Efficienza Energetica Le Nuove sfide al Massimo Beccarello Vice Direttore Politiche per lo Sviluppo, Energia e Ambiente di Confindustria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Efficienza Energetica Le Nuove sfide al Massimo Beccarello Vice Direttore Politiche per lo Sviluppo, Energia e Ambiente di Confindustria"

Transcript

1 Efficienza Energetica Le Nuove sfide al 030 Massimo Beccarello Vice Direttore Politiche per lo Sviluppo, Energia e Ambiente di Confindustria Napoli, 8 marzo 019

2 EFFICIENZA ENERGETICA NELL INDUSTRIA 1) Obiettivo di Efficienza Energetica al 00: dove siamo arrivati? ) L Efficienza Energetica nel PNIEC 3) Strumenti di supporto all Efficienza Energetica

3 1) Obiettivo di Efficienza Energetica al 00: dove siamo arrivati? 3

4 OBIETTIVI CLIMATICI EMISSIONI CO : FONTI RINNOVABILI: -0% rispetto al % sul consumo finale EFFICIENZA ENERGETICA: +0% risparmio energia primaria SEN 013 EMISSIONI CO : da - 18% a - 1% rispetto al 005 FONTI RINNOVABILI: Da +17% a +0% su CF EFFICIENZA ENERGETICA: Da +0% a +4% su CF* MANTENERE IL RISCALDAMENTO GLOBALE AL DI SOTTO DI C RISPETTO AI LIVELLI PRE-INDUSTRIALI EMISSIONI CO : FONTI RINNOVABILI: EFFICIENZA ENERGETICA: SEN % rispetto al % sul CF + 35% sul CF* e +4% CP EMISSIONI CO : FONTI RINNOVABILI: EFFICIENZA ENERGETICA: -40% rispetto al % sul CF a livello europeo + 3,5% su CF* EMISSIONI CO : FONTI RINNOVABILI: EFFICIENZA ENERGETICA: PNIEC 018 ETS -43% NON ETS -33% + 30% sul CF a livello europeo + 39,7% su CF* 4

5 DIMENSIONE DELLA DECARBONIZZAZIONE EMISSIONI E ASSORBIMENTI DI GAS A EFFETTO SERRA: OBIETTIVI E TRAGUARDI NAZIONALI TARGET 00 PNEC 00 TARGET 030 PNEC 030 Emissioni ETS -1% -4% -43% -55,9%* Emissioni ESR -13% -1% -33% -34.6%* * Riduzioni conseguibili qualora si realizzassero i benefici attesi dall attuazione di tutte le politiche e misure indicate nel Piano Mt CO Emissioni ESR Emissioni ETS Voli nazionali non ETS Storico Storico Storico BASE TARGET PNEC BASE PNEC BASE TARGET PNEC I valori Target ETS indicati derivano da una trasposizione teorica degli obiettivi europei sulle imprese italiane senza considerare il possibile acquisto di quote. Fonte: Elaborazioni su dati Ispra, Commissione Europea, SEN 013, PNIEC 5

6 DIMENSIONE DELLA DECARBONIZZAZIONE SCENARIO EMISSIVO 00 PER SETTORE Mt di COeq Settore STORICO BASE PNIEC DELTA Industria energetica Industria Trasporti Residenziale e commerciale Agricoltura Rifiuti e altro Totale Scenari di cui ESR di cui ETS di cui voli nazionali non ETS Target ESR 91 Target ETS 196 Totale Target 487 Industria energetica Industria Trasporti Residenziale e commerciale Agricoltura Rifiuti e altro Fonte: Elaborazioni PNIEC -5 6

7 RISPARMI ENERGETICI CONSEGUITI AL 017 Certificati Bianchi Detrazioni fiscali MISURE EFFICIENZA ENERGETICA Conto Termico Impresa 4.0 Regolamenti Comunitari e Alta Velocità D. Lgs. 19/05 e 6/6/15 CUMULATO Residenziale 0,71,08 0,85 3,64 Terziario 0,15 0,0 0,005 0,04 0, Industria,1 0,03 0,3 0,07,5 Trasporti 0,01 1,68 1,69 Totale,97,13 0,005 0,3 1,68 0,96 8,05 Misure efficienza energetica 0,96 Certificati Bianchi Certificati Bianchi 0,3% Residenziale 1,68,97 Detrazioni fiscali Conto Termico Impresa 4.0 3,9% 5,1% Terziario Industria 0,3 0,005,13 Regolamenti Comunitari e Alta Velocità D. Lgs. 19/05 e 6/6/15 70,7% Trasporti 7

8 RISPARMI ENERGETICI ATTESI AL 00 RISPARMIO ENERGETICO ATTESO AL 00 (valori cumulati dal 001) Conseguito Atteso al Obiettivo al raggiunto Residenziale 3,64 3,67 99,% Terziario 0, 1,3 17,9% Industria,5 5,1 49,0% Trasporti 1,69 5,5 30,7% Totale 8,05 15,5 51,9% Distanza Target Efficienza 8,05 1,69 15,5,5 0, 1,3 5,5 5,1 3,64 3,67 Trasporti Industria Terziario Residenziale Risparmio Energetico 8

9 ) L Efficienza Energetica nel PNIEC 9

10 DIMENSIONE DELLA DECARBONIZZAZIONE EMISSIONI E ASSORBIMENTI DI GAS A EFFETTO SERRA: OBIETTIVI E TRAGUARDI NAZIONALI TARGET 00 PNEC 00 TARGET 030 PNEC 030 Emissioni ETS -1% -4% -43% -55,9%* Emissioni ESR -13% -1% -33% -34.6%* * Riduzioni conseguibili qualora si realizzassero i benefici attesi dall attuazione di tutte le politiche e misure indicate nel Piano Mt CO Emissioni ESR Emissioni ETS Voli nazionali non ETS Storico Storico Storico BASE TARGET PNEC BASE PNEC BASE TARGET PNEC I valori Target ETS indicati derivano da una trasposizione teorica degli obiettivi europei sulle imprese italiane senza considerare il possibile acquisto di quote. Fonte: Elaborazioni su dati Ispra, Commissione Europea, SEN 013, PNIEC 10

11 DIMENSIONE DELLA DECARBONIZZAZIONE SCENARIO EMISSIVO 030 PER SETTORE Mt di COeq Settore STORICO BASE PNIEC BASE PNIEC BASE PNIEC Industria energetica Industria Trasporti Residenziale e commerciale Agricoltura Rifiuti e altro Totale Scenari di cui ESR di cui ETS di cui voli nazionali non ETS Target ESR 91 1 Target ETS Totale Target EMISSIONI INDUSTRIE MANIFATTURIERE NON ETS ETS BASE PNEC BASE PNEC BASE PNEC Fonte: Elaborazioni PNIEC

12 FONTI RINNOVABILI 17% 8,% 0% 8,9% 30% CONSUMI FINALI LORDI SCELTE TECNOLOGICHE PER LA DECARBONIZZAZIONE ,6 171,9 164,1 RISPARMIO CO EFFICIENZA SUL TENDENZIALE 00: 97 Mt CO 1,8 16,9 Mt CO Mt CO ,8 45,8 Mt CO 030: 164 Mt CO Mtep CONSUMI 015 INERZIALE 00 PRIMES TARGET 00 SEN - EE 4% INERZIALE 030 PRIMES TARGRET 030 PNIEC I consumi finali lordi utilizzati per il calcolo del contributo rinnovabile sono 111,4 Mtep al 030. RISPARMIO CO RINNOVABILI OLTRE IL TENDENZIALE -8,9 Mt CO 00: 7 Mt CO 1,1-10,36 Mt CO 4,3 1,0 030: 43 Mt CO -7,3 Mt CO 14,1 5,4-4,7 Mt CO 15,4 33,1 Mtep FER 015 TARGET 00 INERZIALE 030 TARGET 030 SEN - FER 0% PRIMES PNIEC *Per calcolare la CO risparmiata grazie ad interventi di efficienza energetica si è assunto un coefficiente di emissione pari quello del gas naturale equivalente a,41 tco/tep tranne nel caso delle emissioni risparmiate grazie all aumento delle fonti rinnovabili al 030, per le quali si è utilizzato il fattore di emissione del carbone (3,8 tco/tep) considerando la chiusura anticipata di tali impianti per la produzione elettrica al 05 come previsto nel PNIEC. Fonte: Elaborazioni Confindustria 1 1

13 PNIEC: DIMENSIONE DELL EFFICIENZA ENERGETICA Il contributo indicativo nazionale di efficienza energetica necessario per conseguire gli obiettivi dell'unione è di almeno il 3,5% di efficienza energetica nel 030. L Italia intende perseguire un obiettivo indicativo di riduzione dei consumi al 030 pari al 43% dell energia primaria e al 39,7% dell energia finale rispetto al 007. Per quanto riguarda, invece, il livello assoluto di consumo di energia al 030, l Italia persegue un obiettivo di 13,0 Mtep di energia primaria e 103,8 Mtep di energia finale. - Per la definizione di tale obiettivo è stata sviluppata una traiettoria basata sul conseguimento dei risparmi obbligatori definiti nella Direttiva EED dell 11 dicembre 018, la quale prevede un target di riduzione dei consumi finali minimo dello 0,8% annuo nel periodo , calcolato in base al triennio Traiettoria dei consumi di energia primaria e finale (Mtep) nel periodo [Fonte: RSE] 13

14 PNIEC: DIMENSIONE DELL EFFICIENZA ENERGETICA/ - Si stima quindi la generazione di 0,935 Mtep di risparmio annuale incrementale di energia finale da nuovi interventi nel periodo , da indirizzare prevalentemente nei settori civile e dei trasporti. In termini di ammontare complessivo cumulato, quanto suddetto si traduce in 51,4 Mtep di risparmi di energia finale da conseguire tramite politiche attive nel periodo Pertanto, ai fini del rispetto dell obbligo, si intende promuovere una riduzione di consumi di energia finale da politiche attive pari a circa 9,3 Mtep/anno al 030, da conseguire prevalentemente nei settori non ETS. Risparmi da conseguire nel periodo sulla base del consumo di energia finale medio nel triennio (dati in Mtep). Fonte PNIEC

15 PNIEC: OBIETTIVI E TRAGUARDI NAZIONALI Ripartizione per settore dei risparmi dell obiettivo al 030 in Mtep. Fonte: PNIEC 018 In un ottica di minimizzazione dei costi di sistema sono individuati i settori con maggiore potenziale di efficientamento. A influenzare la ripartizione settoriale sono l evoluzione delle prestazioni e dei costi delle tecnologie energetiche, il potenziale settoriale e l obiettivo rinnovabili. Settore civile: principale attore degli interventi di efficientamento, con una riduzione dei consumi di energia di circa 5,7 Mtep al 030. Settore residenziale contribuisce per 3,3 Mtep. Settore terziario riduce le proiezioni dei propri consumi di,4 Mtep. Settore trasporti che riesce a contribuire per circa,6 Mtep. Settore Industriale conseguirebbe una riduzione dei consumi di circa 1,0 Mtep 15

16 PNIEC: OBIETTIVI E TRAGUARDI NAZIONALI/ - Con il recepimento della Direttiva sulla prestazione energetica degli edifici sarà redatta la strategia di lungo termine per la ristrutturazione del parco immobiliare Al 011 sono circa 14,5 milioni gli edifici e i complessi presenti sul territorio nazionale. È di tipo residenziale l 84,3% degli edifici (il cui 51,8% composto da abitazioni singole). Tra gli edifici non residenziali, la fetta più ampia è costituita da quelli destinati a un uso produttivo, seguono quelli commerciali e per servizi. Più ridotta è la quota di edifici a uso turistico/ricettivo e direzionale/terziario (4% circa in entrambi i casi). - Al 030 si punterà a ottenere un risparmio energetico annuo da riqualificazione degli edifici pari a 5,7 Mtep, di cui 3,3 Mtep derivanti dal settore residenziale e,4 Mtep dal settore terziario (pubblico e privato). - Relativamente alla riqualificazione energetica del 3% annuo della superficie degli immobili della P. A. centrale la misura è stata rafforzata dalla legge di bilancio 019 che ha stanziato ulteriori risorse per il programma. È inoltre prevista la prosecuzione del Programma PREPAC. In particolare, considerando una superficie complessiva di 15, mln m, si prevede che nel periodo saranno soggetti a riqualificazione energetica 3, mln m afferenti agli edifici della Pubblica Amministrazione centrale. 16

17 3) Strumenti di supporto all Efficienza Energetica 17

18 /TonCO SCELTE TECNOLOGICHE PER LA DECARBONIZZAZIONE Detrazioni fiscali Contributo erogato Vita Utile Contributo annuale Risparmio annuo PREZZI ASTE ETS Efficienza economica risparmi TRIM I TRIM II TRIM III TRIM IV TRIM I TRIM II TRIM III TRIM IV TRIM I TRIM II TRIM III TRIM IV Risparmi annui CO Efficienza economica CO MISURA Mln anni Mln /anno Mtep/anno /tep Mton CO /ton CO Certificati Bianchi , ,9 33 Riscaldamento , , Altri interventi* , , Media pesata detrazioni *Riqualificazione globale, coibentazioni, infissi e senzione multipla Fonte: ENEA, MISE EFFICIENZA ECONOMICA DELLE MISURE DI EFFICIENZA ENERGETICA NELLA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI GAS SERRA

19 PNIEC: POLITICHE E MISURE -Al fine di raggiungere il risparmio di energia finale stimato pari a 51,4 Mtep, l Italia si avvale di diversi strumenti di sostegno per la promozione degli interventi di incremento dell efficienza energetica che sono i seguenti: il meccanismo dei Certificati Bianchi; le detrazioni fiscali per gli interventi di efficienza energetica e il recupero del patrimonio edilizio esistente; il Conto Termico; il Fondo Nazionale per l Efficienza Energetica. - Certificati Bianchi: è previsto un aggiornamento e potenziamento del meccanismo per semplificare l'accesso e non si esclude che si possa arrivare ad una revisione profonda del meccanismo che si ritiene sia uno strumento unico per la realizzazione di interventi di efficientamento soprattutto nell industria. Si stima che i risparmi di energia finale generati da nuovi progetti realizzati a partire dal 1 gennaio 01 continueranno a generare benefici fino almeno al 31 dicembre 030 quantificandoli in circa 15,0 Mtep di energia finale in valore cumulato. -Detrazioni fiscali per gli interventi di efficienza energetica e il recupero del patrimonio edilizio esistente: al fine di promuovere gli interventi di efficienza energetica nel settore e massimizzare i risultati, si intende ottimizzare il meccanismo integrando le due misure in un unico meccanismo. Il meccanismo prevederà un beneficio modulato in relazione al risparmio atteso, al fine di premiare gli interventi con il miglior rapporto costo-efficacia e aumentare la propensione verso interventi radicali sull'edificio (deep renovation) e di miglioramento sismico. I risultati ottenuti dall attivazione dello strumento a oggi sono stati notevoli e permettono di effettuare una stima sul potenziale di risparmio del meccanismo negli anni futuri e fino al 030 pari a circa 18,15 Mtep di energia finale in valore cumulato. 19

20 PNIEC: POLITICHE E MISURE/ -Conto termico: al fine di promuovere gli interventi di efficienza energetica nel settore terziario e massimizzare i risultati, si intende specializzare il meccanismo del Conto Termico per la riqualificazione energetica e per il recupero edilizio in ambito non residenziale, sia pubblico che privato. Nel periodo di funzionamento del Conto Termico, si è osservato un trend crescente che ha visto i primi significativi risultati riconducibili al nuovo assetto del meccanismo nel 016, anno in cui si è registrato un incremento pari all 81% delle richieste pervenute rispetto al 015, cui corrisponde un incremento dell 80% degli incentivi richiesti. Nel 017, l incremento delle richieste pervenute è stato addirittura pari al 89% rispetto all anno precedente, confermando un trend estremamente positivo per il meccanismo, specialmente per quanto riguarda le domande presentate dalla P.A. I risultati ottenuti dall attivazione dello strumento a oggi permettono di effettuare una stima sul potenziale di risparmio del meccanismo negli anni futuri e fino al 030 pari a circa 3,85 Mtep di energia finale in valore cumulato. - Fondo Nazionale per l Efficienza Energetica: al fine di accrescere la capacità del Fondo di promuovere gli interventi di efficienza energetica, sarà incrementata la dotazione finanziaria oggi disponibile, favorendo il versamento delle risorse destinate all efficienza energetica gestite dalle Amministrazioni centrali e locali (fondi strutturali fondi europei di investimento) e orientando il meccanismo verso la promozione di interventi nel settore civile (sia residenziale che terziario) e dei trasporti. Si effettua la stima del risparmio aggiuntivo annuo, dovuto a nuovi interventi, sulla base del mix di interventi previsto dal Fondo e sulle risorse che la norma mette a disposizione, pari a circa,75 Mtep di energia finale in valore cumulato. 0

21 Risparmi di energia finale al 030 per tipologia di incentivo Nella figura si riportano gli obiettivi di risparmio al 030, divisi per meccanismo di incentivo. La somma porta ad un risparmio cumulato di 54,4 Mtep rispetto all obiettivo di 51,4 Mtep previsto. Fonte: PNIEC 018 1

22 CRUSCOTTO DEGLI INVESTIMENTI Milioni STIMA PNIEC STIMA COMPLESSIVA RINNOVABILI ELETTRCHE RINNOVABILI TERMICHE EFFICIENZA ENERGETICA RETI ELETTRICHE RICAMBIO VEICOLI CIVILE TERZIARIO INDUSTRIALE ELETTRICO TOTALE INFRASTRUTTURE TRASPORTI * TOTALE * Il valore inserito in tabella per la mobilità sostenibile corrisponde al 17% degli investimenti necessari per il ricambio del parco veicoli, percentuale che si prevede potrà essere soddisfatta dalla produzione nazionale italiana. Fonte: Elaborazioni Confindustria, MISE STIME CONFINDUSTRIA STIMA PNIEC SCENARIO BASE SCENARIO POLICY INCREMENTALE INCREMENTALE Cumulato ( Mln ) INVESTIMENTI Media annua (Mln /a) PRODUZIONE INDUSTRIALE OCCUPAZIONE VALORE AGGIUNTO Cumulato (Mln ) Media annua (Mln /a) Cumulato (ULA) Media annua (ULA/a) Cumulato (Mln ) Media annua (Mln /a)

L efficienza energetica nell edilizia e nell industria alla luce delle nuove direttive Elena BRUNI Politiche Industriali Confindustria

L efficienza energetica nell edilizia e nell industria alla luce delle nuove direttive Elena BRUNI Politiche Industriali Confindustria L efficienza energetica nell edilizia e nell industria alla luce delle nuove direttive Elena BRUNI Politiche Industriali Confindustria 1. Clean Energy Package: la Direttiva sulla prestazione energetica

Dettagli

Il Fondo nazionale per l efficienza energetica

Il Fondo nazionale per l efficienza energetica Il Fondo nazionale per l efficienza energetica Elena Bruni Confindustria 13 marzo 2019 Pacchetto legislativo Energia pulita per tutti gli europei Il 30 novembre 2016, la Commissione Europea ha adottato

Dettagli

Strumenti per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici pubblici

Strumenti per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici pubblici Strumenti per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici pubblici Mauro Mallone Frosinone, 9 febbraio 2018 Divisione Efficienza Energetica Obiettivi di efficienza energetica al 2020 e al 2030

Dettagli

Efficienza energetica e Smart city

Efficienza energetica e Smart city 2 a Giornata Nazionale dell Energia Efficienza energetica e Smart city Il ruolo della riqualificazione energetica degli edifici Enrico Bonacci 30 settembre 2016 Obiettivo di risparmio energetico 2020 Consumi

Dettagli

Piano Nazionale Integrato per l Energia e il Clima È L INIZIO DI UN IMPORTANTE CAMBIAMENTO NELLA POLITICA ENERGETICA E AMBIENTALE DEL NOSTRO PAESE

Piano Nazionale Integrato per l Energia e il Clima È L INIZIO DI UN IMPORTANTE CAMBIAMENTO NELLA POLITICA ENERGETICA E AMBIENTALE DEL NOSTRO PAESE È L INIZIO DI UN IMPORTANTE CAMBIAMENTO NELLA POLITICA ENERGETICA E AMBIENTALE DEL NOSTRO PAESE Raggiungere e superare gli obiettivi dell UE: > EFFICIENZA E SICUREZZA ENERGETICA > UTILIZZO DI FONTI RINNOVABILI

Dettagli

La nuova direttiva per l efficienza energetica. I nuovi obiettivi e le prospettive per il mercato italiano ed europeo

La nuova direttiva per l efficienza energetica. I nuovi obiettivi e le prospettive per il mercato italiano ed europeo La nuova direttiva per l efficienza energetica. I nuovi obiettivi e le prospettive per il mercato italiano ed europeo Massimo Beccarello Professore di Economia Industriale Dipartimento di Scienze Economico

Dettagli

Relazione annuale sull efficienza energetica Risultati conseguiti al 2011 e obiettivi al 2020

Relazione annuale sull efficienza energetica Risultati conseguiti al 2011 e obiettivi al 2020 Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER L ENERGIA Direzione Generale per l Energia Nucleare, le Energie Rinnovabili e l Efficienza Energetica Relazione annuale sull efficienza energetica Risultati

Dettagli

19 marzo 2019 Scenari energetici al 2030: PNIEC_Italia. Maria Gaeta

19 marzo 2019 Scenari energetici al 2030: PNIEC_Italia. Maria Gaeta 19 marzo 2019 Scenari energetici al 2030: PNIEC_Italia Maria Gaeta Il Contesto Normativo Obiettivi UE al 2030 «Clean Energy for all Europeans Package», in continuità con il precedente Pacchetto energia

Dettagli

Le politiche per la sostenibilità ambientale e le opportunità della green economy italiana. Stefania de Feo Confindustria 11 Luglio 2013

Le politiche per la sostenibilità ambientale e le opportunità della green economy italiana. Stefania de Feo Confindustria 11 Luglio 2013 Le politiche per la sostenibilità ambientale e le opportunità della green economy italiana Stefania de Feo Confindustria 11 Luglio 2013 Evoluzione delle emissioni globali di CO 2 Confronto incremento emissioni

Dettagli

Efficienza Energetica: A che punto siamo? «Una lettura aggiornata dello scenario e delle nuove misure di incentivazione a supporto»

Efficienza Energetica: A che punto siamo? «Una lettura aggiornata dello scenario e delle nuove misure di incentivazione a supporto» Efficienza Energetica: A che punto siamo? «Una lettura aggiornata dello scenario e delle nuove misure di incentivazione a supporto» Rino Romani Unità Tecnica Efficienza Energetica -UTEE 1 Sommario Domanda

Dettagli

Roma, 27 maggio 2014

Roma, 27 maggio 2014 EFFICIENZA ENERGETICA NELL INDUSTRIA E OBIETTIVI 2030 CONSUMI FINALI DI ENERGIA NELL INDUSTRIA NEL 2013 E PROIEZIONI AL 2014 Fonte: Elaborazioni e stime Amici della Terra su dati BEN e Terna Dai dati sul

Dettagli

L Efficienza Energetica. Antonio N. Negri Direttore Efficienza ed Energia Termica

L Efficienza Energetica. Antonio N. Negri Direttore Efficienza ed Energia Termica L Efficienza Energetica Antonio N. Negri Direttore Efficienza ed Energia Termica Roma, 23 Maggio 2016 Auditorium GSE Le Attività del GSE Promozione e incentivazione delle fonti di energia rinnovabili Sostegno

Dettagli

Smart Energy Project: il nuovo rapporto di Confindustria sulle politiche di efficienza energetica per lo sviluppo della Smart City

Smart Energy Project: il nuovo rapporto di Confindustria sulle politiche di efficienza energetica per lo sviluppo della Smart City Smart Energy Project: il nuovo rapporto di Confindustria sulle politiche di efficienza energetica per lo sviluppo della Smart City Stefania de Feo Confindustria Green City Energy 2013 Università degli

Dettagli

PIANO CLIMA ENERGIA AL 2030 Quali obiettivi e strumenti per l Italia?

PIANO CLIMA ENERGIA AL 2030 Quali obiettivi e strumenti per l Italia? PIANO CLIMA ENERGIA AL 2030 Quali obiettivi e strumenti per l Italia? Roma, I-Com Palazzo Colonna, 19 Marzo 2019 Franco D Amore Le dimensioni e i target confronto obiettivi Decarbonizzazione e Rinnovabili

Dettagli

Policy e programmi per la riqualificazione energetica degli edifici della Pubblica Amministrazione

Policy e programmi per la riqualificazione energetica degli edifici della Pubblica Amministrazione Policy e programmi per la riqualificazione energetica degli edifici della Pubblica Amministrazione ABI Forum Banche e PA Roma, 30 ottobre 2014 Mauro Mallone Ministero dello sviluppo economico DG MEREEN

Dettagli

Politiche e programmi per l efficienza energetica: stato avanzamento lavori decreti attuativi

Politiche e programmi per l efficienza energetica: stato avanzamento lavori decreti attuativi Politiche e programmi per l efficienza energetica: stato avanzamento lavori decreti attuativi Kyoto Club - Efficienza energetica: motore di sviluppo economico, degli investimenti e dell occupazione Roma

Dettagli

Le proposte degli Amici della Terra per il Piano Nazionale Energia e Clima #primalefficienza

Le proposte degli Amici della Terra per il Piano Nazionale Energia e Clima #primalefficienza #primalefficienza «.. il principio dell'efficienza energetica al primo posto, che implica di considerare, prima di adottare decisioni di pianificazione, politica e investimento in ambito energetico, se

Dettagli

MED & Italian Energy Report Back-up per Tavola Rotonda Risorse, flussi e strategie energetiche dell Italia tra Europa e Mediterraneo

MED & Italian Energy Report Back-up per Tavola Rotonda Risorse, flussi e strategie energetiche dell Italia tra Europa e Mediterraneo @E_Futura @elettricitafutura elettricitafutura.it Napoli, 3 aprile 2019 MED & Italian Energy Report Back-up per Tavola Rotonda Risorse, flussi e strategie energetiche dell Italia tra Europa e Mediterraneo

Dettagli

Politiche climatiche ed energetiche dopo Parigi

Politiche climatiche ed energetiche dopo Parigi Politiche climatiche ed energetiche dopo Parigi Rimini, 07 Novembre 2017 Francesco La Camera Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Direzione per lo Sviluppo Sostenibile, il Danno

Dettagli

Nuove politiche energetiche nella transizione verso l Unione per l Energia

Nuove politiche energetiche nella transizione verso l Unione per l Energia Nuove politiche energetiche nella transizione verso l Unione per l Energia Marcello Capra Delegato SET Plan Ministero dello Sviluppo Economico GENOVA SMART WEEK Genova, 24 novembre 2017 2 Energy Union

Dettagli

Efficienza energetica, in consultazione pubblica il PAEE 2014

Efficienza energetica, in consultazione pubblica il PAEE 2014 casaeclima.com http://www.casaeclima.com/ar_18453 ITALIA-Ultime-notizie-efficienza-energetica-paee-2011-SEN-direttiva-consultazionepubblica-Efficienza-energetica-in-consultazione-pubblica-il-PAEE-2014.html

Dettagli

Efficienza energetica, fonti rinnovabili e domanda di energia

Efficienza energetica, fonti rinnovabili e domanda di energia Efficienza energetica, fonti rinnovabili e domanda di energia Costantino Lato Direttore Efficienza e Energia Termica La domanda di energia continua a calare: dato congiunturale o strutturale? Roma 19 Marzo

Dettagli

I Piani Nazionali Clima ed Energia: come quadrare il cerchio tra sostenibilità ambientale e competitività in Europa e in Italia

I Piani Nazionali Clima ed Energia: come quadrare il cerchio tra sostenibilità ambientale e competitività in Europa e in Italia I Piani Nazionali Clima ed Energia: come quadrare il cerchio tra sostenibilità ambientale e competitività in Europa e in Italia Gli scenari energetici globali e il ruolo dell Europa 1 Scenari emissivi

Dettagli

L efficienza energetica in edilizia

L efficienza energetica in edilizia EDIFICI A ENERGIA QUAZI ZERO VERSO IL 2020 Il roadshow per l efficienza energetica L efficienza energetica in edilizia Ing. Nicola Massaro - ANCE Bari, 19 settembre 2014 www.edifici2020.it Efficienza è

Dettagli

Il ruolo del sistema produttivo in Emilia-Romagna per l attuazione degli obiettivi europei e nazionali in materia di energia

Il ruolo del sistema produttivo in Emilia-Romagna per l attuazione degli obiettivi europei e nazionali in materia di energia Il ruolo del sistema produttivo in Emilia-Romagna per l attuazione degli obiettivi europei e nazionali in materia di energia Roberto Righetti, Direttore ERVET 2 marzo 2016 - Sala Poggioli, viale Della

Dettagli

LA SEN E LA DE-CARBONIZZAZIONE DELL ECONOMIA: UN OPPORTUNITA PER LE IMPRESE

LA SEN E LA DE-CARBONIZZAZIONE DELL ECONOMIA: UN OPPORTUNITA PER LE IMPRESE LA SEN E LA DE-CARBONIZZAZIONE DELL ECONOMIA: UN OPPORTUNITA PER LE IMPRESE Le opportunità di sviluppo delle fonti rinnovabili nel settore elettrico I N C O N T R I C O N I L T E R R I T O R I O I N G.

Dettagli

29 marzo 2019 Il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima: evoluzione del sistema energetico, obiettivi e ruolo del vettore elettrico.

29 marzo 2019 Il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima: evoluzione del sistema energetico, obiettivi e ruolo del vettore elettrico. 29 marzo 2019 Il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima: evoluzione del sistema energetico, obiettivi e ruolo del vettore elettrico Maria Gaeta RSE Spa Ricerca sul Sistema Energetico È una società per

Dettagli

Il Piano Energetico Regionale 2030

Il Piano Energetico Regionale 2030 Il Piano Energetico Regionale 2030 Morena Diazzi D.G. Economia della Conoscenza, del Lavoro, dell Impresa Regione Emilia-Romagna Conferenza finale di progetto Life IRIS Cambiamenti climatici e industria

Dettagli

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività CO 2 LOMBARDIA Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività RE FER in collaborazione con RE Politica di Regione Lombardia PIANO PER UNA LOMBARDIA SOSTENIBILE Declinazione a livello nazionale

Dettagli

l efficienza energetica in edilizia: prospettive al 2030

l efficienza energetica in edilizia: prospettive al 2030 l efficienza energetica in edilizia: prospettive al 2030 prof. ing. Livio de Santoli Delegato per l edilizia e le politiche energetiche alla Sapienza Università di Roma Presidente AiCARR 5 6 7 Politiche

Dettagli

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO BOLOGNA 20-21 MAGGIO 2016 C.N.R. AREA DELLA RICERCA DI BOLOGNA L Italia e gli obiettivi energetici ambientali al 2020 e 2030 NATALE MASSIMO CAMINITI ENEA

Dettagli

Amalia Martelli Mario Nocera ENEA UTEE Unità Tecnica Efficienza Energetica

Amalia Martelli Mario Nocera ENEA UTEE Unità Tecnica Efficienza Energetica Il quadro legislativo comunitario in materia di efficienza e prestazioni energetiche Amalia Martelli Mario Nocera ENEA UTEE Unità Tecnica Efficienza Energetica EVOLUZIONE NORMATIVA SULL EFFICIENZA ENERGETICA

Dettagli

Ministero dello sviluppo economico

Ministero dello sviluppo economico Incentivi per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e per interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni Confartigianato Imprese Roma, 20 giugno 2012 Mauro Mallone Dipartimento

Dettagli

Focus sull industria

Focus sull industria Roma, 27 e 28 novembre 2013 Focus sull industria di Ing. Raffaele Scialdoni Ufficio studi Amici della Terra Andamento dei consumi nazionali nel settore industriale 1990-2012 (ktep) 45.000 40.000 35.000

Dettagli

Edifici abitazioni e impianti di climatizzazione. Obiettivi 2030, residenziale, terziario e ruolo pompe di calore

Edifici abitazioni e impianti di climatizzazione. Obiettivi 2030, residenziale, terziario e ruolo pompe di calore Tommaso Franci Agenda Consumi di energia e emissioni Edifici abitazioni e impianti di climatizzazione Obiettivi 2020 e pompe di calore Obiettivi 2030 Obiettivi 2030, residenziale, terziario e ruolo pompe

Dettagli

Gli scenari e il loro ruolo nella pianificazione energetica Fabio Lanati

Gli scenari e il loro ruolo nella pianificazione energetica Fabio Lanati 21 Marzo 2018 Gli scenari e il loro ruolo nella pianificazione energetica Fabio Lanati Come raggiungere gli obiettivi? Gli obiettivi della policy clima-energia europea sono particolarmente sfidanti: raggiungerli

Dettagli

Relatori: ing. Arduino Freschi ing. Nicola Savella

Relatori: ing. Arduino Freschi ing. Nicola Savella 1 Relatori: ing. Arduino Freschi ing. Nicola Savella Richiamo ai contenuti del PER: 1. Definizione del quadro energetico regionale attuale. 2. Definizione degli obiettivi di Piano e delle scelte strategiche

Dettagli

Milano, 17 Luglio Scenari di sviluppo del sistema energetico nazionali ed europei Michele Benini

Milano, 17 Luglio Scenari di sviluppo del sistema energetico nazionali ed europei Michele Benini Milano, 17 Luglio 2017 Scenari di sviluppo del sistema energetico nazionali ed europei Michele Benini Scenari del sistema energetico Uno scenario è una descrizione autoconsistente e riproducibile di uno

Dettagli

SVILUPPO ECONOMICO ED EFFICIENZA 4.0

SVILUPPO ECONOMICO ED EFFICIENZA 4.0 SVILUPPO ECONOMICO ED EFFICIENZA 4.0 Firenze, 29 settembre 2017 Speaker: Giuseppe Meduri 1 Stato dell arte Intensità energetica primaria nell UE28 Intensità energetica = Consumo Interno Lordo di energia/

Dettagli

QUALE MERCATO PER LA COGENERAZIONE?

QUALE MERCATO PER LA COGENERAZIONE? QUALE MERCATO PER LA COGENERAZIONE? Cogenerazione alla luce della SEN 2017 Enrico Bonacci Roma, 26 gennaio 2018 Divisione Efficienza Energetica Agenda Obiettivi di efficienza al 2020 Obiettivi di efficienza

Dettagli

Inquadramento generale. Riqualificazione energetica del patrimonio edilizio. Stefano Stefani ERVET

Inquadramento generale. Riqualificazione energetica del patrimonio edilizio. Stefano Stefani ERVET Riqualificazione energetica del patrimonio edilizio 21 marzo 2016 - Sala Poggioli, viale Della Fiera 8 Bologna Inquadramento generale Stefano Stefani ERVET Finalità dell incontro Il convegno intende illustrare

Dettagli

Programma Energetico Ambientale Regionale: scenari e azioni DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE

Programma Energetico Ambientale Regionale: scenari e azioni DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE Programma Energetico Ambientale Regionale: scenari e azioni DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE Le fonti del bilancio energetico regionale 3,5 MILIONI DI IMPIANTI TERMICI 10.000

Dettagli

Edifici a energia quasi zero Verso il 2020

Edifici a energia quasi zero Verso il 2020 Edifici a energia quasi zero Verso il 2020 Bologna, 28 marzo 2014 Ing. Nicola Massaro - ANCE Pagina 1 Sostenibilità è (anche) risparmio Negli ultimi anni si è evoluta la consapevolezza che la sostenibilità,

Dettagli

IL VALORE DELLA PRODUZIONE NELLE COSTRUZIONI -2014

IL VALORE DELLA PRODUZIONE NELLE COSTRUZIONI -2014 IL MERCATO IL VALORE DELLA PRODUZIONE NELLE COSTRUZIONI -2014 Edilizia Residenziale 16,0 9,4% Edilizia non res. privata 10,6 6,3% Edilizia non res. pubblica 4,1 2,5% Miliardi di euro correnti NUOVO 43,7

Dettagli

Roma, 6 maggio X Commissione Senato Il recepimento della Direttiva 2012/27 Audizione Amministratore Delegato RSE Stefano Besseghini

Roma, 6 maggio X Commissione Senato Il recepimento della Direttiva 2012/27 Audizione Amministratore Delegato RSE Stefano Besseghini Roma, 6 maggio 2014 X Commissione Senato Il recepimento della Direttiva 2012/27 Audizione Amministratore Delegato RSE Stefano Besseghini Il ruolo di RSE nella ricerca Ricerca sul Sistema Energetico RSE

Dettagli

L offerta chiavi in mano per la riqualificazione energetica e sismica dei condomini 23/01/2019

L offerta chiavi in mano per la riqualificazione energetica e sismica dei condomini 23/01/2019 L offerta chiavi in mano per la riqualificazione energetica e sismica dei condomini 23/01/2019 Investimenti in efficienza termica in Italia Focus Home & Building Breakdown investimenti 6,7 miliardi investiti

Dettagli

Obiettivi di efficienza energetica al 2020 in energia finale e primaria (Mtep/anno)

Obiettivi di efficienza energetica al 2020 in energia finale e primaria (Mtep/anno) Settore Obiettivi di efficienza energetica al in energia finale e primaria (/anno) Misure previste nel periodo 11- Articolo 7 Direttiva Efficienza Energetica Regime obbligatorio Certificati Bianchi Misure

Dettagli

L ATTUAZIONE DELL ACCORDO DI PARIGI E LE POLITICHE ENERGETICHE NAZIONALI In collaborazione con ENEA

L ATTUAZIONE DELL ACCORDO DI PARIGI E LE POLITICHE ENERGETICHE NAZIONALI In collaborazione con ENEA L ATTUAZIONE DELL ACCORDO DI PARIGI E LE POLITICHE ENERGETICHE NAZIONALI In collaborazione con ENEA 7 novembre 2017, ore 15:00-18:00, Ecomondo - Rimini Fiera Andrea Barbabella Responsabile Ricerche e Progetti

Dettagli

MASSIMO BECCARELLO Responsabile Area Politiche dello sviluppo Energia e Ambiente di Confindustria CON IL CONTRIBUTO DI

MASSIMO BECCARELLO Responsabile Area Politiche dello sviluppo Energia e Ambiente di Confindustria CON IL CONTRIBUTO DI MASSIMO BECCARELLO Responsabile Area Politiche dello sviluppo Energia e Ambiente di Confindustria CON IL CONTRIBUTO DI ROAD MAP al 2020 NUOVI OBIETTIVI 2030 * Obiettivo indicativo, non vincolante Fonte:

Dettagli

Piano per una Lombardia sostenibile

Piano per una Lombardia sostenibile Piano per una Lombardia sostenibile CO 2 LOMBARDIA Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività RE FER RE Politica di Regione Lombardia PIANO PER UNA LOMBARDIA SOSTENIBILE Declinazione

Dettagli

L INNOVAZIONE NEL MERCATO EUROPEO DELLE COSTRUZIONI, HORIZON 2020 E LA RICERCA NEL SETTORE EDILIZIO IN ITALIA UNA OPPORTUNITA DA NON PERDERE

L INNOVAZIONE NEL MERCATO EUROPEO DELLE COSTRUZIONI, HORIZON 2020 E LA RICERCA NEL SETTORE EDILIZIO IN ITALIA UNA OPPORTUNITA DA NON PERDERE L INNOVAZIONE NEL MERCATO EUROPEO DELLE COSTRUZIONI, HORIZON 2020 E LA RICERCA NEL SETTORE EDILIZIO IN ITALIA UNA OPPORTUNITA DA NON PERDERE UTEE UNITA TECNICA EFFICIENZA ENERGETICA Il tema dell efficientamento

Dettagli

Norme, agevolazioni e strumenti per l efficienza energetica

Norme, agevolazioni e strumenti per l efficienza energetica Norme, agevolazioni e strumenti per l efficienza energetica Roma, 13 luglio 2016 Mauro Conti Buoni propositi "Siamo leader sulle rinnovabili, ora l'energia rinnovabile è al 39%, il nostro obiettivo è portarlo

Dettagli

Le politiche di decarbonizzazione e la valorizzazione dell Italia efficiente

Le politiche di decarbonizzazione e la valorizzazione dell Italia efficiente Primalefficienza Una nuova strategia energetico climatica per il 2030 Le politiche di decarbonizzazione e la valorizzazione dell Italia efficiente Natale Massimo Caminiti - ENEA Centro Congressi Palazzo

Dettagli

VERSO UN ITALIA LOW CARBON: Sistema energetico, occupazione e investimenti

VERSO UN ITALIA LOW CARBON: Sistema energetico, occupazione e investimenti VERSO UN ITALIA LOW CARBON: Sistema energetico, occupazione e investimenti Maria Rosa Virdis Unità Centrale STUDI - Enea Presentazione del Rapporto Scenari e Strategie 213 - Roma, 24 Ottobre, 213 1 Autori

Dettagli

Energia per uscire dalla crisi

Energia per uscire dalla crisi Energia per uscire dalla crisi Efficienza energetica opportunità di crescita Sara Rosati Energia Confindustria Mantova 7 marzo 2011 Confronto mix generazione elettrica 2009 Rinnovabili Nucleare Carbone

Dettagli

Roberto Malaman. Direttore Generale. Autorità per l energia elettrica e il gas. Autorità per l'energia elettrica e il gas 1

Roberto Malaman. Direttore Generale. Autorità per l energia elettrica e il gas. Autorità per l'energia elettrica e il gas 1 I CERTIFICATI BIANCHI PER LA PROMOZIONE DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA Roberto Malaman Direttore Generale Autorità per l'energia elettrica e il gas 1 Importanza dell efficienza energetica fonte:

Dettagli

Strategie e risorse per l efficientamento energetico degli edifici

Strategie e risorse per l efficientamento energetico degli edifici Strategie e risorse per l efficientamento energetico degli edifici Ilaria Bertini, Dipartimento Efficienza Energetica, ENEA Roma, 24 Gennaio 2019 Piano Nazionale Integrato per l Energia e il Clima (PNEC)

Dettagli

Costi del raggiungimento dell obiettivo rinnovabili al 2020

Costi del raggiungimento dell obiettivo rinnovabili al 2020 QuickTime e un decompressore sono necessari per visualizzare quest'immagine. QuickTime e un decompressore sono necessari per visualizzare quest'immagine. Costi del raggiungimento dell obiettivo rinnovabili

Dettagli

Per ridurre sia il consumo delle limitate risorse fossili, formatesi in migliaia di anni, che le emissioni di CO 2, esistono 2 chiare strategie:

Per ridurre sia il consumo delle limitate risorse fossili, formatesi in migliaia di anni, che le emissioni di CO 2, esistono 2 chiare strategie: Per ridurre sia il consumo delle limitate risorse fossili, formatesi in migliaia di anni, che le emissioni di CO 2, esistono 2 chiare strategie: Razionalizzazione / riduzione dei consumi energetici Impiego

Dettagli

Le analisi di scenario nella valutazione del PdS della RTN e nelle scelte delle policy energetiche europee

Le analisi di scenario nella valutazione del PdS della RTN e nelle scelte delle policy energetiche europee Le analisi di scenario nella valutazione del PdS della RTN e nelle scelte delle policy energetiche europee Massimo Gallanti Milano, 20 gennaio 2016 1 Il ruolo delle analisi di scenario nelle scelte di

Dettagli

Il cammino di decarbonizzazione dell economia: energia nel settore civile. Prof. Ing. Mario Motta, PhD Dipartimento di Energia, ReLAB,

Il cammino di decarbonizzazione dell economia: energia nel settore civile. Prof. Ing. Mario Motta, PhD Dipartimento di Energia, ReLAB, Il cammino di decarbonizzazione dell economia: energia nel settore civile Prof. Ing. Mario Motta, PhD Dipartimento di Energia, ReLAB, 22 maggio 2019 ReLAB - RENEWABLE HEATING AND COOLING LAB 2 Aree di

Dettagli

Secondo Piano attuativo del Piano Energetico Regionale Sintesi non tecnica

Secondo Piano attuativo del Piano Energetico Regionale Sintesi non tecnica Secondo Piano attuativo del Piano Energetico Regionale 2011-2013 Sintesi non tecnica SINTESI NON TECNICA Premessa La Regione Emilia-Romagna ha adottato il Secondo Piano Triennale di attuazione del Piano

Dettagli

Energie rinnovabili e risparmio energetico: quali politiche della domanda e dell offerta?

Energie rinnovabili e risparmio energetico: quali politiche della domanda e dell offerta? I-com roundtable Roma, 2 aprile 2007 Energie rinnovabili e risparmio energetico: quali politiche della domanda e dell offerta? Stefano DA EMPOLI, Presidente I-com Franco D Amore, Direttore Area Energia

Dettagli

La visione dell Italia sul tema dei cambiamenti climatici

La visione dell Italia sul tema dei cambiamenti climatici La visione dell Italia sul tema dei cambiamenti climatici Sebastiano Serra Ministero dell Ambiente Tutela del Territorio e del Mare Roma 28 marzo 2018 Cleanker Abbattere le emission di CO2 nella produzione

Dettagli

Risorse locali per obiettivi globali: le piccole reti di calore a biomassa

Risorse locali per obiettivi globali: le piccole reti di calore a biomassa Risorse locali per obiettivi globali: le piccole reti di calore a biomassa 16 luglio 2013 Milano LA CONSAPEVOLEZZA DEI NUMERI: DAL BILANCIO ENERGETICO ALLE STRATEGIE REGIONALI PER LA SOSTENIBILITA ENERGETICA

Dettagli

La politica energetica della Regione Marche e l adeguamento del PEAR

La politica energetica della Regione Marche e l adeguamento del PEAR La politica energetica della Regione Marche e l adeguamento del PEAR 1 Il nuovo contesto normativo Strategia europea 20.20.20 - Direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell uso di energia da fonti rinnovabili

Dettagli

Per uscire dalla crisi: un Piano nazionale di intervento per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico

Per uscire dalla crisi: un Piano nazionale di intervento per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE L ENERGIA E L AMBIENTE Per uscire dalla crisi: un Piano nazionale di intervento per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico Marco Citterio, Gaetano

Dettagli

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile L amministrazione comunale, le attività produttive e i cittadini per una città più pulita Previsioni conseguenze interventi Lunedì 8 Ottobre

Dettagli

Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica:

Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica: Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica: opportunità e impatti per il sistemaindustrialeindustriale nazionale ENEA FEDERESCO Roma 15 luglio 2014 Mauro Mallone Ministero dello sviluppo

Dettagli

SVILUPPO ECONOMICO ED EFFICIENZA 4.0. Efficienza 4.0 e PA. Gabriele Susanna Direttore Efficienza ed Energia termica

SVILUPPO ECONOMICO ED EFFICIENZA 4.0. Efficienza 4.0 e PA. Gabriele Susanna Direttore Efficienza ed Energia termica SVILUPPO ECONOMICO ED EFFICIENZA 4.0 Efficienza 4.0 e PA Gabriele Susanna Direttore Efficienza ed Energia termica Confindustria Firenze 29-09-2017 Contenuti PA e obiettivi di efficienza energetica al 2020

Dettagli

2 Workshop su Scenari previsionali Terna Snam

2 Workshop su Scenari previsionali Terna Snam 2 Workshop su Scenari previsionali Terna Snam Descrizione degli scenari Scenari Sviluppo Roma, 26 Febbraio 2019 AGENDA Introduzione Domanda energetica Elettrificazione e metanizzazione Decarbonizzazione

Dettagli

Incentivi per l efficienza energetica Luca Ventorino Affari Regolatori. Bologna, 3 maggio 2017

Incentivi per l efficienza energetica Luca Ventorino Affari Regolatori. Bologna, 3 maggio 2017 Incentivi per l efficienza energetica Luca Ventorino Affari Regolatori Bologna, 3 maggio 2017 Contesto Le policy messe in campo nell ultimo decennio dall Italia l hanno portata oggi ad essere: al 2 posto

Dettagli

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO 28 ottobre 2013 Milano LE PRESTAZIONI ENERGETICHE DEL PATRIMONIO EDILIZIO IN LOMBARDIA: LA FOTOGRAFIA OFFERTA DAL SISTEMA DEI CATASTI E LE MISURE

Dettagli

Roberto Morabito Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali - ENEA

Roberto Morabito Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali - ENEA Nuovi paradigmi di efficienza: verso una società a basso tenore di carbonio e efficiente nell utilizzo delle risorse Strategie e approcci verso l economia circolare Roberto Morabito Dipartimento Sostenibilità

Dettagli

Lo sviluppo del meccanismo dei certificati bianchi

Lo sviluppo del meccanismo dei certificati bianchi Lo sviluppo del meccanismo dei certificati bianchi Key Energy, Fiera internazionale per l Energia e la Mobilità Sostenibile Rimini, 8 novembre 2013 Mauro Mallone Agenda La SEN e gli obiettivi efficienza

Dettagli

RAPPORTO CURATO DAGLI AMICI DELLA TERRA IN COLLABORAZIONE CON ASSOCLIMA

RAPPORTO CURATO DAGLI AMICI DELLA TERRA IN COLLABORAZIONE CON ASSOCLIMA RAPPORTO CURATO DAGLI AMICI DELLA TERRA IN COLLABORAZIONE CON ASSOCLIMA TUTTE LE FIGURE E TABELLE PRESENTI NEL RAPPORTO SONO ELABORAZIONI ORIGINALI DEGLI AMICI DELLA TERRA E LA RIPRODUZIONE È CONSENTITA

Dettagli

Quadro normativo vigente in materia di efficienza energetica

Quadro normativo vigente in materia di efficienza energetica Quadro normativo vigente in materia di efficienza energetica Spending Review dell energia nelle strutture ricettive, socio sanitarie e assistenziali Roma, 10 Aprile 2019 Ilaria Bertini, Dipartimento Efficienza

Dettagli

FOTOVOLTAICO E DOMOTICA NELLA TRANSIZIONE ENERGETICA 13 marzo 2018 LA TRANSIZIONE ENERGETICA CON KNX. Ing. Massimo Valerii KNX ITALIA

FOTOVOLTAICO E DOMOTICA NELLA TRANSIZIONE ENERGETICA 13 marzo 2018 LA TRANSIZIONE ENERGETICA CON KNX. Ing. Massimo Valerii KNX ITALIA FOTOVOLTAICO E DOMOTICA NELLA TRANSIZIONE ENERGETICA 13 marzo 2018 LA TRANSIZIONE ENERGETICA CON KNX Ing. Massimo Valerii KNX ITALIA LA DECARBONIZZAZIONE Per fronteggiare i diversi problemi ambientali

Dettagli

3 / I consumi energetici provinciali

3 / I consumi energetici provinciali Piano energetico-ambientale provinciale 2013/2020 3 / I consumi energetici provinciali Provincia autonoma di Trento 1,4% 1,4% 1,4% 0,8% 0,8% 27 Provincia autonoma di Trento Piano energetico-ambientale

Dettagli

La svolta energetica:edifici, tecnologie, consumatori

La svolta energetica:edifici, tecnologie, consumatori La svolta energetica:edifici, tecnologie, consumatori Dott. Sebastiano Serra Segreteria Tecnica del Ministro Ministero dell Ambiente Tutela del Territorio e del Mare Convegno Fiper Bergamo 31 marzo 2017

Dettagli

Bruno Baldissara, Maria Gaeta, Carlo Manna, Ufficio Studi ENEA. 5 Giornata sull'efficienza energetica nelle industrie, Milano

Bruno Baldissara, Maria Gaeta, Carlo Manna, Ufficio Studi ENEA. 5 Giornata sull'efficienza energetica nelle industrie, Milano Bruno Baldissara, Maria Gaeta, Carlo Manna, Ufficio Studi ENEA 5 Giornata sull'efficienza energetica nelle industrie, Milano 14.06.11 1 Consumi finali di energia in Italia per settore: storici dati Mtep

Dettagli

Pianificazione Energetica della Regione del Veneto

Pianificazione Energetica della Regione del Veneto Pianificazione Energetica della Regione del Veneto Treviso 16 giugno 2014 Assessorato ai Lavori Pubblici ed all Energia Dipartimento LL.PP., Sicurezza Urbana, Polizia Locale e R.A.S.A. DIRETTIVA 2001/77/CE

Dettagli

OLTRE GLI OBIETTIVI SUPERATI

OLTRE GLI OBIETTIVI SUPERATI OLTRE GLI OBIETTIVI SUPERATI TOMMASO FRANCI Prima sessione: la ricetta italiana per l efficienza energetica e la crescita economica Roma, 9 dicembre 2014 A che punto siamo nel 2014 in Italia per gli obiettivi

Dettagli

PIANO ENERGETICO del Comune di Spoleto

PIANO ENERGETICO del Comune di Spoleto ILLUSTRAZIONE DEI RISULTATI DEL P E C PIANO ENERGETICO del Comune di Spoleto Comune di Spoleto Dott.ssa Federica Andreini Arch. Valerio Marino CIRIAF prof. ing. Francesco Asdrubali ing. Andrea Presciutti

Dettagli

ENERGIE RINNOVABILI ED EFFICIENZA ENERGETICA QUALE FUTURO?

ENERGIE RINNOVABILI ED EFFICIENZA ENERGETICA QUALE FUTURO? ENERGIE RINNOVABILI ED EFFICIENZA ENERGETICA QUALE FUTURO? Camera di Commercio di Milano 25 novembre 2015 Prof. Massimo Beccarello Università di Milano-Bicocca 1 Fonti energetiche: Medium - Long Term Demand

Dettagli

LA POMPA DI CALORE UNA TECNOLOGIA CHIAVE PER GLI OBIETTIVI 2030

LA POMPA DI CALORE UNA TECNOLOGIA CHIAVE PER GLI OBIETTIVI 2030 LA POMPA DI CALORE UNA TECNOLOGIA CHIAVE PER GLI OBIETTIVI 2030 MILANO, 10 LUGLIO 2019 Tommaso Franci 1 Agenda Consumi di energia e emissioni Edifici abitazioni e impianti di climatizzazione Obiettivi

Dettagli

GLI OBIETTIVI IN ITALIA

GLI OBIETTIVI IN ITALIA GLI OBIETTIVI 20-20-20 IN ITALIA Francesco Presicce Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare La Provincia di Venezia nel Patto dei Sindaci Il Progetto 20-20-20 Venezia, 18 marzo

Dettagli

2 Workshop su Scenari previsionali Terna Snam

2 Workshop su Scenari previsionali Terna Snam 2 Workshop su Scenari previsionali Terna Snam Descrizione degli scenari Business As Usual Roma, 26 febbrario 2019 AGENDA Introduzione Domanda energetica o Elettrificazione e metanizzazione o Decarbonizzazione

Dettagli

SISMABONUS LA GRANDE OCCASIONE PER LA SICUREZZA E L EFFICIENZA ENERGETICA DELLA CASA

SISMABONUS LA GRANDE OCCASIONE PER LA SICUREZZA E L EFFICIENZA ENERGETICA DELLA CASA Scheda stampa ECOBONUS e LA GRANDE OCCASIONE PER LA SICUREZZA E L EFFICIENZA ENERGETICA DELLA CASA 2 ECOBONUS UN PATRIMONIO ENERGIVORO Lo stock abitativo italiano è costituito da 12,2 milioni di edifici,

Dettagli

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO. Mauro Fasano

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO. Mauro Fasano AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO 28 ottobre 2013 Milano Efficienza e risparmio energetico in edilizia: le strategie del Programma Energetico Ambientale Regionale Mauro Fasano

Dettagli

Le fonti rinnovabili e l'efficienza energetica: politiche e obiettivi europei e nazionali Luca Benedetti

Le fonti rinnovabili e l'efficienza energetica: politiche e obiettivi europei e nazionali Luca Benedetti Le fonti rinnovabili e l'efficienza energetica: politiche e obiettivi europei e nazionali Luca Benedetti Responsabile Unità Studi Perugia - 12 marzo 2014 Le POLITICHE e gli OBIETTIVI europei su FER e EE

Dettagli

Italia 2030 L efficienza energetica: obbligo o grande opportunità?

Italia 2030 L efficienza energetica: obbligo o grande opportunità? Italia 2030 L efficienza energetica: obbligo o grande opportunità? Enrico Frigerio (Delegato AIB per l Energia) 19/01/2015 STRUTTURA PRODUTTIVA (Brescia/Italia) Brescia Italia BS / Italia Unità locali

Dettagli

L efficienza nei sistemi energetici del territorio

L efficienza nei sistemi energetici del territorio Energia del futuro: l efficienza nei sistemi energetici del territorio 17-18 maggio 2014 Hotel Splendid Baveno, via Sempione 12 L efficienza nei sistemi energetici del territorio prof. Marco Carlo Masoero

Dettagli

Supporto scientifico alla task. di Confindustria. Simone Maggiore

Supporto scientifico alla task. di Confindustria. Simone Maggiore Supporto scientifico alla task force Efficienza Energetica di Confindustria Simone Maggiore Il concetto di efficienza energetica L efficienza energetica è uno degli strumenti economicamente più efficaci

Dettagli

AUDIZIONE SU ATTO DI GOVERNO 369 Attuazione direttiva qualità benzina e combustibile diesel e promozione energia fonti rinnovabili

AUDIZIONE SU ATTO DI GOVERNO 369 Attuazione direttiva qualità benzina e combustibile diesel e promozione energia fonti rinnovabili Andrea Barbabella Fondazione per lo sviluppo sostenibile Responsabile Energia e Clima Responsabile Strategie e Reporting AUDIZIONE SU ATTO DI GOVERNO 369 Attuazione direttiva qualità benzina e combustibile

Dettagli

Forum QualEnergia? Un piano clima ed energia per l Italia

Forum QualEnergia? Un piano clima ed energia per l Italia Forum QualEnergia? Un piano clima ed energia per l Italia LA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE E IL FUTURO DELL ENERGIA IN ITALIA Roma, 28 novembre 2017 Simone Mori Presidente Elettricità Futura Chi siamo

Dettagli

Roundtable 5 novembre 2015

Roundtable 5 novembre 2015 Roundtable 5 novembre 2015 ELETTRICITÀ ÜBER ALLES? La riforma della tariffa elettrica e gli scenari energetici dell Italia Stefano da Empoli, Franco D Amore, Gloria Marcotullio Peso del settore domestico

Dettagli

(COM(2015) (COM(2015) % (COM(2015)

(COM(2015) (COM(2015) % (COM(2015) AUDIZIONI nell ambito dell esame congiunto delle Comunicazioni della Commissione europea: Pacchetto "Unione dell'energia" - Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato

Dettagli