SENATO DELLA REPUBBLICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SENATO DELLA REPUBBLICA"

Transcript

1 SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE N. 2059/7 ANNESSO 3 presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (ROMITA) (V. Stampato Camera n. 07J modificato con la Nota di variazioni presentata dal Ministro del tesoro (Goria) di concerto col Ministro del bilancio e della programmazione economica (Romita) (V. Stampato Camera n. 07-bis) Approvato dalla Camera dei deputati nella seduta del 20 novembre 986 Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 22 novembre 986 Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 987 e bilancio pluriennale per il triennio TABELLA n. 7 Stato di previsione del Ministero della pubblica istruzione ANNESSO N. 3 CONTO CONSUNTIVO OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI CAPODIMONTE NAPOLI ESERCIZIO FINANZIARIO 985 STABILIMENTI TIPOGRAFICI CARLO COLOMBO

2

3 ANNESSO N. 3 allo stato di previsione del Ministero della pubblica istruzione per l'anno finanziario 987 CONTO CONSUNTIVO OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI CAPODIMONTE NAPOLI ESERCIZIO FINANZIARIO 985

4

5 RENDICONTO FINANZIARIO 985 ENTRATE - USCITE

6 _ *» Tinsfo cst.lò«i. i DENOMINAZIONE ENTRALE DERIVANTI DA TRASFE$ppT CORIMCX.., G E S T I. P R E V -., V A R I A INIZIALI IN AUMENTO T mtè$fàwb&tl PA PMm.PELLG..STA-.TO.....C.oafc?".i^.wt;«..^i.. un?;àp.nawfinjt»...3x 2 A$segnazion.i per l,a ricerca,.seien oa,ooa.., L.JP.'?»^J?...?AvSftQRlA..ilt..»,».* < *«....»i...~ il... TRASFERIMENTI DA PARI? PI..ENTT,... jmf&i&.$.m..zuyàn,.conts.ibu.ti.p.e.r...c.ommt;rì.;..ràc.e....ca..c...n.»bu...* J^&0.0.,.Q.QQ TOTALE CATEGORIA H TOTALE ftqlo I lì ALTRE ENTRATE Hi REDDITI È PROVÈNTI PATRIMONIALI + ^93.9., ««««««a*

7 5 O N E D I C 0 M p E T. S I O M I SOMME AfrnoT A TC Z I O N I DEFINITIVE RISCOSSE I RIMASTE DA TOTAL? IN DIMINUZIONE ( + 5-6) RISCUOTERE ACCERTATI ) ) ,.QQQ*QQQ,258.,0.O0...O.QO C0.Q..0.O S~OQO J.7.8..OOO-0OO ,258, O.QQ O...QQO QQQ A QQQ.. 2.XlQ0-00a , ,.QQQ,.QQQ 2.000^ ooo^ooq ^298^250.,,,0-D8A U

8 6 G E S T I Titolo JCSt. Csnv?. DENOMINAZIONE INIZIALI.L25a P R E V I V A R I A v?sr* 5 TOTALE CATEGORIA III IV ENXBATE..DXVKRSJE..Bk^i.v.?ttdiU...p.ubW.ici3t9.io.ni..?... MalXz^9..f;^9.9.Ì9J^..m.%»X.Ì^l.Ì..fMQiL...6.s2QQ A QQQ. 3.Ecoyen.tl.<J(?riy.aaU...feU.a..Rfc6St;an....ziane..di..S xs/xzx Mmbor i.feer,i Q0» J J.00.QQO TOTALE CATEGORIA IV II V ENTRATE EVENTUALI.Donazioni., e., lasciti., in..denaro,.e.y.aj,qkì JQIALE..gA i T^.o,9 t IA..y. p.m.. TOTALE,.TITOLO. O ODO. ^00* i

9 7 O N E D I C O M P R T... S I 0 Z I O N I IN DIMINUZIONI N I SOMME ACTPRTATe DEFINITIVE ( + 5-6) 7 RISCOSSE 8 RIMASTE DA RISCUOTERE (0-8) 9 TOTALI ACCERTATI (8 + 9) h 250 ^ ^700^000., 5.0.Q..0O.Q.... o.alo. J62..OQ0...V ^050. S..9S&... AQP.,.000 ' 55.2., >* > *«* *»...3.,.6.0.Q..QQQ...2,.9.33 A , Ó D.m...,..-I U.338v3...:,,i.5..a,i6..8.sa

10 8 ' G E S T I Titolo Oil. Cap. DENOMINAZIONE P R E V I V A R I A INIZIALI IN AUMENTO. M ** *"».BNTMm.J?JeR..ALJ[jeNAZXOJ!W..JP.I..aENI... PATRIMONIALI E RISCOSSIONI DI...CREDITI, VT...ALXENA2I0M.PX..IM0B.UUI vi.,..,».....tecniche..e..scientifiche......vendita..xu..a trfì.zza uxe...di..calca....i.9. ^,..TOlAi,E.gAXES0MA..ni Vili REALIZZO DI VALORI MOBILIARI E RISCOSSIONE DI CREDITI?...y.exnàita..dittiteli..di..stato....RLtiro..deDOsiti..a..ca.iiY.Ì >xle. PAPJA o_ id...tqxale..qaiegqbia,.hii 3...Q6.5.,.QQQ..

11 O N E D I C 0 M P E T. J S I 0 Z I 0 N I ofjhffmnoy DEFINITIVE ( + 5-6) SOMME RISCOSSE 8 A r r u D T A T P RIMASTE DA RISCUÒTERE (0-8) 9 TOTALI ACCERTATI (8 + 9) 0. J ' QQQ.., S.OOO,? r nfi5'<:ono. P - m i qqq...,...a.\..q65..aaa...

12 0 I I I, etefta *J&p - DENOMINAZIONE -HT ACCJEJaSXQNE.IlL.JiRESTITI G E S T I P R E. V I., V A R I A INIZIALI IN (^U5JENT0 5 t M. biti finanziari * * * «* * *..mm,s6m m.m p.m. TOTALE TITOLO IV p.m. v... ENTRATE DERIVANTI DA TBASFERIMEN-..TI..IN...C/.CAHTALE... X..TBA5fMimNH..NQM..gAEITAJUU.ZMniI..BA.PARTE.M^Q..SIAIO..E..PI..AI A TRI.....ENTX.P.UBBLLCI..O..DI..BRIVATX... t»...;.'! Trasferimenti da parte del CNR..pjar.. Acquista..di..a rezza.tur...dar...,.&tin.ate..alj.a..kì{;ej;ca, TOTALE CATEGORIA X o.m.,

13 O N E D I C 0 M P E T. S I 0 Z I O N I IN DIMINUZIONI N I SOMME A fr BOTATI: DEFINITIVE ( + 5-6) 7 RISCOSSE 8 RIMASTE DA RISCUOTERE (0-8) 9 TOTALI ACCERTATI (8 + 9) 0 p.m. p.m. j p.tfl

14 2 Titolo...VI Cat. ' I cap DENOMINAZIONE.PART.IT&..D.I..G.IRO. G E S T I P R E V I V A R I A INIZIALI INDUMENTO,..XI..JEN.XRATE.AVENTI.MTURA..DI..PARTITA....PX..GXRQ? 3.Mfcfcnufce..aaaiafcA..fc..picfijo.$i Pa i rt v i s te iji.copt,p ^pspe^o QQQ 5...QQQ TpTALE CATEGORIA XI TOTALE TITOLO VI t' TOTALE GENERALE X

15 3 O N E D I C O M P E T. S I 0 Z I 0 N I IN DMINUZIONJE N I SOMME ACCERTATI? DEFINITIVE (+6-6) 7 RISCOSSE 8 RIMASTE DA RISCUOTERE (0-8) 9 TOTALI ACCERTATI (8 + 9) 0 5QQ-.0Q A. _5A5...9flA L 7...2S& OQQ...3.,.Q0O.,.00O , *000 3*553,20.3,.5.5.3,20 20,77, ,03.3 8a35.098

16 TJUdlt > CM.Cap] 2 DENOMINAZIONE INIZIALI G P E S T I R E V V A R I A fajpntog QPF^F CORRENTI *-.*...* *....I. SMP m.,gw...q&gmoem i.,.en.t,e..vwév*ès..<... Ce.t,t.ojgii..<!li..p.r.e.aRaz,a..fi..indenuit;à. di..mi&$i.oxm». ssx.. $X\..o. gan i..vallar....3*500.* SpjfcSA..pL«.T...iL.jCxiLl*gia..d6Ì..RevÌ8or;.-500^ L.XKKUQQQ JLOO-OOO...8-ODO.. ODO. II..SKESE.JER.A.Q(ÌUI.S0..M.JENI..I>I..CQI.,.SIJMO..E..N.OI.E.G.G.IO..MTE.RT AI < E..XECNICQ....a Ira.spo.r.t.i..*...fjacc.h.ixiaggi...6., Acqixijs±o..hexi.i...di...caasuaQ..e..nolegrr. gio.tp^tp.rifll^.t^rflco.,,,...,w,,., Spese di rappre,sen anza..]?mljbllq5^ìieaì..ft..at;9rfi.mànn énixtil«..^.d..eàet;cì3ìo..raezzi...?l»e.?.e..j).e.r...u..r.i v s.9.a.ma.menso..jiiaaut;eaz:iojae..qi:dtaatia..locaii.0., DD0..DD l.,.3.00.,O.QO...3.,00p., ,.8.5p. l ppp qq Q 3QQ..QPP. 6*QQQ^ A QQQ A p0p...

17 5 O N E o. i C O M P E T. S I 0 N I SOMME IMPEG NATE DEFINITIVE PAGATE ( + 5-6) Z I 0 N I IN DIMINUZIONE ( - 7) RIMASTE DA PAGARE (0-8) 9 TOTALI IMPEGNI (8 + 9) 0...*50O.,O ,973,9.35 _5.a6.A56Q,/..»8oa.jQoa...^ Ì/..62.*.tD0...,.8.Q.Q.»QQ Z...3.QQ QA.U.U5...2,. 8.23* , U6PP..PPP....U32.,, ,..AQ.tf... A.568.,6pp 590, PQO...2.,.27.,.6j?Q t 350.QpO Z.3.Q.Q~QQQ t.7.,8.5S., U QQ..V Y [ ««a <».5.,.QQQ,.QQQ J ,.J53,.65.i/.J...,.7.P..,

18 6 Titolo! CaJcapJ T... T.T te DENOMINAZIONE..JManuten?iÌQnB..p^bil.3.W.r.e^j?^.t.v l r.e.. e macchine...sp.eafi..pafl.tail,...t.e.l.e&raf.i?m..?...t.e....j,8sfin.ifibs...qn-èxi.. e.. compensi.. p.ex..speciali...incaxicbi. Spese di assicurazione 3 INIZIALI Q G E S T I P R E V I V A R I A IN AUMENTO , Q0,QQP TQIALE...CATXGOJBIA.IX IIX...SEESE..PEB..IA..RIGERCA...Spfise..p.e.r...s.t.u<ii»...in.<ìaginia..KÌifi-... 0%W\? 3...SÉndn J axi,..s.c.j,ejat;i.f.j.c.i Materiale di consumo , ,.5.qq,.qqq TOTALE...CAmG.QRXA..UJ, a*......IV.... ONERI.. ZWMMMl...Spase..ie..GjC8Ma~.. bancarie 6.QQ A QQQ PP... TQTALE..CATEGQRIA.JX

19 O N E D I C O M P E T, S I O N I Z I 0 N I IN DIMINUZIONE (-7) 6 DEFINITIVE ( + 5-6) 7 SOMME PAGATE 8 IMPEGNATE RIMASTE DA PAGARE (0-8) 9 TOTALI IMPEGNI (8 + 9) ,/ '000.3.P.P.,.Qp.Q , , J?.«SW 7,POO.000 V..'M.: / ^ , V Q

20 8 Titolo! Cat.lcapJ 2 DENOMINAZIONE 3 INIZIALI G E S T I P R E V I VARIA m AUMENTO V..9N.EBI..TRJMTMI, Imposte e tasse TOTAUE...CATJEGQRIA..V. rt.fioo fin.000 VT.SPESE..DXVERS.E. Ro^ihi7Ìnni * rirnhnrsi d{ W r«{ 2. 3 Onerj, vari straprdinarj,..epndp...i.x.i.s.e.o:a t p.pq ,pp.q,.qqq....pop.oop.. TOTALE.. CATE.G.O.RIA..V.I T.9mE..nxpL.o..i x6.72^.00. IX... SPESE IN CONTO CAPITALE VII..Acjquijgijz:i.on.e...di..b.eni..ad..usQ..dux.e.r...wole..ed..o.p.e.r.e...ijnmQb.ilia):i p.,jl,...tdtalb..ca.tjegcsria..vxi n.in. ^ i

21 9 O N E D I C 0 M P E T» S I 0 N I Z I 0 N I IN DIMINUZIONE (-7) 6 DEFINITIVE ( + 5-6) SOMME PAGATE 8 IMPEGNATE RIMASTE DA PAGARE (0-8) 9 TOTALI IMPEGNI (8 + 9) in. fino S7.QSO s?.qsn ;...5., ,.QQQ......U230 A J ,.U5.. /...8, Ì *Q6.,.Q5Q.* , ,A8A.. 28.» ,9.55,539.p.,JBl,

22 20 - Titolo! Cat.lcap. DENOMINAZIONE if I 2 3 INIZIALI G P E S T I R E V I V A R I A m AUMENTO IVTTT...CHE z 3....Acquista...di..ifttp.iaRti *..a. tt. r;ez; za tu. re^ macchinari...ac.qjaiata..automezzi...aq.av.ì9.t.9..jnftb.il,i..e...m^c{:liing..eer...ufi.ic.io.:...bibijk0.t.e.c.a ,.QQQ,.0QQ ,.0.QQ,.PQQ t5.,90.P.,.0.0.P.. t5.,.p9.0.,p.p.q. S.*J5.P.,.PPP.....X9IALE...CAT.E.G.QRIA..y.III IX.....AC.Q.U.IS.TQ..VALQRI..MQBIUAR.I.,...C.ON-.. CESSIONE DI CREDITI E ANTICIPA ZIONI p.m....totale..categoria.. IX X SPESE PER LA RICERCA Acguislizione di beni e strumenti...per la ricerca finanziata dallo Stata. 53*699,POP m.,.m,.tfq.? 3 Studi..e..ricerche..fixiaaz.,...dal..C.NP. Acqijì^o di beni e strumenti fi- TOTALE CATEGORIA X

23 _ 2 O N E D I C O M P E T. S I O N I Z I 0 N I IN DIMINUZIONE (-7) 6 DEFINITIVE ( + 5-6) 7 SOMME PAGATE 8 IMPEGNATE RIMASTE DA PAGARE CIO - 8) 9 TOTALI IMPEGNI (8 + 9) * P.,.QQP... i2.zqq.sq0q.. Z..2.0.P...P.P.P ,.P.P.9.,.P.P.P... 5AQOQ.%P0O pOO.U?.8.6.,p.pO , v/ ,^ V" P..m. p.m , ,.5.5.p......maz?.,qzq....m.,m,.mq.m...2.p.8.,5.5.,.9.j.q D ^ 208,

24 22 Titolo! Cuiopl! 2 DENOMINAZIONE 3 INIZIALI G E S T I P R E V I VARIA $ AJjMÈNTOj III,. ESTXUZ l IQNE..DI..MmUI XI..RIMORSO :..MHX«I..EP..AHng.IKAZIpNl JP.j.lr...* ** * ** * * «..TJ0TALE..CATEGORIA..XI p.m. I0TALE..TITOL0..IIL. _,..,. p..tu.....xv..t&khm.m.mw. XII. 5PJEIS.E..AXENTI..NAT.UM..DI..?MT.ITE..P..I...GIRO..Rififinw.t.e.. erariali 2 Ritenute assistenziali 3..EaK.U.t.?...in.c.on ( to. sospese IQIALE...CATEGORIA. XII T9TALE TITOLO IV XQXAI,E..GENE.?ALE

25 23 O N E D I C O M P E T. S I O N I Z I 0 N I IN DIMINUZIONE (-7) DEFINITIVE ( + 5-6) SOMME PAGATE IMPEGNATE RIMASTE DA PAGARE (0-8) TOTALI IMPEGNI (8 + 9) ii lui o :.( % [Il *j j '- p.m. p.m. p.m. ' ?

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA N. 2059/21 ANNESSO 8 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (ROMITA) (V.

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (ROMITA) (V. Stampato Camera n.

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 196-21) ANNESSO 6 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (LONGO) Bilancio

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 1505-21) ANNESSO 6 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (ROMITA)

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (CARLI) N. 2547/21 ANNESSO 6 di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (CIRINO POMICINO)

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 1505-21) WAESSO 12 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (ROMITA)

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 1505-7) ANNESSO 1 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (ROMITA)

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (AMA TO) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (F ANF ANI) (V. Stampato Camera

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA N. 2944/21 ANNESSO 6 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (CARLI) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (CIRINO POMICINO)

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 1505-7) ANNESSO 12 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (ROMITA)

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 196-21) ANNESSO 1 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (LONGO) Bilancio

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) N. 059/ ANNESSO di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (ROMITA) (V. Stampato

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA N. 2944/23 ANNESSO 17 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (CARLI) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (CIRINO POMICINO)

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (AMATO) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (FANFANI) (V. Stampato Camera n.

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA ------------------------------Ili LEG ISLATU RA------------------------------------ DISEGNO DI LEGGE (N. 2427) approvato dalla Camera dei deputati nella seduta del 10 gennaio 1963

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLIC

SENATO DELLA REPUBBLIC SENATO DELLA REPUBBLIC IX LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (ROMITA) N. 1028/14 Annesso 14 (V.

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA : IX LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE presentat dal Ministr del Tesr (GORIA) N. 1028/7 ANNESSO 16 di cncert cl Ministr del Bilanci e della Prgrammazine Ecnmica (ROMITA) (V. Stampat

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Vili' LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE approvato dalla Camera dei deputati netta seduta del 30 marzo 1983 con le modificazioni derivanti dalle Note di variazioni presentate dal (N,

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (CARLI) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (CIRINO POMICINO) N. 1849/9 ANNESSO

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA N. 1849/17 ANNESSO 1 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (CARLI) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (CIRINO POMICINO)

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (ROMITA) (V. Stampato Camera n.

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLCA X LEGSLATURA DSEGNO D LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORA) N. 1028/7 ANNESSO 11 di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (ROMTA) (V. Stampato

Dettagli

ISTITUTO ITALIANO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA - Firenze (Mod. A) Conto Consuntivo 2017

ISTITUTO ITALIANO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA - Firenze (Mod. A) Conto Consuntivo 2017 ISTITUTO ITALIANO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA - Firenze (Mod. A) Conto Consuntivo 2017 RIEPILOGO ENTRATE SPESE PREVISIONE DEFINITIVA RISCOSSIONI RIMASTE DA RISCUOTERE ACCERTAMENTO TOTALE PREVISIONE DEFINITIVA

Dettagli

Camera dei Deputati 97 Senato della Repubblica

Camera dei Deputati 97 Senato della Repubblica ISVAP Allegato 9 RENDICONTO GENERALE RENDICONTO FINANZIARIO - QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA Parte l ENTRATA GESTIONE COMPETENZA SOMME ACCERTATE GESTIONE DEI RESIDUI ATTIVI PREVISIONI

Dettagli

Articolo 1. (Approvazione del rendiconto)

Articolo 1. (Approvazione del rendiconto) Articolo 1 (Approvazione del rendiconto) 1. Il rendiconto generale per l esercizio finanziario 2015, che forma parte integrante della presente legge, è approvato con le risultanze degli articoli seguenti.

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 150515) ANNESSO 6 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (ROMITA)

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 196-7) ANNESSO 16 DISEGNO DI LEGGE presentat dal Ministr del Tesr (GORIA) di cncert cl Ministr del Bilanci e della Prgrammazine Ecnmica (LONGO) Bilanci di previsine

Dettagli

1.05. bilancio e contabilita' l.r. 20/2016 1

1.05. bilancio e contabilita' l.r. 20/2016 1 1.05. bilancio e contabilita' l.r. 20/2016 1 4.1.62 - L.R. 9 agosto 2016, n. 20. RENDICONTO GENERALE DELL AMMINISTRAZIONE DELLA REGIONE LIGURIA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 (Bollettino Ufficiale S.S.

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 1505-17) ANNESSO 10 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (ROMITA)

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Vili LEGISLATURA ( 1383/17-ter) Bilancio di previsione dello Stato e bilancio pluriennale per il triennio -1983 SECONDA NOTA DI VARIAZIONI della spesa del Ministero della marina

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 196-7) ANNESSO 15 DISEGNO DI LEGGE presentat dal Ministr del Tesr (GORIA) di cncert cl Ministr del Bilanci e della Prgrammazine Ecnmica (LONGO) Bilanci di previsine

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA N. 196/14 Annesso 3 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (LONGO) Bilancio

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE N. 1443/2 Annesso 2 presentata dal Ministro del Tesoro (AMATO) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (FANFANI) (V.

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA N. 2944/21 ANNESSO 7 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (CARLI) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (CIRINO POMICINO)

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA Vili LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA Vili LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA Vili LEGISLATURA (N. 1584/16) Annesso n. 1 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (ANDREATTA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 196-15] ANNESSO 15 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (LONGO)

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA N. 196/13 Annesso 26 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (LONGO) Bilancio

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (ROMITA) (V. Stampato Camera n.

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 150515) ANNESSO 20 1J 1 u JJ u 11 U JJI ]jljvyvtìzj presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (CARLI) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (CIRINO POMICINO) (V. Stampato Camera

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA N. 1849/7 ANNESSO 2 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (CARLI) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (CIRINO POMICINO)

Dettagli

01.1 Contributi ordinari , , ,00

01.1 Contributi ordinari , , ,00 Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Trieste BILANCIO CONSUNTIVO - ENTRATE 1/1/2009-31/12/2009 CODICE DESCRIZIONE PREVISIONI SOMME ACCERTATE RISCOSSE RISCUOTERE

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE SOMME ACCERTATE Accertato Incassato Da Incassare Riscossi Da Riscuotere Tot. Inc. 1 TITOLO I - ENTRATE 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO

Dettagli

(di competenza e di cassa) anno 2014

(di competenza e di cassa) anno 2014 2014 ORDINE DEI DELLA PROVINCIA DI CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA (di competenza e di cassa) anno 2014 Situazione al 31/12/2014 Versione 1.1. - 12 gennaio 2015 Titolo I - Entrate Contributive

Dettagli

(di competenza e di cassa) anno 2015

(di competenza e di cassa) anno 2015 DELLA PROVINCIA DI CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA 2015 (di competenza e di cassa) anno 2015 Situazione al 31/12/2015 Versione 1.0. - 14 gennaio 2016 Titolo I - Entrate Contributive ENTRATE Somme

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 58.580,00 58.580,00 51.475,00

Dettagli

Nel Titolo I del disegno di legge, agli articoli 2 e 3 sono quantificati in conto competenza rispettivamente:

Nel Titolo I del disegno di legge, agli articoli 2 e 3 sono quantificati in conto competenza rispettivamente: Con l unito disegno di legge concernente l approvazione del rendiconto generale dell Amministrazione della Regione Liguria per l esercizio finanziario 2009, la Giunta Regionale adempie all obbligo istituzionale

Dettagli

(di competenza e di cassa) anno 2013

(di competenza e di cassa) anno 2013 DELLA PROVINCIA DI CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA 2013 (di competenza e di cassa) anno 2013 Situazione al 31/12/2013 Versione 1.0. - 31 dicembre 2013 Titolo I - Entrate Contributive ENTRATE Previsione

Dettagli

Variazioni. Iniziali. Avanzo di amministrazione , ,46 0, , ,46 0, ,46 0,00 0,00

Variazioni. Iniziali. Avanzo di amministrazione , ,46 0, , ,46 0, ,46 0,00 0,00 Capitolo Gestione di competenza per l'anno 2017 Codice numero Denominazione Iniziali Previsioni Somme accertate Differenza rispetto alle previsioni Rimaste da Totale Definitive Riscosse riscuotere accertamenti

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Vili LEGISLATURA ( 1383/12-ter) Bilancio di previsione dello Stato e bilancio pluriennale per il triennio -1983 SECONDA NOTA DS VARIAZIONI delia spesa del Ministero della difesa

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (ROMITA) (V Stampato Camera n.

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Attesto che il Senato della Repubblica, il 23 luglio 2019, ha approvato il seguente disegno di legge, d iniziativa del Governo: Rendiconto generale dell Amministrazione dello Stato

Dettagli

ATTI PARLAMENTARI XVI LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI RELAZIONE

ATTI PARLAMENTARI XVI LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI RELAZIONE ATTI PARLAMENTARI XVI LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI Doc. CCXIII n. 1 RELAZIONE SULLO STATO DELL ATTIVITÀ DI RISCOS- SIONE AL FINE DI VERIFICARE L EFFICACIA E L EFFICIENZA DELL ATTIVITÀ SVOLTA DA EQUITALIA

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 2002) DISEGNO DI LEGGE presentato dal Presidente del Consiglio dei Ministri (CRAXI) e dal Ministro delle Finanze (VISENTINI) di concerto col Ministro del Tesoro

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA N. 471/22 ANNESSO 2 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (AMATO) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (COLOMBO) Bilancio

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 25.884,00 25.884,00 23.706,00

Dettagli

ALLEGATO 1 - SCHEMA DEL BILANCIO DI PREVISIONE DI CUI AGLI ARTT. 7 E 70 C. 4 DEL REGOLAMENTO. Parte prima - Entrate - Esercizio finanziario...

ALLEGATO 1 - SCHEMA DEL BILANCIO DI PREVISIONE DI CUI AGLI ARTT. 7 E 70 C. 4 DEL REGOLAMENTO. Parte prima - Entrate - Esercizio finanziario... ALLEGATO 1 - SCHEMA DEL BILANCIO DI PREVISIONE DI CUI AGLI ARTT. 7 E 70 C. 4 DEL REGOLAMENTO Parte prima - Entrate - Esercizio finanziario... Codice Tit. Cat. Cap. Denominazione Previsioni definitive esercizio

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI NOTA DI VARIAZIONI

CAMERA DEI DEPUTATI NOTA DI VARIAZIONI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVI LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 2937-bis NOTA DI VARIAZIONI al Bilancio di previsione dello Stato per l anno finanziario

Dettagli

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE RENDICONTO GENERALE RELATIVO ALL ESERCIZIO FINANZIARIO Approvata dal Consiglio regionale

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE RENDICONTO GENERALE RELATIVO ALL ESERCIZIO FINANZIARIO Approvata dal Consiglio regionale REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE RENDICONTO GENERALE RELATIVO ALL ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 Approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 14 novembre 2017 Si assegna il numero 43 della serie delle

Dettagli

Art. 1 (Approvazione del rendiconto della gestione)

Art. 1 (Approvazione del rendiconto della gestione) Legge regionale 17 novembre 2017, n. 43 Rendiconto generale relativo all esercizio finanziario 2016. (BURC n. 118 del 17 novembre 2017) Art. 1 (Approvazione del rendiconto della gestione) 1. Il Rendiconto

Dettagli

ENTRATE Gestione di competenza anno 2015

ENTRATE Gestione di competenza anno 2015 Documenti contabili Documenti contabili RENDICONTO FINANZIARIO ESERCIZIO 2015 ENTRATE Gestione di competenza anno 2015 Gestione dei residui Gestione di Previsione Somme Accertate Residui cassa Iniziali

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE SOMME ACCERTATE Accertato Incassato Da Incassare Riscossi Da Riscuotere Tot. Inc. 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE

Dettagli

ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO

ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO ANNESSO N. 4 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1978 CONTO CONSUNTIVO ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni DIFFERENZE 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 13.780,00 13.780,00

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 338.440,00 2.957,76 341.397,76

Dettagli

APPROVAZIONE RENDICONTO GENERALE RELATIVO ALL ESERCIZIO FINANZIARIO 2017

APPROVAZIONE RENDICONTO GENERALE RELATIVO ALL ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE APPROVAZIONE RENDICONTO GENERALE RELATIVO ALL ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 Approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 29 Novembre 2018 Si assegna il numero 40 della

Dettagli

(di competenza e di cassa) anno 2015

(di competenza e di cassa) anno 2015 di Cremona Via Palestro, 66-26100 CREMONA 2016 (di competenza e di cassa) anno 2015 Situazione al 31/12/2015 Versione 1.3 01 marzo 2016 della provinciia di Cremona RENDICONTO FINANZIARIO ESERCIZIO 2015

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA DISEGNÒ DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (CARLI) N. 2547/17 ANNESSO 2 di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (CIRINO POMICINO)

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Accertato SOMME ACCERTATE Incassato Da Incassare Riscossi Da Riscuotere Previsioni Tot. Inc. 1 TITOLO I - ENTRATE 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni DIFFERENZE 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 78.320,00 78.320,00

Dettagli

ACCADEMIA DI BELLE ARTI - CATANIA Via del Bosco, 34/A CATANIA

ACCADEMIA DI BELLE ARTI - CATANIA Via del Bosco, 34/A CATANIA ACCADEMIA DI BELLE ARTI - CATANIA Via del Bosco, 34/A 95125 - CATANIA ALLEGATO 5 RENDICONTO FINANZIARIO DECISIONALE E.F. 2012 RIEPILOGO Titolo Previsione definitiva ENTRATE ACCERTATE Riscosse Da riscuotere

Dettagli

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 18 settembre 2008

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 18 settembre 2008 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1033 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro dell economia e delle finanze (TREMONTI) (V. Stampato Camera n. 1417) approvato dalla Camera dei deputati il 17

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 316.058,20 4.450,49 320.508,69

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri CONSUNTIVO ESERCIZIO 2009 Anno 2009 CODICE DESCRIZIONE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 196-21) ANNESSO 12 DISEGNO DI LEGGE presentat dal Ministr del Tesr (GORIA) di cncert cl Ministr del Bilanci e della Prgrammazine Ecnmica (LONGO) Bilanci di previsine

Dettagli

Albo Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli Assemblea degli iscritti

Albo Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli Assemblea degli iscritti Albo Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli Assemblea degli iscritti per l approvazione del conto consuntivo dell esercizio finanziario 2008 e del bilancio di previsione dell esercizio finanziario

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Accertato SOMME ACCERTATE Incassato Da Incassare 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI 1.1.1 Contributi

Dettagli

Consiglio Regionale della Puglia LEGGE REGIONALE 5 AGOSTO 2013, N. 25

Consiglio Regionale della Puglia LEGGE REGIONALE 5 AGOSTO 2013, N. 25 LEGGE REGIONALE 5 AGOSTO 2013, N. 25 Rendiconto generale della Regione Puglia per l esercizio finanziario 2012 LEGGE REGIONALE Rendiconto generale della Regione Puglia per l esercizio finanziario 2012

Dettagli

Descrizione Gestione di competenza 2013 Gestione dei residui Gestione di cassa Somme accertate Incassi

Descrizione Gestione di competenza 2013 Gestione dei residui Gestione di cassa Somme accertate Incassi RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE ANNO 2013 - ENTRATE Descrizione Gestione di competenza 2013 Gestione dei residui Gestione di cassa Iniziale Variazioni +/- Definitive Incassato Da incassare Totale Differenze

Dettagli

Rimaste da riscuotere. Totale DIFFERENZE

Rimaste da riscuotere. Totale DIFFERENZE Autorità per l'energia elettrica e il gas - conto del bilancio (articolo 30 del Regolamento di contabilità) Rendiconto della gestione per l'esercizio 1 gennaio 1999-31 dicembre 1999 - Quadro riassuntivo

Dettagli

Albo Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli Assemblea degli iscritti

Albo Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli Assemblea degli iscritti Albo Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli Assemblea degli iscritti per l approvazione del conto consuntivo dell esercizio finanziario 2009 e del bilancio di previsione dell esercizio finanziario

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI

RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI Dal 01/01/2015 al /12/2015 RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI RISCOSSE DA RISCUOTERE 0 Contributi iscritti all'albo 67.272,54-8.460,90 34.795,73 24.015,91 16.119,24 40.135,15 0 Contributi iscritti

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Vili LEGISLATURA ( 1383/12-bis) PRIMA NOTA DI VARIAZIONI AL Bilancio di previsione dello Stato e bilancio pluriennale per il triennio -1983 approvato dalla Camera dei deputati nella

Dettagli

COLLEGIO INFERMIERI PROFESSIONALI ASSISTENTI SANITARI - VIGILATRICI D INFANZIA della Provincia di CREMONA Via Palestro, CREMONA

COLLEGIO INFERMIERI PROFESSIONALI ASSISTENTI SANITARI - VIGILATRICI D INFANZIA della Provincia di CREMONA Via Palestro, CREMONA COLLEGIO INFERMIERI PROFESSIONALI ASSISTENTI SANITARI - VIGILATRICI D INFANZIA della Provincia di CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA ENTRATE Somme Accertate Iniziali Variazioni riscossi da riscuotere

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni DIFFERENZE 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 74.800,00 74.800,00

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIRIGENTI DI AZIENDE INDUSTRIALI

ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIRIGENTI DI AZIENDE INDUSTRIALI ANNESSO N. 12 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l anno finanziario 1976 CONTO CONSUNTIVO ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIRIGENTI DI AZIENDE

Dettagli

(di competenza e di cassa) anno 2014

(di competenza e di cassa) anno 2014 di Cremona Via Palestro, 66-26100 CREMONA 2014 (di competenza e di cassa) anno 2014 Situazione al 31/12/2014 Versione 1.1-17 marzo 2015 di Cremona RENDICONTO FINANZIARIO ESERCIZIO 2014 Titolo I - Entrate

Dettagli

ALLEGATO 1 - SCHEMA DEL BILANCIO DI PREVISIONE DI CUI ALL ART. 7 DEL REGOLAMENTO. Parte prima - Entrate - Esercizio finanziario...

ALLEGATO 1 - SCHEMA DEL BILANCIO DI PREVISIONE DI CUI ALL ART. 7 DEL REGOLAMENTO. Parte prima - Entrate - Esercizio finanziario... ALLEGATO 1 - SCHEMA DEL BILANCIO DI PREVISIONE DI CUI ALL ART. 7 DEL REGOLAMENTO Parte prima - Entrate - Esercizio finanziario... Codice Tit. Cat. Cap. Art. Sart. Previsioni P r e v i s i o n i d i c o

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO

RENDICONTO FINANZIARIO di CREMONA Via dei Tribunali, 13-26100 Cremona C.F. e P.IVA 80005740198 ANNO FINANZIARIO 2016 ORDINE AVVOCATI Della Provincia di CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA della provinciia di Cremona Titolo

Dettagli

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE Allegato - 8 Cod Voce di Bilancio Descrizione Previsioni Gestione di competenza Iniziali Variazioni Definitive Riscosse

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Accertato SOMME ACCERTATE Incassato Da Incassare 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI 1.1.1 Contributi

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 134.064,00 134.064,00 123.774,00

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 196-12) ANNESSO 9 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (LONGO) Bilancio

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (AMATO) N. 1443/21 ANNESSO 13 di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (FANFANI)

Dettagli

Art. 2 (Spese di competenza dell esercizio finanziario 2015)

Art. 2 (Spese di competenza dell esercizio finanziario 2015) Testo vigente LEGGE REGIONALE 15 dicembre 2016, n. 32 Rendiconto generale della Regione per l'anno 2015 ( B.U. 15 dicembre 2016, n. 136 Suppl. n. 6) La pubblicazione del testo non ha carattere di ufficialita'

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO STATO PATRIMONIALE ATTIVO Mastro Conto Descrizione 2016 2015 01 100 Cassa Contanti 01 200 Conti Correnti Postali 01 300 Conti Correnti Bancari 01 400 Carta di credito prepagata 770,00 2.316,10 10.761,60

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE CODICE DESCRIZIONE PREVISIONI SOMME ACCERTATE Differenze GESTIONE DI CASSA INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni PREVISIONI DIFFERENZE

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 146.448,00 146.448,00 130. 14.090,00

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. di CREMONA Via Palestro, CREMONA

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. di CREMONA Via Palestro, CREMONA ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI di CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA Situazione al 31/12/2016 Capitolo ENTRATE competenza anno 2016 cassa Somme Accertate Residui Iniziali Variazioni

Dettagli

ENTE PER LO SVILUPPO DELL'IRRIGAZIONE E LA TRASFORMAZIONE FONDIARIA IN PUGLIA E LUCANIA

ENTE PER LO SVILUPPO DELL'IRRIGAZIONE E LA TRASFORMAZIONE FONDIARIA IN PUGLIA E LUCANIA TABELLA N. 13 Stato di previsione della spesa del Ministero dell'agricoltura e delle foreste per l'anno finanziario 1977 ANNESSO N. 5 CONTO CONSUNTIVO ENTE PER LO SVILUPPO DELL'IRRIGAZIONE E LA TRASFORMAZIONE

Dettagli