BOCCIATA ANCHE IN AFFARI COSTITUZIONALI LA RICHIESTALA M5S DI OSSERVATORI OSCE IN SICILIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BOCCIATA ANCHE IN AFFARI COSTITUZIONALI LA RICHIESTALA M5S DI OSSERVATORI OSCE IN SICILIA"

Transcript

1 BOCCIATA ANCHE IN AFFARI COSTITUZIONALI LA RICHIESTALA M5S DI OSSERVATORI OSCE IN SICILIA No da Montecitorio alla richiesta M5s di chiedere la presenza di osservatori dell Osce per controllare le elezioni regionali siciliane di domenica prossima. La commissione Affari costituzionali della Camera ha bocciato la proposta di risoluzione di Danilo Toninelli con cui il M5s chiedeva di impegnare il governo ad adottare tempestivamente iniziative, anche normative per avanzare all Osce la richiesta di invio di osservatori elettorali. Sulla proposta di risoluzione il governo aveva dato parere negativo. Nella risoluzione si affermava, tra l altro, che nel nostro Paese i fenomeni di compressione della libertà di voto o connessi a brogli non sono da considerarsi occasionali né esigui, ove si guardi alle denunce, recenti e non, successive alle tornate elettorali; si è di fronte ad un evento determinante per la vita delle istituzioni e, pur consci del fatto che non sia in discussione la libertà dell esercizio materiale del

2 voto, si ritiene opportuno sollecitare l attenzione dell attività di monitoraggio elettorale svolta dalle organizzazioni internazionali per il tramite di osservatori. Fonte: Askanews 5 STELLE OSTINATI, INTERPELLANZA PER L OSCE IN SICILIA Il governo deve adottare tempestivamente iniziative, anche normative per avanzare all Osce la richiesta di invio di osservatori elettorali alle elezioni regionali siciliane perché nulla lascia presagire che esse saranno libere da inquinamenti estranei alle logiche proprie di una competizione in un Paese democratico. E l interpellanza di M5s, prima firma Danilo Toninelli, che sarà discussa martedì in Commissione Affari

3 costituzionali della Camera. Il documento di M5s (firmato anche da Luigi Di Maio, Daniele Pesco, Simone Valente e Emanuele Scagliusi) rileva che nessun Paese può dirsi esente da fenomeni illeciti, brogli, violazioni, palesi o latenti in occasione delle elezioni, ma che tali fenomeni, ove confinati all occasionalità o all esiguità, non intaccano l essenza democratica di un Paese. Invece nel nostro Paese i fenomeni di compressione della libertà di voto o connessi a brogli non sono da considerarsi occasionali né esigui. Fonte: Ansa DI MAIO E CANCELLERI SI RASSEGNANO: NON CI SARÀ L OSCE IN SICILIA PER LE REGIONALI

4 Non ci sarà nessuna missione dell Osce per vigilare sulle elezioni regionali siciliane. La richiesta era stata inoltrata dal Movimento 5 stelle e stamattina il vicepresidente della Camera e leader M5S Luigi Di Maio, insieme al candidato presidente della Regione Giancarlo Cancelleri, hanno incontrato a Villa Igiea, a Palermo i rappresentanti dell Osce, tra cui il segretario generale dell Assemblea parlamentare Roberto Montella, in città per la Conferenza mediterranea dell Osce. I responsabili dell organizzazione internazionale hanno cortesemente spiegato loro le ragioni per cui la richiesta non era ricevibile; ma tant è, entrambi hanno risposto che la colpa è del governo Gentiloni. Siamo preoccupati per le moltissine persone candidate accusate di voto di cambio e di manipolazione ha detto Cancelleri, al termine dell incontro -. L Osce ci ha detto che hanno monitorato elezioni non presidenziali e parlamentari e che hanno dunque monitorato elezioni di natura regionale e locale; lo hanno fatto in Germania, in Italia e in altri Paesi. Ci hanno detto che il governo non ha fatto alcun tipo di richiesta: non che loro ne abbiano bisogno, perchè possono intervenire in autonomia, ma resta questo dato. Il governo nazionale non ha fatto partire una richiesta ufficiale e si è lavato le mani da quella che poteva essere un opportunità per la nostra terra.

5 Nei giorni scorsi il ministro dell Interno Marco Minniti, rispondendo in Parlamento, aveva detto che non era necessario inviare i commissari nel capoluogo siciliano. La Sicilia L OSCE A DI MAIO: NON NECESSARIO NOSTRO INTERVENTO PER LE ELEZIONI IN SICILIA Per Luigi Di Maio candidato premier e capo politico dei 5 Stelle c è un rischio di inquinamento del voto in Sicilia: Chiediamo all Osce l invio degli osservatori internazionali in Sicilia per monitorare il corretto svolgimento delle elezioni, siamo molto preoccupati per il rischio voto di scambio. Così il leader del M5s

6 Giancarlo Cancelleri, candidato governatore, in conferenza stampa, a Palermo. Depositeremo contimua Di Maio nelle prossime ore una risoluzione alla Camera per impegnare il governo a chiedere la stessa cosa che chiederemo noi con due lettere, una firma di Cancelleri e una mia come vicepresidente della Camera. Perché quello che abbiamo visto in questi giorni ci ha fatto rabbrividire. Però, come spiega oggi Il Messaggero una risposta chiara sembra essere già arrivata. L Osce (in Italia già per il voto del 2006, 2008 e 2013) non è affatto intenzionata a mettere in agenda le elezioni siciliane. Nel suo calendario, disponibile online, vengono indicate per l Italia solo le Politiche del prossimo anno. E Thomas Rymer, portavoce dell ufficio dell Osce per le istituzioni democratiche e i diritti dell uomo, Odihr, ha tolto ogni dubbio chiarendo: Osserviamo elezioni su scala nazionale su invito delle autorità nazionali. Solo il governo può invitarci, non un partito di opposizione. Nel caso della Sicilia non abbiamo ricevuto alcun invito. Secondo l Osce tra l altro non ci sarebbe bisogno di intervento in Sicilia. Ryman ha anche ricordato che nel documento di Copenaghen firmato nel 90 dai Paesi membri si legge che gli Stati partecipanti ritengono che la presenza di osservatori, sia stranieri, sia nazionali, può migliorare il processo elettorale. Pertanto essi inviteranno osservatori ad osservare lo svolgimento delle loro procedure elettorali nazionali nella misura consentita dalla legge. Immediate le repliche alla proposta di Di Maio: Gli osservatori dell Osce chiesti da Di Maio non bastano, sarebbe opportuno chiedere direttamente l invio di un contingente delle Nazioni Unite per presidiare

7 militarmente i seggi siciliani - ha commentato il presidente del Gruppo Misto alla Camera Pino Pisicchio. Siamo seri, è alquanto bizzarro che il capo politico di una forza che punta a vincere le elezioni non pensi alle conseguenze che una richiesta del genere avrebbe sull immagine e la credibilità estera del nostro paese. E vero, la Sicilia è un territorio che presenta delle criticità, ma le forze dell ordine, la magistratura e le istituzioni italiane sono un presidio di democrazia che non ha certamente bisogno del supporto internazionale. Dura la replica anche dal candidato alla presidenza della Regione siciliana per la Sinistra Claudio Fava: Di Maio che invoca gli osservatori Osce per le elezioni siciliane mi ricorda gli inviati della Cnn che sbarcavano a Palermo con il giubbotto antiproiettile. In Sicilia, per affrancare il voto dalle obbedienza, dalle proteste, dalle appartenenze non servono i caschi blu né l Osce. Bastano candidati che chiedono un voto libero e responsabile. E i voti liberi da condizionamenti in Sicilia sono ben più numerosi di quanto immaginano Lega, 5Stelle e compagnia. Quanto al rischio di voto mafioso, più che gli osservatori Osce basta mettere gli amici dei mafiosi fuori dalle proprie liste: e questo va spiegato a Musumeci. Fonte: Il Messaggero

RESOCONTO STENOGRAFICO

RESOCONTO STENOGRAFICO Atti Parlamentari I Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA DISCUSSIONI SEDUTA DI VENERDÌ 15 MARZO 2019 RESOCONTO STENOGRAFICO 142 SEDUTA DI VENERDÌ 15 MARZO 2019 PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE ETTORE ROSATO

Dettagli

ELEZIONI PARLAMENTO EUROPEO del 26 MAGGIO RISULTATI TOTALI MASCHI FEMMINE TOTALI ELETTORI VOTANTI

ELEZIONI PARLAMENTO EUROPEO del 26 MAGGIO RISULTATI TOTALI MASCHI FEMMINE TOTALI ELETTORI VOTANTI ELEZIONI EUROPEE TOTALI ELETTORI 2252 260.712 VOTANTI 1379 1387 2.766 58,70% BIANCHE 27 1% NULLE 2 1% VOTI VALIDI 2697 97,51% 1 POPOLARI PER L'ITALIA 10 0,36% 2 +EUROPA-ITALIA IN COMUNE 58 2,10% 3 PARTITO

Dettagli

SEDUTA DI GIOVEDÌ 23 GENNAIO 2014

SEDUTA DI GIOVEDÌ 23 GENNAIO 2014 Atti Parlamentari I Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISCUSSIONI SEDUTA DEL 23 GENNAIO 2014 RESOCONTO STENOGRAFICO 158. SEDUTA DI GIOVEDÌ 23 GENNAIO 2014 PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE ROBERTO GIACHETTI

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 21 marzo 2017 (XVII legislatura - 183ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 21 marzo al 13 aprile 2017 Martedì

Dettagli

COME si vota e COSA si vota

COME si vota e COSA si vota COME si vota e COSA si vota Gli 8 gruppi parlamentari attuali Un gruppo politico deve essere composto da almeno 25 deputati eletti in 7 Stati membri (almeno un quarto dei paesi). Non è facile costituire

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE immediata esecuzione N. 92 Data 20/10/2017 Oggetto: Assegnazione spazi per la propaganda elettorale per le

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 22 luglio 2015 (XVII Legislatura - 124ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 22 al 7 agosto 2015 Mercoledì 22

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 3 dicembre 2014 (XVII Legislatura - 93ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 3 al 18 dicembre 2014 Mercoledì

Dettagli

Rassegna di informazioni parlamentari ANMIL

Rassegna di informazioni parlamentari ANMIL ASSOCIAZIONE NAZIONALE FRA LAVORATORI MUTILATI E INVALIDI DEL LAVORO ANNO XI numero 3 25 giugno 2018 Rassegna di informazioni parlamentari ANMIL a cura dell Ufficio I Servizi Istituzionali Direzione generale

Dettagli

DOSSIER * Considerazioni sul voto anticipato

DOSSIER * Considerazioni sul voto anticipato DOSSIER * Considerazioni sul voto anticipato Cosa dice la Costituzione: L articolo 61 della Costituzione stabilisce che: Le elezioni delle nuove Camere hanno luogo entro settanta giorni dalla fine delle

Dettagli

COMUNE DI ALI Città Metropolitana di Messina Via Roma n.45 - CAP Alì (ME)

COMUNE DI ALI Città Metropolitana di Messina Via Roma n.45 - CAP Alì (ME) COMUNE DI ALI Città Metropolitana di Messina Via Roma n.45 - CAP 98020 Alì (ME) Tel. 0942.700301 Fax 0942.700217 protocollo@pec.comune.ali.me.it COPA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 80 DEL 20

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. RICHIAMO ALLA SOCIETÀ LA7 S.P.A. AL RISPETTO DEI PRINCIPI IN MATERIA DI PLURALISMO DELL INFORMAZIONE DURANTE LE CAMPAGNE ELETTORALI E REFERENDARIE (Programma Otto e mezzo del 17 ottobre 2017)

Dettagli

CHI HA VINTO DAVVERO? 15

CHI HA VINTO DAVVERO? 15 Articoli Selezionati POLITICA INTERNA POLITICA INTERNA POLITICA INTERNA POLITICA INTERNA POLITICA INTERNA POLITICA INTERNA POLITICA INTERNA POLITICA INTERNA POLITICA INTERNA POLITICA INTERNA POLITICA INTERNA

Dettagli

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI ELETTORALI

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI ELETTORALI CIRCOLARE N. 21 / 2014 AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA (ESCLUSI I PREFETTI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA E DELLA SICILIA) LORO SEDI e, per conoscenza: AI PREFETTI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA E DELLA SICILIA AI

Dettagli

Ufficio Territoriale del Governo. Prot. n /EL/AREA II Torino, 18 aprile 2014

Ufficio Territoriale del Governo. Prot. n /EL/AREA II Torino, 18 aprile 2014 Prot. n. 2014-004589/EL/AREA II Torino, 18 aprile 2014 Al Signor Presidente dell Ufficio Centrale Regionale presso la Corte d Appello di Al Signor Presidente dell Ufficio Circoscrizionale presso il Tribunale

Dettagli

La selezione del leader del Partito Democratico

La selezione del leader del Partito Democratico La selezione del leader del Partito Democratico 0 Aprile 2017 Il sondaggio è stato realizzato da Candidate & Leader Selection, uno degli standing group della Società Italiana di Scienza Politica. La rilevazione

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA EPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 21 febbraio 2017 (XVII legislatura - 179ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 21 febbraio al 16 marzo 2017 Martedì

Dettagli

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 30 Del 09-05-2019 Copia Oggetto: CONSULTAZIONI ELETTORALI 26 MAGGIO 2019 - ELEZIONI DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI

Dettagli

968 a SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO

968 a SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO PC.JOUR/968 Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa Consiglio permanente ITALIAN Original: ENGLISH : Ucraina 968 a SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO 1. Data: giovedì 24 ottobre 2013 Inizio:

Dettagli

Politiche 2018: cos è il Rosatellum 2.0 e come funziona

Politiche 2018: cos è il Rosatellum 2.0 e come funziona Politiche 2018: cos è il Rosatellum 2.0 e come funziona ROMA Il Rosatellum 2.0, ribattezzato anche Rosatellum bis, la nuova legge elettorale il cui testo è stato presentato dall on. Emanuele Fiano relatore

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 15 febbraio 2012 (XVI legislatura - 175ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 15 al 23 febbraio 2012 Mercoledì

Dettagli

Come funziona il Rosatellum bis, la nuova legge elettorale

Come funziona il Rosatellum bis, la nuova legge elettorale Come funziona il Rosatellum bis, la nuova legge elettorale Il Rosatellum bis o più semplicemente Rosatellum è la legge elettorale che verrà utilizzata alle prossime elezioni politiche, in programma domenica

Dettagli

ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE

ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta del giorno 31.10.2014 Deliberazione n. GC-2014-653 Prot. Gen. n. PG-2014-100132 Proposta di Delibera di Giunta n. PDLG-2014-731 Sono intervenuti i Signori: Massimo Maisto

Dettagli

PARLAMENTO.

PARLAMENTO. PARLAMENTO http://www.parlamento.it/!1 Il Parlamento italiano è formato da due Camere CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA!2 Il nostro è un BICAMERALISMO PERFETTO: le due camere hanno uguali poteri

Dettagli

888 a SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO

888 a SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO PC.JOUR/888 Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa Consiglio permanente ITALIAN Original: ENGLISH Presidenza: Lituania 888 a SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO 1. Data: giovedì 17 novembre

Dettagli

COMUNE DI PIETRAPERZIA UFFICIO ELETTORALE

COMUNE DI PIETRAPERZIA UFFICIO ELETTORALE PRESIDENTE LISTE REGIONALI VOTI N. LISTE PROVINCIALI VOTI Candidato 1 voti 2 Candidato Voti 1 CANCELLERI Movimento 5 stelle 795 1 Arcipelago Sicilia - Movimento dei Territor 5 Giadone Carmelo 0 Tabita

Dettagli

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO! PROVINCIA!DI!PARMA!

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO! PROVINCIA!DI!PARMA! VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DEL COMUNE DI MONTECHIARUGOLO N. ATTO 55 ANNO 2019 SEDUTA DEL 04/05/2019 ORE 10:00 OGGETTO: ELEZIONE MEMBRI PARLAMENTO EUROPEO DEL 26 MAGGIO 2019.DELIMITAZIONE

Dettagli

DELIBERAZIONE n.27/2019/inpr. Repubblica Italiana. Corte dei Conti. Sezione regionale di controllo per il Molise. nell adunanza del 25 gennaio 2019

DELIBERAZIONE n.27/2019/inpr. Repubblica Italiana. Corte dei Conti. Sezione regionale di controllo per il Molise. nell adunanza del 25 gennaio 2019 Repubblica Italiana la Corte dei Conti Sezione regionale di controllo per il Molise nell adunanza del 25 gennaio 2019 *********** composta dai magistrati: dott. Mario Nispi Landi dott. Giuseppe Imparato

Dettagli

I PUNTI PRINCIPALI DELLE MOTIVAZIONI DELLA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE SULL ITALICUM

I PUNTI PRINCIPALI DELLE MOTIVAZIONI DELLA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE SULL ITALICUM 255 I PUNTI PRINCIPALI DELLE MOTIVAZIONI DELLA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE SULL ITALICUM 10 febbraio 2017 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi

Dettagli

1066ª SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO

1066ª SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO PC.JOUR/1066 Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa Consiglio permanente ITALIAN Original: ENGLISH Presidenza: Serbia 1066ª SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO 1. Data: giovedì 3 settembre

Dettagli

Fiducia nei leader politici Intenzioni di voto Simulazione dei collegi Camera e Senato

Fiducia nei leader politici Intenzioni di voto Simulazione dei collegi Camera e Senato per Fiducia nei leader politici Intenzioni di voto Simulazione dei collegi Camera e Senato Aggiornamento: 7 febbraio 2018 www.istitutoixe.it info@istitutoixe.it Istituto Ixè S.r.l. - sede legale: via Belpoggio,

Dettagli

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento Originale di Deliberazione della Giunta Municipale n. 55 del Registro del 11.10.2012 Oggetto: OGGETTO: ELEZIONI REGIONALI 28/10/2012 DELIMITAZIONE

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 2 dicembre 2008 (XVI legislatura - 26ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea per il periodo dal 2 al 13 dicembre 2008

Dettagli

Il Governo Conte ha assegnato il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a Danilo Toninelli ex capogruppo de l Movimento 5 Stelle al Senato.

Il Governo Conte ha assegnato il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a Danilo Toninelli ex capogruppo de l Movimento 5 Stelle al Senato. Il Governo Conte ha assegnato il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a Danilo Toninelli ex capogruppo de l Movimento 5 Stelle al Senato., 1 / 9 Nato loro Diplomato presso presta Arma (1999-2001).

Dettagli

IL REFERENDUM SUL JOBS ACT: UNA MINA PER IL PD

IL REFERENDUM SUL JOBS ACT: UNA MINA PER IL PD a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1222 IL REFERENDUM SUL JOBS ACT: UNA MINA PER IL PD 14 dicembre 2016 EXECUTIVE SUMMARY

Dettagli

Città di Melfi PROVINCIA DI POTENZA DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 24 DEL 19/02/2016

Città di Melfi PROVINCIA DI POTENZA DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 24 DEL 19/02/2016 Città di Melfi PROVINCIA DI POTENZA DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 24 DEL 19/02/2016 OGGETTO:PROGETTO PER LA TRANSIZIONE VERSO LO STATO DI DIRITTO E IL DIRITTO ALLA CONOSCENZA CONTRO

Dettagli

SEZIONE 1 TOTALE LISTE

SEZIONE 1 TOTALE LISTE SEZIONE 1 TOTALE LISTE N. LISTA DENOMINAZIONE VALIDI CONTESTATI E NON ATTRIBUITI BENE 1 PARTITO ANIMALISTA 6 2 EUROPA VERDE 7 RIEPILOGO 3 PARTITO DEMOCRATICO SIAMO EUROPEI 145 4 FORZA ITALIA PER CAMBIARE

Dettagli

VERBALE GENERALE DEL CONGRESSO DI CIRCOLO

VERBALE GENERALE DEL CONGRESSO DI CIRCOLO Elezione del Segretario e degli organi direttivi di Mod. Congresso Regione. Provincia/Territoriale. Comune. Indirizzo.. VERBALE GENERALE DEL CONGRESSO DI CIRCOLO Il giorno alle ore convocata ai sensi dell

Dettagli

(3) Italicum. La spiega

(3) Italicum. La spiega (3) Italicum. La spiega N ella mattinata di mercoledì 12 marzo l Aula della Camera dei deputati ha approvato in prima lettura la proposta di legge elettorale che istituisce, per la sola Camera, il sistema

Dettagli

Elezione del Consiglio e del Presidente della Giunta regionale delle Marche 2015

Elezione del Consiglio e del Presidente della Giunta regionale delle Marche 2015 Elezione del Consiglio e del Presidente della Giunta regionale delle Marche 2015 Affluenza alle urne Affluenza a chiusura delle operazioni di voto (ore 23 del 31 maggio 2015) Pesaro e Urbino 50,5% Ancona

Dettagli

DELIBERA N. 72 DEL 08/05/2019 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA N. 72 DEL 08/05/2019 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERA N. 72 DEL 08/05/2019 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL'ITALIA DEL 26 MAGGIO 2019.ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI PER LE

Dettagli

FORMA DI STATO FORME DI GOVERNO

FORMA DI STATO FORME DI GOVERNO FORMA DI STATO FORME DI GOVERNO ANNO SCOLASTICO 2018-2019 CLASSE V B Lezioni di Diritto Pubblico Costituzionale Prof.ssa Massaro Prof.ssa Faiola 1 Forma di Stato Con questa espressione si intende indicare

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 80 del 30/04/2019 Proposta Num. 754/2019 - SERVIZIO ELETTORALE OGGETTO: ELEZIONI EUROPEE DEL 26 MAGGIO 2019. DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE

Dettagli

ASSEMBLEA PARLAMENTARE DELL UNIONE PER IL MEDITERRANEO (AP-UpM)

ASSEMBLEA PARLAMENTARE DELL UNIONE PER IL MEDITERRANEO (AP-UpM) ASSEMBLEA PARLAMENTARE DELL UNIONE PER IL MEDITERRANEO (AP-UpM) 4 VERTICE DEI PRESIDENTI Senato della Repubblica, 12 maggio 2017 13ma SESSIONE PLENARIA Camera dei deputati, 12-13 maggio 2017 BOZZA DI PROGRAMMA

Dettagli

COMUNE DI ALI' TERME

COMUNE DI ALI' TERME COMUNE DI ALI' TERME CITTA' METROPOLITANA DI MESSINA DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA N. del - Q JtO- OGGETTO: Elezione del Presidente della Regione e dei Deputati dell'assemblea Regionale Siciliana

Dettagli

Elezioni 4 marzo: affluenza supera il 70%, errori sulle schede elettorali

Elezioni 4 marzo: affluenza supera il 70%, errori sulle schede elettorali Elezioni 4 marzo: affluenza supera il 70%, errori sulle schede elettorali ROMA Il sito del Ministero dell Interno ha reso noto che per il rinnovo della Camera alle ore 19 ha votato il 58% degli aventi

Dettagli

COMUNE DI QUALIANO (Città Metropolitana di Napoli)

COMUNE DI QUALIANO (Città Metropolitana di Napoli) COMUNE DI QUALIANO (Città Metropolitana di Napoli) COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.73 OGGETTO: ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO del 26.05.2019. Assegnazione degli spazi per la propaganda elettorale.

Dettagli

TG2 (ore 18:15) 09/06/ :23 Renzi Matteo Presidente del Consiglio Governo M 5 CONSIDERAZIONI SUL BONUS DI 80 EURO NELLA BUSTA PAGA

TG2 (ore 18:15) 09/06/ :23 Renzi Matteo Presidente del Consiglio Governo M 5 CONSIDERAZIONI SUL BONUS DI 80 EURO NELLA BUSTA PAGA Notiziari TG1 (ore 01:30) 09/06/2016 1 01:40 Salvini Matteo Europarlamentare-Segretario federale Lega nord Lega Nord M 21 ELEZIONI AMMINISTRATIVE, PROPOSTE PER ACCORDI CON ALCUNI PARTITI 09/06/2016 1 01:39

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 15 gennaio 2008 (XV legislatura - 86ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea per il periodo dal 15 al 24 gennaio 2008

Dettagli

DECISIONE N.956 PROGRAMMA DI LAVORO INDICATIVO PER LE SESSIONI DI LAVORO DELLA CONFERENZA DI RIESAME 2010

DECISIONE N.956 PROGRAMMA DI LAVORO INDICATIVO PER LE SESSIONI DI LAVORO DELLA CONFERENZA DI RIESAME 2010 PC.DEC/956 Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa Consiglio permanente ITALIAN Original: ENGLISH 830 a Seduta plenaria Giornale PC N.830, punto 4 dell ordine del giorno DECISIONE N.956

Dettagli

VOTO EUROPEO, UN VOTO POLITICO E se le Europee 2019 fossero state elezioni politiche?

VOTO EUROPEO, UN VOTO POLITICO E se le Europee 2019 fossero state elezioni politiche? 28 maggio 2019 VOTO EUROPEO, UN VOTO POLITICO E se le Europee 2019 fossero state elezioni politiche? Quorum / YouTrend EUROPEE O POLITICHE? La nuova distribuzione del consenso alle forze politiche emersa

Dettagli

PERCENTUALE DEI VOTANTI

PERCENTUALE DEI VOTANTI SEZIONE ELETTORI MASCHI FEMMINE TOTALE MASCHI FEMMINE TOTALE 1 476 564 1040 235 259 494 2 443 543 986 210 242 452 3 493 503 996 264 267 531 4 558 645 1203 317 318 635 5 539 555 1094 282 276 558 6 318 336

Dettagli

SEDUTA DI LUNEDÌ 4 GENNAIO 2016

SEDUTA DI LUNEDÌ 4 GENNAIO 2016 Atti Parlamentari I Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISCUSSIONI SEDUTA DEL 4 GENNAIO 2016 RESOCONTO STENOGRAFICO 543. SEDUTA DI LUNEDÌ 4 GENNAIO 2016 PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE ROBERTO GIACHETTI

Dettagli

COMUNE DI SAN VITO LO CAPO Provincia Regionale di Trapani PROPOSTA N DEL UFFICIO ELETTORALE IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

COMUNE DI SAN VITO LO CAPO Provincia Regionale di Trapani PROPOSTA N DEL UFFICIO ELETTORALE IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO COMUNE DI SAN VITO LO CAPO Provincia Regionale di Trapani PROPOSTA N. 1094 DEL 20.10.2017 UFFICIO ELETTORALE IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Preso atto del Decreto del Presidente della Regione Siciliana

Dettagli

N 106 del 03/11/2016

N 106 del 03/11/2016 ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 106 del 03/11/2016 OGGETTO: REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 04/12/2016. INDIVIDUAZIONE, DELIMITAZIONE, ASSEGNAZIONE SPAZI PER AFFISSIONI DI PROPAGANDA ELETTORALE

Dettagli

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani COPIA DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON LE ATTRIBUZIONI DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 61 del Reg. DATA: 08/10/2012 OGGETTO: Elezioni Regionali

Dettagli

LA COSTITUZIONE VIGENTE. In vigore dal 1 gennaio 1948

LA COSTITUZIONE VIGENTE. In vigore dal 1 gennaio 1948 LA COSTITUZIONE VIGENTE In vigore dal 1 gennaio 1948 ITALIA: GOVERNO PARLAMENTARE Il governo è legato al parlamento da un rapporto di fiducia. I cittadini eleggono il parlamento. Presenza di molti partiti:

Dettagli

Osservazione Elettorale

Osservazione Elettorale Osservazione Elettorale La volontà del popolo, liberamente e imparzialmente (free and fair) espressa attraverso periodiche e genuine elezioni, è la base dell autorità e della legittimità di un Governo.

Dettagli

STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA

STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA STATUTO ALBERTINO Proclamazione del Regno d Italia nel 1861 Continuazione del Regno di Piemonte e Sardegna. Primo re Vittorio

Dettagli

GHEDINI: LA CORTE DI STRASBURGO DOPO QUESTO VOTO CI DARÀ RAGIONE Corriere della Sera

GHEDINI: LA CORTE DI STRASBURGO DOPO QUESTO VOTO CI DARÀ RAGIONE Corriere della Sera a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 281 GHEDINI: LA CORTE DI STRASBURGO DOPO QUESTO VOTO CI DARÀ RAGIONE 17 Marzo 2017 2

Dettagli

Comune di Riolunato Provincia di Modena

Comune di Riolunato Provincia di Modena COPIA Comune di Riolunato Provincia di Modena DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N.32 DEL 30/04/2019 OGGETTO: Elezioni Europee del 26 maggio 2019. Delimitazione, ripartizione ed assegnazione degli spazi

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N. 53 del 30/04/2019 OGGETTO: CONSULTAZIONI ELETTORALI DEL 26 MAGGIO 2019. DELIMITAZIONE ED ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI PER LE AFFISSIONI DI PROPAGANDA

Dettagli

Provincia di Piacenza

Provincia di Piacenza N. 52 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza.. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE... Oggetto: Elezioni dei membri del Parlamento Europeo spettanti all Italia

Dettagli

DECISIONE N.536 ORDINE DEL GIORNO, CALENDARIO E ALTRE MODALITÀ ORGANIZZATIVE DEL SEMINARIO NEL QUADRO DELLA DIMENSIONE UMANA 2003

DECISIONE N.536 ORDINE DEL GIORNO, CALENDARIO E ALTRE MODALITÀ ORGANIZZATIVE DEL SEMINARIO NEL QUADRO DELLA DIMENSIONE UMANA 2003 PC.DEC/536 Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa Consiglio Permanente ITALIANO Originale: INGLESE 443 a Seduta Plenaria PC Giornale N.443, punto 3 dell'ordine del giorno DECISIONE

Dettagli

COMUNE DI LAUCO Provincia di Udine

COMUNE DI LAUCO Provincia di Udine Reg. Del. N. 26/2019 COMUNE DI LAUCO Provincia di Udine Verbale di deliberazione della Giunta Comunale SEDUTA del 29/04/2019 OGGETTO: ELEZIONI DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL'ITALIA DEL

Dettagli

Comune di Borgo a Mozzano

Comune di Borgo a Mozzano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Deliberazione N 49 del 24/04/2019 OGGETTO: ELEZIONE DEI MEMBRI ITALIANI NEL PARLAMENTO EUROPEO in data 26 maggio 2019. Delimitazione, ripartizione ed assegnazione

Dettagli

Circolare n. 15 / 2015 Roma, 21 aprile 2015

Circolare n. 15 / 2015 Roma, 21 aprile 2015 Circolare n. 15 / 2015 Roma, 21 aprile 2015 AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA LORO SEDI e, per conoscenza: AI COMMISSARI DEL GOVERNO NELLE PROVINCE AUTONOME DI AL PRESIDENTE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE immediata esecuzione N. 32 Data 26/04/2019 Oggetto: Assegnazione spazi per la propaganda elettorale per le

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 7 febbraio 2012 (XVI legislatura - 173ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 7 al 23 febbraio 2012 Doc. XXII-bis,

Dettagli

1035ª SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO

1035ª SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO PC.JOUR/1035 Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa Consiglio permanente ITALIAN Original: ENGLISH Presidenza: Serbia 1035ª SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO 1. Data: giovedì 22 gennaio

Dettagli

La forma di governo nella Costituzione tunisina del Prof. Marco Olivetti Università LUMSA Roma Siena, 7 novembre 2014

La forma di governo nella Costituzione tunisina del Prof. Marco Olivetti Università LUMSA Roma Siena, 7 novembre 2014 La forma di governo nella Costituzione tunisina del 2014 Prof. Marco Olivetti Università LUMSA Roma Siena, 7 novembre 2014 Le scelte di fondo La forma di governo tra diritto (razionalizzazione del potere)

Dettagli

REGIONE SICILIANA COMUNE DI MONTALLEGRO ( Libero Consorzio Provinciale di Agrigento ) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE LA GIUNTA MUNICIPALE

REGIONE SICILIANA COMUNE DI MONTALLEGRO ( Libero Consorzio Provinciale di Agrigento ) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE LA GIUNTA MUNICIPALE REGIONE SICILIANA COMUNE DI MONTALLEGRO ( Libero Consorzio Provinciale di Agrigento ) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. _74_ del registro Elezioni regionali del 5 novembre 2017. Assegnazione spazi

Dettagli

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 53 DEL 08/02/2018 Oggetto: PROPAGANDA ELETTORALE - RIPARTIZIONE E ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI PER AFFISSIONI DI PROPAGANDA

Dettagli

Notiziari. Periodo 17 gennaio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 17 gennaio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 01:00) 17/01/2018 1 01:19 Berlusconi Silvio Presidente Forza Italia Forza Italia-Popolo della Libertà M 14 IL RISULTATO ELETTORALE ITALIANO AVRÀ RIPERCUSSIONI IMPORTANTI ANCHE SULLA

Dettagli

COMUNE DI PATTI ELEZIONI DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE E DEI DEPUTATI DELL'ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA DEL 5 NOVEMBRE 2017 S E Z I O N I

COMUNE DI PATTI ELEZIONI DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE E DEI DEPUTATI DELL'ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA DEL 5 NOVEMBRE 2017 S E Z I O N I COMUNE DI PATTI CANDIDATI ALLA CARICA DI PRESIDENTE 1 CANCELLERI GIOVANNI CARLO detto GIANCARLO o CANCELLIERI 106 126 164 97 94 126 111 144 31 14 104 35 82 162 108 1504 2 FAVA GIOVANNI GIUSEPPE CLAUDIO

Dettagli

DECISIONE N.1262 CONFERENZA MEDITERRANEA OSCE DEL 2017

DECISIONE N.1262 CONFERENZA MEDITERRANEA OSCE DEL 2017 PC.DEC/1262 Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa Consiglio permanente ITALIAN Original: ENGLISH 1154 a Seduta plenaria Giornale PC N.1154, punto 4 dell ordine del giorno DECISIONE

Dettagli

Deliberazione di Giunta Comunale n. 342 del

Deliberazione di Giunta Comunale n. 342 del Deliberazione di Giunta Comunale n. 342 del 02-11-2016 OGGETTO: REFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO DEL 4 DICEMBRE 2016. DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE ED ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI PER LE AFFISSIONI DI PROPAGANDA

Dettagli

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza.. N. 135 REGISTRO DELIBERAZIONI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE... Oggetto: Elezione del Presidente della Giunta e del Consiglio Regionale

Dettagli

REPORT OSSERVATORIO POLITICO NAZIONALE

REPORT OSSERVATORIO POLITICO NAZIONALE REPORT OSSERVATORIO POLITICO NAZIONALE SETTEMBRE 2018 1 Metodologia SOGGETTO REALIZZATORE: ISTITUTO IXÈ SRL METODOLOGIA: INDAGINE QUANTITATIVA CAMPIONARIA METODO DI RACCOLTA DATI: TELEFONO FISSO (CATI),

Dettagli

COMUNE DI PONTEDASSIO

COMUNE DI PONTEDASSIO COMUNE DI PONTEDASSIO Provincia di Imperia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Delibera n. 6 anno 2018 OGGETTO: ELEZIONI POLITICHE DEL 04/03/2018 - ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI RISERVATI ALL'AFFISSIONE DI

Dettagli

decreto 10 marzo 1946, n. 74 sulla All Assemblea Costituente elette 21 donne, pari al 3,7% del totale

decreto 10 marzo 1946, n. 74 sulla All Assemblea Costituente elette 21 donne, pari al 3,7% del totale Dal voto alle donne alle quote elettorali Voto alle donne decreto legislativo luogotenenziale 1 febbraio 1945, n. 23 decreto 10 marzo 1946, n. 74 sulla elezione dell Assemblea costituente All Assemblea

Dettagli

Democrazia. Legge elettorale elettori seggi

Democrazia. Legge elettorale elettori seggi Democrazia Legge elettorale elettori seggi Rappresentanza Governabilità Governo In Italia entrambe le Camere sono elette a suffragio universale e entrambe votano la "Fiducia" al Governo (c.d. "bicameralismo

Dettagli

Di Maio-Salvini: Il nostro premier è Conte. Nessuno ha nulla da temere

Di Maio-Salvini: Il nostro premier è Conte. Nessuno ha nulla da temere Di Maio-Salvini: Il nostro premier è Conte. Nessuno ha nulla da temere ROMA Uscendo dal colloquio con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella il leader di M5S Luigi Di Maio ha dichiarato Credo

Dettagli

Fiducia nei leader politici Intenzioni di voto Simulazione dei collegi Camera e Senato

Fiducia nei leader politici Intenzioni di voto Simulazione dei collegi Camera e Senato per Fiducia nei leader politici Intenzioni di voto Simulazione dei collegi Camera e Senato Aggiornamento: 1 febbraio 2018 www.istitutoixe.it info@istitutoixe.it Istituto Ixè S.r.l. - sede legale: via Belpoggio,

Dettagli

Prefettura di Pistoia Ufficio territoriale del Governo di Pistoia AREA II raccordo con gli enti locali; consultazioni elettorali

Prefettura di Pistoia Ufficio territoriale del Governo di Pistoia AREA II raccordo con gli enti locali; consultazioni elettorali Prefettura di Pistoia Ufficio territoriale del Governo di Pistoia AREA II raccordo con gli enti locali; consultazioni elettorali Pistoia 23 marzo 2012 Ai Sigg. Sindaci dei Comuni di MARLIANA QUARRATA SAN

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale C O P I A Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE E DEL CONSIGLIO REGIONALE VENETO DEL 28,03,2010. DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE ED ASSEGNAZIONE

Dettagli

XI Legislatura - Gruppo PARTITO DEMOCRATICO - Contributi e finanziamenti erogati nell'anno 2013

XI Legislatura - Gruppo PARTITO DEMOCRATICO - Contributi e finanziamenti erogati nell'anno 2013 XI Legislatura - Gruppo PARTITO DEMOCRATICO - Contributi e finanziamenti erogati nell'anno 2013 comma 3, 13 MAGGIO/GIUGNO 30.739,15 14.722,86 7.361,43 52.823,44 DS/270 dd. 23.7.2013 LUGLIO 30.739,15 9.201,90

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 2 DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE d iniziativa popolare, a norma dell articolo 71, secondo comma, della Costituzione e degli articoli 48 e 49 della legge 25 maggio

Dettagli

C O M U N E DI V A R I S E L L A PROVINCIA DI TORINO

C O M U N E DI V A R I S E L L A PROVINCIA DI TORINO COPIA C O M U N E DI V A R I S E L L A PROVINCIA DI TORINO VERBALE DELLA SEDUTA DELLA GIUNTA COMUNALE N. 40 OGGETTO : ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE - DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE ED ASSEGNAZIONE DEGLI

Dettagli

TG1 (ore 16:30) 14/02/ :35 Lotti Luca Ministro dello Sport Governo M 11 BOXE, SI TERRÀ A ROMA IL CAMPIONATO MONDIALE PER LA PACE

TG1 (ore 16:30) 14/02/ :35 Lotti Luca Ministro dello Sport Governo M 11 BOXE, SI TERRÀ A ROMA IL CAMPIONATO MONDIALE PER LA PACE Notiziari TG1 (ore 01:00) 14/02/2018 1 01:27 Padoan Pier Carlo Ministro dell'economia Governo M 18 PRESENTAZIONE DELL'INDAGINE SU INVESTIMENTI E FINANZA IN ITALIA: INTERVENTO DEL MINISTRO PADOAN TG1 (ore

Dettagli

Luca Verzichelli con la collaborazione di Alice Cavalieri e Davide Angelucci

Luca Verzichelli con la collaborazione di Alice Cavalieri e Davide Angelucci Verso le elezioni del 4 Marzo (2). Il nuovo sistema elettorale Piccola guida per i lettori di Maremma News Luca Verzichelli con la collaborazione di Alice Cavalieri e Davide Angelucci I sistemi elettorali

Dettagli

COMUNE DI MALALBERGO

COMUNE DI MALALBERGO COMUNE DI MALALBERGO Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 59 del 30/04/2019 ORIGINALE OGGETTO: PROPAGANDA ELETTORALE DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE E ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI PER AFFISSIONI

Dettagli

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO PROVINCIA DI PISA COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO PROVINCIA DI PISA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 225 del 03/11/2016 Oggetto: REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 04.12.2016. DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE ED ASSEGNAZIONE

Dettagli

Notiziari. Periodo 2 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 2 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 07:00) 02/06/2016 1 07:01 Mattarella Sergio Presidente della Repubblica Istituzionali M 30 FESTA DEL 2 GIUGNO TG1 (ore 08:00) 02/06/2016 1 08:02 Mattarella Sergio Presidente della Repubblica

Dettagli

LA LETTERA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

LA LETTERA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 652 LA LETTERA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 14 aprile 2014 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente INDICE 2 Cronistoria

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA parlamentari del 6 agosto 2019 (XVIII Legislatura - 53ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 6 agosto al 20 settembre 2019 Martedì 6 Agosto (h. 12) Mercoledì 7» (h.

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA parlamentari del 13 gennaio 2010 (XVI legislatura - 66ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea per il periodo dal 13 al 21 gennaio 2010 Mercoledì 13 Gennaio (pomeridiana)

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 21 febbraio 2012 (XVI legislatura - 176ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 21 febbraio all 8 marzo 2012 Martedì

Dettagli