ad alta tecnologia suolo suolo & sottosuolo & I.CO.P. Spa sceglie Bauer Un cantiere

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ad alta tecnologia suolo suolo & sottosuolo & I.CO.P. Spa sceglie Bauer Un cantiere"

Transcript

1 suolo suolo & sottosuolo & I.CO.P. Spa sceglie Bauer Un cantiere ad alta tecnologia Alberto Dalle Coste* Luca Grillo** Massimiliano Bringiotti*** I.CO.P. Spa opera da oltre trent anni nel settore delle costruzioni stradali, delle fondazioni L impresa e delle opere speciali. Oggi l azienda, direttamente o tramite le imprese appartenenti al Gruppo I.CO.P. Spa, è in grado di fornire una serie completa di lavori specialistici in molteplici settori: ponti, viadotti, sottopassi, esecuzione di pali, diaframmi, micropali, tiranti, colonne consolidate, lavori marittimi, in qualsiasi tipo di terreno e struttura. In generale, dunque, la società di Basiliano (UD) offre una vasta gamma di tecniche e tecnologie all avanguardia per operare efficacemente nel campo delle opere specialistiche. Nello specifico, in questa sede, descriveremo i lavori di sistemazione dell incrocio semaforico tra la strada statale 13 (tangenziale ovest di Udine) e la strada provinciale 89 in località Basaldella, avviati ad agosto Detta opera prevede la realizzazione di un sottopasso lungo la direzione nord sud della tangenziale, proprio in corrispondenza dell incrocio semaforico esistente, fonte di notevoli e quotidiani rallentamenti ed ingorghi. L elevato traffico veicolare, particolarmente intenso nelle prime ore del mattino e della serata, è complicato dalle molteplici manovre di svolta consentite L esecuzione di paratie di pali secanti con una perforatrice Bauer RTG RG 25S si è dimostrata una scelta vincente per qualità esecutiva e produttività * Ing., Bauer Macchine Italia Srl ** Ing., I.Co.P. Spa *** Ing., GeoTunnel Srl quarry & construction 63

2 Planimetria intervento in corrispondenza dell incrocio semaforico oggetto d intervento. La soluzione proposta prevede la realizzazione di un sottopasso lungo la direzione nord sud della tangenziale e delle conseguenti modifiche della viabilità circostante. Al fine di permettere la realizzazione dell opera riducendo al minimo l impatto sul traffico veicolare si è previsto di eseguire lo scavo del sottopasso in due tappe: corsia est e completamento in opera della relativa porzione di impalcato sovrastante e corsia ovest, a seguito dell apertura al traffico del già realizzato tratto est. Caratteristiche dell intervento Per sostenere il terreno posto in adiacenza al sottopasso ed alle rampe di accesso ed uscita, di lunghezza pari ad oltre 300 metri, si è prevista la realizzazione di due file parallele di pali trivellati di diametro 880 mm e profondità variabili da 4,5 a 15,5 metri. Seguendo la direttrice nord sud, il lato est è composto da circa 400 pali secanti di interasse 80 cm, mentre il lato ovest del sottopasso è costituito da 330 pali accostati, interasse 1 metro, sempre 880 mm di diametro. I pali accostati sono da intendersi provvisori ; svolgono la loro funzione di sostegno temporaneo della prima metà dell impalcato e dell adiacente corsia ovest della tangenziale. Completata la prima parte del sottopasso e terminata la funzione di momentaneo contenimento ed appoggio dell impalcato, essi verranno demoliti, al fine di consentire il completamento dell opera e l apertura della seconda metà della carreggiata. Prospetti armatura pali da 16 m - apertura e chiusura interlock Sovrapposizione Schema pali 2 D chord Corda Paratia di pali secanti 1 = Primari Primary (femmine) (female) piles 2 = Secondari Secondary (maschi) (male) piles D = Diametro Pile diameter Interasse centres 64 quarry & construction

3 suolo & sottosuolo Per garantire un adeguata ripartizione dei carichi e delle spinte delle terre la sommità dei pali è stata adeguatamente ammorsata entro una trave in C.A. che svolge pure la funzione di appoggio dell impalcato. I pali secanti I pali secanti sono utilizzati per la costruzione di diaframmi o più in generale per la formazione di strutture di sostegno e consistono in una serie di pali di grande diametro eseguiti con svariate metodologie il cui interasse è minore del diametro. Tutte le metodologie di costruzione dei pali secanti prevedono l esecuzione di una serie di pali primari o femmine e la chiusura della struttura tramite l esecuzione dei pali secondari o maschi. Vantaggi dei pali secanti I vantaggi dell applicazione dei pali secanti sono i seguenti: possono essere costruiti su tutti i tipi di terreno; il loro utilizzo risulta particolarmente interessante nei terreni più duri o dove è difficile sorreggere lo scavo come ad esempio i terreni di riempimento o riporto di scarsa qualità o sciolti oppure in presenza di trovanti o di formazioni particolarmente dure; i pali secondari di chiusura sono eseguiti quando i primari hanno raggiunto una certa consistenza, quindi in grado di evitare cedimenti nel caso in cui ci si trovi nelle vicinanze di edifici esistenti. L utilizzo di tubi di rivestimento (necessari nell esecuzione dei pali secanti) riduce al minimo il rischio di cedimenti anche durante l esecuzione dei pali primari; l assenza di fanghi di perforazione permette di annullare tutti i rischi ad essi connessi, come la perdita dei fanghi stessi, la necessità di provvedere ad impianti di miscelazione e dissabbiamento, il problema dell inquinamento, la palabilità del materiale scavato, nonché la trasportabilità dello stesso; la perforazione riduce notevolmente le vibrazioni rispetto all infissione di palancole e all uso di benne kelly o sospese Dime per la costruzione dei muretti guida Muretti guida a Basaldella per diaframmi, spesso utilizzate in accoppiamento con argani a caduta libera per poter scalpellare rilasciando la benna; i pali secanti possono essere eseguiti inclinati rispetto alla verticale, permettendo flessibilità progettuale e consentendo di scostarsi da strutture o sottopassaggi; l uso dei tubi di rivestimento, di inerzia strutturale, consente di eseguire pali perfettamente allineati con scostamenti trascurabili dalla verticale; in aree urbane o più in generale dove i cantieri sono ristretti possono essere utilizzate macchine compatte in grado di scavare a ridosso di altre costruzioni; il fabbisogno di calcestruzzo non si scosta molto dal valore teorico calcolato (circa 3-4% in più), non si verificano sbulbature ed il getto è protetto dal rivestimento. Esecuzione dei pali secanti L esecuzione dei pali secanti si svolge nei seguenti passaggi. 1.Preparazione del terreno Il terreno su cui si esegue questa lavorazione non deve avere inclinazioni superiori ai 3 ed è necessario stabilizzare il terreno adeguatamente, considerando gli enormi sforzi di tiro e pesi operativi delle macchine. 2. Costruzione dei muretti guida I muretti guida sono costruiti per garantire l allineamento dei pali, identificare con precisione l asse di perforazione ed agevolare il mantenimento della verticalità. Nel cantiere di Basaldella sono state costruite dime mobili per il getto dei muretti guida. La struttura a binario permette di variare il diametro e l interasse. Nel caso di Basaldella il diametro è stato fissato a 880 mm e l interasse a 800 mm. 3. Esecuzione dei pali primari I pali primari possono essere eseguiti anche con tecniche tradizionali come il CFA (Continuos Flight Auger) o come pali trivellati non rivestiti. Nonostante ciò, tendenzialmente nei cantieri di pali secanti si usa eseguire i pali primari con la stessa tecnica con cui si eseguono i secondari (con rivestimento), per mantenere maggior verticalità e per evitare l adozione di attrezzature diverse. 4. Esecuzione dei pali secondari Ogni palo secondario è eseguito tra due pali primari dopo un certo periodo di maturazione del calcestruzzo, dipendente dalla sua composizione e dalla temperatura. La resistenza del calcestruzzo deve essere sufficientemente alta da evitare quarry & construction 65

4 Scarpa per rivestimento rotture del primario e contemporaneamente così bassa da permettere il taglio dei due pali primari. Il taglio dei primari è eseguito tramite l uso delle scarpe per rivestimenti. Le scarpe, oltre che essere aggressive e montare buoni inserti di taglio, devono fornire un sovrataglio che riduca per quanto possibile l attrito con i due pali primari contigui. Nell esecuzione di pali secanti è consentito armare sia i primari che i secondari. In questo caso è necessario prevedere delle gabbie a sezione rettangolare per i primari, mentre i secondari possono es- Pianta pali - dettaglio Stratigrafia sere armati con tradizionali gabbie circolari. L utilizzo delle gabbie rettangolari nei pali primari in ogni caso è rischioso; durante l operazione di estrazione degli utensili è possibile che la gabbia ruoti su se stessa, posizionandosi sulla parte del palo che sarà secata dal secondario. In questo caso è inevitabile il taglio dell armatura del primario. Per abbassare questo rischio si adottano dei distanziatori che, seppur non impedento la rotazione, quantomeno guidano la gabbia in fase di infissione. Caratteristiche geotecniche del terreno L aspetto più delicato dell esecuzione della palificata è stato certamente quello legato alla natura dei terreni interessati dall intervento ed al loro attraversamento. Il terreno si presenta macroscopicamente omogeneo, prevalentemente costituito da ghiaie in matrice sabbiosa, ed in assenza di falda. Nella realtà l ammasso ghiaioso comprende alternanze di strati conglomerati e materiale incoerente, con Pianta pali - apertura Pianta pali - chiusura 66 quarry & construction

5 presenza massiccia di trovanti di dimensioni medie compresa tra 20 e 35 cm, in taluni casi comunque fino ad oltre 60 cm. Da un punto di vista geologico ghiaie e trovanti sono costituiti da calcari e dolomie di origine morenica con resistenze comprese tra 80 e 100 MPa. Modalità d intervento A fronte della particolare natura dei terreni interessati dall intervento e della necessità di operare in maniera efficiente, con rese elevate ed in sicurezza, vista la vicinanza con il tratto attivo al traffico della tangenziale ovest di Udine, si è indirizzata la scelta verso l esecuzione di pali trivellati DN 880 mm ad elica continua rivestita. La tecnica, di recente sviluppo, unisce i vantaggi della velocità di perforazione tipica dei pali CFA (Continuous Flight Auger) con la sicurezza, stabilità di scavo e possibilità di esecuzione di pali secanti, tipica delle perforazioni rivestite. Il tutto, abbinato ad un attenta scelta della punta di scavo (punta da roccia dura, non progressiva), al fine di ottenere un utensile con elevata capacità perforante in grado di attraversare i trovanti, anche di DOSAGGIO DEI COMPONENTI PER CALCESTRUZZI A PRESTAZIONE GARANTITA (UNI UNI EN 206-1) CLASSE DI RESISTENZA 30 CLASSE DI CONSISTENZA SCC CLASSE DI ESPOSIZIONE CODICE MIX-DESIGN DENOMINAZIONE AGGREGATI XC2 30SCC2 COMPOSIZIONE DELLA MISCELA curva Sabbia 0/5 70 [%] 1210 [Kg/m 3 ] Ghiaietto 5/12 30 [%] 520 [Kg/m 3 ] -- [%] [Kg/m 3 ] -- [%] [Kg/m 3 ] -- [%] [Kg/m 3 ] -- [%] [Kg/m 3 ] Dosaggio totale aggregato 1730 [Kg/m 3 ] Dosaggio cemento 32,5R II/A-LL Cementizillo suolo & sottosuolo 320 [Kg/m 3 ] Dosaggio additivo Glen 26 SCC 5,0 [l/m 3 ] Dosaggio additivo Glen Stream 2,00 [l/m 3 ] Aggiunte PFA 210 [Kg] Acqua (efficace) 190 [l/m 3 ] Rapporto A/(C+KxPFA) 0,56 - Aria inglobata Lt/m 3 Consistenza (slump flow) 720 [mm] Massa volumica UNI EN [Kg/m 3 ] K = coefficiente di attività delle PFA con cem. di classe 32,5R = 0,2 in conformità alla norma UNI EN e UNI Quantità di PFA considerata per il calcolo di A/C = 100 Kg in accordo alla UNI EN notevoli dimensioni, in tutta sicurezza. La sonda perforatrice, tipo Bauer RTG 25S ha consentito l esecuzione di tutti pali accostati posti a ridosso della recinzione che separa il cantiere dalla viabilità limitrofa (metodo front of wall ), nonostante il fluire continuo del traffico veicolare. La perforatrice, grazie al dispositivo a secchioni telescopici di scarico del materiale, è infatti in grado di convogliare il terreno scavato direttamente all esterno, ed al piede della sonda stessa, senza il rischio di fuoriuscite o cadute dall alto dei detriti. Nella prima parte della trivellazione, fino a circa 8 metri di profondità dal piano dei cingoli, il terreno si raccoglie nell intercapedine tra l elica e le camicie di rivestimento e solo oltre questo tratto comincia a tracimare dalla sommità entro i convogliatori telescopici fino al piede della trivella. Giunti a fondo scavo la successiva fase di risalita si caratterizza per il getto del calcestruzzo ed il riempimento del cavo. La gestione della risalita avviene in maniera automatica grazie alla presenza di sensori di pressione e volumetrici: tali dispositivi valutano in tempo reale che il flusso del calcestruzzo dalla pompa entro l asta cava di rotazione dell elica si mantenga maggiore od uguale a quello necessario e sufficiente a riempire completamente il palo, rallentando od accelerando la risalita dell elica e del rivestimento in funzione delle condizioni geotecniche dei terreni attraversati (vuoti, terreni compressibili, elevata permeabilità, ecc.). quarry & construction 67

6 Particolarmente importante è stata la scelta del calcestruzzo da impiegare: oltre all estrema fluidità, necessaria al pompaggio entro le tubazioni d adduzione e, soprattutto, attraverso l elica, il conglomerato cementizio deve garantire la possibilità di un veloce e continuo inserimento della gabbia d armatura al termine della fase di getto del palo, evitando il più possibile l impiego di vibratori, che prolungherebbero inutilmente la fase realizzativa della palificata. Il calcestruzzo ideale per pali CFA rivestiti è sicuramente quello noto come SCC (Self Compacting Concrete) calcestruzzo autolivellante, confezionato con inerti di granulometria non superiore a 12 mm e privo, sostanzialmente, di slump. L estrema fluidità ed il ridotto attrito tra l inerte e la gabbia d armatura hanno permesso nella quasi totalità dei casi l inserimento delle gabbie nel getto fresco di calcestruzzo fino alla quota di 16,5 metri, senza impiego di vibratori e per solo peso proprio. Le elevate prestazioni dell attrezzatura, nonostante la presenza di trovanti rocciosi, hanno consentito di ottenere produzioni medie di circa 120 metri per giorno lavorativo con picco di 285 metri. Paratia eseguita con CFA e con doppia testa Macchine e tecniche per l esecuzione dei pali secanti Le perforatrici tradizionali L esecuzione dei pali secanti può essere eseguita con l uso di macchine perforatrici tradizionali per pali di grande diametro rivestiti, eseguiti con asta kelly ad incastro. In questo caso la procedura di esecuzione del palo è tradizionale. Questa tecnica, per quanto precisa ed affidabile che sia, risulta lenta e costosa. Offre il vantaggio di poter eseguire pali secanti fino a profondità notevoli (40-50 m) ma nel caso in cui le profondità siano ridotte (fino a circa m) è preferibile utilizzare tecniche diverse, derivate dal CFA. Perforatrici per l esecuzione di CCFA (Cased Continuous Flight Auger) o perforatrici doppia testa La tecnica di perforazione CFA è ormai nota universalmente. Il suo utilizzo, spinto principalmente dal basso costo di esecuzione, spesso è adottato in condizioni poco idonee, in presenza di terreni troppo sciolti o troppo resistenti o dove si devono raggiungere degli standard di qualità che il CFA non potrà mai garantire. Anche nella costruzione di pali secanti si è abusato della tecnica CFA, con risultati totalmente insoddisfacenti, dovuti principalmente all assenza di un tubo camicia di rivestimento. La foto in alto rappresenta chiaramente il risultato a cui si giunge con la pretesa di utilizzare il CFA per eseguire pali secanti ed i risultati raggiunti utilizzando nello stesso cantiere un sistema doppia testa. I problemi del CFA non rivestito non si presentano però solo nell esecuzione dei pali secanti. Nonostante i progressi nel controllo del getto, la tecnologia CFA spesso mostra (quando si possono mettere alla luce i pali eseguiti) i suoi limiti. Adottando delle tecniche derivate dal CFA, ma con l utilizzo del tubo camicia di rivestimento, è possibile eseguire pali secanti in modo decisamente più conveniente e con qualità eccellente. Il principio di funzionamento delle macchine a doppia testa si basa sulla rotazione inversa tra l elica continua all interno (in senso orario) ed il rivesti Perforazione rivestita tradizionale 1: Posizionamento del primo tubo di rivestimento 2: Rotoinfissione del primo tubo di rivestimento 3: Scavo all interno del tubo 4: Installazione dei successivi tubi di rivestimento 5: Perforazione fino alla profondità finale 6: Installazione della gabbia di rinforzo 7: Fase di getto 8: Estrazione dei tubi di rivestimento 68 quarry & construction

7 suolo & sottosuolo Ulteriori problemi del CFA: taglio del palo dovuto ad un errato pompaggio del calcestruzzo nella fase di getto sbulbatura dovuta ad un scavernamento nella fase di estrazione dell elica moltiplicatore di coppia collegato alla rotary ed in grado di trasmettere il moto rotazionale, invertendone il senso e dimezzandone la velocità (raddoppiando la coppia). Questa tecnologia ha permesso di eseguire lavori in doppia testa anche ad imprese non disposte a modificare a fondo mento esterno (in senso antiorario). Questo movimento relativo favorisce la risalita del materiale scavato lungo l elica, fino ad essere scaricato lateralmente in corrispondenza delle rotary. Le macchine per CCFA o macchine a doppia testa si possono dividere in: macchine perforatrici con due rotary separate; macchine ad una rotary con moltiplicatore di coppia BTM; macchine a doppia testa di tipo FoW (Front of Wall). Analizziamo i tre tipi di applicazioni focalizzando poi l attenzione sulla macchina utilizzata nel cantiere di Basaldella. Perforazione doppia testa I sistemi a due rotary separate Le macchine a due rotary indipendenti sono particolarmente complesse da gestire, sia dal punto di vista operativo, sia per quanto riguarda il montaggio. Una macchina a doppia testa separata può richiedere parecchi giorni se non settimane per la messa a punto. L idraulica è molto più complicata, il numero di manichette cresce molto, le modifiche strutturali alla macchina sono notevoli, il peso operativo aumenta molto senza apportare vantaggi significativi. I sistemi a moltiplicatore di coppia BTM Per evitare un istallazione idraulica supplementare, sono stati messi a punto dei sistemi denominati BTM (Bauer Torque Multiplier), che prevedono l utilizzo di un Schema di un doppia testa con rotary indipendenti KDK 275 KDK 280D Schlittenhub / Stroke of sledge mm Macchina doppia testa con rotary indipendenti quarry & construction 69

8 Schema di un sistema a doppia testa con moltiplicatore di coppia BTM bozzello di tiro girevole valvola d aria rotary standard dispositivo di movimento relativo giunto cardanico (per i rivestimenti) connessione dell elica moltiplicatore di coppia dati della macchina Macchina doppia testa con moltiplicatore BTM la macchina assicurando affidabilità, bassi costi di manutenzione e semplicità d uso, oltre che rapidissimi tempi di mobilizzazione. L uso del sistema BTM ha inoltre il vantaggio di poter concentrare tutta la potenza idraulica della macchina su una sola rotary, e variando la posizione longitudinale relativa tra elica e rivestimento non appena sia necessario un maggiore momento torcente sull uno o l altro utensile. Perforatrice: RG 25S, #186, DKS 150/300 con sistema brevettato di tramogge Potenza: 570 kw Coppia sull elica: 150 knm Coppia sui casing: 300 knm Forza di tiro totale: 800 kn (2 *200 kn + 2 *200 kn) Peso in esercizio: ca. 140 t Pompa calcestruzzo: MECBO P6.80, max. 80 m 3 /h Attrezzatura varia: Miniescavatore 5 t, escavatore da 20 t Utensili: Rivestimenti a doppia parete Bauer Ø880 mm, L= 17,50 m con elica Bauer Ø770 mm con starter a doppio invito Il DKS Schema del sistema FoW Doppia testa FoW: il sistema utilizzato a Basaldella Quando gli spazi sono limitati e specialmente quando è necessario costruire una paratia di pali secanti a ridosso di un edificio, il sistema ideale è denominato FoW (Front of Wall); messo a punto negli ultimi anni da Bauer, il sistema FoW è stato perfezionato e potenziato fino ad offrire prestazioni eccellenti con 70 quarry & construction

9 suolo & sottosuolo ingombri ridotti, mobilizzazioni rapidissime e flessibilità d uso eccezionale. Il FoW è costituito da una doppia rotary integrata in un unico corpo, montata su una slitta unica e di pesi ed ingombri bassissimi in relazione alle potenzialità. L ultima nata tra le rotary FoW è la DKS 150/300 (DKS dal tedesco Doppel Kopf System Sistema a doppia testa), avente coppia torcente 150 knm e 300 knm rispettivamente sull elica e sui rivestimenti. Le coppie espresse sono reali, espresse sul rivestimento come si è potuto chiaramente evidenziare nel corso delle lavorazioni nel cantiere. La notevole potenza idraulica della macchina base RG 25S della RTG (marchio Schema delle tramogge Bauer che produce macchine universali battipalo) permette di mantenere elevata la velocità di rotazione dell elica e dei rivestimenti senza rinunciare alla coppia necessaria a disgregare il terreno e ad infiggere i casing. Uno dei vantaggi principali della macchina Ad 1 metro dall autostrada Schema RG 25S RG 25S con DKS è stato quello di permettere l esecuzione dei pali lungo l autostrada. Ciò è stato possibile grazie alla grande flessibilità dei movimenti della macchina ed alla possibilità di perforare con tutti gli angoli di rotazione del sopracarro (anche a fianco dei cingoli). A tale scopo si è inoltre dimostrato particolarmente efficiente ed efficace il sistema Bauer brevettato di scarico del materiale tramite le tramogge mobili montate direttamente sulla macchina. La peculiarità di tale sistema è di convogliare il materiale scaricato dalla doppia testa all interno di tramogge in grado di garantire sicurezza nel cantiere e fornendo la possibilità di scaricare il mate- quarry & construction 71

10 B-Tronic in perforazione B-Tronic in estrazione-getto riale direttamente su un mezzo per il suo trasporto. Il sistema inoltre è in grado di essere movimentato verso l esterno tramite un cilindro idraulico in modo da poter sfruttare tutta la corsa del mast senza che le tramogge siano di intralcio. Il sistema si è rilevato fondamentale per i pali secanti lato autostrada, che altrimenti si sarebbero dovuti eseguire con tecnologie tradizionali di perforazione con notevole dispendio di risorse. Uno dei grandi vantaggi della tecnologia doppia testa è che il getto del calcestruzzo viene eseguito con un sistema di risalita completamente automatico che consente la stesa velocità di getto del CFA ma con la qualità e la precisione di un palo rivestito. L automatismo della macchina può essere impostato sia in perforazione che in estrazione assicurando la massima qualità finale del prodotto. n 72 quarry & construction

BERLINESI DI PALI SECANTI

BERLINESI DI PALI SECANTI BERLINESI DI PALI SECANTI Metodo SPM (Secant Piling Method) e Metodo CSP (Cased Secant Piling) ing. Raffaele Feruglio ing. Laura Sattolo CONTENUTI Lo spunto. Fasi realizzative generali. Metodo classico

Dettagli

Architettura Tecnica I. prof. ing. Vincenzo Sapienza

Architettura Tecnica I. prof. ing. Vincenzo Sapienza Ingegneria Edile-Architettura Architettura Tecnica I FONDAZIONI INDIRETTE (PALI DI FONDAZIONE) prof. ing. Vincenzo Sapienza Fondazioni Dirette su terreno resistente poco profondo Indirette su terreno resistente

Dettagli

EK90 GEAX DRILLING EQUIPMENT. Perforatrice idraulica multifunzione

EK90 GEAX DRILLING EQUIPMENT. Perforatrice idraulica multifunzione EK90 Perforatrice idraulica multifunzione DRILLING EQUIPMENT EK90 La EK90 è una perforatrice idraulica multifunzione progettata per ottenere il più alto livello di versatilità, facilità d uso e trasporto,

Dettagli

PALI AD ELICA CONTINUA CFA

PALI AD ELICA CONTINUA CFA RELAZIONE DESCRITTIVA PALI AD ELICA CONTINUA CFA Castelnuovo di Garfagnana (LU), 20/07/2016 1 INDICE 1. PALO TRIVELLATO AD ELICA CONTINUA (C.F.A.)... 3 2. TRIVELLAZIONE... 3 3. GETTO DEL CALCESTRUZZO...

Dettagli

LAVORI DI CUI ALLA SITUAZIONE D URGENZA RELATIVA ALLA FOGNATURA. Comune di Boffalora Sopra Ticino PROGETTO ESECUTIVO

LAVORI DI CUI ALLA SITUAZIONE D URGENZA RELATIVA ALLA FOGNATURA. Comune di Boffalora Sopra Ticino PROGETTO ESECUTIVO Maggio 2013 Agg. Luglio 2013 Sommario 1 DESCRIZIONE SOMMARIA... 2 2 DESCRIZIONE DELLE STRUTTURE... 3 2.1 Manufatto Sfioratore... 3 2.2 Interventi in sponda destra del Naviglio Grande... 3 2.3 Interventi

Dettagli

EK60 GEAX DRILLING EQUIPMENT. Perforatrice idraulica multifunzione

EK60 GEAX DRILLING EQUIPMENT. Perforatrice idraulica multifunzione EK6 Perforatrice idraulica multifunzione GEAX DRILLING EQUIPMENT www.geax.it EK6 La GEAX EK6 è una perforatrice idraulica multifunzione progettata per ottenere il più alto livello di versatilità, facilità

Dettagli

Ampliamento Store IKEA di Padova Fondazioni con pali Locafond SP e Perforatrice Enteco E6050 per il Soil Displacement

Ampliamento Store IKEA di Padova Fondazioni con pali Locafond SP e Perforatrice Enteco E6050 per il Soil Displacement Ampliamento Store IKEA di Padova Fondazioni con pali Locafond SP e Perforatrice Enteco E6050 per il Soil Displacement Tra la fine del 2013 e l inizio 2012 l impresa Locafond ha utilizzato una macchina

Dettagli

08/03/2018 MICROPALI E BERLINESI MICROPALI E BERLINESI MICROPALI E BERLINESI MICROPALI E BERLINESI MICROPALI E BERLINESI MICROPALI E BERLINESI

08/03/2018 MICROPALI E BERLINESI MICROPALI E BERLINESI MICROPALI E BERLINESI MICROPALI E BERLINESI MICROPALI E BERLINESI MICROPALI E BERLINESI 1 FASE - inserimento asta per perforazione 1 FASE - inserimento camicia 1 FASE - inserimento camicia e tubo per perforazione 1 FASE - inserimento camicia e tubo per perforazione pinze per sollevamento

Dettagli

Tecnologia dei Materiali e degli Elementi Costruttivi Corso A. LE FONDAZIONI Fondazioni indirette

Tecnologia dei Materiali e degli Elementi Costruttivi Corso A. LE FONDAZIONI Fondazioni indirette Tecnologia dei Materiali e degli Elementi Costruttivi Corso A LE FONDAZIONI Fondazioni indirette TIPOLOGIE DI FONDAZIONI ORDINARIE FONDAZIONI DIRETTE CONTINUE DISCONTINUE A TRAVI ROVESCE A PLATEA A PLINTI

Dettagli

TUBI CIRCOLARI. Tubo senza piano di posa - verniciato 360.

TUBI CIRCOLARI. Tubo senza piano di posa - verniciato 360. 47-07 cmc catalogo 22-01-2007 11:39 Pagina 2 I tubi circolari in cemento di nostra produzione sono conformi alla recente normativa europea UNI EN 1916, disponibili con o senza base di appoggio piana, rinforzati

Dettagli

Lezione 9 GEOTECNICA

Lezione 9 GEOTECNICA Lezione 9 GEOTECNICA Docente: Ing. Giusy Mitaritonna e-mail: g.mitaritonna@poliba.it - Lezione 9 A. Fondazioni su pali: requisiti di progetto B. Tecnologie esecutive nella realizzazione dei pali C. Pali

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA IDRAULICA, MARITTIMA, AMBIENTALE E GEOTECNICA -IMAGE- CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE TESI DI LAUREA ANALISI SUL COMPORTAMENTO

Dettagli

Doc. N. C4133 REV. A. FOGLIO 2 di 25 CODIFICA DOCUMENTO C4133_E_C_AC4_MAJ05_0_IA_RC_007_A CCT

Doc. N. C4133 REV. A. FOGLIO 2 di 25 CODIFICA DOCUMENTO C4133_E_C_AC4_MAJ05_0_IA_RC_007_A CCT CODIFIC DOCUMENTO 2 di 25 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. NORMTIVE DI RIFERIMENTO... 4 3. VERIFIC DEI MICROPLI DELLE SPLLE... 5 3.1. Calcolo delle sollecitazioni massime 5 3.2. Calcolo della resistenza

Dettagli

Sottopasso STG Caratteristiche e descrizione opere realizzate

Sottopasso STG Caratteristiche e descrizione opere realizzate Sottopasso STG Caratteristiche e descrizione opere realizzate Dati di progetto: Data di inizio lavori: marzo 2011 Data fine lavori civili agosto 2013 Data fine lavori impiantistici novembre 2013 Lunghezza

Dettagli

Sottofondazioni. CERRO MAGGIORE (MIlano Italy) ROCK-SOIL TECHNOLOGY AND EQUIPMENTS.

Sottofondazioni. CERRO MAGGIORE (MIlano Italy) ROCK-SOIL TECHNOLOGY AND EQUIPMENTS. www.pacchiosi.com ROCK-SOIL TECHNOLOGY AND EQUIPMENTS CERRO MAGGIORE (MIlano Italy) ROCK-SOIL TECHNOLOGY AND EQUIPMENTS CERRO MAGGIORE (MILANO ITALIA) PROGETTO: Intervento di ripristino funzionale e strutturale

Dettagli

Il muro della lunghezza complessiva di 15,30 mt avrà altezza variabile tra 1,40 e 1,80 mt e spessore costante di 35 cm.

Il muro della lunghezza complessiva di 15,30 mt avrà altezza variabile tra 1,40 e 1,80 mt e spessore costante di 35 cm. PREMESSA Nell ambito dei lavori di realizzazione nuova strada comunale di collegamento via B. Chiatello - via G. Pastore sarà necessario realizzare un muro in cemento armato di contenimento del rilevato

Dettagli

L uso del primo sottosuolo per la qualificazione urbana

L uso del primo sottosuolo per la qualificazione urbana 1 L uso del primo sottosuolo per la qualificazione urbana Tecnologie per la realizzazione di paratie a protezione di scavi profondi Bologna 25 Ottobre 2014 Ing. Bruno Vingiani Ufficio R&S TREVI Tecnologie

Dettagli

Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno - Costruzioni Geotecniche

Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno - Costruzioni Geotecniche Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno - Costruzioni Geotecniche # 1 Con riferimento alla situazione stratigrafica mostrata nella figura seguente, deve essere realizzato uno scavo sottofalda,

Dettagli

PROGETTO: VARIANTE AL PROGETTO ESECUTIVO:

PROGETTO: VARIANTE AL PROGETTO ESECUTIVO: Indice generale 1. PREMESSA...2 2. RELAZIONE SULL'ESECUZIONE DELLE NUOVE LAVORAZIONI...2 3. VOCI DI COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DA ELIMINARE E SOSTITUIRE...4-1- 1. Premessa La presente Relazione tecnica

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO AGENZIA REGIONALE PER LA SICUREZZA TERRITORIALE E LA PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO AREAAFFLUENTIPO AMBITO DI PARMA Legge di finanziamento: L. 19/2003 Accordo RER MATTM - Terzo atto integrativo DGR N. 416/2017

Dettagli

Tunnel MEYSSIEZ (FRANCIA) ROCK-SOIL TECHNOLOGY AND EQUIPMENTS.

Tunnel MEYSSIEZ (FRANCIA) ROCK-SOIL TECHNOLOGY AND EQUIPMENTS. www.pacchiosi.com ROCK-SOIL TECHNOLOGY AND EQUIPMENTS MEYSSIEZ (FRANCIA) MEYSSIEZ (FRANCIA) ROCK-SOIL TECHNOLOGY AND EQUIPMENTS PROGETTO: Consolidamento a protezione dello scavo di un tratto della galleria

Dettagli

Le paratie: opere di sostegno provvisionali e definitive.

Le paratie: opere di sostegno provvisionali e definitive. Dispense del corso online Le paratie: opere di sostegno provvisionali e definitive. 13/11/2015 Docente: Ing. Luca Mancinelli GC24 1 INDICE Premessa 1. LE PIÙ DIFFUSE TIPOLOGIE DI OPERE DI SOSTEGNO 1.1

Dettagli

HOSE LINING Riabilitazione idraulica condotte in pressione con hose lining caratteristiche e vantaggi. Ing.

HOSE LINING Riabilitazione idraulica condotte in pressione con hose lining caratteristiche e vantaggi. Ing. HOSE LINING Riabilitazione idraulica di condotte in pressione con hose lining: caratteristiche e vantaggi. Ing. Arnold Cekodhima Cos è lo Slip-lining? La tecnologia trenchless più vecchia e semplice. Diametro

Dettagli

Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno Prova scritta di esame 11/01/2016

Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno Prova scritta di esame 11/01/2016 Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno Prova scritta di esame 11/1/16 Si richiede la progettazione delle fondazioni di un serbatoio circolare di diametro 15 m e altezza 5 m. Ai fini del

Dettagli

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame 11/06/2014

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame 11/06/2014 Prova scritta di esame 11/6/214 # 1. Con riferimento alla situazione stratigrafica mostrata nella figura seguente, deve essere realizzato un serbatoio cilindrico di acqua di grandi dimensioni (D = 14 m),

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA (Art. 26 D.P.R. n 207/2010)

RELAZIONE GEOTECNICA (Art. 26 D.P.R. n 207/2010) RELAZIONE GEOTECNICA (Art. 26 D.P.R. n 207/2010) ATP: Studio Associato Arch. Guido Caturegli Ing. Francesco Lazzari Studio Bellandi e Petri srl Ing. Patrizia Petri Il capogruppo Arch. Guido Caturegli Pag.

Dettagli

Comune di Lerici (SP) Allegato sub B) dell'offerta Economica (Allegato 6 SUB b) CUC Lerici ed Ameglia

Comune di Lerici (SP) Allegato sub B) dell'offerta Economica (Allegato 6 SUB b) CUC Lerici ed Ameglia 28.1.40.10 Demolizione di fabbricati con strutture di cemento armato o murature portanti e orizzontamenti in c.a., compreso l'eventuale puntellamento, la cernita e l'accatastamento dei materiali riutilizzabili,

Dettagli

1 PREMESSA MATERIALI INQUADRAMENTO NORMATIVO PREDIMENSIONAMENTO DELL IMPALCATO... 8

1 PREMESSA MATERIALI INQUADRAMENTO NORMATIVO PREDIMENSIONAMENTO DELL IMPALCATO... 8 INDICE 1 PREMESSA... 2 2 MATERIALI... 5 3 INQUADRAMENTO NORMATIVO... 6 4 PREDIMENSIONAMENTO DELL IMPALCATO... 8 4.1 ANALISI DEI CARICHI... 8 4.2 RISULTATI... 10 5 PREDIMENSIONAMENTO DELLE SPALLE... 14

Dettagli

DOPPIA LASTRA A SPESSORE VARIABILE GENERALITA

DOPPIA LASTRA A SPESSORE VARIABILE GENERALITA DOPPIA LASTRA A SPESSORE VARIABILE GENERALITA Le DPL a spessore variabile vengono realizzate per la costruzione di muri di contenimento e di sostegno nei pressi di scavi dove maggiore è la spinta del terreno

Dettagli

EVENTI ALLUVIONALI DEL NOVEMBRE 2014

EVENTI ALLUVIONALI DEL NOVEMBRE 2014 COMUNE DI VARAZZE EVENTI ALLUVIONALI DEL 11-13-15 NOVEMBRE 2014. ESECUZIONE RIPRISTINO DI SOTTOSCARPA STRADALE ED ESECUZIONE DI PROTEZIONE MARGINALE SU UN TRATTO DI VIA CANAVELLE Elab. B RELAZIONE DI CALCOLO

Dettagli

DOPPIA LASTRA DI BASE

DOPPIA LASTRA DI BASE DOPPIA LASTRA DI BASE GENERALITA La doppia lastra tralicciata (di seguito indicata con DPL) è un elemento prefabbricato, composto da due paramenti in c.a.v. collegati tra loro da tralicci in acciaio, utilizzato

Dettagli

Il quesito è questo: A partire da un sottopasso esistente si può creare una Galleria Artificiale senza interferire con il traffico dell Autostrada A4?

Il quesito è questo: A partire da un sottopasso esistente si può creare una Galleria Artificiale senza interferire con il traffico dell Autostrada A4? ALLARGAMENTO del SOTTOPASSO dell A4 per la TANGENZIALE SUD di Caselle Il quesito è questo: A partire da un sottopasso esistente si può creare una Galleria Artificiale senza interferire con il traffico

Dettagli

CIUDAD DE LA JUSTICIA VALENCIA (Spagna)

CIUDAD DE LA JUSTICIA VALENCIA (Spagna) www.pacchiosi.com ROCK-SOIL TECHNOLOGY AND EQUIPMENTS CIUDAD DE LA JUSTICIA VALENCIA (Spagna) CIUDAD DE LA JUSTICIA VALENCIA (SPAGNA) ROCK-SOIL TECHNOLOGY AND EQUIPMENTS PROGETTO: realizzazione di uno

Dettagli

relazione sui movimenti di materie

relazione sui movimenti di materie COMUNE DI CARPINO - FOGGIA LAVORI DI AMPLIAMENTO LOCULI CIMITERIALI COMUNALI LOTTO F relazione sui movimenti di materie Allegato B - Novembre 2016 1. PREMESSA 1.1 INCARICO Con delibera di Giunta Comunale

Dettagli

LE LAVORAZIONI Lavori di consolidamento e stabilizzazione Rigid Inclusion

LE LAVORAZIONI Lavori di consolidamento e stabilizzazione Rigid Inclusion LE LAVORAZIONI Lavori di consolidamento e stabilizzazione Subito dopo l evento del 25 maggio, la prima fase delle lavorazioni è stata finalizzata a consolidare e stabilizzare l area della voragine al fine

Dettagli

SWISO 14/03/ c

SWISO 14/03/ c SWISO 14/03/2014 0303 1.4.7c Aztec Informatica s.r.l. * PAC Relazione di calcolo 1 Normative di riferimento - Legge nr. 1086 del 05/11/1971. Norme per la disciplina delle opere in conglomerato cementizio,

Dettagli

www.pacchiosi.com ROCK-SOIL TECHNOLOGY AND EQUIPMENTS Tunnel

www.pacchiosi.com ROCK-SOIL TECHNOLOGY AND EQUIPMENTS Tunnel www.pacchiosi.com ROCK-SOIL TECHNOLOGY AND EQUIPMENTS BAILLET EN FRANCE (Francia) BAILLET EN FRANCE ( FRANCIA ) ROCK-SOIL TECHNOLOGY AND EQUIPMENTS PROGETTO: Consolidamento a protezione dello scavo di

Dettagli

PREMESSA La presente relazione generale riguarda il CALCOLI PRELIMINARI. DELLE STRUTTURE previste nell ambito dei lavori di realizzazione

PREMESSA La presente relazione generale riguarda il CALCOLI PRELIMINARI. DELLE STRUTTURE previste nell ambito dei lavori di realizzazione PREMESSA La presente relazione generale riguarda il CALCOLI PRELIMINARI DELLE STRUTTURE previste nell ambito dei lavori di realizzazione della rete gas metano per il collegamento dei centri abitati di

Dettagli

WHY CIFA. Pompe Carrellate

WHY CIFA. Pompe Carrellate WHY CIFA Pompe Carrellate WHY CIFA POMPE CARRELLATE I sistemi di pompaggio calcestruzzo Cifa sono il frutto della lunga esperienza in tutte le applicazioni del calcestruzzo. Sono studiati e prodotti nella

Dettagli

page 30 RIFERIMENTI SULLE CARATTERISTICHE DEL CALCESTRUZZO «MATERIALE DA COSTRUZIONE» NELLE NORME TECNICHE DELLE COSTRUZIONI 2008

page 30 RIFERIMENTI SULLE CARATTERISTICHE DEL CALCESTRUZZO «MATERIALE DA COSTRUZIONE» NELLE NORME TECNICHE DELLE COSTRUZIONI 2008 page 30 RIFERIMENTI SULLE CARATTERISTICHE DEL CALCESTRUZZO «MATERIALE DA COSTRUZIONE» NELLE NORME TECNICHE DELLE COSTRUZIONI 2008 Riferimenti sulle caratteristiche del calcestruzzo nelle NTC 2008 CAPITOLO

Dettagli

Corso di Strutture di Fondazione e Fondazioni FONDAZIONI SU PALI

Corso di Strutture di Fondazione e Fondazioni FONDAZIONI SU PALI FONDAZIONI SU PALI Cos è un Palo? DEFINIZIONE (Norme Tecniche, 2008) Elemento strutturale che trasferisce l azione proveniente dalla struttura in elevato agli strati profondi del terreno Perché si ricorre

Dettagli

L uso del primo sottosuolo Per la qualificazione urbana. Relazione introduttiva

L uso del primo sottosuolo Per la qualificazione urbana. Relazione introduttiva L uso del primo sottosuolo Per la qualificazione urbana Relazione introduttiva BOLOGNA 24 Ottobre 2014 Geometra Angelo Marangella Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati 1 BUONGIORNO 2 INTRODUZIONE

Dettagli

C800 C800DH Attrezzatura idraulica per pali. Hydraulic piling rig IE D C E R T

C800 C800DH Attrezzatura idraulica per pali. Hydraulic piling rig IE D C E R T DH Attrezzatura idraulica per pali Hydraulic piling rig C E R T IF IE D MANAGEMENT S YSTEM Cert. n 0184/2 ISO 9001 2000 Dati tecnici Technical data Dimensioni di scavo Borehole dimensions Profondità max.

Dettagli

Tunnel AIGUEBELLE - TUNNEL DES HURTIERES (FRANCIA) ROCK-SOIL TECHNOLOGY AND EQUIPMENTS.

Tunnel AIGUEBELLE - TUNNEL DES HURTIERES (FRANCIA) ROCK-SOIL TECHNOLOGY AND EQUIPMENTS. www.pacchiosi.com ROCK-SOIL TECHNOLOGY AND EQUIPMENTS AIGUEBELLE - TUNNEL DES HURTIERES (FRANCIA) ROCK-SOIL TECHNOLOGY AND EQUIPMENTS AIGUEBELLE - TUNNEL DES HURTIERES (FRANCIA) PROGETTO: Consolidamento

Dettagli

COMPUTO METRICO 1 STRALCIO

COMPUTO METRICO 1 STRALCIO Comune di Melicuccà Provincia di Reggio Calabria pag. 1 COMPUTO METRICO 1 STRALCIO OGGETTO: INTERVENTI DI CONSOLIDAMENTO ZONA ADIACENTE VILLA COMUNALE E ALLOGGI ERP DI PROPRIETA' COMUNALE COMMITTENTE:

Dettagli

MANUALE D USO ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E DI POSA IN OPERA BOX DI BLINDAGGIO SCAVO SBH SERIE 600

MANUALE D USO ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E DI POSA IN OPERA BOX DI BLINDAGGIO SCAVO SBH SERIE 600 MANUALE D USO ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E DI POSA IN OPERA BOX DI BLINDAGGIO SCAVO SBH SERIE 600 CONTENUTI Schema di montaggio e istruzioni di posa in opera e recupero... 2 Certificati di conformità C.E.

Dettagli

COMUNE DI MONTU BECCARIA (PROVINCIA DI PAVIA) PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

COMUNE DI MONTU BECCARIA (PROVINCIA DI PAVIA) PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO COMUNE DI MONTU BECCARIA (PROVINCIA DI PAVIA) INTERVENTO DI SISTEMAZIONE E CONSOLIDAMENTO DEI VERSANTI A SALVAGUARDIA DI CENTRI ABITATI ED INFRASTRUTTURE PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Dettagli

Muratura armata. Norme Tecniche per le Costruzioni (Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 14/01/2008)

Muratura armata. Norme Tecniche per le Costruzioni (Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 14/01/2008) Muratura armata Norme Tecniche per le Costruzioni (Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 14/01/2008) Circolare del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici (Circolare n. 617 del

Dettagli

Progetto di fattibilità tecnica ed economica

Progetto di fattibilità tecnica ed economica ING. ANDREA CANTARINI Piazza Giustinian Recanati, 7 31100 TREVISO Cell 338 1510175 E-mail: andreacantarini.ing@alice.it Committente: Comune di Villorba LAVORI DI MIGLIORAMENTO SISMICO DELL EDIFICIO DENOMINATO

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Elaborato 6

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Elaborato 6 Regione Emilia-Romagna SERVIZIO TECNICO DI BACINO ROMAGNA (CESENA, FORLI', RAVENNA, RIMINI) SEDE DI CESENA O.C.D.P.C. 83-2013 Rimodulazione del Piano dei primi interventi urgenti di Protezione Civile in

Dettagli

MAIT, leader mondiale nella produzione di perforatrici idrauliche è lieta di presentare la nuova linea MAICAT, montata su escavatori Caterpillar.

MAIT, leader mondiale nella produzione di perforatrici idrauliche è lieta di presentare la nuova linea MAICAT, montata su escavatori Caterpillar. MAIT, leader mondiale nella produzione di perforatrici idrauliche è lieta di presentare la nuova linea MAICAT, montata su escavatori Caterpillar. Questi modelli sono stati progettati specialmente per:

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL KIT PER LA FORMAZIONE

PRESENTAZIONE DEL KIT PER LA FORMAZIONE PERCORSO DI ABILITAZIONE PER PERCORSO DI ABILITAZIONE PER PATENTINO PER PERFORATORE GRANDE DIAMETRO PICCOLO DIAMETRO PRESENTAZIONE DEL KIT PER LA FORMAZIONE IL KIT PER LA FORMAZIONE SI COMPONE DI: A. MATERIALE

Dettagli

P A L I F I C A Z I O N I

P A L I F I C A Z I O N I ali a drogetto Costruzione oleggio nstallazione di istemi ewatering 2 C Z C C urante le fasi di scavo può rendersi necessaria l esecuzione di paratie di sostegno verticali a supporto dei cigli delle scarpate

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Edile

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Dip. di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale Università Federico II di Napoli Corso di Laurea in Ingegneria Edile Corso di Tecnologia dei Materiali e Chimica Applicata (Prof.

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI

RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI 1 Indice 1. Caratterizzazione geotecnica dei terreni di fondazione...3 2. Criteri di scelta del tipo di fondazione...4 3. Caratterizzazione meccanica...4 4. Descrizione

Dettagli

Progetto CENTRALE TERMOELETTRICA ENEL DI AUGUSTA Bonifica dell area di proprietà ENEL posta sul lato Ovest della centrale

Progetto CENTRALE TERMOELETTRICA ENEL DI AUGUSTA Bonifica dell area di proprietà ENEL posta sul lato Ovest della centrale ENEL DI AUGUSTA posta sul lato Ovest della centrale Localizzazione geografica Area d intervento Anno 2005-2006 Importo Lavori 2.175.281,00 Categoria Opere IX c Progettista Prof. Ing. F.Colleselli Committenti

Dettagli

CERTIFICAZIONE ISO 9001:2008 Produzione di tiranti di ancoraggio permanenti e provvisori

CERTIFICAZIONE ISO 9001:2008 Produzione di tiranti di ancoraggio permanenti e provvisori Produzione tiranti permanenti e provvisori secondo UNI EN 1537, assistenza tecnica alla posa, attrezzature per la messa in opera, fornitura di dispositivi per l ingegneria strutturale, assistenza tecnica

Dettagli

Comune di Montechiaro D Acqui

Comune di Montechiaro D Acqui Aztec Informatica s.r.l. * PAC Relazione di calcolo 1 Comune di Montechiaro D Acqui INTERVENTO n 1) Paratia (berlinese) Normative di riferimento - Legge nr. 1086 del 05/11/1971. Norme per la disciplina

Dettagli

5. FONDAZIONI SU PALI

5. FONDAZIONI SU PALI Corso di FONDAZIONI 5. FONDAZIONI SU PALI Corso di Cos è un Palo? DEFINIZIONE Elemento strutturale che trasferisce l azione proveniente dalla struttura in elevato agli strati profondi del terreno Corso

Dettagli

Prezzario pozzi per acqua 2015* - a.n.i.p.a..

Prezzario pozzi per acqua 2015* - a.n.i.p.a.. Prezzario pozzi per acqua 2015* - a.n.i.p.a.. 1. ESECUZIONE A PERCUSSIONE 1.1 Trasporti per cantiere a percussione cad. 6.000,00 1.2 Impianto di cantiere a percussione cad. 2.800,00 1.3 Perforazione in

Dettagli

IMPATTO. immanente FONDAZIONI SPECIALI CON LA TECNOLOGIA GEOPIER DI CUI RELEO È CONCESSIONARIA

IMPATTO. immanente FONDAZIONI SPECIALI CON LA TECNOLOGIA GEOPIER DI CUI RELEO È CONCESSIONARIA FONDAZIONI SPECIALI CON LA TECNOLOGIA GEOPIER DI CUI RELEO È CONCESSIONARIA SUL TERRITORIO NAZIONALE, I TERRENI SCADENTI AUMENTANO RIGIDITÀ E CAPACITÀ PORTANTE. PER COSTRUIRE EDIFICI SU FONDAZIONI A PROVA

Dettagli

XPline. Martelli demolitori

XPline. Martelli demolitori Martelli demolitori XPline Martelli demolitori Il martello demolitore è certamente il più versatile tra gli attrezzi da lavoro per escavatori ed è protagonista di diverse applicazioni appena ci si trova

Dettagli

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE...

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE... INDICE GENERALE PREMESSA... 1 1 OGGETTO... 1 2 SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE... 3 2.1 PRINCIPI FONDAMENTALI... 3 2.2 STATI LIMITE... 4 2.2.1 Stati Limite Ultimi (SLU)... 4 2.2.2 Stati Limite di Esercizio

Dettagli

COMUNE DI VALLI DEL PASUB

COMUNE DI VALLI DEL PASUB COMUNE DI VALLI DEL PASUB PROVINCIA DI VICENZA Via Bruno Brandellero n. 46-36030 Valli del Pasubio Area Lavori Pubblici PROGETTO ESECUTIVO INTERVENTI DI RIPRISTINO E SALVAGUARDIA DI INFRASTRUTTURE PER

Dettagli

1. Premesse, Normative di riferimento criteri di qualificazione e accettazione

1. Premesse, Normative di riferimento criteri di qualificazione e accettazione 1. Premesse, Normative di riferimento criteri di qualificazione e accettazione La presente relazione illustra i materiali il cui uso è prescritto per la realizzazione delle opere previste in progetto e

Dettagli

Raddoppio del Viale Leonardo da Vinci (Declassata) fra Via Marx e Via Nenni in sopraelevazione

Raddoppio del Viale Leonardo da Vinci (Declassata) fra Via Marx e Via Nenni in sopraelevazione SERVIZIO LAVORI PUBBLICI, GRANDI OPERE, ENERGIA E PROTEZIONE CIVILE Raddoppio del Viale Leonardo da Vinci (Declassata) fra Via Marx e Via Nenni in sopraelevazione OGGETTO: Relazione tecnica PROGETTO PRELIMINARE

Dettagli

COMUNE. Relazione calcolo C.A.

COMUNE. Relazione calcolo C.A. COMUNE Relazione calcolo C.A. 1 Comune di Novate Milanese RELAZIONE TECNICA GENERALE RELAZIONE DI CALCOLO OGGETTO: REALIZZAZIONE MURI DI SOSTEGNO E SOLETTA A SERVIZIO DELLA NUOVA PISTA CICLOPEDONALE NEL

Dettagli

BANCHINA EST - PORTO DI PIOMBINO (LI)

BANCHINA EST - PORTO DI PIOMBINO (LI) BANCHINA EST - PORTO DI PIOMBINO (LI) Nome opera Banchina Est Porto di Piombino Luogo Piombino (LI) Durata lavori Gennaio - Luglio 2017 Contraente generale JV CMC / Sales SpA Committente Autorità Portuale

Dettagli

SOMMARIO. 1. Premessa Verifiche sui pali di connessione dei rostri Verifiche sui parapetti...6

SOMMARIO. 1. Premessa Verifiche sui pali di connessione dei rostri Verifiche sui parapetti...6 SOMMARIO 1. Premessa...2 2. Verifiche sui pali di connessione dei rostri...3 2.1. Determinazione azioni... 3 2.2. Sollecitazione applicate... 4 2.3. Caratteristiche geometriche e meccaniche pali di connessione...

Dettagli

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Fabriano Provincia di Ancona

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Fabriano Provincia di Ancona Comune di Fabriano Provincia di Ancona pag. 1 COMPUTO ESTIMATIVO OGGETTO: Ripristino pavimentazione in c.a. delle porzioni di piazzale attualmente danneggiata dal movimento dei mezzi pesanti in manovra

Dettagli

CERTIFICAZIONE ISO 9001:2008 Produzione di tiranti di ancoraggio permanenti e provvisori

CERTIFICAZIONE ISO 9001:2008 Produzione di tiranti di ancoraggio permanenti e provvisori Produzione tiranti permanenti e provvisori secondo UNI EN 1537, assistenza tecnica alla posa, attrezzature per la messa in opera, fornitura di dispositivi per l ingegneria strutturale, assistenza tecnica

Dettagli

del terreno in alternativa ai classici pali trivellati o CFA. In sostanza si sfrutta un apposito utensile, che può presentare

del terreno in alternativa ai classici pali trivellati o CFA. In sostanza si sfrutta un apposito utensile, che può presentare FDP Full Displacement Piles Il Full Displacement Pile (FDP) è una metodologia di consolidamento del terreno in alternativa ai classici pali trivellati o CFA. In sostanza si sfrutta un apposito utensile,

Dettagli

Progetto esecutivo. Calcoli strutturali 3.1 Relazione sui materiali c.a. e acciaio

Progetto esecutivo. Calcoli strutturali 3.1 Relazione sui materiali c.a. e acciaio Lavori di protezione del corpo stradale e miglioramento delle condizioni di sicurezza del 1 e 2 lotto della strada di collegamento tra la S.S. Melfi-Potenza e l'abitato di Venosa - Lavori di completamento

Dettagli

Progetto di recupero dell'ex Consorzio Agrario ad uso polifunzionale e scolastico Casarsa della Delizia (PN) ANALISI DEI PREZZI

Progetto di recupero dell'ex Consorzio Agrario ad uso polifunzionale e scolastico Casarsa della Delizia (PN) ANALISI DEI PREZZI ANALISI DEI PREZZI D.3.1 CALCESTRUZZO MAGRO DI SOTTOFONDAZIONE Conglomerato cementizio C 20/25 in opera per magroni di sottofondazione in classe di esposizione X0 secondo UNI-EN 206-1, gettato anche in

Dettagli

Ultimazione getto. Ing. Luca Beretta 28/02/ FASE - TRAVE CORONAMENTO DIAFRAMMI. Posa ferri e casseratura trave di testa. Ing.

Ultimazione getto. Ing. Luca Beretta 28/02/ FASE - TRAVE CORONAMENTO DIAFRAMMI. Posa ferri e casseratura trave di testa. Ing. 6 FASE - GETTO 6 FASE - GETTO Sostituzione tubogetto Ultimazione getto 7 FASE - SCAPITOZZATURA 8 FASE - TRAVE CORONAMENTO DIAFRAMMI Demolizione testa diaframmi e cordolo guida Posa ferri e casseratura

Dettagli

CERTIFICAZIONE ISO 9001:2008 Produzione di tiranti di ancoraggio permanenti e provvisori

CERTIFICAZIONE ISO 9001:2008 Produzione di tiranti di ancoraggio permanenti e provvisori Produzione tiranti permanenti e provvisori secondo UNI EN 1537, assistenza tecnica alla posa, attrezzature per la messa in opera, fornitura di dispositivi per l ingegneria strutturale, assistenza tecnica

Dettagli

Verifica del gruppi di pali Dati inseriti:

Verifica del gruppi di pali Dati inseriti: Verifica del gruppi di pali Dati inseriti: Progetto Descrizione : Gruppo di Pali - Esempio Data : 25/07/2019 Impostazioni Italia - EN 1997, DA1 Materiali e standard Cemento armato : EN 1992-1-1 (EC2) Coefficienti

Dettagli

Raddoppio mediante sottopasso di Viale L. Da Vinci nel tratto compreso tra Via Nenni e Via Marx nel comune di Prato

Raddoppio mediante sottopasso di Viale L. Da Vinci nel tratto compreso tra Via Nenni e Via Marx nel comune di Prato Raddoppio mediante sottopasso di Viale L. Da Vinci nel tratto compreso tra Via Nenni e Via Marx nel comune di Prato Progetto di fattibilità tecnica ed economica 19 marzo 2018 Raddoppio mediante sottopasso

Dettagli

MANUALE D USO ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E DI POSA IN OPERA BOX DI BLINDAGGIO SCAVO SBH SERIE 100

MANUALE D USO ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E DI POSA IN OPERA BOX DI BLINDAGGIO SCAVO SBH SERIE 100 MANUALE D USO ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E DI POSA IN OPERA BOX DI BLINDAGGIO SCAVO SBH SERIE 100 CONTENUTI Schema di montaggio e istruzioni di posa in opera e recupero... 2 Certificati di conformità C.E.

Dettagli

Marca Articolo Note Manfredini S.a.s. Plinto prefabb. 80x70x80 Scheda tecnica prodotto Manfredini S.a.s. Plinto prefabb.

Marca Articolo Note Manfredini S.a.s. Plinto prefabb. 80x70x80 Scheda tecnica prodotto Manfredini S.a.s. Plinto prefabb. U.M.I. 3 - SCHEDE TECNICHE PLINTI PREFABBRICATI Marca Articolo Note Manfredini S.a.s. Plinto prefabb. 80x70x80 Scheda tecnica prodotto Manfredini S.a.s. Plinto prefabb. 80x70x80 Disegno Revisione 0 Pagina

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE

CARATTERISTICHE TECNICHE 1 0 MASSIME PRESTAZIONI CON COSTI DI ESERCIZIO RIDOTTI Lo crea un nuovo standard in termini di prestazioni, garantendo livelli elevati di produttività, con costi di funzionamento ridotti. Questo escavatore

Dettagli

150 m. 75 m. fino a 50 m

150 m. 75 m. fino a 50 m 200 m e oltre 150 m 75 m fino a 50 m LEGENDA Braccio Pompa HPC Braccetto Tubo standard Pompa PC Tubo LLP I BRACCI DI DISTRIBUZIONE MANUALI Modello RR Modello RT 3504 12000-15000 2950 12000 900 900 3290

Dettagli

I SISTEMI COSTRUTTIVI

I SISTEMI COSTRUTTIVI I tempi ridotti per la realizzazione del parcheggio sono l occasione per adottare un sistema costruttivo, caratterizzato dall utilizzo di avanzate tecnologie di industrializzazione I SISTEMI COSTRUTTIVI

Dettagli

Un progetto che si concluderà nel Ferdinando De Angelis*, Aldo Bellone*, Francesca Rossano*

Un progetto che si concluderà nel Ferdinando De Angelis*, Aldo Bellone*, Francesca Rossano* Un progetto che si concluderà nel 2015 Un opera d eccellenza Vediamo da vicino le opere specialistiche realizzate da Cipa Spa di Sorrento tra Favazzina e Scilla nel contesto dell elettrodotto, del Gruppo

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA RELAZIONE DI CALCOLO DELLE OPERE STRUTTURALI - CARATTERISTICHE MATERIALI E - GEOTECNICA

COMUNE DI BOLOGNA RELAZIONE DI CALCOLO DELLE OPERE STRUTTURALI - CARATTERISTICHE MATERIALI E - GEOTECNICA COMUNE DI BOLOGNA PROGETTO ESECUTIVO DEL SISTEMA DI LAMINAZIONE DELLE ACQUE METEORICHE E DELLO SPOSTAMENTO DELLA FOGNATURA MISTA E DELLA CANALETTA DELLE LAME NELL AMBITO DELLA REALIZZAZIONE DELL EDIFICIO

Dettagli

INFLUENZA DELLA COMPATTAZIONE DEL CALCESTRUZZO FRESCO SULLA RESISTENZA MECCANICA DEL CALCESTRUZZO IN OPERA

INFLUENZA DELLA COMPATTAZIONE DEL CALCESTRUZZO FRESCO SULLA RESISTENZA MECCANICA DEL CALCESTRUZZO IN OPERA INFLUENZA DELLA COMPATTAZIONE DEL CALCESTRUZZO FRESCO SULLA RESISTENZA MECCANICA DEL CALCESTRUZZO IN OPERA Anno XIII - Numero 41-2008 Antoni Borsoi, Jean Jacob Ogoumah Olagot e Roberto Troli info@encosrl.it

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Bernalda Provincia di Matera pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: Intervento urgente per il ripristino della transitabilità su Via De Filippo, consolidamento versante fosso Entrovalle ed

Dettagli

BARRIERA A MURETTO IN CAV PROFILO TRAPEZIA MODELLO ET98BL

BARRIERA A MURETTO IN CAV PROFILO TRAPEZIA MODELLO ET98BL BARRIERA A MURETTO IN CAV PROFILO TRAPEZIA MODELLO ET98BL TESTATA IN CLASSE DI CONTENIMENTO H2 CON LA NORMA EUROPEA EN 1317 parte 1-2-3-4-5 Pagina 1 di 6 VOCE DI CAPITOLATO Barriera di sicurezza stradale

Dettagli

basic linea la piscina last minute per chi non vuole perdere tempo!

basic linea la piscina last minute per chi non vuole perdere tempo! www.mireau.it linea basic la piscina last minute per chi non vuole perdere tempo! introduzione linea basic costruisci la tua piscina in velocità e sicurezza grazie alla tecnologia Mireau MIREAU, una tecnologia

Dettagli

GALLERIA ARTIFICIALE GA10 OPERE PROVVISIONALI A SOSTEGNO DELLA TANGENZIALE SUD DI BRESCIA

GALLERIA ARTIFICIALE GA10 OPERE PROVVISIONALI A SOSTEGNO DELLA TANGENZIALE SUD DI BRESCIA GALLERIA ARTIFICIALE GA10 OPERE PROVVISIONALI A SOSTEGNO DELLA TANGENZIALE SUD DI BRESCIA di prof. Ing. Raffaele Poluzzi Ing. Fiammetta Frabbi - Progettazione Esecutiva delle opere Ing. Franco Lombardi

Dettagli

Tipologie di impianti

Tipologie di impianti Tipologie di impianti Tipologie di impianti Civile: (contemplato dalla norma) Pannello sagomato Pannello liscio con tubo agganciato al pannello Pannello liscio con tubo fissato su rete Sistemi di spessore

Dettagli

elemento lineare canalette tubi DN 20" 42" L. 2m Canalette per realizzazioni cunicoli nei feeders di metano.

elemento lineare canalette tubi DN 20 42 L. 2m Canalette per realizzazioni cunicoli nei feeders di metano. elemento lineare MOD. 700 TUBI DN 3" 18" L. 1m tubi DN 20" 42" L. 2m Canalette per realizzazioni cunicoli nei feeders di metano. Progettate per la costruzione di cunicoli in calcestruzzo su reti di distribuzione

Dettagli

ADEGUAMENTO A 4 CORSIE NEL TRATTO GROSSETO SIENA (S.S. 223 DI PAGANICO ) DAL KM AL KM LOTTI 5, 6, 7, 8

ADEGUAMENTO A 4 CORSIE NEL TRATTO GROSSETO SIENA (S.S. 223 DI PAGANICO ) DAL KM AL KM LOTTI 5, 6, 7, 8 ADEGUAMENTO A 4 CORSIE NEL TRATTO GROSSETO SIENA (S.S. 223 DI PAGANICO ) DAL KM 30+040 AL KM 41+600 LOTTI 5, 6, 7, 8 CARATTERISTICHE ESSENZIALI DELL OPERA L intervento, totalmente di competenza statale,

Dettagli

CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA

CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA SETTORE DIFESA DEL SUOLO E SALVAGUARDIA DELLE COSTE EDILIZIA E IMPIANTISTICA SPORTIVA AMBIENTE ENERGIA E DEMANIO IDRICO E FLUVIALE DIFESA COSTIERA SUL LITORALE DEL

Dettagli

LABORATORIO TECNOLOGICO PER L'EDILIZIA ED ESERCITAZIONI DI TOPOGRAFIA. cls normale

LABORATORIO TECNOLOGICO PER L'EDILIZIA ED ESERCITAZIONI DI TOPOGRAFIA. cls normale 1.6 TIPI DI CLS cls normale 2000 2600 Cls normale: conglomerato cementizio caratterizzato in generale da rapporto a/c > 0,45 e con resistenza caratteristica cubica 55 (N/mm 2 ) ovvero 550 (dan/cm 2 ) cls

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO REALIZZAZIONE DI PERCORSO RURALE PER MEZZI AGRICOLI E ADEGUAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE DI COLLEGAMENTO ALLA RETE VIARIA COMUNALE

PROGETTO DEFINITIVO REALIZZAZIONE DI PERCORSO RURALE PER MEZZI AGRICOLI E ADEGUAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE DI COLLEGAMENTO ALLA RETE VIARIA COMUNALE Provincia di LODI Regione LOMBARDIA Comune di BREMBIO PROGETTO DEFINITIVO REALIZZAZIONE DI PERCORSO RURALE PER MEZZI AGRICOLI E ADEGUAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE DI COLLEGAMENTO ALLA RETE VIARIA COMUNALE

Dettagli