CURRICULUM VITAE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (art. 46 L.445/2000)
|
|
- Adriano Bruno
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 CURRICULUM VITAE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (art. 46 L.445/2000) Il sottoscritto_valerio Valeriani_ nato/a a _Camerino_ (_MC_) il _26/11/1962_ e residente a _Matelica_ (_MC_) in _Via Collina_ n _517_ C.F. _VLRVLR62S26B474N_, P. Iva _ _ Dichiara di essere a conoscenza delle pene stabilite dall art. 496 del Codice Penale per le dichiarazioni mendaci e che i dati riportati nel presente Curriculum Vitae sono veritieri ed utilizzabili da parte del destinatario. Nome e Cognome VALERIO VALERIANI Nato/a a CAMERINO il Residente in MATELICA (MC) Vicolo Santa Maria n.1 Tel.e fax 0737/ Cell. 348/ P.IVA cod.fiscale VLR VLR 62S26 B474N Titoli didattici e formativi Laurea in psicologia, ind. Clinico nell a.a. 1986/87, presso l Università La Sapienza di Roma con voto 110/110 e Lode Abilitazione all esercizio della professione art. 33 L. 56/89 ed iscrizione all albo Professionale dell Ordine degli Psicologi della regione Marche n. 356 Abilitazione all esercizio della Psicoterapia, art. 35 L. 56/89 Iscrizione all elenco Regionale dei Coordinatori di Ambito Sociale, Regione Marche D.G.R.2564 del 30/10/2001 Curriculum vitae e professionale 1
2 Iscrizione nell elenco degli idonei al ruolo di Responsabile dei Servizi di integrazione socio-sanitaria dell ASUR Regione Marche ai Sensi della L.R. n.13/03 art. 4 comma 2, DGR n del 23/12/2003. Tirocinio teorico pratico di 2 anni presso la IV Clinica Psichiatrica dell Università di Roma, Day Hospital Istituto di Psichiatria Frequenza e conclusione del Corso di specializzazione in Psicologia relazionale presso l Istituto di Terapia familiare di Roma Frequenza del corso di formazione quadriennale in Psicoterapia Cognitivo-comportamentale, Ist. Walden, I Cattedra di Psicologia Clinica Università di Roma. Acquisizione Master Universitario di 2 livello GOVERNO DELLE REGIONI E DEGLI ENTI LOCALI, a.a. 2003/2004, Università di Camerino, con la partecipazione del Consiglio Regionale Marche e il patrocinio di: A.N.C.I., U.P.I., U.N.C.E.M., della durata di un anno, che da luogo al riconoscimento di 60 crediti formativi universitari, pari a 1500 ore di formazione. Frequenza corso di formazione Horizon dal al sul tema Modelli di inserimento lavorativo svoltosi presso L Institutioner for Doublinde di Aalborg (Danimarca) e presso la Lega del Filo d Oro di Osimo per n. 50 ore complessive Frequenza corso di formazione al Rapporto Psicoterapeutico, U.S.L. 18 San Severino M. Frequenza e conclusione del corso di formazione per Psicoprofilassi Ostetrico-ginecologica, metodo R.A.T., Ospedale Cristo Re di Roma Frequenza seminari formativi L. 285/97, moduli Gestire e valutare, /05 e 1-2-/6 1999, Firenze, Istituto degli Innocenti, Ministero della Solidarietà Sociale. Curriculum vitae e professionale 2
3 Frequenza seminari formativi L. 285/97, moduli Genitorialità, 15-17/11/1999, Montecatini, Istituto degli Innocenti, Ministero della Solidarietà Sociale Frequenza seminari formativi L. 285/97, moduli Osservazione e monitoraggio, 02-03/12/1999, 13-14/01/2000 e 21-22/02/2000 Montecatini, Istituto degli Innocenti, Ministero della Solidarietà Sociale. Frequenza Corso di Formazione Qualità nei Servizi sociali, Programma Adapt prog.1085/a2/reg, Ministero del lavoro e della previdenza sociale, II fase 1997/1999, 64 ore. Frequenza Proyetto Truke- programma de intercambios y estancias, Programma Leonardo da Vinci, soc.coop Agintzari, Bilbao-Spain/soc.coop.COO.S.S.Marche Ancona Italia, dal 13/11/2000 al 24/11/2000, Bilbao Spagna. Frequenza Progetto Socrates Grundtvig 2 Romania, Italia, Portogallo, Spagna, Francia, Inghilterra, Polonia, Grecia, Olanda, Belgio Mario, Barcellona (Spagna) / Frequenza corso Territori da accompagnare formazione territoriale verso l integrazione dei servizi promossi per il nuovo Piano Sociale Regionale, Regione Marche- Res, Camerino, Nov.2000/genn Frequenza dei 9 Seminari sulle Strategie operative istituzionali del Dipartimento di Salute Mentale, Camerino anno 2001/2002, D.S.M. ASL10 in coll. Scuola Specializzazione in Psichiatria, Università di Ancona. Frequenza Progetto Socrates Grundtvig 2 Learning partnership Romania, Italia, Portogallo, Spagna, Francia, Inghilterra Learning to hope together, Bucarest (RO) 27/01-01/02/2002, Ancona marzo 2002, Lisbona (P) 11-16/06/2002, Dunkerque Francia 11-15/12/2002, Saragoza, Spagna 31/5-4/ Curriculum vitae e professionale 3
4 Frequenza Progetto Socrates Indaco, Cooperativa Sociale COO.S.S. Marche Ancona, Izmir (Turchia), Marinha Grande (Portogallo), Tolentino, anni ; Frequenza Corso di Formazione e Aggiornamento in "Pianificazione, Progettazione e gestione di interventi e servizi sociali" di 60 ore, Maggio-Ottobre 2002, organizzato dalla Regione Marche, dalla Provincia di Macerata in collaborazione della Coo.s.s. Marche, presso la Scuola Regionale Formazione Professionale di Tolentino. Frequenza del Corso di Formazione permanente organizzato dalla Regione Marche, per COORDINATORI AMBITI SOCIALI, avviato a partire dal giugno 2002 a tutt oggi. Frequenza Corso Aggiornamento su Cambiamenti istituzionali e salute mentale ASL 10 Camerino Università di Camerino anno 2003; Frequenza corso formazione UCAD (Ufficio di Coordinamento Attività Distrettuali) anno 2005, n. 20 crediti E.C.M., Asur Zona 10 Camerino; Frequenza corso di formazione LA NEGOZIAZIONE NEL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE REGIONALE Scuola Regionale di Formazione della Pubblica Amministrazione, Regione Marche anno 2008, 49 ore. Frequenza Gruppo di Miglioramento ASUR Area Vasta 3 progetto Tempo alle Famiglie per malati di Alzheimer ore 20 anno 2012 Frequenza Corso Universitario di Aggiornamento Professionale Il Buon Governo nella PA: aspetti etici, filosofici, epistemologici e organizzativi Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali Università Politecnica delle Marche, 80 ore anno 2013 Attività di volontariato presso i servizi socio-sanitari della U.S.L. 18 di San Severino Marche Curriculum vitae e professionale 4
5 Partecipazione a numerosi seminari e convegni specialistici, di rilievo nazionale ed internazionale N. 2 Idoneità alla professione di psicologo, conseguite per pubblici concorsi Relatore a numerosi convegni, seminari e tavole rotonde in materia di psicologia ed organizzazione di servizi socio-sanitari, tra cui: * Handicap, Percorsi e Prospettive San Severino M. 19/12/1998. * Nuovi servizi alla persona e occupazione nelle aree del terremoto, Camerino 29/01/2000. * Dalla Psicologia Sociale alla Programmazione dei Servizi, Matelica 14/03/2000. * Ragazzi al Centro, legge285/97 San Ginesio 22/09/2000. * La condizione giovanile Macerata 30/11/2000 * Anziani maestri di vita, San Severino M. 20/12/2000. * la professionalità dello psicologo nel comparto sociale 12/10/2001 sede Giunta Regionale Marche. * ruolo e prospettive OTA-OSS 26/10/2001 Abbadia di Piastra * In primo piano: servizi alla comunità e piano sociale regionale Camerino (MC) 14/12/2001; * Cosa mangiamo da grandi? Alimentazione e salute nell anziano San Severino M. 16/03/2002; Il Centro nel territorio:laboratorio di ricerca e animazione Tolentino (MC) 22/03/2002; * Minori in stato di Abbandono Macerata, Amministrazione Provinciale, 23/11/2002 * Handicap, anno del disabile Esanatoglia, 14/11/2003 * Anziani Come risorsa Camerino 21/11/2003 * Tessere la rete- Prevenzione dipendenze Camerino 28/11/2003 * La governance 2 Conferenza Regionale Politiche Sociali, Loreto /01/2004 * Convegno formativo Volontari UNITALSI San Severino M. 22/02/04 * Il Tempo condiviso- le cure al malato alla fine della vita ASUR Zona 10, Regione Marche, San Severino M. 29/5/04. * Produrre benessere, Ambito17, ASUR Zona 10, Matelica 9/6/2004 Curriculum vitae e professionale 5
6 * Europe et formation d adultes, PAC, Direction generale de la Culture et de l education permanente de la Communautè francaise Walloine-Bruxelles, Liegi, 19/5/2004. * Oltre le generazioni, lotta all Alzheimer, Piediripa- Macerata 7 ottobre * Per l istituzione del Parco Naturale Regionale Monte Pennino, Valle Scurosa, Montelago Sefro 14 ottobre * La riforma dei servizi sociali nelle Marche:la situazione e le prospettive Facoltà di Medicina Torrette Ancona il 14/15 novembre * politiche sociali e nuova organizzazione degli ATS Tolentino, 2 dicembre * Percorsi- esperienze a confronto sulla prevenzione del disagio giovanile Camerino 18 novembre * Salute mentale, vecchiaia e famiglia:le demenze tra disagio mentale e psicosociale Camerino 5 dicembre *Esiti sperimentazione e avvio Sistema Informativo di Ambito Sociale Macerata Provincia 25 gennaio *Alcol a nudo Matelica 10 maggio * Progetto Consueling di orientamento Tolentino, 22 settembre * I servizi per l integrazione dei migranti Camerino 26 ottobre * Giornata internazionale diritti infanzia e adolescenza Macerata, Provincia, 20 novembre * Convegno alcolismo Istituto Tacchi venturi San Severino M. 11/4/2008; * Progetto Indaco Assemblea Regionale delle Marche 30/6/2008; * L esperienze degli Ambiti Sociali San Ginesio 21/11/2008; * Anziani non più soli San Severino M. 01/12/2008; * Anziani non più soli Camerino M. 23/12/2008; * Il consueling relazionale: l umanità del Consuelor, 15 convegno nazionale Federazione delle Associazioni Italiane di Consueling, Abbazia di Fiastra, Febbraio 2009 Pubblicazioni 1990: atti Convegno Regionale L.R. 18/82 Curriculum vitae e professionale 6
7 1998: Dalla sperimentazione alla programmazione: 10 anni di interventi in una Comunità Montana, ed. Consiglio Regionale Marche. 2000: Dalla Psicologia Sociale alla Programmazione dei Servizi. 2000: Anziani maestri di vita idee e interventi di animazione in una Comunità Montana, ed. Consiglio Regionale Marche. 2001: Servizi alla Comunità servizi alla persona e nuova occupazione nella Comunità montana di Camerino, ed. Il lavoro editoriale, Ancona. 2003: Piano Sociale di zona Ambito Sociale XVII San Severino Matelica ; 2003: Piano Sociale di zona Ambito Sociale XVIII Camerino ; 2003 Tessere La Rete Ambiti Sociali, AL 10, Provincia Macerata, COO.S.S.Marche 2005 Piano Sociale Triennale Ambito Sociale n. 17 San Severino- Matelica ; 2005 Piano Sociale Triennale Ambito Sociale n. 18 Camerino ; 2010 Piano Sociale Triennale Ambito Sociale n. 17 San Severino- Matelica ; 2010 Piano Sociale Triennale Ambito Sociale n. 18 Camerino ; 2010 Piano Sociale Triennale Ambito Sociale n. 16 San Ginesio ; Titoli di servizio Professionale Curriculum vitae e professionale 7
8 Convenzione in qualità di psicologo Coordinatore ed Operatore del Servizio Educativo Assistenziale della Comunità Montana zona H di San Severino Marche, per portatori di handicap e disabili psicofisici ai sensi della L.R. 18/96, dal al 31/12/1999, e fino al 15/4/2002 Responsabile di funzione, presso: - Centro Aggregazione Minori San Paolo San Severino Marche - Centro Aggregazione Minori Municipio Castelraimondo - Centro Aggregazione adulti, Santa Maria in Selva, Treia - Centro Aggregazione Adulti, Lab. L Argillario Matelica - Servizio Assistenza educativa individuale Minori ed adulti - Servizio assistenza domiciliare di sostegno Servizio a convenzione in qualità di psicologo addetto al servizio educativo-assistenziale per portatori di handicap presso l Associazione Intercomunale n. 11 di Fabriano, dal al ; Servizio a convenzione presso il Centro Diurno Il Girasole nel Comune di San Severino Marche, anni 1993/1996; Servizio a convenzione presso la Comunità Montana Esino Frasassi di Fabriano in qualità di Psicologo Coordinatore addetto ai servizi educativi L.R. 18/82 e 18/96 dal al ; Servizio a convenzione presso il Comune di Matelica in qualità di Psicologo addetto ai servizi educativi e Coordinamento L.R. 18/82 dal al , per il Servizio Vivere la Comunità, nei Comuni di Matelica ed Esanatoglia. Servizio a convenzione in qualità di Psicologo Coordinatore servizio portatori di handicap, Comune di Porto Recanati, anni 1993/94; Servizio in qualità di Psicoterapeuta, coordinatore del Progetto Centroarancia, Servizio itinerante diurno portatori di handicap psico-fisici, L.R. 18/82 e Centro Socio educativo diurno L.R.18/82, per 6 ore settimanali, Comune di Tolentino, dal 1995 a tutt oggi; Curriculum vitae e professionale 8
9 Servizio in qualità di Psicologo Coordinatore dal al 31/12/98 e fino al 15/4/2002 Responsabile di Funzione Centri Diurni Servizio Psichiatrico A.U.S.L. 10 Camerino, San Severino, Matelica (MC), servizio educativo riabilitativo Coop COO.S.S. Marche, Ancona. Servizio in qualità di Responsabile Funzione dal al 15/4/2002 Centro Diurno Servizio Psichiatrico A.U.S.L.6 Fabriano (AN), servizio educativo riabilitativo Coop COO.S.S. Marche, Ancona. Servizio in qualità di Psicologo coordinatore Servizio Assistenza Domiciliare, Comune di Fabriano, Coop COO.S.S. Marche, Ancona dal al 30/9/1999 e fino al 15/4/2002 Responsabile di Funzione. Servizio in qualità di Responsabile di Funzione Servizio di Assistenza Domiciliare Comune di Tolentino, Coop COO.S.S. Marche, Ancona dal al 15/4/2002; Servizio in qualità di Psicologo Coordinatore Servizio Assistenza e integrazione scolastica portatori di handicap, Comune di Tolentino, Coop COO.S.S. Marche, Ancona, dal al 15/4/2002; Servizio in qualità di Responsabile Funzione, Coop COO.S.S. Marche, Ancona, Servizio Assistenza domiciliare Comune di Camerino dal al 31/12/1999; Servizio in qualità di responsabile Funzione, Coop COO.S.S. Marche Ancona, Centro Socio educativo diurno portatori di handicap, comune di Fabriano (AN) dal al 15/4/2002; Servizio in qualità di responsabile Funzione, Coop COO.S.S. Marche Ancona, Centro Estivo Diurno Minori, Comune di Camerino (MC) anni 1998/99/2000. Curriculum vitae e professionale 9
10 Servizio in qualità di Responsabile di Funzione, Coop COO.S.S. Marche, Ancona, Casa di Ospitalità, Castelraimondo AUSL10, dal al 15/4/2002; Servizio in qualità di Responsabile di Funzione, Coop COO.S.S. Marche, Ancona, Asilo Nido Comune di Castelraimondo dal al 15/4/2002; Servizio in qualità di Responsabile di Funzione, Coop COO.S.S. Marche, Ancona, n. 2 Asili Nido Comune di Fabriano dal al 15/4/2002; Servizio in qualità di Responsabile di Funzione, Coop. COO.S.S. Marche di Asilo Nido Sassoferrato (AN) anno 2001 e 2002; Servizio in qualità di Responsabile di Funzione, Coop COO.S.S. Marche Servizio Minori L. 285/97, Comunità Montana Zona H San Severino Marche dal al 15/4/2002; Servizio in qualità di responsabile Funzione, Coop COO.S.S. Marche Servizio Animazione Domiciliare Anziani e Animazione Case di Riposo, Comunità Montana Zona H San Severino Marche dal al 15/4/2002; Servizio in qualità di Responsabile Funzione, Coop COO.S.S. Marche Servizio Assistenza Domiciliare Base, Comunità Montana Zona H San Severino Marche dal al 15/4/2002; Servizio in qualità di Psicologo Responsabile, Coop COO.S.S. Marche Centro Socio Educativo Diurno Portatori di Handicap Il Girasole, Comunità Montana Zona H San Severino Marche dal al 15/4/2002; Servizio in qualità di Responsabile Funzione, Coop COO.S.S. Marche Servizi: 1. Assistenza educativa portatori di handicap 2. Assistenza domiciliare Portatori di handicap 3. Assistenza scolastica portatori di handicap Curriculum vitae e professionale 10
11 Comunità Montana Esino-Frasassi, con sede in Fabriano dal al 15/4/2002; Servizio in qualità di Responsabile Funzione, Coop COO.S.S. Marche Servizio Assistenza educativa domiciliare Minori a rischio Comune di Fabriano (AN) dal al 15/4/2002; Servizio in qualità di responsabile Funzione, Coop COO.S.S. Marche Ancona, Centro Socio educativo diurno portatori di handicap, comune di Fabriano (AN) dal al 15/4/2002; Servizio in qualità di responsabile Funzione, Coop COO.S.S. Marche Ancona, Servizi Infermieristici ed assistenziali Casa di Riposo di Matelica, Matelica (MC) dal al 15/4/2002; Servizio in qualità di Responsabile Funzione, Coop COO.S.S. Marche Ancona, Servizio Servizi alla Comunità, Segretariato sociale, Assistenza educativa e scolastica handicap, assistenza domiciliare base, Comunità Montana Zona I, Camerino, dal 01/01/2000 al 15/4/2002; Servizio in qualità di Responsabile Funzione, Coop COO.S.S. Marche Ancona, Centro diurno Estivo Minori, Comune di Pievetorina (MC) anno 2000 e Servizio in qualità di Responsabile Funzione, Coop COO.S.S. Marche Ancona, Centro diurno Estivo Minori, Comune di Pievebovigliana (MC) anno 2000 e 2001; Servizio in qualità di Responsabile Funzione, Coop COO.S.S. Marche Ancona, Centro diurno Estivo Minori, Comune di Bolognola (MC) anno 2000 e 2001; Servizio in qualità di Responsabile Funzione, Coop COO.S.S. Marche Ancona, Centro diurno Estivo Minori, Comune di Visso (MC) anno 2001; Curriculum vitae e professionale 11
12 Servizio in qualità di Responsabile Funzione, Coop COO.S.S. Marche Ancona, Centro diurno Estivo Minori, Comune di MUCCIA (MC) anno 2001; Servizio in qualità di Psicologo Responsabile e Direttore Sanitario Struttura Riabilitativa Psichiatrica residenziale e semiresidenziale Soteria Tabano, ASL n.5 Jesi, dal gennaio 2001 per un anno, Cooperativa sociale COO.S.S. Marche. Servizio in qualità di Psicologo Coordinatore progetto C.I.T.A. Centro Interventi Tossicodipendenze e Alcolismo, Fondo nazionale art. 127 D.P.R. 309/90 anno 1994/95 Presidenza Consiglio dei Ministri, anno 1998/99, Città di Matelica. Servizio in qualità di psicologo coordinatore progetto C.A.S.A. Fondo nazionale Lotta alla Droga anno 1996 D.A. n. 69/96 e D.G.R. 53/97 Giunta Regione Marche, anno 1998/99, Città di Matelica. Servizio in qualità di Psicologo-Psicoterapeuta supervisore, Servizio Pluridipendenze Centro Pronta Accoglienza-Unità di Strada e Centro Diurno a Bassa Soglia, Comune di San Benedetto del T. (AP), coop. L Oleandro, anno Collaborazione coordinata e continuativa tramite pubblico concorso per 6 ore settimanali, con AUSL 10 di Camerino in qualità di Psicologo presso il Dipartimento di Salute Mentale, dal Marzo 2001 al febbraio Attività di Psicologo Coordinatore, attività di riabilitazione Servizio di Salute Mentale Zona ASUR 10 Camerino, per 4 ore settimanali dal 18 agosto 2004 al 30 giugno Attività di Coordinatore Ambito XVII Matelica - San Severino ASL 10 in attuazione del Piano Regionale per un sistema integrato di Servizi Sociali, Regione Marche, a partire dal 15/04/2002, a tempo pieno con contratto di lavoro dirigenziale insieme con Ambito XVIII; Curriculum vitae e professionale 12
13 Attività di Coordinatore Ambito XVIII Camerino ASL 10 in attuazione del Piano Regionale per un sistema integrato di Servizi Sociali Regione Marche, a partire dal 15/04/2002, a tempo pieno con contratto di lavoro dirigenziale insieme con Ambito XVII; Attività di Coordinatore Ambito XVI San Ginesio-Tolentino in attuazione del Piano Regionale per un sistema integrato di Servizi Sociali Regione Marche, a partire dal 01/07/2010 a tutt oggi, a tempo parziale per n. 9 ore settimanali, con contratto di lavoro dirigenziale; Docenze, Progettazione, Organizzazione, Coordinamento Insegnamento presso il Corso di formazione professionale per Assistenti domiciliari e servizi tutelari di 900 ore organizzato dal Comune di Matelica anno 1992; Sostegno all insegnamento presso il Corso di Formazione Professionale per Operatore di Computer e Videoscrittura di 400 ore con sede in San Severino Marche anno 1994, Provincia di Macerata; Attività di progettazione e sostegno all insegnamento Corsi di Formazione Professionale per Addetto lavorazione terrecotte ed affini con sede in Matelica anno 1994/95 e 1995/96, Provincia di Macerata; Insegnamento presso il corso di riqualificazione professionale per Assistenti della Casa di Riposo Lazzarelli, San Severino Marche anno 1993/94, Provincia di Macerata; Attività di Progettazione Direzione e docenza Corso di aggiornamento professionale per Operatori portatori di handicap, anno 1995/96, Amministrazione provinciale di Macerata, sede Matelica; Curriculum vitae e professionale 13
14 Attività di progettazione, Coordinamento e docenza Corso Aggiornamento professionale per Operatori portatori di handicap anno 1996/97, Amministrazione provinciale Macerata, sede di Tolentino; Attività di progettazione, Coordinamento e Corso Aggiornamento professionale per Operatori portatori di handicap anno 1996/97, Amministrazione provinciale Macerata, sede di San Severino Marche; Attività di progettazione, Coordinamento e docenza Corso Qualificazione professionale FSE di 400 ore per Assistente Educativo per handicap e servizi tutelari a minori anno 1996/97, Regione Marche, Comunità Montana Esino Frasassi Fabriano; Attività di docenza Corso Formazione professionale FSE 1996, Provincia di Ancona per Assistente domiciliare e dei servizi tutelari 600 ore, anno 1997, Coop COO.S.S.Marche, Ancona; Attività di docenza Corso di Formazione professionale FSE 97, Amministrazione provinciale di Macerata anno 1997/98 per Esperto in problematiche socio-educative, 300 ore C.I.F. Camerino; Attività di Progettazione, Coordinamento e Docenza Corso di Qualificazione Professionale FSE 1997 di 600 ore per Operatore portatori di handicap Coop. Gemma anno 1997/98, Amministrazione provinciale di Ancona Ancona; Docenza e coordinamento Seminari di Formazione e Supervisione Clinica per Operatori servizi Psichiatrici A.U.S.L. 10, Camerino, anno1997/98; Attività di docenza Corso di Formazione Professionale per Operatore di Comunità Alloggio e strutture residenziali per pazienti psichiatrici FSE ore, Provincia di Ancona, Coop COO.S.S. Marche, Jesi (AN) 1998; Curriculum vitae e professionale 14
15 Attività di docenza corso di formazione professionale Operatori portatori di handicap 350 ore Coop COO.S.S. Marche Jesi (AN) 1998; Attività di docenza seminari formativi per educatori servizi socioeducativo rivolto a p.d.h., Comunità Montana dell Esino Frasassi, Fabriano anno 1998; Attività di docenza corso di aggiornamento educatori Asili Nido Comune di Tolentino anno 1998; Attività di docenza Corso di aggiornamento operatori Asili nido Comune di Latina Coop. Città del Sole Latina anno 1998; Attività di docenza Corso Formazione professionale per Animatori Case di Riposo Anziani anno 98/99, Comunità Montana zona H San Severino Marche; Attività di Progettazione e Coordinamento Corso di formazione professionale FSE 1998 per Assistente Domiciliare e servizi tutelari di 600 ore, anno 1999 Coop COO.S.S. Marche, Camerino, Provincia di Macerata; Attività di progettazione e coordinamento Corso di formazione professionale FSE 1998 per Operatore portatori di handicap di 600 ore, anno 1999 Coop COO.S.S. Marche, Camerino, Provincia di Macerata; Attività di docenza Corso Formazione Professionale FSE 1998 per Operatore Istituti/ Comunità di alloggio / semiconvitti / Centri per Minori di 600 ore, Provincia di Ancona, Coop La Gemma, anno 1999 Ancona; Attività di docenza Corso Formazione Professionale FSE 1998 per Operatore Centri Sociali per Minori, portatori di handicap ed anziani, 600 ore, Regione Lazio, Comunità Montana di Priverno (LT), anno 1999, Priverno (LT); Curriculum vitae e professionale 15
16 Attività di docenza Corso Formazione Professionale FSE 98 per Operatore Sociale 300 ore, provincia di Ancona, Centro Libero Analisi e Ricerca Fano, anno 1999, Senigallia. Attività di docenza Corso Formazione professionale FSE progr. Leader II Corso di accoglienza bando 2 GAL Stella dei Sibillini, ente gestore Comunità Montana Camerino, Muccia. Attività di docenza Corso Formazione professionale DOCUP OB.5B REGIONE MARCHE asse 4- Crea Impresa Sociale, ente gestore Comune di Fabriano (AN) anno 2000 ore 55. Attività di progettazione e Coordinamento e Docenza Corso di Formazione professionale FSE 1998 per Assistente domiciliare e servizi tutelari di 600 ore, anno 1999/2000, Scuola Regionale per la Formazione Professionale di Tolentino, Provincia di Macerata; Attività di progettazione, Coordinamento e Docenza Corso di Riqualificazione professionale FSE 1999 per Assistente domiciliare e servizi tutelari di 80 ore, anno 2000, Scuola Regionale per la Formazione Professionale di Tolentino, Provincia di Macerata, sede Tolentino. Attività di progettazione, Coordinamento e Docenza Corso di Riqualificazione professionale FSE 1999 per Assistente domiciliare e servizi tutelari di 80 ore, anno 2000, Scuola Regionale per la Formazione Professionale di Tolentino, Provincia di Macerata, sede Ussita. Attività di Progettazione, docenza e coordinamento Corso di Riqualificazione Professionale Operatori socio-assistenziali Case di Riposo di Esanatoglia e Matelica, sede Esanatoglia, anno 2000, coop. COO.S.S. Marche. Attività di Coordinamento e Docenza Corso di Formazione professionale FSE 2000 per Assistente domiciliare e servizi tutelari di 600 ore, anno 2001, Scuola Regionale per la Formazione Professionale di Tolentino, Provincia di Macerata. Curriculum vitae e professionale 16
17 Attività di Coordinamento e Docenza Corso di Formazione professionale FSE 2000 per Animatore Tempo libero minori di 400 ore, anno 2001, Scuola Regionale per la Formazione Professionale di Tolentino, Provincia di Macerata. Attività di Coordinamento e Docenza Corso di Aggiornamento professionale FSE 2000 per Animatore Tempo libero minori di 100 ore, anno 2001, Scuola Regionale per la Formazione Professionale di Tolentino, Provincia di Macerata. Attività di Coordinamento e Docenza Corso di Formazione professionale FSE 2001 per Assistente domiciliare e servizi tutelari di 600 ore, anno , Scuola Regionale per la Formazione Professionale di Tolentino, Provincia di Macerata ore 157. Attività di Coordinamento e Docenza Corso di Aggiornamento professionale FSE 2001 per Assistente familiare minori di 80 ore, anno , Scuola Regionale per la Formazione Professionale di Tolentino, Provincia di Macerata. Attività di Docenza Corso O.S.S., Riqualificazione OSA, ASL 10 Camerino, anno , 20 ore; Attività di Docenza Corso di Formazione per Mediatore culturale persone immigrate, Regione Marche, Associazione ACSIM Macerata, anno 2003, ore 25; Attività di Progettazione, Coordinamento e Docenza Corso di Qualificazione professionale FSE 2002 per ADEST di 400 ore, anno , Scuola Regionale per la Formazione Professionale di Tolentino, Provincia di Macerata, ore 50. Attività di Progettazione e Docenza Corso di Aggiornamento professionale FSE 2002 su Tecniche di organizzazione/gestione direzione (la qualità dei servizi negli enti locali) di 40 ore, anno 2003, Scuola Regionale per la Formazione Professionale di Tolentino, Provincia di Macerata, ore 10. Curriculum vitae e professionale 17
18 Attività di Coordinamento Corso di Aggiornamento professionale FSE 2001 per Alfabetizzazione informatica, soggetti svantaggiati di 100 ore, anno 2004, Scuola Regionale per la Formazione Professionale di Tolentino, Provincia di Macerata, ore 20. Attività di Coordinamento Docenza Corso di Aggiornamento professionale FSE 2002 per Operatore servizi territoriali di 80 ore, anno , Scuola Regionale per la Formazione Professionale di Tolentino, Provincia di Macerata, 70 ore. Attività di docenza Corso Esperto problematiche socio educative/operatore servizi per l autismo servizi per l adolescenza e l età adulta sede: Macerata Ascoli Piceno, ore 44, Consorzio cooperative Fuori Margine (PU) anno Docenza corso Volontari operatori telefonici e di aiuto a persone in difficoltà Centro Auser, Lega SPI-CGIL, Camerino 6/10/04. Docenza Master Europeo in Imprenditorialità sociale e governance locale, Università di Pisa, in coll. con Università di Macerate, luglio 2004, ore 6. Docenza Corso di aggiornamento operatori sociali e sanitari Università di Macerata, progetto IMPDAP anno 2012; Docenza Corso Operatore sociale di call-center 14 ore, anno 2006, Centro Impiego e formazione Piediripa-Macerata; Docenza corso di riqualificazione OSS, IPAB E.Mattei Matelica, 6 ore, anno 2006; Docenza Corso Operatore sportello Orientamento e Integrazione, progetto Interregg IIIA, SIOI, anno 2007, 4 ore; Docenza Corso OSS anno 2007, Centro Impiego e Formazione Piediripa-Macerata, ore 48; Curriculum vitae e professionale 18
19 Docenza Corso Assistente Familiare, Corso Base per 12 ore, Centro Impiego Orientamento e Formazione Tolentino anno 2007; Responsabile COO.S.S. Marche per il progetto biennale Serenità, regione Marche, Comunità Montana zona I Camerino, in collaborazione con Lega Cooperative e mutue delle Marche e Istituto INRCA di Ancona, informazione, formazione, indagine anziani ed handicap, costituzione LA.LO, consulenza e start-up nuove cooperative sociali, dal gennaio 1999 al Marzo Attività di progettazione e consulenza per Finanziamento ed organizzazione interventi ai sensi della L. 285/97 in favore di bambini ed adolescenti: Elaborazione del Piano Territoriale d interventi e Progetti esecutivi; Coordinamento Nucleo di Progettazione e responsabile supplente del Piano, Macroarea MC4 Comunità Montana San Severino Marche dal 1998 al 15/4/2002. Attività di progettazione e Consulenza per finanziamenti, Organizzazione e Coordinamento: - Servizi educativi e riabilitativi portatori di handicap e disabili psicofisici, L.R. 18/82 e 18/96, Comunità Montane zona H San Severino Marche e dell Esino Frasassi Fabriano; Comune di Tolentino, Comune di Matelica. - Servizi rivolti a minori a rischio di coinvolgimento in attività criminali, L. 216/91 anni 93/ 94/ 95, Comunità Montana zona H San Severino Marche - Servizi per la prevenzione e l intervento sull alcolismo e la tossicodipendenza: Progetto C.I.T.A., MINISTERO Affari Sociali, DPR 309/90 anni 1994/95; Progetto C.A.S.A. Fondo Nazionale Lotta alla Droga, D.A. n. 69/96 e DGR n. 53/97, Regione Marche anno Corsi di formazione Professionale di qualifica, aggiornamento e specializzazione, rivolte a Pubbliche Amministrazioni e a Enti e Cooperative Curriculum vitae e professionale 19
20 Attività di progettazione e consulenza per Finanziamenti, Organizzazione e Coordinamento Progetto SERVIZI ALLA COMUNITA, per i servizi: - Ascolto, sostegno e segretariato sociale - Assistenza educativa handicap minori - Assistenza scolastica handicap - Assistenza di base domiciliare - Centro Socio educativo diurno portatori di handicap DGR n. 2228, FSE 1998 ob. 5b Regione Marche, anno 1999, 2000/2001 Comunità Montana zona I Camerino. Attività di progettazione e consulenza per Finanziamenti, Organizzazione e Coordinamento progetto costituzione nuovi servizi sociali, DGR n. 2228, FSE 98 ob. 5b Regione Marche, Comunità Montana zona H San Severino anno Convenzione per l anno 2000 e per l anno 2001per la progettazione di Servizi Sociali in forma associata (L.R.18/96, l.285/97 ecc.) Comunità Montana Zona H, San Severino M.(MC). Convenzione per l anno 2000 e per l anno 2001 per la progettazione di Servizi Sociali in forma associata (L.R.18/96, l.285/97 ecc.) Comunità Montana Zona I, Camerino(MC). Coordinatore Progetto Tessere la rete Fondo Nazionale lotta alla droga anno 2000, Coop.COO.S.S.Marche, ASL 10 Camerino piano 2001/2002. Referente Progetto Mo.di.P. Fondo Nazionale lotta alla droga anno 2000, Coop.COO.S.S.Marche, Amministrazione Provinciale Macerata, piano 2001/2002. Referente Progetto Droga e internet Fondo Nazionale lotta alla droga anno 2000, Coop.COO.S.S.Marche, Amministrazione Provinciale Macerata, piano 2001/2002. Curriculum vitae e professionale 20
Zummo Silvana Data di Nascita 25 marzo 1952 Qualifica. Dirigente medico Amministrazione. ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale
INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Zummo Silvana Data di Nascita 25 marzo 1952 Qualifica Dirigente medico Amministrazione ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale Direttore Unità Operativa Semplice Dipartimentale
Nata a Pontedera il 21/05/1962 e residente a Lajatico Fraz. Orciatico Loc. Le Caselle, 13/a C.F.NNCSFN62E61G843U INFORMAZIONI PERSONALI
CURRICULUM VITAE Ai sensi degli artt. 46 e47 del decreto del Presidente della repubblica 28 dicembre 200 n 455, consapevole delle sanzioni penali per dichiarazioni mendaci, falsità in atti ed uso di atti
Ruggero Fabri Viale della Vittoria n. 208 61121 Pesaro. rfabri@fastwebnet.it
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Ruggero Fabri Viale della Vittoria n. 208 61121 Pesaro Telefono 335.7621584 Fax E-mail rfabri@fastwebnet.it Nazionalità Italiana
Curriculum formativo- professionale
Curriculum formativo- professionale Dott. Valenti Aldo nato a Reggio Cal. il 25.10.1956 Dirigente psicologo-psicoterapeuta presso ASP n.5 di Reggio Calabria Recapito: Ufficio 0965347086-0965347208 cell.
F O R M A T O E U R O P E O. INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTI SIMONETTA. Via Bari,9 / A 00055 Ladispoli, Roma. Telefono 0699231202 Fax 06 99231494
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CONTI SIMONETTA Telefono 0699231202 Fax 06 99231494 E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita
Profilo Professionale Assistente Sociale Specialista (D6). Iscrizione Ordine Assistenti sociali Lazio, Sez. A n.37 P.O. INTERVENTI E SERVIZI SOCIALI
Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Giovanna Rauseo Data di nascita 19.03.1951 Profilo Professionale Assistente Sociale Specialista (D6). Iscrizione Ordine Assistenti sociali Lazio,
convenzione ASL L Aquila Università degli Studi di L Aquila: attività didattica come docente di Pedagogia
CURRICULUM VITAE Diana Maria Pia Biscaini INFORMAZIONI PERSONALI Nome Diana Maria Pia Biscaini Luogo di nascita Codice fiscale Cittadinanza Indirizzo Telefono E-mail Stato civile Nazionalità Data di nascita
Luogo e data di nascita Roma, 5 Marzo 1983 Via Vittorio Veneto, 11-00060 Sant Oreste (RM) Telefono 0761 578301-320 6218133 Fax 0761 578443
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome Elisa De Iulis Luogo e data di nascita Roma, 5 Marzo 1983 Indirizzo Via Vittorio Veneto, 11-00060
CURRICULUM VITAE. Via dell Olio 18-00060 Formello (RM) Da settembre 2005 a tutt oggi
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo NOEMI MONTANI Via dell Olio 18-00060 Formello (RM) E-mail noemi.montani@virgilio.it Nazionalità Italiana di nascita 10 novembre 1960 ESPERIENZA LAVORATIVA
ESPERIENZA LAVORATIVA
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Giulia Muratori N. 15, LOC. CAMPIGLIANO, 02010, RIVODUTRI 0765 2779309 (ufficio) 0765 2779307 (ufficio) servizisociali@farainsabina.gov.it
ISABELLA BERRINO. Via Pasteur n. 87 18012 Bordighera (IM) ITALIA + 39 347.137.66.18 Isabella.berrino54@gmail.com
INFORMAZIONI PERSONALI ISABELLA BERRINO Via Pasteur n. 87 18012 Bordighera (IM) ITALIA + 39 347.137.66.18 Isabella.berrino54@gmail.com Sesso FEMMINA Data di nascita 25/12/1954 A Bordighera (IM) Nazionalità
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOMBINI LAURA Indirizzo VIA BOTTICELLI 1 MONTEFELCINO 61030 PU Telefono 0721 725324 Fax 0721 716114 E-mail
CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Maddalena Cialdella
CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Maddalena Cialdella TITOLI A.A. 1989/90 - Diploma di Laurea in Psicologia conseguito presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza. 1994 - Specializzazione in
CURRICULUM VITAE. Gloria Anna Saracino 12/10/1956 Dirigente Psicologo ASL TA. 3384446283 gl.saracino@libero.it
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Data di nascita Qualifica Professionale Amministrazione Incarico attuale servizio di afferenza Tel. Ufficio Cell. E-mail Gloria Anna Saracino 12/10/1956
Curriculum professionale prodotto dal dott. Rocco Libutti
1 Curriculum professionale prodotto dal dott. Rocco Libutti INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Rocco Cognome: Libutti Data di nascita: 16/08/1949 Luogo di nascita: Barile (Pz) Nazionalità: Italiana Indirizzo:
CURRICULUM VITAE. Servizio di mediazione linguistico - culturale gestito dal Cies all interno del progetto: MEDIAZIONE
CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome Nome Indirizzo Telefono E mail Girgis Grace Beshara Safaa Luogo e Data di nascita Cairo (Egitto) 22/12/1971 Codice Fiscale Permesso di soggiorno In possesso
F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. info@centrokonte.it. Italiana
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail DOTT. VALERIA VANONI info@centrokonte.it Nazionalità Italiana Data di nascita 21/06/1980 ISCRITTA DAL 1/04/2006 NELLA SEZIONE
PROIETTI ANTONELLA CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE
PROIETTI ANTONELLA CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE Curriculum formativo ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli Studi di Perugia in data 25/7/85 con voti 110/110 e
F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome LOPES MARIA ANNINA. Telefono 0667665216. Fax 0667665618 E-mail m.lopes@provincia.roma.
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LOPES MARIA ANNINA Telefono 0667665216 Fax 0667665618 E-mail m.lopes@provincia.roma.it Data di nascita 25/02/56
Curriculum Vitae Europass
Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/No me(i) Capoleva Paola Occupazione Settore professionale ASSISTENTE SOCIALE SPECIALISTA ASL FROSINONE Docente Università degli studi di Cassino
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA PAOLA AGASUCCI Indirizzo Comune di Macerata-Servizio Servizi alla Persona-Viale Trieste, 24 Telefono
Dr. Alberto Antonini. Curriculum
e mail: alberto.antonini@uslumbria2.it Tel. e Fax 0744/ 204411 Cell. 335/ 5313363-329/ 2603868 Dr. Alberto Antonini Curriculum Via Giordano Bruno 61 01028 - Orte (VT) Dati personali Luogo e data di nascita:
INFORMAZIONI PERSONALI MANUELA SILVESTRI
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MANUELA SILVESTRI Qualifica ASSISTENTE SOCIALE Amministrazione COMUNITA TERRITORIALE DELLA VAL DI FIEMME Incarico attuale RESPONSABILE SERVIZIO SOCIO-ASSISTENZIALE
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico Attuale Numero di Telefono e fax dell ufficio E-Mail aziendale
Felicetti Carmela. Psicologo-Psicoterapeuta ASP Cosenza. npi.rossano@gmail.com
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 01.06.1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Psicologo Numero telefonico dell ufficio 0983/517352 Fax dell ufficio 0983/517360
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giulia Fabiano Indirizzo Via Miglioli 75, Soresina, Cr Telefono 3394508370 E-mail giuliafabiano@virgilio.it
Indirizzo S.FRANCESCO D ASSISI N.105 00043 CIAMPINO (RM) Telefono 3495102992/0664831081 E-mail brunamonti_s@yahoo.it
CURRICULUM VITAE ELABORATO SULLA BASE DEL FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome BRUNAMONTI SIMONA Indirizzo S.FRANCESCO D ASSISI N.105 00043 CIAMPINO (RM) Telefono 3495102992/0664831081 E-mail brunamonti_s@yahoo.it
CURRICULUM VITAE : DR. SAMUELE COGNIGNI
CURRICULUM VITAE : DR. SAMUELE COGNIGNI DATI PERSONALI NOME E COGNOME: Samuele Cognigni PARTITA IVA : 01667290439 RESIDENZA : via G. Valenti 49 Macerata CAP 62100 RECAPITO TELEFONICO : 0733/1992283 port:
CURRICULUM VITAE. Dott.ssa Alessia Morelli
CURRICULUM VITAE Dott.ssa Alessia Morelli INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSIA MORELLI Data di nascita 11/03/1978 Residenza Via Meucci 6, Cuneo 12100 Telefono 349/8314730 Cittadinanza italiana E-mail alessia.morelli78@gmail.com
dell Infanzia e dell Adolescenza, M.D. 6 C.S.M. Sede di Termini Imerese.
in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 A S P 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome BELLOMARE FRANCA Data di nascita 5 settembre 1954 Posto di lavoro
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DELEDDA PIERA Indirizzo VIALE DEGLI OLEANDRI, 08100, Nuoro Telefono 0784/204021 349/6079100 Fax 0784/230596
Cotronei Febbraio 20002 Febbraio 2005 Attività di consulenza psicologica presso la Casa Giardino di Cotronei (Casa protetta per anziani).
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome AIELLO MARIA GIOVANNA Data di nascita 01.02.1968 Qualifica Dirigente Psicologo Amministrazione A.S.P. Incarico attuale Dirigente psicologo presso U.O. di Neuropsichiatria
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DI MATTIA ANGELO [VIA FLAMINIA 598 60015 FALCONARA MARITTIMA (ANCONA) Nazionalità italiana Data di nascita
INFORMAZIONI PERSONALI
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Soli Mauro Indirizzo Via Ippolito Nievo, 48-06034 Foligno (PG) Telefono 340/4899895 Fax E-mail maurosoli1@aruba.it
Curriculum Professionale di Sintesi
Dott. Francesco Giorgi Sociologo Comunicatore Pubblico Curriculum Professionale di Sintesi Informazioni Personali: nato a Roma il 28.05.1959, recapiti 0775/882446 fax 0775/882471 presso UOS Comunicazione
E P R O F E S S I O N A L E F O R M A T O E U R O P E O
C R I S T I N A I O R I O C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome CRISTINA IORIO Telefono 347/8035515 E-mail
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Riminucci Clizia Data di nascita 30/04/1956
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Riminucci Clizia Data di nascita 30/04/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ZONA TERRITORIALE N. 1 PESARO Dirigente ASL I
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Matrisciano Grazia Data di nascita 18/12/1961. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Matrisciano Grazia Data di nascita 18/12/1961 Qualifica Dirigente Psicologa Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente
MacroFramiglia Tipologia servizio Denominazione Indirizzo Comune Prov ATS Telefono1 Fax Email Posti Autor.
61139 Sociale Interventi Informazione, orientamento, 6114 Sociale Interventi Informazione, orientamento, 61141 Sociale Interventi Informazione, orientamento, Sportelli di Segretariato Sociale SEGRETARIATO
dal 01/05/2012 alla data odierna Dirigente Responsabile Funzione Comunicazione URP Jesi
Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Anita Giretti Indirizzo Via Montello n.4 60035 Jesi Ancona Telefono 328 4450609 E-Mail anita.giretti@sanita.marche.it Cittadinanza Italiana Data di
ACCORDO PIANI TRIENNALI DI AMBITO TERRITORIALE SOCIALE 2010-2012
ACCORDO PIANI TRIENNALI DI AMBITO TERRITORIALE SOCIALE 2010-2012 In vista della predisposizione e dell approvazione dei Piani triennali di Ambito territoriale sociale 2010-2012, le Segreterie provinciali
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Matiz Alessandra Data di nascita 01/01/1957. Dirigente Psicologo I livello
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Matiz Alessandra Data di nascita 01/01/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Psicologo I livello ASL DI RM/F Dirigente ASL
INFORMAZIONI PERSONALI
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità GULINO ANTONELLA 34, via Giovanni Meli 97017 Santa croce Camerina
F O R M A T O E U R O P E O P E R INFORMAZIONI PERSONALI
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAUSO, Gianluca Indirizzo Telefono 071/5894397 Fax E-mail g.causo@provincia.ancona.it Nazionalità Italiana
Dott.ssa Angelina Longo. 0952545370 angelina.longo@aspct.it. Data di nascita 18/04/1962 Nazionalità Italiana
INFORMAZIONI PERSONALI Dott.ssa Angelina Longo 0952545370 angelina.longo@aspct.it Data di nascita 18/04/1962 Nazionalità Italiana POSIZIONE ATTUALE RICOPERTA Dirigente Psicologo I livello ESPERIENZA PROFESSIONALE
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Daniela Segato Indirizzo Ente: Via Belletti Bona 20 - Biella Telefono Ufficio 015 8362422 Fax E-mail Ufficio:
CURRICULUM VITAE. Vincitrice di concorso presso l OMNI dell Amm.ne Provinciale di Campobasso.
CURRICULUM VITAE Dott.ssa Anna Pagnotta nata a Campobasso il 16/06/49. Residente a Campobasso in via Scardocchia 14. Cell.333-6101281 E-Mail: pagnotta.anna @ virgilio.it. Luglio 1969 Aprile 1971 Maturità
INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SPOSITO MARIA TERESA Indirizzo PIAZZA DEL MUNICIPIO 4, 50123 LIVORNO Telefono 0586 257229 Fax 0586 887676 E-mail m.sposito@provincia.livorno.it Nazionalità
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità LUCCHETTI NISIA Fontana Liri (FR) ALBO PROFESSIONALE Date (da a) 2002 a tutt oggi iscritta
F O R M A T O E U R O P E O P E R INFORMAZIONI PERSONALI. Boni Roberto
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME Indirizzo abitazione Comune abitazione CAP abitazione Telefono abitazione Telefono cellulare E-mail
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIROTTA GRAZIANO Indirizzo 24040 CANONICA D ADDA (BG) Telefono 02/9094016. 2 Fax 02/9095023 E-mail sindaco@comune.canonicadadda,bg.it
D.ssa Teresa Albano - Curriculum Vitæ dettagliato. Quadro sintetico delle esperienze lavorative e professionali
D.ssa Teresa Albano - Curriculum Vitæ dettagliato Quadro sintetico delle esperienze lavorative e professionali 1982-2003 Collabora con la Coop. Albedo nella ideazione, progettazione e messa in opera di
European curriculum vitae f o r m a t. Cicoletti Diletta
European curriculum vitae f o r m a t Cicoletti Diletta Esperienza lavorativa Dal marzo 2003 - oggi Da Marzo 2003 Istituto per la Ricerca Sociale di Milano Via XX settembre, 24 20123 Milano Cooperativa
Curriculum Vitae. Realini Tiziana Via Nazionale, 41 23013 Cosio Valtellino Tel. 0342/635804. e-mail tiziana_realini@virgilio.it. Nazionalità italiana
Curriculum Vitae Realini Tiziana Via Nazionale, 41 23013 Cosio Valtellino Tel. 0342/635804 e-mail tiziana_realini@virgilio.it Nazionalità italiana Nata il 28-10-1958 Laureata in psicologia presso l università
Principali mansioni e responsabilità Responsabile del Servizio Sociale e addetto Ufficio Scuola Sport Cultura
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NADIA MARIOTTI Indirizzo LUCCA Telefono / Fax / E-mail / Nazionalità / Data di nascita 20 FEBBRAIO 1971 VIAREGGIO
F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Telefono 0667665321 Fax 0667665330 E-mail r.coglitore@provincia.roma.it
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 0667665321 Fax 0667665330 E-mail r.coglitore@provincia.roma.it Data di nascita 09.01.1965 ESPERIENZA
Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate
D 1 - ANFFAS LABORATORIO IL FARO : interventi per contrastare l isolamento sociale e favorire la partecipazione attiva delle persone disabili e delle loro famiglie alla vita sociale. Pag. 333 ANFFAS Servizi
elena.franco@ordinepsicologiveneto.it Consulente libero professionale come Psicologa- Psicoterapeuta
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome, Cognome ELENA FRANCO Indirizzo Telefono E-mail elena.franco@ordinepsicologiveneto.it Nazionalità Data di
Benedetto Micheli Via del colle 1, Mazzaferrro Urbino (PU)
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via del colle 1, Mazzaferrro Urbino (PU) Telefono 3473804606 Fax E-mail tonton.benedetto@libero.it
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo lavoro PACE ANNA Telefono lavoro 011-5664082 VIA BERRUTI E FERRERO 3 TORINO ISTITUTO PENALE MINORILE
Allegato B (Sostituzione degli schemi A e B dell allegato I al r.r. 1/2002 ai sensi dell articolo 14 del R.R. 14/2008)
Allegato B (Sostituzione degli schemi A e B dell allegato I al r.r. 1/2002 ai sensi dell articolo 14 del R.R. 14/2008) Schema A (rif.art. 172) DATI ESSENZIALI DEL RUOLO REGIONALE DEI DIRIGENTI Cognome
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Maurizio Magistrelli Indirizzo 7 - Via Giotto 20063, Cernusco Sul Naviglio Milano Italia Telefono 333.2605744
ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e Cognome. Martina Fondi
ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e Cognome Martina Fondi 1) Attività libero professionali svolte presso lo studio professionale: - in via Romito e Serpe 8, Pistoia da Gennaio 2006 - in via Romana, Lucca da Gennaio
F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI LERDA MARIA TERESA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome
! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LERDA MARIA TERESA Indirizzo Via Macchieraldo, 12-13900, Biella Telefono +39 3332898990 Fax E-mail marlerda@alice.it Nazionalità italiana
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ESPERIENZE PROFESSIONALI E FORMATIVE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME e NOME PEDRINELLI GIUSEPPE Data di nascita 01.06.1961 Qualifica DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SANITARIE AREA DELLE SCIENZE INFERMIERISTICHE
Cooperativa sociale. Cooperativa sociale Pio Carosi ( P.A.R.S. ) Assistenza di minori nell attività scolastica domiciliare
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MICHELE MARCONI ESPERIENZA LAVORATIVA Da Marzo 2005 sino a Settembre 2005 Il Nodo Assistenza agli utenti nel percorso di reinserimento
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GROSSI EUGENIA Indirizzo Corso Garibaldi n 5-26100 Cremona - ITALIA Telefono 0372/32458 320/4387599 Fax E-mail
Le strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza
Provincia di Piacenza Osservatorio del sistema sociosanitario Le socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza I dati riassuntivi di seguito esposti sono elaborati dal Settore Sistema
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Marina Latini Data di nascita 13/08/1954 Qualifica Amministrazione. Nome
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marina Latini Data di nascita 13/08/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente sanitario Psicologo A.S.L. RM C
Dirigente Psicologo Psicoterapeuta. Responsabile - Consultorio Familiare
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Barbieri Cristina Data di nascita 01/11/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Psicologo Psicoterapeuta ASL DI VERONA Responsabile
. C U R R I C U L U M V I T A E
. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo abitazione Indirizzo studio Telefono SENSINI MARIO 25, VIA SAN GIORGIO, 62020 BELFORTE DEL CHIENTI (MC) ITALIA 92, VIA NAZIONALE, 62029
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DI CICCO AMELIA Data di nascita 16/04/1967. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)
INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI CICCO AMELIA Data di nascita 16/04/1967 Qualifica DIRIGENTE PSICOLOGO Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente
DINI GIORGIO. Mercatello Sul Metauro (PU) Italiana
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Data di nascita 17.03.1956 Luogo di nascita Nazionalità/cittadinanza DINI GIORGIO VIA R. LEONCAVALLO, 22 61030 MONTEFELCINO (PU) Mercatello
In data 24 settembre 1976 ha conseguito il Diploma di Educatore Specializzato, presso la Scuola per Educatori Specializzati di Torino
Dott. Luisa Ferrara Residente a Oleggio (No) Nata a Brescia il 22 giugno 1953 ISTRUZIONE E FORMAZIONE In data 24 settembre 1976 ha conseguito il Diploma di Educatore Specializzato, presso la Scuola per
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bellucci Maria Teresa Data di nascita 19/07/1972. Dirigente Tempo Determinato
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bellucci Maria Teresa Data di nascita 19/07/1972 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Tempo Determinato COMUNE DI ROMA Responsabile
Numero telefonico dell ufficio 0885/781815, 0885/419277 Fax dell ufficio 0885/781815,0885/412864
Nome ROGGIA TERESA Data di nascita 22/07/1961 Qualifica PSICOLOGA Amministrazione ASL FG Incarico attuale nessuno Numero telefonico dell ufficio 0885/781815, 0885/419277 Fax dell ufficio 0885/781815,0885/412864
(+39) 06671070129 nadia.corsi@comune.roma.it
INFORMAZIONI PERSONALI Corsi Nadia (+39) 06671070129 nadia.corsi@comune.roma.it ESPERIENZA PROFESSIONALE dal 01/02/2015 POSES Coordinamento territoriale di monitoraggio Nidi in convenzione e concessione
CURRICULUM VITAE CANNATA MARINA
CURRICULUM VITAE CANNATA MARINA Dati personali Stato civile: CONIUGATA Nazionalità: ITALIANA Data di nascita: Luogo di nascita: Residenza: Istruzione LAUREA : FARMACIA Conseguita il 17-07-1980 presso l'univ.
DELIBERAZIONE N. DEL. Dipartimento: DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE Direzione Regionale: FORMAZIONE E LAVORO Area:
REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 381 02/09/2011 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 12312 DEL 09/06/2011 STRUTTURA PROPONENTE Dipartimento: DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE Direzione Regionale:
Dal 1/09/2001 a tutt oggi Azienda Ospedaliera di Desenzano. Università degli Studi di Brescia. Istruzione pubblica Corso di Laurea in Infermieristica
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità ENRICA PODAVINI Italiana Data di nascita 8/06/1963 Date (da a) Nome e indirizzo del datore di
CURRICULUM VITAE 06/51006227. lode Università La Sapienza di Roma, 19/11/1981 INFORMAZIONI PERSONALI
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome De Santis Paola Data di nascita Roma, 22/05/1956 Qualifica Dirigente Psicologo Amministrazione CSM D/6 DSM RM/C Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio
Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative. Titolo di studio. Altri titoli di studio e professionali
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIAVONI PAOLO Data di nascita 31/07/1963 Qualifica COLLABORATORE TECNICO ESPERTO DS3 Amministrazione Azienda ULSS 22 di Bussolengo Incarico attuale Posizione
parideprusssiani@gmail.com
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Provincia di Pesaro e Urbino MODULO EuroCurr INFORMAZIONI PERSONALI Nome Prussiani Paride Indirizzo Via XXVI Agosto, 130 Telefono 347 2922054 Fax E-mail parideprusssiani@gmail.com
Nome Consolandi Ambrogia Indirizzo Via Dante, 165 20099 Sesto San Giovanni Telefono 039 2384840 Fax 039 2384869 E-mail consolandi.ambrogia@aslmb.
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Consolandi Ambrogia Indirizzo Via Dante, 165 20099 Sesto San Giovanni Telefono 039 2384840 Fax 039 2384869
C U R R I C U L U M V I T A E
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Psicologo/a [DR./SSA ELISA CARLETTI] Data e luogo di nascita [02 AGOSTO 1974] Indirizzo ]VIA SAN MARTINO DELLA BATTAGLIA, 31 00185 ROMA Telefono E-mail
D Elia Paolo 2, via Marzabotto, 47838, Riccione (RN), Italia. paolopsico@gmail.com
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo D Elia Paolo 2, via Marzabotto, 47838, Riccione (RN), Italia Telefono Cell. 338.9176182 Fax E-mail paolopsico@gmail.com Nazionalità Italiana Data
CURRICULUM VITAE. aurea in psicologia, indirizzo applicativo, votazione 110/110 e lode, La Sapienza, 1983;
ANTONELLA DI BERTO MANCINI DOTT.SSA PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA brillaluna@libero.it CURRICULUM VITAE ATTIVITA PROFESSIONALE PSICOLOGA DIRIGENTE DI I LIVELLO DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE AREA TUTELA SALUTE
DEL VISCOVO ANNA. Diploma di Maturità classica
CURRICULM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DEL VISCOVO ANNA Data di nascita 24/07/1958 qualifica Specialista Attività Amministrative Amministrazione COMUNE DI RIVALTA DI TORINO Incarico Attuale Responsabile
INFORMAZIONI PERSONALI
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nicolini Fausto Indirizzo c/o Azienda USL, via Amendola 2 42100 Reggio Emilia Telefono 0522.335563 Fax 0522.335200 E-mail info.direzionegenerale@ausl.re.it
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI DEO SILVANA Indirizzo 15/I, via S.Paolo, 66023, Francavilla al mare(ch) Telefono 328/0088830 Fax E-mail dideosilvana@gmail.com Nazionalità
F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Falliti Ilenia ISTRUZIONE PER IL CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome. Residenza Telefono 329 3528925
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Falliti Ilenia Residenza Telefono 329 3528925 E-mail Nazionalità ileniafalliti@libero.it Italiana Luogo e Data di nascita,
E P R O F E S S I O N A L E F O R M A T O E U R O P E O
C R I S T I N A I O R I O C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome CRISTINA IORIO Telefono 347/8035515 Nazionalità
personale@ciss-ossola.it Principali mansioni e responsabilità Collaborazione e supporto alle mansioni dell Ufficio Personale
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CALDERA DANIELA Telefono 0324/52598 Fax 0324/575770 E-mail personale@ciss-ossola.it NAZIONALITÀ ITALIANA
F ORMATO EUROPEO ANNA MARIA VECCHI PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome/Cognome Luogo e data di nascita CARPI, 20 GIUGNO 1969 Nazionalità Italiana E-mail annamariavecchi@libero.it ANNA MARIA VECCHI ESPERIENZA
Curriculum Vitae Prof.ssa Maria Rosaria Tola
Curriculum Vitae Prof.ssa Maria Rosaria Tola Informazioni personali Nome e Cognome Telefono Email Nazionalità Data di nascita Maria Rosaria Tola +393496203366 tlr@unife.it marosaliatola@gmail.com Italiana
CURRICULUM. Dott.ssa Immacolata D Elia
CURRICULUM Dott.ssa Immacolata D Elia PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA Studi: Via C. Poerio Via G.Leopardi 90 80132 Napoli Tel. 081-621392 Tel:0817642285 80100 Napoli e-mail immadelia@virgilio.it Formazione
Antonia Giovanna Ferrari Via Appiani 17 20052 Monza. aferrari@comune.monza.it
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo istituzionale Telefono istituzionale 039/2372711 Fax istituzionale 039/2301426 E-mail istituzionale
Curriculum Vitae Europass
Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Patrizia Balzani Indirizzo(i) Via Santa Maria del Fiore 35 60030 Morro d Alba
Francesco Cannizzo. www.maestrocannizzo@alice.it
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Francesco Cannizzo Indirizzo Via Piero Calamandrei n 89 Telefono 0932/868997 338/8997209 Fax 0932-513097 E-mail www.maestrocannizzo@alice.it
Gabriele Baldo CV. Attività di ricerca e attività clinica
Gabriele Baldo CV Dati personali:gabriele Baldo Luogo e data di nascita: Rovereto (TN) 14-11-1979 Psicologo-Psicoterapeuta, collaboratore ODFLab, Università di Trento via Matteo del Ben, 5 38065 Rovereto