CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA"

Transcript

1 Atti Consiliari - XIV Legislatura - Documenti - Progetti di legge e relazioni DISEGNO DI LEGGE N. 333/A presentato dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore regionale della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio LA SPISA il 18 novembre 211 Bilancio di previsione per l'anno 212 e bilancio pluriennale per gli anni ****************

2 Atti Consiliari 2 Consiglio regionale della Sardegna TESTO DEL PROPONENTE TESTO DELLA COMMISSIONE STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA Art Sono autorizzati l'accertamento, la riscossione e il versamento delle entrate dovute alla Regione per l'anno 212, dal 1 gennaio al 31 dicembre, secondo lo stato di previsione dell'entrata annesso alla presente legge. Art. 1 (identico) Art L'Assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio è autorizzato, ove occorra, a disporre, con propri decreti, l'istituzione nello stato di previsione dell'entrata di nuovi capitoli nell'ambito delle corrispondenti unità previsionali di base istituite o da istituire col medesimo provvedimento. Art. 2 (identico) Art Ai sensi dell'articolo 34, comma 3, della legge regionale 2 agosto 26, n. 11 (Norme in materia di programmazione, di bilancio e di contabilità della Regione autonoma della Sardegna. Abrogazione delle leggi regionali 7 luglio 1975, n. 27, 5 maggio 1983, n. 11, e 9 giugno 1999, n. 23), il limite alla rinuncia alla riscossione di poste di entrata è fissato nell'importo di euro 15. Art Ai sensi dell'articolo 34, comma 3, della legge regionale 2 agosto 26, n. 11 (Norme in materia di programmazione, di bilancio e di contabilità della Regione autonoma della Sardegna. Abrogazione delle leggi regionali 7 luglio 1975, n. 27, 5 maggio 1983, n. 11, e 9 giugno 1999, n. 23), il limite alla rinuncia alla riscossione di poste di entrata è fissato nell'importo di euro Ai sensi dell'articolo 34, comma 3, della legge regionale n. 11 del

3 Atti Consiliari 3 Consiglio regionale della Sardegna 26, il limite massimo alla rinuncia alla riscossione per i crediti vantati a valere sui fondi di rotazione e assimilati in essere presso gli istituti di credito incaricati della gestione di leggi di incentivazione, è fissato nella misura di euro 2.. Art È approvato in euro in termini di competenza, dal 1 gennaio al 31 dicembre, il totale della spesa della Regione per l'anno 212. Art. 4 (identico) Art Ai sensi dell'articolo 6, comma 12 bis, della legge regionale n. 11 del 26, il limite dell'importo per il mantenimento del residuo passivo è fissato nella misura di euro 1.. Art. 5 (identico) Art Sono autorizzati gli impegni, le liquidazioni e i pagamenti delle spese, per l'anno 212, dal 1 gennaio al 31 dicembre, secondo lo stato di previsione della spesa annesso alla presente legge entro il limite di stanziamento di competenza in conformità a quanto disposto dagli articoli 38, 4 e 41 della legge regionale n. 11 del 26. Art. 6 (identico)

4 Atti Consiliari 4 Consiglio regionale della Sardegna ELENCHI ELENCHI Art. 7 Art Per gli effetti di cui all'articolo 19 della legge regionale n. 11 del 26, sono considerate spese obbligatorie e d'ordine quelle iscritte nell'elenco n. 1 annesso alla presente legge. 2. Ai fini dell'assolvimento degli oneri previsti all'articolo 2, commi 2 bis, 2 ter e 2 quarter, del decreto legge 13 agosto 211, n. 138, convertito con modificazioni nella legge 14 settembre 211, n. 148 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 211, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari), e limitatamente agli impegni assunti anteriormente all'entrata in vigore del medesimo, l'assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio, previa richiesta dell'assessore competente e mediante prelevamento dal fondo di cui al comma 1, provvede all'integrazione delle somme dovute per la maggiorazione dell'iva. (identico) 3. Per gli effetti di cui all'articolo 2 della legge regionale n. 11 del 26, sono considerate spese occorrenti per integrare gli stanziamenti relativi alla restituzione di tributi indebitamente percetti e quelli relativi a stipendi, pensioni ed altri assegni fissi, tassativamente autorizzali e regolati per legge e per integrare la dotazione del fondo speciale per la riassegnazione delle somme perente agli effetti amministrativi (UPB S cap. SC8.45), quelle iscritte nell'elenco n. 2 annesso alla presente legge. 4. Per gli effetti di cui all'articolo 21 della legge regionale n. 11 del 26, sono considerate spese occorrenti per la restituzione di somme avute in deposito o per il pagamento di quote di entrata devolute ad enti ed istituti, o

5 Atti Consiliari 5 Consiglio regionale della Sardegna di somme comunque riscosse per conto di terzi, quelle iscritte nell'elenco n. 3 annesso alla presente legge. 5. Si prescinde dalla deliberazione della Giunta regionale per la riassegnazione delle somme di cui all'articolo 21, comma 2, della legge regionale n. 11 del 26, relative a spese derivanti da obblighi di legge o di contratto, per le spese a destinazione vincolata nonché per le somme erroneamente erogate a terzi non beneficiari. 6. L'applicazione della procedura di cui all'articolo 21, comma 2, della legge regionale n. 11 del 26 é limitata alle somme di importo superiore a euro 5., fatti salvi i casi di cui al comma 2. QUADRO GENERALE RISUNTIVO QUADRO GENERALE RISUNTIVO Art È approvato il quadro generale riassuntivo del bilancio della Regione per l'anno finanziario dal 1 gennaio al 31 dicembre 212. Art. 8 (identico) DISPOSIZIONI PER L'ATTUAZIONE DEL BILANCIO ANNUALE DISPOSIZIONI PER L'ATTUAZIONE DEL BILANCIO ANNUALE Art L'Assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio è autorizzato a iscrivere, con proprio decreto (previa deliberazione della Giunta regionale, adottata su proposta dell'assessore medesimo di concerto con gli Assessori competenti, per le assegnazioni a destinazione non vincolata) in appositi capitoli, istituiti o da istituire, nello stato di previsione della spesa nell'ambito delle corrispondenti unità previsionali di base, istitui- Art. 9 (identico)

6 Atti Consiliari 6 Consiglio regionale della Sardegna te o da istituire, in corrispondenza con le iscrizioni effettuate in conto dei correlativi capitoli dello stato di previsione dell'entrata, istituiti o da istituire, i fondi assegnati con specifica destinazione dalla Regione, dallo Stato, dall'unione europea, da altri enti o soggetti pubblici e/o privati, in applicazione di disposizioni di legge. 2. Con il procedimento di cui al comma 1 si provvede alla reiscrizione delle somme di cui all'articolo 6, comma 12, della legge regionale n. 11 del 26, di cui sia stata accertata l'economia di stanziamento nell'anno 211 con contestuale minore accertamento della relativa entrata. Con la medesima procedura si provvede alla reiscrizione di somme la cui correlativa entrata risulti riscossa o versata, attingendo alle disponibilità del fondo di cui al capitolo SC8.1 (UPB S8.1.1). 3. Con la procedura di cui al comma 1 sono autorizzate: a) l'iscrizione delle quote dei mutui contratti dalla Regione, ivi compresi quelli i cui oneri di ammortamento sono assunti a carico del bilancio dello Stato; b) le variazioni di bilancio necessarie a dare attuazione ai programmi di spesa relativi a fondi assegnati con specifica destinazione dalla Regione e dallo Stato, ai programmi integrati d'area approvati a' termini della legge regionale 26 febbraio 1996, n. 14 (Programmi integrati d'area), a- gli interventi inclusi nella progettazione integrata, nella programmazione negoziata e agli accordi di programma, attingendo, ove occorra, alle disponibilità del fondo di cui al capitolo SC1.628 (UPB S1.3.1), a quelle dei fondo di cui al capitolo SC8.45 (UPB S8.1.4), qualora le somme da utilizzare siano perente, mediante variazioni di bilancio in conto dei residui; c) le variazioni di bilancio necessarie a dare attuazione al disposto di cui all'articolo 6, comma 1, della legge regionale 5 marzo 28, n. 3 (legge finanziaria 28).

7 Atti Consiliari 7 Consiglio regionale della Sardegna Art L'Assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio è autorizzato, con proprio decreto, ad apportare le variazioni di bilancio, in conto competenza e/o in conto residui, necessarie per l'attuazione delle ordinanze emesse dai commissari governativi operanti nella Regione a seguito delle ordinanze del Presidente del Consiglio dei ministri. Art. 1 (identico) Art Ai fini dell'attuazione dei programmi operativi e delle iniziative comunitarie inseriti nella programmazione comunitaria, nel rispetto delle disposizioni contenute nei rispettivi regolamenti comunitari e dei vincoli imposti dall'unione europea, l'assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio è autorizzato ad apportare, con proprio decreto, fermo restando il piano finanziario approvato con decisione della Commissione europea, le necessarie variazioni di bilancio, anche in conto dei residui, o attingendo dal fondo di cui all'articolo 19 della legge regionale n. 11 del 26 per eventuali reiscrizioni di spesa. Art. 11 (identico) Art Al fine del recepimento dei programmi finanziati con il concorso dell'unione europea e delle relative modifiche e sulla base delle autorizzazioni emesse dalla stessa Unione europea, l'assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio è autorizzato a disporre con proprio decreto, da comunicare entro cinque giorni alla competente Commissione consiliare, le necessarie variazioni di bilancio, attingendo, per il cofinanziamento regionale, al fondo di cui all'articolo 25 delle legge regionale n. 11 del Art. 12 (identico)

8 Atti Consiliari 8 Consiglio regionale della Sardegna 26 (UPB S cap. SC8.34). Art Con decreto dell'assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio sono riversate in conto entrate del bilancio della Regione le risorse disponibili in conto residui e non ancora impegnate afferenti a Fondi globali da ripartire e/o a specifici programmi di spesa regionali, statali e comunitari, per essere ripartite o riassegnate, nel rispetto delle finalità obiettivi specifici del Piano regionale di sviluppo, ai corrispondenti capitoli di bilancio. Art. 13 (identico) Art L'Assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio è autorizzato a disporre, con propri decreti, l'adeguamento degli stanziamenti dei capitoli di spesa relativi alla quota capitale e/o interessi delle rate di ammortamento dei mutui contratti dalla Regione, anche mediante variazioni compensative tra gli stessi, ancorché riferiti a unità previsionali di base differenti. Art. 14 (identico) Art Ai fini dell'applicazione delle disposizioni di cui al decreto del Ministero dell'economia e delle finanze del 5 marzo 27, n (Codificazione, modalità e tempi per l'attuazione del SIOPE per le Regioni - articolo 28, comma 5, L. 27 dicembre 22, n. 289 e articolo 1, comma 79, L. 3 dicembre 24, n. 311), l'assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio, con proprio decreto, provvede alle necessarie variazioni di bilancio nel rispetto dello stanziamento autorizzato per unità previsionali di base dalla legge di bilancio e dalle disposizioni di legge. Art. 15 (identico)

9 Atti Consiliari 9 Consiglio regionale della Sardegna Art Al fine di soddisfare le obbligazioni scaturenti da sentenze, liti, arbitrati ed altre tipologie di spesa analoghe, l'assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio provvede, con proprio decreto, mediante l'utilizzo del fondo di cui all'articolo 19 della legge regionale n. 11 del 26 (UPB S cap. SC8.1) ad incrementare i capitoli di spesa relativi, rispettivamente, all'obbligazione principale e agli oneri correlati. Art. 16 (identico) Art Al fine dell'attuazione del comma 3 dell'articolo 31 della legge regionale 13 novembre 1998, n. 31 (Disciplina del personale regionale e dell'organizzazione degli uffici della Regione), l'assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio, con proprio decreto, provvede all'iscrizione delle somme derivanti dai compensi corrisposti da terzi ai dirigenti dell'amministrazione regionale in conto del capitolo SC1.133 (UPB S1.2.1) con contestuale accertamento in conto del capitolo d'entrata EC (UPB E372.4). Art. 17 (identico) Art Al fine dell'attuazione degli articoli 3 e 31 del Contratto collettivo regionale di lavoro per gli anni , il direttore generale dell'assessorato della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio provvede, sulla base della determinazione, emessa su conforme deliberazione della Giunta regionale, del direttore del servizio competente dell'assessorato degli affari generali, personale e riforma della Regione, a ripartire lo stanziamento dei fondi unici di cui ai capitoli SC1.134 e SC1.135 Art. 18 (identico)

10 Atti Consiliari 1 Consiglio regionale della Sardegna (UPB S1.2.1) ai vari fondi per la retribuzione di rendimento e di posizione attribuiti a ciascuna direzione generale. Con decreto dell'assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio, si provvede alle variazioni di bilancio conseguenti all'utilizzo del fondo di cui al capitolo SC1.139 (UPB S1.2.1). Art Ai fini dell'applicazione delle disposizioni contrattuali in materia di fondi di cui agli articoli 3, 31 e 32 del Contratto collettivo regionale di lavoro l'assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio è autorizzato, con proprio decreto, su proposta dell'assessore competente in materia di personale, ad apportare le variazioni di bilancio necessarie per l'utilizzo delle economie di spesa individuate dalle citate disposizioni da destinare ai fondi medesimi. Art. 19 (identico) 2. Ai fini dell'applicazione dell'articolo 57, comma 5, del Contratto collettivo regionale di lavoro del personale con qualifica dirigenziale, e con le stesse modalità indicate al comma 1, sono apportate le variazioni di bilancio necessarie per l'utilizzo delle economie di spesa realizzate in conto delle risorse destinate alla copertura degli oneri assicurativi. Art L'Assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio, con proprio decreto, provvede al trasferimento delle somme relative a compensi, emolumenti, indennità, altre tipologie retributive, ivi comprese le missioni e lo straordinario, oneri riflessi ed IRAP concernenti il personale, per l'attuazione di interventi, progetti e programmi finanziati dalla Regione, dall'unione europea, dallo Stato e da altri enti pubblici o privati. Art. 2 (identico) 2. Con le stesse procedure di cui al comma 1, si provvede al trasfe-

11 Atti Consiliari 11 Consiglio regionale della Sardegna rimento, ai corrispondenti capitoli di bilancio, delle somme anticipate dalla Regione relative alle procedure di attuazione dei programmi operativi regionali e ritenute ammissibili ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 3 ottobre 28, n. 196 (Regolamento di esecuzione del regolamento (CE) n. 183/26 recante disposizioni generali sul fondo europeo di sviluppo regionale, sul fondo sociale europeo e sul fondo di coesione). 3. Con le stesse procedure di cui al comma 1, si provvede, altresì, al trasferimento dai competenti capitoli di spesa in favore del capitolo SC1.184 (UPB S1.2.2) delle somme dovute, quale ritenute, per l'assolvimento degli oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive. Art Ai fini dell'applicazione delle disposizioni di cui all'articolo 8, comma 1, della legge regionale 29 maggio 27, n. 2 (legge finanziaria 27), l'assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio è autorizzato a disporre, con propri decreti, su proposta dell'assessore competente in materia di personale, il trasferimento delle somme iscritte sui capitoli SC1.128 e SC1.129 (UPB S1.2.1), al capitolo SC1.184 (UPB S1.6.1). Art. 21 (identico) Art L'Assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio, con proprio decreto, è autorizzato a iscrivere, con contestuale accertamento, nei capitoli di entrata di cui alle UPB E611.1 e E613.1 le somme relative alle partite di giro sui competenti capitoli di spesa di cui alla UPB S Art. 22 (identico)

12 Atti Consiliari 12 Consiglio regionale della Sardegna Art I trasferimenti dai fondi di cui all'articolo 24 della legge regionale n. 11 del 26, relativi alla revisione dei prezzi contrattuali, possono essere disposti a favore dei vari capitoli di spesa compresi nel titolo II, categoria 1, nonché del capitolo di spesa SC5.61 (UPB S5.1.3). Art. 23 (identico) 2. Nel caso in cui i capitoli di provenienza risultino soppressi, i loro corrispondenti sono reistituiti, ai fini di cui al comma 1, con decreto dell'assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio. 3. Si prescinde dalla deliberazione della Giunta regionale per i trasferimenti sino a euro 26.. Art L'Assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio, su conforme deliberazione della Giunta regionale adottata su proposta dell'assessore medesimo, di concerto con gli Assessori rispettivamente interessati, è autorizzato a disporre, con proprio decreto, l'iscrizione ai competenti capitoli di spesa, in corrispondenza con gli accertamenti effettuati in conto dei capitoli d'entrata EC324.3, EC324.4 (UPB E324.1) ed EC (UPB E362.1) degli importi corrispondenti, o delle minori somme effettivamente occorrenti agli interessi attivi maturati sui conti correnti accesi ai sensi dell'articolo 4, comma 5, della legge regionale 7 gennaio 1975, n. 1 (Norme per la semplificazione delle procedure amministrative e l'acceleramento della spesa), agli interessi attivi maturati sulle somme erogate agli enti locali con vincolo di destinazione specifica ed alle economie realizzate rispetto ai fondi messi a disposizione degli enti stessi, di cui all'articolo 9, comma 3, della legge medesima, al 31 dicembre 211. Art. 24 (identico)

13 Atti Consiliari 13 Consiglio regionale della Sardegna Art L'Assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio, con proprio decreto, è autorizzato ad iscrivere, con contestuale accertamento, in conto del capitolo di entrata EC (UPB E362.9), le somme derivanti dalla vendita delle riproduzioni della Carta tecnica regionale, in conto del capitolo SC (UPB S4.9.6) per essere utilizzate ai fini dell'aggiornamento della Carta medesima e della produzione di materiale cartografico. Art. 25 (identico) Art Ai sensi del comma 3 dell'articolo 35 della legge regionale 11 ottobre 1985, n. 23 (Norme in materia di controllo dell'attività urbanisticoedilizia, di risanamento urbanistico e di sanatoria di insediamenti ed opere abusive, di snellimento ed accelerazione delle procedure espropriative), l'assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio è autorizzato a disporre, con propri decreti, in corrispondenza degli accertamenti effettuati in conto del capitolo di entrata EC (UPB E362.9) l'iscrizione ai capitoli di spesa SC4.2446, SC (UPB S4.9.3) e SC (UPB S4.1.6) delle somme relative ai rimborsi delle anticipazioni concesse a favore dei comuni per la redazione e l'attuazione dei piani di risanamento urbanistico. Art. 26 (identico) Art Ai fini dell'applicazione del decreto ministeriale 3 settembre 1998, n. 37 (Regolamento recante norme concernenti le modalità di prestazione della garanzia finanziaria per il trasporto transfrontaliero di rifiuti), l'assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio è autoriz- Art. 27 (identico)

14 Atti Consiliari 14 Consiglio regionale della Sardegna zato a disporre, con propri decreti, l'iscrizione al capitolo di spesa SC (UPB S4.5.1), delle somme relative alla riscossione delle spese amministrative per le procedure di notifica e di sorveglianza delle spedizioni transfrontaliere, con contestuali accertamenti effettuati in conto del capitolo di entrata EC349.4 (UPB E349.1). Art L'Assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio à autorizzato, con proprio decreto, a iscrivere, con contestuale accertamento, in conto del capitolo di entrata EC (UPB E362.1), le somme derivanti dai rimborsi dovuti in dipendenza di garanzie fideiussorie rilasciate da imprese di assicurazioni e aziende di credito a garanzia dell'esecuzione delle opere di ripristino ambientale ai sensi dell'articolo 19 della legge regionale 7 giugno 1989, n. 3 (Disciplina delle attività di cava), in conto del capitolo SC (UPB S4.6.5) per essere destinate alla realizzazione dei medesimi interventi di recupero ambientale mediante affidamento in delega ai comuni territorialmente competenti. Art. 28 (identico) Art All'utilizzo degli stanziamenti iscritti in conto dei capitoli SC (UPB S4.5.1) e SC (UPB S4.5.2) si provvede previo accertamento delle correlative entrate in conto dei capitoli EC ed EC116.5 (UPB E116.2). Art. 29 (identico) 2. All'utilizzo degli stanziamenti iscritti in conto dei capitoli di spesa SC4.137 (UPB S4.6.5) e SC (UPB S4.9.3) si provvede previo accertamento in conto del capitolo d'entrata EC35.34 (UPB E35.2). 3. Per le finalità previste dall'articolo 167, comma 6, del decreto legi-

15 Atti Consiliari 15 Consiglio regionale della Sardegna slativo 22 gennaio 24, n. 42 (Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 1 della legge 6 luglio 22, n. 137), e successive modificazioni, l'assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio è autorizzato a disporre, con proprio decreto, l'ulteriore iscrizione in conto dei capitoli di spesa SC4.137 (UPB S4.6.5) e SC (UPB S4.9.3), in capo ai rispettivi centri di responsabilità, delle somme provenienti dalle sanzioni erogate a' termini dell'articolo 167, comma 5, del decreto legislativo n. 42 del 24, con contestuale accertamento in conto del capitolo d'entrata EC35.34 (UPB E35.2). Art L'Assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio, con proprio decreto, è autorizzato a disporre l'iscrizione al capitolo di spesa SC (UPB S6.4.15) delle somme relative alla riscossione delle spese di partecipazione alle fiere agro-alimentari con contestuale accertamento in conto del capitolo di entrata EC (UPB E362.1). Art. 3 (identico) 2. Le somme iscritte in conto del capitolo SC (UPB S6.4.15) possono essere utilizzate anche ai fini di eventuali restituzioni di versamenti per la mancata partecipazione alle fiere. Art. 31 L'Assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio, con proprio decreto è autorizzato a iscrivere, con contestuale accertamento, in conto del capitolo di entrata EC (UPB E362.4), le somme derivanti dalla riscossione delle spese di partecipazione alle fiere turistiche in conto del capitolo SC6.23 (UPB S6.2.2) per essere utilizzate anche ai fini di eventuali restituzione di versamenti per la mancata partecipazione alle fiere medesime. Art. 31 (identico)

16 Atti Consiliari 16 Consiglio regionale della Sardegna Art Gli stanziamenti iscritti in conto del capitolo SC8.4 (UPB S8.1.1) possono essere utilizzati, oltre che per i compensi da corrispondere alle imprese esecutrici di opere immobiliari a diretto carico della Regione, per i maggiori oneri dovuti dagli enti delegati dall'assessorato dei lavori pubblici per l'attuazione degli interventi nelle zone interne previsti dalla delibera del CIPE del 3 agosto 1998, relativi all'azione organica Interventi nelle zone interne. Art. 32 (identico) Art L'Assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio, su conforme deliberazione della Giunta regionale, adottata su proposta dell'assessore medesimo di concerto con l'assessore dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale, è autorizzato a disporre, con propri decreti, il trasferimento delle somme iscritte al fondo da ripartire di cui al capitolo SC5.1 (UPB S5.1.1), ai vari capitoli, istituiti o da istituire, nell'ambito delle corrispondenti unità previsionali di base, istituite o da istituire, per l'applicazione della legge 23 dicembre 1978, n. 833 (Istituzione del servizio sanitario nazionale), e successive modifiche ed integrazioni. Art. 33 (identico) 2. Con la stessa procedura è autorizzato il ripristino delle disponibilità occorrenti nel fondo da ripartire di cui al precitato capitolo SC5.1 (UPB S5.1.1), mediante riduzione degli stanziamenti dei vari capitoli di spesa alimentati dal fondo stesso.

17 Atti Consiliari 17 Consiglio regionale della Sardegna BILANCIO PLURIENNALE BILANCIO PLURIENNALE Art È approvato il bilancio pluriennale della Regione per il triennio nel testo allegato alla presente legge. Art. 34 (identico) QUADRO GENERALE RISUNTIVO BILANCIO PLURIENNALE QUADRO GENERALE RISUNTIVO BILANCIO PLURIENNALE Art È approvato il quadro generale riassuntivo del bilancio pluriennale della Regione per il triennio Art. 35 (identico) ENTRATA IN VIGORE ENTRATA IN VIGORE Art La presente legge entra in vigore il giorno della sua pubblicazione sul Bollettino ufficiale della regione autonoma della Sardegna (BUR) con gli effetti finanziari nel rispetto della disposizione prevista dall'articolo 7, comma 3, della legge regionale n. 11 del 26. Art. 36 (identico)

18 18

19 19 QUADRO GENERALE RISUNTIVO DELLE ENTRATE DEL BILANCIO PLURIENNALE NOTA: Gli importi sono indicati in migliaia di euro (1 euro = 1.936,27 lire)

20 QUADRO GENERALE RISUNTIVO DELLE ENTRATE BILANCIO PLURIENNALE 212/214 TITOLO Residui 212 Competenza Competenza Competenza TOTALE COMPETENZE TITOLO - TITOLO - AVANZO DI AMMINISTRAZIONE TOTALE TITOLO TITOLO I - TITOLO I - TRIBUTI PROPRI E COMPARTECIPATI TOTALE TITOLO I TITOLO II - TITOLO II - CONTRIBUTI E TRFERIMENTI DI PARTE CORRENTE DELL'UNIONE EUROPEA, DELLO STATO E DI ALTRI SOGGETTI TOTALE TITOLO II TITOLO III - TITOLO III - ENTRATE EXTRATRIBUTARIE TOTALE TITOLO III TITOLO IV - TITOLO IV - ALIENAZIONI, TRFORMAZIONI DI CAPITALI, RISCOSSIONE DI CREDITI E TRFERIMENTI IN CONTO CAPITALE TOTALE TITOLO IV

21 QUADRO GENERALE RISUNTIVO DELLE ENTRATE BILANCIO PLURIENNALE 212/214 TITOLO Residui 212 Competenza Competenza Competenza TOTALE COMPETENZE TITOLO V - TITOLO V - MUTUI, PRESTITI OD ALTRE OPERAZIONI CREDITIZIE TOTALE TITOLO V TITOLO VI - TITOLO VI - PARTITE DI GIRO TOTALE TITOLO VI TOTALE COMPLESSIVO

22 22

23 23 QUADRO GENERALE RISUNTIVO DELLE SPESE DEL BILANCIO PLURIENNALE NOTA: Gli importi sono indicati in migliaia di euro (1 euro = 1.936,27 lire)

24 QUADRO GENERALE RISUNTIVO DELLE SPESE BILANCIO PLURIENNALE 212/214 TITOLO TOTALE Residui Competenza Competenza Competenza COMPETENZE TOTALE TITOLO TOTALE TITOLO I TOTALE TITOLO II TOTALE TITOLO III TOTALE TITOLO IV TOTALE COMPLESSIVO

25 25 RISUNTO DELLE SPESE PER STRATEGIE E FUNZIONI OBIETTIVO NOTA: Gli importi sono indicati in migliaia di euro (1 euro = 1.936,27 lire)

26 RIEPILOGO PER STRATEGIE E FUNZIONI OBIETTIVO Strategia 1 ISTITUZIONALI - LA RIFORMA DELLA REGIONE: semplificazione ed efficienza FUNZIONI OBIETTIVO Residui 214 TOTALE COMPETENZE 1 Organizzazione Istituzionale Totale Funzione Obiettivo Personale e funzionamento amministrazione regionale Totale Funzione Obiettivo Attività istituzionali Totale Funzione Obiettivo Attività di supporto Totale Funzione Obiettivo Demanio e patrimonio Totale Funzione Obiettivo Sistema delle autonomie locali Totale Funzione Obiettivo TOTALE STRATEGIA

27 RIEPILOGO PER STRATEGIE E FUNZIONI OBIETTIVO Strategia 2 EDUCAZIONE - valorizzare e potenziare i luoghi dell'educazione FUNZIONI OBIETTIVO Residui 214 TOTALE COMPETENZE 1 Politiche a favore dell istruzione Totale Funzione Obiettivo Politiche della formazione Totale Funzione Obiettivo Politiche attive del lavoro Totale Funzione Obiettivo Ricerca scientifica e innovazione tecnologica Totale Funzione Obiettivo TOTALE STRATEGIA

28 RIEPILOGO PER STRATEGIE E FUNZIONI OBIETTIVO Strategia 3 PATRIMONIO CULTURALE: dare forza a una identità viva FUNZIONI OBIETTIVO Residui 214 TOTALE COMPETENZE 1 Patrimonio culturale Totale Funzione Obiettivo Interventi a favore della cultura Totale Funzione Obiettivo TOTALE STRATEGIA

29 RIEPILOGO PER STRATEGIE E FUNZIONI OBIETTIVO Strategia 4 AMBIENTE E TERRITORIO: responsabilità e opportunità FUNZIONI OBIETTIVO Residui 214 TOTALE COMPETENZE 1 Energie rinnovabili e risparmio energetico Totale Funzione Obiettivo Risorse idriche Totale Funzione Obiettivo Difesa del suolo e prevenzione dei rischi naturali Totale Funzione Obiettivo Difesa delle coste Totale Funzione Obiettivo Rifiuti Totale Funzione Obiettivo Tutela e risanamento ambientale Totale Funzione Obiettivo Strumenti di governo per lo sviluppo sostenibile Totale Funzione Obiettivo Patrimonio ambientale e forestale Totale Funzione Obiettivo Paesaggio e politiche di assetto del territorio Totale Funzione Obiettivo Città e sistemi urbani Totale Funzione Obiettivo

30 RIEPILOGO PER STRATEGIE E FUNZIONI OBIETTIVO Strategia 4 AMBIENTE E TERRITORIO: responsabilità e opportunità FUNZIONI OBIETTIVO Residui 11 Aree e sistemi rurali Totale Funzione Obiettivo TOTALE COMPETENZE TOTALE STRATEGIA

31 RIEPILOGO PER STRATEGIE E FUNZIONI OBIETTIVO Strategia 5 SERVIZI ALLA PERSONA: più vicini al bisogno FUNZIONI OBIETTIVO Residui 214 TOTALE COMPETENZE 1 Tutela e difesa della salute umana Totale Funzione Obiettivo Prevenzione e tutela della salute veterinaria Totale Funzione Obiettivo Interventi per lo sviluppo dei servizi e delle attività per l inclusione sociale Totale Funzione Obiettivo Politiche a favore dello sport e del tempo libero Totale Funzione Obiettivo Politiche a favore degli emigrati e degli immigrati Totale Funzione Obiettivo Sicurezza e legalità Totale Funzione Obiettivo TOTALE STRATEGIA

32 RIEPILOGO PER STRATEGIE E FUNZIONI OBIETTIVO Strategia 6 ECONOMIA: il lavoro come intrapresa FUNZIONI OBIETTIVO Residui 214 TOTALE COMPETENZE 1 Apertura internazionale e attrazione di investimenti Totale Funzione Obiettivo Turismo sostenibile Totale Funzione Obiettivo Industria, artigianato, commercio, logistica e servizi Totale Funzione Obiettivo Filiere agro-alimentari Totale Funzione Obiettivo Pesca e acquacoltura Totale Funzione Obiettivo Politiche per l occupazione rivolte alle imprese Totale Funzione Obiettivo TOTALE STRATEGIA

33 RIEPILOGO PER STRATEGIE E FUNZIONI OBIETTIVO Strategia 7 CRESCITA DELLE RETI INTRUTTURALI FUNZIONI OBIETTIVO Residui 214 TOTALE COMPETENZE 1 Rete stradale Totale Funzione Obiettivo Rete ferroviaria e sistemi intermodali Totale Funzione Obiettivo Sistema aeroportuale 4. Totale Funzione Obiettivo Sistema portuale Totale Funzione Obiettivo Mobilità nelle aree urbane Totale Funzione Obiettivo Trasporto pubblico Totale Funzione Obiettivo Reti idriche Totale Funzione Obiettivo Reti ICT Totale Funzione Obiettivo Opere diverse Totale Funzione Obiettivo TOTALE STRATEGIA

34 RIEPILOGO PER STRATEGIE E FUNZIONI OBIETTIVO Strategia 8 SOMME NON ATTRIBUIBILI FUNZIONI OBIETTIVO Residui 214 TOTALE COMPETENZE 1 Attività generali e di gestione finanziaria Totale Funzione Obiettivo Altre Totale Funzione Obiettivo TOTALE STRATEGIA

35 35 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA ANNI 212 E 213 NOTA: Gli importi sono indicati in migliaia di euro (1 euro = 1.936,27 lire) LEGENDA: * = errata corrige, M = modifica, S = soppressione, A = aggiunta

36 TITOLO TITOLO - AVANZO DI AMMINISTRAZIONE UNITA' PREVISIONALE DI BE UNITA' PREVISIONALE DI BE Residui Residui CAT. ECON. AVANZO DI AMMINISTRAZIONE CAT. ECON. AVANZO DI AMMINISTRAZIONE E.1 Avanzo di amministrazione E.1 Avanzo di amministrazione TOT TOT TOTALE CAT. ECON. SEGNAZIONI STATALI TOTALE CAT. ECON. SEGNAZIONI STATALI FONDI EUROPEI FONDI EUROPEI TOTALE TOTALE TOTALE TITOLO SEGNAZIONI STATALI SEGNAZIONI STATALI FONDI EUROPEI FONDI EUROPEI TOTALE TOTALE 36

37 TITOLO I TITOLO I - TRIBUTI PROPRI E COMPARTECIPATI UNITA' PREVISIONALE DI BE UNITA' PREVISIONALE DI BE Residui Residui CAT. ECON. 1 TRIBUTI PROPRI CAT. ECON. 1 TRIBUTI PROPRI E116.1 Tasse sulle concessioni regionali E116.1 Tasse sulle concessioni regionali TOT TOT E116.2 Tributi regionali M E116.2 Tributi regionali TOT TOT TOTALE CAT. ECON. 1 SEGNAZIONI STATALI TOTALE CAT. ECON. 1 SEGNAZIONI STATALI FONDI EUROPEI FONDI EUROPEI TOTALE TOTALE CAT. ECON. 2 TRIBUTI DEVOLUTI DALLO STATO E SOMME SOSTITUTIVE DI TRIBUTI CAT. ECON. 2 TRIBUTI DEVOLUTI DALLO STATO E SOMME SOSTITUTIVE DI TRIBUTI E121.1 Quote di tributi erariali devoluti dallo Stato E121.1 Quote di tributi erariali devoluti dallo Stato TOT TOT E121.2 Imposte sui consumi E121.2 Imposte sui consumi TOT TOT E121.3 Compartecipazione IVA E121.3 Compartecipazione IVA TOT TOT

38 TITOLO I TITOLO I - TRIBUTI PROPRI E COMPARTECIPATI UNITA' PREVISIONALE DI BE 212 Residui 213 UNITA' PREVISIONALE DI BE Residui E122.1 Imposte e tasse sugli affari E122.1 Imposte e tasse sugli affari TOT TOT TOTALE CAT. ECON. 2 SEGNAZIONI STATALI TOTALE CAT. ECON. 2 SEGNAZIONI STATALI FONDI EUROPEI FONDI EUROPEI TOTALE TOTALE TOTALE TITOLO I SEGNAZIONI STATALI TOTALE TITOLO I SEGNAZIONI STATALI FONDI EUROPEI FONDI EUROPEI TOTALE TOTALE

39 TITOLO II TITOLO II - CONTRIBUTI E TRFERIMENTI DI PARTE CORRENTE DELL'UNIONE EUROPEA, DELLO STATO E DI ALTRI SOGGETTI UNITA' PREVISIONALE DI BE UNITA' PREVISIONALE DI BE Residui Residui CAT. ECON. 1 TRIBUTI PROPRI CAT. ECON. 1 TRIBUTI PROPRI E211.1 Assegnazioni da leggi speciali per il finanziamento di programmi regionali E211.1 Assegnazioni da leggi speciali per il finanziamento di programmi regionali TOT 44 TOT 44 TOTALE CAT. ECON. 1 SEGNAZIONI STATALI 44 TOTALE CAT. ECON. 1 SEGNAZIONI STATALI 44 FONDI EUROPEI FONDI EUROPEI TOTALE 44 TOTALE 44 CAT. ECON. 3 ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI ED SEGNAZIONI STATALI CAT. ECON. 3 ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI ED SEGNAZIONI STATALI E231.1 Programmazione, attuazione, monitoraggio e controllo degli APQ E231.1 Programmazione, attuazione, monitoraggio e controllo degli APQ TOT 3.5 TOT 3.5 E231.2 Servizio Civile Nazionale E231.2 Servizio Civile Nazionale TOT TOT E231.3 Assegnazioni per spese sostenute in occasione di elezioni E231.3 Assegnazioni per spese sostenute in occasione di elezioni TOT TOT E231.4 Inventario Forestale Nazionale E231.4 Inventario Forestale Nazionale TOT 15 TOT 15 39

40 TITOLO II TITOLO II - CONTRIBUTI E TRFERIMENTI DI PARTE CORRENTE DELL'UNIONE EUROPEA, DELLO STATO E DI ALTRI SOGGETTI UNITA' PREVISIONALE DI BE 212 Residui 213 UNITA' PREVISIONALE DI BE Residui E231.5 Assegnazioni per il funzionamento di Nuclei E231.5 Assegnazioni per il funzionamento di Nuclei TOT TOT E231.6 Assegnazioni per il cofinaziamento di programmi e progetti E231.6 Assegnazioni per il cofinaziamento di programmi e progetti TOT TOT E231.7 Assegnazioni per l'attuazione di programmi interregionali nel settore agricolo E231.8 Assegnazioni per la realizzazione di interventi nel settore agricolo e zootecnico E231.7 Assegnazioni per l'attuazione di programmi interregionali nel settore agricolo TOT TOT E231.8 Assegnazioni per la realizzazione di interventi nel settore agricolo e zootecnico TOT TOT E231.9 Assegnazioni per la protezione ambientale e civile E231.1 Interventi per la tutela del consumatore E231.9 Assegnazioni per la protezione ambientale e civile TOT TOT E231.1 Interventi per la tutela del consumatore TOT 351 TOT 351 4

41 TITOLO II TITOLO II - CONTRIBUTI E TRFERIMENTI DI PARTE CORRENTE DELL'UNIONE EUROPEA, DELLO STATO E DI ALTRI SOGGETTI UNITA' PREVISIONALE DI BE 212 Residui 213 UNITA' PREVISIONALE DI BE Residui E Assegnazioni a sostegno dei locatari E Assegnazioni a sostegno dei locatari TOT TOT E Risorse per l'attività delle Consigliere e dei Consiglieri di Parità E Risorse per l'attività delle Consigliere e dei Consiglieri di Parità TOT TOT E Sostegno imprenditoria femminile E Sostegno imprenditoria femminile TOT 231 TOT 231 E Finanziamenti dello Stato per il potenzionamento delle strutture e degli immobili sanitari 437 E Finanziamenti dello Stato per il potenzionamento delle strutture e degli immobili sanitari TOT 437 TOT 437 E Finanziamenti per l'emersione del lavoro irregolare E Finanziamenti per l'emersione del lavoro irregolare TOT TOT E Finanziamenti per la formazione professionale E Finanziamenti per la formazione professionale TOT TOT

42 TITOLO II TITOLO II - CONTRIBUTI E TRFERIMENTI DI PARTE CORRENTE DELL'UNIONE EUROPEA, DELLO STATO E DI ALTRI SOGGETTI UNITA' PREVISIONALE DI BE 212 Residui 213 UNITA' PREVISIONALE DI BE Residui E Assegnazioni a favore del mercato del lavoro E Assegnazioni a favore del mercato del lavoro TOT TOT E Interventi a favore degli immigrati ed emigrati E Interventi a favore degli immigrati ed emigrati TOT TOT E Interventi per la tutela e la valorizzazione della lingua e della cultura sarda E231.2 Finanziamenti di parte corrente a favore della tutela della salute e veterinaria E Assegnazioni per l'assistenza sanitaria e altre attività sanitarie E Assegnazioni di parte corrente a sostegno dei servizi socio-assistenziali E Interventi per la tutela e la valorizzazione della lingua e della cultura sarda TOT TOT E231.2 Finanziamenti di parte corrente a favore della tutela della salute e veterinaria TOT TOT E Assegnazioni per l'assistenza sanitaria e altre attività sanitarie TOT TOT E Assegnazioni di parte corrente a sostegno dei servizi socio-assistenziali TOT TOT

43 TITOLO II TITOLO II - CONTRIBUTI E TRFERIMENTI DI PARTE CORRENTE DELL'UNIONE EUROPEA, DELLO STATO E DI ALTRI SOGGETTI UNITA' PREVISIONALE DI BE 212 E Cooperazione con i paesi in via di sviluppo e collaborazione internazionale E Assegnazioni dello Stato per il finanziamento di iniziative e progetti vari Residui 213 UNITA' PREVISIONALE DI BE Residui E Cooperazione con i paesi in via di sviluppo e collaborazione internazionale TOT TOT E Assegnazioni dello Stato per il finanziamento di iniziative e progetti vari TOT TOT E E-government in Sardegna E E-government in Sardegna TOT TOT E Promozione turistica E Promozione turistica TOT TOT E Altre assegnazioni statali di parte corrente E Assegnazioni statali a sostegno dell'associazionismo dei Comuni E Altre assegnazioni statali di parte corrente TOT TOT E Assegnazioni statali a sostegno dell'associazionismo dei Comuni TOT 4.63 TOT

44 TITOLO II TITOLO II - CONTRIBUTI E TRFERIMENTI DI PARTE CORRENTE DELL'UNIONE EUROPEA, DELLO STATO E DI ALTRI SOGGETTI UNITA' PREVISIONALE DI BE UNITA' PREVISIONALE DI BE Residui Residui E Interventi per la lotta alla desertificazione E Interventi per la lotta alla desertificazione TOT TOT E231.3 Trasferimenti correnti dello Stato per il cofinanziamento di programmi operativi E233.1 Contributi di parte corrente dell'unione Europea per il cofinanziamento di programmi, iniziative e progetti vari E233.2 Trasferimenti correnti dell'unione Europea per il cofinanziamento di programmi operativi E235.1 Finanziamenti relativi al Servizio Sanitario Nazionale E231.3 Trasferimenti correnti dello Stato per il cofinanziamento di programmi operativi TOT TOT E233.1 Contributi di parte corrente dell'unione Europea per il cofinanziamento di programmi, iniziative e progetti vari TOT TOT E233.2 Trasferimenti correnti dell'unione Europea per il cofinanziamento di programmi operativi TOT TOT E235.1 Finanziamenti relativi al Servizio Sanitario Nazionale TOT TOT TOTALE CAT. ECON. 3 SEGNAZIONI STATALI TOTALE CAT. ECON. 3 SEGNAZIONI STATALI FONDI EUROPEI FONDI EUROPEI TOTALE TOTALE

45 TITOLO II TITOLO II - CONTRIBUTI E TRFERIMENTI DI PARTE CORRENTE DELL'UNIONE EUROPEA, DELLO STATO E DI ALTRI SOGGETTI UNITA' PREVISIONALE DI BE 212 CAT. ECON. 4 ENTRATE PER L'ESERCIZIO DI FUNZIONI DELEGATE E241.1 Finanziamenti per funzioni ex DPR 348/79 E241.2 Finanziamenti statali di parte corrente a favore dell'istruzione Residui UNITA' PREVISIONALE DI BE Residui CAT. ECON. 4 ENTRATE PER L'ESERCIZIO DI FUNZIONI DELEGATE E241.1 Finanziamenti per funzioni ex DPR 348/ TOT TOT E241.2 Finanziamenti statali di parte corrente a favore dell'istruzione TOT TOT E241.3 Assegnazioni dello Stato per M funzioni delegate in materia di opere pubbliche ed edilizia - Parte corrente E241.3 Assegnazioni dello Stato per funzioni delegate in materia di opere pubbliche ed edilizia - Parte corrente TOT TOT 81 TOTALE CAT. ECON. 4 SEGNAZIONI STATALI TOTALE CAT. ECON. 4 SEGNAZIONI STATALI FONDI EUROPEI FONDI EUROPEI TOTALE TOTALE TOTALE TITOLO II SEGNAZIONI STATALI TOTALE TITOLO II SEGNAZIONI STATALI FONDI EUROPEI FONDI EUROPEI TOTALE TOTALE

46 TITOLO III TITOLO III - ENTRATE EXTRATRIBUTARIE UNITA' PREVISIONALE DI BE UNITA' PREVISIONALE DI BE Residui Residui CAT. ECON. 1 TRIBUTI PROPRI CAT. ECON. 1 TRIBUTI PROPRI E311.1 Proventi per l utilizzo di acque pubbliche e per l energia elettrica E311.1 Proventi per l utilizzo di acque pubbliche e per l energia elettrica TOT TOT E311.2 Proventi su diritti d'ufficio per concessioni minerarie e di cave E311.2 Proventi su diritti d'ufficio per concessioni minerarie e di cave TOT 1 1 TOT 1 1 E312.1 Proventi derivanti dalla vendita del BUR E312.1 Proventi derivanti dalla vendita del BUR TOT TOT TOTALE CAT. ECON. 1 SEGNAZIONI STATALI TOTALE CAT. ECON. 1 SEGNAZIONI STATALI FONDI EUROPEI FONDI EUROPEI TOTALE TOTALE CAT. ECON. 2 TRIBUTI DEVOLUTI DALLO STATO E SOMME SOSTITUTIVE DI TRIBUTI CAT. ECON. 2 TRIBUTI DEVOLUTI DALLO STATO E SOMME SOSTITUTIVE DI TRIBUTI E321.1 Redditi da terreni e fabbricati E321.1 Redditi da terreni e fabbricati TOT TOT E324.1 Interessi e recuperi derivanti da conti correnti E324.1 Interessi e recuperi derivanti da conti correnti TOT TOT

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA Atti Consiliari - XIV Legislatura - Documenti - Progetti di legge e relazioni DISEGNO DI LEGGE N. 77/A presentato dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore regionale della programmazione, bilancio,

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA 12-2005-8-92 LEGGE REGIONALE 21 APRILE 2005, N. 8 Bilancio di previsione per l'anno 2005 e bilancio pluriennale per gli anni 2005-2007 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA Atti Consiliari - XIV Legislatura - Documenti - Progetti di legge e relazioni DISEGNO DI LEGGE N. 22/A presentato dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore regionale della programmazione, bilancio,

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA Atti Consiliari - XIV Legislatura - Documenti - Progetti di legge e relazioni DISEGNO DI LEGGE N. 54/A presentato dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore regionale della programmazione, bilancio,

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA Atti Consiliari - XIV Legislatura - Documenti - Progetti di legge e relazioni DISEGNO DI LEGGE N. 577/A presentato dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore regionale della programmazione, bilancio,

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA Atti Consiliari - XV Legislatura - Documenti - Progetti di legge e relazioni DISEGNO DI LEGGE N. 171/A presentato dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore regionale della programmazione, bilancio,

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE Supplemento Ordinario N. 2 al BOLLETTINO UFFICIALE n. 16 del 14 maggio 2009 Sped. in A.P - art.2 comma 20/c legge 662/96 - Filiale di Cagliari REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE CONCERNENTE: APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE

DISEGNO DI LEGGE CONCERNENTE: APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE DISEGNO DI LEGGE CONCERNENTE: APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Adeguamento alle disposizioni del D.Lgs. 118/2011 e smi 1. In attuazione di quanto previsto

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE Supplemento Ordinario n. 2 al Bollettino Ufficiale n. 11 del 16 marzo Sped. in A.P - Art. 2 comma 2/c legge 662/96 - Filiale di Cagliari REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA 6-29 - 6-77 LEGGE REGONALE 28 DCEMBRE 29, N. 6 Bilancio di previsione per l'anno 21 e bilancio pluriennale per gli anni 21-213. STATO D PREVSONE DELL'ENTRATA Art. 1 1. Sono autorizzati l'accertamento,

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA Atti consiliari - XV Legislatura - Documenti - Progetti di legge e relazioni CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA DISEGNO DI LEGGE N. 298/A presentato dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore regionale

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE Supplemento Ordinario n. 2 al BOLLETTINO UFFICIALE n. 7 del 1 marzo 2006 Sped. in A.P - Art. 2 comma 20/c legge 662/96 - Filiale di Cagliari REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA 71-216 - 6-298 LEGGE REGIONALE 3 MARZO 216 Bilancio di previsione per l'anno 216 e bilancio pluriennale per gli anni 216-218 DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Adeguamento

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PER LʹANNO 2008 E BILANCIO PLURIENNALE PER GLI ANNI

BILANCIO DI PREVISIONE PER LʹANNO 2008 E BILANCIO PLURIENNALE PER GLI ANNI 65 28 4 32 LEGGE REGONALE 5 MARZO 28, N. 4 BLANCO D PREVSONE PER LʹANNO 28 E BLANCO PLURENNALE PER GL ANN 28 211 NDCE Legge di approvazione pag. 1 Riepiloghi Quadro generale riassuntivo delle entrate

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA PER GLI ANNI BILANCIO DI PREVISIONE PER LʹANNO 2007 E BILANCIO PLURIENNALE LEGGE REGIONALE 23 MAGGIO 2007

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA PER GLI ANNI BILANCIO DI PREVISIONE PER LʹANNO 2007 E BILANCIO PLURIENNALE LEGGE REGIONALE 23 MAGGIO 2007 CONSGLO REGONALE DELLA SARDEGNA 52 27 3 275 LEGGE REGONALE 23 MAGGO 27 BLANCO D PREVSONE PER LʹANNO 27 E BLANCO PLURENNALE PER GL ANN 27 21 CONSGLO REGONALE DELLA SARDEGNA NDCE Legge di approvazione pag.

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA Atti consiliari - XV Legislatura - Documenti - Progetti di legge e relazioni CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA DISEGNO DI LEGGE N. 558/A presentato dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore della

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE CONCERNENTE: APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE

DISEGNO DI LEGGE CONCERNENTE: APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE DISEGNO DI LEGGE CONCERNENTE: APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 Art. 1 Bilancio di previsione 2017-2019 1. In base al principio contabile generale e applicato della competenza finanziaria

Dettagli

Legge Regionale 13 aprile 2017, n. 6 Bilancio di previsione triennale LEGGE REGIONALE 13 aprile 2017, n. 6

Legge Regionale 13 aprile 2017, n. 6 Bilancio di previsione triennale LEGGE REGIONALE 13 aprile 2017, n. 6 Legge Regionale 13 aprile 2017, n. 6 Bilancio di previsione triennale 2017-2019. LEGGE REGIONALE 13 aprile 2017, n. 6 Bilancio di previsione triennale 2017-2019. SUPPLEMENTO ORDINARIO N.3 AL BOLLETTINO

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA CONSGLO REGONALE DELLA SARDEGNA 24-211 - 2-22 LEGGE REGONALE 19 GENNA 211, N. 2 Bilancio di previsione per l'anno 211 e bilancio pluriennale per gli anni 211-213. Art. 1 1. Sono autorizzati l'accertamento,

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA 175-2018 - 46-558 LEGGE REGIONALE 28 DICEMBRE 2018, N. 49 Bilancio di previsione triennale 2019-2021 Art. 1 Bilancio di previsione 2019-2021 1. In base al principio contabile

Dettagli

D.L. n.510 del 10/110/2009: Bilancio di previsione della Regione Liguria per l anno finanziario 2010.

D.L. n.510 del 10/110/2009: Bilancio di previsione della Regione Liguria per l anno finanziario 2010. D.L. n.510 del 10/110/2009: Bilancio di previsione della Regione Liguria per l anno finanziario 2010. Il bilancio di previsione per l anno finanziario 2010 pareggia in termini di competenza in 8.076,5

Dettagli

D.L. 254 DEL : Bilancio di previsione della Regione Liguria per l anno finanziario 2013

D.L. 254 DEL : Bilancio di previsione della Regione Liguria per l anno finanziario 2013 D.L. 254 DEL 16.11.2012: Bilancio di previsione della Regione Liguria per l anno finanziario 2013 Il bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 pareggia in termini di competenza in 9.403,3 milioni

Dettagli

Art. 1 (Bilancio di competenza - Stato di previsione dell'entrata e della spesa)

Art. 1 (Bilancio di competenza - Stato di previsione dell'entrata e della spesa) Legge regionale 27 dicembre 2016, n. 45 Bilancio di previsione finanziario della Regione Calabria per gli anni 2017 2019. (BURC n. 125 del 27 dicembre 2016. Pubblicata errata corrige sul BURC n. 126 del

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA 87 - - 12-54 LEGGE REGONALE 23 MAGGO, N. 13 Bilancio di previsione per l'anno e bilancio pluriennale per gli anni -215 ENTRATE Art. 1 1. Sono autorizzati l'accertamento, la riscossione e il versamento

Dettagli

Bilancio di previsione della regione Calabria per l'anno finanziario 2015 e bilancio pluriennale

Bilancio di previsione della regione Calabria per l'anno finanziario 2015 e bilancio pluriennale Legge regionale 27 aprile 2015, n. 13 Bilancio di previsione della regione Calabria per l'anno finanziario 2015 e bilancio pluriennale 2015-2017. Art. 1 Bilancio di competenza - Stato di previsione dell'entrata

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA CONSGLO REGONALE DELLA SARDEGNA 125-214 - 8-577 LEGGE REGONALE 21 GENNAO 214, N. 8 Bilancio di previsione per l'anno 214 e bilancio pluriennale per gli anni 214-216. ENTRATE Art. 1 Entrate 1. Sono autorizzati

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA 35 - - 6-171 LEGGE REGONALE 9 MARZO, N. 6 Bilancio di previsione per l'anno e bilancio pluriennale per gli anni -217 ENTRATE Art. 1 Entrate 1. Sono autorizzati l'accertamento, la riscossione e il versamento

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 SCHEMA DI BILANCIO DELLO STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE Schema di bilancio dello stato di previsione delle entrate MACRO AREA 1 - ENTRATE DELLA REGIONE Titolo Categoria

Dettagli

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI 2016-2018 Approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 28 dicembre 2015 Si assegna il numero

Dettagli

Regione Basilicata. Leggi Regionali, del 28/04/2017, n. 7. " Bilancio di Previsione Pluriennale per il triennio ".

Regione Basilicata. Leggi Regionali, del 28/04/2017, n. 7.  Bilancio di Previsione Pluriennale per il triennio . Regione Basilicata Leggi Regionali, del 28/04/2017, n. 7 " Bilancio di Previsione Pluriennale per il triennio 2017-2019". Legge regionale del 28 Aprile, N. 7: Bilancio di Previsione pluriennale per il

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE CONCERNENTE: APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE

DISEGNO DI LEGGE CONCERNENTE: APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE DISEGNO DI LEGGE CONCERNENTE: APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Adeguamento alle disposizioni del D.Lgs. 118/2011 e smi 1. In attuazione di quanto previsto

Dettagli

Assessorat du Budget, des Finances et du Patrimoine Assessorato Bilancio, Finanze e Patrimonio BILANCIO DI PREVISIONE BUDGET

Assessorat du Budget, des Finances et du Patrimoine Assessorato Bilancio, Finanze e Patrimonio BILANCIO DI PREVISIONE BUDGET Assessorat du Budget, des Finances et du Patrimoine Assessorato Bilancio, Finanze e Patrimonio 2014 2016 BILANCIO DI PREVISIONE BUDGET Per il triennio 2014-2016 Pour les années 2014-2016 BILANCIO DI PREVISIONE

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 19 LEGGE REGIONALE 2 maggio 2013, n. 20

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 19 LEGGE REGIONALE 2 maggio 2013, n. 20 LEGGE REGIONALE 2 maggio 2013, n. 20 Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e pluriennale 2013-2015. Prima variazione. Il Consiglio regionale ha approvato Il Presidente della Giunta promulga

Dettagli

Legge Regionale 27 gennaio 2015, n. 6

Legge Regionale 27 gennaio 2015, n. 6 Legge Regionale 27 gennaio 2015, n. 6 Bilancio di Previsione pluriennale per il triennio 2015-2017. Bollettino Ufficiale n. 4 del 31 gennaio 2015 TESTO AGGIORNATO E COORDINATO con art. 7 della L.R. 13

Dettagli

Disegno di legge n. 196/10^ di iniziativa della Giunta regionale recante :

Disegno di legge n. 196/10^ di iniziativa della Giunta regionale recante : Consiglio regionale della Calabria Seconda Commissione Disegno di legge n. 196/10^ di iniziativa della Giunta regionale recante : "Bilancio di previsione finanziario della Regione Calabria per gli anni

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 37 LEGGE REGIONALE 14 luglio 2012, n. 36

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 37 LEGGE REGIONALE 14 luglio 2012, n. 36 22 14.7.2012 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 37 LEGGE REGIONALE 14 luglio 2012, n. 36 Bilancio di previsione per l anno finanziario 2012 e pluriennale 2012-2014. Prima variazione. Il

Dettagli

INDICE. Stati di previsione delle entrate e delle spese. Art. 4 Attuazione del Titolo II del decreto legislativo n. 118 del 2011

INDICE. Stati di previsione delle entrate e delle spese. Art. 4 Attuazione del Titolo II del decreto legislativo n. 118 del 2011 Deliberazione legislativa n. 24/ 2 INDICE Art. 1 Art. 2 Art. 3 Stati di previsione delle entrate e delle spese Allegati al bilancio Fondo di riserva del bilancio di cassa Art. 4 Attuazione del Titolo II

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA 123-2017 - 20-448 LEGGE REGIONALE 14 SETTEMBRE 2017, N. 20 Modifiche alla legge regionale 3 agosto 2017, n. 19 (Sostegno delle imprese del comparto ovino attive nella

Dettagli

Parte I LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI DELLA REGIONE

Parte I LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI DELLA REGIONE Parte I N. 45 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 30-12-2011 12103 Parte I LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI DELLA REGIONE Legge regionale 30 dicembre 2011, n. 27. BILANCIO DI PREVISIONE PER L

Dettagli

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI Approvata dal Consiglio regionale

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI Approvata dal Consiglio regionale REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI 2017 2019. Approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 21 dicembre 2016 Si assegna il numero

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO E BILANCIO PLURIENNALE PER GLI ANNI

BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO E BILANCIO PLURIENNALE PER GLI ANNI BLANCO D PREVSONE PER L ANNO 2009 2013 E BLANCO PLURENNALE PER GL ANN 2009 2013-2015 2012 DSEGNO D LEGGE CONCERNENTE: APPROVAZONE DEL BLANCO D PREVSONE PER L ANNO 2013 E DEL BLANCO PLURENNALE PER GL ANN

Dettagli

Consiglio. Regionale

Consiglio. Regionale 4 Consiglio Regionale Bilancio di previsione finanziario 2017-2019 Art. 1 (Stato di previsione delle Entrate) 1. Sono approvati i totali generali dell'entrata del bilancio di competenza 2017-2019 per l'importo

Dettagli

REGIONE CALABRIA. Bilancio di previsione della Regione Calabria per l anno finanziario 2009 e bilancio pluriennale per il triennio

REGIONE CALABRIA. Bilancio di previsione della Regione Calabria per l anno finanziario 2009 e bilancio pluriennale per il triennio REGIONE CALABRIA Bilancio di previsione della Regione Calabria per l anno finanziario 2009 e bilancio pluriennale per il triennio 2009-2011 - Legge di bilancio - (Articolo 8 della legge regionale 4 febbraio

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana LEGGE REGIONALE N. 12/2019 (Atti del Consiglio) Bilancio di previsione finanziario 2019 2021. Prima variazione. *************** Approvata dal Consiglio regionale nella

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019

BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA X LEGISLATURA DELIBERAZIONE LEGISLATIVA APPROVATA DALL ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE NELLA SEDUTA DEL 27 DICEMBRE, N. 52 BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 pdl 101

Dettagli

BILANCIO 2016 (in forma sintetica e semplificata)

BILANCIO 2016 (in forma sintetica e semplificata) BILANCIO 2016 (in forma sintetica e semplificata) QUADRO COMPARATIVO DI SINTESI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 (redatto ai sensi del D.Lgs. 267/2000 a fini conoscitivi) DENOMINAZIONE ENTRATE competenza

Dettagli

Comune di PALMA CAMPANIA

Comune di PALMA CAMPANIA ENTRATE Dati di rendiconto Anno 2017(*) Titolo Tipologia DENOMINAZIONE COMPETENZA CASSA Fondo per spese correnti 157.207,84 Fondo per spese in conto capitale 3.410.228,23 Utilizzo Risultato di Amministrazione

Dettagli

TABELLA 1 Stato di previsione dell entrata

TABELLA 1 Stato di previsione dell entrata 140 TABELLA 1 Stato di previsione dell entrata 141 SALDO FINANZ. POSITIVO PRESUNTO 100.000.000,00 FONDO INIZIALE CASSA PRESUNTO 460.000.000,00 01 01.010 01.010.010 TITOLO I: ENTRATE TRIBUTARIE (T0001)

Dettagli

15045 (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

15045 (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI SALE VIA MANZONI 1 15045 (AL) C.F. 00409960069 P. IVA 00409960069 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E III Cessione di Terreni e di beni materiali non prodotti E III Alienazione

Dettagli

15045 (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

15045 (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI SALE VIA MANZONI 1 15045 (AL) C.F. 00409960069 P. IVA 00409960069 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa E II

Dettagli

ATTO DI PROMULGAZIONE N.11. VISTO l art. 121 della Costituzione come modificato dalla Legge Costituzionale 22 novembre 1999 n. 1;

ATTO DI PROMULGAZIONE N.11. VISTO l art. 121 della Costituzione come modificato dalla Legge Costituzionale 22 novembre 1999 n. 1; Anno XLVII N. 15 Speciale (08.02.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 33 contributo è concesso, quale aiuto al funzionamento a favore dell'aeroporto, sotto forma di sottoscrizione dell'aumento

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 E BILANCIO PLURIENNALE

BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 E BILANCIO PLURIENNALE BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 E BILANCIO PLURIENNALE 2015-2017 Art. 1 Stato di previsione delle entrate 1. Lo stato di previsione delle entrate della

Dettagli

COMUNE DI OVADA Via Torino n (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

COMUNE DI OVADA Via Torino n (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI OVADA Via Torino n.69 15076 (AL) C.F. 00400810065 P. IVA 00400810065 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

VIA ROMA, (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

VIA ROMA, (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI ALLUVIONI PIOVERA VIA ROMA, 67 15040 (AL) C.F. 02558080061 P. IVA 02558080061 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

VIA G. MARCONI, (VI) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

VIA G. MARCONI, (VI) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI LONGARE VIA G. MARCONI, 26 36023 (VI) C.F. 00415090240 P. IVA 00415090240 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

VIA ROMA (VR) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

VIA ROMA (VR) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI GREZZANA VIA ROMA 1 37023 (VR) C.F. 00405260233 P. IVA 00405260233 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa E

Dettagli

COMUNE DI PONTECURONE Corso Togliatti, (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

COMUNE DI PONTECURONE Corso Togliatti, (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI PONTECURONE Corso Togliatti, 50 15055 (AL) C.F. 00374620060 P. IVA 00374620060 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E III Accensione prestiti da attualizzazione Contributi Pluriennali

Dettagli

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA. Legge regionale 9 agosto 2013, n. 9

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA. Legge regionale 9 agosto 2013, n. 9 REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Legge regionale 9 agosto 2013, n. 9 Interventi urgenti per il sostegno e il rilancio dei settori produttivi e dell'occupazione. Modifiche alle leggi regionali 2/2012, 11/2009

Dettagli

VIA ROMA, (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

VIA ROMA, (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI ALLUVIONI CAMBIO' VIA ROMA, 67 15040 (AL) C.F. 00251300067 P. IVA 00251300067 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E III Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato

Dettagli

Art. 1 (Bilancio di competenza - stato di previsione dell'entrata e della spesa)

Art. 1 (Bilancio di competenza - stato di previsione dell'entrata e della spesa) LEGGE REGIONALE 9 settembre 1994, n. 20 Bilancio di previsione della Regione Calabria per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994/1996. (BUR n. 90 del 15 settembre 1994) (Legge

Dettagli

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO Sezione Livelli Voce Competenza E I Entrate correnti di

Dettagli

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2018 Sezione Livelli Voce Competenza Cassa E I Entrate

Dettagli

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce Competenza Cassa E I Entrate

Dettagli

COMUNE DI BELLINZAGO NOVARESE Via Matteotti, (NO) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

COMUNE DI BELLINZAGO NOVARESE Via Matteotti, (NO) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI BELLINZAGO NOVARESE Via Matteotti, 34 28043 (NO) C.F. 00190090035 P. IVA 00190090035 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

VIA G. MARCONI, (VI) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

VIA G. MARCONI, (VI) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI LONGARE VIA G. MARCONI, 26 36023 (VI) C.F. 00415090240 P. IVA 00415090240 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

Bilancio a legislazione vigente. Bilancio programmatico

Bilancio a legislazione vigente. Bilancio programmatico PRESUNTO SALDO FINANZIARIO POSITIVO ALLA CHIUSURA DELL'ESERCIZIO 2011 3.344.241.932,66 3.344.241.932,66 3.344.241.932,66 3.344.241.932,66 FONDO PLURIENNALE VINCOLATO ALLA SPESA 1.041.195.116,29 1.041.195.116,29

Dettagli

PIAZZA VITTORIO EMANUELE II, (BA) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

PIAZZA VITTORIO EMANUELE II, (BA) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI GIOVINAZZO PIAZZA VITTORIO EMANUELE II, 64 70054 (BA) C.F. 80004510725 P. IVA 02428770727 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

COMUNE DI VERDELLINO Piazza Don Martinelli, (BG) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

COMUNE DI VERDELLINO Piazza Don Martinelli, (BG) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI VERDELLINO Piazza Don Martinelli, 1 24040 (BG) C.F. 00321950164 P. IVA 00321950164 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

COMUNE DI VERDELLINO Piazza Don Martinelli, (BG) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

COMUNE DI VERDELLINO Piazza Don Martinelli, (BG) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI VERDELLINO Piazza Don Martinelli, 1 24040 (BG) C.F. 00321950164 P. IVA 00321950164 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO Piazza Castello, (CN) C.F P. IVA

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO Piazza Castello, (CN) C.F P. IVA COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO Piazza Castello, 6 12030 (CN) C.F. 00489010041 P. IVA 00489010041 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana LEGGE REGIONALE N. 61/ (Atti del Consiglio) Bilancio di previsione finanziario 2018 2020. *************** Approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 20 dicembre

Dettagli

GIUNTA REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014 E BILANCIO PLURIENNALE PER GLI ANNI

GIUNTA REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014 E BILANCIO PLURIENNALE PER GLI ANNI GUNTA REGONALE BLANCO D PREVSONE PER L ANNO 2014 E BLANCO PLURENNALE PER GL ANN 2014-2016 DSEGNO D LEGGE CONCERNENTE: APPROVAZONE DEL BLANCO D PREVSONE PER L ANNO 2014 E DEL BLANCO PLURENNALE PER GL ANN

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA P.ZZA XX SETTEMBRE, (FG) C.F P. IVA

COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA P.ZZA XX SETTEMBRE, (FG) C.F P. IVA COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA P.ZZA XX SETTEMBRE, 7 71028 (FG) C.F. 00208930719 P. IVA 00208930719 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Piazza Garibaldi, (TV) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Piazza Garibaldi, (TV) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI PONTE DI PIAVE Piazza Garibaldi, 1 31047 (TV) C.F. 80011510262 P. IVA 00595560269 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e

Dettagli

PIAZZA VITTORIO EMANUELE II, (BA) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

PIAZZA VITTORIO EMANUELE II, (BA) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI GIOVINAZZO PIAZZA VITTORIO EMANUELE II, 64 70054 (BA) C.F. 80004510725 P. IVA 02428770727 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE VIA MARCONI, (BA) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE VIA MARCONI, (BA) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI CASTELLANA GROTTE VIA MARCONI, 9 70013 (BA) C.F. 00834380727 P. IVA 00834380727 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

Disposizioni finanziarie per la redazione del bilancio pluriennale della Regione Abruzzo (Legge di Stabilità Regionale 2015)

Disposizioni finanziarie per la redazione del bilancio pluriennale della Regione Abruzzo (Legge di Stabilità Regionale 2015) Legge Regionale 20 gennaio 2015, n. 2 Disposizioni finanziarie per la redazione del bilancio pluriennale 2015 2017 della Regione Abruzzo (Legge di Stabilità Regionale 2015) (Pubblicata sul Bollettino Ufficiale

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2015

Dettagli

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2018

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2018 ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2018 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

TAB. A BILANCIO ANNUALE 2009 STATO DI PREVISIONE DELLA ENTRATA REGIONE CALABRIA. Previsione di competenza. Previsione di cassa. Note.

TAB. A BILANCIO ANNUALE 2009 STATO DI PREVISIONE DELLA ENTRATA REGIONE CALABRIA. Previsione di competenza. Previsione di cassa. Note. PRESUNTO SALDO FINANZIARIO POSITIVO ALLA CHIUSURA DELL'ESERCIZIO 2008 3.582.363.223,22 PRESUNTA GIACENZA DI CASSA AL 1 GENNAIO 2009 399.115.344,07 Titolo 1 - Entrate derivanti da tributi propri della Regione,

Dettagli

CITTA' DI RENDE PIAZZA SAN CARLO BORROMEO (CS) C.F. IT P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

CITTA' DI RENDE PIAZZA SAN CARLO BORROMEO (CS) C.F. IT P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA CITTA' DI RENDE PIAZZA SAN CARLO BORROMEO 87036 (CS) C.F. IT00276350782 P. IVA 00000000000 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e

Dettagli

Disposizioni finanziarie per la redazione del bilancio pluriennale della Regione Abruzzo (Legge di Stabilità Regionale 2015)

Disposizioni finanziarie per la redazione del bilancio pluriennale della Regione Abruzzo (Legge di Stabilità Regionale 2015) Consiglio Regionale Disposizioni finanziarie per la redazione del bilancio pluriennale 2015 2017 della Regione Abruzzo (Legge di Stabilità Regionale 2015) CAPO I Disposizioni finanziarie Art. 1 (Rifinanziamento

Dettagli

DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI

DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI Regione Calabria DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI 2016-2018 (Artt. 11 e 39, comma 10, decreto legislativo 23 giugno 2011, n.

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA P.ZZA XX SETTEMBRE, (FG) C.F P. IVA

COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA P.ZZA XX SETTEMBRE, (FG) C.F P. IVA COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA P.ZZA XX SETTEMBRE, 7 71028 (FG) C.F. 00208930719 P. IVA 00208930719 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA P.ZZA XX SETTEMBRE, (FG) C.F P. IVA

COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA P.ZZA XX SETTEMBRE, (FG) C.F P. IVA COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA P.ZZA XX SETTEMBRE, 7 71028 (FG) C.F. 00208930719 P. IVA 00208930719 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA - BILANCIO DI PREVISIONE D.LGS. 118/2011

ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA - BILANCIO DI PREVISIONE D.LGS. 118/2011 ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA - BILANCIO DI PREVISIONE D.LGS. 118/2011 Entrate DATI DI BILANCIO ANNO 2016 LIVELLO CLASSIFICAZIONE ENTRATA COMPETENZA CASSA I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

PIAZZA MARTIRI DEL XXIII MAGGIO (BT) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

PIAZZA MARTIRI DEL XXIII MAGGIO (BT) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI CANOSA DI PUGLIA (BT) PIAZZA MARTIRI DEL XXIII MAGGIO 15 76012 (BT) C.F. 81000530725 P. IVA 01091490720 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

COMUNE DI CANOSA DI PUGLIA (BT) PIAZZA MARTIRI DEL XXIII MAGGIO (BT) C.F P. IVA

COMUNE DI CANOSA DI PUGLIA (BT) PIAZZA MARTIRI DEL XXIII MAGGIO (BT) C.F P. IVA COMUNE DI CANOSA DI PUGLIA (BT) PIAZZA MARTIRI DEL XXIII MAGGIO 15 76012 (BT) C.F. 81000530725 P. IVA 01091490720 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

BILANCIO 2017 (in forma sintetica e semplificata)

BILANCIO 2017 (in forma sintetica e semplificata) BILANCIO 2017 (in forma sintetica e semplificata) QUADRO RIASSUNTIVO DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (redatto ai sensi del D.Lgs. 118/2011) DESCRIZIONE ENTRATE Previsioni di cassa (ai sensi D.Lgs. 118/2011)

Dettagli

Sezione Livelli Voce Competenza Cassa

Sezione Livelli Voce Competenza Cassa ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA PROSPETTO DI CUI ALL'ART. 8, COMMA 1, DL 66/2014 (DATI PREVISIONALI) ANNO 2017 Sezione Livelli Voce Competenza Cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO 92 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 41 del 27 aprile 2015 CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO IX LEGISLATURA ALLEGATO ALLA LEGGE REGIONALE RELATIVA A: BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

Dettagli

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 ENTRATE

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 ENTRATE ENTRATE Accertamenti previsti al ST 698.415,00 698.415,00 0,00 0,00 0,00 Fondo cassa al 1/1/2018 315.549,75 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1.01 Tributi Avanzo di amministrazione/utilizzo

Dettagli

PROSPETTO DI CUI ALL' ART. 8, COMMA 1, DL 66/2014 (DATI PREVISIONALI) ANNO 2016

PROSPETTO DI CUI ALL' ART. 8, COMMA 1, DL 66/2014 (DATI PREVISIONALI) ANNO 2016 Pagina 1 di 7 PROSPETTO DI CUI ALL' ART. 8, COMMA 1, DL 66/2014 (DATI PREVISIONALI) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce Competenza Cassa E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

(Pubblicata sul Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Abruzzo Speciale , n. 22) Art. 1 (Stato di previsione delle Entrate)

(Pubblicata sul Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Abruzzo Speciale , n. 22) Art. 1 (Stato di previsione delle Entrate) LEGGE REGIONALE 5 FEBBRAIO 2018 N. 07 Bilancio di previsione finanziario 2018 2020. (Pubblicata sul Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Abruzzo Speciale 16 02-2018, n. 22) Art. 1 (Stato di previsione

Dettagli

Bilancio Preventivo per l esercizio finanziario 2015

Bilancio Preventivo per l esercizio finanziario 2015 Bilancio Preventivo per l esercizio finanziario 2015 RIEPILOGO DELLE ENTRATE E DELLE SPESE SECONDO NUOVO PIANO DEI CONTI INTEGRATO (art. 6 DPCM 22 settembre 2014) Consiglio Nazionale delle Ricerche CLASSIFICAZIONE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE LAZIO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 E BILANCIO PLURIENNALE Art. 1

BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE LAZIO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 E BILANCIO PLURIENNALE Art. 1 Legge Regionale 29 aprile 2013, n. 3 BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE LAZIO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 E BILANCIO PLURIENNALE 2013-2015. Art. 1 (Stato di previsione dell entrata) 1. L ammontare

Dettagli