Comune di MONTORIO AL VOMANO. Provincia di TERAMO Piani di Ricostruzione DCDR 3/2010 LEGENDA: scala 1:1000 PIANO DI RICOSTRUZIONE: MONTORIO AL VOMANO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di MONTORIO AL VOMANO. Provincia di TERAMO Piani di Ricostruzione DCDR 3/2010 LEGENDA: scala 1:1000 PIANO DI RICOSTRUZIONE: MONTORIO AL VOMANO"

Transcript

1

2 D Individuazione aggregati edilizi ed edifici singoli con esiti di agibilità D. Faiano (C) LGD: GIBILITÀ DIFICI PRIMTRZIO MBITO GGRGTI - agibile B - temporaneamente inagibile C - parzialmente inagibile D - temporaneamente inagibile da rivedere - inagibile F - inagibile per cause esterne immobile inagibile privo di scheda DS 6 scala : * sopralluogo non effettuato demolizioni esito temporaneo da confermare con sopralluogo (colore come da esito)

3 D Individuazione aggregati edilizi ed edifici singoli con esiti di agibilità D. Cusciano () LGD: GIBILITÀ DIFICI PRIMTRZIO MBITO GGRGTI - agibile B - temporaneamente inagibile C - parzialmente inagibile 9 D - temporaneamente inagibile da rivedere inagibile 93 F - inagibile per cause esterne scala : * immobile inagibile privo di scheda DS sopralluogo non effettuato demolizioni esito temporaneo da confermare con sopralluogo (colore come da esito)

4 D Carta degli aggregati edilizi ed edifici singoli con usi e presenze di prime case D. Faiano (C) LGD: PRIMTRZIO MBITO GGRGTI USI DIFICI Prime case Seconde case ltri usi 6 scala : DIFICI PUBBLICI USI IDIVIDUTI SU IDICZIO DLL'T I TVOLI DI LVORO

5 scala :000 laborati D COSISTZ DL CTRO STORICO: D Carta degli aggregati edilizi ed edifici singoli con usi e presenze di prime case D. Cusciano () DIFICI PUBBLICI ltri usi Seconde case Prime case USI DIFICI PRIMTRZIO MBITO LGD: GGRGTI USI IDIVIDUTI SU IDICZIO DLL'T I TVOLI DI LVORO

6 D3 Individuazione immobili con caratteristiche di pregio D3. Faiano (C) LGD: PRIMTRZIO MBITO GGRGTI PRGI DIFICI difici ordinari difici con elementi di pregio < 0% difici con elementi di pregio > 0% difici vincolati scala :000 8

7 scala :000 laborati D COSISTZ DL CTRO STORICO: D3 Individuazione immobili con caratteristiche di pregio D3. Cusciano () difici vincolati difici con elementi di pregio < 0% difici ordinari difici con elementi di pregio > 0% PRGI DIFICI PRIMTRZIO MBITO LGD: GGRGTI

8 D Stato di avanzamento delle procedure e degli interventi D. Faiano (C) LGD: PRIMTRZIO MBITO GGRGTI PROCDUR DI IDIVIDUZIO DGLI GGRGTI DILIZI DI COSTITUZIO DI COSOZI (ai sensi dell'opcm ) ggregati consorziati ggregati commissariati ggregati da commissariare ggregati con procura speciale RICHIST DI COTRIBUTO (richiesti, concessi, erogati, nelle more della formazione del PdR) R C Contributo richiesto Contributo concesso Contributo erogato STTO DI TTUZIO DGLI ITRVTI (in corso o conclusi, nelle more della formazione del PdR) Interventi in corso Interventi conclusi scala :000 8 DIFICI PUBBLICI

9 D Stato di avanzamento delle procedure e degli interventi D. Cusciano () LGD: PRIMTRZIO MBITO GGRGTI PROCDUR DI IDIVIDUZIO DGLI GGRGTI DILIZI DI COSTITUZIO DI COSOZI (ai sensi dell'opcm ) ggregati consorziati ggregati commissariati ggregati da commissariare ggregati con procura speciale RICHIST DI COTRIBUTO (richiesti, concessi, erogati, nelle more della formazione del PdR) 9 R Contributo richiesto C Contributo concesso Contributo erogato STTO DI TTUZIO DGLI ITRVTI (in corso o conclusi, nelle more della formazione del PdR) Interventi in corso 8 Interventi conclusi scala : DIFICI PUBBLICI

Comune di MONTORIO AL VOMANO. Provincia di TERAMO Piani di Ricostruzione DCDR 3/2010 LEGENDA: scala 1:1000 PIANO DI RICOSTRUZIONE: MONTORIO AL VOMANO

Comune di MONTORIO AL VOMANO. Provincia di TERAMO Piani di Ricostruzione DCDR 3/2010 LEGENDA: scala 1:1000 PIANO DI RICOSTRUZIONE: MONTORIO AL VOMANO 280 626 8 676 675 682 659 342 343 344 5 677 811 678 978 977 52 C1 Carta degli esiti di agibilità C1.1 Collevecchio (B) 964 810 858 328 329 982 9 333 330 336 332 1007 942 798 326 340 346 338 339 368 3 985

Dettagli

Comune di MONTORIO AL VOMANO Provincia di TERAMO Piani di Ricostruzione DCDR 3/2010

Comune di MONTORIO AL VOMANO Provincia di TERAMO Piani di Ricostruzione DCDR 3/2010 P.d.R.: MONTORIO AL VOMANO Ambito: 1 FRAZIONI Sub. B: Faiano - Cusciano Elenco Elaborati Comune di MONTORIO AL VOMANO Provincia di TERAMO Piani di Ricostruzione DCDR 3/2010 COMUNE DI MONTORIO AL VOMANO:

Dettagli

Avviso pubblico per la presentazione delle proposte di intervento nell ambito delle attività del Piano di Ricostruzione di cui al Decreto 3/2010

Avviso pubblico per la presentazione delle proposte di intervento nell ambito delle attività del Piano di Ricostruzione di cui al Decreto 3/2010 Avviso pubblico per la presentazione delle proposte di intervento nell ambito delle attività del Piano di Ricostruzione di cui al Decreto /010 SCHEDA PROPOSTA DI INTERVENTO INDICE Scheda Anagrafica Sezione

Dettagli

PDR 2016 COMUNE DI PIETRACAMELA

PDR 2016 COMUNE DI PIETRACAMELA PDR 2016 COMUNE DI PIETRACAMELA Legge n. 77/2009 e Decreto del Commissario Delegato per la Ricostruzione n. 3/2010 AMBITI LA TERRA, LA VILLA, PAGLIARE. Ricognizione dello stato dei luoghi Elaborato 05

Dettagli

PDR 2016 COMUNE DI PIETRACAMELA

PDR 2016 COMUNE DI PIETRACAMELA PDR 2016 COMUNE DI PIETRACAMELA Legge n. 77/2009 e Decreto del Commissario Delegato per la Ricostruzione n. 3/2010 AMBITO INTERMESOLI. Ricognizione dello stato dei luoghi Elaborato 06 AMBITO P4. INTERMESOLI

Dettagli

Ricostruzione dentro il PdR

Ricostruzione dentro il PdR QUADRO TECNICO ECONOMICO DI RIEPILOGO TIPOLOGIA Ricostruzione dentro il PdR IMPORTI TOTALI EDILIZIA PRIVATA 11.692.211,94 EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA EDILIZIA PUBBLICA E PER IL CULTO 960.000,00, di

Dettagli

U.M.I. 24 LEGENDA. Perimetrazione ed identificazione U.M.I.

U.M.I. 24 LEGENDA. Perimetrazione ed identificazione U.M.I. LOCALIZZAZIONE scala 1:1.000 LEGENDA Perimetrazione ed identificazione Possibili lotti o fasi distinte di attuazione degli interventi all'interno della Perimetrazione ed identificazione subordinate all'approvazione

Dettagli

Sisma Ricostruzione privata Edifici residenziali

Sisma Ricostruzione privata Edifici residenziali Sisma 2016 Ricostruzione privata Edifici residenziali Riferimenti Normativi: Legge n. 229 del 15 Dicembre 2016 Ordinanza n. 4 del 17/11/2016 Ordinanza n. 8 del 14/12/2016 Ordinanza n. 12 del 10/01/2017

Dettagli

Comune di MONTORIO AL VOMANO Provincia di TERAMO Piani di Ricostruzione DCDR 3/2010

Comune di MONTORIO AL VOMANO Provincia di TERAMO Piani di Ricostruzione DCDR 3/2010 P.d.R.: MONTORIO AL VOMANO Ambito: 1 FRAZIONI Sub. A: Collevecchio - Borgo San Lorenzo - Leognano Elenco Elaborati Comune di MONTORIO AL VOMANO Provincia di TERAMO Piani di Ricostruzione DCDR 3/2010 COMUNE

Dettagli

CORSO SPECIALIZZAZIONE FUNZIONI

CORSO SPECIALIZZAZIONE FUNZIONI CORSO SPECIALIZZAZIONE FUNZIONI Funzione 1 La Segreteria del C.O.C. Funzione 9 - Censimento Danni Funzione 3 Assistenza alla Popolazione e alla popolazione disabile Funzione 1 La Segreteria del C.O.C.

Dettagli

U.M.I. 29 LEGENDA. Perimetrazione ed identificazione U.M.I.

U.M.I. 29 LEGENDA. Perimetrazione ed identificazione U.M.I. LOCALIZZAZIONE Fg 36 Mapp 300 scala 1:1.000 LEGENDA Perimetrazione ed identificazione Possibili lotti o fasi distinte di attuazione degli interventi all'interno della Perimetrazione ed identificazione

Dettagli

U.M.I. 5 LEGENDA. Perimetrazione ed identificazione U.M.I.

U.M.I. 5 LEGENDA. Perimetrazione ed identificazione U.M.I. LOCALIZZAZIONE Fg 36 Mapp 249-20 scala 1:1.000 LEGENDA Perimetrazione ed identificazione Possibili lotti o fasi distinte di attuazione degli interventi all'interno della Perimetrazione ed identificazione

Dettagli

Criteri per la definizione del QTE Per la definizione del QTE per l edilizia privata si sono stabiliti i criteri di seguito riportati.

Criteri per la definizione del QTE Per la definizione del QTE per l edilizia privata si sono stabiliti i criteri di seguito riportati. Per la definizione del QTE per l edilizia privata si sono stabiliti i criteri di seguito riportati. Il costo unitario complessivo per la riparazione ed il miglioramento sismico degli aggregati è costituito

Dettagli

U.M.I. 26 LEGENDA. Perimetrazione ed identificazione U.M.I.

U.M.I. 26 LEGENDA. Perimetrazione ed identificazione U.M.I. LOCALIZZAZIONE Fg 36 Mapp da 291 a 298 scala 1:1.000 LEGENDA Perimetrazione ed identificazione Possibili lotti o fasi distinte di attuazione degli interventi all'interno della Perimetrazione ed identificazione

Dettagli

Le procedure per danni da sisma Sintesi per Tecnici. Pagina 2: Zone terremotate Pagina 3: Zone non dichiarate terremotate

Le procedure per danni da sisma Sintesi per Tecnici. Pagina 2: Zone terremotate Pagina 3: Zone non dichiarate terremotate Le procedure per danni da sisma Sintesi per Tecnici Pagina 2: Zone terremotate Pagina 3: Zone non dichiarate terremotate EDIFICIO in zona di emergenza post sisma: procedure di agibilità, sicurezza, lavori

Dettagli

U.M.I. 34 LEGENDA. Perimetrazione ed identificazione U.M.I.

U.M.I. 34 LEGENDA. Perimetrazione ed identificazione U.M.I. LOCALIZZAZIONE Fg 36 Mapp 312 (parte) -313 scala 1:1.000 LEGENDA Perimetrazione ed identificazione Possibili lotti o fasi distinte di attuazione degli interventi all'interno della Perimetrazione ed identificazione

Dettagli

Aggiornamento del

Aggiornamento del AGENZIA PROTEZIONE CIVILE Aggiornamento del 12.11.2012 1. Sequenza sismica 2. Assistenza alla popolazione 3. Verifiche agibilità schede AeDES Emilia Romagna 4. Forze in campo 5. Logistica risorse nazionali

Dettagli

Aggiornamento del

Aggiornamento del AGENZIA PROTEZIONE CIVILE Aggiornamento del 09.11.2012 1. Sequenza sismica 2. Assistenza alla popolazione 3. Verifiche agibilità schede AeDES Emilia Romagna 4. Forze in campo 5. Logistica risorse nazionali

Dettagli

RICOSTRUZIONE CENTRO ITALIA INCONTRO SISMA 2016

RICOSTRUZIONE CENTRO ITALIA INCONTRO SISMA 2016 SPOLETO 2 FEBBRAIO 2018 RICOSTRUZIONE CENTRO ITALIA INCONTRO SISMA 2016 TESTO COORDINATO DEL DL N. 189/2016 CON IL DECRETO FISCALE n. 148/2016 CONVERTITO IN LEGGE n. 172/2017 e CON LA LEGGE N. 205/2017

Dettagli

- SITUAZIONE DEL SUDDETTO EDIFICIO IN SEGUITO AGLI EVENTI SISMICI SULLA BASE ANCHE DEL GIUDIZIO DI AGIBILITA RISULTANTE DA SCHEDA AeDES

- SITUAZIONE DEL SUDDETTO EDIFICIO IN SEGUITO AGLI EVENTI SISMICI SULLA BASE ANCHE DEL GIUDIZIO DI AGIBILITA RISULTANTE DA SCHEDA AeDES ALLEGATO N. 1 MODULO DI RICHIESTA DI ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO ECONOMICO DESTINATO AL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO A TEMPO INDETERMINATO, RESIDENTE NEI COMUNI COLPITI DAGLI EVENTI SISMICI DEL 20.5.2012

Dettagli

Aggiornamento del

Aggiornamento del 1. Sequenza sismica 2. Assistenza alla popolazione 3. Verifiche agibilità schede AeDES Emilia Romagna 4. Forze in campo AGENZIA PROTEZIONE CIVILE Aggiornamento del 10.08.2012 5. Logistica risorse nazionali

Dettagli

IL MANUALE DELLA RICOSTRUZIONE *

IL MANUALE DELLA RICOSTRUZIONE * IL MANUALE DELLA RICOSTRUZIONE * Le risorse finanziarie messe a disposizione dallo Stato sono disponibili e sufficienti a coprire i costi della ripartenza e, in alcuni casi, della rinascita di tutte le

Dettagli

Aggiornamento del

Aggiornamento del AGENZIA PROTEZIONE CIVILE Aggiornamento del 0.09.202. Sequenza sismica 2. Assistenza alla popolazione 3. Verifiche agibilità schede AeDES Emilia Romagna 4. Forze in campo 5. Logistica risorse nazionali

Dettagli

Aggiornamento del

Aggiornamento del AGENZIA PROTEZIONE CIVILE Aggiornamento del 05.09.2012 1. Sequenza sismica 2. Assistenza alla popolazione 3. Verifiche agibilità schede AeDES Emilia Romagna 4. Forze in campo 5. Logistica risorse nazionali

Dettagli

Aggiornamento del

Aggiornamento del AGENZIA PROTEZIONE CIVILE Aggiornamento del 26.10.2012 1. Sequenza sismica 2. Assistenza alla popolazione 3. Verifiche agibilità schede AeDES Emilia Romagna 4. Forze in campo 5. Logistica risorse nazionali

Dettagli

Aggiornamento del

Aggiornamento del . Sequenza sismica 2. Assistenza alla popolazione 3. Verifiche agibilità schede AeDES Emilia Romagna 4. Forze in campo AGENZIA PROTEZIONE CIVILE Aggiornamento del 3.08.202 5. Logistica risorse nazionali

Dettagli

Aggiornamento del

Aggiornamento del AGENZIA PROTEZIONE CIVILE Aggiornamento del 12.09.2012 1. Sequenza sismica 2. Assistenza alla popolazione 3. Verifiche agibilità schede AeDES Emilia Romagna 4. Forze in campo 5. Logistica risorse nazionali

Dettagli

QUADRO TECNICO ECONOMICO DI RIEPILOGO

QUADRO TECNICO ECONOMICO DI RIEPILOGO Commissario Delegato per la Ricostruzione Presidente della Regione Abruzzo Piani di Ricostruzione ex art. 14, co. 5bis, Legge 77/2009 Comune di Campotosto PIANO DI RICOSTRUZIONE - AMBITO B - QUADRO TECNICO

Dettagli

Aggiornamento del

Aggiornamento del AGENZIA PROTEZIONE CIVILE Aggiornamento del 27.09.2012 1. Sequenza sismica 2. Assistenza alla popolazione 3. Verifiche agibilità schede AeDES Emilia Romagna 4. Forze in campo 5. Logistica risorse nazionali

Dettagli

Aggiornamento del

Aggiornamento del . Sequenza sismica Emergenza sisma maggio 202 2. Assistenza alla popolazione 3. Verifiche agibilità schede AeDES Emilia Romagna 4. Forze in campo AGENZIA PROTEZIONE CIVILE Aggiornamento del 30.08.202 5.

Dettagli

Aggiornamento del

Aggiornamento del AGENZIA PROTEZIONE CIVILE Aggiornamento del 07.09.202. Sequenza sismica 2. Assistenza alla popolazione 3. Verifiche agibilità schede AeDES Emilia Romagna 4. Forze in campo 5. Logistica risorse nazionali

Dettagli

Aggiornamento del

Aggiornamento del AGENZIA PROTEZIONE CIVILE Aggiornamento del 21.09.2012 1. Sequenza sismica 2. Assistenza alla popolazione 3. Verifiche agibilità schede AeDES Emilia Romagna 4. Forze in campo 5. Logistica risorse nazionali

Dettagli

Il quadro delle pratiche di ricostruzione presentate

Il quadro delle pratiche di ricostruzione presentate PRESIDENTE-COMMISSARIO DELEGATO EMERGENZA SISMA MAGGIO 2012 Il quadro delle pratiche di ricostruzione presentate Direttore STCD - Arch. Alfiero Moretti Ferrara, 27 marzo 2014 Gli edifici inagibili Quasi

Dettagli

Aggiornamento del

Aggiornamento del AGENZIA PROTEZIONE CIVILE Aggiornamento del 19.10.2012 1. Sequenza sismica 2. Assistenza alla popolazione 3. Verifiche agibilità schede AeDES Emilia Romagna 4. Forze in campo 5. Logistica risorse nazionali

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara ACCORDO PER L EROGAZIONE DI SUSSIDI AL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO Art. 1 (Premessa) 1. Le parti concordano di destinare la somma complessiva di euro 35.230 ai dipendenti che hanno subito un particolare

Dettagli

Imposta Comunale IUC

Imposta Comunale IUC Imposta Comunale IUC schema delle sue componenti IUC (Imposta Unica Comunale) SI COMPONE DI : IMU (Imposta Municipale Propria) TASI (Tributo per i Servizi Indivisibili) TARI (Tassa sui Rifiuti) 1 Imposta

Dettagli

U.M.I. 20 LEGENDA. Perimetrazione ed identificazione U.M.I.

U.M.I. 20 LEGENDA. Perimetrazione ed identificazione U.M.I. LOCALIZZAZIONE scala 1:1.000 LEGENDA Perimetrazione ed identificazione Possibili lotti o fasi distinte di attuazione degli interventi all'interno della Perimetrazione ed identificazione subordinate all'approvazione

Dettagli

U.M.I. 20 LEGENDA. Perimetrazione ed identificazione U.M.I.

U.M.I. 20 LEGENDA. Perimetrazione ed identificazione U.M.I. LOCALIZZAZIONE scala 1:1.000 LEGENDA Perimetrazione ed identificazione Possibili lotti o fasi distinte di attuazione degli interventi all'interno della Perimetrazione ed identificazione subordinate all'approvazione

Dettagli

Il Commissario Delegato per la Ricostruzione Presidente della Regione Abruzzo. Relazione Marzo 2011

Il Commissario Delegato per la Ricostruzione Presidente della Regione Abruzzo. Relazione Marzo 2011 Presidente della Regione Abruzzo Relazione Marzo 2011 1 2 Decreto Abruzzo DL 39/2009 (convertito in Legge n. 77/2009 ) Importo complessivo stanziato 14,767 MILIARDI Vice commissari Commissario Delegato

Dettagli

C.O.C. COMUNE DI CAPITIGNANO FRAZIONE MOPOLINO EDIFICI PRIVATI ESITI DI AGIBILITA' ALLA DATA DEL

C.O.C. COMUNE DI CAPITIGNANO FRAZIONE MOPOLINO EDIFICI PRIVATI ESITI DI AGIBILITA' ALLA DATA DEL C.O.C. COMUNE DI CAPITIGNANO FRAZIONE MOPOLINO EDIFICI PRIVATI ESITI DI AGIBILITA' ALLA DATA DEL 30.11.2017 ESITO A B C D E F R SOPRALLUOGHI EFFETTUATI CON COMPILAZIONE SCHEDA AEDES SIGNIFICATO Edificio

Dettagli

Imposta Comunale IUC

Imposta Comunale IUC Imposta Comunale IUC schema delle sue componenti IUC (Imposta Unica Comunale) SI COMPONE DI : IMU (Imposta Municipale Propria) TASI (Tributo per i Servizi Indivisibili) TARI (Tassa sui Rifiuti) Imposta

Dettagli

AR LOCALIZZAZIONE SECONDO IL RUE E PdR ESTRATTO RUE. ESTRATTO PdR LOCALITA TERZI LIVELLI DI S.GIOVANNI. scala 1:5.000

AR LOCALIZZAZIONE SECONDO IL RUE E PdR ESTRATTO RUE. ESTRATTO PdR LOCALITA TERZI LIVELLI DI S.GIOVANNI. scala 1:5.000 1. LOCLIZZZIONE SECONDO IL RUE E PdR scala 1:5.000 ESTRTTO RUE ESTRTTO PdR 2. ESITO GIBILIT SECONDO SCHEDE edes. - Edificio GIBILE F - Edificio INGIBILE per rischio esterno B - Edificio TEMPORNEMENTE INGIBILE

Dettagli

LE IMPLICAZIONI DI TIPO AMMINISTRATIVO E GIURIDICO A SEGUITO DELLA COMPILAZIONE DELLE SCHEDE AEDES

LE IMPLICAZIONI DI TIPO AMMINISTRATIVO E GIURIDICO A SEGUITO DELLA COMPILAZIONE DELLE SCHEDE AEDES LE IMPLICAZIONI DI TIPO AMMINISTRATIVO E GIURIDICO A SEGUITO DELLA COMPILAZIONE DELLE SCHEDE AEDES Monza 28 maggio 2016 Ordine degli Ingegneri della Provincia di Monza e della Brianza Ing. Claudio Brozzi

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO ai sensi dell art. 1 comma 2 del D.L. n. 74/2012 convertito con modificazioni dalla Legge n.

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO ai sensi dell art. 1 comma 2 del D.L. n. 74/2012 convertito con modificazioni dalla Legge n. IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO ai sensi dell art. 1 comma 2 del D.L. n. 74/2012 convertito con modificazioni dalla Legge n. 122/2012 Il Presidente della Giunta Regionale dell Emilia Romagna,

Dettagli

Ordinanza n. 24 del 1 marzo 2013

Ordinanza n. 24 del 1 marzo 2013 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 2, DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE 122/2012 Ordinanza n. 24 del 1 marzo 2013 Programma per il ripristino,

Dettagli

Piano di Ricostruzione del Comune di Goriano Sicoli. Art. 14 bis L. 77/2009 Art. 67/quinquies L. 143/2012

Piano di Ricostruzione del Comune di Goriano Sicoli. Art. 14 bis L. 77/2009 Art. 67/quinquies L. 143/2012 Piano di Ricostruzione del Art. 14 bis L. 77/2009 Art. 67/quinquies L. 143/2012 Attuazione degli interventi urbanistici ed edilizi. ACCORDO DI PROGRAMMA ai sensi dell Art. 34 D.Lgs. 267/2000 e Artt. 8

Dettagli

Sisma Richiesta di verifica e validazione della scheda AeDES solo per edifici ricadenti nel centro storico del comune (zona A del PRG / Piano d

Sisma Richiesta di verifica e validazione della scheda AeDES solo per edifici ricadenti nel centro storico del comune (zona A del PRG / Piano d Sisma 2009 - Richiesta di verifica e validazione della scheda AeDES solo per edifici ricadenti nel centro storico del comune (zona A del PRG / Piano di Ricostruzione) ID 003_ESITI A cura dell Ufficio Territoriale

Dettagli

EDILIZIA PRIVATA INTERVENTI SU EDIFICI CON DANNI LIEVI DANNI GRAVI - LINEE GUIDA GENERALI PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO E NORMATIVA DI RIFERIMENTO

EDILIZIA PRIVATA INTERVENTI SU EDIFICI CON DANNI LIEVI DANNI GRAVI - LINEE GUIDA GENERALI PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO E NORMATIVA DI RIFERIMENTO EDILIZIA PRIVATA INTERVENTI SU EDIFICI CON DANNI LIEVI DANNI GRAVI - LINEE GUIDA GENERALI PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO E NORMATIVA DI RIFERIMENTO TERREMOTO DEL CENTRO ITALIA Teramo, 9 giugno 2017 UFFICIO

Dettagli

USR Ufficio Speciale per la Ricostruzione Regione Abruzzo. del 17 novembre 2016 e ss.mm.ii.

USR Ufficio Speciale per la Ricostruzione Regione Abruzzo. del 17 novembre 2016 e ss.mm.ii. USR Ufficio Speciale per la Ricostruzione Regione Abruzzo DECRETO N. 85/RES DEL 21/08/2018 UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE SISMA 2016 REGIONE ABRUZZO Oggetto: Ordinanza del Commissario Straordinario per

Dettagli

RICOSTRUZIONE CENTRO ITALIA INCONTRO SISMA 2016

RICOSTRUZIONE CENTRO ITALIA INCONTRO SISMA 2016 RICOSTRUZIONE CENTRO ITALIA INCONTRO SISMA 2016 ORDINANZA N. 51 «Attuazione dell articolo 13 del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito con modificazioni dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229,

Dettagli

ORDINANZA 12 del 5 giugno 2019

ORDINANZA 12 del 5 giugno 2019 Agenzia Regionale per la Ricostruzione Sisma 2012 Servizio per la Gestione Tecnica degli Interventi di Ricostruzione e per la Gestione dei Contratti e del Contenzioso ORDINANZA 12 del 5 giugno 2019 criteri

Dettagli

LIBRO BIANCO DELLA RICOSTRUZIONE A L AQUILA. Caratteristiche degli edifici ed interventi proposti

LIBRO BIANCO DELLA RICOSTRUZIONE A L AQUILA. Caratteristiche degli edifici ed interventi proposti La Pianificazione e la Gestione Tecnica dell Emergenza Sismica Rilievo del Danno e Valutazione dell Agibilità LIBRO BIANCO DELLA RICOSTRUZIONE A L AQUILA Caratteristiche degli edifici ed interventi proposti

Dettagli

ASPETTI ECONOMICI. Marco Di Ludovico

ASPETTI ECONOMICI. Marco Di Ludovico Libro bianco sulla ricostruzione privata fuori dai centri storici nei comuni colpiti dal sisma dell Abruzzo del 6 aprile 2009 Basilica di San Giovanni Maggiore, Napoli, 20 Aprile 2015 ASPETTI ECONOMICI

Dettagli

Attività svolte dalla Regione Toscana. REPORT N. 4 del ore 12:00 a cura del Settore Sismica regionale Prevenzione sismica

Attività svolte dalla Regione Toscana. REPORT N. 4 del ore 12:00 a cura del Settore Sismica regionale Prevenzione sismica EVENTO SISMICO Evento sismico 24 agosto 2016 Mm = 6.0 nel Lazio, Marche, Abruzzo, Umbria Attività svolte dalla Regione Toscana REPORT N. 4 del 29.09.2016 ore 12:00 a cura del regionale Prevenzione sismica

Dettagli

Attività svolte dalla Regione Toscana. REPORT N. 5 del ore 12:30 a cura del Settore Sismica regionale Prevenzione sismica

Attività svolte dalla Regione Toscana. REPORT N. 5 del ore 12:30 a cura del Settore Sismica regionale Prevenzione sismica EVENTO SISMICO Evento sismico 24 agosto 2016 Mm = 6.0 nel Lazio, Marche, Abruzzo, Umbria Attività svolte dalla Regione Toscana REPORT N. 5 del 14.10.2016 ore 12:30 a cura del Settore Sismica regionale

Dettagli

IL MANUALE DELLA RICOSTRUZIONE

IL MANUALE DELLA RICOSTRUZIONE IL MANUALE DELLA RICOSTRUZIONE IL MANUALE DELLA RICOSTRUZIONE* Le risorse finanziarie messe a disposizione dallo Stato sono sufficienti a coprire i costi della ripartenza dopo i danni del sisma 2016/2017

Dettagli

CONVEGNO LE ATTIVITA DELLA PROTEZIONE CIVILE E GLI INGEGNERI Le attività dei tecnici volontari tornado di Pianiga-Dolo-Mira

CONVEGNO LE ATTIVITA DELLA PROTEZIONE CIVILE E GLI INGEGNERI Le attività dei tecnici volontari tornado di Pianiga-Dolo-Mira ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VENEZIA COLLEGIO INGEGNERI VENEZIA CONVEGNO LE ATTIVITA DELLA PROTEZIONE CIVILE E GLI INGEGNERI Le attività dei tecnici volontari tornado di Pianiga-Dolo-Mira

Dettagli

il manuale della ricostruzione

il manuale della ricostruzione il manuale della ricostruzione IL MANUALE DELLA RICOSTRUZIONE* Le risorse finanziarie messe a disposizione dallo Stato sono sufficienti a coprire i costi della ripartenza dopo i danni del sisma 2016/2017

Dettagli

Sisma Centro Italia 2016 PROCEDURA «FAST» PER IL RILIEVO DELL AGIBILITA POST - SISMA

Sisma Centro Italia 2016 PROCEDURA «FAST» PER IL RILIEVO DELL AGIBILITA POST - SISMA Sisma Centro Italia 2016 PROCEDURA «FAST» PER IL RILIEVO DELL AGIBILITA POST - SISMA Le gestione dei sopralluoghi Aedes prima del 26 ottobre Dati aggiornati al 25 ottobre 2016 ABRUZZO LAZIO MARCHE UMBRIA

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA In seguito ad incarico conferito, nell interesse e per conto dall amministrazione Comunale di Pràtola Peligna nella persona del Responsabile dell Ufficio Tecnico, Geom. Vincenzo

Dettagli

PDR 2015 COMUNE DI FANO ADRIANO QUADRO TECNICO ECONOMICO. Piano di Ricostruzione

PDR 2015 COMUNE DI FANO ADRIANO QUADRO TECNICO ECONOMICO. Piano di Ricostruzione PDR 2015 COMUNE DI FANO ADRIANO Legge n. 77/2009 e Decreto del Commissario Delegato per la Ricostruzione n. 3/2010 QUADRO TECNICO ECONOMICO Elaborato 11 QUADRO TECNICO ECONOMICO Il Sindaco Adolfo MORICONII

Dettagli

Ordinanze n Richiesta di Contributo per la Ricostruzione. Pieve di Cento 17 Gennaio 2013

Ordinanze n Richiesta di Contributo per la Ricostruzione. Pieve di Cento 17 Gennaio 2013 Ordinanze n. 29 51 86 Richiesta di Contributo per la Ricostruzione Pieve di Cento 17 Gennaio 2013 Cos è la Richiesta di Contributo per la Ricostruzione (R.C.R.)? La R.C.R. costituisce contestualmente:

Dettagli

Aggiornamento delle schede AeDES

Aggiornamento delle schede AeDES Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli Attivazione squadre per sisma centro Italia Giornata formativa per Tecnici NVRI Aggiornamento delle schede AeDES Bologna, 13 settembre 2016-Viale della Fiera 8,

Dettagli

SCHEDA AGGREGATO IDENTIFICAZIONE AGGREGATO IDENTIFICATIVO SCHEDA: SQUADRA 2 DATA : 31/07/2010 NUMERO AGGREGATO XXIV Maggio AMBITO 1

SCHEDA AGGREGATO IDENTIFICAZIONE AGGREGATO IDENTIFICATIVO SCHEDA: SQUADRA 2 DATA : 31/07/2010 NUMERO AGGREGATO XXIV Maggio AMBITO 1 SCHEDA AGGREGATO IDENTIFICAZIONE AGGREGATO IDENTIFICATIVO SCHEDA: SQUADRA 2 DATA : 31/07/2010 NUMERO AGGREGATO 25-217 VIA XXIV Maggio NUMERI CIVICI DA A COORDINATE GEOGRAFICHE LATITUDINE LONGITUDINE AMBITO

Dettagli

Valutazione ed interventi su aggregati strutturali

Valutazione ed interventi su aggregati strutturali Valutazione ed interventi su aggregati strutturali Prof. Andrea Prota email: aprota@unina.it Dipartimento di Strutture per l Ingegneria e l Architettura DiSt Università di Napoli Federico II, Italia Palermo,

Dettagli

Assunta il giorno VENTINOVE del mese di OTTOBRE dell'anno DUEMILADODICI dal Sindaco

Assunta il giorno VENTINOVE del mese di OTTOBRE dell'anno DUEMILADODICI dal Sindaco COMUNE DI FINALE EMILIA PROVINCIA DI MODENA O R I G I N A L E ORDINANZA N. 1442 Data: 29/10/2012 Ufficio del Sindaco ORDINANZA DEL SINDACO Assunta il giorno VENTINOVE del mese di OTTOBRE dell'anno DUEMILADODICI

Dettagli

C.O.C. COMUNE DI CAPITIGNANO FRAZIONE SIVIGNANO EDIFICI PRIVATI ESITI DI AGIBILITA' ALLA DATA DEL

C.O.C. COMUNE DI CAPITIGNANO FRAZIONE SIVIGNANO EDIFICI PRIVATI ESITI DI AGIBILITA' ALLA DATA DEL C.O.C. COMUNE DI CAPITIGNANO FRAZIONE SIVIGNANO EDIFICI PRIVATI ESITI DI AGIBILITA' ALLA DATA DEL 11.04.2017 ESITO A B C D E F R SOPRALLUOGHI EFFETTUATI CON COMPILAZIONE SCHEDA AEDES SIGNIFICATO Edificio

Dettagli

n schede AeDES n squadre impiegate 6706 n tecnici rilevatori 2723

n schede AeDES n squadre impiegate 6706 n tecnici rilevatori 2723 Tecnici impegnati nella compilazione schede Aedes n schede AeDES 42929 n squadre impiegate 6706 n tecnici rilevatori 2723 Ingegneri 1330 Architetti 397 Geometri 737 Geologi 30 Altro 229 SESSIONE: Rilievi

Dettagli

Chiese. Torri. Fontane. Palazzi. Elenchi Soprintendenza Sopralluoghi effettuati

Chiese. Torri. Fontane. Palazzi. Elenchi Soprintendenza Sopralluoghi effettuati Chiese 714 1074 Torri 28 14 Fontane 15 38 Palazzi 307 670 0 200 400 600 800 1000 1200 Elenchi Soprintendenza Sopralluoghi effettuati Palazzi 302 Chiese 714 Altro (fontane, mura, porte, torri) 35 Palazzi

Dettagli

COMUNICAZIONE FINE LAVORI

COMUNICAZIONE FINE LAVORI Pratica edilizia del SUE Città Storica Al Comune di PALERMO da inoltrare esclusivamente attraverso il portale Super@edi Protocollo da compilare a cura del SUE COMUNICAZIONE FINE LAVORI DATI DEL TITOLARE

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N.

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 24 del 12 Ottobre 2018 Disposizioni relative

Dettagli

Rilievi di Agibilità

Rilievi di Agibilità Corso GEA Gestione Emergenza Abruzzo; Formez s.p.a. - L Aquila Rilievi di Agibilità Ing. Claudio Moroni Ufficio Valutazione, Prevenzione e Mitigazione del Rischio sismico Dipartimento della Protezione

Dettagli

Testo della Proposta

Testo della Proposta Proposta di deliberazione del Consiglio Comunale Num. 2014/1717 del 09/06/2014 Su proposta del ASSESSORE NISOLI istruttoria a cura di: Direzione Servizio Ufficio SERVIZI TECNICI UFFICIO DI PIANO PGT OGGETTO:

Dettagli

BOZZA AG 17 INDIVIDUAZIONE UNITA' MINIME DI INTERVENTO. PARTE I - CENTRO STORICO Zona "A" del PRG - Art.13.1 delle N.T.A.

BOZZA AG 17 INDIVIDUAZIONE UNITA' MINIME DI INTERVENTO. PARTE I - CENTRO STORICO Zona A del PRG - Art.13.1 delle N.T.A. Legge Regionale 21.. n. 16 M. Vellani Marchi 80/15-414 Modena AG Legge Regionale 21.. n. 16 116, Trento e Trieste FG mapp.,,, L' UMI è relativa all'interferenza strutturale fra più unità di cui la principale

Dettagli

LA RICOSTRUZIONE PUBBLICA E PRIVATA NELLE MARCHE Andrea Crocioni, dirigente USR Marche

LA RICOSTRUZIONE PUBBLICA E PRIVATA NELLE MARCHE Andrea Crocioni, dirigente USR Marche LA RICOSTRUZIONE PUBBLICA E PRIVATA NELLE MARCHE Andrea Crocioni, dirigente USR Marche Dall'emergenza alla ricostruzione: lo stato delle ricostruzioni e la gestione delle macerie 21 settembre 2018 RemTech

Dettagli

Allegato 1 Domanda di Partecipazione

Allegato 1 Domanda di Partecipazione Alla Centrale Unica di Committenza Comuni associati: Bruino, Cumiana, Orbassano (Capofila), Reano, Sangano, Trana, Volvera Piazza Umberto I n. 5 10043 Orbassano (TO) OGGTTO: Procedura aperta per l affidamento

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA PER L'AGIBILITÀ

SEGNALAZIONE CERTIFICATA PER L'AGIBILITÀ 74 Bollettino Ufficiale SEGNALAZIONE CERTIFICATA PER L'AGIBILITÀ Provincia Pratica edilizia Al Comune di SUE Del Protocollo SUAP (da compilare a cura del SUE/SUAP) Indicare il tipo di comunicazione: Indirizzo:

Dettagli

Ordinanza n. 149 del 13 dicembre 2013

Ordinanza n. 149 del 13 dicembre 2013 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 2, DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE 122/2012 Ordinanza n. 149 del 13 dicembre 2013 Integrazioni

Dettagli

COMUNE DI ACCUMOLI Provincia di Rieti

COMUNE DI ACCUMOLI Provincia di Rieti COMUNE DI ACCUMOLI Provincia di Rieti DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L AUTONOMA SISTEMAZIONE (Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R.

Dettagli

G.1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI INTERVENTI SUGLI EDIFICI PUBBLICI E PER IL CULTO

G.1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI INTERVENTI SUGLI EDIFICI PUBBLICI E PER IL CULTO G. PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI- RICOSTRUZIONE PUBBLICA EDIFICI PUBBLICI E DI CULTO G.1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI INTERVENTI SUGLI EDIFICI PUBBLICI E PER IL CULTO Le numerose frazioni del comune

Dettagli

QUADRO RIEPILOGATIVO DEL PIANO DI RICOSTRUZIONE QUADRO DI SINTESI DEGLI INTERVENTI PREVISTI...3

QUADRO RIEPILOGATIVO DEL PIANO DI RICOSTRUZIONE QUADRO DI SINTESI DEGLI INTERVENTI PREVISTI...3 Comune di Fagnano Alto (AQ) Pag. 1 di 7 INDICE QUADRO RIEPILOGATIVO DEL PIANO DI RICOSTRUZIONE...2 1. DATI QUANTITATIVI...2 2. QUADRO DI SINTESI DEGLI INTERVENTI PREVISTI...3 3. QUADRO TECNICO ECONOMICO

Dettagli

COMUNE DI TORRE DE PASSERI Provincia di Pescara

COMUNE DI TORRE DE PASSERI Provincia di Pescara Pubblicato all albo pretorio n. 620 Prot. n.7866 ddì 30/08/2012 DCRTO SINDCL Sisma del 06.04.2009 - O.P.C.M. n.3820 del 12.11.2009, O.P.C.M. n.3827 del 27.11.2009, O.P.C.M. n.3832 del 22.12.2009 e Decreto

Dettagli

Dati identificativi. Dati di classamento

Dati identificativi. Dati di classamento Aggregato Dati identificativi Dati di classamento Fg. Part. Sub. Cat. Cl. Cons. Indirizzo 15 643 1 A/6 4 5 vani Via Fagnano 15 643 2 A/4 2 5,5 vani Via Fagnano 15 644 1 Via Fagnano 15 644 2 A/6 Via Fagnano

Dettagli

SITUAZIONE A TREZZANO, AZIONI INTRAPRESE, AGEVOLAZIONI FISCALI E ALTRI INCENTIVI

SITUAZIONE A TREZZANO, AZIONI INTRAPRESE, AGEVOLAZIONI FISCALI E ALTRI INCENTIVI SITUAZIONE A TREZZANO, AZIONI INTRAPRESE, AGEVOLAZIONI FISCALI E ALTRI INCENTIVI Staff Infoenergia Umberto Ranzetti Comune di Trezzano Sul Naviglio 24 settembe 2015 FASI PROGETTO: - Inserimento in database

Dettagli

ALL. A ALLEGATO A COMUNE DI CARPI. Ing. Norberto Carboni. Dott. Attilio Palladino 21/06/2012 IL DIRIGENTE DE SETTORE A9 EDILIZIA PRIVATA URBANISTICA

ALL. A ALLEGATO A COMUNE DI CARPI. Ing. Norberto Carboni. Dott. Attilio Palladino 21/06/2012 IL DIRIGENTE DE SETTORE A9 EDILIZIA PRIVATA URBANISTICA MODIFICHE AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE DI MODULI ABITATIVI PROVVISORI E LA DELOCALIZZAZIONE TEMPORANEA DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE DOPO GLI EVENTI SISMICI DEL 20 E 29 MAGGIO 2012

Dettagli

Revisioni vincolo e delocalizzazioni

Revisioni vincolo e delocalizzazioni SCHEDA 21- Identificazione immobile: Via Serrasina 668 Foglio 44, mappale 76, subb. 8, 9, 10, 11 e 12 Scheda Aedes: n. 34100 del 24.07.2012, esito B Verbale di sopralluogo prot. 14690 del 29.10.2013, esito

Dettagli

COMUNE DI PENNA SANT ANDREA Provincia di Teramo. Cap C.F tel. 0861/ Fax 0861/667400

COMUNE DI PENNA SANT ANDREA Provincia di Teramo. Cap C.F tel. 0861/ Fax 0861/667400 COMUNE DI PENNA SANT ANDREA Provincia di Teramo Cap. 64039 C.F.80005210671 - tel. 0861/66120-667381 Fax 0861/667400 Ufficio TECNICO PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO DEL 12-05-14 N.8 Oggetto:PIANO DI RICOSTRUZIONE

Dettagli

TERREMOTO NEL CENTRO ITALIA: ATTIVITÀ ENEA

TERREMOTO NEL CENTRO ITALIA: ATTIVITÀ ENEA TERREMOTO NEL CENTRO ITALIA: ATTIVITÀ ENEA NELL EMERGENZA E NELLA RICOSTRUZIONE Valutazione e interventi sulle strutture di interesse storico e artistico ENEA, Via Giulio Giacomo Buffarini/ SSPT-MET-ISPREV

Dettagli

1. STRUTTURA DELLA LEGGE: 1.1. TIPI DI INTERVENTO

1. STRUTTURA DELLA LEGGE: 1.1. TIPI DI INTERVENTO 1. STRUTTURA DELLA LEGGE: 1.1. TIPI DI INTERVENTO 1. LA DISCIPLINA DELLA L. RIC SI ARTICOLA CON RIFERIMENTO AI SEGUENTI ELEMENTI 1.1. tipo di danneggiamento e di intervento da realizzare: Riparazione Ripristino

Dettagli

Avviso pubblico per la presentazione delle proposte di intervento

Avviso pubblico per la presentazione delle proposte di intervento PIANO DI RICOSTRUZIONE Avviso pubblico per la presentazione delle proposte di intervento (ai sensi dell art. 6 c. 2 del D.C.D. n.3/2010) FILE: DATA: 15/11/2011 relazione tecnico-illustrativa.pdf ELABORATO

Dettagli

Visti: - la legge 24 febbraio 1992, n. 225 e ss.mm.ii.; - l art. 8 della L. R. n.1 del 2005, recante Norme in materia di protezione civile ;

Visti: - la legge 24 febbraio 1992, n. 225 e ss.mm.ii.; - l art. 8 della L. R. n.1 del 2005, recante Norme in materia di protezione civile ; IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 1525 del 26 agosto 2015 Approvazione aggiornamento

Dettagli

Comune di Pegognaga STATO AVANZAMENTO LAVORI SCUOLE

Comune di Pegognaga STATO AVANZAMENTO LAVORI SCUOLE Comune di Pegognaga STATO AVANZAMENTO LAVORI SCUOLE 29 Maggio 2012 Marzo 2015 viene redatto il progetto di fattibilità per la richiesta di contributo ordinanza n. 69 del 2014 Assegnazione contributo Aprile

Dettagli

Ordinanza n. 133 del 23 ottobre 2013

Ordinanza n. 133 del 23 ottobre 2013 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 133 del 23 ottobre 2013 Approvazione dello

Dettagli

Comune di Cordignano. Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA

Comune di Cordignano. Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA Comune di Cordignano Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 13 del 19.06.2012 INDICE Art. 1 Oggetto Art. 2 -

Dettagli

Ordinanza n. 12 del 23 maggio 2018

Ordinanza n. 12 del 23 maggio 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 12 del 23 maggio 2018 Nuove disposizioni

Dettagli

AGENZIA PER LA RICOSTRUZIONE SISMA 2012 REGIONE EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA PER LA RICOSTRUZIONE SISMA 2012 REGIONE EMILIA-ROMAGNA AGENZIA PER LA RICOSTRUZIONE SISMA 2012 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Dott. Enrico Cocchi Direttore Conoscenza del territorio e Mitigazione dei rischi sismici: Governance, Strumenti, Risorse, Tecnologie 19 Giugno

Dettagli