Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "www.lithuaniantravel.com"

Transcript

1

2 La repubblica della Lituania è situata sulla costa orientale del Mar Baltico. La superficie dello stato è di Kmq.; la popolazione ammontata a circa persone, di cui l 83,5 % sono lituani, il 6,7% polacchi, il 6,3% russi ed il restante 1 % è composto da gente di varie nazionalità. Nel 2009 la capitale Vilnius, in cui risiedono oltre abitanti, diventerà la prima capitale di cultura dell Europa dei nuovi paesi CE; da citare tra i centri più grandi Kaunas, la città portuale Klaipėda, Šiauliai, Panevėžys. In totale nel paese ci sono oltre 100 città; 30 di esse hanno più di 750 anni. Nel 1990 Lituania ha riconquistato l indipendenza del proprio stato. Nel 2004 il paese è diventato membro della Comunità Europea e della NATO. Gli abitanti di Lituania sono i più grandi euroottimisti tra i nuovi paesi CE. INDICE Itinerari...2 Pedalando in bicicletta...4 Sulle vie d acqua...6 Flirt con Nettuno...8 Non solo in sella...10 Terra di cicogne...12 Lungo le strade...14 Corno da caccia invita...16 Gioie d inverno bianco...18 Come un uccello in cielo...20 Intrigo d avventura...22 Campeggi...23 Isole di tranquillità...24

3 State pensando al tempo libero da passare vivendo nuove ed intense emozioni? Allora la Lituania è la scelta giusta per Voi! Sebbene il nostro paese non sia molto vasto Vi accorgerete che scegliere un itinerario non sarà un impresa facile. In Lituania ci sono tantissimi posti di varia e particolare bellezza, molteplici divertimenti e intense impressioni da vivere. Immaginate di incamminarvi nella Via dell Ambra del lungomare Baltico. Oppure al paese mistico dei testardi samogizi. Sarà sicuramente divertente fare un viaggio nei villaggi antichi e pinete solari degli abitanti cantatori di Dzūkija. La terra degli spensierati ed allegri abitanti di Aukštaitija aspetta gli ospiti guardandoli a centinaia di occhi dei suoi laghi In Lituania cinque sono le regioni entografiche, che come i rispettivi abitanti, ognuno caratterizzato dal proprio tipico e unico carattere, si distinguono l una dall altra sia per la natura particolare sia per il retaggio culturale. Nelle pianure della Lituania del sud Sūduva ricca, nella parte occidentale del paese la Lituania Piccola; in tre regioni sono stati fondati i Parchi Nazionali di Aukštaitija, Samogizia, Dzūkija. Ma al di là delle differenze, il patrimonio comune della storia, cultura e della natura lituane è rappresentato dal Parco Nazionale storico di Trakai, dal Parco Nazionale di Penisola Curlandese e dalla Riserva culturale di Kernavė (gli ultimi due sono gli oggetti del Retaggio dell UNESCO), dai 30 Parchi Regionali, dalle tantissime riserve naturali o dalle tenute centenarie. indubbiamente molto piacevole viaggiare in Lituania qualunque sia il mezzo di trasporto È abbiate deciso di scegliere: c è una buona rete stradale, nei parchi ci sono tantissimi sentieri e tracciati speciali ed i percorsi sono molto interessanti. Lungo le strade lituane molti sono i posti di sosta e riposo; non Vi sarà difficile trovare dei campeggi o scoprire dei punti d osservazione da cui ammirare vedute naturali dall affascinante bellezza. Il tracciato dei sentieri e delle strade sono costellati dai segni della tradizionale piccola scultura lituana le croci, le cappellette, le sculture in legno secondo i motivi mitologici dei baltici. Ma se siete alla ricerca di emozioni più forti allora non c è che l imbarazzo della scelta. Dalla mongolfiera, all aereo da caccia sovietico, al viaggio notturno nelle paludi o all immersione nel lago per vedere, adagiato sul fondo, un antica città di palafitte: tutto questo può offrirvi la Lituania. I lituani sono una popolazione nordica ma con il temperamento meridionale: la gente allegra e ospitale con cui sarà facile e piacevole comunicare. Le nostre tradizioni, la nostra creatività, i nostri divertimenti o anche il semplice incontro sicuramente Vi susciteranno piacevoli impressioni di cui Vi ricorderete a lungo. Scoprite la Lituania, un mondo unico al centro d Europa!

4 Itinerari 2riposo attivo I viaggi più interessanti e comodi si fanno nei territori protetti, nei Parchi Nazionali e Regionali, che comprendono località dai bellissimi paesaggi, dalla più ricca varietà di bellezze naturali e dal prezioso retaggio culturale. In questi territori sono stati realizzati oltre 170 tracciati e sentieri turistici conoscitivi di vario livello, tipo e tematica e circa 500 luoghi d alloggio di breve durata variamente attrezzati. In altri boschi, appartenenti agli ispettorati forestali, si trovano circa 120 sentieri conoscitivi, ricreattivi e educativi (28 di essi sono attrezzati per le persone invalide). Nei territori degli ispettorati forestali, dove si aprono le più belle vedute, ci sono oltre 60 campi d osservazione, quasi 900 luoghi di riposo, circa 500 case di villeggiatura, 90 campeggi. In totale oltre 1700 punti di sosta, di cui circa 300 sono adattati a ricevere le persone invalide. I tracciati, i sentieri conoscitivi, i luoghi di riposo e le case di villeggiatura sono spesso decorate con le sculture ingegnose in legno, create dagli artisti popolari, ed i bizzari tronchi frutto di una natura scherzosa. Vi accorgerete che sarà divertente e comodo viaggiare in Lituania qualunque sia la strada che abbiate deciso di percorrere. Dettagliate informazioni sugli itinerari raccomandati, sui luoghi di riposo e d alloggio o sui campeggi possono essere reperite ai centri informazione del turismo, invece nei parchi dai centri informazione per i visitatori. Il viaggio a piedi permette la più stretta conoscenza con il paese e la sua gente. Parchi Nazionali Parchi Regionali Riposo nei Parchi Nazionali e Regionali con i segni convenzionali

5 PARCHI NAZIONALI (PN) PN DELLA REGIONE AUKŠTAITIJA Palūšės k., Ignalinos r. Tel. ( ) , tel./fax (370 29) Centro informazione visitatori Tel. ( ) CENTRO DEL TURISMO PALŪŠĖ Tel. 24 ore: ( ) , ( ) PN DELLA REGIONE DZŪKIJA MARCINKONYS centro visitatori Miškininkų g. 61, Marcinkonių k., Varėnos r. Tel.(370 60) , fax ( ) MERKINĖ centro visitatori Vilnius g. 2, Merkinė, Varėnos r. Tel. ( ) PN DI PENISOLA CURLANDESE SMILTYNĖ centro visitatori Smiltynės g. 11, Klaipėda Tel. (370 46) , tel./fax (370 46) NIDA centro visitatori Naglių g. 8, Nida - Neringa Tel./fax ( ) kinfo@takas.lt; PN STORICO DI TRAKAI Karaimų g. 5, Trakai Tel. ( ) , tel./fax ( ) hinterlandas.parkas@is.lt; PN DELLA REGIONE SAMOGIZIA PLATELIAI centro informazione Didžioji g. 8, Plateliai, Plungės r. Tel.( ) info@zemaitijosnp.lt; PARCHI REGIONALI (PR) PR DI ANYKŠČIAI J. Biliūno g. 55, Anykščiai Tel. ( ) , fax ( ) regioninisparkas.anyksciai@is.lt PR DI ASVEJA Dubingiai, Molėtų r. Tel./fax ( ) asveja@mail.lt PR DI AUKŠTADVARIS Draugystės g. 2, Aukštadvaris, Trakų r. Tel./fax ( ) aukstadvario.parkas@is.lt PR DI BIRŽAI Ramunių St. 2, Biržai Tel./fax ( ) reg.parkas.birzai@is.lt PR STORICO DI DIEVENIŠKĖS Poškonių k., Šalčininkų r. Tel./fax ( ) dieveniskiuirp@is.lt PR DI DUBYSA Vilnius g. 99a, Raseiniai Tel./fax ( ) dubysosp@delfi.lt PR DI GRAŽUTĖ S. Dariaus ir S. Girėno g. 28a, Zarasai Tel./fax ( ) grazutes.parkas@takas.lt PR DI ANSE NEMUNAS DI KAUNAS Miškininkų g. 2, Vaišvydava, Kauno r. Tel./fax (370 37) kmarios@takas.lt PR DI KREKENAVA Petrikių k., Panevėžio r. Tel./fax: (370 45) , ( ) krparkas@ot.lt; PR DI KURTUVĖNAI Parko g. 2, Kurtuvėnai, Šiaulių r. Tel.: (370 21) , info@kurtuva.lt; PR DI LABANORAS Labanoras, Švenčionių r. Tel.: ( ) , ( ) labanororp@post.omnitel.net PR DI METELIAI Meteliai, Lazdijų r. Tel./fax ( ) meteliu rp@post.omnitel.net PR DI DELTA DI NEMUNAS Lietuvininkų g. 10, Šilutė Tel./fax ( ) deltosrp@takas.lt PR DI DELTA DI NEMUNAS Centro visitatori Pakalnės g. 40A, Rusnė, Šilutės r. Tel. ( ) deltos@takas.lt PR DI ANSE DI NEMUNAS Tylioji g.1, Birštonas Tel./fax ( ) nkrp@korbas.lt PR DI NERIS Vilnius g. 33, Sudervė, Vilnius r. Tel./fax (370 5) direkcija@neriesparkas.lt PR DI PAGRAMANTIS Alijošiškės k., Pagramantis, Tauragės r. Tel./fax ( ) prparkas@mail.lt PR DI PAJŪRIS Vilties g. 6, Klaipėda Tel. (370 46) , tel./fax (370 46) parkas@gmf.ku.lt; PR DI PANEMUNĖ Šilinės k., Jurbarko r. Tel. ( ) , fax ( ) p.r.parkas@jurbarkas.omnitel.net PR DI PAVILNYS E VERKIAI Žaliųjų ežerų g. 53, Vilnius Tel. (370 5) , fax parkas@botanika.lt PR DI RAMBYNAS Bitėnų k., Pagėgių r. Tel./fax ( ) info@rambynoparkas.lt PR DI SALANTAI Laivių g. 9, Salantai, Kretingos r. Tel./fax ( ) salanturp@srp.w3.lt PR DI SARTAI Melioratorių g. 15, Užtiltė, Zarasai Tel./fax ( ) sartureg@post.omnitel.net PR DI SIRVĖTA Šventos k., Švenčionių r. Tel./fax ( ) sirvetosregparkas@takas.lt PR DI TYTUVĖNAI Sukilėlių g. 1, Tytuvėnai, Kelmės r. Tel./fax ( ) tytur@pikuolis.omnitel.net PR DI VARNIAI Ožtakių k., Varnių pšt., Telšių r. Tel./fax ( ) varniu-rp@takas.lt PR DI VEISIEJAI Santarvės g. 9, Veisiejai, Lazdijų r. Tel./fax ( ) vrpd@takas.lt PR DI VENTA Dariaus ir Girėno g. 2, Viekšniai, Mažeikių r. Tel. ( ) , fax ( ) venta.parkas@takas.lt PR DI VIŠTYTIS Vytauto g. 8, Vištytis, Vilkaviškio r. Tel. ( ) vistycio_rp@mari.omnitel.net PR DI ŽAGARĖ Šiaulių g. 28, Žagarė, Joniškio r. Tel./fax ( ) zrp@joniskis.omnitel.net 3

6 Pedalando in bicicletta 4riposo attivo Le strade della Lituania sono molto adatte per i viaggi in bicicletta: il rilievo è poco collinoso, il paesaggio non è noioso e cambia velocemente, la rete stradale è ramificata e il manto stradale è duro. Il paese è popolato uniformemente, quindi da una località all altra non ci sono delle lunghe noiose distanze. Ogni luogo ha delle proprie curiosità storiche e architettoniche, le proprie tipiche bellezze naturali o paesaggistiche. Il tracciato ciclabile del lungomare (Būtingė Nida: è il tratto dell itinerario N.10 d EuroVelo) è il più conosciuto e il più popolare, serpeggiante per tutto il lungomare del Mar Baltico della Lituania. Tra Palanga e Klaipėda la pista ciclabile conduce per il pittoresco Parco Regionale di Pajūris. Da Klaipėda si traghetta al Parco Nazionale di Penisola Curlandese della bellezza unica, dove le pinete cercano di domare le dune di sabbia, dove i villaggi, che hanno mantenuto i vecchi colori delle case dei pescatori, sembrano essere una bella cartolina. Nel 2006 sarà aggiunta un altra traccia a questo percorso che si estenderà sulla costa continentale del lungomare della Laguna Curlandese al Parco Regionale di Delta di Nemunas. Comunque anche adesso è possibile viaggiare in bicicletta e ammirare questa natura selvaggia e paradiso degli uccelli. Particolarmente attraenti sono i viaggi attraverso i Parchi Nazionali e Regionali. In essi i tracciati ciclabili (80 km circa) e i sentieri si distendono vicino ai pittoreschi fiumi, laghi, alture del castello e per villaggi etnografici; in bicicletta si può viaggiare anche per i sentieri pedonali o per le vie dei parchi. I viaggi davvero interessanti sono quelli nei Parchi Nazionali di Aukštaitija e Dzūkija, Anykščiai, Biržai, Dubysa, Krekenava, Laguna di Kaunas, Meteliai, Delta di Nemunas, Pagramantis, Venta, Varniai, Verkiai e Pavilniai e anche Tytuvėnai e in altri Parchi Regionali. Per l alloggio ci sono le tenute rustiche, gli alberghetti. E se volete dormire nella Vostra tenda, allora informatevi sui campeggi: in ogni parco c è ne sono sempre e sono situati in luoghi davvero suggestivi.

7 NOLEGGIO BICICLETTE LUNGOMARE TRACCIATO CICLABILE (tre parti) Lungomare: Klaipėda Giruliai Karklė (Parco Regionale di Pajūris) Parco botanico Palanga Šventoji Būtingė Klaipėda; Parco Nazionale di Penisola Curlandese: Klaipėda (traghetto) Smiltynė (+Fine duna, Museo marittimo) Juodkrantė Pervalka Preila Nida; La parte di costa marina: Klaipėda Rimkai Šernai Priekulė Dreverna Svencelė Kintai Ventės ragas Minijos (Mingės) k. (Parco Regionale di Delta di Nemunas) Šilutė Rusnė Uostadvaris. Volendo continuare l itinerario per la Laguna Curlandese presso Nida e Ventės ragas o Uostadvaris, si può noleggiare una barca e trasferirsi sull altra riva. TRACCIATI CICLABILI NEI PARCHI NAZIONALI E REGIONALI Parco Nazionale della regione di Samogizia: Plateliai Beržoras, il tracciato di 1,5 km; i sentieri intorno al lago Plateliai (30 km circa); Parco Regionale di Aukštadvaris: (tracciato di 2 km); i sentieri per i ciclisti: Sentiero verde, Per la fossa del diavolo, Per la cittadina di Aukštadvaris ; Parco Regionale di Kurtuvėnai: (Šiauliai) Bubiai - Kurtuvėnai (tracciato di 17 km); altri itinerari per il parco; Parco Regionale di Anse di Nemunas: Birštonas Prienai per la foresta di Žvėrinčius (10 km); Parco Regionale di Panemunė: (sulla riva sinistra di Nemunas) Gelgaudiškis - Plokščiai (12 km), Plokščiai Ilguva (11 km). BaltiCCycle / Ente pubblico DU RATAI P/d 61, LT Vilnius, Lietuva Tel. ( ) , fax (370 5) BaltiCCycle@bicycle.lt, Frankas@bicycle.lt, info@dviratis.lt SOCIETÀ CICLISTI DI LITUANIA P/d 190, LT Klaipėda, Lietuva Tel. ( ) , fax (370 46) info@bicycle.lt AVE VITA Daukanto a. 2/10, Vilnius Tel. (370 5) info@avevita.lt KRANTAS TRAVEL Teatro a. 5, Klaipėda Tel. (370 46) , travel@krantas.lt LITURIMEX Liepų g. 21/Karoso g. 6, Klaipėda Tel. (370 46) , fax (370 46) klaipeda@liturimex.lt KLAIPĖDA CENTRO INFORMAZIONE DI TURISMO E CULTURA Turgaus g. 5, Klaipėda Tel.: (370 46) , ( ) Fax (370 46) info@dviratis.lt KELRODIS Verkių g. 50, Vilnius Tel.: (370 5) , ( ) aktyviai@kelrodis.lt ARČIAU GAMTOS Mokyklos g. 40/39, Vilnius Tel.: (370 5) , ( ) nuoma@arciaugamtos.lt DEGESA J.Biliūno g. 3, Dusetų m., Zarasų r. Tel. ( ) , ( ) info@degesa.lt AGNĖ Vilniaus al. 6, Dineikos g. 2, Druskininkai Tel.: ( ) , DVIRATIS PLIUS, NEGOZIO (noleggio e riparazione) Žirmūnų g. 70, Vilnius Tel. (370 5) dviratisplius@takas.lt MANO TECHNIKA (noleggio e riparazione) Pramonės pr. 11, Kaunas Tel. (370 37) info@bikes.lt VELOTAKSI A VILNIUS Tel. ( ) info@velotaksi.lt 5

8 Sulle vie d acqua 6riposo attivo Per gli amanti degli spostamenti su acqua la Lituania cosa offre? L offerta è sicuramente una delle migliori. I viaggi sui fiumi e laghi della Lituania Vi apriranno un mosaico delle vedute talmente inaspettato che Vi potrete sentire come i protagonisti di un film d avventura. Ammirerete le foreste buie o le pinete alte e i villaggi antichi, gli spazi larghi delle pianure e le alture delineate in lontananza; le baie tranquille o il torrente spumeggiante tra le rocce affioranti; i dirupi alti dove appare di volta in volta un castello antico o un palazzo... Talvolta il fiume assumerà un percorso così serpeggiante che Vi sembrerà di essere capitati in un labirinto stregato! In tutta la Lituania ci sono circa 20 fiumi adatti ad essere navigati ed esplorati, e data la loro natura placida e non irruente, non è richiesta una particolare abilità ed esperienza per farlo. Per coloro che amano viaggiare sui laghi, si consiglia di scegliere Aukštaitija; qua ci sono oltre 300 laghi. La maggioranza di essi sono collegati tra di loro tramite condotti e questo offre la possibilità di seguire vari itinerari. Ci sono alcuni bellissimi laghi in Samogizia e Dzūkija. Non dimenticate che i viaggi più affascinanti Vi aspettano nei territori dei Parchi Nazionali e Regionali. Dettagliate e specifiche informazioni sulla particolarità dell itinerario possono essere ottenute sia dai centri informazione del turismo e dei parchi sia dai noleggiatori delle barche, canoe o zattere.

9 ITINERARI RACCOMANDATI NOLEGGIO ATTREZZATURE PER TURISMO ACQUATICO Neris (235 km). Il più popolare itinerario è dalla frontiera di Bielorussia fino a Vilnius. Gli amanti dei viaggi più lunghi possono continuare il viaggio - da Vilnius a Kaunas; Vilnia (Vilnelė, 50 km): Kena Vilnius. Vicino a Vilnius il fiume ha già molte cateratte, perciò si richiede di una certa esperienza; Nemunas (460 km). Dalla frontiera di Bielorussia fino alla Laguna di Kaunas per Parco Nazionale della regione Dzūkija e Parco Regionale di Anse di Nemunas, località di cura di Druskininkai e Birštonas, Merkinė. Da Kaunas si può continuare il viaggio fino a Panemunė Parco Regionale di Panemunė; Dubysa: l itinerario Bubiai Seredžius (130 km circa, Lituania Centrale) Il fiume ha un paesaggio molto variegato e bello; Jūra: l itinerario Rietavas - Tauragė (92 km). Flora acquea molto densa, i bassifondi con le rive ripide, le rocce grandi, i guadi poco profondi, i boschi di latifogli, le alture del castello, i villaggi antichi; Minija: l itinerario Žarėnai - villaggio di Minija, (180 km circa). L inizio per le alture di Samogizia, dove c è un paesaggio molto dinamico, l altra parte nelle pianure del bassopiano di Pamarys (Parco Regionale di Delta di Nemunas); Nella catena di laghi Parco Nazionale della regione di Aukštaitija: 120 circa laghi diversi, tanti di loro sono collegati con condotti e fiumicelli. Particolarmente belli sono i paesaggi, caratteristici i vilaggi etnografici. Sono possibili vari itinerari di km; Žeimena (80 km): L itinerario Palūšė (Parco Nazionale della regione di Aukštaitija) Pabradė. Il fiume scorre per i laghi di Aukštaitija, sbocca nel Neris e da qui si può arrivare a Vilnius; Šventoji (Aukštaitija, 90 km): Dusetos Minčiūnai Ilčiukai Degėsiai Kaniūkai Užpaliai Antupiai Mickūnai Taurožė Šeimyniškėliai CI (Centrale Idroelettrica) di Anykščiai; Merkys (182 km): serpeggia per il pittoresco Parco Nazionale della regione di Dzūkija, dove ci sono tanti villaggi etnografici, bei boschi; presso Merkinė sbocca in Nemunas; Ūla (55 km): il fiume rapido, della bellezza originaria di Dzūkija. Sbocca in Merkys: da qui si può proseguire. Il numero dei turisti è limitato, i permessi speciali per andare in Ūla sono rilasciati dalla direzione di Parco Nazionale della regione di Dzūkija; Fiume Baltoji Ančia e la sua catena dei laghi (100 km) La scelta degli itinerari di partenza dei viaggi è varia. Il viaggio per il pittoresco Parco Regionale di Veisiejai. Sbocca in Nemunas a 18 km. sopra la località di cura di Druskininkai. Noleggio di barche di PALŪŠĖ Barche, canoe e altro Palūšės k., Ignalinos r. Tel.: ( ) , ( ) , ( ) valtine@valtine.lt Noleggio di barche ŠAKARVA Barche, canoe Šakarvos k., Ignalinos r. Vilnius Tel.: ( ) , ( ) info@sakarva.lt ZARASAI centro degli sport acquatici barche, canoe, sci d acqua, tavole a vela Laukesos k., Zarasų r. Tel.: ( ) , ( ) TRAKAI centro nazionale dello sport e sanità Barche, canoe, tavole a vela, biciclette e motociclette d acqua e altro Karaimų g. 73, Trakai Tel.: ( ) , , ( ) sportocentras@mail.lt PLATELIAI circolo nautico Barche, canoe, tavole a vela Ežero g. 40, Plateliai, Plungės r. Tel. ( ) , tel./fax ( ) REMKARA Canoe, zattere Ugniagiasių g. 7, Alytus Tel. ( ) , tel./fax ( ) (chiamare Ramūnas Remeikis) remkara@infoseka.lt, remkara@aktv.lt; Canoe in tutta la Lituania Ukmergė Tel.: ( ) , ( ) sarunasmag@one.lt Canoe Žiūrų k., Varėnos r. Tel. ( ) baidariu@one.lt Canoe Vilnius Tel. ( ) baidariunuoma@puslapiai.lt KALNŲ UPĖ Canoe Raugyklos g , Vilnius Tel.: (370 5) , ( ) d.janusauskas@irklas.lt Canoe, attrezzature Paupio g. 35, Švenčionėliai, Švenčionių r. Tel. ( ) Tel.: ( ) , ( ) baidarės@puslapiai.lt, Rivita1@one.lt Canoe, zattere a 10 posti Lapių k. Klaipėdos r., Tel.: (370 46) , ( ) PĖDŲ Canoe Avirės g. 7, Druskininkai Tel.: ( ) , ( ) , ( ) aivarasrudzis@yahoo.com 7

10 Flirt con Nettuno 8riposo attivo Vi piace pescare? In Lituania troverete posti di pesca davvero pittoreschi e originali. Prima di tutto bisogna menzionare il delta di Nemunas (Parco Regionale di Delta di Nemunas), i laghi di Aukštaitija, la Laguna Curlandese, alcuni fiumi. Gli organizzatori dei servizi di pesca possono offrire gite di pesca nella Laguna Curlandese o nel Mar Baltico. Vi ricorderete veramente a lungo la gita durante la quale di sera, in un posto magnifico e suggestivo, vicino al fuoco, raccontandovi le rispettive avventure di pesca, preparavate e assaggiavate la zuppa di pesce. Certamente, la pesca più facile è quella nelle vasche d allevamento ittico. In Lituania ci sono alcuni posti dove, oltre alla zona di pesca, ci sono dei ristoranti che faranno diventare le trote o le carpe da Voi pescate il Vostro piatto desiderato. Essere nel lungomare e non assaggiare il gusto della passera di mare, la lucioperca o l anguilla affumicata è proprio un peccato! I consigli e i permessi per la pesca da dilettanti (con la canna da pesca, canna da lancio e dischi) nei bacini idrici statali e nei alcuni privati si può ricevere (nei giorni feriali) nelle agenzie della tutela dell ambiente della Regione ( DIPARTIMENTI), situate in ogni regione, dagli organizzatori di pesca o dai proprietari dei bacini idrici privati. Le licenze, acquistandole nelle istituzioni private, sono davvero economiche: 4 Lt per 24 ore, 22 Lt per un mese. Nella Penisola Curlandese, Trakai, Plateliai, Laguna di Kaunas, in alcuni altri luoghi potrete passare il tempo davvero piacevolmente navigando con lo yacht, motoscafo o barca di divertimento; dall acqua si aprono vedute totalmente differenti. Con lo yacht potrete raggiungere Klaipėda (il circolo nautico del porto di castello si trova proprio al centro della città). Il canale d accesso di Laguna Curlandese, che porta verso la bellissima Nida e il delta di Nemunas, ha una profondità di soli 2,5 m. Vicino a Nida e nei laghi di Trakai navigano antiche barche a vela: i kurėnai. Gli amanti delle immersioni possono dare, nelle profondità dei laghi di Trakai, Plateliai o Lūkstas, un occhiata ai ruderi delle città antiche su palafitte o ai parchi delle sculture. Gli amanti dei divertimenti acquatici al coperto possono visitare il Museo marittimo, dove d estate, ogni giorno, si svolgono degli show molto originali con delfini e leoni marini. Associazione dei velisti di Lituania

11 SERVIZI DEI DIVERTIMENTI ACQUATICI E NOLEGGIO ATTREZZATURE KLAIPĖDA CENTRO DELLO SPORT DELLA VELA Circolo nautico di Klaipėda Smiltynės g. 25, Klaipėda Tel./fax (370 46) , jachtklubas@takas.lt PORTO DEGLI YACHT DI CASTELLO (presso la ditta Klaipėdos laivų remontas ) Tel.: (370 46) , ( ) Tel. di turno: (370 46) , ( ) kastytis@ports.lt; info@ports.lt PORTO DI NIDA (Neringa) Naglių g. 14, Nida Tel. ( ) Curonian Seamap PORTO del villaggio di MINGĖ (Parco Regionale di Delta di Nemunas) bures@delfi.lt KAUNAS CIRCOLO NAUTICO DI ŽALGIRIS M. Gimbutienės g. 35, Kaunas Tel. (370 37) info@jachtklubas.lt TRAKAI CIRCOLO NAUTICO ŽALGIRIS Noleggio yacht e tavole a vela Žemaitės g. 3, Trakai Tel.: ( ) , ( ) PLATELIAI CIRCOLO NAUTICO ŽALGIRIS Ežero g. 40, Plateliai, Plungės r. Tel.: ( ) , ( ) tornado@one.lt LIETAUS BURĖ Noleggio yacht, canoe Vilnius-Trakai, tel. ( ) info@jachtos.lt DIREZIONE DI STRADE INTERNE D ACQUA Viaggi in barche I.Kanto g. 23, Kaunas Tel./fax (370 37) sabaliauskiene.g@is.lt VARNIŲ PIRAS Noleggio canoe, barche e biciclette d acqua; campi di gioventù; festival Notti di blues Dariaus ir Girėno g. 1, Varniai, Telšių r. Tel./fax ( ) , tel. ( ) egis@piras.fun.lt CAMPEGGIO IN VALLE**** Barche, biciclette d acqua, tavole a vela e altro, divertimenti invernali sul lago Slėnio g. 1, Totoriškės, Trakai Tel. ( ) , tel./ fax ( ) , kempingasslenyje@one.lt Club di tuffo LAGŪNA Slėnio g. 1, Trakai Tel.: (370 5) , ( ) Fax (370 5) Club di tuffo DIUGONIS J. Matulaičio a. 7-38, Vilnius Tel.: (370 5) , ( ) Fax (370 5) mnc@scubadiving.lt Club di tuffo OKTOPUSAS Šilutes pl. 6, Klaipėda. Tel.: (370 46) , ( ) info@godive.lt Società KINTAI Pesca da dilettanti, pesca in peschiere, gite in barche, caccia degli uccelli acquatici Kintai, Šilutės r. Tel.: ( ) , 24 ore ( ) Tel. dell albergo ( ) , fax ( ) uab-kintai@silute.omnitel.net Ditta di ittio-coltura ŠTURMAI Pesca, gite in barche Porto dei pescatori di Šturmai Kintai, Šilutės r. Tel. ( ) , fax ( ) sturmai@one.lt Villa VENTAINĖ*** e campeggio** Pesca, gite in barche, altri divertimenti d estate e d inverno Ventės ragas, Kintai, Šilutės r. Tel. : ( ) , ( ) , fax ( ) beata@silute.omnitel.net CENTRO DI HOBBY Divertimenti d acqua e pesca Naikupės g. 30, Klaipėda Tel. ( ) , tel./fax (370 46) zvejyba@hobiocentras.lt; turizmas@hobiocentras.lt ŠVENTJONIS Pesca Žvejų g. 6, Kurtuvėnai, Šiaulių r. Tel.: (370 41) , ( ) TENUTA DI AGRITURISMO DI J. BULAVINAS Pesca, gite in barca Minijos k., Kintų sen., Šilutės r. Tel. ( ) bulavino.sodyba@siltec.lt Ristorante ŽVEJŲ NAMAI Pesca e preparazione delle trote Vilūniškių k. Vievio sen, Elektrėnų r. Tel. ( ) zvejunamai@talas.lt Tenuta di agriturismo KARPYNĖ Pesca e preparazione delle carpe Gabšių km., Raseinių r. Tel. ( ) info@karpyne.lt Locanda PO VEŽIMU Pesca e preparazione del pesce Gedimino g. 149, Kaišiadorys Tel.: ( ) , ( ) TENUTA DI AGRITURISMO ĖVĖ Gitte in barche, biciclette, turismo d acqua sci, pattini Minijos k., Kintų sen., Šilutės r. Tel.: (370 37) , ( ) evike@omni.lt 9

12 Non solo in sella riposo attivo 10 Se Vi piace cavalcare, allora sapete benissimo quanto è piacevole galoppare con il vento tra i capelli montando un cavallo purosangue ben allenato attraverso pittoreschi dintorni. In Lituania ci sono oltre 30 aziende per l allevamento dei cavalli e centri per lo sport equestre. Molte tenute di agriturismo hanno sempre cavalli disponibili per un escursione. Di solito si allevano cavalli di razza araba, di trakehner, di Hannover e i corsieri o i loro ibridi di razza americana, russa, di Orlov; le razze locali sono gli žemaitukai e i pesanti della Lituania. I cavalli allevati nel nostro paese partecipano nelle corse in vari paesi d Europa. Praticamente tutte le aziende noleggiano i cavalli per le passeggiate; alcune danno le lezioni d equitazione. Molte aziende d allevamento di cavalli offrono di fare un giro in carozza; d inverno in slitta. Uno spettacolo affascinante e suggestivo è la corsa delle quadrighe nell ippodromo di Riešė. Le escursioni a cavallo è una delle forme più attraenti di divertimento nei Parchi Nazionali e Regionali. Gli itinerari dei cavalieri sono Parco Nazionale di Trakai, Parco Regionale di Anykščiai, Aukštadvaris, Kurtuvėnai, Laguna di Kaunas (nel museo popolare della Lituania), Meteliai, Anse di Nemunas, Pajūris, Pavilniai, Varniai, Veisiejai, Venta e Žagarė. È particolarmente bello il complesso degli edifici di Žagarė in stile inglese per l allevamento dei cavalli; sito nominato valore della cultura nazionale, vi si allevano cavalli dal XIX secolo. Manifestazione del legame del popolo lituano al cavallo si rispecchia nell originale museo del Cavallo, fondato nel Parco Regionale di Anykščiai, nel villaggio di Niūronys. Le corse di cavalli che si organizzano a Dusetos il primo sabato del mese di febbraio da oltre 200 anni sono diventate ormai una festa nazionale.

13 AZIENDE PER L ALLEVAMENTO DEI CAVALLI, CENTRI, CLUB DEI SERVIZI PER GLI SPORT EQUESTRI Azienda per l allevamento dei cavalli di BELMONTAS Belmonto g. 34B, Pavilnys, Vilniaus r. Tel. ( ) BENDORIAI Bendorių k., Avižieniai, Vilniaus r. Tel. ( ) , fax. (370 5) bendoriai@takas.lt PROSPERAS Gineitiškių k. Zujūnai, Vilniaus r. Tel. (370 5) , fax (370 5) horse@horse.lt LENGVAS ŠUOLIS Riešė, Vilniaus r. Tel. ( ) , ( ) ruras@jojimas.lt Azienda per l allevamento dei cavalli di VILNIUS Žirgų g. 12, Riešės k., Avižieniai, Vilniaus r. Tel. (370 5) , fax (370 5) zirgynas@takas.lt PERKŪNO ŽIRGAI Užutrakio g.11a, Trakai Tel. ( ) fax ( ) MARVA Marvelės g. 199, Kaunas Tel./fax (370 37) Club dello sport - cavalcate ŽEMAIČIAI Šiūparių k., Klaipėdos r. Tel.: (370 46) , ( ) Cavalli per lo sport e turismo Tenuta di agriturismo di J. Lenartas Dargužių k., Klaipėdos r. Tel.: (370 46) ( ) , ( ) ŽIBOSA Žibininkų k., Kretingos r. Tel./fax ( ) info@hbhjuozas.lt COWBOY Cavalcate, noleggio di carrozze Klaipėdos pl.16, Dobilo k., Palanga Tel. ( ) Azienda per l allevamento dei cavalli di BIRŠTONAS Prienų g. 14, Birštonas Tel. ( ) Centro dei servizi di passeggiate equestri Parko St. 2, Kurtuvėnai, Šiaulių r. Tel. (370 41) , fax (370 41) info@kurtuva.lt Azienda per l allevamento dei cavalli di K.TROTA Laumėnų k., Ukmergės r. Tel./fax ( ) kazys-trota@delfi.lt MUSTANGAS Kačėnų k., Šalčininkų r. Tel.: ( ) , ( ) Azienda per l allevamento dei cavalli di NEMUNAS Šilgalių k., Stoniškiai, Pagėgių r. Tel. ( ) nemunas.trakenai@takas.lt Azienda per l allevamento dei cavalli di SARTAI Didžiadvasio k. Dusetos, Zarasų r. Tel./fax ( ) sartai@is.lt VYTIS Pakuodžiupių k., Panevėžio r. Tel./fax (370 45) tel. ( ) Azienda per l allevamento dei cavalli di ŽAGARĖ Žagariškių k., Žagarė, Joniškio r. Tel. ( ) fax ( ) prmilencius@delfi.lt Cavalli di SUVALKIJA Triobiškių k., Marijampolės r. Tel. ( ) Ippodromo di UTENA Užpalių g. 103, Utena Tel.: ( ) ( ) BĖRAS VĖJAS Užpalių g. 105, Utena Tel. ( ) PLECHAVIČIAUS KELPŠIŠKĖ S. Veigel-Hollmann & A. Veigel Plechavičiūtė Kalniškių k., Stalgėnų sen., Plungės r. Tel.: ( ) , ( ) ( ) sibylle@horse-pony.lt 11

14 Terra di cicogne riposo attivo 12 Lituania è un paese molto adatto per gli amanti della natura; qua molti sono gli angoli di natura incontaminati. Nel nostro paese ci sono numerose popolazioni di animali e uccelli che in Europa Occidentale sono rare oppure quasi del tutto sparite. Tali luoghi si proteggono concedendo loro lo stato di riserva, le visite sono perciò limitate. In Lituania ci sono più di cinquantina siti naturalistici d importanza europea: i laghi naturali eutrofici, i tratti di paludi e pantani, i boschi misti e delle foglie larghe; di esse 39 sono i territori destinati alla protezione degli uccelli. In totale nel paese ci sono 254 riserve: di esse 6 ornitologiche, 32 botaniche, 14 botanico-zoologiche, 34 idrografiche, 48 del paesaggio e altre. In Lituania si trovano più di 330 specie di uccelli; 13 specie sono nella lista delle specie in via di estinzione. Nel paese stanzia la più numerosa popolazione d Europa di cicogne bianche, il nostro ucello nazionale (dalle alle coppie e nidi). Inoltre, per il lungomare e Parco Nazionale di Penisola Curlandese passa la Grande Via della migrazione degli uccelli attraversata in autunno e in primavera da grandissimi stormi di volatili. Una tra le più belle attività del turismo ecologico in Lituania è senza dubbio il birdwatching: si può partecipare ai viaggi, ai campi di lunga o breve durata, al rally tradizionale internazionale dell osservazione degli uccelli (ultima settima d ottobre). Nei punti di osservazione sono impiantate le torette o i rialzi per agevolare la visione dei volatili; in alcuni posti ci sono sentieri ornitologici. In tutti i Parchi Nazionali o Regionali ci sono alcuni sentieri conoscitivi della natura dedicati ai pedoni ed altri sentieri dedicati ai ciclisti; in alcuni posti ci sono gli itinerari ecologici. Negli stand informativi accanto ai sentieri sono reperibili tutti i dati di interesse sulle particolarità del luogo.

15 GLI ITINERARI RACCOMANDABILI PER IL BIRDWATCHING In primavera: Gli stagni del pesce vicino a Raseiniai Palanga Parco Regionale di Pajūris Juodkrantė (Parco Nazionale di Penisola Curlandese; i cormorani, gli aironi cinerini ) Ventės ragas (Parco Regionale di Delta di Nemunas) - lago di Meteliai (Parco Nazionale della regione di Dzūkija; gli urogalli, i galli cedroni) Gli stagni di ittio-coltura di Baltoji Vokė; In autunno: Gli stagni di ittio-coltura di Baltoji Vokė Šiaulių r. Le paludi di Sulinkiai (la più grande colonia di gru) - Parco Regionale di Varniai (le poiane, i corvi) Ventės ragas (Parco Regionale di Delta di Nemunas) - Parco Nazionale di Penisola Curlandese Palanga Gli stagni di ittio-coltura di Išlaužas e Baltoji Vokė; AVANTURAS Viaggi ecologici, del riposo attivo, turismo dell avventure J. Basanavičiaus g. 16 / Mindaugo g. 5 24, Vilnius Tel. (370 5) , fax (370 5) info@avanturas.lt ORGANIZZATORI DEI VIAGGI ECOLOGICI Associazione degli ornitologi di Lituania Tur, accampamenti di osservazione degli uccelli e altri animali Naugarduko g. 47-3, Vilnius Tel/fax: (370 5) , ( ) lod@birdlife.lt, ae@takas.lt ALTRI ITINERARI E SENTIERI INTERESSANTI Parco Nazionale della regione di Aukštaitija. Il sentiero circolare conoscitivo (botanico) intorno al lago di Tarama; vari ecoitinerari sui laghi e fiumi; Parco Nazionale della regione di Dzūkija. Sentiero conoscitivo all angolo di gomito: dalla torre di osservazione la riserva di Čepkeliai, il panorama, vari altri itinerari ; Parco Regionale di Labanoras. Peršokšna - il sentiero conoscitivo di natura, in cui ci sono tante piante rare e le traccie dell attività degli animali e altro, un bel paesaggio; Parco Nazionale di Penisola Curlandese. Il sentiero dendrologico a Juodkrantė; il sentiero conoscitivo di Parnidis a Nida; la riserva Nagliai delle Dune Grigie (Morte); La colonia dei cormorani e degli aironi cinerini; Parco Nazionale Storico di Trakai. Il sentiero conoscitivo Varnikiai nella riserva ornitologica; Parco Nazionale della regione di Samogizia. L itinerario intorno al lago Plateliai; il sentiero conoscitivo del rilievo Šeirė e di flora e fauna; Parco Regionale di Kurtuvėnai. Il sentiero conoscitivo di nattura intorno al lago Juodlė; nel parco viene sviluppato l ecoturismo; Parco Regionale di Delta di Nemunas. L itinerario ornitologico (in cui ci sono 3 torrette di osservazione); Parco Regionale di Neris. Dūkštai - il sentiero del querceto: una diramazione è il sentiero mitologico delle antiche Divinità baltiche; un altra è sulla diversità biologica del querceto; la terza è sul ripristino del querceto; Parco Regionale di Pajūris. I sentieri conoscitivi ecologici Litorina ; La flora del lungomare; Gli uccelli del lungomare (nei mesi di aprile - luglio sono possibili le escursioni Le voci degli uccelli ); Parco Regionale di Rambynas. Il sentiero conoscitivo di natura (la colonia delle cicogne bianche, i pipistrelli, i prati allagati); Parco Regionale di Salantai. Šaukliai - il sentiero conoscitivo dei pedoni per unico ginepraio e il campo di massi erratici delle pietre; Parco Regionale di Varniai. Il sentiero botanico di Debesna; Baltoji Vokė (30 km da Vilnius). Il sentiero conoscitivo di osservazione degli uccelli (qui vengono trovati 200 circa specie degli uccelli); Šiauliai. Talša - il sentiero ecologico. TEMTURAS Viaggi ecologici, etnoculturali, del riposo attivo Vilnius, tel. ( ) info@temtur.lt, Movimento verdi di Lituania Viaggi ecologici I.Kanto g. 6, Kaunas A/d 160, 44002, Kaunas Tel. (370 37) zalieji@zalieji.lt, ATGAJA Viaggi ecologici Maironio g. 14-6, Kaunas A/d 156, 44002, Kaunas Tel.: (370 37) , info@atgaja.lt, ŽVEJONĖ Gite ecologiche, accampamento di ricerca dell ambiente, feste etnoculturali Taikos pr. 42-3, Klaipėda Tel.: (370 46) , ( ) zvejone@zvejone.lt, Stazione ornitologica di VENTĖS RAGAS Ventės k., Kintai, Šilutės r. Tel. ( ) Juodkrantė, stazione di inanellamento degli uccelli Miško g. 4, Juodkrantė, Neringa Tel.: ( ) , ( ) Pareigis@mail.lt Giardino botanico dell Università di VILNIUS Via conoscitiva di osservazione, i sentieri Kairėnų g. 43, Vilnius Tel. (370 5) fax (370 5) hbu@gf.vu.lt Club ecologico KRETUONAS Escursioni ecologiche per Parco Regionale di Labanoras (dal 1 marzo al 1 novembre) Reškutėnų k., Švenčionių r. Tel/fax ( ) tel.: ( ) , ( )

16 Lungo le strade riposo attivo 14 È molto comodo viaggiare in Lituania in macchina. La rete delle strade statali e regionali che incrocia il paese, di circa 21 mila km, è la migliore dei paesi Baltici e permette di raggiungere ogni località. Lungo la rete stradale sono state realizzate circa 400 piazzette per la sosta e il riposo degli automobilisti. Anche in Lituania è possibile noleggiare l automobile. Nel paese c è una vasta rete dei distributori di benzina, d officine di manutenzione e riparazione delle macchine e per 24 ore funziona il servizio l aiuto sulle strade. Scoperte piacevoli saranno le visite dei Parchi Nazionali e dei Parchi Regionali dove si possono scoprire angoli unici della natura, paesaggi bellissimi, monumenti dell architettura di legno, villaggi antichi. Ai viaggiatori motorizzati sono dedicati particolari sentieri, distinti da quelli pedonali e ciclabili, per la scoperta dei luoghi più belli e altri valori di questi territori protetti. In Lituania ci sono molte originali vecchie cittadine, villaggi, tenute o alture del castello, dalle quali spesso si aprono dei panorami impressionanti, circa 800. Le opere degli artisti popolari dei vari paesi, situati nei parchi di scultura all aria aperta, affascinano con la varietà della fantasia delle creazioni, e spesso decorano alcuni sentieri o i bordi delle strade: vivrete tutta la gamma delle emozioni. I viaggi offerti durano giorni, ma negli itineari ci sono davvero tante località bellissime che meritano di rimanerci più a lungo per una visita più approfondita. Potrete alloggiare nei luoghi di accampamento, nei centri del riposo e del turismo o negli alberghi delle cittadine; la lista dei campeggi la troverete nella pagina a parte. Informazioni più dettagliate sugli itinerari e altri servizi, come il solito, sono ottenibili presso i centri informazione del turismo, nei parchi, presso i centri informazione dei parchi.

17 ITINERARI RACCOMANDABILI Regione di Vilnius: Vilnius Trakų Vokė Senieji Trakai Trakai Užtrakis Trakai Aukštadvaris Stakliškės Jieznas Kalviai. Kruonis Žiežmariai Elektrėnai Vievis Rykantai. Grigiškės Vilnius; Parco Regionale di Neris e dintorni: Vilnius Pilaitė Sudervė Motel di Vilnoja Dūkštai Verkšniai Kazokiškiai. Paparčiai Maciūnai (oppure Mikalaučiškės) Čiobiškis Kernavė Musninkai Valiukiškės Kernavė Vilnius; Per Dzūkija (la regione etnografica): Varėna Mančiagirė Zervynos Marcinkonys. Kašėtos. Puvočiai Trasninkas Rodukas Merkinė. Vilkiautinis. Liškiava Druskininkai Parco di Grūtas; Per la regione di Utena (la regione etnografica di Aukštaitija): Utena Molėtai Alanta Anykščiai Svėdasai Vyžuonos Užpaliai Dusetos Antazavė Imbradas Stelmužė Zarasai Ignalina Palūšė Stripeikiai Utena (387 km); Parco Regionale di Anykščiai (Aukštaitija) tre tracciati: pineta di Anykščiai; Rubikiai; Parco Regionale di Anykščiai; Radviliškis Panevėžys Kėdainiai (La parte Centrale della Lituania): Radviliškis Šeduva Pakalniškiai Raginėnai Kleboniškės Panevėžys Upytė Krekenava Paberžė Dotnuva Kėdainiai; Via dei sovrani: (I castelli vicino al fiume Nemunas e quelli più in avanti) Kaunas Raudondvaris Seredžius Belevederis Veliuona Raudonė Pilies I Šilinė Jurbarkas Smalininkai Viešvilė Rambynas Šilutė (220 km circa); Per Samogizia: Rietavas Plungė Salantai Plateliai Žemaičių Kalvarija Seda Plinkšės Renavas Židikai Apuolė Skuodas Mosėdis Il campo dei massi erratici di Šaukliai; Per la località di Varniai (Samogizia Collinosa): Varniai Pavandenė (per il villaggio di Kūjainiai), Ožtakiai Medvėgalis, Požerė Laukuva Laukuva Didysis Palūkstis Varniai (70 km); Sulle vie della costa marina: Klaipėda Dreverna Kintai, villaggio di Šturmai Ventės ragas villaggio di Minija (Mingė) Šilutė Rusnė Juknaičiai Degučiai Žemaičių Naumiestis Klaipėda. (205 km); Piccola Via dell Ambra : Klaipėda Smiltynė Juodkrantė Pervalka Preila Nida. (Più grande Via dell ambra Baltica : Šventoji Palanga Klaipėda Nida) km. ORGANIZZATORI DEI VIAGGI IN MACCHINA E NOLEGGIO LITHUANIAN TOURS Šeimyniškių g. 18, Vilnius Tel. (370 5) , fax (370 5) contact@lithuaniantours.com LITURIMEX J. Basanavičiaus g. 11/1, Vilnius Tel. (370 5) mail@liturimex.lt, ŠVITĖ Pamėnkalnio g. 5/ K.Griniaus g., Vilnius Tel.: (370 5) , incoming@svite.lt, FELIKSAS Kretingos g. 54, Palanga Tel. ( ) agentura@feliksas.lt, CENTRO NOLEGGIO AUTOBUS Vilnius tel.(370 5) Kaunas tel. (370 37) Klaipėda tel. (370 46) info@autonuoma.lt, VISIT LITHUANIA Odminių g. 5, Vilnius Tel.: (370 5) , ( ) info@visitlithuania.net, MOTOTURAS (+ l aiuto tecnico sulle strade 24 ore tel. 1888) Antakalnio g. 28, Vilnius Tel.: (370 5) , info@mototuras.lt, MANDEIVA Autocamper Jūratės g.12, Kaunas Tel./fax (370 37) kemperiai@takas.lt, NOLEGGIO MACCHINE AVIS Noleggio macchine in tutta la Lituania Laisvės pr. 3, Vilnius Tel. (370 5) Kaunas tel. ( ) Klaipėda tel. (370 46) avis@avis.lt HERTZ Kalvarijų g. 14, Vilnius Tel. (370 5) reservations@hertz.lt Klaipėda - tel. (370 46) klaipeda@hertz.lt AUNELA Vyteniog , Vilnius Tel. visą parą ( ) aunela@takas.lt EURORENTA L aeroporto di Vilnius Tel. (370 5) Klaipėda/Palanga Tel. (370 46) Tel. in queste città 24 ore: ( ) rent@eurorenta.lt NERINGA TAKSI Neringa - Nida Tel. ( ) (Arnoldas) Arnoldas@dtiltas.lt NOVALITA Aušros al. 66A, Šiauliai Tel.: ( ) , ( ) arvydas@splius.lt 15

18 Corno da caccia invita riposo attivo 16 Probabilemte la caccia è il più antico modo di comunicazione tra l uomo e la natura. In Lituania la caccia ha tradizioni molto profonde ed è avvolta da storie e leggende. Anche nella caccia odierna rispettare le tradizioni e i rituali è una condizione obbligatoria. In Lituania le popolazioni di alcuni animali e uccelli sono molto più numerose rispetto ad altri paesi dell Europa occidentale o dell Europa meridionale. I limiti di caccia degli animali vengono approvati ogni anno dal Ministero dell Ambiente. Durante la stagione di caccia del 2005/2006 è stato permesso di cacciare 1260 cervi nobili (di loro 245 maschi), 36 daini, caprioli (di loro 4035 maschi). Non è permessa la caccia delle alci adulte, specialmente quella dei maschi; durante la stagione del 2004/2005 è stato permesso di cacciare soltanto 200 cuccioli di alce fino all età di 1anno. Particolarmente fortunata e esotica è la caccia dei cinghiali; dato l enorme incremento della popolazione dei cinghiali, dal 2005, per la loro caccia non sono richiesti permessi. A differenza di molti paesi CE, in Lituania è ammessa la caccia dei lupi; in tutti gli ispettorati forestali si caccia la fauna piccola: i nittereuti, le volpi, le lepri europei, le martore, le puzzole, i castori. I cacciatori ospiti sono estasiati dall abbondanza degli uccelli d acqua. Nel nostro paese la caccia degli uccelli non è limitata, anche se proibita durante il periodo primaverile. In Lituania gli stranieri cacciano alle stesse condizioni come lo fanno i cacciatori locali. Dettagliate informazioni sulla caccia e sulla organizzazione di battute di caccia sono fornite da specializzate agenzie dei cacciatori (spesso anche della pesca) e gli ispettorati forestali, che conoscono benissimo i limiti di caccia nelle proprie aree. Talvolta attività venatorie vengono organizzate anche da alcuni reparti, gruppi o club dell associazione dei cacciatori e pescatori della Lituania.

19 ORGANIZZATORI DELLE CACCIE HUBERTUS BALTIC Caccia e pesca, esposizioni dei trofei Žalgirio g. 90, Vilnius Tel./fax: (370 5) , ( ) hubertus@takas.lt, hunting@one.lt EXPLORE BALTIJA Ratnyčios g , Vilnius Tel. (370 5) info@explore-baltic.lt, FELIS Švitrigailos g. 16, Vilnius Tel.: (370 5) , ( ) felis@takas.lt, Associazione dei cacciatori e pescatori di Lituania Stiklių g. 6, Vilnius Tel. (370 5) , (370 5) medžiotoja_zvejys@one.lt Società KINTAI Caccia degli uccelli d acqua, pesca Kintai, Šilutės r. Tel./fax ( ) Tel.visą parą ( ) uab-kintai@silute.omnitel.net, ISPETTORATI FORESTALI ALYTUS Cervi nobili, daini, caprioli (e caprioli maschi - dappertutto), mufloni, cinghiali Medelyno g. 33, Alytus Tel.: ( ) , ( ) alytausmu@takas.lt ANYKŠČIAI Cervi nobili, alci, caprioli, cinghiali Vilniaus g. 101, Anykščiai Tel./fax: ( ) , ( ) anur@is.lt, JONIŠKIS Cervi nobili, caprioli, cinghiali; pernici, beccaccie Beržininkų k., Joniškio r. Tel.: ( ) , ( ) mubuh@joniskis.omnitel.net JURBARKAS Cervi nobili, caprioli, cinghiali; pernici, beccaccie Miškininkų g. 5, Jurbarkas Tel.: ( ) , ( ) jmu@jurbarkas.omnitel.net KAIŠIADORYS Cervi nobili, caprioli, cinghiali Miškininkų g. 1, Kaišiadorys Tel.: ( ) , ( ) kmu@is.lt KAUNAS Cervi nobili, caprioli, cinghiali; beccaccie, beccaccini, pernici, anatre Romainių g. 2, Kaunas, Tel.: (370 37) , ( ) kaunomu@is.lt KĖDAINIAI Cervi nobili, caprioli, cinghiali S Dariaus ir Girėno g. 46, Kėdainiai, Tel.: ( ) , ( ) azuolas@is.lt KRETINGA Cervi nobili, caprioli, cinghiali Savanorių g. 27, Kretinga Tel.: ( ) , ( ) miskai@kretingosmu.lt KUPIŠKIS Cervi nobili, alci, caprioli, cinghiali Vilniaus g. 33, Kupiškis Tel.: ( ) , ( ) kupmu@post.omnitel.net, MARIJAMPOLĖ Cervi nobili, daini, caprioli, cinghiali; beccaccie, pernici, beccaccini, anatre, Vilkaviškio g. 71, Marijampolė Tel.: ( ) , ( ) mmu@takas.lt, MAŽEIKIAI Cervi nobili, caprioli, cinghiali; pernici Senkelio g. 14, Mažeikiai Tel.: ( ) , ( ) mmu@mazeikiai.omnitel.net PAKRUOJIS Cervi nobili, caprioli, cinghiali; beccaccie, pernici Linksmučių k., Pakruojo r. Tel.: ( ) , ( ) pakmu@is.lt, PANEVĖŽYS Cervi nobili, alci, caprioli, cinghiali; beccaccie, pernici, anatre Savitiškio g. 13, Panevėžys, Tel.: (370 45) , ( ) info@panuredija.lt, RADVILIŠKIS Šiaulių g. 31, Radviliškis Tel.: ( ) , ( ) radmu@takas.lt RASEINIAI Cervi nobili, caprioli, cinghiali; pernici, oche, anatre Norgėlų k., Raseinių r. Tel.: ( ) , ( ) rmu@rasuredija.lt, ROKIŠKIS Cervi nobili, alci, caprioli, cinghiali; anatre Sakališkio g. 2, Rokiškis Tel.: ( ) , ( ) uredija@wood.lt ŠIAULIAI Cervi nobili, caprioli, cinghiali; beccaccie Žalioji 2, Toločiai, Šiaulių r., Tel.: (370 41) , ( ) algis@uredija.lt ŠILUTĖ Cervi nobili, daini, alci, caprioli, cinghiali; anatre, beccaccie Nemuno g. 15, Šilutė Tel.: ( ) , ( ) siluredija@silute.lt ŠVENČIONĖLIAI Caprioli, cinghiali Žeimenos g. 49, Švenčionėliai, Švenčionių r. Tel.: ( ) , ( ) svencuredija@post.omnitel.net TRAKAI Cervi nobili, caprioli, cinghiali Rubežių k., Trakų r. Tel.: ( ) , ( ) komercija.tmu@is.lt UKMERGĖ Cervi nobili, caprioli, cinghiali; beccaccie, anatre Vilniaus g. 140, Ukmergė Tel.: ( ) , ( ) rastine@ukmuredija.lt 17

20 Gioie d inverno bianco riposo attivo 18 Gli inverni in Lituania sono variabili, quindi non sempre ci si può rallegrare con spesse coltri di neve che ricoprono il terreno per esteso; ma appena nevica, gli amanti del riposo attivo in natura vanno a sciare. Ignalina (Parco Nazionale della regione di Aukštaitija) viene considerata la capitale invernale del paese. D inverno in questi bellissimi dintorni del Parco Nazionale la coltre di neve è la più spessa della Lituania e si mantiene molto a lungo. Qui ci sono piste sia per lo sci alpino sia per quello di fondo. Altri itinerari per lo sci di fondo spesso sono realizzati, in molti altri Parchi Nazionali e Regionali, sui sentieri estivi dei pedoni e dei ciclisti. Sciando d inverno per quelle vie, l ambiente e i paesaggi, i villaggi etnografici immersi nelle foreste bianche sembrano le illustrazioni di una fiaba. E quanto è buono lì il tè delle erbe con il miele! Le gite notturne con gli sci sotto la luna piena che brilla sono particolarmente emozionanti e piene di fascino mistico. Chi non vuole sciare, può divertirsi lasciandosi dalle collinette con lo slittino o mettendosi seduto in una scodella speciale. Sono molto romantici i viaggi con la slitta trainata dai cavalli, quando solo il tintinnio dei campanelli turba la quiete dell inverno bianco. E ancora. Dopo aver preso freddo nella natura, è molto piacevole viziarsi nella sauna. Tante tenute rustiche e alcuni campeggi offrono questo piacere. La varietà delle saune è ampia, dalla tradizionale sauna lituana, dove si frusta con la granatina profumata, fino al complesso romano delle saune. Per i più spericolati non sarà difficile trovare motociclette da neve, slitte da ghiaccio o slitte aerodinamiche. Ed ancora un divertimento che riscalda il sangue, è sciare sul lago o Laguna Curlandese coperta di neve trainati da un fuoristrada. Per gli amanti della tranquillità il divertimento è assicurato dalla pesca sul ghiaccio.

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA È guida ambientale escursionistica chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nella visita

Dettagli

APPARTAMENTI TURISTICI A LOS CRISTIANOS

APPARTAMENTI TURISTICI A LOS CRISTIANOS APPARTAMENTI TURISTICI A LOS CRISTIANOS Appartamenti in complesso residenciale turistico con piscine, bar, ristorante, mini-golf e tutti i servizi, a Los Cristianos los cristianos - ubicazione los cristianos

Dettagli

PROPOSTE DIDATTICHE ANNO SCOLASTICO 2008/2009

PROPOSTE DIDATTICHE ANNO SCOLASTICO 2008/2009 NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali e Centro Visite del Parco del Delta del Po c/o Palazzone Via Rivaletto, 25 Sant Alberto (RA) Tel. 0544 528710, 529260 Fax 0544 528710 E-mail infonatura@comune.ra.it

Dettagli

OPPORTUNITÀ D INVESTIMENTO:

OPPORTUNITÀ D INVESTIMENTO: OPPORTUNITÀ D INVESTIMENTO: 1. BAIA ZAVALA, isola di Hvar La baia Zavala è situata nel golfo di Stari Grad, una delle baie più belle e protette dell isola di Hvar. Nel piano regolatore l area della baia

Dettagli

Le frasi sono state mescolate

Le frasi sono state mescolate Roma o Venezia? 1 Questo percorso ti aiuterà a capire che cosa sia e come si costruisca un testo argomentativo Nella prossima pagina troverai un testo in cui ad ogni frase corrisponde un diverso colore.

Dettagli

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede Varese Villa Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino - Durata 1 giorno Percorso: indirizzato a gambe un po allenate Sviluppo: 35

Dettagli

ESCURSIONI. DOVE: Lucca e provincia le locations si trovano nel raggio di circa 60 km da Il Ciocco Tenuta e Parco.

ESCURSIONI. DOVE: Lucca e provincia le locations si trovano nel raggio di circa 60 km da Il Ciocco Tenuta e Parco. ESCURSIONI DOVE: Lucca e provincia le locations si trovano nel raggio di circa 60 km da Il Ciocco Tenuta e Parco. In bicicletta alla scoperta della campagna lucchese Per chi visita Lucca e vuole scoprire

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

W.E. SOCIAL. Cosa aspettate?? Salpate con noi! per info scrivete a info@associazioneoltrevela.it o visitate la pagina Facebook di Social Sailing!

W.E. SOCIAL. Cosa aspettate?? Salpate con noi! per info scrivete a info@associazioneoltrevela.it o visitate la pagina Facebook di Social Sailing! W.E. SOCIAL Social Sailing vi attira ma non avete quattro giorni liberi a disposizione? W. E. Social è la soluzione adatta a voi! Tutta l avventura, la bellezza e lo stare insieme in stile Social Sailing

Dettagli

Escursione sul Parco Nazionale dell Asinara Trenino/Mini bus una giornata

Escursione sul Parco Nazionale dell Asinara Trenino/Mini bus una giornata Escursione sul Parco Nazionale dell Asinara Trenino/Mini bus una giornata Ore 9:30 Partenza da Stintino Ore 10:00 Arrivo a Fornelli: situato nella parte sud dell isola. Trasferimento del gruppo sul mezzo

Dettagli

VACANZEAVELA Yacht Charter

VACANZEAVELA Yacht Charter La stagione 2015 si conclude con successo. Mi unisco all intera squadra LOCASAIL ringraziandovi per la fiducia accordataci per le vostre vacanze. Grazie alla vostra fedeltà e il bel tempo, la nostra stagione

Dettagli

Assessorato Educazione e istruzione Direzione Centrale Educazione e Istruzione. Comune di Milano. Milano CASE VACANZA 2013

Assessorato Educazione e istruzione Direzione Centrale Educazione e Istruzione. Comune di Milano. Milano CASE VACANZA 2013 CASE VACANZA 2013 1 Dal 1977 il Comune di Milano gestisce direttamente le Case Vacanza: Non solo la trasformazione delle vecchie colonie estive (Cesenatico, Pietra Ligure, Andora) ma un progetto più articolato

Dettagli

D&P Turismo e Cultura snc

D&P Turismo e Cultura snc D&P Turismo e Cultura snc La Società D&P turismo e cultura si occupa generalmente della valorizzazione del patrimonio culturale e della promozione turistica della regione Marche, offrendo una vasta gamma

Dettagli

PROGRAMMA ESCURSIONI BIKE HOTEL ESTATE 2013 AREA COMMERCIALE APT VAL DI FASSA

PROGRAMMA ESCURSIONI BIKE HOTEL ESTATE 2013 AREA COMMERCIALE APT VAL DI FASSA PROGRAMMA ESCURSIONI BIKE HOTEL ESTATE 2013 AREA COMMERCIALE APT VAL DI FASSA 1 ESCURSIONI RISERVATE OSPITI BIKE HOTELS PRENOTAZIONE: Le escursioni vanno prenotate ai recapiti del Check Point: info@fassasport.com

Dettagli

A scuola con il cigno. proposte per la scuola A.S. 2013 2014

A scuola con il cigno. proposte per la scuola A.S. 2013 2014 A scuola con il cigno proposte per la scuola A.S. 2013 2014 1 Centro di educazione ambientale Varese Ligure e Val di Vara Il Centro svolge attività educative in materia di educazione ambientale e sviluppo

Dettagli

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio di Diana Duginova MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio Nella vostra città c è un luogo piacevole dove poter andare in qualsiasi momento e sempre con immensa gioia? Un grande magazzino

Dettagli

Passegginando a Trieste con i bebè

Passegginando a Trieste con i bebè Passegginando a Trieste con i bebè Andare in vacanza o in giro con i bambini piccoli spesso per le famiglie sembra un impresa: troppo faticoso, troppa confusione, troppo scomodo, troppo noioso per cui

Dettagli

Il TCI ha il merito di aver inventato il turismo in Italia e di aver fatto dell Italia dei primi anni del 900 un Paese reale, vicino e accessibile.

Il TCI ha il merito di aver inventato il turismo in Italia e di aver fatto dell Italia dei primi anni del 900 un Paese reale, vicino e accessibile. Il Touring Club Italiano (T.C.I.), con sede in Milano, costituito l'8 novembre 1894 con la denominazione di Touring Club Ciclistico Italiano, ha come scopo lo sviluppo del turismo, inteso anche quale mezzo

Dettagli

CALENDARIO EVENTI PRIMAVERA ESTATE 2014. Sconto del 10% per tutti gli iscritti CRUA

CALENDARIO EVENTI PRIMAVERA ESTATE 2014. Sconto del 10% per tutti gli iscritti CRUA CALENDARIO EVENTI PRIMAVERA ESTATE 2014 Sconto del 10% per tutti gli iscritti CRUA 22 Marzo PICCOLE MANGIATOIE Laboratorio creativo per imparare a costruire colorate mangiatoie per uccellini con materiali

Dettagli

EX DEPOSITO ATAC VITTORIA DI PIAZZA BAINSIZZA (E ZONE ADIACENTI) GRAFO DEL REPERTORIO DI UN CENTRO IN NUCE E SUA INTERPRETAZIONE: la piazza verde

EX DEPOSITO ATAC VITTORIA DI PIAZZA BAINSIZZA (E ZONE ADIACENTI) GRAFO DEL REPERTORIO DI UN CENTRO IN NUCE E SUA INTERPRETAZIONE: la piazza verde EX DEPOSITO ATAC VITTORIA DI PIAZZA BAINSIZZA (E ZONE ADIACENTI) GRAFO DEL REPERTORIO DI UN CENTRO IN NUCE E SUA INTERPRETAZIONE: la piazza verde CENTRO LA PIAZZA VERDE : GRAFO DEL REPERTORIO DEI PATTERN

Dettagli

Vivi il Chianti con noi

Vivi il Chianti con noi Vivi il Chianti con noi Con noi che in questa terra siamo nati, che di questa terra vediamo l armonia di paesaggi unici e affascinanti, che di questa terra gustiamo il sapore di un vino inconfondibile

Dettagli

ESCURSIONI: la costa. Strada dei Sapori Medio Tirreno Cosentino

ESCURSIONI: la costa. Strada dei Sapori Medio Tirreno Cosentino ESCURSIONI: la costa Cetraro Paese (3 km) Belvedere Paese (10 km) Uno dei paesi più popolosi della costa le cui origini sono circa del 13 secolo. Di grande interesse è il castello Aragonese originariamente

Dettagli

Mobile +39 349 4320563 info@guidemonterosa.info www.guidemonterosa.info. Gressoney, la valle del Lys e il Monte Rosa

Mobile +39 349 4320563 info@guidemonterosa.info www.guidemonterosa.info. Gressoney, la valle del Lys e il Monte Rosa SOCIETA DELLE GUIDE DI GRESSONEY Sede legale: Località Tache 11020 Gressoney-La-Trinité (Ao) Sede ufficio: Località Lago Gover 11025 Gressoney-Saint-Jean (Ao) Mobile +39 349 4320563 info@guidemonterosa.info

Dettagli

Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina Viaggio per due.. Tappe: Aeroporto di Malpensa; Stazione TreNord; Hotel Plinius; Bellagio; Expo ; Pizzeria da Benito; Viaggio per

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

Le Cesine per la Scuola. Programma Formativo 2015/2016

Le Cesine per la Scuola. Programma Formativo 2015/2016 Le Cesine per la Scuola Riserva Naturale dello Stato Oasi WWF Le Cesine La Riserva Naturale dello Stato Oasi WWF Le Cesine rappresenta l ultimo tratto superstite della vasta zona paludosa che si estendeva

Dettagli

Il Delta del Mondo Botswana & Zimbabwe dal 18 al 29 settembre 2016

Il Delta del Mondo Botswana & Zimbabwe dal 18 al 29 settembre 2016 Il Delta del Mondo Botswana & Zimbabwe dal 18 al 29 settembre 2016 ATTRAZIONI PRINCIPALI: Victoria Falls Escursione sul fiume Zambesi Il parco Hwange, Fotosafari con veicolo 4WD nel Chobe National Park

Dettagli

VIAGGIO IN BICI ALTMÜHLTAL E DANUBIO

VIAGGIO IN BICI ALTMÜHLTAL E DANUBIO VIAGGIO IN BICI ALTMÜHLTAL E DANUBIO Pedalando lungo i fiumi Altmühl e Danubio (ca. 330 km, percorso facile, 08 giorni / 07 notti) DESCRIZIONE Un esperienza che a lungo resterà nei sentieri del vostro

Dettagli

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti Quando si parla delle Tre Cime di Lavaredo si pensa subito alle fotografie che vediamo sempre sui calendari. Ma avete mai pensato da dove sono state scattate?

Dettagli

VESUVIO. Prezzo tour privato Prezzo tour collettivo * 1 persona 90 2 persone 95 3 persone 100 4 persone 105

VESUVIO. Prezzo tour privato Prezzo tour collettivo * 1 persona 90 2 persone 95 3 persone 100 4 persone 105 Pompei, famosa in tutto il mondo per i suggestivi scavi, è in una posizione ideale per poter visitare agevolmente le altre bellezze della nostra regione. Situata geograficamente al centro dell area di

Dettagli

Lista di Nozze Diletta & Andrea

Lista di Nozze Diletta & Andrea Lista di Nozze Diletta & Andrea 02/06 16/06 KARPATHOS & RODI 13/11 22/11 Oltre Le Colonne d'ercole Costa Fortuna La Lista non è divisa in quote di seguito l'itinerario!! MONUMENT VIGI Snc Cari Amici e

Dettagli

Newsletter maggio 2015

Newsletter maggio 2015 Newsletter maggio 2015 Bravi Terry e Dante! Terry e Dante sono i gestori dell Hotel Serena di Andalo (TN). Qualche anno fa sono venuti a conoscenza dei Villaggi SOS attraverso la testimonianza diretta

Dettagli

Da 2 a 4 Giocatori Autore Martin Wallace

Da 2 a 4 Giocatori Autore Martin Wallace Traduzione La Strada Da 2 a 4 Giocatori Autore Martin Wallace Scopo del Gioco Ogni giocatore, impersona un Ricco Mercante ed è alla ricerca di Nuovi Mercati nelle crescenti cittadine che vi permetteranno

Dettagli

Soggiorno con angolo cottura. Bagno con vista valle. Soggiorno con caminetto. Vista dalla camera. Bagno. Camera da letto

Soggiorno con angolo cottura. Bagno con vista valle. Soggiorno con caminetto. Vista dalla camera. Bagno. Camera da letto Vacanze a Ca Baldo Tre ampi appartamenti, arredati con gusto, invitano a rilassarsi, a curiosare negli splendidi dintorni, a godersi la vita o anche a lavorare con grande concentrazione. IL nostro casolare

Dettagli

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede (Itinerario e-bike n. 2) DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede Varese FAI Villa e Collezione Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino Durata 1 giorno Percorso: indirizzato

Dettagli

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI La missione di Dionysus mira ad offrire un esperienza unica al cliente, realizzando tutti I suoi sogni, garantendo la qualità, la professionalità e l assistenza del nostro

Dettagli

ST HUBERTUS HUNTING TOURS

ST HUBERTUS HUNTING TOURS ST HUBERTUS HUNTING TOURS CACCIA AL MUFLONE 2015 IN REPUBBLICA CECA OFFERTA N. 4 TERRENI DI CACCIA Le giornate di caccia si terranno nei seguenti terreni che possono senza ombra di dubbio annoverarsi tra

Dettagli

Rendiamo grandi i vostri piccoli

Rendiamo grandi i vostri piccoli ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA Rendiamo grandi i vostri piccoli WATER SMILE continua a crescere e a migliorarsi. Genitori soddisfatti e piccoli felici: questo è il miglior risultato dell offerta

Dettagli

ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA

ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA Il soggiorno Attività didattiche di più giorni per permettere alle scuole di usufruire delle

Dettagli

BIOBLITZ Italia 2012:

BIOBLITZ Italia 2012: . BIOBLITZ Italia 2012: L Amministrazione Provinciale di Roma e le Università, le Scuole, le Aree Protette, i Bambini, i Ragazzi e le Famiglie INSIEME per l educazione ambientale, per la conoscenza e il

Dettagli

PianOperaPagineSingole22x27.indd 1 05/07/10 15:01

PianOperaPagineSingole22x27.indd 1 05/07/10 15:01 PianOperaPagineSingole22x27.indd 1 05/07/10 15:01 L enciclopedia visuale più completa sul mondo dei cani Una guida unica e pratica, di facile consultazione e con tutte le informazioni per conoscere e capire

Dettagli

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola La Sezione AIA di Paola è lieta di presentarvi il II Memorial Andrea & Gianluca torneo di Calcio a 11 aperto a tutte le realtà che compongono il mosaico della nostra associazione. La manifestazione si

Dettagli

Imbarchi ogni sabato pomeriggio a partire dal 29 luglio e ultimo sbarco sabato 27 agosto

Imbarchi ogni sabato pomeriggio a partire dal 29 luglio e ultimo sbarco sabato 27 agosto CROCIERA ESTIVA 2016 Vela Maestra ha scelto la base di Marina Betina a Murter (Croazia) come punto di imbarco per le crociere settimanali lungo le isole sella Dalmazia centrale a bordo di Dulcinea, la

Dettagli

Botswana Parco Chobe Mal d'africa assicurato!

Botswana Parco Chobe Mal d'africa assicurato! Il paese è decisamente piccolo, circa 700.000 Kmq., privo di ricchezze naturali e senza sbocco sul mare, coperto dal deserto del Calahari, che poi è un deserto per modo di dire, perché si presenta come

Dettagli

CASALE SUL SILE Base Info

CASALE SUL SILE Base Info CASALE SUL SILE Base Info Nome della base, indirizzo e telefono Base Le Boat Casale sul Sile Houseboat Holidays Italia Base VIA NUOVA TREVIGIANA, 1 31032 CASALE SUL SILE Italia GPS : 45.636078 12.3035552

Dettagli

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA Ottobre 2009 Sono passati dieci anni dall avvio del progetto regionale Fattorie Didattiche che ha creato nel periodo un apertura di dialogo

Dettagli

Oasi naturalistica del Parco del Roccolo

Oasi naturalistica del Parco del Roccolo AMICI DEL PARCO DEL ROCCOLO Organizzazione di volontariato - C.F. : 93034320163 Sede Legale: via San Martino 11, 24047 Treviglio (BG). Sede operativa: Parco del Roccolo, Via del Bosco, Treviglio (BG).

Dettagli

Patagonia inesplorata Tour Patagonia

Patagonia inesplorata Tour Patagonia Patagonia inesplorata Tour Patagonia 1 giorno: ITALIA/SANTIAGO (-/-/-) Partenza con volo di linea per Santiago del Cile. Pasti, film e pernottamento a bordo. 2 giorno: SANTIAGO DEL CILE (-/-/-) Arrivo

Dettagli

Pattugliatore TCS. Un mestiere per passione all insegna dell high-tech. patrouille tcs

Pattugliatore TCS. Un mestiere per passione all insegna dell high-tech. patrouille tcs Pattugliatore TCS Un mestiere per passione all insegna dell high-tech. patrouille tcs Quello del Pattugliatore TCS è uno dei mestieri più stimati in Svizzera. Attività principali» Aiutare gli automobilisti

Dettagli

TOUR GARANTITO 2016 17 24 31 LUGLIO 7 14 21 AGOSTO

TOUR GARANTITO 2016 17 24 31 LUGLIO 7 14 21 AGOSTO TOUR GARANTITO 2016 MINIMO 2 PARTECIPANTI (8 GIORNI / 7 NOTTI) 17 24 31 LUGLIO 7 14 21 AGOSTO Da AMSTERDAM Giorno 1 Italia Amsterdam Arrivo individuale ad AMSTERDAM. Trasferimento libero in hotel. Dalle

Dettagli

Base di lavoro. Idea principale

Base di lavoro. Idea principale Base di lavoro Idea principale «Gli esseri viventi vivono in relazione tra loro e con l ambiente che li ospita, all interno di particolari ecosistemi dotati di un equilibrio ben preciso. Tutti gli organismi

Dettagli

ALGERIA: Djanet 4x4 + TREKKING NEL TASSILI

ALGERIA: Djanet 4x4 + TREKKING NEL TASSILI ALGERIA: Djanet 4x4 + TREKKING NEL TASSILI In collaborazione con Avventuriamoci Questo itinerario prevede una parte in fuoristrada nei magnifici dintorni di Djanet e un trekking nel Tassili Dajjer. Il

Dettagli

IL MERCATO DELLE IMBARCAZIONI A VELA DEI NAVIGATORI.

IL MERCATO DELLE IMBARCAZIONI A VELA DEI NAVIGATORI. IL MERCATO DELLE IMBARCAZIONI A VELA DEI NAVIGATORI. CHI SONO I NAVIGATORI E QUANTE CATEGORIE NE ESISTONO. I TIPI DI BARCHE: dimensioni, caratteristiche e attrezzatura. LE ATTIVITA DI BORDO: navigazione,

Dettagli

Il blog per essere sempre informati sugli eventi in Italia e nel mondo

Il blog per essere sempre informati sugli eventi in Italia e nel mondo Il blog per essere sempre informati sugli eventi in Italia e nel mondo LeggieVai.it è uno dei blog più letti e seguiti dell area viaggi in Italia; curato da una redazione dedicata, esperta nell informazione

Dettagli

Le attività umane. Mondadori Education

Le attività umane. Mondadori Education Le attività umane L economia di uno Stato comprende le risorse naturali e le attività lavorative praticate dai suoi cittadini. L economia è divisa in tre settori: primario, secondario, terziario. Il settore

Dettagli

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012 Colori e pensieri per i Colori e pensieri per i bambini emiliani bambini emiliani 04/06/2012 04/06/2012 Ass. Culturale B-Side in Spazio Luce, Milano. Da una idea di: Dott.ssa Anna La Guzza, Psicologa Noi

Dettagli

L hotel ideale per gli escursionisti, gli sportivi e le famiglie

L hotel ideale per gli escursionisti, gli sportivi e le famiglie b u o no co L hotel ideale per gli escursionisti, gli sportivi e le famiglie n v e n i e n te a cc o g l i e n t e swiss-image.ch/c. Sonderegger A soli 10 minuti a piedi dal nostro hotel si può raggiungere

Dettagli

GIORNIVERDI Comunicare e promuovere i parchi!

GIORNIVERDI Comunicare e promuovere i parchi! GIORNIVERDI Comunicare e promuovere i parchi! A cura di Maricetta Agati, Agenzia Regionale Parchi GIORNIVERDI E un programma integrato di iniziative, strutture e attività istituzionali promosso da: -Assessorato

Dettagli

NATURA, AGRICOLTURA, ECOTURISMO STORIA, TRADIZIONI E PERSONE PARCO LOMBARDO DELLA VALLE DEL TICINO

NATURA, AGRICOLTURA, ECOTURISMO STORIA, TRADIZIONI E PERSONE PARCO LOMBARDO DELLA VALLE DEL TICINO NATURA, AGRICOLTURA, ECOTURISMO STORIA, TRADIZIONI E PERSONE PARCO LOMBARDO DELLA VALLE DEL TICINO Parco Lombardo della Valle del Ticino 91410 ettari suddivisi in: 22.249 Parco Naturale 69.161 Parco Regionale

Dettagli

EDU NATALE: VACANZE CREATIVE AL MUSEO DEL NOVECENTO

EDU NATALE: VACANZE CREATIVE AL MUSEO DEL NOVECENTO NATALE: VACANZE CREATIVE AL MUSEO DEL NOVECENTO VACANZE CREATIVE AL MUSEO DEL NOVECENTO Itinerari creativi e didattici per i bambini e ragazzi tra i 6 e i 12 anni Dal 27 dicembre all 9 gennaio EDU900 la

Dettagli

pianeta acqua Uomini e navi nella ricostruzione storica MARE MAGGIO e PIANETA ACQUA eventi in contemporanea 10 12 maggio 2009 Arsenale di Venezia

pianeta acqua Uomini e navi nella ricostruzione storica MARE MAGGIO e PIANETA ACQUA eventi in contemporanea 10 12 maggio 2009 Arsenale di Venezia Uomini e navi nella ricostruzione storica pianeta acqua MARE MAGGIO e PIANETA ACQUA eventi in contemporanea 10 12 maggio 2009 Arsenale di Venezia www.maremaggio.it Mare Maggio è un percorso che parte dal

Dettagli

Progetto: MOSTRA FOTOGRAFICA AMAZONAS. Premessa:

Progetto: MOSTRA FOTOGRAFICA AMAZONAS. Premessa: Progetto: MOSTRA FOTOGRAFICA AMAZONAS Premessa: Sentiamo spesso parlare dell importanza delle foreste pluviali e della loro utilità ma, a parte una lontana sensazione che richiama a una cultura della natura,

Dettagli

Il Turismo nei Parchi: Scelta o Coincidenza. A cura di Flavia Maria Coccia

Il Turismo nei Parchi: Scelta o Coincidenza. A cura di Flavia Maria Coccia Il Turismo nei Parchi: Scelta o Coincidenza A cura di Flavia Maria Coccia la ricettività turistica nei parchi nazionali-regionali Il patrimonio naturale in Italia coinvolge, con i soli Parchi Nazionali,

Dettagli

L agriturismo italiano si presenta al mondo. L agriturismo italiano nel mercato Andrea Mazzanti

L agriturismo italiano si presenta al mondo. L agriturismo italiano nel mercato Andrea Mazzanti L agriturismo italiano si presenta al mondo L agriturismo italiano nel mercato Andrea Mazzanti Punti di forza dell agriturismo italiano La nostra identità - Una storia di circa mezzo secolo con una crescita

Dettagli

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour) Sfida 20 MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE DI CULTURA, SPORT, ARTI E DIALOGO: LE CITTÀ E I PAESI COME LUOGHI DI INCONTRO PER TUTTI Assessorato allo Sport Lasciati stupire... 30 Verona, dal MAGGIO 2 al GIUGNO

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

I MUSEI DELL ALTO ADIGE

I MUSEI DELL ALTO ADIGE I MUSEI DELL ALTO ADIGE ECCO LE NOSTRE PROPOSTE PER QUANTI DI VOI DESIDERANO VISITARE ALCUNI DEI PIÙ IMPORTANTI MUSEI DELL ALTO ADIGE. GUIDA DEI MUSEI: WWW.MUSEI-ALTOADIGE.IT/ MUSEUMOBIL CARD Euro 28,-

Dettagli

HUNTING TRIPS ONLINE

HUNTING TRIPS ONLINE HUNTING TRIPS ONLINE Tel: 004.0756.088.015; 004.0723.505.790. E-mail: costin.pepino@gmail.com Facebook: www.facebook.com/huntingtripsonline Web site: www.huntingtripsonline.com HUNTINGTRIPSONLINE è una

Dettagli

La FEDERAZIONE REGIONALE CAMPEGGIATORI DI BASILICATA PROGRAMMA

La FEDERAZIONE REGIONALE CAMPEGGIATORI DI BASILICATA PROGRAMMA La FEDERAZIONE REGIONALE CAMPEGGIATORI DI BASILICATA invita i camperisti dei Club federati ad un INCONTRO CON IL CORPO FORESTALE DELLO STATO NELLA TERRA DEI TRULLI (31 OTTOBRE 1 NOVEMBRE 2015) con visita

Dettagli

IL MARE E LE COSTE. 1. Parole per capire VOLUME 1 CAPITOLO 3. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: mare...

IL MARE E LE COSTE. 1. Parole per capire VOLUME 1 CAPITOLO 3. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: mare... VOLUME 1 CAPITOLO 3 IL MARE E LE COSTE MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: mare... onda... spiaggia... costa...

Dettagli

DESCRIZIONE ATTIVITÀ La visita dei boschi del Belgiardino, con l ausilio della cartina dell area, ha la durata massima di tre ore, al mattino.

DESCRIZIONE ATTIVITÀ La visita dei boschi del Belgiardino, con l ausilio della cartina dell area, ha la durata massima di tre ore, al mattino. ENTE PROPONENTE Parco Adda Sud AMBIENTI DEL PARCO - Proiezione di diapositive Conoscere le diverse tipologie degli ambienti presenti nel territorio del Parco, nonché la loro flora e/o fauna. È previsto

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Questa villeggiatura turistica e' una delle piu' visitate parti di Corfu. Ci sono molti bar,ristoranti,taverne,negozi turistici e supermercati.

Questa villeggiatura turistica e' una delle piu' visitate parti di Corfu. Ci sono molti bar,ristoranti,taverne,negozi turistici e supermercati. Barbati Guida Questa villeggiatura turistica e' una delle piu' visitate parti di Corfu. Ci sono molti bar,ristoranti,taverne,negozi turistici e supermercati. Dove si trova A 20 klm dalla citta' di Corfu

Dettagli

COMUNE DI MANIACE PROVINCIA CATANIA. Regolamento. Per la disciplina della circolazione nell ambito del territorio comunale.

COMUNE DI MANIACE PROVINCIA CATANIA. Regolamento. Per la disciplina della circolazione nell ambito del territorio comunale. COMUNE DI MANIACE PROVINCIA CATANIA Regolamento Per la disciplina della circolazione nell ambito del territorio comunale. di cavalli Regolamento approvato con delibera consiliare n. 23 del 31/08/2012 1

Dettagli

Paesi Baltici. Tour Guidato. www.vespucci-tours.com

Paesi Baltici. Tour Guidato. www.vespucci-tours.com Paesi Baltici Tour Guidato www.vespucci-tours.com T o u r G u i d a t o - P a e s i B a l t i c i Tour guidato in Paesi Baltici dell Estonia e Lettonia Esplorate il patrimonio storico, culturale e naturale

Dettagli

Passeggiate tematiche: spunti originali per proporre il territorio

Passeggiate tematiche: spunti originali per proporre il territorio Agricoltura & territorio: dalle risorse locali opportunità di crescita per il turismo rurale Passeggiate tematiche: spunti originali per proporre il territorio Passeggiate tematiche, spunti originali????

Dettagli

Ci sono dei luoghi ai quali torniamo. Dopo una vacanza, dopo il lavoro o dopo tanto tempo, ci torniamo con piacere. Luoghi e dintorni nei quali, i

Ci sono dei luoghi ai quali torniamo. Dopo una vacanza, dopo il lavoro o dopo tanto tempo, ci torniamo con piacere. Luoghi e dintorni nei quali, i Ci sono dei luoghi ai quali torniamo. Dopo una vacanza, dopo il lavoro o dopo tanto tempo, ci torniamo con piacere. Luoghi e dintorni nei quali, i nostri sensi sono circondati da un affetto quotidiano.

Dettagli

Condizioni speciali per i tesserati CRAL Niguarda: SCONTI DAL 10% AL 15%

Condizioni speciali per i tesserati CRAL Niguarda: SCONTI DAL 10% AL 15% Condizioni speciali per i tesserati CRAL Niguarda: SCONTI DAL 10% AL 15% MAS EVENTS organizza Eventi e Viaggi su misura, pensati e realizzati per trasformare i tuoi sogni in realtà. Sia esso un viaggio,

Dettagli

Il cinema itinerante Roadmovie Dossier informativo 2010

Il cinema itinerante Roadmovie Dossier informativo 2010 Il cinema itinerante Roadmovie Dossier informativo 2010 Foto: Andri Stadler Grafik: Vertot 1. Il cinema itinerante Roadmovie...1 2. La giornata di cinema nel vostro comune...2 3. Requisiti del comune...4

Dettagli

Hotel. Dragonara Scopri l Abruzzo in bici

Hotel. Dragonara Scopri l Abruzzo in bici Hotel Dragonara Scopri l Abruzzo in bici ABRUZZO BIKE TOUR In Abruzzo puoi pedalare immerso in splendidi paesaggi a diretto contatto con la natura, lontano dalla confusione e dal traffico. E possibile

Dettagli

SOTTO LE LUCI DELL AURORA BOREALE

SOTTO LE LUCI DELL AURORA BOREALE SOTTO LE LUCI DELL AURORA BOREALE LAPPONIA SVEDESE PARTENZE 2016 GENNAIO 29 FEBBRAIO 12 e 26 5 GIORNI Viaggio Individuale. Il Parco Nazionale di Abisko, a più di 250 km a nord del circolo polare artico,

Dettagli

Haute Savoie Mont Blanc Cup Annecy le vieux Prima edizione 1995 19 aprile - 20 aprile 2014

Haute Savoie Mont Blanc Cup Annecy le vieux Prima edizione 1995 19 aprile - 20 aprile 2014 Haute Savoie Mont Blanc Cup Annecy le vieux Prima edizione 1995 19 aprile - 20 aprile 2014 Haute Savoie Mont Blanc Cup Numero di squadre: 48 Number of games: 5 Categorie: Pulcini, Esordienti 1, Giovanissimi

Dettagli

Report di viaggio- Anastasia Malavolti. Le mie tre settimane in Belgio

Report di viaggio- Anastasia Malavolti. Le mie tre settimane in Belgio Report di viaggio- Anastasia Malavolti Le mie tre settimane in Belgio L esperienza di scambio culturale che ho provato quest anno è stata una cosa unica, che mai avevo provato fino ad ora e che mi ha lasciata

Dettagli

Viaggiare senza limiti

Viaggiare senza limiti Territorio i accessibile: la catena dell accessibilità Viaggiare senza limiti Intervento di: Nadia Bravo Seminario Strumenti e proposte per il turismo accessibile nelle Valli di Lanzo Ceronda e Casternone

Dettagli

I PAESAGGI NATURALI DELLA FASCIA TROPICALE

I PAESAGGI NATURALI DELLA FASCIA TROPICALE 1 I PAESAGGI NATURALI DELLA FASCIA TROPICALE Nella fascia tropicale ci sono tre paesaggi: la foresta pluviale, la savana, il deserto. ZONA VICINO ALL EQUATORE FORESTA PLUVIALE Clima: le temperature sono

Dettagli

Amiamo offrire la nostra ospitalità!!!

Amiamo offrire la nostra ospitalità!!! Amiamo offrire la nostra ospitalità!!! Due parole su Neos Marmaras. Chi siamo... Neos Marmaras è stata fondata a Sithonia, Halkidiki, subito dopo il 1922 da profughi greci provenienti dall'isola di Marmaras,

Dettagli

Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2

Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2 Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2 Applicazione del Modello di Gestione sostenibile della Destinazione turistica Area di verifica AUTOVALUTAZIONE Elenco Domande per area tematica NECSTOUR

Dettagli

IL TURISMO DAL VOLTO UMANO. Viaggi a piedi. a cura della cooperativa Walden

IL TURISMO DAL VOLTO UMANO. Viaggi a piedi. a cura della cooperativa Walden IL TURISMO DAL VOLTO UMANO Corso Regina Margherita 205/a - Torino - Tel. 011 4379468 - info@viaggisolidali.it - www.viaggisolidali.it Viaggi a piedi a cura della cooperativa Walden Viaggi a piedi adatti

Dettagli

Nominativo Candidato:

Nominativo Candidato: C.P.I.A SEDE ROSIGNANO SOLVAY TEST DI ACCERTAMENTO DELLA CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA AI FINI DEL RILASCIO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO CE PER SOGGIORNANTI DI LUNGO PERIODO anno scolastico 2014-15 sede

Dettagli

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE Noi cittadini, Associazioni, Operatori economici ed Istituzioni delle comunità ricadenti sul territorio del GAL CONCA BARESE, sottoscriviamo questo

Dettagli

In mostra la Biodiversità

In mostra la Biodiversità In mostra la Biodiversità Attività pratiche, curiose, ludiche per la Scuola e il grande pubblico Perchè conoscere provando è divertente Micromondo Insetti Millimondo Piante Micromondo Parlare di biodiversità

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA G.RODARI

SCUOLA DELL INFANZIA G.RODARI SCUOLA DELL INFANZIA G.RODARI Camminando all interno della nostra scuola, scopriamo una porta che dà sul nostro giardino aperta! Andiamo a curiosare Ma cosa c è lì per terra?... Una lettera.misteriosa,

Dettagli

www.mantovacollections.it info@mantovacollections.it mantova tra illuminismo e positivismo un percorso inedito tra arti, scienze, luoghi e collezioni

www.mantovacollections.it info@mantovacollections.it mantova tra illuminismo e positivismo un percorso inedito tra arti, scienze, luoghi e collezioni www.mantovacollections.it info@mantovacollections.it mantova tra illuminismo e positivismo un percorso inedito tra arti, scienze, luoghi e collezioni il progetto La città di Mantova custodisce nei suoi

Dettagli

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ...

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ... VOLUME 1 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE ACQUE INTERNE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: valle... ghiacciaio... vulcano... cratere...

Dettagli

Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro Annamaria 3355651330 Barbara Bianucci 0321424536 novadea@deagostini.it

Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro Annamaria 3355651330 Barbara Bianucci 0321424536 novadea@deagostini.it 4-7 DICEMBRE Piccola ma immensamente affascinante, una città portuale tra le più pittoresche d Europa. A dicembre diventa poi un piccolo gioiello Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro

Dettagli

CARNEVALE 2012 CON LO SCI CLUB LA VALLETTA A INNSBRUCK

CARNEVALE 2012 CON LO SCI CLUB LA VALLETTA A INNSBRUCK CARNEVALE 2012 CON LO SCI CLUB LA VALLETTA A INNSBRUCK Caro amico /amica socio dello Sci Club La Valletta, anche il prossimo anno il nostro sci club, organizza il tradizionale week-and di carnevale. Questʼanno

Dettagli

PROGETTI DIDATTICI LA FAUNA ITTICA E TERRESTRE IN AMBIENTE FLUVIALE IL FIUME E L AMBIENTE AVVENTURE E DISAVVENTURE DI UN'ANGUILLA A.A.

PROGETTI DIDATTICI LA FAUNA ITTICA E TERRESTRE IN AMBIENTE FLUVIALE IL FIUME E L AMBIENTE AVVENTURE E DISAVVENTURE DI UN'ANGUILLA A.A. PROGETTI DIDATTICI LA FAUNA ITTICA E TERRESTRE IN AMBIENTE FLUVIALE IL FIUME E L AMBIENTE AVVENTURE E DISAVVENTURE DI UN'ANGUILLA A.A. 2014/2015 I progetti didattici la fauna ittica e terrestre in ambiente

Dettagli

AMSTERDAM ED IL GRANDUCATO DI LUSSEMBURGO Mer 07.12 - Dom 11.12.11

AMSTERDAM ED IL GRANDUCATO DI LUSSEMBURGO Mer 07.12 - Dom 11.12.11 AMSTERDAM ED IL GRANDUCATO DI LUSSEMBURGO Mer 07.12 - Dom 11.12.11 Luogo: Olanda,Lussemburgo Categoria: Grandi viaggi Informazioni aggiuntive: AMSTERDAM & il Granducato del Lussemburgo 1 giorno: Italia

Dettagli

Proposte di viaggi a cavallo o in carrozza

Proposte di viaggi a cavallo o in carrozza Proposte di viaggi a cavallo o in carrozza Chiarimenti iniziali : L'escursioni fuori del maneggio sotto proposte sono riservate ai maggiori di 14 anni (con consenso scritto dei genitori per i minorenni),

Dettagli

SOCIAL SAILING. Cosa aspettate?? Salpate con noi! per info scrivete a info@associazioneoltrevela.it o visitate la pagina Facebook di social sailing!

SOCIAL SAILING. Cosa aspettate?? Salpate con noi! per info scrivete a info@associazioneoltrevela.it o visitate la pagina Facebook di social sailing! SOCIAL SAILING Avete sempre sognato un avventuroso viaggio per mare ma non lo avete mai fatto? Ora è il momento giusto! Salpando con Social Sailing, nuova iniziativa dell associazione Oltrevela, riscoprirete

Dettagli