Ispezione e manutenzione per la durabilità dei ponti: criteri di gestione, contesto normativo, metodi di intervento. Milano, 28 marzo 2019

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ispezione e manutenzione per la durabilità dei ponti: criteri di gestione, contesto normativo, metodi di intervento. Milano, 28 marzo 2019"

Transcript

1 Ispezione e manutenzione per la durabilità dei ponti: criteri di gestione, contesto normativo, metodi di intervento Milano, 28 marzo 2019

2 Il nuovo modello di manutenzione programmata in Anas: le ispezioni di ponti e viadotti Ing. Paolo Mannella 28 Marzo 2019

3 Ispezione delle Opere d arte Quadro normativo Circolare del Ministero dei Lavori Pubblici 19 luglio 1967, n 6736/61/A1. Controllo delle condizioni di stabilità delle opere stradali Nella circolare sono stabilite le regole per l ispezione delle strutture mettendo in evidenza l importanza di ispezioni accurate e periodiche, della vigilanza assidua del patrimonio di opere d arte stradali e di conseguenza, delle operazioni di manutenzione e ripristino. I punti principali della Circolare del 1967, sono l esecuzione di una ispezione trimestrale, eseguita da tecnici, e da un ispezione annuale sui manufatti più importanti eseguita da ingegneri; la Circolare ne illustra le modalità per l esecuzione e prevede la compilazione di un rapporto d ispezione e di una scheda con i dati del manufatto e delle sue caratteristiche principali. 3

4 Piano Industriale ANAS " Iniziative progettuali per Ponti e Viadotti Nel mese di luglio 2016 ANAS ha presentato il nuovo piano industriale che mostra gli obiettivi strategici che la società intende perseguire nei prossimi 4 anni. Il nuovo piano industriale prevede una serie di iniziative progettuali volte ad incrementare l efficienza e l efficacia delle principali aree gestionali ed operative di ANAS. In tale contesto, le iniziative progettuali volte al monitoraggio degli asset e alla successiva programmazione degli interventi di Manutenzione Straordinaria rientrano tra le attività a più alto contenuto strategico per ANAS in considerazione dell importanza che l efficace manutenzione della rete viaria riveste sia per ANAS che per l Italia nel suo complesso. Per quanto riguarda Ponti e Viadotti sono stati avviate le seguenti attività: Definizione Piano Monitoraggio Definizione Nuova Procedura di Ispezione; Realizzazione di un Bridge Management System (BMS) Sistema di Road Asset Management che supporta gli utenti nella fase di programmazione degli interventi di Manutenzione Straordinaria nel medio-lungo periodo. 4

5 Nuova Procedura di Ispezione Attività, ruoli e frequenza Tipologia Descrizione Ispettore Frequenza Ispezione Ricorrente Ispezione visiva, senza mezzi speciali, con controllo di: piano viabile, barriere di sicurezza e parapetti, elementi strutturali, appoggi, giunti, drenaggi, cedimenti del terreno, problemi in alveo, erosioni pile/spalle Sorvegliante (approvata dal tecnico Capo Nucleo) Trimestrale Ispezione Principale Ispezione visiva con uso di mezzi speciali(by bridge) qualora la struttura non consenta un rilievo difettologico di dettaglio Tecnico del Capo Centro (o Ingegnere incaricato) con eventuale ausilio del sorvegliante Annuale per le opere d arte principali (opera con almeno una campataconluce 30metri Su segnalazione derivante dalle ispezioni ricorrenti Ispezione Approfondita Ispezione con uso di strumentazione (per l esecuzione di indagini e CND) e mezzi speciali, in accordo con quanto previsto nel Progetto di Ispezione e secondo le specifiche necessità di approfondimento Ingegnere strutturista con squadra di tecnici ed eventuale personale con abilitazioni per specifiche attività Su segnalazione derivante dalle ispezioni principali A seguito di eventi straordinari che richiedono l utilizzo di strumentali e/o indagini speciali 5

6 Nuova Procedura di Ispezione Diagramma di Flusso Le attività e le valutazioni che innescano le varie procedure di ispezione sono schematizzate nel seguente flusso 6

7 Nuova Procedura di Ispezione Aspetti correlati Di seguito sono specificati alcuni aspetti legati alla messa in esercizio della Nuova Procedura di Ispezione La Formazioneèstataerogatainduefasi: Fase Personale ANAS Quando Ambito Certificazione 1 Capi Centro e Responsabili MS 30/06/2018 Ispezione principale di Ponti eviadotti 2 Sorveglianti e Capi nucleo 31/12/2018 Ispezione ricorrente di Ponti eviadotti Patentino Attestazione ANAS Il processo che definisce l iter approvativo, gli attori ed i sistemi coinvolti nonché le modalità di interazione tra questi è stato già comunicato durante gli incontri con le aree compartimentali e meglio specificato durante i corsi di formazione. 7

8 Bridge Management System (BMS) Contesto di riferimento La rinnovata visione di gestione della strada supera la logica dell intervento episodico o emergenziale e grazie ad una corretta lettura dei caratteri dell infrastruttura e degli eventi che su questa, o al suo intorno, si verificano interviene programmaticamente prevenendo le criticità di sicurezza, funzionalità o comfort della rete. 8

9 Bridge Management System (BMS) Dati e sistemi coinvolti Il modello RAM Locale classifica la necessità di intervento per ogni Ponte/Viadotto calcolando un Indice di Rilevanza del Degrado(IRD) e un Indice di Degrado Futuro(IDF), combinando diverse informazioni: Degrado dell Opera Evidenze dall Ispezione Principale Evidenze dall Ispezione Ricorrente Vulnerabilità Strutturale Intrinseca Materiale Schema Statico Età BMS Ponti e viadotti Parametri ambientali Quota s.l.m. dell opera Distanza dal mare dell opera Pericolosità sismica, idraulica e geologica Parametri di esercizio Traffico leggero e pesante annuale medio Interventi di MO/MS eseguiti 9

10 Bridge Management System (BMS) Logiche di prioritizzazione degli interventi Indice di Rilevanza del degrado Durante l ispezione principale i difetti vengono rilevati in modo codificato in funzione della tipologia del difetto, del tipo e del numero di elementi strutturali che lo presentano (estensione percentuale). Ad ogni difetto è associato un peso dello stesso, in funzione delle conseguenze che il difetto può causare sulla struttura, anche in relazione all elemento strutturale sul quale è rilevato. Sulla base di tali informazioni è possibile valutare: Funzionalità dell opera [IF], ricavata dai difetti individuati e che esprime la capacità della stessa di garantire la continuità di servizio in sicurezza: un unica criticità grave (es.: un solo impalcato su 30 con difetto con voto massimo) deve comunque generare un alert. Indice di Degrado dell Opera [IDOp], esprime un giudizio complessivo sullo stato di salute della singola opera. Indice di Rilevanza del degrado IRD = f (IF, IDOp) 10

11 Bridge Management System (BMS) Logiche di prioritizzazione degli interventi Previsione del degrado(pd) Per poter eseguire la pianificazione pluriennale della manutenzione straordinaria delle opere d arte, è necessario conoscere il loro stato di conservazione attuale, al fine di individuare le strutture sulle quali è necessario eseguire subito interventi di manutenzione. Per le opere non ammalorate (o quelle per le quali non si prevede un intervento nel primo anno) è invece necessario valutare e prevedere l evoluzione del degrado delle opere, anche in funzione dell esposizione ai carichi ambientali e di esercizio: Vulnerabilità strutturale intrinseca Materiale Schema statico Età Parametri ambientali Quota s.l.m. e localizzazione dell opera Distanza dal mare dell opera Pericolosità (sismica, idraulica e geologica) Parametri di esercizio Traffico leggero e pesante annuale medio Interventi di MO/MS passati 11

12 Bridge Management System (BMS) Logiche di prioritizzazione degli interventi La valutazione di una singola opera d arte viene effettuata attraverso le fasi rappresentate nello schema sottostante, tali fasi permettono il calcolo dell Indice di Degrado Futuro(IDF): STATO DI CONSERVAZIONE FORZANTI DI DEGRADO INDICE DI DEGRADO FUTURO 1. Funzionalità dell opera «Triade» voti max. 2. Stato Complessivo Indice Degrado opera (fa (..)) 1. Vulnerabilità strutturale intrinseca 2. Interferenze ambientali 3. Condizioni di esercizio Combinazione di: Stato di conservazione Forzanti di degrado 12

13 Bridge Management System (BMS) Logiche di prioritizzazione degli interventi Per calcolare l IDF di ciascuna opera d arte sono stati strutturati quattro alberi decisionali che permetteranno di valutare le specifiche caratteristiche (f a (..), f b (..), f c (..), f d (..)). Lo stato complessivo è funzione della combinazione delle specifiche caratteristiche Stato di conservazione f a (..) Vulnerabilità Strutturale f b (..) g (f a, f b, f c, f d ) Interferenze ambientali f c (..) Forzanti di degrado f d (..) 13

14 Bridge Management System (BMS) Logiche di prioritizzazione degli interventi Di seguito viene presentata la tabella dei risultati estratti dal BMS realizzato, dove: f a () IndicediDegradodell Opera; IF* Indice di funzionalità, rappresentazione sintetica della triade dei voti; IRD Indice di rilevanza del degrado, che individua la necessità d intervento attuale; f b (),f c (),f d () Forzantididegrado; PD Previsione del degrado, forzanti di degrado applicate all indice di degrado dell opera; f a (..)*f b (..)*f c (..)*f d (..); PDN* Normalizzazione del PD; IDF Indice di degrado futuro normalizzato su base 100 Cod. Opera f a (..) Voto 1 Elem 1 Voto 2 Elem 2 Voto 3 Elem 3 IF IRD f b (..) f c (..) f d (..) PD PDN IDF ,25 7 Impalcati 7 Fondazioni 6 Impalcati ,00 4,40 1, ,45 100,0% ,68 7 Impalcati 7 Pile 7 Pile ,00 1,65 1, ,53 2,5% ,46 7 Impalcati 7 Impalcati 7 Pile ,00 1,10 1, ,41 0,2% ,59 7 Impalcati 7 Impalcati 5 Impalcati ,00 1,60 1, ,11 6,6% ,22 7 Impalcati 7 Pile 6 Impalcati ,00 1,10 1, ,27 1,3% ,97 7 Impalcati 7 Pile 5 Impalcati ,00 4,40 1, ,52 1,3% ,38 7 Impalcati 7 Pile 5 Impalcati ,00 1,10 1, ,45 0,3% 100 (*)Il calcolo è mostrato nelle slide successive 14

15 Bridge Management System (BMS) Vulnerabilità strutturale intrinseca DATA MATERIALE Muratura C.A. C.A.P pre C.A.P post Acciaio Acc/cls Murat/cls Altro < , nc ,8 1,8 1,8 2 1,8 1,8 1,8 nc ,5 1,5 1,8 1,8 1,5 1,5 1,5 nc > 2001 na 1,1 1,5 1,5 1,1 1,1 1,5 nc Ipotesi Incasodiopereconpiùimpalcatididiversomateriale,è stato attribuito il materiale con peso maggiore In caso di opere con più impalcati con schema statico diverso, è stato attribuito quello con peso maggiore In caso di tutte e tre le informazioni mancanti, il peso della Vulnerabilità Strutturale non è stato considerato (postoparia1). SCHEMA STATICO AGGRAVANTE NO SI Coef. Arco in muratura (S1) X Travata appoggiata (S2) X Travata continua (S3) X Travata Gerber (S4) X 1,2 Telaio semplice (S5) X Telaio multiplo (S6) X Strallato (S7) X 1,1 Arco a via superiore (S8) X Arco a via inferiore (S9) X Sospeso (S10) X 1,1 Stampella (S11) X 1,1 15

16 Bridge Management System (BMS) Interferenze ambientali clima e distanza dalla costa Sulla base della posizione geografica dell opera sono state definite: laquota,lazonaclimatica elezonaneveexntc2008 la distanza dalla costa ZONA NTC Quota PESO I -Alpina > 200 m 2,0 I -Alpina 200 m 1,8 I - Mediterranea > 200 m 1,6 I - Mediterranea 200 m 1,3 II > 200 m 1,4 II 200 m 1,2 III > 200 m 1,1 III 200 m 1,0 Distanza dal mare D costa (m) Classe Coef. Dc 500 A 2,0 500 < Dc 2000 M 1,2 Dc 2000 B 1,0 16

17 Bridge Management System (BMS) Interferenze ambientali pericolosità sismica e clima e idrogeologica ZONA SISMICA PERICOLOSITA' DA FRANE LEGENDA PESO P4 P3 P2 P1 AA NC AA Molto Alta 4 1 AA AA AA AA AA A A Alta 2 2 AA AA A A A MA MA Medio Alta 1,5 3 A MA MB MB MB MB MB Medio Bassa 1,2 4 MA MA MB MB B B B Bassa 1,1 PERICOLOSITA IDRAULICA* P3 A 1,3 P2 M 1,2 P1 B 1,1 Ipotesi La pericolosità territoriale è stata individuata dall intersezione della posizione dei ponti ANAS con le seguenti cartografie ufficiali: Mosaicatura della pericolosità idraulica prodotta da ISPRA nel 2015; Mosaicatura della pericolosità da frana prodotta da ISPRA nel 2015; Mappa della pericolosità sismica come da ordinanza PCM 3274 del 2003; dati delle pericolosità sono stati ottenuti esclusivamente per sovrapposizione planimetrica dell ubicazione iniziale dell opera. 17

18 Nuova Procedura di Ispezione Esecuzione Ispezioni App Mobile Al fine di agevolare la fase di esecuzione delle Ispezioni sono state realizzate delle specifiche App mediante le quali il personale gestirà le attività di rilievo ed ispezione su strada. Nello specifico sono state realizzate due App: Ispezioni Ricorrenti I Sorveglianti compilano una scheda di ispezione semplificata attraverso una prima valutazione visiva sugli elementi principali; Ispezioni Principale I Capi Centro compilano una scheda di ispezione dettagliata individuando per ogni elemento strutturale ogni singolo difetto dell opera d arte. Per quanto riguarda le Ispezioni Ricorrenti sono state già concluse due campagne, effettuate nel IV Trimestre 2017 e nelitrimestre2018,chehannopermessodiindividuarelostatodicircail98%deipontieviadottigestitidaanas. 18

19 Nuova Procedura di Ispezione App Mobile IDEA Mobile Ispezioni Ricorrenti Applicazione utilizzata dai sorveglianti per la compilazione della scheda di ispezione semplificata. 19

20 Nuova Procedura di Ispezione App Mobile IDEA Mobile Ispezioni Ricorrenti Assegnazione Schede al singolo sorvegliante. 20

21 Nuova Procedura di Ispezione App Mobile IDEA Mobile Ispezioni Ricorrenti Schede di Ispezione compilate con valutazione visiva. 21

22 Nuova Procedura di Ispezione App Mobile BMS Mobile Ispezioni Principali Applicazione utilizzata dai capi centro per la compilazione della scheda di ispezione dettagliata. 22

23 Nuova Procedura di Ispezione App Mobile BMS Mobile Ispezioni Principali Scheda di Ispezione. 23

24 Nuova Procedura di Ispezione App Mobile BMS Mobile Ispezioni Principali Dettagli difetti riportati all interno della scheda di ispezione. 24

25 Nuova Procedura di Ispezione Ispezioni Ricorrenti Sintesi rilievi 2018/T4 Area Compartimentale PONTI PONTI RILEVATI PONTI NON RILEVATI PONTI NON ISPEZIONABILI ISPEZIONE PRINCIPALE % RILIEVO Abruzzo ,9% Autostrada del Mediterraneo ,4% Autostrade ,6% Basilicata ,8% Cagliari ,3% Calabria ,3% Campania ,2% Catania ,1% Emilia Romagna ,0% Friuli Venezia Giulia ,0% Lazio ,9% Liguria ,5% Lombardia ,0% Marche ,4% Molise ,8% Palermo ,0% Piemonte ,0% Puglia ,0% Sassari ,1% Toscana ,8% Umbria ,9% Valle di Aosta ,0% Veneto ,0% Totale Complessivo ,2% 25

26 Bridge Management System (BMS) Pianificazione & Analisi Uno strumento di Business Intelligence, Qlik Sense, ha permesso di: 1. Realizzare un motore di calcolo in grado di implementare le logiche di prioritizzazione; 2. Rappresentare diverse dimensioni di analisi a disposizione degli utenti. Elenco dei ponti per ordine di criticità 26

27 Bridge Management System (BMS) Pianificazione & Analisi In base ai valori ottenuti per l Indice di Rilevanza del Degrado sono state stabilite classi di criticità, anche avvalendosi di mappe geolocalizzate per una più immediata individuazione delle opere su cui intervenire con urgenza (rappresentate dal colore rosso). 27

28 Bridge Management System (BMS) Pianificazione & Analisi Il BMS prevede varie tipologie di report riguardanti KPI interessanti per l utente, quali il numero dei ponti censiti, le ispezioni ricorrenti e principali eseguite, le opere con difetti rilevati sia per Coordinamento Territoriale che per Area Compartimentale, etc. 28

29 Bridge Management System (BMS) Pianificazione & Analisi I KPI ritenuti più significati per la valutazione delle priorità di intervento sono visualizzati graficamente come mostrato in figura: 29

30 Bridge Management System (BMS) Pianificazione & Analisi Lo strumento permette di visualizzare anche i dati relativi alle attività delle ispezioni ricorrenti sinteticamente 30

31 Bridge Management System (BMS) Pianificazione & Analisi e dettagliatamente 31

32 Grazie per l attenzione

le ispezioni ed il controllo dinamico delle anomalie di comportamento dei ponti stradali Ing. Massimo SIMONINI, ANAS SpA

le ispezioni ed il controllo dinamico delle anomalie di comportamento dei ponti stradali Ing. Massimo SIMONINI, ANAS SpA le ispezioni ed il controllo dinamico delle anomalie di comportamento dei ponti stradali Ing. Massimo SIMONINI, ANAS SpA Il sistema: Nell ambito della gestione degli interventi di manutenzione programmata

Dettagli

Gennaio-Febbraio 2018

Gennaio-Febbraio 2018 1 - TOT Gennaio-Febbraio 2018 EXTR 536 3729 4265 28756 60882 89638 14522 20990 35512 15147 20853 36000 1401982 2554245 3956227 Lazio 912 23.184 41.077 8.978 22.483 32.162 63.560 Umbria 910 6.099 15.401

Dettagli

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI 1 - TOT Anno 2018 EXTR 527 4439 4966 28582 65265 93847 14436 22139 36575 15068 22474 37542 9557727 19675376 29233103 Lazio 912 219.840 411.696 140.452 331.490 360.292 743.186 Lombardia 903 145.687 275.986

Dettagli

Gennaio-Novembre 2018

Gennaio-Novembre 2018 1 - TOT CONSISTENZA RICETTIVA E RILEVATI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI Gennaio-Novembre 2018 EXTR 528 4398 4926 28617 65025 93642 14456 22060 36516 15090 22403 37493 8785278 18138949 26924227 Lazio 912 196.079

Dettagli

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO Automobile Club d'italia - Distribuzione Parco Veicoli (esclusi rimorchi) per Anno, Regione, Norma Euro e Alimentazione Categorie: AV elaborazione del 16-11-2018 2017 PIEMONTE EURO 0 47 183.851 12.184

Dettagli

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 1 - TOT Anno 2017 EXTR 539 3552 4091 28964 60058 89022 14636 20789 35425 15262 20509 35771 9593028 18500148 28093176 Lazio 912 197.431 365.238 124.646 302.443 322.077 667.681 Umbria 910 43.683 217.206

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

Percentuale delle scuole che hanno avviato la rilevazione

Percentuale delle scuole che hanno avviato la rilevazione Rilevazione permessi Legge 104 Approfondimento sulle SCUOLE 21/10/2011 Dati generali sulle scuole Numero di scuole censite 11.264 Scuole che hanno avviato la rilevazione 9.756 Percentuale delle scuole

Dettagli

All. 14 parte I lett. A)

All. 14 parte I lett. A) All. 14 parte I lett. A) 1. Dati identificativi dell'amministrazione aggiudicatrice 2. Reperibilità documenti di gara 3. Tipo di amministrazione INDIRIZZO TEL. FAX INTERNET ATTIVITA' NOME IDENTIFICATIVO

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H02 102 4.663 6.145 159.302,40 51.697,76 Basilicata H03 102 9.222 12.473 252.025,98 136.892,31 Basilicata H04 102 3.373 3.373 230.650,00

Dettagli

LA RICOGNIZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE CANTIERABILI. In collaborazione con

LA RICOGNIZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE CANTIERABILI. In collaborazione con LA RICOGNIZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE CANTIERABILI In collaborazione con 29 aprile 2015 L urgenza di investire in progetti per migliorare la qualità della vita 2 IL TERRITORIO ITALIANO È CARATTERIZZATO

Dettagli

O.D. a.s. 2012/13 O.D.

O.D. a.s. 2012/13 O.D. TABELLA "A" Dotazioni organiche regionali anno scolastico 2012-2013 a.s. 2010/11 a.s. 2011/12 a.s. 2012/13 Abruzzo 5.581 5.195 5.131-64 Basilicata 3.139 2.898 2.838-60 Calabria 10.644 9.859 9.678-181 Campania

Dettagli

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica 1 Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica ripartizione geografica votanti partec. voti validi CGIL CISL UIL ALTRE LISTE AGENZIE FISCALI Nord Ovest 85 12.904 11.248 87,17 10.922

Dettagli

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 NORD-ORIENTALE NORD-OCCIDENTALE ITALIA MEZZOGIORNO ITALIA CENTRALE -0,5 0,0 0,5 1,0 1,5

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Classificazione sismica La classificazione sismica del territorio nazionale si effettua sulla base di criteri emanati nel 2003, criteri individuati a partire da studi ed elaborazioni relativi alla pericolosità

Dettagli

TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA:

TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA: TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA: STATO DEL FENOMENO EROSIVO IN ITALIA Luigi E. Cipriani Regione Toscana Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile In collaborazione con: Angela Barbano, Matteo

Dettagli

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni Tabella 1 - Persone (valori assoluti in migliaia e Intervalli di Confidenza al 95%) che nei tre mesi precedenti l intervista hanno subito incidenti in ambiente domestico e tassi di incidenti domestici

Dettagli

UDIR - VALUTAZIONE DEL RISCHIO SISMICO A CURA DEI DD.SS. ITALIANI

UDIR - VALUTAZIONE DEL RISCHIO SISMICO A CURA DEI DD.SS. ITALIANI UDIR - VALUTAZIONE DEL RISCHIO SISMICO A CURA DEI DD.SS. ITALIANI Il patrimonio dell'edilizia scolastica italiana non gode di buona salute in merito ai parametri del rischio sulla vulnerabilità degli stessi

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione H02 102 3.244 4.234 prestazioni 106.541,38 39.721,59 Basilicata H03 102 6.820 9.139 183.359,67 103.341,43 Basilicata H04 102 2.243 2.243 150.815,00

Dettagli

Il consumo di suolo in Campania e l importanza dell osservatorio campano Anna Savarese, Vicepresidente Legambiente Campania

Il consumo di suolo in Campania e l importanza dell osservatorio campano Anna Savarese, Vicepresidente Legambiente Campania Il consumo di suolo in Campania e l importanza dell osservatorio campano Anna Savarese, Vicepresidente Legambiente Campania 12,0% ANDAMENTO DEL CONSUMO DI SUOLO NELLE REGIONI D ITALIA: CAMPANIA AI PRIMI

Dettagli

Caratteri stazionali Capitolo 16 - L'esposizione. INFC - Le stime di superficie

Caratteri stazionali Capitolo 16 - L'esposizione. INFC - Le stime di superficie Tabella 16.10 - Estensione delle categorie forestali dei Boschi alti, ripartite per classi di esposizione (parte 29 di 34) Leccete Nord Nord - Est Est Sud - Est Sud Sud - Ovest superficie ES superficie

Dettagli

31 luglio 2018 ISPRA Roma

31 luglio 2018 ISPRA Roma Costruire il bilancio idrologico nazionale: un nuovo modello di conoscenza ambientale a servizio dei cittadini: IL MONITORAGGIO IDROLOGICO Ing. Barbara Lastoria 31 luglio 2018 ISPRA Roma Necessità del

Dettagli

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA AZIENDE RILEVATARIE PER CLASSIFICAZIONE C-Montana Aziende 6.000 B-Svantaggiata A-Non svantaggiata 5.000 4.000 3.000 524 450 499 336 597 305 803 394 629 358 532 413 572 454 609 441 697 592 818 609 627 481

Dettagli

CLAUDIO BRUNORI. Agenzia del Demanio, via Barberini n 38, Roma. Direzione Servizi al Patrimonio, Piani Manutentivi e Performance Immobili

CLAUDIO BRUNORI. Agenzia del Demanio, via Barberini n 38, Roma. Direzione Servizi al Patrimonio, Piani Manutentivi e Performance Immobili Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) CLAUDIO BRUNORI Luogo e data di nascita Firenze, 14/05/1968 Istruzione Titolo di studio richiesto Ulteriori titoli di studio Esperienze professionali

Dettagli

Boschi di larice e cembro 10-20% 20-50% 50-80% >80% superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES

Boschi di larice e cembro 10-20% 20-50% 50-80% >80% superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES Tabella 8.16 - Estensione delle categorie forestali dei Boschi alti, ripartite per grado di copertura totale del suolo (parte 1 di 17) Boschi di larice e cembro Totale Boschi di larice cembro Piemonte

Dettagli

O.D. a.s. 2011/12. O.D. a.s. 2012/13

O.D. a.s. 2011/12. O.D. a.s. 2012/13 TABELLA "A" Dotazioni organiche regionali anno scolastico 2013-2014 2013/14 rispetto 2011/12 a b c d=c-a Abruzzo 5.195 5.124 5.119-76 Basilicata 2.898 2.814 2.807-91 Calabria 9.859 9.606 9.588-271 Campania

Dettagli

Caratteri dei soprassuoli forestali Capitolo 12 - I margini del bosco. INFC - Le stime di superficie

Caratteri dei soprassuoli forestali Capitolo 12 - I margini del bosco. INFC - Le stime di superficie Tabella 12.24 - Estensione delle categorie forestali dei Boschi alti, ripartite per presenza e forma dei margini (parte 1 di 17) Boschi di larice e cembro per forma dei margini o margini assenti Totale

Dettagli

FIDUCIA DELLE IMPRESE MANIFATTURIERE E DI COSTRUZIONE

FIDUCIA DELLE IMPRESE MANIFATTURIERE E DI COSTRUZIONE 26 maggio Maggio Manifatturiero Aprile Costruzione FIDUCIA DELLE IMPRESE MANIFATTURIERE E DI COSTRUZIONE Nel mese di maggio l indice destagionalizzato del clima di fiducia del settore manifatturiero scende

Dettagli

Rete nazionale a supporto del trasporto elettrico privato 27/06/2017

Rete nazionale a supporto del trasporto elettrico privato 27/06/2017 Rete nazionale a supporto del trasporto elettrico privato 27/06/2017 Overview del progetto Piano nazionale per lo sviluppo della rete di ricarica in Italia OBIETTIVO Definire, per diversi scenari di sviluppo

Dettagli

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni Tabella 1 - Persone (valori assoluti in migliaia e Intervalli di Confidenza al 95%) che nei tre mesi precedenti l intervista hanno subito incidenti in ambiente domestico e tassi di incidenti domestici

Dettagli

Analisi del contenzioso tributario per valore della controversia

Analisi del contenzioso tributario per valore della controversia Rapporto trimestrale sullo stato del contenzioso tributario PERIODO OTTOBRE DICEMBRE 213 Direzione della Giustizia Tributaria Analisi del contenzioso tributario per valore della controversia COMMISSIONI

Dettagli

Analisi sulle istanze di sospensione

Analisi sulle istanze di sospensione Rapporto trimestrale sullo stato del contenzioso tributario PERIODO GENNAIO MARZO 2013 Analisi sulle istanze di sospensione COMMISSIONI TRIBUTARIE PROVINCIALI Tab. A - Istanze di sospensione decise nel

Dettagli

Analisi sulle istanze di sospensione

Analisi sulle istanze di sospensione Rapporto trimestrale sullo stato del contenzioso tributario PERIODO LUGLIO SETTEMBRE 2013 Analisi sulle istanze di sospensione COMMISSIONI TRIBUTARIE PROVINCIALI Tab. A - Istanze di sospensione decise

Dettagli

Consulenze e Collaboratori esterni della PA

Consulenze e Collaboratori esterni della PA Consulenze e Collaboratori esterni della PA Analisi dell Elenco Incarichi 2009 per Regione pubblicato dal Ministero per la Pubblica Amministrazione e l Innovazione (Fonte: Operazione trasparenza) Quadro

Dettagli

Analisi sulle istanze di sospensione

Analisi sulle istanze di sospensione Rapporto trimestrale sullo stato del contenzioso tributario PERIODO APRILE GIUGNO 2013 Analisi sulle istanze di sospensione COMMISSIONI TRIBUTARIE PROVINCIALI Tab. A - Istanze di sospensione decise nel

Dettagli

Analisi sulle istanze di sospensione

Analisi sulle istanze di sospensione Rapporto trimestrale sullo stato del contenzioso tributario PERIODO LUGLIO SETTEMBRE 2012 Direzione della giustizia tributaria Analisi sulle istanze di sospensione COMMISSIONI TRIBUTARIE PROVINCIALI Tab.

Dettagli

LA RICOGNIZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE CANTIERABILI. In collaborazione con

LA RICOGNIZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE CANTIERABILI. In collaborazione con LA RICOGNIZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE CANTIERABILI In collaborazione con 29 aprile 2015 L urgenza di investire in progetti per migliorare la qualità della vita 2 IL TERRITORIO ITALIANO È CARATTERIZZATO

Dettagli

Criticità e proposte per l attuazione della VAS Bruna Kohan

Criticità e proposte per l attuazione della VAS Bruna Kohan Azione 7B: Azioni di supporto ai processi di VAS e ai procedimenti di VIA Attività formativa Metodologie, integrazione procedurale e casi applicativi nelle Valutazioni Ambientali 17-28 febbraio 2014 -

Dettagli

classifica : 3 pti vittoria, 1 pto sconfitta GARE TRENTO VS FRIULI VENEZIA GIULIA TOSCANA VS BASILICATA TRENTO VS BASILICATA TRENTO VS TOSCANA

classifica : 3 pti vittoria, 1 pto sconfitta GARE TRENTO VS FRIULI VENEZIA GIULIA TOSCANA VS BASILICATA TRENTO VS BASILICATA TRENTO VS TOSCANA MASSA - FESTA NAZIONALE 2019 MARTEDI 21 (ore 9,00 mattina) GIRONE "B" CAT. CADETTE PALESTRA TONIOLO 1 2 3 totale punti posizione 1 TRENTO 1 3 1 5 3 2 FRIULI VENEZIA GIULIA 3 3 3 9 1 3 BASILICATA 1 1 1

Dettagli

Iniziativa di sospensione delle rate dei mutui alle famiglie. Roma, 8 giugno 2011

Iniziativa di sospensione delle rate dei mutui alle famiglie. Roma, 8 giugno 2011 Iniziativa di sospensione delle rate dei mutui alle famiglie Roma, 8 giugno 2011 Agenda 1. Campione esaminato 2. Classificazione delle domande 3. Analisi territoriale 2 Classificazione delle banche Enti

Dettagli

STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2014 Centro PRISTEM Università Bocconi Elaborazione a cura di Fabio Geronimi

STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2014 Centro PRISTEM Università Bocconi Elaborazione a cura di Fabio Geronimi STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2014 Centro PRISTEM Università Bocconi Elaborazione a cura di Fabio Geronimi In questo report si presenta un analisi dei risultati dell edizione 2014 dei Giochi d Autunno.

Dettagli

RAPPORTO SULLO STATO DI RISCHIO DEL TERRITORIO ITALIANO 2017

RAPPORTO SULLO STATO DI RISCHIO DEL TERRITORIO ITALIANO 2017 RAPPORTO SULLO STATO DI RISCHIO DEL TERRITORIO ITALIANO 2017 ROMA 2017 LA FRAGILITÀ DEL TERRITORIO ITALIANO RISPETTO AL RISCHIO NATURALE 8,2 MILIONI DI PERSONE A RISCHIO ALTO 11,6 MILIONI A RISCHIO MEDIO-ALTO

Dettagli

CReMSS Centro Regionale di coordinamento e Monitoraggio Sicurezza Stradale. Sistema Integrato Sicurezza Stradale

CReMSS Centro Regionale di coordinamento e Monitoraggio Sicurezza Stradale. Sistema Integrato Sicurezza Stradale CReMSS Centro Regionale di coordinamento e Monitoraggio Sicurezza Stradale Sistema Integrato Sicurezza Stradale Il miglioramento della sicurezza stradale attraverso un processo integrato Progetto curato

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico TABELLA "A" Dotazioni organiche regionali anno scolastico 2012-2013 Abruzzo 5.195 5.124-71 Basilicata 2.898 2.815-83 Calabria 9.859 9.612-247 Campania 23.944 23.430-514 Emilia Romagna 12.801 12.826 25

Dettagli

Vulnerabilita e gestione di ponti e viadotti nell ambito di reti infrastrutturali

Vulnerabilita e gestione di ponti e viadotti nell ambito di reti infrastrutturali Ferrara Fiere Congressi 19-21 Settembre 2018 Vulnerabilita e gestione di ponti e viadotti nell ambito di reti infrastrutturali Prof. Ing. Carlo Pellegrino Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile

Dettagli

SIT Sistema Informativo Trapianti

SIT Sistema Informativo Trapianti Attività di donazione 2000-2009* Incremento medio/anno +3,9% Attività di donazione 1992-2009* Incremento medio/anno +13,2% Attività di donazione per regione Anno 2008 vs 2009* Attività di donazione per

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018 A21 - GEOGRAFIA CLASSI III A/B Tecnico per il Turismo

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018 A21 - GEOGRAFIA CLASSI III A/B Tecnico per il Turismo ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI Tecnico per il Turismo PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018 A21 - GEOGRAFIA CLASSI III A/B Tecnico per il Turismo Docente: Prof.ssa Rosaria Correggia

Dettagli

TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA:

TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA: TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA: STATO DEL FENOMENO EROSIVO IN ITALIA Luigi E. Cipriani Regione Toscana Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile In collaborazione con: Angela Barbano, Matteo

Dettagli

presso Ministero della Giustizia

presso Ministero della Giustizia presso Ministero della Giustizia NOTA STAMPA IL CONSIGLIO DI STATO SANCISCE LA COLLABORAZIONE FRA PROFESSIONISTI E FA CHIAREZZA SULLE COMPETENZE DEL GEOMETRA Il Presidente Maurizio Savoncelli: Un pronunciamento

Dettagli

Contratto di programma Anas

Contratto di programma Anas Contratto di programma Anas Camera dei Deputati VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici Intervento del Presidente di Anas S.p.A. Ing. Gianni Vittorio Armani 4 ottobre 2017 Cosa abbiamo

Dettagli

FIDUCIA DELLE IMPRESE MANIFATTURIERE E DI COSTRUZIONE

FIDUCIA DELLE IMPRESE MANIFATTURIERE E DI COSTRUZIONE 27 luglio 2011 Luglio 2011 Manifatturiero Giugno 2011 Costruzione FIDUCIA DELLE IMPRESE MANIFATTURIERE E DI COSTRUZIONE Nel mese di luglio 2011 l indice destagionalizzato del clima di fiducia del settore

Dettagli

FIDUCIA DELLE IMPRESE MANIFATTURIERE E DI COSTRUZIONE

FIDUCIA DELLE IMPRESE MANIFATTURIERE E DI COSTRUZIONE 26 ottobre 2011 Ottobre 2011 Manifatturiero Settembre 2011 Costruzione FIDUCIA DELLE IMPRESE MANIFATTURIERE E DI COSTRUZIONE Nel mese di ottobre 2011 l indice destagionalizzato del clima di fiducia del

Dettagli

Il Piano Nazionale per la diffusione di buone pratiche nel settore della giustizia

Il Piano Nazionale per la diffusione di buone pratiche nel settore della giustizia Ministero della Giustizia Dipartimento dell Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi Il Piano Nazionale per la diffusione di buone pratiche nel settore della giustizia Rimini, 2-5 dicembre

Dettagli

Trofeo delle Regioni Cesare Rubini" - Maschile. Calendario Incontri

Trofeo delle Regioni Cesare Rubini - Maschile. Calendario Incontri Girone A 51 18/04/2019 09.00 Lombardia vs Umbria 52 18/04/2019 11.00 Piemonte vs Marche 61 19/04/2019 14.30 Vincente 51 vs Perdente 52 62 19/04/2019 16.30 Vincente 52 vs Perdente 51 71 20/04/2019 17.00

Dettagli

Primo monitoraggio degli interventi

Primo monitoraggio degli interventi Primo monitoraggio degli interventi Sintesi Indice 1. Obiettivi e metodo 2. Avanzamento finanziario OT11-OT2 3. Caratteristiche del processo di programmazione 4. Considerazioni di sintesi 1. Obiettivi

Dettagli

Reg. (CE) 1698/2005 Reg. (CE) 1290/2005 ITALIA. Programmi di Sviluppo Rurale Rete Rurale Nazionale REPORT MENSILE

Reg. (CE) 1698/2005 Reg. (CE) 1290/2005 ITALIA. Programmi di Sviluppo Rurale Rete Rurale Nazionale REPORT MENSILE Reg. (CE) 1698/2005 Reg. (CE) 1290/2005 ITALIA Programmi di Sviluppo Rurale 2007-2013 La programmazione finanziaria, l avanzamento del bilancio comunitario e della spesa pubblica effettivamente sostenuta

Dettagli

Scuola dell'infanzia Regione

Scuola dell'infanzia Regione Scuola dell'infanzia Abruzzo 30 Basilicata 37 Calabria 144 Campania 278 Emilia Romagna 54 Lazio 118 Liguria 16 Lombardia 88 Marche 35 Molise 11 Piemonte 47 Puglia 136 Sardegna 48 Sicilia 246 Toscana 82

Dettagli

Risultati della Prova Nazionale Invalsi. classi II della Scuola Primaria IC Tiberio Gulluni

Risultati della Prova Nazionale Invalsi. classi II della Scuola Primaria IC Tiberio Gulluni Risultati della Prova Nazionale Invalsi classi II della Scuola Primaria IC Tiberio Gulluni Premesse I dati restituiti dall INVALSI riguardano tre aspetti: l andamento complessivo dei livelli di apprendimento

Dettagli

Analisi del traffico sulla direttrice S.Vittore (A1) Termoli (A24) con diramazione per Foggia. scala regionale

Analisi del traffico sulla direttrice S.Vittore (A1) Termoli (A24) con diramazione per Foggia. scala regionale Analisi del traffico sulla direttrice S.Vittore (A1) Termoli (A24) con diramazione per Foggia Analisi del traffico sulla direttrice S.Vittore (A1) Termoli (A24) con diramazione per Foggia Costruzione del

Dettagli

Titolo marte tampone n. xx. Presentazione 20 CONDIZIONI AL CONTORNO PER IL PROGETTO. Prof. Fabio Brancaleoni

Titolo marte tampone n. xx. Presentazione 20 CONDIZIONI AL CONTORNO PER IL PROGETTO. Prof. Fabio Brancaleoni Presentazione 20 Titolo marte tampone n. xx CONDIZIONI AL CONTORNO PER IL Prof. Fabio Brancaleoni SOMMARIO 2/ 39 Premessa Ruoli, figure coinvolte e documentazione, dalla decisione all esercizio Le fasi

Dettagli

GESTIONE DEL SISTEMA I.M.S. Nucleo della Guardia di Finanza per la Repressione delle Frodi contro l Unione europea

GESTIONE DEL SISTEMA I.M.S. Nucleo della Guardia di Finanza per la Repressione delle Frodi contro l Unione europea GESTIONE DEL SISTEMA I.M.S. IMS (Irregularities Management System) Nuovo strumento per la trasmissione delle segnalazioni di irregolarità/frodi 2 OLAF MANAGER SUB MANAGER CREATORE O S S E R V A T O R E

Dettagli

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione Scuola dell'infanzia Abruzzo 30 Basilicata 37 Calabria 144 Campania 278 Emilia Romagna 54 Lazio 118 Liguria 16 Lombardia 88 Marche 35 Molise 11 Piemonte 47 Puglia 136 Sardegna 48 Sicilia 246 Toscana 82

Dettagli

Powered by Studio Technica

Powered by Studio Technica Allegato di calcolo - Azione del vento (D.M. 14.01.2008) Pagina 1 di 5 Calcolo dell'azione del vento secondo D.M. 14.1.2008 Il presente documento riporta il calcolo dell'azione del vento. Legenda Dati

Dettagli

GESTIONE DEL SISTEMA I.M.S. I.M.S.

GESTIONE DEL SISTEMA I.M.S. I.M.S. GESTIONE DEL SISTEMA I.M.S. I.M.S. a cura del M.a. Augusto Segnalini IMS (Irregularities Management System) Nuovo strumento per la trasmissione delle segnalazioni di irregolarità/frodi 2 OLAF MANAGER SUB

Dettagli

Rapporto 2018 sul dissesto idrogeologico in Italia

Rapporto 2018 sul dissesto idrogeologico in Italia Rapporto 2018 sul dissesto idrogeologico in Italia Carla Iadanza, ISPRA MITIGAZIONE DEI RISCHI NATURALI E ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI 19 settembre RemTech Expo 2018 (19, 20, 21 Settembre) FerraraFiere

Dettagli

MITSUBISHI ELECTRIC PER I SERVIZI TECNICI LA NOSTRA PROFESSIONALITÀ È LA VOSTRA SICUREZZA

MITSUBISHI ELECTRIC PER I SERVIZI TECNICI LA NOSTRA PROFESSIONALITÀ È LA VOSTRA SICUREZZA MITSUBISHI ELECTRIC PER I SERVIZI TECNICI LA NOSTRA PROFESSIONALITÀ È LA VOSTRA SICUREZZA LINEA SYSTEMS VRF COPERTURA RETE TECNICA SISTEMI VRF SUL TERRITORIO VALLE D AOSTA TRENTINO ALTO ADIGE FRIULI VENEZIA

Dettagli

FIDUCIA DELLE IMPRESE MANIFATTURIERE E DI COSTRUZIONE

FIDUCIA DELLE IMPRESE MANIFATTURIERE E DI COSTRUZIONE 29 marzo 2011 Marzo 2011 Manifatturiero Febbraio 2011 Costruzione FIDUCIA DELLE IMPRESE MANIFATTURIERE E DI COSTRUZIONE Nel mese di marzo 2011 l indice destagionalizzato del clima di fiducia del settore

Dettagli

Statistiche flash. La soddisfazione dei toscani per le condizioni di vita nel 2016

Statistiche flash. La soddisfazione dei toscani per le condizioni di vita nel 2016 Statistiche flash Settore Sistema Informativo di La soddisfazione dei toscani per le condizioni di vita nel 2016 22 Novembre 2016 Gli ultimi dati Istat per Toscana, Italia e ripartizioni geografiche italiane.

Dettagli

Basilicata - Via Anzio, Potenza

Basilicata - Via Anzio, Potenza Ricoveri ospedalieri e day hospital riconosciuto contestato 010 - Piemonte 639 4.024.428.600 639 4.024.428.600 559 3.337.311.200 80 687.117.400 020 - Valle d'aosta 7 29.503.000 7 29.503.000 5 16.599.000

Dettagli

Monitoraggio sullo stato di conservazione delle infrastrutture stradali, ferroviarie e idrauliche nel territorio lombardo

Monitoraggio sullo stato di conservazione delle infrastrutture stradali, ferroviarie e idrauliche nel territorio lombardo Monitoraggio sullo stato di conservazione delle infrastrutture stradali, ferroviarie e idrauliche nel territorio lombardo Milano, mercoledì 29 agosto 2018, ore 15.00 Via Vivaio, 1 Milano (Sala Giunta)

Dettagli

Pensioni ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. DIREZIONE Regionale PENSIONI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE. Presentazione...

Pensioni ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. DIREZIONE Regionale PENSIONI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE. Presentazione... ISTITUTO DELLA PREVIDENZA SOCIALE DIREZIONE Regionale PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE Pensioni PENSIONI Presentazione...2 Totale categorie...3 Vecchiaia...4 Invalidità...5 Superstiti...6 Presentazione

Dettagli

FIDUCIA DELLE IMPRESE MANIFATTURIERE E DI COSTRUZIONE

FIDUCIA DELLE IMPRESE MANIFATTURIERE E DI COSTRUZIONE 28 settembre 2011 Settembre 2011 Manifatturiero Agosto 2011 Costruzione FIDUCIA DELLE IMPRESE MANIFATTURIERE E DI COSTRUZIONE Nel mese di settembre 2011 l indice destagionalizzato del clima di fiducia

Dettagli

INDICE. - Norme di Riferimento. Pag3. - Caratteristiche materiali. Pag3. - Descrizione tralicci. Pag3. - Come utilizzare le tabelle.

INDICE. - Norme di Riferimento. Pag3. - Caratteristiche materiali. Pag3. - Descrizione tralicci. Pag3. - Come utilizzare le tabelle. INDICE - Norme di Riferimento - Caratteristiche materiali - Descrizione tralicci - Come utilizzare le tabelle - Esempio applicativo - Tabelle Tralicci - Plinti di fondazione Pag3 Pag3 Pag3 Pag5 Pag9 Pag13

Dettagli

Verifica programma autosufficienza 2015

Verifica programma autosufficienza 2015 Verifica programma autosufficienza 2015 Consultazione plenaria 3 giugno 2015 Giuliano Grazzini Centro Nazionale Sangue Verifica programmazione della produzione e consumo dei globuli rossi anno 2014 Programmazione

Dettagli

GESTIONE DEL SISTEMA I.M.S. I.M.S.

GESTIONE DEL SISTEMA I.M.S. I.M.S. GESTIONE DEL SISTEMA I.M.S. I.M.S. Mar. A. Augusto Segnalini a.segnalini@governo.it IMS (Irregularities Management System) Nuovo strumento per la trasmissione delle segnalazioni di irregolarità/frodi 2

Dettagli

RILANCIO DEGLI INVESTIMENTI LOCALI

RILANCIO DEGLI INVESTIMENTI LOCALI RILANCIO DEGLI INVESTIMENTI LOCALI Opportunità e strumenti per il monitoraggio dei principali programmi a livello territoriale A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Roma, 15 Giugno 2018

Dettagli

GESTIONE DEL SISTEMA I.M.S. I.M.S.

GESTIONE DEL SISTEMA I.M.S. I.M.S. GESTIONE DEL SISTEMA I.M.S. I.M.S. a cura del Mar. C. Vincenzo Branchi IMS (Irregularities Management System) Nuovo strumento per la trasmissione delle segnalazioni di irregolarità/frodi 2 OLAF MANAGER

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico ALLEGATO 1

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico ALLEGATO 1 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico ALLEGATO 1 POSTI E CATTEDRE PER REGIONE Scuola dell'infanzia Abruzzo

Dettagli

Caratteri dei soprassuoli forestali Capitolo 12 - I margini del bosco. INFC - Le stime di superficie

Caratteri dei soprassuoli forestali Capitolo 12 - I margini del bosco. INFC - Le stime di superficie Tabella 12.24 - Estensione delle categorie forestali dei Boschi alti, ripartite per presenza e forma dei margini (parte 8 di 17) Faggete Totale Faggete Piemonte 2 020 44.7 1 212 57.8 4 548 30.2 2 674 38.2

Dettagli

AGGIORNAMENTO DATI RIGUARDANTI LA STAGIONE INVERNALE PER REGIONE ITALIANA

AGGIORNAMENTO DATI RIGUARDANTI LA STAGIONE INVERNALE PER REGIONE ITALIANA AGGIORNAMENTO DATI RIGUARDANTI LA STAGIONE INVERNALE 2000-2001 PER REGIONE ITALIANA 83 INVERNO 2000-2001: FLUSSI TURISTICI DELLE REGIONI ITALIANE NEL SETTORE ALBERGHIERO ordine Regione arrivi variaz.arrivi

Dettagli

PROGETTO CATASTO SICUREZZA PONTI

PROGETTO CATASTO SICUREZZA PONTI PROVINCIA DI MANTOVA AREA LAVORI PUBBLICI E TRASPORTI PROGETTO CATASTO SICUREZZA PONTI MOTIVAZIONI E FINALITÀ DEL PROGETTO La sicurezza delle reti stradali costituisce un presupposto fondamentale per lo

Dettagli

Allegato di calcolo - Azione del vento (D.M ) Pagina 1 di 5

Allegato di calcolo - Azione del vento (D.M ) Pagina 1 di 5 Allegato di calcolo - Azione del vento (D.M. 17.01.2018) Pagina 1 di 5 Calcolo dell'azione del vento secondo D.M. 17.01.2018 Il presente documento riporta il calcolo dell'azione del vento. Legenda Dati

Dettagli

COMUNE DI RIMINI Determinazione Dirigenziale n. 788 del 25/06/2012. Centro di Responsabilità n. 68 Centro di Costo n. 61 Pratica n.

COMUNE DI RIMINI Determinazione Dirigenziale n. 788 del 25/06/2012. Centro di Responsabilità n. 68 Centro di Costo n. 61 Pratica n. Centro di Responsabilità n. 68 Centro di Costo n. 61 Pratica n. 2683240 Oggetto: Affidamento di incarico professionale all Ing. Luca Gallini per la valutazione della vulnerabilita sismica del plesso scolastico

Dettagli

Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo. Totale Impianti di arboricoltura da legno

Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo. Totale Impianti di arboricoltura da legno Tabella 5.39 - Estensione delle categorie inventariali del Bosco, ripartite per appartenenza a parchi naturali Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo Totale

Dettagli

Plasma per frazionamento industriale Conferito e programmazione Fabio Candura

Plasma per frazionamento industriale Conferito e programmazione Fabio Candura Plasma per frazionamento industriale Conferito e programmazione 2018 Fabio Candura Nuovo formato reportistica mensile plasma per frazionamento Programmazione 2018 Plasma conferito dalle Regioni e PP AA

Dettagli

Reg. (CE) 1698/2005 Reg. (CE) 1290/2005 ITALIA. Programmi di Sviluppo Rurale Rete Rurale Nazionale REPORT MENSILE

Reg. (CE) 1698/2005 Reg. (CE) 1290/2005 ITALIA. Programmi di Sviluppo Rurale Rete Rurale Nazionale REPORT MENSILE Reg. (CE) 1698/2005 Reg. (CE) 1290/2005 ITALIA Programmi di Sviluppo Rurale 2007-2013 Rete Rurale Nazionale 2007-2013 La programmazione finanziaria, l avanzamento del bilancio comunitario e della spesa

Dettagli

IRISS. Indagine sulla Rete Informatica dei Servizi Sociali

IRISS. Indagine sulla Rete Informatica dei Servizi Sociali IRISS Indagine sulla Rete Informatica dei Servizi Sociali Caratterizzazione Istituzionale Contenuti Servizi Servizi Servizi Servizi Interazione Gestione Usabilità Usabilità Usabilità Il Modello Il Modello

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI STRUTTURALI ANNO 2010 REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 2 TRIMESTRE 2011 elaborazioni a: Giugno 2011 Indice delle tavole Dati strutturali a periodicità annuale

Dettagli

LE POPOLAZIONI DEGLI UNGULATI IN ITALIA ATTRAVERSO LA BANCA DATI DELL INFS

LE POPOLAZIONI DEGLI UNGULATI IN ITALIA ATTRAVERSO LA BANCA DATI DELL INFS LE POPOLAZIONI DEGLI UNGULATI IN ITALIA ATTRAVERSO LA BANCA DATI DELL INFS Paolo Montanaro Francesco Riga Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica A. Ghigi Obiettivi del progetto BDU Definizione ed aggiornamento

Dettagli

Reg. (CE) 1698/2005 Reg. (CE) 1290/2005 ITALIA. Programmi di Sviluppo Rurale 2007-2013 Rete Rurale Nazionale 2007-2013 REPORT MENSILE

Reg. (CE) 1698/2005 Reg. (CE) 1290/2005 ITALIA. Programmi di Sviluppo Rurale 2007-2013 Rete Rurale Nazionale 2007-2013 REPORT MENSILE 17 novembre 2015 Reg. (CE) 1698/2005 Reg. (CE) 1290/2005 ITALIA Programmi di Sviluppo Rurale 2007-2013 La programmazione finanziaria, l avanzamento del bilancio comunitario e della spesa pubblica effettivamente

Dettagli

CRITERI DI SELEZIONE DEI PUNTI DI MISURA.

CRITERI DI SELEZIONE DEI PUNTI DI MISURA. CRITERI DI SELEZIONE DEI PUNTI DI MISURA. La mappa del territorio comunale delle città individuate per essere oggetto della campagna di misure è suddivisa in aree elementari, costituite da quadrati di

Dettagli

AGGIORNAMENTO DATI RIGUARDANTI LA STAGIONE ESTIVA 2000 PER REGIONE ITALIANA

AGGIORNAMENTO DATI RIGUARDANTI LA STAGIONE ESTIVA 2000 PER REGIONE ITALIANA AGGIORNAMENTO DATI RIGUARDANTI LA STAGIONE ESTIVA 2000 PER REGIONE ITALIANA 83 84 La provenienza regionale dei flussi turistici viene rilevata solo nel settore alberghiero ed è quindi a tale settore che

Dettagli

Indici territoriali di ricorso civile per Cassazione

Indici territoriali di ricorso civile per Cassazione CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DI STATISTICA Indici territoriali di ricorso civile per Cassazione Programma statistico nazionale Modello MGG00129 Anno 2015 Introduzione Gli indici territoriali di

Dettagli