Giustizia & Lavoro Il commento alle principali sentenze giuslavoristiche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Giustizia & Lavoro Il commento alle principali sentenze giuslavoristiche"

Transcript

1 Giustizia & Lavoro Il commento alle principali sentenze giuslavoristiche N Agenzie fiscali: licenziabile il dipendente che favorisce il coniuge Massima sanzione per l addetto all area controllo che fa consulenza fiscale e riserva un trattamento preferenziale ad alcuni utenti Categoria: Previdenza e lavoro Sottocategoria: Vertenze Garantire un trattamento di riguardo a un determinato Studio professionale, gestire irregolarmente le pratiche di altri Studi, fornire, tramite interrogazione dell'anagrafe tributaria, informazioni allo Studio dove lavora il proprio coniuge, svolgere attività di consulenza fiscale a favore di terzi (compilazione e presentazione delle dichiarazioni dei redditi etc.) sono tutti comportamenti che possono avere come conseguenza il licenziamento del dipendente di un Agenzia fiscale. È quanto emerge da una recente sentenza della Sezione Lavoro della Cassazione. Premessa Garantire un trattamento di riguardo a un determinato Studio professionale, gestire irregolarmente le pratiche di altri Studi, fornire, tramite interrogazione dell'anagrafe tributaria, informazioni allo Studio dove lavora il proprio coniuge, svolgere attività di consulenza fiscale a favore di terzi (compilazione e presentazione delle dichiarazioni dei redditi etc.) sono tutti comportamenti che possono avere come conseguenza il licenziamento del dipendente di un Agenzia fiscale. È quanto emerge dalla sentenza n. 7926/17 pubblicata il 28 marzo dalla Sezione Lavoro della Corte di Cassazione. 1

2 D.P.R. n. 18 del 2002 Regolamento per il personale delle Agenzie fiscali Art. 4. Incompatibilità e conflitto di interessi 1. Fermo restando quanto previsto dalla normativa di legge e di contratto in materia di incompatibilità e di cumulo di impieghi, il personale delle agenzie fiscali non svolge attività o prestazioni che possano incidere sull'adempimento corretto e imparziale dei doveri d'ufficio, e non esercita, a favore di terzi, attività di consulenza, assistenza e rappresentanza in questioni di carattere fiscale, tributario e comunque connesse ai propri compiti istituzionali. 2. Al personale delle agenzie è inibito lo svolgimento, in particolare, delle attività fiscali o tributarie proprie o tipiche degli avvocati, dei dottori commercialisti, dei ragionieri e dei periti commerciali e dei consulenti del lavoro, nonché delle attività relative a servizi contabili e elaborazione dati, nonché a servizi di certificazione delle firme elettroniche o altri servizi connessi a tali firme, di informazione commerciale, delle attività proprie o tipiche degli ingegneri, architetti, geometri, periti tecnici, consulenti immobiliari, agenti immobiliari e delle attività relative a servizi connessi agli immobili, nonché delle attività proprie o tipiche degli spedizionieri doganali, e di ogni altra attività che appaia incompatibile con la corretta ed imparziale esecuzione dell'attività affidata all'agenzia fiscale. Si veda anche il Codice di comportamento del personale dell Agenzia delle Entrate. In particolare, gli articoli 6 (Obbligo di comunicazione degli interessi finanziari e conflitti di interesse) e 7 (Obbligo di astensione). Il caso Il caso deciso dalla sentenza in esame riguarda un (ex) dipendente dell Agenzia delle Entrate con qualifica di addetto all area controllo settore registro che ha impugnato, senza successo, il licenziamento scaturito da condotte che i giudici hanno ritenuto talmente gravi da meritare di essere punite con la massima sanzione disciplinare. 2

3 Le gravi condotte Le Corte di Appello di Milano - a conferma della pronuncia del Tribunale - ha respinto l'appello proposto da un dipendente dell Agenzia delle Entrate, con qualifica di addetto all'area controllo settore registro, licenziato per aver: garantito un trattamento preferenziale a un determinato Studio professionale; gestito irregolarmente una serie di pratiche di altri Studi; effettuato attività di consulenza fiscale a favore terzi; fornito, tramite interrogazione dell'anagrafe tributaria, informazioni allo Studio notarile ove svolgeva attività lavorativa il proprio coniuge. La Corte d Appello: ha ritenuto rispettato il termine perentorio di centoventi giorni previsto dall'articolo 55-bis, comma 4, del D.Lgs. n. 165 del 2001, per la conclusione del procedimento disciplinare; ha ravvisato la gravità dei comportamenti tenuti dal ricorrente, poiché contrari alle norme poste a presidio dei canoni di buon andamento e imparzialità dell'azione amministrativa dettate dal Regolamento per il personale delle Agenzie fiscali; di conseguenza, proporzionata la sanzione espulsiva irrogata. La difesa A giudizio del lavoratore, i giudici del merito hanno erroneamente individuato il dies a quo per verificare il rispetto del termine complessivo per la conclusione del procedimento disciplinare: perché il termine di 120 giorni avrebbe dovuto iniziare a decorrere da quando era avvenuta la perquisizione presso la postazione di lavoro e non da quando era stata stilata la relazione che dava conto dei risultati dell indagine svolta dal servizio Audit e Sicurezza. La Corte d Appello avrebbe dovuto ritenere sproporzionata la sanzione espulsiva e quindi annullarla: per l'assenza di precedenti disciplinari; perché non c era stato alcun pregiudizio per il datore di lavoro; perché agli Studi professionali in questione erano state fornite comunicazioni che potevano considerarsi rientranti nella normale operatività. 3

4 Infine, per quanto riguarda agli asseriti favoritismi nei confronti della moglie, il ricorrente ha denunziato la violazione e falsa applicazione dell'articolo 6 del Codice disciplinare allegato al CCNL di settore, in base al quale: Il dipendente si astiene dal partecipare all'adozione di decisioni o ad attività che possano coinvolgere interessi propri ovvero: di suoi parenti entro il quarto grado o conviventi; di individui od organizzazioni con cui egli stesso o il coniuge abbia causa pendente o grave inimicizia o rapporti di credito o debito; di individui od organizzazioni di cui egli sia tutore, curatore, procuratore o agente; di enti, associazioni anche non riconosciute, comitati, società o stabilimenti di cui egli sia amministratore o gerente o dirigente. Il dipendente si astiene in ogni altro caso in cui esistano gravi ragioni di convenienza. Sull'astensione decide il dirigente dell'ufficio." Il ricorrente ha quindi sostenuto che non aveva alcun obbligo di astenersi dalla trattazione di pratiche riconducibili allo Studio notarile in cui era impiegata la moglie. Il ricorso non è fondato Ebbene, la Suprema Corte non ha condiviso nessuno dei rilievi difensivi e quindi ha respinto il ricorso. Quanto alla tempestività della conclusione del procedimento disciplinare, gli Ermellini precisano che l'accertamento in fatto del momento in cui l'ufficio competente per i procedimenti disciplinari (UDP) acquisisce la notizia dell'illecito è riservato al giudice del merito. Tale accertamento, nel caso di specie, non è apparso censurabile in sede di legittimità in quanto, da un lato, l eccezione del ricorrente sul punto non è stata formulata correttamente (Cass. S.U. n. 8053/2014) e, dall altro, la Corte di merito ha ritenuto che "è pacifico che la segnalazione disciplinare sia pervenuta all'upd competente in data 12 gennaio 2011", quando il settore Audit e Sicurezza della Direzione generale dell'agenzia delle Entrate ha comunicato all'udp i risultati di un'indagine conoscitiva avviata a seguito di segnalazione della Procura della Repubblica di Milano. Quanto ai motivi di ricorso concernenti la legittimità del licenziamento, secondo gli Ermellini, la Corte territoriale ha valutato la proporzionalità della sanzione espulsiva adottata nei confronti del ricorrente, pervenendo alla conclusione della sussistenza di tale proporzionalità, alla luce dei parametri dell'intensità dell'elemento intenzionale, del grado di affidamento richiesto dalle mansioni affidate al lavoratore e dal numero e gravità delle condotte. 4

5 In particolare, la Corte d Appello ha esaminato la gravità del trattamento preferenziale riservato dal ricorrente a un determinato Studio professionale (evidenziato dalla quantità e dal tenore delle comunicazioni), la irregolare gestione di una serie di pratiche di altri Studi professionali, la compilazione e la presentazione delle dichiarazioni dei redditi per una serie di soggetti, la trattazione di pratiche riconducibili allo Studio notarile ove prestava attività il coniuge. Si tratta scrivono gli Ermellini di una valutazione di merito che in quanto basata su valutazione sufficiente ed esente da vizi logici è insindacabile in sede di legittimità. Alla luce di ciò il ricorso è stato rigettato. La Suprema Corte ha disposto la compensazione delle spese del giudizio perché l Agenzia delle Entrate non si è costituita. Riferimenti normativi DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 16 gennaio 2002, n. 18 (Regolamento recante disposizioni per garantire l'autonomia tecnica del personale delle Agenzie fiscali, a norma dell'art. 71, comma 2, del Decreto Legislativo 30 luglio 1999, n. 300) Art. 4; DECRETO LEGISLATIVO 30/03/2001, n Art. 55-bis, comma 4; Codice di comportamento del personale dell Agenzia delle Entrate Art. 7; Codice di comportamento allegato al CCNL Art Riproduzione riservata - 5

Prot.n.6229/A01 Mogliano veneto, lì 05/10/2018

Prot.n.6229/A01 Mogliano veneto, lì 05/10/2018 Prot.n.6229/A01 Mogliano veneto, lì 05/10/2018 Agli Atti OGGETTO: REGISTRO DELLE ASTENSIONI ( art. 6 co. 2 DPR 16 APRILE 2016 N. 62) VISTA l art. 54 comma 2 della Costituzione, che impone il dovere di

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNE DI ORISTANO. Comuni de Aristanis OBBLIGO DI ASTENSIONE DEI DIPENDENTI COMUNALI EVENTUALMENTE INTERESSATI

REGOLAMENTO COMUNE DI ORISTANO. Comuni de Aristanis OBBLIGO DI ASTENSIONE DEI DIPENDENTI COMUNALI EVENTUALMENTE INTERESSATI COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis REGOLAMENTO OBBLIGO DI ASTENSIONE DEI DIPENDENTI COMUNALI EVENTUALMENTE INTERESSATI IN OCCASIONE DELL ESERCIZIO DELLA PROPRIA ATTIVITA (APPROVATO CON DELIBERA G.C.

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNE DI ORISTANO. Comuni de Aristanis OBBLIGHI DI ASTENSIONE DEI DIPENDENTI COMUNALI

REGOLAMENTO COMUNE DI ORISTANO. Comuni de Aristanis OBBLIGHI DI ASTENSIONE DEI DIPENDENTI COMUNALI COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis REGOLAMENTO OBBLIGHI DI ASTENSIONE DEI DIPENDENTI COMUNALI (APPROVATO CON DELIBERA G.C. NR. 039 DEL 13/03/2013 MODIFICATO CON DELIBERA G.C. NR. 225 DEL 14.12.2016)

Dettagli

Al Direttore dell' Area Educazione Università Ricerca Cultura e Sport del Comune di Trieste SEDE

Al Direttore dell' Area Educazione Università Ricerca Cultura e Sport del Comune di Trieste SEDE Al Direttore dell' Area Educazione Università Ricerca Cultura e Sport del Comune di Trieste SEDE All.: 1A Dichiarazione Collaboratori esterni Dichiarazione resa ai sensi dell'art. 53, comma 14 del D.Lgs

Dettagli

OGGETTO: Dichiarazione relativa alla assenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto d interesse e situazioni di incompatibilità.

OGGETTO: Dichiarazione relativa alla assenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto d interesse e situazioni di incompatibilità. AERO CLUB D'ITALIA Via Cesare Beccaria 35/A 00196 Roma (RM) OGGETTO: Dichiarazione relativa alla assenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto d interesse e situazioni di incompatibilità. La sottoscritta

Dettagli

Il/la sottoscritto/a: Cognome Nome nato/a a prov il Cod. Fisc.

Il/la sottoscritto/a: Cognome Nome nato/a a prov il Cod. Fisc. Al Direttore dell Area Innovazione e Sviluppo Economico del Comune di Trieste SEDE DICHIARAZIONI allegate alla domanda per il conferimento, tramite procedura comparativa, di un incarico di collaborazione

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA REGOLAMENTAZIONE DEI CONFLITTI DI INTERESSI E LE INCOMPATIBILITA ED INCONFERIBILITA DI INCARICHI

LINEE GUIDA PER LA REGOLAMENTAZIONE DEI CONFLITTI DI INTERESSI E LE INCOMPATIBILITA ED INCONFERIBILITA DI INCARICHI Allegato 5 PTPC 2018 2020 (già all.to 4 PTPC 2015 2017) LINEE GUIDA PER LA REGOLAMENTAZIONE DEI CONFLITTI DI INTERESSI E LE INCOMPATIBILITA ED INCONFERIBILITA DI INCARICHI 1 Conflitto di interessi Obbligo

Dettagli

D.Lgs.18/4/2006, n.50 Trasparenza. 8 giugno Alberto Mischi

D.Lgs.18/4/2006, n.50 Trasparenza. 8 giugno Alberto Mischi D.Lgs.18/4/2006, n.50 Trasparenza 8 giugno 2016 Alberto Mischi 1 Comunicazioni ai concorrenti Le stazioni appaltanti comunicano d'ufficio immediatamente e comunque entro un termine non superiore a 5 giorni:

Dettagli

COMUNE Dì TRIESTE AREA, CULTUr * SERVIZIO CIVICI MUSE! DI S «RIA ED ARTE. 2 8 NOV. m PRO! 6EN. M" CLASSIFICA PROT. CMSAITXVY; /

COMUNE Dì TRIESTE AREA, CULTUr * SERVIZIO CIVICI MUSE! DI S «RIA ED ARTE. 2 8 NOV. m PRO! 6EN. M CLASSIFICA PROT. CMSAITXVY; / COMUNE Dì TRIESTE AREA, CULTUr * SERVIZIO CIVICI MUSE! DI S «RIA ED ARTE 2 8 NOV. m PRO! 6EN. M" CLASSIFICA PROT. CMSAITXVY; / f COMUNE D! TRIESTE Al Direttore del Servizio/Area (presso cui presta servizio)

Dettagli

Oggetto: Modulistica in ordine all'assenza di conflitto di interessi.

Oggetto: Modulistica in ordine all'assenza di conflitto di interessi. 17 settembre 2015 236000\1.18\2015\9 1 Ai Direttori A tutti i dipendenti Trasmissione via e-mail Oggetto: Modulistica in ordine all'assenza di conflitto di interessi. Al fine di garantire il rispetto delle

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) MODELLO AUTOCERTIFICAZIONE ASSENZA CAUSE INCONFERIBILITÀ/ INCOMPATIBILITÀ E CONFLITTI DI INTERESSE, AI FINI DEL CONFERIMENTO DI INCARICHI ISTITUZIONALI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

Dettagli

ATTO DI ACCETTAZIONE DI INCARICO PRESIDENTE DI COMMISSIONE GIUDICATRICE E DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ

ATTO DI ACCETTAZIONE DI INCARICO PRESIDENTE DI COMMISSIONE GIUDICATRICE E DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ ATTO DI ACCETTAZIONE DI INCARICO PRESIDENTE DI COMMISSIONE GIUDICATRICE E DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ OGGETTO: AFFIDAMENTO DI ALCUNI SERVIZI FINALIZZATI ALLA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

Dettagli

ALLEGATO 3 INDICAZIONI IN MERITO AL MONITORAGGIO DEI CONFLITTI D INTERESSE

ALLEGATO 3 INDICAZIONI IN MERITO AL MONITORAGGIO DEI CONFLITTI D INTERESSE ALLEGATO 3 INDICAZIONI IN MERITO AL MONITORAGGIO DEI CONFLITTI D INTERESSE Monitoraggio personale dipendente In attuazione del punto 3.4 del Piano e dell articolo 7 del codice di comportamento approvato

Dettagli

Istituto Nazionale di Statistica

Istituto Nazionale di Statistica ALLEGATO 1 Istituto Nazionale di Statistica DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETÀ' (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) ASSFN7A CAUSE INTONI LRIBil.l 1À INCOMPA

Dettagli

INCARICHI DIRIGENZIALI INSUSSISTENZA CAUSE DI INCONFERIBILITÀ, E INCOMPATIBILITÀ

INCARICHI DIRIGENZIALI INSUSSISTENZA CAUSE DI INCONFERIBILITÀ, E INCOMPATIBILITÀ All. 1 INCARICHI DIRIGENZIALI INSUSSISTENZA CAUSE DI INCONFERIBILITÀ, E INCOMPATIBILITÀ DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 46 E 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445)

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETÀ' (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445}

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETÀ' (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445} ALLAGATO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETÀ' Sì.. (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445} H/Mf sottoscritto^".,k {. C A {UP..M.W?. natola il., e residente a.. in

Dettagli

Relazione illustrativa del Codice di comportamento dell Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie

Relazione illustrativa del Codice di comportamento dell Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie Relazione illustrativa del Codice di comportamento dell Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie INDICE 1 PREMESSA... 3 2 L ARTICOLATO... 5 2 1 PREMESSA Il Codice di Comportamento dell Agenzia

Dettagli

Istituto Nazionale di Statistica

Istituto Nazionale di Statistica ALLEGATO 1 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETÀ' (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) ASSENZA CAUSE 1NCONFERIBILITÀ/ INCOMPATIBILITÀ E CONFLITTI DI INTERESSE, AI

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA. Dott... Nato/a a.. (Prov ) il... qualifica.. organismo di controllo di appartenenza...

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA. Dott... Nato/a a.. (Prov ) il... qualifica.. organismo di controllo di appartenenza... DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA Dott.... Nato/a a.. (Prov ) il..... qualifica.. organismo di controllo di appartenenza... Io sottoscritto/a avvalendomi delle disposizioni in materia di

Dettagli

Dichiarazione per l affidamento di incarico presso Sapienza Università di Roma ai sensi dell art. 53, co. 14 D.lgs. 165/2001

Dichiarazione per l affidamento di incarico presso Sapienza Università di Roma ai sensi dell art. 53, co. 14 D.lgs. 165/2001 Dichiarazione per l affidamento di incarico presso Sapienza Università di Roma ai sensi dell art. 53, co. 14 D.lgs. 165/2001 Il/la sottoscritto/a nato/a a prov. Via/P.zza Codice Fiscale/Partita Iva Visti

Dettagli

Al Direttore del Servizio/Area (presso cui presta servizio) del Comune di Trieste SEDE. Dichiarazione Collaboratori esterni

Al Direttore del Servizio/Area (presso cui presta servizio) del Comune di Trieste SEDE. Dichiarazione Collaboratori esterni Al Direttore del Servizio/Area (presso cui presta servizio) del Comune di Trieste SEDE Dichiarazione Collaboratori esterni Dichiarazione resa ai sensi dell'art. 53, comma 14 del D.Lgs n. 165/2001 e degli

Dettagli

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE PROVINCIA DI PAVIA CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO ASSOCIATO DI FUNZIONI TRA I COMUNI DI

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE PROVINCIA DI PAVIA CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO ASSOCIATO DI FUNZIONI TRA I COMUNI DI BRESSANA BOTTARONE PROVINCIA DI PAVIA CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO ASSOCIATO DI FUNZIONI TRA I COMUNI DI BRESSANA BOTTARONE BASTIDA PANCARANA CIGOGNOLA MEZZANINO UFFICIO COMUNE SERVIZIO AFFARI ISTITUZIONALI

Dettagli

(Corte di Cassazione Sentenza n. 18507/16 Simulazione della malattia e licenziamento La Corte di Cassazione ha affermato che è legittimo il ricorso, da parte del datore di lavoro, ad una agenzia investigativa

Dettagli

Istituto Nazionale di Statistica

Istituto Nazionale di Statistica ALLEGATO 1 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETÀ* (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) ASSENZA CAUSE INCONFERIBILITÀ/ INCOMPATIBILITÀ E CONFLITTI DI INTERESSE, AI

Dettagli

Istituto Nazionale di Statistica

Istituto Nazionale di Statistica ALLEGATO 1 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETÀ' (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) ASSENZA CAUSE INCONFER1BILITÀ/ INCOMPATIBILITÀ E CONFLITTI DI INTERESSE, Al

Dettagli

Al Responsabile Prevenzione Corruzione e Trasparenza DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA/SUSSISTENZA DI CAUSE INCOMPATIBILITA'

Al Responsabile Prevenzione Corruzione e Trasparenza DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA/SUSSISTENZA DI CAUSE INCOMPATIBILITA' AsI CE Prot. n. 11 2788IAsL del 22-122O15 Al Responsabile Prevenzione Corruzione e Trasparenza DICHARAZONE Or rnsussistenisuss Al Direttore UOC Gestione Risorse Umane DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA/SUSSISTENZA

Dettagli

PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE AZIENDA USL7 DI SIENA ALLEGATO 3

PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE AZIENDA USL7 DI SIENA ALLEGATO 3 PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE AZIENDA USL7 DI SIENA 2014-2015-2016 ALLEGATO 3 MODULISTICA INERENTE AUTOCERTIFICAZIONI AI FINI DEI CONTROLLI PREVISTI DAL PIANO aggiornamento 31 gennaio 2014 DICHIARAZIONE

Dettagli

Istituto Nazionale di Statistica

Istituto Nazionale di Statistica ALLEGATO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETÀ' (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) ASSENZA CAUSE 1NCONFER1BILITÀ/ INCOMPATIBILITÀ E CONFLITTI DI INTERESSE, AI

Dettagli

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze N. 9 02.02.2017 Studi professionali: compensazione tra debiti propri e crediti degli associati Non è ammessa la compensazione dei debiti fiscali

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 3716 Anno 2017 Presidente: IACOBELLIS MARCELLO Relatore: IOFRIDA GIULIA Data pubblicazione: 13/02/2017 ORDINANZA sul ricorso 4148-2013 proposto da: ORABONA ISIDORO RBNSDR47T26F839K,

Dettagli

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze N. 60 25.08.2016 Reati fiscali: pene accessorie commisurate a quella principale Categoria: Contenzioso Sottocategoria: Reati tributari La condanna

Dettagli

COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA

COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, 2-27100 Pavia tel. 0382 3991 fax 0382 399227 P. IVA 00296180185 Settore: LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO Ufficio: COORDINAMENTO ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA E GESTIONE PATRIMONIO

Dettagli

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMBIENTE E TERRITORIO

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMBIENTE E TERRITORIO COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE Provincia di Pavia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMBIENTE E TERRITORIO N. 48 del Reg. Gen.le OGGETTO: N. 11 AMBIENTE E ADESIONE AL MERCATO ELETTRONICO PER: TERRITORIO

Dettagli

Vista l allegata normativa in materia, qui richiamata, sulle situazioni anche potenziali, di conflitto d interesse DICHIARA

Vista l allegata normativa in materia, qui richiamata, sulle situazioni anche potenziali, di conflitto d interesse DICHIARA Al Comune di Russi Oggetto : Dichiarazione di assenza di conflitto d interesse Il sottoscritto AVV. ROBERTO OLLARI, Nato a PARMA IL 2 MAGGIO 1965 prov. (PR) Codice fiscale LLRRRT65E02G337E, p. IVA 01855430342

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE. gli artt. 120 e 282 del D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i.; il vigente Piano triennale di Prevenzione della Corruzione dell Ateneo;

IL DIRETTORE GENERALE. gli artt. 120 e 282 del D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i.; il vigente Piano triennale di Prevenzione della Corruzione dell Ateneo; U.G.C.L.I. 2/L/2015 IL DIRETTORE GENERALE VISTI l art. 84 del D.lgs. n. 163/2006 e s.m.i.; gli artt. 120 e 282 del D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i.; il vigente Piano triennale di Prevenzione della Corruzione

Dettagli

CITTA' DI ALCAMO ********

CITTA' DI ALCAMO ******** CITTA' DI ALCAMO ******** DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE D.P.R. 28/12/2000 N. 445 ART. 46 Il/La sottoscritto/a nato/a a (Prov. di ) il nella qualità di consapevole delle sanzioni penali previste

Dettagli

Inoltre, in relazione ai Requisiti di moralità e compatibilità si specifica quanto segue. Non possono far parte della commissione giudicatrice:

Inoltre, in relazione ai Requisiti di moralità e compatibilità si specifica quanto segue. Non possono far parte della commissione giudicatrice: Procedura di evidenza pubblica al fine di individuare una terna di professionisti da designare come componente della Commissione istanza ricevuta in data 06/12/2016 dal Comune di Altamura. L Ordine degli

Dettagli

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA QUARTU SANT ALENI. Provincia di CAGLIARI PATTO DI INTEGRITA

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA QUARTU SANT ALENI. Provincia di CAGLIARI PATTO DI INTEGRITA COMUNE DI QUARTU SANT ELENA QUARTU SANT ALENI Provincia di CAGLIARI PATTO DI INTEGRITA SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA ANNI SCOLASTICI 2017/2018,2018/2019 2019/2020 Art. 1 Ambito di applicazione 1) Il

Dettagli

della Sardegna PATTO D INTEGRITA Art.1 AMBITO DI APPLICAZIONE

della Sardegna PATTO D INTEGRITA Art.1 AMBITO DI APPLICAZIONE PATTO D INTEGRITA Art.1 AMBITO DI APPLICAZIONE 1. Il Patto d Integrità è lo strumento che la ATS adotta al fine di disciplinare i comportamenti degli operatori economici e del personale, sia interno che

Dettagli

Dichiarazione resa ai sensi dell'ari. 53, comma 14 del D.Lgs n. 165/2001 e degli artt. 2,6 e 7 del D.P.R. n. 62 del 16/04/2013

Dichiarazione resa ai sensi dell'ari. 53, comma 14 del D.Lgs n. 165/2001 e degli artt. 2,6 e 7 del D.P.R. n. 62 del 16/04/2013 Al Direttore del Servizio/Area (presso cui presta servizio) del Comune di Trieste SEDE Dichiarazione - Collaboratori esterni Dichiarazione resa ai sensi dell'ari. 53, comma 14 del D.Lgs n. 165/2001 e degli

Dettagli

Le parti nel processo tributario

Le parti nel processo tributario IL PROCESSO TRIBUTARIO Le parti nel processo tributario Dott. Antonio Giovanni Tangorra 21 ottobre 2014 Le parti: art. 10 d.lgs. 546 2 Hanno la capacità di essere parte nel processo tributario: - il ricorrente

Dettagli

PROVINCIA SUD SARDEGNA. Patto di integrità. Articolo 1 Ambito di applicazione

PROVINCIA SUD SARDEGNA. Patto di integrità. Articolo 1 Ambito di applicazione Patto di integrità Articolo 1 Ambito di applicazione 1. Il Patto di integrità è lo strumento che la Stazione Appaltante adotta al fine di disciplinare i comportamenti degli operatori economici e del personale

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA COMMISSARIO DI GARA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA COMMISSARIO DI GARA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA COMMISSARIO DI GARA Il sottoscritto Bruno Useli, nominato Presidente della Commissione Giudicatrice relativamente alla procedura per l affidamento del servizio di pulizia degli

Dettagli

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze N. 8 26.01.2017 Prima casa: acquirente e venditore solidalmente obbligati al pagamento del tributo L orientamento della Cassazione in tema di solidarietà

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II data numero di protocollo Ripartizione Edilizia X/2 posizione Al Geom. Bartolomeo Martire All'Arch. Elio Petrella Al P.l. Salvatore Avallone AM'Ing. Angelo

Dettagli

Giustizia & Lavoro Il commento alle principali sentenze giuslavoristiche

Giustizia & Lavoro Il commento alle principali sentenze giuslavoristiche Giustizia & Lavoro Il commento alle principali sentenze giuslavoristiche N. 9 02.03.2017 Distrazione di fondi: sospensione del funzionario scolastico Tra i compiti del DSGA c è quello di accantonare le

Dettagli

Il sottoscritto nato a il, residente in. Via, Codice Fiscale, telefono. fax, indirizzo di posta elettronica, MANIFESTA

Il sottoscritto nato a il, residente in. Via, Codice Fiscale, telefono. fax, indirizzo di posta elettronica, MANIFESTA Spett.le Comune di Sant Angelo a Scala Piazza San Giacomo, 1 83010 Sant Angelo a Scala (AV) santangeloascla@asmepec.it Oggetto: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PER L INDIVIDUAZIONE DEI COMPONENTI

Dettagli

Avvisi di accertamento: va allegato l'atto non conosciuto dal contribuente

Avvisi di accertamento: va allegato l'atto non conosciuto dal contribuente Avvisi di accertamento: va allegato l'atto non conosciuto dal contribuente Autore: Graziotto Fulvio In: Diritto tributario, Giurisprudenza commentata È illegittimo l'accertamento che si fonda sulle risultanze

Dettagli

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze N. 35 04.05.2017 Le regalie del coniuge bloccano l accertamento Accolto il ricorso di una donna che non ha presentato la dichiarazione dei redditi

Dettagli

Giustizia & Lavoro Il commento alle principali sentenze giurislavoristiche

Giustizia & Lavoro Il commento alle principali sentenze giurislavoristiche Giustizia & Lavoro Il commento alle principali sentenze giurislavoristiche N. 4 26.01.2017 Cooperative di lavoro e diritto del socio al Tfr La Cassazione accoglie il ricorso del socio che ha prodotto CUD

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna

Regione Autonoma della Sardegna N. 14 - Regione Autonoma della Sardegna CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELL' AMMINISTRAZIONE E DEGLI ENTI REGIONALI. Il Presidente della Giunta attuazione; VISTI lo Statuto Speciale per la Sardegna

Dettagli

Modello di patto di integrità. Art. 1. Ambito di applicazione

Modello di patto di integrità. Art. 1. Ambito di applicazione Modello di patto di integrità Art. 1 Ambito di applicazione 1) Il Patto di integrità è lo strumento che la Regione Sardegna adotta al fine di disciplinare i comportamenti degli operatori economici e del

Dettagli

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze N. 17 02.03.2017 Omessa dichiarazione: condanna per l institore La procura institoria amplissima individua l amministratore di fatto Categoria:

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Cass /2016 Omessa comunicazione dati conducente: il trascorrere del tempo rende i ricordi evanes

REPUBBLICA ITALIANA. Cass /2016 Omessa comunicazione dati conducente: il trascorrere del tempo rende i ricordi evanes Cass. 26964/2016 Omessa comunicazione dati conducente: il trascorrere del tempo rende i ricordi evanes Con la sentenza che segue la Corte di Cassazione ha ribadito il principio secondo cui in tema di violazione

Dettagli

PATTO DI INTEGRITA' (ALLEGATO CONTRATTO N. REP. ) tra. il Comune di Sassari (Settore Ambiente e Verde Pubblico) la Ditta

PATTO DI INTEGRITA' (ALLEGATO CONTRATTO N. REP. ) tra. il Comune di Sassari (Settore Ambiente e Verde Pubblico) la Ditta PATTO DI INTEGRITA' (ALLEGATO CONTRATTO N. REP. ) tra il Comune di Sassari (Settore Ambiente e Verde Pubblico) e la Ditta Art. 1 - Ambito di applicazione 1) Il Patto di integrità è lo strumento che il

Dettagli

Istituto Nazionale della Previdenza Sociale

Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Circolare numero 121 del 15-06-2015 Direzione Centrale Risorse Umane Il Responsabile della prevenzione della corruzione Roma, 15/06/2015 Circolare n. 121 Ai

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 22466 Anno 2019 Presidente: GRECO ANTONIO Relatore: ESPOSITO ANTONIO FRANCESCO Data pubblicazione: 09/09/2019 ORDINANZA sul ricorso 4215-2018 proposto da: AGENZIA DELLE ENTRATE

Dettagli

Categoria: Contenzioso Sottocategoria: Processo tributario

Categoria: Contenzioso Sottocategoria: Processo tributario Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze N. 9 04.02.2016 Ricorso per Cassazione. Il difetto di procura L inammissibilità del ricorso in Cassazione per difetto di procura comporta la condanna

Dettagli

Civile Sent. Sez. L Num Anno 2016 Presidente: NOBILE VITTORIO Relatore: VENUTI PIETRO Data pubblicazione: 30/12/2016

Civile Sent. Sez. L Num Anno 2016 Presidente: NOBILE VITTORIO Relatore: VENUTI PIETRO Data pubblicazione: 30/12/2016 Civile Sent. Sez. L Num. 27585 Anno 2016 Presidente: NOBILE VITTORIO Relatore: VENUTI PIETRO Data pubblicazione: 30/12/2016 Ud. 13 ott. 2016 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO La Corte d'appello di Milano, con sentenza

Dettagli

COMUNE DI VILLANOVAFRANCA

COMUNE DI VILLANOVAFRANCA COMUNE DI VILLANOVAFRANCA Provincia Medio Campidano --- --- Piazza Risorgimento, 18 cap 09020 tel. 070/9307592 07592 fax 070/9367253 COMPLETAMENTO OPERE URBANIZZAZIONE PRIMARIA DELLA ZONA PEEP ECONOMIE

Dettagli

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE PROVINCIA DI PAVIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRAZIONE GENERALE E SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE PROVINCIA DI PAVIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRAZIONE GENERALE E SERVIZI ALLA PERSONA COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE PROVINCIA DI PAVIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRAZIONE GENERALE E SERVIZI ALLA PERSONA N. 189 del Reg. Gen.le OGGETTO: N. 76 AMMINISTRAZIONE ASSUNZIONE

Dettagli

COMUNE DI MUROS PROVINCIA DI SASSARI PATTI DI INTEGRITA. Per il Comune di Muros. Il Segretario Comunale Dott.ssa Gavina Cocco.

COMUNE DI MUROS PROVINCIA DI SASSARI PATTI DI INTEGRITA. Per il Comune di Muros. Il Segretario Comunale Dott.ssa Gavina Cocco. Approvato con Delibera G.C. n. 46 del 19.08.2016 COMUNE DI MUROS PROVINCIA DI SASSARI PATTI DI INTEGRITA Per il Comune di Muros Il Segretario Comunale Dott.ssa Gavina Cocco L aggiudicatario Art. 1 Ambito

Dettagli

Prot. n /2018 CIG: B7

Prot. n /2018 CIG: B7 Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio in merito alla sussistenza delle condizioni per la nomina a segretario/commissario/presidente/ di commissione giudicatrice ed alla inesistenza

Dettagli

Allegato a) Delibera n. 54 del 22/12/2017 GAL PREALPI E DOLOMITI REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE DEL CONFLITTO DI INTERESSE

Allegato a) Delibera n. 54 del 22/12/2017 GAL PREALPI E DOLOMITI REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE DEL CONFLITTO DI INTERESSE GAL PREALPI E DOLOMITI REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE DEL CONFLITTO DI INTERESSE Approvato con Delibera del Consiglio Direttivo n.03 del 15/02/2016 Modificato con del Consiglio Direttivo n. 54 del

Dettagli

DIPARTIMENTO DI FISIOPATOLOGIA MEDICO- CHIRURGICA E DEI TRAPIANTI

DIPARTIMENTO DI FISIOPATOLOGIA MEDICO- CHIRURGICA E DEI TRAPIANTI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI MEDIANTE CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO, AI SENSI DEL REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CONTRATTI PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO AI SENSI DELL ART. 23 DELLA LEGGE

Dettagli

SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE II CIVILE. Sentenza 8 aprile 2011, n Cass. 8114/2011:O.S.A. - Compensazione spese: illegittimità

SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE II CIVILE. Sentenza 8 aprile 2011, n Cass. 8114/2011:O.S.A. - Compensazione spese: illegittimità Il modesto valore della controversia non è di per sè giustificativo della compensazione delle spese, determinando questo la scelta dello scaglione di valore della controversia su cui parametrare la condanna

Dettagli

Comune di Sant Antioco

Comune di Sant Antioco Patto di integrità (art. 1 co.17 legge 190/2012) Art. 1 Ambito di applicazione 1) Il Patto di integrità è lo strumento che il adotta al fine di disciplinare i comportamenti degli operatori economici e

Dettagli

Giustizia & Lavoro Il commento alle principali sentenze giurislavoristiche

Giustizia & Lavoro Il commento alle principali sentenze giurislavoristiche Giustizia & Lavoro Il commento alle principali sentenze giurislavoristiche N. 12 24.11.2016 Licenziamento: prova del tacito mutuo consenso Trovare un nuovo lavoro non un è comportamento di per sé indicativo

Dettagli

Giustizia & Lavoro Il commento alle principali sentenze giuslavoristiche

Giustizia & Lavoro Il commento alle principali sentenze giuslavoristiche Giustizia & Lavoro Il commento alle principali sentenze giuslavoristiche N. 8 23.02.2017 Licenziato perché il collega striscia il badge Se il gesto è motivato da un imprevisto il licenziamento si evita

Dettagli

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze N. 30 13.04.2017 Elevato tenore di vita e redditometro Necessaria la produzione di documentazione idonea a dimostrare l'entità e la durata del

Dettagli

Patto di integrità. Art. 1 Ambito di applicazione

Patto di integrità. Art. 1 Ambito di applicazione Patto di integrità Art. 1 Ambito di applicazione 1. Il Patto di integrità è lo strumento che il Comune di Barumini adotta al fine di disciplinare i comportamenti degli operatori economici e del personale

Dettagli

ATTO DI ACCETTAZIONE DI INCARICO DI COMPONENTE COMMISSIONE GIUDICATRICE E DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ'

ATTO DI ACCETTAZIONE DI INCARICO DI COMPONENTE COMMISSIONE GIUDICATRICE E DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ' Affidamento in concessione, mediante procedura aperta, del servizio di accertamento e riscossione dell'imposta comunale sulla pubblicità, dei diritti sulle pubbliche affissioni, della tassa di occupazione

Dettagli

Contratto n. 3 a.s. 2018/19 CIG: ZAA250B13D

Contratto n. 3 a.s. 2018/19 CIG: ZAA250B13D Prot. n. 4138-06-02 del 28/09/2018 Contratto n. 3 a.s. 2018/19 CIG: ZAA250B13D CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA SPECIALISTICA PER CORSI DI CONVERSAZIONE MADRELINGUA SPAGNOLA plesso A. FRANK PROGETTO Potenziamento

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (art. 47 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (art. 47 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000) All AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA Via Giustiniani, nr. 2 35128 - PADOVA protocollo.aopd@pecveneto.it DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (art. 47 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000) IN MERITO

Dettagli

PATTO DI INTEGRITA (ex art. 1 comma 17 della legge n. 190/2012)... tra

PATTO DI INTEGRITA (ex art. 1 comma 17 della legge n. 190/2012)... tra PATTO DI INTEGRITA (ex art. 1 comma 17 della legge n. 190/2012) Relativo alla gara d appalto dell AOU di Sassari per la fornitura di :.. tra L AOU di Sassari con sede legale in Via M. Coppino n. 26 07100

Dettagli

Rev. 1 del 12 aprile 2017 PROTOCOLLO 231: SELEZIONE, ASSUNZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE INDICE

Rev. 1 del 12 aprile 2017 PROTOCOLLO 231: SELEZIONE, ASSUNZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE INDICE Rev. 1 del 12 aprile 2017 PROTOCOLLO 231: SELEZIONE, ASSUNZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE INDICE 1. AMBITO DI APPLICAZIONE 2. PRINCIPI GENERALI DI COMPORTAMENTO E CONTROLLO 3. MODALITA OPERATIVE Omissis

Dettagli

REGOLAMENTO NOMINA DEI COMPONENTI DELLE COMMISSIONI GIUDICATRICI NELLE PROCEDURE BANDITE

REGOLAMENTO NOMINA DEI COMPONENTI DELLE COMMISSIONI GIUDICATRICI NELLE PROCEDURE BANDITE CUC-VDA Centrale Unica di Committenza Regionale per l Acquisizione di Servizi e Forniture NOMINA DEI COMPONENTI DELLE COMMISSIONI GIUDICATRICI NELLE PROCEDURE BANDITE DALLA CUC VERS. DOC. 2.00 DEL 05/07/2018

Dettagli

Licenziamento ed uso di stupefacenti (Cass. n /2012)

Licenziamento ed uso di stupefacenti (Cass. n /2012) Licenziamento ed uso di stupefacenti (Cass. n. 21940/2012) Autore: Tacchinardi Marta In: Diritto del lavoro, Giurisprudenza commentata Massima Il fatto di detenere e fare uso di sostanze stupefacenti non

Dettagli

VERBALE RIUNIONE PRELIMINARE (n. 1)

VERBALE RIUNIONE PRELIMINARE (n. 1) VERBALE RIUNIONE PRELIMINARE (n. 1) A seguito della nomina di cui al Decreto Rettorale n. del, i sottoscritti commissari della selezione citata in epigrafe: prof. prof. prof. si riuniscono in data alle

Dettagli

Albo dell'odcec di Tivoli: ricerca Commercialista o Esperto contabile

Albo dell'odcec di Tivoli: ricerca Commercialista o Esperto contabile Albo dell'odcec di Tivoli: ricerca Commercialista o Esperto contabile Albo dell'odcec di Tivoli: ricerca Studio Associato o Società tra Professionisti Albo nazionale Cndcec Ricerca Revisore Legale Registro

Dettagli

Comune_di_Mugnano_di_Napoli#C_MDN# # :43:19

Comune_di_Mugnano_di_Napoli#C_MDN# # :43:19 MODELLO A Manifestazione di disponibilità e presentazione candidatura Spett.le Comune di Mugnano di Napoli Piazza Municipio n. 1 80018 Mugnano di Napoli ufficiotecnicomugnano@pec.it Oggetto: DOMANDA DI

Dettagli

Allegato 5: Codice Comportamentale nei confronti della Pubblica Amministrazione

Allegato 5: Codice Comportamentale nei confronti della Pubblica Amministrazione Allegato 5: Codice Comportamentale nei confronti della Pubblica Amministrazione Versione n. 01 del 26 novembre 2008 Proprietà del documento Argomento: Titolo: Capitolo: Codice: Descrizione manuale: Redatto

Dettagli

COPIA DI DETERMINA SETTORE ECONOMICO - FINANZIARIO SERVIZIO RAGIONERIA. DETERMINAZIONE n. Il DEL 21/05/2018

COPIA DI DETERMINA SETTORE ECONOMICO - FINANZIARIO SERVIZIO RAGIONERIA. DETERMINAZIONE n. Il DEL 21/05/2018 Spedizione COMUNE di FRIGNANO Indice Gen. n. Alt" PROVINCIA DI CASERTA Prot. Gen. 58 8 J Data Z(. D5"' 201 ~ COPIA DI DETERMINA SETTORE ECONOMICO - FINANZIARIO SERVIZIO RAGIONERIA DETERMINAZIONE n. Il

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione Presidente

Autorità Nazionale Anticorruzione Presidente Delibera n. 378 del 6 aprile 2016 Autorità Nazionale Anticorruzione Delibera concernente la sussistenza di una presunta situazione di inconferibilità/incompatibilità ai sensi del decreto legislativo 8

Dettagli

La Cassazione esclude la notifica diretta per posta (Cass. n /2013)

La Cassazione esclude la notifica diretta per posta (Cass. n /2013) La Cassazione esclude la notifica diretta per posta (Cass. n. 13278/2013) Autore: Villani Maurizio In: Diritto tributario, Giurisprudenza commentata L'AUTOTUTELA NEL CONTENZIOSO TRIBUTARIO Maggioli Editore

Dettagli

Cass /2012: Compensi avvocato. Minimi e massimi: potere discrezionale del giudice

Cass /2012: Compensi avvocato. Minimi e massimi: potere discrezionale del giudice In tema di compensi per lo svolgimento di attività professionale, anche in materia stragiudiziale, la determinazione degli onorari di avvocato costituisce esercizio di un potere discrezionale del giudice,

Dettagli

Documento informativo sulla politica relativa ai conflitti di interesse dell Università degli Studi di Trieste

Documento informativo sulla politica relativa ai conflitti di interesse dell Università degli Studi di Trieste Rettorato e Direzione Generale Ufficio Legale e del contezioso Ufficio di Staff Archivio Generale, trasparenza e supporto all anticorruzione Documento informativo sulla politica relativa ai conflitti di

Dettagli

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze N. 1 05.01.2017 Accertamento: il termine di 60 giorni per emettere l atto decorre dall ultimo accesso A cura di Paola Mauro Categoria: Accertamento

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 18281 Anno 2018 Presidente: IACOBELLIS MARCELLO Relatore: CONTI ROBERTO GIOVANNI Data pubblicazione: 11/07/2018 ORDINANZA sul ricorso 7302-2017 proposto da: AGENZIA DELLE ENTRATE

Dettagli

COMUNE DI BANARI Provincia di Sassari Piazza Antonio Solinas n. 1 Tel Fax

COMUNE DI BANARI Provincia di Sassari Piazza Antonio Solinas n. 1 Tel Fax COMUNE DI BANARI Provincia di Sassari Piazza Antonio Solinas n. 1 Tel. 079.82.60.01 Fax 079.82.62.33 Prot. n.500 del 26.03.2015 Ai Dipendenti Al Sindaco Sede OGGETTO: Conflitto di interessi e obbligo di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NPOLI FEDERICO II data numero di protocollo Ripartizione Edilizia X/2 posizione l Geom. Bartolomeo Martire Ufficio Tecnico Portici ll'rch. Elio Petrella Ufficio Tecnico Portici

Dettagli

Conflitto di interessi, incompatibilità e relative fonti e atti di regolazione.

Conflitto di interessi, incompatibilità e relative fonti e atti di regolazione. Conflitto di interessi, incompatibilità e relative fonti e atti di regolazione. La Legge n. 190 del 6 novembre 2012 Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell illegalità nella

Dettagli

Il Giudice ed i suoi ausiliari

Il Giudice ed i suoi ausiliari Il Giudice ed i suoi ausiliari Prof. Carlo Ghia I soggetti processuali Giudice ed ausiliari (cancelliere; ufficiale giudiziario; custode e consulente tecnico); Pubblico Ministero; Parti del processo e

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Cass /2018. Omesso invio delle bozze: nullità della CTU. Scritto da Francesco Annunziata Lunedì 17 Settembre :29

REPUBBLICA ITALIANA. Cass /2018. Omesso invio delle bozze: nullità della CTU. Scritto da Francesco Annunziata Lunedì 17 Settembre :29 L'omesso invio da parte del consulente tecnico della bozza di relazione alla parte, in quanto posta a presidio del diritto di difesa, integra un'ipotesi di nullità della consulenza, a carattere relativo

Dettagli

Patto di Integrità Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza

Patto di Integrità Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza Patto di Integrità Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza Art. 1 Ambito di applicazione 1. Il Patto di integrità è lo strumento che l Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza adotta al fine di disciplinare

Dettagli

DICHIARAZIONE DI ASSENZA DI SITUAZIONI DI CONFLITTO DI INTERESSI

DICHIARAZIONE DI ASSENZA DI SITUAZIONI DI CONFLITTO DI INTERESSI DICHIARAZIONE DI ASSENZA DI SITUAZIONI DI CONFLITTO DI INTERESSI (Personale Dipendente AAS4 FRIULI CENTRALE) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA Sig./Sig.ra... Nato/a a.. (Prov ) il..... qualifica...

Dettagli