VERBALE 19 a ASSEMBLEA ATC Hotel de la Paix, Lugano, 26 maggio 2000

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE 19 a ASSEMBLEA ATC Hotel de la Paix, Lugano, 26 maggio 2000"

Transcript

1 VERBALE 19 a ASSEMBLEA ATC Hotel de la Paix, Lugano, 26 maggio 2000 L Assemblea si è riunita alle 18:30 con il Comitato al gran completo: Presidente: Giorgio Calderari (GC); Vicepresidente: Rachid Benhamza (RB); Cassiere: Alessandro Ruffoni (AR); Presidente Giuria 1 Premio ATC: Carlo Devittori (CD); Responsabile Pagina WEB: Luciano Soldati (LS); Nuovo Membro Comitato ATC: Pascal Passera (PP); Segretario: Massimo Bossi (MB). Stesura del verbale MB. Presenti in sala: 39, scusati 14. No Cognome Nome Presenti Scusati No Cognome Nome Presenti Scusati 1 Aspari Patrizio ok! 28 Laforce Roger ok! 2 Ballabio Martini Marzia ok! 29 Lanini Stefano ok! 3 Benhamza Rachid ok! 30 Marazza Fabrizio no! 4 Bernasconi Samantha ok! 31 Martinoni Bruno no! 5 Bonadeo Daniele no! 32 Matasci Fabiana ok! 6 Bomio Pietro no! 33 Mazzei Giovanni ok! 7 Bossi Massimo ok! 34 Medici Lorenzo no! 8 Buchs Peter ok! 35 Mona Roberto no! 9 Calderari Giorgio ok! 36 Morini Paolo A. ok! 10 Cannella Roberta ok! 37 Mossi Waldo ok! 11 Cantoreggi Sergio no! 38 Müller Michele ok! 12 Celio Moreno ok! 39 Oberrauch Ermanno ok! 13 Ceppi Eros no! 40 Pagani Pierluigi ok! 14 Ceriani Dario no! 41 Pani Roberto ok! 15 Corti Fabrizio ok! 42 Paracchini Silvano ok! 16 Crivelli Eros ok! 43 Passera Pascale ok! 17 Devittori Carlo ok! 44 Piatesi Andrea ok! 18 Duca Widmer Monica no! 45 Ruffoni Alessandro ok! 19 Gindro Enrico ok! 46 Scapozza Leonardo ok! 20 Gotti Alberto ok! 47 Simona Francesca ok! 21 Greco Giuseppe ok! 48 Soldati Luciano ok! 22 Guainazzi Paolo ok! 49 Tabacchi Raffaele no! 23 Haering Gabriel ok! 50 Tamburello-Luca Alfio ok! 24 Harder-Lardi Gabriella no! 51 Tenca Samuele ok! 25 Jäggli Mario no! 52 Widmer Philipp no! 26 Jermini Michele ok! 53 Zamboni Marco ok! 27 Job Viviana ok! MB-Verbale Assemblea ATC 2000.doc-1/1

2 Prima Trattanda: Lettura ed Approvazione Verbale dell Assemblea Ordinaria 1999 I membri riuniti dispensano il Presidente dalla lettura del verbale dell ultima Assemblea. Seconda Trattanda: Nomina di due Scrutatori Scrutatori in sala Waldo Mossi e Moreno Celio. Terza Trattanda: Relazione Presidenziale Il Presidente GC legge la sua relazione ed è molto applaudito dai presenti. Quarta Trattanda: Rendiconto Finanziario Il Cassiere AR presenta brevemente la situazione finanziaria all Assemblea, egli termina con la proclamazione della cifra di CHF , che rappresenta l attivo della società. Quinta Trattanda: Rapporto dei Revisori A nome dei revisori, Paolo Morini (Mario Jäggli è scusato) ringrazia AR per l ottimo lavoro e chiede all Assemblea di accettare i conti dell Associazione così come presentati da AR. L Assemblea ratifica i conti con 37 sì e 2 astenuti. Sesta Trattanda: Nomina Nuovo Membro di Comitato L Assemblea accetta le dimissioni di Carla Marcolli e l entrata di Pascale Passera nell effettivo del Comitato. Settima Trattanda: Nomina Revisori L Assemblea riconferma all unanimità Paolo Agostino Morini e Mario Jäggli nel loro incarico di revisori per l anno MB-Verbale Assemblea ATC 2000.doc-2/2

3 Ottava Trattanda: Quota Sociale Il cassiere propone di mantenere le quote sociali attuali: Membri attivi CHF 50.- Dottorandi CHF 15.- Nuovi Membri (Tassa d entrata) CHF 30.- L Assemblea accetta la proposta all unanimità. Nona Trattanda: Mantenimento Premio Miglior Diploma GC esprime la sua soddisfazione per la riuscita del Concorso per il Miglior Lavoro di Diploma che ha coperto un area geografica che va dall Insubria al lago Bodamico. GC propone di mantenere il premio su base annuale o biennale magari con il supporto dell Industria Ticinese attiva nel settore. Leonardo Scapozza (LS) a nome della giuria ringrazia i partecipanti e il Comitato per l organizzazione del Concorso. Egli è felice che l operazione sia giunta in porto, malgrado che i membri della giuria non abbiano potuto incontrarsi fisicamente almeno una volta. Per fortuna ci sono telefoni e posta elettronica, esclama! Il tempo concesso alla giuria per valutare i lavori è stato giusto, LS ritiene che l esperienza vada ripetuta. I giurati hanno avuto piacere nel leggere i vari lavori. Essi stessi hanno potuto apprendere cose nuove in campi a loro non sempre familiari. GC legge il messaggio ricevuto da Bruno Martinoni (BM): «Caro Giorgio, Ti scrivo due righe a proposito del premio ATC siccome l'ora e il giorno scelti per l'assemblea non sono a prova di galleria e io sono impegnato fino al tardo pomeriggio. Dunque il premio messo in palio dall'assemblea ATC ha avuto a mio avviso un riscontro contenuto e anche partendo dal presupposto che di regola le grandi cose hanno sovente natali modesti e che nelle regioni italofone sono pochi gli adepti che si dedicano (ancora) allo studio delle scienze improntate alla chimica, devo ammettere che quattro interessati nell'area tra l'insubria, Reno e Rodano sono pochini. Qui nasce la domanda se il premio in questa forma raggiunge gli scopi (ma cosa si voleva?) prefissi oppure se non sarebbe il caso di dare al premio (premesso che ci sia sempre ancora la dotazione) un indirizzo diverso, coinvolgendo un'altra categoria di studenti, quelli liceali. Ho avuto (e ho) modo di seguire gli sviluppi e l'applicazione della riforma degli studi liceali - limitata al campo della chimica - e devo dire che sia i programmi che i lavori singoli e di gruppo eseguiti (nella MB-Verbale Assemblea ATC 2000.doc-3/3

4 sede di Locarno) sono di un notevole contenuto. Una conferma in questo senso l'ho avuta poc'anzi da Antonio Togni, consulente al Lugano1. Il premio (o meglio i premi di fr) per lavori eseguiti nelle diverse aree (biologia e chimica, opzione specifica ecc.) costituirebbero sia un incentivo per gli studenti a interessarsi di questa materia, sia per i docenti a elaborare programmi d'insegnamento e di lavoro con risvolti anche esperimentali. Spetterebbe poi alle singole sedi liceali (5) proporre tre o quattro lavoretti al gruppo di esperti ATC, che a sua volta, dopo ponderata valutazione e sofferta scelta designa i lavori (tre o quattro) da premiare. Un maggior interesse degli studenti a livello di liceo contribuirebbe inoltre a rimpolpare i ranghi nelle facoltà di chimica dei diversi atenei elvetici, dove l'erosione continua dei nuovi iscritti allo studio della chimica - in special modo all'eth - ha raggiunto livelli di guardia tali da essere recepiti anche a livello di direzione della scuola. Con un cordiale saluto anche a tutti i convenuti ATC. Bruno» A questo proposito interviene la Signora Marzia Ballabio (Mba, Membro Comitato AFTI) la quale spiega come funziona l attribuzione del premio AFTI. L AFTI premia 2 volte all anno studenti liceali che hanno i migliori voti nelle materie di scienze naturali con una somma di CHF La Signora non trova sovrapposizione se l ATC adottasse la proposta di BM. Marco Villa (MV) interviene proponendo di estendere il premio alle Scuole Universitarie Professionali. Esse sono impegnate con Atenei Italiani in un progetto di eurocompatibilità. MV considera molto positivo se dei liceali potessero presentare dei lavori ad un pubblico adulto. Eros Crivelli (EC) ritiene che il concorso sia partito bene e che non sia il caso di modificarlo. Il problema citato da BM (calo degli studenti di chimica) non è risolvibile per EC con questo premio ATC. LS crede che il numero esiguo di partecipanti sia da imputare al fatto che pochi ne siano venuti a conoscenza. Paolo Guaninazzi (PG) considera che aver portato 4 candidati al premio sia un successo ed è d accordo con EC di proseguire per altri 2-3 anni. Solo allora si potrà decidere se cambiare la formula. RB ritiene che la valutazione di 4 lavori sia possibile nei tempi concessi. Se il numero dei lavori aumentasse, sarebbe difficile per la giuria fare un lavoro equo e in tempi ristretti. Un numero maggiore di lavori si scontrerebbe con le limitate risorse dell organizzazione. RB è molto soddisfatto che ATC e AFTI senza accordarsi abbiano proposto premi complementari, senza sovrapposizioni, che coprano lo spettro dell educazione superiore (Maturità e Diplomi Universitari). GC rilancia il premio per il L Assemblea accetta all unanimità di riproporre il premio per l anno MB-Verbale Assemblea ATC 2000.doc-4/4

5 Decima Trattanda: Eventuali Gabriel Haering (GH) propone di presentare l ATC ai giovani, di far loro conoscere il mondo della chimica. GC è pienamente d accordo e desidererebbe lanciare delle iniziative in questo senso. MBa vorrebbe far arrivare dei liceali nelle industrie, organizzare con l Orientamento Professionale delle visite. EC racconta che si erano già fatto delle azioni simili in passato e propone che MV e CD collaborino in questo senso. MV cita le difficoltà di portare delle classi nelle industrie a causa dei lunghi tempi di preavviso (almeno 3 mesi) PG trova tutto ciò normale. GC invita MV ad un Comitato per iniziare una collaborazione con CD. Assegnazione del 1 Premio ATC GC si prepara ad annunciare il vincitore del premio, i premi sono rimessi da PP ai partecipanti del sesso forte, GC si incarica di premiare le rappresentanti del gentil sesso. La giuria decide all unanimità di premiare per il miglior lavoro di diploma: SAMANTHA BERNASCONI alla quale va il premio di CHF Agli altri 3 partecipanti viene consegnato un Merck Index 12a Edizione. LS termina la premiazione facendosi portavoce della giuria. Spiega che i lavori proposti si sono equivalsi. La differenza a favore della vincitrice l ha fatta la chiarezza dell esposizione e la mole dei dati da lei presentati. La giuria ha accolto molto favorevolmente i lavori. Il Comitato ATC ringrazia i candidati per la loro partecipazione, augura loro un grande successo professione e spera di annoverarli nella lista dei suoi membri. AUGURI e GRAZIE! Segue la presentazione dei lavori da parte dei loro autori. La serata che si era iniziata alle 18:30 con un aperitivo, continua alle 21:00 con la cena sociale alla quale prendono parte 38 soci. Seguirà un comunicato stampa sulle attività dell Assemblea ATC. Il Verbalista Massimo Bossi MB-Verbale Assemblea ATC 2000.doc-5/5

Assemblea costitutiva 2006 della Società Ticinese delle Scienze Biomediche e Chimiche (STSBC)

Assemblea costitutiva 2006 della Società Ticinese delle Scienze Biomediche e Chimiche (STSBC) Pagina 1 di 5 Assemblea costitutiva 2006 della Società Ticinese delle Scienze Biomediche e Chimiche Venerdì 8 settembre 2006, 19:30. Origlio/Country Club. M. Bossi, ultimo presidente ATC, saluta i presenti

Dettagli

3a Assemblea Ordinaria STSBC. Venerdì 24 aprile 2009 Ristorante Piccolo Vigneto di Albonago

3a Assemblea Ordinaria STSBC. Venerdì 24 aprile 2009 Ristorante Piccolo Vigneto di Albonago Pagina 1 di 5 3a Assemblea Ordinaria STSBC Verbale Venerdì 24 aprile 2009 Ristorante Piccolo Vigneto di Albonago Presenti: 34 (vedi lista) Il presidente Massimo Bossi apre ufficialmente la 3a Assemblea

Dettagli

Verbale Assemblea Generale Ordinaria del 24 marzo 2017 presso Hotel Delta Ascona

Verbale Assemblea Generale Ordinaria del 24 marzo 2017 presso Hotel Delta Ascona Verbale Assemblea Generale Ordinaria del 24 marzo 2017 presso Hotel Delta Ascona La 38esima assemblea generale ordinaria regionale viene aperta alle ore 17.15 dal Presidente sezionale, Enrico Tanga, il

Dettagli

Verbale Assemblea Generale del 05 dicembre 2015

Verbale Assemblea Generale del 05 dicembre 2015 Pagina 1 di 5 CIRCOLO VELICO LAGO DI LUGANO Verbale Assemblea Generale del 05 dicembre 2015 Scusati: Arrigo Mattia e Sabrina, Bolliger Maiti, Calcò Labruzzo Dominique, Cecchi Fabrizio, Cereda Walter, De

Dettagli

UNIONE SEGRETARI COMUNALI TICINESI ASSEMBLEA ORDINARIA

UNIONE SEGRETARI COMUNALI TICINESI ASSEMBLEA ORDINARIA UNIONE SEGRETARI COMUNALI TICINESI ASSEMBLEA ORDINARIA 2005 14 OTTOBRE 2005 Salone oratorio parrocchiale Tesserete, Capriasca UNIONE SEGRETARI COMUNALI TICINESI VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA 2005 SALONE

Dettagli

CITTA DI NOVATE MILANESE (Provincia di Milano) Cod

CITTA DI NOVATE MILANESE (Provincia di Milano) Cod CITTA DI NOVATE MILANESE (Provincia di Milano) ----------------- Cod. 11045 G.C. n.ro 24 del 04/03/2010 ORIGINALE Prot. N.... Data... O G G E T T O CONCORSO PREMIO LIDIA CONCA INDIRIZZO IV EDIZIONE - ATTO

Dettagli

VERBALE AGO. Assemblea generale ordinaria del c/o sede, Canvetto Luganese, Via Rinaldo Simen 14b, 6900 Lugano Assemblea 20.

VERBALE AGO. Assemblea generale ordinaria del c/o sede, Canvetto Luganese, Via Rinaldo Simen 14b, 6900 Lugano Assemblea 20. VERBALE AGO Assemblea generale ordinaria del 23.06.2016 Luogo: c/o sede, Canvetto Luganese, b, 6900 Lugano Ora: 18.30 Assemblea 20.00 Cena Presenti:, presidente Luca Bottinelli, segretario, e prefetto

Dettagli

VERBALE dell Assemblea Ordinaria 2017 (Art. 6 del Regolamento del 26 ottobre 2016)

VERBALE dell Assemblea Ordinaria 2017 (Art. 6 del Regolamento del 26 ottobre 2016) Circolo degli Esteri VERBALE dell Assemblea Ordinaria 2017 (Art. 6 del Regolamento del 26 ottobre 2016) L avviso di convocazione dell Assemblea è stato inviato a firma del Presidente del Circolo a tutti

Dettagli

Riunione Associazione Ticinese Coordinatori della Saldatura

Riunione Associazione Ticinese Coordinatori della Saldatura Riunione Associazione Ticinese Coordinatori della Saldatura Oggetto Assemblea costitutiva ATCS Tema Creare l'associazione e nominare gli organi Luogo della riunione Data Ora Redatto da Cadenazzo, La Ciossa

Dettagli

COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca Delibera n 33 Del

COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca Delibera n 33 Del COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca Delibera n 33 Del 18.04.2009 DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: MODIFICA ALLE DISPOSIZIONI DEL BANDO E DEL REGOLAMENTO DEL XXIII PREMIO LETTERARIO

Dettagli

ASSOCIAZIONE PIONIERI E VETERANI ENI

ASSOCIAZIONE PIONIERI E VETERANI ENI ASSOCIAZIONE PIONIERI E VETERANI ENI Verbale del Consiglio Direttivo San Donato Milanese 29 marzo 2012 Il giorno 29 Marzo 2012, alle 13.30, su convocazione del Presidente del Comitato Elettorale, ha inizio

Dettagli

VERBALE 114 ASSEMBLEA GENERALE DEL CAS BELLINZONA E VALLI DEL

VERBALE 114 ASSEMBLEA GENERALE DEL CAS BELLINZONA E VALLI DEL VERBALE 114 ASSEMBLEA GENERALE DEL CAS BELLINZONA E VALLI DEL 27.01.2014 Membri di comitato presenti: Roberto Alberio, Moreno Moreni, Ilaria Antognoli, Tiziano Bognuda, Massimo Bognuda, Eliana Porta, Mario

Dettagli

Fondato nel 1958 Distretto Italia. NOTIZIARIO n A.R e 13 dicembre

Fondato nel 1958 Distretto Italia. NOTIZIARIO n A.R e 13 dicembre TMQ RRVF per il miglior bollettino TMQ RRVF per il miglior sito Fondato nel 1958 Distretto 2041 - Italia NOTIZIARIO n. 2314 A.R. 2018-2019 4 e 13 dicembre 2018 www.rotarymilanoportavittoria.org e-mail:

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE TENUTOSI IL GIORNO VENERDÌ 11/10/2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE TENUTOSI IL GIORNO VENERDÌ 11/10/2013 VERBALE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE TENUTOSI IL GIORNO VENERDÌ 11/10/2013 Presenti: dott. for. Luca Calienno, dott. agr. Giulio Giannardi, dott. for. Fausto Grandi, dott. agr. Fabio Langastro, dott. agr.

Dettagli

Roma Maggio 2017

Roma Maggio 2017 Roma 30-31 Maggio 2017 Smart Project: da dieci anni premiamo chi vale Prima edizione (2007-2008) Vincitore Edorjan Marku di Treviglio BG Seconda edizione (2008-2009) Vince Dario Fornasier di Treviso Terza

Dettagli

LES - ITALIA GRUPPO ITALIANO DELLA LICENSING EXECUTIVES SOCIETY

LES - ITALIA GRUPPO ITALIANO DELLA LICENSING EXECUTIVES SOCIETY LES - ITALIA Presidente: Avv. Luigi Saglietti Segretario: Dott. Ing. Roberto Prato - Tesoriere: Avv. Claudio Costa Segreteria e Tesoreria: Via Viotti, 9-10121 Torino Tel: 011-56.11.320 - Fax: 011-56.22.102

Dettagli

ASM PAVIA S.P.A. Sede in Pavia Via Donegani n. 7. Capitale Sociale Euro i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Pavia al n.

ASM PAVIA S.P.A. Sede in Pavia Via Donegani n. 7. Capitale Sociale Euro i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Pavia al n. ASM PAVIA S.P.A. Sede in Pavia Via Donegani n. 7 Capitale Sociale Euro 44.862.826 i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Pavia al n. 3770/1998 Repertorio Economico Amministrativo Pavia n. 218117 Codice

Dettagli

NOTIZIARIO DEL PATRIZIATO DI STABIO

NOTIZIARIO DEL PATRIZIATO DI STABIO NOTIZIARIO DEL PATRIZIATO DI STABIO www.patriziatodistabio.ch - info@patriziatodistabio.ch Saluto del Presidente Periodico del Patriziato di Stabio Anno 2017 No. 33 Edizione Patriziato di Stabio Care Patrizie,

Dettagli

Verbale Assemblea Generale

Verbale Assemblea Generale Verbale Assemblea Generale Stagione 2016-2017 Agno, 20 ottobre 2016 FC AGNO Campo Chiodenda Via Molinazzo T. +41 (0)79 4086734 info@fcagno.ch www.fcagno.ch VERBALE I temi e le proposte sottoposte ad approvazione

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE TIRO STORICO DEL SAN GOTTARDO ASSOCIAZIONE TIRO STORICO DEL SAN GOTTARDO CASELLA POSTALE 176, 6780 AIROLO

STATUTO ASSOCIAZIONE TIRO STORICO DEL SAN GOTTARDO ASSOCIAZIONE TIRO STORICO DEL SAN GOTTARDO CASELLA POSTALE 176, 6780 AIROLO STATUTO ASSOCIAZIONE TIRO STORICO DEL SAN GOTTARDO Stato: 09.10.2010 Statuto dell associazione Tiro Storico del San Gottardo I. Sede e scopo Art. 1 L associazione Tiro Storico del San Gottardo (ATSSG),

Dettagli

Statuto del FotoClubLugano

Statuto del FotoClubLugano Statuto del FotoClubLugano Revisione 2019 Approvato dall assemblea straordinaria del 7 maggio 2019 1 STATUTO I. DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Nome e sede Con risoluzione assembleare dell 11.11.1993 si è

Dettagli

Verbale dell assemblea di genitori dell I.I.S.S. S. Trinchese MARTANO Giovedì 14 /04/11

Verbale dell assemblea di genitori dell I.I.S.S. S. Trinchese MARTANO Giovedì 14 /04/11 Verbale dell assemblea di genitori dell I.I.S.S. S. Trinchese MARTANO Giovedì 14 /04/11 Giovedì, 14/04/11 alle ore 17,00 inizia l assemblea dei genitori che in data 7/4/11 hanno dato l adesione alla costituzione

Dettagli

Agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 SETTORE EA37 CERTIFICATO N. 9175

Agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 SETTORE EA37 CERTIFICATO N. 9175 VERBALE N. 7 del 04.05.2018 Il giorno 4 del mese di maggio dell anno duemiladiciotto alle ore 16.00 nei locali della sede legale dell I.I.S. B. Lotti a Massa Marittima, si è riunito il Consiglio d Istituto.

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE

COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE C O P I A DELIBERA N. 67 COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE Provincia di Bologna CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria, di 1a convocazione - Seduta pubblica OGGETTO: SURROGA CONSIGLIERE COMUNALE A SEGUITO

Dettagli

Verbale Assemblea Ordinaria 2018 FocusMem Ticino 06/12/2018

Verbale Assemblea Ordinaria 2018 FocusMem Ticino 06/12/2018 Verbale Assemblea Ordinaria 2018 FocusMem Ticino 06/12/2018 Presenti: vedi allegato Assemblea Ordinaria FocusMem 2018. Luogo: presso l agriturismo al Saliciolo di Tenero Trattande: 1. Apertura, saluti

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DIRETTIVO AVIS DOMODOSSOLA DEL

VERBALE CONSIGLIO DIRETTIVO AVIS DOMODOSSOLA DEL VERBALE CONSIGLIO DIRETTIVO AVIS DOMODOSSOLA DEL 06.03.2017 Alle ore 21.20 del 06.03.17 presso la sede degli Alpini di Calice in Borgata Gabivalle, si è riunito il nuovo Consiglio Direttivo della sezione

Dettagli

Statuto Pro Carì e dintorni Carì

Statuto Pro Carì e dintorni Carì Statuto Pro Carì e dintorni Carì 1. Nome e sede È costituita un associazione Pro Carì e dintorni sulla base degli articoli 60 e seguenti del CCS. L associazione ha sede a Carì, comune di campello. 2. Giurisdizione

Dettagli

DATA ATENEO E TITOLO INCONTRO N. RAGAZZI

DATA ATENEO E TITOLO INCONTRO N. RAGAZZI 1 NOVEMBRE 2017 DATA ATENEO E TITOLO INCONTRO N. RAGAZZI LUNEDI 6 SUPSI- UNIVERSITA PROFESSIONALE DELLA SVIZZERA ITALIANA Scopri il futuro che c è in te 1. Campi Gabriele 5A A 2. Capes Fernando 5A A 3.

Dettagli

Mario Colpo Presidente

Mario Colpo Presidente ROTARY INTERNATIONAL - DISTRETTO 2060 ITALIA VENETO - FRIULI VENEZIA GIULIA - TRENTINO ALTO ADIGE / SÜDTIROL Mario Colpo Presidente 2009-2010 BOLLETTINO N 16 16 - anno rotariano 2009/2010 Venerdì 19 febbraio

Dettagli

ASM PAVIA S.P.A. Sede in Pavia Via Donegani n. 7. Capitale Sociale Euro i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Pavia al n.

ASM PAVIA S.P.A. Sede in Pavia Via Donegani n. 7. Capitale Sociale Euro i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Pavia al n. ASM PAVIA S.P.A. Sede in Pavia Via Donegani n. 7 Capitale Sociale Euro 44.862.826 i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Pavia al n. 3770/1998 Repertorio Economico Amministrativo Pavia n. 218117 Codice

Dettagli

NOTIZIARIO DEL PATRIZIATO DI STABIO

NOTIZIARIO DEL PATRIZIATO DI STABIO NOTIZIARIO DEL PATRIZIATO DI STABIO www.patriziatodistabio.ch - info@patriziatodistabio.ch Periodico del Patriziato di Stabio Anno 2018 No. 34 Edizione Patriziato di Stabio Saluto del Presidente Care Patrizie,

Dettagli

CLUB PESCATORI A MOSCA TICINO STATUTI

CLUB PESCATORI A MOSCA TICINO STATUTI CLUB PESCATORI A MOSCA TICINO STATUTI EDIZIONE 2013 STATUTI l. Denominazione, sede e scopi Art. 1 Art. 2 Art. 3 Sotto la denominazione Club Pescatori a mosca Ticino è stata fondata una Società ai sensi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA CONSIGLIO DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA CONSIGLIO DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA CONSIGLIO DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO VERBALE DELLA SEDUTA DEL 12 dicembre 2011 Oggi 12 dicembre 2011 alle ore 9.30, presso la sala del Consiglio

Dettagli

COLLEGIO PAPIO SCUOLA MEDIA e LICEO Casella Postale 840, CH-6612 Ascona Tel. +41 (0) Fax +41 (0)

COLLEGIO PAPIO SCUOLA MEDIA e LICEO Casella Postale 840, CH-6612 Ascona Tel. +41 (0) Fax +41 (0) PIANO DEGLI STUDI E NORME PER LA PROMOZIONE AL LICEO 1. Piano degli studi: materie e relativi coefficienti di ponderazione. 1.1. Prima liceo 1.1.1. Italiano: coefficiente 3. 1.1.2. Matematica: coefficiente

Dettagli

FASI FINALI CU 27 20/05/2019

FASI FINALI CU 27 20/05/2019 FASI FINALI CU 27 20/05/2019 ECCELLENZA 7 RITORNO LOCANDA ALINO EDILFORME/AZIMUT 3 1 LEVANTO DR CARROZZERIA 1 2 AR ABBIGLIAMENTO ASD COMMERCIALISTI 2 2 CLASSIFICA PT PG PV PN PP GF GS DF C.D. 1 LOCANDA

Dettagli

Agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 SETTORE EA37 CERTIFICATO N. 9175

Agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 SETTORE EA37 CERTIFICATO N. 9175 VERBALE N. 5 del 12 dicembre 2017 Il giorno 12 del mese di dicembre dell anno duemiladiciassette alle ore 17.30 nei locali della sede legale dell I.I.S. B. Lotti a Massa Marittima, si è riunito il Consiglio

Dettagli

Verbale n. 1 Seduta del 5/09/2006 dell Assemblea Consortile

Verbale n. 1 Seduta del 5/09/2006 dell Assemblea Consortile Verbale n. 1 Seduta del 5/09/2006 dell Assemblea Consortile L anno 2006, il giorno 5 del mese di settembre, alle ore 17,30 ai sensi dell art. 21 dello Statuto dell Azienda Speciale Consortile per i servizi

Dettagli

Associazione Professionale Nazionale Educatori Cinofili Via Antonio Gallonio 18, Roma -

Associazione Professionale Nazionale Educatori Cinofili Via Antonio Gallonio 18, Roma - Verbale del Consiglio Nazionale del 22 marzo 2017 Tenutosi in Bologna presso l Hotel MIllen Sono presenti i seguenti componenti della Direzione Nazionale : Bindi Alessandro Nadia Sampaolesi Rocca Antony

Dettagli

FASI FINALI CU 28 27/05/2019

FASI FINALI CU 28 27/05/2019 FASI FINALI CU 28 27/05/2019 ECCELLENZA 7 RITORNO LOCANDA ALINO EDILFORME/AZIMUT 3 1 LEVANTO 1 2 AR ABBIGLIAMENTO ASD COMMERCIALISTI 2 2 CLASSIFICA PT PG PV PN PP GF GS DF C.D. 1 LOCANDA ALINO 11 6 5 1

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO AILA

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO AILA VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO AILA 15 aprile 2011 Il Consiglio Direttivo AILA, convocato dal Presidente con messaggio del 15 marzo 2011 e successiva integrazione del 30 marzo 2011, si è riunito per via

Dettagli

Associazione sostenitori della pedagogia di Rudolf Steiner. Statuto

Associazione sostenitori della pedagogia di Rudolf Steiner. Statuto Statuto Art. 1 Nome e Sede Il nome Associazione Sostenitori della Pedagogia di designa un associazione ai sensi degli articolo 60 e seguenti del codice civile svizzero (CCS) la cui sede è nel Canton Ticino

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA FEDERSCHERMA PUGLIA IL PRESIDENTE

FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA FEDERSCHERMA PUGLIA IL PRESIDENTE e p.c. Alla Presidenti delle Società Schermistiche Consiglieri del Comitato Regionale Delegati Provinciali Tecnici della Puglia Atleti della Puglia Federazione Italiana Scherma Foggia 29 settembre 2016

Dettagli

ENTE PUBBLICO SOTTO IL PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Sezione del Sulcis

ENTE PUBBLICO SOTTO IL PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Sezione del Sulcis LEGA NAVALE ITALIANA ENTE PUBBLICO SOTTO IL PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Sezione del Sulcis SEDE SOCIALE: Via Nuoro, 6 09013 Carbonia (Ci) Telefono 345-5985308 P.I. 02418400921 Sito web: www.leganavalesulcis.it

Dettagli

SI PUBBLICA DI SEGUITO IL VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI N. 1 DEL 12 GIUGNO U.S.

SI PUBBLICA DI SEGUITO IL VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI N. 1 DEL 12 GIUGNO U.S. SI PUBBLICA DI SEGUITO IL VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI N. 1 DEL 12 GIUGNO U.S. Per richiedere visione degli allegati al verbale è possibile accedere in Amministrazione dal lunedì al venerdì dalle ore

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DEL MUNICIPIO II DELIBERAZIONE N. 28

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DEL MUNICIPIO II DELIBERAZIONE N. 28 Municipio II Prot. CB 125624/2015 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DEL MUNICIPIO II DELIBERAZIONE N. 28 APPROVAZIONE PER L ANNO 2015 DEI PROGRAMMI DI MASSIMA PER LE ATTIVITA RICREATIVO-CULTURALI

Dettagli

Comune di Orciano di Pesaro

Comune di Orciano di Pesaro Comune di Orciano di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino 41040 Copia di deliberazione del Consiglio Comunale Deliberazione Numero 44 del 07-09-2016 Oggetto: SURROGA CONSIGLIERI COMUNALI DIMISSIONARI. L

Dettagli

DELIBERAZIONE di CONSIGLIO n. 25 del

DELIBERAZIONE di CONSIGLIO n. 25 del UNIONE MONTANA DELIBERAZIONE di CONSIGLIO n. 25 del 27-11-15 C O P I A OGGETTO SURROGA E CONVALIDA DEL CONSIGLIERE RAPPRESENTANTE DEL COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO NEL CONSIGLIO DELL'UNIONE MONTANA L'anno

Dettagli

ASSOCIAZIONE SVIZZERA DEI FURIERI - SEZIONE TICINO S T A T U T O

ASSOCIAZIONE SVIZZERA DEI FURIERI - SEZIONE TICINO S T A T U T O ASSOCIAZIONE SVIZZERA DEI FURIERI - SEZIONE TICINO S T A T U T O COSTITUZIONE, DENOMINAZIONE E FORMA GIURIDICA Art. 1 Sotto la denominazione «Associazione Svizzera dei Furieri - Sezione Ticino» è costituita

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Rappresentanza Servizi alle imprese Presidente Collegio Revisori

Rappresentanza Servizi alle imprese Presidente Collegio Revisori DELIBERAZIONE N. 138 DEL 30 LUGLIO 2019 OGGETTO: Adesione progetto Unioncamere Premio "Storie di alternanza" - III edizione a.s. 2019/2020 Sono presenti i signori: SABATINI Gino CALABRESI Fausto DI SANTE

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE Sessione Straordinaria 1^ Convocazione Seduta Pubblica

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE Sessione Straordinaria 1^ Convocazione Seduta Pubblica COMUNE DI VENEZIA Estratto dal registro delle deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE Sessione Straordinaria 1^ Convocazione Seduta Pubblica N.3 - SEDUTA DEL 21 GENNAIO 2013 Pres. Ass. Pres. Ass. Pres. Ass.

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 615 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il conferimento della qualifica di Dirigente

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5 M0501 Pag. 1 di 5 Il giorno 23/03/2010 alle ore 16.00, presso la Sala Riunioni del Dipartimento di Scienze Chimiche nel complesso Universitario di Monserrato, si è tenuta la riunione di Consiglio di Corso

Dettagli

Città di Samarate VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 54 DEL 26/07/2010

Città di Samarate VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 54 DEL 26/07/2010 Città di Samarate VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 54 DEL 26/07/2010 OGGETTO : COSTITUZIONE COMMISSIONI CONSULTIVE - DESIGNAZIONE COMPONENTI E NOMINA PRESIDENTE L anno duemiladieci il

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DIRETTIVO

VERBALE CONSIGLIO DIRETTIVO Obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi dirigenziali 1. Il Collegio pubblica e aggiorna nell area riservata del proprio sito Internet istituzionale, le seguenti informazioni relative

Dettagli

PROTOCOLLO ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA MCP 2012

PROTOCOLLO ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA MCP 2012 Poschiavo, 30 gennaio 2012 PROTOCOLLO ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA MCP 2012 L assemblea generale ordinaria del 2012 si è svolta presso il ristorante Chalet della Stazione a Poschiavo, in data 28 gennaio

Dettagli

Statuto dei Giovani UDC Sezione Ticino

Statuto dei Giovani UDC Sezione Ticino Giovani UDC Sezione Ticino Statuto dei Giovani UDC Sezione Ticino Tutti i termini utilizzati nel presente statuto sono da considerarsi in modo neutrale. Le descrizioni di persone valgono sia per gli uomini

Dettagli

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA Deliberazione del Consiglio di Amministrazione ATTO n. 9 OGGETTO: Incarico servizio assistenza Associazione Culturale Nova di Civitanova

Dettagli

DELIBERAZIONE di CONSIGLIO n. 1 del

DELIBERAZIONE di CONSIGLIO n. 1 del DELIBERAZIONE di CONSIGLIO n. 1 del 01-03-17 O R I G I N A L E OGGETTO ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELL'UNIONE MONTANA DEI COMUNI DEL MUGELLO E GIURAMENTO L'anno duemiladiciassette e questo giorno uno del

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN DANIELE DEL FRIULI VERBALE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO N. 13 RIUNIONE DEL TRIENNIO 2010/2013

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN DANIELE DEL FRIULI VERBALE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO N. 13 RIUNIONE DEL TRIENNIO 2010/2013 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN DANIELE DEL FRIULI VERBALE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO N. 13 RIUNIONE DEL 29.03.2012 TRIENNIO 2010/2013 L anno duemiladodicii il giorno 29 del mese di marzo, alle ore 18.00, regolarmente

Dettagli

Elezioni Organi di Ateneo e delle Strutture

Elezioni Organi di Ateneo e delle Strutture RAPPRESENTANTI DOCENTI DI ATENEO IN SENATO 1 FRANCESCHINIS GIULIANA ANNAMARIA 46 2 COISSON JEAN DANIEL 46 3 FAVRETTO ANNA ROSA 43 4 BALDISSERA ANDREA 41 5 IRRERA MAURIZIO 36 6 GAIDANO GIANLUCA 35 7 RIMONDINI

Dettagli

ASSOCIAZIONE - COMITATO GENITORI

ASSOCIAZIONE - COMITATO GENITORI ASSOCIAZIONE - COMITATO GENITORI Istituto comprensivo G. Ungaretti Scuola dell infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Via Bauci, 27 36070 Molino di Altissimo (VI) Codice fiscale e Partita Iva 03579790241

Dettagli

VERBALE DI ASSEMBLEA DEI SOCI DELLA PRO LOCO CANDIANA NR. 01/2009

VERBALE DI ASSEMBLEA DEI SOCI DELLA PRO LOCO CANDIANA NR. 01/2009 VERBALE DI ASSEMBLEA DEI SOCI DELLA PRO LOCO CANDIANA NR. 01/2009 In data 16-12-2009 alle ore 21:00 si è riunita presso la Sala Polivalente ubicata presso le Scuole Medie, Via Stradelle Candiana, l Assemblea

Dettagli

Argomento n. XVIII Deliberazione n. 9

Argomento n. XVIII Deliberazione n. 9 MUNICIPIO VI GENOVA MEDIO PONENTE ========================================================================================= ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL GIORNO 27 GIUGNO 2017 Argomento n. XVIII

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 05/F1- BIOLOGIA APPLICATA - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/13 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL 22.02.2014 L anno 2014 di questo dì 22 del mese di febbraio, in Pomezia, presso l Hotel Selene, si è riunito il Consiglio Direttivo Nazionale della S.A.S.

Dettagli

CONFERENZA STAMPA FIT

CONFERENZA STAMPA FIT CONFERENZA STAMPA FIT Martedì 21 giugno 2016 Hotel Principe Leopoldo, Lugano Giorgio Calderari Presidente FIT Conferenza stampa Presentazione contenuti dell Assemblea generale ordinaria delle ore 18.00

Dettagli

Presidente. in rappresentanza del settore Trasporti e Spedizioni; in rappresentanza del settore Servizi; in rappresentanza del settore Artigianato;

Presidente. in rappresentanza del settore Trasporti e Spedizioni; in rappresentanza del settore Servizi; in rappresentanza del settore Artigianato; DELIBERA N. 25 SEDUTA DEL 16/03/2015 UNITA : 10 FISCO E CONTABILITA` SPECIALI OGGETTO: FIDAPA Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari di Alessandria convegno a Palazzo del Monferrato il 6 marzo

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei

Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei ESTRATTO DEL VERBALE N 4 DELLA SEDUTA DELL 11 FEBBRAIO 2015 Mercoledì 11 febbraio 2015, alle ore 18.00, si è riunito in seduta ordinaria, nell aula 2E della scuola,

Dettagli

VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 10/10/2014

VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 10/10/2014 VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 10/10/2014 Il giorno 10 ottobre 2014 alle ore 18.30 si riunisce il Consiglio di Istituto per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Approvazione verbale

Dettagli

S T A T U T O. Il P.C.T. non ha fine economico, politico o confessionale. La sua durata è indeterminata.

S T A T U T O. Il P.C.T. non ha fine economico, politico o confessionale. La sua durata è indeterminata. S T A T U T O 1. COSTITUZIONE DENOMINAZIONE COMPOSIZIONE Con la denominazione PORSCHE CLUB TICINO è costituito un sodalizio a carattere sportivo e ricreativo, retto dal presente statuto, rispettivamente

Dettagli

AILA Associazione Italiana di Logica e sue Applicazioni VERBALE DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI

AILA Associazione Italiana di Logica e sue Applicazioni VERBALE DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI AILA Associazione Italiana di Logica e sue Applicazioni VERBALE DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI 20 maggio 2011 Il 20 maggio 2011, alle ore 18.00, si è svolta per via telematica l Assemblea Straordinaria

Dettagli

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2017/0035 di Reg. Seduta del 13/07/2017 OGGETTO: ELEZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE E DEI DUE VICE PRESIDENTI ART.

Dettagli

Oggetto: proclamazione eletti a seguito dell esercizio di opzione elezioni rappresentanze studentesche biennio IL RETTORE

Oggetto: proclamazione eletti a seguito dell esercizio di opzione elezioni rappresentanze studentesche biennio IL RETTORE Rep. N. 340/2018 Decreto prot. n. 70688/I.13 del 18 maggio 2018 Oggetto: proclamazione eletti a seguito dell esercizio di opzione elezioni rappresentanze studentesche biennio 2018-2020 IL RETTORE RICHIAMATI

Dettagli

LA PSICOTERAPIA COGNITIVA TRA RICERCA E CLINICA

LA PSICOTERAPIA COGNITIVA TRA RICERCA E CLINICA Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva Sezione regionale Piemonte Valle D Aosta Bando per assegnazione del premio LA PSICOTERAPIA COGNITIVA TRA RICERCA E CLINICA 1 COMITATO ORGANIZZATORE

Dettagli

PREMIO CARLO SGORLON Regolamento II Edizione anno PREMIO CARLO SGORLON II Edizione. Bandito dal comitato in onore di Carlo Sgorlon

PREMIO CARLO SGORLON Regolamento II Edizione anno PREMIO CARLO SGORLON II Edizione. Bandito dal comitato in onore di Carlo Sgorlon PREMIO CARLO SGORLON II Edizione Bandito dal comitato in onore di Carlo Sgorlon con il patrocinio e il sostegno della Fondazione CRUP di Udine, della Fondazione Pordenonelegge.it, della Regione FVG, della

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Prot. n. 52775 del 17.07.2017 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 298/2017 Consiglio di Amministrazione Adunanza del 7 luglio 2017 IV NOMINA DELEGATO E RELATIVE LINEE GUIDA ASSEMBLEA DEL 17.07.2017 SOCIETA UNILAV

Dettagli

Argomento n. LXI Deliberazione n. 20

Argomento n. LXI Deliberazione n. 20 MUNICIPIO VI GENOVA MEDIO PONENTE ====================================================================== ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL GIORNO 20 NOVEMBRE 2017 Argomento n. LXI Deliberazione n.

Dettagli

Assemblea Ordinaria ASD Polisportiva Pregnanese

Assemblea Ordinaria ASD Polisportiva Pregnanese Assemblea Ordinaria ASD Polisportiva Pregnanese 01-12-2017 Ordine del giorno Apertura a cura del presidente; Nomina del segretario dell assemblea; Elezione consiglieri in sostituzione dimissionari; Presentazione

Dettagli

STATUTO DEL PARTITO POPOLARE DEMOCRATICO TICINESE Sezione di Massagno

STATUTO DEL PARTITO POPOLARE DEMOCRATICO TICINESE Sezione di Massagno STATUTO DEL PARTITO POPOLARE DEMOCRATICO TICINESE Sezione di Massagno I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 È costituita, sotto la denominazione di Sezione di Massagno del Partito Popolare Democratico Ticinese

Dettagli

VERBALE ASSEMBLEA Bergamo, 27 Ottobre 2018

VERBALE ASSEMBLEA Bergamo, 27 Ottobre 2018 COMITATO GENITORI Liceo Linguistico G. FALCONE Via Dunant, 1 24128 Bergamo VERBALE ASSEMBLEA Bergamo, 27 Ottobre 2018 In data 27 ottobre 2018 alle ore 8.30 presso l aula Magna del liceo Falcone di via

Dettagli

RELAZIONE PRESIDENZIALE 1999/2000

RELAZIONE PRESIDENZIALE 1999/2000 RELAZIONE PRESIDENZIALE 1999/2000 Care colleghe, cari colleghi, Nel corso dell anno sociale 1999-2000 il Comitato Direttivo si è riunito per sei volte, per discutere problemi di varia natura e per portare

Dettagli

DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 20 DEL 21.11.2012 Anno 2012 giorno 21 mese novembre alle ore 14.00 sede di Via dell'artigliere n. 9 a seguito di regolare convocazione si è riunito il C.d.A.

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Consiglio. Seduta del 07/03/2016 N. 3

Verbale di Deliberazione del Consiglio. Seduta del 07/03/2016 N. 3 Unione del Fossanese Genola Salmour Sant Albano Stura Trinità Verbale di Deliberazione del Consiglio Seduta del 07/03/2016 N. 3 OGGETTO: NOMINA REVISORE DEI CONTI. L'anno duemilasedici, addì sette del

Dettagli

Il giorno 31 maggio 2017 alle ore il Consiglio si riunisce presso la sede dell Ordine, previa regolare convocazione secondo le modalità di rito.

Il giorno 31 maggio 2017 alle ore il Consiglio si riunisce presso la sede dell Ordine, previa regolare convocazione secondo le modalità di rito. Consiglio n. 1 del 31 maggio 2017 Il giorno 31 maggio 2017 alle ore 17.30 il Consiglio si riunisce presso la sede dell Ordine, previa regolare convocazione secondo le modalità di rito. ******* Prima di

Dettagli

Assemblea ordinaria gruppo Assemblea Genitori Rancate Benvenuti!!!

Assemblea ordinaria gruppo Assemblea Genitori Rancate Benvenuti!!! Assemblea ordinaria gruppo Assemblea Genitori Rancate 09.10.2014 Benvenuti!!! 9 ottobre 2014 Ore 20.30 Aula Magna Scuole Elementari Rancate Trattande: 1. Saluti 2. Nomina del presidente del giorno 3. Rapporto

Dettagli

DIRETTIVO COMITATO DI QUARTIERE SAN PAOLO CUNEO

DIRETTIVO COMITATO DI QUARTIERE SAN PAOLO CUNEO DIRETTIVO COMITATO DI QUARTIERE SAN PAOLO CUNEO Le elezioni per il nuovo direttivo si sono tenute in data 13/14/15 novembre 2015. Qui di seguito i dati dei votanti: Votanti 332 Schede valide 331 Schede

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 56 del CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 56 del CONSIGLIO COMUNALE COPIA Scm. 10.2/4 rev 1 Del N 56 data 14/11/2016 Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 56 del CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ELEZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli

VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DEL 19/07/2013

VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DEL 19/07/2013 VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DEL 19/07/2013 L'anno 2013 il giorno 19 del mese di luglio alle ore 14,30 in Genova, Via G. D Annunzio, civico 27, presso la sede della Società ai sensi

Dettagli

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2012-4 Data 06-03-2012 OGGETTO: NOMINA PRESIDENTE E VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE. L anno duemiladodici,

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL COMUNE DI PORZA V E R B A L E

CONSIGLIO COMUNALE DEL COMUNE DI PORZA V E R B A L E CONSIGLIO COMUNALE DEL COMUNE DI PORZA 6948 Porza, 15 novembre 2012 VC23042012-W.DV-fg.a/2012 V E R B A L E del Consiglio Comunale convocato in seduta costitutiva a norma dell art.46 cpv.1 LOC e art.11

Dettagli

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCREM MILANO

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCREM MILANO VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCREM MILANO 24.04.2015 A seguito di avviso inviato nominativamente a tutti i Soci è stata convocata per le ore 9.30 di oggi, 24 aprile 2015, l Assemblea Ordinaria di

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO PER GLI ANNI PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO REGIONALE

BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO PER GLI ANNI PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO PER GLI ANNI 2015 2016-2017 PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO REGIONALE approvato dal Consiglio regionale con deliberazione n. 563 del 22 dicembre 2014 X LEGISLATURA

Dettagli

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO COPIA Reg. Pubbl. N. Data Deliberazione N. 12 Del 30-07-2009 CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Oggetto: Dimissioni dalla carica di Consigliere

Dettagli

ERVET EMILIA-ROMAGNA VALORIZZAZIONE ECONOMICA TERRITORIO SPA. CAPITALE SOCIALE EURO ,84 i.v. SEDE IN BOLOGNA, VIA G.B.

ERVET EMILIA-ROMAGNA VALORIZZAZIONE ECONOMICA TERRITORIO SPA. CAPITALE SOCIALE EURO ,84 i.v. SEDE IN BOLOGNA, VIA G.B. ERVET EMILIA-ROMAGNA VALORIZZAZIONE ECONOMICA TERRITORIO SPA CAPITALE SOCIALE EURO 8.297.145,84 i.v. SEDE IN BOLOGNA, VIA G.B. MORGAGNI 6 ISCRIZIONE AL REGISTRO DELLE IMPRESE DI BOLOGNA CF E P. IVA N.

Dettagli

Statuto ATiDU Ticino e Moesano

Statuto ATiDU Ticino e Moesano Statuto ATiDU Ticino e Moesano membro di pro audito schweiz Disposizioni generali Art. 1 Denominazione Con la denominazione Associazione Ticinese Deboli d Udito, detta in seguito ATiDU Ticino e Moesano,

Dettagli

RIUNIONE DEL 12 CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.E.D. 8 marzo 2001 dalle h. 14:30 alle 20:00. presso Hotel HiltonRome Airport Fiumicino

RIUNIONE DEL 12 CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.E.D. 8 marzo 2001 dalle h. 14:30 alle 20:00. presso Hotel HiltonRome Airport Fiumicino RIUNIONE DEL 12 CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.E.D. 8 marzo 2001 dalle h. 14:30 alle 20:00 presso Hotel HiltonRome Airport Fiumicino PRESENTI: CAVALLO Giorgio - CIPOLLETTA Livio - COSTAMAGNA Guido - DE MASI Ercole

Dettagli

VERBALE DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DELL AUTOMOBILE CLUB VITERBO

VERBALE DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DELL AUTOMOBILE CLUB VITERBO Pag.1 di 5 VERBALE DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DELL AUTOMOBILE CLUB VITERBO Il giorno ventotto del mese di agosto dell anno duemiladiciotto, alle ore 08:45, in seconda convocazione, dopo essere andata

Dettagli