SSEs-INFO Edizione 1/2. Servizio sociale dell esercito

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SSEs-INFO Edizione 1/2. Servizio sociale dell esercito"

Transcript

1 SSEs-INFO 2017 Edizione 1/2 Servizio sociale dell esercito

2 Prefazione Come negli ultimi anni, il Servizio sociale dell esercito (SSEs) continua nella pubblicazione delle sue periodiche informazioni. Per il 2017 sono previste le seguenti uscite: Edizione 8A settimana SR Data di pubblicazione 1/ maggio maggio / agosto settembre 2017 In seguito, vi informiamo nell ordine cronologico su alcuni avvenimenti risp. sulle nostre attività degli ultimi cinque mesi. La lista non è esaustiva, ma vi vuole dare una visione dei compiti che il SSEs svolge oltre alla sua attività principale di consulenza sociale. 27 GENNAIO 2017 Esposti ( d/f ) sul «Servizio sociale dell esercito» presso il Cfo fur 3-16 a Sion. In questa formazione vengono istruiti sia furieri che quartiermastri. 13 FEBBRAIO 2017 Pubblicazione del rapporto annuale Il documento PDF lo potete trovare in internet 13 FEBBRAIO 2017 Rapporto delle persone di contatto ( d ) per le questioni sociali nelle scuole reclute e quadri ad Aarau. I 47 parte cipanti sono stati orientati sulle attività del SSEs durante l anno trascorso risp. sui compiti da affrontare nell anno a venire. Nella stessa occasione sono stati presentate le prestazioni dell Ufficio regionale di collocamento (URC) così come le novità relative alla contabilità di truppa. Tale rapporto si è svolto nuovamente con la presenza dei consulenti sociali di milizia. Questi ultimi nel pomeriggio hanno proseguito con un rapporto tecnico in cui sono stati istruiti sulle novità in vista dei prossimi impieghi nelle scuole reclute. Questa è la sola occasione per tutti loro di incontrarsi e con le persone di contatto al fine di promuovere lo spirito di camerateria e lo scambio di idee.

3 20 FEBBRAIO 2017 Rapporto delle persone di contatto ( f ) per le questioni sociali nelle scuole reclute/quadri e consulenti sociali di milizia a Drognens. Stesso programma per i 30 partecipanti francofoni. 21 FEBBRAIO 2017 Inizio della formazione di una settimana del nuovo consulente sociale di milizia, il sgtm capo Gundi David. 13 MARZO 2017 Primo inizio SR. 20 MARZO 2017 Inizio dei rapporti di consulenza in 25 scuole reclute con 4 consulenti sociali professionisti e 18 di milizia. In totale sono stati effettuati 68 giorni di servizio. 25 MARZO 2017 Rappresentanza del SSEs alla giornata delle porte aperte di SWISSCOY a Stans.

4 5 APRILE 2017 Chiusura dei colloqui di consulenza. La tabella comparativa qui sotto mostra gli effettivi d entrata e i dossier trattati, così come le spese alla fine dell 8a settimana SR. INIZIO SR 1/2016 % INIZIO SR 1/2017 % Effettivi d entrata 6'350 6'599 Dossiers totali Consulenza Aiuto finanziario SPESE TOTALI (STATO: FINE 8A SETT. SR) 183' ' APRILE 2017 Partecipazione alla seduta di comitato della «Fondazione di soccorso ai soldati bernesi» a Ersingen. 25 APRILE 2017 Inizio dei due giorni della revisione del bilancio e del conto 2016 del SSEs da parte dell ispettorato del DDPS. 28 APRILE 2017 Partecipazione al congresso di «avenirsocial» a Gampelen. AvenirSocial Lavoro sociale Svizzera rappresenta gli interessi dei professionisti in possesso di una formazione al livello di una Scuola superiore o universitaria in ambito di lavoro sociale, educazione sociale, animazione socio-culturale, educazione dell infanzia e nel campo dei maestri socio-professionali. 9 MAGGIO 2017 Partecipazione all assemblea generale dell Associazione «In Memoriam» Ginevra. Questa fondazione sostiene i militari domiciliati nel cantone.

5 Ringraziamenti A nome del SSEs, ringrazio tutti coloro che ci sostengono in qualsiasi modo! Nella speranza di continuare la nostra ottima collaborazione, vi porgo i miei cordiali saluti Robert Stähli Capo del settore del Servizio sociale dell esercito Rodtmattstrasse Berna sozialdienst.fsta@vtg.admin.ch i 05.17

Carriere dei quadri militari

Carriere dei quadri militari Carriere dei quadri militari Modelli d istruzione Avanzamento in un unico periodo L attuale modello d istruzione permette ai giovani militari di assolvere in circa nove mesi l istruzione per il grado

Dettagli

Edizione 2017/2018. COSP Verona Comitato Provinciale per l orientamento scolastico e professionale Verona

Edizione 2017/2018. COSP Verona Comitato Provinciale per l orientamento scolastico e professionale Verona Edizione 2017/2018 Progetto di orientamento per le scelte formative e professionali delle studentesse e degli studenti degli Istituti Secondari di II grado di Verona e provincia COSP Verona Comitato Provinciale

Dettagli

RAPPORTO ANNUALE. Servizio sociale dell'esercito

RAPPORTO ANNUALE. Servizio sociale dell'esercito RAPPORTO ANNUALE 17 Servizio sociale dell'esercito Sommario e Impressum SOMMARIO Rapporto del Capo del Servizio sociale dell'esercito Rapporto del Capo del settore del Servizio sociale dell'esercito PAGINA

Dettagli

Storia. Organizzazione con tre settori specializzati - Persone anziane - Adulti con handicap - Bambini e adolescenti con bisogni specifici

Storia. Organizzazione con tre settori specializzati - Persone anziane - Adulti con handicap - Bambini e adolescenti con bisogni specifici CURAVIVA SVIZZERA 1 Missione L Associazione mantello nazionale CURAVIVA Svizzera sostiene le strutture sociosanitarie e gli istituti sociali della Svizzera e del Principato del Liechtenstein nell esecuzione

Dettagli

ASSOCIAZIONE SVIZZERA DEI FURIERI - SEZIONE TICINO S T A T U T O

ASSOCIAZIONE SVIZZERA DEI FURIERI - SEZIONE TICINO S T A T U T O ASSOCIAZIONE SVIZZERA DEI FURIERI - SEZIONE TICINO S T A T U T O COSTITUZIONE, DENOMINAZIONE E FORMA GIURIDICA Art. 1 Sotto la denominazione «Associazione Svizzera dei Furieri - Sezione Ticino» è costituita

Dettagli

Ordinanza sull attività fuori del servizio nelle società militari e nelle associazioni militari mantello

Ordinanza sull attività fuori del servizio nelle società militari e nelle associazioni militari mantello Ordinanza sull attività fuori del servizio nelle società militari e nelle associazioni militari mantello (OASAM) 512.30 del 26 novembre 2003 (Stato 1 gennaio 2015) Il Consiglio federale svizzero, visti

Dettagli

Ulteriore sviluppo dell esercito IL NOSTRO ESERCITO SVIZZERO DI DOMANI. Panoramica dei parametri e delle novità principali. Flyer n.

Ulteriore sviluppo dell esercito IL NOSTRO ESERCITO SVIZZERO DI DOMANI. Panoramica dei parametri e delle novità principali. Flyer n. Ulteriore sviluppo dell esercito IL NOSTRO ESERCITO SVIZZERO DI DOMANI Panoramica dei parametri e delle novità principali Flyer n. 1 Scopo PERCHÉ È NECESSARIO L USEs? Negli scorsi anni la Svizzera è fortemente

Dettagli

SSEs-INFO Edizione speciale. Servizio sociale dell esercito

SSEs-INFO Edizione speciale. Servizio sociale dell esercito Servizio sociale dell esercito Dall Ufficio centrale delle opere sociali dell esercito al Servizio sociale dell esercito 100 anni di storia 1915 Ufficio centrale delle opere sociali dell esercito 1918

Dettagli

Ordinanza sull obbligo di prestare servizio militare nel quadro della transizione all ulteriore sviluppo dell esercito

Ordinanza sull obbligo di prestare servizio militare nel quadro della transizione all ulteriore sviluppo dell esercito Ordinanza sull obbligo di prestare servizio militare nel quadro della transizione all ulteriore sviluppo dell esercito (OOPSM-USEs) del 25 gennaio 2017 Il Consiglio federale svizzero ordina: I Le ordinanze

Dettagli

Ordinanza sull obbligo di prestare servizio militare nel quadro della transizione all ulteriore sviluppo dell esercito

Ordinanza sull obbligo di prestare servizio militare nel quadro della transizione all ulteriore sviluppo dell esercito [Signature] [QR Code] Ordinanza sull obbligo di prestare servizio militare nel quadro della transizione all ulteriore sviluppo dell esercito (OOPSM-USEs) del Il Consiglio federale svizzero ordina: I Le

Dettagli

Storia. Organizzazione con tre settori specializzati - Persone anziane - Adulti con handicap - Bambini e adolescenti con bisogni specifici

Storia. Organizzazione con tre settori specializzati - Persone anziane - Adulti con handicap - Bambini e adolescenti con bisogni specifici CURAVIVA SVIZZERA 1 Missione L Associazione mantello nazionale CURAVIVA Svizzera sostiene le strutture sociosanitarie e gli istituti sociali della Svizzera e del Principato del Liechtenstein nell esecuzione

Dettagli

Ordinanza concernente l obbligo di prestare servizio militare

Ordinanza concernente l obbligo di prestare servizio militare Ordinanza concernente l obbligo di prestare servizio militare (OOPSM) Modifica del 3 settembre 2014 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 19 novembre 2003 1 concernente l obbligo di

Dettagli

Edizione 2017/2018. COSP Verona Comitato Provinciale per l orientamento scolastico e professionale Verona

Edizione 2017/2018. COSP Verona Comitato Provinciale per l orientamento scolastico e professionale Verona Edizione 2017/2018 Progetto di orientamento per le scelte formative e professionali delle studentesse e degli studenti degli Istituti Secondari di II grado di Verona e provincia COSP Verona Comitato Provinciale

Dettagli

Ordinanza sull attività fuori del servizio nelle società militari e nelle associazioni militari mantello

Ordinanza sull attività fuori del servizio nelle società militari e nelle associazioni militari mantello Ordinanza sull attività fuori del servizio nelle società militari e nelle associazioni militari mantello (OASAM) del 26 novembre 2003 Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 62 capoverso 3 e

Dettagli

NUOVO SISTEMA DI MOBILITA- ZIONE E PRONTEZZA

NUOVO SISTEMA DI MOBILITA- ZIONE E PRONTEZZA Ulteriore sviluppo dell esercito NUOVO SISTEMA DI MOBILITA- ZIONE E PRONTEZZA Impiegabili in modo rapido e flessibile con una prontezza più elevata Flyer n. 2 Formazioni di milizia in prontezza elevata

Dettagli

3.T71 Reclutamento: giovani esaminati e decisioni, dal T72 Scuola reclute: ripartizione dei militi ticinesi, nel 2003

3.T71 Reclutamento: giovani esaminati e decisioni, dal T72 Scuola reclute: ripartizione dei militi ticinesi, nel 2003 3. Dipartimento delle istituzioni Rendiconto del Consiglio di Stato 2003, Allegato statistico 56 3.T7 Reclutamento: giovani esaminati e decisioni, dal 993 Totale Abili Abili % Rimandati Inabili Abili PCi

Dettagli

3.T71 Reclutamento: giovani esaminati e decisioni, dal T72 Scuola reclute: ripartizione dei militi ticinesi, nel 2002

3.T71 Reclutamento: giovani esaminati e decisioni, dal T72 Scuola reclute: ripartizione dei militi ticinesi, nel 2002 3. Dipartimento delle istituzioni Rendiconto del Consiglio di Stato 2002, Allegato statistico 56 3.T7 Reclutamento: giovani esaminati e decisioni, dal 993 Totale Abili Abili % Rimandati Inabili 993.53.288

Dettagli

NOTIZIARIO DEL PATRIZIATO DI STABIO

NOTIZIARIO DEL PATRIZIATO DI STABIO NOTIZIARIO DEL PATRIZIATO DI STABIO www.patriziatodistabio.ch - info@patriziatodistabio.ch Periodico del Patriziato di Stabio Anno 2018 No. 34 Edizione Patriziato di Stabio Saluto del Presidente Care Patrizie,

Dettagli

Istruzione alla condotta nell'esercito: un valore aggiunto!

Istruzione alla condotta nell'esercito: un valore aggiunto! Schweizerische Eidgenossenschaft onfédération suisse onfederazione Svizzera onfederaziun svizra Esercito svizzero Istruzione superiore dei quadri dell'esercito Istruzione alla condotta nell'esercito: un

Dettagli

VERBALE COMITATO ANNO SCOLASTICO Anno 2017/2018

VERBALE COMITATO ANNO SCOLASTICO Anno 2017/2018 VERBALE COMITATO ANNO SCOLASTICO Anno 2017/2018 L impegno del Comitato Genitori I. C. Gozzano, anche quest anno, si è concretizzato nella promozione di attività volte agli alunni e alle loro famiglie realizzando

Dettagli

CORSO BIENNALE DI FORMAZIONE IN MEDIAZIONE FAMILIARE SISTEMICA

CORSO BIENNALE DI FORMAZIONE IN MEDIAZIONE FAMILIARE SISTEMICA A ROVIGO NEL BIENNIO 2019-2021 CORSO BIENNALE DI FORMAZIONE IN MEDIAZIONE FAMILIARE SISTEMICA Riconosciuto dall A.I.M.S. Associazione Internazionale Mediatori Sistemici corso riconosciuto IL MEDIATORE

Dettagli

La Fiera di Ricerca Agenti di Commercio PRESENTAZIONE

La Fiera di Ricerca Agenti di Commercio PRESENTAZIONE La Fiera di Ricerca Agenti di Commercio PRESENTAZIONE FORUM AGENTI È... «La fiera in cui domanda e offerta nel campo della rappresentanza commerciale si incontrano» COLLOQUI DI RICERCA AGENTI DI COMMERCIO

Dettagli

Regolamento d ammissione dei membri della SGfB

Regolamento d ammissione dei membri della SGfB Regolamento d ammissione dei membri della SGfB I. Principi generali Art. 1 Ammissione È possibile aderire come: 1. membri collettivi (associazioni, unioni, istituzioni) 2. membri attivi (consulenti che

Dettagli

Servizio sociale dell esercito. Rapporto annuale 2018

Servizio sociale dell esercito. Rapporto annuale 2018 Servizio sociale dell esercito Rapporto annuale 2018 Cifre 2018 3901 Chiamate alla Hotline 0800 855 844 1284 Dossiers nuovi 650 000. Spese 87 Accompagnamenti di pazienti militari e superstiti (vedove)

Dettagli

3.T71 Reclutamento: giovani esaminati e decisioni, dal T72 Scuola reclute: ripartizione dei militi ticinesi, nel 2001

3.T71 Reclutamento: giovani esaminati e decisioni, dal T72 Scuola reclute: ripartizione dei militi ticinesi, nel 2001 3. Dipartimento delle istituzioni Rendiconto del Consiglio di Stato 00, Allegato statistico 56 3.T7 Reclutamento: giovani esaminati e decisioni, dal 993 Totale Abili Abili % Rimandati Inabili 993.53.88

Dettagli

Master Fondazione ADERC MySolution TIVOLI

Master Fondazione ADERC MySolution TIVOLI Master Fondazione ADERC MySolution 2018-2019 TIVOLI La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista Coordinatore scientifico: Lelio Cacciapaglia Coordinatore organizzativo:

Dettagli

La Fiera di Ricerca Agenti di Commercio PRESENTAZIONE

La Fiera di Ricerca Agenti di Commercio PRESENTAZIONE La Fiera di Ricerca Agenti di Commercio PRESENTAZIONE FORUM AGENTI È... «La fiera in cui domanda e offerta nel campo della rappresentanza commerciale si incontrano» COLLOQUI DI RICERCA AGENTI DI COMMERCIO

Dettagli

Manuale per la formazione di base in azienda

Manuale per la formazione di base in azienda Pagina 1 / 6 Indice analitico 3a edizione 2013 Tema Pagina Accordi aggiuntivi al contratto di tirocinio 93 Acquisire le competenze operative 128 Adesivo Azienda formatrice 33 Adolescenza 269 Analisi personale

Dettagli

La persona al centro. Prospettive e opportunità del sostegno al collocamento. Evento informativo Lugano 6 dicembre 2018

La persona al centro. Prospettive e opportunità del sostegno al collocamento. Evento informativo Lugano 6 dicembre 2018 Prospettive e opportunità del sostegno al collocamento. Evento informativo Lugano 6 dicembre 2018 Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento delle finanze e dell economia Programma 09:00 Saluto di benvenuto

Dettagli

L A R C H I V I O DELL ESERCITO. Conservare per la posterità i principi ispiratori e l agire della truppa.

L A R C H I V I O DELL ESERCITO. Conservare per la posterità i principi ispiratori e l agire della truppa. L A R C H I V I O DELL ESERCITO Conservare per la posterità i principi ispiratori e l agire della truppa. TRACCE PER LA POSTERITÀ L archivio è la memoria di un organizzazione. Fornisce un contributo alla

Dettagli

Ordinanza del DDPS sulle funzioni, i gradi e il soldo nella protezione civile

Ordinanza del DDPS sulle funzioni, i gradi e il soldo nella protezione civile Ordinanza del DDPS sulle funzioni, i gradi e il soldo nella protezione civile (OFGS) Modifica del 25 settembre 2015 Il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport

Dettagli

Fondazione Pellegrini - Canevascini. Associazione Inquilini Bellinzona e dintorni (AIB)

Fondazione Pellegrini - Canevascini. Associazione Inquilini Bellinzona e dintorni (AIB) segnatura: FPC 45 categoria: 4: enti mov. op. Fondazione Pellegrini - Canevascini www.fpct.ch E-mail: info@fpct.ch fondo Associazione Inquilini Bellinzona e dintorni (AIB) documenti: 1971-1985 soggetto

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Maria Montessori Cardano al Campo. Scuola dell infanzia Bruno Munari a.s Quale scuola?

Istituto Comprensivo Statale Maria Montessori Cardano al Campo. Scuola dell infanzia Bruno Munari a.s Quale scuola? Istituto Comprensivo Statale Maria Montessori Cardano al Campo Scuola dell infanzia Bruno Munari a.s. 13-14 14 Quale scuola? LA SCUOLA DELL INFANZIA La scuola dell infanzia riconosce come connotati essenziali

Dettagli

attività SdL - indicatori statistici 2015

attività SdL - indicatori statistici 2015 Bellinzona, 05 febbraio 2016 U utenti persone in cerca di impiego pag. 2 P prestazioni fornite colloqui di consulenza, posti vacanti, assegnazioni di posto vacante, sanzioni implicanti sospensione, provvedimenti

Dettagli

Specializzazioni in Servizio sociale

Specializzazioni in Servizio sociale Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento scienze aziendali e sociali Formazione continua Specializzazioni in Servizio sociale Ogni anno accademico la Formazione continua

Dettagli

attività SdL - indicatori statistici 2017

attività SdL - indicatori statistici 2017 Bellinzona, 2 febbraio 218 U utenti persone in cerca di impiego pag. 2 P prestazioni fornite colloqui di consulenza, posti vacanti, assegnazioni di posto vacante, sanzioni implicanti sospensione, provvedimenti

Dettagli

attività SdL - indicatori statistici 2016

attività SdL - indicatori statistici 2016 Bellinzona, 6 febbraio 2017 U utenti persone in cerca di impiego pag. 2 P prestazioni fornite colloqui di consulenza, posti vacanti, assegnazioni di posto vacante, sanzioni implicanti sospensione, provvedimenti

Dettagli

L'ODCEC di Pavia, in collaborazione con MySolution Formazione, organizza:

L'ODCEC di Pavia, in collaborazione con MySolution Formazione, organizza: L'ODCEC di Pavia, in collaborazione con MySolution Formazione, organizza: Master MySolution 2019-2020 PAVIA La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista Coordinatore Scientifico:

Dettagli

Sicurezza dell alloggio in Svizzera (SAS) Associazione per la protezione antieffrazione con la partecipazione di organizzazioni partner

Sicurezza dell alloggio in Svizzera (SAS) Associazione per la protezione antieffrazione con la partecipazione di organizzazioni partner Sicurezza dell alloggio in Svizzera (SAS) Associazione per la protezione antieffrazione con la partecipazione di organizzazioni partner Markus Stauffer Prevenzione Svizzera della Criminalità Agenda PSC:

Dettagli

Descrizione dell offerta Applicazione della formazione professionale di base

Descrizione dell offerta Applicazione della formazione professionale di base Descrizione dell offerta Applicazione della formazione professionale di base Incontro informativo per l'applicazione Incontro informativo per l applica zione EHB IFFP IUFFP Istituto Universitario Federale

Dettagli

attività SdL - indicatori statistici 2018

attività SdL - indicatori statistici 2018 Bellinzona, 2 febbraio 219 U utenti persone in cerca di impiego pag. 2 P prestazioni fornite colloqui di consulenza, posti vacanti, assegnazioni di posto vacante, sanzioni implicanti sospensione, provvedimenti

Dettagli

Incontro informativo per l applicazione. Descrizione dell offerta APPLICAZIONE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DI BASE

Incontro informativo per l applicazione. Descrizione dell offerta APPLICAZIONE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DI BASE Incontro informativo per l applicazione Descrizione dell offerta APPLICAZIONE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DI BASE Applicazione della formazione professionale di base Atti normativi in materia di formazione

Dettagli

COORDINAMENTO TRA SERVIZIO MILITARE E FORMAZIONE CIVILE. Apprendistato, maturità, scuola reclute, studio e perfezionamento

COORDINAMENTO TRA SERVIZIO MILITARE E FORMAZIONE CIVILE. Apprendistato, maturità, scuola reclute, studio e perfezionamento Ulteriore sviluppo dell esercito COORDINAMENTO TRA SERVIZIO MILITARE E FORMAZIONE CIVILE Apprendistato, maturità, scuola reclute, studio e perfezionamento Flyer n. 4 Date LA SCUOLA RECLUTE Il modello

Dettagli

RAPPORTO ANNUALE. Servizio sociale dell'esercito

RAPPORTO ANNUALE. Servizio sociale dell'esercito RAPPORTO ANNUALE 15 Servizio sociale dell'esercito Sommario e Impressum SOMMARIO Rapporto del Capo del Servizio sociale dell'esercito Rapporto del Capo del settore del Servizio sociale dell'esercito PAGINA

Dettagli

Diventa Granatiere oppure Esploratore paracadutista

Diventa Granatiere oppure Esploratore paracadutista Diventa Granatiere oppure Esploratore paracadutista 2 Centro Istruzione Forze Speciali Granatieri ed esploratori paracadutisti sono una componente fondamentale delle Forze Speciali dell Esercito svizzero,

Dettagli

IL NOSTRO ESERCITO SVIZZERO DI DOMANI. Pronto all impiego in modo flessibile. Ben istruito. Equipaggiato completamente. Radicato a livello regionale.

IL NOSTRO ESERCITO SVIZZERO DI DOMANI. Pronto all impiego in modo flessibile. Ben istruito. Equipaggiato completamente. Radicato a livello regionale. Ulteriore sviluppo dell esercito IL NOSTRO ESERCITO SVIZZERO DI DOMANI. Pronto all impiego in modo flessibile. Ben istruito. Equipaggiato completamente. Radicato a livello regionale. 2 3 Compendio SOMMARIO

Dettagli

Messaggio a sostegno del decreto federale sull impiego dell esercito per la protezione di rappresentanze straniere. del 13 febbraio 2002

Messaggio a sostegno del decreto federale sull impiego dell esercito per la protezione di rappresentanze straniere. del 13 febbraio 2002 02.017 Messaggio a sostegno del decreto federale sull impiego dell esercito per la protezione di rappresentanze straniere del 13 febbraio 2002 Onorevoli presidenti e consiglieri, Con il presente messaggio

Dettagli

Sessione dei giovani 2013. 15 17 novembre 2013. > Dossier. Obbligo di servizio

Sessione dei giovani 2013. 15 17 novembre 2013. > Dossier. Obbligo di servizio Sessione dei giovani 2013 15 17 novembre 2013 > Dossier Obbligo di servizio Impressum Il dossier Obbligo di servizio/ è stato scritto appositamente per la Sessione dei giovani 2013. Lo scopo di questo

Dettagli

25 maggio 2016 Materiale ad uso interno - AIFR

25 maggio 2016 Materiale ad uso interno - AIFR 1 Come è nata l idea del Network Nella riunione Executive, durante la nostra prima Convention di Firenze nel 2012, su di una idea di alcuni Clienti abbiamo ritenuto utile dar vita ad un network tra le

Dettagli

Newsletter SSU I/18. Contenuto :

Newsletter SSU I/18. Contenuto : Newsletter SSU I/18 Contenuto : 1. Clausura SSU : analisi dell agenda della politica di sicurezza...2 2. Consultazioni...3 3. Seconda cena ufficiale con il Capo del Esercito... 4 4. Prospettive e date...

Dettagli

Ordinanza concernente l obbligo di prestare servizio militare

Ordinanza concernente l obbligo di prestare servizio militare Ordinanza concernente l obbligo di prestare servizio militare (OOPSM) Modifica del 19 agosto 2009 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 19 novembre 2003 1 concernente l obbligo di prestare

Dettagli

Inserimento sociale/professionale beneficiari AFI/API

Inserimento sociale/professionale beneficiari AFI/API Inserimento sociale/professionale beneficiari AFI/API Lunedì 13.03.2017 Sala Consiglio comunale Paradiso 09:30-11:00 Ronald David Servizio Centrale delle prestazioni sociali Melvin Gallotti Ufficio del

Dettagli

520.112 Ordinanza del DDPS sulle funzioni, i gradi e il soldo nella protezione civile

520.112 Ordinanza del DDPS sulle funzioni, i gradi e il soldo nella protezione civile Ordinanza del DDPS sulle funzioni, i gradi e il soldo nella protezione civile (OFGS) 1 del 9 dicembre 2003 (Stato 1 novembre 2015) Il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione

Dettagli

Ordinanza sull aiuto in caso di catastrofe all estero

Ordinanza sull aiuto in caso di catastrofe all estero Ordinanza sull aiuto in caso di catastrofe all estero (OACata) 974.03 del 24 ottobre 2001 (Stato 1 agosto 2004) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 15 della legge federale del 19 marzo 1976

Dettagli

Ordinanza concernente l obbligo di prestare servizio militare

Ordinanza concernente l obbligo di prestare servizio militare Ordinanza concernente l obbligo di prestare servizio militare (OOPSM) Modifica del 21 agosto 2013 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 19 novembre 2003 1 concernente l obbligo di prestare

Dettagli

del 22 novembre 1963 (Stato 1 agosto 2010)

del 22 novembre 1963 (Stato 1 agosto 2010) Ordinanza concernente Svizzera turismo 1 935.211 del 22 novembre 1963 (Stato 1 agosto 2010) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 4 capoverso 2 della legge federale del 21 dicembre 1955 2 concernente

Dettagli

Ordinanza sull istruzione fuori del servizio nelle società militari e nelle associazioni militari mantello

Ordinanza sull istruzione fuori del servizio nelle società militari e nelle associazioni militari mantello Ordinanza sull istruzione fuori del servizio nelle società militari (OISAM) del 7 dicembre 1998 Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 62 capoverso 3 della legge militare 1, ordina: Sezione 1:

Dettagli

La mia carriera in uniforme Ufficiale di professione o sottufficiale di professione nell Esercito svizzero

La mia carriera in uniforme Ufficiale di professione o sottufficiale di professione nell Esercito svizzero La mia carriera in uniforme Ufficiale di professione o sottufficiale di professione nell Esercito svizzero Diversità, dinamismo, prospettive Le professioni dell Esercito svizzero Editore Dipartimento federale

Dettagli

L Expo della Cooperazione Internazionale. Fiera di Roma Maggio Diplomacy. Sustainability, Best Practices and Business.

L Expo della Cooperazione Internazionale. Fiera di Roma Maggio Diplomacy. Sustainability, Best Practices and Business. L Expo della Cooperazione Internazionale Sustainability, Best Practices and Business Fiera di Roma 15-16-17 Maggio 2019 Organizzata da Diplomacy Sustainability, Best Practices and Business Le imprese nella

Dettagli

Chi cerca trova. Un esperienza internazionale un investimento per il vostro futuro professionale.

Chi cerca trova. Un esperienza internazionale un investimento per il vostro futuro professionale. Chi cerca trova Un esperienza internazionale un investimento per il vostro futuro professionale. EURES vi offre un sostegno professionale, efficiente e personalizzato. Un esperienza all estero: un arricchimento

Dettagli

Soldato professionista del Distaccamento speciale della polizia militare

Soldato professionista del Distaccamento speciale della polizia militare Soldato professionista del Distaccamento speciale della polizia militare 2 Impiego e compito Il Dist spec PM del CFS é l unitá speciale di polizia dell esercito, composta esclusivamente da personale militare

Dettagli

La Svizzera gioca senza barriere Ludoteca per tutti

La Svizzera gioca senza barriere Ludoteca per tutti Bollettino sull evoluzione del progetto Aprile 2017 La Svizzera gioca senza barriere Ludoteca per tutti Il punto della situazione Nuovo sito web Da alcune settimane è stato attivato il nuovo sito web responsive

Dettagli

Statuti dell Alleanza Patriziale Ticinese

Statuti dell Alleanza Patriziale Ticinese Statuti dell Alleanza Patriziale Ticinese Approvati dall assemblea dei delegati del 13 giugno 2015 a Maglio di Colla. Art. 1 Denominazione Sotto la denominazione Alleanza Patriziale Ticinese (in seguito:

Dettagli

La mia carriera in uniforme Ufficiale di professione o sottufficiale di professione nell Esercito svizzero

La mia carriera in uniforme Ufficiale di professione o sottufficiale di professione nell Esercito svizzero La mia carriera in uniforme Ufficiale di professione o sottufficiale di professione nell Esercito svizzero esercito.ch/professioni Editore Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione

Dettagli

Panoramica del progetto 9. Giornata nazionale del gioco delle ludoteche Svizzere

Panoramica del progetto 9. Giornata nazionale del gioco delle ludoteche Svizzere Panoramica del progetto 9. Giornata nazionale del gioco delle ludoteche Svizzere La Federazione delle Ludoteche Svizzere organizza per sabato 20 maggio 2017 la giornata nazionale del gioco e offre a bambini,

Dettagli

Legge federale sul sistema d informazione per il settore degli stranieri e dell asilo

Legge federale sul sistema d informazione per il settore degli stranieri e dell asilo Legge federale sul sistema d informazione per il settore degli stranieri e dell asilo (LSISA) Disegno del L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto l articolo 121 capoverso 1 della Costituzione

Dettagli

Master Fondazione ADERC - MySolution

Master Fondazione ADERC - MySolution Master Fondazione ADERC - MySolution 2019-2020 TIVOLI La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista Coordinatore Scientifico: Lelio Cacciapaglia 7 INCONTRI 28 CREDITI FORMATIVI

Dettagli

Informazioni per prepararsi al. Edizione reclutamento

Informazioni per prepararsi al. Edizione reclutamento Informazioni per prepararsi al Edizione 2018 reclutamento Indice 02 05 Sicurezza e libertà 06 07 Giornata informativa per prepararsi al reclutamento 08 09 Reclutamento 10 11 Accertamenti medici d idoneità

Dettagli

Ordinanza concernente l obbligo di prestare servizio militare

Ordinanza concernente l obbligo di prestare servizio militare Ordinanza concernente l obbligo di prestare servizio militare (OOPSM) Modifica del 9 novembre 2005 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 19 novembre 2003 1 concernente l obbligo di prestare

Dettagli

corso professionalizzante mefop - SAPIENZA PREVCOMP (EX D.M. 79/07)

corso professionalizzante mefop - SAPIENZA PREVCOMP (EX D.M. 79/07) corso professionalizzante mefop - SAPIENZA PREVCOMP (EX D.M. 79/07) anno accademico 2016-2017 Organizzazione con SGQ certificato UNI EN ISO 9001:2008 per i servizi di Alta Formazione (accreditamento UKAS)

Dettagli

Gestione aziendale della salute

Gestione aziendale della salute business Gestione aziendale della salute Il nostro sostegno per la salute della vostra azienda Con metodo verso un successo duraturo. Per una gestione aziendale della salute duratura è importante procedere

Dettagli

PICCOLA GUIDA PER GENITORI E ALLIEVI PRIMA PARTE

PICCOLA GUIDA PER GENITORI E ALLIEVI PRIMA PARTE PICCOLA GUIDA PER GENITORI E ALLIEVI PRIMA PARTE Cari Genitori, Come vi è già stato comunicato, per avere ulteriori informazioni, si possono visitare due siti internet. Il sito dell'orientamento svizzero

Dettagli

Informazioni per prepararsi al. reclutamento A D Y F O R T E. # t e a m a r m e e

Informazioni per prepararsi al. reclutamento A D Y F O R T E. # t e a m a r m e e G Informazioni per prepararsi al Edizione 2019 reclutamento T E R E A D Y F O R # t e a m a r m e e Indice 02 05 Sicurezza e libertà 06 07 Giornata informativa per prepararsi al reclutamento 08 09 Reclutamento

Dettagli

Ordinanza concernente la consulenza agricola e in economia domestica rurale

Ordinanza concernente la consulenza agricola e in economia domestica rurale Ordinanza concernente la consulenza agricola e in economia domestica rurale (Ordinanza sulla consulenza agricola) del 14 novembre 2007 (Stato 1 gennaio 2018) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli

Dettagli

FIRENZE. In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze

FIRENZE. In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze 2017-2018 FIRENZE In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze PERCHÈ PARTECIPARE

Dettagli

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi CORSO DI ALTA FORMAZIONE Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi Per le scuole di istituti religiosi e altri enti III edizione Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore

Dettagli

Esercito svizzero Istruzione dei quadri superiori dell esercito Un valore aggiunto per l economia

Esercito svizzero Istruzione dei quadri superiori dell esercito Un valore aggiunto per l economia Schweizerische Eidgenossenschaft Confédération suisse Confederazione Svizzera Confederaziun svizra Esercito svizzero Istruzione dei quadri superiori dell esercito Un valore aggiunto per l economia 1 2

Dettagli

INDAGINE SUL GRADO DI CONOSCENZA DELLA RIFORMA MORATTI DA PARTE DELLE FAMIGLIE LIVORNESI

INDAGINE SUL GRADO DI CONOSCENZA DELLA RIFORMA MORATTI DA PARTE DELLE FAMIGLIE LIVORNESI INDAGINE SUL GRADO DI CONOSCENZA DELLA RIFORMA MORATTI DA PARTE DELLE FAMIGLIE LIVORNESI Il Distretto Scolastico N. 20 (distrettoisc20@libero.it - www.comune.livorno.it/ds20 ), dopo aver provveduto a informare

Dettagli

FIRENZE. In collaborazione con: Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze

FIRENZE. In collaborazione con: Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze 2017-2018 FIRENZE In collaborazione con: Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze PERCHÈ PARTECIPARE Guida al Fisco è il percorso completo e approfondito per i Professionisti

Dettagli

BENEVITA BUSINESS. La piattaforma digitale della salute per la vostra azienda. PERCHÉ LA SALUTE È TUTTO

BENEVITA BUSINESS. La piattaforma digitale della salute per la vostra azienda. PERCHÉ LA SALUTE È TUTTO BENEVITA BUSINESS La piattaforma digitale della salute per la vostra azienda. PERCHÉ LA SALUTE È TUTTO BENEVITA Business la piattaforma digitale della salute. Collaboratori sani e motivati forniscono migliori

Dettagli

Schweizer Armee Kompetenzzentrum SWISSINT. Impiego in seno alla SWISSCOY in Kosovo

Schweizer Armee Kompetenzzentrum SWISSINT. Impiego in seno alla SWISSCOY in Kosovo Schweizer Armee Kompetenzzentrum SWISSINT Impiego in seno alla SWISSCOY in Kosovo Impiego iniziato nel 1999 A favore della KFOR vengono impiegati al massimo 190 svizzeri. Schweizer Armee / Kompetenzzentrum

Dettagli

Bellinzona, 6 giugno 2007

Bellinzona, 6 giugno 2007 Bellinzona, 6 giugno 2007 Dipartimento delle finanze e dell'economia Divisione dell'economia Sezione del lavoro 6501 Bellinzona Tel. 814 0 85 Fax 814 44 96 Principali indicatori statistici 2006-2 - " ##$%

Dettagli

Bellinzona, 12 aprile 2006

Bellinzona, 12 aprile 2006 Bellinzona, 12 aprile 2006 Dipartimento delle finanze e dell'economia Divisione dell'economia Sezione del lavoro 6501 Bellinzona Tel. 814 0 85 Fax 814 44 96 Principali indicatori statistici 2005-2 - "

Dettagli

Statuto di Pro Natura Ticino Lega svizzera per la protezione della natura, Sezione Ticino

Statuto di Pro Natura Ticino Lega svizzera per la protezione della natura, Sezione Ticino Statuto di Pro Natura Ticino Lega svizzera per la protezione della natura, Sezione Ticino I. Scopo, principi e mezzi Art. 1 Nome e sede Pro Natura Ticino Lega svizzera per la protezione della natura, Sezione

Dettagli

Ordinanza concernente la consulenza agricola e in economia domestica rurale

Ordinanza concernente la consulenza agricola e in economia domestica rurale Ordinanza concernente la consulenza agricola e in economia domestica rurale (Ordinanza sulla consulenza agricola) 915.1 del 14 novembre 2007 (Stato 1 luglio 2015) Il Consiglio federale svizzero, visti

Dettagli

Ordinanza concernente la consulenza agricola e in economia domestica rurale

Ordinanza concernente la consulenza agricola e in economia domestica rurale Ordinanza concernente la consulenza agricola e in economia domestica rurale (Ordinanza sulla consulenza agricola) del 14 novembre 2007 Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 136 capoversi 4

Dettagli

GIOTTO. Un Progetto per : GIOvani Talenti TOscani

GIOTTO. Un Progetto per : GIOvani Talenti TOscani GIOTTO Un Progetto per : GIOvani Talenti TOscani 1 L idea Il progetto nasce nel 2011 da: Associazione ProSpera: PROgetto SPERAnza è un associazione no-profit i cui aderenti hanno scelto d impegnarsi in

Dettagli

R A P P O R T O A N N U A L E A L U M N I I U F F P

R A P P O R T O A N N U A L E A L U M N I I U F F P R A P P O R T O A N N U A L E 2 0 1 8 A L U M N I I U F F P Create una rete di contatti! Zollikofen, 8 marzo 2019 1 SALUTO DEL PRESIDENT E Cari membri Alumni IUFFP, lo scorso anno è trascorso all insegna

Dettagli

Un tempo di 20 minuti è previsto per l esame orale. Il tempo per la lettura è compreso nei 20 minuti.

Un tempo di 20 minuti è previsto per l esame orale. Il tempo per la lettura è compreso nei 20 minuti. Esame professionale di specialista in assicurazioni sociali Materia esaminata 10: Aiuto sociale (AS) Considerazioni iniziali: Di seguito vi viene proposto un caso pratico. Proceda nel modo seguente: Legga

Dettagli

Circolare mensile Marzo 2009

Circolare mensile Marzo 2009 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Via Emilia Est n. 25 41100 Modena Tel. 059/212620 Fax 059/216714 segreteria.ordine@odcec.mo.it www.odcec.mo.it Circolare mensile Marzo 2009 Sommario:

Dettagli

Ordinanza concernente l obbligo di prestare servizio militare

Ordinanza concernente l obbligo di prestare servizio militare Ordinanza concernente l obbligo di prestare servizio militare (OOPSM) Modifica del 21 novembre 2007 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 19 novembre 2003 1 concernente l obbligo di

Dettagli

LA SOCIETA ITALIANA DI RICERCA E FORMAZIONE IN EDUCAZIONE TERAPEUTICA (SIRFET)

LA SOCIETA ITALIANA DI RICERCA E FORMAZIONE IN EDUCAZIONE TERAPEUTICA (SIRFET) LA SOCIETA ITALIANA DI RICERCA E FORMAZIONE IN EDUCAZIONE TERAPEUTICA (SIRFET) fondata a Roma, il 14 luglio 2011 da: La METIS (società scientifica della FIMMG) la SIFoP (Società per la Formazione Permanente

Dettagli

Incontro di scambio di esperienze nel corso del primo ciclo di studio. Descrizione dell offerta APPLICAZIONE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DI BASE

Incontro di scambio di esperienze nel corso del primo ciclo di studio. Descrizione dell offerta APPLICAZIONE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DI BASE Incontro di scambio di esperienze nel corso del primo ciclo di studio Descrizione dell offerta APPLICAZIONE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DI BASE Applicazione della formazione professionale di base Atti

Dettagli

Statuto. 2. Essa è apolitica e aconfessionale e non persegue scopo di lucro.

Statuto. 2. Essa è apolitica e aconfessionale e non persegue scopo di lucro. Statuto Art. 1 Denominazione e sede 1. È costituita e organizzata ai sensi degli art. 60 e seguenti del Codice civile svizzero un associazione denominata: La spada nella Rocca La sede sociale dell Associazione

Dettagli

Ordinanza concernente gli autoveicoli della Confederazione e i loro conducenti

Ordinanza concernente gli autoveicoli della Confederazione e i loro conducenti Ordinanza concernente gli autoveicoli della Confederazione e i loro conducenti (OACC) Modifica del 7 dicembre 1998 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 31 marzo 1971 1 concernente gli

Dettagli

Informazioni dal segretariato FFA

Informazioni dal segretariato FFA Formazione dei Formatori 1. Cambiamento del sistema di finanziamento, entrata in vigore 01.01.2018... 1 1.1. Dal finanziamento orientato all offerta al finanziamento orientato alla persona... 1 1.2 Importo

Dettagli

Ordinanza sul Fondo sociale per la difesa e la protezione della popolazione

Ordinanza sul Fondo sociale per la difesa e la protezione della popolazione Ordinanza sul Fondo sociale per la difesa e la protezione della popolazione (OFDP) del 30 novembre 2018 Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 52 capoverso 2 della legge federale del 7 ottobre

Dettagli