Disciplinare di gara

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Disciplinare di gara"

Transcript

1 Disciplinare di gara Gara a procedura aperta per l affidamento in lotti della Fornitura di servizi di noleggio autobus con conducente per il trasporto del personale della Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia LOTTO 1 CIG C LOTTO 2 CIG A LOTTO 3 CIG AA LOTTO 4 CIG BB 1

2 Articolo 1 - Premesse La Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia, di seguito, per brevità Fondazione, con sede a Genova in Via Morego, 30 ha indetto una gara pubblica europea nella forma della procedura aperta ai sensi dell art. 55 del Decreto Legislativo del 12 aprile 2006 n. 163 e s.m.i., il cui bando è stato pubblicato in data 14/02/2012 sulla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea 2012/S Il Bando di Gara unitamente al presente Disciplinare di Gara, ed ai documenti ad essi allegati, costituiscono lex specialis della gara e, per quanto in essi non espressamente disciplinato, si rinvia alle norme del D.Lgs. n. 163/06 e s.m.i., di seguito per brevità Codice, del D.P.R. del 5 ottobre 2010 n. 207, di seguito per brevità Regolamento, nonché alle norme del Codice Civile ed alle altre disposizioni vigenti in materia di contratti di appalto. Articolo 2 Oggetto dell appalto La gara ha per oggetto la fornitura di servizi di noleggio autobus con conducente per il trasporto del personale della Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia suddivisi in 4 lotti, come di seguito indicato. I sevizi avranno una durata di 12 mesi. La Stazione Appaltante si riserva comunque la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di poter esercitare una opzione di rinnovo per ulteriori 12 mesi, fino ad un massimo di due rinnovi consecutivi e per complessivi 36 mesi. Gli orari indicati per le corse dei singoli lotti potranno subire, durante l anno, variazioni per mantenere attuali le coincidenze con i treni e altri mezzi pubblici qualora questi siano soggetti a modifiche (per esempio con l applicazione degli orari estivi/invernali). I mezzi dovranno essere: 2

3 - immatricolati per la prima volta in data non anteriore al 1 gennaio 2006; - dotati d'impianto di climatizzazione per il mantenimento di una temperatura confortevole in tutte le stagioni; - coperti da assicurazione per responsabilità civile con massimale unico non inferiore a Euro (diecimilioni); - muniti di idoneo cartello identificativo, posto in prossimità del parabrezza e facilmente visibile agli utenti. Lotto 1) Il servizio dovrà essere svolto con l'impiego di un autobus omologato per il trasporto di un numero di persone sedute non inferiore a 16 oltre al conducente. Il servizio dovrà essere svolto dal Lunedì al Venerdì, con esclusione dei giorni festivi, ad eccezione delle corse da e per il Centro Commerciale l Aquilone da effettuarsi dal martedì al venerdì. L inizio del servizio è fissato il 2 maggio 2012 e con termine non oltre il 30 aprile I luoghi e gli orari di fermata, per la salita e la discesa a richiesta dei passeggeri, sono indicati nell'allegata tabella "Lotto 1". Il percorso del mezzo potrà essere ottimizzato in accordo tra impresa fornitrice del servizio e Stazione Appaltante, al fine di garantire il rispetto delle fermate e degli orari prescritti. Lotto 2) Il servizio dovrà essere svolto con l'impiego di un autobus omologato per il trasporto di un numero di persone sedute non inferiore a 43 oltre al conducente. Il servizio dovrà essere svolto dal Lunedì al Venerdì, con esclusione dei giorni festivi, con inizio il 2 maggio 2012 e con termine non oltre il 30 aprile I luoghi e gli orari di fermata, per la salita e la discesa a richiesta dei passeggeri, sono indicati nell'allegata tabella "Lotto 2". Il percorso del mezzo potrà essere ottimizzato in accordo tra impresa fornitrice del servizio e Stazione Appaltante. Lotto 3) Il servizio dovrà essere svolto con l'impiego di un autobus omologato per il trasporto di un numero di persone sedute non inferiore a 16 oltre al conducente. Il servizio dovrà essere svolto dal Lunedì al Venerdì, con esclusione dei giorni festivi, con inizio il 2 maggio 2012 e con termine non oltre il 30 aprile

4 I luoghi e gli orari di fermata, per la salita e la discesa a richiesta dei passeggeri, sono indicati nell'allegata tabella "Lotto 3". Il percorso del mezzo potrà essere ottimizzato in accordo tra impresa fornitrice del servizio e Stazione Appaltante. Lotto 4) Il servizio dovrà essere svolto con l'impiego di un autobus omologato per il trasporto di un numero di persone sedute non inferiore a 16 oltre al conducente. Il servizio dovrà essere svolto dal Lunedì al Venerdì, con esclusione dei giorni festivi, con inizio il 2 maggio 2012 e con termine non oltre il 30 aprile I luoghi e gli orari di fermata, per la salita e la discesa a richiesta dei passeggeri, sono indicati nell'allegata tabella "Lotto 4". Il percorso del mezzo potrà essere ottimizzato in accordo tra impresa fornitrice del servizio e Stazione Appaltante. Ciascun lotto sarà aggiudicato separatamente, e darà seguito alla stipulazione di un contratto a misura. Saranno esclusi i partecipanti cha avranno offerto condizioni difformi da quelle richieste nel presente disciplinare di gara e suoi allegati. Si evidenzia che gli offerenti potranno partecipare ad uno più lotti e che i lotti potranno essere aggiudicati separatamente, anche a fornitori diversi. Articolo 3 Importo e durata dell appalto L importo posto a base di gara per i servizi resi per 12 mesi è complessivamente di Euro ,00 (trecentoventisettemilaseicento/00) di cui: LOTTO 1: Euro 450/giorno + IVA per un totale di Euro ,00 (centotredicimilaquattrocento/00) stima omnicomprensiva per una durata contrattuale complessiva di 12 mesi con opzione di rinnovo di ulteriori 12 mesi, per un massimo di due volte; Lotto 1 - Importo base di gara Giorni lavorativi Totale 4

5 Euro 450, Euro ,00 LOTTO 2: Euro 350/giorno + IVA per un totale di Euro ,00 (ottantottomiladuecento/00) stima omnicomprensiva per una durata contrattuale complessiva di 12 mesi con opzione di rinnovo di ulteriori 12 mesi, per un massimo di due volte. Lotto 2 - Importo base di gara Giorni lavorativi Totale Euro 350, Euro ,00 LOTTO 3: Euro 250/giorno + IVA per un totale di Euro ,00 (sessantatremila/00) stima omnicomprensiva per una durata contrattuale complessiva di 12 mesi con opzione di rinnovo di ulteriori 12 mesi, per un massimo di due volte. Lotto 3 - Importo base di gara Giorni lavorativi Totale Euro 250, Euro ,00 LOTTO 4: Euro 250/ giorno + IVA per un totale di Euro ,00 (sessantatremila/00) stima omnicomprensiva per una durata contrattuale complessiva di 12 mesi con opzione di rinnovo di ulteriori 12 mesi, per un massimo di due volte. Importo base di gara Giorni lavorativi Totale 5

6 Euro 250, Euro ,00 Non sono previsti oneri per la sicurezza derivanti da rischi di natura interferenziale. Articolo 4 Pubblicazione documenti di gara La Fondazione mette a disposizione, sul proprio profilo di committente all'indirizzo l accesso libero ed incondizionato a tutti i documenti di gara, a partire dalla pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea. I documenti di gara non saranno messi a disposizione in altro modo. Solo in caso di malfunzionamento del suddetto profilo di committente, per cause imputabili alla Fondazione e limitatamente per il periodo di malfunzionamento, sarà possibile richiedere l invio della suddetta documentazione a mezzo posta e a spese del richiedente. Costituiscono parte integrante e sostanziale del Bando di Gara: le Condizioni Generali di Contratto, il presente Disciplinare di Gara e i seguenti documenti ad esso allegati: FACSIMILE GARA a) Scheda tecnica lotto 1 b) Scheda tecnica lotto 2 c) Scheda tecnica lotto 3 d) Scheda tecnica lotto 4 e) Facsimile Domanda di partecipazione; f) Facsimile Dichiarazione dei requisiti generali; g) Facsimile Dichiarazione dei requisiti dei soggetti cessati dalla carica; h) Facsimile Dichiarazione sostitutiva dei requisiti dei soggetti cessati dalla carica; 6

7 i) Facsimile Dichiarazione dei requisiti dei soggetti indicati alla lettera a) della Domanda di Partecipazione; j) Facsimile Scrittura privata costituendi R.T.I. / Consorzio Ordinario; k) Facsimile Modalità restituzione garanzia provvisoria; l) Facsimile Modello GAP Partecipanti. FACSIMILE OFFERTA ECONOMICA m) Facsimile Dichiarazione offerta economica; Eventuali rettifiche al presente Disciplinare di Gara e ai documenti ad esso allegati sono pubblicate sul profilo di committente all'indirizzo ed hanno valore di notifica agli effetti di legge. Costituisce onere dei soggetti interessati a presentare l offerta verificare periodicamente l eventuale pubblicazione di rettifiche e/o integrazioni. Articolo 5 - Soggetti ammessi alla gara Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti giuridici di cui all art. 34 del Codice, purché in possesso dei requisiti richiesti al successivo art. 6 del presente Disciplinare di Gara. Ai predetti soggetti si applicano le disposizioni normative e di esclusione, contenute agli artt. 35, 36, 37, 38, 39, 41, 42 e 47 del Codice e agli artt. 275, 276 e 277 del Regolamento. Articolo 6 - Requisiti di partecipazione 6.1 Requisiti generali Sono esclusi dalla partecipazione alla gara i soggetti nei confronti dei quali: a) sussistano cause di esclusione indicate dall art. 38, comma 1, del Codice; 7

8 b) sussistano cause di esclusione di cui all art. 1 bis, comma 14, della Legge 383/2001 e s.m.i. 6.2 Requisiti di idoneità professionale Sono ammessi a partecipare alla gara: a) i soggetti che siano in possesso di licenza da noleggio con conducente; b) i soggetti iscritti nel registro delle imprese della C.C.I.A.A., ovvero nei registri commerciali secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza, con un oggetto sociale adeguato alla prestazione prevista dell'appalto. 6.3 RTI, Consorzi ordinari Nel caso di Raggruppamenti Temporanei di Imprese (RTI), Consorzi ordinari, i requisiti di cui ai precedenti punti 6.1 e 6.2, devono essere posseduti da ciascun operatore economico. In caso di RTI e Consorzi ordinari si applica l art. 37 del Codice. 6.4 Subappalto Nel caso di subappalto, il subappaltatore deve possedere i requisiti generali di cui al precedente punto 6.1 e i requisiti d idoneità professionale di cui al precedente punto 6.2. Articolo 7 Termini e modalità di presentazione delle offerte I soggetti interessati a partecipare alla gara dovranno presentare alla Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia - Ufficio Acquisti, Via Morego Genova, entro e non oltre le ore del giorno mercoledì 21 marzo 2012, un unico plico che deve essere, a pena di esclusione, chiuso e sigillato con mezzo idoneo a confermare l autenticità della chiusura originaria (a titolo esemplificativo sono considerati idonei la ceralacca, nastro o etichette adesivi non removibili) e firmato sui lembi di chiusura. 8

9 Al fine della corretta identificazione, il plico dovrà riportante all esterno le seguenti informazioni: a) la Ragione sociale, indirizzo e numero di fax del mittente; b) il Codice Identificativo di Gara (CIG) per il lotto di partecipazione; c) la dicitura NON APRIRE CONTIENE OFFERTA - GARA per l affidamento della fornitura di servizi di noleggio autobus con conducente per il trasporto del personale della Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia - Lotto (indicare il/i lotto/i di partecipazione). Ai fini dell'accertamento del rispetto del termine di presentazione, farà fede unicamente l'attestazione del giorno e dell'ora di arrivo (l ora di arrivo sarà riportata qualora il plico sia recapitato l ultimo giorno utile per la presentazione) rilasciata dal servizio protocollo della Fondazione. L orario di ricezione del servizio protocollo è dalle ore alle ore e dalle ore alle ore di tutti i giorni lavorativi, con esclusione dei giorni festivi e prefestivi. L invio della documentazione è a completo ed esclusivo rischio del concorrente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità della Fondazione ove, per disguidi postali ovvero per qualsiasi altro motivo, il plico non pervenga all indirizzo di destinazione entro il termine perentorio sopra indicato. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il suddetto termine di scadenza, anche per ragioni indipendenti dalla volontà del concorrente ed anche se spediti prima del termine indicato. Ciò vale anche per i plichi inviati a mezzo di raccomandata A/R o altro vettore, a nulla valendo la data di spedizione o di ricezione risultante dal timbro apposto dall Ufficio Postale di partenza o di destinazione. Tali plichi non saranno aperti e saranno 9

10 considerati come non pervenuti. Gli stessi potranno essere riconsegnati al mittente, a richiesta scritta dello stesso. Il plico deve contenere le seguenti buste: Busta A Documenti Amministrativi, da inserire, a pena d esclusione, unica per la partecipazione a uno o a più lotti; Busta B LOTTO 1 Offerta Economica, da inserire, a pena di esclusione, nel caso di partecipazione al Lotto 1; Busta B LOTTO 2 Offerta Economica, da inserire, a pena di esclusione, nel caso di partecipazione al Lotto 2. Busta B LOTTO 3 Offerta Economica, da inserire, a pena di esclusione, nel caso di partecipazione al Lotto 3. Busta B LOTTO 4 Offerta Economica, da inserire, a pena di esclusione, nel caso di partecipazione al Lotto 4. Il contenuto delle suddette buste, anch'esse chiuse e sigillate con mezzo idoneo a confermare l autenticità della chiusura originaria (a titolo esemplificativo sono considerati idonei la ceralacca, nastro o etichette adesivi non removibili) e firmate sui lembi di chiusura, è specificato nei successivi articoli 8 e 9. Tutta la documentazione deve essere, a pena di esclusione, in lingua italiana ovvero, in caso di altra lingua, accompagnata da una traduzione asseverata in lingua italiana. Articolo 8 Contenuto della Busta A Documenti Amministrativi La busta A (unica per la partecipazione ad uno o a più lotti) deve riportare l indicazione esterna del mittente e la dicitura Busta A Documenti Amministrativi e deve contenere tutta la documentazione sotto elencata e nel seguito descritta: 10

11 A) domanda di partecipazione (cfr. facsimile Domanda di partecipazione); B) dichiarazione del possesso dei requisiti per l ammissione alla gara (cfr. facsimile Dichiarazione dei requisiti generali); C) dichiarazione dei soggetti cessati dalla carica (cfr. facsimile Dichiarazione dei requisiti dei soggetti cessati dalla carica); D) dichiarazione sostitutiva del partecipante alla gara per i soggetti cessati dalla carica (cfr. facsimile Dichiarazione sostitutiva dei requisiti dei soggetti cessati dalla carica); E) dichiarazione resa dai soggetti di cui alla lettera b), c) e m-ter) dell art. 38 del Codice (cfr. facsimile Dichiarazione dei requisiti dei soggetti indicati dal partecipante nella lett. a) della Domanda di partecipazione); F) scrittura privata sottoscritta dai partecipanti che intendono costituire un R.T.I. o un Consorzio Ordinario (cfr. facsimile Scrittura privata costituendi RTI/Consorzi Ordinari/); G) documentazione comprovante il possesso delle autorizzazioni di cui all art. 6.2, lett. a) Requisiti di Partecipazione del presente Disciplinare di Gara; H) garanzia provvisoria; I) copia del Bando di Gara, del presente Disciplinare di Gara e dello Schema di polizza, quest ultimo relativo al lotto cui si intendente partecipare, firmate in ogni pagina per accettazione del relativo contenuto; J) dichiarazione relativa alla modalità di restituzione della garanzia provvisoria; K) visura storica della C.C.I.A.A.; L) Modulo GAP del partecipante. A) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA La domanda di partecipazione dovrà essere compilata possibilmente in conformità al facsimile Domanda di Partecipazione allegato al presente Disciplinare di Gara, e comunque dovrà fornire, a pena di esclusione, tutte le 11

12 dichiarazioni/attestazioni contenute nel medesimo facsimile, che s intendono qui trascritte. La domanda di partecipazione, resa quale dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/2000 e s.m.i., dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante o procuratore speciale del soggetto partecipante e, a pena di esclusione, essere accompagnata da copia del documento d identità del dichiarante e, nel caso di procuratore speciale, da copia autentica della procura speciale ai sensi degli artt. 18 e 19 del DPR 445/2000. In caso di partecipazione in forma di costituendo raggruppamento temporaneo di imprese, costituendo consorzio ordinario, di cui all art. 34 comma 1 lettera d) e lettera e) del Codice, la domanda/dichiarazione dovrà, a pena di esclusione, essere resa dal legale rappresentante o procuratore speciale di ciascun impresa partecipante al raggruppamento, o al consorzio e, a pena d esclusione, essere accompagnata da copia del documento d identità del dichiarante e, nel caso di procuratore speciale, da copia autentica della procura speciale ai sensi degli artt. 18 e 19 del DPR 445/2000. B) DICHIARAZIONI DEL POSSESSO DEI REQUISITI PER L AMMISSIONE ALLA GARA La dichiarazione del possesso dei requisiti generali, con cui il soggetto offerente attesta di non trovarsi in una delle cause di esclusione previste dall art. 38 del Codice, dovrà essere compilata possibilmente in conformità al facsimile Dichiarazione dei requisiti generali, allegato al presente Disciplinare di Gara, e comunque, a pena di esclusione, recante tutte le dichiarazioni/attestazioni ivi indicate, che si intendono qui trascritte. La dichiarazione del possesso dei requisiti generali, resa quale dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/2000 e s.m.i., dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante o procuratore speciale del soggetto partecipante e, a pena di esclusione, essere accompagnata da copia del documento d identità del dichiarante e, nel caso di 12

13 procuratore speciale, da copia autentica della procura speciale ai sensi degli artt. 18 e 19 del DPR 445/2000. In caso di partecipazione in forma di costituendo raggruppamento temporaneo di imprese, costituendo consorzio ordinario, di cui all art. 34 comma 1 lettera d) e lettera e) del Codice, la domanda/dichiarazione dovrà, a pena di esclusione, essere resa dal legale rappresentante o procuratore speciale di ciascun impresa partecipante al raggruppamento, o al consorzio e, a pena d esclusione, essere accompagnata da copia del documento d identità del dichiarante e, nel caso di procuratore speciale, da copia autentica della procura speciale ai sensi degli artt. 18 e 19 del DPR 445/2000. C) DICHIARAZIONI DEI SOGGETTI CESSATI DALLA CARICA La dichiarazione, relativamente alle cause di esclusione di cui alla lettera c) dell art. 38 del Codice, deve essere resa anche dai cessati dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, compilata possibilmente in conformità al facsimile Dichiarazione dei requisiti dei cessati dalla carica ed essere accompagnata da copia del documento d identità del dichiarante. D) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL PARTECIPANTE ALLA GARA PER I SOGGETTI CESSATI DALLA CARICA Come previsto dalla Determinazione dell Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici n.1/2010, nel caso in cui sussistano circostanze che rendano impossibile o eccessivamente gravosa la presentazione della dichiarazione da parte dei soggetti cessati dalla carica, è ammesso che il legale rappresentante o il procuratore speciale del concorrente produca una dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà, ai sensi dell art. 47 comma 2 del D.P.R. n. 445/2000, recante l indicazione per quanto a propria conoscenza, compilata possibilmente in conformità al facsimile Dichiarazione sostitutiva dei requisiti dei soggetti cessati dalla carica, allegato al presente Disciplinare di 13

14 Gara, e comunque recante, a pena di esclusione, tutte le dichiarazioni/attestazioni ivi indicate, accompagnata da copia del documento d identità del dichiarante e, nel caso di procuratore speciale, da copia autentica della procura speciale ai sensi degli artt. 18 e 19 del DPR 445/2000. E) DICHIARAZIONE RESA DAI SOGGETTI DI CUI ALLA LETTERA B), C) E M- TER) DELL ART. 38 DEL D.LGS. N. 163/06 E S.M.I. La dichiarazione, relativamente alle cause di esclusione di cui alla lettera b), c) e m-ter) dell art. 38 del Codice, deve essere resa, a pena d esclusione, anche da ciascuno dei soggetti indicati nella lettera a) della Domanda di Partecipazione, compilata possibilmente in conformità al facsimile Dichiarazione dei requisiti dei soggetti indicati nella lett. a) della Domanda di partecipazione, allegata al presente Disciplinare di Gara, e comunque recante, a pena di esclusione, tutte le dichiarazioni/attestazioni ivi indicate, accompagnata da copia del documento d identità del dichiarante. F) SCRITTURA PRIVATA SOTTOSCRITTA DAI PARTECIPANTI CHE INTENDONO COSTITUIRE UN R.T.I. O UN CONSORZIO ORDINARIO Nel caso di costituendo raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di cui all art. 34 comma 1 lettera d) e lettera e) del Codice dovrà essere prodotta una scrittura privata, compilata possibilmente in conformità al facsimile Scrittura privata costituendi RTI/Consorzi Ordinari, e comunque fornendo, a pena di esclusione, tutte le dichiarazioni/attestazioni in esso contenute, da intendersi qui trascritte. La scrittura privata deve recare l'impegno di conferire, in caso di aggiudicazione della gara, mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno dei partecipanti al costituendo R.T.I. o Consorzio Ordinario, indicato e qualificato come mandatario/delegatario, il quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti delegatarie. 14

15 La scrittura privata dovrà, a pena di esclusione, essere sottoscritta dal legale rappresentante o dal procuratore speciale di ogni operatore che farà parte del raggruppamento o del consorzio ed essere accompagnata, sempre a pena d esclusione, da copia del documento d identità del dichiarante e, nel caso di procuratore speciale, da copia autentica della procura speciale ai sensi degli artt. 18 e 19 del DPR 445/2000. G) DOCUMENTAZIONE COMPROVANTE IL POSSESSO DELLE AUTORIZZAZIONI DI CUI ALL ART. 6.2, LETT. A) REQUISITI DI PARTECIPAZIONE DEL PRESENTE DISCIPLINARE DI GARA In caso di partecipazione in forma di costituendo raggruppamento temporaneo di imprese, costituendo consorzio ordinario, di cui all art. 34 comma 1 lettera d) e lettera e) del Codice, la prova dovrà essere resa, a pena d esclusione, dal legale rappresentante o dal procuratore speciale di ciascun impresa partecipante al raggruppamento, al consorzio e dovrà, a pena di esclusione, essere accompagnata da copia del documento d identità del dichiarante e, nel caso di procuratore speciale, da copia autentica della procura speciale ai sensi degli artt. 18 e 19 del DPR 445/2000. I) GARANZIA PROVVISORIA Per partecipare alla gara è richiesta, a pena di esclusione, la costituzione, sotto forma di cauzione o di fideiussione, a scelta dell offerente, di una garanzia provvisoria ai sensi dell art. 75 del D.Lgs. n. 163/06 e s.m.i. Il valore della garanzia provvisoria è pari al 2% (duepercento) dell importo del lotto cui si intende partecipare, e pertanto ammonta a: Euro 2.268,00 (duemiladuecentosessantotto/00) per la partecipazione al Lotto 1; Euro 1.764,00 (millesettecentosessantaquattro/00) per la partecipazione al Lotto 2. 15

16 Euro 1260,00 (milleduecentosessanta/00) per la partecipazione al Lotto 3. Euro 1.260,00 (milleduecentosessanta/00) per la partecipazione al Lotto 4. La garanzia provvisoria deve avere una validità di almeno 180 giorni, decorrenti dal giorno fissato quale termine ultimo per la presentazione delle offerte. Nel caso in cui l offerente intende partecipare ad uno o più lotti, indipendentemente dalla modalità prescelta, è espressamente richiesta la costituzione di una specifica garanzia distinta e separata per ogni lotto di partecipazione. La garanzia provvisoria deve essere costituita, a pena di esclusione, con le modalità previste dall art. 75 del Codice e redatta in lingua italiana. Tale garanzia, anche nel caso di cauzione, dovrà essere corredata, a pena d esclusione, dalla dichiarazione di impegno di un fideiussore a rilasciare la garanzia fideiussoria per l'esecuzione del contratto, di cui all'articolo 113 del Codice, qualora l'offerente risultasse aggiudicatario dell appalto. Le fideiussioni, a scelta dell'offerente, possono essere bancarie o assicurative e devono prevedere, a pena d esclusione: - la validità di almeno 180 giorni decorrenti dal giorno fissato quale termine ultimo per la presentazione delle offerte; - la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale; - la rinuncia all'eccezione di cui all'art. 1957, comma 2, del codice civile; - l operatività della garanzia entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante; - l'impegno del fideiussore a rinnovare la garanzia per la durata di 180 giorni, su richiesta della stazione appaltante nel corso della procedura, nel caso in cui al momento della sua scadenza non sia ancora intervenuta l'aggiudicazione; 16

17 - l impegno del fideiussore a rilasciare la garanzia fideiussoria per l esecuzione del contratto, di cui all art. 113 del Codice, qualora l offerente risultasse affidatario. Le imprese partecipanti alla gara, in possesso della certificazione del sistema di qualità ai sensi della norma UNI EN ISO 9001, rilasciata da Organismi Accreditati ai sensi delle norme UNI CEI EN e della serie UNI CEI EN ISO/IEC o da analoghi organismi operanti nell Unione Europea, potranno presentare una garanzia d importo ridotto del 50%, se prodotta contestualmente alla copia conforme della suddetta certificazione. Nel caso di partecipazione alla gara di costituendo raggruppamento temporaneo, costituendo consorzio ordinario di cui all art. 34 comma 1 lettera d) e lettera e) del Codice, la garanzia provvisoria deve essere intestata, a pena di esclusione, all'impresa designata quale mandataria/delegataria o capogruppo e alla/e mandante/i, ossia a tutte le imprese costituende. La garanzia, ai sensi dell art. 75 comma 9, del Codice, sarà svincolata ai non aggiudicatari contestualmente alla comunicazione dell aggiudicazione e comunque non oltre 30 giorni dalla stessa, salvo il caso che la procedura debba essere riaperta per i casi previsti dalla vigente legislazione e dal presente disciplinare di gara. Ai sensi dell art. 75 comma 6 del Codice, la garanzia presentata dall offerente aggiudicatario verrà svincolata automaticamente al momento della sottoscrizione del contratto di appalto. La garanzia verrà svincolata secondo le indicazioni date dal concorrente in conformità a quanto riportato nel facsimile Modalità Restituzione della Cauzione. L) MODELLO G.A.P. Il modello G.A.P., di cui all'art. 2, legge 12/10/1982 n. 726 e legge 30/12/1991 n. 410, dovrà essere compilato nella parte riguardante l impresa partecipante, e 17

18 sottoscritto dal legale rappresentante o procuratore speciale della stessa, nel caso in cui l importo di partecipazione, o la somma degli importi dei lotti cui l offerente intende partecipare, è pari o superiore ad ,69 lordo. Nel caso di partecipazione alla gara in forma di costituendo raggruppamento temporaneo, costituendo consorzio ordinario di cui all art. 34 comma 1 lettera d) e lettera e) del Decreto, il legale rappresentante o il procuratore speciale di ogni impresa partecipante, dovrà compilare e sottoscrivere il modello G.A.P nella parte riguardante l impresa partecipante. M) COPIE DEI DOCUMENTI DI GARA FIRMATI Devono essere allegate copie del Bando di Gara, delle Condizioni generali di Contratto, del Disciplinare di Gara e dei suoi allegati, firmate su ogni pagina dal legale rappresentante o dal procuratore speciale, per accettazione del relativo contenuto. Nel caso di presentazione di offerte da parte dei soggetti di cui all'articolo 34, comma 1, lettere d) ed e) del Decreto, non ancora costituiti, la suddetta documentazione di gara deve essere sottoscritta e timbrata dal legale rappresentante o dal procuratore speciale di ogni operatore economico partecipante. N) RESTITUZIONE DELLA GARANZIA PROVVISORIA Le imprese partecipanti devono, altresì, allegare, una dichiarazione, possibilmente in conformità con il facsimile Modalità Restituzione della Garanzia Provvisoria, allegata al presente Disciplinare di Gara, e comunque fornendo tutte le dichiarazioni/attestazioni in esso contenute, da intendersi qui trascritte, relativa alle modalità di restituzione della garanzia provvisoria prestata a corredo dell offerta. Al riguardo si precisa che tale dichiarazione non è prevista a pena d esclusione ma quale comunicazione facoltativa. O) VISURA STORICA DELLA C.C.I.A.A. 18

19 L impresa partecipante deve allegare la Visura Camerale Storica della Camera di Commercio per l Industria, Agricoltura e Artigianato. Si rammenta che l omissione nella scelta tra le opzioni proposte nei facsimile per le voci che prevedano un alternativa equivale alla mancanza delle dichiarazioni a esse riferite e comporta l esclusione del partecipante. Si precisa che ad ogni singola dichiarazione resa ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 445/2000, dal legale rappresentante o dal procuratore speciale, deve essere sempre allegata la fotocopia del documento d identità del dichiarante. Nel caso in cui il dichiarante sia un soggetto munito di specifica procura, per dimostrare il possesso dei necessari poteri di firma è sufficiente allegare una sola copia autentica della procura, valida per tutte le dichiarazioni. Articolo 9 OFFERTA ECONOMICA La busta deve riportare all esterno indicazione del mittente e la dicitura Busta B LOTTO (indicare il lotto cui si intende partecipare) OFFERTA ECONOMICA e deve contenere, a pena d esclusione, una dichiarazione in carta semplice, possibilmente in conformità al facsimile Offerta Economica del lotto cui l offerente intende partecipare, allegato al presente Disciplinare di Gara, attestante tutte le dichiarazioni contenute nel medesimo facsimile, che s intendono qui trascritte. In particolare si evidenzia che il prezzo complessivamente offerto dovrà essere dichiarato in euro, al netto del IVA, in cifre ed in lettere fino al secondo decimale. In caso di discordanza tra quanto indicato in cifre ed in lettere, prevarrà quest ultima indicazione. Si precisa, inoltre, che il ribasso percentuale applicato all importo posto a base di gara, dovrà essere indicato in cifre ed in lettere fino al secondo decimale ed in caso di discordanza prevarrà il ribasso indicato il lettere. Infine, in caso di discordanza 19

20 tra il prezzo offerto ed il ribasso offerto prevarrà il ribasso percentuale offerto indicato in lettere. Nel caso di partecipazione a due o più lotti si evidenzia che, a pena d esclusione, ogni offerta economica dovrà essere inserita singolarmente in una busta separata, chiusa e sigillata, sulla quale riportare la dicitura Busta B LOTTO (indicare il lotto cui si intende partecipare) OFFERTA ECONOMICA. Per tutti i lotti, a pena di esclusione l offerta non potrà essere condizionata, multipla o parziale. Si evidenzia, inoltre, che non sono ammesse offerte in aumento. L offerta economica dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante o procuratore speciale del soggetto partecipante e, a pena di esclusione, essere accompagnata da copia del documento d identità del dichiarante e, nel caso di procuratore speciale, da copia autentica della procura speciale ai sensi degli artt. 18 e 19 del DPR 445/2000. In caso di partecipazione in forma di costituendo raggruppamento temporaneo di imprese, costituendo consorzio ordinario, di cui all art. 34 comma 1 lettera d) e lettera e) del Codice, l offerta economica dovrà essere resa dal legale rappresentante o dal procuratore speciale di ciascun impresa partecipante al raggruppamento o al consorzio e dovrà, a pena di esclusione, essere accompagnata da copia del documento d identità del dichiarante e, nel caso di procuratore speciale, da copia autentica della procura speciale ai sensi degli artt. 18 e 19 del DPR 445/2000. Articolo 10 - Criterio di aggiudicazione Per ciascun lotto l aggiudicazione avverrà mediante il criterio del prezzo più basso secondo le modalità di cui all art. 82 del Codice. Articolo 11 - Modalità di svolgimento della gara 20

21 Tutte le operazioni di gara si svolgono presso la sede della Fondazione, a Genova in Via Morego, 30. Alle sedute pubbliche sono ammessi al massimo due soggetti individuati esclusivamente tra gli amministratori ed i dipendenti della società offerente. In caso di partecipazione di dipendenti è richiesta apposita delega, rilasciata dal legale rappresentante su carta intestata della società offerente, attestante anche la qualifica rivestita dal delegato all interno della società. Alla delega dovrà essere allegata copia del documento d identità del sottoscrittore. Per l ammissione a ogni singola seduta pubblica è richiesta una comunicazione scritta, da trasmettersi a mezzo fax o a mezzo posta elettronica entro il giorno che precede la seduta stessa, con la quale l offerente trasmette alla Fondazione i nominativi e le relative qualifiche dei soggetti partecipanti. Si precisa che i predetti soggetti saranno ammessi esclusivamente alle sedute pubbliche relative al lotto cui la società ha presentato l offerta. Alle sedute potranno assistere, in qualità di uditori, dipendenti e/o consulenti dell Ente Appaltante. Prima fase Nel corso di una prima seduta pubblica, la cui data è fissata il giovedì 22 marzo 2012, alle ore 10:30, la Fondazione svolge i seguenti adempimenti: 1. verifica della integrità e regolarità dei plichi regolarmente pervenuti entro il termine prescritto nel Bando di Gara; 2. apertura dei plichi e verifica della integrità e regolarità della Busta A DOCUMENTI AMMINISTRATIVI, della Busta B LOTTO OFFERTA ECONOMICA ed, eventualmente, delle altre buste contenenti l offerta economica presentata per ciascun lotto cui l offerente intende partecipare. 21

22 3. apertura della sola Busta A DOCUMENTI AMMINISTRATIVI e riscontro del suo contenuto; Seconda fase Nel corso di una o più sedute riservate, la Fondazione svolge i seguenti adempimenti: 1. esame della documentazione contenuta nella Busta A DOCUMENTI AMMINISTRATIVI ; Terza fase Nel corso di una seconda seduta pubblica, la cui data verrà resa nota sul sito istituzionale la Fondazione, alla presenza dei rappresentanti legali, o dei soggetti muniti di apposita delega svolge per ciascun lotto i seguenti adempimenti: 1. apertura della Busta B Offerta economica contenenti i prezzi offerti; 2. determinazione della graduatoria provvisoria (in caso di presenza di una pluralità di offerte che presentino il medesimo punteggio, la graduatoria verrà determinata mediante sorteggio pubblico); 3. calcolo della soglia di anomalia ed individuazione delle offerte sospette di anomalia. Quarta fase Nel corso di una o più sedute riservate, la Fondazione verifica le offerte sospette di anomalia ai sensi degli artt. 86, 87 e 88 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. La Fondazione si riserva la facoltà di procedere contemporaneamente alla verifica di anomalia delle prime due offerte sospette di anomalia. All esito dei procedimenti di verifica di anomalia la Fondazione dichiara le eventuali esclusioni e procede con l aggiudicazione provvisoria. 22

23 In merito alla suddetta procedura di gara si avvisa che, per quanto possibile e qualora non sussistano particolari esigenze per le quali si renda necessario disporre rinvii a successive sedute pubbliche, le fasi di gara sopra indicate potranno svolgersi tutte nel corso del giorno indicato per la prima seduta pubblica. Articolo 12 Aggiudicazione e stipula del Contratto L aggiudicazione provvisoria diventerà definitiva dopo: - l approvazione del verbale di gara da parte del competente organo della Fondazione. La Fondazione comunicherà d ufficio l aggiudicazione all aggiudicatario, al concorrente che segue nella graduatoria, a tutti i candidati che hanno presentato un offerta ammessa in gara, nonché a coloro la cui offerta sia stata esclusa, in conformità all articolo 79 del D.Lgs. n. 163/06 e s.m.i. L aggiudicazione definitiva diventa efficace dopo la verifica del possesso dei requisiti soggettivi di cui all art. 38 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i. Divenuta efficace l aggiudicazione definitiva, e fatto salvo l esercizio dei poteri di autotutela nei casi consentiti dalle norme vigenti, la stipulazione del contratto di appalto, avrà luogo entro il termine di sessanta giorni, previa ottemperanza, da parte dell aggiudicatario, dei seguenti adempimenti: - costituzione della garanzia definitiva secondo quanto disposto dall art. 113 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i.; - presentazione del modulo GAP dell aggiudicatario Il contratto non potrà comunque essere stipulato prima di trentacinque giorni dall invio dell ultima delle comunicazione del provvedimento di aggiudicazione definitiva ai soggetti di cui all art. 79, comma 5 lett. a), del Codice, salvo il caso di motivate ragioni di particolare urgenza della Fondazione di cui al combinato disposto dell art.11 comma 9 del Codice e dell art. 302 del Regolamento. 23

24 La copertura assicurativa di tutti i veicoli del parco di ciascun lotto sarà a carico del Soggetto Aggiudicatario. La garanzia responsabilità civile è operante per tutti i casi che coinvolgono la responsabilità del Contraente nella sua qualità di vettore professionale di persone ai sensi dell art e seguenti del Codice Civile nonché di tutte le norme in vigore in materia di responsabilità da circolazione stradale che lo riguardano (effetti tutti di cui agli artt.2043 e 2054 c.c.). La polizza RCA obbligatoria ai sensi di legge deve prevedere un massimale per singolo veicolo e per sinistro non inferiore a Il Soggetto Aggiudicatario di ogni lotto si obbliga, nello svolgimento del servizio, nella gestione dello stesso e nei rapporti con gli utenti, ad osservare le norme vigente del codice della strada, tutte le disposizioni di legge relative alla sicurezza ed alla corretta esecuzione di quanto previsto dal servizio. I prezzi giornalieri, per ciascun lotto, sono comprensivi di tutti gli oneri sostenuti dal Fornitore quali, a titolo esemplificativo e non esclusivo, il costo del personale, i costi di acquisto o noleggio dei mezzi, i costi di manutenzione dei mezzi, il costo del carburante, gli eventuali pedaggi autostradali. Articolo 13 - Penali In caso di mancato o irregolare svolgimento del servizio, il Fornitore sarà soggetto al pagamento di una penale pari all uno per mille dell ammontare netto contrattuale, per ciascun giorno in cui si è verificata l'inadempienza. Sono fatti salvi i casi d'inadempienza dovuti a cause di forza maggiore, che saranno comunque oggetto di verifica da parte di IIT. 24

25 Il fermo dei mezzi, per guasto o manutenzione, non sarà considerato, in ogni caso, causa di forza maggiore. IIT si riserva il diritto modificare le caratteristiche del servizio o di risolvere il contratto in qualsiasi momento, nel caso di sopraggiunte e imprevedibili ragioni operative, con preavviso di almeno 15 giorni, senza che il Fornitore avanzare alcuna pretesa o richiesta di risarcimento, salvo il pagamento delle prestazioni effettivamente rese. Articolo 14 - Trattamento dei dati personali Ai sensi e per gli effetti degli articoli 7 e 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 recante il Codice in materia di protezione dei dati personali, si precisa che la Fondazione provvederà alla raccolta, registrazione, riordino, memorizzazione e utilizzo dei dati personali, sia con mezzi elettronici che non, per le finalità funzionali allo svolgimento delle attività istituzionali della Fondazione, ivi incluse la partecipazione alla selezione e l eventuale sottoscrizione e gestione del contratto stesso, nonché per quelle finalità per le quali il conferimento dei dati personali è obbligatorio. Per le suddette finalità tali dati personali potranno essere comunicati a terzi. Il titolare del trattamento dei dati personali è la Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia. Articolo 15 Informazioni di carattere generale Le comunicazioni relative alla presente procedura di gara comprese le comunicazioni di esclusione possono essere comunicate agli operatori economici interessati tramite fax, o altro mezzo, ai recapiti espressamente indicati sulla domanda di partecipazione. Ciascun partecipante si impegna a comunicare eventuali variazioni. 25

26 Le comunicazioni circa eventuali rettifiche ai documenti di gara, saranno pubblicate sul profilo di committente della Fondazione all indirizzo Le predette forme di comunicazioni sostituiscono qualunque altra forma di notificazione da parte della Fondazione e dal momento dell avvenuta comunicazione decorrono i termini utili per esperire i rimedi di tutela previsti dalla vigente normativa. La Fondazione si riserva ogni più ampia facoltà di sospendere, revocare o annullare l intera procedura di gara in qualsiasi fase della stessa e quindi, a suo insindacabile giudizio, anche di non procedere all'aggiudicazione dell'appalto senza che questo generi alcuna pretesa da parte dei concorrenti. La Fondazione si riserva, altresì, ogni più ampia facoltà di procedere all aggiudicazione anche nel caso in cui vi sia una sola offerta valida. Ogni comunicazione ed ogni documento inviato alla Fondazione dovrà riportare il Codice Identificativo Gara (C.I.G.) del lotto al quale si intende partecipare. In caso di revoca dell aggiudicazione o di risoluzione del contratto, la Fondazione si riserva la facoltà di aggiudicare la gara alla società che segue in graduatoria. Entro i termini di validità dell offerta economica la concorrente classificata in posizione utile in graduatoria sarà tenuta all accettazione dell aggiudicazione, salvo comprovate e sopravvenute cause (esclusa in ogni caso la variazione dei prezzi) che impediscano la stipulazione del contratto. Organismo responsabile delle procedure di ricorso è il Tribunale Amministrativo Regionale della Liguria. I termini di presentazione del ricorso sono i seguenti: 30 giorni dalla data di ricezione della comunicazione degli atti, ai sensi dell art. 79 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i., o, per il bando e gli avvisi autonomamente lesivi, dalla pubblicazione sulla GUUE o sulla GURI a livello nazionale. Il Responsabile del Procedimento è il dott. Simone Ungaro. Eventuali chiarimenti sulla procedura possono essere richiesti ai seguenti recapiti della Fondazione: fax:

27 indirizzo di posta elettronica: Le risposte più significative ai quesiti pervenuti saranno pubblicate sul profilo di committente della Fondazione, all indirizzo nella sezione dedicata alla gara in oggetto. Genova, 10 febbraio 2012 Il Responsabile del Procedimento Simone Ungaro ALLEGATI a) Scheda tecnica Lotto 1 b) Scheda tecnica Lotto 2 c) Scheda tecnica Lotto 3 d) Scheda tecnica Lotto 4 FACSIMILE GARA e) Facsimile Domanda di partecipazione; f) Facsimile Dichiarazione dei requisiti generali; g) Facsimile Dichiarazione dei requisiti dei soggetti cessati dalla carica; h) Facsimile Dichiarazione sostitutiva dei requisiti dei soggetti cessati dalla carica; i) Facsimile Dichiarazione dei requisiti dei soggetti indicati alla lettera a) della Domanda di Partecipazione; j) Facsimile Scrittura privata costituendi R.T.I. / Consorzio Ordinario; k) Facsimile Modalità restituzione garanzia provvisoria; l) Facsimile Modello GAP Partecipanti. FACSIMILE OFFERTA ECONOMICA m) Facsimile Dichiarazione offerta economica Lotto 1; n) Facsimile Dichiarazione offerta economica Lotto 2; o) Facsimile Dichiarazione offerta economica Lotto 3; p) Facsimile Dichiarazione offerta economica Lotto 4; CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER FORNITURA DI SERVIZI 27

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO

Dettagli

Tariffa Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo Oggetto: PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DI APPALTO

Dettagli

Disciplinare di gara

Disciplinare di gara CIG 04750084FF - Disciplinare di gara Pagina 1 di 13 Gara a procedura aperta per l'affidamento della fornitura di una macchina a sinterizzazione laser per la produzione di campioni e manufatti in materiale

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA 1. PROCEDURA DI GARA ED OGGETTO DELL APPALTO Il Gestore del Mercato Elettrico s.p.a. ha indetto una procedura aperta ex art. 3 comma 37, art. 14 ed art. 238 del D. Lgs. 163 del 2006. CIG 01775441F1 Oggetto

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it;indirizzointernet:www.comune.napoli.it.

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI ARREDI PER IL CENTRO GIOVANILE POLIVALENTE DI REGGIO CALABRIA FAS APQ POLITICHE

Dettagli

Prescrizioni per la presentazione della domanda di partecipazione

Prescrizioni per la presentazione della domanda di partecipazione UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO Divisione Patrimonio e Contratti Sezione Appalti P.zza Castello 113-10121- Torino Tel. 0117670.42.50-42.49 Fax 011/670.4267 PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in 1 COMUNE DI FIRENZE Direzione Avvocatura Procedura aperta per l affidamento di Servizi di domiciliazione e di sostituzione di udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO ASTA PUBBLICA PER L AFFITTO DI RAMO D AZIENDA COSTITUITO DALL IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI DI PROPRIETA DELL AUTOMOBILE CLUB CALTANISSETTA - SITO IN GELA VIA VENEZIA ANGOLO VIA COSENZA DISCIPLINARE

Dettagli

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1 BANDO Settore Turismo ALLEGATO 1 Documenti Allegato 1 : Documenti Pag. 1 ALLEGATO 1 - DOCUMENTI La busta A : - Documenti dovrà contenere un indice completo del proprio contenuto, nonché, a pena di esclusione

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG B STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG B STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG 6123640B94 1. STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.64.695 2. PROCEDURA

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA 1. PROCEDURA DI GARA ED OGGETTO DELL APPALTO Il Gestore del Mercato Elettrico s.p.a. ha indetto una procedura aperta ex art. 3 comma 37 ed art. 238 del D. Lgs. 163 del 2006. CIG 01491667AB. Oggetto del

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA Gara a procedura aperta per l'affidamento della fornitura, installazione e configurazione di un Microscopio High-Content Screening per Screening Unit del Centro SEMM di Milano della

Dettagli

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

ALLEGATO 1 DOCUMENTI ALLEGATO 1 DOCUMENTI Allegato 1 Documenti Pag. 1 di 9 ALLEGATO 1 - DOCUMENTI La busta A Gara per la fornitura di sistemi per il controllo accessi, il rilevamento presenza, gli allarmi, la, Lotto (1 o 2

Dettagli

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE ALL. A AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125, COMMI 10 E 11, DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO A LUNGO TERMINE PER LA SEDE DELLA SOGESID S.P.A. DI ROMA. CIG: 25819092B5. MODALITÀ DI

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE DISCIPLINARE DI GARA CIG B

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE DISCIPLINARE DI GARA CIG B PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE DISCIPLINARE DI GARA CIG 553636401B ARTICOLO 1 Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto il servizio

Dettagli

Disciplinare di gara

Disciplinare di gara CIG - Disciplinare di gara Pagina 1 di 20 Gara a procedura aperta per l'affidamento della fornitura, installazione e messa in funzione di un Microscopio Elettronico a Trasmissione Cryo da 200kV (TEM).

Dettagli

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 2 SETTORE TECNICO\\Servizio Lavori Pubblici

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 2 SETTORE TECNICO\\Servizio Lavori Pubblici Spett.le Società OGGETTO: procedura negoziata ai sensi dell art. 60 D. Lgs 50/2016 e s.m.i. per l affidamento del Servizio di manutenzione degli impianti di climatizzazione presenti negli Edifci Comunali

Dettagli

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA DEL COMUNE DI GROSSETO

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA DEL COMUNE DI GROSSETO COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA DEL COMUNE DI GROSSETO DISCIPLINARE DI GARA Pagina 1 di 7 1. OGGETTO E PROCEDURA DI

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO FINALIZZATO ALLA RISCOSSIONE DI VERBALI INTESTATI A SOGGETTI RESIDENTI ALL ESTERO.

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI ATTREZZATURE PER PALESTRA PER IL CENTRO GIOVANILE POLIVALENTE DI REGGIO CALABRIA

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO ASTA PUBBLICA PER L AFFITTO DI RAMO D AZIENDA COSTITUITO DALL IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI DI PROPRIETA DELL AUTOMOBILE CLUB CALTANISSETTA - SITO IN GELA VIA VENEZIA ANGOLO VIA COSENZA DISCIPLINARE

Dettagli

Disciplinare di gara

Disciplinare di gara CIG 05674789A6 - Disciplinare di gara Pagina 1 di 16 Gara a procedura aperta per l'affidamento della fornitura di un diffrattometro a Raggi X per cristallo singolo e relativa installazione, destinato al

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELL ECONOMIA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELL ECONOMIA ALLEGATO 1 Documenti 1 ALLEGATO 1 DOCUMENTI La busta A, denominata Documentazione Amministrativa dovrà contenere un indice completo del proprio contenuto, nonché, a pena di esclusione dalla gara, la seguente

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG 6138746D71 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

Consiglio Nazionale delle Ricerche DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA RETE SCIENTIFICA E INFRASTRUTTURE

Consiglio Nazionale delle Ricerche DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA RETE SCIENTIFICA E INFRASTRUTTURE DISCIPLINARE DI GARA Procedura negoziata sotto soglia ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. B) del D. LGS. 50/2016 per l affidamento di un servizio di trasporto e movimentazione dei volumi, del servizio

Dettagli

Disciplinare di gara

Disciplinare di gara CIG 0475017C6A - Disciplinare di gara Pagina 1 di 14 Procedura di Gara per l'affidamento di un servizio assicurativo per il rimborso di spese mediche sostenute dal personale della Fondazione Istituto Italiano

Dettagli

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DELLA COMMISSIONE DI GARA PER L AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO 01/01/2018-31/12/2022 Verbale n.1 Il giorno due del mese

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG 6856089F9C 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE ID Amministrazione aggiudicatrice: Amministrazione Provinciale di

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE ID Amministrazione aggiudicatrice: Amministrazione Provinciale di AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE ID. 2790 1. Amministrazione aggiudicatrice: Amministrazione Provinciale di Genova, Piazzale Mazzini 2, 16122 Genova. Punto di contatto: Servizio Gare e Contratti, dott. Maurizio

Dettagli

BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA. Oggetto: individuazione di un intermediario per l emissione di un prestito obbligazionario

BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA. Oggetto: individuazione di un intermediario per l emissione di un prestito obbligazionario BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA 1. Ente appaltante Provincia di Genova - Servizio Gare e Contratti Piazzale Mazzini 2-16122 Genova Italia Telefono n. 010.5499.271 op. 372 - Telefax n. 010.5499.443 Email:

Dettagli

ALLEGATO 1 del Disciplinare di Gara a procedura aperta per la fornitura del Servizio di comunicazione integrata della Scuola Superiore Sant'Anna

ALLEGATO 1 del Disciplinare di Gara a procedura aperta per la fornitura del Servizio di comunicazione integrata della Scuola Superiore Sant'Anna ALLEGATO 1 del Disciplinare di Gara a procedura aperta per la fornitura del Servizio di comunicazione integrata della Scuola Superiore Sant'Anna DOCUMENTI e Modello 1 Allegato 1 Documenti e Modello 1 Pag.

Dettagli

PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO

PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO COMUNE DI GROSSETO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO DISCIPLINARE DI GARA Pagina 1 di 5 1. PROCEDURA

Dettagli

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE Piazza XX Settembre, 22 51017 Pescia (PT) Codice Fiscale 91025730473 DETERMINA n. 56 del 24.12.2015 Provvedimento a contrattare per l affidamento dell organizzazione

Dettagli

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

ALLEGATO 1 DOCUMENTI ALLEGATO 1 DOCUMENTI Allegato 1 Documenti Pag. 1 di 9 ALLEGATO 1 - DOCUMENTI La busta A del Programma di Razionalizzazione della Spesa della Pubblica Amministrazione Lotto/i (1 e/o 2) - Documenti dovrà

Dettagli

SERVIZIO DI VERIFICA DEI RENDICONTI DI SPESA RELATIVI ALL ATTIVITA DEL POR FSE AVVISO DI GARA

SERVIZIO DI VERIFICA DEI RENDICONTI DI SPESA RELATIVI ALL ATTIVITA DEL POR FSE AVVISO DI GARA PROVINCIA DI FIRENZE DIREZIONE FORMAZIONE Via Capodimondo n. 66-50136 Firenze PROCEDURA DI GARA APERTA ai sensi del D.Lgs. n. 163/2006 ALLEGATO II B SERVIZIO DI VERIFICA DEI RENDICONTI DI SPESA RELATIVI

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II DISCIPLINARE DI GARA Il giorno

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA 1. PROCEDURA DI GARA ED OGGETTO DELL APPALTO Il Gestore del Mercato Elettrico s.p.a. ha indetto una gara a procedura aperta ex art. 3 comma 37, art. 206, art. 208 ed art. 238 del D. Lgs. 163 del 2006 (CIG:

Dettagli

PROVINCIA DI FIRENZE DIPARTIMENTO III ISTRUZIONE, CULTURA E LAVORO Via Cavour n Firenze

PROVINCIA DI FIRENZE DIPARTIMENTO III ISTRUZIONE, CULTURA E LAVORO Via Cavour n Firenze PROVINCIA DI FIRENZE DIPARTIMENTO III ISTRUZIONE, CULTURA E LAVORO Via Cavour n. 37 - Firenze PROCEDURA DI GARA APERTA ai sensi del D.Lgs. n. 163/2006 ALLEGATO II B SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA ALLA

Dettagli

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO 1.000.000 CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA RACCOMANDATA A.R. Lì, ******* Spett.le Ditta ****** OGGETTO:

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano Multiservizi S.p.A., con sede in Qualiano (NA) alla via Giuseppe di Vittorio, 22 (P.

AVVISO PUBBLICO. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano Multiservizi S.p.A., con sede in Qualiano (NA) alla via Giuseppe di Vittorio, 22 (P. AVVISO PUBBLICO Procedura negoziata ex art. 125, comma 11, d.lgs. n. 163/- 2006 per l acquisito di n. 2 autocompattatori da 10 m³ da adibire al servizio di igiene urbana. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano

Dettagli

CONDIZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA E MODULISTICA

CONDIZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA E MODULISTICA Procedura ristretta per l affidamento Intermediari e relativi servizi di data entry (CIG 53345111BD) CONDIZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA E MODULISTICA 1 CONDIZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ALLAA GARA

Dettagli

Disciplinare di gara per l affidamento dei lavori di. riqualificazione delle Rive tratto da Piazza Venezia a

Disciplinare di gara per l affidamento dei lavori di. riqualificazione delle Rive tratto da Piazza Venezia a Disciplinare di gara per l affidamento dei lavori di riqualificazione delle Rive tratto da Piazza Venezia a Campo Marzio 2 stralcio funzionale del 1 lotto intervento coordinato Comune/ACEGAS APS S.p.A..

Dettagli

SETTORI SPECIALI. Denominazione ufficiale: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto. Cagliari Elmas; via dei Trasvolatori s.n.c.

SETTORI SPECIALI. Denominazione ufficiale: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto. Cagliari Elmas; via dei Trasvolatori s.n.c. SETTORI SPECIALI SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE 1) Denominazione ufficiale, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto Cagliari Elmas; via dei Trasvolatori

Dettagli

SERVIZIO DI ASSICURAZIONE VEICOLI DELLA SOCIETA MEDIO NOVARESE AMBIENTE SPA PER L ANNO 2013

SERVIZIO DI ASSICURAZIONE VEICOLI DELLA SOCIETA MEDIO NOVARESE AMBIENTE SPA PER L ANNO 2013 BANDO/DISCIPLINARE DI GARA SERVIZIO DI ASSICURAZIONE VEICOLI DELLA SOCIETA MEDIO NOVARESE AMBIENTE SPA PER L ANNO 2013 CIG. 468234487F Medio Novarese Ambiente Spa, con sede amministrativa in Borgomanero,

Dettagli

COMUNE DI CAMAIRAGO (LO)

COMUNE DI CAMAIRAGO (LO) MODELLO 4 COSTITUZIONE GARANZIA PROVVISORIA ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE: IL RIQUADRO É DA BARRARE/SEGNARE () CON RIFERIMENTO ALLA CIRCOSTANZA CHE SUSSISTE. IL PRESENTE MODELLO DEVE ESSERE COMPILATO

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * *

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * * REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE DI GARA Art. n. 1 OGGETTO

Dettagli

Prot.200/2016. Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio assicurativo Polizza R.C.T./R.C.O..

Prot.200/2016. Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio assicurativo Polizza R.C.T./R.C.O.. Arezzo, lì 01.02.2016 Prot.200/2016 Spett.le Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio assicurativo Polizza R.C.T./R.C.O.. (PROCEDURA DI AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125 D. LGS. N. 163/2006)

Dettagli

Acsm Agam reti gas acqua S.r.l. unipersonale

Acsm Agam reti gas acqua S.r.l. unipersonale Acsm Agam reti gas acqua S.r.l. unipersonale Via Canova n. 3, 20900 Monza (MB) Tel. 039/2385.1 fax 039/380.356 PROCEDURA NEGOZIATA PER L'APPALTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOMEZZI E

Dettagli

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Bozza per lettera di invito relativa a GARE per forniture e servizi di importo da a 0 a 50 k Euro (IVA esclusa). La procedura verrà svolta in collaborazione con il Servizio di amministrazione. (aggiornamento

Dettagli

BANDO DI GARA. SEZIONE I : Stazione Appaltante

BANDO DI GARA. SEZIONE I : Stazione Appaltante 1 Corso Vittorio Emanuele, 61 93100 Caltanissetta Tel (+39) 0934-23477 / Fax (+39) 0934 584700 BANDO DI GARA Il presente Appalto ha per oggetto la procedura Aperta ai sensi dell art. 220 1 comma del D.Lgs.

Dettagli

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 2 SETTORE TECNICO\\Servizio Lavori Pubblici

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 2 SETTORE TECNICO\\Servizio Lavori Pubblici (Provincia di ) Spett.le Società OGGETTO: procedura negoziata ai sensi dell art. 36 comma 2 lettera a) D. Lgs 50/2016 e s.m.i., per la conclusione di UN ACCORDO QUADRO CON UN SOLO OPERATORE ECONOMICO,

Dettagli

LA BRINDISI MULTISERVIZI S.R.L.U.S. RENDE NOTO

LA BRINDISI MULTISERVIZI S.R.L.U.S. RENDE NOTO AVVISO EX ART. 36, C. 2, LETT. A) DEL D.LGS. N. 50/16, PER LA FORNITURA A CONSUMO DI PRODOTTI DI PULIZIA COMPRESO TRASPORTO E CONSEGNA, PERIODO 2019/2020 CIG ZD32746183 LA BRINDISI MULTISERVIZI S.R.L.U.S.

Dettagli

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013. Prot. N. 34693 Legnago, 28 novembre 2012 BANDO-DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO, RICOVERO, CUSTODIA E MANTENIMENTO DEI CANI RANDAGI CATTURATI NEL TERRITORIO

Dettagli

FONDAZIONE ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA LARGO LUCIANO BERIO, ROMA

FONDAZIONE ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA LARGO LUCIANO BERIO, ROMA FONDAZIONE ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA LARGO LUCIANO BERIO, 3 00196 ROMA * * * * * Procedura ristretta ai sensi dell art. 55 del D. lgs. 163/2006 per l affidamento del Servizio di stampa dei programmi

Dettagli

Bando di gara Servizio di portierato e di supporto alle attività ausiliarie da espletare presso le sedi del Consiglio regionale del Veneto

Bando di gara Servizio di portierato e di supporto alle attività ausiliarie da espletare presso le sedi del Consiglio regionale del Veneto Bando di gara Servizio di portierato e di supporto alle attività ausiliarie da espletare presso le sedi del Consiglio regionale del Veneto Versione: definitivo Data: 15 giugno 2015 Numero pagine: 5 CONSIGLIO

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA Ci Città di Torre Annunziata 1 DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA SEZIONE I) I.1) Denominazione e indirizzo ufficiale dell Amministrazione aggiudicatrice: Amministrazione Comunale di Torre Annunziata

Dettagli

Disciplinare di Gara

Disciplinare di Gara prot. 601del 08/06/2015 1 Procedura per l affidamento dei lavori di adeguamento dell edificio F2 di Città della Scienza Disciplinare di Gara Committente: Fondazione Idis - Città della Scienza Via Coroglio,

Dettagli

a n. 9 concorsi pubblici e attività di assistenza alle fasi successive di concorso.

a n. 9 concorsi pubblici e attività di assistenza alle fasi successive di concorso. RICHIESTA D OFFERTA ai sensi dell art. 24 del Regolamento di Acquisizione in economia di lavori, beni e servizi approvato con DDG n 32 del 11/03/2009. Oggetto: affidamento del servizio di organizzazione

Dettagli

LETTERA D INVITO. ALLEGATOE alla Dgr n del 24 luglio 2007 pag. 1/6

LETTERA D INVITO. ALLEGATOE alla Dgr n del 24 luglio 2007 pag. 1/6 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOE alla Dgr n. 2317 del 24 luglio 2007 pag. 1/6 LETTERA D INVITO Procedura Ristretta ai sensi del D.Lgs 12 Aprile 2006, n. 163, per l affidamento del servizio di

Dettagli

Disciplinare di gara

Disciplinare di gara CIG 33930029D1- Disciplinare di gara Pagina 1 di 21 Gara a procedura aperta per l'affidamento della fornitura, installazione e messa in funzione di un sistema multicamera e multitarget per la deposizione

Dettagli

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO Per manifestazione di interesse all affidamento di servizi pubblici tramite procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara ex artt. 36, comma 2 lett. b), e

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA IN OPERA DI TENDE (in tessuto ignifugo, veneziane, verticali e motorizzate

Dettagli

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE AD ESSERE INVITATI ALLA PROCEDURA NEGOZIATA TELEMATICA AVENTE AD OGGETTO L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DELLE CENTRALI TERMICHE/IDRICHE,

Dettagli

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO Per manifestazione di interesse all affidamento di servizi pubblici tramite procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara ex artt. 36, comma 2 lett. b), e

Dettagli

UNITÉ DES COMMUNES VALDÔTAINES VALDIGNE-MONT-BLANC

UNITÉ DES COMMUNES VALDÔTAINES VALDIGNE-MONT-BLANC UNITÉ DES COMMUNES VALDÔTAINES VALDIGNE-MONT-BLANC PIANO TRIENNALE DI POLITICA DEL LAVORO 2012/2014 PROROGATO CON L.R. N. 19 DEL 11 DICEMBRE 2015 PROGETTI PER LAVORI DI UTILITÀ SOCIALE ANNO 2016 CUP: B82C16000070006

Dettagli

BANDO DI GARA. Ferrovie del Sud Est e Servizi Automobilistici S.r.l. SERVIZIO GARE E CONTRATTI - BARI

BANDO DI GARA. Ferrovie del Sud Est e Servizi Automobilistici S.r.l. SERVIZIO GARE E CONTRATTI - BARI BANDO DI GARA Ferrovie del Sud Est e Servizi Automobilistici S.r.l. SERVIZIO GARE E CONTRATTI - BARI Procedura aperta ai sensi dell art. 55 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n.163 e s.m.i., per l affidamento

Dettagli

CONSORZIO CHIERESE PER I SERVIZI Strada Fontaneto n CHIERI (TO) Tel / Fax +3911/ (in seguito anche CCS );

CONSORZIO CHIERESE PER I SERVIZI Strada Fontaneto n CHIERI (TO) Tel / Fax +3911/ (in seguito anche CCS ); CONSORZIO CHIERESE PER I SERVIZI Strada Fontaneto n. 119-10023 CHIERI (TO) Tel. +39011/9414343 - Fax +3911/9473130 (in seguito anche CCS ); Gara di appalto per l accensione di un mutuo a fronte dell affidamento

Dettagli

Provincia di Cagliari SERVIZIO TECNICO - UFFICIO LAVORI PUBBLICI

Provincia di Cagliari SERVIZIO TECNICO - UFFICIO LAVORI PUBBLICI C O M U N E D I V I L L A S A L T O Provincia di Cagliari SERVIZIO TECNICO - UFFICIO LAVORI PUBBLICI P.S.R. 2007-2013 MISURA 322 SVILUPPO E RINNOVAMENTO DEI VILLAGGI AZIONE 1 - INTERVENTO DI: RECUPERO

Dettagli

CIG DISCIPLINARE DI GARA

CIG DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA Gara a procedura aperta per fornitura di un sistema di deposizione di strati atomici (ALD) capace di processi termici e plasma assistiti CIG 4689589344 1 PREMESSE Il presente disciplinare

Dettagli

COMUNE DI ROCCARASO Provincia di L AQUILA

COMUNE DI ROCCARASO Provincia di L AQUILA COMUNE DI ROCCARASO Provincia di L AQUILA Terzo Settore Area Tecnica ROCCARASO, li 11 DICEMBRE 2008 Protocollo n. 8168 PROCEDURA NEGOZIATA INFORMALE PER COTTIMO FIDUCIARIO (Art. 125 Decreto Legislativo

Dettagli

Istruzioni operative per la presentazione dell offerta economica in busta chiusa digitale

Istruzioni operative per la presentazione dell offerta economica in busta chiusa digitale Istruzioni operative per la presentazione dell offerta economica in busta chiusa digitale I Concorrenti, sottoscritte le Condizioni di registrazione, avranno la possibilità di scegliere una chiave di accesso

Dettagli

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA CODICE CIG:

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA CODICE CIG: 1 AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA CODICE CIG: 7012623790 1) Ente appaltante Azienda Metropolitana Trasporti Catania S.p.A. Via S. Euplio n 168, 95125 Catania (CT) Tel. 095/7519111

Dettagli

Publiacqua Spa, con sede in Firenze Via Villamagna 90/C, intende esperire una gara

Publiacqua Spa, con sede in Firenze Via Villamagna 90/C, intende esperire una gara PUBLIACQUA SPA Publiacqua Spa, con sede in Firenze Via Villamagna 90/C, intende esperire una gara d appalto a procedura negoziata ex artt. 12/2 comma, lettera c), e 24/1 comma, lettera a), del Decreto

Dettagli

Comune di Foggia Servizi Demografici

Comune di Foggia Servizi Demografici Comune di Foggia Servizi Demografici Prot. n. Alla Ditta Via. n.. CAP. Città. LETTERA DI INVITO PER PROCEDURA NEGOZIATA ai sensi dell art. 125 del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. Trasmessa a mezzo pec Oggetto:

Dettagli

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DI LOCALI ADIBITI A UFFICI E SERVIZI DEL COMUNE DI GROSSETO DISCIPLINARE DI GARA Pagina

Dettagli

BANDO DI GARA SERVIZIO RICOVERO, CUSTODIA, CURA E MANTENIMENTO CANI RANDAGI RINVENUTI SUL TERRITORIO COMUNALE

BANDO DI GARA SERVIZIO RICOVERO, CUSTODIA, CURA E MANTENIMENTO CANI RANDAGI RINVENUTI SUL TERRITORIO COMUNALE COMUNE DI MONASTIR AREA VIGILANZA Servizio Polizia Locale Via Progresso 17 09023 MONASTIR tel. Comandante 070/91670235 - Ufficio 070/91670205 fax 070/91670233 Codice Fiscale 82001930922 Partita.iva 01428810921

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE (codice CIG 6372706B58) ART. 1 - OGGETTO E DURATA DELLA CONCESSIONE Il Comune di Levanto esperisce

Dettagli

BANDO ALLEGATO 1. Documenti SERVIZIO PERSONALE E ORGANIZZAZIONE. Allegato 1 : Documenti Pag. 1

BANDO ALLEGATO 1. Documenti SERVIZIO PERSONALE E ORGANIZZAZIONE. Allegato 1 : Documenti Pag. 1 BANDO SERVIZIO PERSONALE E ALLEGATO 1 Documenti ORGANIZZAZIONE Allegato 1 : Documenti Pag. 1 ALLEGATO 1 - DOCUMENTI La busta A : - Documenti dovrà contenere un indice completo del proprio contenuto, nonché,

Dettagli

AVVISO. 5. Le condizioni, richieste a pena di esclusione salvo quella di cui al punto (i), per l affidamento della Subconcessione, sono le seguenti:

AVVISO. 5. Le condizioni, richieste a pena di esclusione salvo quella di cui al punto (i), per l affidamento della Subconcessione, sono le seguenti: AVVISO PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO IN SUBCONCESSIONE DI UN LOCALE PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI RIMBORSO IVA AI PASSEGGERI IN PARTENZA NON RESIDENTI IN UNO DEI PAESI DELL UNIONE EUROPEA PRESSO L AEROPORTO

Dettagli

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le AdF Spa Oggetto: INTERVENTI SU PISTA E PIAZZALI n. 1/2011 -

Dettagli

Disciplinare di gara

Disciplinare di gara CIG 4354397214 - Disciplinare di gara Pagina 1 di 21 Gara a procedura aperta per l'affidamento della fornitura, installazione e messa in funzione di un sistema multicamera e multitarget per la deposizione

Dettagli

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ ALLEGATO B Procedura aperta ai sensi dell art. 55 del D.Lgs 163/2006 e successive modifiche ed integrazioni per l affidamento dell attività di progettazione operativa, sperimentazione ed assistenza tecnica

Dettagli

ACSEL S.p.A. Via delle Chiuse, n Sant Ambrogio (TO) Codice fiscale/partita IVA BANDO DI GARA A PROCEDURA RISTRETTA

ACSEL S.p.A. Via delle Chiuse, n Sant Ambrogio (TO) Codice fiscale/partita IVA BANDO DI GARA A PROCEDURA RISTRETTA ACSEL S.p.A. Via delle Chiuse, n. 21 10057 - Sant Ambrogio (TO) Codice fiscale/partita IVA 08876820013 BANDO DI GARA A PROCEDURA RISTRETTA C.I.G. : 5748718829 La ACSEL S.p.A., con sede in Sant Ambrogio

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFITTO DEL RAMO D AZIENDA RELATIVO A CINQUE DISTRIBUTORI DI CARBURANTE UBICATI NELLA PROVINCIA DI LUCCA SOMMARIO

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFITTO DEL RAMO D AZIENDA RELATIVO A CINQUE DISTRIBUTORI DI CARBURANTE UBICATI NELLA PROVINCIA DI LUCCA SOMMARIO DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFITTO DEL RAMO D AZIENDA RELATIVO A CINQUE DISTRIBUTORI DI CARBURANTE UBICATI NELLA PROVINCIA DI LUCCA SOMMARIO 1. PREMESSE... 2 2. CHIARIMENTI E COMUNICAZIONI... 2 2.1. CHIARIMENTI...

Dettagli

La manifestazione di interesse coincide con la presentazione del preventivo.

La manifestazione di interesse coincide con la presentazione del preventivo. AVVISO INDAGINE ESPLORATIVA MEDIANTE RICHIESTA DI PREVENTIVI, AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 2, LETT. A), DEL D.LGS. N. 50/2016 E S.M.I., PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI Assessment dei processi per la

Dettagli

Società Entrate Pisa S.p.A. Piazza dei Facchini n.16, Pisa Tel. 800/ Fax 050/820850

Società Entrate Pisa S.p.A. Piazza dei Facchini n.16, Pisa Tel. 800/ Fax 050/820850 Società Entrate Pisa S.p.A. Piazza dei Facchini n.16, 56125 Pisa Tel. 800/432073 - Fax 050/820850 BANDO DI GARA Appalto del servizio di notifica internazionale dei verbali di accertamento di violazioni

Dettagli

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

ALLEGATO 1 DOCUMENTI ALLEGATO 1 DOCUMENTI Allegato 1 - Documenti ( e relativo Modello 1).doc 1 di 6 ALLEGATO 1 DOCUMENTI La busta A Gara per la fornitura del servizio di pulizia e di altre attività ausiliarie presso gli istituti

Dettagli

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016.

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016. Agli Operatori Economici Oggetto: Invito a presentare offerta nell ambito della procedura negoziata per l individuazione dell operatore economico per il servizio di progettazione esecutiva, allestimento

Dettagli

CITTÀ di ALTAMURA Provincia di Bari Settore 4 - Servizi alla Persona Servizio TURISMO, SPORT, CULTURA, SPETTACOLO Tel. E Fax 080.

CITTÀ di ALTAMURA Provincia di Bari Settore 4 - Servizi alla Persona Servizio TURISMO, SPORT, CULTURA, SPETTACOLO Tel. E Fax 080. AVVISO PUBBLICO Procedura in economia per l affidamento in concessione del servizio guida ed accompagnamento dei visitatori all interno del Centro Visite l Uomo di Altamura e servizio di biglietteria,

Dettagli

Appalto di servizi

Appalto di servizi Appalto di servizi - 328211-2013 01/10/2013 S190 Stati membri - Appalto di servizi - Avviso di gara - Procedura aperta I.II.III.IV.VI. Italia-Genova: Servizi di portineria Direttiva 2004/18/CE Sezione

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DI LICENZA DI SFRUTTAMENTO DI INVENZIONE

PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DI LICENZA DI SFRUTTAMENTO DI INVENZIONE Protocollo n. 14455 (446) del 20.02.2014 PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DI LICENZA DI SFRUTTAMENTO DI INVENZIONE L Università degli Studi di Firenze, Piazza San Marco, 4 intende concedere, ai sensi

Dettagli

1. STAZIONE APPALTANTE: ASSOCIAZIONE LAGHI DI SIBARI Località Laghi di Sibari Sibari Stazione Prov Cosenza; tel e fax: 0981/79193;

1. STAZIONE APPALTANTE: ASSOCIAZIONE LAGHI DI SIBARI Località Laghi di Sibari Sibari Stazione Prov Cosenza; tel e fax: 0981/79193; ASSOCIAZIONE LAGHI DI SIBARI LOCALITA LAGHI DI SIBARI 87011 SIBARI STAZIONE (CS) e-mail info@associazionelaghidi sibari.it tel e fax: 0981/79193 ***** BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA 1. STAZIONE APPALTANTE:

Dettagli

CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA

CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA Allegato B PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI DUE AUTOVETTURE PER I SERVIZI SOCIALI CON CONTESTUALE ALIENAZIONE DI UN AUTOMEZZO DISCIPLINARE DI GARA

Dettagli

La stazione appaltante, ai sensi dell art. 31 D.Lgs. 50/2016, ha designato quale Responsabile del Procedimento il dott. Alessandro Serlenga

La stazione appaltante, ai sensi dell art. 31 D.Lgs. 50/2016, ha designato quale Responsabile del Procedimento il dott. Alessandro Serlenga 17/26799 AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L'INDIVIDUAZIONE E SELEZIONE DI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL'ART.36, COMMA 2, LETT. B) DEL D.LGS. 50/2016 Finpiemonte

Dettagli

FONDARTIGIANATO APPALTO PER LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI DI REVISIONE LEGALE * * * DISCIPLINARE DI GARA LOTTO CIG FF

FONDARTIGIANATO APPALTO PER LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI DI REVISIONE LEGALE * * * DISCIPLINARE DI GARA LOTTO CIG FF FONDARTIGIANATO APPALTO PER LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI DI REVISIONE LEGALE * * * DISCIPLINARE DI GARA LOTTO CIG 51927329FF 1. Oggetto e importo del servizio. La presente procedura di gara, in adempimento

Dettagli