VERBALE DELLA SEDUTA DEL SENATO ACCADEMICO Verbale n. 7/2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE DELLA SEDUTA DEL SENATO ACCADEMICO Verbale n. 7/2018"

Transcript

1 VERBALE DELLA SEDUTA DEL SENATO ACCADEMICO Verbale n. 7/2018 Il giorno 19/11/2018, alle ore 14,30 preo la ede univeritaria di Via dei Caniana 2 (aula n. 16, econdo piano) i è riunito previa regolare convocazione prot. n /II/7 del e prot. n /II/7 del il SENATO ACCADEMICO dell Univerità degli Studi di Bergamo per la trattazione del eguente ORDINE DEL GIORNO 1 - APPROVAZIONE DEL VERBALE 01/01 Approvazione del verbale n. 6 del Senato Accademico del pag COMUNICAZIONI DEL RETTORE 02/01 Comunicazioni varie pag PROGRAMMAZIONE E DIDATTICA 03/01 Itituzione nuovo Coro di laurea magitrale interclae dall a.a. 2019/2020 pag. 5 03/02 Definizione della tipologia delle attività di apprendimento linguitico, della tipologia di peronale coordinato dal CCL e ad ee detinato e dei compeni propoti per le varie attività a decorrere dall a.a. 2019/2020 pag. 7 03/03 Integrazione e modifica al piano degli inegnamenti in lingua traniera a.a. 2018/2019 pag STUDENTI 04/01 Attivazione per l'anno accademico 2018/19 del percoro formativo per l'acquiizione dei 24 cfu nelle dicipline antropo-pico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche di cui al D.M. 616/2017 pag PERSONALE 05/01 Parere in ordine alla chiamata di ricercatori a tempo determinato ai eni dell art. 24, comma 3, lett. b) della legge 240/2010 pag /02 Parere in ordine alla chiamata di un ricercatore a tempo determinato di tipo B nel ruolo di profeore aociato ai eni dell art. 24 comma 5, legge 240/ Dott. Davide Catellani. pag /03 Regolamento di Ateneo per l attribuzione delle progreioni economiche triennali in eguito a valutazione del merito degli ex lettori di madrelingua pag AFFARI GENERALI 06/01 Sito web e identità viiva di Ateneo pag /02 Modifica della Giunta della Scuola di Ingegneria pag RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO 07/01 Aegnazione finanziamenti ai profeor and cholar nell'ambito del programma "Star Supporting Talented Reearcher" Azione 2 Grant for viiting profeor and cholar incoming - anno a tranche pag /02 Approvazione avvio per la preentazione di propote di viiting profeor nell ambito del programma Star Supporting Talented Reearcher anno azione 3 Outgoing Viiting Fellow pag /03 Linee guida per il riconocimento dello Statu di Viiting Honorary Fellow, Viiting Profeor, Viiting Reearcher, Viiting Scholar, Viiting PhD Student pag. 23

2 07/04 Centri di competenza ad alta pecializzazione previti dal piano nazionale indutria 4.0 del MISE: adeione dell Univerità degli Studi di Bergamo alla cotituenda ocietà conortile a reponabilità limitata (Scarl) pag ACCORDI E ADESIONI 08/01 Protocollo d'intea per la cotituzione della Rete "Giovani Idee per l'europa" pag /02 Convenzione quadro con l Ente Regionale per i Servizi all'agricoltura e alle forete Direzione Parco dello Stelvio e Coordinamento Aree Protette pag /03 Convenzione quadro con A.N.T.E.A.S. Servizi Bergamo pag /04 Protocollo di intea con Alitalia SpA per lo viluppo della mobilità nazionale ed internazionale dei docenti e degli tudenti: nuova verione pag /05 Double Mater Degree Programme e International Exchange Programme con Chongqing Univerity, con ede a Chongqing (CINA) pag /06 Accordo quadro di cooperazione culturale e cientifica con la Scuola Univeritaria Profeionale della Svizzera Italiana SUPSI (Manno - Svizzera) e relativi:a. Accordo attuativo per l acceo alla Laurea Magitrale in Ingegneria delle Cotruzioni Edili dell Univerità degli Studi di Bergamo;b. Accordo bilaterale SWISS European Mobility Programme Higher Education Student and Staff Mobility;c. Accordo attuativo per la facilitazione di attività di inegnamento e ricerca di docenti e ricercatori preo l univerità partner. pag /07 Memorandum of undertanding con Yangzhou Univerity con ede a Yangzhou, Jiangu (CINA) pag /08 Accordo quadro di cooperazione culturale e cientifica e accordo di cambio tudenti con Inha Univerity (REPUBLIC OF KOREA) pag /09 Accordo quadro di cooperazione culturale e cientifica con the Technical Univerity of Cluj Napoca con ede a Cluj Napoca (ROMANIA) Modifica art. 5.2 relativo agli apetti aicurativi pag RATIFICA DECRETI RETTORALI 09/01 Ratifica decreto rettorale d urgenza per la nomina del collegio di diciplina per i profeori aociati ai eni dell art. 10 della legge 240/2010 pag ALTRO 10/01 Richieta di patrocinio per la manifetazione fieritica A&T Automation & Teting organizzata da A&T a di Torino pag /02 Richieta di patrocinio per la taffetta "We Run for Chritma" organizzata da Aociazione Sportiva Dilettantitica "We Are Runner" di Trecore pag. 41 Balneario (BG) 11 - VARIE ED EVENTUALI 2 Preenti alla eduta: Nominativo Ruolo P A Ag Magnifico Rettore Prof. Antonio Mario Banfi Rappreentante dei Direttori di Dipartimento Prof. Marco Lazzari Rappreentante dei Direttori di Dipartimento Prof.a Giovanna Barigozzi Rappreentante dei Direttori di Dipartimento

3 Prof. Enrico Giannetto Rappreentante dei Direttori di Dipartimento Prof.a Giovanna Zanotti Rappreentante dei Direttori di Dipartimento Prof. Giuliano Bernini Rappreentante dei Profeori di ruolo di prima facia Prof. Salvatore Piccolo Rappreentante dei Profeori di ruolo di prima facia Prof.a Caterina Rizzi Rappreentante dei Profeori di ruolo di prima facia Rappreentante dei Profeori di Prof. Angelo Michele ruolo di econda facia Rappreentante dei Profeori di Prof.a Eliabetta Bani ruolo di econda facia Rappreentante dei profeori di Prof.a Anna Lazzarini ruolo di econda facia Prof.a aggr. Benedetta Rappreentante dei Ricercatori Prof.a aggr. Amelia Giueppina Valtolina Rappreentante dei Ricercatori Rappreentante del Peronale Dott. Maria Fernanda Amminitrativo-Tecnico Rappreentante del Peronale Sig.ra Debora Elena Tomaoni Amminitrativo-Tecnico Sig.ra Michela Agliati Rappreentante degli tudenti Sig. Andrea Saccogna Rappreentante degli tudenti Sig. Luca Tombini Rappreentante degli tudenti Legenda: (P - Preente) - (A - Aente) - (Ag Aente giutificato) 3 Partecipano alla eduta, ai eni dell art. 20 dello Statuto, il Prorettore vicario, prof. Giancarlo Maccarini, il Direttore Generale, Dott. Marco Rucci; il Direttore del Dipartimento di Lingue, letterature e culture traniere, prof. Roana Bonadei. Su invito del Rettore ono altreì preenti la prof.stefania Maci, Prorettrice alla Didattica e ai Servizi agli tudenti, per i punti 3.1, 3.2, 4.1; il prof. Paolo Buonanno, Prorettore alla ricerca cientifica e al traferimento tecnologico, per i punti 6.1, 7.1, 7.2, 7.3; il Prorettore al traferimento tecnologico all innovazione e alla valorizzazione della ricerca, prof. Sergio Cavalieri, per il punto 7.4. Al termine della dicuione dei predetti punti laciano la eduta. Preiede la riunione il Rettore,. Svolge le funzioni di Segretario il Direttore Generale, Dott. Marco Rucci, coadiuvato dalla dott.a Antonella Aponte. Il Preidente riconoce valida la eduta che dichiara aperta. Su propota del Rettore e con il coneno unanime dei componenti del Senato Accademico preenti l ordine di dicuione degli argomenti è coì modificato: La eduta è tolta alle ore 17,00.

4 Deliberazione n. 191/ Protocollo n /2018 Macroarea: 1 - APPROVAZIONE DEL VERBALE Punto OdG: 01/01 Struttura proponente: Direzione e Affari Generali Approvazione del verbale n. 6 del Senato Accademico del Prof. Antonio Mario Banfi Prof. Marco Lazzari Prof.a Giovanna Barigozzi Prof. Enrico Giannetto Prof.a Giovanna Zanotti Prof. Giuliano Bernini Prof. Salvatore Piccolo Prof.a Caterina Rizzi Prof. Angelo Michele Prof.a Eliabetta Bani Prof.a Anna Lazzarini Prof.a aggr. Benedetta Prof.a aggr. Amelia Giueppina Valtolina Dott. Maria Fernanda Sig.ra Debora Elena Tomaoni Sig.ra Michela Agliati Sig. Andrea Saccogna Sig. Luca Tombini Legenda: (F - Favorevole) - (C - Contrario) - (A - Atenuto) - (A - Aente) 4 Il Senato Accademico delibera all unanimità di approvare il verbale n. 6 del Punto OdG: 02/01 Struttura proponente: Direzione e Affari Generali Comunicazioni varie Il Rettore comunica quanto egue: - il MIUR non ha ancora emanato il DM relativo all attribuzione dei punti organico 2018; - lunedì 26 novembre arriverà la viita delle CEV ANVUR. E un momento importante per il notro Ateneo che è da mei che i ta preparando, con la uperviione ed il coordinamento del Preidio della Qualità. A tal propoito ringrazia il prof. Bernini, Preidente del preidio della qualità, per il lavoro volto. - L 11 dicembre al mattino ci arà l inaugurazione dell anno accademico, nel pomeriggio la riunione dei Rettori delle Univerità Lombarde e in erata il concerto che chiuderà i feteggiamenti del 50 anniverario dell itituzione del notro Ateneo.

5 Deliberazione n. 192/ Protocollo n /2018 Macroarea: 3 - PROGRAMMAZIONE E DIDATTICA Punto OdG: 03/01 Struttura proponente: Servizio programmazione didattica e formazione pot laurea Itituzione nuovo Coro di laurea magitrale interclae dall a.a. 2019/2020 Prof. Antonio Mario Banfi Prof. Marco Lazzari Prof.a Giovanna Barigozzi Prof. Enrico Giannetto Prof.a Giovanna Zanotti Prof. Giuliano Bernini Prof. Salvatore Piccolo Prof.a Caterina Rizzi Prof. Angelo Michele Prof.a Eliabetta Bani Prof.a Anna Lazzarini Prof.a aggr. Benedetta Prof.a aggr. Amelia Giueppina Valtolina Dott. Maria Fernanda Sig.ra Debora Elena Tomaoni Sig.ra Michela Agliati Sig. Andrea Saccogna Sig. Luca Tombini Legenda: (F - Favorevole) - (C - Contrario) - (A - Atenuto) - (A - Aente) 5 VISTI: - il D.M. 270/2004, Art. 9 c. 2: Con appoite deliberazioni le univerità attivano i cori di tudio nel ripetto dei requiiti trutturali, organizzativi e di qualificazione dei docenti dei cori determinati con decreto del Minitro nell oervanza degli obiettivi e dei criteri di programmazione del itema univeritario, previa relazione favorevole del Nucleo di valutazione dell univerità; - i DD.MM 16 marzo 2007 (Determinazione delle clai delle lauree univeritarie e delle clai di laurea magitrale); - il D.M. 987/2016 Autovalutazione, valutazione, accreditamento iniziale e periodico delle edi e dei cori di tudio e ucceive modifiche e integrazioni; - il Documento ANVUR Accreditamento periodico delle edi e dei cori di tudio univeritari Linee Guida del ; - le Linee Guida ANVUR per l Accreditamento iniziale dei Cori di tudio di nuova attivazione da parte delle Commiioni di Eperti della Valutazione (CEV) ai eni dell art. 4, comma 1 del D.M. 987/2016 e.m.i., Verione del 13/10/2017; - le Linee Guida Procedure per la propota di itituzione di nuovi cori di tudio - Rev. 1 ottobre 2018 predipote dal Preidio della Qualità di Ateneo;

6 - il D.M. 635/2016, Allegato 3 Linee guida ulla programmazione delle Univerità relativo all'accreditamento di cori e edi; - lo Statuto dell Univerità degli tudi di Bergamo; - il Regolamento didattico di Ateneo; - il Piano trategico triennale di Ateneo vero Unibg approvato dal Senato Accademico e dal Coniglio di Amminitrazione nelle edute del 6 e ; - il Sitema della qualità dell Ateneo, Politiche, procei di aicurazione, reponabilità approvato dal Senato Accademico del ; RICHIAMATA: - la deliberazione del Senato Accademico del ulla bae della quale, in linea con quanto previto nel Piano trategico triennale di Ateneo vero Unibg 20.20, il Dipartimento di Lingue, letterature e culture traniere ha dato avvio alle procedure di programmazione utili all eventuale attivazione del Coro di laurea magitrale interdipartimentale in GEOURBANISTICA. Progettazione territoriale, urbana, ambientale e valorizzazione del paeaggio ; PRESO ATTO che: il Coniglio del Dipartimento di Lingue, letterature e culture traniere (ede amminitrativa) nella eduta del ha approvato l attivazione del nuovo coro di laurea magitrale con alcune indicazioni; il Coniglio del Dipartimento di Ingegneria e cienze applicate nella eduta del ha epreo parere favorevole al progetto di Laurea Magitrale interdipartimentale chiedendo che vengano accolte alcune pecifiche indicazioni, tra cui la modifica del nome del Coro di laurea in GEOURBANISTICA. Pianificazione territoriale, urbana, ambientale e valorizzazione del paeaggio ; il Coniglio del Dipartimento di Lettere, Filoofia, Comunicazione nella eduta del ha epreo parere favorevole con alcune pecifiche indicazioni; 6 RILEVATO CHE è pervenuta la eguente documentazione, come richieto dalle Linee Guida emanate dal PQ: - il Documento di Progettazione del Coro di tudio - la cheda SUA-CdS (ezioni RAD); - l eito della conultazione con le forze ociali del territorio (Verbale Tavolo delle parti ociali intereate del ); - la propota di piani di tudio; RILEVATO che i requiiti di otenibilità del nuovo coro di tudio verranno valutati in una proima eduta unitamente ai requiiti di otenibilità dei cori attualmente attivati; RILEVATO CHE la CPDS del Dipartimento di Lingue, letterature e culture traniere (ede amminitrativa), nella eduta del , ha epreo parere poitivo ugli apetti cientifici del progetto, formulando alcune oervazioni; Il Rettore informa che il Coro di laurea magitrale in quetione è un coro di tudio interdipartimentale ed interclae, che vede coinvolti tre Dipartimenti, i quali hanno interagito apportando il proprio contributo con uggerimenti, propote e indicazioni intereanti. La propota in quetione riguarda l iter di itituzione del coro che prevede ucceivamente un paaggio l 11 dicembre al Comitato regionale di coordinamento e ubito dopo un ulteriore delibera del Senato e del Coniglio di Amminitrazione, empre a dicembre, per la parte relativa alla otenibilità dei requiiti di docenza.

7 L attivazione del coro potrà avvenire ucceivamente a queti paaggi e dopo aver acquiito il parere del CUN e delle CEV ANVUR. Su invito del Rettore, la prof. Maci relaziona nel dettaglio la propota e in particolare informa che il coro in quetione è unico nel panorama nazionale e che potrà attrarre tudenti da tutta l Italia. Su invito del Rettore i Direttori prof.a Roana Bonadei, prof. Enrico Giannetto e prof. Giovanna Barigozzi, epongono le oervazioni, le propote e le indicazioni deliberate dai Conigli dei Dipartimenti coinvolti. Il Rettore, entiti i Direttori di Dipartimento intereati, propone al Senato Accademico di accogliere la propota del Dipartimento di Ingegneria e cienze applicate di modificare il nome del Coro di laurea in GEOURBANISTICA. Pianificazione territoriale, urbana, ambientale e valorizzazione del paeaggio e di invitare i Dipartimenti coinvolti a concordare le modifiche al progetto ritenute più opportune. Tutto ciò premeo il Senato Accademico delibera all unanimità: 1) di approvare la propota di itituzione dall a.a. 2019/20 del coro di laurea magitrale interdipartimentale interclae GEOURBANISTICA. Pianificazione territoriale, urbana, ambientale e valorizzazione del paeaggio, invitato i Dipartimenti coinvolti a concordare le modifiche al progetto ritenute più opportune; 2) di preentare tale propota di nuova itituzione al Comitato Regionale di Coordinamento, che i riunirà il proimo ; 3) di rinviare la valutazione dei requiiti di otenibilità del nuovo coro di tudio alle edute del Senato Accademico e del Coniglio di Amminitrazione nelle edute ripettivamente del 17 e anche alla luce delle modifiche concordate al progetto; 4) di preentare la propota di itituzione del nuovo coro di tudio al Minitero entro il come tabilito dal MIUR con nota prot. n del Indicazioni operative accreditamento cori a.a. 2019/20 e in ogni cao, nei tempi che eventualmente il MIUR tabilirà; 7 5) di fiare al 12 febbraio 2019 il termine per il completamento della ceda SUA CdS econdo le indicazioni operative che verranno fornite dal Preidio della Qualità; 6) di inviare la propota al Nucleo di Valutazione al fine di acquiire la relazione tecnica entro il , termine fiato dal Minitero per il completamento della Scheda Sua CdS. Deliberazione n. 193/ Protocollo n /2018 Macroarea: 3 - PROGRAMMAZIONE E DIDATTICA Punto OdG: 03/02 Struttura proponente: Orientamento e Programmi Internazionali Definizione della tipologia delle attività di apprendimento linguitico, della tipologia di peronale coordinato dal CCL e ad ee detinato e dei compeni propoti per le varie attività a decorrere dall a.a. 2019/2020

8 Prof. Antonio Mario Banfi Prof. Marco Lazzari Prof.a Giovanna Barigozzi Prof. Enrico Giannetto Prof.a Giovanna Zanotti Prof. Giuliano Bernini Prof. Salvatore Piccolo Prof.a Caterina Rizzi Prof. Angelo Michele Prof.a Eliabetta Bani Prof.a Anna Lazzarini Prof.a aggr. Benedetta Prof.a aggr. Amelia Giueppina Valtolina Dott. Maria Fernanda Sig.ra Debora Elena Tomaoni Sig.ra Michela Agliati Sig. Andrea Saccogna Sig. Luca Tombini Legenda: (F - Favorevole) - (C - Contrario) - (A - Atenuto) - (A - Aente) Facendo eguito a quanto tabilito nel documento La promozione della competenza nelle lingue all Univerità degli Studi di Bergamo, approvato nell adunanza del Senato Accademico del , e la Definizione della tipologia delle attività di addetramento linguitico, della tipologia di peronale coordinato dal Centro Competenza Lingue e ad ee detinato e dei compeni propoti per le varie attività approvata nella eduta del Senato Accademico del , i rende neceario rivedere le tipologie delle attività di addetramento linguitico e la tipologia di peronale coordinato dal Centro Competenza Lingue, per ripondere in modo più puntuale alle eigenze didattiche dell ateneo. Si propone pertanto una nuova articolazione: - delle attività di apprendimento linguitico; - dei profili del Peronale addetto alle eercitazioni linguitiche - dei Compeni propoti per le uddette attività 8 1. Attività di apprendimento linguitico Le attività di addetramento linguitico vengono rinominate (per una maggior comprenione da parte degli utenti e per la promozione di un tipo di attività chiaramente tudent-centered): attività di apprendimento linguitico. Si poono claificare in bae alla eguente tipologia: - Eercitazioni di gruppo in aula; - Attività di upporto all apprendimento linguitico o Ricevimento tudenti, otegno a ingoli tudenti, comprea la correzione di eercizi o brevi documenti in lingua; tutorato in piccoli gruppi; o Preparazione di materiali didattici originali a dipoizione degli utenti del CCL in forma e- learning o altro; o Tet critto o orale di verifica (preparazione, correzione, omminitrazione) finalizzati all attribuzione di un voto diciplinare da parte di un docente o alla determinazione di un livello di competenza; o Supporto alle attività dei tutor del CCL, alla catalogazione dei materiali didattici e alla comunicazione delle attività di eercitazioni linguitiche; o Tutorato preo la mediateca del Centro Competenza Lingue o Aitenza ai tet di accertamento livello linguitico per mobilità internazionale;

9 - Cori di Formazione Percori relativi alla didattica delle lingue traniere e della lingua italiana per tranieri, detinati ad una pluralità di poibili utenti. 2. Peronale addetto alle eercitazioni linguitiche Il peronale addetto alle attività di eercitazione linguitica i può claificare in bae alla eguente tipologia Profilo 1: Madrelingua della lingua richieta Gli avvii di valutazione comparativa potranno prevedere requiiti più pecifici dei titoli di acceo, tra i quali - eperienze didattiche pertinenti; - eperienze didattiche pertinenti in itituzioni univeritarie; - poeo di diploma di laurea V.O. e/o Magitrale; - poeo di diploma di laurea V.O. e/o Magitrale in ambito umanitico. Profilo 2: Non madrelingua della lingua richieta Gli avvii di valutazione comparativa potranno prevedere requiiti più pecifici dei titoli di acceo, tra i quali - eperienze didattiche pertinenti; - eperienze didattiche pertinenti in itituzioni univeritarie; - poeo di diploma di laurea V.O. e/o Magitrale; - poeo di diploma di laurea V.O. e/o Magitrale in ambito umanitico. 9 Profilo 3: Madrelingua/non madrelingua della lingua richieta in poeo: - di titolo di tudio triennale afferente all area linguitico-letteraria - di avanzato livello di preparazione nella lingua richieta - della conocenza della lingua italiana a livello almeno B2 3. Compeni In riferimento alla delibera del Coniglio di amminitrazione del , i rileva la neceità di aggiornare e integrare i compeni previti per peronale coinvolto nelle attività didattiche elencate al punto 1: Eercitazioni di gruppo in aula: 50,00/h Attività di upporto all apprendimento linguitico 30,00/h - Ricevimento tudenti, otegno a ingoli tudenti, comprea la correzione di eercizi o brevi documenti in lingua; tutorato in piccoli gruppi; - Preparazione di materiali didattici originali a dipoizione degli utenti del CCL in forma e- learning o altro; - Tet critto o orale di verifica (preparazione, correzione, omminitrazione) finalizzati all attribuzione di un voto diciplinare da parte di un docente o alla determinazione di un livello di competenza; - Supporto alle attività dei tutor del CCL, alla catalogazione dei materiali didattici e alla comunicazione delle attività di eercitazioni linguitiche;

10 25,00/h - Tutorato preo la mediateca del Centro Competenza Lingue - Aitenza ai tet di accertamento livello linguitico per mobilità internazionale; Cori di Formazione 70,00/h - Percori relativi alla didattica delle lingue traniere e della lingua italiana per tranieri, detinati ad una pluralità di poibili utenti. 90,00/h - Cori di formazione relativi alla didattica delle lingue traniere e della lingua italiana per tranieri erogati da docenti di chiara fama. Tali compeni riguardano le attività itituzionali e commerciali del Centro. Eventuali ummer chool o cori intenivi realizzati nell ambito delle attività commerciali potranno prevedere compeni diveri previa autorizzazione della Giunta del Centro. Il Senato Accademico delibera all unanimità di approvare la nuova formulazione delle attività di apprendimento linguitico, della tipologia di peronale coordinato dal CCL e ad ee detinato e dei compeni propoti per le varie attività a decorrere dall a.a. 2019/2020 come indicato in premea. Deliberazione n. 194/ Protocollo n /2018 Macroarea: 3 - PROGRAMMAZIONE E DIDATTICA Punto OdG: 03/03 Struttura proponente: Orientamento e Programmi Internazionali Integrazione e modifica al piano degli inegnamenti in lingua traniera a.a. 2018/ Prof. Antonio Mario Banfi Prof. Marco Lazzari Prof.a Giovanna Barigozzi Prof. Enrico Giannetto Prof.a Giovanna Zanotti Prof. Giuliano Bernini Prof. Salvatore Piccolo Prof.a Caterina Rizzi Prof. Angelo Michele Prof.a Eliabetta Bani Prof.a Anna Lazzarini Prof.a aggr. Benedetta Prof.a aggr. Amelia Giueppina Valtolina Dott. Maria Fernanda Sig.ra Debora Elena Tomaoni Sig.ra Michela Agliati Sig. Andrea Saccogna Sig. Luca Tombini Legenda: (F - Favorevole) - (C - Contrario) - (A - Atenuto) - (A - Aente)

11 VISTE le deliberazioni del Senato Accademico e del Coniglio di Amminitrazione ripettivamente del 18 e con le quali ono tati definiti i Criteri generali per la programmazione didattica a.a. 2018/2019, ivi inclue le modalità organizzative per l erogazione degli inegnamenti in lingua traniera econdo le eguenti tipologie: Profilo A: inegnamento tenuto interamente da Profeore o Ricercatore dell Univerità di Bergamo. Profilo B: inegnamento tenuto da Profeore o Ricercatore dell Univerità di Bergamo, con interventi di natura eminariale da parte di un collega di Univerità etera di durata non uperiore ad un terzo delle ore previte per l inegnamento; Profilo C: inegnamento tenuto prevalentemente da un docente di Univerità etera, con l affiancamento di un Profeore/Ricercatore -tutor dell Univerità di Bergamo con compiti di raccordo e getione degli eami; Il docente di Univerità traniera dovrà garantire almeno due terzi delle ore previte per l inegnamento e comunque in congruenza con la canione dei periodi di lezione previti dai calendari didattici; Profilo D: inegnamento affidato econdo l ordinaria modalità diciplinata per i docenti a contratto tramite valutazione comparativa; RICHIAMATA la delibera del Senato Accademico del con la quale è tato epreo parere favorevole alle coperture degli inegnamenti in lingua traniera per l a.a. 2018/2019 la cui pea rientra nel budget approvato con la deliberazione di programmazione delle attività didattica aitita aunta dal Coniglio di Amminitrazione nella eduta del ; DATO ATTO che nel piano degli inegnamenti era tato deliberato il conferimento della dell incarico per la docenza traniera dell inegnamento Clinical Pychology (M-PSI/08) alla prof.a Marlene Vetere; 11 VERIFICATO che, a eguito di mea in quiecenza, la prof.a Vetere non può più aumere il uddetto incarico; ACQUISITA la deliberazione del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali che nella eduta del ha deliberato di proporre al Senato Accademico la otituzione della prof.a Vetere con il prof. Paul Hewitt; RITENUTO di procedere all approvazione dell integrazione e modifica della copertura dell inegnamento di Clinical Pychology nei termini propoti dal Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dando atto che il curriculum del docente traniero incaricato (prof. Paul Hewitt) arà pubblicato nel ito dell Univerità; Il Senato Accademico delibera all unanimità di eprimere parere favorevole alle integrazioni alla copertura degli inegnamenti in lingua traniera per l a.a. 2018/2019 nei termini opra riportati, la cui pea rientra nel budget approvato con la deliberazione di programmazione delle attività didattica aitita aunta nella eduta del Coniglio di Amminitrazione del

12 Deliberazione n. 195/ Protocollo n /2018 Macroarea: 4 - STUDENTI Punto OdG: 04/01 Struttura proponente: Servizio Studenti Attivazione per l'anno accademico 2018/19 del percoro formativo per l'acquiizione dei 24 cfu nelle dicipline antropo-pico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche di cui al D.M. 616/2017 Prof. Antonio Mario Banfi Prof. Marco Lazzari Prof.a Giovanna Barigozzi Prof. Enrico Giannetto Prof.a Giovanna Zanotti Prof. Giuliano Bernini Prof. Salvatore Piccolo Prof.a Caterina Rizzi Prof. Angelo Michele Prof.a Eliabetta Bani Prof.a Anna Lazzarini Prof.a aggr. Benedetta Prof.a aggr. Amelia Giueppina Valtolina Dott. Maria Fernanda Sig.ra Debora Elena Tomaoni Sig.ra Michela Agliati Sig. Andrea Saccogna Sig. Luca Tombini Legenda: (F - Favorevole) - (C - Contrario) - (A - Atenuto) - (A - Aente) 12 Nelle more dell eito della richieta di chiarimenti che la CRUI ha inviato al MIUR in data 24 ettembre 2018, in ripota alle molteplici richiete da parte degli tudenti intereati al coneguimento dei 24 crediti formativi univeritari di cui al D.M. n. 616 del 10 agoto 2017 e in attuazione dell art. 5, comma 4 del D. Lg. 59/2017, i ritiene opportuno riproporre anche per l anno accademico 2018/19 l attivazione del Percoro formativo per l acquiizione dei 24 CFU nelle dicipline antropo-pico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche con le modalità e nei termini di eguito indicati. 1. ISCRIZIONE AL PERCORSO 24 CFU I laureati e i laureandi entro la eione traordinaria 2017/18 (marzo/aprile 2019) dell Univerità degli Studi di Bergamo e i laureati di altri atenei in poeo del titolo di Laurea, Laurea Magitrale/ Specialitica, Laurea ante DM 509/99 o titolo accademico coneguito all etero dichiarato equivalente che intendano acquiire i 24 crediti formativi univeritari neceari per accedere ai futuri concori per docente nella cuola econdaria aranno tenuti ai eguenti adempimenti. a) Immatricolazione L immatricolazione deve eere effettuata on line nel periodo 22 novembre 7 dicembre 2018 b) Richieta riconocimento eami

13 Potranno chiedere un abbreviazione del percoro coloro che hanno già otenuto in carriere pregree eami coerenti con gli obiettivi formativi, contenuti e attività formative previte dal D.M. 616/2017. Tali tudenti, oltre alla domanda di immatricolazione, dovranno a tal fine preentare on line nel periodo 22 novembre - 7 dicembre 2018, itanza di abbreviazione di coro previo pagamento del contributo previto ( 111,00 comprenivo dell impota di bollo virtuale di 16,00). I laureati di altri atenei dovranno allegare l attetato rilaciato dall ateneo dove ono tati coneguiti gli eami oggetto di convalida, con l indicazione che le attività volte, comprenive di SSD, CFU, votazione finale e ambiti diciplinari di appartenenza, ono coerenti per contenuti e obiettivi con gli allegati al D.M. 616/2017. Ai fini della convalida, nel cao in cui l univerità di provenienza non rilaci attetazioni ma renda diponibili ul ito itituzionale dell ateneo un elenco di eami riconocibili, arà neceario tramettere l autocertificazione relativa al titolo accademico di cui i è in poeo con l elenco degli eami di cui i chiede la convalida, completi di SSD, cfu, codice d eame, anno accademico di riferimento, data di uperamento e voto coneguito, unitamente al link del ito dell univerità in cui è tato pubblicato tale elenco. c) Compilazione piano di tudio Tutti gli tudenti aranno tenuti a compilare telematicamente il piano di tudio nel periodo 3 14 dicembre 2018 Al fine di conentire ai laureati dell Univerità di Bergamo di preentare l itanza di riconocimento degli eami di cui alla lettera b), i ritiene opportuno che i ingoli Dipartimenti provvedano ad integrare le tabelle degli eami riconocibili e ritenuti coerenti con gli obiettivi formativi, contenuti e attività formative previte dal D.M. 616/2017 con gli inegnamenti offerti nel precedente anno accademico 2017/ Il termine ultimo per il otenimento degli eami del percoro 24 CFU è fiato alla eione traordinaria 2018/19 (gennaio/febbraio 2020). 2. MODIFICA DEL PIANO DI STUDIO PER STUDENTI ISCRITTI A CORSI DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALE Gli tudenti attualmente icritti per l anno accademico 2018/19 ai cori di laurea e laurea magitrale dell Univerità degli Studi di Bergamo potranno inerire nel proprio piano di tudio le attività didattiche preenti nell offerta formativa del Percoro formativo 24 CFU, come celte libere e/o cfu oprannumerari. Di tali crediti i terrà conto in ede di calcolo della media di laurea econdo le modalità indicate dall art. 21 del Regolamento didattico di Ateneo. Le modifiche al piano di tudio dovranno eere tramee alla Segreteria Studenti di competenza entro il 14 dicembre Gli tudenti icritti in coro che intendono inerire nel proprio piano di tudio eami oprannumerari relativi all offerta formativa del Percoro formativo 24 CFU, potranno altreì richiedere al Coniglio di coro di tudio competente, una ola volta durante la loro carriera, l etenione della durata normale del coro per un emetre aggiuntivo al fine di coneguire tali crediti congiuntamente al titolo di tudio. Gli inegnamenti offerti nel Percoro formativo 24 cfu non potranno eere oggetto di icrizione a ingoli inegnamenti. 3. CONTRIBUZIONE PER L ISCRIZIONE AL PERCORSO All atto dell immatricolazione, gli tudenti aranno tenuti al veramento di 16,00 a titolo di rimboro per l impota di bollo aolta in modo virtuale.

14 Succeivamente verrà emeo un contributo unico relativo alla frequenza del percoro con cadenza fiata al 15 febbraio Si ritiene di confermare tale contributo nella miura già tabilita dal Coniglio di Amminitrazione con deliberazione del (per ogni cfu 10,00 per i laureati Unibg e 15,00 per i laureati eterni) In cao di rinuncia alla frequenza del Percoro preentata entro la cadenza di pagamento del contributo unico (15 febbraio 2019), gli tudenti non aranno tenuti al pagamento di tale importo qualora non abbiano uperato alcun eame; in preenza di eami uperati, lo tudente arà invece tenuto a corripondere la quota pari al 50% dell importo compleivo previto. Per pagamenti comunque effettuati prima della rinuncia agli tudi non è previto alcun rimboro. In cao di rinuncia ucceiva alla cadenza del 15 febbraio 2019 lo tudente è tenuto al pagamento dell intero importo. Non ono tenuti al pagamento del contributo di icrizione per la frequenza del Percoro, ad ecluione dell impota di bollo virtuale di 16,00, i laureandi entro la eione traordinaria di marzo/aprile 2019 dell Univerità degli Studi di Bergamo. Neun contributo è richieto per gli icritti a cori di laurea e laurea magitrale che chiedono la modifica del proprio piano di tudio ai fini del coneguimento dei 24 cfu. La quota relativa all itanza di abbreviazione del Percoro non è in alcun cao rimborabile. Tutto ciò premeo, il Senato Accademico delibera all unanimità di: 1) attivare per l anno accademico 2018/19 il Percoro formativo per l acquiizione dei 24 CFU nelle dicipline antropo-pico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche nei termini indicati in premea, dando mandato al Direttore del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali di definire l offerta formativa del percoro; 2) approvare i termini e le modalità di icrizione al percoro e di modifica del piano di tudio per gli tudenti icritti a cori di laurea e laurea magitrale nei termini riportati in premea ai punti 1 e 2; 14 3) invitare i Direttori di Dipartimento ad integrare la tabella degli inegnamenti riconociuti ai fini del coneguimento dei 24 cfu ulla bae dell offerta formativa dell anno accademico 2017/18; 4) confermare il contributo di icrizione al Percoro nella miura già definita con deliberazione del Coniglio di Amminitrazione del 9 maggio 2017, introducendo la diciplina della contribuzione in cao di rinuncia alla proecuzione degli tudi come indicato al punto 3. Deliberazione n. 196/ Protocollo n /2018 Macroarea: 5 - PERSONALE Punto OdG: 05/01 Struttura proponente: Peronale - Selezioni e Getione Giuridica Parere in ordine alla chiamata di ricercatori a tempo determinato ai eni dell art. 24, comma 3, lett. b) della legge 240/2010 Prof. Antonio Mario Banfi Prof. Marco Lazzari Prof.a Giovanna Barigozzi

15 Prof. Enrico Giannetto Prof.a Giovanna Zanotti Prof. Giuliano Bernini Prof. Salvatore Piccolo Prof.a Caterina Rizzi Prof. Angelo Michele Prof.a Eliabetta Bani Prof.a Anna Lazzarini Prof.a aggr. Benedetta Prof.a aggr. Amelia Giueppina Valtolina Dott. Maria Fernanda Sig.ra Debora Elena Tomaoni Sig.ra Michela Agliati Sig. Andrea Saccogna Sig. Luca Tombini Legenda: (F - Favorevole) - (C - Contrario) - (A - Atenuto) - (A - Aente) PREMESSO CHE: - con deliberazioni del Senato Accademico del e del Coniglio di Amminitrazione del ono tate approvate le coperture di poti di ricercatore a tempo determinato mediante elezioni pubbliche ai eni dell art. 24 comma 3 lett. b) della L. 240/2010; - con Decreto Rettorale Rep. 328/2018 del pubblicato ulla G.U. Serie Speciale Concori ed eami n. 38 del è tata indetta la procedura pubblica di elezione per di n. 1 poto ricercatore a tempo determinato (tipo B) preo il Dipartimento di Ingegneria getionale, dell informazione e della produzione per il Settore concoruale 13/A4 Economia applicata - Settore cientifico-diciplinare SECS-P/06 Economia applicata; - con Decreto Rettorale Rep. 294/2018 del pubblicato ulla G.U. Serie Speciale Concori ed eami n. 32 del è tata indetta la procedura pubblica di elezione per di n. 1 poto ricercatore a tempo determinato (tipo B) preo il Dipartimento di Scienze Aziendali, economiche e metodi quantitativi per il Settore concoruale 13/A1 Economia politica - Settore cientifico-diciplinare SECS-P/01 Economia politica; 15 PRESO ATTO che la procedura di elezione i è conclua e che i Dipartimenti intereati hanno provveduto alla relativa propota di chiamata, come di eguito indicato: Dipartimento di Ingegneria getionale, dell informazione e della produzione Settore concoruale: 13/A4 Economia applicata; Settore cientifico diciplinare: SECS-P/06 Economia applicata; con Decreto Rettorale Rep. n. 703/2018 del ono tati approvati gli atti della elezione che ha vito come vincitore il Dott. Davide Scotti; il Coniglio di Dipartimento, nella eduta del , ha approvato la propota di chiamata del Dott. Davide Scotti. Dipartimento di Scienze aziendali, economiche e metodi quantitativi Settore concoruale: 13/A1 Economia politica; Settore cientifico diciplinare: SECS-P/01 Economia politica; con Decreto Rettorale Rep. n. 694/2018 del ono tati approvati gli atti della elezione che ha vito come vincitore il Dott. Raffaele Fiocco; il Coniglio di Dipartimento, nella eduta del , ha approvato la propota di chiamata del Dott. Raffaele Fiocco.

16 RICHIAMATO l art. 19, comma 3, lettera e), dello Statuto che prevede che la propota di chiamata dei profeori e ricercatori da parte dei Dipartimenti ia ottopota al parere obbligatorio del Senato Accademico; VISTO l art. 12 del Regolamento di Ateneo per il Reclutamento dei Ricercatori a tempo determinato; ACCERTATA la diponibilità di riore, come previto nella delibera di programmazione del poto, a valere ul Piano traordinario 2018 per il reclutamento ricercatori di cui all articolo 24, comma 3, lettera b) della legge 240/2010 ai eni del Decreto Miniteriale 28 febbraio 2018 n. 168; Il Senato Accademico delibera all unanimità di: 1) eprimere parere favorevole in ordine alla chiamata a ricercatore a tempo determinato ai eni dell art. 24, comma 3, lett. b) della Legge 240/2010 dei eguenti vincitori delle procedure di elezione illutrate in premea: Dott. Davide Scotti, Dipartimento di Ingegneria getionale, dell informazione e della produzione per il Settore concoruale 13/A4 - Economia applicata - Settore cientificodiciplinare SECS-P/06 Economia applicata; Dott. Raffaele Fiocco, Dipartimento di Scienze aziendali, economiche e metodi quantitativi per il Settore concoruale 13/A1 - Economia politica - Settore cientificodiciplinare SECS-P/01 Economia politica; 2) autorizzare la tipula del relativo contratto di lavoro con decorrenza dal ; 3) dare atto che i ricercatori afferiranno ai Dipartimenti che hanno propoto la chiamata. Deliberazione n. 197/ Protocollo n /2018 Macroarea: 5 - PERSONALE Punto OdG: 05/02 Struttura proponente: Peronale - Selezioni e Getione Giuridica Parere in ordine alla chiamata di un ricercatore a tempo determinato di tipo B nel ruolo di profeore aociato ai eni dell art. 24 comma 5, legge 240/ Dott. Davide Catellani. 16 Prof. Antonio Mario Banfi Prof. Marco Lazzari Prof.a Giovanna Barigozzi Prof. Enrico Giannetto Prof.a Giovanna Zanotti Prof. Giuliano Bernini Prof. Salvatore Piccolo Prof.a Caterina Rizzi Prof. Angelo Michele Prof.a Eliabetta Bani Prof.a Anna Lazzarini Prof.a aggr. Benedetta Prof.a aggr. Amelia Giueppina Valtolina Dott. Maria Fernanda Sig.ra Debora Elena Tomaoni Sig.ra Michela Agliati Sig. Andrea Saccogna

17 Sig. Luca Tombini Legenda: (F - Favorevole) - (C - Contrario) - (A - Atenuto) - (A - Aente) VISTA VISTO VISTO la legge n. 240 del e, in particolare l art. 24 comma 5 che prevede che: Nell'ambito delle riore diponibili per la programmazione, nel terzo anno di contratto di cui al comma 3, lettera b), l'univerità valuta il titolare del contratto teo, che abbia coneguito l'abilitazione cientifica di cui all'articolo 16, ai fini della chiamata nel ruolo di profeore aociato [ ]. In cao di eito poitivo della valutazione, il titolare del contratto, alla cadenza dello teo, è inquadrato nel ruolo dei profeori aociati. La valutazione i volge in conformità agli tandard qualitativi riconociuti a livello internazionale individuati con appoito regolamento di ateneo nell'ambito dei criteri fiati con decreto del Minitro. [ ]. Alla procedura è data pubblicità ul ito dell'ateneo ; il vigente Regolamento di Ateneo che diciplina il reclutamento dei ricercatori univeritari a tempo determinato ai eni dell art. 24 della Legge 240/2010, emanato con D.R. Rep. 424/2012 del e.m.i., e, in particolare, l art. 19; il contratto tipulato con il Dott. Davide Catellani per il periodo dal al quale ricercatore a tempo determinato e a tempo pieno di tipologia B) preo il Dipartimento di Scienze Aziendali, economiche e metodi quantitativi (S.C. 13/B4 - Economia degli intermediari finanziari e finanza aziendale - SSD SECS-P/11 Economia degli intermediari finanziari); VERIFICATO CHE il Dott. Davide Catellani ha coneguito l abilitazione cientifica nazionale nel S.C. 13/B4 - Economia degli intermediari finanziari e finanza aziendale con validità dal al ; 17 PRESO ATTO CHE con deliberazione aunta in data il Coniglio di Dipartimento di Scienze Aziendali, economiche e metodi quantitativi ha chieto l avvio della procedura valutativa e propoto i nominativi dei componenti della Commiione; RICHIAMATA la deliberazione aunta in data dal Coniglio di Amminitrazione, previo parere favorevole del Senato Accademico del , con la quale è tato autorizzato l avvio della uddetta procedura individuando la relativa copertura finanziaria a valere u punti organico; PRESO ATTO CHE: - con D.R. Rep. n. 558/2018 del è tata nominata la Commiione di valutazione; - con Decreto Rettorale Rep. n. 643/2018 del i è preo atto delle riultanze dei lavori della commiione che ha valutato poitivamente le attività volte dal Dott. Davide Catellani; PRESO ATTO che la procedura di valutazione i è conclua e che il Dipartimento intereato, nella eduta del , ha deliberato la propota di chiamata nel ruolo di profeore aociato; RICHIAMATO l art. 19, comma 3, lettera e), dello Statuto che prevede che la propota di chiamata dei profeori e ricercatori da parte dei Dipartimenti ia ottopota al parere obbligatorio del Senato Accademico;

18 Il Rettore informa che queto è il econdo cao nel notro Ateneo e che in aenza di una regolamentazione pecifica che definica la procedura di chiamata, nel frattempo, ritiene debbano eere i Dipartimenti a deliberare una propota di chiamata da preentare, in ogni cao, in Senato e in Coniglio di Amminitrazione. Il Senato Accademico delibera all unanimità di: 1) eprimere parere favorevole in ordine alla chiamata a decorrere dal nel ruolo di profeore aociato ai eni dell art. 24 comma 5, legge 240/2010 del Dott. Davide Catellani, in ervizio quale ricercatore a tempo determinato e a tempo pieno di tipologia B) preo il Dipartimento di Scienze Aziendali, economiche e metodi quantitativi (S.C. 13/B4 - Economia degli intermediari finanziari e finanza aziendale - SSD SECS-P/11 Economia degli intermediari finanziari); 2) dare atto che, ai eni dell art. 24 comma 5 L. 240/2010, vito l eito poitivo della valutazione, il titolare del contratto, in poeo dell abilitazione cientifica nazionale di cui alla medeima legge, alla cadenza dello teo, è inquadrato nel ruolo di profeore aociato; 3) dare atto che il dott. Catellani afferirà al Dipartimento che ha propoto la chiamata. Deliberazione n. 198/ Protocollo n /2018 Macroarea: 5 - PERSONALE Punto OdG: 05/03 Struttura proponente: Servizi Amminitrativi Generali Regolamento di Ateneo per l attribuzione delle progreioni economiche triennali in eguito a valutazione del merito degli ex lettori di madrelingua 18 Prof. Antonio Mario Banfi Prof. Marco Lazzari Prof.a Giovanna Barigozzi Prof. Enrico Giannetto Prof.a Giovanna Zanotti Prof. Giuliano Bernini Prof. Salvatore Piccolo Prof.a Caterina Rizzi Prof. Angelo Michele Prof.a Eliabetta Bani Prof.a Anna Lazzarini Prof.a aggr. Benedetta Prof.a aggr. Amelia Giueppina Valtolina Dott. Maria Fernanda Sig.ra Debora Elena Tomaoni Sig.ra Michela Agliati Sig. Andrea Saccogna Sig. Luca Tombini Legenda: (F - Favorevole) - (C - Contrario) - (A - Atenuto) - (A - Aente) VISTO l art. 6, comma 14 della Legge 30/12/2010, n 240 e ucceive modificazioni; che, tra l altro, dipone che la valutazione del compleivo impegno didattico, di ricerca e getionale ai

19 fini dell'attribuzione delle progreioni triennali è di competenza delle ingole univerità econdo quanto tabilito nei regolamenti di ateneo; VISTO il D.P.R. 15/12/2011, n Regolamento per la diciplina del trattamento economico dei profeori e dei ricercatori univeritari, a norma dell'articolo 8, commi 1 e 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240; CONSIDERATO CHE in eguito alle numeroe Sentenze che li hanno riguardati ed in particolare a quella più recente: Tribunale di Bergamo - ez. lavoro Sentenza n 471/2017 (188/2015 R.G. lav.), è tato accertato il diritto degli Ex Lettori di Madrelingua a percepire il trattamento retributivo pettante al ricercatore confermato a tempo pieno con la relativa progreione di anzianità ; RESOSI, quindi, NECESSARIO deliberare un Regolamento di Ateneo ad hoc che diciplini l attribuzione delle progreioni economiche triennali a eguito della valutazione del merito; VISTO il teto del Regolamento di Ateneo per l attribuzione delle Progreioni Economiche Triennali in eguito a valutazione del merito degli Ex Lettori di Madrelingua (Allegato alla preente deliberazione); ACQUISITO il parere favorevole della Giunta del Centro Competenza Lingue nella eduta del 25 ottobre 2018; RITENUTO di condividere il contenuto del documento allegato; Tutto ciò premeo, il Senato Accademico delibera all unanimità di approvare il Regolamento di Ateneo per l attribuzione delle Progreioni Economiche Triennali in eguito a valutazione del merito degli Ex Lettori di Madrelingua, come riportato nel teto allegato. 19 Il Rettore propone di poticipare la dicuione del punto 6.1 alla fine della dicuione di tutti i punti all ordine del giorno ed il Senato Accademico approva all unanimità. Deliberazione n. 199/ Protocollo n /2018 Macroarea: 6 - AFFARI GENERALI Punto OdG: 06/02 Struttura proponente: Direzione e Affari Generali Modifica della Giunta della Scuola di Ingegneria Prof. Antonio Mario Banfi Prof. Marco Lazzari Prof.a Giovanna Barigozzi Prof. Enrico Giannetto Prof.a Giovanna Zanotti Prof. Giuliano Bernini Prof. Salvatore Piccolo Prof.a Caterina Rizzi Prof. Angelo Michele

20 Prof.a Eliabetta Bani Prof.a Anna Lazzarini Prof.a aggr. Benedetta Prof.a aggr. Amelia Giueppina Valtolina Dott. Maria Fernanda Sig.ra Debora Elena Tomaoni Sig.ra Michela Agliati Sig. Andrea Saccogna Sig. Luca Tombini Legenda: (F - Favorevole) - (C - Contrario) - (A - Atenuto) - (A - Aente) RICHIAMATO il Regolamento di funzionamento della Scuola di Ingegneria, emanato con Dr. Rep. n. 642/2014, prot. n /I/3 del , ed in particolare: - l art. 5, comma 3, che dipone La Giunta è compota: a. dai Direttori dei Dipartimenti che affericono alla Scuola; b. da quattro docenti in rappreentanza di ciacun Dipartimento afferente alla Scuola, deignati dal Senato Accademico u propota del Rettore, di cui, per ciacun dipartimento, due tra i componenti delle ripettive Giunte di Dipartimento e due tra i Preidenti dei Conigli dei Cori di tudio; c. da due tudenti eletti tra gli icritti ai Cori di laurea o di Laurea Magitrale afferenti alla Scuola RICHIAMATA la deliberazione del Senato Accademico del che, u propota del Rettore, ha nominato la Giunta ed il Preidente della Scuola, per il triennio accademico 2018/2021; RICHIAMATO il Decreto rettorale rep. n. 490/2018 prot /VI/7 del di nomina della Giunta della Scuola di Ingegneria per il triennio 2018/2020, della quale fanno parte i prof.ri Franceca Fontana e Paolo Righettini in quanto componenti della Giunta del DISA; PRESO ATTO che, con delibera del , il DISA ha nominato la ua nuova Giunta per il triennio accademico 2018/2021 e pertanto i rende neceario otituire i relativi componenti, nominati nella Giunta della Scuola di Ingegneria, in rappreentanza del DISA; 20 VISTA la propota del Rettore nominare quali componenti della Giunta della Scuola di Ingegneria, in otituzione dei prof.ri Franceca Fontana e Paolo Righettini, i profeori otto indicati: - il Prof. Tommao Patore componente Giunta DISA - la Prof.a Aleandra Marini componente Giunta DISA Il Senato Accademico delibera all unanimità di nominare, quali componenti della Giunta della Scuola di Ingegneria, il prof. Tommao Patore e la prof.a Aleandra Marini, in quanto componenti della Giunta DISA, per la retante parte del triennio accademico Deliberazione n. 200/ Protocollo n /2018 Macroarea: 7 - RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO Punto OdG: 07/01 Struttura proponente: Servizio Ricerca e Traferimento Tecnologico Aegnazione finanziamenti ai profeor and cholar nell'ambito del programma "Star Supporting Talented Reearcher" Azione 2 Grant for viiting profeor and cholar incoming - anno a tranche

21 Prof. Antonio Mario Banfi Prof. Marco Lazzari Prof.a Giovanna Barigozzi Prof. Enrico Giannetto Prof.a Giovanna Zanotti Prof. Giuliano Bernini Prof. Salvatore Piccolo Prof.a Caterina Rizzi Prof. Angelo Michele Prof.a Eliabetta Bani Prof.a Anna Lazzarini Prof.a aggr. Benedetta Prof.a aggr. Amelia Giueppina Valtolina Dott. Maria Fernanda Sig.ra Debora Elena Tomaoni Sig.ra Michela Agliati Sig. Andrea Saccogna Sig. Luca Tombini Legenda: (F - Favorevole) - (C - Contrario) - (A - Atenuto) - (A - Aente) RICHIAMATA la deliberazione del Coniglio di Amminitrazione del con la quale è tato approvato il programma STaR (Supporting Talented Reearcher), volto al potenziamento delle azioni di finanziamento della ricerca nell ottica di creare una maa critica, giovane e dinamica di upporto alle attività trategiche e finalizzato ad incentivare cambi con ricercatori di Univerità traniere (CUP F52F ); RICHIAMATO l avvio per la preentazione di propote di Viiting Profeor nell ambito del progetto " StaR (Supporting Talented Reearcher) - Azione 2 Viiting Profeor Incoming del finalizzato al finanziamento di grant, per viiting Profeor/Scolar da concluderi entro il ; 21 PRESO ATTO che la Commiione di valutazione per l attribuzione dei finanziamenti ai Viiting Profeor/Scholar, ha valutato di accogliere tutte le n. 35 domande regolarmente pervenute entro la cadenza del ; CONSIDERATO CHE le riore diponibili per la econda tranche ammontano a ,30 e ono inferiori a quelle necearie per il finanziamento delle n. 35 domande ammiibili, pari a ,00, i propone di integrare lo tanziamento con ,70 da prelevare dal conto Programma per viiting Profeor in ucita che dipone della omma necearia alla copertura della pea. Su invito del Rettore il prof. Buonanno relaziona in merito all itruttoria facendo preente che alcuni docenti proponenti ono inattivi. Segue una breve dicuione dalla quale emerge la volontà di non conferire i grant ai viiting invitati dai docenti proponenti inattivi. Tutto ciò coniderato, il Senato Accademico delibera all unanimità di: 1) aegnare n. 34 grant ai viiting profeor e cholar opra deignati nei termini propoti dalla Commiione per un importo compleivo pari a ,00, come da allegato alla preente deliberazione; 2) integrare la diponibilità delle riore prelevando la omma di ,70 dal conto Programma per viiting Profeor in ucita ; 3) traferire l importo compleivo, pari a ,00 al budget delle trutture di appartenenza dei docenti proponenti, trutture che provvederanno a invitare i ricercatori deignati per lo volgimento delle attività di ricerca concordate.

VERBALE DELLA SEDUTA DEL SENATO ACCADEMICO Verbale n. 8/2018

VERBALE DELLA SEDUTA DEL SENATO ACCADEMICO Verbale n. 8/2018 VERBALE DELLA SEDUTA DEL SENATO ACCADEMICO Verbale n. 8/2018 Il giorno 17/12/2018, alle ore 14,30 preo la ede univeritaria di Via dei Caniana 2 (aula n. 16, II piano) i è riunito previa regolare convocazione

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL SENATO ACCADEMICO Verbale n. 5/2018

VERBALE DELLA SEDUTA DEL SENATO ACCADEMICO Verbale n. 5/2018 VERBALE DELLA SEDUTA DEL SENATO ACCADEMICO Verbale n. 5/2018 Il giorno 24/09/2018, alle ore 14,15 preo la ede univeritaria di Via Moroni (aula n. 4, I piano) i è riunito previa regolare convocazione prot.

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL SENATO ACCADEMICO Verbale n. 1/2018

VERBALE DELLA SEDUTA DEL SENATO ACCADEMICO Verbale n. 1/2018 VERBALE DELLA SEDUTA DEL SENATO ACCADEMICO Verbale n. 1/2018 Il giorno 05/02/2018, alle ore 14,20 preo la ede univeritaria di Via dei Caniana, 2 (aula n. 16, II piano) i è riunito previa regolare convocazione

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Verbale n. 2/2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Verbale n. 2/2018 VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Verbale n. 2/2018 Il giorno 27/03/2018, alle ore 14,20 preo la ede univeritaria di Via dei Caniana, 2 i è riunito previa regolare convocazione prot. n. 43184/II/8

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO di LAUREA MAGISTRALE in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO di LAUREA MAGISTRALE in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni UNIVERSITÀ degli STUDI di CATANIA REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO di LAUREA MAGISTRALE in Scienze delle Pubbliche Amminitrazioni LM-3 Scienze delle pubbliche am m initrazioni- C O O R T E 217218 approvato

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL SENATO ACCADEMICO Verbale n. 2/2018

VERBALE DELLA SEDUTA DEL SENATO ACCADEMICO Verbale n. 2/2018 VERBALE DELLA SEDUTA DEL SENATO ACCADEMICO Verbale n. 2/2018 Il giorno 26/03/2018, alle ore 14,00 preo la ede univeritaria di Via dei Caniana, 2 (aula n. 16, II piano) i è riunito previa regolare convocazione

Dettagli

5. OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15: RAD MODIFICHE CORSI ACCREDITATI

5. OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15: RAD MODIFICHE CORSI ACCREDITATI 5. OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15: RAD MODIFICHE CORSI ACCREDITATI Su invito del Rettore, entrano nel luogo della riunione il Prof. Gianluca Piovesan, Coordinatore del Nucleo di Valutazione, e il Sig.

Dettagli

Informativa per il trattamento dei dati personali. Art. 13 D.lgs n. 196 ("Codice Privacy") e art. 13 Regolamento UE n.

Informativa per il trattamento dei dati personali. Art. 13 D.lgs n. 196 (Codice Privacy) e art. 13 Regolamento UE n. Scuola "Suore Agotiniane" Scuola Primaria Piazza Cavour, 12 52027 San Giovanni Valdarno (AR) tel. 055/9129898 fax 055/9129898 e-mail: egreteria@cuolauoreagotiniane.it Informativa per il trattamento dei

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Verbale n. 8/2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Verbale n. 8/2018 VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Verbale n. 8/2018 Il giorno 18/12/2018, alle ore 15,00 preo la ede univeritaria di Via dei Caniana, 2 i è riunito previa regolare convocazione prot. n. 171823/II/8

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ASTI CARLA Indirizzo VIA VIVAIO,1-20122 MILANO Telefono 02/77402440 Fax 02/77402256 E-mail c.ati@cittametropilitana.milano.it

Dettagli

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI/CONTRIBUTI PER MERITI SPORTIVI DESTINATI AD ATLETI CHE SI SONO DISTINTI PER MERITI SPORTIVI E DI STUDIO

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI/CONTRIBUTI PER MERITI SPORTIVI DESTINATI AD ATLETI CHE SI SONO DISTINTI PER MERITI SPORTIVI E DI STUDIO CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI/CONTRIBUTI PER MERITI SPORTIVI DESTINATI AD ATLETI CHE SI SONO DISTINTI PER MERITI SPORTIVI E DI STUDIO ANNO SCOLASTICO-SPORTIVO 2017/18 Art. 1 Il Comune di

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Verbale n. 5/2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Verbale n. 5/2018 VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Verbale n. 5/2018 Il giorno 25/09/2018, alle ore 14,25 preo la ede univeritaria di Via dei Caniana, 2 i è riunito previa regolare convocazione prot. n. 138730/II/8

Dettagli

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI/CONTRIBUTI PER MERITI SPORTIVI DESTINATI AD ATLETI CHE SI SONO DISTINTI PER MERITI SPORTIVI E DI STUDIO

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI/CONTRIBUTI PER MERITI SPORTIVI DESTINATI AD ATLETI CHE SI SONO DISTINTI PER MERITI SPORTIVI E DI STUDIO CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI/CONTRIBUTI PER MERITI SPORTIVI DESTINATI AD ATLETI CHE SI SONO DISTINTI PER MERITI SPORTIVI E DI STUDIO ANNO SCOLASTICO-SPORTIVO 2015/16 Art. 1 Il Comune di

Dettagli

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Offerta formativa a.a. 2015/2016 Corso di studio di nuova istituzione/attivazione e disattivazione conferme e modifiche di ordinamento didattico approvazione N. o.d.g.: 09.1 C.d.A. 30.1.2015 Verbale

Dettagli

STATISTICA MATEMATICA E TRATTAMENTO INFORMATICO DEI DATI (classe L-35)

STATISTICA MATEMATICA E TRATTAMENTO INFORMATICO DEI DATI (classe L-35) REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDIO STATISTICA MATEMATICA E TRATTAMENTO INFORMATICO DEI DATI (clae L-35) Art. 1 Premea e amito di competenza 1. Il preente Regolamento, in conformità allo Statuto

Dettagli

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015 attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.2 C.d.A. 28.2.2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la didattica, l orientamento ed i servizi agli studenti

Dettagli

(Emanato con D.R. n. 721 del )

(Emanato con D.R. n. 721 del ) All. n. 1 REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DEL CENTRO PER I SERVIZI LINGUISTICI DI ATENEO DENOMINATO CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO (CLA). (Emanato con D.R. n. 721 del 15.11.2018) REGOLAMENTO

Dettagli

Decreto prot. n /I/003 AA/ Oggetto: Decreto rettorale di modifica del Regolamento dei Centri di ricerca e di servizio.

Decreto prot. n /I/003 AA/ Oggetto: Decreto rettorale di modifica del Regolamento dei Centri di ricerca e di servizio. Decreto prot. n. 10772/I/003 AA/ Oggetto: Decreto rettorale di modifica del Regolamento dei Centri di ricerca e di servizio. IL RETTORE RICHIAMATO il Regolamento dei Centri di ricerca e di servizio già

Dettagli

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la Didattica, l orientamento ed i servizi agli studenti

Dettagli

http://www.tudiodicarlo.org Contratto di mandato profeionale Tra le parti , con ede in (), via n. e capitale ociale di Euro (), icritta nel Regitro delle Impree di

Dettagli

filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P

filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015 N. o.d.g.: 05.2 S.A. 15/04/2014 Verbale n. 4/2014 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti Qualifica Nome e Cognome resenze 1 Rettore

Dettagli

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39)

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39) Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39) Regolamento recante disciplina dei procedimenti relativi allo sviluppo ed alla programmazione del sistema universitario,

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Prot. n. 8860 del 13.02.2015 Tit./Cl. II/7 Repertorio n. 51/2015 Deliberazione del Senato Accademico Seduta del 18 dicembre 2014 Ordine del Giorno Aggiuntivo: I RICHIESTA RIASSEGNAZIONE PUNTI ORGANICO:

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Verbale n. 3/2019

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Verbale n. 3/2019 VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Verbale n. 3/2019 Il giorno 14/05/2019, alle ore 14,45, preo la ede univeritaria di Via dei Caniana n. 2, i è riunito previa regolare convocazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN CONSULENTE DEL LAVORO E DELLE RELAZIONI SINDACALI (Counsellor of labour law and labour relations) (CLASSE L-14) (Emanato con

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il giorno 12 settembre 2016 alle ore 12,00, presso la sala riunioni del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente

Dettagli

Oggetto: Modificazioni al Regolamento di funzionamento dei corsi di studio interfacoltà. IL RETTORE

Oggetto: Modificazioni al Regolamento di funzionamento dei corsi di studio interfacoltà. IL RETTORE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA Decreto n.792-2006 Prot. 12395 Titolo: I Classe: 3 Pavia, 5 aprile 2006 Oggetto: Modificazioni al Regolamento di funzionamento dei corsi di studio interfacoltà. IL RETTORE

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 47787 del 22.06.2018 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 302/2018 Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza del 24 maggio 2018 IX. MODICA

Dettagli

IL RETTORE D E C R E T A. Art. 1- Oggetto del bando

IL RETTORE D E C R E T A. Art. 1- Oggetto del bando DECRETO RETTORALE N. 236/2012 IL RETTORE Visto lo Statuto dell Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, emanato con Decreto Rettorale n. 138/2012 del 2 aprile 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale

Dettagli

P 3 Direttore Dip.to Studi umanistici Filippo Mignini lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia

P 3 Direttore Dip.to Studi umanistici Filippo Mignini lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia Oggetto: Offerta formativa a.a. 2015/2016 corso di studio di nuova istituzione/attivazione e disattivazione conferme e modifiche di ordinamento didattico - approvazione N. o.d.g.: 05 S.A. 27/01/2015 Verbale

Dettagli

CITTÀ DI POMEZIA AVVISO PUBBLICO

CITTÀ DI POMEZIA AVVISO PUBBLICO AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE IN USO STAGIONALE DELLE PALESTRE ANNESE AGLI ISTITUTI SCOLASTICI DEL COMUNE DI POMEZIA ANNO SPORTIVO 2019/2020 (approvato con determinazione dirigenziale n.1006 del 20/07/2019)

Dettagli

N. o.d.g.: 07.2 C.d.A. 31/03/2017 Verbale n. 3/2017 UOR: Area per la didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

N. o.d.g.: 07.2 C.d.A. 31/03/2017 Verbale n. 3/2017 UOR: Area per la didattica, l orientamento e i servizi agli studenti Oggetto: Istituzione e attivazione dei corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno a.a. 2016/2017 N. o.d.g.: 07.2 C.d.A. 31/03/2017 Verbale n. 3/2017 UOR:

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SULL ISTITUZIONE DEL CORSO DI STUDIO IN PHYSICS OF DATA PER L A.A. 2018/19. (ai sensi dell art.7 lettera a del D.M.

RELAZIONE TECNICA SULL ISTITUZIONE DEL CORSO DI STUDIO IN PHYSICS OF DATA PER L A.A. 2018/19. (ai sensi dell art.7 lettera a del D.M. RELAZIONE TECNICA SULL ISTITUZIONE DEL CORSO DI STUDIO IN PHYSICS OF DATA PER L A.A. 2018/19 (ai sensi dell art.7 lettera a del D.M. 987/2016) Nucleo di Valutazione di Ateneo 20 novembre 2017 Premessa

Dettagli

Verbale n 4/2018 dell adunanza del 17 maggio 2018

Verbale n 4/2018 dell adunanza del 17 maggio 2018 Riunione della Commissione Indirizzo & Autovalutazione del Dipartimenti di Scienze della Terra Verbale n 4/2018 dell adunanza del 17 maggio 2018 Presenti: Adele Bertini, Paola Bonazzi, Antonella Buccianti,

Dettagli

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.1 25-05-2012 11.00 Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato Presente Assente Note Presidente Prof. Michele SCUDIERO Componenti Prof.ssa Anna Maria GUERRIERI

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara UFFICIO COORDINAMENTO NORMATIVA DI ATENEO, POLITICHE PARI OPPORTUITA E DISABILITA Repertorio n. 1665/2017 Prot n. 151053 del 30/11/2017 I.3.81 Decreto Rettorale OGGETTO:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Scienze per la formazione

Dettagli

Procedure per la definizione dell offerta formativa dell Ateneo

Procedure per la definizione dell offerta formativa dell Ateneo UNIFGCLE - Prot. n. 0020719 - II/6 del 27/07/2017 - Delibera Senato Accademico - 211/2017 Presidio della Qualità di Ateneo Procedure per la definizione dell offerta formativa dell Ateneo Pag. 1 di 6 REVISIONE

Dettagli

VERBALE n. 6 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 28 marzo 2019

VERBALE n. 6 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 28 marzo 2019 VERBALE n. 6 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 28 marzo 2019 L'anno duemiladiciannove, il giorno ventotto del mese di marzo alle ore 13:08 in una sala del Rettorato della sede

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Verbale n. 4/2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Verbale n. 4/2018 VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Verbale n. 4/2018 Il giorno 10/07/2018, alle ore 14,00 preo la ede univeritaria di Via dei Caniana, 2 i è riunito previa regolare convocazione prot. n. 93167/II/8

Dettagli

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); U.S.R. DR/2013/102 del 11/01/2013 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); lo Statuto dell Ateneo emanato con Decreto Rettorale

Dettagli

(Emanato con D.R. n. 1830/2015 del pubblicato all Albo Online di Ateneo in data , pubblicato nel B.U. n. 120)

(Emanato con D.R. n. 1830/2015 del pubblicato all Albo Online di Ateneo in data , pubblicato nel B.U. n. 120) REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO (Economics and Business) (Classe L-18, Scienze dell Economia e della Gestione Aziendale) (Emanato con D.R. n. 1830/2015 del 18.12.2015

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL SENATO ACCADEMICO Verbale n. 1/2019

VERBALE DELLA SEDUTA DEL SENATO ACCADEMICO Verbale n. 1/2019 VERBALE DELLA SEDUTA DEL SENATO ACCADEMICO Verbale n. 1/2019 Il giorno 04/02/2019, alle ore 14,40 presso la sede universitaria di Via dei Caniana 2 (aula n. 16, primo piano) si è riunito previa regolare

Dettagli

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO Edificio Principe Umberto Viale Gallipoli, 49 I 73100 Lecce UOR proponente: Ufficio Offerta

Dettagli

VERBALE n. 1 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 17 gennaio 2018

VERBALE n. 1 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 17 gennaio 2018 VERBALE n. 1 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 17 gennaio 2018 L'anno duemiladiciotto, il giorno diciassette del mese di gennaio alle ore 15:10 presso una sala del Rettorato della

Dettagli

a valere dall a.a

a valere dall a.a REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE ECONOMICHE E BANCARIE (ECONOMICS AND BANKING) Classe L-33, Scienze Economiche (Emanato con D.R. n. 1828/2015 del 18.12.2015 pubblicato all Albo Online

Dettagli

N. o.d.g.: 07 C.d.A Verbale n. 9/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

N. o.d.g.: 07 C.d.A Verbale n. 9/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti Oggetto: Piattaforma digitale per la formazione dei docenti (SOFIA) istituzione corsi di formazione Dipartimento di scienze della Formazioni, dei beni culturali e del turismo a.a. 2017/2018 approvazione

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL SENATO ACCADEMICO Verbale n. 6/2018

VERBALE DELLA SEDUTA DEL SENATO ACCADEMICO Verbale n. 6/2018 Senato Accademico del 22/10/2018 VERBALE DELLA SEDUTA DEL SENATO ACCADEMICO Verbale n. 6/2018 Il giorno 22/10/2018, alle ore 14,10 presso la sede universitaria di Via Moroni (aula n. 4, I piano) si è riunito

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 1/2015

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 1/2015 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Verbale n. 1/2015 Il giorno 28 gennaio 2015, alle ore 14.30, presso la sede universitaria di Via dei Caniana n. 2,

Dettagli

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL 19.04.2012 N. 05-2015 II giorno 30 marzo 2015, alle ore 15.00, a seguito

Dettagli

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE DR. n 1113/2018 del

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE DR. n 1113/2018 del AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE CODICE CONCORSO 2017RTDB003 IL RETTORE DR. n 1113/2018 del 18.04.2018 VISTI: la legge 9 maggio 1989,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Emanato con D.R. n. 628 del 03.05.2016 e modificato con D.R. n. 1300 del 07.09.2018 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE POLITICAL SCIENCES (Classe

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 86 del 30 maggio 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 86 del 30 maggio 2018 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE VERBALE n. 86 del 30 maggio 2018 Il giorno 30 maggio 2018, alle ore 9,00 si è riunito a Bari, presso la Sala Consiglio del Rettorato - Palazzo

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO POLITECNICO DI TORINO REGOLAMENTO RELATIVO ALLA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI MOBILITA INTERNA E DI TRASFERIMENTO PER LA COPERTURA DEI POSTI VACANTI DI PROFESSORE ORDINARIO, DI PROFESSORE ASSOCIATO CONFERMATO

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI MASTER

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI MASTER REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI MASTER Articolo 1 1. In attuazione di quanto previsto dall art. 3, comma 9 del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270, nonché dall art. 7 del Regolamento

Dettagli

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO Edificio Principe Umberto Viale Gallipoli, 49 I 73100 Lecce T +39 0832 299276/277/ UOR proponente:

Dettagli

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE ANNULLAMENTO D UFFICIO DEL D.R. DI APPROVAZIONE ATTI N. 3258/2016 DEL 20.12.2016 RELATIVO ALLA PROCEDURA

Dettagli

Università degli Studi di Siena Nucleo di valutazione di Ateneo Relazione del Nucleo di valutazione sull istituzione dei nuovi Dipartimenti

Università degli Studi di Siena Nucleo di valutazione di Ateneo Relazione del Nucleo di valutazione sull istituzione dei nuovi Dipartimenti Università degli Studi di Siena Nucleo di valutazione di Ateneo Relazione del Nucleo di valutazione sull istituzione dei nuovi Dipartimenti Al Nucleo di valutazione è attribuito dal nuovo Statuto dell

Dettagli

IL RETTORE D E C R E T A. Art. 1- Oggetto del bando

IL RETTORE D E C R E T A. Art. 1- Oggetto del bando DECRETO RETTORALE N.297/2012 IL RETTORE Visto lo Statuto dell Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, emanato con Decreto Rettorale n. 138/2012 del 2 aprile 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale

Dettagli

N. o.d.g.: 7.1 C.d.A. 26/05/2017 Verbale n. 5/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

N. o.d.g.: 7.1 C.d.A. 26/05/2017 Verbale n. 5/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti Oggetto: Corso di perfezionamento dal titolo Mediazione familiare. Prospettive di rete nelle soluzioni dei conflitti proposta di istituzione a.a. 2017/2018 approvazione N. o.d.g.: 7.1 C.d.A. 26/05/2017

Dettagli

Il Rettore Decreto n. 432 Anno 2015 Prot. n

Il Rettore Decreto n. 432 Anno 2015 Prot. n Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 2486) dal 17 aprile 2015 al 2 maggio 2015 Il Rettore Decreto n. 432 Anno 2015 Prot. n. 50789 VISTO il D.P.R. 11 luglio 1980, n. 382 Riordinamento della docenza universitaria,

Dettagli

VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 3 del 1 ottobre 2013 e successive modificazioni e integrazioni;

VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 3 del 1 ottobre 2013 e successive modificazioni e integrazioni; Università degli Studi di Cagliari D.R. n. 1031 del 25 settembre 2014 DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Settore Corsi di studio Dirigente: Dott.ssa Giuseppa Locci Funzionario responsabile: Dott.ssa

Dettagli

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 14 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLOCROSS MEMORIAL SERGIO CHECCHI

Ufficio Attività Sportive MODALITA DI PARTECIPAZIONE 14 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLOCROSS MEMORIAL SERGIO CHECCHI MODALITA DI PARTECIPAZIONE 14 CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLOCROSS MEMORIAL SERGIO CHECCHI 1. INDIZIONE E PROGRAMMA DELLE GARE. L Ufficio per le Attività Sportive, otto l'egida del Dipartimento dei

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017 Il giorno 12 dicembre 2017, alle ore 16,00 si è riunito a Bari, presso la Sala Consiglio del Rettorato

Dettagli

DIPARTIMENTO DI STUDI PER L ECONOMIA E L IMPRESA SETTORE AMMINISTRAZIONE

DIPARTIMENTO DI STUDI PER L ECONOMIA E L IMPRESA SETTORE AMMINISTRAZIONE DIPARTIMENTO DI STUDI PER L ECONOMIA E L IMPRESA SETTORE AMMINISTRAZIONE Via E. Perrone, 18 28100 Novara NO Tel. 0321 375 520- Fax 0321 375 512 didattica.disei@unipmn.it COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA SCUOLA DI INGEGNERIA

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA SCUOLA DI INGEGNERIA REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA SCUOLA DI INGEGNERIA (approvato dal Consiglio della Scuola del 16.10.2013) emanato con PdD n. 207 del 18.10.2013 Art.

Dettagli

DIVISIONE ATTI NORMATIVI E AFFARI ISTITUZIONALI. Decreto rettorale Classificazione: III/1 N. allegati: 10

DIVISIONE ATTI NORMATIVI E AFFARI ISTITUZIONALI. Decreto rettorale Classificazione: III/1 N. allegati: 10 DIVISIONE ATTI NORMATIVI E AFFARI ISTITUZIONALI Decreto rettorale Classificazione: III/1 N. allegati: 10 REGOLAMENTO DIDATTICO DI ATENEO: MODIFICHE ORDINAMENTI DIDATTICI DI CORSI DI STUDIO IL RETTORE Vista

Dettagli

P O L I T E C N I C O D I M I L A N O

P O L I T E C N I C O D I M I L A N O Rep. n. 417 Prot. n. 7519 Data 02 febbraio 2016 Titolo I Classe 3 UOR SAGNI P O L I T E C N I C O D I M I L A N O I L R E T T O R E VISTO il D.P.R. 11.07.1980, n. 382 Riordinamento della docenza universitaria,

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Prot. n. 67258 del 28.10.2016 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 411/2016 /2016 Consiglio di Amministrazione Adunanza del 18 ottobre 2016 VII- CONTRATTO PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO A.A. 2016/2017

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 4/2014

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 4/2014 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Verbale n. 4/2014 Il giorno 29 maggio 2014, alle ore 14.30, presso la sede universitaria di Via dei Caniana n. 2,

Dettagli

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 24/11/2017

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 24/11/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 24/11/2017 Il giorno 24 novembre 2017, alle ore 15,30, come da convocazione del Rettore in data 21 ottobre 2017, si riunisce il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CENTRI EX ART. 61 DELLO STATUTO DI ATENEO

REGOLAMENTO DEI CENTRI EX ART. 61 DELLO STATUTO DI ATENEO REGOLAMENTO DEI CENTRI EX ART. 61 DELLO STATUTO DI ATENEO (emanato con D.R. n. 442 del 30 marzo 2015) INDICE Pag. Art. 1 Oggetto 2 Art. 2 Finalità 2 Art. 3 Istituzione del Centro 2 Art. 4 Soggetti proponenti

Dettagli

Filippo Mignini 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P 5 Direttore Dip.to Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni

Filippo Mignini 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P 5 Direttore Dip.to Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni Oggetto: Offerta formativa a.a. 2015/2016 Modifiche di ordinamento didattico corsi di studio in: Filosofia (classe L- 5), Scienze filosofiche (LM-78), Lettere (L-10), Filologia classica e moderna (LM-14/15),

Dettagli

CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI

CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI REGOLAMENTO IN MATERIA DI: CHIAMATE DI PROFESSORI DI PRIMA E DI SECONDA FASCIA; DI CHIAMATA DIRETTA DI STUDIOSI STABILMENTE IMPEGNATI ALL ESTERO O DI CHIARA FAMA; DI TRASFERIMENTO DEI RICERCATORI A TEMPO

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Prot. n. 61489 del 7.09.2017 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 382/2017 Consiglio di Amministrazione Adunanza del 5 agosto 2017 IX - CORSI DI ALTA FORMAZIONE 2) Attivazione master di II livello in Metodi didattici

Dettagli

DECRETO RETTORALE N.393/2011 IL RETTORE

DECRETO RETTORALE N.393/2011 IL RETTORE DECRETO RETTORALE N.393/2011 Visto IL RETTORE lo Statuto dell Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, emanato con Decreto Rettorale n. 1192/2008 del 15 novembre 2008, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale

Dettagli

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE CODICE CONCORSO 2018RTDB014 ANNULLAMENTO D UFFICIO DEL D.R. DI APPROVAZIONE ATTI N. 331/2019 DEL

Dettagli

21 marzo 2018 CLICCA SUI PUNTI ALL'ODG PER VISUALIZZARE LA DELIBERA CORRISPONDENTE

21 marzo 2018 CLICCA SUI PUNTI ALL'ODG PER VISUALIZZARE LA DELIBERA CORRISPONDENTE pagina 1 Il giorno mercoledì, alle ore 15.30, presso la Sala riunioni del DACC, Sede Ex Convento delle Terese, si è riunito a seguito di regolare convocazione, il Consiglio del Dipartimento di Architettura

Dettagli

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); U.S.R. DR/2013/105 del 11/01/2013 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); lo Statuto dell Ateneo emanato con Decreto Rettorale

Dettagli

VERBALE n. 2 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 27 gennaio 2015

VERBALE n. 2 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 27 gennaio 2015 1 VERBALE n. 2 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 27 gennaio 2015 L'anno duemilaquindici, il giorno ventisette del mese di gennaio alle ore 10:35 presso la sala Dessau della sede

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DELL'ART. 18 DELLA L. 240/2010

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DELL'ART. 18 DELLA L. 240/2010 REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DELL'ART. 18 DELLA L. 240/2010 INDICE Art. 1 Finalità del regolamento...2 Art. 2 Programmazione e copertura finanziaria...2

Dettagli

Modifica Regolamento di Funzionamento del Consiglio dei Corsi di Studi in Matematica

Modifica Regolamento di Funzionamento del Consiglio dei Corsi di Studi in Matematica P.d.D. N.160 Del 02 ottobre 2015 Modifica Regolamento di Funzionamento del Consiglio dei Corsi di Studi in Matematica Il Direttore del Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia VISTA la Legge

Dettagli

A V V I S O D I S E L E Z I O N E N. 1

A V V I S O D I S E L E Z I O N E N. 1 Decreto Repertorio n. 20/2018 Prot n. 683 del 21/02/2018 A V V I S O D I S E L E Z I O N E N. 1 PER ATTIVITA DI DIDATTICA INTEGRATIVA A SUPPORTO DEL PERCORSO FORMATIVO 24 CFU OFFERTO DA UNIBS PER L ACCESSO

Dettagli

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Oggetto: Master di primo livello corso di aggiornamento dal titolo Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali I edizione a.a.- 2016/2017 parere N. o.d.g.: 06.2 S.A.

Dettagli

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze Oggetto: rogrammazione del personale triennio 2016/2018 ripartizione quota parte disponibile punti organico 2017 N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane qualifica nome

Dettagli

nome cognome presenti giustificati Giulio Ernesti g

nome cognome presenti giustificati Giulio Ernesti g CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO riservato ai professori di prima fascia VERBALE 14 dicembre 2016 verbale n. 13 Cdip/2016 Pagina 1 / 5 In data 14 dicembre 2016, in Venezia, nella sede di Ca Tron, alle ore 17,00,

Dettagli

Università degli Studi della Tuscia Facoltà di Scienze Politiche Regolamento di Facoltà. Articolo 1 Oggetto della disciplina

Università degli Studi della Tuscia Facoltà di Scienze Politiche Regolamento di Facoltà. Articolo 1 Oggetto della disciplina Università degli Studi della Tuscia Facoltà di Scienze Politiche Regolamento di Facoltà Articolo 1 Oggetto della disciplina 1. Il presente Regolamento, in conformità ai principi e alle disposizioni dello

Dettagli

COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL N.

COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL N. Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL 19.04.2012 N. 04-2014 Seduta straordinaria del 11 febbraio 2014 II giorno

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Rep. n Anno 2019 Tit. III Cl. 8 Fasc. N. Allegati 1 Rif. pa/mp Oggetto: Bando di selezione pubblica per il conferimento di incarichi di insegnamento di didattica ufficiale per l anno accademico 2018/2019

Dettagli

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015 N. o.d.g.: 06.2 C.d.A. 17.4.2014 Verbale n. 4/2014 UOR: Area per la dattica, l orientamento ed i servizi agli studenti qualifica Cognome e nome Presenze Rettore

Dettagli

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 L anno 2018, il giorno 13 del mese di settembre, alle ore 9.00, giusta convocazione

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 50525 del 09.08.2016 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 291/2016 /2016 Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza del 3 agosto 2016 XV -

Dettagli

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Oggetto: Corso di perfezionamento dal titolo Mediazione familiare. Prospettive di rete nelle soluzione dei conflitti proposta di istituzione a.a. 2017/2018 parere N. o.d.g.: 06.1 S.A. 23.5.2017 Verbale

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari IL RETTORE

Università degli Studi di Cagliari IL RETTORE IL RETTORE Modifiche al Regolamento per la disciplina delle modalità di autocertificazione e la verifica, dell effettivo svolgimento dell attività didattica e di servizio agli studenti dei professori e

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI Decreto di Emanazione D.R. n. 183 del 17.05.2016 1 Direzione Gestione Risorse e Servizi Istituzionali Settore Ricerca

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 55079 del 26.07.2017 Tit./Cl. II/7 Repertorio n. 270 /2017 Università degli Studi di Messina Deliberazione del Senato Accademico Seduta del 21 giugno 2017 V RECLUTAMENTO

Dettagli

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017 Nucleo di Valutazione Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017 Il giorno 20 febbraio 2017 alle ore 9:30, presso la sede del Rettorato, si è riunito il Nucleo di Valutazione dell Università degli

Dettagli

PSYCHOLOGICAL STUDIES

PSYCHOLOGICAL STUDIES Regolamento didattico - parte normativa del Corso di Laurea triennale in SCIENZE PSICOLOGICHE (Classe L-24 - Scienze e tecniche psicologiche) PSYCHOLOGICAL STUDIES Emanato con DR Rep. n. 19 / 2016, prot.

Dettagli