CURRICULUM PROF. AVV. LUIGI FIORILLO
|
|
- Violetta Cenci
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 CURRICULUM PROF. AVV. LUIGI FIORILLO studio legale Viale Mazzini, tel fax Ordinario di Diritto del Lavoro presso l Università degli studi di Napoli Federico II Dipartimento Economia Management e Istituzioni Dall anno 2007 titolare di vari insegnamenti nell ambito della disciplina Jus 07 Diritto del Lavoro presso l Università Luiss - Guido Carli Dipartimento di Giurisprudenza (Diritto della Previdenza sociale, Diritto del lavoro comunitario, Giustizia costituzionale (lavoro e previdenza). Attualmente è titolare dell insegnamento Diritto del lavoro nel pubblico impiego Titolare dell insegnamento Diritto del lavoro nel pubblico impiego nel Master in Management e politiche delle pubbliche amministrazioni School of Governement Luiss Guido Carli Docente presso la Scuola di specializzazione per le professioni legali (indirizzo giudiziarioforense) Università Luiss - Guido Carli Docente presso il Master in Diritto del Lavoro - Università degli Studi di Venezia Ca Foscari Docente presso AGI ( Avvocati giuslavoristi italiani) - Scuola di Alta Formazione in Diritto del Lavoro Titolare dello Studio Legale Fiorillo e Associati (www.fiorilloeassociati.it) laureato nell Università degli studi di Roma La Sapienza nel 1974 con una tesi in Diritto del Lavoro già esercitatore presso la Facoltà di Giurisprudenza di Roma La Sapienza - Cattedra di Diritto del Lavoro (prof. Renato Scognamiglio) dall anno 1975
2 già assistente ordinario presso la Facoltà di Giurisprudenza di Roma Università degli Studi La Sapienza - I Cattedra di Diritto del Lavoro già professore presso la Scuola di Specializzazione di diritto del lavoro e della sicurezza sociale - Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi La Sapienza già professore presso la Scuola di Specializzazione di diritto del lavoro - Facoltà di Giurisprudenza Università di Napoli Federico II già professore a contratto Corso di diploma universitario per consulenti del lavoro - Università degli studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Economia già professore incaricato Corso di perfezionamento in Tecnica dei rapporti di lavoro e gestione delle relazioni industriali - Università degli Studi di Parma Facoltà di Giurisprudenza già professore associato di Diritto del lavoro presso l Università degli Studi di Napoli Federico II - Facoltà di Economia Al di fuori dell ambito universitario svolge attività didattica presso la Scuola Nazionale della Pubblica Amministrazione, in qualità di professore incaricato per la disciplina Pubblico impiego e organizzazione del personale con riferimento alle procedure selettive di corsoconcorso per la qualifica dirigenziale e per specifici corsi di aggiornamento e master per il personale direttivo e dirigente Ha svolto attività didattica presso Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale in qualità di docente nei corsi formativi e di selezione per i Segretari comunali e provinciali Ha svolto corsi di formazione per il personale dirigente presso Ministero di Grazia e Giustizia - Scuola di formazione del personale Ministero della Difesa - Scuola di Formazione e perfezionamento del personale Ministero degli Interni - Scuola di formazione del personale Attività consulenziale di rilevanza istituzionale Negli anni ha fatto parte del gruppo di lavoro misto (Governo - Sindacati) istituito dal Ministro della Funzione Pubblica Sacconi per la riforma del pubblico impiego che ha elaborato il testo della legge delega n.421/1992 e l impianto del decreto legislativo n. 29/1993 Nell anno 1995 ha fatto parte della Commissione, istituita dal Ministro della Funzione Pubblica Frattini, per il passaggio delle controversie del pubblico impiego dal giudice amministrativo al giudice del lavoro
3 Negli anni è stato membro della Commissione istituita dal Ministro della Funzione pubblica Bassanini per la stesura dell art. 11 L. n. 59/1997 (legge delega) e dei decreti legislativi n. 396/1997, n. 80/1998 e n. 387/1998 in materia di riforma del rapporto di pubblico impiego Negli anni è stato consulente della Regione Siciliana e della Regione Calabria per l attuazione della riforma sul rapporto di pubblico impiego Negli anni è stato consulente del Ministero della Pubblica Istruzione - Direzione Generale Istruzione Secondaria di primo grado Negli anni è stato membro del Comitato tecnico scientifico della Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale ai sensi del d.p.r n. 396 Negli anni è stato consulente della Presidenza del Consiglio della regione Calabria Negli anni è stato consulente del CNIPA Centro nazionale per l informatizzazione della Pubblica Amministrazione Nell anno 2012 è stato consulente del Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione Patroni Griffi per l attuazione alle pubbliche amministrazione della legge n. 92/2012 (legge Fornero) E membro del comitato editoriale della rivista Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni Giuffrè Editore E membro del Comitato dei Referees della Rivista Italiana di Diritto de Lavoro Giuffrè Editore E membro del Comitato dei Referees della Giurisprudenza Italiana Utet Editore E membro del Comitato dei revisori per la valutazione scientifica della rivista Massimario di Diritto del Lavoro Il sole 24 ore Editore E membro del Comitato dei revisori per la valutazione scientifica della Casa editrice Giappichelli Collana Studi di diritto del Lavoro Direttore ( con il prof. A. Perulli) della collana Il nuovo Diritto del Lavoro edita da Giappichelli Editore Socio Aidlass (Associazione Italiana di Diritto del lavoro e della Sicurezza Sociale) e AGI (Avvocati Giuslavoristi Italiani)
4 E autore di numerose pubblicazioni di carattere scientifico tra le quali si segnalano le monografie Le fonti di disciplina del rapporto di lavoro pubblico, Cedam, 1990 e Flessibilità e lavoro pubblico Giappichelli, E curatore del commentario Il diritto del lavoro, vol. III Il lavoro pubblico, collana Le fonti del Diritto Italiano Giuffrè Editore, edizioni 2004 e 2007 e Dirige (con il prof. avv. Adalberto Perulli) la collana Il nuovo diritto del lavoro Giappichelli Editore che allo stato consta di un trattato in quattro volumi: I Il lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche II Rapporto individuale e processo del lavoro - III Le relazioni industriali - IV La riforma del mercato del lavoro e di tre volumi Perina e Belligoli, Il Contratto di agenzia, Contratto a tutele crescenti e Naspi, a cura di L. Fiorillo e A. Perulli; Tipologie contrattuali e disciplina delle mansioni, a cura di L. Fiorillo e A. Perulli. Tra le pubblicazioni degli ultimi anni si segnalano: - L Unione Europea e il Dialogo Sociale, in PESSI R. (a cura di), Europa e Concertazione: modelli a confronto, Cedam, 2009, Obblighi del lavoratore, in DIGESTO delle Discipline Privatistiche Sezione Commerciale Utet, 2009, Flessibilità, precarietà e stabilizzazione del lavoro pubblico in Lavoro Competitività Welfare a cura di Cinelli, Ferraro UTET 2009, Incarichi di funzione dirigenziale e spoil system: la Corte costituzionale definisce il quadro di operatività dell istituto, in Giur. Cost. 2010, Obbligo contributivo sui compensi derivanti dalla cessione del diritto di immagine:un nuovo orientamento della giurisprudenza di merito, in RIDL, 2011, Commento art. 2, 5 e 69, comma 1, in Il lavoro pubblico commento al dlgs n in Il diritto del lavoro, vol. III, a cura di Amoro, Di Cerbo, Fiorillo, Maresca Giuffrè 2011, 50 98, , La stabilizzazione dei precari della scuola pubblica ad opera del giudice del lavoro. Una soluzione che non convince, in RIDL 2011,556 - Il contratto a tempo determinato nel lavoro pubblico tra novità legislative ed interpretazione giurisprudenziale, in Studi in onore di T. Treu, vol. III, Jovene, 2011, Il sistema delle fonti: il primato della legge e il ruolo subalterno della contrattazione collettiva, in LPA, 2012, 31 - Il conferimento degli incarichi di supplenza nella scuola pubblica al vaglio della Cassazione: una normativa speciale in linea con la direttiva europea sul contratto a termine, in RIDL, 2012, II, L ingiustificatezza qualificata del licenziamento, in Colloqui Giuridici sul Lavoro, a cura di Vallebona, Supplemento di Guida al Lavoro, 2012, 1, 33 - La contrattazione collettiva nel settore pubblico, in Commentario del codice civile, diretto da E. Gabrielli Del Lavoro a cura di A. Vallebona, Utet, Il regime sanzionatorio forfettizzato si applica al lavoro temporaneo illegittimo e alla somministrazione a termine irregolare: la Cassazione risolve la querelle, in RIDL, 2013,II, 335
5 - Il sistema delle fonti ed il rapporto tra legge e contrattazione collettiva, in Il nuovo diritto del lavoro diretto da L. Fiorillo e A. Perulli vol. I Il lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni, Giappichelli, 2013, 3 - Il contratto a tempo determinato nel lavoro pubblico tra interventi legislativi e interpretazione giurisprudenziale, in Il nuovo diritto del lavoro diretto da L. Fiorillo e A. Perulli vol. I Il lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni, Giappichelli, 2013, Il lavoro pubblico: Le fonti, I diritti sindacali,il reclutamento del personale,il potere disciplinare,la retribuzione,l estinzione del rapporto di lavoro, in Diritto e processo del lavoro e della previdenza sociale il lavoro privato e pubblico (a cura di G. Santoro Passarelli), Utet Misurazione della rappresentanza, efficacia del contratto collettivo ed esercizio dei diritti sindacali in azienda. Il nuovo assetto delle relazioni industraili. Analisi e prospettive, in Il nuovo diritto del lavoro diretto da L. Fiorillo e A. Perulli vol. III Le relazioni industriali, Giappichelli, 2014, 1 - Le nuove regole in materia di contratto a tempo determinato, lavoro somministrato, apprendistato e lavoro a tempo parziale: un contributo per un uso corretto della flessibilità in entrata, in Il nuovo diritto del lavoro diretto da L. Fiorillo e A. Perulli vol. IV La riforma del mercato del lavoro, Giappichelli, 2014, 31 - La tutela del lavoratore in caso di licenziamento per giusta causa e giustificato motivo in Il nuovo diritto del lavoro collana diretta da L. Fiorillo e A. Perulli vol. 2, Contratto a tutele crescenti e Naspi a cura di L. Fiorillo e A. Perulli, Giappichelli, 2015, Il contratto a tempo determinato in Il nuovo diritto del lavoro collana diretta da L. Fiorillo e A. Perulli vol. 3, Tipologie contrattuali e disciplina delle mansioni a cura di L. Fiorillo e A. Perulli, Giappichelli, 2015, 95.
CURRICULUM VITAE 1 Prof. ANNAMARIA MINERVINI
CURRICULUM VITAE 1 Prof. ANNAMARIA MINERVINI Dati anagrafici e Titoli Nata a Bergamo il 05 Agosto 1951. Professore di II fascia di Diritto del Lavoro (settore IUS/07) nell Università. Avvocato (iscritta
Curriculum PAOLO PIZZUTI
Curriculum PAOLO PIZZUTI STUDI E TITOLI * Laureato in Giurisprudenza presso la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali (LUISS) di Roma, voto 110 e lode. Tesi in Diritto del lavoro dal titolo:
CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA
CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA POSIZIONE ACCADEMICA Ricercatore universitario (confermato nel ruolo) presso l Università degli Studi di Bari Aldo Moro, II Facoltà di Giurisprudenza -
CURRICULUM. Prof. Avv. Fabio Francario Via Flavia n. 112 00187 ROMA. Studio: Palazzo Bernini Via della Mercede,11 00187 ROMA
CURRICULUM Prof. Avv. Fabio Francario Via Flavia n. 112 00187 ROMA Studio: Palazzo Bernini Via della Mercede,11 00187 ROMA Tel. +39/06/69924959 - Fax +39/06/6991012 E-mail: ffrancario@gmail.com Luogo e
Gianluca Lucchetti Via dell acquedotto Paolo n. 23 00168 Roma Italia +39.338.9622141 gianlucchetti@gmail.com italiana 8 Novembre 1978 Roma M
Gianluca Lucchetti Informazioni personali Nome/Cognome Indirizzo Telefono Email Cittadinanza di nascita Luogo di nascita Sesso Gianluca Lucchetti Via dell acquedotto Paolo n. 23 00168 Roma Italia +39.338.9622141
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AVV. FIORELLA D ANGELI
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AVV. FIORELLA D ANGELI La Prof.ssa Fiorella D Angeli si è laureata in Giurisprudenza il 28 novembre 1972 presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza con votazione
CURRICULUM VITAE I. FORMAZIONE
CURRICULUM VITAE La dottoressa ANNA MARIA BATTISTI é nata a Labico (Roma) il 16/07/1968; é residente in via G. Giolitti, 9 00030 Colonna (Roma) Coniugata con due figli, Rachele e Riccardo. C.F. BTTNMR68L56E392X
AVVOCATO IN VARESE, MILANO, ROMA E RIMINI
CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO Diploma di Maturità Scientifica; Diploma di Maturità Magistrale; Diploma di Maturità Professionale; Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l Università di Urbino,
CURRICULUM VITAE. Fabio Alonzi,
CURRICULUM VITAE Fabio Alonzi, Laurea in giurisprudenza conseguita, nel 1994, presso l Università La Sapienza di Roma, discutendo una tesi in Procedura penale, relatore Prof. F. Cordero, sul tema Profili
Antonio Nardone +39 (0)81 7647244/4098 2405054 +39 335 437796 +39 (0)81 2481361. avvnardone@gmail.com. Napoli, 28 Maggio 1965 NRDNTN65E28F839A
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Mobile Fax E-mail Nazionalità Luogo e data di nascita Codice Fiscale Antonio Nardone Riviera di Chiaia, 207-80121 Napoli (Italia) +39 (0)81
CURRICULUM di Silvia Ciucciovino
CURRICULUM di Silvia Ciucciovino Profilo Generale E Professore Associato Confermato a tempo pieno di Diritto del Lavoro (settore scientifico disciplinare IUS 07) presso la Facoltà di Economia dell Università
05217089 carlo.berdini@giustizia.it
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio Email istituzionale Berdini Carlo 29/03/1967 II Fascia Dirigente Direttore
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AVV. FIORELLA D ANGELI
UNIVERSITA DEGLI STUDI e-campus FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea GIURISPRUDENZA MAGISTRALE PROF. AVV. Fiorella D Angeli CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AVV. FIORELLA D ANGELI La Prof.ssa Fiorella
CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici
CURRICULUM VITAE di Pietro Boria Dati anagrafici Nato a Roma il 26.07.1966 Codice fiscale BROPTR66L26H501G Partita IVA 04674171006 Studio legale: Via Tirso 26, Roma - 00198 Telefono: 06/3242427 Fax: 06/25496533
Prof. Arturo Maresca
Prof. Arturo Maresca Arturo Maresca, nato a Roma il 23 giugno 1951, è professore ordinario dal 1987. Attualmente insegna "Diritto del lavoro" presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'università di Roma
Prof, Pietro Lambertucci Ordinario di diritto del lavoro Università degli studi dell'aquila CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA
Prof, Pietro Lambertucci Ordinario di diritto del lavoro Università degli studi dell'aquila CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA Laureato il 16 luglio del 1979 in diritto del lavoro, con una
Curriculum Vitae Europass
Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Indirizzo Telefono Codice Fiscale e-mail Nazionalità AVINO MURGIA Antonio Residenza: Via E. Costa 19, Cagliari - Studio: Via L. Ariosto 11,
AVINO MURGIA Antonio
Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Nazionalità AVINO MURGIA Antonio Italiana Luogo e data di nascita Cagliari, 21/11/1966 Profilo Professionale Iscritto all Albo degli Avvocati
1. FORMAZIONE PROFESSIONALE
GIAMPAOLO FURLAN 1. FORMAZIONE PROFESSIONALE - Nato a Milano il 4 aprile 1960-1985: laurea in giurisprudenza presso l Università degli Studi di Milano - 1988: iscrizione all Albo degli Avvocati di Milano
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo STRPQL71H24D086O
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo C.F. PASQUALE STAROPOLI VIA BELLANTONE, 4 89018 VILLA S. GIOVANNI (RC), ITALIA STRPQL71H24D086O P.IVA 02230000800 Telefono 347/5458389 0965/759529
PROF. EUGENIO DE MARCO
PROF. EUGENIO DE MARCO CURRICULUM VITAE Eugenio De Marco è nato a Roma il 13 gennaio 1943 e si è laureato in Giurisprudenza nell Università di Roma nel luglio 1967 con il massimo dei voti e la lode. Dopo
C. V. F R A N C E S C A P A C E
C. V. F R A N C E S C A P A C E V I A P A R I G I, 1 1 0 0 1 8 5 R O M A 0 6 4 8 8 8 7 0 1 3 4 8 3 3 0 7 4 9 7 francesca.pace@studiosabelli.it DATI PERSONALI Stato civile: coniugata, due figlie Nazionalità:
dell Avvocato dello Stato Marco Stigliano Messuti
Curriculum Vitae dell Avvocato dello Stato Marco Stigliano Messuti nato a Catanzaro, l 8 novembre 1962 - Ha conseguito, in quattro anni, nel 1985, la laurea in Giurisprudenza presso l Università degli
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Studio ENZO DE FUSCO 16, VIA UMBERTO QUINTAVALLE ROMA - ITALIA Telefono +39 06 20433800 Fax +39
Curriculum di: Gaetano Natullo
Curriculum di: Gaetano Natullo Professore Associtao di diritto del lavoro (S.S.D: JUS-07) Note biografiche 1988: laureato con 110 e lode in giurisprudenza nell'università di Napoli il, discutendo una tesi
Curriculum vitae et studiorum
GIANFRANCO D ALESSIO Curriculum vitae et studiorum E professore ordinario di Diritto amministrativo (IUS/10) nell Università Roma Tre. Ha insegnato Istituzioni di diritto pubblico nelle Facoltà di Economia
REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1
REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1 Art. 1. FINALITA Presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Trieste è istituito il Master Universitario
CURRICULUM ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA. Francesca Salerno
CURRICULUM ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA Francesca Salerno Professore associato a tempo pieno presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Napoli Parthenope - Settore scientifico
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01 Insegnamento di GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA SSD IUS 10 CFU 5 - A.A. 2014-2015 Docente: PROF. PAOLO TANDA Obiettivi formativi:
Indirizzo di studio: Roma, Via Ulpiano, 47, C.A.P. 00193
CURRICULUM VITAE PAOLO DI CANDILO Dati personali Data e luogo di nascita: Indirizzo di studio: Roma, Via Ulpiano, 47, C.A.P. 00193 Indirizzo e-mail: p.dicandilo@studiolegaledicandilo.it Tel/Fax: Cellulare:
DOMENICO MEZZACAPO Curriculum Vitae
Parte I Informazioni generali DOMENICO MEZZACAPO Curriculum Vitae Cognome e nome Mezzacapo Domenico Data di nascita 04/07/1975 Luogo di nascita Roma Cittadinanza Italiana E-mail domenico.mezzacapo@uniroma1.it
Curriculum vitae et studiorum
Curriculum vitae et studiorum Tommaso Di Nitto è in possesso del diploma di maturità classica. Nel dicembre del 1993 si è laureato in giurisprudenza presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza,
MARIA NOVELLA BETTINI - Dal 7 gennaio 2008 è Professore ordinario di Diritto del lavoro presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'università degli
MARIA NOVELLA BETTINI - Dal 7 gennaio 2008 è Professore ordinario di Diritto del lavoro presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'università degli Studi del Molise, sede Campobasso. - Dall'anno accademico
Amministrazione pubblica. I.T.C V. De Franchis di Piedimonte Matese. I.T.C. V. De Franchis di Piedimonte Matese
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA PONTIERI Nazionalità Italiana Data di nascita 17/08/1963 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Da Ottobre 2002 ad oggi In posizione
CURRICULUM VITAE. Avv. Nicola MAIONE. Roma: Via Garigliano n. 11, tel. 06.85358819 - fax 06.8417590
CURRICULUM VITAE Avv. Nicola MAIONE Lamezia Terme, 9 dicembre 1971 Roma: Via Garigliano n. 11, tel. 06.85358819 - fax 06.8417590 nicola.maione@studiolegalemaione.it; segreteria@studiolegalemaione.it FORMAZIONE
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Claudia Cermelli Istruzione e titoli Proviene da studi classici (Diploma di maturità classica) Laurea in giurisprudenza conseguita presso l Università degli studi di Roma
Curriculum vitae et studiorum. Dati anagrafici Gabriella Leone, nata a Putignano (BA) il 19.10.1968
Curriculum vitae et studiorum Dati anagrafici Gabriella Leone, nata a Putignano (BA) il 19.10.1968 Titoli di studio e qualifica - Laureata in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data
LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM VITAE. ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 2015).
LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM VITAE ITER ACCADEMICO ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 2015). RICERCATORE, diritto commerciale, Università
GIULIO VESPERINI CURRICULUM
GIULIO VESPERINI CURRICULUM - E' nato a Roma il 19 agosto 1959 Attività formative - Si è laureato il 23 marzo 1984, presso l'università La Sapienza di Roma, discutendo una tesi su " La riforma delle partecipazioni
Prof, Pietro Lambertucci Ordinario di diritto del lavoro Facoltà di Economia Università degli studi dell'aquila
Prof, Pietro Lambertucci Ordinario di diritto del lavoro Facoltà di Economia Università degli studi dell'aquila CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA Laureato il 16 luglio del 1979 in diritto
CURRICULUM VITAE PUBBLICAZIONI
CURRICULUM VITAE di Francesco LILLI, nato a Rossano (CS) il 1 luglio 1965. - Laureato in giurisprudenza presso l'università degli Studi di Roma "La Sapienza" con votazione 110/110 con lode nell'anno 1989;
PROF. AURELIO MIRONE
PROF. AURELIO MIRONE Nato a Catania, il 3 dicembre 1968, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza il 7 maggio 1991, con voti 110/110 e lode, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi
Prof. Avv. Andrea Longo
Prof. Avv. Andrea Longo con Studio in Roma, Via Crescenzio 58 Tel. +39 06.6877480; Fax +39 06.6832318 Mobile +39 335.5451387 segreteria@studiolegalelongo.net email: a.longo@studiolegalelongo.net a.longo8@tin.it
DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE LIVELLO I - EDIZIONE XIV A.A. 2016-2017
DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE LIVELLO I - EDIZIONE XIV A.A. 2016-2017 Presentazione Il Master si propone la formazione di esperti in diritto del lavoro, con competenze di carattere giuridico,
CURRICULUM DELLA ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DEL PROF. MARCO SEPE
CURRICULUM DELLA ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DEL PROF. MARCO SEPE Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali L.U.I.S.S. di Roma, il 23
CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Titoli culturali, specializzazioni e abilitazioni professionali posseduti
CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Nome e cognome: Maria ANDREOZZI Luogo e data di nascita: Aversa (CE) 02/08/1962 Residenza: Roma Via Col di nava, 4 cap. 00141 Titoli culturali, specializzazioni e abilitazioni
00141 Email: avv.veltri@gmail.it
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM AVV. ALESSANDRO VELTRI Nome Alessandro Veltri Provincia: [Lazio] Roma completo: Data nascita: di 23/04/1981 Codice postale: 00141 Email: avv.veltri@gmail.it aveltri@studiotamburro.it
CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DI GIOVANNI DEIANA ISTRUZIONE E FORMAZIONE
CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DI GIOVANNI DEIANA INFORMAZIONI PERSONALI Nome DEIANA GIOVANNI Indirizzo VIA TRIDENTINA N. 12, 08100 NUORO Telefono/Cellulare 329.4918250 Fax E-mail giovdei@tiscali.it
PROF. AVV. DANTE GROSSI CURRICULUM DELLA ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA
PROF. AVV. DANTE GROSSI CURRICULUM DELLA ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA Si è laureato, con 110 e lode, nel 1979, in Giurisprudenza, presso l Università La Sapienza di Roma, con una tesi su La responsabilità
Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09)
ATTIVITÀ SCIENTIFICA TRIENNIO 1 GENNAIO 2006 31 DICEMBRE 2008 Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09) Principali interessi di ricerca sviluppati nel triennio Nel
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Roberta Angelini Roma Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita Bologna, 31
Massimiliano Panci. Curriculum Vitae
Massimiliano Panci Curriculum Vitae DATI PERSONALI Data di nascita: 28.07.1978 Luogo di nascita: Roma Nazionalità: Italiana Roma - 00198, Piazza Regina Margherita 27 Tel. 06.45432563 Fax 06.45665906 Cell.
CURRICULUM. Prof.Avv. VITO TENORE, nt a Napoli il 23.6.1962, residente in Roma.
CURRICULUM Prof.Avv. VITO TENORE, nt a Napoli il 23.6.1962, residente in Roma. Magistrato della Corte dei Conti con qualifica di Consigliere, in servizio quale Magistrato contabile presso la Sezione Giurisdizionale
Programmazione fondi comunitari / semplificazione amministrativa
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pier Giorgio de Geronimo Indirizzo Via Tito Angelini 13 h, Napoli Telefono Cellulare 338/8229979 Fax E-mail pg.degeronimo@gmail.com
LUIGI FOLLIERI CURRICULUM VITAE, TITOLI E PUBBLICAZIONI
CURRICULUM VITAE, TITOLI E PUBBLICAZIONI di LUIGI FOLLIERI Nato a Bologna il 24.11.1974 e residente in Lucera (FG), si è laureato in giurisprudenza presso l Università di Teramo il 3 luglio 1997, conseguendo
Curriculum vitae. Roberto Bausardo, nato a Torino il 23 marzo 1967;
Curriculum vitae Roberto Bausardo, nato a Torino il 23 marzo 1967; Titolo di studio: laurea in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Torino - Facoltà di Giurisprudenza, con votazione 110/110
Ordinario di Diritto penale Facoltà di Giurisprudenza Università di Torino (nato a Torino il 3/10/1949) Curriculum
FRANCESCO DASSANO Ordinario di Diritto penale Facoltà di Giurisprudenza Università di Torino (nato a Torino il 3/10/1949) Curriculum Carriera universitaria: 1973 Laureato in Giurisprudenza presso l Università
CURRICULUM VITAE DEL PROF. AVV. ANTONIO D ALESSIO
CURRICULUM VITAE DEL PROF. AVV. ANTONIO D ALESSIO Laureato in Giurisprudenza il 20 luglio 1973 presso l Università La Sapienza di Roma con la votazione di 110/110 e lode, con una tesi in Diritto processuale
Incarico attuale RESPONSABILE U.O. VERTENZE E PROCEDIMENTI DISCIPLINARI MATURITA CLASSICA CONSEGUITA NEL 1983 CON VOTAZIONE DI 60 /60
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI CAMPISI GIUSEPPE matr. 09194 Data di nascita 14 04 1965 Qualifica DIRIGENTE AMMIINISTRATIVO Amministrazione AUSL 6 PALERMO Incarico attuale RESPONSABILE
Profilo professionale
Profilo professionale Luigi Tramontano. Giurista e consulente scientifico editoriale. Già docente presso il Corso Superiore della Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza (Sistematica giuridica
Breve curriculum vitae Vincenzo Pellegrini
Breve curriculum vitae Vincenzo Pellegrini nato a San Donà di Piave (VE) il 5 aprile 1967 (C.F. PLLVCN67D05H823E) residente in Refrontolo, via Faè n. 3; laureato in giurisprudenza presso l Università di
REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale
PAOLA GARRO 1. Dati Anagrafici Anzianità in Regione 02/10/2000 Incarico attuale Direzione/Agenzia e-mail istituzionale Posizione organizzativa di Alta Professionalità Assistenza giuridicolegislativa e
Recenti monografie: Ragione e ragionevolezza, II. Ed. (con appendice di F. Modugno e A. Longo) Napoli, Editoriale Scientifica, 2010.
Franco Modugno, nato a Roma il 3 maggio 1938, si è laureato in Giurisprudenza nel 1961 presso l Università di Roma La Sapienza. Libero docente di Diritto costituzionale nel 1967, nello stesso anno è stato
5) Effetti dell apposizione di un termine illegittimo ad un contratto di lavoro subordinato, nota alla sentenza della Corte di Cassazione n.
Titoli di studio: - laurea in Giurisprudenza conseguita il 21 marzo 2002 presso la Facoltà di giurisprudenza dell Università di Padova con la tesi Il socio lavoratore di cooperativa: inquadramento e disciplina
Giovanni Cinque Via Gonzaga, 7 20123 Milano 02.8056043 02.86984254 gcinque@militerni.it Italiana 16.09.1967
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E mail Nazionalità Data di nascita Giovanni Cinque Via Gonzaga, 7 20123 Milano 02.8056043 02.86984254 gcinque@militerni.it Italiana 16.09.1967 FORMAZIONE
INFORMAZIONI PERSONALI ILARIO FRAJIA ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E.
INFORMAZIONI PERSONALI Nome ILARIO FRAJIA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Indirizzo Via Torre 14 89040 Marina di Caulonia (RC) Telefono 0964/82620 Cellulare 329-4470655
A V V. A L D O S C A R P E L L O
A V V. A L D O S C A R P E L L O Laurea in giurisprudenza presso l Università di Roma La Sapienza nell aa. Accademico 1991-1992. Già dottore di ricerca in Diritto privato e garanzie costituzionali (titolo
CURRICULUM VITAE. ha svolto un corso di lezioni di Diritto Penale per l anno 2003/2004 presso la Scuola Superiore di Polizia;
CURRICULUM VITAE La Dr.ssa Prof. aggregato Elvira DINACCI, nata a Napoli il 15.05.1957 e residente in Roma alla Via Villa Emiliani n. 7, ricercatore confermato di Diritto Penale presso la Facoltà di Giurisprudenza
A V V. C L A U D I A P A R I S E
DATI PERSONALI TITOLI DI STUDIO Luogo e data di nascita: Cosenza - 10.04.1974 Studio Legale: Via G. De Rada n. 58/B - 87100 Cosenza Sede secondaria: Via Casperia n. 44 ROMA Tel.: +39 0984 1810951; + 39
F O R MA T O E U R O P E O
F O R MA T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MASSIMO Indirizzo CORSO VITTORIO EMANUELE II, 173 00186 ROMA Telefono +39.06.45595050 Fax +39.06.45595064
Curriculum vitae DATI ANAGRAFICI E INDIRIZZI. Severino Nappi Nato a Napoli
Curriculum vitae DATI ANAGRAFICI E INDIRIZZI Severino Nappi Nato a Napoli E-mail Studio: info@studiolegalenappi.com E-mail personale: s.nappi@studiolegalenappi.com PEC: severinonappi@avvocatinapoli.legalmail.it
Curriculum Paola Ferrari
Curriculum Paola Ferrari Documento realizzato da CiVIT Commissione indipendente per la Valutazione, l Integrità e la Trasparenza delle Amministrazioni Pubbliche data inserimento: marzo 2012 F O R M A T
DATA FINE CODICE FISCALE NOMINATIVO/ DENOMINAZIONE PARTITA IVA OGGETTO DELL'INCARICO DATA INIZIO ANNO IMPEGNO PROVVEDIMENTO IMPORTO
ANNO IMPEGNO PROVVEDIMENTO NOMINATIVO/ DENOMINAZIONE CODICE FISCALE PARTITA IVA OGGETTO DELL'INCARICO DATA INIZIO DATA FINE IMPORTO 2015 DETERMINA IMPEGNO N. 4/298 DEL 12/10/2015 2015 DETERMINA IMPEGNO
A V V. G E N N A R O DI M A G G I O C U R R I C U L U M V I T A E A C S T U D I O R U M
A V V. G E N N A R O DI M A G G I O C U R R I C U L U M V I T A E A C S T U D I O R U M DATI ANAGRAFICI Gennaro di Maggio, nato a Napoli il 09/10/1962, con studio in Napoli, Riviera di Chiaia 72. TITOLI
CAMPUS EUROPA 2012. percorsi formativi e pratici di cittadinanza attiva. note biografiche dei relatori. promuoviamo la cultura della pace e del futuro
CAMPUS EUROPA 2012 percorsi formativi e pratici di cittadinanza attiva note biografiche dei relatori Silvia Cantoni Professore associato confermato di Diritto internazionale presso la Facoltà di Scienze
CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Nome e cognome: Maria ANDREOZZI Luogo e data di nascita: Aversa (CE) 02/08/1962 Residenza: Formello (RM) Viale
CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Nome e cognome: Maria ANDREOZZI Luogo e data di nascita: Aversa (CE) 02/08/1962 Residenza: Formello (RM) Viale India, 20 cap. 00060 Titoli culturali, specializzazioni e
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01 Obiettivi del corso Insegnamento di DIRITTO AMMINISTRATIVO I SSD IUS 10 CFU 14 - A.A. 2014-2015 Docente: PROF. PAOLO TANDA
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome NICOLA GASPARRO Indirizzo VIALE DELLE BOUGANVILLE,4 Telefono 0981.22486-3290619097 Fax 0981.22486 E-mail nicola.gasparro@libero.it Nazionalità
POLIGNANO A MARE IL 18 APRILE 1960
INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome Luogo e data di nascita Data assunzione in AQP S.p.a. o società del gruppo FRANCESCO ARDITO POLIGNANO A MARE IL 18 APRILE 1960 2 APRILE 2005 PROFILO PROFESSIONALE
Curriculum di. Tiziana Di Maria. Dati personali Data di nascita: Roma il 4.09.1962 Luogo di nascita: Roma
Tiziana Di Maria Curriculum di Dati personali Data di nascita: Roma il 4.09.1962 Luogo di nascita: Roma Da Febbraio 2010 ricopre l incarico di Segretario Generale dell IPAB Istituto Romano di San Michele-
CURRICULUM Vincenza CARACCIOLO LA GROTTERIA, nata il 10/07/1975 a Reggio Calabria, è ricercatore di diritto amministrativo dal 17 gennaio 2005,
CURRICULUM Vincenza CARACCIOLO LA GROTTERIA, nata il 10/07/1975 a Reggio Calabria, è ricercatore di diritto amministrativo dal 17 gennaio 2005, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università Mediterranea
CURRICULUM VITAE - CLAUDIO VIVANI
CURRICULUM VITAE - CLAUDIO VIVANI Laureato in Giurisprudenza presso l Università di Torino, con tesi in materia di diritto europeo dell ambiente, con votazione di 110/100, lode e dignità di stampa. Dottore
Curriculum Vitae Prof. Avv. Giorgio Gallone
Curriculum Vitae Prof. Avv. Giorgio Gallone INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIORGIO GALLONE Viale di Villa Pamphili n.61, 00152 Roma Telefono 06/5881026 06/5881027 Fax 06/5886105 E-mail giorgiogallone@alice.it
CURRICULUM VITAE. Professore a contratto del corso Diritto dell immagine e della comunicazione presso l Università di Torino.
CURRICULUM VITAE SALVO DELL ARTE, nato a Torino il 25/7/1962 Avvocato iscritto all Ordine di Torino nel 1991, partner dello studio legale Dell Arte e Gambino (www.dellartegambino.it), con sedi a Torino,
F O R M A T O E U R O P E O P E R
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ZANAROLI FABIO Telefono Ufficio 051-6598324 Fax E-mail fabio.zanaroli@provincia.bologna.it Nazionalità
CURRICULUM DEL PROF. GIANMARIA PALMIERI. Nato a Napoli l 8 gennaio 1965.
CURRICULUM DEL PROF. GIANMARIA PALMIERI Nato a Napoli l 8 gennaio 1965. FORMAZIONE UNIVERSITARIA E CARRIERA ACCADEMICA - Laureato con lode in Giurisprudenza il 16 dicembre 1987 presso l'università degli
toma.emilio@avvocatibari.legalmail.it Esercizio attività forense stragiudiziale e giudiziale dinanzi alle Autorità Giurisdizionali
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TOMA EMILIO Indirizzo 133, VIA CALEFATI, 70122, BARI, ITALIA Telefono 080-5241787 080-5218295 3357268826 Fax 080-5730819 E-mail emitoma@tin.it
LAUREA IN GIURISPRUDENZA NELL ANNO ACCADEMICO 1990/1991 (110 E LODE) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II MATURITA CLASSICA NELL ANNO 1987
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI NOME PROF. AVV.TO MARCELLO D APONTE DOCENTE DI DIRITTO DEL LAVORO NELL UNIVERSITA DI NAPOLI FEDERICO II - AVVOCATO
CURRICULUM VITAE. - Università Sapienza Docente al Master di II livello in diritto privato europeo.
CURRICULUM VITAE GIUSEPPE TIRACORRENDO Titoli professionali - Laurea in giurisprudenza conseguita presso l Università degli Studi di Milano con votazione 110/110 - Avvocato Attività lavorativa Dal 2006
Curriculum del Prof. Carlo Pisani
Curriculum del Prof. Carlo Pisani - E Professore ordinario, di Diritto del Lavoro nell Università di Roma Tor Vergata, nel Dipartimento di Giurisprudenza. È titolare dell insegnamento di Diritto del Lavoro
CURRICULUM VITAE. Dirigente Amministrativo della Scuola superiore della Pubblica Amministrazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri
CURRICULUM VITAE Nome: Cognome: Renato CATALANO Luogo e data di nascita: MARSALA (TP) 22.08.1962 Attuale incarico: Dirigente Amministrativo della Scuola superiore della Pubblica Amministrazione della Presidenza
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VALENTE VANNI Data di nascita 15/03/1973 Qualifica Funzionario amministrativo (categ. D, posiz. Economica D 6) Amministrazione Provincia
Curriculum dell attività scientifica e didattica di Valerio Maio
Curriculum dell attività scientifica e didattica di Valerio Maio Dati anagrafici Nato a Roma il 15 dicembre 1972 Posta elettronica valerio.maio@unitelma.it; Qualifica: Professore Associato, idoneità conseguita
"Curriculum" del Prof. Avv. Salvatore Bellomia. Nato a Noto (SR) il 29 ottobre 1949. Residente in Roma, via Gradisca, n. 7 (P.Iva:
"Curriculum" del Prof. Avv. Salvatore Bellomia Nato a Noto (SR) il 29 ottobre 1949. Residente in Roma, via Gradisca, n. 7 (P.Iva: 05504740589; C.F.: BLL SVT 49R29 F943S; p.e.c.: salvatorebellomia@ordineavvocatiroma.org;
CURRICULUM VITAE AVV. ANGELO ALFONSO MARIA ARGENTO
CURRICULUM VITAE AVV. ANGELO ALFONSO MARIA ARGENTO ISTRUZIONE-FORMAZIONE Nome e tipo di istituto di Nell Anno Accademico 2001/2002 Dottorato di ricerca in Diritto Amministrativo conseguito presso l Università
Modalità didattiche Lezioni frontali, videoconferenza e distribuzione di dispense
Obiettivi formativi del corso FACOLTA DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA Classe LMG/01 Insegnamento di Diritto Amministrativo II SSD IUS 10 CFU 8 A.A. 2015-2016 Docente: Prof. Gerardo
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Prof. Cataldo Balducci nato a Bari il 6/01/1947 residente in Lecce (73100), via Premuda n. 8 cell. 335-6764050 mail: cataldo.balducci@unisalento.it ATTIVITA' - Laureato in
CURRICULUM VITAE. Informazioni Personali. Cognome e Nome. Data di nascita 15.11.1956 Qualifica. Amministrazione Agenzia delle Dogane.
CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome Iodice Giancarlo Data di nascita 15.11.1956 Qualifica Terza area F4 Amministrazione Agenzia delle Dogane Incarico attuale Direttore reggente del Servizio
presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Sassari.
CURRICULUM VITAE DEL PROF. VITTORIA PASSINO Ricercatore confermato di Diritto del lavoro presso Dipartimento di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Sassari. Dall anno accademico 2005-2006: Professore
Il Direttore Generale
Il Direttore Generale Procedure conferimento incarico La nomina del Direttore Generale, ai sensi dell art. 1 D.L. 27 agosto 1994, n. 512 ss.mm.ii., avviene previo esperimento di pubblica selezione disposta