Appunti dalla Scuola di comunità con Julián Carrón Milano, 31 ottobre 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Appunti dalla Scuola di comunità con Julián Carrón Milano, 31 ottobre 2012"

Transcript

1 Appunti dalla Scuola di comunità con Julián Carrón Milano, 31 ottobre 2012 Testo di riferimento: La vita come vocazione, Tracce-Litterae communionis, n. 9, ottobre 2012, pp. I-XVI. Favola Razón de vivir Gloria Cominciamo il nostro cammino di Scuola di comunità dopo la Giornata di inizio anno, su cui tutti abbiamo lavorato durante questo mese. Le questioni che sono emerse o le esperienze che ci aiutano a capire sono il motivo del nostro lavoro; aiutiamoci insieme a rispondere alle questioni o a testimoniarci a vicenda l esperienza che abbiamo fatto. Da alcuni mesi mi ritrovo a pranzo, circa una volta al mese, con due colleghi che erano stati alla presentazione di gennaio della Scuola di comunità. Hanno esteso l invito a un altro collega, e addirittura mi sollecitano loro a questo pranzo, mi richiamano alla puntualità, a fissare la data. Il dialogo è serratissimo su domande continue che hanno sulla vita, sul loro modo di concepire la realtà e il rapporto di lavoro. Di questo sono sorpreso, perché con loro entra in gioco la mia esperienza, non tanto sulle risposte plausibili che posso dare o non dare, ma su quel che vivo. Questo fatto innanzitutto fa emergere come il metodo dell esperienza, che tu ci indichi in continuazione, è decisivo per me, ma è decisivo anche per loro, è decisivo per tutti, perché in questo modo si riesce a stare insieme in modo intenso; lì è bandita la banalità, il parlare per parlare non esiste, neppure c è la necessità di mettere a tema il fatto che bisogna essere in un certo modo: si sta in un certo modo perché interessa stare in quel modo. Noto, però, un impressionante riduzione che vedo emergere dal loro fare certe domande, dal loro rispondere tentativamente alle domande che fanno nel dialogo. Una riduzione a mio avviso inconsapevole, perché è così normale che si possa stare al mondo, vivere, avere un rapporto con la realtà in un certo modo ridotto che non fa, sostanzialmente, più notizia. Allora io sono uscito dall ultimo dialogo con una domanda forte su che cosa possa vincere realmente questa riduzione, e nei giorni successivi ho tentato di darmi una risposta e ho detto, senza dubbio: solo l avvenimento di Cristo può vincere questa riduzione, la può battere in modo continuativo nel tempo. Ma mi sono reso conto che questa risposta, finché restava teorica, non mi era assolutamente sufficiente. Dopodiché arriva l attesa Giornata di inizio anno, quel che tu dici sulle circostanze, sulla sfida della realtà, sull autocoscienza, e qualche giorno dopo leggo l articolo su Tracce.it su Francesca, di cui tu hai parlato durante la Giornata di inizio anno. Leggo d un fiato e io, che non sono molto facile alle lacrime, mi commuovo fino a piangere. È emerso in modo imponente che la contemporaneità di Cristo era quella questione lì, per me la contemporaneità di Cristo si manifestava in quel modo lì, nel modo con cui questa donna, come esito del rapporto con Lui, ha cambiato il modo di vedere la circostanza, addirittura fino non a sopportare la circostanza, ma ad amarla, cosa inaudita normalmente e per me sicuramente non consueta. Io capisco che ho bisogno di questo, perché mi rendo conto che quando vivo in modo ridotto non vivo; apparentemente vivo, ma non vivo. Ho bisogno assolutamente che questa riduzione venga battuta nell istante, senza dover aspettare domani, dopodomani un ipotetico eventuale cambiamento. Quando alla Giornata di inizio anno abbiamo citato il Papa a proposito della «egemonia culturale», stavamo indicando proprio questa riduzione di cui tu parli. Anche persone che ci tengono a pranzare insieme, con questa serietà con i propri bisogni, da cui è esclusa ogni banalità, non possono vincere da loro stessi questa riduzione. Infatti, in che cosa consiste questa riduzione? Che io non percepisco la realtà in tutta la sua portata, in tutta la sua grandezza. Allora questo può essere vinto soltanto dicevamo, primo, dalla realtà stessa che ci provoca e che ci apre di nuovo la ferita che rende

2 impossibile la riduzione, e, secondo, dalla contemporaneità di Cristo. Perché Cristo è venuto attraverso un fatto, per far presente una modalità di stare nel reale tutta spalancata, senza riduzione. E allora, se c è o non c è la contemporaneità, questo si documenta nella modalità con cui noi parliamo delle cose, cioè nell uso diverso della ragione. E quando uno lo percepisce non può non desiderare questo: «Ho bisogno di questo, ho bisogno di questa circostanza». Quel che ha introdotto Cristo nella vita è proprio questo. Infatti, in quanti ha provocato un certo scompiglio la frase del don Gius che abbiamo letto alla Giornata di inizio anno («Dio non fa nulla per caso»)! Mi scrive uno di voi: «Caro Julián, al punto uno [della lezione] si dice che Dio non fa nulla per caso, che Dio non permette mai che accada qualche cosa se non per la nostra maturità. Tutto quel che ci accade, nel bene o nel male, è Dio che quantomeno lo permette, perché comunque è Lui il punto finale su tutto. Ma ti cambia saperlo?, mi chiede mia moglie. Nelle circostanze buone, in realtà, posso anche non saperlo. Invece quelle cattive, negative, molte sono conseguenze di azioni o arrivano dagli uomini stessi, ma altre non si capisce da dove partono, a volte sembrano casuali, e mi interessa capire se ho a che fare con un Dio che è mio alleato e amico, o un Dio inventore di prove, ostacoli, dispetti più o meno simpatici». Ritorniamo, con questa questione, a qualcosa che fatichiamo a capire: perché Dio non ci ha risparmiato la storia? Se voleva condividere con noi la felicità che viveva, perché non ci ha risparmiato il tempo della vita terrena? Rispondo: perché Dio, che avrebbe potuto crearci già nell eternità, non ha voluto imporlo; ha stimato così tanto la libertà che ci ha fatto e ci ha creato nella storia affinché ciascuno di noi potesse rispondere. Non ci ha creato in una situazione sbagliata, ci ha creato in una situazione positiva per cui il rapporto con Lui era la situazione normale che la Bibbia descrive come il paradiso terrestre, dove il rapporto con Dio era la realtà normale. Ma, siccome ci ha generato liberi, l uomo, Adamo ed Eva, e poi tutti gli altri, hanno dovuto decidere, e hanno preferito affermare altro, e da allora ci troviamo a vivere la vita in un mondo dove dobbiamo costantemente decidere, in ogni circostanza, perché ogni circostanza è data per questo. «Vivere la vocazione significa tendere al destino per cui la vita è fatta. [ ] Vivere la vita come vocazione significa tendere al Mistero attraverso le circostanze in cui il Signore ci fa passare, rispondendo ad esse. [...] La vocazione è andare al destino abbracciando tutte le circostanze attraverso cui il destino ci fa passare (L. Giussani, Realtà e giovinezza. La sfida, SEI, Torino 1995, pp )» a volte ci troviamo ad affrontare circostanze come dice il nostro amico nella lettera generate dal male degli altri, perché questo mondo è segnato dal male. Allora, se c è la libertà di mezzo, sempre c è la lotta, amici. La vita è una lotta, la vita è una prova, dice la Bibbia. Dunque, in queste situazioni Dio è un alleato o ci ha lasciato da soli? Dio è un alleato, Dio ci ha fatto per il bene e noi sappiamo eccome! quanto possiamo dire di no a tanto bene ricevuto, fino al punto di complicarci la vita in continuazione. Non soltanto ci ha creato per il bene, ma Dio ha dato tutto, perfino Suo Figlio, come dice san Paolo: «Che diremo dunque di queste cose? Se Dio è per noi [sì, è un alleato, Dio è per noi], chi sarà contro di noi? Egli [Dio] che non ha risparmiato il proprio Figlio, ma Lo ha consegnato per tutti noi [sì, è un alleato, Dio non ha risparmiato Suo Figlio], non ci donerà forse ogni cosa insieme a Lui? Chi condannerà? Cristo Gesù che è morto, anzi, è risorto, sta alla destra di Dio e intercede per noi». Questa è la certezza di Paolo. Può concepire Paolo, dopo aver visto questo, che Dio non sia un alleato? Impossibile. Che cosa vuol dire che Dio non ha risparmiato suo Figlio, che pure ha inviato per accompagnarci? «Mentre ancora Egli parlava [nell orto degli Ulivi] ecco arrivare Giuda, uno dei dodici, e con lui una grande folla con spade e bastoni mandata dai capi dei sacerdoti e degli anziani del popolo. Subito si avvicinò a Gesù e disse: Salve, Rabbì, e Lo baciò. Gesù gli disse: Amico, per questo sei qui?. Allora si fecero avanti, misero le mani addosso a Gesù e Lo arrestarono. Ed ecco: uno di quelli che erano con Gesù [tradizionalmente si dice sia Pietro] impugnò la spada [il Mistero si era forse distratto e aveva bisogno della spada di quello lì!], la estrasse e colpì il servo del sommo sacerdote staccandogli un orecchio [questa è la modalità con cui noi guardiamo, di solito, la realtà]. Allora Gesù gli disse: Rimetti la tua spada al suo posto perché tutti quelli che prendono la spada, di spada moriranno; o credi che Io non posso pregare Mio Padre che metterebbe subito a Mia disposizione più di dodici legioni di angeli? Ma allora, come si compirebbero le Scritture secondo le quali così deve avvenire?». Non è che il Mistero, il Padre, si 2

3 sia distratto, si sia addormentato, e abbia lasciato che Lo prendessero, Gli mettessero le mani addosso e Lo portassero alla morte (come pensa Pietro: occorre dare una mano al Mistero tagliando l orecchio a qualcuno)! Il problema è che Pietro, e ciascuno di noi, si trova davanti uno sguardo sulla realtà che è diverso. «Pensi che Mio Padre non abbia legioni di angeli da mettere in campo per asfaltarli tutti?». Basta uno sguardo così, e vediamo la differenza tra la modalità con cui noi guardiamo la realtà e quella in cui la guarda un Altro. Quando diciamo che «Dio non fa nulla per caso», non diciamo che sia Dio a generare la morte di Suo Figlio. Per poter mostrare agli uomini tutta la Sua grandezza, nemmeno a Suo Figlio risparmia la prova! Se noi non abbiamo questo sguardo che Gesù ha introdotto nella vita, allora non possiamo entrare in alcun buio. Perché proprio in quel momento, quando tutti introducono il sospetto se Dio sia amico o avversario, Gesù testimonia la Sua diversità. Lì, non fuori, non guardando i tori dagli spalti (mentre noi siamo nella prova, Lui ci guarda dal Cielo). No! Entrando lì, testimonia che neanche lì siamo da soli! Non ci lascia da soli, Dio non ha lasciato da solo Suo Figlio. Il dialogo che Cristo ha avuto prima del Suo arresto è con Suo Padre, e tutto il resto è secondario rispetto a quel dialogo; il dialogo è con il Padre (non Lo chiama padrone ), e proprio per questa certezza che ha del Padre, Cristo può stare davanti a qualsiasi circostanza, anche quella che neppure Lui come uomo capisce del tutto: «Passi da Me questo calice». Se noi non ci immedesimiamo così col Vangelo, che cosa succede? Che noi rimaniamo sconvolti, come scrive un altro: «Sono rimasto molto provocato da ciò che ci dicevi a proposito delle circostanze: belle o brutte che siano, tutte sono un modo attraverso cui il Mistero ci chiama, non sono, come pensiamo noi, secondo la nostra misura, la fregatura da sopportare, hanno uno scopo ben preciso nel disegno di Dio [è come dice Gesù a quei due che vanno a Emmaus: Ma siete stolti? Ma non avete capito che doveva compiersi la Scrittura? Che il disegno di Dio era un altro? Non riuscite a capire? ], perché nella vita di chi Egli chiama Dio non permette che accada qualcosa se non per la sua maturità. Questa frase, citata all inizio, mi ha lasciato alquanto indifferente, perché erano cose già sapute, nulla di nuovo sotto il sole; ma più tu parlavi, più ripetevi sempre questo concetto, più come un tarlo tutto ciò ha iniziato a fare breccia dentro di me, tanto è che a un certo punto mi sono chiesto: ma per me questa frase è veramente vera o in fondo poi nella vita mi pongo secondo altri criteri? Ho constatato come il giudizio di fondo in realtà sia un altro, tant è che molte volte mi lamento di quello che mi viene dato da vivere e soffoco. Nell affrontare le sfide che la vita quotidianamente mi fa, questa ipotesi non la prendo minimamente in considerazione [l ipotesi non la prendiamo in considerazione, perché noi pensiamo di sapere già che cosa è la realtà!]. Ho intuito per la prima volta, forse, la portata di ciò che ci dicevi come pretesa, la portata che ha sulla vita, e sono uscito dall incontro veramente desideroso di scoprirlo vero durante questo nuovo anno, che a oggi è alquanto imprevedibile, dato che mi laureo tra meno di un mese. Stamattina poi, mentre ero a fare la tesi in aula, viene una mia compagna del corso con la quale sono molto legato e mi accorgo dagli occhi che qualcosa non va. Su mia insistenza mi dice che suo padre ha fatto delle analisi, che hanno riscontrato dei grossi problemi e che nel pomeriggio sarebbe partita per Milano. Lì son stato messo all angolo; non ero in grado di dirle niente, perché qualsiasi cosa mi sembrava falsa e totalmente inadeguata a rispondere a quegli occhi. Così, non riuscendo a starle di fronte, ho cercato il modo di cambiare argomento e poi mi son rimesso davanti al computer a lavorare. Mentre ero lì, però, ripensavo a tutto ciò e mi chiedevo: ma anche se non riesco a parlare, veramente io non ho proprio nulla da dirle, oppure nella vita qualcosa di diverso è accaduto? Così mi sei subito venuto in mente, e quando è tornata le ho detto: Senti, io di fronte a questo fatto di tuo padre non mi sento niente da dirti, ma sabato sono stato a un incontro e mi ha molto colpito, ti do il testo. Mi sono accorto di come di fronte a tale circostanza l ipotesi che ci hai lanciato durante la Giornata di inizio anno, la pretesa cristiana, è l unica in grado di reggere l urto, l unica che mi ha permesso di non soffocare, tanto è che il gesto di darle il testo è stato l unico adeguato che mi sono sentito di compiere». Se noi non facciamo un percorso, se noi non raggiungiamo una certezza, quando arriviamo a questi momenti non siamo in grado di dire alcunché, perché qualsiasi cosa ci sembra falsa, totalmente inadeguata. Invece quando uno, attraverso tutto quello che gli capita nella vita, dall incontro fatto alle circostanze che non gli 3

4 4 vengono risparmiate, fa un cammino, che cosa succede? Ecco che cosa scrive un altra amica: «Dico con fatica che ho iniziato a fare seriamente il cammino di verifica cui continui a richiamarci. Dico con fatica perché accorgersi che la propria vita non sgorga dall incontro fatto è drammatico e faticoso e quindi ti chiede di cambiare lo sguardo che hai sulle circostanze; è il lavoro dell istante. Pochi giorni fa sono andata a trovare una collega malata, che nel giro di quattro mesi non è più in grado di camminare da sola e mi ha accolto dicendomi che desidera morire, anche per non pesare a suo figlio. È nato un dialogo in cui le dicevo che lei c è, che la vita non dipende da lei, che deve prendere sul serio tutto il desiderio di bene che non è cancellato dalla malattia, e che la nostra compagnia può diventare interessante per tutti e due. Alla sua affermazione che io posso parlare così perché ho la fede, di schianto le ho chiesto che guadagno ha a soffocare quella domanda di senso e di bisogno di essere salvata che la sua malattia impone. Quando alla fine l ho salutata mi ha detto: Devo imparare che io non sono solo la mia malattia [ha incominciato a non ridurre sé alla malattia]. Quello che però mi ha sorpreso è stata la mia posizione: la malattia deve aprire al significato. Guardare così la realtà era un guadagno per tutti, era talmente vero che non avevo paura di dirlo. Finalmente il foglio bianco (come dice Il senso religioso) rimaneva bianco nonostante il sentimento [è un giudizio che si imponeva per la sua evidenza]. Mi sono sentita unita e quindi felice, forte di uno sguardo sulla realtà a cui il lavoro di Scuola di comunità mi ha educato, ma che la mia verifica mi ha ridato come certezza». Se noi non riusciamo a fare questo percorso umanissimo, davanti alle sfide della vita non apriamo bocca. Mi raccontava un altro di un dialogo sul lavoro con un accanito comunista (molto ostile a noi, sempre arrabbiato con noi per tutte le vicende dei giornali) a cui ha dato il testo dell articolo di Tracce su Francesca e suo marito: «Guarda, smetti un attimo con il tuo rancore e leggi questo». Quello lo legge, si mette a piangere ed esce fuori dalla stanza perché non ce la fa. E quando torna gli dice: «Ma se voi avete questo, perché non ce lo dite?! Se uno può stare davanti alla vita e davanti alla morte così, voi, che avete ricevuto questo, perché non ce lo dite?!». Noi siamo al mondo per questo, ma per poterlo dire e non tacere, perché non risulti inconsistente, perché non risulti banale davanti a un dramma o davanti a qualsiasi circostanza, davanti al quotidiano, occorre una certezza. «Dio non fa nulla per caso» perché è la verità della realtà. Io penso che o questa è una frase valida solo per noi che ci crediamo oppure è un evidenza schiacciante. E se è un evidenza schiacciante non ho problemi a tirarla fuori di fronte a chiunque; invece se ho problemi a tirarla fuori è perché non è un evidenza schiacciante. Il problema è che per me l evidenza tante volte significa che deve essere qualcosa di automatico: se è evidente, deve essere qualcosa di automatico. E invece sto vedendo che io devo avere la possibilità di abituarmi a guardare l evidenza. Per esempio, al lavoro io faccio delle indagini al microscopio e mi affianca una ragazza che deve imparare; quando guardo alcune immagini, vedo delle cose, dei particolari, perché sono anni che guardo quelle immagini; per lei quelle cose non hanno significato, perché non le ha mai viste, quindi per lei quelle cose non sono un evidenza, ma in realtà ci sono e io le vedo. La differenza è che io le vedo perché sono abituata a vederle, sono anni che le vedo, e quando gliele faccio notare diventano anche per lei un evidenza. Quindi credo che per me il cammino più importante è avere qualcuno nella vita che mi permette di guardare le evidenze che ci sono, senza spaventarmi e senza aspettarmi di vederle automaticamente. Si capisce questo? Cioè: non è che lei vede delle cose che non ci sono, che se le inventa e convince l altra che ci sono. No, è quello che diceva il don Gius: vedeva certe cose che gli altri non vedevano, non perché non ci fossero, ma per colpa di una situazione culturale, di quella egemonia che ci impedisce di riconoscere tutta la portata del reale. Noi abbiamo usato un altra frase per dire lo stesso: che noi non riconosciamo come presenza le cose presenti; per noi la presenza di certe cose non è una presenza, non è un evidenza come il riconoscere: questo è un foglio bianco. E allora, come dice lei, non ci manca il coraggio (perché uno non ha bisogno di alcun coraggio per dire che il foglio è bianco), ma la semplicità di dirlo. Quando è un evidenza, quando è qualcosa che è palese come quando uno dice il risultato della partita: «Ha vinto il Milan quattro a zero», non c è qualche

5 5 difficoltà, è un dato. La questione è che avere questa familiarità con la realtà, non ridotta, non è una cosa automatica. Perché? Perché tante volte, lo sappiamo benissimo, noi riduciamo; per questo, se non facciamo un percorso che ci abitui, che ci educhi (usiamo la parola giusta) a entrare nella totalità della realtà, noi la riduciamo. Infatti l educazione è proprio questo: una introduzione alla realtà totale, non soltanto a una realtà ridotta. E perché davanti a certe cose non diciamo una parola chiara? Perché in fondo non siamo certi di questo: che la vita è data a noi, a ciascuno di noi, per condividere la pienezza di Dio. Suo Figlio ha dato la vita, è il destino della vita; non è che le cose debbano andare più o meno bene, il problema della vita è l eterno, e se noi non abbiamo questa prospettiva, siamo i più disgraziati degli uomini, dice san Paolo; se noi non abbiamo tutta la prospettiva della vita, noi davanti a certe cose non diciamo nulla. Perché noi stiamo riducendo la vita all apparenza, mentre il significato della vita è Cristo, e questo si può dire in qualsiasi circostanza; ma occorre una certezza per l evidenza che ognuno ha nella propria vita, altrimenti uno non lo dice. E poi incomincia a dire che le circostanze sono sconvolgenti. Sì, ma molto più sconvolgente sarebbe che ci fossero queste circostanze e che non ci fosse il significato! Questa sarebbe la vera disgrazia! Per questo, quando quel comunista vede certe cose e ci dice: «Ma voi che cosa fate con questo?!», lo fa perché spesso non è questo quello che testimoniamo. A me ha colpito il tuo intervento al Sinodo e quando l ho preso tra le mani e l ho letto, ho detto: ma questo è vero, è vero, è la verità di me, è la verità dell esperienza nostra, abbiamo un alleato che è il cuore (tant è che ho detto: ma chissà come è sobbalzato il cuore del Papa a sentire queste parole). Quando dici che abbiamo questo cuore che è un alleato, che è un avvenimento, l imbattersi in un umanità cambiata: questa è la storia, è sempre stato così, è la storia e riaccade così oggi. E su questo voglio raccontare un fatto. Quest estate ero stato invitato dagli amici di Rimini a fare un incontro sul lavoro; avevano invitato uno scultore, artista, falegname, un personaggio straordinario con un umanità, una passione, uno sguardo, una profondità che non avevo mai visto. Tanto per dire un fatto: a cena un amico gli chiede: «Ma come posso attivare la responsabilità dei miei collaboratori?». E quest uomo, mangiando, senza neanche tirare su la testa, gli dice: «Riconoscere il valore della persona è attivare la sua responsabilità». Insomma, in questa cena conosco il figlio, ci scambiamo il cellulare e ci sentiamo a metà luglio; poi non ci siamo più sentiti. Ieri inaspettatamente mi chiama e mi dice se ci possiamo vedere. Ci incontriamo, e tutto il tempo con lui era una testimonianza di come era stato cambiato da quell incontro con questi amici, di come in azienda si fa fatica, la crisi la sente tantissimo, ma come lui ormai non è più solo, non è più solo! Non è riuscito a venire alla Giornata di inizio anno, gli hanno girato i tuoi appunti e dice: «Guarda, io posso leggere una pagina, una pagina e mezza al giorno, non di più perché c è troppa roba». Una compagnia infinita. Poi mi dice: «Guarda sono stato a un incontro con artisti non della nostra esperienza, e li ho visti tutti morti e mi sono chiesto: ma perché questi sono morti e invece questi altri sono così vivi? Perché questi non seguono, non riconoscono la bellezza». E poi continua a dirmi: «Ma sai perché non riconoscono la bellezza? Perché hanno paura di rimanerne feriti». E lì ancora un sobbalzo: è così, perché la verità ti segna, tu dovrai sempre farci i conti, e poi devi decidere, prendere posizione. Allora dopo gli ho letto il tuo intervento al Sinodo, è ancora affamato: «Ma devi girarmelo, ne ho bisogno». Questo è un incontro. Grazie. Io ho una domanda. Volevo partire dall intervento del Papa sull egemonia culturale; a un certo punto, parlando della razionalità scientifica e tecnica, dice: «Anche una terra feconda rischia di diventare deserto inospitale e il buon seme venire soffocato». Ora, questo essere terra feconda o terreno inospitale capisco su di me che dipende da quello che tu dici: innanzitutto è una scelta, è quello che ne Il senso religioso don Giussani definiva opzione fondamentale. Però tu dopo parli della percezione di sé: percezione di sé e del proprio destino e quindi affezione a sé vera, liberata dall ottusità istintiva dell amor proprio. Ora, capisco che questo essere terra feconda o terreno inospitale è direttamente proporzionale a questa percezione di sé. Cioè: o la percezione amorosa

6 del proprio destino, o l ottusità istintiva dell amor proprio. Ora, per me non è sempre chiaro nel dettaglio delle circostanze capire quando sono mossa da un affezione a me e quando, invece, sono mossa dall ottusità dell amor proprio. Tra l altro, una cosa che mi colpisce, è che anche nel concetto di amor proprio c è la parola amore; non voglio essere filosofica, però è come se il diavolo si insinuasse comunque in una modalità non proprio sempre riconoscibile. Certo, certo. Ma tu lo vedi nei rapporti, quanto tu ami l altro e sei disponibile ad affermare l altro, il suo destino, il bene dell altro, e quando invece sei tesa ad affermare te anche nel rapporto con l altro. E questo è una lama sottilissima, no? Lo facciamo nei rapporti, lo facciamo nel lavoro. Ci piace fare il lavoro bene, ma è affermare il lavoro o affermare noi? Le opere nascono per rispondere a un bisogno e a volte per rispondere a questo bisogno ci mettiamo tutto, ma a un certo punto se non abbiamo più mezzi dobbiamo fermarci; invece a volte vogliamo andare avanti non già per affermare l opera, ma per affermare noi stessi, perché se facciamo un opera più grande qualche gloria la guadagniamo anche noi Lì si incomincia a introdurre l ottusità dell amor proprio. Tu hai mai pensato perché Gesù considera una tentazione quando il diavolo Gli dice nel Vangelo: «Ma fai che queste pietre diventino pane»? Avrebbe fatto l ong più grande dell universo, avrebbe risolto il problema della fame nel mondo per il resto della vita, meglio di così si muore! Risposta a un bisogno: la gente sarebbe stata contenta. Perché non accetta? Perché la considera una tentazione? Perché tra una cosa e l altra c è l affermazione di sé, l ottusità dell amor proprio. Allora, che cosa fa la differenza tra la vera affezione a sé e l ottusità dell amor proprio? Anche se tu fai la ong più grande dell universo, sarà sempre una goccia rispetto al bisogno tuo, perché tu sei fatta per l infinito! Anche se tu affermi fino all infinito qualcosa di te, non è questo che ti compie, perché quello che ti compie è riconoscere l infinito. È soltanto questa la vera affermazione di te, che ti rende libera dall ottusità dell amor proprio e che ti consente di obbedire. Se il Mistero ti dà per fare tre, fai tre, perché tu non hai bisogno di fare cinque per affermare te stessa; infatti anche se riuscissi a farlo, sarebbe inutile, perché sarebbe una goccia nell oceano del tuo bisogno dell infinito. Ma noi siamo così scemi scusate che pensiamo, a causa della mancanza di chiarezza di cosa siamo, di affermare di più noi stessi attraverso queste gocce. Ma questa è un ottusità, è una incapacità di percepire le cose come stanno. Tanto è vero che dopo averlo fatto siamo vuoti, perché non è che la gente non faccia migliaia di tentativi. In che cosa si vede che è ottusità dell amor proprio e non vera affezione a sé? Perché l una ti lascia vuoto e l altra ti dà una tenerezza verso di te che non puoi darti da te. E con la presenza dell Infinito, con il riconoscimento di Colui che ti fa adesso, con tutta la tenerezza del Mistero, tu non hai bisogno di altro. Hai solo bisogno di riconoscere Qualcuno che ti sta dando adesso a te stesso; altrimenti non potrai avere un istante di tenerezza vera con te, di affezione vera a te, e quindi cercherai nell ottusità dell affermazione di te, nell amor proprio, quello che non riesci ad avere, quello che non riconosci come dato a te. Così ti metti per una strada che come unica cosa ti porterà a incastrarti sempre di più, perché anche se riesci a passare sopra tutti i cadaveri che vai lasciando per la strada, sarà inutile, non funziona, neanche come logica, neanche come strategia. Fino a questo punto siamo ottusi! Una cosa è che uno lo faccia per debolezza, un altra è che lo faccia perché non capisce, perché se uno capisse, non perderebbe il tempo a percorrere questa ipotesi che, se anche riuscisse in qualche cosa, non ti risolverebbe alcunché, anzi ti lascerebbe con un buco più grande di quello che avresti voluto risolvere. Per questo ci conviene capire certe cose. Ma questa è una strada che impariamo soltanto percorrendola. Perché tante cose ci risultano faticose? Perché, non capendo, complichiamo ancora di più le cose; se invece incomincio a prendere sul serio che cosa succede quando io riconosco di essere fatto così, di essere amato così (ma a noi sembra astratto rispetto a tutto quello che abbiamo in testa, e ci sembra più concreto riuscire, rimanendo vuoti), se uno non incomincia a rendersi conto di che cosa è successo nell incontro, di che cosa significa Cristo, in modo che il suo io trabocchi di gratitudine, di affezione a sé, allora avrà bisogno di affermare l ottusità dell amor proprio. Dobbiamo costantemente imparare il contenuto della nostra autocoscienza. Sei fatta per l infinito, e allora agisci per quella inquietudine che hai dentro. Non è che sei in pace come se questa inquietudine non definisse ogni fibra del tuo essere. Devi cercare, perché urge, urge! Allora, se cerchiamo per la 6

7 7 strada sbagliata, complichiamo la vita nostra e quella degli altri. Questo per dire il cammino che abbiamo davanti. È questo quello che il Papa ci ha ricordato al Sinodo, su cui volevo dire una parola finale. Diceva domenica scorsa nella messa conclusiva, parlando del cieco Bartimeo (quel cieco che, sentendo che passa Gesù, incomincia a gridare, e gli altri cercano di farlo tacere): «Bartimeo potrebbe rappresentare quanti vivono in regioni di antica evangelizzazione, dove la luce della fede si è affievolita [il deserto, il deserto di cui parlava: deserto inospitale] e si sono allontanati da Dio, non lo ritengono più rilevante per la vita: persone che perciò [ ] hanno perso l orientamento sicuro e solido della vita e sono diventati, spesso inconsciamente, mendicanti del senso dell esistenza». Sono le tante persone che hanno bisogno di un nuovo incontro con Gesù perché hanno perso la coscienza del Battesimo. Questo è ciò che la Chiesa col Sinodo ha voluto ancora riconoscere, come dice il Papa all Angelus: «È solo Lui, Gesù Cristo, la vera novità che risponde alle attese dell uomo di ogni epoca». Ma come possiamo trasmettere questa novità? Nessuno più, davanti a questo deserto inospitale, pensa che basti una strategia pastorale diversa. E questo nel Sinodo è emerso chiaramente. Perciò in questo mese nell aula sinodale si è sentito tante volte esprimere il desiderio della conversione; se noi non ci convertiamo, non potremo portare ai nostri compagni di strada, vicini, colleghi, questa novità in questa terra che è diventata inospitale (come in tanti sappiamo). Allora il Papa riassumeva: i veri protagonisti della vera evangelizzazione sono i santi, non gli strateghi, i santi! «Così sono i nuovi evangelizzatori: persone che hanno fatto l esperienza di essere risanati da Dio, mediante Gesù Cristo. E la loro caratteristica è una gioia del cuore». Per questo vogliamo rispondere a questa urgenza che ha la Chiesa, e lo possiamo fare perché proprio per questo ci è stata data la grazia del carisma. Noi siamo testimoni di come, senza questa nuova evangelizzazione, tanti di noi forse non sarebbero qui, perché avevano sentito parlare di Cristo e avevano pensato che fosse scontato, che non interessava la vita. Siamo stati scelti, ci è stata data questa grazia per poterla comunicare agli altri; ma potremo comunicarla non attraverso una strategia, ma soltanto attraverso la nostra diversità, se nel modo di stare nel reale sapremo ridestare l interesse per il cristianesimo, per Cristo. E questo lo possiamo comunicare solo vivendolo noi. Per questo il percorso che faremo quest anno non può avere altro scopo che, come dice il Papa introducendo l Anno della Fede, riscoprire Cristo, riscoprire la bellezza di Cristo. Soltanto così possiamo diventare anche noi testimoni, lì dove siamo. La prossima Scuola di comunità si terrà mercoledì 28 novembre alle ore Riprenderemo il testo All origine della pretesa cristiana perché, come tutti sappiamo, è il percorso della fede che hanno fatto gli apostoli. Il Papa ha indetto l Anno della Fede e per questo noi ci uniamo alla Chiesa, facendo il percorso della fede dei discepoli, affinché possiamo anche noi fare lo stesso loro percorso. Riprenderemo il sesto capitolo: «La pedagogia di Cristo nel rivelarsi». Accompagneremo il lavoro di Scuola di comunità con alcuni brani del Papa che saranno pubblicati su Tracce di novembre e nei mesi: come avete visto, da quando è incominciato l Anno della Fede, il Papa ha cominciato le catechesi del mercoledì sulla fede. Che cosa possiamo fare di meglio che vivere l Anno della Fede accompagnati da don Giussani e dal Papa? Non penso che abbiamo qualcosa di più interessante da fare. Ricordo che è attivo un indirizzo mail a cui potete inviare domande o brevi interventi sulla parte della Scuola di comunità a tema. Vi chiedo di inviarli entro la domenica sera precedente al nostro incontro in modo tale da avere tempo di leggerli. L indirizzo mail è: sdccarron@comunioneliberazione.org e vi raccomando di usarlo solo ed esclusivamente per la Scuola di comunità. Giornata nazionale della colletta alimentare. La proposta della Giornata nazionale della colletta alimentare, che si terrà sabato 24 novembre organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare, è l occasione anzitutto per chi vi partecipa di vivere un gesto di gratuità con la coscienza che san

8 8 Paolo ci ricorda: «Gratuitamente avete ricevuto». È questa coscienza che possiamo testimoniare sia a quanti saranno con noi ad aiutare a collaborare al gesto, sia a quelli che si fermano per dare il loro contributo per la colletta. Anche questo è un gesto che si può ridurre, oppure si può vivere come un gesto in cui si condivide il cibo e il gusto del vivere, e la fede, e le ragioni per cui lo facciamo. A volte si creano spazi di dialogo con le persone che si incontrano con cui possiamo interloquire su quello che abbiamo a cuore e che, come dicevo prima, tanti aspettano. È con questa coscienza che intendiamo vivere poi anche il gesto delle tende proposte da Avsi durante il periodo natalizio. Veni Sancte Spiritus

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Traccia: Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Per la preghiera: vedi in allegato. Sviluppo dell

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania Sono Graziella, insegno al liceo classico e anche quest anno non ho voluto far cadere l occasione del Donacibo come momento educativo per

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO B5 queste schede ti aiuteranno a scoprire quanto sia utile autointerrogarsi e autovalutarsi potrai renderti conto di quanto sia utile porsi domande per verificare la propria preparazione se ti eserciterai

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa Parrocchia Santi Pietro e Paolo Venite alla festa Questo libretto e di: Foto di gruppo 2 Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Occhi: se i miei occhi sono attenti, possono cogliere i gesti

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World LOCUZIONI AL MONDO Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World 2 Sommario 1. La decisione della SS. Trinità al tuo

Dettagli

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Il Signore ci fa suoi messaggeri Abbiamo incontrato Gesù, ascoltato la sua Parola, ci siamo nutriti del suo Pane, ora portiamo Gesù con noi e viviamo nel suo amore. La gioia del Signore sia la vostra forza!

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it XI DOMENICA PRIMA LETTURA Il Signore ha rimosso il tuo peccato: tu non morirai. Dal secondo libro di Samuèle 12, 7-10.13 In quei giorni, Natan disse a Davide: «Così dice il Signore, Dio d Israele: Io ti

Dettagli

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi IL DIO ADE Il dio Ade è fratello del dio Zeus. Ade è il re dei morti. Per gli antichi greci, dopo la morte, gli uomini vanno negli Inferi. Gli Inferi sono un luogo buio e triste che si trova sotto terra.

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli

Dettagli

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? 1 Ehi, ti e mai capitato di assistere o essere coinvolto in situazioni di prepotenza?... lo sai cos e il bullismo? Prova a leggere queste pagine. Ti potranno essere utili.

Dettagli

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco INTRODUZIONE Il tempo di Natale è un tempo di doni - un dono dice gratuità, attenzione reciproca,

Dettagli

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP). In questa lezione abbiamo ricevuto Gabriella Stellutti che ci ha parlato delle difficoltà di uno studente brasiliano che studia l italiano in Brasile. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie

Dettagli

COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING!

COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING! COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING Grazie per aver scaricato questo EBOOK Mi chiamo Fabio Marchione e faccio network marketing dal 2012, sono innamorato e affascinato da questo sistema di business

Dettagli

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1)

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1) Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1) Cos è il virtu@le? Un giorno entrai di fretta e molto affamato in un ristorante. Scelsi un tavolo lontano da tutti,

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 questionario di gradimento PROGETTO ESSERE&BENESSERE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 classi prime e seconde - Scuola Secondaria di I grado di Lavagno CLASSI PRIME Mi sono piaciute perché erano

Dettagli

«Il Padre vi darà un altro Paraclito»

«Il Padre vi darà un altro Paraclito» LECTIO DIVINA PER LA VI DOMENICA DI PASQUA (ANNO A) Di Emio Cinardo «Il Padre vi darà un altro Paraclito» Gv 14,15-21 Lettura del testo Dal Vangelo secondo Giovanni (14,15-21) In quel tempo, Gesù disse

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 2222222222222222222222222222222222222222 2222222222222222222222222222222222222222 NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 Un benvenuto ai nuovi lettori e ben ritrovato a chi ci segue da tempo. Buona lettura a tutti

Dettagli

Voci dall infinito. richiami per l Anima

Voci dall infinito. richiami per l Anima Voci dall infinito richiami per l Anima Copertina di Rocco Vassallo. Disegni di Mario G. Galleano. Mario Giovanni Galleano VOCI DALL INFINITO richiami per l Anima www.booksprintedizioni.it Copyright 2013

Dettagli

All. 1 UDL Il viaggio - Elaborati alunnni Francesca Pulvirenti 1

All. 1 UDL Il viaggio - Elaborati alunnni Francesca Pulvirenti 1 All. 1 1 All. 2 2 All. 3 Visione I sequenza: La partenza I. Chi sono queste persone? Che cosa fanno? Come sono? E. sono i parenti e gli amici. X. Sono contenti perché sperano che trovano lavoro. E. stanno

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO GRUPPOPRIMAMEDIA Scheda 03 CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO Nella chiesa generosita e condivisione Leggiamo negli Atti degli Apostoli come è nata la comunità cristiana di Antiochia. Ad Antiochia svolgono

Dettagli

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email. I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.it CTI Monza, 20 Novembre 2015 Prima parte: comprendere

Dettagli

Trascrizione completa della lezione Lezione 002

Trascrizione completa della lezione Lezione 002 Trascrizione completa della lezione Lezione 002 Adam: Salve, il mio nome e Adam Kirin: E io sono Kirin. Adam: e noi siano contenti che vi siete sintonizzati su ChineseLearnOnline.com dove noi speriamo

Dettagli

VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013

VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013 VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013 1. VANGELO SECONDO GIOVANNI LEZIONE DEL 21-09-2012 ARGOMENTI: a. Introduzione al corso; i. Il Vangelo di Giovanni parla di che cos

Dettagli

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13 Parrocchia del Crocifisso In cerca d autore Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13 Dal vangelo di Luca [Cap. 9 ver. 10-17] Nel nome del Padre Al loro ritorno, gli apostoli raccontarono

Dettagli

C O M U N I T A P A S T O R A L E AROLO - LEGGIUNO - SANGIANO. La nostra Proposta per l

C O M U N I T A P A S T O R A L E AROLO - LEGGIUNO - SANGIANO. La nostra Proposta per l C O M U N I T A P A S T O R A L E AROLO - LEGGIUNO - SANGIANO La nostra Proposta per l Partiamo! Partiamo con l avventura di questo Oratorio Estivo, sempre ricco di0novità0e0di0voglia0di0amicizia. Il tema

Dettagli

MA TU QUANTO SEI FAI?

MA TU QUANTO SEI FAI? MA TU QUANTO SEI FAI? 1. VALORIZZARE IL PASSATO PER UN FUTURO MIGLIORE a. Quante volte al mese vai a cercare notizie sulla storia del tuo paese/città nella biblioteca comunale? o 3 volte o 1 volta b. Ti

Dettagli

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013 Farra, 24 febbraio 2013 informare su quelle che sono le reazioni più tipiche dei bambini alla morte di una persona cara dare alcune indicazioni pratiche suggerire alcuni percorsi Quali sono le reazioni

Dettagli

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI Quarta Domenica di Avvento 20 dicembre 2015 Accensione della Candela della Corona dell

Dettagli

Apporti, Asporti e Regali

Apporti, Asporti e Regali Apporti, Asporti e Regali Collana: Ali d Amore N. 9 A Dilaila e alle anime candide dell Altra Dimensione A P P O R T I Gli apporti sono materializzazioni di oggetti, di animali, di piante o fiori, che

Dettagli

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Un corso di Marco De Veglia Brand Positioning: la chiave segreta del marketing Mi occupo di Brand Positioning

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

Un maestro giapponese ricevette la visita di un professore universitario (filosofo, ndr) che era andato da lui per interrogarlo.

Un maestro giapponese ricevette la visita di un professore universitario (filosofo, ndr) che era andato da lui per interrogarlo. Il vuoto Una tazza di tè Un maestro giapponese ricevette la visita di un professore universitario (filosofo, ndr) che era andato da lui per interrogarlo. Il maestro servì il tè. Colmò la tazza del suo

Dettagli

Domenica, 19 aprile 2009. Il Signore è con te

Domenica, 19 aprile 2009. Il Signore è con te Domenica, 19 aprile 2009 Il Signore è con te Marco 16:15-20- E disse loro: Andate per tutto il mondo, predicate il vangelo a ogni creatura. Chi avrà creduto e sarà stato battezzato sarà salvato; ma chi

Dettagli

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio L incontro con padre Fabrizio è stato molto importante per capire che noi siamo fortunatissimi rispetto a tante altre persone e l anno prossimo

Dettagli

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera intervista con solo voce registrata video intervista con cellulare intervista con appunti

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

IL CORPO, LA MENTE, LA COMUNICAZIONE

IL CORPO, LA MENTE, LA COMUNICAZIONE IL CORPO, LA MENTE, LA COMUNICAZIONE. Sai che cosa è la propriocezione? SI SENTIRE TUTTE LE PARTI DEL PROPRIO CORPO IN TESTA. Quindi essere padrone delle singole parti del proprio corpo in ogni momento

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N. 3 LA SCUOLA CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno, sono

Dettagli

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali Autore: Fabio Bocci Insegnamento di Pedagogia Speciale, Università degli Studi Roma Tre 1. Quando l insegnante parla alla classe, di solito io :

Dettagli

OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI?

OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI? OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI? OPERARE Ogni azione-operazione operazione è un azione educativa poiché di fatto modifica la visione di sés e del mondo dell altro e influisce sulla sua

Dettagli

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944)

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944) APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944) Posizione della Santa Chiesa Queste apparizioni della Madre di Dio non hanno ancora ottenuto il verdetto di autentica

Dettagli

AUGURI DI BUON COMPLEANNO!

AUGURI DI BUON COMPLEANNO! ANSELM GRÜN AUGURI DI BUON COMPLEANNO! Queriniana Tanti auguri Oggi è il tuo compleanno. Ti faccio tanti auguri. Ti auguro ciò che gli ebrei esprimono con la parola Shalom. Shalom non significa soltanto

Dettagli

Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui.

Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui. 2 Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui. Probabilmente ti stai chiedendo se posso aiutarti, la risposta è sì se: vuoi raccontare qualcosa di te o di quello che fai; vuoi dei testi che descrivano

Dettagli

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste

Dettagli

STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica

STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica 1) Com è possibile ridestare la voglia di studiare e cos ha risvegliato in te

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini: Pag. 1 1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini: Pag. 2 Adesso guarda il video della canzone e verifica le tue risposte. 2. Prova a rispondere alle domande adesso: Dove si sono incontrati? Perché

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

coraggioso settimana 6 Al polso della vita

coraggioso settimana 6 Al polso della vita settimana 6 Giovanni17,16-23 Essi non sono del mondo, come io non sono del mondo. Santificali nella [tua] verità: la tua parola è verità. Come tu hai mandato me nel mondo, anch io ho mandato loro nel mondo.

Dettagli

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B (Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B A.s. 2010/2011 1 Con un genitore o di un adulto che ti conosce bene, rivivi il momento bellissimo della tua nascita e poi, con il suo aiuto, raccogli foto,

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 4 GLI UFFICI COMUNALI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 GLI UFFICI COMUNALI DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno. A- Scusi

Dettagli

Le tentazioni di Gesù. e le nostre. Camminando verso la Pasqua. e le nostre. Prima settimana di Quaresima «anno A»

Le tentazioni di Gesù. e le nostre. Camminando verso la Pasqua. e le nostre. Prima settimana di Quaresima «anno A» Prima settimana Le tentazioni di Gesù e le nostre «Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo» (Mt 4,1-11). 1. Osserviamo il disegno. Tenendo presente il brano del Vangelo

Dettagli

7ª tappa È il Signore che apre i cuori

7ª tappa È il Signore che apre i cuori Centro Missionario Diocesano Como 7 incontro di formazione per commissioni, gruppi e associazioni missionarie 3 anno Aprile 2009 Paolo: la Parola di Dio non è incatenata 7ª tappa È il Signore che apre

Dettagli

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli

Chiesa di Cristo in Ferrara Studi Biblici e Riflessioni

Chiesa di Cristo in Ferrara Studi Biblici e Riflessioni Chiesa di Cristo in Ferrara Studi Biblici e Riflessioni Chiesa di Cristo, Via Paglia 37, Ferrara Telefono: 0532 760138 http://www.chiesadicristofe.org NOTA: Iniziamo la presente serie con brevi puntualizzazioni

Dettagli

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA 1. LE REGOLE OBIETTIVI Sapere: Che la convivenza tra soggetti diversi ha bisogno di regole. Conoscere il significato della parola Regola della forte connessione tra regole e valori.

Dettagli

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina .. mettendoci da parte vostra ogni impegno, aggiungete alla vostra fede (2 Pietro 1:5) Natale Mondello 14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina Dio ha un piano per

Dettagli

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2 Scuola media di Giornico L affettività e la sessualità, tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio Progetto sostenuto dal GLES 2 Dai sensi all azione Sensi Sensazioni Emozioni Sentimenti

Dettagli

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI Lo scrittore Jacopo Olivieri ha incontrato gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola A. Aleardi del plesso di Quinto nelle giornate del 18 e 19 febbraio

Dettagli

IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni

IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni CANZONE: QUESTO VESTITO BELLISSIMO Giacobbe: Ecco, figlio qui per te una cosa certo che ti coprirà, ti scalderà, e poi sarà un pensiero mio per te. Ti farà pensare a me, al

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 1^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

Incredibile Romantica. Dimentichiamoci Questa Città

Incredibile Romantica. Dimentichiamoci Questa Città Siamo Solo Noi Siamo solo noi che andiamo a letto la mattina presto e ci svegliamo con il mal di testa che non abbiamo vita regolare che non ci sappiamo limitare che non abbiamo più rispetto per niente

Dettagli

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Tipologia Obiettivi Linguaggio suggerito Setting Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Una celebrazione

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO IL GIOCO DEL CALCIO I bimbi della sezione 5 anni sono molto appassionati al gioco del calcio. Utilizzo questo interesse per costruire e proporre un gioco con i dadi che assomigli ad una partita di calcio.

Dettagli

Song Book WWW.ALPHAGENERATION.IT/PDGWT

Song Book WWW.ALPHAGENERATION.IT/PDGWT Parola della Grazia Worship Team Song Book WWW.ALPHAGENERATION.IT/PDGWT Ti servirai di me ( 2006 Giovanni Di Sano & Marta Cascio) Verse Sol#Min Si5 Fa#5 Mi Mio Signore Mio Salvatore Fatti Conoscere Sol#Min

Dettagli

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA MI FA#-7 Se sarete poveri nel cuore, beati voi: LA6 MI sarà vostro il Regno di Dio Padre. MI FA#-7 Se sarete voi che piangerete, beati voi, LA6 MI perché

Dettagli

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini LA favola È un racconto breve ha come protagonisti degli animali che parlano e si comportano come gli uomini un linguaggio semplice frasi brevi molti dialoghi una morale cioè un insegnamento hanno pregi

Dettagli

Carissimi, desidero ringraziarvi tutti ancora una volta per averci dato l occasione di vivere un esperienza positiva sotto ogni punto di vista.

Carissimi, desidero ringraziarvi tutti ancora una volta per averci dato l occasione di vivere un esperienza positiva sotto ogni punto di vista. Al Comitato organizzatore Robocup Jr 2010 ITIS A.ROSSI VICENZA Carissimi, desidero ringraziarvi tutti ancora una volta per averci dato l occasione di vivere un esperienza positiva sotto ogni punto di vista.

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SETTIMA UNITÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SETTIMA UNITÀ Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SETTIMA UNITÀ Siamo figli di Dio Dio Padre ci chiama ad essere suoi figli Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Ci accoglie una grande famiglia: è

Dettagli

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO 1. Inaugurazione ufficiale del nuovo anno di catechismo: Biccari 12 Ottobre ore 10,00. Riportiamo il testo della celebrazione. INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO Inizio: Si esce dalla sagrestia con

Dettagli

Parola di Vita Luglio 2009

Parola di Vita Luglio 2009 Parola di Vita Luglio 2009 "Vendete ciò che avete e datelo in elemosina; fatevi borse che non invecchiano, un tesoro inesauribile nei cieli, dove i ladri non arrivano e la tignola non consuma" (Lc 12,33).

Dettagli

SCUOLA DELLA FEDE [4] La risposta dell uomo a Dio [5.03. 2013]

SCUOLA DELLA FEDE [4] La risposta dell uomo a Dio [5.03. 2013] SCUOLA DELLA FEDE [4] La risposta dell uomo a Dio [5.03. 2013] 1. La risposta a Dio che ci parla; a Dio che intende vivere con noi; a Dio che ci fa una proposta di vita, è la fede. Questa sera cercheremo

Dettagli

LEZIONE 4 DIRE, FARE, PARTIRE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI

LEZIONE 4 DIRE, FARE, PARTIRE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI In questa lezione ci siamo collegati via Skype con la Professoressa Paola Begotti, docente di lingua italiana per stranieri dell Università Ca Foscari di Venezia che ci ha parlato delle motivazioni che

Dettagli

I criteri della scelta e della riforma

I criteri della scelta e della riforma I criteri della scelta e della riforma La preghiera ha il fine di vincere se stessi, vincere la propria ignoranza, la propria pigrizia mentale per conoscere il Signore. Ogni preghiera deve essere mirata

Dettagli

Non ho idea se è la prima volta che vedi un mio prodotto oppure se in passato le nostre strade si sono già incrociate, poco importa

Non ho idea se è la prima volta che vedi un mio prodotto oppure se in passato le nostre strade si sono già incrociate, poco importa Benvenuto/a o bentornato/a Non ho idea se è la prima volta che vedi un mio prodotto oppure se in passato le nostre strade si sono già incrociate, poco importa Non pensare di trovare 250 pagine da leggere,

Dettagli

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS)

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS) Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS) Werner Wassermann, datore di lavoro La signora L. lavora da noi da tanto tempo. È stata capo reparto e noi, ma anche gli altri collaboratori

Dettagli

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la PARTE A PROVA DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la lettera A, B o C corrispondente alla risposta scelta. Esempio

Dettagli

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - PROVA DI ITALIANO DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - Molti anni fa vivevo con la mia famiglia in un paese di montagna. Mio padre faceva il medico, ma guadagnava poco perché i suoi malati erano poveri

Dettagli

Schede operative per fanciulli dai 3 ai 6 anni Libricino di.

Schede operative per fanciulli dai 3 ai 6 anni Libricino di. Schede operative per fanciulli dai 3 ai 6 anni Libricino di. Le schede sono divise in due sezioni: La prima riporta la frase del Vangelo propria della domenica, il disegno da colorare relativo all opera

Dettagli

Una risposta ad una domanda difficile

Una risposta ad una domanda difficile An Answer to a Tough Question Una risposta ad una domanda difficile By Serge Kahili King Traduzione a cura di Josaya http://www.josaya.com/ Un certo numero di persone nel corso degli anni mi hanno chiesto

Dettagli

La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante.

La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante. Cari colleghi, vi volevo avvisare di questo nuovo metodo che usano i malviventi per cercare di raggirare le persone. Forse è il caso di avvisare pure le chiese di stare attenti e non fidarsi di nessuno

Dettagli

Dal libro Per Amore solo per Amore - Introduzione

Dal libro Per Amore solo per Amore - Introduzione I poeti generalmente amano i gatti, perché i poeti non nutrono dubbi sulla loro superiorità. Marion C. Garrety che per prima leggi nel mio dolore e silenziosamente ti offri a lenirlo senza chiedere nulla

Dettagli