Durante i miei anni di studio ho praticato diverse tecniche e strumenti a

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Durante i miei anni di studio ho praticato diverse tecniche e strumenti a"

Transcript

1 Prefazione Durante i miei anni di studio ho praticato diverse tecniche e strumenti a percussione, ma ho sempre avvertito la mancanza di un metodo che si rivolgesse in maniera specifica al mondo delle piccole percussioni come gli shakers e la mezzaluna. Questi strumenti, spesso sottovalutati, nel corso della mia carriera professionale si sono rivelati fondamentali, soprattutto in generi quali il pop, il rock, il blues, il latin, il jazz, la fusion, nonchè in studio di registrazione, nei lives o sui palchi televisivi. Questa è la principale ragione per cui ho voluto creare un metodo con esercizi che potessero aiutare i percussionisti a migliorare e perfezionare la tecnica e il controllo di questi strumenti. Nel metodo troverete tecniche basilari, avanzate e applicazioni per imparare a suonare: Shakers - Caxixi - Tambourine - Cabasa - Triangolo Durante un percorso di studi, è tendenzialmente insufficiente il tempo dedicato a migliorare la propria tecnica nell uso di questi strumentini. Ci si limita, per lo più, ad un mero approccio elementare senza curarsi del suono, della meccanica dei movimenti o di particolari ritmiche. Per non parlare del fatto che quasi mai essi si studiano in combinazione tra loro o in set up. Il metodo si propone di offrire un ausilio tecnico nello studio e nell approfondimento dei suddetti strumenti, attraverso un illustrazione sintetica, ma mirata, delle tecniche basilari ed avanzate. Per ciascuna di esse, vengono proposti degli esercizi appositamente creati per integrarli nel set, ricreando situazioni reali che si possono incontrare nella propria carriera professionale. Ad esempio: Shaker & Congas - Due Shakers - Shaker & Tambourine Due Caxixi - Caxixi & Djembè/Darbouka Cabasa & Foot Pedal - Tambourine & Tamborim Si tratta, difatti, di esercizi d'indipendenza e coordinazione tra i soli arti superiori e tra questi e quelli inferiori, applicando alle ritmiche base dei cicli poliritmici e polimetrici. domanda: Chi si accinge allo studio del presente metodo, dovrebbe porsi la seguente Saresti in grado di registrare un qualunque strumento preso in esame in questo metodo, con il giusto timing e massima accuratezza nell esecuzione? NO?

2 Con l approssimazione tecnica che spesso caratterizza l esecuzione di questi strumenti, è in studio di registrazione, nei lives o nelle audizioni importanti dove c è molta tensione che vengono fuori tutte le imperfezioni esecutive, lo scarso controllo dello strumento, la poca accuratezza nei suoni e l assenza di timing. Per i percussionisti, gli shakers sono sicuramente tra gli strumenti più utilizzati e non è raro scoprire, quando ormai è troppo tardi, di non essere in grado di suonarli come si dovrebbe. Le produzioni musicali si realizzano in tempi molto stretti e al musicista viene richiesta una perfezione esecutiva pressoché assoluta, in modo da ridurre al minimo i costi di produzione. Di conseguenza il percussionista che non avrà sviluppato un perfetto controllo di tutti gli strumenti del proprio set up, perderà importanti ingaggi ed audizioni. Per essere dei veri professionisti, è obbligatorio eliminare le lacune che possano mettere in difficoltà. Con l augurio che questo metodo possa costituire un valido aiuto nello studio e nell approfondimento di questi indispensabili strumenti, Carlo Marzo

3 Indice Suggerimenti Pag. 1 Legenda Pag. 2 Gli Shakers Tecnica Pag. 4 Il Tambourine Tecnica Pag. 6 Ottavi con accenti Pag. 8 Sedicesimi con accenti parte 1 Pag. 10 Sedicesimi con accenti parte 2 Pag. 12 Combinazioni di ottavi e sedicesimi Pag. 14 Accenti in 12/8 Pag. 16 Con due Shakers Pag. 18 Shaker & Tambourine parte 1 Pag. 20 Shaker & Tambourine parte 2 Pag. 24 Shaker & Tambourine parte 3 Pag. 27 Shaker & Congas parte 1 Pag. 30 Shaker & Congas parte 2 Pag. 31 Shaker & Congas parte 3 Pag. 34 Shaker & Congas parte 4 Pag. 35 Shaker & Congas parte 5 Pag. 36 La Cabasa Tecnica Pag. 37 Cabasa Esercizi Pag. 38 Cabasa & Foot Pedal Pag. 42 I Caxixi Tecnica Pag. 45 Con due Caxixi Uguali Pag. 48 Con due Caxixi Differenti Pag. 50 Caxixi & Co. Pag. 53 Il Triangolo Tecnica Pag. 57 Triangolo Esercizi Pag. 59

4 Suggerimenti Ø All inizio di alcuni capitoli troverai questa indicazione: Suona con: seguita da una lista di strumenti; dovrai quindi studiare e suonare quella sezione del metodo con tutti gli strumenti che troverai elencati; Ø Suona gli esercizi rispettando attentamente gli accenti; Ø Dove non sono scritti accenti NON accentare; Ø In principio suona gli esercizi singolarmente, in un secondo momento suonali di seguito e infine saltando casualmente da uno all altro; Ø Studiali a diverse velocità, da 50 bpm sino a 180 bpm, sempre con l ausilio del metronomo; Ø Ripeti ogni esercizio almeno 20 volte; Ø Crea nuovi esercizi mettendo in sequenza quelli che più ti piacciono; Ø Dove possibile, suona gli esercizi anche su strumenti diversi da quelli proposti, (ad esempio gli esercizi per Shaker & Tambourine, puoi suonarli sostituendo il tambourine con una darbouka o un djembè): scoprirai nuove ed interessanti combinazioni; Ø Di alcuni esercizi troverai l audio nel cd allegato. In ogni traccia gli stessi sono stati registrati con due o tre diverse velocità, (ad esempio bpm). Nel caso di esercizi comuni a più strumenti troverai l esercizio suonato anche con gli altri strumenti. Ø Alcuni ascolti contengono esercizi suonati anche con strumenti diversi da quelli suggeriti; Buon divertimento! 1

5 Legenda - Shaker & Tambourine - x Shaker/Tambourine a mano œ Tambourine sul supporto - Shaker & Congas - x Shaker Conga tono aperto œ 1 6! Slap Basso/palmo Dita Tumba tono aperto œ - Cabasa - x ruota in avanti e indietro x œ shakera la cabasa foot pedal rullo x æ - Caxixi - x shakera i caxixi œ caxixi con pitch alto œ caxixi con pitch basso - Triangolo - x o x + x x aperto chiuso movimento verso il basso movimento verso l'alto 2

6 Pagina Bianca 3

7 GLI SHAKERS il charleston del percussionista Lo shaker è uno strumento molto conosciuto, ma altrettanto sottovalutato e poco studiato, che si è via via ritagliato un ruolo di primaria importanza nell ambito di alcuni generi musicali, quali il Pop, il Rock, la Fusion, la World Music, mentre in culture come quella africana, brasiliana, cubana esiste da sempre. Di shakers ne esistono molteplici tipi e si differenziano tra loro per grandezza, forma, tipo di materiale con cui sono costruiti e tipologia di grana inserita al loro interno. Lo shaker è, per definizione, un idiofono ovvero uno strumento a percussione che produce il suono dalla vibrazione del suo stesso corpo (es. i piatti, il campanaccio, il triangolo, il woodblock). A questa famiglia appartengono tutti quegli strumenti a percussione al cui interno sono inseriti grani (pallini, semi, sassolini, etc.) che, se opportunamente agitati da qui il nome shaker producono suoni, come ad esempio i caxixi e le maracas. Figura 1 Ogni percussionista ha sicuramente nel proprio set un gran numero di shakers, per poter scegliere con attenzione quale sonorità si addica meglio ad ogni brano da accompagnare. Poiché la scelta dello strumento non può e non deve mai essere casuale, occorrerà valutare alcuni importanti fattori per compiere quella più giusta. Ad esempio, in linea di principio, non si avrà scelta nell ipotesi di tradizioni musicali caratterizzate dall uso di un particolare shaker, come ad esempio lo chocallo shaker cilindrico di notevole dimensione, spesso accoppiato a due o tre nella musica brasiliana, mentre per i generi musicali non specificatamente contraddistinti da tale strumento, occorrerà valutare la figurazione ritmica da suonare e la velocità di esecuzione, elementi fortemente influenzati dalle dimensioni e dal peso dello shaker prescelto. Più la figura è serrata e veloce e più piccola dovrà essere la sezione dello strumento, che risulterà dunque più leggero, permettendoci di fare movimenti più corti e veloci con minor spreco di energie. Altro fattore importante, ma troppo spesso trascurato, è il contesto strumentale in cui si inserisce il suono del nostro shaker; molteplici possono essere le combinazioni di strumenti che suoneranno contemporaneamente in quella specifica sezione del brano, ma sicuramente due sono le ipotesi più rappresentative. Nel caso in cui si dovrà suonare mentre il cantante si accompagna al pianoforte o alla chitarra, la scelta dovrà ricadere su uno strumento che abbia una buona presenza in termini di volume sonoro, ma che al tempo stesso sia chiaro, ben definito e non invasivo. Se, invece, si suonerà con tutta la band e dunque insieme alla batteria occorrerà assicurarsi che le frequenze dello shaker prescelto non vadano ad impastarsi con quelle degli altri strumenti, soprattutto con il charleston del batterista. Sarà importante scegliere uno strumento che si differenzi da quest ultimo, in particolare nel caso di un esecuzione omoritmica tra i due. Nel tentativo di compiere una sorta di classificazione, seppur approssimativa, delle varie tipologie esistenti, gli shakers possono essere catalogati in base a tre parametri: FORMA I più diffusi sono quelli a sezione cilindrica, quadrata, ottagonale, a clessidra o doppia clessidra, ovale, lenticolare, troncoconica, e come dimenticare gli alternativi fruit shakers, a forma di frutta (fig. 1). 4

8 IL TAMBOURINE Figura 1 Con il termine mezzaluna, in Italia, s identifica un tamburo a cornice con sonagli, senza pelle, a forma di D (fig. 1), sebbene ne esistano anche di forme circolari o a stella. Questo termine deriva proprio dalla sua forma moderna che rievoca la mezzaluna. In inglese è chiamato Tambourine e in origine la cornice, di forma rotonda, era in legno con un diametro di circa cm e con una o due file di piattini (fig. 2). Questo modello è ancora prodotto e molto Figura 2 usato, in special modo nella musica classica, ma quello più utilizzato dai percussionisti nei generi moderni (pop, rock, funk, fusion, etc.) ha il corpo in plastica leggera (ABS) e due file di sonagli che posso essere in acciaio, ottone, alluminio, oppure misti, ed una comoda impugnatura. Figura 3 Esiste anche una versione da sospendere su asta, con un apposito attacco al posto dell impugnatura, che consente di suonarlo con le bacchette (fig. 3). Il tambourine è uno strumento molto più complesso di quanto solitamente non si possa immaginare. 1ª Tecnica PRESA VERTICALE È la tecnica più utilizzata. Impugnando il tambourine e tenendolo in posizione verticale (fig. 4) faremo dei movimenti con l avambraccio verso sinistra e verso destra, o più in particolare inizieremo a muoverci verso la mano debole, avendo cura di ottenere dei suoni nitidi (fig. 5). Quando la velocità è molto sostenuta, ci si potrà aiutare con il movimento del polso. Per suonare gli accenti in battere, colpiremo il palmo della mano debole alla base del pollice senza mai arrestare il movimento del tambourine (fig. 6). Figura 4 Figura 5 Figura 6 IMPORTANTE: è il tambourine che colpisce la mano debole, non il contrario. 6

9 Ottavi con accenti Suona con: - shaker - tambourine Es. 1 ã 4 CD tr. 2. y y y y y y y y. Es. 2 ã. y y y y y y y y. CD tr. 3 Es. 3 ã. y y y y y y CD tr. 4 y y. Es. 4 ã. y y y y y CD tr. 5 y y y. Es. 5 ã. y y y y y y y CD tr. 6 y. Es. 6 ã. y y y y y y y y. Es. 7 ã. y y y y y y y y. 8

10 Es. 8 Ottavi con accenti ã. y y y y y CD tr. 7 y y y. Es. 9 ã. y y y y y y CD tr. 8 y y. Es. 10 ã. y y y y y y y CD tr. 9 y. Es. 11 ã. y y y y y y y y. Es. 12 ã. x x x x x x x x. Es. 13 ã. x x x x x x x x. Es. 14 ã. x x x x x x x x. Es. 15 ã. x x x x x x x x. 9

11 Sedicesimi con accenti Es. 1 Suona con: - shaker - tambourine parte 1 CD tr. 10 ã 4. y y y y y y y y y y y y y y y y. Es. 2 ã. y y y y y y y y y y y y y y y y. Es. 3 ã. y y y y y y y y y y y y y y y y. Es. 4 ã. y y y y y y y y y y y y y y y y. Es. 5 ã. y y y y y y y y y y y y y y y y. Es. 6 ã. y y y y y y y y y y y y y y y y. Es. 7 ã. y y y y y y y y y y y y y y y y. 10

12 Es. 8 Sedicesimi con accenti - parte 1 ã. y y y y y y y y y y y y y y y y. Es. 9 ã. y y y y y y y y y y y y y y y y. Es. 10 ã. y y y y y y y y y y y y y y y y. CD tr. 11 Es. 11 ã. y y y y y y y y y y y y y y CD tr. 12 y y. Es. 12 ã. y y y y y y y y y y y y y y y y. CD tr. 13 Es. 13 ã. y y y y y y y y y y y y y y y y. CD tr. 14 Es. 14 CD tr. 15 ã. y y y y y y y y y y y y y y y y. Es. 15 ã. y y y y y y y y y y y y y y y CD tr. 16 y. 11

PROGRAMMA DIDATTICO CORSO DI BATTERIA

PROGRAMMA DIDATTICO CORSO DI BATTERIA PROGRAMMA DIDATTICO CORSO DI BATTERIA Il corso è rivolto ad allievi con un diverso grado di preparazione iniziale e suddiviso in 4 livelli: PRINCIPIANTI, MEDI, MEDIO/AVANZATI, AVANZATI. In modo graduale,

Dettagli

1 anno Triennio. PROGRAMMA di ESAME: Il candidato dovrà eseguire almeno una prova fra quelle elencate per le sezioni 1), 2) e 3)

1 anno Triennio. PROGRAMMA di ESAME: Il candidato dovrà eseguire almeno una prova fra quelle elencate per le sezioni 1), 2) e 3) PROGRAMMA di STUDIO ed ESAME della BATTERIA COMPLEMENTARE per PIANISTI CORSO di APPLICAZIONI RITMICHE presso il CONSERVATORIO LICINIO REFICE di FROSINONE 1 anno Triennio Impugnatura delle bacchette a scelta

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Primaria classe quinta Secondaria Primo Grado classi prima seconda terza

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Primaria classe quinta Secondaria Primo Grado classi prima seconda terza PIANOFORTE 1. Classe quinta primaria: saper comprendere e riconoscere i parametri del suono. 2. Classe 1 sec. Primo grado: saper suonare con corretta grammatica musicale un facile brano al pianoforte.

Dettagli

Corso di Chitarra Classica. Docente: Altieri

Corso di Chitarra Classica. Docente: Altieri Corso di Chitarra Classica Docente: Altieri Preparazione agli esami di ammissione ai corsi Propedeutici o di Primo Livello del conservatorio con percorso di studio personalizzato. Livello base Postura,

Dettagli

Mussida Musica Editore Via E. Reguzzoni Milano Italy. Centro Professione Musica Via E. Reguzzoni Milano Italy.

Mussida Musica Editore Via E. Reguzzoni Milano Italy. Centro Professione Musica Via E. Reguzzoni Milano Italy. Mussida Musica Editore Via E. Reguzzoni 15 20125 Milano Italy www.mussidamusica.it Centro Professione Musica Via E. Reguzzoni 15 20125 Milano Italy www.centroprofessionemusica.it L uso del presente materiale

Dettagli

Preparazione agli esami di ammissione ai corsi Propedeutici o di Primo Livello del conservatorio con percorso di studio personalizzato.

Preparazione agli esami di ammissione ai corsi Propedeutici o di Primo Livello del conservatorio con percorso di studio personalizzato. Corso di Chitarra Elettrica Docente: Amazio Preparazione agli esami di ammissione ai corsi Propedeutici o di Primo Livello del conservatorio con percorso di studio personalizzato. Livello base ü Postura,

Dettagli

di CARMINE APPICE Questa nuova edizione è dedicata a mia mamma, Mary N. Appice

di CARMINE APPICE Questa nuova edizione è dedicata a mia mamma, Mary N. Appice CARMINE APPICE di CARMINE APPICE Questa nuova edizione è dedicata a mia mamma, Mary N. Appice Traduzione di Ricky Turco Coordinatore Sezione Batteria Modern Music Institute Project Manager: Ray Brych Editor:

Dettagli

Seminario di Chitarra Moderna. Vincenzo Grieco.

Seminario di Chitarra Moderna. Vincenzo Grieco. Seminario di Chitarra Moderna Vincenzo Grieco www.vincenzogrieco.it info@vincenzogrieco.it Premessa In questo seminario tratterò, alla luce dei miei quindici anni di insegnamento, l approccio allo studio

Dettagli

LE PRIME FIGURE MUSICALI LA SEMIBREVE = 4 BATTITI 2 BATTITI LA MINIMA = LA SEMIMINIMA = 1 BATTITO. Contare: M. D. M. S. M. D. M. S.

LE PRIME FIGURE MUSICALI LA SEMIBREVE = 4 BATTITI 2 BATTITI LA MINIMA = LA SEMIMINIMA = 1 BATTITO. Contare: M. D. M. S. M. D. M. S. Lanfranco Perini di 1 Progetti Sonori Edizioni - Via Nazionale, 15-61040 Mercatello sul Metauro (PU) - Italy Tel 0722 816053-0722 816895 x 0722 816055 wwwprogettisonoricom LE PRIME FIGURE MUSICALI LA SEMIBREVE

Dettagli

Conservatorio di Musica Alfredo Casella I s t i t u t o S u p e r i o r e d i S t u d i M u s i c a l i

Conservatorio di Musica Alfredo Casella I s t i t u t o S u p e r i o r e d i S t u d i M u s i c a l i Conservatorio di Musica Alfredo Casella I s t i t u t o S u p e r i o r e d i S t u d i M u s i c a l i CORSO PRE-ACCADEMICO STRUMENTI A PERCUSSIONE 1 LIVELLO ( BASE) Cultura generale Origini degli strumenti

Dettagli

SAPER ASCOLTARE CON ATTENZIONE SAPER ANALIZZARE/CONFRONTARE I SUONI IN RELAZIONE AI PRINCIPALI PARAMETRI

SAPER ASCOLTARE CON ATTENZIONE SAPER ANALIZZARE/CONFRONTARE I SUONI IN RELAZIONE AI PRINCIPALI PARAMETRI UAD N. 1 SAPER ASCOLTARE CON ATTENZIONE SAPER ANALIZZARE/CONFRONTARE I SUONI IN RELAZIONE AI PRINCIPALI PARAMETRI Riferimento OSA: 2-4(conoscenza) e D E F- G (abilità) Il silenzio e il suono. Suono e rumore

Dettagli

BATTERIA CORSO DI FORMAZIONE DI BASE

BATTERIA CORSO DI FORMAZIONE DI BASE BATTERIA CORSO DI FORMAZIONE DI BASE AMMISSIONE: Ammissione al Primo anno di Primo grado: -Prova di attitudine al senso ritmico. -Prova sull individuazione dell altezza di suoni e d intonazione. -L esaminato

Dettagli

CURRICOLO STRUMENTO MUSICALE Istituto Comprensivo Nievo San Donà AS 2015-2016. Classe prima

CURRICOLO STRUMENTO MUSICALE Istituto Comprensivo Nievo San Donà AS 2015-2016. Classe prima CURRICOLO STRUMENTO MUSICALE Istituto Comprensivo Nievo San Donà AS 2015-2016 Classe prima Conosce le parti costitutive del proprio strumento e del suo funzionamento. Conosce i parametri fondamentali del

Dettagli

CORSO PRE-ACCADEMICO

CORSO PRE-ACCADEMICO CORSO PRE-ACCADEMICO Strumenti a percussione Indirizzo classico Periodo di base (1 annualità) 1 anno Conoscenza degli strumenti a percussione suddivisi per categorie (suono determinato, suono indeterminato).

Dettagli

Relazione Seminario Percussioni Training D 2017

Relazione Seminario Percussioni Training D 2017 Relazione Seminario Percussioni Training D 2017 I ritmi planetari Il ritmo di Marte: è un ritmo incalzante, si esegue con una sequenza di colpi forti al centro dello djambè, dati con il palmo della mano.

Dettagli

Reno Brandoni. come Suonare la chitarra. fingerpicking. da autodidatti e senza conoscere la musica

Reno Brandoni. come Suonare la chitarra. fingerpicking. da autodidatti e senza conoscere la musica Reno Brandoni come Suonare la chitarra fingerpicking da autodidatti e senza conoscere la musica INDICE Sull autore... 4 Il fingerpicking... 5 Le Basi... 6 Le posizioni... 6 Come tenere la chitarra... 6

Dettagli

BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ

BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ L offerta formativa del Conservatorio Vivaldi prevede due tipologie di Corsi di Studio: PROGRAMMI DEI CORSI DEI LIVELLI PREACCADEMICO E ACCADEMICI BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ - Corsi Preaccademici articolati

Dettagli

in un istante Franco Concina

in un istante Franco Concina TASTIERISTA in un istante Franco Concina Foto in copertina: learchitecto - Fotolia.com koya979 - Fotolia.com 2010, 2015 Volontè & Co. s.r.l. - Milano Tutti i diritti sono riservati Prefazione Vuoi suonare

Dettagli

Fondamenti di tecnica del contrabbasso

Fondamenti di tecnica del contrabbasso Fondamenti di tecnica del contrabbasso Michael Barry Wolf Fondamenti di tecnica del contrabbasso Illustrato dall autore Traduzione di Luca Ballotta In memoria di Nat Gangursky Informazioni bibliografiche

Dettagli

Valido dal 1 Settembre 2016

Valido dal 1 Settembre 2016 Valido dal 1 Settembre 2016 Alessandro Canini Jacopo Coretti Pasquale Angelini Matteo Santi Massimiliano Agati Gianluca Garsia X-Drum Pro-Stage II È l'unica serie che realizza il sogno dei batteristi permettendogli

Dettagli

Piano di Studi e Programma del Corso Base di Chitarra Moderna e Chitarra Jazz

Piano di Studi e Programma del Corso Base di Chitarra Moderna e Chitarra Jazz Accademia On-line di: Musica, Arte Visiva, Danza, Spettacolo e Lingue. E-mail info@soundmusicacademy.com Nicolamenna1980@yahoo.it Tel +393494107923 Piano di Studi e Programma del Corso Base di Chitarra

Dettagli

RHYTHMS OF THE WORLD By STOMP, 2002

RHYTHMS OF THE WORLD By STOMP, 2002 RHYTHMS OF THE WORLD By STOMP, 2002 82 minuti TRAMA Gli Stomp, straordinario gruppo di percussionisti angloamericani, ci accompagnano con questo video da loro curato in un viaggio musicale intorno al mondo,

Dettagli

BODY PERCUSSION. Percuotendo le cosce esso si esplica in un esercizio molto semplice che definiamo il lancio del suono

BODY PERCUSSION. Percuotendo le cosce esso si esplica in un esercizio molto semplice che definiamo il lancio del suono BODY PERCUSSION Body Percussion o Percussione del corpo è una particolare forma di espressione sonoro-musicale che utilizza le proprietà timbriche del corpo per eseguire un pattern sonoro musicale. Il

Dettagli

Arpeggi (triadi, tetradi, rivolti accordali di difficoltà progressiva). Studi ritmici sugli stili moderni e le tecniche tastieristiche.

Arpeggi (triadi, tetradi, rivolti accordali di difficoltà progressiva). Studi ritmici sugli stili moderni e le tecniche tastieristiche. Settore artistico-disciplinare TASTIERE ELETTRONICHE (COMJ/10) Disciplina PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI 1 Per il corso di diploma accademico di I livello in Pianoforte e Tastiere per popular music Programma

Dettagli

SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE FONDAZIONE ONLUS iscritta al n 6 del Registro Regionale delle Persone Giuridiche Private

SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE FONDAZIONE ONLUS iscritta al n 6 del Registro Regionale delle Persone Giuridiche Private Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE STRUMENTI A PERCUSSIONE CODICE SETTORE ARTISTICO-DISCIPLINARE CODI/22 - STRUMENTI A PERCUSSIONE Campo disciplinare : PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI I ANNUALITA

Dettagli

FONDAMENTI DI BATTERIA

FONDAMENTI DI BATTERIA MATTEO CAMMISA FONDAMENTI DI BATTERIA (APPENDICE) COME INTERPRETARE E VARIARE GLI ESERCIZI DEL METODO CONTENUTO INTRODUZIONE pag. 3 SOLFEGGIO: Lettura con ostinato pag. 5 1. Ostinato 2. Leggere con gli

Dettagli

BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ

BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ Conservatorio "Antonio Vivaldi" Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale Via Parma 1, Alessandria Tel 0131 051500 www.conservatoriovivaldi.it L offerta formativa del Conservatorio Vivaldi prevede

Dettagli

Programma di batteria in 15 lezioni John Tagliabue. Lezioni. Argomento Obiettivo Consegna

Programma di batteria in 15 lezioni John Tagliabue. Lezioni. Argomento Obiettivo Consegna Programma di batteria in 15 lezioni John Tagliabue Lezioni 1 Argomento Obiettivo Consegna (A) Introduzione allo strumento: nomenclatura, cenni di acustica e note storiche. (B) Impostazione del corpo e

Dettagli

Corso di Base SCUOLA DI STRUMENTI A PERCUSSIONE

Corso di Base SCUOLA DI STRUMENTI A PERCUSSIONE Corso di Base SCUOLA DI STRUMENTI A PERCUSSIONE AMMISSIONE AL CORSO BASE a) Per i candidati stranieri: verifica della conoscenza della lingua italiana (la prova può svolgersi anche contestualmente a quelle

Dettagli

Programmazione Liceo Musicale del corso di Strumenti a Percussione - 1 Biennio. LINEE GENERALI E COMPETENZE

Programmazione Liceo Musicale del corso di Strumenti a Percussione - 1 Biennio. LINEE GENERALI E COMPETENZE Istituto Omnicomprensivo A.Musco Catania A.S. 2015/2016 Materia: Strumenti a Percussione Insegnante: Prof. Rosario Gioeni Programmazione Liceo Musicale del corso di Strumenti a Percussione - 1 Biennio.

Dettagli

Mantenere la posizione di seduta eretta e stabilizzata

Mantenere la posizione di seduta eretta e stabilizzata Mostra rigidità posturale e limitata coordinazione seppure in semplici passaggi Mostra difficoltà posturale e difficoltà di coordinazione seppure in semplici Passaggi Mantiene correttamente la postura

Dettagli

Edizione italiana 2015 Volontè & Co S.r.l. - Milano Tutti i diritti riservati

Edizione italiana 2015 Volontè & Co S.r.l. - Milano Tutti i diritti riservati 1981, 2005 by Theodore Presser Co., King of Prussia, PA Edizione italiana 2015 Volontè & Co S.r.l. - Milano Tutti i diritti riservati alla mia famiglia con amore Contenuti Prefazione alla Quinta Edizione...

Dettagli

INDICE INDICE... 5 INTRODUZIONE...7 LO STRUMENTO...9

INDICE INDICE... 5 INTRODUZIONE...7 LO STRUMENTO...9 INDIE INDIE... 5 INTRODUZIONE...7 LO STRUMENTO...9 Taglie dello strumento...10 Anatomia...11 Accordatura...12 Metodi di accordatura...13 Posizioni delle mani... 14 Prima di iniziare...16 Tavola degli accordi...18

Dettagli

Classificazione degli strumenti

Classificazione degli strumenti Classificazione degli strumenti Introduzione Strumenti a corda Strumenti ad aria Strumenti a percussione Strumenti elettronici Classificazione degli strumenti Tutti i suoni vengono generati da una vibrazione.

Dettagli

Esercizi dal 45 al brani

Esercizi dal 45 al brani Ferdinand Beyer Scuola preparatoria allo studio del pianoforte op. 101 Esercizi dal 45 al 50 + 4 brani Esercizio n. 45 a mani unite - (pag. 38) Moderato in Do maggiore. Estensione Do/Sol per entrambe le

Dettagli

OBIETTIVI MINIMI da raggiungere per strumento II Esecuzione e interpretazione PERCUSSIONI

OBIETTIVI MINIMI da raggiungere per strumento II Esecuzione e interpretazione PERCUSSIONI OBIETTIVI MINIMI da raggiungere per strumento II Esecuzione e interpretazione PERCUSSIONI Classe prima 1. Conoscere le caratteristiche tecniche dello strumento (dimensioni, fusto, pelle battente e risonante,

Dettagli

Gavino Loche. Contemporary FingerpiCking guitar

Gavino Loche. Contemporary FingerpiCking guitar Gavino Loche Contemporary FingerpiCking guitar INDICE Introduzione... 5 Capitolo 1 Mappatura delle percussioni sulla chitarra... 7 Bass Drum... 8 Snare... 10 Tom... 12 Scratch... 14 Capitolo 2 Percussioni...

Dettagli

contenuti del percorso

contenuti del percorso contenuti del percorso INDICE DEI CONTENUTi rockpop code Modulo 0 - come seguire il percorso Ho voluto creare un video per spiegar2 come seguire tu4o il percorso RockPop Code, in modo tale da semplificar2

Dettagli

LA TASTIERA DEL CLAVICEMBA LO

LA TASTIERA DEL CLAVICEMBA LO IL CLAVICEMBALO 1 IL CLAVICEMBALO 2 Nel clavicembalo i tasti diatonici (corrispondono alle note naturali della tonalità di do maggiore ) sono neri e quelli cromatici (corrispondono alle note alterate della

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CAMPOMARINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO AD INDIRIZZO MUSICALE C.A. CARRIERO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CAMPOMARINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO AD INDIRIZZO MUSICALE C.A. CARRIERO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CAMPOMARINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO AD INDIRIZZO MUSICALE C.A. CARRIERO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE A.S. 2018/2019 DISCIPLINA: PIANOFORTE DOCENTE: PROF.ssa

Dettagli

CORSO PREACCADEMICO DI BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ

CORSO PREACCADEMICO DI BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ ISTITUZIONE COMUNALE PROGETTO MUSICA Sandro Verzari di Ronciglione Scuola Musicale Comunale Domenico Altissimi CORSO PREACCADEMICO DI BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ DURATA DEL CORSO: 1 LIVELLO: 2 anni 2 LIVELLO:

Dettagli

Fa musica. Progetto didattico

Fa musica. Progetto didattico Fa musica Progetto didattico Anno scolastico 2016/2017 Fa' musica L educazione musicale può essere considerata un vero e proprio strumento educativo che consente di intervenire in diversi ambiti della

Dettagli

COMPETENZE DISCIPLINARI PER LA CLASSE DI PERCUSSIONI

COMPETENZE DISCIPLINARI PER LA CLASSE DI PERCUSSIONI COMPETENZE DISCIPLINARI PER LA CLASSE DI PERCUSSIONI COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÁ TAMBURO Esecuzione dei primi rudimenti del tamburo (colpi singoli, colpi doppi, flam, rullo misurato, rullo pressato)

Dettagli

LICEO MUSICALE MARGHERITA DI SAVOIA - NAPOLI ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE PERCUSSIONI 1 STRUMENTO. PROGRAMMA 1 ANNO e integrativo al 2 anno

LICEO MUSICALE MARGHERITA DI SAVOIA - NAPOLI ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE PERCUSSIONI 1 STRUMENTO. PROGRAMMA 1 ANNO e integrativo al 2 anno LICEO MUSICALE MARGHERITA DI SAVOIA - NAPOLI ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE PERCUSSIONI 1 STRUMENTO PROGRAMMA 1 ANNO e integrativo al 2 anno TAMBURO Postura ed impostazione sullo strumento; Impugnatura delle

Dettagli

Giorgio Buttazzo. Cos'è il Jazz?

Giorgio Buttazzo. Cos'è il Jazz? Giorgio Buttazzo Cos'è il Jazz? Definire il Jazz non è facile, in quanto fin dalle sue origini, intorno al 1910, ha subìto diverse influenze da parte di altri stili musicali, quali il blues la musica latina

Dettagli

Si posiziona autonomamente in maniera tonica e stabile riuscendo a correggere i principali errori di postura Tiene e mantiene in

Si posiziona autonomamente in maniera tonica e stabile riuscendo a correggere i principali errori di postura Tiene e mantiene in Assetto Psicofisico POSTURA TENUTA RESPIRAZIONE COORDINAZIONE Si posiziona in maniera tonica e stabile Tiene e mantiene in posizione lo strumento Produce un suono franco e stabile Inizia a posizionare

Dettagli

Attrezzatura Quantità Riferimento Cavigliera 2 Riferimento N 1 Piattelli 2 Riferimento N 2. Paese dei campanelli 2 Riferimento N 3

Attrezzatura Quantità Riferimento Cavigliera 2 Riferimento N 1 Piattelli 2 Riferimento N 2. Paese dei campanelli 2 Riferimento N 3 Allegato A/03 - Strumenti musicali Nella tabella seguente è riportato l elenco delle attrezzature da acquistare in attuazione del progetto PON FESR codice B-1.C-FESR06_POR_CAMPANIA-2011-451 - Lotto 03

Dettagli

Enrico Strobino IL CORO DELLE INCUDINI

Enrico Strobino IL CORO DELLE INCUDINI Enrico Strobino IL CORO DELLE INCUDINI Il progetto che segue consiste in un attività di musica d insieme in cui un brano ritmico può essere orchestrato in vari modi, scegliendo l organico in base a un

Dettagli

Le caratteristiche del SUONO 1 / 22

Le caratteristiche del SUONO 1 / 22 Le caratteristiche del SUONO 1 / 22 Nella vita di ogni giorno siamo continuamente circondati da SUONI e da RUMORI. Ma di che cosa si tratta concretamente? Sia i suoni che i rumori sono EVENTI SONORI ossia

Dettagli

Scheda INFO CORSO. Introduzione al Blues, cenni storici e personaggi. Strutture e principali ritmiche. Accordature aperte e tecnica Slide.

Scheda INFO CORSO. Introduzione al Blues, cenni storici e personaggi. Strutture e principali ritmiche. Accordature aperte e tecnica Slide. NOMI INSEGNANTI ORARI Corso di chitarra Blues Charley Deanesi Introduzione al Blues, cenni storici e personaggi. Strutture e principali ritmiche. Accordature aperte e tecnica Slide. 14/30 anni min 5, max

Dettagli

Esercizi "Cambio Accordi Intensive Training" - David Carelse

Esercizi Cambio Accordi Intensive Training - David Carelse 1 2 Esercizi Ciao, questo è l'eserciziario. L'eserciziario ti serve per mettere in pratica quello che vedi e scopri nelle video lezioni per acquisire tutte le abilità necessarie. Infatti, come per qualsiasi

Dettagli

MATTEO&CAMMISA& & & & & FONDAMENTI& DI&BATTERIA& & & & & & & & & & & & & & & & & &

MATTEO&CAMMISA& & & & & FONDAMENTI& DI&BATTERIA& & & & & & & & & & & & & & & & & & MATTEOCAMMISA FONDAMENTI DIBATTERIA FONDAMENTIDIBATTERIA DI MATTEOCAMMISA Compendiodiritmi,eserciziestudiperilcorsocompletodi batteriamoderna. 1 INDICE Comeutilizzareilmetodo... 6 Teoriamusicale... 8 Legenda...

Dettagli

Il fingerstyle VIDEO. Il tocco appoggiato L E Z I O N

Il fingerstyle VIDEO. Il tocco appoggiato L E Z I O N L E Z E2 I 2 O N In questa lezione imparerai a: Utilizzare il tocco appoggiato ed il tocco volante Sviluppare l indipendenza delle dita della mano destra Accompagnare con la tecnica del fingerstyle Gestire

Dettagli

Tecnica e Grooves BASSO ELETTRICO. Massimo Moriconi

Tecnica e Grooves BASSO ELETTRICO. Massimo Moriconi Tecnica e Grooves BASSO ELETTRICO Massimo Moriconi Quando pensi di essere un figo con lo strumento, che nessuno possa insegnarti niente, che per fare musica basti saper riprodurre perfettamente i giri

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE... 4 SIMBOLI GRAFICI... 5 ESERCIZI PREPARATORI PER RULLANTE... 6 ESERCIZI PREPARATORI PER CHARLESTON E RULLANTE...

INDICE INTRODUZIONE... 4 SIMBOLI GRAFICI... 5 ESERCIZI PREPARATORI PER RULLANTE... 6 ESERCIZI PREPARATORI PER CHARLESTON E RULLANTE... Roberto Tiberti INICE INTROUZIONE... 4 IMBOLI GRAFICI... 5 EERCIZI PREPARATORI PER RULLANTE... 6 EERCIZI PREPARATORI PER CHARLETON E RULLANTE...10 EERCIZI PREPARATORI PER CAA E CHARLETON...15 EERCIZI I

Dettagli

Sezione BABY & TEENAGERS Docente: Antonella Ascone Durata: TRIENNALE. Programma del corso

Sezione BABY & TEENAGERS Docente: Antonella Ascone Durata: TRIENNALE. Programma del corso Sezione BABY & TEENAGERS Docente: Antonella Ascone Durata: TRIENNALE Programma del corso PREMESSA La scuola di chitarra, a cura dell insegnante Antonella Ascone, è accessibile ai bambini che hanno compiuto

Dettagli

Programma di chitarra elettrica e acustica Pop, Rock, Funky, Blues, Jazz 1 anno (programma comune) -La Chitarra: componentistica e caratteristiche

Programma di chitarra elettrica e acustica Pop, Rock, Funky, Blues, Jazz 1 anno (programma comune) -La Chitarra: componentistica e caratteristiche 1 anno (programma comune) -La Chitarra: componentistica e caratteristiche -Postura, impostazione -Nomenclatura internazionale delle note -Accordatura -Esercizi di tecnica base, coordinazione mano destra

Dettagli

EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA

EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA 1 VOCE, SUONO E RITMO 1. Conoscere le caratteristiche del suono 2. Sviluppare le capacità di canto in coro 3. Sviluppare la capacità di produrre

Dettagli

Il marchio HITMAN rappresenta una nuova linea di DRUM Kit. http://www.2ldistribuzioni.com https://www.facebook.com/hitmandrum/ Drum1 Il Drum1 è un kit compatto all inclusive per bambini o percussionisti

Dettagli

SEMIOGRAFIA MUSICALE. Le percussioni

SEMIOGRAFIA MUSICALE. Le percussioni SEMIOGRAFIA MUSICALE Le percussioni Le percussioni: introduzione In passato le percussioni avevano un ruolo marginale e limitato ad un esiguo numero di strumenti. Oggi le percussioni ricoprono un ruolo

Dettagli

Gli strumenti musicali

Gli strumenti musicali Ausilioteca del Comune di Firenze - Piattaforma didattica "Facilefacile" - www.ausiliotecafirenze.org/facilefacile Gli strumenti musicali 1. La chitarra La chitarra è uno strumento musicale con 6 corde,

Dettagli

Celestion. Nessuno conosce gli altoparlanti meglio di Celestion: li costruisce da più di 80 anni

Celestion. Nessuno conosce gli altoparlanti meglio di Celestion: li costruisce da più di 80 anni Celestion Nessuno conosce gli altoparlanti meglio di Celestion: li costruisce da più di 80 anni Circa 50 anni fa ha progettato il primo altoparlante per chitarra. Da allora Celestion è lo standard per

Dettagli

Ritmo-Corpo-Relazione

Ritmo-Corpo-Relazione Ritmo-Corpo-Relazione WORKSHOP CONDOTTO DA STEFANO BARONI www.stefanobaroni.org 1 I SUONI DEL CORPO: Esercizio di esplorazione dei suoni del corpo per imitazione diretta conduttore/gruppo ESERCIZIO DI

Dettagli

Formati Audio Parte 2

Formati Audio Parte 2 Formati Audio Parte 2 Prof. Filippo Milotta milotta@dmi.unict.it MIDI (1983) MIDI: Musical Instrument Digital Interface Protocollo standard per la comunicazione tra dispositivi hardware Oggi si orienta

Dettagli

Programma Modern Keyboard Institute a cura di Ivano Borgazzi

Programma Modern Keyboard Institute a cura di Ivano Borgazzi Programma Modern Keyboard Institute a cura di Ivano Borgazzi I LIVELLO BASE Totale Crediti 90 scale maggiori, scale minori naturali,scale pentatoniche maggiori e minori 10 triadi e rivolti, accordi di

Dettagli

INDICE SUONARE LI ACCORDI (I GIRI ARMONICI)

INDICE SUONARE LI ACCORDI (I GIRI ARMONICI) INDICE G GIRO ARMONICO DI DO... 12 GIRO ARMONICO DI DO b... 40 GIRO ARMONICO DI DO#... 26 GIRO ARMONICO DI FA... 28 GIRO ARMONICO DI FA#... 24 GIRO ARMONICO DI LA... 18 GIRO ARMONICO DI LA b... 34 GIRO

Dettagli

Andrea Leprotti. Capire la musica senza dover suonare uno strumento. Con prefazione di Loretta Martinez

Andrea Leprotti. Capire la musica senza dover suonare uno strumento. Con prefazione di Loretta Martinez Andrea Leprotti Capire la musica senza dover suonare uno strumento Con prefazione di Loretta Martinez Ear training per cantanti Andrea Leprotti RE 10251 ISBN 978-88-7665-659-0 Copertina: Progetto grafico

Dettagli

PARTE PRIMA: APPROCCIO AI FONDAMENTI BASILARI DELLA MUSICA ED ALLO STRUMENTO

PARTE PRIMA: APPROCCIO AI FONDAMENTI BASILARI DELLA MUSICA ED ALLO STRUMENTO PROGRAMMA DI BASSO PARTE PRIMA: APPROCCIO AI FONDAMENTI BASILARI DELLA MUSICA ED ALLO STRUMENTO Concetti basilari di teoria musicale Note naturali ed alterazioni, conoscenza della scala naturale di do.

Dettagli

Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE dipartimento jazz

Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE dipartimento jazz Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE dipartimento jazz CODICE SETTORE ARTISTICO-DISCIPLINARE COMJ/11 BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ Campo disciplinare: PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI (batteria e percussioni

Dettagli

L alunno esplora, discrimina ed elabora eventi sonori, dal punto di vista qualitativo spaziale e in riferimento alla loro fonte.

L alunno esplora, discrimina ed elabora eventi sonori, dal punto di vista qualitativo spaziale e in riferimento alla loro fonte. CURRICOLO DI MUSICA SCUOLA PRIMARIA - CLASSE I COMPETENZE CHIAVE TRAGUARDI OBIETTIVI DI Consapevolezza ed espressione culturale - L alunno esplora, discrimina ed elabora eventi sonori, dal punto di vista

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "A. TOSCANINI" - CHIARI (BS)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. TOSCANINI - CHIARI (BS) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "A. TOSCANINI" - CHIARI (BS) 25032 Chiari Via Roccafranca, 7B CURRICULUM DI VIOLINO TRAGUARDI DI COMPETENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI CONOSCENZA DI ABILITA TECNICO

Dettagli

ARMONICHE DIATONICHE A 10 FORI B

ARMONICHE DIATONICHE A 10 FORI B dal 1917, la qualità delle armoniche Tombo, prodotte secondo la grandiosa tradizione artigianale giapponese, è apprezzata dai musicisti di tutto il mondo. 1210 FOLK BLUES MKII ARMONICHE DIATONICHE A 10

Dettagli

DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO : SCHEMA ANALISI DISCIPLINA - MUSICA

DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO : SCHEMA ANALISI DISCIPLINA - MUSICA DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO : SCHEMA ANALISI DISCIPLINA - MUSICA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA- Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006). CONSAPEVOLEZZA

Dettagli

Negli esercizi indicherò la corda da utilizzare attraverso il numero romano sopra la nota: I = SOL II = RE III = LA IV = MI

Negli esercizi indicherò la corda da utilizzare attraverso il numero romano sopra la nota: I = SOL II = RE III = LA IV = MI INDICE Crediti... 4 Prefazione... 5 Le basi...7 Glossario teorico... 8 Primi Bassi... 11 Uso delle ottave... 15 Uso delle quinte... 17 Triadi maggiori... 22 Triadi minori... 24 Uso delle triadi... 26 Triadi

Dettagli

INDIRIZZO CLASSICO DI DURATA TRIENNALE

INDIRIZZO CLASSICO DI DURATA TRIENNALE SCUO DI CHITARRA INDIRIZZO CSSICO DI DURATA TRIENNALE PMESSA La scuola di chitarra, a cura dell insegnante Antonella Ascone, è accessibile ai bambini che hanno compiuto 7 anni e agli adulti senza limiti

Dettagli

PROGETTO «MUSICA A COLORI»

PROGETTO «MUSICA A COLORI» PROGETTO «MUSICA A COLORI» ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Scuola dell infanzia Plesso La Gioiosa PRESENTAZIONE L idea di avvicinare i bambini all ascolto musicale nasce dalla consapevolezza che essi sono troppo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Tommaso Castiglioni Esecuzione e interpretazione per strumenti a percussione

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Tommaso Castiglioni Esecuzione e interpretazione per strumenti a percussione Modello A2 Istituto d Istruzione Superiore Polo-Liceo Artistico - VEIS02400C Venezia Liceo Artistico, Liceo Classico e Musicale Dorsoduro, 1073 30123 Venezia tel. 0415225252, fax 041 2414154 PROGRAMMAZIONE

Dettagli

FORMAZIONE MUSICALE DI BASE. Anno Scolastico

FORMAZIONE MUSICALE DI BASE. Anno Scolastico FORMAZIONE MUSICALE DI BASE Anno Scolastico 2011-2012 PERIODI I, II, III Corso: sassofono Docente: prof. Guido Bombardieri totale lezioni: 27 durata lezione: 60 programmi di studio e d esame SCUOLA DI

Dettagli

Il flauto dolce. Corpo

Il flauto dolce. Corpo Il flauto dolce Gli obiettivi del nostro lavoro Conoscere il flauto dolce. Capire come funziona e come si utilizza. Imparare le posizioni delle note sullo strumento. Utilizzarlo per eseguire semplici brani

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO CHITARRA MODERNA

PROGRAMMA DIDATTICO CHITARRA MODERNA PROGRAMMA DIDATTICO CHITARRA MODERNA PRIMO CORSO *Sono ammessi alla frequenza del corso tutti gli allievi principianti assoluti di età non inferiore agli 8 anni. Organologia della Chitarra Moderna e studio

Dettagli

Curricolo disciplinare MUSICA CLASSE PRIMA

Curricolo disciplinare MUSICA CLASSE PRIMA COMPETENZA CHIAVE Disciplina Classe Prima A \ B \ C Fonte Grande - Ortona Competenze specifiche di base (Tratte dalle competenze culturali) Abilità Curricolo disciplinare MUSICA CLASSE PRIMA Comunicazione

Dettagli

TRAGUARDI ABILITA CONOSCENZE DISPOSIZIONI PROCESSI METACOGNITIVI. Varie tipologie di fonti sonore

TRAGUARDI ABILITA CONOSCENZE DISPOSIZIONI PROCESSI METACOGNITIVI. Varie tipologie di fonti sonore GRIGLIA DI PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE DISCIPLINA MUSICA : : COMPETENZE CHIAVE CORRELATE : COMUNICARE, ACQUISIRE ED INTERPRETARE, COLLABORARE E PARTECIPARE, IMPARARE AD IMPARARE TRAGUARDI ABILITA CONOSCENZE

Dettagli

La Scuola di Musica è sorta presso la Parrocchia San Bernardino da Siena

La Scuola di Musica è sorta presso la Parrocchia San Bernardino da Siena La Scuola di Musica è sorta presso la Parrocchia San Bernardino da Siena nel 1983 e divenuta Associazione Musicale DO RE MI nel 2005 il suo scopo è di diffondere la conoscenza della musica e l impegno

Dettagli

Gli strumenti musicali

Gli strumenti musicali Gli strumenti musicali Unità didattica di Educazione Musicale classi prime Gli obiettivi del nostro lavoro Conoscere i principi di funzionamento degli strumenti musicali. Imparare a classificarli. Riconoscere

Dettagli

La chitarra è indubbiamente uno degli strumenti più diffusi e amati in tutto il mondo.

La chitarra è indubbiamente uno degli strumenti più diffusi e amati in tutto il mondo. La chitarra è indubbiamente uno degli strumenti più diffusi e amati in tutto il mondo. Fa parte della famiglia dei Cordofoni e, in particolare, degli strumenti a corde pizzicate poiché il suo caratteristico

Dettagli

COMPITI 1A. Per martedì 17 Novembre (vedi settimana precedente)

COMPITI 1A. Per martedì 17 Novembre (vedi settimana precedente) COMPITI 1A MARTEDÌ - PRATICA Per martedì 24 Novembre Studiare la posizione della nuova nota DO esercizi pag. 55 n. 9-10 Studiare il brano in fotocopia Piva (leggere la propria parte e quella delle percussioni)

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA DI CAMPAGNOLA Anno Scolastico

SCUOLA PRIMARIA DI CAMPAGNOLA Anno Scolastico SCUOLA PRIMARIA DI CAMPAGNOLA ATTIVITA : RITMI CON CORPO E STRUMENTI; VOCALITA E CORO; GIOCHI MUSICALI; ASCOLTI ATTIVI; DANZE; PRATICA STRUMENTALE MATERIALI USATI: FLAUTI, TAMBURELLI, CEMBALI, TRIANGOLI,

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - classe prima STRUMENTO MUSICALE:

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - classe prima STRUMENTO MUSICALE: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - classe prima VIOLINO DEL VIOLINO E Eseguire in stile e con grammatica musicale corretta un facile brano musicale al violino Riconoscere i parametri del suono: timbro,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ERODOTO CURRICOLO DI CLASSE Anno Scolastico 2015/ 2016 CLASSE 2ª Sez. A MUSICA

ISTITUTO COMPRENSIVO ERODOTO CURRICOLO DI CLASSE Anno Scolastico 2015/ 2016 CLASSE 2ª Sez. A MUSICA ISTITUTO COMPRENSIVO ERODOTO CURRICOLO DI CLASSE Anno Scolastico 2015/ 2016 CLASSE 2ª Sez. A MUSICA SITUAZIONE DELLA CLASSE COMPOSIZIONE Alunni Maschi Femmine Ripetenti Diversamente abili Altre culture

Dettagli

Corso Chitarra Principianti

Corso Chitarra Principianti Corso Chitarra Principianti 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Corso Chitarra Principianti Il sito per i chitarristi non professionisti, per quei chitarristi che amano suonare la chitarra in compagnia di amici. Potete

Dettagli

Libri gioco. Libri gioco. Libri sonori Libri gioco Libri pop-up 22

Libri gioco. Libri gioco. Libri sonori Libri gioco Libri pop-up 22 Libri sonori 16-19 20-21 Libri pop-up 22 15 Libri sonori Da guardare e ascoltare. Grazie ai pulsanti sonori i più piccini potranno ascoltare i versi degli animali e i rumori che accompagnano le storie,

Dettagli

CURRICOLO DI MUSICA I.C. TRICHIANA E LIMANA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI PRIMA E SECONDA A.S. 2013/2014

CURRICOLO DI MUSICA I.C. TRICHIANA E LIMANA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI PRIMA E SECONDA A.S. 2013/2014 PROF. FLAVIO PANDANTE PROF. GRAZIANO TORRI CURRICOLO DI MUSICA I.C. TRICHIANA E LIMANA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI PRIMA E SECONDA A.S. 2013/2014 OBIETTIVI FORMATIVI PRATICA STRUMENTALE O.G.

Dettagli

GLI STRUMENTI MUSICALI

GLI STRUMENTI MUSICALI GLI STRUMENTI MUSICALI STRUMENTO MUSICALE È OGNI OGGETTO CHE VIENE INTENZIONALMENTE USATO PER PRODURRE SUONI E FARE MUSICA LA SCIENZA CHE STUDIA GLI STRUMENTI MUSICALI È L ORGANOLOGIA Essa si occupa :

Dettagli

Prologo... 3 PARTE I LA DINAMICA. Il problema dinamico nell esecuzione pianistica

Prologo... 3 PARTE I LA DINAMICA. Il problema dinamico nell esecuzione pianistica Indice Prologo.................................................... 3 PARTE I LA DINAMICA Capitolo I. Il problema dinamico nell esecuzione pianistica I. Il Gravecembalo con il piano e forte.........................

Dettagli

Voci bianche in BIANCO e NERO

Voci bianche in BIANCO e NERO Associazione Culturale Musicale SIBELIUS LABORATORIO DI MUSICA-CORO VOCI BIANCHE PIANOFORTE-CANTO Voci bianche in BIANCO e NERO Indice Introduzione Capitolo I Verso il bambino Capitolo II L educazione

Dettagli

Esame di Didattica Speciale. Unità didattica. Il cambio di posizione nel violoncello. dalla I alla IV posizione

Esame di Didattica Speciale. Unità didattica. Il cambio di posizione nel violoncello. dalla I alla IV posizione Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia Biennio di formazione docenti A077 Esame di Didattica Speciale Unità didattica Il cambio di posizione nel violoncello dalla I alla IV posizione Andrea Bellato

Dettagli

SUONI TROMBA SUL FLAUTO

SUONI TROMBA SUL FLAUTO SUONI TROMBA SUL FLAUTO skip_post_thumb Una tecnica particolare, sebbene non molto usata, è quella di creare dei suoni tromba con il flauto. Il termine non è ancora di uso comune ma così sono stati chiamati

Dettagli

Curricolo Verticale Scuola Primaria - Istituto Comprensivo Statale Via Libertà San Donato Milanese (MI) CLASSE PRIMA

Curricolo Verticale Scuola Primaria - Istituto Comprensivo Statale Via Libertà San Donato Milanese (MI) CLASSE PRIMA D C B A CLASSE PRIMA TRAGUARDI per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI di apprendimento CONTENUTI al termine della classe 5 a L ALUNNO ESPLORA, DISCRIMINA ED ELABORA EVENTI SONORI DAL PUNTO DI VISTA

Dettagli

Il flauto dolce. Unità didattica di Educazione Musicale. Classe prima. Corpo

Il flauto dolce. Unità didattica di Educazione Musicale. Classe prima. Corpo Il flauto dolce Unità didattica di Educazione Musicale Classe prima Gli obiettivi del nostro lavoro Conoscere il flauto dolce. Capire come funziona e come si utilizza. Imparare le posizioni delle note

Dettagli