511 del 01.06.2018 Anno 2018 Tit. III Cl. 13 Fasc. 11 BANDO PROGETTI DI RICERCA DI DIPARTIMENTO (PRID) 2018 Le modalità e i requisiti di presentazione di progetti

Dettagli

REGOLAMENTO SULLE MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE E UTILIZZO DEI FONDI PER LA RICERCA

REGOLAMENTO SULLE MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE E UTILIZZO DEI FONDI PER LA RICERCA REGOLAMENTO SULLE MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE E UTILIZZO DEI FONDI PER LA RICERCA (Emanato con D.D. n. 45 del 23.01.2002, modificato con i D.D. n. 618 del 2003, n. 103 del 2005, n. 99, n. 552 del 2006, n.

Dettagli

FAQ PRIN I ricercatori (RTD) di tipo A possono partecipare come "responsabile locale"? Sì.

FAQ PRIN I ricercatori (RTD) di tipo A possono partecipare come responsabile locale? Sì. FAQ PRIN 2015 1) 2) 3) 4) 5) 6) 7) 8) 9) Può un nostro RTD di tipo B che è PI di un Fir 2013 ricoprire nell ambito di questo bando il ruolo di PI o responsabile/membro di unità? Sì, certamente. Il compenso

Dettagli

Sistema di Gestione dell Assicurazione della Qualità della Ricerca e della Terza Missione del Dipartimento di Medicina e Chirurgia

Sistema di Gestione dell Assicurazione della Qualità della Ricerca e della Terza Missione del Dipartimento di Medicina e Chirurgia Sistema di Gestione dell Assicurazione della Qualità della Ricerca e della Terza Missione del Dipartimento di Medicina e Chirurgia Versione 01 del 04/07/2018 RESPONSABILITÀ Per quanto riguarda l Assicurazione

Dettagli

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 25/07/2018

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 25/07/2018 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 25/07/2018 Il giorno 25 luglio 2018, alle ore 15:30, si riunisce in il Consiglio di Amministrazione Provvisorio del GSSI, così composto: prof. Eugenio

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE Il può essere Patrocinio per eventi di terzi - Concessione e diniego RAD RETTORE dss@unifi.it - dss@pec.unifi.it 30 N Personale docente - Conferimento del titolo di professore emerito e di professore onorario,

Dettagli

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Disciplinare incarichi di associazione alle attività scientifico tecniche dell INFN anno 2018 I N D I C E Disciplinare incarichi di ricerca, collaborazione e associazione

Dettagli

Comunicazioni. 2 febbraio 2012 Consiglio di Sezione 1

Comunicazioni. 2 febbraio 2012 Consiglio di Sezione 1 Comunicazioni Scomparsa di Al Silvermann e Franco Pacini. Progetti premiali: 17 progetti (LHC, SPES, LNS, LUNA- MV, LAR, LNGS-T, XENONIT, SPARC LAB, RSA, MUNES, ABC, ERMES-WORLD, LARAMED, RIVRAD, MATFUS,

Dettagli

FACSIMILE DELLA STRUTTURA DI UN BANDO PROGETTI SID

FACSIMILE DELLA STRUTTURA DI UN BANDO PROGETTI SID FACSIMILE DELLA STRUTTURA DI UN BANDO PROGETTI SID Anno 206 FINALITÀ Lo scopo principale del finanziamento dei Progetti dipartimentali [SID] è [di promuovere lo sviluppo del dipartimento attraverso le

Dettagli

DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA E MEDICINA TRASLAZIONALE (DCMT)

DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA E MEDICINA TRASLAZIONALE (DCMT) Patrocinio per eventi di terzi - Concessione e diniego RAD Personale docente - Conferimento del titolo di professore emerito e di professore onorario, nonché di altre onorificenze Documento programmatico

Dettagli

DIPARTIMENTO SCIENZE BIOMEDICHE, SPERIMENTALI E CLINICHE

DIPARTIMENTO SCIENZE BIOMEDICHE, SPERIMENTALI E CLINICHE Patrocinio per eventi di terzi - Concessione e diniego RAD RETTORE Personale docente - Conferimento del titolo di professore emerito e di professore onorario, nonché di altre onorificenze DIRETTORE RETTORE

Dettagli

FONDI A DISPOSIZIONE E LORO UTILIZZO

FONDI A DISPOSIZIONE E LORO UTILIZZO Dottorandi con borsa di Ateneo FONDI A DISPOSIZIONE E LORO UTILIZZO Ciascuno di voi avrà a disposizione un budget destinato a finanziare parte delle le spese pertinenti al percorso di Il budget a vostra

Dettagli

Appunto interno - CNVSU 10/10/03

Appunto interno - CNVSU 10/10/03 Informazioni rilevanti sull ateneo ai fini della valutazione istituzionale da parte del Comitato Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario Bozza da sottoporre all attenzione dei Nuclei di

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA PARTE A MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca Direzione Generale per il coordinamento, la promozione e la valorizzazione della

Dettagli

DIPARTIMENTO MEDICINA SPERIMENTALE E CLINICA

DIPARTIMENTO MEDICINA SPERIMENTALE E CLINICA Patrocinio per eventi di terzi - Concessione e diniego RAD RETTORE segr-dip@dmsc.unifi.it dmsc@pec.unifi.it 30 N Personale docente - Conferimento del titolo di professore emerito e di professore onorario,

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DELLA QUOTA PREMIALE DIPARTIMENTALE FONDO DI ATENEO PER LA RICERCA DI BASE ANNO 2017 DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DELLA QUOTA PREMIALE DIPARTIMENTALE FONDO DI ATENEO PER LA RICERCA DI BASE ANNO 2017 DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE BANDO PER L ASSEGNAZIONE DELLA QUOTA PREMIALE DIPARTIMENTALE FONDO DI ATENEO PER LA RICERCA DI BASE ANNO 2017 DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE IL DIRETTORE Vista la delibera del Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Disciplinare Organizzativo della Sezione di Roma

Disciplinare Organizzativo della Sezione di Roma Allegato alla deliberazione del Consiglio Direttivo n. 12864/2013 Disciplinare Organizzativo della Sezione di Roma (ai sensi dell art. 23, comma 1, lett. a), dello Statuto dell e dell art.1, comma 4, del

Dettagli

Decreti Presidente Consiglio di Amministrazione 2015

Decreti Presidente Consiglio di Amministrazione 2015 Numero Data Oggetto Spesa Servizio D.P. C.d.A.. n. 1 20/01/2015 Decreti Presidente Consiglio di Amministrazione 2015 Autorizzazione attingere a graduatorie attive per reclutamento CEL corsi di lingua e

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO Prot. n. 2685 del 06.10.2017 Anno 2017 Tit. III Cl. 13 Fasc. 15 BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI ASSEGNI DI RICERCA DI TIPO B ARD-B Anno 2017 Le modalità e i requisiti

Dettagli

Comunicazioni. Novembre 2008

Comunicazioni. Novembre 2008 Comunicazioni Novembre 2008 Un successo, report domani da parte di Nanni Primo giro 2009: SimilFellow CERN 14 borse (6 ALICE, 4 ATLAS, 2 CMS, 2 LHCb) 13 domande (5 ALICE, 4 ATLAS, 3 CMS, 1 LHCb) 11 assegnate(5

Dettagli

Analisi dl DDL Gelmini 28 ottobre 2009 ore 9

Analisi dl DDL Gelmini 28 ottobre 2009 ore 9 Analisi dl DDL Gelmini 28 ottobre 2009 ore 9 Titolo III: Norme in materia di personale accademico e riordino della disciplina concernente il reclutamento Abilitazione scientifica nazionale (idoneità)"

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO. Deliberazione n

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO. Deliberazione n ge14feb2018 ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO Deliberazione n. 14657 Il Consiglio Direttivo dell Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, riunito in Roma il giorno 28 febbraio 2018,

Dettagli

Segretario Amministrativo del Dipartimento di Culture Comparate dell Università per Stranieri di Perugia

Segretario Amministrativo del Dipartimento di Culture Comparate dell Università per Stranieri di Perugia Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome-Nome CERULLI ANGELA Data di nascita 17/09/1951 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Categoria D, posizione economica 4 Università per Stranieri di

Dettagli

IL PRESIDENTE DOTTORATI INDUSTRIALI CNR AVVISO PER L ATTIVAZIONE IL PRESIDENTE

IL PRESIDENTE DOTTORATI INDUSTRIALI CNR AVVISO PER L ATTIVAZIONE IL PRESIDENTE DOTTORATI INDUSTRIALI CNR AVVISO PER L ATTIVAZIONE VISTO il decreto legislativo 31 dicembre 2009, n. 213 Riordino degli Enti di Ricerca in attuazione dell art. 1 della Legge 27 settembre 2007, n. 165 ;

Dettagli

I N D I C E. Disciplinare incarichi di ricerca, collaborazione e associazione alle attività scientifico-tecniche dell INFN anno 2017

I N D I C E. Disciplinare incarichi di ricerca, collaborazione e associazione alle attività scientifico-tecniche dell INFN anno 2017 Disciplinare incarichi di associazione alle attività scientifico tecniche dell INFN anno 2017 I N D I C E Disciplinare incarichi di ricerca, collaborazione e associazione alle attività scientifico-tecniche

Dettagli

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DELLA QUOTA PREMIALE FONDO RICERCA DI BASE 2017 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DELLA QUOTA PREMIALE FONDO RICERCA DI BASE 2017 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DELLA QUOTA PREMIALE FONDO RICERCA DI BASE 2017 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA Visto la delibera del Consiglio di Amministrazione del 24.05.2017; Visti i dati forniti dall Area Progettazione,

Dettagli

Prot. n del 20/05/ [UOR: SI Classif. I/1] - Decreti e Determinazioni 1688/2019 IL RETTORE

Prot. n del 20/05/ [UOR: SI Classif. I/1] - Decreti e Determinazioni 1688/2019 IL RETTORE Prot. n. 0064295 del 20/05/2019 - [UOR: SI000098 - Classif. I/1] - Decreti e Determinazioni 1688/2019 Decreto n. Prot. n. Titolo: Classe: VISTA VISTO VISTO Art. 1 Oggetto Oggetto: Bando 8 edizione per

Dettagli

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE ANNULLAMENTO D UFFICIO DEL D.R. DI APPROVAZIONE ATTI N. 3258/2016 DEL 20.12.2016 RELATIVO ALLA PROCEDURA

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE INTERNATIONAL SUMMER E WINTER SCHOOL DI ATENEO ANNO 2019

AVVISO DI SELEZIONE INTERNATIONAL SUMMER E WINTER SCHOOL DI ATENEO ANNO 2019 AVVISO DI SELEZIONE INTERNATIONAL SUMMER E WINTER SCHOOL DI ATENEO ANNO 2019 Articolo 1 OGGETTO E FINALITÀ DEL BANDO L Università degli Studi di Pavia, nell ambito della propria politica di promozione

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI EUROPEAN CENTRE FOR LIVING TECHNOLOGY (ECLT)

CARTA DEI SERVIZI EUROPEAN CENTRE FOR LIVING TECHNOLOGY (ECLT) CARTA DEI SERVIZI EUROPEAN CENTRE FOR LIVING TECHNOLOGY (ECLT) ORGANIZZAZIONE L European Centre for Living Technology (ECLT) è un centro di ricerca internazionale e interdisciplinare fondato nel 2004 che

Dettagli

Consiglio di Amministrazione del 18 giugno Ordine del giorno. Approvazione verbale del 22/05/2012

Consiglio di Amministrazione del 18 giugno Ordine del giorno. Approvazione verbale del 22/05/2012 Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2012 Ordine del giorno Approvazione verbale del 22/05/2012 1. Comunicazioni 01/01 Donazioni all'università degli Studi di Padova periodo Gennaio - Dicembre 2011.

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE PAOLO FORTUNATI - STAT SUA-RD Quadro A1 OBIETTIVI DI RICERCA e TERZA MISSIONE DEL DIPARTIMENTO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE PAOLO FORTUNATI - STAT SUA-RD Quadro A1 OBIETTIVI DI RICERCA e TERZA MISSIONE DEL DIPARTIMENTO PAG. 1/8 Nella pianificazione dei propri obiettivi il dipartimento per il triennio 2016-2018 si allinea al Piano Strategico di Ateneo () 2016-2018 per gli ambiti della ricerca e della terza missione: agli

Dettagli

NOTA ESPLICATIVA PROGRAMMAZIONE FABBISOGNO PERSONALE

NOTA ESPLICATIVA PROGRAMMAZIONE FABBISOGNO PERSONALE NOTA ESPLICATIVA PROGRAMMAZIONE FABBISOGNO PERSONALE Area Contabilità, Finanza e Controllo di gestione Programmazione fabbisogno di personale 2017-2019 Normativa di riferimento per la programmazione La

Dettagli

Il Bilancio preventivo prevede i seguenti stanziamenti per Titoli di Entrata e di Uscita:

Il Bilancio preventivo prevede i seguenti stanziamenti per Titoli di Entrata e di Uscita: CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO ALMALAUREA Relazione del Collegio dei Revisori Contabili al Preventivo 2015 RELAZIONE AL BILANCIO PREVISIONALE 2015 Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti sul Bilancio

Dettagli

BILANCIO UNICO DI ATENEO DI PREVISIONE ANNUALE AUTORIZZATORIO 2016 e triennale dicembre 2015

BILANCIO UNICO DI ATENEO DI PREVISIONE ANNUALE AUTORIZZATORIO 2016 e triennale dicembre 2015 BILANCIO UNICO DI ATENEO DI PREVISIONE ANNUALE AUTORIZZATORIO 2016 e triennale 2016-2018 4 dicembre 2015 ASSETTO CONTABILE DI RIFERIMENTO In ottemperanza a obblighi di legge, il 1 gennaio 2015 l Ateneo

Dettagli

PIANO DI SOSTEGNO ALLA RICERCA 2019 Invito a presentare candidature per l assegnazione del fondo attrezzature (F-LAB) IL DIRIGENTE

PIANO DI SOSTEGNO ALLA RICERCA 2019 Invito a presentare candidature per l assegnazione del fondo attrezzature (F-LAB) IL DIRIGENTE AREA RICERCA, BIBLIOTECHE, INTERNAZIONALIZZAZIONE E TERZA MISSIONE DIVISIONE RESEARCH AND GRANTS MANAGEMENT Disposizione del Dirigente Classificazione: III/13 N. allegati: 1 PIANO DI SOSTEGNO ALLA RICERCA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 10/10/2011 01 - Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 02 - Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbali sedute del 8/06/2011 e del 21/07/2011

Dettagli

Piano triennale docenza Dipartimento di Fisica e Astronomia G. Galilei 17 gennaio 2017

Piano triennale docenza Dipartimento di Fisica e Astronomia G. Galilei 17 gennaio 2017 Piano triennale docenza 16-18 Dipartimento di Fisica e Astronomia G. Galilei 17 gennaio 2017 Il piano risorse docenza per il triennio 2016-2018 recupera parte del piano di previsione che era stato approvato

Dettagli

Resoconto CD marzo 2013

Resoconto CD marzo 2013 Resoconto CD 27-28 marzo 2013 Riunione allargata con i Direttori, 27 marzo, ore 11.00 Ordine del Giorno: 1) Concorsi Viene riassunta la situazione relativa alle assunzioni, già illustrata nel passato:

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N. 13419 Il Consiglio Direttivo dell Istituto Nazionale di Fisica Nucleare riunito in Roma, in data 24 ottobre 2014, alla presenza

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA DIRETTORE AMMINISTRATIVO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA DIRETTORE AMMINISTRATIVO INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANGELA MARIA LACAITA Data di Nascita 28 GIUGNO 1951 Qualifica Amministrazione Incarico Attuale DIRIGENTE Numero telefonico dell ufficio 075-5852076 Fax dell ufficio 075-5852207

Dettagli

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO CONSUNTIVO 2004

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO CONSUNTIVO 2004 UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE NOVARA RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO CONSUNTIVO 2004 La prima posta in entrata dell esercizio finanziario anno 2004

Dettagli

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 24/11/2017

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 24/11/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 24/11/2017 Il giorno 24 novembre 2017, alle ore 15,30, come da convocazione del Rettore in data 21 ottobre 2017, si riunisce il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DELLA VALLE D'AOSTA UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE D'AOSTE

UNIVERSITÀ DELLA VALLE D'AOSTA UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE D'AOSTE UNIVERSITÀ DELLA VALLE D'AOSTA UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE D'AOSTE DIREZIONE GENERALE Ufficio Segreteria amministrativa Organi di Ateneo Consiglio dell Università del 25 luglio 2017 Esiti delle deliberazioni

Dettagli

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 23/12/2017

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 23/12/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 23/12/2017 Il giorno 23 dicembre 2017, alle ore 11,00, come da convocazione del Rettore in data 17 dicembre 2017, si riunisce il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Avviso Interno per la selezione di un docente Facilitatore - progettista esecutivo

Avviso Interno per la selezione di un docente Facilitatore - progettista esecutivo Avviso 2999/2017 Progetto 10.1.6A-FSEPON-CA-2018-181 CUP J45B18000160006 Istituto di Istruzione Superiore A. Cuomo - G. Milone - Nocera Inferiore (Sa) Distretto 53 - Cod. Mecc. SAIS06800T - C.F. 94065850656

Dettagli

Provvedimento Organizzativo della Sezione INFN di Firenze

Provvedimento Organizzativo della Sezione INFN di Firenze Allegato alla deliberazione del Consiglio Direttivo n. 9557/.2006 doc.gen. n. 1573/2006 Provvedimento Organizzativo della Sezione INFN di Firenze (ai sensi degli articoli 10, comma 4, lettera h), e 20,

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE INTERNA SEDUTA DEL 9 APRILE 2009

ESTRATTO DAL VERBALE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE INTERNA SEDUTA DEL 9 APRILE 2009 ESTRATTO DAL VERBALE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE INTERNA SEDUTA DEL 9 APRILE 2009 Il giorno 9 aprile 2009, alle ore 15,30, presso il Rettorato Sala Consiglio di Amministrazione - piazza San Marco, 4, Firenze,

Dettagli

AVVISO DALLA RICERCA ALL IMPRESA

AVVISO DALLA RICERCA ALL IMPRESA P.O.N. RICERCA SCIENTIFICA, SVILUPPO TECNOLOGICO ED ALTA FORMAZIONE 2000-2006 - Regioni dell Obiettivo 1 azione c) Liaison Office misura II.1 Rafforzamento del sistema scientifico meridionale e misura

Dettagli

Sistema di Gestione dell Assicurazione della Qualità della Ricerca e della Terza Missione del Dipartimento di Ingegneria e Architettura

Sistema di Gestione dell Assicurazione della Qualità della Ricerca e della Terza Missione del Dipartimento di Ingegneria e Architettura Sistema di Gestione dell Assicurazione della Qualità della Ricerca e della Terza Missione del Dipartimento di Ingegneria e Architettura Approvato dal Consiglio di Dipartimento del 16.10.2017 RESPONSABILITÀ

Dettagli

LUIGI VACCARO, Prof. Ordinario r.e. Straor- dinari a t.d Scienze chimiche

LUIGI VACCARO,   Prof. Ordinario r.e. Straor- dinari a t.d Scienze chimiche Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 >> Monitoraggio 2018 Università degli Studi di PERUGIA >> Dipartimento: "CHIMICA, BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE" 18/02/2019 10:44:10 Sezione A - Informazioni generali QUADRO

Dettagli

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Disciplinare incarichi di associazione alle attività scientifico tecniche dell INFN anno 2016 I N D I C E Disciplinare incarichi di ricerca, collaborazione e associazione

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N. 13819 Il Consiglio Direttivo dell'istituto Nazionale di Fisica Nucleare, riunito in Roma in data 25 settembre 2015 alla presenza

Dettagli

FUNZIONIGRAMMA GENERALE Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

FUNZIONIGRAMMA GENERALE Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Collegio dei Revisori dei Conti OIV Consiglio di Amministrazione Consiglio Scientifico CUG Struttura tecnica permanente della Performance Direzione Generale

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N 11 CULTURA, ISTRUZIONE, RICERCA SCIENTIFICA

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N 11 CULTURA, ISTRUZIONE, RICERCA SCIENTIFICA REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N 11 CULTURA, ISTRUZIONE, RICERCA SCIENTIFICA DECRETO DEL DIRIGENTE DEL DIPARTIMENTO SETTORE SERVIZIO 11 3 ASSUNTO IL 18 marzo 2009 PROT. N. 239 REGISTRO

Dettagli

Bando per la presentazione e il finanziamento dei Progetti di Ricerca di Ateneo (PRA)

Bando per la presentazione e il finanziamento dei Progetti di Ricerca di Ateneo (PRA) Bando per la presentazione e il finanziamento dei Progetti di Ricerca di Ateneo (PRA) 2017-18 ART. 1 Oggetto e finalità del bando Con il presente bando per il finanziamento di Progetti di Ricerca di Ateneo

Dettagli

Approvato dal Consiglio di Dipartimento del /10

Approvato dal Consiglio di Dipartimento del /10 Sistema di Gestione dell Assicurazione della Qualità della Ricerca e della Terza Missione del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali Approvato dal Consiglio di Dipartimento

Dettagli

,32 9. tabella 1 risorse per la ricerca del DPPAC ,32 9 *si ricorda che il valore di un assegno di ricerca è pari a circa 23.

,32 9. tabella 1 risorse per la ricerca del DPPAC ,32 9 *si ricorda che il valore di un assegno di ricerca è pari a circa 23. Università Iuav di Venezia Dipartimento di Progettazione e pianificazione in ambienti complessi Bando per l attribuzione dei fondi della ricerca 2013 del DPPAC Il 5 giugno 2013 il Consiglio di Dipartimento

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 11 del 05/02/2018

Decreto Dirigenziale n. 11 del 05/02/2018 Decreto Dirigenziale n. 11 del 05/02/2018 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 5 - Direzione Generale per le politiche sociali e socio-sanitarie Oggetto dell'atto: POR CAMPANIA

Dettagli

CLASSIFICAZIONE SPERIMENTALE DELLA SPESA PER MISSIONI E PROGRAMMI AI SENSI DEL D.M.21/2014 DEL 16 GENNAIO 2014

CLASSIFICAZIONE SPERIMENTALE DELLA SPESA PER MISSIONI E PROGRAMMI AI SENSI DEL D.M.21/2014 DEL 16 GENNAIO 2014 CLASSIFICAZIONE SPERIMENTALE DELLA SPESA PER MISSIONI E PROGRAMMI AI SENSI DEL D.M.21/2014 DEL 16 GENNAIO 2014 In attuazione del D.Lgs 18/2012 e della L.240/2010 il MIUR, di concerto con il MEF, ha emanato

Dettagli

DECRETA L emissione del seguente avviso di procedura per l attribuzione del Fondo per la Ricerca di Base, Anno 2015.

DECRETA L emissione del seguente avviso di procedura per l attribuzione del Fondo per la Ricerca di Base, Anno 2015. IL DIRETTORE Viste le Linee Guida per la distribuzione del Fondo Ricerca di Base anno 2015 Obiettivo 1.1.1 del Documento attuativo del Piano strategico 20142015 per Ricerca e Trasferimento Tecnologico

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO. Deliberazione n

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO. Deliberazione n ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO Deliberazione n. 13503 Il Consiglio Direttivo dell Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, riunito in Roma il giorno 23 gennaio 2015, alla presenza

Dettagli

Promuovi la sicurezza. I professori studieranno le tue idee.

Promuovi la sicurezza. I professori studieranno le tue idee. Promuovi la sicurezza. I professori studieranno le tue idee. Promuovi la sicurezza. I professori studieranno le tue idee. Istituti Tecnici e Professionali Concorso indetto dal MIUR e dall INAIL per l assegnazione

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA ANNO 2013

PROGRAMMA ATTIVITA ANNO 2013 Torino, 8 marzo 2013 PROGRAMMA ATTIVITA ANNO 2013 Il servizio di compilazione online è attivo: è quindi possibile la presentazione delle richieste per l anno 2013. Il Modulo Standard 2013 consente la presentazione

Dettagli

CONFERENZA STATO-REGIONI Seduta del 24 luglio 2003

CONFERENZA STATO-REGIONI Seduta del 24 luglio 2003 CONFERENZA STATO-REGIONI Seduta del 24 luglio 2003 Repertorio Atti n. 1800 del 24 luglio 2003 OGGETTO: Progetto monitoraggio degli Accordi di Programma Quadro (APQ). Protocollo concernente rafforzamento

Dettagli

Semplificazione amministrativa e contabile assegni di ricerca e borse di dottorato

Semplificazione amministrativa e contabile assegni di ricerca e borse di dottorato Semplificazione amministrativa e contabile assegni di ricerca e borse di dottorato Nei primi mesi dell anno sono state assunte le seguenti decisioni: Assegni di ricerca a valere su fondi di struttura:

Dettagli

BANDO PROGETTI DI RICERCA DI DIPARTIMENTO (PRID) 2016

BANDO PROGETTI DI RICERCA DI DIPARTIMENTO (PRID) 2016 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO Prot. n. 1757 del 08.07.2016 Anno 2016 Tit. III Cl. 13 Fasc. 16 BANDO PROGETTI DI RICERCA DI DIPARTIMENTO (PRID) 2016 FINALITÀ Lo scopo principale del finanziamento

Dettagli

Linee guida utilizzo BIRD

Linee guida utilizzo BIRD Linee guida utilizzo BIRD Budget Integrato per la Ricerca dei Dipartimenti (BIRD) Dotazione Ordinaria per la Ricerca (DOR) Investimento Strategico di Dipartimento (SID) Il BIRD è diviso in SID (60±10%

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA. TABELLA PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI della SEGRETERIA AMMMINISTRATIVA (decreto legislativo del , n. 33, art.

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA. TABELLA PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI della SEGRETERIA AMMMINISTRATIVA (decreto legislativo del , n. 33, art. Tit. Cod. tit. I/5 105 Contabilità integrata di ateneo (CIA) - Gestione della procedura Traslochi e spostamenti di archivio Titolario di classificazione - Redazione, modifica e aggiornamento Riordino e

Dettagli

FLP DIFESA Coordinamento Nazionale

FLP DIFESA Coordinamento Nazionale Eti di Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche FLP DIFESA Coordinamento Nazionale piazza Dante, 12-00185 ROMA - 06-77201726 06-77201728 - @-mail: nazionale@flpdifesa.it web: www.flpdifesa.it

Dettagli

I.N.F.N. - ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Preventivo Finanziario Gestionale

I.N.F.N. - ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Preventivo Finanziario Gestionale Esercizio: 213 Pag. 1 ENTRATE del 212 dell'anno 212 di per l'anno 213 per l'anno 213 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO 117.16.144 FONDO INIZIALE DI CASSA 211.92.29 Titolo: TITOLO 1 : ENTRATE CORRENTI

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MASSI ALESSANDRO Nazionalità Data di nascita 26 novembre 1964 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) DAL 01.08.2016

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODPFSR.REGISTRO DECRETI.0000353.16-02-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per la Formazione Superiore e per la Ricerca Direzione Generale per il Coordinamento,

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA COMPOSIZIONE, L ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA SUPERIORE G. D ANNUNZIO. (Emanato con D.R. n. 236 del 10 marzo 2014)

REGOLAMENTO SULLA COMPOSIZIONE, L ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA SUPERIORE G. D ANNUNZIO. (Emanato con D.R. n. 236 del 10 marzo 2014) REGOLAMENTO SULLA COMPOSIZIONE, L ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA SUPERIORE G. D ANNUNZIO (Emanato con D.R. n. 236 del 10 marzo 2014) INDICE Pag. Art. 1 Obiettivi e finalità 2 Art. 2 Organi

Dettagli

Formazione obiettivo "L'armonizzazione dei sistemi contabili - Percorso di avvicinamento della Regione ". Spesa di euro ,00 (cap.

Formazione obiettivo L'armonizzazione dei sistemi contabili - Percorso di avvicinamento della Regione . Spesa di euro ,00 (cap. REGIONE PIEMONTE BU7 19/02/2015 Codice DB0711 D.D. 16 ottobre 2014, n. 578 Formazione obiettivo "L'armonizzazione dei sistemi contabili - Percorso di avvicinamento della Regione ". Spesa di euro 11.242,00

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI A.MORO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI A.MORO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI A.MORO FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA MASTER DI I LIVELLO A.A. 2013/2014 X EDIZIONE Coordinatore Prof.ssa D. De Vito MASTER IN MANAGEMENT INFERMIERISTICO PER LE FUNZIONI

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE AMMINISTRATIVO CONTABILE DEL BILANCIO UNICO IN CONTABILITÀ FINANZIARIA

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE AMMINISTRATIVO CONTABILE DEL BILANCIO UNICO IN CONTABILITÀ FINANZIARIA LINEE GUIDA PER LA GESTIONE AMMINISTRATIVO CONTABILE DEL BILANCIO UNICO IN CONTABILITÀ FINANZIARIA Organizzazioni e funzioni I processi contabili attengono alla definizione e allo svolgimento delle attività

Dettagli