DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE"

Transcript

1 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 135 DEL 09/10/2012 SETTORE 1 - UFFICIO DEUBERE ORIGINALE OGGETTO: Atto d'indirizzo - Installazione semafori pedonali a firma consigliere Di Rosa - Esame ed approvazione. L'anno duemiladodicì, il giorno nove del mese di ottobre, alle ore 19:30 e seguenti, in Agrigento nella sala delle adunanze consiliari del Comune si è riunito il Consiglio comunale, in seduta di aggiornamento, giusta deliberazione consiliare nr.130 del Sono presenti: Presenti Amato Antonino Sellano Alessandro Trupia Aurelio Lo Bue Salvatore Saeva Ennio Vullo Marco Girino Andre a Galante Gerlando Urso Giuseppe Civiltà Giovanni Pisano Calogero Di Rosa Giuseppe Totale Presenti n. 23 Presentì Gibilaro Gerlando Settembrino Carmelo Mandracchia Riccardo Picene Francesco Miccichè Giuseppe Gramaglia Simone Messina Francesco Mallia Michele Cicero Antonino Vaccarelle Angelo Puleri Cinzia Assenti Alongi Geraldo Mirotta Alfonso Vita Daniele Galvano Angela Vassallo Alfonso Patti Alessandro Spianato Gianluca Totale Assenti n.7 La seduta è pubblica. Partecipa alia seduta i] Segretario Generale del Comune dr. Sebastiano Piraino, ai sensi deirart.52 della Legge 142/90, come recepito con L.R. 48/91. Partecipano, altresì, il Vice Sindaco doti Pietro Luparello e gli assessori Messina (nella duplice veste), Mallia (nella duplice veste), e Amato (nella duplice veste). Il Presidente del Consiglio dr. Trupia Aurelio, con l'assistenza del Segretario Generale dr. Sebastiano Piraino, constatato che sono presenti in aula n. 23 Consiglieri comunali, pone in discussione il punto dell'o.d.g. specificato m oggetto, allegato "B", appena prelevato, dando la parola al consigliere Di Rosa che relaziona al riguardo, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A ". Dopo la relazione del precitato consigliere, non essendoci, sul punto in esame, richieste d'intervento da parte dei consiglieri presenti, il Presidente Trupia pone in votazione il precitato atto d'indirizzo, allegato "B", ed invita il il Segretario Generale dr. Sebastiano Piraino a volere procedere per appello nominale. Il Consiglio Comunale Esaminato il testo dell'atto di indirizzo in oggetto, allegato "B". Con votazione espressa per appello nominale, il cui risultato viene proclamato dal Presidente dr. Trupia con l'assistenza del Segretario Generale dr. Sebastiano Piraino, come segue:

2 Consiglieri presenti n.23 con n.23 voti favorevoli ( Amato, Sellano, Trupia, Lo Bue, Saeva, Vullo, Girino, Galante, Urso, Civiltà, Pisano, Di Rosa, Gibilaro, Settembrino, Mandracchia, Picone, Miccichè, Gramaglia, Messina, Mallia, Cicero, Vaccarelle e Puleri) Delibera Approvare l'atto d'indirizzo qui allegato sotto la lettera "B", nel seguente testo: "Chiedere all'amministrazione di volere provvedere ncll'ormai imminente predisposizione del bilancio di previsione 2012, un Capitolo di spesa per 1* installazione di semafori pedonali a prenotazione per l'attraversamento di tali strade principali da parte dei pedoni in almeno due punti ritenuti strategici dai tecnici dell'ufficio viabilità ". Dopo di che il Presidente prosegue i lavori d'aula ponendo in discussione il 19 punto dell'o.d.g. ed invitando il consigliere proponente Messina a volere relazionare al riguardo, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A ". Sul punto ha luogo il dibattito che fa registrare gli interventi dei consiglieri Mallia, Saeva, Girino, Di Rosa e Vaccarelle, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A **. Alla luce dei superiori interventi, riprende la parola il consigliere Messina che comunica di ritirare tutti i propri atti d'indirizzo iscritti all'o.d.g. ai punti nn. 19, 20, 21 e 23, per la causale riportata nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A ". Al riguardo interviene il Presidente Trupia per ribadire quanto sopra esplicitato dal consigliere Messina, dopo di che pone in discussione il punto n.22 dell' o.d.g.. per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A ". Quindi, su invito del Presidente, interviene il consigliere Settembrino che, alla luce dell'assenza in aula, per motivi familiari, del consigliere Vassallo, coofirmatario dell'atto d'indirizzo in esame, chiede il rinvio della trattazione alla prossima riunione consiliare, per come riportato nel resoconto consiliare dì stenotipia, allegato " A ". Si da atto che escono dall'aula i consiglieri Puleri e Pisano, per cui i consiglieri presenti sono ora n. 21. Dopo di che, il Presidente prosegue i lavori d'aula ponendo in discussione il punto 24 alì'o.d.g. concernente: "Atto d'indirizzo - Rinnovo offerta struttura già adibita a rifugio amatoriali per cani abbandonati del Sig. Interranti Tommaso a firma del consigliere Gibilaro". Sul punto, interviene il consigliere proponente Gibilaro, significando, data la complessità dell'argomento in esame ed il clima di stanchezza che si respira in aula, di volere proporre il rinvio della trattazione del punto 24 dell'o.d.g. alla prossima riunione consiliare nonché lo scioglimento della seduta, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A **. Alla luce della superiore proposta, il Presidente Trupia, non avendo alcun altro consigliere chiesto d'intervenire, invita il Segretario Generale a volere procedere alla votazione per appello nominale. Il Consiglio Comunale Preso atto della richiesta di scioglimento della seduta appena formulata dal Consigliere Gibilaro; Con votazione espressa per appello nominali-, il cui risultato viene proclamato dal Presidente dr Trupia con l'assistenza del Segretario Generale dr. Sebastiano Piraino, come segue: Consiglieri presenti n. 21 con n.13 voti favorevoli (Amato, Sollano, Lo Bue, Girino, Galante, Gibilaro, Settembrino, Mandracchia, Picone, Miccichè, Gramaglia, Messina e Mallia) e con n.8 voti contrari (Trupia, Saeva, Vullo, Urso, Civiltà, Di Rosa, Cicero e Vaccarelle) Delibera Lo scioglimento della seduta. Si da atto che la seduta viene tolta alle ore 21:35 e che non vi hanno preso parte i consiglieri Alongi e Vassallo. I Consiglieri Messina, Mallia e Amato non hanno diritto a percepire alcun gettone di presenza in quanto titolari dell'indennità di funzione quali assessori in carica della Giunta Comunale di questo Comune.

3 Wtega-VX» ^/\" T X., alla delibera Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 9 Ottobre 2012 Punto N. 18 all'o.d.g.: "Atto di indirizzo - installazione semafori pedonali, a firma del Consigliere Di Rosa". Il Consigliere DI ROSA Giuseppe Signor Presidente, signori della Giunta, signori Consiglieri. Nel mese di luglio avevo presentato un atto di indirizzo per l'amministrazione perché purtroppo mi sono trovato più volte ad attraversare il viale dei Pini e il viale dei Giardini. Di fatto costituiscono due vie principali della zona marina agrigentina, che sarebbe San Leone, considerato che queste stesse strade sono sfornite addirittura di regolari strisce pedonali o se ci sono o verranno installate sono una distante dall'altra, molti... anzi forse qualche chilometro. Avevo proposto questo perché per indirizzare l'amministrazione, ve lo leggo perché così non perdo il filo e guadagno qualche minuto: "Considerato di avere ricevuto segnalazioni da innumerevoli cittadini residenti, e non, che durante la stagione estiva affollano la (...) balneare, frazione di questa città di San Leone; considerato che la stessa frazione è attraversata e divisa da due vie principali che sono il viale dei Pini e il viale dei Giardini e di fatto costituiscono le strade principali a maggior traffico veicolare e di maggior rischio per 39 sito internet: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

4 Tattraversamento dei pedoni; considerato che le stesse strade, come tutta la città, sono sfornite al momento di regolari strisce pedonali e che comunque anche in presenza di esse, per il consistente traffico veicolare e per la velocità che assumono i veicoli in quel tratto di strada diventa un pericolo per la incolumità di quanti si apprestano ad attraversarle da semplici pedoni per recarsi al mare; considerato che l'attraversamento dei pedoni diventa ancora più pericoloso nelle ore serali per la scarsa visibilità; considerato ogni altra iniziativa per rallentare il traffico in quel tratto sarebbe, se non vietata dal Codice dalla Strada, alquanto dispendiosa e meno efficiente, in questo mi riferisco ai dossi che ormai sono vietati dal Codice della Strada, si chiede ali*amministrazione di volere provvedere nell'ormai imminente predisposizione del bilancio di previsione 2012, un capitolo di spesa per la installazione di semafori pedonali a prenotazione per l'attraversamento di tali strade principali da parte dei pedoni in almeno due punti ritenuti strategici dai tecnici dell'ufficio viabilità". Questa è la mia richiesta di atto di indirizzo. Grazie Presidente, grazie colleghi. Prego. Ci sono interventi? Dichiarazioni dì voto? Possiamo procedere alla votazione. Votazione per appello nominale. // Segretario Generale, Dottar Sebastiano Piraino, procede alla votazione per appello nominale. 40 sito internet: - e-mait: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

5 Redatto a cura di Rea! Time Reporting S.r.l. L'atto di indirizzo viene approvato con 23 voti favorevoli su 23 presenti. Passiamo al punto 19 dell'ordine del giorno, riguarda una diffida nei confronti dell'anas a firma del Consigliere Messina e altri. Consigliere Messina, la prego di leggere. Punto N. 19 all*o.d.g.: Atto di Indirizzo - diffida nei confronti dell'a-n.a.s. SFA - Consigliere Messina ed altri ". L'Assessore MESSINA Francesco Intanto vorrei fare una premessa, Presidente, dove io intanto ritengo opportuno riprecisare una cosa, ma solo per una sorta di garbo istituzionale. Io questi ordini del giorno che avevo presentato in qualità di consigliere comunale li ho voluto tenere proprio perché ritengo il Consiglio Comunale una istituzione importante e fondamentale per l'andamento dell'attività amministrativa del nostro territorio. Appunto per questo io voglio portare avanti insieme a voi una battaglia che è quella nei confronti dell'anas, affinchè noi diffidiamo immediatamente questo ente a provvedere a mettere in sicurezza quelli che sono i bivi pericolosi, ma in particolar modo anche, e vorrei fare una aggiunta a quello che è il mio atto di indirizzo di oggi, proprio per aggiungere quelli che sono non solo il bivio di Maddalusa e La Mosella, che sono quelli dell'atto di indirizzo di oggi, ma in particolar modo anche il bivio che c'è in via Francesco Crispi all'altezza di Nuara e della Promenade, ma anche il ponte Morandi, perché più volte noi abbiamo pensato di ritenere importante ed essenziale la salvaguardia di alcune componenti ambientali quale il suolo, il sottosuolo, l'aria, l'acqua, ma la componente ambientale, l'anas molte volte la componente ambientale più importante non Pha totalmente salvaguardata, che per me la componente ambientale più importante è l'uomo. Noi non vogliamo mai più che da 41 piazza Pìrandello, AGRIGENTO - telefono / telefax sito internet: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

6 oggi l'anas si permette a non dare una risposta a quelli che sono degli atti di indirizzo, in particolar modo a quelle che sono delle diffide da parte del Comune di Agrigento. Ora vengo all'atto di indirizzo in oggetto: "Considerato che la strada statale 640 risulta essere di competenza dell'anas S.p.A.; considerato che l'incidente stradale avvenuto nella notte del 13 agosto corrente anno ha cagionato la morte di due quindicenni residenti nel quartiere agrigentino di Villaseta; premesso che la strada statale 640 risulta essere oggetto di lavori di ammodernamento con gara appaltata dalla stessa ANAS; considerato che il primo tratto riguarderà l'adeguamento a quattro corsie della strada statale 640 al chilometro 9,8 al chilometro 44,4 da Agrigento a Caltanissetta in località Grottarossa e che la lunghezza complessiva sarà di circa 31,2 chilometri, con alcune tratte in variante rispetto all'attuale tracciato; considerato che l'anas ha già provveduto ad appaltare il tratto successivo Agrigento - Caltanissetta, lungo 28,2 chilometri in fase di tracciamento da parte dei tecnici; considerato che il raddoppio di questa importante arteria è rilevante sia per i traffici commerciali che per quelli turistici in quanto l'opera contribuirà a innalzare innanzitutto i livelli di sicurezza, 'eliminando gli accessi diretti e le proprietà private, ma anche andando a diminuire i tempi di percorrenza e tendente a migliorare l'andamento plano altimetrico; considerato che la sola arteria che intercorre tra la contrada Petrusa e il Comune di Porto Empedocle non risulta essere oggetto di futuri ammodernamenti se non da ultimo la messa in sicurezza del bivio Vincenzella, appartenente al Comune di Porto Empedocle e che la strada attualmente esistente è composta da un'unica carreggiata con una corsia per ogni senso di marcia per un totale di 10 metri di larghezza; considerato che l'arteria sopra citata risulta essere pericolosa nelle zone del bivio Mosella e del bivio Maddalusa, teatri di continui incidenti stradali anche mortali, e qui io aggiungo il bivio prospiciente la Promenade e Nuara in via Francesco Crispi e il ponte Morandi e considerato che sussiste rischio perenne di incolumità pubblica e considerato 42 sito internet: ufficio.presidenza@comune.sgrigento.it

7 l'articolo 54, comma 2 e 4, Decreto Legislativo 167/2000 del Testo Unico degli Enti Locali, si chiede all'amministrazione comunale nella persona del suo legale rappresentante prò tempore di volere intimare e diffidare con estrema urgente, tramite l'ufficio legale del Comune, l'anas S.p.A. nella persona del suo legale rappresentante prò tempore, la stessa ad iniziare i lavori di messa in sicurezza nel bivio contrada Mescila, bivio contrada Maddalusa e il bivio di via Francesco Crispi e ponte Morandi". Prego. L'Assessore MALLIA Michele Signor Presidente, gentili Consiglieri. Io sono uno dei firmatari di questo atto di indirizzo proposto dal Consigliere Messina, (intervento fuori microfono) L'Assessore MALLIA Michele Nella qualità di Consigliere comunale. Consigliere Girino, la norma fa mantenere al consigliere lo status. 43 sito internet: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

8 L'Assessore MALLIA Michele Presidente, vorrei ricordare ai consiglieri che la nuova normativa intervenuta, consente l'espletamento di due ruoli, sia nella qualità di Assessore componente della Giunta, sia quella di Consigliere comunale. Questa la nuova norma intervenuta, non l'abbiamo fatta noi, l'ha fatta il legislatore, ne dobbiamo prendere atto. Relativamente all'atto di indirizzo testé rappresentato dal Consigliere Messina, che io ho opportunamente sottoscritto, devo anche fare alcune precisazioni in ordine allo svincolo dì Maddalusa ubicato sulla 640 all'altezza... (intervento fuori microfono) L'Assessore MALLIA Michele Presidente, io su questo chiudo il mio intervento, prendo atto. Stavo per dire che questo bivio per il quale si chiede l'adeguamento al nuovo Codice della Strada è un bivio molto importante, anche per la ragione che su quel posto dove insiste quel bivio insìstono diverse strutture alberghiere e specie nella stagione estiva è transitato da turisti e vacanzieri che affollano gli alberghi di quella zona. Quella infrastruttura è stata concepita almeno 40 anni fa e oggi si ritiene essere inadeguata, per cui si ritiene, attraverso l'atto di indirizzo, di impegnare l'amministrazione per fare in modo di sollecitare l'anas a intervenire su questa struttura. Il collega Messina poc'anzi ha anche detto di diffidare, ha dato il mandato di diffidare la società ANAS. Io aggiungerei, oltre che diffidare, dovremmo essere concordi a metterci a braccetto tutta la Giunta unitamente al Sindaco e andare direttamente presso l'anas per sollecitarla a porre in essere tutti gli adempimenti per mettere in sicurezza questa 44 sito internet: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

9 infrastnittura importante e che conscguentemente si possa evitare quelli tragiche morti che ci hanno visto assistere dolorosamente nelfagosto ultimo scorso. Grazie. Prego. Ci sono altri interventi? Il Consigliere SAEVA Ennio Grazie Presidente, per cercare di riportare un po' di clima di serenità e un clima maggiormente costruttivo, io voglio fare un intervento rivolgendomi agli assessori presenti, perché se è pur vero, e lo dico: gli assessori fanno parte dell'amministrazione che io sostengo, però apprezzo la buona fede, voterò Fatto di indirizzo presentato dal Consigliere Messina. È vero che la legge permette a ciascuno di noi, nel limite di tre componenti della Giunta, di far parte sia del Consiglio che della Giunta, a mio modesto avviso, lo dico veramente con umiltà, visto anche che lei, Assessore Messina, si sta impegnando tantissimo, questo io glielo riconosco e sta cercando di dare il massimo del suo contributo, e anche l'assessore Mallia, quando sedete in questa aula, pur se rivestite la doppia funzione di consigliere e assessore, per evitare che il clima si accenda, si inneschi, cercate, se potete, di essere un po' più prudenti negli interventi, e in questo caso specifico per esempio, anche se Tatto di indirizzo è valido, è paradossale che un assessore alla viabilità si debba fare votare l'atto di indirizzo su un tema che gli compete. Assessore, lo dico anche per il prosieguo dei lavori. Ripeto, Fatto in sé è valido, però è come se lei chiedesse oggi a noi come consigliere di votare un atto verso lei stesso. Lei lo può fare senza interpellare il Consiglio e noi apprezzeremo questo atto. Presidente, io cerco di... qui c'è qualcuno, non è che l'esperienza qualcuno vuole fare pesare una maggiore 45 sito internet: - e-ma/7: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

10 esperienza, sto dicendo soltanto che a volte per ragioni di prudenza, per ragioni di opportunità, chi riveste un doppio ruolo all'interno del Consiglio, debba avere maggiore cautela nel fare gli interventi, nel fare le proposte, semplicemente questo. Sulla bontà dell'atto non voglio discutere, io lo voterò, però che debba votare un atto e il proponente è colui verso cui l'atto è indirizzato sia la stessa persona, se permette, è un paradosso della legge. La legge lo consente ma è un paradosso. Quindi, magari 10 stesso atto di indirizzo proposto dal suo collega di partito, il Consigliere Vaccarelle, avrebbe avuto un risultato diverso, piuttosto che vedere gli altri colleghi dire: ma scusate, l'assessore si fa l'atto di indirizzo e gli dobbiamo votare? Non c'è niente di male, può essere anche una questione, non voglio dire di inesperienza, però valutiamo anche questo. Presidente, io come capogruppo dell'udc volevo fare questo intervento, un intervento non polemico assolutamente, ripeto, l'assessore Messina mi consta personalmente che quotidianamente lavora dalla mattina alla sera per cercare di migliorare il settore in cui opera. 11 Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Consigliere Saeva, potremmo anche in sede di conferenza di capogruppo regolamentare questa cosa, che come dice lei è così, la norma purtroppo permette questo. La norma dice solo che i consiglieri mantengono lo status, quindi possono... (interventi fuori microfono) II Consigliere CIRINO Andrea Signor Presidente, io condivido in pieno il discorso fatto dal capogruppo, dal Consigliere Saeva, che in modo bonario chiaramente invitava l'assessore Messina o 46 piazza brandello, AGRIGENTO - telefono / telefax sito internet: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

11 la Giunta in generale a essere più attenta, perché vero è che la legge prevede che uno può fare il consigliere comunale e può fare anche l'amministratore, però chiaramente determinati errori non possono essere fatti, anche perché qua siamo in una aula istituzionale di un certo prestigio, quindi non si possono fare determinati errori. Io condivido in pieno Tatto di indirizzo presentato dal Consigliere Messina, però pensavo che lui questa sera chiaramente poteva anche prospettare la proposta che lui ha fatto, ma a mio avviso doveva ritirare questo atto di indirizzo perché non può chiedere a se stesso di fare una cosa che compete al suo Assessorato. Quindi io condivido Tatto di indirizzo, ma chiaramente voto no al suo atto di indirizzo perché non credo che il Consiglio Comunale, che la votazione del Consiglio Comunale possa cambiare l'attività dell'assessore Messina. Grazie. Prego. Il Consigliere Di Rosa ha chiesto di intervenire. Il Consigliere DI ROSA Giuseppe Signor Presidente, signori della Giunta, colleghi Consiglieri. Se non erro è stato trattato questo atto di indirizzo nella seduta dei capigruppo di circa un mese e mezzo fa. Ricordo bene ancora l'assessore non era l'assessore Messina. Purtroppo forse ha sbagliato pure Pufficio di Presidenza a questo punto a non farlo presente questo all'assessore Messina magari di dirgli di ritirarlo. Attenzione, io sto dicendo solo di dirgli di ritirarlo prima che arrivasse in Consiglio Comunale, per onestà. 47 sito internet; ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

12 Redatto a cura di Real Time Reporting S.rJ. Per onestà, così poi ognuno è libero di fare... trenta secondi fa glielo ho fatto notare, II Consigliere DI ROSA Giuseppe Benissimo. Mi aggancio a una parte del discorso fatto dal Consigliere Saeva che ha sollevato il problema per esperienza. Il Consigliere, oggi Assessore Messina, da questo avrà fatto sicuramente esperienza, non ritengo che sicuramente non presenterà più da consigliere comunale un atto di indirizzo al suo assessorato. Però continuare a farci politica su questo, mi sembra palese la situazione. Io voterò sì se lo portiamo in votazione, ma ritengo che a questo punto, consiglio all'assessore Messina di chiamare il Consigliere Messina e dirgli: ritira l'atto. Grazie. Prego. Consigliere Vaccarelle. Il Consigliere VACCARELLO Angelo Presidente, colleghi. Voglio specificare una cosa: era stata presentata il 27 agosto, come capogruppo del Patto, ritiro la proposta del collega Messina. (interventi fuori microfono) L'Assessore MESSINA Francesco Comunico all'assemblea che ritiro tutti gli atti di indirizzo che erano stati datati prima della mia nomina di assessore. Prendo atto del fatto che non volete condividere 48 sito internet: ufficio.presidenza@comune,agrigento.it

13 Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l, con me un atto di indirizzo che per me era semplicemente di salvaguardia di una componente ambientale quale è l'uomo. Tolto questo, comunque sia, condividiamo. Sono stati ritirati tutti gli atti di indirizzo. Vista la dichiarazione del Consigliere e Assessore Messina, vengono ritirati gli atti di indirizzi di cui al punto 20 dell'ordine del giorno, 19, 20, 21 e 23. Passiamo al punto 22 riguardante il potenziamento uffici comunali di Giardina Callotti e Montaperto a firma di Settembrino e Vassallo. Punto N. 22 all'o.d.g.: "Atto di indirizzo: potenziamento uffici comunali di Giardina Callotti e Montaperto - Consigliere Settembrino, Vassallo". Il Consigliere SETTEMBRINO Carmelo Signor Presidente, in merito al punto in argomento riguardante la mozione per il potenziamento degli uffici amministrativi del Comune di Agrigento nella frazione di Montaperto e Giardina, considerato che il collega Vassallo per motivi familiari stasera non è presente e che è stato lui il primo firmatario, mi sembra opportuno aspettare la sua presenza in aula. Quindi di ritirarlo, di inserirlo per la prossima volta. Grazie. Se non ci sono opposizioni, al prossimo Consiglio lo riproporremo. Passiamo allora al punto 24 dell'ordine del giorno. È un atto di indirizzo: "Atto di indirizzo - rinnovo 49 sito internet: - e-mait: ufficio.pnesidenza@comune.agrigento.it

14 offerta struttura già adibita a rifugio amatoriali per cani abbandonati del Sig. Interrante Tommaso, a firma del Consigliere Gibilaro". Prego. Punto N. 24 all'o.d.g.: "Atto di indirizzo - rinnovo offerta struttura già adibita a rifugio amatoriali per cani abbandonati del Sig. Interrante Tommaso a firma del Consigliere Gibilaro". Il Consigliere GIBILARO Gerlando Presidente, io preferirei, vista l'importanza dell'argomento trattato, che sono i cani randagi, che tra l'altro io nutro grande affetto per gli animali, e vista l'importanza dell'argomento perché deve essere affrontato nella sua complessità e vista la tarda ora e il clima un pochettino particolare all'interno di questa aula, chiederei il rinvio di questa seduta, se è possibile, e di discutere questo atto di indirizzo successivamente, perché vedo, caro Presidente, che quando non c'è la televisione, i miei colleghi sono abbastanza discoli e distratti. Ripeto, visto l'umore che oggi si respira in aula e vista anche la tarda ora, chiedo lo scioglimento della seduta. II Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Prego, procediamo alla votazione. // Segretario Generale, Dottor Sebastiano Piraino, procede alla votazione per appello nominale. 50 piazza Pirandeìlo, AGRIGENTO - telefono / telefax sito internet: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

15 Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.I. Si approva il rinvio e lo scioglimento della seduta e rinvio del Consiglio a data da destinarsi con 13 voti favorevoli e 8 contrari. La seduta viene tolta alle ore 21: COMUNE dì AGRIGENTO piazza Ptrandeilo, AGRIGENTO - telefono / telefax sito internet: - e-mait: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

16 "U WU. Df Allega 'dti. Per il tramite dell'ufficio di Presidenza <«ConffloE^comunaie n Oggetto: Atto di Indirizzo COMUNE DI AGfWGENTO CONSIGLIO COMUNALE PRESIDENZA LUG Pro*, n. AI Presidente del Consiglio AI Signor Sindaco AI Segretario Generale SEDE Considerato : di aver ricevuto segnalazioni da innumerevoli cittadini residenti e non che durante la stagione estiva affollano la località balneare (frazione di questa città) di San leone: Considerato : che la stessa frazione è attraversata e divisa in due dal Viale Dei Pini e dal Viale Dei Giardini che di fatto costituiscono le strade principali a maggior traffico veicolare e dì maggior rischio per l'attraversamento dei pedoni; Considerato che : le stesse strade come tutta la città sono sfornite al momento di regolari strisce pedonali e che comunque anche in presenza di esse per il consistente traffico veicolare e per la velocità che assumono i veicoli in quei tratto di strade diventa un pericolo per la incolumità di quanti si apprestano ad attraversarle da semplici pedoni per recarsi al mare; Considerato che : l'attraversamento dei pedoni diventa ancora più pericoloso nelle ore serali per la scarsa visibilità; Considerato che : ogni altra iniziativa per rallentare il traffico in quel tratto sarebbe se non vietata dal Codice della Strada alquanto dispendiosa e meno efficiente: si chiede all'amministrazione «Di volere prevedere neirormai imminente predisposizione del Bilancio di previsione 2012 un Capitolo di spesa per la installazione di Semafori Pedonali a prenotazione per l'attraversamento dì tali strade principali da parte dei pedoni in almeno due punti ritenuti strategici dai tecnici dell'ufficio viabilità. Agrìgento, li 03 Luglio 2012 ideate del Consiglio Comunale >pe CIMOSA [s~~ sito mternet: - e.maìl: ufficio.presìdenza@comune.agrigento.it

17 Del che il presente verbale, che si sottoscrive come appresso, salva approvazione ai sensi dell'ari. 186delTO.R.EE.LL. IL CONSIGLIERE ANZIANO dott. AnAtcj CERTIFICATO DI AVVENUTA AFFISSIONE Per gli effetti di cui agli artt. nr.ll e nr.12 della l.r. 44/91 e dell'alt. 12, comma 3, della Ir. nr. 5/2001, si certifica che la presente deliberazione è stata affissa all'albo Pretorio on - line, nr. di reg., il. Agrigento, Iì_ II Responsabile del Servizio 1 - Settore 1 [ ] La presente deliberazione è divenuta esecutiva il 44/91, decorsi giorni 10 ( dieci ) dalla data di pubblicazione., ai sensi dell'ari 12 della L.R. f ] La presente deliberazione è divenuta esecutiva lo stesso giorno dell'adozione in quanto dichiarata immediatamente esecutiva. Agrigento,lì II Segretario Generale CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE Per gli effetti di cui all'ari. 11, comma 1, della l.r. 44/91, si certifica su referto dell'operatore qui allegato, che la presente deliberazione è rimasta affissa all'albo Pretorio on - line, nr. reg., dal al, per giorni 15 ( quindici ) consecutivi. Agrigento,lì II Responsabile del Servizio 1 - Settore T II Dirigente del Settore II Segretario Generale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 100 DEL 31/07/2012 OGGETTO: Inìzio lavori - Designazione scrutatoli. L'anno duemiladodici, il giorno trentuno del mese di luglio, alle ore 19:15 in Agrigento

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N«13 DEL 14/02/2013 SEITORE DELIBERE OGGETTO: Inizio lavori - Nomina scrutatori - Comunicazioni del Presidente. L'anno duemilatredici, il giorno quattordici

Dettagli

ORIGINALE OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti.

ORIGINALE OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti. i DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 9 DEL 22/01/2013 SETTORE 1 - UFFICIO DEUBERE ORIGINALE OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti. L'anno duemilatredici, il giorno ventidue

Dettagli

SETTORE 1 - UFFICIO DELÌBfitó ORIGINALE

SETTORE 1 - UFFICIO DELÌBfitó ORIGINALE i DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 149 DEL 30/10/2012 OGGETTO: Atto d'indirizzo potenziamento uffici Montaperto - Dibattito ed approvazione. SETTORE 1 - UFFICIO DELÌBfitó ORIGINALE comunali

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 128 DEL 02/10/2012 SETTORE! - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scrutatori. L'anno duemiladodici, il giorno due del mese di

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE I, ' f> DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAN 166 DEL 27/11/2012 QcrmDEi» I.P.»AM SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE OGGETTO: Mozione - Petizione realizzazione rifugio - rrflfttto e cimitero per animali

Dettagli

SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE

SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE COW/AC Df ' DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 27 DEL 05/03/2013 SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scrutatori - Ritiro punti inseriti nell'o.d.g.

Dettagli

COMI/AIE/i/k}R(G6MrO d DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMI/AIE/i/k}R(G6MrO d DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMI/AIE/i/k}R(G6MrO d DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 152 DEL 30/10/2012 SETTORE 1 - UFFICIO DEL1BERE ORIGINALE OGGETTO: Mozione Censimento Patrimonio comunale a firma del consigliere

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE tj. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 125 DEL 27/09/2012 OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scrutatori. SETTORE l -UFFICIO DEUBERE ORIGINALE L'anno duerniladodìci, il giorno ventisette

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE A. twtg&tfo DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAN 83 DEL 37/07/2012 OGGETTO; Riconoscimento legittimità JXEB. derivante dal D. I. nr. 167/2011 del Giudice di Pace del Tribunale di Agrigento

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE * * DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 98 DEL 24/07/2012 OGGETTO: Modifica statuto del Consorzio Universitario della Provincia di Àgrigento - Esame ed approvazione atto d'indirizzo. L'anno

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 137 DEL 16/10/2012 OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute l>ret?ecit'ntbfttore 1 - UFFICIO DELIBERE L'anno duemìladodici, il giorno sedici del mese

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 77 DEL 17/07/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità D.EB. derivante dal D. I. nr. 155/2011 Giudice di Pace del Tribunale di Agrigento - Fase. nr. 55/GO/2011

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ti DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 88 DEL 17/07/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità del D.F.B. derivante dal D. I. nr. 187/2011 del Giudice di Pace del Tribunale di Agrigento - Fascicolo

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE t DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 74 DEL 17/07/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità D.F.B. - D. I. nr. 149/2011 emesso dal Giudice di Pace Tribunale di Agrigento - Fase. nr. 56/GO/2011

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 'S. f C DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 132 DEL 09/10/2012 OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scrutatori. SETTORE ÌQ-UFFICIO DELÌBERE ORIGINALE L'anno duemiladodici, il giorno nove del

Dettagli

COMI/AIE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMI/AIE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMI/AIE DI f* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 179 DEL 26/11/2013 """SBS" OGGETTO: Riconoscimento legittimità D. F. B. derivante decreto ingiuntivo n.253/2012 emesso dal Tribunale di Agrigento

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE civiifè. * DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 71 DEL 10/07/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio derivante D. I. n. 164/2011 del Giudice di Pace Tribunale di Agrigento

Dettagli

COHUNE nr AGf?1GEtvrO "~~ d-t/:im ~ DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHUNE nr AGf?1GEtvrO ~~ d-t/:im ~ DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHUNE nr AGf?1GEtvrO "~~ d-t/:im ~ :.1NPtl'~H DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 178 DEL 26/11/2013 SEtTORE l UFFICIO DELlBE~ ORIGINALE OGGETTO: Riconoscimento legittimità D. F. B. derivante

Dettagli

COHtJNE DI AGRIGENro " lr. -uv. cmt~ ~ DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHtJNE DI AGRIGENro  lr. -uv. cmt~ ~ DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHtJNE DI AGRIGENro " lr. -uv. cmt~ ~ ;1~tl'~" DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 160 DEL 07111/2013 OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scruta tori. SETTORE l UFFICIO DELIBERE ORIGINALE

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE \ ",i., gì -M* * * DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAI 52 DEL 07/06/2012 OGGETTO: Giuramento del Sindaco neo Eletto aw. Marco Zambuto - Rinvio lavori. L'anno duemiladodici, il giorno sette del

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE !, DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 91 DEL 17/07/2012 OGGETTO: Atto d'indirizzo acccttazione donazione da parte degli eredi Contino delle opere d'arte del prof. Nino Contino etc. - Prelievo

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE Ài AGttQENfO a DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 62 DEL 03/07/2012 OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti. L'anno duemiladodici, il giorno tre del mese di luglio,

Dettagli

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre 2012

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre 2012 scioglie la seduta, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato ** A ". Si da atto che i lavori vengono tolti alle ore 20:50 e che non hanno preso parte all'odierna seduta i consiglieri

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE * DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAI 17DEL 19/02/2013 OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scrutatori. SETTORE 1 - UFFICIO DEUBERE ORIGINALE L'anno duemilatredici, il giorno diciannove del

Dettagli

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre Ordine del Giorno

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre Ordine del Giorno All ma_s -15A ella delibera iglio coinunaia n. Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre 2012 Ordine del Giorno 1. Designazione scrutatori; 2. Lettura ed approvazione verbali sedute

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE GOHlJNE 1)1 Ac;RIC;ENrO " ~ ~ tmi:.w. ~

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE t DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEUBERA N 157 DEL 13/11/2012 SETTORE 1 - UFFICIO DEUBERE ORIGINALE OGGETTO: Mozione pratiche sanatoria edilizia zona "B" decreto Gui Mancini - Prelievo, inizio esame,

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE *1 * ' DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 102 DEL 31/07/2012 OGGETTO: Mozione del consigliere comunale riguardante gli uffici postali di Giardina Callotti e Montaperto - Dibattito - Approvazione.

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE (!OHl1NE 7)r AGRrGENTO " LA -a... d-vm ~ "- rno t l'

Dettagli

COl1l1NE 'DI AGRIGENTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COl1l1NE 'DI AGRIGENTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COl1l1NE 'DI AGRIGENTO "&..~cmi~~ U hl'" t l'~" DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 114 DEL 10/09/2013 OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scruta tori - Comunicazioni del Presidente - Lettura

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE f " è DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEUBERA N 134 DEL 09/10/2012 SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Atto d'indirìz/o per l'integrazione dei moduli del depuratore del Villaggio Mosè

Dettagli

DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SETTORE ID UFFI IO DELIBERE QOHUNE DI ACiRIGENfO ORIGI El.< ~~:JM ~ ;J.~~l'~" DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 192 DEL 13n2/2013 OGGETTO: Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE tf. * < v DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 130 DEL 02/10/2012 SETTORE 1 - UFFICIO DEUBERE ORIGINALE OGGETTO: Atto d'indirizzo per l'integrazione di uno o due moduli del depuratore del Villaggi0

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 37 DEL 15/03/2012 SETTORE le - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti. L'anno duemiladodici, il giorno quindici

Dettagli

(!OHl1NE 7)r AGRrGENTO

(!OHl1NE 7)r AGRrGENTO (!OHl1NE 7)r AGRrGENTO "la~m~~ :.1 Hr t l'mwl#< " DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAN 176 DEL 26/11/2013 SErrORE l UFFICIO DELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Riconoscimento legittimità D. F. B. derivante

Dettagli

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE eohljne 7)/ AGRIGENTO " t... ~ tmi:1:(;. ~.;L~tl'~" DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 75 DEL 28/05/2013 SETIORE l UFFICIO DELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Mancato adempimento atti d'indirizzo dal

Dettagli

QOHUNE. O( AGR(GENTO

QOHUNE. O( AGR(GENTO QOHUNE. O( AGR(GENTO 1I~~eMI~~ :.l f.:no t l'~ N DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 20 DEL 16/02/2016 OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scrutatori - Lettura ed approvazione verbali sedute

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHlJNE 7)( AC;~JGENTO " la ~

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO **************

COMUNE DI AGRIGENTO ************** COMUNE DI AGRIGENTO ************** la nostra civiltà contro il pizzo e l usura DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 315 DEL 28.12.2018 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio

Dettagli

SETTORE I". UFFICIO DELI! ERE.»

SETTORE I. UFFICIO DELI! ERE.» COHWE. DI SETTORE I". UFFICIO DELI! ERE.» ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 125 DEL 17/09/2013 OGGETTO: Riconoscimento legittimità del D.F.B. derivante dalla sentenza n.780/2011

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO **************

COMUNE DI AGRIGENTO ************** COMUNE DI AGRIGENTO ************** la nostra civiltà contro il pizzo e l usura DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 325 DEL 28.12.2018 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio

Dettagli

COMI/ME Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Inizio Lavori - Designazione scrutatori - Comunicazioni del Presidente.

COMI/ME Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Inizio Lavori - Designazione scrutatori - Comunicazioni del Presidente. COMI/ME Df ' f DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 148 DEL 17/10/2013 OGGETTO: Inizio Lavori - Designazione scrutatori - Comunicazioni del Presidente. L'anno duemilatredici, iì giorno diciassette

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE , t ti DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 5 DEL 15/01/2013 SETTORE I -UFFICK) DELIBERI ORIGINALE OGGETTO: Mozione - Interventi volti alla fruizione della Villa comunale "Villa del Sole" -

Dettagli

COMUNE Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 42 DEL 15 MARZO 2016 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio derivante dalla sentenza n.884/2015 emessa dal Giudice di Pace di

Dettagli

QOf1UNE Dt AGRtGENTO *******************

QOf1UNE Dt AGRtGENTO ******************* QOf1UNE Dt AGRtGENTO ******************* "~~M~ ~.u~tl'~jj DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELmERA N 63 DEL 12. 05. 2016 OGGETTO: Inizio lavori - Lettura ed approvazione verbali sedute L'anno duemilasedici,

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHI.JNE ~ AGRfQwrO ~ l "A/j,MA-~ (j. f~" "&.~M~~ :.L~tl'~" DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 145 DEL 10/10/2013 OGGETTO: Atto d'indirizzo: destinazione del 25 % degli importi relativi alle

Dettagli

f ' '/Sfa* Gt+**li ut t&ujim+à1' **

f ' '/Sfa* Gt+**li ut t&ujim+à1' ** t. è' f ' '/Sfa* Gt+**li ut t&ujim+à1' ** DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 1 DEL 12/01/2012 OGGETTO: Inizio lavori - Nomina Scrutatori - Comunicazioni. L'anno duemiladodici, il giorno dodici

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 70 DEL 10/07/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio derivante D. I. n. 934/09 del Tribunale di Agrigento - Procedimento fase. n.

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI

COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 53 DEL 20.03.2019 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio sentenza n. 1005/2018 - Condominio Solidarietà

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE W È * ' È rvio * DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 58 BEL 17.04.2018 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio - Sentenza n. 463/2017 - Giudici di Pace di Agrigento - Approvazione.

Dettagli

COf1lJNE. Dt AQRtQE.N10 *******************

COf1lJNE. Dt AQRtQE.N10 ******************* COf1lJNE. Dt AQRtQE.N10 ******************* "LA~eM!~ ~ il~tl'~11 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 176 DEL07.08.2018 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio sentenza n.3837/14

Dettagli

del Registro Determinazione di TA.P.O. Sett I - Serv. I

del Registro Determinazione di TA.P.O. Sett I - Serv. I i del Registro Determinazione di TA.P.O. Sett I - Serv. I // DETERMINAZIONE FUNZIONARIO TITOLARE A.P.O. N. l% DEL OGGETTO: Liquidazione competenze ai Consiglieri comunali. - Mése Aprile. IL FUNZIONARIO

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE I " ". g,, * gì DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 65 DEL 03/07/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito fuori bilancio derivante Decreto Ingiuntivo nr. 154/2011 emesso Giudice di Pace

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 4 DEL 15/01/2013 c^ìtore i*-ufficio DEUBERE ORIGINALE OGGETTO: Atto df indirizzo: "Verifica conformità al P.R.G. fabbricati ed aree censiti in ex zona "A"

Dettagli

Per le argomentazioni trattate si rinvia al resoconto di stenotipia allegato "A"

Per le argomentazioni trattate si rinvia al resoconto di stenotipia allegato A Il Presidente pone in discussione il Debito Fuori Bilancio di cui al punto 65 dell'o.d.g., privo del parere della IV /\ Commissione Consiliare Permanente, concernente la proposta di deliberazione in oggetto,

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 'S DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 90 DEL 17/07/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità D.F.B. derivante D. I. nr. 243/2011 del Giudice di Pace del Tribunale di Agrigento - Fase. nr. 100/GO/2011

Dettagli

COMUNE 'DI AGRIGENTO

COMUNE 'DI AGRIGENTO COMUNE 'DI AGRIGENTO Il la ~ ea,v~ ~ a.~tl'~n DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 143 DEL 29/12/2015 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio derivante dalla sentenza n.11/2015

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ( Il I 4. T/JV. /* 1^&iwA C*A/*-*-w. \L b^to& t- i i DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 3 DEL 15/01/2013 SETTORE - I O DEUBERE OGGETTO: Mozione - Intitolazione di una strada e/o piazza della

Dettagli

SETTORE l UFFICIO DELIBERE ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

SETTORE l UFFICIO DELIBERE ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE GOHUNE 1)1 AGRIGENTO SETTORE l UFFICIO DELIBERE ORIGINALE " fa ~ M:..W. ~ ~~tl'~" DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 102 DEL 02/07/2013 OGGETTO: Mozione intervento urgente realizzazione adeguamento

Dettagli

COHUNE 1).1 AGRIGENrO

COHUNE 1).1 AGRIGENrO COHUNE 1).1 AGRIGENrO "ia~dv~~ ~ ~ t t4a4w/a. 1/ DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 21 DEL 16/02/2016 OGGETTO: Mozione - Necessaria collocazione, ricollocazione e/o ripristino della segnaletica

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROPOSTA SETT. " N 4 REGISTRO PROPOSTE COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. SG del Oggetto: Atto indirizzo riduzione misura indennità di funzione amministratori comunali

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE w DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEUBERA N 119 DEL 17/09/2013 SETTORE 'll ^ DEUBERE ORIGINALE OGGETTO: Atto d'indirizzo - Richiesta convenzione con il dipartimento Azienda regionale Foreste Demaniali

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE it ' DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 75 DEL 13/10/2015 OGGETTO: Riconoscimento legittimità D.F.B. derivante dalla sentenza n*554/2014, emessa dal Giudice di Pace resa nel procedimento R.G.

Dettagli

COHlJNE l}( AGR.(GENTO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHlJNE l}( AGR.(GENTO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHlJNE l}( AGR.(GENTO ******************* "~...av.~ ~.;L~tl'_" DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 146 DEL 25.06.2018 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio sentenza n.

Dettagli

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE I QOHlJNE 7)' AG~GeJrO Il ~ ~ emi:.im ~.;1. hp t l'~ // DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 141 DEL 29/12/2015 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio derivante dalla sentenza

Dettagli

COHlINE 1)' A4~C;ENTO "la -av. M~ ~ DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHlINE 1)' A4~C;ENTO la -av. M~ ~ DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHlINE 1)' A4~C;ENTO "la -av. M~ ~ :.lhpt{'~n DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 81 DEL 19/06/2013 SErraRE l UFFICIO DELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scrutatori -

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Ut DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 44 DEL 03/04/2012 OGGETTO: Esame sussistenza degli estremi dell' urgenza in ordine alla convocazione del 03.04.2012 - Approvazione. L'anno duemiladodici,

Dettagli

::~;3~;:::Ila_=-~Lti ~~~+~~- ~: :~:~~L~;~I:alvato~e ~ ~-t----:

::~;3~;:::Ila_=-~Lti ~~~+~~- ~: :~:~~L~;~I:alvato~e ~ ~-t----: QOHUNE 01 A4RI4ENTO ******************* "la.~m~~ ~ ~ ~ ( l'm-m1i Il DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 40 DEL 30/03/2017 OGGEITO: Riconoscimento legittimità D.F.B. sentenza n. 3548/07/15 -

Dettagli

DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE "~~..wum~ :.1~tl'~" DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 70 DEL 21/0512013 OGGETTO: Mancato adempimento atti d'indirizzo dal mese di Giugno 2012 al mese di Marzo 2013 - art. 51 Regolamento

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHI1NE Dr AGRrQEMO " ~ ~ :1 HY' t l'~ " DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SErrORE l UFFICIO DELIBI RE ORIGINALE DELIBERA N 78 DEL 06/06/2013 OGGETTO: Modifica deliberazione consiliare n.69

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA NO 169 DEL 26/11/2013 SETTORE» - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Approvazione Programma Triennale OO.PP. 2013/2015 ed elenco annuale 2013 - Dibattito -

Dettagli

r : ~:,::o~~a -=-=l Q=I :::;:0 O:;:;no_~ ~ + i --I-

r : ~:,::o~~a -=-=l Q=I :::;:0 O:;:;no_~ ~ + i --I- QOkUNE 7)1 AGRIGENTO ******************* /I ~ -av. ~v41tj. ~.:1 ~ t l'~~/i. 1/ DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELmERA N 88 DEL 30.05.2017 OGGETTO: Mozione - Esternalizzazione bagni pubblici - I Commissione

Dettagli

DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE "1A~~a:u~.:1~tl'~J1 DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 56 DEL 15/09/2015 OGGETTO: Mozione istituzione figura di ispettore ambientale volontario comunale - Dibattito - Ritiro Mozione. L'anno

Dettagli

COMUNE Dr /lgrrc;wro " u ~ emi.:bj. ~ :J. mc.l'~ "

COMUNE Dr /lgrrc;wro  u ~ emi.:bj. ~ :J. mc.l'~ -, COMUNE Dr /lgrrc;wro " u ~ emi.:bj. ~ :J. mc.l'~ " DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SEllORE l UFFICIO DELIBERE DELIBERA N 194 DEL 13112/2013 ORIGINALE OGGETTO: Riconoscimento legittimità debito

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SETTORE 1 - UFFICIO DEL1BERE DELIBERA N 47 DEL 07/06/2012

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SETTORE 1 - UFFICIO DEL1BERE DELIBERA N 47 DEL 07/06/2012 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SETTORE 1 - UFFICIO DEL1BERE DELIBERA N 47 DEL 07/06/2012 ORIGINALE OGGETTO: Elezione del Consiglio comunale del 6 e 7 maggio 2012 - Giuramento dei Consiglieri proclamati

Dettagli

SETTORE 1 - UFFICIO DEUBERE ORIGINALE

SETTORE 1 - UFFICIO DEUBERE ORIGINALE t*. S DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEUBERA N 153 DEL 30/10/2012 SETTORE 1 - UFFICIO DEUBERE ORIGINALE OGGETTO: Mozione istituzionale mercatino alimentare giornaliero a firma del consigliere Di

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE " i*, -t+oifa*. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 7 DEL 12/01/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio sentenza nr. 205/2011 - Giudice di Pace Ag - Causa civile iscritta

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N» 2 DEL 15/01^013 SETTORE DEUBERE OGGETTO: Mozione - Richiesta annullamento determinazione Sindacale n. 207 del 31.10.2012 " rette di fruizione Asili Nido

Dettagli

QOHUNE. Df AGR.lGmrO ********",********** Jl)ELmERAZIONE Jl)EL CONSIGLIO COMUNALE

QOHUNE. Df AGR.lGmrO ********,********** Jl)ELmERAZIONE Jl)EL CONSIGLIO COMUNALE ORGNALE QOHUNE. Df AGR.lGmrO ********",********** _. "t...-a...~ ~ ;L~.l'~" Jl)ELmERAZONE Jl)EL CONSGLO COMUNALE DELBERA N 148 DElL 15.09.2016 OGGETTO: JR.icunoscimento legi1ttftmità Debito Fnori Bilancio

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO CITTA DELLA VALLE DEI TEMPLI

COMUNE DI AGRIGENTO CITTA DELLA VALLE DEI TEMPLI COMUNE DI AGRIGENTO CITTA DELLA VALLE DEI TEMPLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 57 DEL 28.03.2019 OGGETTO: Inizio lavori - Mancanza del numero legale - Rinvio di mezz'ora. L'anno duemiladiciannove,

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE I, S> *** * DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 60 DEL 12/06/2012 OGGETTO: Costituzione Commissione Elettorale Comunale - Esame ed approvazione. Scioglimento seduta. L'anno duemiladodici, il

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE A G R I G E N T O

PROVINCIA REGIONALE A G R I G E N T O PROVINCIA REGIONALE A G R I G E N T O DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE Nr. 28 del 12/03/13 Oggetto: Ritiro interrogazione di cui al punto 2 all o.d.g. Rinvio trattazione mozione di cui al punto

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 150 DEL 30/10/2012 SETTORE I*- UFFICIO DELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Atto d'indirizzo rinnovo offerta struttura già adibita a rifugio a matonaie per cani -

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE " t*. /' DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 2 DEL 12/01/2012 OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti. L'anno duemiladodici, il giorno dodici del mese di gennaio, alle ore

Dettagli

C O M U N E D I T R A P P E T O CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

C O M U N E D I T R A P P E T O CITTA METROPOLITANA DI PALERMO Il presente verbale, dopo la lettura, si sottoscrive per conferma. Il Sindaco Giuseppe Vitale L Assessore Anziano Il Segretario Comunale Orlando Rosa Reg. Pubbl. n REFERTO DI PUBBLICAZIONE La presente

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNB DI iff. g * * DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SETTORE 1 - UFFICIO OEL1BERE DELIBERA N 50 DEL 09/04/2013 ORIGINALE OGGETTO: Piano di rientro debito complessivo relativo alla gestione integrata

Dettagli

QOHtJNE. DI AQRIQevrO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHtJNE. DI AQRIQevrO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE r-------------r---------.----------------------------~-------------- QOHtJNE. DI AQRIQevrO ******************* " l..r. 1-D~~ d:.v.:1 t, (.,~.1. A' Il...t. f4-'jter t {,... U

Dettagli

QOHlINf. 1)( Aa~(atNTO ******************* DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHlINf. 1)( Aa~(atNTO ******************* DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE QOHlINf. 1)( Aa~(atNTO ******************* "&.~~~ ~..t~(l'~1j DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 126 DEL 20.06.2018 OGGETTO: Prelievo e trattazione del punto 19" all'o.d.g - Calogero - Approvazione.

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 1 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELmERA N 226 DEL 29.10.2018 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio sentenza n. 1463/2017 del TAR Palermo, giudizio proposto dau'ing, Mauro Falco

Dettagli

COMUNE DI TRAPPETO Città Metropolitana di Palermo

COMUNE DI TRAPPETO Città Metropolitana di Palermo Di quanto sopra è redatto il presente verbale che, letto e confermato, viene sottoscritto. IL PREDENTE f.to Orlando Salvatore IL CONGLIERE ANZIANO IL VICE SEGRETARIO COMUNALE f.to Randazzo Salvatore f.to

Dettagli

nostra civiltà contro il pizzo e l usura

nostra civiltà contro il pizzo e l usura Comune di Agrigento Settoree I AA.FF..GG. la nostra civiltà contro il pizzo e l usura DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 100 DEL 26/07/2010 OGGETTO: Riconoscimento legittimità debito fuori

Dettagli

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE I CO~UNt or AG~GENTO Il ~ ~ M:J:u ~ ~Htotl'~11 DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 147 DEL 29/12/2015 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio derivante dalla sentenza n.981/2014

Dettagli

COMUNE DI ACI CASTELLO

COMUNE DI ACI CASTELLO REGIONE SICILIANA COMUNE DI ACI CASTELLO (Provincia di Catania) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 12 del Reg. Gen. OGGETTO: Istituzione Regolamento Consulta Cittadina dello Sport. Data: 07.02.2011

Dettagli

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Provincia di Messina

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Provincia di Messina Letto e sottoscritto come segue: IL PRESIDENTE F.to Aldo Imbesi IL CONSIGLIERE ANZIANO IL SEGRETARIO COMUNALE F. to Luciana Da Campo F.to Dott. Giuseppe Torre La presente è copia conforme all originale

Dettagli

Delibera Originale del Consiglio Comunale

Delibera Originale del Consiglio Comunale Comune di Pedara Provincia di Catania Registro Proposte n. 11 del 25/08/14 ASSESSORATO O UFFICIO PROPONENTE SETTORE III Delibera Originale del Consiglio Comunale N. 44 del Reg. Data: 30.09.2014 OGGETTO

Dettagli