COPIA. (CitàMetropolitanadiFirenze) DELIBERADEL. Numero 33 Del

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COPIA. (CitàMetropolitanadiFirenze) DELIBERADEL. Numero 33 Del"

Transcript

1 COMUNEDIFIGLINEEINCISAVALDARNO (CitàMetropolitanadiFirenze) DELIBERADEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA Numero 33 Del Oggeto:NUOVO PIANO STRUTTURALE DEL COMUNE DIFIGLINE E INCISA VALDARNO APPROVAZIONEAISENSIDELL'ART.19DELLALR65/2014 ESMICONCLUSIONEDELPROCEDIMENTO DIVASART.27DELLALR 10/2010ESMI. L'anno duemiladiciannoveilgiorno ventinovedelmesedimarzoaleore21:00,pressola SedeMunicipale,convocatoneimodidilegge,sièriunitoilConsiglioComunaleconvocato, anormadilegge,insessioneordinariainprimaconvocazioneinsedutapubblica. DeiSignoriConsiglieriassegnatiaquestoComuneeincarica: GHERICLIZIA A CRUCCHIILARIA P MUGNAIGIULIA P NOCENTINIMATTEO P ORPELLILAURA P NAIMILORENZO OMAR A BECATTINIMASSIMO P TRAMBUSTIVALENTINA A MORANDINIMASSIMILIANO P RENZIROBERTO P SARRISANDRO P LOMBARDISIMONE A FARINIFRANCESCA P SIMONICRISTINA A FABRIZIGIACOMO P FAVILLILEONARDO P SOTTILIFRANCESCO A nerisultanopresentin.11eassentin. 6. AssumelapresidenzaSARRISANDRO inqualitàdipresidenteassistitodalsegretario GeneraleCAPACCIOLIALESSANDRA. IlPresidente,accertatoilnumerolegale,dichiaraapertalaseduta,previanominadegli scrutatorinelepersonedeisignori: BECATTINIMASSIMO FABRIZIGIACOMO RENZIROBERTO einvital assembleaadiscutereedeliberaresul oggetosopraindicato.

2 ILCONSIGLIO COMUNALE SonopresentitutigliAssessoritranneTesti. Vista la proposta dideliberazione a firma delresponsabile delservizio Pianificazione urbanisticaeambiente,arch.angelarosati,indata Richiamate: ladeliberazionedelconsigliocomunalen.54del (pubblicatainalbopretorio onlineindata ),conlaquale: èstatoapprovatoildocumentoprogrammaticoperilpianostruturale,redatodal sindacoprotemporenelgennaiodel2015; èstatoindividuatocomeresponsabiledelprocedimentodelnuovopianostruturale, aisensidel'art.18delalrn.65/2014smi,l'aloraresponsabiledelservizioasseto delteritorio; ladeliberazioneconsigliocomunalen.87del (pubblicatainalbopretorio onlineindata ),conlaqualeèstato: avviatoilprocedimentodelnuovopianostruturale,aisensidel'art.17delalr n. 65/2014esmi; approvato (in qualità diautorità procedente),ildocumento Preliminare VAS e contestualmentefissatoilterminedi60giorni,dal'inviodelsuddetodocumentoai soggeticompetentiinmateriaambientale,perlaconclusionedeleconsultazioni previstedalcomma2del'art.23delalrn.10/2010smi; individuatoilgarantedel'informazioneedelapartecipazionedelpianostruturale, nelafiguradeldot.samueleventuri,espertoincomunicazione. RicordatocheconDGC n.311del èstatoistituitoilnucleodivalutazione AmbientaledelComunediFiglineeIncisaValdarno(NUVAFIV),qualeorganismotecnicoa caraterepermanente,dotatodiautonomia,lecuifunzionisonoesplicitateaisensidelalr n.10/2010smi,esonostatiindividuatiisoggeticoncompetenzeamministrativerelativeale proceduredivas: ServizioPianificazioneurbanisticaautoritàproponente ConsiglioComunaleautoritàprocedente NUVAFIVautoritàcompetente. Ricordato,inoltre,che in data sisono conclusiilavoridela conferenza di copianificazione,frailcomune,laregionetoscanaelacitàmetropolitanadifirenze, previstadal'art.25delalrn.65/2014esmi,suleprevisionidinuoviimpegnidisuolo,del PianoStruturaleinformazione,esternialperimetrodelteritoriourbanizzato,individuatoai sensidel'art.4delastessalegge,ilcuiverbaleèstatoacquisitodal'amministrazione Comunaleindata ,conprotocolon, RichiamataladeliberazionedelConsiglioComunalen.97del ,adoggetoNuovo PianoStruturaledelComunediFiglineeIncisaValdarno Adozioneaisensidel'art.19

3 delalrn.65/2014,acuisirimandaintegralmente. Premessoche: indata ,connotaprot.36337,l'atoadotatoeirelativialegatisonostati trasmessialaregionetoscanaealacitàmetropolitanadifirenze,aisensidel art.19, comma1,lr65/2014esmi; indata l'atoadotatoerelativialegatisonostatipubblicatiinalbopretorio online: indata èstatopubblicato,sulburtn.44,l'avvisodiadozionedelpiano Struturale,delRapporto Ambientale sula Valutazione Ambientale Strategica (VAS) comprensivodelasintesinontecnicaedelostudiodiincidenza(screening); l'atoadotatoeirelativialegatisonostatidepositatipressoilserviziopianificazione urbanisticaeambiente,perliberapresavisione,pern.60giorniconsecutivi,decorenti dala data dipubblicazione sulburt del'avviso diadozione,contestualmente resi disponibilisulsitowebcomunale; ilrapporto Ambientale VAS comprensivo dela Sintesinon tecnica e lo Studio di Incidenza (screening),adotati,sono statitempestivamente trasmessialnuvafiv comunale(autoritàcompetenteinmateriadivas),aisensiepergliefetidel'art.19 delalrn.65/2014esmiedel'art.25delalrn.10/2010esmi; lacomunicazionedel'avvenutaadozioneèstatatrasmessaaisoggeticompetentiin materiaambientale,giàindividuatiinfasediavviodelprocedimentodelpianostruturale, connotedel ,protocolidaln.37703aln.37710,n.37714,n.37716,n ,n.37719,n.37720,n.37724,n.37725,daln.37727aln.37729,n.37731,n. 3774,37736aln.37739; indata ,connotaprotocolo39948,èstatatrasmessalacomunicazione del'avvenutaadozione,comprensivadal'atoerelativialegati,alaregionetoscana, ala Cità Metropolitana difirenze,ala Soprintendenza Archeologica,Bele Artie PaesaggioperlaCitàMetropolitanadiFirenzeeleProvinciediPistoiaePrato,eal SegretariatoRegionaledelMinisterodeiBeniedeleAtivitàCulturaliedelTurismoperla Toscana,pergliefetidel'art.31delaLRn.65/2014esmiedel'art.21deladisciplina delpianodipit/ppr; è stata data ampia informazione del'adozione delpiano Struturale e delrapporto Ambientale VAS comprensivo dela Sintesinon tecnica e delo Studio diincidenza (screening),ancheconeventipubblicirivoltialacitadinanzaeaiprofessionisti,alfinedi favorire l'informazione e la partecipazione deicitadini,iltuto meglio esplicitato nel rapportodelgaranteacuisirimandaintegralmente; daladatadipubblicazionesulburtn.44del'avvisodiadozioneèdecorsoilterminedi legge(n.60giorni)perlapresentazionedeleosservazioni/contributialpianostruturale ealrapportoambientalevascomprensivodisintesinontecnica. Atesoche: alpianostruturaleealrapportoambientalevascomprensivodisintesinontecnica sonopervenutecomplessivamenten.65osservazioniedn.1contributopartedela RegioneToscana; n.58osservazioniedn.1contributosonopervenutientroilterminedisessantagiorni ( )daladatadipubblicazionedel'avviso; n.7osservazionisonopervenuteoltredetotermine,ritenute,comunque,meritevolidi

4 essereesaminateecontrodedote; n.8 osservazionicon contenutidinatura ambientale,oppure riportantinel'oggeto "OsservazionealPianoStruturaleeOsservazionealRapportoAmbientaleVAS",edil contributodelaregionetoscana,perlaparteinerentegliaspetiambientali,sonostate trasmesse alnuvafiv comunale per le valutazionidicompetenza e alfine del'espressionedelpropriopareremotivato,aisensidel'art.26delalrn.10/2010smi. Datoatocheaisensidel'art.19delaLRn.65/2014esmi,sonostateesaminatetutele osservazioniedilcontributopervenutiesonostatipredispostidal'areagestioneesviluppo delteritorioserviziopianificazioneurbanisticaeambienteiseguentidocumenti: Relazionedicontrodeduzionealeosservazioni/contributi Alegato A Tabela deldimensionamento delps adeguata ala DGR n.682 del 26/06/2017ealecontrodeduzioni Tavola con identificazione osservazionie contributipervenuti.quadro Nord,Tavola Identificazioneosservazioniecontributipervenuti.QuadroSud. RicordatoilparereespressodalaRegioneToscanaDirezioneAmbienteedEnergia,ai sensidel'art.87delalr n.30/2015,dinonassoggetareilpianostruturaleadotatoa ValutazionediIncidenzaappropriataeleraccomandazioniinessoriportate,acquisitoindata ,conprotocolon RicordatocheIlNUVAFIV comunale,condeterminazioner.g.n.963del ,ha espressoilpropriopareremotivatoaconclusionedeleativitàtecnicoistrutoresulrapporto AmbientaleVAScomprensivodiSintesinontecnica,nonchésuleosservazioni/contributi pervenutiadetodocumento. RichiamataladeliberazionedelConsiglioComunalen.105del ,adoggeto NuovoPianoStruturale(LR65/2015)Approvazionedelecontrodeduzionialeosservazioni pervenuteaseguitodiadozione(dcc n.97del )epresad'atoparereparere motivato(art.26delalr 10/2010),acuisirimandaintegralmente,conlaquale,l'organo comunale: haapprovatolecontrodeduzionialeosservazioniealcontributoregionalepervenutia seguito del'adozione delpiano Struturale,come proposte in linea tecnica nela documentazione redata dal'area Gestione e sviluppo del teritorio Servizio PianificazioneurbanisticaeAmbiente; hadatomandatoalresponsabiledelprocedimentodiaggiornareladocumentazionedel Piano Struturale adotato, sula base dele determinazioni assunte sule osservazioni/contributipervenuti; ha preso ato, in qualità diautorità procedente, che in data con determinazioner.g.n.963,ilnuvafiv (autoritàcompetentevas),vistoilrapporto AmbientaleVAScomprensivodiSintesinontecnicanonchéleosservazionieicontributi pervenutiinmerito,vistolostudiodiincidenza(screening),oltrecheilparereespresso suquest'ultimodalaregionetoscanadirezioneambienteedenergia,haconclusola fase diconsultazione in materia divas ed ha espresso ilproprio parere motivato favorevole,aisensidel'art.26lrn.10/2010esmi; hapresoatodelpareredinonassoggetabilitàdelpianostruturaleavalutazionedi Incidenza appropriata e dele raccomandazioniin esso contenute,espresse dala

5 RegioneToscanaDirezioneAmbienteedEnergia,aisensidel'art.87delaLR n. 30/2015; hadatoatocheleosservazioniedicontributipervenutialrapportoambientalevas comprensivodisintesinontecnicanonmodificanoladocumentazionedelpianoadotato; hadatomandatoalresponsabiledelprocedimentodiinoltrarelarichiestadiindizione delaconferenzapaesaggistica,perlaconformazionedelpianostruturalealpianodi IndirizzoTeritoriale(PIT)convalenzadipianopaesaggistico,comeprevistodal'art.31 dela LR n.65/2014 e smi,dal'art.21 dela Disciplina del(pitppr)e del'art.6 del'accordosiglatoindata ,insostituzionedelprecedentesiglatoindata ,traMinisterodeiBeniedeleAtivitàCulturaliedelTurismoelaRegione Toscana. Ricordatoche: indata sonostatedepositateleindaginigeologicotecnichedisupportoal PianoStruturale,aisensidelaLRn.65/2014smiedelDPGR53/R/2011,alaRegione ToscanaSetoreGenioCivileValdarnoSuperiore,conassegnazionedeln.3361del ,soggeteacontroloobbligatorio; indata èstataefetuatoundepositointegrativodelesuddeteindagini,a seguitodegliesiticonclusividelaconferenzadicopianificazionechehamodificatoparte deladisciplinadelpianostruturaleinformazione; indata ,conprotocolon.28236,èpervenutol'esitoistrutoriodelaregione ToscanaSetoreGenioCivileValdarnoSuperioresuladocumentazionedepositata,con richiestadiintegrazionedelastessaperl'espressionedel'esitofinaledelcontrolo. Rilevatochel'AmministrazioneComunale,ancheaseguitodiosservazionipervenuteal pianoadotato,haprovvedutoadaggiornareglistudiidrologiciidraulicidelostesso,redati sula base topografica e documentale presente sule Carte Tecniche Regionali(scala 1:10.000anni1993e1998,scala1:5.000anni1996,2000,2005e2007)esuirilievi"Lidar" (anni2008e2010),alfinedirenderliilpiùpossibilecorispondentialostatodeiluoghi (alterazionimorfologichecorelateadativitàedilizieavvenutepost ). Presoatoche: in data ,con pecprotocolo n.33437,sono state trasmesse,in formato digitale,alsetoregeniocivilevaldarnosuperioreleintegrazionirichiestenel'esito istrutorio,congliaggiornamentiefetuatiaseguitodegliapprofondimentitopografici suleareeapericolositàidraulica(statodeiluoghiaseguitodialterazionimorfologiche corelateadativitàedilizieavvenutepost );successivamentetrasmissein formatocartaceoconnotaprotocolon.36204,del ; indata ,connotaprotocolon.36720,èpervenutodapartedelsetoregenio CivileValdarnoSuperiore,l'esitopositivoconprescrizionedelcontrolodeleindagini geologichesismicheedidrauliche(alegatoalarelazioneeaccertamentocertificazione delresponsabiledelprocedimento,parteintegrantedelpresenteato); ilsopracitatoparereharichiesto,inviacautelativa,diassumereindestraidraulicadel TorenteRescolepericolositàedibatentiderivantidalostudiodelComunediReggelo, inquantointalecasolamodelazioneidraulicadeltorentetienecontodiunaporzionedi teritoriopiùestesaneltratodimonte,elecuidinamichediesondazionepotrebbero avereefetineltratovalivoalaconfluenzaconl'arno,haricordato,inoltre,l'entretain vigoredelalrn.41/2018( ),conquantoneconsegueinterminidiverifiche

6 e/omodifichedinaturaidraulicarispetoaldpgrn.53/r/2011; indata ,conprotocolon.6929,l'amministrazionecomunalehaprovvedutoa trasmetere,alsetore Genio Civile Valdarno Superiore,un'integrazione volontaria relativaal'aggiornamentodeleindaginiidrologicheidraulichedelpiano,conriferimento altratoindestraidraulicadeltorenteresco,facendoproprielepericolositàedibatenti derivantidala studio delcomune direggelo,ed implementando le indaginiin adeguamentoal'entratainvigoredelalrn.41del ; connotapervenutaindata ,acquisitaalprotocoloconn.11108,ilsetore GenioCivileValdarnoSuperiorehacomunicatol'esitopositivodelcontrolodeleindagini geologicotecnichedelpianostruturaleaseguitodeleintegrazionivolontarietrasmesse in data del (alegato ala Relazione e accertamento certificazione del responsabiledelprocedimento,parteintegrantedelpresenteato). Ricordatoche,alfinedelaredazionedeleindaginigeologicotecnichedisupportoalPiano Struturale,aisensidel'art.13,comma 2 deldpgr n.53/r/2011,l'amministrazione Comunalehaativatolaconferenzadeiservizi,previstadalanorma,conlapartecipazione del'autoritàdibacinodistretualedel'appenninosetentrionaleedelaregionetoscana SetoreGenioCivileValdarnoSuperiore,perl'armonizzazionedeiquadriconoscitividei rispetipiani,nonchéperilnecessariocoordinamentoaifinidelrilasciodeirispetiviatidi competenza. Presoatochedailavoridelasuddetaconferenza: sonoemersedeleincongruenzetraglielaboratipianostruturaleinformazioneegli elaboraticartograficidelpianostralcioassetoidrogeologico(pai),perquantoriguarda lapericolositàdaprocessigeomorfologicidiversanteedafrana, èemersochelostudioidrologicoidraulicodelpianoinformazioneriguardasiailreticolo idrograficosecondariocheuntratodelreticoloprincipaledelfiumearno,ricadentenei teritoridifiglineeincisavaldarno,reggeloerignanosul'arno. Presoato,ancora,che: aisensidel'art.32,comma8delenormedelpai(approfondimentialquadroconoscitivo pergliaspetigeologicogeomorfologici),sono statitrasmessidel'autorità dibacino Distretualedel'AppenninoSetentrionale,conpecdel ,protocolon.29547, gliapprofondimentidelquadro conoscitivo delpiano Struturale relativiagliaspeti geologicigeomorfologici, finalizzati al'adeguamento dela perimetrazione dela pericolositàdelpai; con Decreto delsegretario Generale n.05 del ,l'autorità dibacino Distretualedel'AppenninoSetentrionalehaapprovatolemodifichealaperimetrazione deleareeapericolositàgeomorfologicaedafrana,ricadentinelteritoriodelcomunedi FiglineeIncisaValdarno,relativealacartografiadelPAI,recependoqueledelPiano Struturale(alegatoalaRelazioneeaccertamentocertificazionedelresponsabiledel procedimento,parteintegrantedelpresenteato); aisensidel'art.14deladisciplinadelpianodigestionedelrischioaluvioni(pgra),le eventualimodifiche alreticolo principale,conseguentia verifiche e riesami,sono elaborateedapprovatedal'autoritàdibacinodistretualedel'appenninosetentrionale, conpecdel ,protocolon.17711,sonostatetrasmesse,adetoente,le modelazioniidrologicheedidraulichesviluppateperilnuovopianostruturaleaifini del'aggiornamentodelquadroconoscitivodelpgra;

7 in data ,con nota protocolo n.45618,a seguito del'esito positivo con prescrizionedelcontrolodeleindaginigeologichesismicheedidraulichedapartedel SetoreGenioCivileValdarnoSuperiore,sonostatetrasmesse,al'AutoritàdiBacino Distretuale del'appennino Setentrionale, le integrazioni ale modelazioni idrologicoidrauliche relative ale modifiche apportate in destra idraulica deltorente Resco(pericolositàdeibatentiderivantidalostudiodelComunediReggelo); ad ogginon risulta ancora emesso,da parte del'autorità dibacino Distretuale del'appenninosetentrionale,ildecretodimodificadeleperimetrazionideleareea pericolosità idraulica delpgra,relative alreticolo principale delfiume Arno,in adeguamentoaglistudiidrologiciidraulicidelpianostruturale. Consideratoche: in data ,con nota protocolo n.41560,l'amministrazione Comunale ha trasmesso ala Regione Toscana,ala Soprintendenza Archeologica,Bele Artie PaesaggioperlaCitàMetropolitanadiFirenzeeleProvinciediPistoiaePratoeal SegretariatoRegionaledelMinisterodeiBeniedeleAtivitàCulturaliedelTurismoperla Toscana,ladocumentazionedelPianoStruturaleaggiornataaseguitodel'accoglimento dele controdeduzioniale osservazioni/contributipervenutie degliesitiistrutoridel Setore Genio Civile Valdarno Superiore.Contestuale ha richiesto l'ativazione dela conferenza paesaggistica per la conformazione delpiano Struturale alpiano Paesaggisticoregionaleaisensidel art.31delalrn.65/2014smi,del'art.21,comma 1,delaDisciplinadiPianodelPITPPR edel'accordotrailministerodeibeniedele AtivitàCulturaliedelTurismoelaRegioneToscanasiglatoil ,insostituzione delprecedentedel ; indata ,conprotocolon.237lasuddetanotaèstatatrasmessaalacità MetropolitanadiFirenze. Presoatoche: indata sièsvoltalaprimasedutadelaconferenzapaesaggistica;ilverbaleè statoacquisitodal'amministrazionecomunaleindata ,conprotocolon.4871 (alegato ala Relazione e accertamento certificazione del responsabile del procedimento,parteintegrantedelpresenteato); nelsuddetoverbale,fral'altro,èriportatoquantosegue: richiestadiintegrareladocumentazionedelpianostruturaleconl'individuazione dele specifiche criticità relative aitessutidela cità contemporanea,derivanti dal'atuazionedeglistrumentiurbanisticiprevigenti,rapportateaglispecificiobietivi giàindividuati; CitàMetropolitanadiFirenze:richiestadicorezionepuntualedelatavolaQC2.12 "InvariantistruturalidelPTCdelaProvinciadiFirenze",relativaal'Anpil"LaGarzaia" daareabiancaadart.3"areesensibilidifondovali"delenormediatuazionedel PTCP; SoprintendenzaArcheologica,BeleArtiePaesaggioperlaCitàMetropolitanadi FirenzeeleProvinciediPistoiaePrato:hasuggeritochenelatavolaQC2.10venga operataladistinzionetraibeniculturalidicuial'art.10equelidicuial'art12del Codice,echiestochesianoindividuatiibersagliefulcrivisivideimedesimi,con particolare riguardo a quelioggeto diprovvedimento ditutela.ha richiesto un approfondimento delquadro conoscitivo deibeniarcheologiciche consenta una esaustivamappaturadeglistessi,laredazionediunacartografiadedicataagliaspeti archeologici,che identifichinon solo ibeniimmobilioggeto didichiarazione di

8 interesse ma anche queliriconosciutiope legis,come le struture etrusche parzialmentescavateinlocalitàlarotaepiùingeneraleleareechehannorestituito materialearcheologicoampiamentenoteinleteratura,chesianospecificatenela disciplinadipianoleareeindividuatecomesopradescrito,conloscopodidefinirele adeguateprescrizionidaconcordarsipreventivamenteeinserirenelen.t.a.del successivop.o.c.inoltreharicordatochel'areasulaqualeinsistelatombaetrusca rinvenuta in località Scampata è oggetodispecificodecretodidichiarazionedi interesseculturalierientratraibenitutelatiaisensidelaparte IdelCodicedeibeni culturaliedelpaesaggio,aggiungendochetuteleareearcheologicamenteindiziate vanno considerate potenzialmente ricadentinela fatispecie relativa al'art.10, comma1delsuddetocodice,inquantoindiziatilapresenzadibeniarcheologiciposti nelsotosuolo. Presoato,inoltre,che: indata sièsvoltalasecondasedutadelaconferenzapaesaggistica,il verbale è stato acquisito dal'amministrazione Comunale in data ,con protocolo n (alegato ala Relazione e accertamento certificazione del responsabiledelprocedimento,parteintegrantedelpresenteato); nelsuddetoverbale,fral'altro,èriportatoquantosegue: laconferenzahaassuntoagliatin.4alegati,redatidal'amministrazionecomunale (Area Gestione e sviluppo delteritorio Servizio Pianificazione urbanistica e Ambiente),aseguitodelerichiesteformulatenelaprimasedutadel , successivamentetrasmessiviapecindata ,connotaprotocolon.9154: Alegaton.1DocumentazioneintegrativaIndividuazionedelecriticitàdeitessuti delacitàcontemporanea Alegaton.2DocumentazioneintegrativaBeniculturaliimmobiliart.12D.Lgs. n.42/2004 Alegaton.3DocumentazioneintegrativaDatiarcheologici Alegaton.4DocumentazioneintegrativaRicognizioneart.142,c.1,let.b)e let.c),d.lgs.n.42/2004; richiestadisostituireperl'areaasuddiburchio,ilmorfotipotps3,conunrimando graficoal'art.4,comma4delalrn.65/2014esmi; richiestadiripianificarel'areaexcementificioitalcementi,oggetodipianoatuativo (NT.b1),dopo la scadenza dela previsione o nel'ambito delredigendo Piano Operativo,prevedendo,interventifinalizzatialariqualificazionedel'areadelacava convaloreditestimonianzastorica,lavalorizzazionedelcentrostoricodiincisa garantendolatuteladelsuointorno,azionidirecuperodelpatrimoniodiarcheologia industrialeedeisentieriverdidicolegamentotrailborgostoricodiincisaeilcentro urbanoavale; ilverbaleterminaconlaprecisazionecheaifinidelaconformitàdelpianostruturalela conferenzasiesprimeaseguitodeladefinitivaapprovazionedel'ato,econcordacon l'amministrazione Comunale diprogrammare un incontro tecnico,perultimare le valutazioniinerentiibenipaesaggistici. Consideratocheindata sièsvolto,pressolaRegioneToscana,l'incontrotecnico fral'amministrazionecomunale,lasoprintendenzaarcheologica,beleartiepaesaggioela RegioneToscanaSetoreTutela,riqualificazioneevalorizzazionedelpaesaggio,alfinedi completarelevalutazioninecessariesuibenipaesaggistici.

9 Presoatocheconnotaacquisitaindata ,protocolon.10750(alegataala Relazione e accertamento certificazione delresponsabile delprocedimento,parte integrantedelpresenteato),lasoprintendenzaarcheologica,beleartiepaesaggionela quale,richiamato ilverbale dela seconda seduta dela conferenza paesaggistica,la documentazioneintegrativatrasmessadal'amministrazionecomunaleel'incontrotecnico del ,ha comunicato che prima del'approvazione delpiano Struturale,si dovrannoredigereleseguentiintegrazioni: 1)aggiornarelacartografiatematicadelQuadroconoscitivoconidatiarcheologici individuatinel'alegaton.3documentazioneintegrativa Datiarcheologici; 2)aggiornarelacartografiarelativaalaricognizionedei"beniculturali"tutelatidala Parte IdelDLgs42/2004esmi(Tav.QC2.10.1eQC2.10.2),conl'individuazione del'areale relativo ala tomba etrusca in località Scampata,oggeto dispecifico provvedimentoditutela; 3)inserirenela"DisciplinadiPiano"unanormacheprevedeperlezonediinteresse archeologico, individuate nel Quadro conoscitivo, l'applicazione di specifiche "prescrizioni"dainserirenelentadelpianooperativocomunale,daconcordarsicon lasoprintendenza; 4)inserirenela"DisciplinadiPiano"unanormacheprevedalaredazionediuno specificoelaboratodainserirenelsuccessivopianooperativi,incuisianodistintiibeni culturaliexart.10conprovvedimento dituteladiretoequeliriconosciuticomebeni culturaliope legis,soggetia verifica exart.12 deld.lgs.n.42/2004 e s.m.i., individuandoneibersaglieifulcrivisivi,conparticolareriguardoaquelioggetodi specificoprovvedimentoditutela(decretoministeriale); 5)aggiornareidocumentidiPianoStruturalerelativiaimorfotipideleurbanizzazioni contemporaneeesplicitandole"criticità"individuatenel'alegato1"documentazione integrativaindividuazionedelecriticitàdeitessutidelacitàcontemporanea"; 6)aggiornarelacartografiadelQuadroconoscitivorelativaalaricognizionedei"beni paesaggistici"tutelatidalaparte IdelDLgs42/2004es.m.i.(Tavv.QC e QC2.10.2)in base agliapprofondimentiriportatinel'alegato 4 "Documentazione integrativaricognizioneart.142,c.1,let.belet.c),d.lgs.n.42/2004". Preso ato,inoltre,che in data ,con nota protocolo n.11007,la Cità MetropolitanadiFirenzeharicordatoquantogiàrichiestonelverbaledelaprimasedutadela conferenzapaesaggistica,inriferimentoalacorezionepuntualedelatavolaqc 2.12in prossimitàdel'anpil"lagarzaia"chedaart.22dovrebberiportaregliart.3e8dele relative N.A.,rinvenibiliala tav.32 delo Statuto delptcp (alegata ala Relazione e accertamento certificazione delresponsabile delprocedimento,parte integrante del presenteato). Rilevato che la Conferenza Paesaggistica tra Regione Toscana e Soprintendenza Archeologica,BeleArtiePaesaggioperlaCitàMetropolitanadiFirenzeeleProvinciedi PistoiaePrato(inrappresentanzadelMIBAC)èchiamataaverificare,aisensidel'art.31, comma1delalrn.65/2014edel'art.21deladisciplinadelpit/ppr,laconformazionedel PianoStruturalealadisciplinastatutariadelPIT/PPR(obietivi,indirizziperlepoliticheele diretive,prescrizionieprescrizionid'uso). Ritenutonecessario,aifinidelaconformazionedelPianoStruturalealPIT/PPR,recepire prima del'approvazione delpiano,le richieste contenute neiverbalidela Conferenza

10 Paesaggisticadel edel ,nelanotadelaSoprintendenzapervenutain data e nela nota dela Cità Metropolitana difirenze pervenuta in data ,sièprovvedutoamodificareglielaboratidelPianoStruturalecomedarichieste formulate. DatoatocheladocumentazionedelPianoStruturaleadotatoèstataaggiornata/integrata acuradel'areagestioneesviluppodelteritorioserviziopianificazioneurbanisticae Ambiente,sulabasedelerisultanzediquantotutosopraesplicitato. VistaladeliberazionedelConsiglioComunalen.97del ,adoggetoNuovoPiano StruturaledelComunediFiglineeIncisaValdarnoAdozioneaisensidel'art.19delaLRn. 65/2014. VistaladeliberazionedelConsiglioComunalen.105del ,adoggetoNuovo Piano Struturale (LR 65/2015)Approvazione dele controdeduzioniale osservazioni pervenuteaseguitodiadozione(dcc n.97del )epresad'atoparereparere motivato(art.26delalr10/2010). VistaladocumentazionedelPianoStruturaleaggiornata/integratacomesopra,redatain formatodigitale,parteintegranteesostanzialedelpresenteato,comediseguitoelencata: AlegatoA INDAGINIDISUPPORTO AISENSIDELL'ART104deleLRn.65/ Indaginiidrologicheeidrauliche DPGR53/R/2011 IS1.1 IS1.2.1 IS1.2.2 IS1.2.3 IS1.2.4 IS1.3 IS1.4 IS1.5 IS1.6 IS1.7.1 IS1.7.2 IS1.7.3 IS1.7.4 IS1.7.5 "Planimetria deibacinie delreticolo Idrografico oggeto distudio"(scala 1:25.000) "PlanimetriaModeloIdraulicoQuadro1"(scala1:5.000) "PlanimetriaModeloIdraulicoQuadro2"(scala1:5.000) "PlanimetriaModeloIdraulicoQuadro3"(scala1:5.000) "PlanimetriaModeloIdraulicoQuadro4"(scala1:5.000) "LibretoSezioniconLiveliIdrometriciTR anniStatoAtuale" (variescale) "LibretoSezioniconLiveliIdrometriciTR anniStatodi Progeto"(variescale) "LibretoProfiliLongitudinaliconLiveliIdrometriciTR anni StatoAtuale"(variescale) "LibretoProfiliLongitudinaliconLiveliIdrometriciTR anni StatodiProgeto"(variescale) "PlanimetriadeleAreeAlagateStatoAtualeTR 30anniBatentiIdrometrici Massimi"quadronord(scala1:10.000) "PlanimetriadeleAreeAlagateStatoAtualeTR30anniBatentiIdrometrici Massimi"quadrosud(scala1:10.000) "PlanimetriadeleAreeAlagateStatoAtualeTR200anniBatentiIdrometrici Massimi"quadronord(scala1:10.000) "PlanimetriadeleAreeAlagateStatoAtualeTR200anniBatentiIdrometrici Massimi"quadrosud(scala1:10.000) "PlanimetriadeleAreeAlagateStatoAtualeTR500anniBatentiIdrometrici

11 IS1.7.6 IS1.8.1 IS1.8.2 IS1.8.3 IS1.8.4 IS1.8.5 IS1.8.6 IS1.9.1 IS1.9.2 IS1.9.3 IS1.9.4 IS1.9.5 IS1.9.6 IS IS IS Massimi"quadronord(scala1:10.000) "PlanimetriadeleAreeAlagateStatoAtualeTR500anniBatentiIdrometrici Massimi"quadrosud(scala1:10.000) "Planimetria dele Aree Alagate Stato diprogeto TR 30 annibatenti IdrometriciMassimi"quadronord(scala1:10.000) "Planimetria dele Aree Alagate Stato diprogeto TR 30 annibatenti IdrometriciMassimi"quadrosud(scala1:10.000) "Planimetria dele Aree Alagate Stato diprogeto TR 200 annibatenti IdrometriciMassimi"quadronord(scala1:10.000) "Planimetria dele Aree Alagate Stato diprogeto TR 200 annibatenti IdrometriciMassimi quadrosud(scala1:10.000) "Planimetria dele Aree Alagate Stato diprogeto TR 500 annibatenti IdrometriciMassimi"quadronord(scala1:10.000) "Planimetria dele Aree Alagate Stato diprogeto TR 500 annibatenti IdrometriciMassimi"quadrosud(scala1:10.000) "PlanimetriadeleAreeAlagateStatoAtualeTR 30anniLiveliIdrometrici Massimi"quadronord(scala1:10.000) "PlanimetriadeleAreeAlagateStatoAtualeTR 30anniLiveliIdrometrici Massimi" quadrosud(scala1:10.000) "PlanimetriadeleAreeAlagateStatoAtualeTR 200anniLiveliIdrometrici Massimi" quadronord(scala1:10.000) "PlanimetriadeleAreeAlagateStatoAtualeTR 200anniLiveliIdrometrici Massimi"quadrosud(scala1:10.000) "PlanimetriadeleAreeAlagateStatoAtualeTR 500anniLiveliIdrometrici Massimi"quadronord(scala1:10.000) "PlanimetriadeleAreeAlagateStatoAtualeTR 500anniLiveliIdrometrici Massimi"quadrosud(scala1:10.000) "PlanimetriadeleAreeAlagateStatodiProgetoTR30anniLiveliIdrometrici Massimi" quadronord(scala1:10.000) "PlanimetriadeleAreeAlagateStatodiProgetoTR30anniLiveliIdrometrici Massimi" quadrosud(scala1:10.000) "Planimetria dele Aree Alagate Stato diprogeto TR 200 anniliveli IdrometriciMassimi" quadronord(scala1:10.000) IS "Planimetria dele Aree Alagate Stato diprogeto TR 200 anniliveli IdrometriciMassimi"quadrosud(scala1:10.000) IS "Planimetria dele Aree Alagate Stato diprogeto TR 500 anniliveli IdrometriciMassimi"quadronord(scala1:10.000) IS "Planimetria dele Aree Alagate Stato diprogeto TR 500 anniliveli IdrometriciMassimi"quadrosud(scala1:10.000) IS "PlanimetriadelaPericolositàIdraulicaStatoAtualeaisensidelDPGR n. 53R/2011"quadronord(scala1:10.000) IS "PlanimetriadelaPericolositàIdraulicaStatoAtualeaisensidelDPGR n. 53R/2011"quadrosud(scala1:10.000) IS "PlanimetriadelaPericolositàIdraulicaStatodiProgetoaisensidelDPGRn. 53R/2011"quadronord(scala1:10.000) IS "PlanimetriadelaPericolositàIdraulicaStatodiProgetoaisensidelDPGR 53R/2011"quadrosud(scala1:10.000) IS1.12 "RelazioneIdrologicaIdraulica"

12 IS1.13 IS IS IS IS IS IS IS "BatentiIdrometricie Pericolosità Idraulica Aree Poste indestraidraulica T.RescoinLoc.Matassino"(scala1:10.000) "PlanimetriadeleAreeAlagateStatoAtualeTR200anniVelocitàMassime" quadronord(scala1:10.000) "PlanimetriadeleAreeAlagateStatoAtualeTR200anniVelocitàMassime" quadrosud(scala1:10.000) "Planimetria dele Aree Alagate Stato diprogeto TR 200 annivelocità Massime"quadronord(scala1:10.000) "Planimetria dele Aree Alagate Stato diprogeto TR 200 annivelocità Massime"quadrosud(scala1:10.000) "PlanimetriadeleAreeAlagateStatoAtualeTR200anniMagnitudoaisensi delalrn.41/2018"quadronord(scala1:10.000) "PlanimetriadeleAreeAlagateStatoAtualeTR200anniMagnitudoaisensi delalrn.41/2018"quadrosud(scala1:10.000) "PlanimetriadeleAreeAlagateStatodiProgetoTR 200anniMagnitudoai sensidelalrn.41/2018" quadronord(scala1:10.000) IS "PlanimetriadeleAreeAlagateStatodiProgetoTR200anniMagnitudoai sensidelalrn.41/2018"quadrosud(scala1:10.000) IS1.18 "VelocitàTR200annieMagnitudoaisensidelaLRn.41/2018AreePostein DestraIdraulicaT.RescoinLoc.Matassino"(scala1:10.000) 2.Indaginigeologicheesismiche DPGRn.53/R/2011 IS2.1.1 IS2.1.2 IS2.2.1 IS2.2.2 IS2.3.1 IS2.3.2 IS2.4.1 IS2.4.2 IS2.5.1 IS2.5.2 IS2.6.1 IS2.6.2 IS2.6.3 IS2.6.4 IS2.6.5 IS2.6.6 IS2.6.7 IS2.6.7A/U IS2.7MS1 IS2.8MS1 IS2.9MS1 IS2.10MS1 IS2.11MS1 IS2.12MS1 CartaGeologica quadronord(scala1:10.000) CartaGeologica quadrosud(scala1:10.000) CartaGeomorfologica quadronord(scala1:10.000) CartaGeomorfologica quadrosud(scala1:10.000) CartaIdrogeologica quadronord(scala1:10.000) CartaIdrogeologica quadrosud(scala1:10.000) CartaIsofreatiche quadronord(scala1:10.000) CartaIsofreatiche quadrosud(scala1:10.000) CartaLitotecnica quadronord (scala1:10.000) CartaLitotecnica quadrosud(scala1:10.000) CartadeleIndagini(scala1:5.000) CartadeleIndagini(scala1:5.000) CartadeleIndagini(scala1:5.000) CartadeleIndagini(scala1:5.000) CartadeleIndagini(scala1:5.000) CartadeleIndagini(scala1:5.000) CartadeleIndagini(scala1:5.000) DatidiBase CartaGeologicoTecnica(1:5.000) Sezionigeologicotecniche(scala1:5.000/ ); RelazionesuleIndaginigeofisiche CartadeleFrequenzeFondamentali(1:5.000) CartadeleMicrozoneOmogeneeinProspetivaSismica(1:5.000) RelazioneIlustrativaCartadeleMOPS

13 IS CartadeleareeaPericolositàGeologicaquadronord(1:10.000) IS CartadeleareeaPericolositàGeologicaquadrosud(1:10.000) IS2.14MS1 CartadeleareeaPericolositàSismicaLocale(1:5.000) IS2.15 Relazione QUADRO CONOSCITIVO 1.Aspetiecosistemicieagroforestali QC1.1.1 "Usodelsuolo"quadronord(scala1:10.000) QC1.1.2 "Usodelsuolo"quadrosud(scala1:10.000) QC1.2.1 "Vegetazione"quadronord(scala1:10.000) QC1.2.2 "Vegetazione"quadrosud(scala1:10.000) QC1.3.1 "Valorenaturalistico"quadronord(scala1:10.000) QC1.3.2 "Valorenaturalistico"quadrosud(scala1:10.000) QC1.4.1 "Retiecologiche"quadronord(scala1:10.000) QC1.4.2 "Retiecologiche"quadrosud(scala1:10.000) QC1.5 "Relazionetecnicausodelsuolo" QC1.6 "Relazionetecnicavegetazione" QC1.7 "Relazionetecnicafauna" QC1.8 "Relazionetecnicavalorenaturalistici" QC1.9 "Relazionetecnicaretiecologiche" QC1.10 "Relazionetecnicabibliografia" 2.Aspetistoricoinsediativi,infrastruturalievincoli QC2.1 "Morfologiafisica,esposizionedeiversanti,acclività,baciniidrografici"(scala 1:35.000) QC2.2.1 "Periodizzazione"quadronord(scala1:10.000) QC2.2.2 "Periodizzazione"quadrosud(scala1:10.000) QC2.3 "Scenarievolutivi"(scala1:35.000) QC2.4 "SistemainsediativoalXIXsecolo"(scala1:20.000) QC2.5.1 "Emergenzestoricoculturali"quadronord(scala1:10.000) QC2.5.2 "Emergenzestoricoculturali"quadrosud(scala1:10.000) QC2.6.1 "Analisidelsistemainsediativo"quadronord(scala1:10.000) QC2.6.2 "Analisidelsistemainsediativo"quadrosud(scala1:10.000) QC2.7 "Usodelsuolonelsistemainsediativo"(scala1:5.000) QC2.8.1 "Ricognizioneprincipaliprogetistrategici"quadronord(scala1:10.000) QC2.8.2 "Ricognizioneprincipaliprogetistrategici"quadrosud(scala1:10.000) QC2.9.1 "Infrastruturearete"quadronord(scala1:10.000e1:5.000) QC2.9.2 "Infrastruturearete"quadrosud(scala1:10.000e1:5.000) QC "Vincolibeniculturalie benipaesaggisticid.lgs42/2004(ricognizione)" Quadronord(scala1:10.000) QC "VincolibeniculturaliebenipaesaggisticiD.Lgs.n.42/2004(ricognizione)" Quadrosud(scala1:10.000) QC "Altrivincoliexlege(ricognizione)"quadronord(scala1:10.000) QC "Altrivincoliexlege(ricognizione)"quadrosud(scala1:10.000) QC2.12 "InvariantistruturalidelPTCdelaProvinciadiFirenze"(scala1:20.000) QC2.13 "Profilostorico" Statutodelteritorio

14 STA1.1 "PatrimonioteritorialeStruturaidrogeomorfologica"quadronord(scala 1:10.000) STA1.2 "PatrimonioteritorialeStruturaidrogeomorfologica"quadronord(scala 1:10.000) STA2.1 "PatrimonioteritorialeStruturaecosistemica"quadronord(scala1:10.000) STA2.2 "PatrimonioteritorialeStruturaecosistemica"quadrosud(scala1:10.000) STA3.1 "PatrimonioteritorialeStruturainsediativa"quadronord (scala1:10.000) STA3.2 "PatrimonioteritorialeStruturainsediativa"quadrosud(scala1:10.000) STA4.1 "Patrimonio teritoriale Strutura agro forestale"quadro nord (scala 1:10.000) STA4.2 "PatrimonioteritorialeStruturaagroforestale"quadrosud(scala1:10.000) STA5.1 "PatrimonioteritorialeRicomposizionedelestrutureteritoriali"quadro nord(scala1:10.000) STA5.2 "PatrimonioteritorialeRicomposizionedelestrutureteritoriali"quadrosud (scala1:10.000) STA6.1 "InvariantistruturaliInvariante I:Carateriidrogeomorfologicideibacini idrograficiedeisistemimorfogenetici"quadronord(scala1:10.000) STA6.2 "InvariantistruturaliInvariante I:Carateriidrogeomorfologicideibacini idrograficiedeisistemimorfogenetici"quadrosud(scala1:10.000) STA7.1 "InvariantistruturaliInvariante I:Carateriecosistemicidelpaesaggio" quadronord(scala1:10.000) STA7.2 "InvariantistruturaliInvariante I:Carateriecosistemicidelpaesaggio" quadrosud(scala1:10.000) STA8.1 "InvariantistruturaliInvariante I:Caratere policentrico e reticolare dei sistemiinsediativi,urbanieinfrastruturali"quadronord(scala1:10.000) STA8.2 "InvariantistruturaliInvariante I:Caratere policentrico e reticolare dei sistemiinsediativi,urbanieinfrastruturali"quadrosud(scala1:10.000) STA9.1 "InvariantistruturaliInvariante IV:Caraterimorfotipologicideisistemi agroambientalideipaesaggirurali"quadronord(scala1:10.000) STA9.2 "InvariantistruturaliInvariante IV:Caraterimorfotipologicideisistemi agroambientalideipaesaggirurali"quadrosud(scala1:10.000) STA9.3 "Relazione tecnica Strutura agroforestale:morfotipi,infrastruture rurali, elementipatrimoniali" STA10.1 "Invariantistruturali Ricomposizionedeleinvariantistruturali"quadronord (scala1:10.000) STA10.2 "Invariantistruturali Ricomposizionedeleinvariantistruturali"quadrosud (scala1:10.000) STA11.1 "Sistemaidrografico"quadronord(scala1:10.000) STA11.2 "Sistemaidrografico"quadrosud(scala1:10.000) STA12.1 "Ambitilocalidipaesaggio"quadronord (scala1:10.000) STA12.2 "Ambitilocalidipaesaggio"quadrosud(scala1:10.000) STA13.1 "Articolazionelocaledeibeniculturaliepaesaggistici"quadronord(scala 1:10.000) STA13.2 "Articolazionelocaledeibeniculturaliepaesaggistici"quadrosud(scala 1:10.000) Strategiaperlosvilupposostenibile STRA1 "Indirizziper le politiche teritorialideisistemiambientale,insediativo, infrastruturale"(scala1:35.000)

15 STRA2.1 "Disciplinadeleunitàteritorialiorganicheelementari(UTOE)"quadronord (scala1:10.000) STRA2.2 "Disciplinadeleunitàteritorialiorganicheelementari(UTOE)"QuadroSud (scala1:10.000) Disciplinadipiano(AlegatoA"Disciplinadeibenipaesaggistici") Verificadicoerenzainternaedesterna Relazioneilustrativageneraleconvalutazionedegliefetiatesi AlegatoBRapportoAmbientalediVAS AlegatoCStudiodiIncidenza(Screening) Ricordatoche: condccn.97del èstatoindividuatocomeresponsabiledelprocedimento, aisensidel'art.18delalrn.65/2014esmi,ilresponsabiledelserviziopianificazione urbanisticaeambiente,arch.angelarosati,insostituzionedelprecedenteresponsabile aseguitodipensionamento; condccn.87del èstatoindividuato,aisensidel'art.37delalrn.65/2014 esmi,ilgarantedel'informazioneepartecipazionenelafiguradeldot.samueleventuri, espertoincomunicazione. VistalaDichiarazionedisintesiaisensidel'art.27delaLR10/2010(AlegatoD),redatadal responsabiledelprocedimento,alegataalpresenteatoqualeparteintegranteesostanziale. VistalaRelazioneeaccertamentocertificazionedelresponsabiledelprocedimento,datata ,conlaqualesiaccertaesicertificacheilprocedimentoperl'approvazionedel PianoStruturalesièformatonelrispetodelenormelegislativeeregolamentarivigentiedin pienacoerenzaconglialtristrumentidelapianificazioneteritorialediriferimento,tenendo conto altresìdegliulterioripianio programmidisetore deisoggetiistituzionalmente competenti,parteintegranteesostanzialedelpresenteato(alegatoe). VistoilRapportoGaranteInformazioneePartecipazione,redatodaldot.SamueleVenturi, datato ,relativoal'ativitàdicomunicazioneediprocessopartecipativosvolto durantel'iterdiformazionedelpianostruturale,parteintegranteesostanzialedelpresente ato(alegatof). Datoatochealfinedelcompletamentodel'iterdiconformazionedelnuovoPianoStruturale alpianodiindirizzoteritoriale(pit),convalenzadipianopaesaggisticoregionale(ppr),il responsabiledelprocedimentoprovvederàatrasmeterel'atoapprovatoeirelativialegati alaregionetoscana,alasoprintendenzaarcheologica,beleartiepaesaggioperlacità MetropolitanadiFirenzeeleProvinciediPistoiaePrato,ealSegretariatoRegionaledel Ministero deibenie dele Atività Culturalie delturismo perla Toscana e ala Cità MetropolitanadiFirenze. Datoatoche: lapubblicazionedel'avvisodiapprovazionedelpianostruturalesulburtavveràa seguitodelaconclusionedelaconferenzapaesaggisticadiconformazionedelpiano StruturalealPIT/PPR,easeguitodelatrasmissionedel'atoapprovatoedeirelativi alegatiaisoggetidicuial'art.8,comma1delalrn.65/2014smi;

16 l'atoapprovatoacquisteràeficaciadecorsi30giornidalapubblicazionesulburt. Ritenuto direndere ilpresente ato immediatamente eseguibile aisensideld.lgs.n. 267/2000,perlanecessitàdiassicuraremassimaceleritàaunprocedimentoparticolarmente lungoecomplesso. Visti: ild.lgs.n.267/2000smitestounicoentilocali; ild.lgs.n.152/2006sminormeinmateriaambientale; lalr n.10/2010sminormeinmateriadivalutazioneambientalestrategica(vas),di valutazionediimpatoambientale(via)edivalutazionediincidenza; ildpgrn.53/2011regolamentodiatuazionedel'art.62delalrn.1/2005inmateria diindaginigeologiche; lalrn.65/2014sminormeperilgovernodelteritorio; lalr n.30/2015sminormeperlaconservazioneelavalorizzazionedelpatrimonio naturalisticoambientaleregionale.modifichealalrn.24/1994,alalrn.65/1997,ala LRn.24/2000edalaLRn.10/2010; lalrn.41/2018disposizioniinmateriadirischiodialuvioniedituteladeicorsid acqua inatuazionedeldecretolegislativo23febbraio2010,n.49(atuazionedeladiretiva 2007/60/CErelativaalavalutazioneealagestionedeirischidialuvioni).Modificheala l.r.80/2015ealalrn.65/2014; ilpiano digestione delrischio Aluvionidel'Arno (PGRA)approvato con DCIn. 235/2016; ilpianostralcioassetoidrogeologico(pai); ild.lgs.n.82/2005codicedel amministrazionedigitale; ildpcm 13novembre2014Regoletecnicheinmateriadiformazione,trasmissione, copia,duplicazione,riproduzione e validazione temporale deidocumentiinformatici nonché diformazione e conservazione deidocumentiinformaticidele pubbliche amministrazioniaisensidegliarticoli20,22,23bis,23ter,40,comma1,41,e71, comma1delcodicedel'amministrazionedigitaledicuialdecretolegislativon.82del Vistialtresì: ilregolamentocomunalesul'ordinamentodegliuficiedeiserviziapprovatocondgc n.75del elamacrostruturacomunaleapprovatacondgc n.55del ; ledeterminazioniareagestioneesviluppodelteritorion.1en.2del di conferimentoincaricoposizioneorganizzativaedelegadifunzionial'arch.angelarosati. Ritenuto che pertute le motivazionidicuiin narativa ilcomune possa procedere al'approvazionedefinitivadelpianostruturale. Acquisiti,sulapropostadideliberazione,aisensidegliart.49e147bisdelT.U.approvato con D.Lgs.n.267 del e ss.mm.i.,iparerifavorevolidelresponsabile del Servizio interessato, Arch. Angela Rosati, per quanto concerne la regolarità

17 tecnicoamministrativa,edelresponsabiledelserviziofinanziarioepartecipate,d.ssa MariaCristinaIelmeti,perquantoconcernelaregolaritàcontabile. Uditigliinterventiinaula. Siprocedealavotazione: Conn.10votifavorevolien.1votocontrario(Renzi),sun.11presentievotanti,votiresied accertaticomeperlegge; DELIBERA 1)Diapprovare,aisensidel'art.19delaLR n.65/2014esmi,ilnuovopianostruturale, costituitodaglielaboratiinformatodigitaleelencatiinnarativa(alegatoa),adeguatiin recepimentodi: DCC n. 105 del , di approvazione dele controdeduzioni ale osservazioni/contributipervenutialpianoadotato parereistrutorio,esitopositivoconprescrizioniesuccessivoesitopositivo,espressi dalsetoregeniocivilevaldarnosuperiore,suleindaginigeologichesismicheed idraulichedelpiano verbalidelesedutedelaconferenzapaesaggisticadel edel notatecnicadelasoprintendenzaarcheologica,beleartiepaesaggiopervenutain data notadelacitàmetropolitanadifirenzepervenutaindata costituentiparteintegranteesostanzialedelpresenteato. 2)DiapprovareaisensidelaLRn.10/2010smiilRapportoAmbientalediVAScomprensivo disintesinontecnica,redatoinformatodigitale(alegatob),e,aisensiaisensidelalrn. 30/2015smiedeiDPR n.357/1997en.120/2003,lostudiodiincidenza(screening), redatoinformatodigitale(alegatoc),qualipartiintegrantiesostanzialidelpresenteato. 3)DiconcludereilprocedimentodecisionalediVAS ediapprovareladichiarazionedi sintesi,redata aisensidel'art.27 dela LR n.10/210 e smidalresponsabile del procedimentoinformatodigitale(alegatod),parteintegranteesostanzialedelpresente ato. 4)Didareatocheladocumentazioneinformatodigitaledicuiaipunti1,2e3,vistala notevoledimensionedeifile,nonpuòesserealegatadiretamentealsistemadigestione degliati,pertantoèresadisponibile,finoa30giornisuccessivialadatadipubblicazionesul BURTdel'avvisodiapprovazionedel'ato,inunacartelaaccessibilealseguenteindirizzo: htp:/ 5)Didare ato che la Relazione e accertamento certificazione delresponsabile del procedimento,del ,redataaisensidel'art.18delalr n.65/2014smi,dal responsabiledelprocedimentoinformatodigitale(alegatoe),èalegataalpresenteato qualeparteintegranteesostanziale. 6)DidareatocheilRapportoGaranteInformazioneePartecipazione,redatoindata

18 aisensidel'art.37delaLR n.65/2014smi,informatodigitale(alegatof),è alegatoalpresenteatoqualeparteintegranteesostanziale. 7)Didaremandatoalresponsabiledelprocedimentodi: trasmeterealaregionetoscana,alacitàmetropolitanadifirenze,alsegretariato regionaledelministerodeibeniedeleativitàculturaliedelturismoperlatoscana, alasoprintendenzaarcheologica,beleartiepaesaggioperlacitàmetropolitanadi FirenzeeleProvinciediPistoiaePrato,l'atoapprovatoedirelativialegati,aifinidela conclusionedelaproceduradiconformazionedelpianostruturalealpit/ppr,dando atodiaverdatoadeguataapplicazioneaquantorichiestonelcorsodelosvolgimento delaconferenzapaesaggistica; trasmetere,aisensidelalr n.65/2014esmi,lapresentedeliberazioneeisuoi alegatiaisoggetidicuial'art.8,comma1,delamedesimalegge; pubblicaresulburtl'avvisodiapprovazionedelnuovopianostruturale,delrapporto Ambientale VAS comprensivo disintesinon tecnica e delo Studio diincidenza (Screening),aseguitodelaconclusionedelaproceduradiconformazionealPIT/PPR; diadotareogniatonecessarioeconseguentealpresenteprovvedimento. 8)Didareatoche,aisensidel'art19delaLR n.65/2014esmi,ilpianostruturale approvatoacquistaeficaciadecorsitrentagiornidalapubblicazionedelrelativoavvisosul BURT. Ritenutal urgenzadiprovvedereinmerito. QUINDI ILCONSIGLIO COMUNALE Conn.10votifavorevolien.1votocontrario(Renzi),sun.11presentievotanti,votiresied accertaticomeperlegge, DELIBERA Didichiarareilpresenteatoimmediatamenteeseguibileaisensidel art.134,comma4,del D.Lgs.n.267/2000. Ilcontenutodegliinterventièriportatointegralmentenelaregistrazionedigitale.Delcheè statoelaboratoilverbaledelasedutacheèconservatoagliatidelcomune.

19 Oggeto:NUOVO PIANO STRUTTURALE DEL COMUNE DIFIGLINE E INCISA VALDARNO APPROVAZIONEAISENSIDELL'ART.19DELLALR65/2014 ESMICONCLUSIONEDELPROCEDIMENTO DIVASART.27DELLALR 10/2010ESMI. PAREREDIREGOLARITA'TECNICOAMMINISTRATIVA Ilsotoscrito esprime parere Favorevole in ordine ala regolarità tecnicoamministrativa espressoaisensidegliart.49e147bisdelt.u.approvatocond.lgs.18agosto2000n. 267ess.mm.i.,atestantelacoretezzaamministrativaelaconformtiàdelapropostain oggetoalenormelegislativeetecnichecheregolamentanolamateria. FiglineeIncisaValdarno,lì IlResponsabile F.toArch.ROSATIANGELA PAREREDIREGOLARITA'CONTABILE IlsotoscritoesprimeparereFavorevoleinordinealaregolaritàcontabileespressoaisensi degliart.49e147bisdelt.u.approvatocond.lgs.18agosto2000n.267ess.mm.i., atestantelacoretezzaamministrativaelaconformtiàdelapropostainoggetoalenorme legislativeetecnichecheregolamentanolamateria. FiglineeIncisaValdarno,lì IlResponsabile F.toDot.ssaIELMETTIMARIACRISTINA Alegatoaladeliberazionen.33del

20 Oggeto:NUOVO PIANO STRUTTURALE DEL COMUNE DIFIGLINE E INCISA VALDARNO APPROVAZIONEAISENSIDELL'ART.19DELLALR65/2014 ESMICONCLUSIONEDELPROCEDIMENTO DIVASART.27DELLALR 10/2010ESMI. Leto,approvatoesotoscritoanormadilegge. IlPresidente F.to SARRISANDRO IlSegretarioGenerale F.toDOTT.SSACAPACCIOLI ALESSANDRA ATTESTATO DIPUBBLICAZIONE Copiadelapresentedeliberazionevienepubblicataindataodiernaal albopretorioonlinee virimaràperquindici(15)giorniconsecutiviaisensidel art.124,comma1deld.lgs.18 agosto2000,n.267. Registrataaln.959 FiglineeIncisaValdarno,lì IlResp.Segr.Generale f.todot.ssapasquinicristiana CERTIFICATO DIPUBBLICAZIONE Copiadelapresentedeliberazioneèstatapubblicataal albopretorioonlineperquindici(15) giorniconsecutividal al ,aisensidel art.124,comma1deld.lgs. 18agosto2000,n.267. Registrataaln.959 FiglineeIncisaValdarno,lì IlResp.Segr.Generale f.todot.ssapasquinicristiana ESECUTIVITA' Immediatamenteesecutiva:S Lapresentedeliberazioneèdivenutaesecutivail: [ ]aisensidel'art.134comma4deld.lgs.18agosto2000n.267lastessaèstata dichiarataimmediatamenteeseguibile. [ ]perdecorenzadigiornidieci(10)dalasuapubblicazioneal'albopretorioonline,ai sensidel'art.134comma3deld.lgs.18agosto2000n.267. FiglineeIncisaValdarno,lì IlSegretarioGenerale F.toDOTT.SSACAPACCIOLIALESSANDRA Copiaconformeal'originaleadusoamministrativo. FiglineeIncisaValdarno,lì IlResp.Segr.Generale Dot.ssaPASQUINICRISTIANA

(ProvinciadiFirenze) DELIBERADEL. Numero 87 Del

(ProvinciadiFirenze) DELIBERADEL. Numero 87 Del COMUNEDIFIGLINEEINCISAVALDARNO (ProvinciadiFirenze) DELIBERADEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA Numero 87 Del30-04-2015 Oggeto:NUOVO PIANO STRUTTURALEDELCOMUNEUNICO DIFIGLINEEINCISA VALDARNO AI SENSI DELL'ART.

Dettagli

(ProvinciadiFirenze) DELIBERADEL. Numero 54 Del

(ProvinciadiFirenze) DELIBERADEL. Numero 54 Del COMUNEDIFIGLINEEINCISAVALDARNO (ProvinciadiFirenze) DELIBERADEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA Numero 54 Del30-03-2015 Oggeto:NUOVO PIANO STRUTTURALEDELCOMUNEUNICO DIFIGLINEEINCISA VALDARNO:APPROVAZIONEDELDOCUMENTO

Dettagli

COPIA. (CitàMetropolitanadiFirenze) DELIBERADEL. Numero 21 Del Oggeto:AGEVOLAZIONITARI2018.

COPIA. (CitàMetropolitanadiFirenze) DELIBERADEL. Numero 21 Del Oggeto:AGEVOLAZIONITARI2018. COMUNEDIFIGLINEEINCISAVALDARNO (CitàMetropolitanadiFirenze) DELIBERADEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA Numero 21 Del26-02-2018 Oggeto:AGEVOLAZIONITARI2018. L'anno duemiladiciotoilgiorno ventiseidelmesedifebbraioaleore19:30,pressolasede

Dettagli

Registrogeneralen.947. N.35del SERVIZIO PIANIFICAZIONEURBANISTICAEAMBIENTE

Registrogeneralen.947. N.35del SERVIZIO PIANIFICAZIONEURBANISTICAEAMBIENTE COMUNEDI (CitàMetropolitanadiFirenze) COPIA DETERMINAZIONE Registrogeneralen.947 N.35del24062019 SERVIZIO PIANIFICAZIONEURBANISTICAEAMBIENTE Oggeto:NUOVO PIANO STRUTTURALE DELCOMUNE DIFIGLINE E INCISA

Dettagli

DELIBERADELLA. Numero94del

DELIBERADELLA. Numero94del COMUNEDIFIGLINEEINCISAVALDARNO (ProvinciadiFirenze) COPIA DELIBERADELLA GIUNTACOMUNALE Numero94del29-09-2014 Oggeto:VERIFICAEFFETTIVO FABBISOGNO DELPERSONALEPERL'ANNO 2014. DETERMINAZIONE ORGANICA DEL

Dettagli

(CitàMetropolitanadiFirenze) N.9DEL

(CitàMetropolitanadiFirenze) N.9DEL COMUNEDIFIGLINEEINCISAVALDARNO (CitàMetropolitanadiFirenze) RegistroGeneralen.73 COPIA ORDINANZASINDACALE N.9DEL08-03-2016 Oggeto: DISCIPLINA DEGLIORARIDIAPERTURA DELLE FARMACIE. DEFINIZIONEDEICRITERIPERITURNIDELSERVIZIO

Dettagli

VERBALEDIDELIBERAZIONE

VERBALEDIDELIBERAZIONE COPIA COMUNEDICALUSO Cita MetropolitanadiTorino VERBALEDIDELIBERAZIONE DELCONSIGLIO COMUNALE N.15DEL13-03-2019 OGGETTO : VARIANTE STRUTTURALE N.3 AL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE AISENSI DELL'ARTICOLO

Dettagli

PROVINCIADIPAVIA NR.63DEL ADOZIONE,AISENSIDELL'ART.13DELLALRN.12/2005,DI

PROVINCIADIPAVIA NR.63DEL ADOZIONE,AISENSIDELL'ART.13DELLALRN.12/2005,DI COMUNEDISTRADELLA PROVINCIADIPAVIA VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale SesionePrima SedutaPubblicadiprimaconvocazione NR.63DEL26112018 COPIA OGGETTO: ADOZIONE,AISENSIDELL'ART.13DELLALRN.12/2005,DI

Dettagli

ProvinciadiPerugia. (Deliberazionen.96del )

ProvinciadiPerugia. (Deliberazionen.96del ) COMUNEDINORCIA ProvinciadiPerugia COPIA VERBALEDIDELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE (Deliberazionen.96del24-07-2017) OGGETTO:Eventisismicidel24.08.2016esuccesivi.Approvazionecriteriper l'asegnazione dele

Dettagli

ProvinciadiPerugia COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ProvinciadiPerugia COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNEDICASCIA ProvinciadiPerugia COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 35 Data 06-05-15 Oggetto: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2015, DELLA RELAZIONE PREVISIONALE E

Dettagli

ComunediSuisio ProvinciadiBergamo

ComunediSuisio ProvinciadiBergamo ComunediSuisio ProvinciadiBergamo Codice:16209 C.C.Numero33 del22-11-2012 COPIA VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Oggeto: APPROVAZIONE DEL PIANO DI AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILEDELCOMUNEDISUISIO

Dettagli

ProvinciadiCagliari. Numero 21 Del

ProvinciadiCagliari. Numero 21 Del COMUNEDIVILLAPUTZU ProvinciadiCagliari DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Numero 21 Del07-06-17 Oggeto:ADOZIONEVARIANTEN.5ALPIANO URBANISTICO COMUNALE. COPIA L'anno duemiladiciasseteilgiorno setedelmesedigiugnoaleore16:10,pressoquesta

Dettagli

COMUNE DI FIGLINE E INCISA VALDARNO (Città Metropolitana di Firenze) DETERMINAZIONE. Registro generale n N.

COMUNE DI FIGLINE E INCISA VALDARNO (Città Metropolitana di Firenze) DETERMINAZIONE. Registro generale n N. COMUNE DI FIGLINE E INCISA VALDARNO (Città Metropolitana di Firenze) DETERMINAZIONE Registro generale n. 963 N. 44 del 21-06-2018 SEGRETARIATO GENERALE Pag. 1 IL RESPONSABILE DEL SEGRETARIATO GENERALE

Dettagli

DELIBERAZIONE N.24DEL VERBALE DIDELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE N.24DEL VERBALE DIDELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE COPIA N.24DEL12-06-2014 COMUNEDIMONACILIONI ProvinciadiCampobaso VERBALE DIDELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggeto: ART.110-1 COMMA DEL D.LGS N.267 DEL 18.08.2000 - ASSUNZIONE A TEMPO

Dettagli

ProvinciadiCagliari. Numero 13 Del PRESAD'ATTO INCOMPATIBILITA'DEICONSIGLIERIERICHIESTANOMINA

ProvinciadiCagliari. Numero 13 Del PRESAD'ATTO INCOMPATIBILITA'DEICONSIGLIERIERICHIESTANOMINA COMUNEDIVILLAUTZU rovinciadicagliari DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Numero 13 Del10-04-13 COIA Oggeto:ADOZIONEDELIANO ARTICOLAREGGIATO DEL"CENTRO MATRICE"- RESAD'ATTO INCOMATIBILITA'DEICONSIGLIERIERICHIESTANOMINA

Dettagli

COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA Provincia di Arezzo

COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA Provincia di Arezzo COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA Provincia di Arezzo SCHEMA DELLA DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DELLA VARIANTE DI MANUTENZIONE OGGETTO: REGOLAMENTO URBANISTICO (TERRITORIO DELL EX COMUNE DI STIA) - APPROVAZIONE

Dettagli

CITTA METROPOLITANADIVENEZIA. Oggiventiseidelmesedifebbraiodel'annoduemiladiciannovealeore19:00,nelasededel ComunediMirasièriunitoilConsiglioComunale.

CITTA METROPOLITANADIVENEZIA. Oggiventiseidelmesedifebbraiodel'annoduemiladiciannovealeore19:00,nelasededel ComunediMirasièriunitoilConsiglioComunale. COMUNEDIMIRA CITTA METROPOLITANADIVENEZIA CopiaConforme N 5RegistroDelibere DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE OGGETTO Piano dele valorizzazioni e dele dismisioni immobiliari dela Cità MetropolitanadiVeneziadicuial'art.58delD.L.112/2008convertitocon

Dettagli

ProvinciadiRimini. N.42delReg. Data

ProvinciadiRimini. N.42delReg. Data ComunediSant'AgataFeltria ProvinciadiRimini - COPIA DIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE N.42delReg. Data10-09-2014 Oggetto:DETERMINAZIONEALIQUOTETASI ANNO 2014 Ilgiorno dieci delmesedisetembredel'anno

Dettagli

PiazzaRomanr GHEDI(BS)

PiazzaRomanr GHEDI(BS) iazzaromanr.45 25016GHEDI(BS) C.C.Nro 38 del 03122015 COIA VERBALEDIDELIBERAZIONEDEL CONSIGLIOCOMUNALE OGGETTO:ESAMEEDADOZIONEQUARTAVARIANTEALIANODIGOVERNODELTERRITORIO VIGENTEAISENSIDELLAL.R.12/2005ESMI

Dettagli

ProvinciadiPerugia ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE COPIA DEL CONSIGLIO COMUNALE

ProvinciadiPerugia ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE COPIA DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNEDICASCIA ProvinciadiPerugia Numero 15 Data 29-05-15 ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE COPIA DEL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE

Dettagli

ProvinciadiFerara ****** AREAGESTIONETERRITORIO-FATTURE DETERMINAZIONEDIRIGENZIALEN.217/ PARTEDELLUNIONETERREEFIUMI"-CIG

ProvinciadiFerara ****** AREAGESTIONETERRITORIO-FATTURE DETERMINAZIONEDIRIGENZIALEN.217/ PARTEDELLUNIONETERREEFIUMI-CIG ProvinciadiFerara ****** AREAGESTIONETERRITORIOFATTURE DETERMINAZIONEDIRIGENZIALEN.217/24072017 OGGETTO: DETERMINA A CONTRARRE APPROVAZIONEPROCEDURA NEGOZIATA P E R L'AFFIDAMENTO DEG LI STUDI D I MICROZONAZIONESISMICA(MS)DILIVELLO3^PERICOMUNIDI

Dettagli

VerbaledideliberazionedelaGiuntaComunale

VerbaledideliberazionedelaGiuntaComunale COMUNEdiCAORSO ProvinciadiPIACENZA COPIA DELIBERAZIONEN.56 Adunanzadel01-06-2018 VerbaledideliberazionedelaGiuntaComunale OGGETTO:ApprovazioneDOCUMENTO PRELIMINAREeVALSAT PRELIMINAREperlaproceduradiVariantespecificaalPiano

Dettagli

Numero4 Del

Numero4 Del COMUNEDISOLIGNANO PROVINCIADIPARMA DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Numero4 Del04-03-2016 CO PIA Oggeto: VARIANTE SPECIFICA AL PIANO REGOLATORE GENERALE VIGENTEAISENSIART.15DELLAL.R.47/1978SMIDENOMINATA

Dettagli

CITTA' DI LEGNAGO UFFICIO: GESTIONE DEL TERRITORIO E SUAP

CITTA' DI LEGNAGO UFFICIO: GESTIONE DEL TERRITORIO E SUAP OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO ED ESAME DELLE OSSERVAZIONI. PRESA D'ATTO DEL VERBALE DI CONFERENZA DI SERVIZI DEL 26 LUGLIO 2016. Premesso che: - la Giunta Comunale, con deliberazione

Dettagli

DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE n.39 del

DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE n.39 del DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE n.39 del14032018 Oggeto: ADOZIONE VARIANTE NORMATIVA AL LOTTO "L1"DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO COMPARTO D7 DIVIA MAZZINI ASSETTOTERRITORIOEAMBIENTE ORIGINALE L'anno duemiladiciotoilgiorno

Dettagli

ProvinciadiComo SABATINO SALVATORE P DUILINDA GRETA A GALLIMASSIMILIANO A MAINO MARIO P

ProvinciadiComo SABATINO SALVATORE P DUILINDA GRETA A GALLIMASSIMILIANO A MAINO MARIO P COMUNEDIFENEGRO ProvinciadiComo VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE COPIA N.44Reg.Delib. N._64_Reg.Pubblic. OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2019-2021 L'anno duemiladicioto addì ventisete

Dettagli

N.179DEL Oggeto:FestadelPerdono2017aIncisa.OSPn 243/17.Disposizioniperla disciplinadelacircolazionestradale.

N.179DEL Oggeto:FestadelPerdono2017aIncisa.OSPn 243/17.Disposizioniperla disciplinadelacircolazionestradale. RegistroGeneralen.411 ORDINANZADELRESPONSABILE N.179DEL11-09-2017 Uficio:SERVIZIO DIPOLIZIAMUNICIPALE Oggeto:FestadelPerdono2017aIncisa.OSPn 243/17.Disposizioniperla disciplinadelacircolazionestradale.

Dettagli

A relazione dell'assessore Valmaggia:

A relazione dell'assessore Valmaggia: REGIONE PIEMONTE BU50 15/12/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 5 dicembre 2016, n. 34-4325 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Fontaneto d'agogna (NO). Approvazione della rielaborazione

Dettagli

COPIA. VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE -N 15 SesioneOrdinaria SedutaPubblica.di1^convocazione. OGGETTO

COPIA. VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE -N 15 SesioneOrdinaria SedutaPubblica.di1^convocazione. OGGETTO COPIA COMUNEDISALETTO PROVINCIADIPADOVA VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE -N 15 SesioneOrdinaria SedutaPubblica.di1^convocazione. Verbaleleto,approvatoesotoscrito. ILSINDACO F.toSIGOLOTTOMICHELE

Dettagli

Colesalvetti PROVINCIADILIVORNO

Colesalvetti PROVINCIADILIVORNO RegistroGeneralenr.452 COPIA DETERMINAZIONEDELRESPONSABILE ServiziGenerali N.125DEL11-08-2017 Uficio:>SERVIZIGENERALI>GAREECONTRATTI Oggeto: 35pubblicazionebandodigarasuGazzetaUficiale(CIG Z4A1FA5E12)esuquotidiani(CIG

Dettagli

PROPOSTADIDELIBERAZIONEDEL CONSIGLIO COMUNALE N.169DEL

PROPOSTADIDELIBERAZIONEDEL CONSIGLIO COMUNALE N.169DEL COMUNEDIMASSAMARITTIMA PROVINCIADIGROSSETO PROPOSTADIDELIBERAZIONEDEL CONSIGLIO COMUNALE N.169DEL14-12-17 Uficio:RAGIONERIA/PATRIMONIO Oggeto: APPROVAZIONE BILANCIOCONSOLIDATO2016DELCOMUNE DIMASSA MARITTIMAAISENSIDELL'ART.151,COMMA

Dettagli

P CerasaGabriele P PaganettiGiancarlo A CiapponiCarla P SoldatiFabio P CatenacciAlessia P MastineliRenzo P FratePierpaolo P

P CerasaGabriele P PaganettiGiancarlo A CiapponiCarla P SoldatiFabio P CatenacciAlessia P MastineliRenzo P FratePierpaolo P COMUNEDICIVO PROVINCIADISONDRIO VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE N.21Reg.Delib. N._223_Reg.Pubblic. OGGETTO: ApprovazionePianodiEmergenzadelComunediCivo. L'anno duemiladiciasseteaddì dodicidelmesedigiugnoaleore19:30,nela

Dettagli

ProvinciadiMilano. AdunanzaOrdinariadiPrimaconvocazione.SedutaPubblica

ProvinciadiMilano. AdunanzaOrdinariadiPrimaconvocazione.SedutaPubblica COMUNEDIMESERO ProvinciadiMilano COPIA DeliberazioneN.2 Indata26032019 VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE AdunanzaOrdinariadiPrimaconvocazione.SedutaPubblica Oggeto: SUAPMALASTALLA:ISTANZA RELATIVA

Dettagli

Numero 7 Del

Numero 7 Del COPIACONFORMEALL'ORIGINALEPERUSO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLADELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALEN.7DEL28-01-2015 CODICEENTE10162 CARRARAVITTORIO Numero 7 Del28-01-2015 VERBALE Oggeto: APPROVAZIONE PIANO

Dettagli

COMUNE DI PRATO. Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale. Proponente: PG Servizio Urbanistica. Assessore: Barberis Valerio

COMUNE DI PRATO. Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale. Proponente: PG Servizio Urbanistica. Assessore: Barberis Valerio COMUNE DI PRATO Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: Varianti al Piano Strutturale e al Regolamento Urbanistico per individuazione area da destinare ad impianti di trattamento rifiuti

Dettagli

ComunediMarzano ProvinciadiPavia

ComunediMarzano ProvinciadiPavia ComunediMarzano ProvinciadiPavia DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE NUM.62 DEL 22-11-2017 COPIACONFORMEALL'ORIGINALEPERUSO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO CastroRosa Oggeto: BILANCIO DIPREVISIONE2017/2019-VARIAZIONEDICASSA

Dettagli

ProvinciadiLucca COPIACONFORMEALL'ORIGINALEPERUSO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLADELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALEN.

ProvinciadiLucca COPIACONFORMEALL'ORIGINALEPERUSO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLADELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALEN. COMUNEDICAMPORGIANO ProvinciadiLucca COPIACONFORMEALL'ORIGINALEPERUSO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLADELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALEN.47DEL28-12-2017 Camporgiano,li26-01-2018 LaResponsabileUficioSegreteria

Dettagli

C O M U N E D I B E N T I V O G L I O Provincia di Bologna. DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 36 DEL 30/08/2011 copia

C O M U N E D I B E N T I V O G L I O Provincia di Bologna. DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 36 DEL 30/08/2011 copia DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 36 DEL 30/08/2011 copia OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO (RUE) - PROVVEDIMENTI INERENTI E CONSEGUENTI L anno Duemilaundici e questo dì Trenta

Dettagli

ProvinciadiPerugia ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE COPIA DEL CONSIGLIO COMUNALE

ProvinciadiPerugia ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE COPIA DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNEDICASCIA ProvinciadiPerugia ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE COPIA DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero Oggetto: APPROVAZIONE RENDICONTO DELLA GESTIONE ESERCIZIO 8

Dettagli

PREVALENTEMENTEALLEATTIVITA'ECONOMICHEDITIPO PRODUTTIVO CON

PREVALENTEMENTEALLEATTIVITA'ECONOMICHEDITIPO PRODUTTIVO CON DELIBERAZIONEN.152 COPIA CodiceEnte Codicemateria COMUNEDIVERDELLO VERBALEDIDELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE OGGETTO:AVVIO DELPROCEDIMENTO S.U.A.P.RELATIVO ALPERMESSO DI COSTRUIREINVARIANTEALLO STRUMENTO

Dettagli

COMUNE DI SCARLINO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI SCARLINO PROVINCIA DI GROSSETO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE MOTIVATO art.26 L.R. 10/2010 Oggetto : Riadozione variante articolo 45 RU per riassegnazione posti letto alberghi rurali- Adozione del Piano Aziendale Pluriennale

Dettagli

AUTORITA COMPETENTE, ai sensi dell art.12 della L.R.T n. 10 /2010 e s.m.i.

AUTORITA COMPETENTE, ai sensi dell art.12 della L.R.T n. 10 /2010 e s.m.i. DETERMINAZIONE REGISTRO GENERALE N. 821 DEL 21/12/2012 Determinazione del Responsabile Staff del Sindaco Innovazione e supporto agli organi di direzione in qualità di Autorità Competente (ai sensi dell

Dettagli

DELIBERAZIONEDELLA. Numero133 del

DELIBERAZIONEDELLA. Numero133 del CO PIA DELIBERAZIONEDELLA GIUNTAMUNICIPALE Numero133 del07-08-2018 OGGETTO:ApprovazioneschemadiIntesapreliminarerelativaal'Accordodipianificazionefrala RegioneToscana,iComuniSestoFiorentinoediCalenzano,aifinidelrecepimentodel"Progetodi

Dettagli

ProvinciadiLecco. manutenzione straordinaria "Vila Galavresi"in viale deimunicipin.18/20.

ProvinciadiLecco. manutenzione straordinaria Vila Galavresiin viale deimunicipin.18/20. COPIA COMUNEDIVERDERIO ProvinciadiLecco DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE N.88RegistroDeliberazioniindata16-12-2017 OGGETTO: Approvazione progetto definitivo/esecutivo lavoridi manutenzione straordinaria

Dettagli

COMUNEDIFAGAGNA PROVINCIADIUDINE. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale ADOZIONE VARIANTE N. 46 AL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE

COMUNEDIFAGAGNA PROVINCIADIUDINE. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale ADOZIONE VARIANTE N. 46 AL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE PROVINCIADIUDINE COPIA N.20delReg.Delib. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE N. 46 AL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE L'anno duemiladiciaseteilgiorno cinquedelmesedigiugnoaleore20:00,nelasala

Dettagli

DELIBERAZIONEN.6DEL

DELIBERAZIONEN.6DEL ORIGINALE CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONEN.6DEL28012014 OGGETTO:SecondoRegolamentoUrbanistico:Approvazioneaisensidel'art.17dela LeggeRegionale1/2005es.m.i. L annoduemilaquatordiciilgiornoventotodelmesedigennaioaleore09:50,insestofiorentinonelasala

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Approvazione della Variante al Piano Strutturale Comunale e delle determinazioni sulle Osservazioni pervenute ai sensi e per gli effetti della

Dettagli

ProvinciadiLivorno ViaVitorioEmanuelen.26

ProvinciadiLivorno ViaVitorioEmanuelen.26 COMUNEDICAPRAIAISOLA ProvinciadiLivorno ViaVitorioEmanuelen.26 CO PIA Oggeto: DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Numero 26 Del09062017 REDAZIONE DEL PIANO OPERATIVO.AVVIO DEL PROCEDIMENTO URBANISTICO AISENSIDELL'ART.17DELLAL.R.N.65/2014,DELL'ART.

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE RISORSA UMBRIA. FEDERALISMO, RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

N.209DEL DEGLIURBINIPERL'ESECUZIONEDILAVORI ILRESPONSABILEDEL SERVIZIO DIPOLIZIAMUNICIPALE

N.209DEL DEGLIURBINIPERL'ESECUZIONEDILAVORI ILRESPONSABILEDEL SERVIZIO DIPOLIZIAMUNICIPALE RegistroGeneralen.461 ORDINANZADELRESPONSABILE N.209DEL19-10-2017 Uficio:SERVIZIO DIPOLIZIAMUNICIPALE Oggeto:MODIFICATEMPORANEAALLACIRCOLAZIONESTRADALEINVIA DEGLIURBINIPERL'ESECUZIONEDILAVORI ILRESPONSABILEDEL

Dettagli

ComunediURBE ProvinciadiSavona CO PIA

ComunediURBE ProvinciadiSavona CO PIA ComunediURBE ProvinciadiSavona CO PIA DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Numero31 Del20122016 Oggeto: PROGETTO DEFINITIVO DI P.U.C. PIANO URBANISTICO COMUNALE ADEGUAMENTO AL PROVVEDIMENTO DELLA PROVINCIADISAVONAAPPROVAZIONE

Dettagli

CitàdiNarni ProvinciadiTerni

CitàdiNarni ProvinciadiTerni CitàdiNarni ProvinciadiTerni DELIBERAZIONEDELLAGIUNTAMUNICIPALE N.259del08112017 Oggeto:DGC160/2017:approvazioneavvisopubblicoperl'accesoalserviziodifornituradi pastieprodotialimentariprogeto"dispensesolidali"

Dettagli

N. 70 RegistroDelibere

N. 70 RegistroDelibere CO P IA VERBALEDIZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE N. 70 RegistroDelibere O G G ETTO ESAME E CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI PERVENUTE E APPROVAZIONEDEFINITIVADELLAPRIMAVARIANTEPUNTUALEALPIANO DEGLIINTERVENTIAISENSIDEGLIARTICOLI17

Dettagli

ProvinciadiLucca COPIACONFORMEALL'ORIGINALEPERUSO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLADELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALEN.

ProvinciadiLucca COPIACONFORMEALL'ORIGINALEPERUSO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLADELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALEN. COMUNEDICAMPORGIANO ProvinciadiLucca COPIACONFORMEALL'ORIGINALEPERUSO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLADELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALEN.5DEL29-03-2018 Camporgiano,li17-04-2018 LaResponsabileUficioSegreteria

Dettagli

VERBALEDIDELIBERAZIONEDEL

VERBALEDIDELIBERAZIONEDEL COMUNE DI ISOLARIZZA C.A.P.37050 PROVINCIADIVERONA Cod.Fisc.00660940230 Part.IVA01688240232 N.34Reg.Delib. COPIA Del28-07-2018 VERBALEDIDELIBERAZIONEDEL CONSIGLIOCOMUNALE Oggeto: ADOZIONE 7^ VARIANTE PUNTUALE

Dettagli

COMUNE DI RAPOLANO TERME Provincia di Siena. DELIBERAZIONI della GIUNTA COMUNALEa

COMUNE DI RAPOLANO TERME Provincia di Siena. DELIBERAZIONI della GIUNTA COMUNALEa COMUNE DI RAPOLANO TERME Provincia di Siena DELIBERAZIONI della GIUNTA COMUNALEa Seduta del 27/06/2017 ore 14:30 Presso il Palazzo Comunale di Rapolano Terme Sono presenti all appello iniziale della seduta

Dettagli

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale COPIA N.33delReg.delib COMUNEDISANDANIELEDELFRIULI PROVINCIADIUDINE VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale OGGETTO VARIANTE N. 85 AL VIGENTE P.R.G.C. DENOMINATA "AZIENDA LIMA CORPORATE SPA - VILLANOVA"

Dettagli

VERBALEDIDELIBERAZIONEN.210

VERBALEDIDELIBERAZIONEN.210 PAT/RFS506-20/11/2018-0696744 - Allegato Utente 1 (A01) COPIA COMUNEDIALBIANO VERBALEDIDELIBERAZIONEN.210 delagiuntacomunale Oggeto: FORNITURA ARREDI BORGO ANTICO. INTEGRAZIONE DELLA DELIBERAGIUNTALEN.76DD.03/05/2018.CUP.N.B11E18000300004

Dettagli

ProvinciadiComo CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER LA

ProvinciadiComo CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER LA COMUNEDIFENEGRO ProvinciadiComo DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE COPIA N.34/G.C.Reg.Delib. N. Reg.Pubblic. OGGETTO: NOMINA COMMISSIONE ESAMINATRICE PER CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER LA COPERTURA

Dettagli

VERBALEDIDELIBERAZIONEN.49

VERBALEDIDELIBERAZIONEN.49 COPIA COMUNEDIALBIANO VERBALEDIDELIBERAZIONEN.49 delagiuntacomunale Oggeto: REALIZZAZIONEDIUNASTACCIONATAINLEGNO LUNGO ILCASTAGNETO DI ALBIANO - APPROVAZIONE IN LINEA TECNICA DEL PROGETTO DEFINITIVO AL

Dettagli

(ProvinciadiAscoliPiceno)

(ProvinciadiAscoliPiceno) COMUNEDIMONTEPRANDONE (ProvinciadiAscoliPiceno) ORIGINALE DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE n.32 del31-10-2017 Oggeto: Revisione straordinaria dele partecipazioniex art.24,d.lgs. 19.08.2016n.175,comemodificatodalD.Lgs.16.06.2017,n.100

Dettagli

ComunediNogara ProvinciadiVerona ViaFalconeBorselino, Nogara Tel Fax

ComunediNogara ProvinciadiVerona ViaFalconeBorselino, Nogara Tel Fax ORIGINALE ComunediNogara ProvinciadiVerona ViaFalconeBorselino,16 37054Nogara Tel.0442-513311-Fax0442-88333 DELIBERAZIONEN.53 DEL 22-12-2015 VerbaledideliberazionedelCONSIGLIO COMUNALE OGGETTO:PIANO DIINTERVENTI-VARIANTEN

Dettagli

G I U N T A P R O V I N C I A L E Delibera adottata nella seduta del 17/12/2012 iniziata alle ore 15,00

G I U N T A P R O V I N C I A L E Delibera adottata nella seduta del 17/12/2012 iniziata alle ore 15,00 G I U N T A P R O V I N C I A L E Delibera adottata nella seduta del 17/12/2012 iniziata alle ore 15,00 COMPOSIZIONE DELLA GIUNTA DALLE ore 15,45 Presiede il Presidente Leonardo Muraro SONO PRESENTI GLI

Dettagli

COMUNE DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto)

COMUNE DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto) COPIA COMUNE DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto) Verbale di deliberazione CONSIGLIO COMUNALE Delibera n. 13 del 28/03/2017 Oggetto: Adozione, ex art. 111 LRT 65/2014, variante piano attuativo area per

Dettagli

COMUNE DI IMPRUNETA PROVINCIA DI FIRENZE. N. 75 del registro delle deliberazioni del 08/07/2010

COMUNE DI IMPRUNETA PROVINCIA DI FIRENZE. N. 75 del registro delle deliberazioni del 08/07/2010 N. 75 del registro delle deliberazioni del 08/07/2010 GIUNTA COMUNALE OGGETTO: VARIANTE AL PRG VIGENTE PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO TRATTO DI VIABILITA IN LOCALITA POZZOLATICO - VALUTAZIONE INTEGRATA

Dettagli

consorzio di bonifica OGLIO MELLA

consorzio di bonifica OGLIO MELLA DELIBERA N. 27 DEL COMMISSARIO REGIONALE DEL 29 GIUGNO 2018 Oggetto: Adozione Piano Comprensoriale di Bonifica, di Irrigazione e di Tutela del territorio rurale del consorzio L anno 2018, il giorno 29

Dettagli

UNIONE DEI COLLI MARITTIMI PISANI fra i comuni di Castellina Marittima, Montescudaio e Riparbella Provincia di Pisa

UNIONE DEI COLLI MARITTIMI PISANI fra i comuni di Castellina Marittima, Montescudaio e Riparbella Provincia di Pisa UNIONE DEI COLLI MARITTIMI PISANI fra i comuni di Castellina Marittima, Montescudaio e Riparbella Provincia di Pisa ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE 144 DEL 29.12.2016 N. 144 OGGETTO: AVVIO

Dettagli

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento.

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento. REGIONE PIEMONTE BU50 14/12/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 1 dicembre 2017, n. 52-6051 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Strambino (TO). Approvazione della Variante Strutturale

Dettagli

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE URBANISTICA DI LIVELLO COMUNALE N. 26 AL P.R.G.C. AI SENSI DELL ART. 8 DELLA LEGGE REGIONALE 25 SETTEMBRE 2015 N. 21.

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE URBANISTICA DI LIVELLO COMUNALE N. 26 AL P.R.G.C. AI SENSI DELL ART. 8 DELLA LEGGE REGIONALE 25 SETTEMBRE 2015 N. 21. OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE URBANISTICA DI LIVELLO COMUNALE N. 26 AL P.R.G.C. AI SENSI DELL ART. 8 DELLA LEGGE REGIONALE 25 SETTEMBRE 2015 N. 21. IL RESPONSABILE DELL AREA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E

Dettagli

VerbaledisedutadelConsigliodel Unionen.14/2015

VerbaledisedutadelConsigliodel Unionen.14/2015 COPIA Bardonecchia,Chiomonte,Exiles,Giaglione,Gravere, MeanadiSusa,Moncenisio,Oulx,Salbertrand VerbaledisedutadelConsigliodel Unionen.14/2015 OGGETTO: Approvazione schema Convenzione per la gestione asociata

Dettagli

PROPOSTADIDELIBERAZIONEDEL CONSIGLIO COMUNALE N.15DEL

PROPOSTADIDELIBERAZIONEDEL CONSIGLIO COMUNALE N.15DEL COMUNEDIMASSAMARITTIMA PROVINCIADIGROSSETO PROPOSTADIDELIBERAZIONEDEL CONSIGLIO COMUNALE N.15DEL010419 Uficio:URBANISTICA Oggeto: VARIANTE A PROGETTOUNITARIOCONVENZIONATO"Area SpecialeTuristicoRicetivaVilailTesoro"ap=

Dettagli

ComunediAlbavila ProvinciadiComo

ComunediAlbavila ProvinciadiComo ComunediAlbavila ProvinciadiComo OGGETTO: DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE AGGIORNAMENTO DEL RETICOLO IDRICO MINORE - ADOZIONE L'anno duemiladiciassetteaddì ventidelmesedidicembrealeore21:15, nela scuola

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 58 DEL 23/11/2017

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 58 DEL 23/11/2017 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 58 DEL 23/11/2017 OGGETTO: ADOZIONE DELLA VARIANTE N. 1 AL PIANO STRUTTURALE COMUNALE (PSC) AI SENSI DELL'ART. 32 L.R. N. 20/2000 E SS.MM.II. Il Sindaco introduce

Dettagli

ProvinciadiSondrio. Approvazione revisione delpiano diindirizzo Forestale dela Comunità MontanaValtelinadiMorbegnoAdozione

ProvinciadiSondrio. Approvazione revisione delpiano diindirizzo Forestale dela Comunità MontanaValtelinadiMorbegnoAdozione COMUNITÀMONTANAVALTELLINADIMORBEGNO ProvinciadiSondrio COPIA N 22delReg.Del. DELIBERAZIONEDELL ASSEMBLEA OGGETTO Approvazione revisione delpiano diindirizzo Forestale dela Comunità MontanaValtelinadiMorbegnoAdozione

Dettagli

ProvinciadiLucca COPIACONFORMEALL'ORIGINALEPERUSO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLADELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALEN.

ProvinciadiLucca COPIACONFORMEALL'ORIGINALEPERUSO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLADELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALEN. COMUNEDICAMPORGIANO ProvinciadiLucca COPIACONFORMEALL'ORIGINALEPERUSO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLADELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALEN.48DEL28122017 Camporgiano,li26012018 LaResponsabileUficioSegreteria

Dettagli

Comune di Mozzecane (VR). Piano di Assetto del Territorio (PAT), ratifica ai sensi dell'art.15, comma 6, L.R. 11/2004.

Comune di Mozzecane (VR). Piano di Assetto del Territorio (PAT), ratifica ai sensi dell'art.15, comma 6, L.R. 11/2004. (Codice interno: 276183) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 890 del 10 giugno 2014 Comune di Mozzecane (VR). Piano di Assetto del Territorio (PAT), ratifica ai sensi dell'art.15, comma 6, L.R. 11/2004.

Dettagli

COMUNEDIROSETODEGLIABRUZZI ProvinciadiTeramo DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNEDIROSETODEGLIABRUZZI ProvinciadiTeramo DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA Oggeto: COMUNEDIROSETODEGLIABRUZZI ProvinciadiTeramo DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero9 del14-03-2013 NuovoPianoDemanialeComunaleL.R.17.12.1997,n. 141 -D.C.R.29.07.2004,n.141/1testovigente.

Dettagli

ProvinciadiLecco. "Marinetti" - Comparto 1,aisensidel'art.14 dela LeggeRegionale n.12eS.m.i.

ProvinciadiLecco. Marinetti - Comparto 1,aisensidel'art.14 dela LeggeRegionale n.12eS.m.i. COMUNEDIVERDERIO ProvinciadiLecco DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE N.55RegistroDeliberazionidel07-08-2018 OGGETTO: Adozione Piano Attuativo produttivo denominato "Marinetti" - Comparto 1,aisensidel'art.14

Dettagli

Comune di Castellina in Chianti

Comune di Castellina in Chianti Comune di Castellina in Chianti Provincia di Siena PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 2017/2 UNITA ORGANIZZATIVA PROPONENTE: Comune di Castellina in Chianti\\Ufficio tecnico Edilizia Urbanistica

Dettagli

COMUNE DI ORBASSANO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI ORBASSANO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI ORBASSANO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO CONTENENTE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI IN ESECUZIONE DELL ART. 31 ter comma 12 DELLA L.R. 56/77 E S.M.I. PROCEDURA DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201 COPIA Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201 OGGETTO: L.R. n 11/2004, redazione del Piano di Assetto del Territorio di Caorle. Accordo di Pianificazione concertata tra il Comune di

Dettagli

PROPOSTADIDELIBERADICONSIGLIO DEL N.12

PROPOSTADIDELIBERADICONSIGLIO DEL N.12 CONSIGLIO COMUNALE Servizio:URBANISTICA atialegati 1) 2) 3) 4) 5) meramenteesecutiva DELIBERA immediatamenteeseguibile PROPOSTADIDELIBERADICONSIGLIO DEL19-03-18N.12 Oggeto: VARIANTE AL PIANO URBANISTICO

Dettagli

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento.

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento. REGIONE PIEMONTE BU22 01/06/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 30 maggio 2016, n. 30-3387 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di ALBA (CN). Approvazione del nuovo P.R.G.C.. A relazione

Dettagli

Numero 99 Del

Numero 99 Del COPIACONFORMEALL'ORIGINALEPERUSO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLADELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALEN.99DEL29-10-2014 CODICEENTE10162 CARRARAVITTORIO Numero 99 Del29-10-2014 Oggeto: VERBALE APPROVAZIONEPIANO

Dettagli

COMUNE DI BARBERINO VAL D ELSA COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA

COMUNE DI BARBERINO VAL D ELSA COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA Al Consiglio Comunale Oggetto: Piano Operativo e variante puntuale al Piano Strutturale Controdeduzioni alle osservazioni e contributi. Relazione Si premette che il è dotato di Piano Strutturale approvato

Dettagli

Comune di San Quirico D Orcia Provincia di Siena Area Gestione del Territorio

Comune di San Quirico D Orcia Provincia di Siena Area Gestione del Territorio PRIMO PIANO OPERATIVO COMUNALE Art. 95 della L.R. 65/2014 Relazione del Responsabile del Procedimento art. 18 della L.R. 65/2014 Premesso che: con delibera del Consiglio Comunale n. 71 del 28/12/2006 è

Dettagli

VERBALEDIDELIBERAZIONEN.5 delconsigliocomunale

VERBALEDIDELIBERAZIONEN.5 delconsigliocomunale COPIA COMUNEDISEGONZANO VERBALEDIDELIBERAZIONEN.5 delconsigliocomunale Oggeto: IMPOSTA IMMOBILIARE SEMPLICE, APPROVAZIONE ALIQUOTE, DETRAZIONIEDEDUZIONID'IMPOSTAPERIL2019 L anno duemiladiciannove,ilgiorno

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU22 01/06/2017

REGIONE PIEMONTE BU22 01/06/2017 REGIONE PIEMONTE BU22 01/06/2017 Comune di Grugliasco (Torino) Approvazione del Progetto Definitivo della variante generale di revisione del P.R.G.C. approvato con DGR n. 4-5410 del 4/3/2002 e successive

Dettagli

ProvinciadiLecco. Numero7 del L'anno duemilaquatordiciilgiorno ventunodelmesedimarzoaleore11:30,presoquesta

ProvinciadiLecco. Numero7 del L'anno duemilaquatordiciilgiorno ventunodelmesedimarzoaleore11:30,presoquesta COMUNE DIVERDERIO ProvinciadiLecco COPIA VERBALEDIDELIBERAZIONEDEL COMMISSARIO PREFETTIZIO (CONSIGLIO COMUNALE) Numero7 del21-03-2014 Oggeto: APPROVAZIONE REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARIATODIPROTEZIONECIVILEDELCOMUNEDI

Dettagli

COMUNE DI PONTASSIEVE CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE

COMUNE DI PONTASSIEVE CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE COMUNE DI PONTASSIEVE CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE Nr. 77 Data 10/05/2018 Seduta Nr. 25 AREA 3 - GOVERNO DEL TERRITORIO - PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 74 DEL 13/08/2013

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 74 DEL 13/08/2013 OGGETTO: VARIANTE AL PTCP IN MATERIA DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO E ADEGUAMENTO NORMATIVO E CARTOGRAFICO DEL PSC DEL COMUNE DI CASTEL MAGGIORE. ESPRESSIONE DELL'INTESA PREVISTA NELL'AMBITO DEL PROCEDIMENTO

Dettagli

COMUNE DI ALANNO (PROVINCIA DI PESCARA)

COMUNE DI ALANNO (PROVINCIA DI PESCARA) COMUNE DI ALANNO (PROVINCIA DI PESCARA) COPIA DELLA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO AD ACTA n.3 del 10.08.2017 OGGETTO: L.R. n.18 del 12.04.1983 e s.m.i. Approvazione Variante Generale al Piano Regolatore

Dettagli

COMUNE DI GANDINO Provincia di Bergamo

COMUNE DI GANDINO Provincia di Bergamo COMUNE DI GANDINO Provincia di Bergamo P.zza V.Veneto n. 7 - cap. 24024 Tel. 035/745567 Fax 035/745646 P.I. 00246270169 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Copia N 3 del 09-01-2012 OGGETTO

Dettagli

CITTÀDIALBANOLAZIALE

CITTÀDIALBANOLAZIALE CITTÀDIALBANOLAZIALE CITTÀMETROPOLITANADIROMACAPITALE SETTORE I-SERVIZIO I POLITICHESOCIALI DETERMINAZIONE N.RegistroGen.le1907del22-11-2018 N.Setoriale142del21-11-2018 COPIAUSO AMMINISTRATIVO Oggeto:ApprovazionegraduatoriaAvvisoPubblicoperl'atribuzionediassegnidicurae

Dettagli

SANT ANGELO DEILOMBARDI

SANT ANGELO DEILOMBARDI COMUNEDI SANT ANGELO DEILOMBARDI COPIA DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Numero26 Del23-05-2016 Oggeto: PIANO DIPROTEZIONECIVILE-APPROVAZIONE L'anno duemilasediciilgiorno ventitredelmesedimaggioaleore16:30,nelasaladeleadunanze

Dettagli

COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale.

COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale. 32980 COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale. Oggetto: Piano Particolareggiato per l ampliamento della Sede Cimiteriale. Verifica di assoggettabilità

Dettagli

ProvinciadiLivorno ViaVitorioEmanuelen.26

ProvinciadiLivorno ViaVitorioEmanuelen.26 COMUNEDICAPRAIAISOLA ProvinciadiLivorno ViaVitorioEmanuelen.26 CO PIA Oggeto: DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Numero 16 Del10-05-2018 PIANO OPERATIVO DEL COMUNE DICAPRAIA ISOLA -ADOZIONEAI SENSIDELL'ART.19DELLALR65/2014

Dettagli

ProvinciadiSalerno PiazzaS.Resciniti84020Roscigno(SA)

ProvinciadiSalerno PiazzaS.Resciniti84020Roscigno(SA) COMUNEDIROSCIGNO ProvinciadiSalerno PiazzaS.Resciniti84020Roscigno(SA) Telefono0828963043 Fax0828963188 EMailcomune.roscigno@tiscali.it P.I.V.A.00785110651 C.F.82002290656 COPIAVERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO

Dettagli

PiazzaRomanr GHEDI(BS)

PiazzaRomanr GHEDI(BS) PiazzaRomanr.45 25016GHEDI(BS) C.C.Nro 18 del 03052016 ORIGINALE VERBALEDIZIONEDEL CONSIGLIOCOMUNALE OGGETTO:ESAMEOSSERVAZIONICONTRODEDUZIONIEPRESAD'ATTOAPPROVAZIONE DEFINITIVAQUARTAVARIANTEALPIANODELLEREGOLE,ALPIANODEISERVIZIDELPIANODI

Dettagli