Dipartimento di Architettura. Seminario Tecnico Energia, riqualificazione e restauro sostenibile del costruito. Modena 12 Novembre 2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dipartimento di Architettura. Seminario Tecnico Energia, riqualificazione e restauro sostenibile del costruito. Modena 12 Novembre 2018"

Transcript

1 Dipartimento di Architettura Centro Ricerche Architettura>Energia Seminario Tecnico Energia, riqualificazione e restauro sostenibile del costruito Modena 12 Novembre 2018 Dai risultati del progetto Unife Sostenibile agli obiettivi del progetto HeLLo : metodi di valutazione del patrimonio storico e delle tecnologie per il cappotto interno Prof. Pietromaria Davoli Arch. PhD. Marta Calzolari Arch. PhD. Luisa Dias Pereira Centro Ricerche Architettura>Energia Dipartimento di Architettura, Università degli studi di Ferrara

2 ACER Reggio Emilia CAPORCIANO (AQ) APICE VECCHIA (BN) Protocollo di rilievo e di analisi semplificata e speditiva per la diagnosi energetica di cluster omogenei di EDILIZIA DI BASE STORICA (BORGO) ANALISI DEI METODI DI CALCOLO APPLICATI ALL EDILIZIA MONUMENTALE Protocollo di rilievo e di analisi semplificata e speditiva per la diagnosi energetica di cluster omogenei di DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA Protocollo di rilievo e di analisi semplificata e speditiva per la diagnosi energetica di cluster omogenei di EDILIZIA DI BASE STORICA (BORGO)

3 ACER Reggio Emilia CAPORCIANO (AQ) APICE VECCHIA (BN) FERRARA (UNIFE) Protocollo di rilievo e di analisi semplificata e speditiva per la diagnosi energetica di cluster omogenei di EDILIZIA DI BASE STORICA (BORGO) ANALISI DEI METODI DI CALCOLO APPLICATI ALL EDILIZIA MONUMENTALE Protocollo di rilievo e di analisi semplificata e speditiva per la diagnosi energetica di cluster omogenei di DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA Protocollo di rilievo e di analisi semplificata e speditiva per la diagnosi energetica di cluster omogenei di EDILIZIA DI BASE STORICA (BORGO) Protocollo di rilievo e di analisi semplificata e speditiva per la diagnosi energetica di cluster DISOMOGENI

4 d.lgs. 152/2005 DM 16 febbraio 2016 OBBLIGHI NORMATIVI D.LGS. 102/2014 Decreto d.lgs 311/2006 L. 90/2013 D.L. 63/2013 DM 26 Giugno 2015 RILEVAMENTO DELLE ESIGENZE Motore dell operazione Risorse economiche Obiettivi finali

5 d.lgs. 152/2005 DM 16 febbraio 2016 RILEVAMENTO DELLE ESIGENZE Motore dell operazione Risorse economiche Obiettivi finali OBBLIGHI NORMATIVI D.LGS. 102/2014 Decreto d.lgs 311/2006 L. 90/2013 D.L. 63/2013 DM 26 Giugno 2015 CRITICITÀ Comprendere le potenzialità del patrimonio edilizio e le priorità di intervento

6 STRUMENTO DI PROGRAMMAZIONE SPEDITIVA DEGLI INTERVENTI DI RETROFIT

7 definire livelli di intervento diversificati e calibrati STRUMENTO DI PROGRAMMAZIONE SPEDITIVA DEGLI INTERVENTI DI RETROFIT

8 individuare gli edifici con maggiori potenzialità di retrofit definire livelli di intervento diversificati e calibrati STRUMENTO DI PROGRAMMAZIONE SPEDITIVA DEGLI INTERVENTI DI RETROFIT

9 Condurre analisi economiche e stime di rientro degli investimenti individuare gli edifici con maggiori potenzialità di retrofit definire livelli di intervento diversificati e calibrati STRUMENTO DI PROGRAMMAZIONE SPEDITIVA DEGLI INTERVENTI DI RETROFIT

10 DATI CONSUMI IMMOBILI DATI DIMENSIONALI IMMOBILI Informazioni necessarie per DATI CONSUMI ciascun edificio IMMOBILI PRECEDENTI INTERVENTI O FUTURI PROGETTI

11 CLUSTER 01 Patrimonio immobiliare complessivo CLUSTER 02 CLUSTER n

12 CLUSTER 1. CARATTERIZZAZIONE ENERGETICA DELL EDIFICIO CAMPIONE infiltrazioni occupazione caratterizzazione tecnologica SIMULAZIONE ENERGETICA

13 CLUSTER 1. CARATTERIZZAZIONE ENERGETICA DELL EDIFICIO CAMPIONE 2. ESTENSIONE DEI RISULTATI AL CLUSTER E DEFINIZIONE DELLO STATO DI FATTO ENERGETICO

14 CLUSTER 1. CARATTERIZZAZIONE ENERGETICA DELL EDIFICIO CAMPIONE 2. ESTENSIONE DEI RISULTATI AGLI ALTRI EDIFICI E DEFINIZIONE DELLO STATO DI FATTO ENERGETICO 3. PROPOSTE DI RETROFIT E ANALISI ECONOMICA

15 49 COMPLESSI EDILIZI mq CAMPUS UNIVERSITARIO DI FERRARA

16 29 EDIFICI STORICI MONUMENTALI E MINORI

17 7 EDIFICI COSTRUITI TRA IL 1950 E IL 1980

18 10 EDIFICI DI NUOVA COSTRUZIONE

19 2 EDIFICI EX INDUSTRIALI

20 CLUSTER 1B edifici storici monumentali ristrutturati dopo il 1991 CLUSTER 4 edifici di nuova costruzione CLUSTER 1A edifici storici monumentali CLUSTER 2 edifici storici minori CLUSTER 3 edifici costruiti tra gli anni CLUSTER 5 edifici ex industriali

21 CLUSTER 1A edifici storici monumentali SIMULAZIONE ENERGETICA DI DETTAGLIO 1. Analitico in regime mediamente stazionario 1. Analitico in regime dinamico Creazione di un modello energetico tridimensionale Calcolo dei fenomeni transitori Affinamento del modello di calcolo attraverso il confronto con i consumi reali

22 CLUSTER 1B edifici storici monumentali ristrutturati dopo il 1991 CLUSTER 4 edifici di nuova costruzione CLUSTER 1A edifici storici monumentali CLUSTER 2 edifici storici minori CLUSTER 3 edifici costruiti tra gli anni CLUSTER 5 edifici ex industriali

23 CLUSTER 1B edifici storici monumentali ristrutturati dopo il 1991 CLUSTER 4 edifici di nuova costruzione CLUSTER 1A edifici storici monumentali CLUSTER 2 edifici storici minori CLUSTER 3 edifici costruiti tra gli anni CLUSTER 5 edifici ex industriali

24 PARAMETRO VARIABILE PARAMETRO COSTANTE 01 FATTORE DI FORMA 02 TRASMITTANZE TERMICHE 03 UTENTE PARAMETRO COSTANTE PARAMETRO COSTANTE PARAMETRO COSTANTE HVAC 06 RICAMBI D ARIA 04 INFILTRAZIONI PARAMETRO COSTANTE 07

25 PARAMETRO VARIABILE FATTORE DI FORMA TRASMITTANZE TERMICHE PARAMETRO COSTANTE PARAMETRO COSTANTE PARAMETRO COSTANTE UTENTE HVAC INFILTRAZIONI PARAMETRO COSTANTE PARAMETRO COSTANTE RICAMBI D ARIA

26 CLUSTER 1A edifici storici monumentali SIMULAZIONE ENERGETICA DI DETTAGLIO 1. Analitico in regime mediamente stazionario 1. Analitico in regime dinamico Semplificazione del modello tridimensionale

27 CLUSTER 1B edifici storici monumentali ristrutturati dopo il 1991 CLUSTER 4 edifici di nuova costruzione CLUSTER 1A edifici storici monumentali CLUSTER 2 edifici storici minori CLUSTER 3 edifici costruiti tra gli anni CLUSTER 5 edifici ex industriali

28 CLUSTER 1B edifici storici monumentali ristrutturati dopo il 1991 CLUSTER 4 edifici di nuova costruzione CLUSTER 1A edifici storici monumentali CLUSTER 2 edifici storici minori CLUSTER 3 edifici costruiti tra gli anni CLUSTER 5 edifici ex industriali

29 CLUSTER 1B edifici storici monumentali ristrutturati dopo il 1991 CLUSTER 4 edifici di nuova costruzione CLUSTER 1A edifici storici monumentali CLUSTER 2 edifici storici minori CLUSTER 3 edifici costruiti tra gli anni CLUSTER 5 edifici ex industriali CALCOLO SEMPLIFICATO DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DI TUTTI GLI EDIFICI DEL CLUSTER

30 PRESTAZIONE ENERGETICA POST INTERVENTO 1 2 STATO DI FATTO SCENARI DI RETROFIT INTERVENTI MINIMI MIGLIORAMENTO NZEB

31 PRESTAZIONE ENERGETICA POST INTERVENTO 1 2 STATO DI FATTO SCENARI DI RETROFIT 3 ANALISI ECONOMICA Payback period

32 STRUMENTO DI PROGRAMMAZIONE SPEDITIVA DEGLI INTERVENTI DI RETROFIT

33 STRUMENTO DI PROGRAMMAZIONE SPEDITIVA DEGLI INTERVENTI DI RETROFIT

34 SCENARI DI RETROFIT DATI EDIFICIO STATO DI FATTO SCENARIO 1 SCENARIO 2 SCENARIO 3

35

36

37

38

39 CLUSTER 1A edifici storici monumentali SCENARIO 1 SCENARIO 2 SCENARIO 3 Sostituzione o aggiunta di valvole termostatiche (sist. di regolazione) 1+ sostituzione infissi e aggiunta ventilazione mecc. controllata isolamento copertura dall interno -9% 7/11 anni -18/34% 9/13 anni -50/80% 8/9 anni CLUSTER 1B edifici storici monumentali ristrutturati dopo il 1991 Sostituzione o aggiunta di valvole termostatiche (sist. di regolazione) 1+ sostituzione infissi e aggiunta ventilazione mecc. controllata isolamento copertura dall interno -6/9% 9/12 anni -16/24% 16/19 anni -30/57% 10/21 anni CLUSTER 2 edifici storici minori Sostituzione impianto obsoleto (caldaia a gas) -9/16% 8/21 anni 1+ sostituzione infissi, aggiunta ventilazione mecc. controllata e isolamento a cappotto -60/90% 11/16 anni isolamento copertura dall interno e solaio a terra -70/90% 17 anni

40 CLUSTER 1A edifici storici monumentali SCENARIO 1 SCENARIO 2 SCENARIO 3 Sostituzione o aggiunta di valvole termostatiche (sist. di regolazione) 1+ sostituzione infissi e aggiunta ventilazione mecc. controllata isolamento copertura dall interno -9% 7/11 anni -18/34% 9/13 anni -50/80% 8/9 anni CLUSTER 1B edifici storici monumentali ristrutturati dopo il 1991 Sostituzione o aggiunta di valvole termostatiche (sist. di regolazione) 1+ sostituzione infissi e aggiunta ventilazione mecc. controllata isolamento copertura dall interno -6/9% 9/12 anni -16/24% 16/19 anni -30/57% 10/21 anni CLUSTER 2 edifici storici minori Sostituzione impianto obsoleto (caldaia a gas) -9/16% 8/21 anni 1+ sostituzione infissi, aggiunta ventilazione mecc. controllata e isolamento a cappotto -60/90% 11/16 anni isolamento copertura dall interno e solaio a terra -70/90% 17 anni

41 FERRARA (UNIFE) ANALISI DEI METODI DI CALCOLO APPLICATI ALL EDILIZIA MONUMENTALE Protocollo di rilievo e di analisi semplificata e speditiva per la diagnosi energetica di cluster DISOMOGENI

42 IN REGIME DINAMICO Calcolo dei fenomeni transitori METODI DI CALCOLO ENERGETICO IN REGIME MEDIAMENTE STAZIONARIO parametri standard relativi a fattori climatici e occupazione METODI SEMPLIFICATI Limiti riconosciuti e approvati per edifici di nuova o recente costruzione Semplificazioni UNI TS Docet (CNR, Enea) METODO ANALITICO STANDARDIZZATO ELABORATO PER EDIFICI DI NUOVA O RECENTE COSTRUZIONE D.Lgs 311/2006 UNI TS 11300

43 DOCET + 40% c.a. rispetto a analitico standardizzato SEMPLIFICATO UNI TS % c.a. rispetto a analitico Standardizzato

44 CONSEGUENZE VALUTAZIONE SCORRETTA IL RISULTATO INFLUENZA LE SCELTE PROGETTUALI NEL MOMENTO DELLA DEFINIZIONE DELL INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE 01 SCAMBI TERMICI CON ESTERNO: SOVRASTIMATI ECCESSIVO O INGIUSTIFICATO ISOLAMENTO DELL INVOLUCRO PROBLEMI DI COMPATIBILITÀ CON LA FABBRICA STORICA ALTERAZIONE DEL COMPORTAMENTO ENERGETICO ORIGINALE 02 SCAMBI TERMICI CON AMBIENTI NON RISCALDATI: SOTTOSTIMATI ANNULLAMENTO DEI VANTAGGI DELL ISOLAMENTO ESTERNO PER PERDITE DI CALORE INCONTROLLATE SVANTAGGI ECONOMICI SVANTAGGI IN TERMINI DI COMFORT

45 CONFRONTO TRA I METODI DI CALCOLO DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE APPLICATI ALL EDILIZIA STORICA REGIME DINAMICO - 50% c.a. rispetto a regime stazionario CAPACITA TERMICA VENTILAZIONE NATURALE FLUSSI CONVETTIVI RADIANTI PRESTAZIONE ENERGETICA DELLE ARCHITETTURE STORICHE: SFIDE E SOLUZIONI Analisi dei metodi di calcolo per la definizione del comportamento energetico MARTA CALZOLARI, Dipartimento di Architettura di Ferrara

46 LIMITI DERIVANTI DALLA IMPOSSIBILITÀ DI CONOSCERE TUTTI I DATI DI INPUT RICHIESTI, NECESSARI A COMPIERE UN CALCOLO ATTENDIBILE CALCOLO TRASMITTANZA TERMICA 01 CARATTERIZZAZION TERMICA E TERMICA CALCOLO RESISTENZA SUPERFICIALE INTERNA FLUSSO TERMICO ATTRAVERSO LA PARETE CONOSCENZA DELLA REALE STRATIGRAFIA 02 PONTI TERMICI PRESENZA CATENE METALLICHE CAMINI E CANNE FUMARIE DIVERSE TESSITURE MATTONI VERSO IL TERRENO 03 SCAMBI TERMICI CON AMBIENTI NON CLIMATIZZATI PER VENTILAZIONE NATURALE

47 FERRARA (UNIFE) HeLLo (A>E UNIFE) ANALISI DEI METODI DI CALCOLO APPLICATI ALL EDILIZIA MONUMENTALE 2018 Progetto europeo HeLLo: mira ad aumentare la consapevolezza degli addetti ai lavori Protocollo di rilievo e di analisi semplificata e speditiva per la diagnosi energetica di cluster DISOMOGENI

48 OBIETTIVO GENERALE > diffondere la consapevolezza sulle soluzioni di retrofit di energia più comuni + ad accrescerne la conoscenza applicazione negli edifici storici 2 OBIETTIVI SPECIFICI > verificare la compatibilità di tecnologie già certificate e applicate a nuove edifici su costruzioni storiche e, > creare un programma di divulgazione che apre le porte del laboratorio al di fuori dei confini accademici COME SI RAGGIUNGE L'OBIETTIVO > creazione di un laboratorio sperimentale in cui testare tali tecnologie e quantificazione delle prestazioni reali > un progetto di 'laboratori di disseminazione' per vivere il laboratorio

49 Trovaci: hello.h2020.unife Hello_h2020_unife

50 CONTATTI Centro Ricerche Architettura>Energia Università degli Studi di Ferrara, Dipartimento di Architettura Via della Ghiara, FERRARA Tel./Fax Web Principale bibliografia: Belpoliti V., Bizzarri G., Calzolari M., Cattani E., Davoli P., Rinaldi A. (2017), Grandi patrimoni pubblici. Strumenti di supporto alla programmazione degli interventi di retrofit energetico. Il caso dell Università di Ferrara, RECUPERO E CONSERVAZIONE, vol. 142, pp , Milano DeLettera Editore [ISSN ] (rivista on-line) Calzolari M. (2016), Prestazione energetica delle architetture storiche: sfide e soluzioni. Analisi dei metodi di calcolo per la definizione del comportamento energetico, Franco Angeli Editore, Milano [ISBN: ]

NUOVE OPPORTUNITA CONVEGNO E PROCEDURE PER L EDILIZIA SOSTENIBILE: Conto termico, Fondi Kyoto e CAM Edilizia

NUOVE OPPORTUNITA CONVEGNO E PROCEDURE PER L EDILIZIA SOSTENIBILE: Conto termico, Fondi Kyoto e CAM Edilizia NUOVE OPPORTUNITA E PROCEDURE PER L EDILIZIA SOSTENIBILE: Conto termico, Fondi Kyoto e CAM Edilizia 24 MAGGIO 2016 l AUDITORIUM, TORRE UNIPOL, BOLOGNA METODI E STRUMENTI DI INDAGINE SPEDITIVA PER INDIRIZZI

Dettagli

Riqualificazione energetica di un edificio tipo: via Ponte Romano a Faenza

Riqualificazione energetica di un edificio tipo: via Ponte Romano a Faenza Seminario Internazionale - EnSURE project Riqualificazione energetica di un edificio tipo: via Ponte Romano a Faenza Stefano Collina Enginius Ingegneri Associati 1 OBIETTIVI Generare la base di dati utile

Dettagli

La riqualificazione energetica del patrimonio esistente. Strategie ed esperienze a confronto

La riqualificazione energetica del patrimonio esistente. Strategie ed esperienze a confronto La riqualificazione energetica del patrimonio esistente. Strategie ed esperienze a confronto Sezione Architettura Centro Ricerche Architettura>Energia Risparmio energetico in edilizia Esigenze ed opportunità

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI ORGANIZZATO E PROMOSSO DA: www.unife.it/centro/architetturaenergia CORSO DI FORMAZIONE E APPROFONDIMENTO www.unife.it/dipartimento/architettura www.consorzioferrararicerche.it RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

Dettagli

L ATTIVITÀ NORMATIVA DEL CTI E DEL CEN

L ATTIVITÀ NORMATIVA DEL CTI E DEL CEN Convegno La certificazione energetica degli edifici EnergyMed Napoli, 10 marzo 2007 L ATTIVITÀ NORMATIVA DEL CTI E DEL CEN prof. ing. Vincenzo Corrado Dipartimento di Energetica, Politecnico di Torino

Dettagli

Cagliari, 05 Aprile Stato dell arte, sperimentazioni, prospettive in materia di riqualificazione energetica degli edifici.

Cagliari, 05 Aprile Stato dell arte, sperimentazioni, prospettive in materia di riqualificazione energetica degli edifici. Cagliari, 05 Aprile 2016 Stato dell arte, sperimentazioni, prospettive in materia di riqualificazione energetica degli edifici Giuseppe Desogus Attraverso l analisi di una caso di studio, si vuol mettere

Dettagli

BOLOGNA CITTÀ RESILIENTE LE AZIONI CONTRO I CAMBIAMENTI CLIMATICI

BOLOGNA CITTÀ RESILIENTE LE AZIONI CONTRO I CAMBIAMENTI CLIMATICI BOLOGNA CITTÀ RESILIENTE LE AZIONI CONTRO I CAMBIAMENTI CLIMATICI Progetto: RIGERS RIGENERAZIONE DELLA CITTA EDIFICI E RETI INTELLIGENTI Il Progetto RIGERS è finalizzato allo sviluppo di un Sistema integrato

Dettagli

1.1 Introduzione: definizione di Riqualificazione Energetica...» Evoluzione storica della normativa sul risparmio energetico...

1.1 Introduzione: definizione di Riqualificazione Energetica...» Evoluzione storica della normativa sul risparmio energetico... del volume Prefazione... p. 7 Sommario...» 9 Premessa Efficienza energetica: dalle costruzioni energivore all edificio ad energia quasi-zero (nzeb)...» 11 Parte prima PARTE GENERALE Capitolo 1 Quadro normativo

Dettagli

LEADERSHIP IN GREEN BUILDING NEL SETTORE PUBBLICO

LEADERSHIP IN GREEN BUILDING NEL SETTORE PUBBLICO MODULO DI CANDIDATURA 2016 LEADERSHIP IN GREEN BUILDING NEL SETTORE PUBBLICO PROCESSO DI CANDIDATURA Per poter essere incluso nelle pubblicazioni degli Awards, La preghiamo di compilare questo modulo,

Dettagli

Condomìni + 4.0: l applicativo ENEA per l analisi della vulnerabilità energetico-strutturale degli edifici di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP)

Condomìni + 4.0: l applicativo ENEA per l analisi della vulnerabilità energetico-strutturale degli edifici di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) Condomìni + 4.0: l applicativo ENEA per l analisi della vulnerabilità energetico-strutturale degli edifici di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) Seminario ANCI Roma, 26 giugno 2019 Ing. Carmen Lavinia

Dettagli

Corso di formazione per Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli edifici ai sensi del DPR 75/2013 e smi

Corso di formazione per Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli edifici ai sensi del DPR 75/2013 e smi della Corso di formazione per Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli edifici ai sensi del DPR 75/2013 e smi PROGRAMMA, DOCENTI e CALENDARIO Mod. A: Normativa ed introduzione alla certificazione

Dettagli

CO.ABI Società Cooperativa Sede: Via Cavour, Faenza Tel Fax P.

CO.ABI Società Cooperativa Sede: Via Cavour, Faenza Tel Fax P. CO.ABI Società Cooperativa Sede: Via Cavour, 3 48018 Faenza Tel. 0546.26028 Fax. 0546.680085 email coabi@coabi.it - P.iva 0065241039 QUALI SERVIZI AI SOCI? L'indagine conoscitiva le preferenze dei soci

Dettagli

Calendario corso: AB090.7 "Certificatore Energetico in Edilizia"

Calendario corso: AB090.7 Certificatore Energetico in Edilizia Calendario corso: AB090.7 "Certificatore Energetico in Edilizia" G L Data Argomento Descrizione Docente Codocente Luogo Aula 1 1 Ven 25/10/2013 2 1 Ven 08/11/2013 3 1 Ven 15/11/2013 Il certificatore. Inquadramento

Dettagli

SICURE SRL AGENZIA FORMATIVA ACCREDITATA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA FORMAZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

SICURE SRL AGENZIA FORMATIVA ACCREDITATA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA FORMAZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO CORSO ABILITANTE PER TECNICO CERTIFICATORE ENERGETICO (autorizzato dal MISE/MIT/MATTM ai sensi del DPR 16 Aprile 2013 N. 75 e s.m.i. valido ai fini dell iscrizione nelle liste dei certificatori abilitati)

Dettagli

Come scegliere l edificio ideale per una riqualificazione energetica

Come scegliere l edificio ideale per una riqualificazione energetica IL PROGETTO EUROPEO FRESH Come scegliere l edificio ideale per una riqualificazione energetica Ing. Luigi Guerra Responsabile servizio Energia Le basi dell EPC La buona riuscita di un «Energy performance

Dettagli

Energie Rinnovabili Risparmio energetico

Energie Rinnovabili Risparmio energetico Energie Rinnovabili Risparmio energetico Calco, 31 marzo 2017 Consulenza e monitoraggio energetico-gestionale per: Imprese, Pubbliche amministrazioni ed Edifici civili Ing. Stefano Garotta Ing. Matteo

Dettagli

Convegno La Basilicata e la Certificazione Energetica. quali scenari, quali evoluzioni, quali obbiettivi POTENZA, 19 APRILE 2008

Convegno La Basilicata e la Certificazione Energetica. quali scenari, quali evoluzioni, quali obbiettivi POTENZA, 19 APRILE 2008 Convegno La Basilicata e la Certificazione Energetica quali scenari, quali evoluzioni, quali obbiettivi POTENZA, 19 APRILE 28 ANALISI CRITICA DELLE METODOLOGIE DI CALCOLO IN TEMA DI EFFICIENZA ENERGETICA

Dettagli

Premio Leadership in Green Building nel settore pubblico 2018

Premio Leadership in Green Building nel settore pubblico 2018 MODULO DI CANDIDATURA Premio Leadership in nel settore pubblico 2018 Processo di candidatura Per poter essere incluso nelle pubblicazioni degli Awards, La preghiamo di compilare questo modulo, completo

Dettagli

Tesi meritoria CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTÀ. Abstract

Tesi meritoria CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTÀ. Abstract Tesi meritoria CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTÀ Abstract RECUPERO DI UN EDIFICIO TRADIZIONALE VALDOSTANO IN PIETRA Relazioni tra architettura, energia e costi Relatore Stefano

Dettagli

WORKSHOP ENERGIA E SOSTENIBILITÀ PER LA P.A.: STRUMENTI PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E SISMICA

WORKSHOP ENERGIA E SOSTENIBILITÀ PER LA P.A.: STRUMENTI PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E SISMICA WORKSHOP ENERGIA E SOSTENIBILITÀ PER LA P.A.: STRUMENTI PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E SISMICA Soluzioni progettuali per interventi di efficientamento energetico sugli edifici Benevento 13/06/2019

Dettagli

PER LA RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI:

PER LA RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI: Raccolta dati Dati richiesti $ Elaborati progettuali di progetto $ Elaborati progettuali as-built $ Libretto di impianto e manutenzione $ Bollette energetiche degli ultimi tre anni $ Informazioni qualitative

Dettagli

Bari, 26 maggio 2011 Aula Magna Attilio Alto Politecnico di Bari

Bari, 26 maggio 2011 Aula Magna Attilio Alto Politecnico di Bari Bari, 26 maggio 2011 Aula Magna Attilio Alto Politecnico di Bari Intervento dell Ingegnere Ludovico Danza ITC - CNR : la certificazione energetica è on-line Ludovico Danza ITC - CNR Istituto per le Tecnologie

Dettagli

Il concetto di edificio NZEB ed i limiti di consumo energetico in area Mediterranea

Il concetto di edificio NZEB ed i limiti di consumo energetico in area Mediterranea Il concetto di edificio NZEB ed i limiti di consumo energetico in area Mediterranea Reggio Emilia, 14 gennaio 2014 Prof. Ing. Costanzo Di Perna Università Politecnica delle Marche La ricerca di un grado

Dettagli

Calendario corso: AA "Certificatore Energetico in Edilizia"

Calendario corso: AA Certificatore Energetico in Edilizia Calendario corso: AA090.10 "Certificatore Energetico in Edilizia" 1 1 Gio 26/02/2015 Inquadramento legislativo. Efficienza energetica degli edifici: inquadramento normativo. - Normativa nazionale, comunitaria

Dettagli

LOMBARDIA + L edilizia a consumo quasi zero in Lombardia Nearly zero-energy buildings in Lombardy LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

LOMBARDIA + L edilizia a consumo quasi zero in Lombardia Nearly zero-energy buildings in Lombardy LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA LOMBARDIA + Nearly zero-energy buildings in Lombardy LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI UN COMPLESSO DI HOUSING SOCIALE Relatore: Franco ZINNA Direttore di Settore, Direzione Centrale Sviluppo del Territorio

Dettagli

Retrofit energetico. Condominio via Giotto & Brodolini Bologna

Retrofit energetico. Condominio via Giotto & Brodolini Bologna Retrofit energetico Condominio via Giotto 3-5-7-9-11 & Brodolini 2-4-6-8-10 - Bologna Descrizione degli impianti L impianto visitato è del tipo centralizzato dotato di centrale termica funzionante a gas

Dettagli

CONVEGNO RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE MIGLIORAMENTO DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PORTICI TEATRO COMUNALE I DE FILIPPO

CONVEGNO RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE MIGLIORAMENTO DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PORTICI TEATRO COMUNALE I DE FILIPPO CONVEGNO RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE MIGLIORAMENTO DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PORTICI TEATRO COMUNALE I DE FILIPPO DECRETO REQUISITI MINIMI ( D.I. 26/06/2015) Metodologie di calcolo

Dettagli

Energy Performance Contracting per le imprese Roma,

Energy Performance Contracting per le imprese Roma, uniamo le energie generiamo efficienza Energy Performance Contracting per le imprese Roma, 19-07-2016 Ing. Ilaria Tortorella TEE-Applicativo Il progetto Federesco ha reso disponibile ai suoi Associati

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO LINEA DI INTERVENTO

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO LINEA DI INTERVENTO POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI

Dettagli

Convegno Energy management nelle strutture del CNR

Convegno Energy management nelle strutture del CNR Convegno Energy management nelle strutture del CNR Efficienza energetica nelle costruzioni ITC-CNR - San Giuliano M.se Ludovico Danza Roma, 27 novembre 2015 L ITC-CNR svolge attività di ricerca e servizio

Dettagli

LA DIAGNOSI ENERGETICA: IL PRIMO STRUMENTO PER L EFFICIENZA ENERGETICA

LA DIAGNOSI ENERGETICA: IL PRIMO STRUMENTO PER L EFFICIENZA ENERGETICA LA DIAGNOSI ENERGETICA: IL PRIMO STRUMENTO PER L EFFICIENZA ENERGETICA Nicolandrea Calabrese Coordinatore Taskforce Diagnosi energetica edifici civili, ENEA Cos è una DIAGNOSI ENERGETICA E un elaborato

Dettagli

Valutazioni sulla Prestazione Energetica

Valutazioni sulla Prestazione Energetica Valutazioni sulla Prestazione Energetica Efficienza energetica nelle costruzioni in laterizio Il Centro Servizi Comunali di Sulmona ENEA UTEE-ERT Gaetano Fasano Carlo Romeo Workshop ENEA Costruire in laterizio

Dettagli

Calendario corso: AB090.8 "Certificatore Energetico in Edilizia"

Calendario corso: AB090.8 Certificatore Energetico in Edilizia Calendario corso: AB090.8 "Certificatore Energetico in Edilizia" G L Data Argomento Descrizione Docente Luogo Aula 1 1 Ven 23/01/2015 Inquadramento legislativo. Efficienza energetica degli edifici: inquadramento

Dettagli

ANALISI TERMICHE. Normative di riferimento

ANALISI TERMICHE. Normative di riferimento ANALISI TERMICHE Per lo studio del comportamento termico del sistema di fissaggio per edifici in legno Alufoot sono state eseguite sinora diverse analisi, tra cui: Test di conducibilità termica in laboratorio

Dettagli

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PROGETTAZIONE E GUIDA ALL APPLICAZIONE DELLA LEGISLAZIONE E DELLA NORMATIVA TECNICA Aggiornato al D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59, al D.M. 26 giugno 2009, al D. Leg.vo

Dettagli

PROGETTAZIONE INTEGRATA DI UN EDIFICIO NZEB

PROGETTAZIONE INTEGRATA DI UN EDIFICIO NZEB PROGETTAZIONE INTEGRATA DI UN EDIFICIO NZEB Arch. Luca Berra Edilclima 23 Ottobre Conferenza ENERMANAGEMENT 2018 Edifici NZEB Render Edifici NZEB Planimetria Tipologia costruttiva e impiantistica L intervento

Dettagli

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA. Delibera Regione Emilia Romagna 26 settembre 2011, n ALLEGATO 5

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA. Delibera Regione Emilia Romagna 26 settembre 2011, n ALLEGATO 5 ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA Delibera Regione Emilia Romagna 26 settembre 2011, n. 1366 ALLEGATO 5 COMMITTENTE : Provincia di Modena EDIFICIO : Istituto di istruzione superiore A. Meucci pliamento

Dettagli

L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA

L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA UTEE UNITA TECNICA EFFICIENZA ENERGETICA A che punto siamo nell edilizia Arch. Gaetano Fasano Roma 14 maggio 2015 EFFICIENZA ENERGETICA e RISPARMIO

Dettagli

MILANO 9 MARZO 2016 RIQUALIFICARE IL CONDOMINIO

MILANO 9 MARZO 2016 RIQUALIFICARE IL CONDOMINIO MILANO 9 MARZO 2016 RIQUALIFICARE IL CONDOMINIO Case History riqualificazione energetica integrata di un edificio esistente : progetto, finanziamento, realizzazione opere e contratto con garanzia di risultato

Dettagli

Caso di studio: Edificio residenziale a schiera

Caso di studio: Edificio residenziale a schiera Caso di studio: Edificio residenziale a schiera Modifiche in unità abitativa esistente, comprendenti le seguenti opere rilevanti ai fini del contenimento energetico: - parziale realizzazione di isolamento

Dettagli

CONTO TERMICO. CASA S.p.A.

CONTO TERMICO. CASA S.p.A. CONTO TERMICO APPLICAZIONI A CASA S.p.A. CONTO TERMICO FATTI(SOLDI) NON OPINIONI Programma di riqualificazione urbana 45 alloggi nzeb in Firenze Area Ex Longinotti COSTO TOTALE DI INTERVENTO (demolizioni

Dettagli

Soluzioni progettuali per interventi di efficientamento energetico sugli edifici

Soluzioni progettuali per interventi di efficientamento energetico sugli edifici Soluzioni progettuali per interventi di efficientamento energetico sugli edifici Ischia 08/06/2019 Arch. Francesca Margiotta Impieghi finali di energia La conservazione e la riqualificazione degli edifici

Dettagli

Analisi di fattibilità della riqualificazione energetica degli impianti ospedalieri per la valutazione dell indice di redditività dell investimento.

Analisi di fattibilità della riqualificazione energetica degli impianti ospedalieri per la valutazione dell indice di redditività dell investimento. Analisi di fattibilità della riqualificazione energetica degli impianti ospedalieri per la valutazione dell indice di redditività dell investimento. Il caso del progetto MARTE Paolo Principi Dipartimento

Dettagli

Diagnosi ed efficienza energetica: obblighi e opportunità Introduzione alle tematiche del convegno

Diagnosi ed efficienza energetica: obblighi e opportunità Introduzione alle tematiche del convegno Diagnosi ed efficienza energetica: obblighi e opportunità Introduzione alle tematiche del convegno Prof. ing. Nicola Bianco Prof. ing. Massimo Dentice d Accadia Workshop Siram - Napoli, 3 marzo 206 Diagnosi

Dettagli

FORMAZIONE DI QUALITÀ CREDITI FORMATIVI SPEECH AZIENDALI

FORMAZIONE DI QUALITÀ CREDITI FORMATIVI SPEECH AZIENDALI FORMAZIONE DI QUALITÀ CREDITI FORMATIVI SPEECH AZIENDALI Il MEETING rappresenta lo strumento PIÙ EFFICACE per raggiungere in modo mirato i progettisti e i tecnici di un territorio specifico. Le due giornate

Dettagli

La direttiva EPBD2 e la casa NZEB in laterizio

La direttiva EPBD2 e la casa NZEB in laterizio La direttiva EPBD2 e la casa NZEB in laterizio Progettazione energetica: best case Prof. Ing. Costanzo Di Perna Università Politecnica delle Marche La definizione di NZEB dovrà coincidere con i limiti

Dettagli

Riqualificazione di edifici scolastici: le esperienze dell Università Iuav di Venezia

Riqualificazione di edifici scolastici: le esperienze dell Università Iuav di Venezia Riqualificazione di edifici scolastici: le esperienze dell Università Iuav di Venezia Francesca cappelletti Dipartimento di progettazione e pianificazione in ambienti complessi UniversitÀ Iuav di venezia

Dettagli

Uniamo le energie generiamo efficienza

Uniamo le energie generiamo efficienza Uniamo le energie generiamo efficienza Tool Energy Efficiency a supporto delle diagnosi preliminari e casi studio Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Ilaria Tortorella Ufficio Tecnico

Dettagli

Le soluzioni tecnologiche per l efficienza energetica dell involucro

Le soluzioni tecnologiche per l efficienza energetica dell involucro Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 1/20 Le soluzioni tecnologiche per l efficienza energetica dell involucro Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 2/20 Le soluzioni tecnologiche 1. Isolare le

Dettagli

La diagnosi energetica e gli interventi di riqualificazione degli edifici

La diagnosi energetica e gli interventi di riqualificazione degli edifici La diagnosi energetica e gli interventi di riqualificazione degli edifici I professionisti e le imprese a confronto 25-26 Novembre 2015 Pépinièresd entreprisesespace AOSTA Arch. Erika FAVRE COA energia

Dettagli

Assemblea ordinaria e nuovo quadro normativo Roma,

Assemblea ordinaria e nuovo quadro normativo Roma, uniamo le energie generiamo efficienza Assemblea ordinaria e nuovo quadro normativo Roma, 16-02-2016 Ing. Ilaria Tortorella TEE-Applicativo Il progetto Federesco a breve renderà disponibile ai suoi Associati

Dettagli

Il nuovo Attestato di Prestazione Energetica: come redigere il nuovo APE ed effettuare un corretto Audit Energetico degli edifici

Il nuovo Attestato di Prestazione Energetica: come redigere il nuovo APE ed effettuare un corretto Audit Energetico degli edifici Il nuovo Attestato di Prestazione Energetica: come redigere il nuovo APE ed effettuare un corretto Audit Energetico degli edifici Lezione 4 AUDIT E DIAGNOSI ENERGETICA Arch. Jonathan Carlini Audit e Diagnosi

Dettagli

Recupero energetico di edifici tradizionali

Recupero energetico di edifici tradizionali Recupero energetico di edifici tradizionali Strumenti e tecniche CONVEGNO FORMATIVO Arch. Maria Teresa Girasoli Salone polifunzionale Grand Place, Pollein (AO), 5 novembre 2013 Il Quaderno per il recupero

Dettagli

Progetto di edifici in nzeb Il calcolo dinamico orario a supporto delle scelte di progetto per il comfort estivo

Progetto di edifici in nzeb Il calcolo dinamico orario a supporto delle scelte di progetto per il comfort estivo Progetto di edifici in nzeb Il calcolo dinamico orario a supporto delle scelte di progetto per il comfort estivo La nuova EN ISO 52016 Calcolo in regime stazionario VS calcolo dinamico con metodo orario

Dettagli

LEGISLAZIONE REGIONALE Principali modifiche introdotte con la DGR 1362/2010

LEGISLAZIONE REGIONALE Principali modifiche introdotte con la DGR 1362/2010 COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ASSOCIAZIONE DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Seminario RISPARMIO ENERGETICO IN EDILIZIA OGGI: aspetti legislativi, tecnici

Dettagli

Casi studio per la diagnosi energetica degli edifici e la esecuzione degli interventi di efficientamento energetico degli edifici

Casi studio per la diagnosi energetica degli edifici e la esecuzione degli interventi di efficientamento energetico degli edifici Casi studio per la diagnosi energetica degli edifici e la esecuzione degli interventi di efficientamento energetico degli edifici Ing. Nunzio Renzetti L educazione ambientale L educazione ambientale è

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE ARCHITETTURA ENERGIA LATERIZIO

CORSO DI FORMAZIONE ARCHITETTURA ENERGIA LATERIZIO facoltà architettura ferrara Palazzo Tassoni CORSO DI FORMAZIONE ARCHITETTURA ENERGIA LATERIZIO Architettura, efficienza energetica e prestazioni del laterizio SETTEMBRE - DICEMBRE 2010 Palazzo Tassoni

Dettagli

Calcolo della prestazione energetica. Utilizzo del metodo dinamico: un caso studio.

Calcolo della prestazione energetica. Utilizzo del metodo dinamico: un caso studio. INTERNATIONAL BUILDING PERFORMANCE SIMULATION ASSOCIATION Calcolo della prestazione energetica. Utilizzo del metodo dinamico: un caso studio. Speakers: Dott. Ing. Paola Soma Dott. Arch. Luca Berra Authors:

Dettagli

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LE DIAGNOSI ENERGETICHE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Ing. Mazzari Alessandro Esperto in Gestione dell Energia (EGE) UNI 11339 OBIETTIVO Lo scopo della Diagnosi Energetica è la conoscenza approfondita

Dettagli

INVESTI NEL TUO CONDOMINIO

INVESTI NEL TUO CONDOMINIO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO INVESTI NEL TUO CONDOMINIO Incentivi provinciali e nazionali per gli interventi nel tuo condominio I vantaggi della riqualificazione ENERGETICA La riqualificazione energetica

Dettagli

ENERGETICA. Realizzazione delle pratiche per l ottenimento degli incentivi fiscali in materia di risparmio energetico.

ENERGETICA. Realizzazione delle pratiche per l ottenimento degli incentivi fiscali in materia di risparmio energetico. ENERGETICA Diagnosi energetica degli edifici: analisi dell efficienza energetica dell edificio allo stato attuale, valutazione dei consumi, individuazione delle principali criticità, studio dei possibili

Dettagli

Il clima e le fonti energetiche L efficienza energetica Il benessere abitativo L architettura sostenibile Introduzione al quadro normativo

Il clima e le fonti energetiche L efficienza energetica Il benessere abitativo L architettura sostenibile Introduzione al quadro normativo DATA 1 EV. DATA EV. DATA 3 Lezione Modulo BASE Contenuti Ore 1-giu-07 0-set-07 7-set-07 Introduzione, Concetto, e Idea di Architettura ed Energia Il clima e le fonti energetiche L efficienza energetica

Dettagli

Progettazione, Costruzioni e Impianti. TRASMITTANZA TERMICA ed esempi pratici. CALCOLO DELLA TRASMITTANZA U

Progettazione, Costruzioni e Impianti. TRASMITTANZA TERMICA ed esempi pratici. CALCOLO DELLA TRASMITTANZA U CALCOLO DELLA TRASMITTANZA U TRASMITTANZA: (UNI EN ISO 6946) si definisce come il flusso di calore che attraversa una superficie unitaria sottoposta a differenza di temperatura pari ad 1 C ed è legata

Dettagli

Corso pratico di Progettazione di Edifici. Normative e regole di progettazione legate alla Certificazione Energetica degli Edifici

Corso pratico di Progettazione di Edifici. Normative e regole di progettazione legate alla Certificazione Energetica degli Edifici Corso pratico di Progettazione di Edifici. Normative e regole di progettazione legate alla Certificazione Energetica degli Edifici PERCHÉ PARTECIPARE Il corso fornisce ai professionisti i criteri e le

Dettagli

La direttiva EPBD2 e la casa NZEB in laterizio

La direttiva EPBD2 e la casa NZEB in laterizio La direttiva EPBD2 e la casa NZEB in laterizio Valutazione Costi/Benefici delle scelte progettuali Prof. Marco D Orazio Università Politecnica delle Marche In 10 anni.. Direttiva 2002/91/CE Direttiva

Dettagli

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche prof. ing. Anna Magrini Università degli Studi di Pavia Il progetto del recupero: problematiche Efficienza energetica dell involucro edilizio Edificio degli anni 1950-80 200-250 kwh/m 2 a Legge 373 / 1976

Dettagli

Seminario su Involucri opachi e trasparenti degli edifici: analisi e soluzioni per l eliminazione dei ponti Termici

Seminario su Involucri opachi e trasparenti degli edifici: analisi e soluzioni per l eliminazione dei ponti Termici Seminario su Involucri opachi e trasparenti degli edifici: analisi e soluzioni per l eliminazione dei ponti Termici Relatore: Ing. GIUSEPPE DESOGUS DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE E ARCHITETTURA

Dettagli

Ponti termici Edifici esistenti maggiorazione lordo

Ponti termici Edifici esistenti maggiorazione lordo Ponti termici Edifici esistenti Il ponte termico si calcola mediante maggiorazione della trasmittanza della parete sulla quale sono presenti. L area si calcola al lordo, comprendendo tamponamento e ponte

Dettagli

La diagnosi energetica dei condomini

La diagnosi energetica dei condomini La diagnosi energetica dei condomini Esempio pratico di una diagnosi energetica in un edificio residenziale Creazione del modello I dati dei consumi La calibrazione del modello Gli interventi migliorativi

Dettagli

Master Universitario di II livello in Edilizia sostenibile ed efficienza energetica Politecnico di Torino Ed. I a.a. 2011/2012 TESI DI MASTER

Master Universitario di II livello in Edilizia sostenibile ed efficienza energetica Politecnico di Torino Ed. I a.a. 2011/2012 TESI DI MASTER Master Universitario di II livello in Edilizia sostenibile ed efficienza energetica Politecnico di Torino Ed. I a.a. 2011/2012 TESI DI MASTER Sviluppo del progetto di ricerca WSAN M&C Wireless Sensor &

Dettagli

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI (A.P.E.) Nuova normativa

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI (A.P.E.) Nuova normativa UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione e di Economia APE80/ACDIIIE/1/ SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: The Acs Loreto (AN) Tel. 071/4604348 Fax 071/9203600

Dettagli

Per uscire dalla crisi: un Piano nazionale di intervento per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico

Per uscire dalla crisi: un Piano nazionale di intervento per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE L ENERGIA E L AMBIENTE Per uscire dalla crisi: un Piano nazionale di intervento per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico Marco Citterio, Gaetano

Dettagli

MATERIALI INNOVATIVI AD ELEVATE PRESTAZIONI PER IL MIGLIORAMENTO DEL COMFORT ABITATIVO: I cool materials e gli intonaci isolanti

MATERIALI INNOVATIVI AD ELEVATE PRESTAZIONI PER IL MIGLIORAMENTO DEL COMFORT ABITATIVO: I cool materials e gli intonaci isolanti MATERIALI INNOVATIVI AD ELEVATE PRESTAZIONI PER IL MIGLIORAMENTO DEL COMFORT ABITATIVO: I cool materials e gli intonaci isolanti Roma, 14-04-2016 Le sfide dell edilizia del futuro Riqualificazione, tecnologie,

Dettagli

IL TUO CONDOMINIO GREEN: Agevolazioni per interventi di riqualificazione energetica dei condomini

IL TUO CONDOMINIO GREEN: Agevolazioni per interventi di riqualificazione energetica dei condomini Provincia Autonoma di Trento Ordine degli Ingegneri - Trento Agevolazioni per interventi di riqualificazione energetica dei condomini Principi e orientamenti di riqualificazione Centro Europa - TRENTO

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI

EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI Dalle ispezioni degli impianti termici civili all Audit energetico: l approccio globale per l efficienza energetica della Città Metropolitana di Milano Audit energetico

Dettagli

Software PAN Analisi termica, igrotermica e dinamica dell involucro opaco degli edifici

Software PAN Analisi termica, igrotermica e dinamica dell involucro opaco degli edifici Software PAN Analisi termica, igrotermica e dinamica dell involucro opaco degli edifici aggiornato al 15.01.2019 Introduzione Il software PAN è il software della suite ANIT per l analisi delle stratigrafie

Dettagli

Risparmio energetico nel condominio. Serramenti ad alta efficienza energetica

Risparmio energetico nel condominio. Serramenti ad alta efficienza energetica Risparmio energetico nel condominio Serramenti ad alta efficienza energetica Arch. Massimiliano Fadin Torino 12 giugno 2009 Convegno ANACI Prestazioni dei serramenti Permeabilità all aria, acqua, resistenza

Dettagli

DNRLRT74P01M089C P.IVA

DNRLRT74P01M089C P.IVA INGENIO 20.06.16 CV.doc INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo De Nardi Alberto Viale Dante Alighieri 246/1 31029 Vittorio Veneto (TV) (ufficio) Via Menarè 136/1 (abitazione) Telefono Fisso ufficio 043853650

Dettagli

INFORMATIVA - PROGRAMMA

INFORMATIVA - PROGRAMMA INFORMATIVA - PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE CERTIFICATORE ENERGETICO DEGLI EDIFICI Coordinatore del Corso : Ing. Giuseppe Ioppolo Dip. SEA Facoltà di Economia (ME) Segreteria: Ordine degli Ingegneri della

Dettagli

Gli interventi efficientamento energetico sugli edifici esistenti come leva di sviluppo e di occupazione nel settore edilizio in crisi

Gli interventi efficientamento energetico sugli edifici esistenti come leva di sviluppo e di occupazione nel settore edilizio in crisi Gli interventi efficientamento energetico sugli edifici esistenti come leva di sviluppo e di occupazione nel settore edilizio in crisi UTEE UNITA TECNICA EFFICIENZA ENERGETICA Gli esiti delle politiche

Dettagli

borghi ed edifici rurali

borghi ed edifici rurali borghi ed edifici rurali un patrimonio da salvare mercoledì 18 maggio 2011 Pianoro Conservazione della tradizione, antisismica ed efficienza energetica: un connubio possibile i n g. M i r k o C i o n i

Dettagli

INDICE PREMESSA 1 INTRODUZIONE 3 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 4 2 RIFERIMENTI NORMATIVI 4 3 TERMINI E DEFINIZIONI 6 4 SIMBOLI E UNITÀ DI MISURA 8

INDICE PREMESSA 1 INTRODUZIONE 3 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 4 2 RIFERIMENTI NORMATIVI 4 3 TERMINI E DEFINIZIONI 6 4 SIMBOLI E UNITÀ DI MISURA 8 INDICE PREMESSA 1 prospetto 1 Classificazione dei servizi energetici, parametri di prestazione energetica e riferimenti per il calcolo... 2 INTRODUZIONE 3 prospetto 2 Classificazione tipologie di valutazione

Dettagli

Corso in VIDEOCONFERENZA Certificazione Energetica degli Edifici Abilitante all'iscrizione all'elenco dei Certificatori Energetici

Corso in VIDEOCONFERENZA Certificazione Energetica degli Edifici Abilitante all'iscrizione all'elenco dei Certificatori Energetici Corso in VIDEOCONFERENZA Certificazione Energetica degli Edifici Abilitante all'iscrizione all'elenco dei Certificatori Energetici PERCHÉ PARTECIPARE Fornire una panoramica della legislazione e normativa

Dettagli

C.I. Fisica Tecnica Esercitazione sulla valutazione energetica in regime stazionario e dinamico di un edificio adibito ad uffici e centro conferenze

C.I. Fisica Tecnica Esercitazione sulla valutazione energetica in regime stazionario e dinamico di un edificio adibito ad uffici e centro conferenze Dipartimento di architettura, ingegneria delle costruzioni e ambiente costruito C.I. Fisica Tecnica Esercitazione sulla valutazione energetica in regime stazionario e dinamico di un edificio adibito ad

Dettagli

P.A.E.S. E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA. IL CASO DELL EDILIZIA RESIDENZIALE

P.A.E.S. E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA. IL CASO DELL EDILIZIA RESIDENZIALE Forum Internazionale Lo sviluppo della Smart City nell area mediterranea Seconda sessione. Politiche di governance per lo sviluppo della città sostenibile Università degli Studi di Bari 12 13 Novembre

Dettagli

Assessment diagnostico

Assessment diagnostico Comune di IMBERSAGO(LC) ai fini della redazione di un bando di garaa EPC per la riqualificazione energetica degli edifici La Redazione a cura dell Arch. Emanuela Fumagalli e Arch. Giorgio Schultze. ESCo

Dettagli

CORSO PER CERTIFICATORE ENERGETICO

CORSO PER CERTIFICATORE ENERGETICO CORSO PER CERTIFICATORE ENERGETICO LE BASI DEL BILANCIO ENERGETICO DEL SISTEMA EDIFICIO IMPIANTO 1 BILANCIO ENERGETICO DEL SISTEMA EDIFICIO IMPIANTO Calcolo della quantità di energia in entrata ed in uscita

Dettagli

LAST CALL: DALLE PAROLE AI FATTI

LAST CALL: DALLE PAROLE AI FATTI LAST CALL: DALLE PAROLE AI FATTI Opportunità e proposte per interventi di valorizzazione del patrimonio dei Comuni nell ambito della rigenerazione urbana della Regione L esperienza sull efficientamento

Dettagli

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA LEGGE 3 APRILE 2014 N. 48 ALLEGATO 4

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA LEGGE 3 APRILE 2014 N. 48 ALLEGATO 4 ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA LEGGE 3 APRILE 2014 N. 48 ALLEGATO 4 COMMITTENTE : Mario Bianchi EDIFICIO : Palazzina INDIRIZZO : COMUNE : San Marino Rif.: Esempio.E0001 Software di calcolo : Edilclima

Dettagli

Area Lavori Pubblici Servizio Manutenzione Opere Pubbliche

Area Lavori Pubblici Servizio Manutenzione Opere Pubbliche OBIETTIVI DELL APPALTO 1. effettuare una manutenzione ordinaria e tutti i controlli periodici prescritti dalle normative vigenti al fine di mantenere gli impianti efficienti e funzionali per garantire

Dettagli

Gli adempimenti della nuova disciplina regionale in materia di efficienza energetica degli edifici

Gli adempimenti della nuova disciplina regionale in materia di efficienza energetica degli edifici Gli adempimenti della nuova disciplina regionale in materia di efficienza energetica degli edifici D.d.u.o. 6480/2015 maggio 2016 - Documento ad uso del Sistema associativo lombardo - Si riportano nel

Dettagli

IMPIANTI COMFORT PER EDIFICI AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

IMPIANTI COMFORT PER EDIFICI AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA IMPIANTI COMFORT PER EDIFICI AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA Ing. Luca Fioravanti Product Manager - Zehnder Group Italia La VMC messa in pratica PRIMO CASO PRATICO RESIDENZA MURAVERA GROTTE S. STEFANO

Dettagli

I nuovi requisiti minimi di prestazione energetica: metodologie di calcolo e modalità di verifica

I nuovi requisiti minimi di prestazione energetica: metodologie di calcolo e modalità di verifica I nuovi requisiti minimi di prestazione energetica: metodologie di calcolo e modalità di verifica G.L. Morini Laboratorio di Termotecnica Dipartimento di Ingegneria Energetica, Nucleare e del Controllo

Dettagli

CONSUMO ENERGETICO NEL SETTORE RESIDENZIALE PAESI UE

CONSUMO ENERGETICO NEL SETTORE RESIDENZIALE PAESI UE APPENDICE Studio energetico condotto da "Studio di progettazione strutturale ed energetica STUDIOfMARZANO via Barontini, 30 56012 Fornacette www.studiofmarzano.it info@studiofmarzano.it tel. 0587952180

Dettagli

Edifici a energia quasi zero ARCH. DANIELA PETRONE MILANO 15 GIUGNO 2011

Edifici a energia quasi zero ARCH. DANIELA PETRONE MILANO 15 GIUGNO 2011 ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico ed Acustico www.anit.it Edifici a energia quasi zero ARCH. DANIELA PETRONE MILANO 15 GIUGNO 2011 Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà

Dettagli

Attestato di Certificazione Energetica Scheda di Raccolta dati. Anno/Epoca di costruzione edificio: eventuali ampliamenti: (anno)

Attestato di Certificazione Energetica Scheda di Raccolta dati. Anno/Epoca di costruzione edificio: eventuali ampliamenti: (anno) Attestato di Certificazione Energetica Scheda di Raccolta dati Data contatto: Committente: Compilatore: Recapito: DATA SOPRALLUOGO: DATA CONSEGNA: Pre_Sopralluogo Ubicazione dell edificio: Via/Corso Città

Dettagli

Il ruolo delle E.S.Co. nel Conto Termico 2.0: Esempio di riqualificazione energetica di un edificio di proprietà dell ATER di Treviso

Il ruolo delle E.S.Co. nel Conto Termico 2.0: Esempio di riqualificazione energetica di un edificio di proprietà dell ATER di Treviso Il ruolo delle E.S.Co. nel Conto Termico 2.0: Esempio di riqualificazione energetica di un edificio di proprietà dell ATER di Treviso Ing. Visentin Francesco Palazzo della Regione Venezia, 22 giugno 2016

Dettagli

IL RUOLO DELLA PROGETTAZIONE DELL EDIFICIO

IL RUOLO DELLA PROGETTAZIONE DELL EDIFICIO IL RUOLO DELLA PROGETTAZIONE DELL EDIFICIO Milano 21 novembre 2005 Prof. Alfredo Sacchi Politecnico di Torino 21/11/2005 Giornata sull'uso razionale dell'energia negli edifici civili e nel terziario 1

Dettagli