Autorità Idrica Toscana

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Autorità Idrica Toscana"

Transcript

1 Oggetto: VERBALE DELLA CONFERENZA DI SERVIZI EX ART. 14 TER L. 241/90 PER APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO (Art. 158bis D.lgs. 152/2006) SISTEMAZIONE RETI IDRICHE ZONA SERBATOIO FERRONE - GREVE IN CHIANTI di Publiacqua spa Il giorno 20 marzo 2019 alle ore 9:30 nella sede dell (A.I.T.) sita in Firenze PREMESSO CHE con nota in atti AIT al prot. 823/2019 del 21/01/2019 la soc. PUBLIACQUA spa in qualità di Gestore del Servizio Idrico Integrato per la Conferenza Territoriale n. 3 di AIT, ha trasmesso ad AIT il progetto definitivo dell opera in oggetto per la sua approvazione in sede di Conferenza dei Servizi; l intervento in oggetto è previsto nel Piano degli Interventi 2018/2019 di Publiacqua spa approvato con Delibera del Consiglio Direttivo di AIT n. 24/2018, è compreso al codice MI_ACQ04_03_0049 (SOSTITUZIONE MASSIVA RETI ADDUZIONE); con la medesima nota e successive integrazioni Publiacqua spa ha trasmesso le autorizzazioni/pareri acquisiti. In particolare: Autorizzazione Paesaggistica n. 58 del 31/07/18, rilasciata dal Comune di Greve in Chianti; Autorizzazione Paesaggistica n. 48 del 18/10/18, rilasciata dal Comune di Impruneta; Autorizzazione idraulica e concessione demaniale porzioni alveo fosso MV e porzioni Torrente Calosina (Decreto n.2093 del 19/02/2019 Genio Cive Valdarno Superiore); Concessioni occupazione permanente e temporanea tratti SP3 Chiantigiana per Val di Greve (n.36145, 36146, 36147, del 28/06/2018 Città Metropolitana di Firenze); risulta necessario procedere con urgenza alla realizzazione dell intervento in ragione della locale carenza di risorsa; le opere in progetto risultano compatibili con Regolamento Urbanistico vigente; per la fattispecie in esame, l art.22 della L.R. Toscana n.69/2011 e l art.158bis del D.Lgs.152/2006 prevedono lo svolgimento di apposita Conferenza dei Servizi ex L.241/90 e che tale approvazione comporta dichiarazione di pubblica utilità e costituisce titolo abilitativo e, ove occorra, variante agli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale, esclusi i piani paesaggistici; l intervento prevede aree di asservimento e occupazione temporanea; il proponente ha effettuato l avvio del procedimento ex D.P.R. 327/2001 presso le Ditte intestatarie di aree soggette ad asservimento ed occupazione temporanea, a seguito del quale il proponente certifica di non aver ricevuto osservazioni; con nota prot. n del 5/02/2019 il Responsabile del Procedimento di AIT ha pertanto comunicato l indizione della Conferenza semplificata ex art. 14 bis L. 241/90 e fissata la data del 12/03/2019 quale termine ultimo per la trasmissione dei contributi (art. 14 bis, c.2, lett. c); con tale nota è stata inoltre indicata nel giorno 20/03/2019 la data dell eventuale riunione in modalità sincrona ex art. 14-ter della L. 241/90; è stata nel contempo resa disponibile la documentazione tecnica a tutti i soggetti coinvolti nel procedimento; alla data ultima sopra indicata per l espressione delle proprie determinazioni risultava pervenuto quanto segue: Comune di Impruneta: nota prot del 6/03/2019, in atti al prot. n. 3073/2019; Comune di Greve in Chianti: nota prot del 11/03/2019, in atti AIT al prot. n. 1

2 3288/2019; CONSIDERATO che dall analisi dei contributi acquisiti e sopra identificati, il Responsabile del Procedimento di AIT ha rilevato quanto segue: per quanto attiene il contributo del Comune di Impruneta le prescrizioni/richieste contenute nello stesso non sono nel complesso immediatamente accoglibili e ha ritenuto opportuna una verifica con il proponente; per quanto attiene il contributo del Comune di Greve in Chianti ha rilevato la necessità di una verifica in relazione alla presenza di vincoli monumentali sul tracciato delle reti di progetto ed ha invitato anche la Soprintendenza ad esprimersi nel merito. VISTA la necessità di acquisire il parere della Soprintendenza e ritenuto che ricorressero i presupposti previsti al comma 6 dell art.14 bis della L. 241/90, è stata convocata la riunione in modalità sincrona (art. 14 bis, c. 2, lett. d); RICHIAMATA quindi la nota prot. n del 14/03/2019 con la quale è stata convocata la conferenza di servizi in forma simultanea e in modalità sincrona ai sensi dell art. art. 14-ter della L. 241/90, notificata ai seguenti soggetti: Comune di Comune di Greve in Chianti Comune di Impruneta Città Metropolitana di Firenze Consorzio Bonifica n. 3 Medio Valdarno Regione Toscana - Direz. Difesa del Suolo e Protezione Civile - Settore Genio Civile Valdarno Superiore Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze e le province di Prato e Pistoia Autorità di Bacino Distrettuale dell appennino Settentrionale - Arno Snam Rete Gas Distretto Centro Occidentale Toscana Energia spa Terna spa Enel spa Telecomitalia spa oltre che al proponente il progetto, Publiacqua spa. Tutto ciò premesso, l ing. Barbara Ferri, in qualità di Responsabile dell Ufficio Area Vasta Centro di AIT e in quanto tale svolgente le funzioni di Presidente della Conferenza di Servizi, RILEVA Che sono presenti i signori: Alessio Ricciardelli Responsabile LLPP del Comune di Impruneta; Giambattista Brogi Tecnico LLPP del Comune di Impruneta; Francesco Criscione Responsabile Investimenti per Publiacqua spa; Massimo Nebbiai Responsabile Reti per Publiacqua spa; Che risultano pertanto assenti i seguenti soggetti: Comune di Comune di Greve in Chianti Città Metropolitana di Firenze Consorzio Bonifica n. 3 Medio Valdarno 2

3 Regione Toscana - Direz. Difesa del Suolo e Protezione Civile - Settore Genio Civile Valdarno Superiore Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze e le province di Prato e Pistoia Snam Rete Gas Distretto Centro Occidentale Toscana Energia spa Terna spa Enel spa Telecomitalia spa e alle ore 9:45 dichiara pertanto aperti i lavori della Conferenza di Servizi. Svolge le funzioni di segretario verbalizzante l ing. Laura Pedon di AIT. Il Presidente comunica che successivamente alla convocazione sopra citata è pervenuto il contributo istruttorio dell Autorità di Bacino Distrettuale dell appennino Settentrionale Arno prot. n del 15/03/2019, acquisito al prot. n del 15/03/2019, nel quale sono contenute le seguenti indicazioni: in riferimento al Piano di Gestione del Rischio Alluvioni del distretto idrografico dell Appennino Settentrionale - PGRA (DPCM 27 ottobre 2016) si precisa che l intervento ricade sia in aree esterne alla perimetrazione del PGRA, sia in aree classificate a pericolosità da alluvione media (P2) e elevata (P3), pertanto trovano applicazione gli artt. 7 e 9 della Disciplina di PGRA. Ai sensi della suddetta Disciplina, il procedimento in oggetto non rientra nella casistica per cui l Autorità rilascia parere. In ogni caso l'intervento dovrà essere realizzato in condizioni di gestione del rischio idraulico, in accordo alle disposizioni regionali vigenti. in riferimento al Piano di bacino stralcio Assetto Idrogeologico PAI (d.p.c.m ) l area risulta classificata come PF2 (pericolosità media) e PF1 (pericolosità moderata). Non è richiesto parere dell Autorità di Bacino. riguardo alle problematiche connesse con gli aspetti gestionali della risorsa idrica, viene ricordata l approvazione del Piano di gestione delle acque del distretto idrografico dell Appennino Settentrionale PdG (d.p.c.m.27 ottobre 2016). Considerati gli obiettivi di qualità previsti dal suddetto Piano e quanto riportato nella documentazione trasmessa, viene chiesto, oltre alla coerenza con la vigente normativa di settore, di prevedere tutti gli accorgimenti necessari al fine di evitare impatti negativi sulla qualità chimica ed ecologica dei corsi d acqua limitrofi all impianto. vista, infine, la vigenza del Piano di Bacino del fiume Arno Stralcio Bilancio Idrico (d.p.c.m. 20 febbraio 2015): viene segnalato di porre attenzione, durante gli scavi, alle potenziali interferenze con la falda acquifera, nel rispetto di quando previsto dall Allegato 5 alle Norme di attuazione del Piano stesso, che detta gli indirizzi per la salvaguardia della risorsa idrica in caso di escavazioni. Il Presidente informa inoltre che è stata acquisita al protocollo di AIT la nota di Snam spa, in atti al prot del 19/03/2019, con cui comunica che i lavori dettagliati negli elaborati grafici non interferiscono con impianti di sua proprietà. Resta inteso che, qualora siano apportate modifiche o varianti al progetto iniziale, Snam spa dovrà essere nuovamente interessata al fine di poter valutare eventuali interferenze con impianti di sua proprietà. Dà poi lettura del parere del Comune di Impruneta. Publiacqua risponde alle richieste contenute nella nota acquisita in fase asincrona per punto. Punto 1: il parcheggio comunale interessato dai lavori sarà ripavimentato. Punto 2: saranno rispettate le norme sulla gestione delle rocce e terre da scavo. Punto 3: vista la richiesta del Comune, fatta anche nella Conferenza precedente e relativa allo scarico SD1_585, posto a Nord Ovest della piazza, Publiacqua ha verificato le condizioni per la risoluzione dello scarico. Informa a tela proposito che lo scarico è autorizzato con AUA fino al 2032 e per il collegamento alla 3

4 rete fognaria dovrebbe essere predisposto un sollevamento in area privata. Il rapporto costi/benefici al momento non è sostenibile, pertanto si ritiene opportuno non realizzarlo nel breve periodo. Il Comune concorda con le conclusioni di Publiacqua. Punto 4: gli alberi abbattuti saranno sostituiti con altrettanti esemplari autoctoni diametro non inferiore a 6/8cm misurato a 1,00m dal colletto e saranno posizionati dove stabilito dal Comune. Punto 5: saranno verificate le unità di misura, così come segnalato. Punto 6: saranno rispettate le specifiche norme relative alla progettazione delle strutture. Il presidente rileva l assenza della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze e le province di Prato e Pistoia, pertanto non risulta possibile chiarire la presenza di vincoli monumentali sul tracciato delle reti di progetto, aspetto sollevato dal Comune di Greve di Chianti nel suo parere reso in fase asincrona. In sede di conferenza perviene per le vie brevi il parere della Regione Toscana - Direz. Difesa del Suolo e Protezione Civile - Settore Genio Civile Valdarno Superiore che richiede che il progetto di tutte le opere strutturali funzionali al consolidamento dell argine interessato dall intervento sullo scarico fognario in destra idraulica del Borro della Calosina dovrà essere depositato all Ufficio Sismica competente tramite il portale Portos. Inoltre i lavori potranno essere iniziati solo successivamente al rilascio della concessione per occupazione di suolo demaniale, da parte di questo Ufficio, relativa alle seguenti opere sul Borro della Calosina: 1) cantiere provvisorio in destra idraulica; 2) scarico condotta fognaria esistente CLS DN600 in destra idraulica ( oggetto di sostituzione) 3) condotta fognaria esistente in alveo in destra idraulica (oggetto di sostituzione per circa 25m) 4) attraversamento condotta fognaria esistente 5) scarico esistente di condotta fognaria in sinistra idraulica 6) nuovo scarico di rete acquedotto in sinistra idraulica Rileva inoltre che è stato rilasciato l Atto di Concessione n.2093 del 19/02/2019 per la posa della condotta acquedotto nell impalcato del ponte in attraversamento del Fosso MV e per la posa di n.2 condotte acquedotto staffate a valle del ponte esistente sul Borro della Calosina. Tale parere sarà confermato con invio ufficiale come indicato dal responsabile p.o. Settore Genio Civile Valdarno Superiore sentito telefonicamente. Per quanto riguarda il contributo dei gestori dei sottoservizi, non intervenuti nel presente procedimento, il Presidente invita la Società Publiacqua spa a confrontarsi con gli stessi all atto della progettazione esecutiva e dell esecuzione dell opera, se necessario. Per quanto attiene il contributo dei soggetti assenti si considera acquisito l assenso senza condizioni, ai sensi dell art.14ter, comma 7, della L.241/90. Visto tutto quanto sopra la Conferenza ritiene il progetto approvabile alle condizioni descritte. Il presidente della conferenza si farà carico di emettere la determinazione motivata di conclusione del procedimento di cui all art. 14-quater, comma 1 della L. n. 241/1990, trasmettendola al Direttore Generale di AIT per l adozione del Decreto di approvazione ex art. 10, c. 1, lett. d) della L.R. 69/2011. Non essendovi altro da discutere la Conferenza conclude i lavori alle ore 10:45. Il presente verbale consta di 5 pagine, oltre e al riepilogo delle presenze, ed è redatto sulla base delle 4

5 dichiarazioni dei comparenti. Letto, approvato e sottoscritto. Firenze, 20/03/2019 Il responsabile RU Comune Impruneta Alessio Ricciardelli Il proponente Publiacqua spa Francesco Criscione Il responsabile del procedimento (A.I.T.) Barbara Ferri Il segretario verbalizzate (A.I.T.) Laura Pedon L originale del verbale della Conferenza dei Servizi autografato dai presenti è conservato agli atti del fascicolo. 5

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana Oggetto: VERBALE DELLA CONFERENZA DI SERVIZI EX ART. 14 TER L.R. N. 24/2016 PER APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO (Art.158bis D.Lgs.152/2006) DISMISSIONE IDL BOTTAI E NUOVA ADDUTTRICE GALLUZZO - TAVARNUZZE

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 77 del 12/10/2017 OGGETTO: ART. 22 L.R. 69/2011. PROGETTO DEFINITIVO DENOMINATO NUOVO SOLLEVAMENTO FOGNARIO VIA CACCINI - FIRENZE APPROVAZIONE CON CONTESTUALE VARIANTE

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 29 del 09/04/2018 OGGETTO: ART. 22 L.R. 69/2011. PROGETTO DEFINITIVO DENOMINATO COLLETTAMENTO REFLUI VIA SESTESE VERSO IDL S.COLOMBANO - FIRENZE - APPROVAZIONE CON CONTESTUALE

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 60 del 08/06/2018 OGGETTO: ART. 22 L.R. 69/2011. PROGETTO DEFINITIVO DENOMINATO ADEGUAMENTO FUNZIONALE DEL DEPURATORE DI CASCIANA TERME APPROVAZIONE CON CONTESTUALE VARIANTE

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 12 del 09/02/2018 OGGETTO: ART. 22 L.R. 69/2011. PROGETTO DEFINITIVO DENOMINATO ESTENSIONE RETE FOGNARIA MASSA MACINAIA - COMUNE DI CAPANNORI APPROVAZIONE CON CONTESTUALE

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 24 del 07/06/2017 OGGETTO: ART. 22 L.R. 69/2011. PROGETTO DEFINITIVO DENOMINATO REALIZZAZIONE NUOVO POZZO MALOCCHIO (COMUNE DI BUGGIANO) APPROVAZIONE CON CONTESTUALE VARIANTE

Dettagli

AUTORITA COMPETENTE, ai sensi dell art.12 della L.R.T n. 10 /2010 e s.m.i.

AUTORITA COMPETENTE, ai sensi dell art.12 della L.R.T n. 10 /2010 e s.m.i. DETERMINAZIONE REGISTRO GENERALE N. 821 DEL 21/12/2012 Determinazione del Responsabile Staff del Sindaco Innovazione e supporto agli organi di direzione in qualità di Autorità Competente (ai sensi dell

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 111 del 05/11/2018 Oggetto: ART. 22 L.R. 69/2011. PROGETTO DEFINITIVO DENOMINATO MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA CONDOTTA IN ACCIAIO DN400 CHE COLLEGA POGGIO DEI COLOMBI

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI DETERMINAZIONE n. 53 del 30 marzo 2017 Struttura proponente: AREA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO Oggetto: Servizio Idrico Integrato -

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 20 del 16/03/2018 OGGETTO: ART. 22 L.R. 69/2011. PROGETTO DEFINITIVO DENOMINATO COMPLETAMENTO POZZO BADIA A CONEO 2 IN COMUNE DI COLLE IN VAL D ELSA APPROVAZIONE CON CONTESTUALE

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 22 del 22/03/2018 OGGETTO: ART. 22 L.R. 69/2011. PROGETTO DEFINITIVO DENOMINATO COLLETTORE RONTA- RABATTA II LOTTO III STRALCIO BORGO SAN LORENZO APPROVAZIONE CON CONTESTUALE

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Ufficio d Ambito di Lecco Azienda Speciale Corso Matteotti, 3 23900 Lecco, Italia Telefono 0341.295493 Fax 0341.295333 E-mail segreteria.ato@provincia.lecco.it Pec: ufficioambito.lecco@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

DIRETTORE AREA STUDI E PROGETTAZIONE. Determina N. 207 Data Adozione 25/07/2017. Atto Pubblicato su Banca Dati escluso/i allegato/i

DIRETTORE AREA STUDI E PROGETTAZIONE. Determina N. 207 Data Adozione 25/07/2017. Atto Pubblicato su Banca Dati escluso/i allegato/i Consorzio 6 Toscana Sud Viale Ximenes n. 3 58100 Grosseto - tel. 0564.22189 bonifica@pec.cb6toscanasud.it - www.cb6toscanasud.it Codice Fiscale 01547070530 DIRETTORE AREA STUDI E PROGETTAZIONE Determina

Dettagli

REGIONE TOSCANA COMMISSARIO REGIONE TOSCANA

REGIONE TOSCANA COMMISSARIO REGIONE TOSCANA Prot. REGIONE TOSCANA COMMISSARIO REGIONE TOSCANA D.P.G.R. 170 del 30/10/2014 - D.P.G.R. 130 del 24/07/2015 - D.P.G.R. 117 del 27/07/2016 Dott. Ing. Antonio Cinelli la la la la Settore Genio Civile Toscana

Dettagli

COMUNE DI PERGINE VALDARNO (Provincia di Arezzo)

COMUNE DI PERGINE VALDARNO (Provincia di Arezzo) COMUNE DI PERGINE VALDARNO (Provincia di Arezzo) COPIA DI DETERMINAZIONE DELL AREA TECNICO Numero 2 del 05-01-2017 Oggetto: PRESA D'ATTO ESCLUSIONE DA PROCEDURA DI VAS DI VARIANTE AL PIANO STRUTTURALE

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana Al DIRETTORE GENERALE E p.c. AL DIRIGENTE AREA PIANIFICAZIONE E CONTROLLO AL DIRIGENTE AREA AFFARI ISTITUZIONALI AL SERVIZIO SEGRETERIA AFFARI GENERALI RELAZIONE ISTRUTTORIA PER L APPROVAZIONE DEL PROGETTO

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 13 del 12/02/2018 OGGETTO: ART. 22 L.R. 69/2011. PROGETTO DEFINITIVO DENOMINATO APPROVVIGIONAMENTO IDRICO DELLA ZONA PANORAMICA DI PORTO SANTO STEFANO LOTTO 1 COMUNE DI

Dettagli

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Urbanistica e mobilità OGGETTO

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Urbanistica e mobilità OGGETTO COMUNE DI PISA TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DN-18 / 903 del 16/09/2011 Codice identificativo 749593 PROPONENTE Urbanistica e mobilità OGGETTO L.R. 10/2010, ARTT. 48 E 49 - PROCEDIMENTO

Dettagli

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa DETERMINAZIONE N. 16 ORIGINALE DATA 20/03/2017 OGGETTO: AUTORITÀ COMPETENTE - VARIANTE N 21 AL REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI PONSACCO CON CONTESTUALE VARIANTE

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-1302 del 04/05/2016 Oggetto Procedimento amministrativo

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA

PROTOCOLLO DI INTESA PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REDAZIONE DEL PROGETTO PRELIMINARE DELLE OPERE PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO SUL TORRENTE MENSOLA IN COMUNE DI FIRENZE tra REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI FIRENZE AUTORITA

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 62 del 21/08/2017 OGGETTO: ART. 22 L.R. 69/2011. PROGETTO DENOMINATO AUTONOMIA IDRICA ISOLA D'ELBA LOTTO I - IMPIANTO DI DISSALAZIONE IN LOC. MOLA DA 80 L/S E OPERE ACCESSORIE

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 97 del 28/11/2017 OGGETTO: DPGR N.91 DEL 13 LUGLIO 2017 PIANO DEGLI INTERVENTI SULL EMERGENZA IDRICA E IDRO-POTABILE 2017. APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO DENOMINATO

Dettagli

REGIONE TOSCANA Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile Settore Genio Civile Valdarno Superiore

REGIONE TOSCANA Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile Settore Genio Civile Valdarno Superiore COMMISSARIO DI GOVERNO CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO D.L. 91/2014 REGIONE TOSCANA Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile Settore Genio Civile Valdarno Superiore A Autorità di Bacino Distrettuale

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 94 del 23/11/2017 OGGETTO: DPGR N.91 DEL 13 LUGLIO 2017 PIANO DEGLI INTERVENTI SULL EMERGENZA IDRICA E IDRO-POTABILE 2017. APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO DENOMINATO

Dettagli

GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 26/07/16

GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 26/07/16 GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 26/07/16 DELIBERAZIONE N. 2016/G/00336 (PROPOSTA N. 2016/00427) Oggetto: Procedura di verifica di assoggettabilità a V.I.A. (artt. 48 della

Dettagli

GESTIONE ASSOCIATA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Comuni di Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rufina, San Godenzo

GESTIONE ASSOCIATA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Comuni di Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rufina, San Godenzo GESTIONE ASSOCIATA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Comuni di Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rufina, San Godenzo Rufina, 3 luglio 2018 Protocollo assegnato in via informatica Oggetto: procedimento

Dettagli

IMPIANTO MICRO IDROELETTRICO SUL FIUME FRIGIDO

IMPIANTO MICRO IDROELETTRICO SUL FIUME FRIGIDO PARCO REGIONALE DELLE ALPI APUANE Allegato alla Determinazione di P.C.A. n. 1 del 08.01.2016 IMPIANTO MICRO IDROELETTRICO SUL FIUME FRIGIDO Località Forno Comune di Massa Procedura di valutazione di impatto

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 38 DELIBERAZIONE 12 settembre 2011, n. 771

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 38 DELIBERAZIONE 12 settembre 2011, n. 771 40 21.9.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 38 DELIBERAZIONE 12 settembre 2011, n. 771 Aereoporto di Firenze Amerigo Vespucci. Progetto definitivo Variante in corso d opera al Progetto

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 8 DEL

DELIBERAZIONE N. 8 DEL AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 8 Oggetto: Comune di Decimomannu Proposta di variante al P.A.I. ai sensi dell.art. 37 c. 3 lett. b delle N.A. del P.A.I.. Studio di

Dettagli

13 ottobre 2016 Sala 5 Regione Emilia-Romagna Viale Silvani 6 - Bologna. Conferenza programmatica

13 ottobre 2016 Sala 5 Regione Emilia-Romagna Viale Silvani 6 - Bologna. Conferenza programmatica ALLEGATO A 13 ottobre 2016 Sala 5 Regione Emilia-Romagna Viale Silvani 6 - Bologna Conferenza programmatica Parere in merito alle modifiche al Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico (PSAI): V6. Adozione

Dettagli

COMUNE DI SCARLINO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI SCARLINO PROVINCIA DI GROSSETO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE MOTIVATO art.26 L.R. 10/2010 Oggetto : Riadozione variante articolo 45 RU per riassegnazione posti letto alberghi rurali- Adozione del Piano Aziendale Pluriennale

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-1195 del 26/04/2016 Oggetto Procedimento amministrativo

Dettagli

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare MODULARIO Ambiente 7 Mod. 7 Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare DIREZIONE GENERALE PER LA SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO E DELLE ACQUE Decreto di determinazione motivata di conclusione,

Dettagli

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato - OCDPC n. 482/2017

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato - OCDPC n. 482/2017 _ REGIONE TOSCANA Ordinanza del Commissario Delegato - OCDPC n. 482/2017 Oggetto: O.C.D.P.C. n. 482/2017 O.C.D. 55-56/2017, 13-14-71-138/2018 Intervento codice 2017ELI0084 Approvazione del progetto preliminare

Dettagli

Autorità di Bacino Interregionale del Fiume Tronto Il Segretario Generale

Autorità di Bacino Interregionale del Fiume Tronto Il Segretario Generale DECRETO DEL SEGRETARIO GENERALE DELL AUTORITA DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME TRONTO N. 01 del 31.01.2012 OGGETTO: Piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico del fiume Tronto (PAI). Art. 17

Dettagli

DECRETO 10 giugno 2014, n certificato il

DECRETO 10 giugno 2014, n certificato il 176 18.6.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 24 Direzione Generale Politiche Mobilità, Infrastrutture e Trasporto Pubblico Locale Area di Coordinamento Mobilità e Infrastrutture Settore

Dettagli

Piano di Attuativo Comparto AT1-Via degli Imberta in Variante al RUC nel Capoluogo di Londa art.30, 32, 107, 111 e 115 della L.R n.

Piano di Attuativo Comparto AT1-Via degli Imberta in Variante al RUC nel Capoluogo di Londa art.30, 32, 107, 111 e 115 della L.R n. Piano di Attuativo Comparto AT1-Via degli Imberta in Variante al RUC nel Capoluogo di Londa art.30, 32, 107, 111 e 115 della L.R. 10.11.2014 n.65 Il Garante dell Informazione e della Partecipazione, nominato

Dettagli

s.r.l. REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI GROSSETO METANODOTTO PIOMBINO-GROSSETO DN 300 (12") VARIANTE PER RIFACIMENTO ATTRAVERSAMENTO FIUME PECORA

s.r.l. REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI GROSSETO METANODOTTO PIOMBINO-GROSSETO DN 300 (12) VARIANTE PER RIFACIMENTO ATTRAVERSAMENTO FIUME PECORA Pag. 1 di 6 REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI GROSSETO METANODOTTO PIOMBINO-GROSSETO DN 300 (12") VARIANTE PER RIFACIMENTO ATTRAVERSAMENTO FIUME PECORA METANODOTTO DERIVAZIONE PER GROSSETO DN 250 (10") VARIANTI

Dettagli

PIANO DI LOTTIZZAZIONE IL PIANO AREA AT4.7 CASOLE D ELSA

PIANO DI LOTTIZZAZIONE IL PIANO AREA AT4.7 CASOLE D ELSA PIANO DI LOTTIZZAZIONE IL PIANO AREA AT4.7 CASOLE D ELSA Renzo Bartalini Società Piano s.r.l. Redattore del Piano: Arch. Annalisa Pisaneschi CERTIFICAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO FASE DI APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI EMPOLI SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE SERVIZIO URBANISTICA VERBALE DELLA CONFERENZA DI SERVIZI ISTRUTTORIA. Verbale della seduta

COMUNE DI EMPOLI SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE SERVIZIO URBANISTICA VERBALE DELLA CONFERENZA DI SERVIZI ISTRUTTORIA. Verbale della seduta Verbale della seduta Procedimento relativo a Convocazione Conferenza di Servizi ai sensi dell art. 14 e seguenti della L. 241/90 e ss.mm.ii. e dell art. 22 e succ. della Legge Regionale Toscana 23 luglio

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 6 DEL

DELIBERAZIONE N. 6 DEL DELIBERAZIONE N. 6 Oggetto: Comune di Bultei Studio di compatibilità idraulica e geologica-geotecnica, ai sensi dell'art. 8 comma 2 delle Norme di Attuazione del PAI, relativo al procedimento di adozione

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N.4 DEL

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N.4 DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N.4 Oggetto: Comune di Assemini Aggiornamento Studio compatibilità idraulica ai sensi dell art. 8 comma 2 delle Norme di Attuazione del P.A.I. - Recepimento cartografico

Dettagli

Registro. Tipo Atto Decreto del Direttore Generale. Anno Registro. Numero Registro 194. Dipartimento. Struttura. Oggetto. Data sottoscrizione

Registro. Tipo Atto Decreto del Direttore Generale. Anno Registro. Numero Registro 194. Dipartimento. Struttura. Oggetto. Data sottoscrizione REGIONE LIGURIA Giunta Regionale Copertina Registro Tipo Atto Decreto del Direttore Generale 2017 Anno Registro Numero Registro 194 Dipartimento Dipartimento territorio, ambiente, infrastrutture e trasporti

Dettagli

COMUNE DI ALTOPASCIO

COMUNE DI ALTOPASCIO DETERMINAZIONE N. 631 DEL 25/09/2018 REG. GEN. SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO - UFFICIO URBANISTICA OGGETTO: VARIANTE URBANISTICA, MODIFICA UTOE PRODUTTIVA LOC. CERBAIA AI SENSI DELL ART. 8 DEL DPR 160/2010

Dettagli

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO ATTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO n. E/12 del 23 febbraio 2011 PROVVEDIMENTO CONCLUSIVO DELLA PROCEDURA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ ALLA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE, DI COMPETENZA COMUNALE,

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ISTITUZIONALE N. 9 DEL

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ISTITUZIONALE N. 9 DEL REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ISTITUZIONALE N. 9 Oggetto: Comune di Muravera: Proposta di nuove perimetrazioni di pericolosità e rischio idraulico a seguito di interventi

Dettagli

13 ottobre 2016 Sala 5 Regione Emilia-Romagna Viale Silvani 6 - Bologna. Conferenza programmatica

13 ottobre 2016 Sala 5 Regione Emilia-Romagna Viale Silvani 6 - Bologna. Conferenza programmatica ALLEGATO A 13 ottobre 2016 Sala 5 Regione Emilia-Romagna Viale Silvani 6 - Bologna Conferenza programmatica Parere in merito alle modifiche al Piano stralcio per il bacino del Torrente Samoggia - Aggiornamento

Dettagli

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero

Dettagli

Schema di progetto di Variante al P.A.I. finalizzata alla delimitazione delle fasce fluviali del Torrente Seveso

Schema di progetto di Variante al P.A.I. finalizzata alla delimitazione delle fasce fluviali del Torrente Seveso Schema di progetto di Variante al P.A.I. finalizzata alla delimitazione delle fasce fluviali del Torrente Seveso Piani, Studi e progetti di riferimento Cesano Maderno 31 gennaio 2017 Marina Credali Piani,

Dettagli

Autorità di Bacino del Fiume Arno

Autorità di Bacino del Fiume Arno Autorità di Bacino del Fiume Arno Modello idraulico dell asta principale del fiume Arno nel tratto della pianura di Firenze compreso tra Nave di Rosano e la confluenza con il fiume Ombrone, al fine dell

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 5 DEL 23 GIUGNO 2011

DELIBERAZIONE N. 5 DEL 23 GIUGNO 2011 REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 5 DEL 23 GIUGNO 2011 Oggetto: Comune di Valledoria. Schema N. 65 Valledoria-Risanamento ambientale del bacino del Coghinas mediante l esecuzione di un

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 7 DEL

DELIBERAZIONE N. 7 DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 7 Oggetto: Comune di Semestene Studio di compatibilità idraulica e geologica-geotecnica, ai sensi dell'art. 8 comma 2 delle Norme di Attuazione del PAI, relativo

Dettagli

1. Contenuti Modifica V1: Limitata modifica dell Alveo Attivo del T. Samoggia. Comune di San Giovanni in Persiceto. Tavole 2.10 e 2.11.

1. Contenuti Modifica V1: Limitata modifica dell Alveo Attivo del T. Samoggia. Comune di San Giovanni in Persiceto. Tavole 2.10 e 2.11. INDICE 1. Contenuti 3 2. Modifica V1: Limitata modifica dell Alveo Attivo del T. Samoggia. Comune di San Giovanni in Persiceto. Tavole 2.10 e 2.11. 4 3. Modifica V2: Aree di Intervento del T. Lavino Ai/2a

Dettagli

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione-seduta Pubblica

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione-seduta Pubblica ORIGINALE Imm. Eseguibile Iter Ordinario Deliberazione n 60 in data 28/11/2016 COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione-seduta

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 5 DEL

DELIBERAZIONE N. 5 DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 5 DEL 17.05.2016 Oggetto: Comune di Lodè Studi di compatibilità idraulica e geologica e geotecnica, ai sensi dell art. 8 comma 2 delle N.A. del P.A.I., relativi

Dettagli

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 23/07/2015

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 23/07/2015 COMUNE DI PRATO Determinazione n. 1644 del 23/07/2015 Oggetto: Variante al R.U. per la valorizzazione dell'area dell'ex ospedale Misericordia e Dolce. Verifica di assoggettabilità a VAS. Conclusione del

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERA DEL COMITATO ISTITUZIONALE N. 8 DEL

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERA DEL COMITATO ISTITUZIONALE N. 8 DEL REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERA DEL COMITATO ISTITUZIONALE N. 8 Oggetto: Comune Di Abbasanta. Studio idraulico di dettaglio per richiesta di variante al PAI ai sensi dell art. 37 c. 2 delle N.A.

Dettagli

COMUNE DI PISTOIA. Settore : U.O. IGIENE AMBIENTALE E TUTELA DEGLI ANIMALI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. NUMERO D ORDINE Registro Generale.

COMUNE DI PISTOIA. Settore : U.O. IGIENE AMBIENTALE E TUTELA DEGLI ANIMALI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. NUMERO D ORDINE Registro Generale. COMUNE DI PISTOIA Settore : U.O. IGIENE AMBIENTALE E TUTELA DEGLI ANIMALI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Identificativo Documento: 1125882 NUMERO D ORDINE Registro Generale 1951 del 04/10/2013 OGGETTO: VARIANTE

Dettagli

Firenze, 22/09/2017. Settore Genio Civile Toscana Nord Sede di Massa C.a. Dott. Enrico Bartoletti

Firenze, 22/09/2017. Settore Genio Civile Toscana Nord Sede di Massa C.a. Dott. Enrico Bartoletti Firenze, 22/09/2017 SETTORE SSETTO IDROGEOLOGICO Settore Genio Civile Toscana Nord Sede di Massa C.a. Dott. Enrico Bartoletti Soprintendenza rcheologia, Belle rti e Paesaggio per le province di Lucca e

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 2 DEL

DELIBERAZIONE N. 2 DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 2 Oggetto: Comune di Ballao - Variante ai sensi dell'art. 37 comma 3, lett. b delle N.A. del PAI delle aree a pericolosità da frana del territorio comunale di Ballao

Dettagli

VERBALE CONFERENZA DI SERVIZI DEL 30 MARZO 2016

VERBALE CONFERENZA DI SERVIZI DEL 30 MARZO 2016 CONSULTA D AMBITO PER IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO NELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE INTERREGIONALE LEMENE Piazza del Popolo, 38 33078 San Vito al Tagliamento (PN) Tel. (0434) 842976 Fax (0434) 842970

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE Numero del provvedimento Data del provvedimento Oggetto Contenuto

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 6 DEL 29 LUGLIO 2014

DELIBERAZIONE N. 6 DEL 29 LUGLIO 2014 COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 6 DEL 29 LUGLIO 2014 Oggetto: Comune di Castiadas Studio di compatibilità idraulica, geologica e geotecnica nel territorio comunale di Castiadas in loc. Borgo San

Dettagli

ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana Dipartimento ARPAT di Firenze via Ponte alle Mosse Firenze - cl. FI.01.37

ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana Dipartimento ARPAT di Firenze via Ponte alle Mosse Firenze - cl. FI.01.37 ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana Dipartimento ARPAT di Firenze via Ponte alle Mosse 211-50144 Firenze - cl. FI.01.37.15/7.2 a mezzo: PEC REGIONE TOSCANA SETTORE GENIO

Dettagli

Comune Impruneta Città Metropolitana di Firenze

Comune Impruneta Città Metropolitana di Firenze Comune Impruneta Città Metropolitana di Firenze VARIANTE GESTIONALE AL REGOLAMENTO URBANISTICO Variante semplificata ai sensi degli artt. 30 e 32 della LR 65/2014 RELAZIONE RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 3 DEL

DELIBERAZIONE N. 3 DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 3 Oggetto: Comune di Anela Studio di compatibilità idraulica e geologica e geotecnica ai sensi dell art 8, comma 2, a corredo del Piano particolareggiato del Centro

Dettagli

INTEGRAZIONI AL DOCUMENTO DI VALSAT

INTEGRAZIONI AL DOCUMENTO DI VALSAT INTEGRAZIONI AL DOCUMENTO DI VALSAT In risposta alla Richiesta di documentazione integrativa inviata dalla Provincia di Ravenna Settore Affari Generali datata 12 Aprile 2016, si forniscono i seguenti chiarimenti.

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE

AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE Decreto n. 48/ 2015 Piano di bacino del fiume Tevere VI stralcio funzionale P.S. 6 per l assetto idrogeologico P.A.I. aggiornamenti ex art. 43, comma 5 delle Norme Tecniche

Dettagli

SOMMARIO. Dott. Ing. Silvia LUCIA

SOMMARIO. Dott. Ing. Silvia LUCIA Dott. Ing. Silvia LUCIA SOMMARIO PREMESSA... 1 METODOLOGIA... 1 SITUAZIONE NORMATIVA... 2 Norme dell Autorità di Bacino del Fiume Arno... 2 Norme del Piano Strutturale di Empoli... 2 ANALISI DEL MODELLO

Dettagli

COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO URBANISTICO

COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO URBANISTICO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI C. C. N 25 DEL 17.04.2009 E DELIBERAZIONE DI C.C. N 68 DEL 30..11.2009 REDATTO DA ARCH. MAURO CIAMPA VARIANTE

Dettagli

COMUNE DI PORCARI PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI PORCARI PROVINCIA DI LUCCA ORIGINALE COMUNE DI PORCARI PROVINCIA DI LUCCA Deliberazione n 16 in data 08-02-2012 Pubblicata il 13-02-2012 Immediatamente eseguibile Deliberazione della Giunta Comunale Trasmissione ai capigruppo ai

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 53 del 11/08/2017 OGGETTO: DPGR N.91 DEL 13 LUGLIO 2017 - PIANO DEGLI INTERVENTI SUUL EMERGENZA IDRICA E IDRO-POTABILE 2017. APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO DENOMINATO

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 3 DEL

DELIBERAZIONE N. 3 DEL DELIBERAZIONE N. 3 Oggetto: Comune di San Nicolò Gerrei Proposta di variante al PAI ai sensi dell art. 37 comma 3 lett. b delle N.A. del P.A.I., per la perimetrazione di aree di pericolosità da frana nel

Dettagli

COMUNE DI EMPOLI SETTORE III - POLITICHE TERRITORIALI

COMUNE DI EMPOLI SETTORE III - POLITICHE TERRITORIALI COMUNE DI EMPOLI SETTORE III - POLITICHE TERRITORIALI Variante al RU per la realizzazione della nuova strada di collegamento tra il nuovo svincolo FI.PI.LI. "Empoli centro" e la rotonda di via dei Cappuccini

Dettagli

LA NUOVA CONFERENZA DI SERVIZI FAQ DOMANDE E RISPOSTE

LA NUOVA CONFERENZA DI SERVIZI FAQ DOMANDE E RISPOSTE D LA NUOVA CONFERENZA DI SERVIZI FAQ DOMANDE E RISPOSTE COSA DEVE FARE IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO? LA CONFERENZA DI SERVIZI DECISORIA 1. Chi convoca la conferenza di servizi decisoria? L amministrazione

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 10 DEL

DELIBERAZIONE N. 10 DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 10 Oggetto: COMUNE DI TULA Studio di compatibilità idraulica e geologica e geotecnica ai sensi dell art. 8, comma 2 delle Norme di Attuazione del PAI, relativo all

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 6 DEL

DELIBERAZIONE N. 6 DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 6 Oggetto: Comune di S. Antioco Studio di compatibilità idraulica e geologica geotecnica ai sensi dell art. 8 delle NA del PAI - Zona G - Approvazione L anno duemiladiciotto,

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 4 DEL

DELIBERAZIONE N. 4 DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 4 Oggetto: Comune di Ozieri Studio di compatibilità idraulica e geologica e geotecnica e Art. 8, comma 2 delle Norme Tecniche di Attuazione del PAI riferito al Piano

Dettagli

Oggetto: Procedimento d'intesa "Stato- Regione": DPR 18/04/1994 n. 383 e successive

Oggetto: Procedimento d'intesa Stato- Regione: DPR 18/04/1994 n. 383 e successive COMUNE DI SINALUNGA - Protocollo n. 0008433/2017 del 18/05/2017 13.26.15 ENTEACQUE UMBRE TOSCANE Via Ristoro d'arezzo, 96 - Tel. 0575 29771-2-3 52100 Arezzo VERBALE CONFERENZA DI SERVIZI N.2 Oggetto: Procedimento

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 21 DEL 29 LUGLIO 2014

DELIBERAZIONE N. 21 DEL 29 LUGLIO 2014 COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 21 DEL 29 LUGLIO 2014 Oggetto: Comune di Guspini Studio di compatibilità idraulica e compatibilità geologica e geotecnica ai sensi dell art. 8 comma 2 delle Norme

Dettagli

proposta di deliberazione da pubblicare sul sito istituzionale del Comune (D.lgs 33/13)

proposta di deliberazione da pubblicare sul sito istituzionale del Comune (D.lgs 33/13) proposta di deliberazione da pubblicare sul sito istituzionale del Comune (D.lgs 33/13) OGGETTO: PIANO URBANISTICO ATTUATIVO PUA PIANO DI LOTTIZZAZIONE INDUSTRIALE D1/13 PIANCA. ADOZIONE VARIANTE. LA GIUNTA

Dettagli

PIANO STRUTTURALE VARIANTE N. 2 (L.R. n.65 del 10 Novembre 2014, art.30)

PIANO STRUTTURALE VARIANTE N. 2 (L.R. n.65 del 10 Novembre 2014, art.30) Comune di PIEVE A NIEVOLE (Provincia di Pistoia) PIANO STRUTTURALE VARIANTE N. 2 (L.R. n.65 del 10 Novembre 2014, art.30) RELAZIONE GEOLOGICA PER LA DEFINIZIONE DELLE CLASSI DI PERICOLOSITA MAGGIO 2018

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE. VISTA la Legge Regionale 5 dicembre 1977, n. 56, Tutela ed uso del suolo e s.m.i.;

IL CONSIGLIO COMUNALE. VISTA la Legge Regionale 5 dicembre 1977, n. 56, Tutela ed uso del suolo e s.m.i.; REGIONE PIEMONTE BU5 01/02/2018 Comune di San Secondo di Pinerolo (Torino) Deliberazione di Consiglio Comunale n. 38 del 20/12/2017: "Variante strutturale e di adeguamento al P.A.I. del P.R.G.C. vigente

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 7 DEL

DELIBERAZIONE N. 7 DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 7 Oggetto: Comune di La Maddalena Studio di assetto idrogeologico ex art. 8, comma 2 ter, delle NTA del PAI, relativo al Piano particolareggiato del centro storico

Dettagli

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 157 / 2019 del 24/05/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 157 / 2019 del 24/05/2019 DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE 157 / 2019 del 24/05/2019 Oggetto: ATTO CONCLUSIVO DELLA CONFERENZA DI SERVIZI AI SENSI DELL'ART. 14- QUATER LEGGE 7 AGOSTO 1990 N. 241, INDETTA IN RELAZIONE AI LAVORI DI

Dettagli

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA CONSIGLIO DI BACINO BRENTA L.R. del Veneto n. 17 del 27 aprile 2012 DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA - Ing. Marco Puiatti - N. 4 di Reg. del 15/02/2016 Prot. n. 184 del 15/02/2016 Immediatamente eseguibile

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del 9496 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del 3-3-2016 COMUNE DI MOLFETTA Procedura di non assoggettabilità a VAS. Il Responsabile del Procedimento Vista: - la Legge Regionale 14 dicembre

Dettagli

Spett. Comune di Oliveto Lario

Spett. Comune di Oliveto Lario Ufficio d ambito di Lecco - Azienda speciale Corso Matteotti, 3 23900 Lecco, Italia Telefono 0341.295472 Fax 0341.295333 E-mail segreteria.ato@provincia.lecco.it Pec: ufficioambito.lecco@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n.

Dettagli

Autorità di Bacino BACINO PILOTA DEL FIUME SERCHIO IL COMITATO ISTITUZIONALE

Autorità di Bacino BACINO PILOTA DEL FIUME SERCHIO IL COMITATO ISTITUZIONALE PAGINA 1 DI 18 PIANO DI BACINO, STRALCIO ASSETTO IDROGEOLOGICO DEL FIUME SERCHIO (P.A.I.). 1 AGGIORNAMENTO. ADOZIONE DEL PIANO E DELLE RELATIVE MISURE DI SALVAGUARDIA. VISTO il Decreto Legislativo 3 aprile

Dettagli

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 25/10/2017

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 25/10/2017 COMUNE DI PRATO Oggetto: Piano 369/2017 - Variante al regolamento urbanistico per la realizzazione, mediante Piano Attuativo, di due fabbricati con destinazione artigianale-industriale con prevalenza di

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE

AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE Decreto n. 42/ 2015 Piano di bacino del fiume Tevere VI stralcio funzionale P.S. 6 per l assetto idrogeologico P.A.I. - proposta di modificazione aggiornamenti ex art.

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 3 DEL

DELIBERAZIONE N. 3 DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 3 Oggetto: Comune di Orotelli - Variante ai sensi dell'art. 37 comma 3, lett. b delle N.A. del PAI delle aree a pericolosità da frana del centro abitato di Orotelli

Dettagli

COMUNE DI LUCIGNANO. (Prov. di Arezzo) UFFICIO URBANISTICA - SUAP. Lucignano,

COMUNE DI LUCIGNANO. (Prov. di Arezzo) UFFICIO URBANISTICA - SUAP. Lucignano, VIA PEC Prot. Lucignano, 22.01.2019 SPETT.LE REGIONE TOSCANA Direzione urbanistica e politiche abitative Settore pianificazione del territorio Strumenti Della Pianificazione Regionale e Comunale, Copianificazione,

Dettagli

CONSORZIO PER LA BONIFICA DELLA VAL DI CHIANA ROMANA E VAL DI PAGLIA

CONSORZIO PER LA BONIFICA DELLA VAL DI CHIANA ROMANA E VAL DI PAGLIA CONSORZIO PER LA BONIFICA DELLA VAL DI CHIANA ROMANA E VAL DI PAGLIA Estratto dal verbale del Consiglio di Amministrazione Delib. n. 448 del 27.08.2018 OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITI VO DEI LAVORI

Dettagli

COMUNE DI SCICLI (Provincia Regionale di Ragusa) VII Settore LL.PP.

COMUNE DI SCICLI (Provincia Regionale di Ragusa) VII Settore LL.PP. COMUNE DI SCICLI (Provincia Regionale di Ragusa) VII Settore LL.PP. REGISTRO DELLE DETERMINAZIONI N 19 li, 02.02.2010 OGGETTO: A.P.Q. Tutela delle Acque e Gestione integrata delle Risorse Idriche - Opere

Dettagli

COMUNE DI CAMPI BISENZIO REGIONE TOSCANA

COMUNE DI CAMPI BISENZIO REGIONE TOSCANA ALLEGATO B) COMUNE DI CAMPI BISENZIO REGIONE TOSCANA Intesa preliminare per l Accordo di Pianificazione ai sensi dell articolo 41 della L.R. 65/2014, relativo alla Variante per l'integrazione al Piano

Dettagli