ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA
|
|
- Alina Adamo
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce Competenza Cassa E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa , ,28 E II Tributi , ,63 Imposte, tasse e proventi assimilati , ,63 Tributi destinati al finanziamento della sanità 0,00 0,00 Tributi devoluti e regolati alle autonomie speciali 0,00 0,00 Compartecipazioni di tributi 0,00 0,00 E II Fondi perequativi , ,65 Fondi perequativi da Amministrazioni Centrali , ,65 Fondi perequativi dalla Regione o Provincia autonoma 0,00 0,00 E I Trasferimenti correnti , ,55 E II Trasferimenti correnti , ,55 Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche , ,55 Trasferimenti correnti da Famiglie 0,00 0,00 Trasferimenti correnti da Imprese 0,00 0,00 Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private 0,00 0,00 Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo 0,00 0,00 E I Entrate extratributarie , ,21 E II Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni , ,73 Vendita di beni 0,00 0,00 Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi , ,96 Proventi derivanti dalla gestione dei beni , ,77 E II Proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti , ,70 Entrate da amministrazioni pubbliche derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti , ,70 Entrate da famiglie derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti 0,00 0,00 Entrate da Imprese derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti 0,00 0,00 Entrate da Istituzioni Sociali Private derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti 0,00 0,00 E II Interessi attivi 460,45 460,45 Interessi attivi da titoli o finanziamenti a breve termine 0,00 0,00 Interessi attivi da titoli o finanziamenti a medio - lungo termine 0,00 0,00 Altri interessi attivi 460,45 460,45 E II Altre entrate da redditi da capitale 0,00 0,00 Rendimenti da fondi comuni di investimento 0,00 0,00 Entrate derivanti dalla distribuzione di dividendi 0,00 0,00 Entrate derivanti dalla distribuzione di utili e avanzi 0,00 0,00 Altre entrate da redditi da capitale 0,00 0,00 E II Rimborsi e altre entrate correnti , ,33 Indennizzi di assicurazione 0,00 0,00 Rimborsi in entrata , ,33 Altre entrate correnti n.a.c. 0,00 0,00 E I Entrate in conto capitale , ,02 E II Tributi in conto capitale 0,00 0,00 Imposte da sanatorie e condoni 0,00 0,00 Altre imposte in conto capitale 0,00 0,00 E II Contributi agli investimenti , ,68 Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche , ,68
2 Contributi agli investimenti da Famiglie 0,00 0,00 Contributi agli investimenti da Imprese 0,00 0,00 Contributi agli investimenti da Istituzioni Sociali Private 0,00 0,00 Contributi agli investimenti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo 0,00 0,00 Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti da amministrazioni pubbliche 0,00 0,00 E II Altri trasferimenti in conto capitale , ,00 Trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti dell'amministrazione da parte di amministrazioni pubbliche 0,00 0,00 Trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti dell'amministrazione da parte di Imprese ,28 0,00 E E III III Trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti dell'amministrazione da parte dell'unione Europea e del Resto del Mondo 0,00 0,00 Trasferimenti in conto capitale da parte di amministrazioni pubbliche per cancellazione di debiti dell'amministrazione 0,00 0,00 Trasferimenti in conto capitale da parte di Imprese per cancellazione di debiti dell'amministrazione 0,00 0,00 Trasferimenti in conto capitale da parte dell'unione Europea e Resto del Mondo per cancellazione di debiti dell'amministrazione 0,00 0,00 Trasferimenti in conto capitale per ripiano disavanzi pregressi da amministrazioni pubbliche 0,00 0,00 Trasferimenti in conto capitale per ripiano disavanzi pregressi da Imprese 0,00 0,00 Trasferimenti in conto capitale per ripiano disavanzi pregressi dall'unione Europea e dal Resto del Mondo 0,00 0,00 Altri trasferimenti in conto capitale da amministrazioni pubbliche , ,00 Altri trasferimenti in conto capitale da Famiglie 0,00 0,00 Altri trasferimenti in conto capitale da Imprese 0,00 0,00 Altri trasferimenti in conto capitale da Istituzioni Sociali Private 0,00 0,00 Altri trasferimenti in conto capitale dall'unione Europea e dal Resto del Mondo 0,00 0,00 E II Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali 300,00 300,00 Alienazione di beni materiali 300,00 300,00 Cessione di Terreni e di beni materiali non prodotti 0,00 0,00 Alienazione di beni immateriali 0,00 0,00 E II Altre entrate in conto capitale , ,34 Permessi di costruire , ,34 Entrate derivanti da conferimento immobili a fondi immobiliari 0,00 0,00 Entrate in conto capitale dovute a rimborsi, recuperi e restituzioni di somme non dovute o incassate in eccesso 0,00 0,00 Altre entrate in conto capitale n.a.c. 0,00 0,00 E I Entrate da riduzione di attività finanziarie 0,00 0,00 E II Alienazione di attività finanziarie 0,00 0,00 Alienazione di partecipazioni 0,00 0,00 Alienazione di quote di fondi comuni di investimento 0,00 0,00 Alienazione di titoli obbligazionari a breve termine 0,00 0,00 Alienazione di titoli obbligazionari a medio-lungo termine 0,00 0,00 E II Riscossione crediti di breve termine 0,00 0,00 Riscossione crediti di breve termine a tasso agevolato da Amministrazioni Pubbliche 0,00 0,00 Riscossione crediti di breve termine a tasso agevolato da Famiglie 0,00 0,00 Riscossione crediti di breve termine a tasso agevolato da Imprese 0,00 0,00 Riscossione crediti di breve termine a tasso agevolato da Istituzioni Sociali Private 0,00 0,00 Riscossione crediti di breve termine a tasso agevolato dall'unione Europea e dal Resto del Mondo 0,00 0,00 Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato da Amministrazione Pubbliche 0,00 0,00 Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato da Famiglie 0,00 0,00 Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato da Imprese 0,00 0,00
3 Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato da Istituzioni Sociali Private 0,00 0,00 Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato dall'unione Europea e dal Resto del Mondo 0,00 0,00 E II Riscossione crediti di medio-lungo termine 0,00 0,00 Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato da Amministrazioni Pubbliche 0,00 0,00 Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato da Famiglie 0,00 0,00 Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato da Imprese 0,00 0,00 Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato da Istituzioni Sociali Private 0,00 0,00 Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato dall'unione Europea e dal Resto del Mondo 0,00 0,00 Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato da Amministrazione Pubbliche 0,00 0,00 Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato da Famiglie 0,00 0,00 Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato da Imprese 0,00 0,00 Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato da Istituzioni Sociali Private 0,00 0,00 Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato dall'unione Europea e dal Resto del Mondo 0,00 0,00 Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Amministrazioni Pubbliche 0,00 0,00 Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Famiglie 0,00 0,00 Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Imprese 0,00 0,00 Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Istituzioni Sociali Private 0,00 0,00 Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore dell'unione Europea e del Resto del Mondo 0,00 0,00 E II Altre entrate per riduzione di attività finanziarie 0,00 0,00 Altre entrate per riduzione di altre attività finanziarie verso Amministrazioni Pubbliche 0,00 0,00 Altre entrate per riduzione di altre attività finanziarie verso Famiglie 0,00 0,00 Altre entrate per riduzione di altre attività finanziarie verso Imprese 0,00 0,00 Altre entrate per riduzione di altre attività finanziarie verso Istituzioni Sociali Private 0,00 0,00 Altre entrate per riduzione di altre attività finanziarie verso Unione Europea e Resto del Mondo 0,00 0,00 Prelievi dai conti di tesoreria statale diversi dalla Tesoreria Unica 0,00 0,00 Prelievi da depositi bancari 0,00 0,00 Entrate da derivati di ammortamento 0,00 0,00 E I Accensione Prestiti ,00 0,00 E II Emissione di titoli obbligazionari 0,00 0,00 Emissioni titoli obbligazionari a breve termine 0,00 0,00 Emissioni titoli obbligazionari a medio-lungo termine 0,00 0,00 E II Accensione prestiti a breve termine 0,00 0,00 Finanziamenti a breve termine 0,00 0,00 Anticipazioni 0,00 0,00 E II Accensione mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine ,00 0,00 Finanziamenti a medio lungo termine ,00 0,00 Accensione prestiti da attualizzazione Contributi Pluriennali 0,00 0,00 Accensione prestiti a seguito di escussione di garanzie 0,00 0,00 E II Altre forme di indebitamento 0,00 0,00 Accensione Prestiti - Leasing finanziario 0,00 0,00 Accensione Prestiti - Operazioni di cartolarizzazione 0,00 0,00 Accensione Prestiti - Derivati 0,00 0,00 E I Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere 0,00 0,00 E II Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere 0,00 0,00
4 Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere 0,00 0,00 E I Entrate per conto terzi e partite di giro , ,27 E II Entrate per partite di giro , ,60 Altre ritenute , ,11 Ritenute su redditi da lavoro dipendente , ,49 Ritenute su redditi da lavoro autonomo 0,00 0,00 Finanziamento della gestione sanitaria dalla gestione ordinaria della Regione 0,00 0,00 Altre entrate per partite di giro 1.549,37 0,00 E II Entrate per conto terzi , ,67 Rimborsi per acquisto di beni e servizi per conto terzi , ,67 Trasferimenti da Amministrazioni pubbliche per operazioni conto terzi 0,00 0,00 Trasferimenti da altri settori per operazioni conto terzi 0,00 0,00 Depositi di/presso terzi 2.337, ,00 Riscossione imposte e tributi per conto terzi 0,00 0,00 Altre entrate per conto terzi 0,00 0,00 U I Spese correnti , ,31 U II Redditi da lavoro dipendente , ,85 U III Retribuzioni lorde , ,97 U III Contributi sociali a carico dell'ente , ,88 U II Imposte e tasse a carico dell'ente , ,17 U III Imposte, tasse e proventi assimilati a carico dell'ente , ,17 U II Acquisto di beni e servizi , ,43 U III Acquisto di beni , ,33 U III Acquisto di servizi , ,10 U II Trasferimenti correnti , ,93 U III Trasferimenti correnti a Amministrazioni Pubbliche , ,03 U III Trasferimenti correnti a Famiglie 0,00 0,00 U III Trasferimenti correnti a Imprese 0,00 0,00 U III Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private 0,00 0,00 U III Trasferimenti correnti versati all'unione Europea e al Resto del Mondo , ,90 U II Trasferimenti di tributi 0,00 0,00 U III Trasferimenti di tributi a titolo di devoluzioni 0,00 0,00 Compartecipazioni di tributi a Amministrazioni Locali non destinate al finanziamento della spesa U III sanitaria 0,00 0,00 U II Fondi perequativi 0,00 0,00 U III Fondi perequativi 0,00 0,00 U II Interessi passivi , ,16 U III Interessi passivi su titoli obbligazionari a breve termine 0,00 0,00 U III Interessi passivi su titoli obbligazionari a medio-lungo termine 0,00 0,00 U III Interessi su finanziamenti a breve termine 0,00 0,00 U III Interessi su Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine , ,16 U III Altri interessi passivi 0,00 0,00 U II Altre spese per redditi da capitale 0,00 0,00 U III Diritti reali di godimento e servitù onerose 0,00 0,00 U III Altre spese per redditi da capitale n.a.c. 0,00 0,00 U II Rimborsi e poste correttive delle entrate 0,00 0,00 U III Rimborsi per spese di personale (comando, distacco, fuori ruolo, convenzioni, ecc ) 0,00 0,00 U III Rimborsi di imposte in uscita 0,00 0,00 U III Rimborsi di trasferimenti all'unione Europea 0,00 0,00 U III Altri Rimborsi di parte corrente di somme non dovute o incassate in eccesso 0,00 0,00
5 U II Altre spese correnti , ,77 U III Fondi di riserva e altri accantonamenti 0,00 0,00 U III Fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 U III Versamenti IVA a debito 0,00 0,00 U III Premi di assicurazione 0,00 0,00 U III Spese dovute a sanzioni, risarcimenti e indennizzi , ,00 U III Altre spese correnti n.a.c , ,77 U I Spese in conto capitale , ,42 U II Tributi in conto capitale a carico dell'ente 0,00 0,00 U III Tributi in conto capitale a carico dell'ente 0,00 0,00 U III Altri tributi in conto capitale 0,00 0,00 U II Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni , ,42 U III Beni materiali , ,42 U III Terreni e beni materiali non prodotti 0,00 0,00 U III Beni immateriali 0,00 0,00 U III Beni materiali acquisiti mediante operazioni di leasing finanziario 0,00 0,00 U III Terreni e beni materiali non prodotti acquisiti mediante operazioni di leasing finanziario 0,00 0,00 U III Beni immateriali acquisiti mediante operazioni di leasing finanziario 0,00 0,00 U II Contributi agli investimenti 0,00 0,00 U III Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche 0,00 0,00 U III Contributi agli investimenti a Famiglie 0,00 0,00 U III Contributi agli investimenti a Imprese 0,00 0,00 U III Contributi agli investimenti a Istituzioni Sociali Private 0,00 0,00 U III Contributi agli investimenti all'unione Europea e al Resto del Mondo 0,00 0,00 U II Altri trasferimenti in conto capitale 0,00 0,00 U III Altri trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti di amministrazioni pubbliche 0,00 0,00 U III Altri trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti di Famiglie 0,00 0,00 U III Altri trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti di Imprese 0,00 0,00 U III Altri trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti di Istituzioni Sociali Private 0,00 0,00 U III Altri trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti dell'unione Europea e del Resto del Mondo 0,00 0,00 U III Altri trasferimenti in conto capitale verso amministrazioni pubbliche per escussione di garanzie 0,00 0,00 U III Altri trasferimenti in conto capitale verso Famiglie per escussione di garanzie 0,00 0,00 U III Altri trasferimenti in conto capitale verso Imprese per escussione di garanzie 0,00 0,00 U III Altri trasferimenti in conto capitale verso Istituzioni Sociali Private per escussione di garanzie 0,00 0,00 U III Altri trasferimenti in conto capitale verso Unione Europea e Resto del Mondo per escussione di garanzie 0,00 0,00 U III Trasferimenti in conto capitale erogati a titolo di ripiano disavanzi pregressi ad Amministrazioni pubbliche 0,00 0,00 U III Trasferimenti in conto capitale erogati a titolo di ripiano disavanzi pregressi a Famiglie 0,00 0,00 U III Trasferimenti in conto capitale erogati a titolo di ripiano disavanzi pregressi a Imprese 0,00 0,00 U III Trasferimenti in conto capitale erogati a titolo di ripiano disavanzi pregressi a Istituzioni Sociali Private 0,00 0,00 Trasferimenti in conto capitale erogati a titolo di ripiano disavanzi pregressi all'unione Europea e al U III Resto del Mondo 0,00 0,00 U III Altri trasferimenti in conto capitale n.a.c. ad Amministrazioni pubbliche 0,00 0,00 U III Altri trasferimenti in conto capitale n.a.c. a Famiglie 0,00 0,00 U III Altri trasferimenti in conto capitale n.a.c. a Imprese 0,00 0,00 U III Altri trasferimenti in conto capitale n.a.c. a Istituzioni Sociali Private 0,00 0,00 U III Altri trasferimenti in conto capitale n.a.c. all'unione Europea e al Resto del Mondo 0,00 0,00
6 U II Altre spese in conto capitale 0,00 0,00 U III Fondi di riserva e altri accantonamenti in c/capitale 0,00 0,00 U III Fondi pluriennali vincolati c/capitale 0,00 0,00 U III Fondo crediti di dubbia e difficile esazione in c/capitale 0,00 0,00 U III Altri rimborsi in conto capitale di somme non dovute o incassate in eccesso 0,00 0,00 U III Altre spese in conto capitale n.a.c. 0,00 0,00 U I Spese per incremento attività finanziarie 0,00 0,00 U II Acquisizioni di attività finanziarie 0,00 0,00 U III Acquisizioni di partecipazioni e conferimenti di capitale 0,00 0,00 U III Acquisizioni di quote di fondi comuni di investimento 0,00 0,00 U III Acquisizione di titoli obbligazionari a breve termine 0,00 0,00 U III Acquisizione di titoli obbligazionari a medio-lungo termine 0,00 0,00 U II Concessione crediti di breve termine 0,00 0,00 U III Concessione crediti di breve periodo a tasso agevolato a Amministrazioni Pubbliche 0,00 0,00 U III Concessione crediti di breve periodo a tasso agevolato a Famiglie 0,00 0,00 U III Concessione crediti di breve periodo a tasso agevolato a Imprese 0,00 0,00 U III Concessione crediti di breve periodo a tasso agevolato a Istituzioni Sociali Private 0,00 0,00 U III Concessione crediti di breve periodo a tasso agevolato all'unione Europea e al Resto del Mondo 0,00 0,00 U III Concessione crediti di breve periodo a tasso non agevolato a Amministrazione Pubbliche 0,00 0,00 U III Concessione crediti di breve periodo a tasso non agevolato a Famiglie 0,00 0,00 U III Concessione crediti di breve periodo a tasso non agevolato a Imprese 0,00 0,00 U III Concessione crediti di breve periodo a tasso non agevolato a Istituzioni Sociali Private 0,00 0,00 U III Concessione crediti di breve periodo a tasso non agevolato all'unione Europea e al Resto del Mondo 0,00 0,00 U II Concessione crediti di medio-lungo termine 0,00 0,00 U III Concessione Crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato a Amministrazione Pubbliche 0,00 0,00 U III Concessione Crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato a Famiglie 0,00 0,00 U III Concessione Crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato a Imprese 0,00 0,00 U III Concessione Crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato a Istituzioni Sociali Private 0,00 0,00 U III Concessione Crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato all'unione Europea e al Resto del Mondo 0,00 0,00 U III Concessione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato a Amministrazione Pubbliche 0,00 0,00 U III Concessione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato a Famiglie 0,00 0,00 U III Concessione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato a Imprese 0,00 0,00 U III Concessione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato a Istituzioni Sociali Private 0,00 0,00 Concessione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato all'unione Europea e al Resto del U III Mondo 0,00 0,00 U III Concessione crediti a Amministrazioni Pubbliche a seguito di escussione di garanzie 0,00 0,00 U III Concessione crediti a Famiglie a seguito di escussione di garanzie 0,00 0,00 U III Concessione crediti a Imprese a seguito di escussione di garanzie 0,00 0,00 U III Concessione crediti a Istituzioni Sociali Private a seguito di escussione di garanzie 0,00 0,00 U III Concessione crediti a Unione Europea e del Resto del Mondo a seguito di escussione di garanzie 0,00 0,00 U II Altre spese per incremento di attività finanziarie 0,00 0,00 U III Incremento di altre attività finanziarie verso Amministrazione Pubbliche 0,00 0,00 U III Incremento di altre attività finanziarie verso Famiglie 0,00 0,00 U III Incremento di altre attività finanziarie verso Imprese 0,00 0,00 U III Incremento di altre attività finanziarie verso Istituzioni Sociali Private 0,00 0,00
7 U III Incremento di altre attività finanziarie verso UE e Resto del Mondo 0,00 0,00 Versamenti ai conti di tesoreria statale (da parte dei soggetti non sottoposti al regime di Tesoreria U III Unica) 0,00 0,00 U III Versamenti a depositi bancari 0,00 0,00 U III Spese da derivato di ammortamento 0,00 0,00 U I Rimborso Prestiti , ,00 U II Rimborso di titoli obbligazionari 0,00 0,00 U III Rimborso di titoli obbligazionari a breve termine 0,00 0,00 U III Rimborso di titoli obbligazionari a medio-lungo termine 0,00 0,00 U II Rimborso prestiti a breve termine 0,00 0,00 U III Rimborso Finanziamenti a breve termine 0,00 0,00 U III Chiusura Anticipazioni 0,00 0,00 U II Rimborso mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine , ,00 U III Rimborso Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine , ,00 U III Rimborso prestiti da attualizzazione Contributi Pluriennali 0,00 0,00 U II Rimborso di altre forme di indebitamento 0,00 0,00 U III Rimborso Prestiti - Leasing finanziario 0,00 0,00 U III Rimborso Prestiti - Operazioni di cartolarizzazione 0,00 0,00 U III Rimborso prestiti - Derivati 0,00 0,00 U II Fondi per rimborso prestiti 0,00 0,00 U III Fondo per il D.L. n. 35/2013 e successive modificazioni e rifinanziamenti 0,00 0,00 U III Altri fondi per rimborso prestiti 0,00 0,00 U I Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere 0,00 0,00 U II Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere 0,00 0,00 U III Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere 0,00 0,00 U I Uscite per conto terzi e partite di giro , ,89 U II Uscite per partite di giro , ,95 U III Versamenti di altre ritenute 0,00 0,00 U III Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro dipendente , ,58 U III Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro autonomo 0,00 0,00 U III Trasferimento di risorse dalla gestione ordinaria alla gestione sanitaria della Regione 0,00 0,00 U III Altre uscite per partite di giro 1.549, ,37 U II Uscite per conto terzi , ,94 U III Acquisto di beni e servizi per conto terzi , ,83 U III Trasferimenti per conto terzi a Amministrazioni pubbliche 0,00 0,00 U III Trasferimenti per conto terzi a Altri settori 0,00 0,00 U III Depositi di/presso terzi 2.337,00 927,00 U III Versamenti di imposte e tributi riscosse per conto terzi 0,00 0,00 U III Altre uscite per conto terzi , ,11
ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016
ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,
ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014
ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2015 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,
BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA
BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016
ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA - BILANCIO DI PREVISIONE D.LGS. 118/2011
ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA - BILANCIO DI PREVISIONE D.LGS. 118/2011 Entrate DATI DI BILANCIO ANNO 2016 LIVELLO CLASSIFICAZIONE ENTRATA COMPETENZA CASSA I Entrate correnti di natura tributaria,
ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016
ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,
ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014
ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014 ENTRATA DATI PREVISIONALI ANNO 2015 Competenza TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE CATEGORIA 1 IMPOSTE CATEGORIA 2 TASSE CATEGORIA 3 TRIBUTI SPECIALI ED ALTRE ENTRATE TRIBUTARIE
ALLEGATO 4 ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA
Sezion Livelli Voce e E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 0 0 E II Tributi 0 0 E III Imposte, tasse e proventi assimilati E III Tributi destinati al finanziamento della
ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA
Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 23.720.39 2.170.282,00 22.107.783,00 557.675,00 22.016.211,00 466.103,00 1010106
AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SENIGALLIA ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI
ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL ENTRATE 1.00.00.00.000 1.01.00.00.000 1.01.01.00.000 1.01.01.06.000 1.01.01.08.000 1.01.01.16.000 1.01.01.41.000 1.01.01.51.000 1.01.01.53.000
COMUNE DI LONDA Prov. FI ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA
Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 1.206.663,26 100.000,00 1.133.700,00 0,00 1.163.700,00 0,00 1010106 Imposta
COMUNE DI MOZZECANE Prov. VR ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA
Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 2.780.046,00 2.801.046,00 2.786.046,00 1010106 Imposta municipale propria 1.152.046,00
BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO
Denominazione Voce del Entrate 1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa 812.997,28 1.01.00.00.000 Tributi 812.997,28 1.01.01.00.000 Imposte, tasse e proventi assimilati
Piano Esecutivo di Gestione. Prospetto delle previsioni di entrata. di Giunta Comunale n...del
Piano Esecutivo di Gestione 2016-2018 Prospetto delle previsioni di entrata 2016 2018 Allegato D alla deliberazione di Giunta Comunale n...del.. Pag. 1 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA
Bilancio di previsione Entrate per titolo anno 2015
Titolo Bilancio di previsione 2015-2017 - Entrate per titolo anno 2015 Utilizzo avanzo presunto di amministrazione 1.115.790.916,54 Fondo pluriennale vincolato 171.201.428,86 1 Entrate correnti di natura
COMUNE DI COLLELONGO Prov. AQ ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA 2016-2018
Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 508.700,00 0,00 508.100,00 0,00 508.100,00 0,00 1010106 Imposta municipale
COMUNE DI SERRAMANNA PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI
ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO ENTRATE E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 2.959.537,59 3.325.806,63 E.1.01.00.00.000
ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2015
ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO Denominazione voce del Pag.1 U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente 847.062,18 847.062,18
CONSORZIO VILLA REALE E PARCO DI MONZA Viale Mirabellino, 2 20052 (MB) C.F. 94616340157 P. IVA 08501980968 ESERCIZIO: 2015
CONSORZIO VILLA REALE E PARCO DI MONZA Viale Mirabellino, 2 20052 (MB) C.F. 94616340157 P. IVA 08501980968 PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ESERCIZIO: 2015 1 Entrate
BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO
Denominazione Voce del Entrate 1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa 827.920,19 957.953,21 1.01.00.00.000 Tributi 811.00 936.025,13 1.01.01.00.000 Imposte, tasse
COMUNE DI PASSIRANO Prov.Bs
ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO - ANNO 2014 ENTRATE E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, 3.339.859,00 3.598.365,02 contributiva e perequativa E.1.01.00.00.000
COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO
COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO BILANCIO DI PREVISIONE 2016 Bilancio di Previsione Entrata pag. 5 Bilancio di Previsione Spesa pag. 12 Bilancio di Previsione Riepilogo
BILANCIO DI PREVISIONE
COMUNE DI MONOPOLI BILANCIO DI PREVISIONE PERIODO 2014-2016 Procedura realizzata da Publisys S.p.A. C.da Santa Loja - Tito (PZ) Pagina 2 di11 Pagina 3 di11 COMUNE DI MONOPOLI BILANCIO DI PREVISIONE COMPOSIZIONE
ALLEGATO 4 ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA
Prospetto di cui all'art. 8, comma 1,D.L. 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) Bilancio di Previsione 2015 E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 0 0 E II Tributi 0
Voce Entrate correnti di natura tributaria,contributiva e perequativa Tributi imposte, tasse e proventi assimilati tributi destinati al finanziamento
Voce Entrate correnti di natura tributaria,contributiva e perequativa Tributi imposte, tasse e proventi assimilati tributi destinati al finanziamento della sanità tributi devoluti e regolati alle autonomie
CONTO DI BILANCIO. Anno 2015
COMUNE DI VOLVERA 10040 - Area Metropolitana di TORINO www.comune.volvera.to.it - urp@comune.volvera.to.it CONTO DI BILANCIO Anno 2015 (ex D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 e s. m. e i.) CONTO DEL BILANCIO
ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI "F. VITTADINI" 27100 PAVIA (PV)
Tit. ENTRATE Tit. SPESE 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.741.000,00 1 TITOLO I - USCITE CORRENTI 1.830.000,00 2 TITOLO II - ENTRATE IN CONTO 39.000,00 2 TITOLO II - USCITE IN CONTO CAPITALE 40.000,00 CAPITALE
ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI 03100 FROSINONE (FR)
Tit. ENTRATE Tit. SPESE 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 315.781,44 1 TITOLO I - USCITE CORRENTI 416.625,12 2 TITOLO II - ENTRATE IN CONTO 0,00 2 TITOLO II - USCITE IN CONTO CAPITALE 50.000,00 CAPITALE 3
Provincia di Campobasso Parte I Entrata. Risorse. Annotazioni TOTALE. Di cui: BILANCIO PLURIENNALE. Avanzo di amministrazione
2008 2010 Parte I Entrata accertamenti 2008 2009 2010 TOTALE Pag. 1 Avanzo di amministrazione Avanzo di Amministrazione 0,00 462.000,00 5.350.000,00 0,00 0,00 5.350.000,00 Di cui: 0010001001 Avanzo di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI
UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA BILANCIO PREVENTIVO 2011 Piano dei Conti 2011 PARTE I ENTRATE Avanzo di Amministrazione Presunto 12.454.741,00 1.492.402,00 13.947.143,00 ENTRATE
Allegato M ELENCO DELLE MISSIONI, PROGRAMMI, MACROAGGREGATI E TITOLI DI SPESA
Allegato M Allegato 14 al D.Lgs 118/2011 (previsto dall articolo 14, comma 3-ter ELENCO DELLE MISSIONI, PROGRAMMI, MACROAGGREGATI E TITOLI DI SPESA Il prospetto sotto descritto riguarda l elenco delle
BILANCIO di PREVISIONE 2013
BILANCIO di PREVISIONE 2013 Versione Sintetica Allegato 01 al Decreto Direttoriale n. 104 del 07/11/2012 VENETO LAVORO Pagina 1 ENTRATA PRESUNTI DEFINITIVE RIFERISCE IL PRESENTE BILANCIO CASSA PER L'ANNO
Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) Sezione Voce Codice voce Competenza Cassa
Bilancio Preventivo per l esercizio finanziario 2015 RIEPILOGO DELLE ENTRATE E DELLE SPESE SECONDO NOVO PIANO DEI CONTI INTEGRATO (art. 6 DPCM 22 settembre 2014) Istituto Superiore per la Protezione e
Comune di Riposto Entrate 2015 Dl 118
SezioneLivello Voce Competenza Cassa E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 10884969,76 10367165,73 E II Tributi 10884969,76 10367165,73 E III Imposte, tasse e proventi assimilati
CONSORZIO DI BONIFICA 4 RENDICONTO FINANZIARIO DECISIONALE PARTE I - ENTRATA
Codice Denominazione Pagina 1 Avanzo di amministrazione presunto 0,00 32.402,58 0,00 0,00 62.492,05 0,00 Fondo di cassa presunto 0,00 0,00 11.624,92 0,00 1.656,34 1.656,34 1.1 - TITOLO I - ENTRATE CORRENTI
ELENCO CAPITOLI DI ENTRATA E SPESA DA ISTITUIRE NEL BILANCIO GESTIONALE PER GLI ANNI 2013, 2014 E 2015
ALLEGATO 1 ELENCO CAPITOLI DI ENTRATA E SPESA DA ISTITUIRE NEL BILANCIO GESTIONALE PER GLI ANNI 2013, 2014 E 2015 ENTRATA DALL ANNO 2013 E istituito nello stato di previsione dell entrata il capitolo 5015
BILANCIO PREVENTIVO UNICO NON AUTORIZZATORIO IN CONTABILITA' FINANZIARIA 2016. Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione
BILANCIO PREVENTIVO UNICO NON AUTORIZZATORIO IN CONTABILITA' FINANZIARIA 2016 Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione ENTRATE Bilancio preventivo unico non autorizzatorio in contabilità finanziaria
Bilancio Preventivo 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona
Assemblea degli iscritti per l approvazione dei Conti del 28-29 novembre 2011 Bilancio Preventivo 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona documenti allegati: 1) Documenti
ENTRATE CORRENTI: CATEGORIE ECONOMICHE
ENTRATE CORRENTI: CATEGORIE ECONOMICHE accertamenti % accertamenti % accertamenti % Imposte 4.028.403,15 42,81 4.640.821,44 51,31 5.067.375,81 56,58 Tasse 1.618,20 0,02 1.127,08 0,01 563,10 0,01 Tributi
PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MACERATA A.AMCEN - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA - PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011 Chiave Descrizione Previsione iniziale 2010 Previsione assestata 2010 variazione + rispetto
PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014
ANNO PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE l'anno Avanzo iniziale di amministrazione presunto 18.406,69 14.417,66 Fondo Cassa iniziale presunto 16.199,78 01 Contributi Iscritti all'albo (Liberi Professionisti)
STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente
STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO B. ATTIVI IMMATERIALI 3. Costi di impianto e di ampliamento 7 5. Altri costi pluriennali 9 10 C. INVESTIMENTI I - Terreni e fabbricati 1. Immobili destinati all'esercizio
A) LA LETTURA DEL BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO B) GLI EQUILIBRI DI BILANCIO C) LE VARIAZIONI DI BILANCIO
A) LA LETTURA DEL BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO B) GLI EQUILIBRI DI BILANCIO C) LE VARIAZIONI DI BILANCIO A) LA LETTURA DEL BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO Caso 1: il Comune di Minola (da Rota S., Sicilia
3. STATO PATRIMONIALE
3. STATO PATRIMONIALE STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO precedente B. ATTIVI IMMATERIALI 3. Costi di impianto e di ampliamento 7 187 5. Altri costi pluriennali 9 10 189 190 C. INVESTIMENTI I -
MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO INDICE DEI CAPITOLI DI SPESA ALLEGATO CONFORME - ATTO SENATO 3614 -
MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO ALLEGATO CONFORME - ATTO SENATO 3614 - INDICE DEI CAPITOLI DI SPESA compresi nel bilancio di previsione dello Stato per l anno finanziario
- ALLEGATO 5 - CONTO CONSUNTIVO IN TERMINI DI CASSA ESERCIZIO 2014 ENTRATE (ENTRATE) Livello Descrizione codice economico Totale entrate I Entrate
- ALLEGATO 5 - CONTO CONSUNTIVO IN TERMINI DI CASSA ESERCIZIO 2014 ENTRATE (ENTRATE) Livello Descrizione codice economico Totale entrate I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa
STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`
STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.1 Immobili 2.1.2 Mobili ed Impianti 35.911,46 22.374,81 13.536,65 2.1.3 Macchine Ufficio 25.995,84 24.441,15 1.554,69
PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA
COMUNE DI AGRATE CONTURBIA (NO) Data 9/03/2016 Pag. 1 SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA - Esercizio finanziario 2016 Imposte e Trasf. Fondi Altre Rimborsi Altre Redditi da tasse a Acquisto Trasferim.
BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico
COMUNE DI PALAZZAGO Prov. (BG) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 298.350,00 298.350,00 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento
TITOLO I - ENTRATE CORRENTI ENTRATE CONTRIBUTIVE ENTRATE DERIVANTI DALLA VENDITA DI BENI E DA PRESTAZIONI DI SERVIZI REDDITI E PROVENTI PATRIMONIALI
ANNO 2015 RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE DESCRIZIONE Iniziali Variazioni Definitive Accertato SOMME ACCERTATE Incassato Da Incassare TITOLO I - ENTRATE CORRENTI ENTRATE CONTRIBUTIVE Contributi
PROSPETTO INDICANTE PROVENTI / SPESE DEI BENI DI USO CIVICO E LORO DESTINAZIONE
COMUNE DI PREDAZZO ALLEGATO PARTE INTEGRANTE AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2010 PROSPETTO INDICANTE PROVENTI / SPESE DEI BENI DI USO CIVICO E LORO DESTINAZIONE (Allegato al bilancio comunale nel caso
BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico
COMUNE DI CASALDUNI Prov. (BN) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento - Non Vincolato Pagina
UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE
UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE BILANCIO: A.UNIMO - UNIMOL MANAGEMENT PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2012 Chiave iniziali definitive F.E ENTRATE F.E.00 Avanzo (prelievo) 128.165,14 236.690,51 364.855,65
Allegato n. 10 al DL
Allegato n. 10 al DL Allegato 13/2 al D.Lgs 118/2011 (previsto dell art. 15, comma 2) ELENCO DEI TITOLI, TIPOGIE E CATEGORIE DI ENTRATA DEGLI ENTI LOCALI Il prospetto sotto descritto riguarda l elenco
PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE
Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1.0101 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 22.496.118,21 0,00 1.0101.03 Imposta sostitutiva dell'irpef e dell'imposta di
Approvato con deliberazione n. 48 del 30.07.2014 (con emendamenti)
BILANCIO di PREVISIONE ANNO 2014 Approvato con deliberazione n. 48 del 30.07.2014 (con emendamenti) Come funziona un bilancio Comunale? 1) Distinzione fondamentale: SPESE/ ENTRATE CORRENTI: Il funzionamento
- ALLEGATO 5 - CONTO CONSUNTIVO IN TERMINI DI CASSA ESERCIZIO 2014 SPESE
- ALLEGATO 5 - CONTO CONSUNTIVO IN TERMINI DI CASSA ESERCIZIO 2014 SPESE (USCITE) Livello Descrizione codice economico 1.5 4.5 4.7 8.2 Totale uscite I Spese correnti 0,00 II Redditi da lavoro dipendente
Comune di LOIRI PORTO SAN PAOLO PROSPETTO DI CONCILIAZIONE ANNO 2012
Comune di LOIRI PORTO SAN PAOLO Provincia di OT PROSPETTO DI CONCILIAZIONE ANNO 2012 Comune di LOIRI PORTO SAN PAOLO Data di stampa 12-04-2013 Pagina 2 TITOLO I - ENTRATE TRIBUTARIE ACCERTAMENTI FINANZIARI
Allegato n.7 - Bilancio di previsione
Comune di BORGOMARO Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio 469.052,99 A) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese correnti 42.247,19 AA) Recupero disavanzo di amministrazione esercizio precedente
SENATO DELLA REPUBBLICA
SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 196-15] ANNESSO 15 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (LONGO)
STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`
STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.2 Mobili ed Impianti 4.250,00 4.250,00 2.1.3 Macchine Ufficio 1.322,30 1.322,30 3 ATTIVO CIRCOLANTE TOTALE IMMOBILIZZAZIONI
REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI
REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI 2016-2018 Approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 28 dicembre 2015 Si assegna il numero
BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico
COMUNE DI PENNA IN TEVERINA Prov. (TR) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 28.000,00 28.000,00 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento
COMUNE DI CARFIZZI BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012. Parte I - Entrata
BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012 Parte I - Entrata Avanzo di Amministrazione.32,33.32,33 Avanzo di Amministrazione - Fondi Vincolati Avanzo di Amministrazione - Finanziamento Investimenti Avanzo di
CONSORZIO DI BONIFICA 3 PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE PARTE II - USCITA
Pagina 1 Coce presunti ( DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 1.711.744,19 0,00 0,00 1.440.418,92 0,00 1 "CENTRO DI RESPONSABILITA' ""A""" 1.1 TITOLO I - SPESE CORRENTI 1.1.1 AGGREGATO ECONOMICO I SPESE DI
CONTO DEL BILANCIO 2013
CONTO DEL BILANCIO 0 Comune di Taranto FUNZIONI DELEGATE DALLA REGIONE Quadro analitico per funzioni, servizi, interventi delle spese per funzioni delegate alla regione da predisporre secondo le norme
Bilancio di previsione 2016 del Comune di Faenza in forma sintetica e semplificata
Bilancio di previsione 2016 del Comune di Faenza in forma sintetica e semplificata Struttura del nuovo bilancio armonizzato Il sistema di bilancio delle amministrazioni pubbliche costituisce lo strumento
crediti verso società collegate
crediti verso società collegate B) Immobilizzazioni III - Immobilizzazioni finanziarie 1) Crediti b) Verso imprese collegate Stato Patrimoniale C) Attivo circolante II - Crediti 3) Verso imprese collegate
Avanzo di amministrazione iniziale presunto 485.872,82 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 478.885,00. Pagina 1 di 6
PARTE I - ENTRATE Anno 2016 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI Avanzo di amministrazione iniziale presunto 485.872,82 545.763,26 1.1.1 1.1.2 Contributi ordinari
CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011
CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE Sede in VIA POLLERI 3 1 PIANO - 16125 GENOVA (GE) Capitale sociale Euro 95.418,43 di cui Euro 92.621,72 versati Numero Albo Cooperative A136896 sezione a cooperative a mutualità
BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA
PARTE I - ENTRATA avanzo di amministrazione - fondi vincolati di cui : Avanzo di amministrazione di cui : avanzo di amministrazione - fondi di ammortamento di cui : avanzo di amministrazione - fondi non
IL BILANCIO PER PROGRAMMI TRIENNIO 2011-2013
Servizio Controllo interno ed organizzazione IL BILANCIO PER PROGRAMMI TRIENNIO 2011-2013 Bologna, novembre 2010 INDICE 1. LE ENTRATE E LE SPESE PER TITOLI, CATEGORIE ED INTERVENTI 03 2. I PROGRAMMI DELLA
Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO
Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 Preambolo SOMMARIO Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 - Bilancio annuale - Bilancio
EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014
Reg. Imp. 05984370154 Rea 1054640 EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE Società soggetta a direzione e coordinamento di EURO GROUP S.P.A. Società unipersonale Sede in VIA STELLA ROSA,48/50-20021
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "G. LOMBARDO RADICE"
A A01 FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO GENERALE RIEPILOGO ENTRATE COMPETENZA RESIDUI Aggr. Voce Descrizi azi 01 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 16.240,94 16.240,94 01 NON VINCOLATO 8.633,11 8.633,11 02 VINCOLATO
SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge n. 194: Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013/2015.
Commissione di Controllo Settore Assistenza generale alla Commissione di Controllo Dirigente responsabile Prot. N 21055/2.6 Firenze, 13 dicembre 2012 SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge
PREVISIONI DI ENTRATA - ANNO 2015 ENTRATE
UNONCAMERE LGURA PREVSON D ENTRATA - ANNO 201 ENTRATE Pag. 1 / LV. DESCRZONE CODCE ECONOMCO Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Tributi mposte, tasse e proventi assimilati
BILANCIO PREVENTIVO - ENTRATA - ESERCIZIO 2016
Pagina 1 Di 7 BILANCIO PREVENTIVO - ENTRATA - ESERCIZIO 2016 Accert. Ultimo Prev.anno prec. Differenza +/- Prev. Fondo Cassa 296.667,90 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 44.00 TITOLO I ENTRATE DERIVANTI DA RENDITE
COMUNE DI BASTIA UMBRA Prov. PG ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA 2016-2018
COMUNE DI BASTIA UMBRA Prov. PG ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA 2016-2018 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE Entrate correnti
BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE LIGURIA PER L ANNO FINANZIARIO 2014 E BILANCIO PLURIENNALE 2014/2016 A LEGISLAZIONE VIGENTE
R E G I O N E L I G U R I A BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE LIGURIA PER L ANNO FINANZIARIO 2014 E BILANCIO PLURIENNALE 2014/2016 A LEGISLAZIONE VIGENTE ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014
Reg. Imp. 01095200455 Rea MS-112653 E.R.P. MASSA CARRARA SPA Sede in VIA ROMA, 30-54033 CARRARA (MS) Capitale sociale Euro 3.000.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014
Provincia di Napoli PARTE I - ENTRATA Bilancio di previsione 2011
Provincia di Napoli PARTE I - ENTRATA Bilancio di previsione Risorsa Accertamenti ultimo Previsioni definitive Denominazione esercizio chiuso Avanzo di amministrazione - 91.904.075-91.832.499 71.576 di
STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO DELLE SOCIETA COLLEGATE
STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO DELLE SOCIETA COLLEGATE BANCAPERTA S.P.A. 134 STATO PATRIMONIALE (in lire) VOCI DELL ATTIVO 31/12/1999 31/12/1998 10. Cassa e disponibilità presso banche centrali e
-------- E N T R A T A -------- TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE CATEGORIA 1 - IMPOSTE
COMUNE DI RIETI Pagina 1 -------- E N T R A T A -------- TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE CATEGORIA 1 - IMPOSTE Codice Meccanografico 1010010 RISORSA 0010-IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI 35.000,00 TOTALE CATEGORIA
CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015
CODICE ENTE CITTA' METROPOLITANA SIGLA PROV. CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 CODICE ENTE CITTA' METROPOLITANA DI SIGLA PROV. VISTO
Bilancio ordinario al 31/12/2013
CONSORZIO DI BONIFICA N. 8 - RAGUSA (Costituito con D.P.R.S 23 Maggio 1997 pubblicato nella G.U.R.S. n.49 del 6 Settembre 1997) 97100 - RAGUSA - Via Stesicoro n. 54, 56 Telefono e fax: (0932) - 686233-627282
Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo
Repubblica e Cantone Ticino Consiglio di Stato Preventivo 2013 Conti di chiusura Pagina 1 Preventivo 2013 Preventivo 2013 Preventivo 2012 CONTO DI GESTIONE CORRENTE USCITE CORRENTI 3,043,535,310 2,986,726,800
PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI - PREVISIONI DI COMPETENZA
Comune di Jesi Esercizio: 2015 BILANCIO DI PREVISIONE - ENTRATE DI BILANCIO Data: 05-11-2014 Pag. 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 101: Imposte, tasse e proventi
Modello di piano contabile
Modello di piano contabile delle organizzazioni mantello della costruzione di abitazioni di utilità pubblicapagina1/9 Modello di piano contabile Gruppi di conti nel conto annuale Codificazione dei conti
BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE SPESE
2014 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 01 Servizi istituzionali e generali, di gestione e di controllo 0101 Programma 01 Organi istituzionali Titolo 1 Spese correnti 1.039.291,42 previsione di competenza
CORSO UMBERTO I 64 90038 (PA) C.F. 85001150821 P. IVA 02715630824 ESERCIZIO: 2014
COMUNE DI PRIZZI CORSO UMBERTO I 64 90038 (PA) C.F. 85001150821 P. IVA 02715630824 ESERCIZIO: 2014 1 Entrate correnti di natura tributaria e contributiva Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati
COMUNE DI SOLBIATE ARNO CONTO DEL BILANCIO ESERCIZIO 2013
COMUNE DI SOLBIATE ARNO CONTO DEL BILANCIO ESERCIZIO 2013 COMUNE DI SOLBIATE ARNO (VA) Pag. 1 PARTE I - ENTRATA Residui Conservati e dei residui Maggiori o minori Risorsa Stanziamenti Accertamenti entrate
Capìtolo Gestione di competenza Gestione dei residui attivi Gestione di cassa Differenze rispetto Previsioni. alle previsioni
/ ACCADEMIA DI BELLE ARTI pag-1 RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE 2 0 12 ALLEGATO 6 Parte I - ENTRATE Numerc Capìtolo Gestione di competenza Gestione dei residui attivi Gestione di cassa Somme accertate
Allegato L ELENCO DEI TITOLI, TIPOGIE E CATEGORIE DI ENTRATA REGIONI ELENCO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE
Allegato L Allegato 13/1 al D.Lgs 118/2011 (previsto dell art. 15, comma 2) ELENCO DEI TITOLI, TIPOGIE E CATEGORIE DI ENTRATA Il prospetto sotto descritto riguarda l elenco delle entrate di bilancio per
per la classe 5 a Istituti tecnici e Istituti professionali www.pianetascuola.it/risorseweb/scheda/pianoconti5
Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico Stato patrimoniale delle banche Conto economico delle banche per la classe 5 a Istituti tecnici
ALBA COOPERATIVA SOCIALE. Bilancio al 31/12/2014
ALBA COOPERATIVA SOCIALE Reg. Imp. 00742030141 Rea 56432 Sede in VIA TORCHIONE 26-23100 ALBOSAGGIA (SO) Capitale sociale Euro 5.775,00 DI CUI EURO 4.925,00 VERSATI Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale
PROVINCIA DI VERCELLI BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO
PROVINCIA DI VERCELLI BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2 0 PARTE PRIMA E N T R A T A BILANCIO DI PREVISIONE 20 PARTE I - ENTRATA Risorsa Accertamenti ultimo esercizio chiuso PREVISIONI DI COMPETENZA PER
- I trasferimenti di capitale e riscossioni di crediti -
Relazione tecnica al rendiconto di gestione 2005 43 - I trasferimenti di capitale e riscossioni di crediti - Il Titolo IV dell'entrata contiene poste di varia natura e destinazione. Appartengono a questo
CITTA DI ALBENGA IL BILANCIO DEL COMUNE
CITTA DI ALBENGA IL BILANCIO DEL COMUNE IL BILANCIO 2015 Carissime/i concittadine/i, Per partecipare allo sviluppo della propria città, bisogna conoscere i meccanismi che regolano il bilancio comunale:
UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014
Reg. Imp. 01185490305 Rea 209228 UDINE E GORIZIA FIERE SPA Sede in VIA COTONIFICIO, 96 - FRAZ.TORREANO - 33035 MARTIGNACCO (UD) Capitale sociale Euro 6.090.208,00 I.V. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale
LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48
Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86 Capitale Sociale versato 5.318,48 Registro delle Imprese di CATANZARO Numero di iscrizione 00377230792 REA di Catanzaro 109518 Partita Iva e Codice Fiscale: 00377230792