Stamane il Consiglio regionale ha approvato l'articolo 4 ed ha iniziato la discussione sull'articolo 5 della Manovra finanziaria 2018/2020.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Stamane il Consiglio regionale ha approvato l'articolo 4 ed ha iniziato la discussione sull'articolo 5 della Manovra finanziaria 2018/2020."

Transcript

1 Stamane il Consiglio regionale ha approvato l'articolo 4 ed ha iniziato la discussione sull'articolo 5 della Manovra finanziaria 2018/ / 6 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location && location.href && location.href.indexof('https') == 0)?' fttranslator.com')+'/ajax/v3/widgetv3.ashx?sitedata=ueoigrskkd965feegm5jtq**&ctf=false&ui=true& settings=manual&from=';var p=document.getelementsbytagname('head')[0] document.documentelemen t;p.insertbefore(s,p.firstchild); }},0); Stamane il Consiglio regionale ha approvato l articolo 4 ed ha iniziato la discussione sull articolo 5 della Manovra finanziaria 2018/2020. In apertura il Consiglio ha approvato per alzata di mano il testo dell articolo passando successivamente all esame degli emendamenti aggiuntivi. Sono stati approvati, in particolare, i seguenti emendamenti: il n. 31 (Forma e più) che prevede il sostegno alle attività tradizionali di panificazione sul quale il relatore Franco Sabatini ha corretto (in riduzione) lo stanziamento a annui per il triennio , il n. 810 (Gaia) che assegna un finanziamento di euro al Consorzio industriale di Nuoro per l installazione di un sistema di controllo del depuratore di Ottana, il n.1015 (Giunta regionale) che prevede lo stanziamento complessivo di 20 milioni a favore delle aziende agricole e zootecniche colpite da siccità e calamità naturali, ed il n. 58 (Lotto) che sostiene le manifestazioni fieristiche agricole di Arborea, Ozieri e Macomer. Sull emendamento n.156 riguardante l economia digitale il proponente Stefano Tunis (Forza Italia) ne ha sottolineato l importanza perché, ha detto, «si tratta di un settore che una enormi potenzialità di sviluppo anche con l utilizzo leva fiscale». L assessore della programmazione Raffaele Paci, nella replica, ha ribadito che «l economia digitale è compresa nel pacchetto lavoro, mentre l intervento sull Irap appare problematico perché potrebbe essere considerato aiuto di stato ed una soluzione potrebbe essere trovata o in sede di accordo fra Regioni o con un apposito disegno di legge». Il proponente Stefano Tunis, annunciando il ritiro dell emendamento, ha annunciato la presentazione di un ordine del giorno in sede di approvazione finale della legge. Sull emendamento n. 158 (Rubiu e più) il capogruppo di Forza Italia Pietro Pittalis ha sollecitato maggiori stanziamenti per il comparto agro zootecnico che, ha ricordato, «deve affrontare una gravissima crisi anche per i forti ritardi nel pagamento della domande legate alle legge del Consiglio con cui sono stati stanziati 45 milioni». Su questo punto, ha sostenuto, «occorre capire lo stato dell arte e le ragioni delle mancate erogazioni» auspicando nello stesso tempo una grande campagna della Regione a favore dell acquisto e del consumo di agnelli sardi. Alle argomentazioni di Pietro Pittalis si è associato il consigliere Paolo Truzzu (Misto-Fdi) citando in proposito un suo emendamento di contenuto analogo. L assessore dell Agricoltura Pierluigi Caria ha fornito al Consiglio i dati relativi ai pagamenti degli aiuti: al 18 dicembre, data di scadenza delle domande, sono pervenute richieste di cui negli ultimi 15 giorni; al 15 dicembre sono state pagate richieste per un controvalore di e 17 milioni, mentre il 19% sono soggette a verifica Inps in corso, sono state sospese perché i proponenti hanno chiesto la

2 2 / 6 modifica dell Iban dove accreditare le somme. Gli uffici hanno fatto un buon lavoro e siamo intervenuti anche sulla tesoreria, ha concluso l assessore Caria, «e rispetto al monte-domande le richieste sono state quasi tutte istruite». Sull emendamento n. 337 che prevede interventi a sostegno del settore artigiano il consigliere di Forza Italia Mariano Contu ha ricordato la cancellazione del 10% delle partite Iva in Sardegna, dato che segnala la necessità di nuove risorse. L assessore della Programmazione Raffaele Paci ha replicato che, rispetto alle esigenze del settore artigiano, un emendamento della maggioranza prevede uno stanziamento di 4.5 milioni. Messo ai voti, l emendamento n.337 è stato respinto. Con l emendamento n. 349 il consigliere Paolo Truzzu ha proposto lo stanziamento di 10 milioni a favore dell Arst per il rinnovo del parco automezzi che, ha lamentato, «è in pessime condizioni». L assessore della Programmazione Raffaele Paci ha riconosciuto che si tratta di un tema importante «sul quale si sta intervenendo con i fondi coesione e sviluppo sulla base di un programma che sarà concretizzato nelle prossime settimane e nello stesso tempo è stato assegnato ad un finanziamento di 3.4 per chiudere alcune vecchie pendenze». La consigliera Alessandra Zedda si è dichiarata insoddisfatta della replica dell assessore perché, ha evidenziato, «non si vede concretezza e mancano anche quelle buone pratiche che consentirebbero di migliorare la mobilità interna». Messo ai voti, l emendamento n.349 è stato respinto. Il Consiglio ha poi approvato l emendamento n. 350 (Truzzu e più) che prevede il finanziamento di euro ai micro birrifici artigianali operanti in Sardegna. Il relatore Franco Sabatini, illustrando il parere favorevole della commissione, ha però ridotto lo stanziamento, appunto, a euro rispetto alla previsione iniziale di Sull emendamento n. 808 (Piermario Manca e più), contenente la proposte di abbattere il carico degli interessi per i mutui delle aziende agricole colpite da calamità naturali, si è sviluppato un ampio dibattito. Nel dichiararsi favorevole, il capogruppo di Forza Italia Pietro Pittalis ha ricordato fra l altro le recenti proteste di numerose aziende agricole di Bono esclude dai benefici della legge, ha criticato i dati forniti dall assessore che non sono confortanti perché su 45 milioni disponibili ne sono stati spesi solo 17 ed inoltre si chiede per giunta certificato anti mafia ai pastori, fatto grave e assurdo che accade nel silenzio della politica». Le pratiche, secondo Pietro Pittalis, «dovevano essere istruite prima del 15 dicembre perché le tesorerie delle banche sono chiuse e riapriranno il 15 gennaio, ed anche questa è l ennesima ingiustizia consumata a danno di migliaia di pastori». Annunciando la volontà di mantenere l emendamento, il proponente Piermario Manca (Pds) ha affermato che «la richiesta di 5 milioni è motivata dal fatto che un settore primario è stato totalmente sconvolto dai cambiamenti climatici ed inoltre si tratta non di soldi a pioggia ma di un programma articolato in 5 anni che permetterà alle aziende di ricostituire il proprio capitale». Il relatore Franco Sabatini (Pd) ha ricordato gli stanziamenti di 20 milioni per il comparto agricolo e di 45 per i pastori in corso di liquidazione, precisando che si tratta di un lavoro molto difficile e smentendo la richiesta del certificato anti mafia. C è al contrario l impegno con categorie agricole, ha sostenuto, «per decidere come spendere le risorse disponibili e la proposta del collega Manca sui mutui sarà certamente recepita come decideremo insieme subito dopo la finanziaria».

3 3 / 6 Il capogruppo dei Riformatori sardi Attilio Dedoni ha messo l accento sulla «grandissima emergenza del settore anche per problema costi carburante», affermando che «bisogna fare molto di più ed avere più coraggio, anche alzando la voce con il Governo». Il consigliere Gaetano Ledda (Pasd Az-La Base) ha parlato di «un intervento necessario per i gravissimi danni provocati dalle gelate e, sotto questo profilo, l esclusione delle aziende di Bono è ingiusta; in generale i 45 milioni nono sono stati una vittoria e i risultati dei pagamento non sono positivi perché i soldi arriveranno a marzo-aprile». Il presidente della commissione Attività Produttive Luigi Lotto (Pd) ha espresso il suo dispiacere perché, su un tema così importante, «vengono sminuiti i risultati senza precedenti dell assessorato dell Agricoltura come dicono i numeri». Il vice capogruppo di Forza Italia Marco Tedde ha evidenziato che «la proposta colma una lacuna evidente; il collega Lotto e l assessore sbagliano a non ascoltare la voce del mondo agro pastorale che non ha interesse ad alimentare polemiche, che peraltro sarebbero ben motivate adesso che è comparsa la mafia delle pinnette che manifesta una visione ottusa e burocratica della realtà sarda». Il capogruppo di Art. 1 Mdp Daniele Cocco, riprendendo il tema dello stanziamento di 45 milioni a favore dei pastori, ha ricordato che «una somma così elevata non si era mai vista prima ed i ritardi non sono della Giunta o della struttura mentre, sui Comuni colpiti da gelate esclusi, si può assumere un impegno per recuperare le domande tardive». L assessore dell Agricoltura Pierluigi Caria, dopo aver assicurato una verifica sulle domande tardive, ha precisato che la richiesta del certificato anti-mafia deriva da una norma nazionale e comunque riguarda solo Psr. Successivamente ha fornito dati ulteriormente aggiornati sui pagamenti: le pratiche pagate sono 5200 per un controvalore di 20 milioni «e non c è stato nessun ritardo perché le richieste finora non pagate riguardano le mancate comunicazioni sulla produzione di latte, quelle presentate in cartaceo e quelle i cui presentatori hanno chiesto la modifica dell Iban hanno influito; inoltre abbiamo chiesto una deroga alla tesoreria per proseguire nei pagamenti». Il capogruppo del Pds Gianfranco Congiu, confermando che il suo gruppo non discute i risultati raggiunti nelle procedure di pagamento, ha messo in evidenza che «come abbiamo più volte sostenuto, sarebbero state preferibili procedure diverse cominciando a lavorare a giugno ed agendo sui consorzi». Con i certificati anti-mafia, ha aggiunto, «stiamo esponendo la categoria ad un cuneo burocratico molto negativo mentre, sul punto specifico dell emendamento, attendiamo dall assessore rassicurazione sugli strumenti finanziari». Prima del voto il primo firmatario Piermario Manca ha annunciato il ritiro dell emendamento rimarcando però che i problemi restano, non per le risorse ma per le regole ed il peso degli interessi sui muti. L emendamento è stato però recepito dal gruppo di Forza Italia e quindi messo ai voti. Il Consiglio lo ha respinto con 31 voti contrari e 15 favorevoli. All emendamento 833 (guide turistiche e contributi per consorzi turistici tra enti locali) sono stati presentati alcuni emendamenti aggiuntivi. Tra questi il 1308 (primo firmatario Lotto), è stato giudicato più adeguato dagli uffici, come ha riferito l assessore Paci sollecitandone il voto favorevole. I capigruppo di maggioranza e opposizione hanno sottoscritto l emendamento 1308 che è stato dunque approvato all unanimità mentre gli altri emendamenti all 833 sono stati ritirati. Approvato poi anche l emendamento 833. Ritirato l emendamento 837 (primo firmatario Gavino Manca) a

4 4 / 6 favore di coop ambientali dei cantieri verdi, che sarà inserito all interno delle misure del piano per il lavoro e, a detta dell assessore Paci, «troverà anche risorse finanziarie superiori, intorno ai tre milioni di euro, dentro il Piano Lavoras». L on. Daniele Cocco (Sinistra) ha sollevato perplessità sulla richiesta di ritiro dell emendamento mentre il primo firmatario ha spiegato il senso della misura proposta e ha accettato l invito sotto la garanzia del Piano Lavoras. L on. Pietro Pittalis (FI) ha esordito: «Il Piano Lavoras che enunciate ai quattro venti come la soluzione della disoccupazione è in realtà fumo, come ha detto l on. Cocco poco fa, perché è finalizzato al mantenimento degli occupati e non a generare nuova occupazione. Finalmente è tutto chiaro». Approvato l emendamento 1078 (Sabatini), sostitutivo totale dell emendamento 838 sulle agevolazioni dell articolo 23 della legge 240 del Respinto l emendamento 860 e così 861, 862, 863. Approvato con il sostegno della maggioranza l emendamento 864 (Crisponi) che prevede 30 mila euro a sostegno della rassegna Autunno in Barbagia. Respinto l emendamento 865, ritirato 866; respinti 867, 868. Sull emendamento 923, a sostegno degli alberghi diffusi e degli enti locali per riqualificare i centri storici, ha preso la parola l on. Peru (FI), primo firmatario. «Sosteniamo questa norma per recuperare i centri storici e per rafforzare il turismo in Sardegna nelle zone interne al di là della stagione estiva». Per Forza Italia si sono espressi favorevolmente anche gli on. Tunis, Tedde, Zedda e l on. Truzzu (Sardegna). Il primo firmatario ha ricordato all assessore Paci che sul tema era stato garantito dalla Giunta un impegno preciso in passato, finalizzato a recuperare il turismo identitario. L on. Alessandra Zedda ha ricordato in particolare che il provvedimento a sostegno dell albergo diffuso era stato votato nel 2016 all unanimità da quest Aula e non capiamo, perché nessuno ce lo dice, perché non abbia avuto attuazione. Per l on. Fasolino (FI) «l albergo diffuso sarebbe un investimento strategico per i territori delle zone interne, un moltiplicatore keynesiano come ha detto prima il collega Peru». Per il riformatore Dedoni «una volta che i turisti arrivano possiamo attirarli con l albergo diffuso verso le zone interne». Per l on. Alessandro Collu (Pd) «è necessario riconoscere che con due milioni di euro non si fa gran che. Esistono altre forme di turismo diffuso efficaci come il bed and breakfast, molto più economico». L Udc ha parlato con l on. Giuseppino Pinna, che ha annunciato il voto favorevole e ha detto: In Sardegna c è il peggior dato sulle imprese artigiane. Il capogruppo di Forza Italia, Pietro Pittalis, ha detto che «l albergo diffuso è davvero alla portata delle persone che abitano nelle zone interne ed è un opportunità per il recupero di immobili che altrimenti rischiano di crollare. Avete occhi soltanto per alberghi a cinque stelle». L emendamento 923 è stato respinto. Con distinte e successive votazioni, l Aula non ha approvato gli emendamenti n. 927 e 943. Decaduto l emendamento 953, il presentatore dell emendamento 962, Marco Tedde (Fi) è intervenuto per auspicarne l approvazione («il sostegno al commercio meriterebbe il favore dell Aula ma si approvano solo le proposte del tavolo del manuale Marchetti»), supportato dalla sua collega di gruppo e di partito Alessandra Zedda («nella finanziaria non c è attenzione né per il commercio, né per l artigianato») ma il Consiglio non ha dato il via libera. Stessa sorte è spettata al 998 e al 999 sul quale è intervenuta la consigliera Alessandra Zedda («non c è un solo intervento a favore dell imprenditoria femminile»).

5 5 / 6 Decaduto l emendamento n non è stato approvato il Approvato, invece, con 38 favorevoli e 9 contrari l emendamento n (Giunta regionale) che stabilisce lo stanziamento di euro in favore della Camera di commercio di Cagliari per l affidamento di un supporto tecnico-specialistico nell ambito del tavolo di indirizzo per la riqualificazione della Fiera internazionale della Sardegna. Approvato (30 favorevoli e 5 contrari) lo stanziamento di euro a favore di Laore per l organizzazione in Sardegna del concorso enologico Mondiale di Bruxelles (emendamento 1010-Giunta), il presidente ha dichiarato inammissibile l emendamento L assessore Raffaele Paci ha quindi invitato al ritiro i presentatori degli emendamenti 1060 e 1080 e si è detto a favore dell emendamento 1061 (Paolo Dessì- Misto) aggiuntivo all emendamento 1022 (Giunta) in ordine alle deroghe per il completamento degli interventi programmati ed alle imprese beneficiarie delle agevolazioni del Fse-Por 2000/2006. Dopo il ritiro degli emendamenti 1060 e 1080, l Aula ha approvato l emendamento 1061 (41 sì, 4 no) e l emendamento 1022 (31 sì, 14 no). Approvato (28 sì, 14 no) l emendamento 1033 (Pietro Cocco e più) che stanzia euro per l attuazione del progetto sperimentale per il recupero delle antiche vocazioni agricole pre-industriali nel Basso Sulcis, previa precisazione da parte del relatore Sabatini sullo stanziamento solo nel 2018 delle somme su indicate. Ritirato l emendamento n dopo che, su invito del presentatore Antonio Solinas (Pd), l assessore dell Agricoltura ha dichiarato che rispetto al 2017 le somme destinate ai consorzi di bonifica si sono ridotte di un milione di euro. Ritirato anche il 65, inammissibile il 98, ritirato l emendamento n. 114, dopo che il presentatore, Salvatore Denmontis (Pd), ha ricevuto rassicurazioni dall assessore Raffaele Paci sul possibile impiego delle risorse eventualmente risparmiate sulla continuità territoriale aerea, in favore delle agevolazioni nel costo del trasporto a favore degli studenti. Non approvati gli emendamenti 347, 822 e 869, si è passati all esame dell articolo 5 (disposizioni in materia di sanità e politiche sociali) e degli emendamenti presentati. I gruppi della minoranza hanno quindi confermato il ritiro di tutti gli emendamenti soppressivi e sostitutivi parziali a suo tempo presentati ed il presidente del Consiglio ha quindi elencato le proposte modificative rimaste in votazione: il presidente della commissione Bilancio, Franco Sabatini (Pd), ha espresso il parere di competenza, seguito dall assessore Raffaele Paci. Ha aperto la discussione il consigliere di Forza Italia, Marco Tedde che nel ricordare l importanza delle disposizioni su sanità e politiche sociali ha dato lettura, con tono polemico, dell emendamento firmato dal consigliere della maggioranza, Fabrizio Anedda (Misto) che propone lo stanziamento di euro all associazione Intrepidi Monelli. A giudizio del consigliere di Fi, tale proposta è l esempio di come il centrosinistra ha affrontato e continua ad affrontare il tema della sanità («commissariamenti, proroghe su proroghe ed il tutto con un aurea di clientele») nonostante i proclami del presidente Pigliaru sull estraneità della politica dalle scelte in sanità. «Le logiche politiche ha affermato l esponete della minoranza hanno invece permeato la sanità sarda ed i ritardi nella nomina del direttore dell Areus sono l emblema». Marco Tedde ha parlato di errori marchiani da parte della Giunta regionale ed ha criticato le riforme dell assessore Luigi Arru: «Intanto i costi della Sanità sarda non sono diminuiti e sono aumentate le sperequazioni nei confronti del nord ovest dell Isola». Il consigliere del Pds, Augusto Cherchi, ha evidenziato che la commissione Sanità non ha espresso il parere sulle parti della manovra di interesse del parlamentino presieduto da Perra (Upc-Socialisti) ed ha incentrato il suo intervento sulla opportunità di procedere con una puntuale verifica dei risultati ottenuti dall Ats, ad un anno dalla sua istituzione. «La relazione annuale sulle attività ha precisato l esponente

6 Powered by TCPDF ( 6 della maggioranza è stabilita legge e chiedo che i direttori generali dell azienda unica vengano in Aula per riferire sull attuazione delle riforme approvate dal Consiglio regionale». Augusto Cherchi ha quindi chiesto lumi sull approvazione del programma sanitario triennale ed ha lamentano la non coincidenza dei piani di dotazione organica sulla base di tabelle in suo possesso. Il presidente Ganau ha quindi dato la parola alla consigliera Alessandra Zedda (Forza Italia) che ha chiesto di poter intervenire dopo la pausa pranzo. Richeista di interruzione appoggiata dal capogruppo azzurro Pietro Pittalis che ha invitato la maggioranza a un ulteriore esame degli emendamenti: «La tutela della salute è un tema importante vediamo però emendamenti non congrui come quello presentato dall on. Anedda che prevede un finanziamento di 120mila euro a favore dell Associazione Intrepidi monelli. Se dobbiamo trattare la sanità in questo modo staremo qui anche a Natale. Vi invito a una riflessione». Comments comments / 6

Il Consiglio regionale ha approvato all unanimità la riforma dei servizi e delle politiche per il lavoro.

Il Consiglio regionale ha approvato all unanimità la riforma dei servizi e delle politiche per il lavoro. Il Consiglio regionale ha approvato all unanimità la riforma dei servizi e delle politiche per il lavoro. 1 / 6 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale Accordo raggiunto, al termine del lungo vertice di ieri sera a Villa Devoto, a Cagliari, tra le forze politiche della coalizione di centrodestra, sul presidente del Consiglio e i sette assessori. 1 / 5

Dettagli

Il Consiglio regionale ha esaminato questo pomeriggio gli emendamenti all'articolo 1 della Manovra Finanziaria.

Il Consiglio regionale ha esaminato questo pomeriggio gli emendamenti all'articolo 1 della Manovra Finanziaria. Il Consiglio regionale ha esaminato questo pomeriggio gli emendamenti all'articolo 1 della Manovra Finanziaria. 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale ieri sera ha approvato l'articolo 6 della legge di stabilità 2019.

Il Consiglio regionale ieri sera ha approvato l'articolo 6 della legge di stabilità 2019. Il Consiglio regionale ieri sera ha approvato l'articolo 6 della legge di stabilità 2019. 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il consigliere Gianni Lampis (FdI) è stato eletto segretario dell ufficio di presidenza del Consiglio regionale.

Il consigliere Gianni Lampis (FdI) è stato eletto segretario dell ufficio di presidenza del Consiglio regionale. Il consigliere Gianni Lampis (FdI) è stato eletto segretario dell ufficio di presidenza del Consiglio regionale. 1 / 6 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale Il Consiglio regionale stamane ha approvato la risoluzione sul risarcimento dei danni da calamità naturali alle attività di pesca nella laguna di Santa Gilla. 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato questa sera la Manovra finanziaria 2019.

Il Consiglio regionale ha approvato questa sera la Manovra finanziaria 2019. Il Consiglio regionale ha approvato questa sera la Manovra finanziaria 2019. 1 / 6 Il Consiglio regionale ha approvato questa sera la Manovra finanziaria 2019. Nel pomeriggio, alla ripresa dei lavori,

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato la nuova legge forestale della Sardegna.

Il Consiglio regionale ha approvato la nuova legge forestale della Sardegna. Il Consiglio regionale ha approvato la nuova legge forestale della Sardegna. 1 / 6 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Poi è stata la volta del provvedimento finale, approvato con 29 voti favorevoli e 22 contrari.

Poi è stata la volta del provvedimento finale, approvato con 29 voti favorevoli e 22 contrari. I candidati non hanno raggiunto il quorum, il Consiglio regionale ha rinviato la designazione del Garante dei diritti dell infanzia e dell'adolescenza. 1 / 6 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il centro studi Cerved e la Sardaleasing confermano che in Sardegna c'è una leggera ripresa economica.

Il centro studi Cerved e la Sardaleasing confermano che in Sardegna c'è una leggera ripresa economica. Il centro studi Cerved e la Sardaleasing confermano che in Sardegna c'è una leggera ripresa economica. 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato il D.L. n. 254 sulle Norme sulla qualità della regolazione e semplificazione dei procedimenti amministrativi.

Il Consiglio regionale ha approvato il D.L. n. 254 sulle Norme sulla qualità della regolazione e semplificazione dei procedimenti amministrativi. Il Consiglio regionale ha approvato il D.L. n. 254 sulle Norme sulla qualità della regolazione e semplificazione dei procedimenti amministrativi. 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Paolo Dessì ha giurato in Consiglio regionale al posto del dimissionario Ignazio Locci.

Paolo Dessì ha giurato in Consiglio regionale al posto del dimissionario Ignazio Locci. Paolo Dessì ha giurato in Consiglio regionale al posto del dimissionario Ignazio Locci. 1 / 8 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

In Consiglio regionale prosegue l esame della Manovra finanziaria

In Consiglio regionale prosegue l esame della Manovra finanziaria In Consiglio regionale prosegue l esame della Manovra finanziaria 2018-2020. 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato nuove norme in materia di dislessia.

Il Consiglio regionale ha approvato nuove norme in materia di dislessia. Il Consiglio regionale ha approvato nuove norme in materia di dislessia. 1 / 6 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato questa sera l'articolo 3 della Manovra finanziaria.

Il Consiglio regionale ha approvato questa sera l'articolo 3 della Manovra finanziaria. Il Consiglio regionale ha approvato questa sera l'articolo 3 della Manovra finanziaria. 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato ieri le modifiche in materia di procedimento per l'elezione del Presidente della Regione e del Consiglio.

Il Consiglio regionale ha approvato ieri le modifiche in materia di procedimento per l'elezione del Presidente della Regione e del Consiglio. Il Consiglio regionale ha approvato ieri le modifiche in materia di procedimento per l'elezione del Presidente della Regione e del Consiglio. 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato gli articoli del testo unificato sulla lingua sarda.

Il Consiglio regionale ha approvato gli articoli del testo unificato sulla lingua sarda. Il Consiglio regionale ha approvato gli articoli del testo unificato sulla lingua sarda. 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato le modifiche alla legge regionale n. 16 del 28 luglio 2017 Norme in materia di turismo.

Il Consiglio regionale ha approvato le modifiche alla legge regionale n. 16 del 28 luglio 2017 Norme in materia di turismo. Il Consiglio regionale ha approvato le modifiche alla legge regionale n. 16 del 28 luglio 2017 Norme in materia di turismo. 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Si è svolto stamane l'atteso incontro tra Regione, amministratori locali e rappresentanti sindacali, sulla situazione degli ex Lsu.

Si è svolto stamane l'atteso incontro tra Regione, amministratori locali e rappresentanti sindacali, sulla situazione degli ex Lsu. Si è svolto stamane l'atteso incontro tra Regione, amministratori locali e rappresentanti sindacali, sulla situazione degli ex Lsu. 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale Il Consiglio regionale ha esaminato la mozione n. 78 (Dedoni e più) sulla paventata chiusura del reparto del centro sclerosi multipla presso l'ospedale Binaghi di Cagliari. 1 / 5 settimeout(function(){{var

Dettagli

Il Consiglio regionale ha dato il via libera alla proroga dei commissari delle Asl e all istituzione della Asl unica.

Il Consiglio regionale ha dato il via libera alla proroga dei commissari delle Asl e all istituzione della Asl unica. Il Consiglio regionale ha dato il via libera alla proroga dei commissari delle Asl e all istituzione della Asl unica. 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Insularità in Costituzione: è iniziata in tutta Italia la raccolta di firme.

Insularità in Costituzione: è iniziata in tutta Italia la raccolta di firme. Insularità in Costituzione: è iniziata in tutta Italia la raccolta di firme. 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il candidato premier del Movimento 5 Stelle ha aperto la campagna elettorale a Cagliari, Carbonia e Nuoro.

Il candidato premier del Movimento 5 Stelle ha aperto la campagna elettorale a Cagliari, Carbonia e Nuoro. Il candidato premier del Movimento 5 Stelle ha aperto la campagna elettorale a Cagliari, Carbonia e Nuoro. 1 / 6 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

E' stata ufficializzata oggi, a Iglesias, la costituzione della Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara.

E' stata ufficializzata oggi, a Iglesias, la costituzione della Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara. E' stata ufficializzata oggi, a Iglesias, la costituzione della Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara. 1 / 6 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale, nella seduta di questa mattina, ha approvato nove ordini del giorno collegati alla Manovra Finanziaria.

Il Consiglio regionale, nella seduta di questa mattina, ha approvato nove ordini del giorno collegati alla Manovra Finanziaria. Il Consiglio regionale, nella seduta di questa mattina, ha approvato nove ordini del giorno collegati alla Manovra Finanziaria. 1 / 9 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale Il Consiglio regionale ieri sera ha approvato il capitolo 7 (distribuzione discipline e posti letto) della proposta di ridefinizione della rete ospedaliera. 1 / 6 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato gli articoli 2 e 3 ed ha iniziato la discussione sull articolo 4 della Manovra

Il Consiglio regionale ha approvato gli articoli 2 e 3 ed ha iniziato la discussione sull articolo 4 della Manovra Il Consiglio regionale ha approvato gli articoli 2 e 3 ed ha iniziato la discussione sull articolo 4 della Manovra 2018-2020. 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato la legge contenente "Misure urgenti in materia di reclutamento del personale.

Il Consiglio regionale ha approvato la legge contenente Misure urgenti in materia di reclutamento del personale. Il Consiglio regionale ha approvato la legge contenente "Misure urgenti in materia di reclutamento del personale. 1 / 6 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Immediata la replica del presidente Gianfranco Ganau: «Non sono a conoscenza di queste disparità, approfondirò in merito».

Immediata la replica del presidente Gianfranco Ganau: «Non sono a conoscenza di queste disparità, approfondirò in merito». Il Consiglio regionale ha rinviato ancora l'elezione del nuovo vicepresidente ed ha approvato i primi quattro capitoli della proposta di riforma della rete ospedaliera. 1 / 7 settimeout(function(){{var

Dettagli

Via libera al progetto per la nuova centrale Matrìca da 5,5 Mwe a Porto Torres.

Via libera al progetto per la nuova centrale Matrìca da 5,5 Mwe a Porto Torres. Via libera al progetto per la nuova centrale Matrìca da 5,5 Mwe a Porto Torres. 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale stamane ha approvato i primi 13 articoli del disegno di legge in materia urbanistica ed edilizia.

Il Consiglio regionale stamane ha approvato i primi 13 articoli del disegno di legge in materia urbanistica ed edilizia. Il Consiglio regionale stamane ha approvato i primi 13 articoli del disegno di legge in materia urbanistica ed edilizia. 1 / 8 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato la modifica alla legge statutaria elettorale che introduce la doppia preferenza di genere.

Il Consiglio regionale ha approvato la modifica alla legge statutaria elettorale che introduce la doppia preferenza di genere. Il Consiglio regionale ha approvato la modifica alla legge statutaria elettorale che introduce la doppia preferenza di genere. 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato oltre 40 articoli del disegno di legge n. 176, che determina la nuova organizzazione degli enti locali.

Il Consiglio regionale ha approvato oltre 40 articoli del disegno di legge n. 176, che determina la nuova organizzazione degli enti locali. Il Consiglio regionale ha approvato oltre 40 articoli del disegno di legge n. 176, che determina la nuova organizzazione degli enti locali. 1 / 10 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato il disegno di legge di autorizzazione all esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l anno 2016.

Il Consiglio regionale ha approvato il disegno di legge di autorizzazione all esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l anno 2016. Il Consiglio regionale ha approvato il disegno di legge di autorizzazione all esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l anno 2016. 1 / 11 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato oggi l'articolo 2 della Manovra Finanziaria.

Il Consiglio regionale ha approvato oggi l'articolo 2 della Manovra Finanziaria. Il Consiglio regionale ha approvato oggi l'articolo 2 della Manovra Finanziaria. 1 / 11 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale stamane ha proseguito l'esame degli articoli della Manovra Finanziaria ed è ormai ad un passo dall'approvazione definitiva.

Il Consiglio regionale stamane ha proseguito l'esame degli articoli della Manovra Finanziaria ed è ormai ad un passo dall'approvazione definitiva. Il Consiglio regionale stamane ha proseguito l'esame degli articoli della Manovra Finanziaria ed è ormai ad un passo dall'approvazione definitiva. 1 / 8 Il Consiglio regionale ha proseguito stamane l esame

Dettagli

Sabato 12 e domenica 13 maggio Carbonia ospiterà la 12ª edizione della fiera "Il Sulcis Iglesiente Espone".

Sabato 12 e domenica 13 maggio Carbonia ospiterà la 12ª edizione della fiera Il Sulcis Iglesiente Espone. Sabato 12 e domenica 13 maggio Carbonia ospiterà la 12ª edizione della fiera "Il Sulcis Iglesiente Espone". 1 / 8 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale sta esaminando l articolato del disegno di legge approvato dalla Giunta sulla manovra finanziaria

Il Consiglio regionale sta esaminando l articolato del disegno di legge approvato dalla Giunta sulla manovra finanziaria Il Consiglio regionale sta esaminando l articolato del disegno di legge approvato dalla Giunta sulla manovra finanziaria 2014-2016. 1 / 5 Chiusa ieri la discussione generale sul D.L 111 Assestamento alla

Dettagli

E' stato presentato stamane, a Iglesias, il piano di trasferimento del reparto di Ostetricia e Ginecologia dal Sirai di Carbonia al Cto di Iglesias.

E' stato presentato stamane, a Iglesias, il piano di trasferimento del reparto di Ostetricia e Ginecologia dal Sirai di Carbonia al Cto di Iglesias. E' stato presentato stamane, a Iglesias, il piano di trasferimento del reparto di Ostetricia e Ginecologia dal Sirai di Carbonia al Cto di Iglesias. settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Si è svolta a Cagliari, venerdì 8 e sabato 9 giugno, la visita ufficiale dell'ambasciatore della Repubblica di Belarus in Italia.

Si è svolta a Cagliari, venerdì 8 e sabato 9 giugno, la visita ufficiale dell'ambasciatore della Repubblica di Belarus in Italia. Si è svolta a Cagliari, venerdì 8 e sabato 9 giugno, la visita ufficiale dell'ambasciatore della Repubblica di Belarus in Italia. 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Dal 15 novembre al 2 dicembre si terrà tra Cagliari ed Iglesias la IX edizione delle "Giornate del cinema del Mediterraneo".

Dal 15 novembre al 2 dicembre si terrà tra Cagliari ed Iglesias la IX edizione delle Giornate del cinema del Mediterraneo. Dal 15 novembre al 2 dicembre si terrà tra Cagliari ed Iglesias la IX edizione delle "Giornate del cinema del Mediterraneo". 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

SEDUTA GIUNTA REGIONALE ORDINE DEL GIORNO

SEDUTA GIUNTA REGIONALE ORDINE DEL GIORNO SEDUTA GIUNTA REGIONALE ORDINE DEL GIORNO MERCOLEDI' 3 GIUGNO 2015 ORE 18.30, LOCALI GIUNTA REGIONALE VIALE TRENTO 69 PRESIDENZA Relatore: Francesco Pigliaru 1) "Scuola materna Guiso Gallisai-Fondazione",

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 57/1 DEL

DELIBERAZIONE N. 57/1 DEL Oggetto: Informazione e promozione dei prodotti agro alimentari. Aiuti diretti alle azioni promozionali a favore dei prodotti agricoli e alimentari e Organizzazione Concorso internazionale Grenaches du

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato l articolo 5 (Case della Salute) della proposta di legge di riforma del sistema sanitario regionale.

Il Consiglio regionale ha approvato l articolo 5 (Case della Salute) della proposta di legge di riforma del sistema sanitario regionale. Il Consiglio regionale ha approvato l articolo 5 (Case della Salute) della proposta di legge di riforma del sistema sanitario regionale. 1 / 6 Il Consiglio regionale ha approvato l articolo 5 (Case della

Dettagli

Il Consiglio regionale ha dato il via libera a tre mesi di esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l anno 2017.

Il Consiglio regionale ha dato il via libera a tre mesi di esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l anno 2017. Il Consiglio regionale ha dato il via libera a tre mesi di esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l anno 2017. 1 / 9 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

D.L. 297/S/A. ART.10 bis

D.L. 297/S/A. ART.10 bis SERVIZIO ASSEMBLEA EMENDAMENTO N. D.L. 297/S/A Presentatori dell'emendamento: PITTALIS P. - CAPPELLACCI U. CHERCHI O. FASOLINO G. - LOCCI I. PERU A. - RANDAZZO A. - TEDDE M. - TUNIS S.- TOCCO E. - ZEDDA

Dettagli

Direzione generale - Ufficio di Segreteria e di Supporto. Cagliari, 19/07/2018

Direzione generale - Ufficio di Segreteria e di Supporto. Cagliari, 19/07/2018 Direzione generale - Ufficio di Segreteria e di Supporto Cagliari, 19/07/2018 e p.c. A tutti gli Assessori Loro sedi Alla Presidenza della Regione - Direzioni Regionali A tutti gli Assessorati - Direzioni

Dettagli

Sono stati inaugurati questa mattina all'istituto "C. Beccaria", a Carbonia, i laboratori didattici realizzati con il finanziamento del Piano Sulcis.

Sono stati inaugurati questa mattina all'istituto C. Beccaria, a Carbonia, i laboratori didattici realizzati con il finanziamento del Piano Sulcis. Sono stati inaugurati questa mattina all'istituto "C. Beccaria", a Carbonia, i laboratori didattici realizzati con il finanziamento del Piano Sulcis. settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Quattro imprese sarde protagoniste alla Fashion Week di Milano dedicata alla moda femminile.

Quattro imprese sarde protagoniste alla Fashion Week di Milano dedicata alla moda femminile. Quattro imprese sarde protagoniste alla Fashion Week di Milano dedicata alla moda femminile. 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

D.L. 2970S/A ART.1. SERVIZIO ASSEMBLEA Modulo per la presentazione degli emendamenti in Aula EMENDAMENTO N.

D.L. 2970S/A ART.1. SERVIZIO ASSEMBLEA Modulo per la presentazione degli emendamenti in Aula EMENDAMENTO N. degli emendamenti in Aula EMENDAMENTO N. D.L. 2970S/A Presentatori dell'emendamento: PITTALIS P. - CAPPELLACCI U. CHERCIII O. FASOLINO G. - LOCCI I. PERU A. - RANDAZZO A. - TEDDE M. - TUNIS S.- TOCCO E.

Dettagli

Il Consiglio regionale ha respinto la mozione n. 139 (Rubiu e più) sulla crisi del sistema industriale.

Il Consiglio regionale ha respinto la mozione n. 139 (Rubiu e più) sulla crisi del sistema industriale. Il Consiglio regionale ha respinto la mozione n. 139 (Rubiu e più) sulla crisi del sistema industriale. 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA Atti consiliari - XV Legislatura - Documenti - Progetti di legge e relazioni CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA PROPOSTA DI LEGGE N. 384/A presentata dai Consiglieri regionali COCCO Pietro - MANCA Gavino

Dettagli

Il Consiglio regionale ha ritrovato l'unità sulla vicenda Saremar.

Il Consiglio regionale ha ritrovato l'unità sulla vicenda Saremar. Il Consiglio regionale ha ritrovato l'unità sulla vicenda Saremar. Il Consiglio regionale ha ritrovato l unità sulla vicenda Saremar, con l approvazione praticamente all unanimità (49 sì, un solo astenuto)

Dettagli

Prosegue il programma di diserbo avviato dal comune di Carbonia.

Prosegue il programma di diserbo avviato dal comune di Carbonia. Prosegue il programma di diserbo avviato dal comune di Carbonia. 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location && location.href

Dettagli

delibere di bilancio e l esame degli stessi in Commissione nella giornata di domani. La proposta è stata approvata all unanimità. Prendendo la parola

delibere di bilancio e l esame degli stessi in Commissione nella giornata di domani. La proposta è stata approvata all unanimità. Prendendo la parola CONSIGLIO COMUNALE DEL 22 APRILE 2010 SINTESI GIORNALISTICA DELLA SEDUTA ( IL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA E AGLI ATTI DELLA SEGRETERIA DEL CONSIGLIO COMUNALE) Il Consiglio Comunale, presieduto da Leonardo

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA Atti consiliari - XV Legislatura - Documenti - Progetti di legge e relazioni CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA PROPOSTA DI LEGGE N. 506/A presentata dai Consiglieri regionali LOTTO - CRISPONI - LEDDA

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato sette articoli della Manovra Finanziaria 2016.

Il Consiglio regionale ha approvato sette articoli della Manovra Finanziaria 2016. Il Consiglio regionale ha approvato sette articoli della Manovra Finanziaria 2016. 1 / 11 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato l esercizio provvisorio della Regione per il 2015.

Il Consiglio regionale ha approvato l esercizio provvisorio della Regione per il 2015. Il Consiglio regionale ha approvato l esercizio provvisorio della Regione per il 2015. 1 / 8 Il Consiglio regionale ha approvato il Dl 174 Autorizzazione per l Esercizio provvisorio della regione per il

Dettagli

In particolare, tali rilevazioni sono organizzate e coordinate dall Istituto nazionale di Statistica

In particolare, tali rilevazioni sono organizzate e coordinate dall Istituto nazionale di Statistica Il Presidente e l Assessore dell'agricoltura e Riforma Agro-Pastorale richiamano l attenzione sull importanza di disporre di statistiche accurate sul sistema agricolo e zootecnico regionale, comparabili

Dettagli

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale Il Consiglio regionale, nel giorno del lutto per la scomparsa di Giuseppino Pinna (Udc), ha approvato il bilancio consolidato della Regione per l'esercizio 2016. 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 25/9 DEL

DELIBERAZIONE N. 25/9 DEL Oggetto: Contributi alle Associazioni Interprovinciali e Provinciali degli Allevatori per l anno 2017. Trasferimenti all Agenzia LAORE per la gestione e l erogazione delle attività di cui all art. 1 della

Dettagli

NAZIONALI NOVITA' DAL SITO È disponibile on line il numero 5/2015 della rivista

NAZIONALI NOVITA' DAL SITO  È disponibile on line il numero 5/2015 della rivista NOVITA' DAL SITO WWW.FINANZIAMENTIECREDITO.IT È disponibile on line il numero 5/2015 della rivista NAZIONALI Fondo per la crescita sostenibile - grandi progetti di ricerca e sviluppo nel settore delle

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 29/36 DEL

DELIBERAZIONE N. 29/36 DEL Oggetto: Attuazione dell art. 3 della L.R. 13 aprile 2010, n. 10 Misure per lo sviluppo del trasporto aereo L Assessore dei Trasporti ricorda che la Legge regionale 13 aprile 2010, n. 10 recante Misure

Dettagli

RASSEGNA STAMPA UNIONE VENETA BONIFICHE TESTATE:

RASSEGNA STAMPA UNIONE VENETA BONIFICHE TESTATE: RASSEGNA STAMPA UNIONE VENETA BONIFICHE TESTATE: 29-30 OTTOBRE 2014 UFFICIO COMUNICAZIONE UVB comunicazione@bonifica-uvb.it OGGI NOTIZIE SU: Consorzio/Pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Veronese Adige Po Delta

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA Atti Consiliari - XV Legislatura - Documenti - Progetti di legge e relazioni CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA DISEGNO DI LEGGE N. 445/A presentato dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore regionale

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 26 DEL REGIONE SARDEGNA

LEGGE REGIONALE N. 26 DEL REGIONE SARDEGNA LEGGE REGIONALE N. 26 DEL 28-12-2000 REGIONE SARDEGNA Norme a sostegno all'imprenditoria femminile in attuazione della Legge 25 febbraio 1992, n. 215. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE SARDEGNA

Dettagli

All'Aou di Cagliari, un sensore sotto pelle per misurare la glicemia con un'app sullo smartphone.

All'Aou di Cagliari, un sensore sotto pelle per misurare la glicemia con un'app sullo smartphone. All'Aou di Cagliari, un sensore sotto pelle per misurare la glicemia con un'app sullo smartphone. 1 / 8 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Per tutto quanto sopra premesso, l Assessore propone alla Giunta regionale:

Per tutto quanto sopra premesso, l Assessore propone alla Giunta regionale: L Assessore dell Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale ricorda il disposto normativo della legge regionale 9 marzo 2015, n. 5, art. 12, comma 2, che prevede un aiuto sotto forma di servizi agevolati alle

Dettagli

La Dinamo in campo alle a Murcia, in Spagna, per Game3 di Champions League.

La Dinamo in campo alle a Murcia, in Spagna, per Game3 di Champions League. La Dinamo in campo alle 2.3 a Murcia, in Spagna, per Game3 di Champions League. 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato la proposta di legge sul Geoparco con 29 voti favorevoli e 19 contrari.

Il Consiglio regionale ha approvato la proposta di legge sul Geoparco con 29 voti favorevoli e 19 contrari. Il Consiglio regionale ha approvato la proposta di legge sul Geoparco con 29 voti favorevoli e 19 contrari. 1 / 8 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale L'assessore all Ambiente ha relazionato in Consiglio regionale sull alluvione dell 11 ottobre e sulle misure messe in campo dalla Protezione civile regionale. 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

E' stato inaugurato questa mattina, alle Saline di Sant'Antioco, il progetto "Le Vie del sale".

E' stato inaugurato questa mattina, alle Saline di Sant'Antioco, il progetto Le Vie del sale. E' stato inaugurato questa mattina, alle Saline di Sant'Antioco, il progetto "Le Vie del sale". settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Si è svolto ieri, a Gonnosfanadiga, l'evento conclusivo del progetto "Sportello Open family. Informazione e supporto psicologico itinerante".

Si è svolto ieri, a Gonnosfanadiga, l'evento conclusivo del progetto Sportello Open family. Informazione e supporto psicologico itinerante. Si è svolto ieri, a Gonnosfanadiga, l'evento conclusivo del progetto "Sportello Open family. Informazione e supporto psicologico itinerante". 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Disegno di legge concernente Norme urgenti in materia di agricoltura. RELAZIONE. Articolo 1 (Credito in agricoltura)

Disegno di legge concernente Norme urgenti in materia di agricoltura. RELAZIONE. Articolo 1 (Credito in agricoltura) Disegno di legge concernente Norme urgenti in materia di agricoltura. RELAZIONE Articolo 1 (Credito in agricoltura) La norma prevede l istituzione di un fondo di rotazione per il piccolo credito in agricoltura

Dettagli

42 = E-Commerce Pubblico per un Turismo Sostenibile disciplina delle tariffe relative ai servizi di trasporto pubblico locale

42 = E-Commerce Pubblico per un Turismo Sostenibile disciplina delle tariffe relative ai servizi di trasporto pubblico locale Seduta del 21 maggio 2012 42 = E-Commerce Pubblico per un Turismo Sostenibile disciplina delle tariffe relative ai servizi di trasporto pubblico locale Il Presidente pone in discussione l argomento di

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA giovedì 31 luglio 2014 Dai quotidiani sardi RASSEGNA STAMPA Politica... Entrate, Cappellacci sfida Pigliaru... 3 Patto di stabilità, in Consiglio continua il muro contro

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 16/33 DEL

DELIBERAZIONE N. 16/33 DEL Oggetto: PSR 2014/2020, Misura 1 Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione. Approvazione del Programma di attività per le azioni di informazione rivolte agli addetti del settore agricolo, alimentare,

Dettagli

Il comune di Carbonia ha pubblicato il bando per la gestione degli impianti sportivi senza rilevanza economica.

Il comune di Carbonia ha pubblicato il bando per la gestione degli impianti sportivi senza rilevanza economica. Il comune di Carbonia ha pubblicato il bando per la gestione degli impianti sportivi senza rilevanza economica. 1 / 9 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 36/15 DEL

DELIBERAZIONE N. 36/15 DEL Oggetto: Agenzia AGRIS Sardegna - Determinazione del Direttore generale n. 141 del 23.6.2017 Approvazione del bilancio di previsione per gli anni 2017-2019 - Legge regionale n. 14 del 15 maggio 1995, art.

Dettagli

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale Sono stati commemorati oggi, a Sant'Antioco, i giovani algerini vittime di un tragico naufragio, lo scorso 16 novembre, lungo la rotta tra Annaba e le coste del Sulcis. settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

SERVIZI PER L IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA AREA COMUNICAZIONE-INFORMAZIONE

SERVIZI PER L IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA AREA COMUNICAZIONE-INFORMAZIONE SERVIZI PER L IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA AREA COMUNICAZIONE-INFORMAZIONE Rassegna stam pa 22 settembre 2009 Martedì 22 settembre 2009 Rilevazione sulle forze di lavoro Periodo di riferimento: II

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 448 PROT. N DEL 5/12/2017

DETERMINAZIONE N. 448 PROT. N DEL 5/12/2017 Direzione Generale della Pubblica Istruzione Servizio Politiche Scolastiche DETERMINAZIONE N. 448 PROT. N. 0017137 DEL 5/12/2017 Oggetto: Sovvenzioni a valere sul FSC per il Finanziamento del Meccanismo

Dettagli

La stagione estiva nell'arcipelago di La Maddalena è partita con numeri significativi.

La stagione estiva nell'arcipelago di La Maddalena è partita con numeri significativi. La stagione estiva nell'arcipelago di La Maddalena è partita con numeri significativi. 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Legge forestale della Sardegna

Legge forestale della Sardegna EMENDAMENTO N DL N. 218 Legge forestale della Sardegna Presentatoti dell'emendamento: RUBIU,OPPI, TATTI, PINNA ( ) Sostitutivo parziale ( ) Soppressivo parziale ( ) Sostitutivo totale (x) Soppressivo totale

Dettagli

Il presidente ha dato quindi la parola al capogruppo del Pd Pietro Cocco, relatore della legge, per illustrarne il contenuto.

Il presidente ha dato quindi la parola al capogruppo del Pd Pietro Cocco, relatore della legge, per illustrarne il contenuto. Il Consiglio regionale ha approvato l inno ufficiale della Regione sarda. Nanni Lancioni (Psd Az) ha giurato in Consiglio ed è subentrato al senatore Christian Solinas (Psd Az). 1 / 6 settimeout(function(){{var

Dettagli

In senato per un giorno Guida alla preparazione di una seduta

In senato per un giorno Guida alla preparazione di una seduta In senato per un giorno Guida alla preparazione di una seduta Come nasce una legge: Dalla presentazione all approvazione definitiva Presentazione L iter di una legge inizia con la presentazione, al Senato

Dettagli

Si è svolta oggi la seduta congiunta del Consiglio regionale e del Cal sullo stato delle autonomie locali della Sardegna.

Si è svolta oggi la seduta congiunta del Consiglio regionale e del Cal sullo stato delle autonomie locali della Sardegna. Si è svolta oggi la seduta congiunta del Consiglio regionale e del Cal sullo stato delle autonomie locali della Sardegna. 1 / 6 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Alla neocostituita Fondazione, che si avvale del patrimonio di ideazione, conoscenze, studi, rilievi e

Alla neocostituita Fondazione, che si avvale del patrimonio di ideazione, conoscenze, studi, rilievi e Mentre si sta completando la posa dei cippi nelle diverse tappe, prosegue il flusso dei pellegrini/escursionisti che percorrono il Cammino Minerario di Santa Barbara. 1 / 6 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

DECRETO N. 739/DecA/14 DEL Lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DECRETO N. 739/DecA/14 DEL Lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; DECRETO N. 739/DecA/14 Oggetto: Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 Ulteriori disposizioni per l attuazione della Misura 10 Pagamenti agro-climatico-ambientali - Annualità 2018. Lo Statuto Speciale

Dettagli

A relazione dell'assessore Pentenero:

A relazione dell'assessore Pentenero: REGIONE PIEMONTE BU30S1 24/07/2014 Deliberazione della Giunta Regionale 21 luglio 2014, n. 34-153 Mobilita' in deroga - Approvazione delle modalita' gestionali in vigore fino al 31 agosto 2014 - L. 2/2009

Dettagli

RASSEGNA STAMPA ANBI VENETO TESTATE:

RASSEGNA STAMPA ANBI VENETO TESTATE: RASSEGNA STAMPA ANBI VENETO TESTATE: 30 MAGGIO 2017 UFFICIO COMUNICAZIONE ANBI VENETO comunicazione@anbiveneto.it OGGI NOTIZIE SU: Consorzio/Pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Veronese Adige Po Delta del Po Alta

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 23/19 DEL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 23/19 DEL 23/19 30.5.2006 Oggetto: L. 135/2001 Riforma della legislazione nazionale del turismo. Art. 5 e 6 Sistemi turistici locali. D.G. n. 34/11 del 19.7.2005 - Direttive e linee guida per il riconoscimento dei

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 53/9 DEL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 53/9 DEL 53/9 17.11.2005 Oggetto: Legge regionale 14 novembre 2000, n. 21 - art. 12 - Promozione istituzionale. U.P.B. S 06.058 - Capitolo 06317.00 - Bilancio 2005. Interventi a favore del comparto ovi caprino

Dettagli

La Costa Smeralda solcherà i mari con Costa Crociere.

La Costa Smeralda solcherà i mari con Costa Crociere. La Costa Smeralda solcherà i mari con Costa Crociere. 1 / 6 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location && location.href &&

Dettagli

La dimensione territoriale nelle politiche di coesione

La dimensione territoriale nelle politiche di coesione La dimensione territoriale nelle politiche di coesione Stato d attuazione e ruolo dei Comuni nella programmazione 2014-2020 Settima edizione 2017 Walter Tortorella Responsabile Dipartimento Studi Economia

Dettagli

Al via il 17 luglio, a Nuoro, le Sardinia Summer School.

Al via il 17 luglio, a Nuoro, le Sardinia Summer School. Al via il 17 luglio, a Nuoro, le Sardinia Summer School. 1 / 8 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location && location.href

Dettagli

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale Estate da record per l'ente Parco Nazionale dell'arcipelago di La Maddalena, incassato oltre 1 milione di euro dalla bigliettazione e dalle autorizzazioni. 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli