1 - Prodotti chimici organici FORMATO RICHIESTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1 - Prodotti chimici organici FORMATO RICHIESTO"

Transcript

1 - Prodotti chimici organici FORMATO RICHIESTO Indice CAS Quatità totale VOC Miscela HC BTEX/MTBE Mix 7 componenti 000 µg/l ORG ciascuno in metanolo, costituiti da: benzene, toluene, ml 7 etilbenzene, o-xilene, p-xilene, m-xilene, MTBE Miscela di 54 composti volatili 000 µg/ml, ciascuno in metanolo, costituiti da: benzene, bromobenzene, bromoclorometano, bromodiclorometano, bromoformio, n- butilbenzene, sec-butilbenzene, ter-butilbenzene, carbonio tetracloruro, clorobenzene, cloroformio, -clorotoluene, 4- clorotoluene, dibromoclorometano,,,-dibromo- 3cloropropano,, dibromoetano, dibromometano,,- diclorobenzene,,3-diclorobenzene,,4-diclorobenzene,,- ORG dicloroetano,,-dicloroetano,,,-dicloroetilene, cis-,- dicloroetilene, trans-,-dicloroetilene,,-dicloropropano,,3-dicloropropano,,-dicloropropano,,,-dicloropropene, cis-,3-dicloropropene, trans-,3-dicloropropene, etilbenzene, esaclorobutadiene, isopropilbenzene, p-isopropiltoluene, metilene cloruro, naftalene, n-propilbenzene, stirene,,,,- tetracloroetano,,,,,-tetracloroetano, tetracloroetilene, toluene,,,3-triclorobenzene,,,4-triclorobenzene,,,- tricloroetano,,,-tricloroetano, tricloroetilene,,,3- tricloropropano,,,4-trimetilbenzene,,3,5-trimetilbenzene, m-xilene, o-xilene, p-xilene. Mix contenente almeno i seguenti 60 componenti con concentrazione 000 mg/l per componente: benzene, bromobenzene, bromochloromethane, bromodichloromethane, bromoform, bromomethane, n- butylbenzene, sec-butylbenzene, tert-butylbenzene, carbon tetrachloride, chlorobenzene, chloroethane, chloroform, chloromethane, -chlorotoluene, 4-chlorotoluene, dibromochloromethane,,-dibromo-3-chloropropane,,- dibromoethane, dibromomethane,,-dichlorobenzene,,3- dichlorobenzene,,4-dichlorobenzene, dichlorodifluoromethane,,-dichloroethane,,- ORG3 dichloroethane,,-dichloroethene, cis-,-dichloroethene, trans-,-dichloroethene,,-dichloropropane,,3-4x dichloropropane,,-dichloropropane,,-dichloropropene, cis-,3-dichloropropene, trans-,3-dichloropropene, ethylbenzene, hexachlorobutadiene, isopropylbenzene, 4- isopropyltoluene, methylene chloride, naphthalene, n- propylbenzene, styrene,,,,-tetrachloroethane,,,,- tetrachloroethane, tetrachloroethene, toluene,,,3- trichlorobenzene,,,4-trichlorobenzene,,,- trichloroethane,,,-trichloroethane, trichloroethene, trichlorofluoromethane,,,3-trichloropropane,,,4- trimethylbenzene,,3,5-trimethylbenzene, vinyl chloride, o- xylene, m-xylene, p-xylene in Metanolo Miscela C5-C Metodo DM 47 a 500 µg/ml a 8 componenti ORG4 costituiti da:n-pentano, n-hexane, n-heptane, n-octane, n- ml nonane, n-decane, n-undecane, n-dodecane Miscela di idrocarburi in metanolo GRO mix (EPA) a 0 componenti costituiti da: -metilpentano (.5 mg/ml);,,4- ORG5 trimetilpentano (.5 mg/ml); eptano (0.5 mg/ml); benzene (0.5 mg/ml); toluene (.5 mg/ml); etilbenzene (0.5 mg/ml); m- ml 3 xilene (.0 mg/ml); p-xilene (.0 mg/ml); o-xilene (.0 mg/ml);,,4-trimetilbenzene (.0 mg/ml) Pagina

2 Gasoline Range Organics Concentrazione (mg/l) in ORG6 metanolo: 000 ml MA EPH Aromatic Hydrocarbon standard, 000 µg/ml in ORG7 CH ml Cl, 7 componenti MA EPH Aliphatic Hydrocarbon standard, 000 µg/ml in ORG8 ml esano, 4 componenti Miscela di 59 composti volatili 00 µg/ml ciascuno in metanolo, costituiti da:,,,-tetracloroetano,,,- Tricloroetano,,,,.Tetracloroetano,,,-Tricloroetano,,-Dicloroetano,,-Dicloroetilene,,-Dicloropropene,,,3-Triclorobenzene,,,3.Tricloropropano,,,4- Triclorobenzene,,,4-Trimetilbenzene,,-Dibromo-3- cloropropano,,-dibromometano,,-diclorobenzene,,- Dicloroetano,,-Dicloroetilene(cis),,-Dicloroetilene(trans),,-Dicloropropano,,3,5-Trimetilbenzene,,3- Diclororbenzene,,3-Dicloropropano,,4-Diclorobenzene,,-Dicloropropano, -Clorotoluene, 4-Clorotoluene, ORG0 Benzene, Bromobenzene, Bromoclorometano, ml Beomodiclorometano, Bromometano, cis-,3-dicloropropene, Clorobenzene, Clorometano (metil cloruro), Cloruro di vinile, Dibromoclorometano, Dibromometano, diclorodifluorometano, Diclorometano, Esaclorobutadiene, Etilbenzene, Isopropilbenzene, m-xilene, Naftalene, n- Butilbenzene, n-propilbenzene, o-xilene, p-isopropiltoluene, p-xilene, sec-butilbenzene, Stirene, tert-butilbenzene, Tetracloroetilene, Tetracloruro di carbonio, Toluene, trans-,3-dicloropropene, Tribromometano (Bromoformio), Tricloroetilene, Triclorofluorometano, Triclorometano(cloroformio) Mix 6 Nitrobenzeni 00 µg/ml ciascuno in metanolo, costituiti ORG da: nitrobenzene,,-dinitrobenzene, m-dinitrobenzene, - cloro--nitrobenzene, -cloro-3-nitrobenzene, -cloro-4- nitrobenzene Internal Standard Mixture 3 componenti ( 4- ORG3 bromofluorobenzene,,-diclorobenzene d4, fluorobenzene) 000 ug/ml in metanolo fiale da ml Miscela standard: Bromodiclorometano, dibromoclorometano, ORG5, dicloroetene, cis, dicloroetene, trans, dicloroetene, diclorometano. 00 µg/ml in metanolo Miscela standard: Bromoformio, tetracloruro di carbonio, cloroformio, dibromometao,, dicloroetano,, ORG6 dicloroetano,, dicloropropano,,,, tetracloroetano,,,, tetracloroetano, tetracloroetilene,,, tricloroetano,,, tricloroetano, tricloroetilene,,,3 tricloropropano. 00 µg/ml in metanolo Pagina

3 Miscela di 54 composti volatili 00 µg/ml, ciascuno in metanolo, costituiti da: benzene, bromobenzene, bromoclorometano, bromodiclorometano, bromoformio, n- butilbenzene, sec-butilbenzene, ter-butilbenzene, carbonio tetracloruro, clorobenzene, cloroformio, -clorotoluene, 4- clorotoluene, dibromoclorometano,,,-dibromo- 3cloropropano,, dibromoetano, dibromometano,,- diclorobenzene,,3-diclorobenzene,,4-diclorobenzene,,- ORG9 dicloroetano,,-dicloroetano,,,-dicloroetilene, cis-,- dicloroetilene, trans-,-dicloroetilene,,-dicloropropano,,3-dicloropropano,,-dicloropropano,,,-dicloropropene, cis-,3-dicloropropene, trans-,3-dicloropropene, etilbenzene, esaclorobutadiene, isopropilbenzene, p-isopropiltoluene, metilene cloruro, naftalene, n-propilbenzene, stirene,,,,- tetracloroetano,,,,,-tetracloroetano, tetracloroetilene, toluene,,,3-triclorobenzene,,,4-triclorobenzene,,,- tricloroetano,,,-tricloroetano, tricloroetilene,,,3- tricloropropano,,,4-trimetilbenzene,,3,5-trimetilbenzene, m-xilene, o-xilene, p-xilene. STANDARD PURI E SOLUZIONI STANDARD PER ANALISI STRUMENTALI ORG -chlorotoluene 5 g ORG 3-chlorotoluene g ORG3 4-chlorotoluene 5 g ORG4,-dichlorobenzene 5 g ORG5,4-dichlorobenzene 5 g ORG7,,4-trimethylbenzene 5 g ORG8,3,5-trimethylbenzene 5 g ORG9 -cloro-5-nitrotoluene 0, g ORG30 -cloro-4-nitrobenzene g ORG3 -cloro-4-nitrotoluene g ORG34 Styrene 5000 ug/ml in metanolo ml ORG36 Cloroformio 00 ug/ml in metanolo ml ORG37 n-hexane 5 g ORG38 Nitrobenzene 5 ml STANDARDS DI VOC Materiali di riferimento certificati per analisi di VOC. La confezione può variare tra 0, g e 0 g ORG38 allylchloride (3-chloro--propene) 5 g ORG39 benzene 5 g ORG40 benzylchloride 5 g ORG4 bis(-chloroisopropyl)ether 0.5 g ORG4 bromobenzene 5 g ORG43 -bromochlorobenzene g IDROCARBURI ORG0,,-Tricloropropano concentrazione 000 mg/l in METANOLO pa>99% CAS ORG03,,-Tricloropropano concentrazione 000 mg/l in METANOLO pa>99% CAS ORG04,3,5-trichlorobenzene concentrazione 000 mg/l in METANOLO pa>99% CAS ORG05 -Chloro--nitrobenzene pa>99% 0.5 g ORG06 -Chloro-3-nitrobenzene pa>98% 0.5 g ORG07 -Chloro-4-nitrobenzene pa>99% 0.5 g Pagina 3

4 ORG08 -Chloro-3Nitrotoluene pa>98% g ORG09 -Chloro-4Nitrotoluene pa>97% 0 g ORG0 -Chloro-5Nitrotoluene pa>99% 00 g ORG -Chloro-6Nitrotoluene pa>99% 50 g ORG -Chloroaniline pa>98% 0,5 g ORG3 3,4-Dichloroaniline 0,5 g ORG4 3-Chloro-4Nitrotoluene pa>97% 5 g ORG5 3-Chloroaniline pa>99% 0,5 g ORG6 3-chlorotoluene concentrazione 000 mg/l in METANOLO pa>98% CAS ORG7 4-Chloro-Nitrotoluene pa>98% 00 g ORG8 4-Chloro-3Nitrotoluene pa>97% 00 g ORG9 4-Chloroaniline pa>98% 0,5 g ORG0 5-Chloro-Nitrotoluene pa>98% 5 g ORG D7-tributilstagno cloruro(tbt) purezza superiore al 93% 0,0g ORG dibutilstagno dicloruro (DBT), purezza superiore al 93% 0,0g ORG5 DIPE 99.9% (GC) STD 5 ml ORG6 ETBE 99.9% (GC) STD 5 ml 3 Florida Total Petroleum Hydrocarbon TRPH Standard ORG7 (Florida) C8-C40 Concentrazione (ug/ml) in Esano: tipo ChemService cod TPH-7M fiala da 5 ml Mineral Oil Standard Mixture type A (Diesel Oil) and B ORG9 (Lubrificant oil) per DIN EN Concentrazione (mg/ml) 5 in Eptano: 0 (Esempio: tipo Fluka cod 860) 0 ml ORG30 Miscela in cicloesano di n-alcani C0-C40 (pari e dispari), 3 componenti, in concentrazione di 00 µg/ml ciascuno ml 7 Mix contenente almeno i seguenti componenti 0ng/ml: 4- Bromoaniline,- Chloroaniline,3- Chloroaniline,4- Chloroaniline, 3-Chloro-4-methylaniline,4-Chloro-- ORG34 methylaniline,,4- Dichloroaniline,,6- Dichloroaniline,3,4- Dichloroaniline,3,5- Dicloroaniline, N,N-Dimethylaniline,,6- Dimethylaniline, o-toluidine,,3,4-trichloroaniline,,4,5- trichloroaniline, -Trifluoromethylaniline, 3- Trifluoromethylaniline ml ORG36 Mix contenente: benzene, etilbenzene, metil-terbutil-etere, toluene, o-xilene, m-xilene, p-xilene 0 ug/ml in Metanolo ml ORG37 Mix contenente: benzene, etilbenzene, metil-terbutil-etere, toluene, o-xilene, m-xilene, p-xilene 000 ug/ml in Metanolo ml ORG38 n-decane ORG39 n-heptane ORG40 n-hexane ORG4 n-nonane ORG4 n-octane 0 g 3 ORG43 n-pentane ORG44 n-tetracontane 0, ORG45 n-undecane ORG47 standard,,45-tetraclorobenzene 00ug/ml in metanolo fiala ORG48 standard di ETBE 00ug/ml in metanolo fiala ORG49 standard di MTBE 00ug/ml in metanolo fiala ORG50 Standard di finestra in n-heptano contenente n-tetracontano (30 mg/l) e n-decano (30ul/l) 5 ml 3 ORG5 Standard puro (circa 99,5%) n-dodecane 5 ml ORG5 Standard puro (circa 99,5%)n-eicosano (C0H4) 5 g ORG53 Standard puro -metilpentano per gascromatografia 5 grammi Std interno con 3 analiti (fluorobenzene, p- ORG54 bromofluorobenzene,. diclorobenzene-d4) concentrazione fiala 000µg/ml in metanolo. Pagina 4

5 ORG56 TAME 99.9% (GC) STD 5 ml ORG57 tert-butyl methyl ether (MTBE) 5 g ORG58 Unleaded Gasoline Composite Standard µg/ml in P&T metanolo RESTEK 3005 ml 3 ORG59 MTBE 99.9% (GC) STD 5 ml ORG60 methylpentane 99% pz Fenoli ORG6 Pentaclorofenolo 3 ORG6 -clorofenolo 3 ORG63 4-chlorophenol pa>99% g ORG64 3-chlorophenol pa>99% ORG65,4-diclorofenolo ORG66,4,5-triclorofenolo ORG67,4,6-triclorofenolo ORG68 Mix Alchilfenoli contenente almeno ottilfenolo e 4-nonilfenolo ml Miscela fenoli Contenete almeno le seguenti 8 molecole 000 ng/ml: Dinoseb; Pentaclorofenolo; fenolo; - clorofenolo;; -metil-4,6-dinitrofenolo; 3-metilfenolo; - ORG69 nitrofenolo;,3,4,6-tetraclorofenolo;,4-diclorofenolo;,4- ml dimetilfenolo; -4-dinitrofenolo;,4,5-triclorofenolo;,4,6- triclorofenolo;,6-diclorofenolo; 3-metilfenolo; 4-cloro-3- metilfenolo; 4-metilfenolo e 4-nitrofenolo in isopropanolo ORG7 4-nonylphenol pa>99% 0,50g ORG7 4-n-Octylphenol pa>98% 0,5 g ORG73 4-tert-octilfenolo pa>97% 0,g Mix 9 fenoli 00 µg/ml ciascuno, in metanolo, costituiti da: - ORG74 clorofenolo, 4-clorofenolo,,4.diclorofenolo,,4,6- triclorofenolo, pentaclorofenolo, o-cresolo (-metilfenolo), m- ml 4 cresolo (3-metilfenolo), p-cresolo (4-metilfenolo) HBCDD ORG ,3,5,7,9,-esabromociclododecano (HBCDD) 98.5% 0, g ORG ,,5,6,9,0-esabromociclododecano (HBCDD) 98.5% 0,5 g ORG α-esabromociclododecano (HBCDD) 99,5% 0,5 g ORG β-esabromociclododecano (HBCDD) 98% 0,5 g ORG γ-esabromociclododecano (HBCDD) 99% 0,5 g PHTHALATI Mix contenente almeno i seguenti composti: Dimethyl phthalate; Diethyl Phthalate; Benzyl Benzoate;,- Benzenedicarboxylic acid, bis(-methylpropyl) ester; Dibutyl phthalate;,-benzenedicarboxylic acid, bis(4-methylpentyl) ester; Bis(-methoxyethyl) phthalate; Diamyl phthalate;,- ORG90 Benzenedicarboxylic acid, bis(-ethoxyethyl) ester;,- Benzenedicarboxylic acid, dihexyl ester; Hexyl--ethylhexyl phthalate; Benzyl butyl phthalate; Bis(-ethylhexyl) phthalate; Bis(-butoxyethyl) phthalate; Dicyclohexyl phthalate; Di-noctyl phthalate;,-benzenedicarboxylic acid, dinonyl ester in n-esano concentrazione di 000 µg/ml per componente ml ORG9 Dimethyl phthalate in n-esano concentrazione di 000 µg/ml ml ORG9 Diethyl Phthalate in n-esano concentrazione di 000 µg/ml ml ORG93 Benzyl Benzoate in n-esano concentrazione di 000 µg/ml ml ORG94,-Benzenedicarboxylic acid, bis(-methylpropyl) ester in n- esano concentrazione di 000 µg/ml ml ORG95 Dibutyl phthalate in n-esano concentrazione di 000 µg/ml ml ORG96,-Benzenedicarboxylic acid, bis(4-methylpentyl) ester in n- esano concentrazione di 000 µg/ml ml ORG97 Bis(-methoxyethyl) phthalate in n-esano concentrazione di 000 µg/ml ml ORG98 Diamyl phthalate in n-esano concentrazione di 000 µg/ml ml Pagina 5

6 ORG99,-Benzenedicarboxylic acid, bis(-ethoxyethyl) ester in n- esano concentrazione di 000 µg/ml ml ORG300,-Benzenedicarboxylic acid, dihexyl ester in n-esano concentrazione di 000 µg/ml ml ORG30 Hexyl--ethylhexyl phthalate in n-esano concentrazione di 000 µg/ml ml ORG308 Di--etiesil ftalato (DEHP) in n-esano concentrazione di 000 µ ml ORG309 Di(-etilesilftalato) CAS g ORGANO STAGNO ORG745 monobutilstagno tricloruro MBT purezza superiore al 93% 0,0g ORG746 monophenilstagno tricloruro MPhT purezza superiore al 93% 0,0g ORG747 diphenilstagno dicloruro (DPhT), purezza superiore al 93% 0,0g ORG748 tributilstagno cloruro(tbt) purezza superiore al 93% 0,0g ORG749 triphenilstagno cloruro(tpht) purezza superiore al 93% 0,0g ORG750 tripropilstagno cloruro, purezza superiore al 95% 0,0g Pagina 6

VOC IDROCARBURI. Descrizione STANDARD E LORO COMPOSIZIONE Contenuto cf/um

VOC IDROCARBURI. Descrizione STANDARD E LORO COMPOSIZIONE Contenuto cf/um SCHEDA caratteristiche tecniche VOC IDROCARBURI PER ARPAT AREA VASTA CENTRO: CON LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA IL FORNITORE SI IMPEGNA A FORNITORE I PRODOTTI COME DI SEGUITO DESCRITTI VOC IDROCARBURI

Dettagli

REGIONE SICILIANA. AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE DECRETO DEL DIRlffTORE GENERALE. n. )<, 5 del -<0 06-~&

REGIONE SICILIANA. AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE DECRETO DEL DIRlffTORE GENERALE. n. )<, 5 del -<0 06-~& ... -;. tè REGIONE SICILIANA AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE DECRETO DEL DIRlffTORE GENERALE n. )

Dettagli

Sede B - Numero di accreditamento 0077 Cittadella della Ricerca Ed.6, SS 7 per Mesagne Km 7,300, Brindisi (BR)

Sede B - Numero di accreditamento 0077 Cittadella della Ricerca Ed.6, SS 7 per Mesagne Km 7,300, Brindisi (BR) Laboratorio LabAnalysis srl Sede B - Numero di accreditamento 77 Cittadella della Ricerca Ed.6, SS 7 per Mesagne Km 7,3, 721 Brindisi (BR) Prove accreditate con PROVE NDO / PROPRIETA' TA / DENOMINAZIONE

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 5 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acque Calcio, Magnesio (> 10 mg/l) ASTM D 511-92 Colore APAT CNR IRSA 2020 A Man 29 2003 2 Acque dolci e di scarico Sali totali disciolti (> 20 mg/l)

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 7 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acque Colore APAT CNR IRSA 2020 A Man 29 2003 2 Acque dolci e di scarico Sali Totali Disciolti APAT CNR IRSA 2090 A Man 29 2003 Solidi Sedimentabili APAT

Dettagli

Spettabile: ONLUS COVA CONTRO VIA LONGARONE, POLICORO (MT)

Spettabile: ONLUS COVA CONTRO VIA LONGARONE, POLICORO (MT) Pagina 1 di 5 Anticipazione n EV-18-020606-164230 Spettabile: ONLUS COVA CONTRO VIA LONGARONE, 24 75025 POLICORO (MT) Identificazione: Data e ora prelievo: ACQUA DI LAGO 13/12/2018 15:00 Data Ricezione:

Dettagli

MISURANDO / PROPRIETA' MISURATA / DENOMINAZIONE DELLA PROVA DI EMISSIONE

MISURANDO / PROPRIETA' MISURATA / DENOMINAZIONE DELLA PROVA DI EMISSIONE Laboratorio LASER LAB SrL Sede A - Numero di accreditamento 142 Via Custoza 31, 661 Chieti (CH) Prove accreditate con E/O Acque Composti organici volatili (VOC) (Tecnica GC-MS) correlata Acque di scarico,

Dettagli

MISURANDO / PROPRIETA' MISURATA / DENOMINAZIONE DELLA PROVA ANNO DI EMISSIONE

MISURANDO / PROPRIETA' MISURATA / DENOMINAZIONE DELLA PROVA ANNO DI EMISSIONE Laboratorio LASER LAB SrL Sede A - Numero di accreditamento 142 Via Custoza 31, 661 Chieti (CH) Prove accreditate con PROVE ACCRETATE NDO / PROPRIETA' TA / DENOMINAZIONE DELLA METODO ED ANNO EMISSIONE

Dettagli

Spettabile: ONLUS COVA CONTRO VIA LONGARONE, POLICORO (MT)

Spettabile: ONLUS COVA CONTRO VIA LONGARONE, POLICORO (MT) Pagina 1 di 5 Anticipazione n EV-18-010525-082680 Spettabile: ONLUS COVA CONTRO VIA LONGARONE, 24 75025 POLICORO (MT) Identificazione: ABITAZIONE IN VIA FELLINI N 26 Data e ora prelievo: 09/07/2018 10:30

Dettagli

Spettabile: ONLUS COVA CONTRO VIA LONGARONE, POLICORO (MT)

Spettabile: ONLUS COVA CONTRO VIA LONGARONE, POLICORO (MT) Pagina 1 di 5 Anticipazione n EV-18-018683-148262 Rev. 1 Spettabile: ONLUS COVA CONTRO VIA LONGARONE, 24 75025 POLICORO (MT) Identificazione: Data e ora prelievo: ACQUA DI RUBINETTO - CENTRO SMILE, VIA

Dettagli

Spettabile: ONLUS COVA CONTRO VIA LONGARONE, POLICORO (MT)

Spettabile: ONLUS COVA CONTRO VIA LONGARONE, POLICORO (MT) Pagina 1 di 5 Anticipazione n EV-18-010525-082681 Spettabile: ONLUS COVA CONTRO VIA LONGARONE, 24 75025 POLICORO (MT) Identificazione: ABITAZIONE IN VIA DON G. PUGLISI N 48 Data e ora prelievo: 09/07/2018

Dettagli

ELENCO DELLE PROVE Matrici Ambientali

ELENCO DELLE PROVE Matrici Ambientali Pag. 1 a 8 ELENCO DELLE Matrici Ambientali Elenco delle prove non esaustivo effettuabili presso i laboratori di Ecoprisma. MATRICI: Acque, Acque di scarico, Acque superficiali, Campioni acquosi, Acque

Dettagli

IDROCARBURI Cn (n<12) IDROCARBURI TOTALI espressi come n-esano

IDROCARBURI Cn (n<12) IDROCARBURI TOTALI espressi come n-esano rranea Area nuovi serbatoi Tempa Rossa ph TOC IDROCARBURI Cn (n>12) IDROCARBURI Cn (n

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Rev. 4 Data: 13 ago 2010 Scheda N 1 di 6 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acque destinate al consumo umano Batteri coliformi, escherichia coli, coliformi totali ISO 9308-1:2000/Cor1:2007 Enterococchi

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 7 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque - Waters Idrocarburi C10-C40, Idrocarburi >C12 - Hydrocarbons C10-C40, Hydrocarbon >C12 UNI EN ISO 9377-2:2002 Acque destinate al consumo umano,

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 6 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acque Acenaftene, acenaftilene, antracene, benzo(a)antracene, benzo(a)pirene, benzo(b)fluorantene, benzo(g,h,i)perilene, benzo(k)fluorantene, crisene,

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 8 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque - Waters Frazione volatile C6-C10 - Volatile fraction C6-C10 EPA 5021 A 2003 + EPA 8015 D 2003 Idrocarburi C10-C40, Idrocarburi >C12 - Hydrocarbons

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 12 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque di scarico Policlorobifenili (PCB): PCB-28, PCB-52,PCB-95, PCB-99, PCB-101, PCB-105, PCB-110, PCB-118, PCB-138, PCB-146, PCB-149, PCB-151, PCB-153,

Dettagli

Banca dati ISS-ISPESL - Proprietà Tossicologiche Aggiornamento Maggio pag. 1/5

Banca dati ISS-ISPESL - Proprietà Tossicologiche Aggiornamento Maggio pag. 1/5 Composti Inorganici Alluminio 7429-90-5 - - - - 1,00E+00 23 1.43E-03 23 0,01 2,14E-03 23 Antimonio 7440-36-0 - - - - 4,00E-04 I 4,00E-04 R 0,01 1,09E-03 Argento 7440-22-4 - D - - 5,00E-03 I 5,00E-03 R

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 12 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque di scarico, potabili, superficiali e sotterranee Wastewater, Drinking water, Surface water, Groundwater Acidità e Alcalinità Acidity and Alkalinity

Dettagli

Analisi intermedia dello Stato ed individuazione mediante la metodologia DPSIR dei determinanti e delle pressioni

Analisi intermedia dello Stato ed individuazione mediante la metodologia DPSIR dei determinanti e delle pressioni LIFE Project Number FINAL Report Covering the project activities from 01/01/2012 to 31/12/2014 Reporting Date LIFE+ PROJECT NAME or Acronym

Dettagli

APPALTO DI SERVIZI DI ESECUZIONE DEL PIANO D INDAGINE GEOAMBIENTALE RELATIVO ALL AREA EX ALUMIX DI FUSINA (VENEZIA).

APPALTO DI SERVIZI DI ESECUZIONE DEL PIANO D INDAGINE GEOAMBIENTALE RELATIVO ALL AREA EX ALUMIX DI FUSINA (VENEZIA). APPALTO DI SERVIZI DI ESECUZIONE DEL PIANO D INDAGINE GEOAMBIENTALE RELATIVO ALL AREA EX ALUMIX DI FUSINA (VENEZIA). ANALISI CHIMICHE SU CAMPIONI DI SUOLO Metodiche Accreditate laboratorio laboratorio

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 8 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acque 2,4'-DDT, dieldrin, d-hch, endrin, cis-clordano, b-hch, aldrin, alaclor, a-hch, 4,4'-DDT (o DDT), 4,4'-DDE (o DDE), 4,4'-DDD (o DDD), trans-clordano,

Dettagli

VOC in acque sotterranee secondo DLgs 152/06. Davide Facciabene Product Specialist GC & GC-MS

VOC in acque sotterranee secondo DLgs 152/06. Davide Facciabene Product Specialist GC & GC-MS VOC in acque sotterranee secondo DLgs 152/06 Davide Facciabene Product Specialist GC & GC-MS DLgs 152/06 Obiettivo: Tutela dell ambiente naturale Parte I: la definizione dell ambito di applicazione della

Dettagli

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE Regione Mo Regione Molise AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE CAMPOBASSO PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE N. 320 del 13/10/2014 OGGETTO: Aggiudicazione fornitura di standards per analisi

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 pag. 1 di 5 UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque destinate al consumo umano e domestico (comprese potabili, imbottigliate, minerali), di falda, di pozzo, di piscina

Dettagli

LOTTO 2 REATTIVI E STANDARD

LOTTO 2 REATTIVI E STANDARD DIPARTIMENTO POTENZA CRM DIPARTIMENTO MATERA Riga Metaprodotto MEPA Descrizione prodotto Unità di misura PILAT GORI CAMARDESE MASOTTI ZAMBRINO MONITORAGGIO MANGIAMELE PALMA FORTUNATO CUCCARESE ALTACERA

Dettagli

Sommario 1. PREMESSA RISULTATI ANALITICI CAMPIONAMENTI PRECEDENTI PIEZOMETRIA 31/08/ CONCLUSIONI...

Sommario 1. PREMESSA RISULTATI ANALITICI CAMPIONAMENTI PRECEDENTI PIEZOMETRIA 31/08/ CONCLUSIONI... Spett.le AUTOADESIVI MAGRI SRL Via Quattro Vie, 7 Fraz. Venezzano Mascarino 40050 CASTELLO D ARGILE (BO) OGGETTO: Campionamenti acque del 31/08/2016 Sommario 1. PREMESSA... 1 2. RISULTATI ANALITICI...

Dettagli

Rapporto di attività

Rapporto di attività Centro Ricerche Casaccia Rapporto di attività Esecuzione di analisi chimico-fisiche volte alla caratterizzazione delle acque e dell'aria dell'impianto di smaltimento rifiuti urbani di Cupinoro - Bracciano

Dettagli

Tabella 1: Concentrazione soglia di contaminazione nel suolo e nel sottoscuolo riferiti alla specifica destinazione d'uso dei siti da bonificare

Tabella 1: Concentrazione soglia di contaminazione nel suolo e nel sottoscuolo riferiti alla specifica destinazione d'uso dei siti da bonificare Tabella 1: Concentrazione soglia di contaminazione nel suolo e nel sottoscuolo riferiti alla specifica destinazione d'uso dei siti da bonificare A B Siti ad uso Verde pubblico Siti ad uso e Commerciale

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 9 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque - Waters Anioni: Bromuri, Cloruri, Fluoruri, Nitrati, Solfati, Fosfati - Anions: Bromides, Chlorides, Fluorides, Nitrates, Sulphates, Phosphates

Dettagli

Spettabile: A2A AMBIENTE SPA LOCALITA' CASCINA MAGGIORE GIUSSAGO (PV)

Spettabile: A2A AMBIENTE SPA LOCALITA' CASCINA MAGGIORE GIUSSAGO (PV) Pagina 1 di 9 Rapporto di n EV-16-005361-023020 Spettabile: A2A AMBIENTE SPA LOCALITA' CASCINA MAGGIORE 27010 GIUSSAGO (PV) Identificazione: Data e ora prelievo: P24 27/05/2016 14:10 Data Ricezione: 27/05/2016

Dettagli

AVVISO DI RETTIFICA INTEGRAZIONE

AVVISO DI RETTIFICA INTEGRAZIONE AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE ADRIATICO ORIENTALE Porti di Trieste e Monfalcone (AdSPMAO) Via Karl Ludwig von Bruck, 3 34144 Trieste tel. 040.6731 fax 040.6732406 e-mail: protocollo@porto.trieste.it

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 7 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua a basso grado di contaminazione (acqua potabile, acqua non trattata, acqua di piscina) Cloriti UNI EN ISO 10304-4:2001 Acque destinate ad uso

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua di scarico Anioni: fluoruri, cloruri, nitrati, solfati (fluoruri > 1.3 mg/l, cloruri > 6.3 mg/l, azoto nitrico > 0.7 mg/l, solfati > 3.0 mg/l)

Dettagli

Data di emissione: 10/06/19 Committente: Produttore:

Data di emissione: 10/06/19 Committente: Produttore: Rapporto di prova n : 2019.489-2 Data di emissione: 10/06/19 Committente: Produttore: Prodotto dichiarato: Comune di Pisticci, Piazza dei Caduti, 1, 75015 Pisticci (MT) Comune di Pisticci, Piazza dei Caduti,

Dettagli

Gestione delle terre e rocce da scavo Caratterizzazione Chimico Fisica dei Suoli: possibili profili analitici

Gestione delle terre e rocce da scavo Caratterizzazione Chimico Fisica dei Suoli: possibili profili analitici Confartigianato Cuneo Cuneo - Sala incontri Fondazione CRC Via Roma 17 19-02-2014 Gestione delle terre e rocce da scavo Caratterizzazione Chimico Fisica dei Suoli: possibili profili analitici valido supporto

Dettagli

6 - ANALISI PREZZI UNITARI

6 - ANALISI PREZZI UNITARI Presidenza del Consiglio dei Ministri Assessorato Regionale dell Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità Dipartimento Regionale dell Acqua e dei Rifiuti ex O.C.D.P.C. n. 44 /2013 e ss.mm.ii. in materia

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 6 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua Valutazione della tossicità con Daphnia magna APAT CNR IRSA 8020 Man 29 2003 Acque destinate al consumo umano, Acque di piscina, Acque naturali

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 pag. 1 di 28 UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque destinate a consumo umano, minerali, potabili o da potabilizzare, superficiali, sotterranee - Water intended for

Dettagli

(concentrazione non aggiustata) Idrocarburi alifatici da C5 a C8 EPA 5021A 2003+EPA 8015D Idrocarburi pesanti C>12 (somma da UNI EN 14039:2005

(concentrazione non aggiustata) Idrocarburi alifatici da C5 a C8 EPA 5021A 2003+EPA 8015D Idrocarburi pesanti C>12 (somma da UNI EN 14039:2005 La tabelle riportano esclusivamente le metodiche riportate nell allegato A. PIANO ANALISI POLO IMPIANTISTICO DI LOVADINA. Per tutti gli altri parametri si richiedere di indicare se il metodo utilizzato

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 10 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque destinate al consumo umano Conta di Clostridium perfrigens (spore comprese) DLgs n 31 02/02/2001 GU n 52 03/03/2001 All.III Conta di Escherichia

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 11 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua reflua Saggio di tossicità acuta con Daphnia magna Acque destinate al consumo umano Clostridium perfrigens (spore comprese) APAT CNR IRSA 8020B

Dettagli

Cogliamo l'occasione per porgervi i nostri più cordiali saluti e Vi ringraziamo per aver collaborato con noi.

Cogliamo l'occasione per porgervi i nostri più cordiali saluti e Vi ringraziamo per aver collaborato con noi. 18/2/213 Alla cortese attenzione Gentile Dott. Lorenzo Benenti Vi inviamo il(i) rapporto(i) di prova, relazione(i) seguente(i): Customer/Field ID: ASP 1 Lab ID: 1/8779 Report n : 444315/13 Customer/Field

Dettagli

6 - ANALISI PREZZI UNITARI

6 - ANALISI PREZZI UNITARI Presidenza del Consiglio dei Ministri Assessorato Regionale dell Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità Dipartimento Regionale dell Acqua e dei Rifiuti ex O.C.D.P.C. n. 44 /2013 e ss.mm.ii. in materia

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 pag. 1 di 7 UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua potabile, acqua di falda, di superficie, di scarico, di mare, di piscina, lisciviati Bromuri, cloruri, fluoruri,

Dettagli

D.Lgs. 3 aprile 2006, n 152

D.Lgs. 3 aprile 2006, n 152 D.Lgs. 3 aprile 2006, n 152 Allegato 2A SCHEDA DI RILEVAMENTO DI SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI CONTENENTI SOSTANZE PERICOLOSE DIVERSE (ART. 108) (Da compilare nel caso di presenza nel processo produttivo

Dettagli

Trasmesso esclusivamente via PEC

Trasmesso esclusivamente via PEC Protocollo n Trasmesso esclusivamente via PEC Alessandria, lì Spett.le COMUNE di ALESSANDRIA AREA SERVIZI di PIANIFICAZIONE, SVILUPPO TERRITORIALE ECONOMICO E LL.PP. Direzione Territorio e Ambiente Servizio

Dettagli

Rapporto di Prova N. 7967/2016 del 14/12/16

Rapporto di Prova N. 7967/2016 del 14/12/16 Loc. Lenza-Viscardi, snc 88046 Lamezia Terme (CZ) Prot. Numero: 7967 Data ricevimento: 09/12/16 Data inizio prove: 09/12/16 Data termine prove: 14/12/16 Produttore: Regione Calabria - Dipartimento ambiente

Dettagli

Rapporto di Prova nr /18

Rapporto di Prova nr /18 Pagina 1 di 9 IDENTIFICAZIONE CAMPIONE Codice Campione Vasca Zermeghedo Committente Medio Chiampo Via Generale vaccari 18 36054 Montebello Vicentino (VI) Descrizione Campione Acqua prelevata nella Vasca

Dettagli

ALLEGATO 3 OFFERTA PREZZI UNITARI

ALLEGATO 3 OFFERTA PREZZI UNITARI rifiuti liquidi ph Unità di ph rifiuti liquidi Temperatura C rifiuti liquidi Colore rifiuti liquidi Odore rifiuti liquidi Materiali grossolani rifiuti liquidi Solidi sospesi totali (a 105 C) mg/l rifiuti

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 9 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua potabile, acqua di falda, di superficie, di scarico, di mare, di piscina, lisciviati Bromuri, cloruri, fluoruri, nitrati, nitriti, ortofosfati

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA. Prova richiesta da: Pag n. 1 di n. 8. HERAMBIENTE S.P.A. Viale Berti Pichat,2/ BOLOGNA. Matrice: Descrizione del campione:

RAPPORTO DI PROVA. Prova richiesta da: Pag n. 1 di n. 8. HERAMBIENTE S.P.A. Viale Berti Pichat,2/ BOLOGNA. Matrice: Descrizione del campione: Pag n. 1 di n. 8 Prova richiesta da: Matrice: Descrizione del campione: RAPPORTO DI PROVA HERAMBIENTE S.P.A. Viale Berti Pichat,2/4-40127 BOLOGNA ACQUA-NATURALE PROFONDA PIATTAFORMA V.DIANA 32 PIEZO B1

Dettagli

SCHEDA F CARATTERIZZAZIONE ANALITICA DEL RIFIUTO. Se il rifiuto è da sottoporre a caratterizzazione analitica, indicare se:

SCHEDA F CARATTERIZZAZIONE ANALITICA DEL RIFIUTO. Se il rifiuto è da sottoporre a caratterizzazione analitica, indicare se: SCHEDA F CARATTERIZZAZIONE ANALITICA DEL RIFIUTO CODICE CER F1 CARATTERIZZAZIONE ANALITICA DEL RIFIUTO Se il rifiuto è da sottoporre a caratterizzazione analitica, indicare se: è generato regolarmente

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 9 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua destinata al consumo umano 1,2-dicloroetano, tetracloroetilene, tricloroetilene, cloruro di vinile, tetracloroetilene + tricloroetilene, Solventi

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua minerale, Acqua potabile, Acqua reflua, Acqua sotterranea, Acqua superficiale, Rifiuto liquido Alifatici alogenati cancerogeni: Tribromometano,

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 10 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque destinate al consumo umano Conta di Clostridium perfrigens (spore comprese) DLgs n 31 02/02/2001 GU n 52 03/03/2001 All.III Conta di Escherichia

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 8 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua (acqua destinata al consumo umano, acqua naturale, acqua industriale, acqua di scarico, acqua di piscina), biofilm, sedimenti Conta di Legionella

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 11 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque destinate al consumo umano Conta di Clostridium perfrigens (spore comprese) DLgs n 31 02/02/2001 GU n 52 03/03/2001 All.III Conta di Escherichia

Dettagli

ALLEGATO 2 - PACCHETTI ANALITICI

ALLEGATO 2 - PACCHETTI ANALITICI ALLEGATO 2 - PACCHETTI ANALITICI *Colore *Odore *Stato fisico RESIDUO A 105 C % *RESIDUO A 600 C % CONCENTRAZIONE IONI IDROGENO ph ALLUMINIO ANTIMONIO ARSENICO BARIO BERILLIO *BORO CADMIO CALCIO CROMO

Dettagli

RISULTATI DELLE ANALISI DELLE ACQUE DELL INVASO DEL PERTUSILLO

RISULTATI DELLE ANALISI DELLE ACQUE DELL INVASO DEL PERTUSILLO Grumento Fondo Grumento 3 m Grumento superficiale Masseria Fondo Masseria 3 m Masseria Crisci superficiale Spinoso Fondo Spinoso 3 m Spinoso Superficiale Monemurro Fondo Monemurro 3 m Monemurro Superficiale

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 8 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque di scarico (domestici ed industriali) Alluminio, Antimonio, Arsenico, Bario, Berillio, Boro, Cadmio, Calcio, Cromo, Cobalto, Rame, Ferro, Piombo,

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 23 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acque destinate al consumo umano Acidità Water and Wastewater, ed 21st 2005, 2310 Acidità APAT CNR IRSA 2010 Man 29 2003 Acido p-ftalico UNI EN 13130-2:2005

Dettagli

Data di ricevimento: 14/05/14 Data di accettazione: 14/05/14

Data di ricevimento: 14/05/14 Data di accettazione: 14/05/14 N Accettazione: 002132/14 Codice Cliente: 1405 Descrizione Campione: POLVERE DI MEDIA GRANULOMETRIA PROVENIENTE PRESUMIBILMENTE DA ATTIVITA' DI SABBIATURA E VERNICIATURA Produttore: Committente: Prelevato

Dettagli

Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n "Norme in materia ambientale"

Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n Norme in materia ambientale Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 "Norme in materia ambientale" pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 88 del 14 aprile 2006 - Supplemento Ordinario n. 96 PARTE TERZA - ALLEGATO 1 Monitoraggio

Dettagli

Acque - Pagina 1 di 11

Acque - Pagina 1 di 11 Acque - Pagina 1 di 11 Matrice Denominazione della prova Metodo di prova ed anno di emissione METALLI Acque sotterranee Alluminio APAT CNR IRSA 3020 Man 29 2003 Acque sotterranee Antimonio APAT CNR IRSA

Dettagli

1.2 Generalità dell interessato (Indicare Nome e Cognome del titolare/legale rappresentante indicato nel modulo di domanda unica) IL SOTTOSCRITTO

1.2 Generalità dell interessato (Indicare Nome e Cognome del titolare/legale rappresentante indicato nel modulo di domanda unica) IL SOTTOSCRITTO ALLEGATO F-11 Scarichi industriali (annesso al modello A11, da compilarsi per tutti gli scarichi di acque reflue diverse dalle domestiche) 1. Dati generali dell intervento 1.2 Generalità dell interessato

Dettagli

Incontro informativo

Incontro informativo Settore Territorio, Ambiente, Energia Incontro informativo Le linee guida regionali sulle emissioni odorigene: stato dell arte e modifiche intervenute Presentazione Enrico Beretta Dipartimento Provinciale

Dettagli

Catalogo prove-listino_prezzi_sige_rev03_ Pag. 1 di 5

Catalogo prove-listino_prezzi_sige_rev03_ Pag. 1 di 5 Acque naturali, potabili e di scarico Campionamento APAT CNR IRSA 3020 Man 29 2003 Alluminio APAT CNR IRSA 3020 Man 29 2003 Antimonio APAT CNR IRSA 3020 Man 29 2003 Antimonio EPA 6020 A 2007 Argento APAT

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA. Dec 955/2014/UE. Limiti Rilevabilità

RAPPORTO DI PROVA. Dec 955/2014/UE. Limiti Rilevabilità Pag.: 1/6 PARADIVI SERVIZI S.R.L. Contrada Bagali, sn 96010 - MELILLI (SR) Cod.fisc.: P.IVA:02681420879 RAPPORTO DI PROVA Numero ord. progressivo Data di ricevimento Denominazione Campione Committente

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 19 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acque destinate al consumo umano Acido p-ftalico UNI EN 13130-2:2005 Amianto (2000-100000 fibre/litro) MA 1125 Rev 2 2008 Batteri Coliformi (metodo membrane

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 11 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque destinate al consumo umano Conta di batteri coliformi Conta di escherichia coli UNI EN ISO 9308-1:2017 Conta di enterococchi UNI EN ISO 7899-2:2003

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 21 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque destinate a consumo umano, minerali, potabili o da potabilizzare, superficiali, sotterranee, di scarico - Water intended for human consumption,

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 7 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acque Molibdeno, Nichel, Piombo, Potassio, Rame, Selenio, Silicio, Sodio, Stagno, Stronzio, Tallio, Titanio, Vanadio, Zinco APAT CNR IRSA 3020 Man 29

Dettagli

TABELLA 4.1 VALORI LIMITI DI EMISSIONE IN ACQUE SUPERFICIALI E IN FOGNATURA (TABELLA 3, DLGS 152/99)

TABELLA 4.1 VALORI LIMITI DI EMISSIONE IN ACQUE SUPERFICIALI E IN FOGNATURA (TABELLA 3, DLGS 152/99) TABELLA 4.1 VALORI LIMITI DI EMISSIONE IN ACQUE SUPERFICIALI E IN FOGNATURA (TABELLA 3, DLGS 152/99) SCARICO IN SCARICO IN NUMERO UNITÀ DI SOSTANZE ACQUE PUBBLICA PARAMETRO MISURA SUPERFICIALI FOGNATURA

Dettagli

MISURANDO / PROPRIETA' MISURATA / DENOMINAZIONE DELLA PROVA PROVA ED ANNO DI EMISSIONE. Acque Anioni VEDERE ELENCO DEI DETTAGLI DELLE PROVE FLESSIBILI

MISURANDO / PROPRIETA' MISURATA / DENOMINAZIONE DELLA PROVA PROVA ED ANNO DI EMISSIONE. Acque Anioni VEDERE ELENCO DEI DETTAGLI DELLE PROVE FLESSIBILI Laboratorio C.P.G. Lab S.r.l. Sede A - Numero di accreditamento 288 Via Stalingrado 5, 1714 Cairo Montenotte (SV) Prove accreditate E/O Acque Anioni DELLE Acque Anioni: Ioni cloruro, nitrito, ortofosfato,

Dettagli

Rapporto di Prova N. 2088/2018 del 14/06/18

Rapporto di Prova N. 2088/2018 del 14/06/18 Loc. Votano 89050 Sambatello (RC) Prot. Numero: 2088 Data ricevimento: 04/05/18 Data inizio prove: 04/05/18 Data termine prove: 18/05/18 Produttore: Descrizione Campione: Scarti sottovaglio secondario

Dettagli

Banca dati ISS-INAIL Proprietà chimico-fisiche. Novembre 2012

Banca dati ISS-INAIL Proprietà chimico-fisiche. Novembre 2012 Banca dati ISS-INAIL Proprietà chimico-fisiche Novembre 2012 Banca dati ISS-INAIL (Novembre 2012) - Proprietà chimico-fisiche Microinquinanti inorganici [c] Numero CAS Peso Molecolare [g/mole] Solubilità

Dettagli

MISURANDO / PROPRIETA' MISURATA / DENOMINAZIONE DELLA PROVA PROVA ED ANNO DI EMISSIONE. Acque Anioni VEDERE ELENCO DEI DETTAGLI DELLE PROVE FLESSIBILI

MISURANDO / PROPRIETA' MISURATA / DENOMINAZIONE DELLA PROVA PROVA ED ANNO DI EMISSIONE. Acque Anioni VEDERE ELENCO DEI DETTAGLI DELLE PROVE FLESSIBILI Laboratorio C.P.G. Lab S.r.l. Sede A - Numero di accreditamento 288 Via Stalingrado 5, 1714 Cairo Montenotte (SV) Prove accreditate E/O Acque Anioni DELLE Acque Anioni: Ioni cloruro, nitrito, ortofosfato,

Dettagli

Anno 2009 PONTELAGOSCURO (FERRARA) - FIUME PO

Anno 2009 PONTELAGOSCURO (FERRARA) - FIUME PO Sezione Provinciale di Ferrara Rete di monitoraggio per la qualità ambientale Stazioni acque superficiali interne Resp. Serv. Sistemi Ambientali Dott.ssa. C. Milan Resp. Ecosistemi Idrici Dott.ssa S. Bignami

Dettagli

ALLEGATO 2. Riferimenti normativi

ALLEGATO 2. Riferimenti normativi REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ALLEGATO 2 A2 Riferimenti normativi Norma quadro per il settore dei siti inquinati è il D.M. n.471 del 25 ottobre del 1999 Regolamento recante criteri, procedure e modalità

Dettagli

Rapporto di prova n 19LA03015 del 03/05/2019

Rapporto di prova n 19LA03015 del 03/05/2019 Rapporto di prova n 9LA35 del 3/5/9 Produttore: IREOS S.P.A. Dati relativi al campione Descrizione: Campione medio composito di terra e roccia contenente eternit CER: 7 5 3* - terra e rocce, contenenti

Dettagli

Provincia: Indirizzo: N

Provincia: Indirizzo: N Spazio per la vidimazione da parte del SUAP ALLEGATO F-11 Scarichi industriali (annesso al modello A11) 1. Dati generali dell intervento 1.1 Ubicazione intervento (Riportare contenuto del quadro 2 della

Dettagli

Anno 2009 PONTE S.S. ROMEA (MESOLA) - CANAL BIANCO

Anno 2009 PONTE S.S. ROMEA (MESOLA) - CANAL BIANCO Sezione Provinciale di Ferrara Rete di monitoraggio per la qualità ambientale Stazioni acque superficiali interne Resp. Serv. Sistemi Ambientali Dott.ssa. C. Milan Resp. Ecosistemi Idrici Dott.ssa S. Bignami

Dettagli

Estratto del PSC Casa Rota e Podere Il Pero - Allegato A)

Estratto del PSC Casa Rota e Podere Il Pero - Allegato A) Estratto del PSC Casa Rota e Podere Il Pero - Allegato A) Indice 1.0 INTRODUZIONE... 2 1.1 Quadro generale delle attività di controllo... 2 1.1.1 Discarica Casa Rota... 2 1.1.2 Discarica Il Pero... 4 1.2

Dettagli

MISURANDO / PROPRIETA' MISURATA / DENOMINAZIONE DELLA PROVA PROVA ED ANNO DI EMISSIONE

MISURANDO / PROPRIETA' MISURATA / DENOMINAZIONE DELLA PROVA PROVA ED ANNO DI EMISSIONE Laboratorio Chelab S.r.l. Sede B - Numero di accreditamento 51 Via Castellana 118, 3123 Resana (TV) Prove accreditate Acque - Waters Anioni - Anions Acque - Waters Anioni: Azoto nitrico, Bromati, Bromuri,

Dettagli

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE Regione Molise AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE CAMPOBASSO PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE N. 200 del 17/06/2015 OGGETTO: Affidamento fornitura di standard per analisi per il laboratorio

Dettagli

METODI ANALISI TERRENO

METODI ANALISI TERRENO Data aggiornamento 0/0/202 Accreditato ACCREDIA Residui residuo a 600 C DM 3/09/999 SO n 85 GU n 248 2/0/999 Met II.2 residuo secco a 05 C DM 3/09/999 SO n 85 GU n 248 2/0/999 Met II.2 umidità DM 3/09/999

Dettagli

MISURANDO / PROPRIETA' MISURATA / DENOMINAZIONE DELLA PROVA ED ANNO DI EMISSIONE

MISURANDO / PROPRIETA' MISURATA / DENOMINAZIONE DELLA PROVA ED ANNO DI EMISSIONE Laboratorio Chelab S.r.l. Sede B - Numero di accreditamento 51 Via Castellana 118, 3123 Resana (TV) Prove accreditate Acque - Waters Anioni - Anions Acque - Waters Anioni: Azoto nitrico, Bromati, Bromuri,

Dettagli

MISURANDO / PROPRIETA' MISURATA / DENOMINAZIONE DELLA PROVA ED ANNO DI EMISSIONE

MISURANDO / PROPRIETA' MISURATA / DENOMINAZIONE DELLA PROVA ED ANNO DI EMISSIONE Laboratorio Chelab S.r.l. Sede B - Numero di accreditamento 51 Via Castellana 118, 3123 Resana (TV) Prove accreditate Acque - Waters Anioni - Anions Acque - Waters Anioni: Azoto nitrico, Bromati, Bromuri,

Dettagli

MISURANDO / PROPRIETA' MISURATA / DENOMINAZIONE DELLA PROVA ED ANNO DI EMISSIONE

MISURANDO / PROPRIETA' MISURATA / DENOMINAZIONE DELLA PROVA ED ANNO DI EMISSIONE Laboratorio Chelab S.r.l. Sede B - Numero di accreditamento 51 Via Castellana 118, 3123 Resana (TV) Prove accreditate Acque - Waters Anioni - Anions Acque - Waters Anioni: Azoto nitrico, Bromati, Bromuri,

Dettagli