RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO: Dott.ssa Annamaria Fabbi - Dirigente del Servizio Officina Educativa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO: Dott.ssa Annamaria Fabbi - Dirigente del Servizio Officina Educativa"

Transcript

1 Servizio Affari Istituzionali e Audit Amministrativo U.O.C. Acquisti, Appalti e Contratti - Via San Pietro Martire, Reggio Emilia Tel. 0522/ Fax 0522/ Profilo di committente: Stazione Appaltante: Tipo appalto: Oggetto: LOTTO 1: LOTTO 2: Comune di Reggio Emilia Procedura aperta Procedura aperta per l affidamento della Gestione degli Spazi di aggregazione giovanile Incrocio dei Venti, laboratorio Studio Seltz e Spazio Raga e del progetto cittadino per attivita educative di territorio e di cittadinanza attiva rivolte ai giovani, per il periodo 01/11/ /07/2019: Progetto che comprende la gestione delle attività educative di territorio e di cittadinanza attiva rivolte ai giovani (attivazione di laboratori creativi di qualità, relazioni educative con gruppi giovanili formali e informali, prevenzione del disagio giovanile) promosse attraverso interventi progettuali realizzati da un equipe di educatori di territorio e la conduzione dello spazio di aggregazione denominato Incrocio dei Venti e del laboratorio musicale Studio Seltz, situati in via Guittone D Arezzo 3, al piano terra. Progetto che comprende la gestione dello spazio di aggregazione denominato Spazio Raga, situato in via Turri 49, all interno del Centro d Incontro Reggio Est e le attività di territorio necessarie a favorire l inclusione sociale e la valorizzazione delle competenze dei giovani che abitano la Zona Stazione e frequentano in particolare il Centro d Incontro Reggio Est e Spazio Raga. RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO: Dott.ssa Annamaria Fabbi - Dirigente del Servizio Officina Educativa Data scadenza presentazione offerte: 08/08/2016(ore 13:00) Data di scadenza per contattare l'ente Aggiudicatore, in vista della partecipazione 03/08/2016 (ore 13:00) U.O.C. ACQUISTI APPALTI e CONTRATTI 1

2 Categoria: All. IX D. Lgs. n. 50/2016 CPV: Servizi di assistenza sociale per bambini e giovani N.ro CIG (Codice Identificativo Gara): LOTTO 1 CIG N LOTTO 2 CIG N Acquisizione documentazione di gara: disponibile con accesso gratuito, illimitato e diretto sul profilo di committente all'indirizzo: Codice NUTS Ente Aggiudicatore: ITD53 Indirizzo di posta elettronica dell' Ente Aggiudicatore cui rivolgersi per informazioni complementari: garesenzacarta@municipio.re.it Codice NUTS del luogo principale di esecuzione del servizio: ITD53 Data/e e riferimento/i di precedenti pubblicazioni nella Gazzetta Ufficiale dell'unione Europea e nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana relative all'appalto di cui al presente avviso: al n. 2016/S Data di invio dell'avviso: 15/07/2016 U.O.C. ACQUISTI APPALTI e CONTRATTI 2

3 Indice 1. STAZIONE APPALTANTE 2. LUOGO, OGGETTO DELL APPALTO E FINANZIAMENTO 3.DURATA DEL SERVIZIO 4. DOCUMENTAZIONE DI GARA 5. REQUISITI MINIMI DI ORDINE GENERALE, DI IDONEITÀ PROFESSIONALE, DI CAPACITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA, DI CAPACITÀ TECNICO-PROFESSIONALE 6. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA 7. AVVALIMENTO 8. CRITERI DI AGGIUDICAZIONE 9. TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE 10. MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E DELL'OFFERTA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE I REQUISITI DI PARTECIPAZIONE: CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA, CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE CAUZIONE PROVVISORIA PAGAMENTO TASSA AUTORITA' PASSOE SOLO IN CASO DI ATI O CONSORZIO NON ANCORA COSTITUITO O GRUPPO GEIE SOLO IN CASO DI CONSORZI DI CUI ALL ART. 45 COMMA 2 LETT. B) D. LGS. 50/2016 S.M.I. E CONSORZI STABILI SOLO IN CASO DI AVVALIMENTO AI SENSI ART. 89 D. LGS. 50/ BUSTA A) DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA 12. BUSTA B) OFFERTA TECNICA 13. BUSTA C) OFFERTA ECONOMICA 14. RICHIESTA CHIARIMENTI E RITIRO DOCUMENTI DI GARA. 15. SEDUTE DI GARA E PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE 16. COMUNICAZIONE FASI DI GARA 17.AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA 18. STIPULA DEL CONTRATTO 19.CONDIZIONI PARTICOLARI DI ESECUZIONE DEL CONTRATTO CLAUSOLA SOCIALE. 20. TRASPARENZA E PROCEDURA DI RICORSO U.O.C. ACQUISTI APPALTI e CONTRATTI 3

4 Servizio Appalti Contratti e semplificazione amministrativa U.O.C. Acquisti, Appalti e Contratti - Via San Pietro Martire, Reggio Emilia Tel. 0522/ Fax 0522/ Profilo di committente: BANDO DI GARA INTEGRALE Visto il D. Lgs. 50/2016, per gli articoli di seguito espressamente richiamati; Visto il DPR 207/2010 s.m.i., per gli articoli ancora in vigore ed applicabili; Visto l'avviso di pubblicazione su profilo di committente inviato alla in GUUE in data e pubblicato in data al n. 2016/S in relazione ad avviso di preinformazione P.G. n /2016 del pubblicato in pari data sul Profilo di Committente e all Albo Pretorio dell Ente nonchè su Sitar - Emilia Romagna; Vista la Determinazione Dirigenziale R.U.D. n. 581 del 01/07/2016. legalmente esecutiva (Determina a contrarre). r e n d e n o t a L indizione della Procedura aperta per l affidamento della Gestione degli Spazi di aggregazione giovanile Incrocio dei Venti, laboratorio Studio Seltz e Spazio Raga e del progetto cittadino per attivita educative di territorio e di cittadinanza attiva rivolte ai giovani, da aggiudicarsi con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell'art. 95 co. 3 lett. a) del D. Lgs. n. 50/ secondo valutazione effettuata da apposita Commissione nominata ai sensi dell art. 77 del D.Lgs.50/2016 e del vigente Regolamento comunale per la disciplina dei contratti. Periodo: 01/11/ /07/2019. Trattasi di Appalto di Servizi - ( All. IX del Dlgs. 50/2016) Artt. 140 e 142 del D. Lgs. n. 50/2016, composto dai 2 lotti di seguito descritti: LOTTO 1 - CIG N : Progetto che comprende la gestione delle attività educative di territorio e di cittadinanza attiva rivolte ai giovani (attivazione di laboratori creativi di qualità, relazioni educative con gruppi giovanili formali e informali, prevenzione del disagio giovanile) promosse attraverso interventi progettuali realizzati da un equipe di educatori di territorio e la conduzione dello spazio di aggregazione denominato Incrocio dei Venti e del laboratorio musicale Studio Seltz, situati in via Guittone D Arezzo 3, al piano terra. Importo presunto appalto ai sensi dell'art. 35 co. 4 del D. Lgs. n. 50/2016 è di ,00 (oltre IVA se dovuta). LOTTO 2 - CIG N : Progetto che comprende la gestione dello spazio di aggregazione denominato Spazio Raga, situato in via Turri 49, all interno del Centro d Incontro Reggio Est e le attività di territorio necessarie a favorire l inclusione sociale e la valorizzazione delle competenze dei giovani che abitano la Zona Stazione e frequentano in particolare il Centro d Incontro Reggio Est e Spazio Raga. Importo presunto appalto ai sensi dell'art. 35 co. 4 del D. Lgs. n. 50/2016 è di ,00 (oltre IVA se dovuta). U.O.C. ACQUISTI APPALTI e CONTRATTI 4

5 Il concorrente potrà partecipare per il numero di Lotti desiderato ed è obbligato ad indicare esternamente al plico, riportando l oggetto sopra specificato, per quale/i Lotto/i intende partecipare. LOTTO 1 CIG: LOTTO 2 CIG: Codice CPV Servizi di assistenza sociale per bambini e giovani Il Responsabile unico del procedimento è la Dott.ssa Annamaria Fabbi, Dirigente del Servizio Officina Educativa. Finanziamento: La prenotazione di spesa sul Titolo di spesa corrente, è interamente a carico del Bilancio Comune di Reggio Emilia. Oneri di sicurezza. Come da provvedimento a contrarre (Determinazione Dirigenziale R.U.D. n. 581 del 01/07/2016), sono stati condotti accertamenti volti ad appurare l'esistenza di rischi di interferenza nell'esecuzione dell'appalto in oggetto e, in conformità a quanto previsto dall'art. 26 comma 3 del D. Lgs. n. 81/2008 s.m.i. e dalla Determinazione AVCP n. 3/2008 del 05/03/2008, per le modalità di svolgimento dell'appalto, non sussistono tali rischi di interferenza trattandosi di appalto di servizi di natura intellettuale. Non è pertanto necessario redigere il DUVRI e conseguentemente, i costi per la sicurezza per rischi da interferenze, sono pari a 0 (zero). 1. STAZIONE APPALTANTE OFFICINA EDUCATIVA Comune di Reggio Emilia - Via San Pietro Martire, 3 Tel. 0522/ / Fax 0522/ garesenzacarta@municipio.re.it Profilo di committente: Codice NUTS ITD53 2. LUOGO, OGGETTO DELL APPALTO E FINANZIAMENTO: - Luogo di esecuzione: Comune di Reggio Emilia. - Oggetto dell'appalto: La gara ha per oggetto l affidamento, anche separato, della gestione degli Spazi di Aggregazione Giovanile Incrocio dei Venti, laboratorio musicale Studio Seltz e Spazio Raga e la progettazione e gestione di interventi e attività educative di territorio finalizzate: a) alla partecipazione attiva e responsabile dei giovani alla vita della comunità cittadina b) a valorizzare la creatività giovanile attraverso la realizzazione di laboratori creativi di qualità c) a promuovere l assunzione di un pensiero autonomo, critico e creativo d) a valorizzare le competenze e le potenzialità dei giovani. Ai fini della presente attività il capitolato riguarda l affidamento dell esecuzione dei seguenti interventi: U.O.C. ACQUISTI APPALTI e CONTRATTI 5

6 LOTTO 1 - CIG N : Progetto che comprende la gestione delle attività educative di territorio e di cittadinanza attiva rivolte ai giovani (attivazione di laboratori creativi di qualità, relazioni educative con gruppi giovanili formali e informali, prevenzione del disagio giovanile) promosse attraverso interventi progettuali realizzati da un equipe di educatori di territorio e la conduzione dello spazio di aggregazione denominato Incrocio dei Venti e del laboratorio musicale Studio Seltz, situati in via Guittone D Arezzo 3, al piano terra. LOTTO 2 - CIG N : Progetto che comprende la gestione dello spazio di aggregazione denominato Spazio Raga, situato in via Turri 49, all interno del Centro d Incontro Reggio Est e le attività di territorio necessarie a favorire l inclusione sociale e la valorizzazione delle competenze dei giovani che abitano la Zona Stazione e frequentano in particolare il Centro d Incontro Reggio Est e Spazio Raga. Per entrambi i Lotti non si rilevano costi della sicurezza relativi a misure da attuare, in considerazione dei rischi inerenti alle interferenze. I prezzi che risulteranno dall aggiudicazione della procedura resteranno fissi ed invariati per tutta la durata del servizio, fatta salvo quanto previsto dalle vigenti norme in tema di revisione prezzi per gli appalti di servizi. Si rimanda in particolare a quanto previsto dall'art. 25 del Capitolato Speciale d'appalto. Il pagamento del corrispettivo della prestazione oggetto dell appalto verrà effettuato nel rispetto dei termini previsti dal capitolato speciale d'appalto. Il contratto è soggetto agli obblighi in tema di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della L. 13 agosto 2010, n. 136 s.m.i. 3. DURATA DELL'APPALTO: L'appalto avrà durata triennale e specificatamente dal 1 novembre 2016 al 31 luglio 2019 con differente durata per i 2 lotti sopra indicati (art. 10 del capitolato speciale d'appalto): LOTTO 1 - CIG N : Progetto che comprende la gestione delle attività educative di territorio e di cittadinanza attiva rivolte ai giovani (attivazione di laboratori creativi di qualità, relazioni educative con gruppi giovanili formali e informali, prevenzione del disagio giovanile) promosse attraverso interventi progettuali realizzati da un equipe di educatori di territorio e la conduzione dello spazio di aggregazione denominato Incrocio dei Venti e del laboratorio musicale Studio Seltz, situati in via Guittone D Arezzo 3, al piano terra.periodo: dal 1 novembre 2016 al 31 Luglio LOTTO 2 - CIG N : Progetto che comprende la gestione dello spazio di aggregazione denominato Spazio Raga, situato in via Turri 49, all interno del Centro d Incontro Reggio Est e le attività di territorio necessarie a favorire l inclusione sociale e la valorizzazione delle competenze dei giovani che abitano la Zona Stazione e frequentano in particolare il Centro d Incontro Reggio Est e Spazio Raga. Periodo :dal 1 novembre 2016 al 22 Giugno Si prevede sin d'ora: U.O.C. ACQUISTI APPALTI e CONTRATTI 6

7 - la possibilità per l'amministrazione ai sensi dell'art, 35, comma 4, e dell'art. 63, comma 5, del Dlgs. 50/2016 rispettivamente di optare per il rinnovo dell'appalto in essere o la ripetizione per un periodo massimo (di 3 anni a partire dal 2 settembre 2019 per nuovi servizi consistenti nella ripetizione di servizi analoghi, mediante comunicazione da inviare all'aggiudicatario entro e non oltre 30 (trenta) giorni prima della scadenza del contratto; - la facoltà per l'amministrazione di avvalersi, successivamente alla conclusione del contratto di proroga tecnica al fine di procedere all'espletamento delle successive procedure di gara, ai sensi dell'art. 63, comma 2, lett. c) del D.Lgs 50/ la facoltà per l'amministrazione di chiedere, esclusivamente per i motivi di interesse pubblico di cui all'art. 32 co. 8 del D. Lgs. n. 50/2016, l'esecuzione anticipata del contratto per un massimo di 45 giorni e comunque fino alla stipula del contratto definitivo. 4. DOCUMENTAZIONE DI GARA La documentazione di gara comprende: Determina a contrarre Bando di gara Capitolato speciale d'appalto (Allegato A) Disciplinare di gara contenente i Criteri per l'offerta economicamente più vantaggiosa (Allegato B); Modulo offerta economica (Allegato C) Schema di contratto Modulistica amministrativa: All. A1: Dichiarazione Sostitutiva istanza di partecipazione e assenza cause di esclusione All. A2: Dichiarazione Sostitutiva assenza cause esclusione art. 80 D. LGS. n. 50/2016 All. A3: Dichiarazione relativa a composizione societaria All. A4: Dichiarazione Sostitutiva - Cessati dalla carica All. A5: Modello di Dichiarazione di impegno a costituire A.T.I. All. A6: Dichiarazione capacità economico-finanziaria, capacità tecnico-professionale 5. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI Requisiti di partecipazione A) Requisiti di Ordine Generale: La gara è rivolta ai soggetti di cui all'art. 45 del D.Lgs. 50/2016, operanti in campo socioeducativo. Assenza delle cause di esclusione previste dall art. 80 del D. Lgs. 50/2016. B) Requisiti minimi di idoneità professionale, di capacità economico-finanziaria e tecnico-professionale Gli operatori economici dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: 1. Richiesta a dimostrazione della idoneità professionale degli operatori economici: a. Iscrizione di cui all'art. 83 comma 1 lett. a) del D. Lgs. n. 50/2016, intesa quanto meno U.O.C. ACQUISTI APPALTI e CONTRATTI 7

8 come iscrizione nel Repertorio Economico Amministrativo della Camera di Commercio; 2. Richieste a dimostrazione della capacità economica finanziaria degli operatori economici: a. il fatturato globale d'impresa (il valore valutabile del fatturato generale della ditta è ottenibile dalla somma dei singoli valori annuali negli esercizi documentabile) pari o superiore all importo posto a base di gara di ciascun Lotto per cui si intende partecipare. Nel caso di partecipazione a più Lotti, il fatturato globale non deve essere inferiore alla somma degli importi posti a base d asta per ciascun Lotto per cui si intende partecipare; b. fatturato specifico (il valore valutabile del fatturato specifico della ditta è ottenibile dalla somma dei singoli valori annuali negli esercizi documentabile riferiti ai servizi di ciascun lotto sia per importo sia per tipologia) conseguito per la prestazione di servizi analoghi a quelli indicati nei lotti specifici, in misura non inferiore al 70% di quello posto a base d asta di ciascun Lotto per cui si intende partecipare. Nel caso di di partecipazione a più Lotti, il fatturato per servizi analoghi non deve essere inferiore al 70% della somma degli importi posti a base d asta per ci ascun Lotto per cui si intende partecipare. c. idonee dichiarazioni bancarie, rilasciate da istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi della L. 385/1993 che attestino la solvenza almeno per l'importo di gara. Richieste a dimostrazione della capacità tecnico organizzativa degli operatori economici, per garantire che gli stessi posseggano le risorse umane e tecniche e l'esperienza necessarie per eseguire l'appalto con un adeguato standard di qualità (da dimostrare tramite dettagliata dichiarazione): a. un équipe educativa formata da un numero sufficiente di educatori per la adeguata gestione di tutte le attività previste, oltre al regolare coordinamento dell intero progetto, con un numero minimo di operatori da impiegarsi come indicato nei rispettivi lotti, di cui uno con funzioni di coordinamento, e per un tempo/lavoro complessivo settimanale non inferiore alla quantità in essi indicata. Il coordinatore sarà referente del progetto nei confronti del Servizio Officina Educativa, che garantisce a sua volta la supervisione dell equipe. b. Il personale educativo dovrà avere esperienza e competenza in campo educativo, capacità di programmazione, di progettazione e riprogettazione, di monitoraggio e valutazione dei progetti o azioni, capacità di costruire reti collaborative, in particolare con gli Spazi di Aggregazione Giovanile, i centri sociali, i gruppi e le associazioni giovanili; capacità di osservazione e documentazione; capacità di valorizzazione delle risorse personali e dei gruppi di giovani; capacità di costruire contesti adeguati agli obiettivi prefissati; adeguate competenze relazionali; capacità di ascolto attivo; possesso e capacità di utilizzare strumenti e tecniche di gestione dei gruppi, di gestione dei conflitti; capacità ed attitudine al lavoro d équipe. c. esperienza almeno quadriennale nella gestione di Spazi di Aggregazione Giovanile o di Centri Giovani U.O.C. ACQUISTI APPALTI e CONTRATTI 8

9 Specifiche relative alla documentazione da produrre. Ai sensi del co. 7 dell'art. 83 del D. Lgs. n. 50/2016, fermo restando quanto previsto in materia di prova documentale preliminare dall'art. 85, la dimostrazione dei requisiti di capacità economico finanziaria e tecnico - professionale è fornita utilizzando i mezzi di prova di cui all'art. 86 commi 4 e 5 dello stesso Decreto. La verifica verrà effettuata tramite la piattaforma AVCPass. Raggruppamenti temporanei d imprese, consorzi, gruppi GEIE: art. 48 D. Lgs. 50/2016. Il raggruppamento deve possedere i requisiti nella stessa misura richiesta per l impresa singola. L impresa mandataria in ogni caso possiede i requisiti in misura maggioritaria. Alla gara non sarà ammessa la partecipazione di imprese commissariate. 6. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA Sono ammessi a partecipare alla gara, ai sensi dell' art. 45 del D. Lgs. 50/2016, gli operatori economici concorrenti costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, aggregazioni tra imprese aderenti al contratto di rete, gruppi europei di interesse economico (GEIE) ovvero operatori economici che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell articolo 48 del D. Lgs. 50/2016. Sono ammessi, altresì, gli operatori economici con sede in altri stati membri dell Unione Europea, ai sensi dell art. 45 comma 1 del D. Lgs. 50/2016. Per gli operatori economici stabiliti negli altri Stati aderenti all'unione Europea si applica l art. 49 del D. Lgs. 50/2016. Ai sensi dell art. 48 co. 7 del D. Lgs. n. 50/2016, i consorzi di cui all'art. 45 co. 2 lett. b) e c), sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, per quali consorziati il consorzio concorre; ai consorziati è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla medesima gara; in caso di violazione saranno esclusi dalla gara sia il consorzio che il consorziato. Ai sensi dell art. 48 co. 7 del D. Lgs. n. 50/2016, è fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale qualora abbia partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti. In caso di inosservanza di tale divieto, si applica l'art. 353 del Codice Penale. E vietata l associazione in partecipazione. Salvo quanto previsto dai commi 18 e 19 dell'art. 48 del D. Lgs. n. 50/2016, è vietata qualsiasi modificazione alla composizione dei raggruppamenti temporanei e dei consorzi ordinari di concorrenti rispetto a quella risultante dall impegno presentato in sede di offerta. Nel caso in cui l A.T.I. o il Consorzio o il gruppo GEIE siano stati costituiti prima della presentazione dell offerta, dovranno produrre documentazione relativa a mandato collettivo speciale alla capogruppo dalle altre imprese riunite, consorziate o facenti parte di gruppo GEIE, risultante da atto pubblico o scrittura privata con firme autenticate e dalla procura relativa al mandato di cui sopra. Tale procura deve essere conferita dalle mandanti al legale rappresentante della capogruppo e redatta in forma di atto pubblico o U.O.C. ACQUISTI APPALTI e CONTRATTI 9

10 scrittura privata autenticata. In questa ipotesi le imprese mandanti sono esonerate dalla sottoscrizione dell offerta in quanto adempimento riservato alla sola impresa mandataria capogruppo. In sostituzione della suddetta documentazione potrà essere prodotta dichiarazione sostitutiva di atto notorio, sottoscritta, ai sensi D.P.R. 445/00 s.m.i., dal legale rappresentante della capogruppo, non soggetta ad autenticazione ove la sottoscrizione stessa sia apposta in presenza del dipendente dell Amministrazione Comunale addetto a ricevere detta dichiarazione ovvero la dichiarazione sia presentata unitamente a copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità, dalla quale risultino le informazioni emarginate negli atti originali. Non è ammessa la compartecipazione (presentazione di differenti offerte in concorrenza fra loro) in forma singola o in differenti raggruppamenti di uno stesso concorrente ai sensi dell art. 48 comma 7 del D. Lgs 50/2016, nonché di imprese che abbiano identità totale o parziale delle persone che rivestono il ruolo di legale rappresentante, con poteri decisionali in ordine all oggetto. 7. AVVALIMENTO In caso di avvalimento il concorrente dovrà allegare la documentazione di cui al comma 1 dell art. 89 del D. Lgs. 50/2016 relativa all impresa ausiliaria. 8. CRITERI DI AGGIUDICAZIONE Il servizio sarà affidato con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi dell art. 95 co. 3 lett. a) del D. Lgs. 50/2016, all esito della procedura di gara secondo valutazione condotta dalla Commissione Giudicatrice nominata ai sensi dell art. 77 del D.Lgs.50/2016 nel rispetto dei principi di imparzialità, trasparenza ed economicità dell'azione amministrativa, in rapporto agli aggregati di valutazione composti dagli elementi e relativi punteggi/pesi sotto elencati. Si precisa fin d'ora che si procederà ad esclusione dei concorrenti che non raggiungano un punteggio complessivo pari ad almeno 45 punti sugli 70 disponibili, per gli elementi di valutazione di natura qualitativa, secondo quanto disposto dalla presente offerta tecnica. Per la valutazione di questo punteggio non si utilizzeranno i punteggi riparametrati. LOTTO 1 - CIG N : Progetto che comprende la gestione delle attività educative di territorio e di cittadinanza attiva rivolte ai giovani (attivazione di laboratori creativi di qualità, relazioni educative con gruppi giovanili formali e informali, prevenzione del disagio giovanile) promosse attraverso interventi progettuali realizzati da un equipe di educatori di territorio e la conduzione dello spazio di aggregazione denominato Incrocio dei Venti e del laboratorio musicale Studio Seltz, situati in via Guittone D Arezzo 3, al piano terra. Periodo: dal 1 novembre 2016 al 31 Luglio La graduatoria sarà formata in base alla sommatoria dei punteggi attribuiti alle singole offerte separatamente per ciascun elemento, come di seguito indicato: OFFERTA TECNICA: ELEMENTI QUALITATIVI PUNTI MASSIMI 70 OFFERTA ECONOMICA PUNTI MASSIMI 30 TOTALE PUNTI MASSIMI 100 U.O.C. ACQUISTI APPALTI e CONTRATTI 10

11 OFFERTA TECNICA - ELEMENTI QUALITATIVI sulla base dei sotto menzionati criteri: PUNTI MASSIMI 70 suddivisi A) Presentazione di un micro progetto (che può essere parte di un progetto più complesso) esemplificativo della gestione di una sala prove e studio di registrazione destinati a gruppi musicali ed in particolare alla valorizzazione di gruppi musicali giovanili, sia attraverso eventi che attraverso l'organizzazione di laboratori volti a migliorare le loro competenze tecniche e musicali. Indicare quali idee orientano la progettazione, gli obiettivi specifici, gli strumenti e le competenze necessarie, le risorse umane, i risultati attesi. (massimo 3 facciate complessive, formato A4 in carattere Arial, dimensione 12 ed interlinea singola) a1) Efficacia complessiva del progetto rispetto agli esiti attesi 5 a2) Numero di giovani coinvolti, 3 a3) Efficacia degli eventi programmati per valorizzare i giovani musicisti 3 a4) Qualità dei laboratori proposti sia in termini qualitativi che quantitativi 4 a5) Congruità con gli obiettivi e le finalità del Progetto, con il monteore, 2 con le risorse umane ed economiche Totale punteggio 17 Punteggio massimo B) Presentazione di un micro progetto (che può essere parte di un Punteggio progetto più complesso) esemplificativo della progettazione e massimo realizzazione di un laboratorio creativo volto a qualificare gli interessi e le competenze di un gruppo di giovani, indicando quali idee orientano la progettazione, gli obiettivi specifici, l'articolazione del laboratorio ed i contenuti proposti, l'approccio metodologico, gli strumenti e le competenze necessarie, le risorse umane, i risultati attesi. (massimo 3 facciate complessive, formato A4 in carattere Arial, dimensione 12 ed interlinea singola) b1) Efficacia complessiva del progetto rispetto agli esiti attesi 5 b2) Numero di giovani coinvolti nel progetto in relazione alle risorse 3 utilizzate b3) Qualità del laboratorio deducibile dalla sua articolazione, dai 4 contenuti proposti, dall'approccio metodologico b4) Grado di innovazione del progetto, in coerenza con gli obiettivi e le 3 finalità del Progetto ecc. Totale punteggio 15 C)Presentazione di un micro progetto esemplificativo della gestione di uno Spazio di Aggregazione Giovanile (che può essere parte di un progetto più complesso), indicando quali idee orientano la progettazione, gli obiettivi specifici, alcune proposte che caratterizzano lo spazio di aggregazione, gli strumenti e le competenze necessarie, le risorse umane, i risultati attesi. (massimo 3 facciate complessive, formato A4 in carattere Arial, Punteggio massimo U.O.C. ACQUISTI APPALTI e CONTRATTI 11

12 dimensione 12 ed interlinea singola) c1) Efficacia complessiva del progetto rispetto agli esiti attesi 5 c2) Numero di giovani coinvolti nel progetto in relazione alle risorse 3 utilizzate c3) Efficacia delle attività praticate, sia in termini qualitativi che 4 quantitativi, al fine di rendere attrattivo e partecipato lo spazio di aggregazione c4) Congruità con gli obiettivi e le finalità del Progetto, con il monteore, 2 con le risorse umane ed economiche Totale punteggio 14 D) Presentazione di un micro progetto esemplificativo di un intervento di educativa di territorio, indicando quali idee orientano la progettazione, gli obiettivi specifici, i contesti, le azioni che si intende mettere in campo gli strumenti e le competenze necessarie, le risorse umane, i risultati attesi. (massimo 3 facciate complessive, formato A4 in carattere Arial, dimensione 12 ed interlinea singola) d1) Efficacia complessiva del progetto rispetto agli esiti attesi 5 d2) Numero di giovani coinvolti nel progetto in relazione alle risorse 3 utilizzate d3) Adeguatezza delle azioni messe in campo rispetto alle problematiche 4 generalmente poste dal lavoro di territorio con gruppi informali di giovani che vivono situazioni di fragilità d4) Congruità con gli obiettivi e le finalità del Progetto, con il monteore, 2 con le risorse umane ed economiche Totale punteggio 14 Note Punteggio massimo I progetti presentati sono esemplificativi delle modalità di lavoro, degli strumenti e delle competenze impiegate; non sono vincolanti nella gestione del servizio essendo le progettualità legate alle specificità dei contesti e dell'utenza e quindi soggette ad una riprogettazione fisiologica. - Offerte aggiuntive migliorative del progetto E) Proposta di un progetto o azioni migliorative, non sostitutive dei contenuti e delle caratteristiche del servizio indicati nel Capitolato, ma solo aggiuntive/integrative, a discrezione della Ditta concorrente. L offerta è da formularsi nel rispetto di tutte le normative vigenti in materia e dovrà essere senza costi aggiuntivi per la Stazione Appaltante. (massimo 2 facciate formato A4 in carattere Arial, dimensione 12 ed interlinea singola) e1) Utilità reale; grado di arricchimento del Progetto 3 e2) Innovatività e investimento progettuale 1 e3) Congruità con gli obiettivi e le finalità del Progetto, con il monte ore, 1 con le risorse economiche ed umane del Progetto Totale punteggio 5 Punteggio massimo U.O.C. ACQUISTI APPALTI e CONTRATTI 12

13 Note La proposta presentata, qualora ritenuta valida dalla commissione valutatrice ricevendo l'assegnazione del massimo punteggio previsto, dovrà essere realizzata compatibilmente con la necessità di garantire continuità al servizio ed in stretto accordo con il Servizio Officina Educativa. L offerta migliorativa diverrà contenuto del contratto e, pertanto, soggetta a tutti gli obblighi previsti dal Capitolato e dal contratto, incluse le penalità per inadempienza e/o risoluzione. - Valutazione del servizio F) Definizione di un piano di valutazione coerente con gli obiettivi del servizio e puntuale nell'individuazione d'indicatori per l'analisi quali-quantitativa di ogni azione/ambito del Progetto e di ogni fase di costruzione dello stesso. (massimo due facciate, formato A4 in carattere Arial, dimensione 12 ed interlinea singola) f1) Adeguatezza degli indicatori relativi alla valutazione degli obiettivi raggiunti sia in termini di efficacia che di efficienza f2) Adeguatezza degli indicatori relativi alla valutazione dei risultati raggiunti nella qualificazione delle competenze dell'utenza o di parte di essa f3) Adeguatezza degli indicatori relativi alla valutazione dei risultati 1 raggiunti nella costruzione di reti collaborative e partnership f4) Adeguatezza degli indicatori relativi alla valutazione dei risultati 1 raggiunti nell'opera di qualificazione dei contesti Totale punteggio 5 Note Punteggio massimo La proposta presentata, qualora ritenuta valida dalla commissione valutatrice ricevendo l'assegnazione del massimo punteggio previsto, dovrà essere realizzata in stretto accordo con il Servizio Officina Educativa. Essa diverrà contenuto del contratto e, pertanto, soggetta a tutti gli obblighi previsti dal Capitolato e dal contratto, incluse le penalità per inadempienza e/o risoluzione. LOTTO 2 - CIG N : Progetto che comprende la gestione dello spazio di aggregazione denominato Spazio Raga, situato in via Turri 49, all interno del Centro d Incontro Reggio Est e le attività di territorio necessarie a favorire l inclusione sociale e la valorizzazione delle competenze dei giovani che abitano la Zona Stazione e frequentano in particolare il Centro d Incontro Reggio Est e Spazio Raga. Periodo: dal 1 novembre 2016 al 22 Giugno OFFERTA TECNICA: ELEMENTI QUALITATIVI PUNTI MASSIMI 70 OFFERTA ECONOMICA PUNTI MASSIMI 30 TOTALE PUNTI MASSIMI U.O.C. ACQUISTI APPALTI e CONTRATTI 13

14 OFFERTA TECNICA - ELEMENTI QUALITATIVI PUNTI MASSIMI 70 suddivisi in: - Capacità tecnica ed organizzazione del servizio A) Presentazione di un progetto esemplificativo improntato alla forte integrazione tra Spazio Raga ed il Centro d'incontro Reggio Est in collaborazione con altri soggetti istituzionali e non. Indicare quali idee orientano la progettazione, gli obiettivi specifici, gli strumenti e le competenze necessarie, le risorse umane, i risultati attesi. (massimo 3 facciate complessive, formato A4 in carattere Arial, dimensione 12 ed interlinea singola) a1) Numero di giovani coinvolti nel progetto in relazione alle risorse utilizzate a2) Numero di associazioni e gruppi informali che si intende coinvolgere nella progettazione delle attività promosse dal centro d'incontro Reggio Est a3) Efficacia delle attività proposte, sia in termini qualitativi che quantitativi, al fine di rendere attrattivo e partecipato lo spazio di aggregazione a4) Congruità con gli obiettivi e le finalità del Progetto, con le risorse 2 umane ed economiche Totale punteggio 16 B) Presentazione di un progetto esemplificativo della gestione di uno Spazio di Aggregazione Giovanile, indicando quali idee orientano la progettazione, gli obiettivi specifici, alcune proposte che caratterizzano lo spazio di aggregazione, gli strumenti e le competenze necessarie, le risorse umane, i risultati attesi. (massimo 3 facciate complessive, formato A4 in carattere Arial, dimensione 12 ed interlinea singola) b1) Efficacia complessiva del progetto rispetto agli esiti attesi 5 b2) Numero di giovani coinvolti nel progetto in relazione alle risorse 3 utilizzate b3) Efficacia delle attività praticate, sia in termini qualitativi che 5 quantitativi, al fine di rendere attrattivo e partecipato lo spazio di aggregazione b4) Congruità con gli obiettivi e le finalità del Progetto, con il monteore, 2 con le risorse umane ed economiche Totale punteggio 15 C)Presentazione di un micro progetto (che può essere parte di un progetto più complesso) esemplificativo della progettazione e realizzazione di un laboratorio creativo volto a qualificare gli interessi e le competenze di un gruppo di giovani, indicando quali idee orientano la progettazione, gli obiettivi specifici, l'articolazione del laboratorio ed i contenuti proposti, l'approccio metodologico, gli strumenti e le competenze necessarie, le risorse umane, i risultati attesi. Punteggio massimo Punteggio massimo Punteggio massimo U.O.C. ACQUISTI APPALTI e CONTRATTI 14

15 (massimo 2 facciate complessive, formato A4 in carattere Arial, dimensione 12 ed interlinea singola) c1) Efficacia complessiva del progetto rispetto agli esiti attesi 5 c2) Numero di giovani coinvolti nel progetto in relazione alle risorse 3 utilizzate c3) Qualità del laboratorio deducibile dalla sua articolazione, dai 4 contenuti proposti, dall'approccio metodologico c4) Grado di innovazione del progetto, in coerenza con gli obiettivi e le 3 finalità del Progetto ecc. Totale punteggio 15 D)Presentazione di un micro progetto esemplificativo di un Punteggio intervento di comunità nella zona Stazione (inclusa via Turri), massimo indicando quali idee orientano la progettazione, gli obiettivi specifici, i contesti, le azioni che si intende mettere in campo gli strumenti e le competenze necessarie, le risorse umane, i risultati attesi. (massimo 3 facciate complessive, formato A4 in carattere Arial, dimensione 12 ed interlinea singola) d1) Efficacia complessiva del progetto rispetto agli esiti attesi 5 d2) Numero di giovani coinvolti nel progetto in relazione alle risorse 3 utilizzate d3) Adeguatezza delle azioni messe in campo rispetto alle 4 problematiche generalmente poste dal lavoro di territorio con gruppi informali di giovani che vivono situazioni di fragilità d4) Congruità con gli obiettivi e le finalità del Progetto, con il monteore, 2 con le risorse umane ed economiche Totale punteggio 14 Note I progetti presentati sono esemplificativi delle modalità di lavoro, degli strumenti e delle competenze impiegate; non sono vincolanti nella gestione del servizio essendo le progettualità legate alle specificità dei contesti e dell'utenza e quindi soggette ad una riprogettazione fisiologica. - Offerte aggiuntive migliorative del progetto E) Proposta di un progetto o azioni migliorative, non sostitutive dei contenuti e delle caratteristiche del servizio indicati nel Capitolato, ma solo aggiuntive/integrative, a discrezione della Ditta concorrente. L offerta è da formularsi nel rispetto di tutte le normative vigenti in materia e dovrà essere senza costi aggiuntivi per la Stazione Appaltante. (massimo 2 facciate formato A4 in carattere Arial, dimensione 12 ed interlinea singola) e1) Utilità reale; grado di arricchimento del Progetto 3 e2) Innovatività e investimento progettuale 1 Punteggio massimo U.O.C. ACQUISTI APPALTI e CONTRATTI 15

16 e3) Congruità con gli obiettivi e le finalità del Progetto, con il monte ore, 1 con le risorse economiche ed umane del Progetto Totale punteggio 5 Note La proposta presentata, qualora ritenuta valida dalla commissione valutatrice ricevendo l'assegnazione del massimo punteggio previsto, dovrà essere realizzata compatibilmente con la necessità di garantire continuità al servizio ed in stretto accordo con il Servizio Officina Educativa. L offerta migliorativa diverrà contenuto del contratto e, pertanto, soggetta a tutti gli obblighi previsti dal Capitolato e dal contratto, incluse le penalità per inadempienza e/o risoluzione. - Valutazione del servizio F) Definizione di un piano di valutazione coerente con gli obiettivi del servizio e puntuale nell'individuazione d'indicatori per l'analisi quali-quantitativa di ogni azione/ambito del Progetto e di ogni fase di costruzione dello stesso. (massimo due facciate, formato A4 in carattere Arial, dimensione 12 ed interlinea singola) f1) Adeguatezza degli indicatori relativi alla valutazione degli obiettivi raggiunti sia in termini di efficacia che di efficienza f2) Adeguatezza degli indicatori relativi alla valutazione dei risultati raggiunti nella qualificazione delle competenze dell'utenza o di parte di essa f3) Adeguatezza degli indicatori relativi alla valutazione dei risultati 1 raggiunti nella costruzione di reti collaborative e partnership f4) Adeguatezza degli indicatori relativi alla valutazione dei risultati 1 raggiunti nell'opera di qualificazione dei contesti Totale punteggio 5 Note Punteggio massimo La proposta presentata, qualora ritenuta valida dalla commissione valutatrice ricevndo l'assegnazione del massimo punteggio previsto, dovrà essere realizzata in stretto accordo con il Servizio Officina Educativa. Essa diverrà contenuto del contratto e, pertanto, soggetta a tutti gli obblighi previsti dal Capitolato e dal contratto, incluse le penalità per inadempienza e/o risoluzione. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE, MODALITA' DI ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI/PESI PER ENTRAMBI I LOTTI E SPECIFICHE RELATIVE ALLA DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE. Il servizio, sarà affidato con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell art. 95 co. 3 lett. a) del D.Lgs. 50/2016, all esito della procedura di gara condotta dalla Commissione Giudicatrice nominata secondo i criteri di cui all'art. 77 del D. Lgs. n. 50/2016 nel rispetto dei principi di imparzialità, trasparenza ed economicità dell azione amministrativa, in rapporto agli aggregati di valutazione composti dagli elementi e relativi punteggi/pesi sotto elencati. 2 1 U.O.C. ACQUISTI APPALTI e CONTRATTI 16

17 Rimane salva la valutazione della congruità delle offerte ai sensi dell' art. 97, commi 1, 3 e 6 ultima parte del D.Lgs. 50/2016. Saranno ammesse solo offerte al ribasso. La scelta dell offerta economicamente più vantaggiosa,verrà effettuata per i parametri qualititativi dell'offerta tecnica e per l'offerta economica attribuendo i punteggi mediante l'applicazione del Metodo Aggregativo Compensatore secondo la seguente formula: C(a) = Σ n [ Wi *V(a) i ] dove: C(a) = Indice di valutazione dell offerta (a); n = Numero totale degli elementi e sub-elementi di valutazione (i) Σn= sommatoria Wi = Peso o punteggio attribuito ai singoli elementi e sub-elementi di valutazione (i); V(a) i = Coefficiente, variabile tra zero e uno, attribuito ai singoli elementi e sub-elementi di valutazione (i) dell offerta (a) I coefficienti V(a) i sono determinati: per quanto riguarda l'elemento di valutazione offerta economica attraverso interpolazione lineare tra il coefficiente pari ad uno, attribuito ai valori degli elementi offerti più convenienti per la stazione appaltante e coefficiente pari a zero attribuito ai valori degli elementi offerti pari a quelli posti a base di gara, secondo la seguente formula: V(a)i = Ra/Rmax x 30 dove: Ra= ribasso offerto dal concorrente a Rmax = ribasso dell offerta più conveniente Il risultato sarà arrotondato a due decimali. per quanto riguarda gli elementi di valutazione di natura qualitativa dell'offerta tecnica, attraverso un metodo di determinazione dei coefficienti, variabili tra zero ed uno, attribuiti discrezionalmente dai singoli commissari, sulla base dei seguenti criteri motivazionali: Coefficiente Criterio motivazionale 0 Assente- completamente negativo 0,1 Quasi del tutto assente quasi completamente negativo 0,2 Negativo 0,3 Gravemente insufficiente 0,4 Insufficiente 0,5 Appena insufficiente 0,6 Sufficiente 0,7 Discreto 0,8 Buono U.O.C. ACQUISTI APPALTI e CONTRATTI 17

18 0,9 Ottimo 1 Eccellente Il risultato sarà arrotondato a due decimali. Così come previsto dalla Determinazione Autorità Vigilanza sui Contratti pubblici n. 7 del 24 novembre 2011 per quanto riguarda la valutazione dell'offerta tecnico/qualitativa, si procederà alla cd. riparametrazione (il punteggio assegnato ai criteri e loro somme verrà riparametrato al punteggio massimo di riferimento). Per la eventuale verifica delle anomalie, si prenderanno in considerazione i punteggi assegnati dalla Commissione prima della riparametrazione. OFFERTA ECONOMICA: punteggio massimo 30/100 L offerta economica, sottoscritta dal legale rappresentante dell' Operatore Economico, dovrà essere formulata prevedendo un ribasso in percentuale sull importo a base di gara che ammonta che ammonta a: ,00 (oltre IVA se dovuta) per il LOTTO ,00 (oltre IVA se dovuta) per il LOTTO 2. La base di gara è comprensiva di tutti gli oneri diretti e riflessi conseguenti alla gestione del servizio di cui al presente capitolato, incluse le dotazioni, materiali, diritti o esperti esterni secondo quanto indicato all'art. 12 dei capitolati del Lotto 1 e Lotto 2. L attribuzione del punteggio avverrà secondo la formula sopra indicata e che qui si riporta: i coefficienti V(a) i sono determinati, per quanto riguarda l'elemento di valutazione offerta economica attraverso interpolazione lineare tra il coefficiente pari ad uno, attribuito ai valori degli elementi offerti più convenienti per la stazione appaltante e coefficiente pari a zero attribuito ai valori degli elementi offerti pari a quelli posti a base di gara, secondo la seguente formula: V(a)i = Ra/Rmax x 30 dove: Ra = ribasso offerto dal concorrente a Rmax = ribasso dell offerta più conveniente Il risultato sarà arrotondato a due decimali. Dopo la presentazione, l offerta non può essere né ritirata né modificata od integrata. L appalto verrà aggiudicato anche in presenza di una sola offerta valida ed idonea, ai sensi dell art. 69 del R.D. 827/24. U.O.C. ACQUISTI APPALTI e CONTRATTI 18

19 Nell'offerta economica l'operatore economico dovrà indicare i propri costi aziendali concernenti l'adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Risulterà aggiudicatario il concorrente la cui offerta avrà ottenuto il punteggio complessivamente maggiore. Ai sensi dell'art. 32 comma 6 del D. Lgs. 50/2016, l'aggiudicazione non equivale ad accettazione dell'offerta, mentre l'offerta dell'aggiudicatario è irrevocabile fino al termine di cui all'art. 32 co. 8 del medesimo Decreto. PER ENTRAMBI I LOTTI Le ditte partecipanti alla gara devono presentare redatta in lingua italiana, una proposta tecnico-qualitativa per l'esecuzione del servizio dalla quale si evincano la struttura organizzativa e l'organizzazione del servizio, atta all attribuzione dei relativi punteggi sulla base degli elementi valutativi sopraindicati. La proposta tecnico-qualitativa per l'esecuzione del servizio va presentata senza osservazioni, restrizioni e condizioni di sorta; eventuali correzioni devono essere espressamente confermate e sottoscritte. La proposta tecnico-qualitativa, per i concorrenti singoli dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante. In caso di associazione temporanea o consorzio già costituiti dovrà essere sottoscritta dalla capogruppo o legale rappresentante del Consorzio. Qualora, ai sensi dell'art. 48 comma 8 D. Lgs. 50/2016, il raggruppamento temporaneo o consorzio non fossero costituiti, essa dovrà essere sottoscritta dai rappresentanti legali di tutti i Concorrenti che costituiranno la sopraddetta associazione temporanea o costituendo consorzio. L offerta tecnica dovrà essere priva di qualsiasi indicazione (diretta o indiretta) di natura economica, a pena di esclusione dalla gara. Si precisa che nessun onere verrà riconosciuto ai concorrenti in relazione alle proposte presentate. Si procederà ai sensi dell'art. 97 del D.Lgs. n. 50/2016, alla determinazione e verifica delle offerte anormalmente basse. Rimane salva la valutazione della congruità delle offerte ai sensi dell'art. 97 commi 1, 3 e 6 ultima parte del D. Lgs. n. 50/2016. L'offerta vincola il suo proponente per un termine di 180 giorni a decorrere dalla scadenza del termine di presentazione della stessa, con obbligo di mantenere ferma l offerta stessa. Dopo la presentazione l offerta non può essere né ritirata ne modificata od integrata. L appalto verrà aggiudicato anche in presenza di una sola offerta valida ed idonea, ai sensi dell art. 69 del R.D. 827/24. U.O.C. ACQUISTI APPALTI e CONTRATTI 19

20 La Stazione Appaltante può decidere di non procedere all'aggiudicazione, se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto dell'appalto. 9. TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE I concorrenti dovranno far pervenire entro il termine perentorio del giorno: 8 Agosto 2016 alle ore 13,00 al seguente indirizzo: Comune di Reggio Emilia - Archivio generale - Sez. Protocollo (Via Mazzacurati, 11) sotto comminatoria di esclusione dalla gara, intendendosi la Stazione Appaltante esonerata dalle responsabilità conseguenti ad eventuali ritardi postali, a mano o a mezzo servizio postale dello Stato o mediante agenzia di recapito autorizzata, in piego sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, IL PLICO con i sotto elencati documenti, per ciascun lotto/i al quale/i si intende partecipare BUSTA A) - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA BUSTA B) - OFFERTA TECNICO - QUALITATIVA BUSTA C) - OFFERTA ECONOMICA Il plico esterno, la Busta A) Documentazione amministrativa, la Busta B) Offerta tecnico - qualitativa e la Busta C) Offerta economica, tutte sigillate con ceralacca (o analogo strumento che ne comprovi l integrità e garantisca da eventuali manomissioni) e controfirmate sui lembi di chiusura, dovranno riportare la dicitura: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEGLI SPAZI DI AGGREGAZIONE GIOVANILE INCROCIO DEI VENTI, LABORATORIO STUDIO SELTZ E SPAZIO RAGA E DEL PROGETTO CITTADINO PER ATTIVITA EDUCATIVE DI TERRITORIO E DI CITTADINANZA ATTIVA RIVOLTE AI GIOVANI, PER IL PERIODO 01/11/ /07/2019, con l'indicazione del/i lotto/i cui si riferisce: LOTTO 1 - CIG N : Progetto che comprende la gestione delle attività educative di territorio e di cittadinanza attiva rivolte ai giovani (attivazione di laboratori creativi di qualità, relazioni educative con gruppi giovanili formali e informali, prevenzione del disagio giovanile) promosse attraverso interventi progettuali realizzati da un equipe di educatori di territorio e la conduzione dello spazio di aggregazione denominato Incrocio dei Venti e del laboratorio musicale Studio Seltz, situati in via Guittone D Arezzo 3, al piano terra. Periodo: dal 1 novembre 2016 al 31 Luglio LOTTO 2 - CIG N : Progetto che comprende la gestione dello spazio di aggregazione denominato Spazio Raga, situato in via Turri 49, all interno del Centro d Incontro Reggio Est e le attività di territorio necessarie a favorire l inclusione sociale e la valorizzazione delle competenze dei giovani che abitano la Zona Stazione e frequentano in particolare il Centro d Incontro Reggio Est e Spazio Raga. Periodo :dal 1 novembre 2016 al 22 Giugno riportando chiaramente l'indicazione: U.O.C. ACQUISTI APPALTI e CONTRATTI 20

21 a) l'indicazione dell'impresa mittente b) la ragione sociale c) la sede legale d) l'eventuale altra sede alla quale spedire la corrispondenza e) n. di telefono, fax ed eventuale / indirizzo P.E.C. f) LOTTO 1 CIG: g) LOTTO 2 CIG: MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E DELL'OFFERTA I concorrenti dovranno far pervenire tutta la documentazione necessaria rispettando, le seguenti condizioni: Dichiarazioni sostitutive, sottoscritte ai sensi del D.P.R. 445/2000 s.m.i. da uno dei legali rappresentanti, non soggette ad autenticazione ove la sottoscrizione stessa sia apposta in presenza del dipendente dell Amministrazione Comunale addetto a ricevere detta dichiarazione ovvero ove la dichiarazione sia presentata unitamente a copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità, dalle quali risulti: a) l'iscrizione di cui all'art. 83 co. 3 del D. Lgs. n. 50/2016, intesa quanto meno come iscrizione nel Repertorio Economico Amministrativo della C.C.I.A.A. Con riferimento a tale iscrizione, è richiesta l indicazione del nominativo di tutti i legali rappresentanti e direttori, nonché il numero e data di costituzione dell impresa stessa, il numero di Partita Iva o Codice Fiscale o certificato equipollente. Al cittadino di altro Stato membro non residente in Italia, è richiesta la prova dell'iscrizione, secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza, in uno dei registri professionali o commerciali di cui all'allegato XVI al D. Lgs. n. 50/2016, mediante dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato membro nel quale è stabilito ovvero mediante attestazione, sotto la propria responsabilità, che il certificato prodotto è stato rilasciato da uno dei registri professionali o commerciali istituiti nel Paese in cui si ha la residenza. Se i candidati o gli offerenti di altro Stato membro non residenti in Italia, devono essere in possesso di una particolare autorizzazione ovvero appartenere ad una particolare organizzazione per potere prestare nel proprio paese d'origine il servizio in questione, la Stazione Appaltante si riserva di chiedere loro di provare il possesso di tale autorizzazione ovvero l'appartenenza all'organizzazione. b) di non trovarsi, in alcuna delle condizioni previste dall articolo 80 commi 1, 2, 4 e 5 del D. Lgs. n. 50/2016: N.B.: relativamente ai casi previsti dai commi 1 e 2 dell'art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016, tali dichiarazioni sostitutive di certificazioni dovranno essere rese singolarmente dai soggetti ivi indicati ed in particolare: per le imprese individuali: dal titolare e dai direttori tecnici dell'impresa qualora questi ultimi siano persone diverse dal titolare; U.O.C. ACQUISTI APPALTI e CONTRATTI 21

ALLEGATO B. ( All. IX del Dlgs. 50/2016) per il periodo 01/11/ /07/2019

ALLEGATO B. ( All. IX del Dlgs. 50/2016) per il periodo 01/11/ /07/2019 Servizio Officina Educativa Via Guido da Castello, 12 42121 Reggio Emilia tel. +39 0522 456358 - fax +39 0522 456198 PIVA00145920531 officina.educativa@municipio.re.it ALLEGATO B REQUISITI DI AMMISSIONE

Dettagli

DISCIPLINARE ALLEGATO B

DISCIPLINARE ALLEGATO B ALLEGATO B DISCIPLINARE PER I REQUISITI DI AMMISSIONE ALLA GARA E PER I CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA SULLA BASE DEL MIGLIOR RAPPORTO QUALITA'/PREZZO Procedura

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI EDUCATIVI

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI EDUCATIVI Comune di Rubiera Provincia di Reggio Emilia Via Emilia Est n.5 - c.a.p. 42048 - tel.0522/622211 - fax n.0522/628978 - part. Iva 00441270352 web site http://www.comune.rubiera.re.it - E-mail scuola@comune.rubiera.re.it

Dettagli

Responsabile del Procedimento Dott. Roberto Montagnani ALLEGATO 1 CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA

Responsabile del Procedimento Dott. Roberto Montagnani ALLEGATO 1 CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA ALLEGATO 1 CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA Procedura aperta per l'affidamento dei SERVIZI DI GESTIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE DERIVANTI DALLE ATTIVITA' DELLA

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Settore: DG Proponente: 34.B Proposta: 2016/1820 del 04/10/2016 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 944 del 05/10/2016 DIREZIONE GENERALE APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA Dirigente: MONTAGNANI

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Settore: DG Proponente: 34.B Proposta: 2017/447 del 02/03/2017 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 322 del 03/03/2017 DIREZIONE GENERALE APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA Dirigente:

Dettagli

Istituto Superiore di Sanità

Istituto Superiore di Sanità Istituto Superiore di Sanità PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DEL NOLEGGIO DI UN SISTEMA DI ARCHIVIAZIONE CRIOGENICA DI CAMPIONI BIOLOGICI PER UN PERIODO DI SEI ANNI PRESSO I LOCALI DELL ISTITUTO

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del "Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti"

DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti Via V. Locchi, 19-34123 Trieste DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del "Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti" 1 Il presente disciplinare contiene le norme integrative

Dettagli

IMPORTO PRESUNTO A BASE DI GARA E' PARI A

IMPORTO PRESUNTO A BASE DI GARA E' PARI A ALLEGATO A) Servizio Programmazione del Sistema di welfare Galleria S.Maria 1 42121 Reggio Emilia Tel. 0522/456719- Fax 0522/456132 Profilo di committente: http:// www.comune.re.it/gare AVVISO ESPLORATIVO

Dettagli

COMUNE DI CALTAGIRONE

COMUNE DI CALTAGIRONE COMUNE DI CALTAGIRONE VI^ Area AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATO ALLA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA MEDIANTE R.d.O MEPA, PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO di noleggio,

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Proponente: 34.B Proposta: 2019/796 del 19/04/2019 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 443 del 24/04/2019 APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA Dirigente: MONTAGNANI Dr. Roberto DETERMINAZIONE

Dettagli

SCHEMA DI BANDO DI GARA

SCHEMA DI BANDO DI GARA SCHEMA DI BANDO DI GARA 1. Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Cisterna di Latina. 2. Indirizzo: 04012 Cisterna di Latina (LT), via Zanella n. 2: 3. Telefono: 0696834351 4. Fax: 5. Posta elettronica:

Dettagli

Stazione Unica Appaltante sede di Jesolo BANDO DI GARA

Stazione Unica Appaltante sede di Jesolo BANDO DI GARA Stazione Unica Appaltante sede di Jesolo PROT. N. 3213/2015 BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INTEGRATIVO DI ASSISTENZA DOMICILIARE RIVOLTO AD ANZIANI, MINORI, INABILI E NUCLEI FAMILIARI IN

Dettagli

BANDO DI GARA GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO CIG: B60

BANDO DI GARA GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO CIG: B60 SETTORE CULTURA, ISTRUZIONE, SERVIZI ALLA PERSONA E ALLE IMPRESE BANDO DI GARA GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO CIG: 5831395B60 ART. 1 - AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Comune

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it;indirizzointernet:www.comune.napoli.it.

Dettagli

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: DF1. I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: DF1. I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19 COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: 6240692DF1 I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19 cap 80141 Napoli; tel. 0817957292 fax 0815992991. Sito internet: www.comune.napoli.it

Dettagli

ALLEGATO: CRITERI ATTRIBUZIONE PUNTEGGI

ALLEGATO: CRITERI ATTRIBUZIONE PUNTEGGI ALLEGATO: CRITERI ATTRIBUZIONE PUNTEGGI L aggiudicazione avverrà all offerta economicamente più vantaggiosa determinata da una commissione giudicatrice, nominata dalla Stazione Appaltante sulla base dei

Dettagli

Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Ponsacco, Pontedera. Provincia di Pisa GARA N.

Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Ponsacco, Pontedera. Provincia di Pisa GARA N. GARA N. 27/2016 All. A BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA TELEMATICA SOTTOSOGLIA 1.1. Amministrazione aggiudicatrice: - Unione Valdera - indirizzo Via Brigate Partigiane, 4 56025 Pontedera (PI) - numero di

Dettagli

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE Ferrovie della Calabria S.r.l. BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI CUP: I50B17000000003 CIG: 7418561633 I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Denominazione ufficiale:

Dettagli

BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DEGLI ELEMENTI DI ARREDO PER LA NUOVA BIBLIOTECA DEL COMUNE DI REGGELLO

BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DEGLI ELEMENTI DI ARREDO PER LA NUOVA BIBLIOTECA DEL COMUNE DI REGGELLO BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DEGLI ELEMENTI DI ARREDO PER LA NUOVA BIBLIOTECA DEL COMUNE DI REGGELLO CIG: 048568933D Ente appaltante: Comune di Reggello Settore Lavori

Dettagli

SERVIZIO DI VERIFICA DEI RENDICONTI DI SPESA RELATIVI ALL ATTIVITA DEL POR FSE AVVISO DI GARA

SERVIZIO DI VERIFICA DEI RENDICONTI DI SPESA RELATIVI ALL ATTIVITA DEL POR FSE AVVISO DI GARA PROVINCIA DI FIRENZE DIREZIONE FORMAZIONE Via Capodimondo n. 66-50136 Firenze PROCEDURA DI GARA APERTA ai sensi del D.Lgs. n. 163/2006 ALLEGATO II B SERVIZIO DI VERIFICA DEI RENDICONTI DI SPESA RELATIVI

Dettagli

REGIONE TOSCANA SOGGETTO AGGREGATORE Sede legale: Via di novoli, Firenze BANDO DI GARA

REGIONE TOSCANA SOGGETTO AGGREGATORE Sede legale: Via di novoli, Firenze BANDO DI GARA REGIONE TOSCANA SOGGETTO AGGREGATORE Sede legale: Via di novoli, 26 50127 Firenze BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, e indirizzi: Regione Toscana - Soggetto Aggregatore

Dettagli

CIG: B51. Variazioni al Disciplinare di gara pubblicato il 16/10/2017

CIG: B51. Variazioni al Disciplinare di gara pubblicato il 16/10/2017 GARA A PROCEDURA APERTA PER APPALTO DEI SERVIZI DI CONTROLLO AMMINISTRATIVO DEGLI ACCESSI PRESSO LE PORTINERIE, DI SORVEGLIANZA CON GUARDIA GIURATA E CONTROLLO VIABILITA E PRESIDIO ANTINCENDIO DEL CENTRO

Dettagli

COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA

COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA (Provincia di Catania) Sede: Via Garibaldi n. 317 Tel. 095 7081975 Fax.095 7083260 - SETTORE II UFFICIO TECNICO AVVISO PER INDIZIONE DI PROCEDURA RISTRETTA AI SENSI DELL ART.

Dettagli

COMUNE DI CASERTA BANDO DI GARA. Servizio di Assistenza Tecnica ed operativa al Responsabile. del Programma Integrato Urbano della Città di Caserta

COMUNE DI CASERTA BANDO DI GARA. Servizio di Assistenza Tecnica ed operativa al Responsabile. del Programma Integrato Urbano della Città di Caserta COMUNE DI CASERTA BANDO DI GARA (Procedura aperta ai sensi dell art.55 del D.Lgs 12 aprile 2006 n. 163 ss.mm.) CUP D29H12000290006 CIG. 4668276F35 In esecuzione della Determinazione Dirigenziale a contrarre

Dettagli

Stazione Unica Appaltante della Città Metropolitana di Roma Capitale

Stazione Unica Appaltante della Città Metropolitana di Roma Capitale Stazione Unica Appaltante della Città Metropolitana di Roma Capitale Città Metropolitana di Roma Capitale U.C. Sviluppo Strategico e Coordinamento del Territorio Metropolitano Servizio 2 Stazione Unica

Dettagli

COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI BANDO DI GARA PER LA GESTIONE DEL CENTRO SOCIO-EDUCATIVO DIURNO

Dettagli

Tariffa Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo Oggetto: PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DI APPALTO

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE (codice CIG 6372706B58) ART. 1 - OGGETTO E DURATA DELLA CONCESSIONE Il Comune di Levanto esperisce

Dettagli

Brescia Infrastrutture srl Allegato del Bando di gara pubblicato sulla GUUE S del 16/05/2013

Brescia Infrastrutture srl Allegato del Bando di gara pubblicato sulla GUUE S del 16/05/2013 Brescia Infrastrutture srl Allegato del Bando di gara pubblicato sulla GUUE S94 159943 del 16/05/2013 NORME DI QUALIFICAZIONE Gara di appalto per l'esecuzione di tutte le opere e provviste occorrenti per

Dettagli

11. Trattamento dati personali...7

11. Trattamento dati personali...7 Sommario: Premesse...3 1. Oggetto dell appalto e importo a base di gara...3 2. Condizioni di partecipazione e di esclusione dalla gara...3 3. Documentazione di gara...3 4. Chiarimenti Soggetti referenti...3

Dettagli

BANDO DI GARA N. 10/2013

BANDO DI GARA N. 10/2013 Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Via Salaria n. 1027 00138 Roma tel/fax : 06/85082189 BANDO DI GARA N. 10/2013 BANDO PUBBLCIATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE

Dettagli

UNIONE DI COMUNI METALLA E IL MARE

UNIONE DI COMUNI METALLA E IL MARE UNIONE DI COMUNI METALLA E IL MARE PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS Via Garibaldi, 10 (ex Casa Asquer) 09010 Musei Tel. 0781 71011 fax 0781 726035 P.I. 90025980922 - C.F. 90025980922 www.metallaeilmare.ci.it

Dettagli

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO Per manifestazione di interesse all affidamento di servizi pubblici tramite procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara ex art. 36, comma 2 lett. b) D. Lgs.

Dettagli

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) ALLEGATO 2 Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) Spett.le Azienda 35100 PADOVA Oggetto: istanza di partecipazione alla procedura

Dettagli

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Municipio. Roma XIV Direzione di Direzione Servizi Socio-Educativi P.

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Municipio. Roma XIV Direzione di Direzione Servizi Socio-Educativi P. Municipio Roma XIV Direzione Socio Educativa U.O. Servizi Sociali BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Municipio

Dettagli

COMUNE DI UBOLDO P.zza S. G. Bosco n Uboldo (Va) Cod. fisc. e partita IVA tel fax

COMUNE DI UBOLDO P.zza S. G. Bosco n Uboldo (Va) Cod. fisc. e partita IVA tel fax BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SCOLASTICI, DOMICILIARI E RICREATIVI PER IL PERIODO DAL 15 APRILE 2013 AL 31 AGOSTO 2014 C.I.G. n. 4905753371 1) Stazione appaltante: p.zza S. Giovanni Bosco

Dettagli

COMUNE DI SPINEA. Provincia di Venezia SETTORE SERVIZI AI CITTADINI

COMUNE DI SPINEA. Provincia di Venezia SETTORE SERVIZI AI CITTADINI COMUNE DI SPINEA Provincia di Venezia SETTORE SERVIZI AI CITTADINI I.1) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: : Comune di Spinea - Provincia di Venezia, Piazza Municipio, 1 Spinea (Ve), Tel 041-5071111, Settore

Dettagli

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE DI ROMA BANDO DI GARA

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE DI ROMA BANDO DI GARA MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE DI ROMA BANDO DI GARA SEZIONE I: I.1) Denominazione e indirizzo ufficiale dell Amministrazione aggiudicatrice: Ministero per i

Dettagli

BANDO DI GARA - SETTORI SPECIALI CIG: C4

BANDO DI GARA - SETTORI SPECIALI CIG: C4 BANDO DI GARA - SETTORI SPECIALI CIG: 51453350C4 SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: FERROVIE DELLA CALABRIA S.R.L. Indirizzo postale:

Dettagli

Compagnia Trasporti Laziali Società Regionale S.p.A. Partita I.V.A Avviso di Procedura Ristretta, per via telematica n. 4 /2009 (artt.

Compagnia Trasporti Laziali Società Regionale S.p.A. Partita I.V.A Avviso di Procedura Ristretta, per via telematica n. 4 /2009 (artt. Compagnia Trasporti Laziali Società Regionale S.p.A. Partita I.V.A. 06043731006 Avviso di Procedura Ristretta, per via telematica n. 4 /2009 (artt. 77, 82, 220 del D.lgs n.163/2006, - All. XIII lett. B

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. FONTI DI FINANZIAMENTO: Bilancio comunale DESCRIZIONE DEL SERVIZIO RICHIESTO: vedi Capitolato Speciale d Appalto.

AVVISO PUBBLICO. FONTI DI FINANZIAMENTO: Bilancio comunale DESCRIZIONE DEL SERVIZIO RICHIESTO: vedi Capitolato Speciale d Appalto. CITTÀ DI MONCALIERI Settore Servizi di Segreteria Generale Servizio Segreteria Generale Tel. 011/6401 254 fax 011/64 12 46 PEC: protocollo@cert.comune.moncalieri.to.it AVVISO PUBBLICO Oggetto: Indagine

Dettagli

SCADENZA IL GIORNO 15 APRILE 2019 RICHIESTA DI OFFERTA RIVOLTA A FORNITORI ABILITATI AL BANDO SERVIZI PER CATEGORIA SERVIZI DI VIGILANZA FISSA

SCADENZA IL GIORNO 15 APRILE 2019 RICHIESTA DI OFFERTA RIVOLTA A FORNITORI ABILITATI AL BANDO SERVIZI PER CATEGORIA SERVIZI DI VIGILANZA FISSA Direzione Dire AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI Dell ART. 36 COMMA 2 LETT. b) DEL D. LGS. N. 50 DEL 18 APRILE 2016 E S.M.I., DA ESPLETARE MEDIANTE

Dettagli

SETTORE ISTRUZIONE INFORMATIVO

SETTORE ISTRUZIONE INFORMATIVO SETTORE ISTRUZIONE INFORMATIVO Servizio Istruzione Cultura - 06.01 Tel. 0121 361273/361274 - Fax. 0121 361354 istruzione.cultura@comune.pinerolo.to.it 6-cp Avviso di procedura di gara ex art. 36 del D.Lgs.

Dettagli

a % REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERO- UNIVERSITARIA % POLICLINICO - VITTORIO EMANUELE CATANIA Bando di gara

a % REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERO- UNIVERSITARIA % POLICLINICO - VITTORIO EMANUELE CATANIA Bando di gara 'ù a % REGIONE SICILIANA ^ 5» _ ^ AZIENDA OSPEDALIERO- UNIVERSITARIA % POLICLINICO - VITTORIO EMANUELE CATANIA Bando di gara N.G. 6379425 1.1) Denominazione, indirizzo e contatti Stazione appaltante: Azienda

Dettagli

PROVINCIA DI FIRENZE DIPARTIMENTO III ISTRUZIONE, CULTURA E LAVORO Via Cavour n Firenze

PROVINCIA DI FIRENZE DIPARTIMENTO III ISTRUZIONE, CULTURA E LAVORO Via Cavour n Firenze PROVINCIA DI FIRENZE DIPARTIMENTO III ISTRUZIONE, CULTURA E LAVORO Via Cavour n. 37 - Firenze PROCEDURA DI GARA APERTA ai sensi del D.Lgs. n. 163/2006 ALLEGATO II B SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA ALLA

Dettagli

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO

Dettagli

CIG B07 - CUP G41I BANDO DI GARA

CIG B07 - CUP G41I BANDO DI GARA BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N. 2 AUTOBUS EXTRAURBANI - DI CLASSE III 2 PORTE LUNGHEZZA DA 10,30m a 11,00m - A GASOLIO CON MOTORE EURO 6. CIG 7633102B07 - CUP G41I18000160008 BANDO

Dettagli

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I All. A C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I Comune di Itri LT - Piazza Umberto I snc 04020 Itri (LT) Tel. 0771/732229-30 Fax 0771/721108

Dettagli

Servizio Servizi di Manutenzione AREA INGEGNERIA E GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE

Servizio Servizi di Manutenzione AREA INGEGNERIA E GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE Servizio Servizi di Manutenzione AREA INGEGNERIA E GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE Via Emilia San Pietro, 12 42121 Reggio Emilia fax +39 0522 456672 saaigi @pec.municipio.re.it AVVISO PUBBLICO PER EVENTUALI

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE BANDO DI GARA

COMUNE DI FIRENZE BANDO DI GARA COMUNE DI FIRENZE BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Comune di Firenze Direzione Istruzione, Servizio Supporto alla Scuola via Nicolodi

Dettagli

Camera di Commercio I.A.A. di Trieste. Bando di gara ai sensi dell'art. 53 lett. 2 c) del D.Lgs. 163/2006, per l'affidamento,

Camera di Commercio I.A.A. di Trieste. Bando di gara ai sensi dell'art. 53 lett. 2 c) del D.Lgs. 163/2006, per l'affidamento, Camera di Commercio I.A.A. di Trieste Bando di gara ai sensi dell'art. 53 lett. 2 c) del D.Lgs. 163/2006, per l'affidamento, mediante procedura aperta, dell appalto per la progettazione esecutiva e l esecuzione

Dettagli

BANDO DI GARA D APPALTO PER SERVIZI SEZIONE I - AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E

BANDO DI GARA D APPALTO PER SERVIZI SEZIONE I - AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E BANDO DI GARA D APPALTO PER SERVIZI SEZIONE I - AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Denominazione ufficiale: Azienda Sanitaria Locale N. 8 di Cagliari; Indirizzo

Dettagli

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO Per manifestazione di interesse all affidamento di servizi pubblici tramite procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara ex artt. 36, comma 2 lett. b), e

Dettagli

fra i comuni di Castellina Marittima, Montescudaio e Riparbella

fra i comuni di Castellina Marittima, Montescudaio e Riparbella UNIONE COLLI MARITTIMI PISANI fra i comuni di Castellina Marittima, Montescudaio e Riparbella Provincia di Pisa BANDO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE UFFICIO TURISTICO E L ORGANIZZAZIONE DEGLI

Dettagli

I-Roma: Servizi di ristorazione e di distribuzione pasti 2010/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Servizi

I-Roma: Servizi di ristorazione e di distribuzione pasti 2010/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Servizi 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:170684-2010:text:it:html I-Roma: Servizi di ristorazione e di distribuzione pasti 2010/S 112-170684 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI Servizi

Dettagli

Ai sensi dell articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 50/2016 si precisa che non è possibile dividere l appalto in lotti funzionali.

Ai sensi dell articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 50/2016 si precisa che non è possibile dividere l appalto in lotti funzionali. OGGETTO: Lettera di invito a partecipare alla gara per l affidamento dell appalto per la fornitura a noleggio e posa in opera di stand per la 50^ Fiera del Riso anno 2016. Procedura negoziata per la stipula

Dettagli

Prescrizioni per la presentazione della domanda di partecipazione

Prescrizioni per la presentazione della domanda di partecipazione UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO Divisione Patrimonio e Contratti Sezione Appalti P.zza Castello 113-10121- Torino Tel. 0117670.42.50-42.49 Fax 011/670.4267 PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI

Dettagli

Italia-Firenze: Lavori sussidiari di distribuzione del gas 2016/S Avviso di gara Settori speciali. Lavori

Italia-Firenze: Lavori sussidiari di distribuzione del gas 2016/S Avviso di gara Settori speciali. Lavori 1 / 5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:383293-2016:text:it:html Italia-Firenze: Lavori sussidiari di distribuzione del gas 2016/S 210-383293 Avviso di gara Settori speciali

Dettagli

Italia-La Spezia: Servizi di ristorazione scolastica 2017/S Bando di gara. Servizi

Italia-La Spezia: Servizi di ristorazione scolastica 2017/S Bando di gara. Servizi 1 / 5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:286196-2017:text:it:html -La Spezia: Servizi di ristorazione scolastica 2017/S 139-286196 Servizi sociali e altri servizi specifici

Dettagli

COMUNE DI SAVA PROVINCIA DI TARANTO C.F.: P.IVA: Sito web:

COMUNE DI SAVA PROVINCIA DI TARANTO C.F.: P.IVA: Sito web: COMUNE DI SAVA PROVINCIA DI TARANTO C.F.: 80009650732 P.IVA: 01879170734 Sito web: www.comune.sava.ta.it Comando Polizia Municipale ( Tel. e Fax 099-9726014) Email: pmsava@libero.it Codice CIG: 5624735E25

Dettagli

Indice 4. REQUISITI MINIMI DI ORDINE GENERALE, DI IDONEITÀ PROFESSIONALE, DI CAPACITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA, DI CAPACITÀ TECNICO-PROFESSIONALE

Indice 4. REQUISITI MINIMI DI ORDINE GENERALE, DI IDONEITÀ PROFESSIONALE, DI CAPACITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA, DI CAPACITÀ TECNICO-PROFESSIONALE Indice 1. STAZIONE APPALTANTE 2. OGGETTO E DURATA DELL APPALTO 3. DOCUMENTAZIONE DI GARA 4. REQUISITI MINIMI DI ORDINE GENERALE, DI IDONEITÀ PROFESSIONALE, DI CAPACITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA, DI CAPACITÀ

Dettagli

per l affidamento, ai

per l affidamento, ai AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO Per manifestazione di interesse all affidamento di servizi pubblici tramite procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara ex art. 36, comma 2 lett. b) D. Lgs

Dettagli

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO Per manifestazione di interesse all affidamento di servizi pubblici tramite procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara ex artt. 36, comma 2 lett. b), e

Dettagli

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ ALLEGATO B Procedura aperta ai sensi dell art. 55 del D.Lgs 163/2006 e successive modifiche ed integrazioni per l affidamento dell attività di progettazione operativa, sperimentazione ed assistenza tecnica

Dettagli

Bando di gara. Forniture

Bando di gara. Forniture 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:81594-2012:text:it:html I-Trento: Quotidiani, riviste specializzate, periodici e settimanali 2012/S 50-081594 Bando di gara Forniture

Dettagli

SEA SERVIZI ED AMBIENTE S.P.A.

SEA SERVIZI ED AMBIENTE S.P.A. SEA SERVIZI ED AMBIENTE S.P.A. PROCEDURA APERTA IN 16 LOTTI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE DA EFFETTUARSI SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI CAMPOBASSO STAGIONE INVERNALE 2015/2016. N GARA 6183585

Dettagli

Fiorano Modenese Formigine Frassinoro Maranello Montefiorino Palagano Prignano sul Secchia Sassuolo

Fiorano Modenese Formigine Frassinoro Maranello Montefiorino Palagano Prignano sul Secchia Sassuolo UNIONE DEI COMUNI DEL DISTRETTO CERAMICO Unione dei Comuni del Distretto Ceramico I Protocollo N.0029100/2018 del 10/12/2018 BANDO DI GARA DIRETTIVA 2014/24/UE Base rotatoria gara telematica Sezione I:

Dettagli

COMUNE DI MONTEFALCONE NEL SANNIO PROVINCIA DI CAMPOBASSO

COMUNE DI MONTEFALCONE NEL SANNIO PROVINCIA DI CAMPOBASSO COMUNE DI MONTEFALCONE NEL SANNIO PROVINCIA DI CAMPOBASSO CIG 2488510F66 CUP: B44I11000110004 BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA ED OTTIMIZZAZIONE DEL

Dettagli

BANDO DI GARA. SEZIONE I : Stazione Appaltante

BANDO DI GARA. SEZIONE I : Stazione Appaltante 1 Corso Vittorio Emanuele, 61 93100 Caltanissetta Tel (+39) 0934-23477 / Fax (+39) 0934 584700 BANDO DI GARA Il presente Appalto ha per oggetto la procedura Aperta ai sensi dell art. 220 1 comma del D.Lgs.

Dettagli

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE C I T T A D I B A C O L I ( P R O V I N C I A D I N A P O L I ) AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA PER L APPALTO DEI Lavori di ripavimentazione di

Dettagli

Comune di San Donato Milanese

Comune di San Donato Milanese Comune di San Donato Milanese PROVINCIA DI MILANO AREA SERVIZI ALLA COLLETTIVITA Ufficio Tempo Libero e Eventi Allegato A AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Settore: DG Proponente: 34.B Proposta: 2016/2111 del 15/11/2016 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 1123 del 17/11/2016 DIREZIONE GENERALE APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA Dirigente:

Dettagli

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA - CIG E; CUP_B69D I.1) Servizio Attività Amministrative

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA - CIG E; CUP_B69D I.1) Servizio Attività Amministrative COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA - CIG 630982584E; CUP_B69D1500170006 - I.1) Servizio Attività Amministrative Municipalità 5 Via Morghen, 84 cap 80127 Napoli; tel. 0817950121 fax 081 7950154. Sito internet:

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II DISCIPLINARE DI GARA Il giorno

Dettagli

SI RENDE NOTO. Comune di Valentano (VT) Piazza Cavour n. 1 tel sito internet: PEC:

SI RENDE NOTO. Comune di Valentano (VT) Piazza Cavour n. 1 tel sito internet:   PEC: Indagine di mercato ai fini dell espletamento della procedura negoziata ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. a), del D.Lgs. n. 50/2016 per l appalto dei lavori di adeguamento relativo al progetto denominato

Dettagli

ALLEGARE pena l esclusione fotocopia di un documento d identità,in corso di validità,del dichiarante

ALLEGARE pena l esclusione fotocopia di un documento d identità,in corso di validità,del dichiarante MODULO: ALLEGATO A DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA in carta libera, redatta ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, di cui al punto 8.1.1. del Disciplinare di gara ALLEGARE pena l esclusione fotocopia di

Dettagli

Riferimenti Comune Costacciaro Associato: Sede Corso G. Mazzini, 22 * Costacciaro (PG) tel. 075/ fax 075/ P.

Riferimenti Comune Costacciaro Associato: Sede Corso G. Mazzini, 22 * Costacciaro (PG) tel. 075/ fax 075/ P. Avviso di indagine di mercato per l' affidamento del servizio di pulizia degli uffici comunali per il periodo 01/05/2017 30/04/2022 (cinque anni) ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) Dlgs n. 50/2016

Dettagli

SERVIZIO DI GESTIONE DEL CANILE COMUNALE DI OSTAGLIO E DEL CANILE MONTE DI EBOLI E DEI SERVIZI COMPLEMENTARI. MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO.

SERVIZIO DI GESTIONE DEL CANILE COMUNALE DI OSTAGLIO E DEL CANILE MONTE DI EBOLI E DEI SERVIZI COMPLEMENTARI. MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO. ALLEGATO A SERVIZIO DI GESTIONE DEL CANILE COMUNALE DI OSTAGLIO E DEL CANILE MONTE DI EBOLI E DEI SERVIZI COMPLEMENTARI. MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO. L appalto verrà aggiudicato con il criterio

Dettagli

REGIONE EMILIA ROMAGNA. Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena. Bando di gara - Procedura aperta

REGIONE EMILIA ROMAGNA. Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena. Bando di gara - Procedura aperta REGIONE EMILIA ROMAGNA Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena Bando di gara - Procedura aperta SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, in qualità di

Dettagli

CITTA DI SAN PRISCO. Provincia di Caserta Corpo di Polizia Locale Servizio Ambiente Tel. 0823/ Fax 0823/843461

CITTA DI SAN PRISCO. Provincia di Caserta Corpo di Polizia Locale Servizio Ambiente Tel. 0823/ Fax 0823/843461 BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI CON IL SISTEMA PORTA A PORTA SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI SAN

Dettagli

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO Per manifestazione di interesse all affidamento di servizi pubblici tramite procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara ex artt. 36, comma 2 lett. b), e

Dettagli

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI BANDO DI GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO CENTRO PER LA DISABILITÀ

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. 1. STAZIONE APPALTANTE: ATAF S.p.A. Via di Motta della

Dettagli

I-San Donato Milanese: Gas naturale 2010/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

I-San Donato Milanese: Gas naturale 2010/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:301241-2010:text:it:html I-San Donato Milanese: Gas naturale 2010/S 197-301241 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI Forniture SEZIONE I: ENTE

Dettagli

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CAPOFILA COMUNE DI SARONNO

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CAPOFILA COMUNE DI SARONNO BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE EDIFICI COMUNALI DIVERSI PERIODO 1.6.2016/31.5.2019 1. Riferimenti Amministrazione aggiudicatrice

Dettagli

BANDO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE ITALIANA IN DATA 14 DICEMBRE Città: TORINO Codice postale: Paese: ITALIA

BANDO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE ITALIANA IN DATA 14 DICEMBRE Città: TORINO Codice postale: Paese: ITALIA - Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Via Salaria n. 1027 00138 Roma tel/fax : 06/85082189 BANDO DI GARA N. 114/2012 BANDO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE

Dettagli

APPALTO N. 18. BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI VESTIARIO INVERNALE PER LA POLIZIA MUNICIPALE ANNO 2007.

APPALTO N. 18. BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI VESTIARIO INVERNALE PER LA POLIZIA MUNICIPALE ANNO 2007. COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA APPALTO N. 18. BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI VESTIARIO INVERNALE PER LA POLIZIA MUNICIPALE ANNO 2007.

Dettagli

Prot. n Ancona, 09/08/2016

Prot. n Ancona, 09/08/2016 Prot. n. 72787 Ancona, 09/08/2016 INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALL ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ALL AFFIDAMENTO MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36 DEL D.LGS. 50/2016 DEI LAVORI DI

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA Bando di gara 032007- Pubblico incanto manutenzione integrata apparecchiature sanitarie SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA CRITERIO DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA CRITERIO DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Accordo Consortile dell Unione Terre d Oriente Otranto (Le) Giurdignano (Le) Muro Leccese (Le) Uggiano la Chiesa (Le) Ufficio Muro Leccese Provincia di Lecce DELIBERAZIONE

Dettagli

CITTA DI SAN PRISCO. Provincia di Caserta Corpo di Polizia Locale Servizio Ambiente Tel. 0823/ Fax 0823/843461

CITTA DI SAN PRISCO. Provincia di Caserta Corpo di Polizia Locale Servizio Ambiente Tel. 0823/ Fax 0823/843461 BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI CON IL SISTEMA PORTA A PORTA SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI SAN

Dettagli

Profilo di committente:

Profilo di committente: Allegato A) Servizio Officina Educativa Via Guido da Castello, 12-42121 Reggio Emilia tel. +39 0522 456690 - fax +39 0522 456198 Profilo di committente: http:// www.comune.re.it/gare AVVISO ESPLORATIVO

Dettagli

MODULO DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

MODULO DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE Allegato 2 MODULO DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO TRIENNALE DELLA FUNZIONE DI INTERNAL AUDIT DELLA CASSA ITALIANA DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA DEI GEOMETRI

Dettagli

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, OO.PP. E MOBILITÀ DIREZIONE GENERALE BANDO DI GARA

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, OO.PP. E MOBILITÀ DIREZIONE GENERALE BANDO DI GARA DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, OO.PP. E MOBILITÀ DIREZIONE GENERALE Corso Garibaldi, 139 85100 Potenza Tel. 0971 668422 / Fax 0971 668550 guido.cirigliano@regione.basilicata.it BANDO DI GARA 1. Nome, indirizzo,

Dettagli