RELAZIONE GEOLOGICO-TECNICA AREE DI NUOVO IMPIANTO D.M STUDIO TECNICO FOGLINO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RELAZIONE GEOLOGICO-TECNICA AREE DI NUOVO IMPIANTO D.M STUDIO TECNICO FOGLINO"

Transcript

1 REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI CAVATORE VARIANTE STRUTTURALE AL P.R.G.I. -ANNO RELAZIONE GEOLOGICO-TECNICA AREE DI NUOVO IMPIANTO D.M STUDIO TECNICO FOGLINO RICALDONE (AL) Via Cazzulini, 15a - Tel. 0144/ fax 0144/ e mail studio.foglino@virgilio.it

2 1) PREMESSA Con la presente, a seguito dell incarico da parte del Comune di CAVATORE con Determinazione n. 5 del 16/07/11, vengono analizzate le caratteristiche geologiche e geotecniche dell area interessata da nuovi insediamenti nel contesto della presente Variante Strutturale di P.R.G.I. Anno Il presente rapporto fa riferimento a ricognizioni geologiche delle aree di nuovo impianto ed a risultati di precedenti indagini e studi effettuati nel territorio comunale ai sensi della C.P.G.R n. 7/LAP e PAI. Le risultanze di questo studio consentono di valutare la generale fattibilità degli interventi edilizi, fornendo indicazioni di carattere geologico-tecnico per la migliore attuazione degli stessi, in ottemperanza a quanto disposto dalla L.R. 56/77 art. 14 e succ. mod. ed int. e D.M , individuando, altresì, le ulteriori e necessarie indagini di carattere geognostico geotecnico da attuare nelle successive fasi esecutive. 2) INQUADRAMENTO GEOLOGICO Il territorio comunale di Cavatore è geologicamente caratterizzato da rocce appartenenti alle successioni sedimentarie del Bacino Terziario Piemontese. Localmente nel settore nord orientale del comune, lungo il corso del Rio Ravanasco, affiorano rocce di natura serpentinitica appartenenti alle sequenze metamorfiche del Gruppo di Voltri. Il substrato roccioso è ammantato da potenti coltri detritiche eluvio - colluviali e accumuli di frana che interessano i versanti collinari e il fondovalle del Rio Caliogna, Rio Verazza e di alcune vallecole secondarie. Infine, lungo il Rio Caliogna, sono presenti depositi alluvionali correlabili con il Fluviale recente. La giacitura d'insieme degli strati e dei banchi nell'area in esame, presenta un assetto monoclinale, con immersione generalmente NNE ed inclinazioni di Nel settore meridionale del comune il substrato è dislocato da sistemi di faglie NW- SE e le giaciture assumono direzioni di immersione NW ed inclinazioni di Le aree di nuovo impianto previste nella presente variante di P.R.G.I. sono caratterizzate da substrati riferibili alla Formazione di Cremolino costituita da arenarie grigio-giallastre in strati da centimetrici a pluridecimetrici alternate a subordinati strati centimetrici di marna e marna argillosa grigio-azzurra fogliettate, tendenti quest'ultimi a scomparire nella parte sommitale della formazione. Solo le aree 1-G1.1 e 2-G1.2, ubicate presso il settore meridionale del territorio comunale, sono interessate da un substrato marnoso attribuibile alla Formazione di Rocchetta. STUDIO TECNICO FOGLINO 2

3 3) AREE DI NUOVO IMPIANTO Nell ambito della presente Variante di P.R.G.I. di Cavatore L.R. 56/77 e s.m.i. sono state individuate aree di nuovo impianto e di completamento, ubicate prevalentemente presso il concentrico e nel settore meridionale del territorio comunale, secondo le seguenti destinazioni: AREE RESIDENZIALI - Aree B2 residenziali di completamento; - Aree C1 residenziali di nuovo impianto; - Aree C2 residenziali a Piano Esecutivo Convenzionato. SPAZI PUBBILICI - Aree F2/b per attrezzature di interesse comune; - Aree F2/c1 a verde per il gioco ed il riposo; - Aree F2/d a verde per il gioco sportivo; - Aree F2/e a parcheggio. AREE ATTREZZATE G - Aree G1.1 destinate alla ricettività; - Aree G1.2 a verde e parcheggio interne alle aree per attività turistico-ricettiva STUDIO TECNICO FOGLINO 3

4 AREE 1-G1.1, 1-G1.2, 1-F2/c1, 3-F2/e, 1-F2/d Le aree in oggetto sono ubicate presso il margine settentrionale del concentrico ad E di Loc. C. Bugli, intorno a quota 485 m s.l.m., in un ambito morfologico caratterizzato dal crinale di un pendio declive nella fascia superiore, progressivamente ad acclività più accentuata procedendo verso NW ed allungato in direzione NNW-SSE. La geologia è caratterizzata da alternanze di strati marnosi e siltoso arenacei di potenza decimetrica riferibili alla Formazione di Cremolino (Miocene) che sub-affiorano nell area in esame con direzione circa ESE-WNW ed inclinazione 16, i banchi sono interessati da sistema di fratturazione principale sub-verticale con direzione 140 N. Precedenti prove geotecniche eseguite in contesti geo-litologici ben assimilabili a quelli in oggetto consentono di formulare le seguenti indicazioni di carattere geotecnico: Terreni di copertura limoso argillosi da soffici a mediamente consistenti: in condizioni non drenate C U = KPa, U = 0, = 18 kn/m³. Porzione alterata e fratturata in condizioni non drenate: C U = KPa, U = 0, = kn/m³. In condizioni drenate: C = KPa, = 21. Substrato compatto in condizioni non drenate: C U = KPa, U = 0, = 20 kn/m³; in condizioni drenate: C = KPa, = Ai sensi della normativa sismica il terreno di fondazione è orientativamente assimilabile alla classe C, corrispondente a depositi di terreni a grana grossa mediamente addensati o terreni a grana fine mediamente consistenti con spessori superiori a 30 m, caratterizzati da un graduale miglioramento delle proprietà meccaniche con la profondità. La zona rientra inoltre nella classe T3, localmente T4 di amplificazione sismica corrispondente a settori di territorio da mediamente a molto acclivi. Le aree, sotto il profilo della pericolosità geomorfologica, ai sensi della C.P.G.R. n. 7/LAP, rientrano per gran parte in classe II ad eccezione del margine E del lotto 1-F2/c1 che viene perimetrato in classe IIIi di pericolosità geomorfologica. In fase di progetto esecutivo dovranno essere effettuate opportune indagini mirate alla caratterizzazione di dettaglio del terreno di fondazione (natura delle coperture e del substrato e loro parametri geotecnici geomeccanici) in rapporto alle condizioni di stabilità nelle varie fasi di intervento (scavo, costruzione, sistemazione finale) ai sensi del D.M Gli interventi dovranno essere limitati alle zone perimetrate in classe II, mentre la fruibilità della porzione d area inserita in classe IIIi potrà essere attuata solo a mezzo di Variante allo strumento urbanistico qualora le ulteriori indagini di dettaglio consentano una riclassificazione in classe II. Considerato il contesto geo-strutturale dell area si rende necessario verificare in fase di scavo l integrità del substrato e le sue condizioni giaciturali, espletando adeguate verifiche analitiche di stabilità in corrispondenza delle porzioni a maggiore acclività. Particolare attenzione dovrà inoltre essere posta nella realizzazione degli scavi la cui stabilità dovrà essere verificata sia a breve che a lungo termine e nel disciplinamento delle acque di gronda e scarico dei fabbricati da canalizzare adeguatamente per evitare dispersioni in prossimità delle fondazioni. STUDIO TECNICO FOGLINO 4

5 AREE 5-F2/c1, 1-F2/b, 6-F2/c1 Le aree in esame si trovano in corrispondenza della sommità del rilievo collinare su cui si sviluppa il concentrico intorno a quota 530 m s.l.m. La zona è caratterizzata da depositi marnoso arenacei riferibili alla Formazione di Cremolino (Miocene) con direzione della stratificazione circa ESE-WNW ed inclinazione 16, i banchi sono interessati da sistema di fratturazione principale sub-verticale con direzione 140 N. Ai sensi delle NTC-08 il terreno di fondazione è orientativamente assimilabile alla classe C, corrispondente a depositi di terreni a grana grossa mediamente addensati o terreni a grana fine mediamente consistenti con spessori superiori a 30 m, caratterizzati da un graduale miglioramento delle proprietà meccaniche con la profondità. La zona rientra inoltre nella classe T2, localmente T3 di amplificazione sismica corrispondente a settori di territorio da debolmente a moderatamente acclivi. Sotto il profilo geotecnico precedenti prove eseguite in contesti geo-litologici ben assimilabili a quelli in oggetto consentono di definire i seguenti parametri geomeccanici: Terreni di copertura limoso argillosi da soffici a mediamente consistenti: in condizioni non drenate C U = KPa, U = 0, = 18 kn/m³. Porzione alterata e fratturata in condizioni non drenate: C U = KPa, U = 0, = KN/m³. In condizioni drenate: C = KPa, = 21. Substrato compatto in condizioni non drenate: C U = KPa, U = 0, = 20 kn/m³; in condizioni drenate: C = KPa, = Le aree in oggetto, sotto il profilo della pericolosità geomorfologica ai sensi della C.P.G.R. n. 7/LAP rientrano per la quasi totalità nella perimetrazione di classe II, ad esclusione della porzione meridionale dell area 5-F2/c1 che rientra in classe IIIb. Nelle aree in classe II dovranno essere effettuate opportune indagini mirate alla caratterizzazione di dettaglio del terreno di fondazione (natura delle coperture e del substrato e loro parametri geotecnici geomeccanici) in rapporto alle condizioni di stabilità nelle varie fasi di intervento (scavo, costruzione, sistemazione finale) ai sensi del D.M La limitata porzione dell area 5-F2/c1 (verde e riposo) perimetrata in classe IIIb potrà essere edificata solo a seguito della realizzazione e collaudo degli interventi di mitigazione della pericolosità di cui all area IIIb n. 9 della Relazione Geologico-Tecnica del PAI. Si rammenta infine di porre cura nel controllo della stabilità degli scavi e nel disciplinamento delle acque di ruscellamento meteorico, evitando infiltrazioni in prossimità delle fondazioni. STUDIO TECNICO FOGLINO 5

6 AREA 1-F2/e L area a parcheggio in oggetto è ubicata presso il margine settentrionale del concentrico in fregio alla Strada Provinciale n. 211 di Cavatore; morfologicamente occupa la testata della valle del Rio Ravanasco caratterizzata da medi valori di acclività e quote intorno a 488 m s.l.m. La zona è caratterizzata da ridotte coperture eluvio colluviali che ammantano un substrato marnoso arenaceo riferibile alle sequenze litostratigrafiche della Formazione di Cremolino con direzione della stratificazione circa ESE-WNW ed inclinazione 16. Ai sensi della nuova normativa sismica la zona rientra inoltre nella classe T2, di amplificazione sismica corrispondente a settori di territorio debolmente acclivi, mentre il substrato è orientativamente assimilabile alla classe C, corrispondente a depositi di terreni a grana grossa mediamente addensati o terreni a grana fine mediamente consistenti con spessori superiori a 30 m, caratterizzati da un graduale miglioramento delle proprietà meccaniche con la profondità. Sotto il profilo geotecnico precedenti indagini effettuate in condizioni litostratigrafiche ben assimilabili con quella in oggetto permettono di definire i seguenti paramentri geotecnici: coltri di copertura possono essere indicati i seguenti parametri geotecnici in condizioni non drenate C U = KPa, U = 0, = 18 kn/m³. Porzione alterata e fratturata in condizioni non drenate: C U = KPa, U = 0, = kn/m³. In condizioni drenate: C = KPa, = 21. Substrato compatto in condizioni non drenate: C U = KPa, U = 0, = 20 kn/m³; in condizioni drenate: C = KPa, = L area, sotto il profilo della pericolosità geomorfologica ai sensi della C.P.G.R. n. 7/LAP rientra nella perimetrazione di classe II. In tale ambito, in fase esecutiva dovranno essere effettuate opportune indagini mirate alla caratterizzazione di dettaglio del terreno di fondazione (natura delle coperture e del substrato e loro parametri geotecnici geomeccanici) in rapporto alle condizioni di stabilità nelle varie fasi di intervento (scavo, costruzione, sistemazione finale) ai sensi del D.M Si rammenta infine un corretto disciplinamento delle acque di ruscellamento meteorico di gronda e scarico dei fabbricati, evitando la dispersione nel terreno di copertura. STUDIO TECNICO FOGLINO 6

7 AREE 2-F2/e, 1-C1, 3-F2/c1, 1-B2, 2-B2, 4-F2/e, 1-C2 Le aree in esame sono ubicate presso il margine orientale del concentrico in fregio alla S.P. 211 e alla S.C. Sotto Terra intorno a quota 495 m s.l.m. in un ambito morfologico caratterizzato dal crinale di un pendio declive nella fascia superiore, progressivamente ad acclività più accentuata procedendo verso E ed allungato in direzione circa N-S. La geologia è caratterizzata da alternanze di strati marnosi e siltoso arenacei di potenza decimetrica riferibili alla Formazione di Cremolino (Miocene) che sub-affiorano nell area in esame con direzione circa ESE-WNW ed inclinazione 16, i banchi sono interessati da sistema di fratturazione principale sub-verticale con direzione 140 N. Ai sensi della normativa sismica il terreno di fondazione è orientativamente assimilabile alla classe C, corrispondente a depositi di terreni a grana grossa mediamente addensati o terreni a grana fine mediamente consistenti con spessori superiori a 30 m, caratterizzati da un graduale miglioramento delle proprietà meccaniche con la profondità. La zona rientra inoltre nella classe T3 di amplificazione sismica corrispondente a settori di territorio mediamente acclivi. Precedenti prove geotecniche eseguite in contesti geo-litologici ben assimilabili a quelli in oggetto consentono di formulare le seguenti indicazioni di carattere geotecnico: Terreni di copertura limoso argillosi da soffici a mediamente consistenti: in condizioni non drenate C U = KPa, U = 0, = 18 kn/m³. Porzione alterata e fratturata in condizioni non drenate: C U = KPa, U = 0, = kn/m³. In condizioni drenate: C = KPa, = 21. Substrato compatto in condizioni non drenate: C U = KPa, U = 0, = 20 kn/m³; in condizioni drenate: C = KPa, = Ai sensi della C.P.G.R. n. 7/LAP, le aree vengono perimetrate in classe II, ad esclusione di porzioni marginali delle aree 2-B2 e 2-C2 che rientrano in classe IIIa di pericolosità geomorfologica. In fase di progetto esecutivo dovranno essere effettuate opportune indagini mirate alla caratterizzazione di dettaglio del terreno di fondazione (natura delle coperture e del substrato e loro parametri geotecnici geomeccanici) in rapporto alle condizioni di stabilità nelle varie fasi di intervento (scavo, costruzione, sistemazione finale) ai sensi del D.M Le limitate porzioni dei lotti 2-B2 e 2-C2 che rientrano in classe IIIa potranno essere conteggiate ai soli fini urbanistici, ma non edificate. Si rammenta infine un corretto disciplinamento delle acque di ruscellamento meteorico di gronda e scarico dei fabbricati, evitando la dispersione nel terreno di copertura, soprattutto in prossimità delle fondazioni. STUDIO TECNICO FOGLINO 7

8 AREA 5-B2 L area in esame si trova presso il margine meridionale del concentrico in fregio al bivio tra la S.C. S. Rocco e la S.C. Cavatore-S. Sebastiano; morfologicamente occupa la fascia superiore del versante collinare mediamente acclive in destra orografica del Rio Caliogna che si sviluppa a quote comprese tra 480 e 225 m s.l.m. Il substrato della zona è composto da alternanze di strati marnosi e siltoso arenacei di potenza decimetrica riferibili alla Formazione di Cremolino (Miocene) che subaffiorano nell area in esame con direzione circa N-S ed inclinazione 12, i banchi sono interessati da sistema di fratturazione principale sub-verticale con direzione 140 N. Precedenti prove geotecniche eseguite in contesti geo-litologici ben assimilabili a quelli in oggetto consentono di formulare le seguenti indicazioni di carattere geotecnico: Terreni di copertura limoso argillosi da soffici a mediamente consistenti: in condizioni non drenate C U = KPa, U = 0, = 18 kn/m³. Porzione alterata e fratturata in condizioni non drenate: C U = KPa, U = 0, = kn/m³. In condizioni drenate: C = KPa, = 21. Substrato compatto in condizioni non drenate: C U = KPa, U = 0, = 20 KN/m³; in condizioni drenate: C = KPa, = Ai sensi delle NTC-08 il terreno di fondazione è orientativamente assimilabile alla classe C, corrispondente a depositi di terreni a grana grossa mediamente addensati o terreni a grana fine mediamente consistenti con spessori superiori a 30 m, caratterizzati da un graduale miglioramento delle proprietà meccaniche con la profondità. La zona rientra inoltre nella classe T2, di amplificazione sismica corrispondente a settori di territorio debolmente acclivi. Ai sensi della C.P.G.R. n. 7/LAP, l area di completamento in oggetto, peraltro per gran parte già edificata, rientra prevalentemente nella perimetrazione di classe IIIa corrispondente ad ambiti ad elevata acclività, ad eccezione della porzione orientale che rientra in classe II. La porzione di area perimetrata in classe IIIa potrà essere conteggiata ai soli fini urbanistici, ma non edificata. All interno degli ambiti di classe II dovranno essere effettuate opportune indagini mirate alla caratterizzazione di dettaglio del terreno di fondazione (natura delle coperture e del substrato e loro parametri geotecnici geomeccanici) in rapporto alle condizioni di stabilità nelle varie fasi di intervento (scavo, costruzione, sistemazione finale) ai sensi del D.M Si rammenta infine di porre cura nel corretto disciplinamento delle acque di ruscellamento meteorico, evitando infiltrazioni in prossimità delle fondazioni. STUDIO TECNICO FOGLINO 8

9 AREE 2-C1, 3-B2, 4-B2 I lotti in esame si trovano presso il margine SSW del concentrico nei pressi di Loc. C.na Robiglio a quote comprese tra 480 e 490 m s.l.m. Sotto il profilo morfologico la zona è caratterizzata da un crinale collinare allungato in direzione circa NNE-SSW caratterizzato da morfologia da debolmente acclive a declive verso SSW. Geologicamente le aree si impostano in corrispondenza di depositi marnoso arenacei riferibili alla Formazione di Cremolino (Miocene) che sub-affiorano nell area in esame con direzione della stratificazione circa ESE-WNW ed inclinazione 14, i banchi sono interessati da sistema di fratturazione principale sub-verticale con direzione circa 30 N. Il substrato terziario è ammantato da ridotte coperture eluvio colluviali limoso argillose da soffici a mediamente consistenti. Ai sensi delle NTC-08 il terreno di fondazione è orientativamente assimilabile alla classe C, corrispondente a depositi di terreni a grana grossa mediamente addensati o terreni a grana fine mediamente consistenti con spessori superiori a 30 m, caratterizzati da un graduale miglioramento delle proprietà meccaniche con la profondità. La zona rientra inoltre nella classe T2, localmente T3 e T4 di amplificazione sismica corrispondente a settori di territorio da moderatamente a molto acclivi. Sotto il profilo geotecnico precedenti indagini effettuate in condizioni litostratigrafiche ben assimilabili con quella in oggetto permettono di definire i seguenti paramentri geotecnici: coltri di copertura possono essere indicati i seguenti parametri geotecnici in condizioni non drenate C U = KPa, U = 0, = 18 kn/m³. Porzione alterata e fratturata in condizioni non drenate: C U = KPa, U = 0, = kn/m³. In condizioni drenate: C = KPa, = 21. Substrato compatto in condizioni non drenate: C U = KPa, U = 0, = 20 kn/m³; in condizioni drenate: C = KPa, = Le aree residenziali di nuovo impianto 2-C2 e di completamento 4-B2 (per gran parte già edificato), ai sensi della C.P.G.R. n. 7/LAP rientrano per la quasi totalità nella perimetrazione di classe II, ad esclusione di porzioni marginali perimetrate in classe IIIa di pericolosità geomorfologica per acclività. Il lotto residenziale di completamento 3-B2 (in parte già edificato), rientra in classe II ad eccezione della porzione meridionale perimetrata in classe IIIa per fascia di tutela morfologica per acclività. Gli ambiti perimetrati in classe IIIa potranno essere conteggiati ai soli fini urbanistici, ma non edificati. Nelle perimetrazioni di classe II dovranno essere effettuate opportune indagini mirate alla caratterizzazione di dettaglio del terreno di fondazione (natura delle coperture e del substrato e loro parametri geotecnici geomeccanici) in rapporto alle condizioni di stabilità nelle varie fasi di intervento (scavo, costruzione, sistemazione finale) ai sensi del D.M Si rammenta infine un corretto disciplinamento delle acque di ruscellamento meteorico di gronda e scarico dei fabbricati, evitando la dispersione nel terreno di copertura. STUDIO TECNICO FOGLINO 9

10 COMUNE DI CAVATORE VARIANTE STRUTTURALE AL P.R.G.I. Stralcio Carta di Sintesi della Pericolosità - Scala 1:5.000 Aree di nuovo impianto Classi di pericolosità geomorfologica Classe II Classe IIIa Classe IIIi Classe IIIb Limite comunale 1-G1.1 1-G1.2 1-F2/e 3-F2/e 3-F2/c1 2-F2/e 14 1-F2/c1 1-F2/d 1-C1 1-F2/b 1-B2 6-F2/c1 2-B2 5-F2/c1 9 4-F2/e 4-F2/b 1-C B2 2-C1 4-B2 5-B2

11 AREE 2-G1.1, 2-G1.2 Le aree attrezzate in oggetto sono ubicati presso il margine meridionale del territorio comunale immediatamente a N di Loc. C. Piancorna a quote comprese tra m s.l.m. La zona si imposta in corrispondenza della fascia centrale di un versante collinare mediamente acclive che si sviluppa su depositi oligo-miocenici costituiti costituita da marne argillose grigiastre spesso fogliettate, marne siltose o sabbioso arenacee, con intercalazioni di livelli di arenarie fini. (Formazione di Rocchetta). Sotto il profilo geotecnico precedenti prove eseguite in contesti geo-litologici ben assimilabili a quelli in oggetto consentono di definire i seguenti parametri geomeccanici: Terreni di copertura limoso argillosi da soffici a mediamente consistenti: in condizioni non drenate C U = KPa, U = 0, = 18 kn/m³. In condizioni non drenate: u = 0 cu = KPa Eed = Mpa In condizioni drenate: C = KPa = r= = kn/mc. Ai sensi della normativa sismica il terreno di fondazione è orientativamente assimilabile alla classe C, corrispondente a depositi di terreni a grana grossa mediamente addensati o terreni a grana fine mediamente consistenti con spessori superiori a 30 m, caratterizzati da un graduale miglioramento delle proprietà meccaniche con la profondità. La zona rientra inoltre nella classe T3 di amplificazione sismica corrispondente a settori di territorio mediamente acclivi. Ai sensi della C.P.G.R. n. 7/LAP, le aree vengono perimetrate in classe II, ad esclusione di porzioni marginali del lotto 2-G1.2 che rientrano in classe IIIa di pericolosità geomorfologica corrispondente ad ambiti di tutela morfologica per acclività. In fase di progetto esecutivo dovranno essere effettuate opportune indagini mirate alla caratterizzazione di dettaglio del terreno di fondazione (natura delle coperture e del substrato e loro parametri geotecnici geomeccanici) in rapporto alle condizioni di stabilità nelle varie fasi di intervento (scavo, costruzione, sistemazione finale) ai sensi del D.M Le limitate porzioni che rientrano in classe IIIa potranno essere conteggiate ai soli fini urbanistici, ma non edificate. Si rammenta infine un corretto disciplinamento delle acque di ruscellamento meteorico di gronda e scarico dei fabbricati, evitando la dispersione nel terreno di copertura, soprattutto in prossimità delle fondazioni. STUDIO TECNICO FOGLINO 10

12 COMUNE DI CAVATORE VARIANTE STRUTTURALE AL P.R.G.I. Stralcio Carta di Sintesi della Pericolosità - Scala 1:5.000 Aree di nuovo impianto Classi di pericolosità geomorfologica Classe II Classe IIIa Classe IIIi Classe IIIb Limite comunale 2-G1.1 2-G1.2 13

13 4) CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE In relazione a quanto esposto, si sintetizza che le aree di nuovo impianto previste nella presente Variante Strutturale di P.R.G.I. Anno del Comune di Cavatore, sono perimetrate per gran parte in classe II, limitatamente a porzioni marginali delle aree 2-B2, 3-B2, 5-B2, 1-C2, 2-C12-G1.2 in classe IIIa e parte dell area 1-F2/c1 che rientra in classe IIIi di pericolosità geomorfologica. Parte del lotto 5-F2/c1 risulta perimetrata in classe IIIb. Gli ambiti perimetrati in classe II dovranno essere oggetto di adeguate indagini geologico-tecniche ai sensi del D.M. 14/01/08, aventi come finalità una corretta valutazione degli aspetti geotecnici in particolare per quanto attiene le soluzioni fondazionali, sia tipologiche che di capacità portante del terreno di fondazione. Le indagini dovranno inoltre accertare la natura delle coltri di copertura verificandone le condizioni di stabilità nelle varie fasi di intervento. Le porzioni di area perimetrate in classe IIIa, corrispondenti ad ambiti ad elevata pericolosità geomorfologica, potranno essere conteggiate ai soli fini urbanistici, ma non edificate. La fruibilità della porzione d area 1-F2/c1 inserita in classe IIIi potrà essere attuata solo a mezzo di Variante allo strumento urbanistico qualora le ulteriori indagini di dettaglio consentano una riclassificazione in classe II. La porzione di area perimetrata in classe IIIb potrà essere edificata solo dopo l esecuzione ed il collaudo di interventi di mitigazione della pericolosità conformemente a quanto disposto dalla C.P.G.R. n. 7/LAP; tali interventi dovranno essere compatibili con quanto previsto per le aree IIIb di riferimento di cui alla relazione geologico tecnica generale PAI. Si raccomanda infine un corretto drenaggio e disciplinamento delle acque di gronda e scarico dei fabbricati, evitando la dispersione nel terreno in prossimità delle fondazioni. STUDIO TECNICO FOGLINO 11

COMUNE DI CASTAGNOLE DELLE LANZE (Provincia di Asti) PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE

COMUNE DI CASTAGNOLE DELLE LANZE (Provincia di Asti) PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE COMUNE DI CASTAGNOLE DELLE LANZE (Provincia di Asti) PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE PARZIALE N. 9 AL VIGENTE P.R.G.C. ( ai sensi del 5 c. art. 17 della L.R. n.56/77 e s.m.i. ) MODESTE VARIAZIONI

Dettagli

Studio di Geoingegneria - MASSOBRIO Geol. Ing. Massimo San Damiano (AT) - (0141/982720) PREMESSA 2 1. INTERVENTI PREVISTI 3

Studio di Geoingegneria - MASSOBRIO Geol. Ing. Massimo San Damiano (AT) - (0141/982720) PREMESSA 2 1. INTERVENTI PREVISTI 3 PREMESSA 2 1. INTERVENTI PREVISTI 3 2. ANALISI GEOMORFOLOGICO-TECNICA DEGLI INTERVENTI PROPOSTI DALLA VARIANTE PARZIALE N 5 AL P.R.G.C. 4 1 PREMESSA La presente relazione di compatibilità geologica si

Dettagli

5. BACINO DEL TAVOLLO

5. BACINO DEL TAVOLLO 5. BACINO DEL TAVOLLO SCHEDA 5.1_R: CAPOLUOGO (PS268010 PS268012 PS268013 PS268014) - AGGIORNAMENTO 2016 Inquadramento del problema I dissesti che circondano il capoluogo coinvolgono una vasta porzione

Dettagli

COMUNE ROCCAFLUVIONE S.P. N. 237ex S.S. n. 78 Picena RELAZIONE GEOLOGICA PRELIMINARE

COMUNE ROCCAFLUVIONE S.P. N. 237ex S.S. n. 78 Picena RELAZIONE GEOLOGICA PRELIMINARE Medaglia d Oro al Valor Militare per attività partigiana COMUNE ROCCAFLUVIONE S.P. N. 237ex S.S. n. 78 Picena PROGETTO PRELIMINARE PER LAVORI DI ALLARGAMENTO CURVE AL KM. 69+500 RELAZIONE GEOLOGICA PRELIMINARE

Dettagli

Soc. Agr. Fattoria di Caspri. Programma aziendale pluriennale di miglioramento agricolo ambientale

Soc. Agr. Fattoria di Caspri. Programma aziendale pluriennale di miglioramento agricolo ambientale LOCALITA' Caspri COMMITT. Soc. Agr. Fattoria di Caspri OGGETTO Programma aziendale pluriennale di miglioramento agricolo ambientale (D.P.G.R. 53/R 2011 L.R. 1/2005) Montevarchi 1 - Indagini geologiche.

Dettagli

5. BACINO DEL TAVOLLO

5. BACINO DEL TAVOLLO Progetto di Variante PAI 2016 \ 5. BACINO DEL TAVOLLO SCHEDA : CAPOLUOGO (PS268010 PS268012 PS268013 PS268014) - AGGIORNAMENTO Inquadramento del problema I dissesti che circondano il capoluogo coinvolgono

Dettagli

I N D I C E. VARIANTE GENERALE AL PIANO REGOLATORE CITTA DI ALBA - Relazione geologico-tecnica

I N D I C E. VARIANTE GENERALE AL PIANO REGOLATORE CITTA DI ALBA - Relazione geologico-tecnica I N D I C E 1) PREMESSA... 2 2) INQUADRAMENTO GEO-MORFOLOGICO... 2 3) AREE DI NUOVO IMPIANTO... 5 AREE N. BP1, BP2... 6 AREE BP3, AS22... 8 AREE N. 1, 7, AS6, AS23, BP4, BP8, BP9, BP10, BP11, BP12, BP13,

Dettagli

VARIANTE GENERALE AL PIANO REGOLATORE CITTA DI ALBA - Relazione geologico-tecnica I N D I C E

VARIANTE GENERALE AL PIANO REGOLATORE CITTA DI ALBA - Relazione geologico-tecnica I N D I C E VARIANTE GENERALE AL PIANO REGOLATORE CITTA DI ALBA - Relazione geologico-tecnica I N D I C E 1) PREMESSA... 2 2) INQUADRAMENTO GEO-MORFOLOGICO... 2 3) AREE DI NUOVO IMPIANTO... 5 AREE N. BP1, BP2... 6

Dettagli

PONZANO MONFERRATO PROVINCIA ALESSANDRIA REGIONE PIEMONTE

PONZANO MONFERRATO PROVINCIA ALESSANDRIA REGIONE PIEMONTE COMUNE PONZANO MONFERRATO PROVINCIA ALESSANDRIA REGIONE PIEMONTE VARIANTE STRUTTURALE P.R.G.C. 2013 PROPOSTA TECNICA DI PROGETTO PRELIMINARE Adottata con D.C.C. n. 29 del 11/10/2013 PROGETTO PRELIMINARE

Dettagli

Cartografia geologica e microzonazione sismica

Cartografia geologica e microzonazione sismica Sala A conferenze, Terza Torre - 19 aprile 12 MICROZONAZIONE SISMICA UNO STRUMENTO CONSOLIDATO PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO L esperienza della Regione Emilia-Romagna Cartografia geologica e microzonazione

Dettagli

COMUNE DI CAPOLONA PROVINCIA DI AREZZO. Progetto: Piano di Recupero in zona A. Committente: Amministrazione Comunale di Capolona.

COMUNE DI CAPOLONA PROVINCIA DI AREZZO. Progetto: Piano di Recupero in zona A. Committente: Amministrazione Comunale di Capolona. Dott. Franco Bulgarelli - Geologo - Via del Gavardello n 73 (Arezzo) /fax - 0575/380676 E-mail: frageo@inwind.it COMUNE DI CAPOLONA PROVINCIA DI AREZZO Progetto: Piano di Recupero in zona A. Località:

Dettagli

Comune di VALLO TORINESE

Comune di VALLO TORINESE Comune di VALLO TORINESE Provincia di Torino PIANO REGOLATORE GENERALE PIANO STRALCIO PER L ASSETTO IDROGEOLOGICO (P.A.I.) RELAZIONE GEOLOGICA PER L ANALISI DI COMPATIBILITA IDRAULICA ED IDROGEOLOGICA

Dettagli

PONZANO MONFERRATO PROVINCIA ALESSANDRIA REGIONE PIEMONTE. Il Geologo (Dott. Geol. Marco Novo) Il Responsabile del Procedimento.

PONZANO MONFERRATO PROVINCIA ALESSANDRIA REGIONE PIEMONTE. Il Geologo (Dott. Geol. Marco Novo) Il Responsabile del Procedimento. COMUNE PONZANO MONFERRATO PROVINCIA ALESSANDRIA REGIONE PIEMONTE VARIANTE STRUTTURALE P.R.G.C. 2013 PROPOSTA TECNICA DI PROGETTO PRELIMINARE Adottata con D.C.C. n. 29 del 11/10/2013 PROGETTO PRELIMINARE

Dettagli

Studio Geologico Dott. Nicola Lauria INDICE 1. PREMESSA SCHEDE GEOLOGICO-TECNICHE RELATIVE ALLE AREE OGGETTO DELLA VARIANTE...

Studio Geologico Dott. Nicola Lauria INDICE 1. PREMESSA SCHEDE GEOLOGICO-TECNICHE RELATIVE ALLE AREE OGGETTO DELLA VARIANTE... INDICE 1. PREMESSA... 3 2. SCHEDE GEOLOGICO-TECNICHE RELATIVE ALLE AREE OGGETTO DELLA VARIANTE... 4 2.1 AREE DI NUOVO IMPIANTO SOGGETTE A P.E.C. RN...5 2.2 INTERVENTI DI EDILIZIA RESIDENZIALE DI COMPLETAMENTO

Dettagli

Comune di Canale. Oggetto: VARIANTE STRUTTURALE AL P.R.G.C. Verifiche di compatibilità idraulica ed idrogeologica

Comune di Canale. Oggetto: VARIANTE STRUTTURALE AL P.R.G.C. Verifiche di compatibilità idraulica ed idrogeologica Committente: Comune di Canale Oggetto: VARIANTE STRUTTURALE AL P.R.G.C. Verifiche di compatibilità idraulica ed idrogeologica GA02 RELAZIONE GEOLOGICO-TECNICA SULLE AREE DI NUOVO INSEDIAMENTO E SULLE OPERE

Dettagli

VARIANTE STRUTTURALE al PRG Vigente VARIANTE n. 7 PROGETTO DEFINITIVO

VARIANTE STRUTTURALE al PRG Vigente VARIANTE n. 7 PROGETTO DEFINITIVO COMUNE di RIVALTA di TORINO REGIONE PIEMONTE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO VARIANTE STRUTTURALE al PRG Vigente VARIANTE n. 7 2. ALLEGATI TECNICI 2.1 Elaborati relativi agli aspetti geologici, idraulici

Dettagli

STUDIO GEOLOGICO COSTAGLI Via Pedona Cuneo Tel COMUNE DI MANGO. Provincia di Cuneo

STUDIO GEOLOGICO COSTAGLI Via Pedona Cuneo Tel COMUNE DI MANGO. Provincia di Cuneo Via Pedona 5 12100 Cuneo Tel. 0171491644 geologocostagli@tin.it COMUNE DI MANGO Provincia di Cuneo Variante Strutturale n. 2 al P.R.G. per adeguamento al Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico Verifiche

Dettagli

dott. Bruno Prugni - Geologo Provincia di Macerata

dott. Bruno Prugni - Geologo Provincia di Macerata dott. Bruno Prugni - Geologo COMUNE di TOLENTINO Provincia di Macerata OGGETTO Valutazione modalità di smaltimento nel terreno dei liquami chiarificati, nell ambito della richiesta di Autorizzazione Integrata

Dettagli

COMUNE DI CORTONA PROVINCIA DI AREZZO. Progetto: Variante al Piano di Recupero n 401/ Demolizione e

COMUNE DI CORTONA PROVINCIA DI AREZZO. Progetto: Variante al Piano di Recupero n 401/ Demolizione e Dott. Franco Bulgarelli - Geologo - Via del Gavardello n 73 (Arezzo) - 0575/912745 E-mail: frageo@inwind.it COMUNE DI CORTONA PROVINCIA DI AREZZO Progetto: Variante al Piano di Recupero n 401/2008 - Demolizione

Dettagli

AN.5 CEREGLIO (VERGATO) VIA PROVINCIALE. Localizzato a Cereglio, lungo via Provinciale

AN.5 CEREGLIO (VERGATO) VIA PROVINCIALE. Localizzato a Cereglio, lungo via Provinciale Ambiti per i nuovi insediamenti CEREGLIO (VERGATO) VIA PROVINCIALE AN.5 Localizzato a Cereglio, lungo via Provinciale Geolitologia - Caratterizzazione Ambito di versante, con pendenze comprese tra 10 e

Dettagli

VARIANTE URBANISTICA AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA A UN AREA SITA IN LOCALITA MONTE DI COLBORDOLO (SCHEDA N. 40)

VARIANTE URBANISTICA AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA A UN AREA SITA IN LOCALITA MONTE DI COLBORDOLO (SCHEDA N. 40) Verifica di compatibilità geomorfologica VARIANTE URBANISTICA AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA A UN AREA SITA IN LOCALITA MONTE DI COLBORDOLO (SCHEDA N. 40) VERIFICA DI COMPATIBILITÀ GEOMORFOLOGICA (ART. 89

Dettagli

Studio Geologico Dott. Nicola Lauria

Studio Geologico Dott. Nicola Lauria 1 INDICE 1 PREMESSA... 3 2 SCHEDE GEOLOGICO-TECNICHE RELATIVE ALLE AREE OGGETTO DELLA VARIANTE... 4 2.1 AREE A DESTINAZIONE RESIDENZIALE DI ESPANSIONE, RC...5 2.2 NUOVA INFRASTRUTTURA VIARIA....26 2 1

Dettagli

PROGETTAZIONE STRADALE E FERROVIARIA

PROGETTAZIONE STRADALE E FERROVIARIA DTE 01.04 REV.01 DATA 2016.04.29 PAG. 1 DI 5 01 2016.04.29 Modifiche per commenti ACCREDIA 00 2013.02.22 Emissione per UNI CEI EN ISO/IEC 17065 Rev. Data Descrizione Redazione Controllo Approvazione INDICE

Dettagli

VARIANTE URBANISTICA AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA A UN AREA SITA IN LOCALITA MONTE DI COLBORDOLO (SCHEDA N. 8)

VARIANTE URBANISTICA AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA A UN AREA SITA IN LOCALITA MONTE DI COLBORDOLO (SCHEDA N. 8) Verifica di compatibilità geomorfologica VARIANTE URBANISTICA AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA A UN AREA SITA IN LOCALITA MONTE DI COLBORDOLO (SCHEDA N. 8) VERIFICA DI COMPATIBILITÀ GEOMORFOLOGICA (ART. 89 DPR

Dettagli

PROGETTAZIONE DI RETI DI DISTRIBUZIONE (FOGNARIE, IDRICHE, METANODOTTI, ETC.)

PROGETTAZIONE DI RETI DI DISTRIBUZIONE (FOGNARIE, IDRICHE, METANODOTTI, ETC.) DTE 01.05 REV.01 DATA 2016.04.29 PAG. 1 DI 5 01 2016.04.29 Modifiche per commenti Accredia 00 2013.02.22 Emissione per UNI CEI EN ISO/IEC 17065 Rev. Data Descrizione Redazione Controllo Approvazione INDICE

Dettagli

AREA DI VARIANTE 19 : BRENTINE

AREA DI VARIANTE 19 : BRENTINE Dr. Sandra Grassi Studio di Geologia Indagini geologiche, idrogeologiche e geotecniche 48 AREA DI VARIANTE 9 : BRENTINE In questa area è prevista una modifica dell attuale previsione turistica, sia come

Dettagli

PROGETTO PRELIMINARE COMUNE DI DORZANO

PROGETTO PRELIMINARE COMUNE DI DORZANO PROGETTO PRELIMINARE COMUNE DI DORZANO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI BIELLA Relazione Geomorfologica e Geologico Tecnica della 6a Variante parziale al P.R.G.C. vigente relativa ad interventi artigianali

Dettagli

CASTELLETTO MERLI PROVINCIA ALESSANDRIA - REGIONE PIEMONTE P.R.G.C.

CASTELLETTO MERLI PROVINCIA ALESSANDRIA - REGIONE PIEMONTE P.R.G.C. Studio Pro.Gea COMUNE CASTELLETTO MERLI PROVINCIA ALESSANDRIA - REGIONE PIEMONTE VARIANTE GENERALE P.R.G.C. PROGETTO DEFINITIVO Adottato con D.C.C. n. 4 del 09/02/2009 Modificato e corretto in base alle

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOLOGO JUNIOR SECONDA SESSIONE ANNO 2016 PRIMA PROVA SCRITTA Tema n. 1 Le tecniche geofisiche sono

Dettagli

7.2 Mugno-Aquila d Arroscia (IM)

7.2 Mugno-Aquila d Arroscia (IM) 7.2 Mugno-Aquila d Arroscia (IM) 7.2.1 Dati generali Il versante in oggetto ricade in un area in cui la litologia è costituita dai Calcari di Ubaga, sequenze stratificate di spessore variabile di calcari

Dettagli

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI NOVARA. Comune di DORMELLETTO

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI NOVARA. Comune di DORMELLETTO Geologia & Ambiente Sede operativa: via del Moro, 59-28047 Oleggio (No) tel. 0321/998824 info@geologiaeambiente.net Geologia Tecnica, Idrogeologia, Ingegneria del suolo, Interventi sul terreno e Bonifiche

Dettagli

INDAGINE GEOTECNICA NEI PRESSI DEL PONTE DEL RIO RAVANASCO PER PROLUNGAMENTO DELLA PISTA CICLABILE VERSO I N D I C E

INDAGINE GEOTECNICA NEI PRESSI DEL PONTE DEL RIO RAVANASCO PER PROLUNGAMENTO DELLA PISTA CICLABILE VERSO I N D I C E I N D I C E 1) PREMESSA... 3 2) INQUADRAMENTO GEO-MORFOLOGICO... 3 3) INDAGINI GEOGNOSTICHE... 5 4) STRATIGRAFIA... 6 5) PARAMETRI GEOTECNICI... 6 6) SUSCETTIVITÀ ALL AMPLIFICAZIONE SISMICA AI SENSI DEL

Dettagli

COMUNE DI VEZZA D ALBA. Piano Regolatore Generale. VARIANTE STRUTTURALE n.1

COMUNE DI VEZZA D ALBA. Piano Regolatore Generale. VARIANTE STRUTTURALE n.1 REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI VEZZA D ALBA Piano Regolatore Generale (Approvato con D.G.R. n. 26-5621 del 02-04-2007) VARIANTE STRUTTURALE n.1 (ai sensi dell'art. 31 ter, L.R. 56/77 e s.m.i.)

Dettagli

AREALE A27 S.U.E. VIA ANADONE

AREALE A27 S.U.E. VIA ANADONE AREALE A27 S.U.E. VIA ANADONE Caratteristiche geologiche Unità alluvionali oloceniche più esterne del F. Sesia ( alluvioni antiche auctt.), prevalentemente ghiaioso-sabbiose. Caratteristiche litotecniche

Dettagli

PRODUTTIVA INDIVIDUATA CON SIGLA D1-1 IN LOCALITÀ ASPIO A FIRMA DEL DOTT. GEOL. PAOLO GIACOMELLI

PRODUTTIVA INDIVIDUATA CON SIGLA D1-1 IN LOCALITÀ ASPIO A FIRMA DEL DOTT. GEOL. PAOLO GIACOMELLI ALLEGATO A1 INDAGINE GEOLOGICA PER VARIANTE URBANISTICA PER AMPLIAMENTO AREA PRODUTTIVA INDIVIDUATA CON SIGLA D1-1 IN LOCALITÀ ASPIO A FIRMA DEL DOTT. GEOL. PAOLO GIACOMELLI Relazione indagine APPENDICE

Dettagli

AREALE A37 P.I.P A SUD DELLA ROGGIA MOLINARA DI LARIZZATE

AREALE A37 P.I.P A SUD DELLA ROGGIA MOLINARA DI LARIZZATE AREALE A37 P.I.P A SUD DELLA ROGGIA MOLINARA DI LARIZZATE Caratteristiche geologiche Unità fluviali del Pleistoceniche sup. ( fluviale-fluvioglaciale Würm auctt.), prevalentemente ghiaioso-sabbiose e coperture

Dettagli

COMUNE DI FANO DITTA

COMUNE DI FANO DITTA COMUNE DI FANO DITTA LONDEI ALDO PAOLONI MARIA -RELAZIONE GEOLOGICA- CARATTERIZZAZIONE E MODELLAZIONE GEOLOGICA DEL LOTTO SITO IN VIA FOSSA SANT ORSO A FANO PER LA REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE.

Dettagli

LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADA PROVINCIALE 9 SESTU - USSANA

LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADA PROVINCIALE 9 SESTU - USSANA PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DE CASTEDDU Settore Viabilità Servizio Geologico Ufficio Consulenza Geologica e Geotecnica Via Cadello, 9 B - 09121 Cagliari tel: 070 4092800 fax: 0704092980-4092800 e-mail:

Dettagli

Relazione di compatibilità Idraulica Art.10 L.R. 23 Novembre COMPRENSORIO VALLE CUPA 5.1 VERIFICA PRELIMINARE E VERIFICA SEMPLIFICATA Il Compr

Relazione di compatibilità Idraulica Art.10 L.R. 23 Novembre COMPRENSORIO VALLE CUPA 5.1 VERIFICA PRELIMINARE E VERIFICA SEMPLIFICATA Il Compr Relazione di compatibilità Idraulica Art.10 L.R. 23 Novembre 2011 5. COMPRENSORIO VALLE CUPA 5.1 VERIFICA PRELIMINARE E VERIFICA SEMPLIFICATA Il Comprensorio di Valle Cupa è sito a NW del centro abitato

Dettagli

REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI - DPC SERVIZIO DEL GENIO CIVILE REGIONALE DI CHIETI

REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI - DPC SERVIZIO DEL GENIO CIVILE REGIONALE DI CHIETI REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL - DPC SERVIZIO DEL GENIO CIVILE REGIONALE DI CHIETI Tipo di intervento: Elaborato ARCH_04 Progetto per la realizzazione di un polo culturale integrato

Dettagli

MARZABOTTO CAPOLUOGO. Ambito nella parte nord del capoluogo, a sud di via dell Industria.

MARZABOTTO CAPOLUOGO. Ambito nella parte nord del capoluogo, a sud di via dell Industria. Denominazione ambito Ambiti per i nuovi insediamenti MARZABOTTO CAPOLUOGO AN.1 Ambito nella parte nord del capoluogo, a sud di via dell Industria. Vista aerea e stralcio cartografico della Tav.1 del RUE

Dettagli

COMUNE DI SAVIGLIANO

COMUNE DI SAVIGLIANO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI SAVIGLIANO Proponente: sig. DONALISIO Pietro Via Vezzolano 25-10153 Torino IMPIANTO IDROELETTRICO SUL T. MAIRA NEL COMUNE DI SAVIGLIANO CENTRALE SAN GIACOMO

Dettagli

COMUNE DI PIOVERA CLASSE II. Classe IIIa. Classe CLASSE III: IIIb 2. Classe IIIb. Classe IIIb 1

COMUNE DI PIOVERA CLASSE II. Classe IIIa. Classe CLASSE III: IIIb 2. Classe IIIb. Classe IIIb 1 0 P R E M E S S A Il territorio comunale di Piovera è caratterizzato da una pericolosità geomorfologica rappresentata, principalmente, dal rischio idraulico cui la zona golenale ed una parte della zona

Dettagli

7.2 Mugno-Aquila d Arroscia (IM)

7.2 Mugno-Aquila d Arroscia (IM) 7.2 Mugno-Aquila d Arroscia (IM) 7.2.1 Dati generali Il versante in oggetto ricade in un area in cui la litologia è costituita dai Calcari di Ubaga, sequenze stratificate di spessore variabile di calcari

Dettagli

Esame di Stato per l abilitazione alla professione di Geologo Vecchio ordinamento

Esame di Stato per l abilitazione alla professione di Geologo Vecchio ordinamento Compito 1 sondaggi a carotaggio continuo ivi eseguiti. Si ipotizzi che l area sia oggetto di uno studio di fattibilità per la realizzazione di un opera di sbarramento fluviale. Ai fini della permeabilità

Dettagli

Scheda monografica n 1. AREA n 1. Caratterizzazione urbanistica:

Scheda monografica n 1. AREA n 1. Caratterizzazione urbanistica: Scheda monografica n 1 AREA n 1 Caratterizzazione urbanistica: Ubicazione catastale Foglio 122 mappali 7,12,166,167,318,457, 764,910,911. Foglio 123 mappali 44,49,62 66,68 71, 76 84,92,94,95,97,98,101,103,106,123

Dettagli

Progettista: Committente :

Progettista: Committente : Progettista: Committente : Dott. Ing. Salano Claudio ASL 4 Via E. Toti 18/A Azienda Sanitaria Chiavarese 16033 Lavagna GE Tel. 0185 310260 OGGETTO : Realizzazione di volume tecnico Via G.B. Ghio n 9-16043

Dettagli

DOTT. GEOLOGO MARIO ALESSANDRO BENIGNA Via G.Mazzini 132 Lumezzane S.S. (BS) Telefono cell Mail.

DOTT. GEOLOGO MARIO ALESSANDRO BENIGNA Via G.Mazzini 132 Lumezzane S.S. (BS) Telefono cell Mail. DOTT. GEOLOGO MARIO ALESSANDRO BENIGNA Via G.Mazzini 132 Lumezzane S.S. (BS) Telefono 030-820051 cell. 333.6492981 Mail. mariobenigna@hotmail.it PROGETTO DI AMPLIAMENTO OPIFICIO IN VIA P. BOLOGNINI N.50/a

Dettagli

Comune di Tavernerio (CO)

Comune di Tavernerio (CO) STUDI O T ECNI CO IG STROPENI LAURELLI STUDIO ASSOCIATO DI INGEGNERIA, GEOTECNICA E GEOLOGIA Comune di Tavernerio (CO) +++++++++++++++++++ PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO +++++++++++++++++++ Studio Geologico

Dettagli

COMUNE DI CAPOLIVERI PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI CAPOLIVERI PROVINCIA DI LIVORNO COMUNE DI CAPOLIVERI PROVINCIA DI LIVOR Variante al P. di F. per il cambio di destinazione d uso di terreni di proprietà comunale da zona territoriale omogenea per l istruzione/zona agricola (F) a zona

Dettagli

INDICE Paragrafi. Appendici al testo

INDICE Paragrafi. Appendici al testo INDICE Paragrafi PREMESSA 1 - CARATTERISTICHE DELL INTERVENTO 2 - METODOLOGIA D INDAGINE ED ELABORATI GRAFICI 3 - INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO, GEOLOGICO E LITOTECNICO 4 - CARATTERISTICHE IDROGEOLOGICHE

Dettagli

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO AREA R6 DI CASANOVA VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO RELAZIONE GEOLOGICA DI FATTIBILITA Dott. geol. Ferruccio Capecchi Pistoia 22 marzo 2011 Largo San Biagio 149 51100 PISTOIA Tel./fax 0573 24355 e-mail:gtigeologi@tin.it

Dettagli

/ - -5 (+! -! ) 6 -!! 6!! -) ! -),!!+ 2 -! -! 2!!! 2)

/ - -5 (+! -! ) 6 -!! 6!! -) ! -),!!+ 2 -! -! 2!!! 2) !" #$"% 2) 2 &'(' % / - -5 (+! -! ) 6 -!! 6!! -) 6-2 - - + 2 - -! -)!",!!+ 2 -! -! 2!!! 2) 2! 0!2+ -) + + -, ) " -!-2-708 -, 70108,! "!!%")#*.+- $ )#" "!!"*&+,- #$% &$% '$% ()*'$ $+( -!! - 3!0! 2 0!! -

Dettagli

ALLEGATO C (Classi di Rischio Geologico e indagini di tipo geologico, geofisico e geotecnico minime da eseguire)

ALLEGATO C (Classi di Rischio Geologico e indagini di tipo geologico, geofisico e geotecnico minime da eseguire) ALLEGATO C (Classi di Geologico e indagini di tipo geologico, geofisico e geotecnico minime da eseguire) Il testo del presente allegato è stato redatto in collaborazione tra la Direzione Regionale Infrastrutture

Dettagli

Studio Tecnico Dott. Geol. MARIO LOLLA Via Valdona, 4 Sesto Calende (VA) - tel

Studio Tecnico Dott. Geol. MARIO LOLLA Via Valdona, 4 Sesto Calende (VA) - tel Pag. 1 Sommario Ambito di trasformazione AT1... 3 Stralcio Carta di Fattibilità geologica... 3 Stralcio Carta di pericolosità sismica locale... 4 Stralcio Carta dei vincoli... 4 Ambito di trasformazione

Dettagli

STATO ATTUALE. SCHEDA DI FATTIBILITA n : 39 Tavola di fattibilità 9 in scala 1: UTILIZZAZIONI COMPATIBILI: Zona omogenea B2 residenziale

STATO ATTUALE. SCHEDA DI FATTIBILITA n : 39 Tavola di fattibilità 9 in scala 1: UTILIZZAZIONI COMPATIBILI: Zona omogenea B2 residenziale STATO ATTUALE INTERVENTO Via Vallombrosana SCHEDA DI FATTIBILITA n : 39 Tavola di fattibilità 9 in scala 1:2.000 LOCALITÀ: Pelago UTILIZZAZIONI COMPATIBILI: Zona omogenea B2 residenziale CATEGORIA DI INTERVENTO

Dettagli

Comune di SANTA LUCIA DI P.

Comune di SANTA LUCIA DI P. Comune di SANTA LUCIA DI P. Variante parziale al Piano Regolatore Generale ai sensi dell'art. 48 comma 1 della L.R. 11/04 e s.m.i. PROGETTISTA via ferrovia, 28-31020 San Fior -TVt. 0438.1710037 f. 0438.1710109

Dettagli

PROGETTO DI VARIANTE

PROGETTO DI VARIANTE ALLEGATO ALLA RELAZIONE GENERALE RIPERIMETRAZIONE AL PSAI-AGGIORNAMENTO 2012 Comune di POLLICA (Sa) PIANO STRALCIO PER L ASSETTO IDROGEOLOGICO AGGIORNAMENTO (2012) RISCHIO FRANA PROGETTO DI VARIANTE REVISIONE:

Dettagli

INTERVENTI DI STABILIZZAZIONE DI AREE IN FRANA E/O DI CONSOLIDAMENTO DI VERSANTI

INTERVENTI DI STABILIZZAZIONE DI AREE IN FRANA E/O DI CONSOLIDAMENTO DI VERSANTI DTE 01.06 REV.01 DATA 2016.04.29 PAG. 1 DI 5 01 2016.04.29 Modifiche per commenti Accredia 00 2013.02.22 Emissione per UNI CEI EN ISO/IEC 17065 Rev. Data Descrizione Redazione Controllo Approvazione INDICE

Dettagli

Sistema di drenaggio per reimpianto vigneto

Sistema di drenaggio per reimpianto vigneto Via P.F. Guala 121 - Torino Via V. Emanuele II, 22 Verduno (Cn) www.egteam.eu torri@egteam.eu 335.702.52.06 Azienda Agricola Gaia&Gaia Castelletto Merli (Al) Sistema di drenaggio per reimpianto vigneto

Dettagli

Studio G E O E C O S Dott. Geol. G. MENZIO. Programmazione Territoriale-Geotecnica-Idrogeologia. Sede : Via Cavour 34 - SAMPEYRE (CN)

Studio G E O E C O S Dott. Geol. G. MENZIO. Programmazione Territoriale-Geotecnica-Idrogeologia. Sede : Via Cavour 34 - SAMPEYRE (CN) Studio Dott. Geol. G. MENZIO Programmazione Territoriale-Geotecnica-Idrogeologia Sede : Via Cavour 34 - SAMPEYRE (CN) Tel0175977186-Fax1782737211-Cel.3402572786-mail:geoecos@libero.it Indirizzo di posta

Dettagli

Stratigrafie sondaggi meccanici

Stratigrafie sondaggi meccanici Stratigrafie sondaggi meccanici LEGENDA S1 - S11 M1 - M6 P1 B1 N1 L1 Marchese G., Ianniello G. & Leopre R. (1986) - Piano Regolatore Generale. Lioi M. (2003) - Piano particolareggiato delle zone C1 - C2

Dettagli

COMUNE DI EMPOLI Provincia di Firenze

COMUNE DI EMPOLI Provincia di Firenze Dr. Geol. Paola Violanti via Osteria Bianca, 43-50057 Ponte a Elsa FI tel e fax: 0571 931212 3479186530 e mail: paolaviolanti@timenet.it cod.fisc.vlnpla53p51d403z part. I.V.A. 04363000482 VARIANTE AL REGOLAMENTO

Dettagli

1. Premesse Schema Geologico e Geomorfologico generale Pericolosità da frana P.A.I. 5

1. Premesse Schema Geologico e Geomorfologico generale Pericolosità da frana P.A.I. 5 INDICE 1. Premesse 2 2. Schema Geologico e Geomorfologico generale 3 3. Pericolosità da frana P.A.I. 5 4. Compatibilità geomorfologica dell opera in progetto e verifica delle indicazioni del Piano di Assetto

Dettagli

COMUNE DI MASSA MARITTIMA. RICHIESTA DI VARIANTE URBANISTICA SEMPLIFICATA AI SENSI DELLA L.R.T. 65/2014 e smi ART. 228 comma 2

COMUNE DI MASSA MARITTIMA. RICHIESTA DI VARIANTE URBANISTICA SEMPLIFICATA AI SENSI DELLA L.R.T. 65/2014 e smi ART. 228 comma 2 COMUNE DI MASSA MARITTIMA Provincia di Grosseto RICHIESTA DI VARIANTE URBANISTICA SEMPLIFICATA AI SENSI DELLA L.R.T. 65/2014 e smi ART. 228 comma 2 RELAZIONE GEOLOGICA PRELIMINARE DI FATTIBILITA Il Committente:

Dettagli

AMMINISTRAZIONE COMUNALE REALIZZAZIONE DI PUNTO DI PRIMO SOCCORSO E SEDE AVIS PROGETTO PRELIMINARE-DEFINITIVO

AMMINISTRAZIONE COMUNALE REALIZZAZIONE DI PUNTO DI PRIMO SOCCORSO E SEDE AVIS PROGETTO PRELIMINARE-DEFINITIVO Ziber Cattini geologo Via Marzabotto, 10 42016 Guastalla Tel. 0522/826690 Mob. 335/8367622 e-mail: ziberc@libero.it Provincia di Parma COMUNE DI TIZZANO VAL PARMA Località: Lagrimone AMMINISTRAZIONE COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI GUASILA. Provincia di CAGLIARI

COMUNE DI GUASILA. Provincia di CAGLIARI Timbri: COMUNE DI GUASILA Provincia di CAGLIARI Impianto di recupero rifiuti non pericolosi della ditta C.AP.R.I. s.c. a r.l. Sig. Carlo Schirru Tecnico: Dott. Ing. Pierpaolo Medda Dott. Geol. Fabio Sanna

Dettagli

7 Siti monitorati dal Aquila d Arroscia (IM) Dati generali

7 Siti monitorati dal Aquila d Arroscia (IM) Dati generali 7 Siti monitorati dal 2016 7.1 Aquila d Arroscia (IM) 7.1.1 Dati generali Il versante in oggetto ricade in un area in cui la litologia è costituita dai Calcari di Ubaga, sequenze stratificate di spessore

Dettagli

Lago Nero Report 2006

Lago Nero Report 2006 Lago Nero Report 2006 1.0 Premessa La presente relazione illustra i primi risultati di una campagna di indagini geognostiche eseguite in Località Lago Nero nel Comune di Tornareccio (CH), nell ambito del

Dettagli

PROVINCIA DI FERMO PIANO DI RECUPERO IN LOC. SANTA VITTORIA COMUNE DI PORTO SAN GIORGIO VERIFICA DI COMPATIBILITA IDRAULICA PRELIMINARE

PROVINCIA DI FERMO PIANO DI RECUPERO IN LOC. SANTA VITTORIA COMUNE DI PORTO SAN GIORGIO VERIFICA DI COMPATIBILITA IDRAULICA PRELIMINARE PROVINCIA DI FERMO PIANO DI RECUPERO IN LOC. SANTA VITTORIA COMUNE DI PORTO SAN GIORGIO VERIFICA DI COMPATIBILITA IDRAULICA PRELIMINARE L.R. 22 del 08/10/2009 - D.G.R. n. 53 del 27/01/ 2014 DATA: febbraio

Dettagli

1. PREMESSA. Le schede monografiche dedicate alle aree urbanistiche sono in totale 30.

1. PREMESSA. Le schede monografiche dedicate alle aree urbanistiche sono in totale 30. 2 1. PREMESSA Per ciascuna delle aree interessate da nuovi insediamenti, individuate sulla base delle scelte urbanistiche, è stata compilata una scheda monografica, seguendo le indicazioni contenute nella

Dettagli

COMUNE DI PORTO AZZURRO PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI PORTO AZZURRO PROVINCIA DI LIVORNO COMUNE DI PORTO AZZURRO PROVINCIA DI LIVORNO U.T.O.E. 2 Comparto 5 Loc. Bocchetto PIANO ATTUATIVO- P.E.E.P. UBICAZIONE: LOC. BOCCHETTO TECNICO: GEOLOGO MAURO CECCHERELLI RELAZIONE GEOLOGICO-TECNICA GIUGNO

Dettagli

GIELLE COSTRUZIONI s.r.l.

GIELLE COSTRUZIONI s.r.l. Dott. Geologo Mauro Piazza Via Sanson, 20 25124 Brescia cell.: 329.4320996 e-mail: m.piazza@azimutsistemi.net dott. Geologo Marco Venturini Viale Venezia, 20 25123 Brescia cell.: 338.9108526 e-mail: marcoventurini@hotmail.it

Dettagli

ORDINE DEI GEOLOGI DEL LAZIO

ORDINE DEI GEOLOGI DEL LAZIO ORDINE DEI GEOLOGI DEL LAZIO CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE Roma 26 settembre 2013 CONFRONTI DELLE CATEGORIE DI SOTTOSUOLO FRA LE NTC08 E LE NUOVE FUTURE NTC: CASI APPLICATIVI Geol. Antonio Colombi

Dettagli

COMUNE DI LA LOGGIA. Regione Piemonte Provincia di Torino REVISIONE DEL P.R.G.C. PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE GEOLOGICO TECNICA

COMUNE DI LA LOGGIA. Regione Piemonte Provincia di Torino REVISIONE DEL P.R.G.C. PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE GEOLOGICO TECNICA Regione Piemonte Provincia di Torino REVISIONE DEL P.R.G.C. CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI REGIONALI PROGETTO DEFINITIVO Prog. Preliminare: Prog. Definitivo: Del. C.C. 7/06/2005 n.17 Del. C.C. 23/05/2006

Dettagli

SCHEDE ANALISI DI FATTIBILITA GEOLOGICA AZIONE SISMICA RELATIVE ALLA VARIANTE 7 DEL PSC-RUE LEGUIGNO MONTATA / CASTELLO COMUNE DI CASINA

SCHEDE ANALISI DI FATTIBILITA GEOLOGICA AZIONE SISMICA RELATIVE ALLA VARIANTE 7 DEL PSC-RUE LEGUIGNO MONTATA / CASTELLO COMUNE DI CASINA GEOSTUDIO Geologi Associati di Merlini - Monelli - Mattioli 42035 CASTELNOVO NE' MONTI (RE) Via Franceschini n.26 Tel. / Fax 0522-81 19 48 e-mail: gstdmmm@libero.it SCHEDE ANALISI DI FATTIBILITA GEOLOGICA

Dettagli

PIANO STRUTTURALE VARIANTE N. 2 (L.R. n.65 del 10 Novembre 2014, art.30)

PIANO STRUTTURALE VARIANTE N. 2 (L.R. n.65 del 10 Novembre 2014, art.30) Comune di PIEVE A NIEVOLE (Provincia di Pistoia) PIANO STRUTTURALE VARIANTE N. 2 (L.R. n.65 del 10 Novembre 2014, art.30) RELAZIONE GEOLOGICA PER LA DEFINIZIONE DELLE CLASSI DI PERICOLOSITA MAGGIO 2018

Dettagli

COMUNE DI SCANDICCI Provincia di Firenze

COMUNE DI SCANDICCI Provincia di Firenze COMUNE DI SCANDICCI Provincia di Firenze PIANO URBANISTICO ATTUATIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO VILLAGGIO TURISTICO-CAMPEGGIO "LA QUERCE" località La Querce INDAGINI GEOLOGICHE INTEGRAZIONI ai sensi

Dettagli

Carta geologica "CIMITERO DI LAURIA" in scala 1:2000

Carta geologica CIMITERO DI LAURIA in scala 1:2000 Carta geologica "CIMITERO DI LAURIA" in scala 1:2000 fig.16 55 Sito d' interesse N Carta geologica scala 1:2000 Carta geologica "FOSSO LO MONACO" in scala 1:2000 fig.14 Sito d' interesse N Carta geologica

Dettagli

COMUNE DI AMENO. Redatte ai sensi della L.R.n.56/77 Art.14, punto 2b come modificata con L.R. 3/2013

COMUNE DI AMENO. Redatte ai sensi della L.R.n.56/77 Art.14, punto 2b come modificata con L.R. 3/2013 Regione Piemonte Provincia di Novara COMUNE DI AMENO VARIANTE STRUTTURALE N. 3 comma 4 art.17 L.R. 56/77 s.m.i. PIANO REGOLATORE GENERALE INTERCOMUNALE approvato con D.G.R. n.57-27475 del 10 agosto 1983

Dettagli

P.R.U. PROGETTO CASA COMUNALE STATO DI PROGETTO. Città di San Benedetto del Tronto PROGRAMMA RIQUALIFICAZIONE URBANA. "PRU N.

P.R.U. PROGETTO CASA COMUNALE STATO DI PROGETTO. Città di San Benedetto del Tronto PROGRAMMA RIQUALIFICAZIONE URBANA. PRU N. P.R.U. Artt. 5 e 6 della L.R. 16 del 23.02.2005 PROGRAMMA RIQUALIFICAZIONE URBANA "PRU N.6" - Via Toscana Città di San Benedetto del Tronto P R O V I N C I A D I A S C O L I P I C E N O PROGETTO CASA COMUNALE

Dettagli

Comune di Borgonovo Val Tidone

Comune di Borgonovo Val Tidone Comune di Borgonovo Val Tidone Provincia di Piacenza P.O.C. stralcio P i a n o O p e r a t i v o C o m u n a l e 2 0 1 8-2 0 2 3 (L.R. 24 marzo 2000, n. 20) POC.R04 Relazione geologica e sismica Adozione

Dettagli

COMUNE DI CORNELIANO D ALBA. Fg. 12 Mapp PROPRIETA FONDAZIONE TORRE DI CORNELIANO D ALBA ONLUS

COMUNE DI CORNELIANO D ALBA. Fg. 12 Mapp PROPRIETA FONDAZIONE TORRE DI CORNELIANO D ALBA ONLUS dr. LUCA ARIONE geologo Via Principe Tommaso 39-10125 Torino e-mail luca.arione@igeo.it tel. 011 6599131 - fax 011 19823797 COMUNE DI CORNELIANO D ALBA Fg. 12 Mapp. 2243-2244 PROPRIETA FONDAZIONE TORRE

Dettagli

Comune di Villa Basilica (Lucca) Relazione Geologica per il cambio colturale da area boscata ad agricola di alcuni terreni situati in Loc. Pizzorne.

Comune di Villa Basilica (Lucca) Relazione Geologica per il cambio colturale da area boscata ad agricola di alcuni terreni situati in Loc. Pizzorne. Comune di Villa Basilica (Lucca) Relazione Geologica per il cambio colturale da area boscata ad agricola di alcuni terreni situati in Loc. Pizzorne. L.R. 12/2000 D.P.G.R. 48R/03 P.A.I. Bacino Appennino

Dettagli

Approvato con D.C.C. 42/2007

Approvato con D.C.C. 42/2007 PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA STRUTTURA AD USO SPORTIVO (PALAZZETTO DELLO SPORT) IN LOCALITA PASSIGNANO COMMITTENTE: Amm.ne Comune di Passignano sul Trasimeno. RELAZIONE GEOLOGICA, GEOTECNICA ED

Dettagli

RECUPERO FUNZIONALE DELL EX MANICOMIO SANT ANTONIO ABATE IN TERAMO RELAZIONE GEOTECNICA PRELIMINARE. Pag 1

RECUPERO FUNZIONALE DELL EX MANICOMIO SANT ANTONIO ABATE IN TERAMO RELAZIONE GEOTECNICA PRELIMINARE. Pag 1 RECUPERO FUNZIONALE DELL EX MANICOMIO SANT ANTONIO ABATE IN TERAMO RELAZIONE GEOTECNICA PRELIMINARE Pag 1 PREMESSA La presente relazione viene redatta ai sensi ed in attuazione del D. Lgs. 50/2016 Codice

Dettagli

STUDIO GEOLOGICO RIGUARDANTE LA LOCALIZZAZIONE E LA REALIZZAZIONE DI UNA DISCARICA

STUDIO GEOLOGICO RIGUARDANTE LA LOCALIZZAZIONE E LA REALIZZAZIONE DI UNA DISCARICA DTE 01.09 REV.01 DATA 2016.04.29 PAG. 1 DI 5 01 2016.04.29 Modifiche per commenti Accredia 00 2013.02.22 Emissione per UNI CEI EN ISO/IEC 17065 Rev. Data Descrizione Redazione Controllo Approvazione INDICE

Dettagli

RELAZIONE GEOLOGICA DI FATTIBILITA

RELAZIONE GEOLOGICA DI FATTIBILITA REGIONE EMILIA ROMAGNA Provincia di Reggio Emilia COMUNE DI REGGIO EMILIA RELAZIONE GEOLOGICA DI FATTIBILITA PROGETTO PRELIMINARE ARENA SPETTACOLI a Reggio Emilia Reggio Emilia, 13 aprile 2016 Dott. Geol.

Dettagli

STUDIO GEOLOGICO NELL'AMBITO DI UN PIANO ATTUATIVO

STUDIO GEOLOGICO NELL'AMBITO DI UN PIANO ATTUATIVO DTE 01.08 REV.01 DATA 2016.04.29 PAG. 1 DI 5 01 2016.04.29 Modifiche per commenti Accredia 00 2013.02.22 Emissione per UNI CEI EN ISO/IEC 17065 Rev. Data Descrizione Redazione Controllo Approvazione INDICE

Dettagli

COMUNE DI BORGO A MOZZANO

COMUNE DI BORGO A MOZZANO C.F. CRT LSN 64R11 L833K - P.IVA01606150462 P.za Manzoni, 12-55049 Viareggio tel. 0584/30369 fax 426723 email: alessandro.cortopassi@fastwebnet.it Richiedente: Sig. Eraldo Gaffino PIANO ATTUATIVO D INIZIATIVA

Dettagli

ZS2b COMPARINI 1 UTOE 10

ZS2b COMPARINI 1 UTOE 10 Zb COMPARINI 1 UTOE 10 1 AMBITO D'INTERVENTO Dati metrici Descrizione dell'area Obiettivi Carichi insediativi massimi St = 75.200 mq Area con destinazione pubblica sulla quale si trova una struttura già

Dettagli

INQUADRAMENTO GEOLOGICO LOCALE... 2 IDROGRAFIA... 3 PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE COMUNALE... 3 ANALISI CARTOGRAFICA DA P.A.I...

INQUADRAMENTO GEOLOGICO LOCALE... 2 IDROGRAFIA... 3 PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE COMUNALE... 3 ANALISI CARTOGRAFICA DA P.A.I... INQUADRAMENTO GEOLOGICO LOCALE... 2 IDROGRAFIA... 3 PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE COMUNALE... 3 ANALISI CARTOGRAFICA DA P.A.I.... 8 CRITICITÀ GEOLOGICHE... 9 1 Inquadramento geologico locale Il tracciato

Dettagli

- dicembre Regione Piemonte Comune di Giaglione (TO)

- dicembre Regione Piemonte Comune di Giaglione (TO) Regione Piemonte Comune di Giaglione (TO) ADEGUAMENTO DELLO STRUMENTO URBANISTICO COMUNALE AL P.A.I. SECONDO LE PROCEDURE DI CUI ALLA D.G.R. 31-3749/2001, D.G.R. 45-6656/2002 E D.G.R. 2-11830/2009 SCHEDE

Dettagli

NATURA PRESTAZIONE: studio geologico e geomeccanico, modellazione alle differenze finite ed analisi di stabilità.

NATURA PRESTAZIONE: studio geologico e geomeccanico, modellazione alle differenze finite ed analisi di stabilità. FRANA DI CENGIO (SAVONA) LAVORI: Intervento in somma urgenza di riprofilatura della parete rocciosa sovrastante la strada provinciale n. 339 "di Cengio" al km 33+500 in comune di Cengio (SV) NATURA PRESTAZIONE:

Dettagli

Elementi di Geologia Applicata per l Ingegneria Civile e Ambientale

Elementi di Geologia Applicata per l Ingegneria Civile e Ambientale Elementi di Geologia Applicata per l Ingegneria Civile e Ambientale Dott. Geol. Valeria Bellini info@studioassociatobellini.eu 1.1 Casi di studio: Progetto di riqualificazione dell edificio ex fonderie

Dettagli

AREA DI VARIANTE 2 : SANT AGOSTINO

AREA DI VARIANTE 2 : SANT AGOSTINO r. andra rassi tudio di eologia ndagini geologiche, idrogeologiche e geotecniche 10 2 : n questa area è prevista la realizzazione di due nuovi parcheggi privati coperti, di cui uno interrato per 3 livelli

Dettagli

RELAZIONE GEOLOGICA E COMPATIBILITA SISMICA

RELAZIONE GEOLOGICA E COMPATIBILITA SISMICA TECNOGEO S.a.s. Studio Tecnico di Geologia Via Col Visentin, 7-31044 Montebelluna Tel.: 0423.303043 - Cell.: 335.6159235 P.Iva: 03549450264 Regione del Veneto COMUNE DI PEDEROBBA Provincia di Treviso VARIANTE

Dettagli

Substrato geologico e bedrock sismico. Luca Martelli

Substrato geologico e bedrock sismico. Luca Martelli con il patrocinio di TERRENO E TERREMOTO: GEOLOGIA, GEOTECNICA ED EFFETTI DI SITO Seminario per geologi, lunedì 5/11/2018 Regione Emilia-Romagna, Terza Torre, Sala 20 maggio 2012 Terremoto: dalla conoscenza

Dettagli

Regolamento Urbanistico di Capoliveri SCHEDA DI FATTIBILITA N 15 TAV. 3bCAPOLIVERI-3cCALAMITA

Regolamento Urbanistico di Capoliveri SCHEDA DI FATTIBILITA N 15 TAV. 3bCAPOLIVERI-3cCALAMITA Regolamento Urbanistico di Capoliveri SCHEDA DI FATTIBILITA N 15 TAV. 3bCAPOLIVERI-3cCALAMITA - Strutture ricettive VILLAGGIO TURISTICO INNAMORATA DEP. RTA LA SCOGLIERA RTA MANDEL RTA CALA DEI PEDUCELLI

Dettagli

relazione geologico tecnica

relazione geologico tecnica Regione Piemonte Comune di Olivola LEGGE REGIONALE N. 56/77 E S.M.I. VARIANTE STRUTTURALE DEL P.R.G.I. riguardante il solo comune di olivola relazione geologico tecnica Il Sindaco pro-tempore: Paolo Ceresa

Dettagli