Scheda tecnica Portone sezionale Crawford OH1042P. ASSA ABLOY Entrance Systems

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scheda tecnica Portone sezionale Crawford OH1042P. ASSA ABLOY Entrance Systems"

Transcript

1 ASSA ABLOY Entrance Systems

2 Copyright e clausola di esonero da responsabilità Sebbene il contenuto della presente documentazione sia stato redatto con la massima accuratezza possibile, ASSA ABLOY Entrance Systems declina ogni responsabilità per eventuali danni derivanti da errori ed omissioni presenti nella stesso. Si riserva inoltre il diritto di apportare modifiche tecniche e sostituzioni senza alcun preavviso. Dal contenuto della presente documentazione non deriva alcun diritto. Guida ai colori: Le differenze di colore possono essere dovute a metodi di stampa differenti. ASSA ABLOY, Besam, Crawford, Megadoor e Albany, sia come parole che come logo, sono esempi di marchi commerciali appartenenti a ASSA ABLOY Entrance Systems o ad altre aziende del Gruppo ASSA ABLOY. Copyright ASSA ABLOY Entrance Systems AB È vietato copiare e pubblicare, mediante scansione, stampa, fotocopia, microfilm o qualsiasi altro processo, qualsiasi parte della presente documentazione senza previa autorizzazione scritta di ASSA ABLOY Entrance Systems. Tutti i diritti riservati. 2

3 Dati tecnici Caratteristiche Dim. max.: (L x H) 8000 x 6000 mm (dimensioni maggiori disponibili su richiesta) Spessore pannelli: 42 mm Materiale pannelli: Alluminio o acciaio goffrato Tamponamenti: Poliuretano privo di CFC, ritardante alla fiamma DIN4102-B2 Peso: Acciaio: 13 kg / m2 Alluminio: 10 kg / m2 Colore esterno: 9 colori RAL standard Colore interno: RAL 9002 Tipi di guide: Di serie: SL Opzione: HL, LL, VL, SLL Finestrature: Opzione: Pannello a telaio DARP, DOAP Porta pedonale: Opzione: Nel manto del portone, con soglia ribassata e soglia standard Funzionamento elettrico: Su richiesta: Automazioni, controllo di accesso, funzioni di sicurezza Prestazioni Velocità di apertura/chiusura: CDM9: 0,25 m/s CDM9 HD: 0,18 m/s CDM9 2H: apertura 0,5 m/s, chiusura 0,25 m/s Durata prevista: Portone: 50,000 cicli, come opzione Molle: cicli portone Resistenza al vento, EN12424 Isolamento termico, EN12428 Permeabilità all'acqua, EN12425 Permeabilità all'aria, EN12426 Isolamento acustico, EN ISO Classe 3 ( 4250 mm DLW) Classe 2 (> 4250 mm DLW) (Su richiesta sono disponibili classi superiori) 1,10 W/(m².K) Portone in acciaio (superficie portone 5000 x 5000 mm). I calcoli termici sulle dimensioni esatte e la configurazione del portone sono disponibili su richiesta. Classe 3 (Superficie portone 4000 x 3310 mm, senza porta pedonale) Classe 3 (Superficie portone 4000 x 3310 mm, senza porta pedonale) R - 25 db (Superficie portone 4210 x 2590 mm, senza porta pedonale) 3

4 Indice Copyright e clausola di esonero da responsabilità...2 Dati tecnici...3 Indice Descrizione Informazioni generali Di serie Opzioni Manto del portone Struttura Materiale Colori Guarnizioni Rinforzi antivento Maniglia Serrature Finestrature Pannelli fissi Porta pedonale con soglia ribassata Porta pedonale con soglia standard (180 mm) Tipi di scorrimento e guide Informazioni generali Scorrimento standard Scorrimento rialzato Scorrimento ribassato Scorrimento verticale Scorrimento ribassato standard Tipi di scorrimento e guide speciali Sistema di bilanciamento Dispositivi di sicurezza Sistema di comando Tipi di azionamento Motorizzazione CDM9 - Quadri elettrici serie Accesso e automazione Sistemi di monitoraggio Risparmio energetico Maggiore sicurezza Gestione della baia di carico Gestione dello stabilimento

5 2. Caratteristiche Dimensioni Larghezza luce e altezza luce Misure dei pannelli Sezione verticale Finestrature e porta pedonale Numero di finestrature Finestrature Soglia ribassata porta pedonale Soglia standard per porta pedonale (180 mm) Azionamento del portone Guida alla scelta del tipo di azionamento Guida alla scelta della motorizzazione Quadri elettrici serie Guida alla scelta Quadri elettrici serie Guida alla scelta dell'automazione Normativa CEN Durata prevista Resistenza al vento Resistenza alla penetrazione dell'acqua Permeabilità all'aria Trasmittanza termica Isolamento acustico Forze di azionamento e aperture sicure Ingombro e requisiti di spazio Predisposizioni dell'edificio Predisposizioni per l'installazione Deflessione dei pannelli del portone Predisposizioni elettriche Ingombro Requisiti di spazio SL Spazi necessari SLL Requisiti di spazio HL Requisiti di spazio LL Requisiti di spazio VL Requisiti di spazio motorizzazioni Assistenza Indice analitico

6 1. Descrizione 1.1 Informazioni generali Grazie al design moderno, il portone sezionale Crawford OH1042P è uno dei più robusti e meglio isolati disponibili sul mercato. adatto a tutti i tipi di edificio, sia per il suo funzionamento che per il suo aspetto. L'elevata flessibilità consente di installare questo portone in quasi tutti i tipi di edificio. Quando viene aperto, il portone scorre verso l'alto lungo il soffitto, lasciando completamente libero lo spazio attorno e attraverso l'apertura. Il portone è costituito da pannelli isolati. sono progettati senza ponte termico per garantire il massimo isolamento termico, che riduce i costi energetici. Crawford OH1042P è stato realizzato in conformità a tutti i requisiti operativi e di sicurezza previsti dalle Direttive Europee e dalle norme stabilite dal CEN, il Comitato Europeo di Normalizzazione Di serie Benché tutti i portoni Crawford siano costruiti in maniera personalizzata, il OH1042P Crawford viene fornito con le seguenti specifiche come standard: Manto del portone: Serrature: Colori: Tipi di scorrimento: Azionamento: Sicurezza: Opzioni Pannello isolato in acciaio Catenaccio 9 colori RAL, pre-verniciati SL: Scorrimento standard Fune di recupero e maniglia Dispositivo rottura molle Crawford offre un'ampia gamma di accessori e opzioni per personalizzare il Crawford OH1042P in modo da soddisfare qualsiasi esigenza del cliente. Pannello superiore: Fino a 820 mm Il portone è costituito da 4 parti principali: 1) Manto del portone 2) Set di guide 3) Sistema di bilanciamento 4) Sistema di azionamento/verricello (su richiesta) Porta pedonale: Nel manto del portone, soglia ribassata o soglia normale Pannelli vetrati: DARP: Vetratura rettangolare in doppio acrilico DAOP: Vetratura ovale in doppio acrilico Pannello vetrato: Sezione di portone OH1042F Serrature: Serratura a cilindro Colori: Verniciatura di fabbrica - completa o del solo pannello Pannelli fissi: Pannelli superiori e laterali Tipi di guide: HL: scorrimento rialzato LL: scorrimento ribassato VL: Scorrimento verticale SLL: Scorrimento ribassato standard Azionamento: Verricello Motorizzazione CDM9 Dispositivo di Dispositivo rottura cavi sicurezza aggiuntivo: Ventilazione: Ventilatori Descrizione 6

7 1.2 Manto del portone Struttura Il manto del OH1042P Crawford è formato da pannelli orizzontali collegati tra loro mediante cerniere. Le cerniere esterne di ciascun pannello sono provviste di rulli che scorrono nelle guide. I pannelli orizzontali sono isolati e progettati senza ponte termico per un isolamento ottimale. Essi sono riempiti con poliuretano senza CFC soffiato ad acqua Materiale La superficie dei pannelli del manto del portone è una speciale lamiera in acciaio o alluminio con superficie goffrata a disegno geometrico. I pannelli del manto del portone (acciaio preverniciato) soddisfano la categoria di resistenza alla corrosione all'esterno RC3 secondo EN ) Rivestimento in poliestere 2) Primer 3) Strato cromato 4) Rivestimento metallizzato zincato 5) Lamiera in acciaio o alluminio 6) Rivestimento metallizzato zincato 7) Strato cromato 8) Primer 9) Poliuretano privo di CFC (soffiato ad acqua), ritardante alla fiamma DIN4102-B2 10) Profili di rinforzo *Solo per manto del portone in acciaio. Il manto del portone in alluminio non è verniciato. Descrizione 7

8 1.2.3 Colori I colori RAL sono quanto più simili possibile alla collezione RAL HR ufficiale. La deviazione max. è 1,0 E (escluso RAL 9016). Gamma pre-verniciata: RAL 1021 RAL Colori su richiesta * Verniciatura di fabbrica Il manto del portone può essere verniciato in fabbrica con qualsiasi colore RAL e NCS, più alcuni colori metallizzati, solo all'esterno. La verniciatura può essere applicata solo al pannello o all'intero manto, inclusi telai e profili. Solo pannello Completo RAL 5010 RAL 6005 RAL 7016 RAL 9002 RAL 9006 * Altri colori disponibili su richiesta RAL 9007 RAL Colori pre-verniciati Acciaio Colore esterno: Il pannello in acciaio è disponibile con 9 colori RAL standard Colore interno: RAL Bianco grigio. Alluminio Colore esterno: Il pannello in alluminio è disponibile in 3 colori standard: Alluminio, RAL Blu, RAL Bianco. Colore interno: Poliestere trasparente. Descrizione 8

9 1.2.4 Guarnizioni Il portone è dotato di guarnizioni ben progettate su tutti i lati, che danno al portone le sue eccellenti qualità di tenuta Guarnizione superiore Installata sul pannello superiore per sigillare lo spazio tra il pannello e il muro. La gomma EPDM esercita una pressione costante sul muro superiore, garantendo la massima tenuta Guarnizione di base Installata sul bordo inferiore del pannello di base, funge sia da barriera che ammortizzatore. La gomma EPDM e la conformazione a O esercitano una pressione costante sul pavimento, garantendo la massima tenuta Guarnizione laterale Installata sulle guide per sigillare lo spazio tra le guide e il manto del portone. Il flessibile materiale in gomma esercita una pressione costante sul manto del portone, superando agevolmente eventuali irregolarità e garantendo la massima tenuta Rinforzi antivento I pannelli più ampi dei portoni e quelli vetrati sono irrobustiti da profili metallici che fungono da rinforzi antivento. Tali rinforzi riducono il piegamento dei pannelli causato dal vento oppure dal peso stesso dei pannelli quando il manto del portone è in posizione orizzontale. Descrizione 9

10 1.2.6 Maniglia Per l'azionamento manuale, ciascun OH1042P Crawford è provvisto di una robusta maniglia facile da afferrare, rifinita con il logo Crawford Serratura a cilindro La serratura a cilindro è una serratura con chiave che assicura una protezione aggiuntiva. La serratura è installata all'interno e può essere sbloccata con una chiave e ruotando la maniglia. La serratura a cilindro può essere accessibile solo dall'interno, oppure sia dall'interno che dall'esterno Serrature Catenaccio Il OH1042P Crawford standard è dotato di catenaccio. Il catenaccio blocca il portone dall'interno, senza la necessità di una chiave. Il catenaccio non è visibile dall'esterno. Descrizione 10

11 1.2.8 Finestrature I pannelli del manto del portone possono essere vetrati*. Il numero di vetrate per pannello dipende direttamente dalla larghezza luce del portone. Su richiesta, una singola vetrata può essere posizionata sul lato esterno destro o sinistro, nel terzo pannello. *Il pannello di base non può essere vetrato Pannello a telaio Il Crawford OH1042P può essere fornito con pannelli vetrati tipo Crawford1042F. L'altezza dei pannelli è di 545mm. Per maggiori informazioni consultare la documentazione su Crawford1042F DARP Vetratura rettangolare in doppio acrilico (3 + 2 mm), in telaio di plastica Superficie vetrata: 604 x 292 mm Telaio della finestra: Nero DAOP Pannelli fissi I pannelli fissi possono comodamente riempire lo spazio attorno ai portoni nuovi che sono più piccoli del vano di passaggio. I pannelli fissi sono disponibili per le sezioni superiori e laterali. Le pannellature fisse vengono fornite dello stesso colore e costruzione utilizzati per il manto del portone. Un pannello fisso può essere dotato di porta pedonale per due ragioni: Per la sicurezza e per ridurre i costi energetici. Sicurezza: Installare una porta pedonale separata in un pannello fisso accanto al portone industriale separa il traffico pedonale da quello veicolare. Riduzione dei costi energetici: Lo spazio di apertura per il traffico pedonale più frequente viene minimizzato. DAOP: Vetratura ovale in doppio acrilico (3 + 2 mm), in telaio di plastica Superficie vetrata: 610 x 292 mm Telaio della finestra: Nero Descrizione 11

12 Porta pedonale con soglia ribassata La porta pedonale con soglia ribassata è progettata per rendere confortevole il passaggio dei pedoni riducendo il rischio di inciampi. Inoltre, grazie al design robusto del profilo inferiore, non è necessario rinforzare il manto del portone con una trave inferiore di supporto Struttura Questa porta pedonale è progettata con con profilo in alluminio ampio e robusto. Questo profilo ha una superficie rigata che riduce il rischio di scivolamento in caso di pioggia o neve sul pavimento o sul profilo (D =.a seconda del mercato). porta pedonale Accanto alla porta pedonale Vista esterna della soglia Caratteristiche: 900 mm larghezza luce libera di passaggio X = Altezza luce libera di passaggio 2056 mm Apertura sempre verso l'esterno, apertura min. 90 gradi Cerniera a destra o a sinistra Le guarnizioni della porta pedonale riducono il passaggio dell'aria. Interruttore porta pedonale integrato, se portone ad azionamento elettrico Maniglia della porta in alluminio Sono disponibili tutte le serrature a cilindro comunemente utilizzate: Euro, Keso. Standard: Serratura con cilindro profilo Euro Chiudiporta di alta qualità Maniglione antipanico (opzione) DLH min mm Tipi di azionamento Questa porta pedonale con soglia ribassata è disponibile per tutti i tipi di azionamento. In caso di funzionamento con pulsante ad impulso in chiusura, è necessario un CDM9 speciale con quadro elettrico 950, con fotocellule che rilevano le persone e gli oggetti nel vano di passaggio quando il portone si chiude. Descrizione 12

13 Porta pedonale con soglia standard (180 mm) La soglia standard da 180 mm è progettata per essere combinata praticamente con qualsiasi opzione della porta. Non è utilizzabile come uscita di emergenza con soglia da 180 mm. Struttura Questo tipo di porta pedonale è inserita nel manto del portone dove pannello di base e guarnizione inferiore sono quelli standard. La robustezza e la resistenza al vento sono garantite da una trave di rinforzo inserita nel pannello di base. porta pedonale Accanto alla porta pedonale Caratteristiche: 900 mm larghezza luce libera di passaggio X = Altezza luce libera di passaggio 2046 mm Apertura sempre verso l'esterno, apertura min. 90 gradi Cerniera a destra o a sinistra Le guarnizioni della porta pedonale riducono il passaggio dell'aria Interruttore porta pedonale integrato, se portone ad azionamento elettrico Maniglia della porta in alluminio Sono disponibili tutte le serrature a cilindro comunemente utilizzate: Euro, Keso. Standard: Serratura con cilindro profilo Euro Chiudiporta di alta qualità Maniglione antipanico (opzione) DLH min mm Vista esterna della soglia Descrizione 13

14 1.3 Tipi di scorrimento e guide Informazioni generali Le guide di scorrimento sostengono il manto del portone tramite i suoi rulli, che vi scorrono durante l'apertura e la chiusura. La scelta del tipo di scorrimento e delle guide più adatti dipende da svariati fattori: Altezza libera sopra il portone Altezza del portone Tipi di veicoli Presenza sul soffitto di ostacoli, tubi e carriponte. I seguenti tipi di scorrimento e guide soddisfano gran parte delle esigenze. Altre applicazioni sono disponibili su richiesta Scorrimento standard Tipi di edificio: La maggior parte dei normali edifici industriali. Vantaggi: Design ottimale per edifici normali. Le guide a scorrimento standard, con le molle posizionate subito sopra il portone, sono la soluzione più comune Scorrimento rialzato Tipi di edificio: Soffitti alti. Nelle guide a scorrimento rialzato, le molle sono posizionate molto in alto sopra il portone. Vantaggi: Questo tipo di scorrimento consente il passaggio di veicoli alti senza che questi vadano a urtare contro le guide orizzontali. Questo tipo di guide viene utilizzato quando lo spazio sopra il portone è considerevole, e viene utilizzato per il lavoro e il traffico, ad esempio con i veicoli più alti. Descrizione 14

15 1.3.4 Scorrimento ribassato Tipi di edificio: Soffitti bassi. Vantaggi: Possibilità di ottenere la massima altezza luce con la minima altezza libera sopra il portone. Questo tipo di scorrimento è simile a quello standard, con la differenza però che le molle sono montate all'estremità delle guide orizzontali. Lo spazio richiesto tra l'apertura del portone e il soffitto non è superiore a 265 mm Scorrimento verticale Tipi di edificio: Soffitti molto alti ed esigenze operative di spazio in altezza. Vantaggi: Possibilità di passaggio di veicoli alti. Se lo spazio tra l'altezza del foro muro e il soffitto è sufficiente, questo tipo di guide consente di aprire il portone verticalmente Scorrimento ribassato standard Tipi di edificio: Soffitti bassi. Vantaggi: Possibilità di ottenere maggiore altezza luce con altezza libera limitata sopra il portone. Lo scorrimento ribassato standard è una variante dello scorrimento ribassato nel quale le molle sono installate sull'architrave appena sopra al manto del portone. Descrizione 15

16 1.3.7 Tipi di scorrimento e guide speciali Le guide di scorrimento del Crawford OH1042P possono essere personalizzate per consentire l'installazione del portone anche dove sembra impossibile. I nostri tecnici sono in grado di trovare soluzioni per l'installazione di portoni in presenza di sistemi di ventilazione, carriponte ecc. Ad esempio: Descrizione 16

17 1.4 Sistema di bilanciamento Il sistema di bilanciamento bilancia il portone applicando una forza quasi uguale al peso del manto del portone. Ciò consente di sollevare e abbassare manualmente il manto del portone, e anche di lasciarlo in posizione parzialmente aperta. Il sistema è installato nella parte superiore o nella parte terminale delle guide di scorrimento orizzontali e funziona come segue: Due molle a torsione sono montate su un albero sopra l'apertura del portone. Alle estremità di tale albero vi sono dei tamburi di avvolgimento con dei cavi collegati alle staffe di base del manto del portone. Ruotando l'albero, solleva o abbassa il portone Dispositivo rottura cavi (CBD) Il dispositivo rottura cavi (CBD) è un dispositivo di sicurezza opzionale. In caso di rottura di un cavo, il manto del portone viene bloccato entro 300 mm mm per evitare danni Dispositivi di sicurezza Il sistema di bilanciamento sostiene carichi molto pesanti. In caso di rottura di un cavo o di una molla, la sua azione viene meno. Il portone è pertanto provvisto di due dispositivi di sicurezza in grado di impedire la caduta del portone: Dispositivo rottura molle (standard) Dispositivo rottura cavi (accessorio) Dispositivo rottura molle (SBD) Il Crawford OH1042P è provvisto del dispositivo rottura molle (SBD) come dotazione standard. In caso di rottura di una molla, l'improvvisa forza di caduta attiva il dispositivo rottura molle (SBD). L'albero viene bloccato prima che il portone sia caduto di 300 mm mm. Descrizione 17

18 1.5 Sistema di comando Tipi di azionamento Il Crawford OH1042P può essere aperto e chiuso manualmente. I portoni però possono anche essere predisposti per l'azionamento elettrico. I portoni ad azionamento elettrico possono essere controllati manualmente o essere completamente automatici. Nella scelta del sistema di azionamento più adatto si deve tenere conto di fattori quali l'intensità del traffico, le esigenze climatiche e il peso del portone Fune di recupero Il Crawford OH1042P può essere azionato manualmente tramite una fune di recupero. La fune di recupero è collegata direttamente al manto del portone. Verricello T: Verricello U: Verricello a catena Il verricello a catena agevola l'azionamento dei portoni più pesanti. Sono disponibili tre tipi di verricello: Verricello D: trasmissione a catena senza ingranaggi collegata direttamente all'albero. Consigliato per portoni fino a 250 kg (Solo per albero esagonale). Verricello T: Trasmissione a catena con ingranaggi (rapporto 1:4) collegata direttamente all'albero. Consigliato per portoni fino a 250 kg. (Per tutti i tipi di albero). Verricello U: Trasmissione a catena indiretta con ingranaggi (rapporto 1:3). Consigliato per portoni fino a 250 kg e oltre. (Per tutti i tipi di albero). Verricello D: Azionamento elettrico Il Crawford OH1042P può essere fornito con un sistema integrato di azionamento elettrico. L'azionamento elettrico consente di utilizzare il programma completo di funzioni di automazioni ed accessori esterni, in grado di soddisfare svariate esigenze operative relative al tipo e all'intensità del traffico, al peso del portone e al controllo della temperatura. Descrizione 18

19 1.5.2 Motorizzazione CDM9 - Quadri elettrici serie Quadri elettrici serie 900 La motorizzazione CDM9 è composta dal motoriduttore CDM9 e dal quadro elettrico della serie 900. Il modello CDM9 standard è disponibile per portoni fino a 400 kg. Il modello CDM9 HD è disponibile per portoni fino a 800 kg. Il modello CDM9 2H a doppia velocità è disponibile per portoni fino a 250 kg Motorizzazione CDM9 Una parte principale del sistema è la motorizzazione: un motore elettrico che aziona l'albero di bilanciamento provvisto di tamburi di avvolgimento cavi e molle a torsione. L'installazione è possibile anche su portoni manuali esistenti La motorizzazione CDM9 è montata direttamente sull'albero di bilanciamento e non richiede rinforzi speciali a muro. Caratteristiche chiave: Funzionamento fluido e silenzioso Avvio/arresto morbido Per tutti i tipi di scorrimento e albero Durata: cicli portone (a seconda del peso e della temperatura). es.: temp. 0 C C/peso 250 kg = cicli temp. -20 C C/peso 400 kg = cicli Informazioni generali La serie 900 di quadri elettrici consiste in una gamma di quadri di comando con funzioni che vanno dai pulsanti di base di sollevamento, abbassamento e arresto alle funzioni di controllo automatizzato più avanzate. I quadri armadi elettrici della serie 900 hanno classe di protezione IP 55. Tutti i quadri elettrici sono modulari, ed è quindi possibile passare facilmente dalle versioni più semplici a quelle più avanzate e viceversa, aggiungendo o rimuovendo funzioni di sicurezza e di automazione. Sono disponibili kit di accessori come pedane magnetiche, fotocellule, radar, radiocomandi e apertura parziale. Quadro elettrico 920 Il quadro elettrico 920 è la versione di base, con le indispensabili funzioni di apertura a impulso o a uomo presente, di chiusura a uomo presente e di arresto, ed è predisposto per il collegamento di una pulsantiera esterna. Questo quadro elettrico è una soluzione economica per gli ambienti di lavoro in cui la frequenza di apertura del portone è ridotta. Quadro elettrico 930 Il quadro elettrico 930 è una versione di base con funzioni di apertura e chiusura ad impulso e costola di sicurezza automonitorata. È disponibile una serie di accessori, quali la pulsantiera esterna, installabili al momento del montaggio del portone o anche successivamente. Questo quadro elettrico è la soluzione più avanzata per i portoni usati spesso da pedoni e carrelli elevatori, grazie alla sua funzione di apertura e chiusura automatizzata. Descrizione 19

20 Quadro elettrico 950 Il quadro elettrico 950 è il modello più avanzato, ed è predisposto per essere integrato con uno o più sistemi di automazione tra quelli dell'intera gamma disponibile. Un sistema di automazione consente l'azionamento del portone mediante sensori o telecomando. Questo quadro elettrico include un display diagnostico a 3 cifre che consente un'efficiente individuazione dei guasti e visualizza il numero di cicli portone. Insieme all'indicatore di manutenzione, questa funzionalità aggiuntiva consente un'avanzata programmazione della manutenzione agli utenti per i quali il portone gioca un ruolo fondamentale nella logistica interna Accesso e automazione Crawford offre una vasta gamma di funzioni che consentono un controllo avanzato dell'apertura e della sicurezza. Per maggiori informazioni sulle funzioni disponibili relativamente ai vari modelli, consultare le schede tecniche dei vari quadri elettrici Funzioni di comando di base Interblocco Progettato per il controllo della temperatura o sicurezza; se il portone A è aperto, non può essere aperto il portone B. Se il portone B è aperto, non può essere aperto il portone A. Un portone con interblocco può memorizzare un comando di apertura, se selezionato tramite microinterruttore. Apertura parziale Quando l'apertura completa del portone è inutile o non desiderabile, è possibile utilizzare un interruttore aggiuntivo per aprire il portone a una posizione di apertura parziale preprogrammata. Descrizione 20

21 Funzioni di comando esterne Funzioni di comando automatico Pulsantiera esterna Interruttore a fune Telecomando E possibile installare una pulsantiera aggiuntiva quando non c è spazio per posizionare il quadro elettrico nelle vicinanze del portone. Installata sulla parete interna o esterna vicino al portone. Un interruttore a fune sopra l'apertura del portone può essere azionato, ad esempio, da un carrello elevatore a forche. Tirando la fune si può aprire un portone chiuso o chiudere un portone aperto. Installato all'interno dell'edificio, sopra il portone. Un radiocomando consente di azionare il portone da un veicolo o da qualsiasi posizione entro una distanza di metri dal ricevitore e dall'antenna installata vicino al portone. Per la chiusura, il portone può essere dotato di fascio di fotocellule. Ricevitore installato nel quadro elettrico, antenna installata sulla parete a fianco del portone. Pedana magnetica Radar Fotocellule per l'apertura del portone Un sensore nel pavimento rileva la presenza di un oggetto metallico (solitamente carrelli elevatori o transpallet) e apre automaticamente il portone. Questa è un'ottima soluzione in presenza di traffico veicolare intenso. Installata nel pavimento all'esterno, all'interno o da entrambi i lati del portone. Un sensore a infrarossi sopra il portone rileva la presenza di oggetti (persone, veicoli) entro una data distanza dal portone e lo apre automaticamente. Questa è un'ottima soluzione in presenza di traffico veicolare o pedonale intenso. Spesso in combinazione con la chiusura automatica. Installato sulla parete interna o esterna sopra il portone. Una serie di fotocellule sui montati a entrambi i lati del portone. Quando una persona o un veicolo passa tra le fotocellule, il loro fascio viene interrotto e il portone si apre. Fotocellule installate sui montanti, lontano dal portone. Chiusura temporizzata Un timer programmabile chiude il portone dopo un periodo di tempo preimpostato, calcolato a partire dalla posizione di apertura completa e/o dal passaggio attraverso il fascio delle fotocellule. Interruttori micro regolabili nel quadro elettrico. Descrizione 21

22 Funzioni di sicurezza Costola di sicurezza Fotocellule di sicurezza a 1 canali Fotocellule di sicurezza a 2 canali Luci di sicurezza - Rosse Come standard, tutti i portoni con funzione di chiusura a impulso o qualsiasi tipo di chiusura automatizzata, sono provvisti di costola di sicurezza. Il sensore pneumatico nella guarnizione inferiore rileva eventuali ostacoli incontrati da un portone in chiusura e fa invertire il movimento del portone. Installata nella guarnizione di base. Una serie di trasmettitori e ricevitori a fotocellule è installata nell'apertura del portone. Se il fascio delle fotocellule viene interrotto durante la chiusura, il portone si arresta in meno di 30 mm e inverte il movimento riaprendosi completamente. Installate nell'apertura del portone. Due serie di trasmettitori e ricevitori a fotocellule sono installate nell'apertura del portone. Se uno o entrambi i fasci delle fotocellule vengono interrotti durante la chiusura, il portone si arresta in meno di 30 mm e inverte il movimento tornando alla posizione completamente aperta. Installate nell'apertura del portone. Due luci di sicurezza rosse forniscono informazioni sulla situazione corrente del portone. Luce lampeggiante prima o durante il movimento del portone. Su richiesta: Luce continua prima e durante il movimento del portone. Installate sulla parete interna ed esterna vicino al portone. Luci di sicurezza - Verdi Luci semaforo - Rossa e verde Funzioni aggiuntive UPS batteria di emergenza Quando eventuali mancanze di corrente non sono ammissibili o si prevede un rischio frequente di interruzione della corrente elettrica, è possibile installare il sistema UPS, provvisto di batteria di backup, che fornisce l'energia per 10 cicli portone. Installato sulla parete interna, vicino al portone. Scatola relè Una o due luci di sicurezza verdi, sempre accese, indicano la posizione aperta del portone. Installate sulla parete interna e/o esterna vicino al portone. Se è necessario regolare il traffico attraverso un portone, è possibile installare due luci semaforo rosse e due verdi per indicare la direzione del traffico. Dal lato in cui viene rilevato per primo un veicolo in avvicinamento al portone, si accende la luce semaforo verde. Sul lato opposto si accede la luce semaforo rossa. Il traffico proveniente da questa direzione deve dare la precedenza a quello proveniente dalla direzione opposta. Solitamente installate ad esempio sui portoni dei parcheggi. Installate sulla parete interna ed esterna vicino al portone. Una scatola di connessione sigillata consente la connessione sicura di apparecchiature esterne ad alta tensione. Descrizione 22

23 1.6 Sistemi di monitoraggio Come opzione su tutti i nostri prodotti è possibile installare un sistema di monitoraggio Crawford Monitoring System Si tratta di un sistema che contribuisce ad aumentare l'efficienza e la sicurezza durante le operazioni di ogni giorno. Tutti i portoni o le baie di carico sono collegati al server del sistema di monitoraggio che consente di controllarne il funzionamento attraverso molteplici dati Risparmio energetico Il sistema di monitoraggio aiuta a ridurre i consumi di energia e a migliorare il clima ambientale. Ad ogni apertura di un portone vi è una perdita di energia che risulta maggiore se, all'apertura, sulla baia di carico non vi sono automezzi. Il Crawford Monitoring System consente l'apertura del portone solo in presenza di un automezzo sulla baia di carico e lo chiude in caso di ritardo nelle operazioni Maggiore sicurezza La chiusura e il bloccaggio dei portoni fanno parte della routine quotidiana. Tuttavia, per verificare questo manualmente su porte dove il traffico è intenso può richiedere molto tempo. Crawford Monitoring System può garantire che tutti i portoni vengano chiusi e bloccati automaticamente. È, inoltre, in grado di attivare a distanza tutti i portoni e le serrature, nonché di offrire una panoramica in tempo reale della situazione all'interno dello stabilimento Gestione della baia di carico Un buon metodo per incrementare le operazioni di carico e scarico e, di conseguenza, l'efficienza logistica di uno stabilimento consiste nel ridurre i tempi morti della baia di carico o il tempo di permanenza in baia dell'automezzo sbagliato. Crawford Monitoring System visualizza in tempo reale quali sono le baie di carico occupate o libere e per quanto tempo. Consente, inoltre, di riservare le baie per le attività di carico e informare gli autisti mediante SMS. Il sistema è sempre aggiornato in tempo reale grazie ai dati inviati da videocamere e altri input (RFID, lettori di schede ecc.) Gestione dello stabilimento Crawford Monitoring System consente di controllare in tempo reale lo stato di servizio di tutti i portoni e di tutte le baie di carico. Un eventuale codice di errore viene segnalato automaticamente al servizio di assistenza Crawford che risponde tempestivamente. Per ridurre ulteriormente i costi generali di gestione è possibile integrare facilmente anche altri dati sulla manutenzione. Descrizione 23

24 2. Caratteristiche 2.1 Dimensioni Larghezza luce e altezza luce Il portone Crawford OH1042P standard è disponibile nelle seguenti misure: Larghezza foro Altezza foro muro muro Min.: 2050mm 2150mm Max.: 8000mm 6000mm Su richiesta disponibile fino a x 6000 mm Sezione verticale Misure dei pannelli Altezza pannello: Altezza pannello superiore: Spessore: 545 mm mm, tagliato a misura 42 mm L'altezza del manto del portone si ottiene tagliando a misura il pannello superiore. 1) Guarnizione superiore 2) Giunto tra i pannelli con protezione antipizzicamento e guarnizioni 3) Lastra interna ed esterna 4) Rinforzo interno in acciaio, per fissaggio ferramenta 5) Finestratura (opzione) 6) Telaio in polistirene antiurto 7) Rinforzo antivento del pannello (se necessario) 8) Maniglia 9) isolante (senza CFC / soffiato ad acqua) 10) Guarnizione di base Caratteristiche 24

25 2.2 Finestrature e porta pedonale Numero di finestrature Le finestrature e le porte pedonali sono disposte in larghezza secondo una griglia fissa. Il numero di finestrature dipende dalla larghezza del portone e dalla presenza della porta pedonale. Finestrature N. di finestrature Larghezza foro muro (senza porta pedonale) Opzione: Una finestratura sul lato esterno destro o sinistro del pannello Finestrature Senza porta pedonale DARP Larghezza foro muro (con porta pedonale) mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm DAOP Soglia ribassata porta pedonale Dimensioni di apertura porta pedonale Larghezza: 900 mm Altezza dal livello del 2056 mm pavimento: Posizione della porta pedonale * Larghezza foro muro Nr. settore mm mm 2 o mm 3 * Nel caso siano inclusi pannelli a telaio, non è possibile inserire una porta pedonale nei pannelli esterni per motivi costruttivi. Misure portone consentite DLW minima consentita DLW massima consentita DLH minima consentita DLH massima consentita Requisiti 2050 mm 6050 mm 2241 mm 6050 mm Se il portone è azionato elettricamente con chiusura ad impulso o automatica, sono necessarie fotocellule in grado di rilevare persone ed oggetti nel vano di passaggio durante la chiusura del portone. Possibile solo con pannello di base cieco. * La posizione e la direzione di apertura della porta pedonale dipendono dalla larghezza totale del portone e dal peso delle finestrature Per informazioni dettagliate, contattare l'ufficio vendite ASSA ABLOY. Con porta pedonale DARP Specifiche Altezza soglia: Serratura: 30 mm inclusa guarnizione di base In base al mercato DAOP Caratteristiche 25

26 2.2.4 Soglia standard per porta pedonale (180 mm) Dimensioni di apertura porta pedonale Larghezza: 900 mm Altezza dal livello del 2046 mm pavimento: Posizione della porta pedonale * Larghezza foro muro Nr. settore mm mm 2 o mm 3 * La posizione e la direzione di apertura della porta pedonale dipendono dalla larghezza totale del portone e dal peso delle finestrature Per informazioni dettagliate, contattare l'ufficio vendite ASSA ABLOY. Misure portone consentite DLW minima consentita DLW massima consentita 2050 mm 6050 mm 2.3 Azionamento del portone Guida alla scelta del tipo di azionamento Dimensi oni portone m2 1-5/ giorno Azionamento manuale Azionamento elettrico Azionamento automatizzato Aperture / giorno 5-10/ giorno 10-15/ giorno >25/giorno 0 10 / / / / / / / > / / > 42* / / Guida alla scelta della motorizzazione DLH minima consentita DLH massima consentita Specifiche Altezza soglia: Serratura: 2248 mm 6050 mm 180 mm inclusa guarnizione di base In base al mercato Aperture portone/giorno 1. Oltre 300 giorni/anno 2. Oltre 220 giorni/anno Peso medio del portone Portone in acciaio: 13 kg/m 2 Portone in alluminio: 10 kg/m 2 Caratteristiche 26

27 2.3.3 Quadri elettrici serie Guida alla scelta Funzioni incluse Le seguenti opzioni possono essere selezionate individualmente per aggiungere funzionalità al quadro di comando. Funzioni opzionali Apertura (a impulso) Apertura (a uomo presente) Arresto Chiusura (a impulso) Chiusura (a uomo presente) Costola di sicurezza Funzione di apertura Funzione a un pulsante Display (diagnostico) Spia di manutenzione Standard Su richiesta / Disponibile Quadri elettrici serie Guida alla scelta dell'automazione I kit di automazione tipo D" sono pacchetti di combinazioni comuni. Tali kit di accessori possono anche essere integrati da aggiunte ai kit di accessori tipo D. Accessori tipo D, D1 D2 D3 D4 D5 D6 D7 automazione Interblocco Spira magnetica Luci semaforo - Verde + rossa Lampeggianti rossi Aggiunte ai kit di accessori tipo D Luci di sicurezza - Verdi Kit completi Accessori tipo D, automazione Funzioni di comando base Interblocco Apertura parziale Funzioni di comando esterne Pulsantiera esterna Interruttore a fune Telecomando apertura/arresto/ chiusura Telecomando Funzionamento a 1 pulsante Funzioni di controllo automatico Chiusura automatica Fotocellule per l'apertura del portone Funzioni di sicurezza Fotocellule di sicurezza (1 o 2) Logica di sicurezza francese Funzioni aggiuntive Batteria di backup UPS Scatola relè Standard Su richiesta / Disponibile Scatola relè Radar Standard Su richiesta / Disponibile Caratteristiche 27

28 3. Normativa CEN 3.1 Durata prevista cicli portone o 10 anni (in ambiente industriale normale) Molle: 20,000 cicli portone 3.2 Resistenza al vento EN Senza porta pedonale Con porta Soglia Ribassata pedonale normale Soglia Risultato del test Classe 3 Classe 3 Classe 2 Classe Pressione Pa (N/m 2 ) Specifica 0 - Nessuna prestazione determinata > 1000 Eccezionale: Accordo tra produttore e fornitore Superficie portone 4000 x 3310 mm 3.3 Resistenza alla penetrazione dell'acqua EN12425 Senza porta pedonale Con porta pedonale Risultato del test Classe 3 Classe 0 Classe Pressione Pa (N/m 2 ) Specifica 0 - Nessuna prestazione determinata 1 30 Spruzzo d'acqua per 15 minuti 2 50 Spruzzo d'acqua per 20 minuti 3 > 50 Eccezione: Accordo tra produttore e fornitore Superficie portone 4000 x 3310 mm Normativa CEN 28

29 3.4 Permeabilità all'aria EN12426 Senza porta pedonale Con porta pedonale Risultato del Classe 3 Classe 2 test Classe Permeabilità all'aria dp alla pressione di 50 Pa (m 3 /m 2 /h) ,5 6 Eccezione: Accordo tra produttore e fornitore Superficie portone 4000 x 3310 mm 3.5 Trasmittanza termica EN12428 Acciaio Alluminio Trasmittanza termica 1,10 W/(m².K) Portone in acciaio 1,14 W/(m 2.k) (superficie portone 5000 x 5000 mm). I calcoli termici sulle dimensioni esatte e la configurazione del portone sono disponibili su richiesta. 3.6 Isolamento acustico ISO Acciaio Isolamento acustico* R - 25 db * Superficie portone 4000 x 2500 mm, senza porta pedonale (può essere diversa per altre dimensioni). 3.7 Forze di azionamento e aperture sicure EN12453 & EN12604 Forza di schiacciamento N Forza di schiacciamento N Forza di schiacciamento N Apertura mm 200 mm dal bordo laterale destro dall'esterno Al centro dell'apertura del portone 50 mm superato superato superato 300 mm superato superato superato 200 mm dal bordo laterale sinistro dall'esterno La forza di schiacciamento è la forza necessaria per attivare la costola di sicurezza. La forza massima consentita, secondo la norma UNI EN sulla sicurezza nell'uso di portoni ad azionamento elettrico, è di 400 N entro un periodo di tempo massimo di 0,75 s. Normativa CEN 29

30 4. Ingombro e requisiti di spazio 4.1 Predisposizioni dell'edificio Predisposizioni per l'installazione Il Crawford OH1042P viene consegnato smontato e va installato sul posto. Tutto il materiale necessario per l'installazione è incluso. Per ogni tipo di guide, Crawford offre kit di installazione specifici per posizionare il portone sulla facciata dell'edificio. 1) Acciaio 2) Legno 3) Mattoni e cemento Deflessione dei pannelli del portone I seguenti portoni devono essere installati in un telaio, con una guarnizione superiore A- 65. Portoni con DLW > 6000 mm Portoni con DLW > 4000 mm con scorrimento rialzato e colore esterno scuro, installati rivolti a Sud Predisposizioni elettriche Il portone ad azionamento manuale non richiede l'alimentazione elettrica. Per i portoni ad azionamento elettrico, il corretto funzionamento della motorizzazione richiede i seguenti criteri ambientali e di alimentazione elettrica: CDM9 CDM9 HD CDM9 2H Alimentazione elettrica: +/- 10% 230V AC Monofase 50/60 Hz 230V AC Monofase 50/60 Hz 230V AC Monofase 50/60 Hz Potenza: 0,37 kw 0,6 kw 0,37 kw Grado di protezione: IP55, escluso connettore IP 44 IP55, escluso connettore IP 44 IP55, escluso connettore IP 44 Peso consentito del portone, 400 kg 800 kg 250 kg max.: Temperature di esercizio: Da -20 C a +55 C* Da -20 C a +55 C* Da -20 C a +55 C* Fattore di azionamento: ED = 30% S3 10 min. intermittente Predisposizioni per il montaggio: ED = 30% S3 10 min. intermittente - In caso di installazione a parete, è necessario un ulteriore angolare di fissaggio ED = 30% S3 10 min. intermittente - *) Velocità di apertura normale a temperature fino a -8ºC. Nell'intervallo di temperature tra -8 ºC e -20 ºC la velocità di apertura è ridotta durante il primo ciclo per prolungare la durata della motorizzazione. Per intervalli di temperature fino a -30 C è disponibile una resistenza su richiesta. Ingombro e requisiti di spazio 30

31 4.2 Ingombro DLH = Altezza luce di L'altezza dell'apertura completamente aperta passaggio DLW = Larghezza luce di La larghezza dell'apertura completamente aperta passaggio D = Profondità Lo spazio tra il lato interno della parete e l'estremità della struttura della guida orizzontale h = Altezza libera Lo spazio aggiuntivo richiesto al di sopra dell'altezza luce. oltreluce SL = Spazio laterale Lo spazio richiesto per le guide lateralmente alla larghezza luce. sinistro SR = Spazio laterale destro Lo spazio richiesto per le guide lateralmente alla larghezza luce. L'area in grigio nelle figure indica lo spazio libero richiesto per il movimento del portone. Lo spazio aggiuntivo richiesto per i portoni ad azionamento elettrico è indicato nelle specifiche della motorizzazione. Lo spazio aggiuntivo richiesto per le porte pedonali è indicato nelle specifiche delle porte pedonali stesse. Ingombro e requisiti di spazio 31

32 4.2.1 Requisiti di spazio SL DLW 8000 mm DLH 6000 mm h 485 mm (se DLH 4500 mm) 510 mm (se DLH 4500 mm) SL/SR* mm D DLH mm * In caso di portone ad azionamento elettrico, SL o SR = 320 mm ai lati della trazione di sicurezza. Vista laterale Vista dall'alto Ingombro e requisiti di spazio 32

33 4.2.2 Spazi necessari SLL DLW 5500 mm DLH 4250 mm h 400 mm SL/SR* mm D DLH mm * In caso di portone ad azionamento elettrico, SL o SR = 320 mm ai lati della trazione di sicurezza. Vista laterale Vista dall'alto Ingombro e requisiti di spazio 33

34 4.2.3 Requisiti di spazio HL DLW* 8000 mm DLH 6000 mm h HL+320 mm (se HL 3400 mm) HL+370 mm (se HL > 3400 mm) SL/SR** mm D DLH - HL mm * I seguenti portoni devono essere installati in un telaio, con una guarnizione superiore A-65. Portoni con DLW > 6000 mm Portoni con DLW > 4000 mm con colore esterno scuro, installati rivolti a Sud. ** In caso di portone ad azionamento elettrico con trazione di sicurezza, SL o SR = 320 mm ai lati della trazione di sicurezza. Vista laterale Vista dall'alto Ingombro e requisiti di spazio 34

35 4.2.4 Requisiti di spazio LL DLW 8000 mm DLH 6000 mm h* 265 mm (se 250 kg) 300 mm (se > 250 kg o porta pedonale) SL/SR** mm D DLH mm *Se il peso del portone supera i 250 kg e/o è installata la porta pedonale: h=300 mm ** In caso di portone ad azionamento elettrico, SL e SR = 320 mm (per le trazioni di sicurezza). Vista laterale Vista dall'alto Ingombro e requisiti di spazio 35

36 4.2.5 Requisiti di spazio VL DLW* 8000 mm DLH 5500 mm h DLH mm SL/SR mm D se VLA = 450 mm se VLT = 525 mm * Per portoni VL: DLW 3000 mm e DLH 3350 = VLA = nessun tubolare installato Per portoni VL: DLW >3000 mm o DLH 3350 > VLT = tubolare di supporto albero di bilanciamento I seguenti portoni devono essere installati in un telaio, con una guarnizione superiore A-65. Portoni con DLW > 6000 mm Portoni con DLW > 4000 mm con colore esterno scuro, installati rivolti a Sud. Ingombro e requisiti di spazio 36

37 4.2.6 Requisiti di spazio motorizzazioni Requisiti di spazio del verricello Ubicazione Spazio aggiuntivo richiesto (mm). Verricello D Verricello T Verricello U Sinistra/destra Posizioni di installazione CDM9 (HD / 2H) Posizione della motorizzazione CDM9 (HD / 2H) DLH DLW 140 Ingombro e requisiti di spazio 37

38 5. Assistenza Programma di manutenzione preventiva e Servizi di modernizzazione Poiché i portoni fanno parte del flusso di lavoro, mantenerli in ottime condizioni di funzionamento è essenziale. ASSA ABLOY Entrance Systems vi offre la sua esperienza nella manutenzione e nella modernizzazione. I Programmi di manutenzione e i Servizi di modernizzazione da noi offerti sono supportati da una grande competenza in tutti i tipi di portoni industriali e sistemi di carico, a prescindere dal marchio. Avrete a vostra disposizione un team di tecnici esperti, forti di decenni di manutenzione, assistenza e clienti soddisfatti Programmi di manutenzione preventiva Minimizzare le perdite di tempo ed energia ed i problemi imprevisti è il costante obiettivo del nostro team. La nostra organizzazione di assistenza può supportarvi 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana nella manutenzione di tutti i portoni industrial e sistemi di carico, a prescindere dal marchio. Se volte sempre essere un passo avanti rispetto ai guasti, consultate il nostro portafoglio di programmi Pro-Active Care. Ovviamente, proponiamo anche aggiornamenti ai portoni esistenti in grado di soddisfare le vostre richieste specifice e le vostre necessità operative. Pro-Active Care - Programmi di manutenzione su misura per la vostra attività La manutenzione regolare può estendere la durata dei vostri prodotti ed aiutarvi a prevenire problemi imprevisti. I nostri tecnici arrivano in loco equipaggiati di tutte le conoscenze e gli strumenti necessari per intervenire su qualsiasi portone, a prescindere dal marchio. Pro-Active Bronze La base sulla quale sono costruiti tutti i programmi Pro-Active è la sicurezza di sapere che i vostri prodotti vengono regolarmente ispezionati e certificati in termini di sicurezza e prestazioni ottimali. Include un certo numero di visite pianificate in loco, in funzione delle vostre necessità. Qualsiasi chiamata di assistenza non pianificata richiesta a contratto in vigore (inclusa manodopera, trasferimenti e materiali) viene addebitata a prezzi speciali Pro-Active Care. Pro-Active Silver Questo piano offre tutti i vantaggi di Pro-Active Bronze con l'ulteriore vantaggio che manodopera e trasferimenti sono inclusi per le chiamate di assistenza durante il normale orario di lavoro. L'unico addebito aggiuntivo potrà essere relativo alle parti di ricambio necessarie alla riparazione. Pro-Active Gold Questo piano garantisce la massima protezione per i vostri portoni. Include tutti i vantaggi di Pro-Active Silver, con l'aggiunta della sostituzione di qualsiasi componente che si rendesse necessario durante un intervento di riparazione non pianificato o di manutenzione pianificata. Pro-Active Gold è un eccellente modo per pianificare le spese relative ai vostri portoni a livello annuale. Pro-Active Tailor-Flex La nostra offerta di manutenzione e assistenza più flessibile. Il piano Pro-Active Care viene progettato da voi, il nostro cliente. Il piano vi consente di bilanciare le vostre spese di manutenzione a fronte del vostro budget reale, e offre l'opzione di aggiungere o eliminare diversi elementi di manutenzione in funzione dei vostri obiettivi di bilancio, soddisfacendo nel contempo le vostre necessità generali in termini di prestazioni e sicurezza. Modernizzazione I vostri portoni sono un investimento a lungo termine, dal quale volete sempre il meglio. I prodotti si evolvono nel tempo, così come le normative e la vostra attività. Permetteteci di aiutarvi a migliorare i risparmi energetici e soddisfare le normative più recenti. Offriamo consulenze e kit di modernizzazione per i portoni più obsoleti, per fare in modo che il vostro investimento soddisfi le normative e funzioni in modo ottimale per molti anni ancora. Assistenza Re-Active Correttiva Controllo di sicurezza Pro-Active Bronze Pro-Active Care Pro-Active Silver Pro-Active Gold Pro-Active Tailor Flex Altre richieste personalizzate, come Response Time, Performance InfoPack e Advance User Training Sostituzione delle parti usurate secondo il piano preventivo Consumable Exchange Program Sostituzione dei ricambi alla rottura Spostamenti e manodopera per gli interventi su chiamata aggiuntivi Interventi di manutenzione preventiva 1-4 volte l'anno Spostamenti e manodopera per gli interventi di manutenzione preventiva Tempi di risposta e priorità sulle chiamate <24 h Manutenzione preventiva pianificata che soddisfa gli standard più rigidi del mercato. Controllo di sicurezza e qualità secondo gli standard e le normative applicabili. Rilascio di documentazione relativa ai risultati delle prove Documentazione sullo stato dell'apparecchiatura, la valutazione e il servizio offerto, tutto generato in loco Tecnici professionisti formati al massimo livello, con conoscenze approfondite, attrezzature allo stato dell'arte e i ricambi richiesti* Hotline Customer Care professionale dedicata = Incluso di serie = Disponibile a prezzi speciali * Veicoli di assistenza ben forniti di ricambi nuovi e originali. Assistenza 38

Scheda tecnica Portone sezionale Crawford OH1042D. ASSA ABLOY Entrance Systems

Scheda tecnica Portone sezionale Crawford OH1042D. ASSA ABLOY Entrance Systems ASSA ABLOY Entrance Systems Copyright e clausola di esonero da responsabilità Sebbene il contenuto della presente documentazione sia stato redatto con la massima accuratezza possibile, ASSA ABLOY Entrance

Dettagli

Scheda tecnica Portone sezionale ASSA ABLOY OH1042D. ASSA ABLOY Entrance Systems

Scheda tecnica Portone sezionale ASSA ABLOY OH1042D. ASSA ABLOY Entrance Systems ASSA ABLOY Entrance Systems Copyright e clausola di esonero da responsabilità Sebbene il contenuto della presente documentazione sia stato redatto con la massima accuratezza possibile, ASSA ABLOY Entrance

Dettagli

Scheda tecnica Portone sezionale ASSA ABLOY OH1042S. ASSA ABLOY Entrance Systems

Scheda tecnica Portone sezionale ASSA ABLOY OH1042S. ASSA ABLOY Entrance Systems ASSA ABLOY Entrance Systems Copyright e clausola di esonero da responsabilità Sebbene il contenuto della presente documentazione sia stato redatto con la massima accuratezza possibile, ASSA ABLOY Entrance

Dettagli

Scheda tecnica Portone sezionale ASSA ABLOY OH1042P. ASSA ABLOY Entrance Systems

Scheda tecnica Portone sezionale ASSA ABLOY OH1042P. ASSA ABLOY Entrance Systems ASSA ABLOY Entrance Systems Copyright e clausola di esonero da responsabilità Sebbene il contenuto della presente documentazione sia stato redatto con la massima accuratezza possibile, ASSA ABLOY Entrance

Dettagli

Scheda tecnica Portone sezionale Crawford OH1042F. ASSA ABLOY Entrance Systems

Scheda tecnica Portone sezionale Crawford OH1042F. ASSA ABLOY Entrance Systems ASSA ABLOY Entrance Systems Copyright e clausola di esonero da responsabilità Sebbene il contenuto della presente documentazione sia stato redatto con la massima accuratezza possibile, ASSA ABLOY Entrance

Dettagli

Scheda tecnica Portone sezionale ASSA ABLOY OH1042F. ASSA ABLOY Entrance Systems

Scheda tecnica Portone sezionale ASSA ABLOY OH1042F. ASSA ABLOY Entrance Systems ASSA ABLOY Entrance Systems Copyright e clausola di esonero da responsabilità Sebbene il contenuto della presente documentazione sia stato redatto con la massima accuratezza possibile, ASSA ABLOY Entrance

Dettagli

Scheda tecnica Portone a scorrimento veloce Albany HS8020P. ASSA ABLOY Entrance Systems

Scheda tecnica Portone a scorrimento veloce Albany HS8020P. ASSA ABLOY Entrance Systems ASSA ABLOY Entrance Systems Copyright e clausola di esonero da responsabilità Sebbene il contenuto della presente documentazione sia stato redatto con la massima accuratezza possibile, ASSA ABLOY Entrance

Dettagli

Scheda tecnica Portone a scorrimento veloce Albany HS8110P. ASSA ABLOY Entrance Systems

Scheda tecnica Portone a scorrimento veloce Albany HS8110P. ASSA ABLOY Entrance Systems ASSA ABLOY Entrance Systems Copyright e clausola di esonero da responsabilità Sebbene il contenuto della presente documentazione sia stato redatto con la massima accuratezza possibile, ASSA ABLOY Entrance

Dettagli

Scheda tecnica Portone a scorrimento veloce ASSA ABLOY HS8020PL. ASSA ABLOY Entrance Systems

Scheda tecnica Portone a scorrimento veloce ASSA ABLOY HS8020PL. ASSA ABLOY Entrance Systems ASSA ABLOY Entrance Systems Copyright e clausola di esonero da responsabilità Sebbene il contenuto della presente documentazione sia stato redatto con la massima accuratezza possibile, ASSA ABLOY Entrance

Dettagli

Scheda tecnica Sistema di carico Dispositivo di sicurezza manuale ASSA ABLOY DE6090MR. ASSA ABLOY Entrance Systems

Scheda tecnica Sistema di carico Dispositivo di sicurezza manuale ASSA ABLOY DE6090MR. ASSA ABLOY Entrance Systems Dispositivo di sicurezza manuale ASSA ABLOY DE6090MR ASSA ABLOY Entrance Systems Copyright e clausola di esonero da responsabilità Sebbene il contenuto della presente documentazione sia stato redatto con

Dettagli

Scheda tecnica Portone a scorrimento veloce ASSA ABLOY HS9010P. ASSA ABLOY Entrance Systems

Scheda tecnica Portone a scorrimento veloce ASSA ABLOY HS9010P. ASSA ABLOY Entrance Systems ASSA ABLOY Entrance Systems Copyright e clausola di esonero da responsabilità Sebbene il contenuto della presente documentazione sia stato redatto con la massima accuratezza possibile, ASSA ABLOY Entrance

Dettagli

Scheda tecnica Porta a scorrimento veloce ASSA ABLOY HS9010P. ASSA ABLOY Entrance Systems

Scheda tecnica Porta a scorrimento veloce ASSA ABLOY HS9010P. ASSA ABLOY Entrance Systems ASSA ABLOY Entrance Systems Copyright e clausola di esonero da responsabilità Sebbene il contenuto della presente documentazione sia stato redatto con la massima accuratezza possibile, ASSA ABLOY Entrance

Dettagli

Scheda tecnica Portone a scorrimento veloce ASSA ABLOY HS9020G. ASSA ABLOY Entrance Systems

Scheda tecnica Portone a scorrimento veloce ASSA ABLOY HS9020G. ASSA ABLOY Entrance Systems ASSA ABLOY Entrance Systems Copyright e clausola di esonero da responsabilità Sebbene il contenuto della presente documentazione sia stato redatto con la massima accuratezza possibile, ASSA ABLOY Entrance

Dettagli

Scheda tecnica Portone a scorrimento veloce Albany HS9030GAT. ASSA ABLOY Entrance Systems

Scheda tecnica Portone a scorrimento veloce Albany HS9030GAT. ASSA ABLOY Entrance Systems ASSA ABLOY Entrance Systems Copyright e clausola di esonero da responsabilità Sebbene il contenuto della presente documentazione sia stato redatto con la massima accuratezza possibile, ASSA ABLOY Entrance

Dettagli

Scheda tecnica Portone a scorrimento veloce Albany HS9030GEM. ASSA ABLOY Entrance Systems

Scheda tecnica Portone a scorrimento veloce Albany HS9030GEM. ASSA ABLOY Entrance Systems ASSA ABLOY Entrance Systems Copyright e clausola di esonero da responsabilità Sebbene il contenuto della presente documentazione sia stato redatto con la massima accuratezza possibile, ASSA ABLOY Entrance

Dettagli

Scheda tecnica Portone a scorrimento veloce Albany HS9020GHY. ASSA ABLOY Entrance Systems

Scheda tecnica Portone a scorrimento veloce Albany HS9020GHY. ASSA ABLOY Entrance Systems ASSA ABLOY Entrance Systems Copyright e clausola di esonero da responsabilità Sebbene il contenuto della presente documentazione sia stato redatto con la massima accuratezza possibile, ASSA ABLOY Entrance

Dettagli

Scheda tecnica Portone a scorrimento veloce Albany HS9010PEM. ASSA ABLOY Entrance Systems

Scheda tecnica Portone a scorrimento veloce Albany HS9010PEM. ASSA ABLOY Entrance Systems Portone a scorrimento veloce ASSA ABLOY Entrance Systems Copyright e clausola di esonero da responsabilità Sebbene il contenuto della presente documentazione sia stato redatto con la massima accuratezza

Dettagli

Scheda tecnica Portone a scorrimento veloce Albany HS9030G. ASSA ABLOY Entrance Systems

Scheda tecnica Portone a scorrimento veloce Albany HS9030G. ASSA ABLOY Entrance Systems ASSA ABLOY Entrance Systems Copyright e clausola di esonero da responsabilità Sebbene il contenuto della presente documentazione sia stato redatto con la massima accuratezza possibile, ASSA ABLOY Entrance

Dettagli

New 2000 PORTE INDUSTRIALI

New 2000 PORTE INDUSTRIALI New 2000 PORTE INDUSTRIALI 542 CRAWFORD La filosofia commerciale Crawford Crawford Door è un azienda specializzata in soluzioni economiche per porte industriali. I prodotti assicurano condizioni di lavoro

Dettagli

Scheda tecnica Portone a scorrimento veloce ASSA ABLOY HS9030G. ASSA ABLOY Entrance Systems

Scheda tecnica Portone a scorrimento veloce ASSA ABLOY HS9030G. ASSA ABLOY Entrance Systems ASSA ABLOY Entrance Systems Copyright e clausola di esonero da responsabilità Sebbene il contenuto della presente documentazione sia stato redatto con la massima accuratezza possibile, ASSA ABLOY Entrance

Dettagli

82 mm di coibentazione per il massimo dell efficienza energetica

82 mm di coibentazione per il massimo dell efficienza energetica Il nuovo 82 mm di coibentazione per il massimo dell efficienza energetica Efficienza energetica più che raddoppiata 2 3 Il Nuovo 82 mm che riducono i costi energetici L garantisce il nostro valore U più

Dettagli

Porta ad alte prestazioni Albany RR200. ASSA ABLOY Entrance Systems

Porta ad alte prestazioni Albany RR200. ASSA ABLOY Entrance Systems Porta ad alte prestazioni Albany RR200 ASSA ABLOY Entrance Systems Porta ad avvolgimento rapido Albany RR200 Porta avvolgibile Albany RR200 ad alte prestazioni, con guide innovative per uso interno. Telo

Dettagli

GENZIANA CAPITOLATO FINITURE ACCESSORI

GENZIANA CAPITOLATO FINITURE ACCESSORI GENZIANA Porta sezionale civili realizzata con pannello dogato spessore 40mm, altezza 500 mm. Pannello con finitura liscia e verniciatura effetto simil legno a 2 doghe da 25 cm, con fuga centrale da cm.2.

Dettagli

ORCHIDEA CAPITOLATO FINITURE ACCESSORI

ORCHIDEA CAPITOLATO FINITURE ACCESSORI ORCHIDEA Porta sezionale civile realizzata con pannello dogato spessore 40 mm, altezza 500 mm. Pannello unico finitura liscia con verniciatura poligrain color bianco. CAPITOLATO Porta sezionale residenziale

Dettagli

New 2000 PORTE INDUSTRIALI

New 2000 PORTE INDUSTRIALI New 2000 PORTE INDUSTRIALI 242 CRAWFORD La filosofia commerciale Crawford Crawford Door è un azienda specializzata in soluzioni economiche per porte industriali. I prodotti assicurano condizioni di lavoro

Dettagli

Scheda tecnica Accessori per sistemi di carico ASSA ABLOY DE6090AR Dispositivo di sicurezza automatico Auto Block. ASSA ABLOY Entrance Systems

Scheda tecnica Accessori per sistemi di carico ASSA ABLOY DE6090AR Dispositivo di sicurezza automatico Auto Block. ASSA ABLOY Entrance Systems ASSA ABLOY DE6090AR Dispositivo di sicurezza automatico Auto Block ASSA ABLOY Entrance Systems Copyright e clausola di esonero da responsabilità Sebbene il contenuto della presente documentazione sia stato

Dettagli

Venere LA TUA CASA È IL TUO RIFUGIO. Eleganza, Affidabilità e Sicurezza.

Venere LA TUA CASA È IL TUO RIFUGIO. Eleganza, Affidabilità e Sicurezza. Venere LA TUA CASA È IL TUO RIFUGIO La qualità della tua vita prende forma e sostanza all interno di essa e lo fa sempre attraverso dettagli. Una porta sezionale Venere è bella come solo un prodotto Italiano

Dettagli

Ditec BSD-P42 e BSD-F44 Porte Sezionali Industriali

Ditec BSD-P42 e BSD-F44 Porte Sezionali Industriali Ditec BSD-P42 e BSD-F44 Porte Sezionali Industriali IT www.autecno.ch www.entrematic.com Ditec BSD-P42 Estremamente robusta ed affidabile per vani di passaggio fino a 8 metri di larghezza Massimo risparmio

Dettagli

Porte scorrevoli automatiche Besam Frame

Porte scorrevoli automatiche Besam Frame Porte scorrevoli automatiche Besam Frame Accessori ed opzioni Tipo profilo: - Frame - Frame thermo (profilo a taglio termico) Finitura profilo: - alluminio anodizzato naturale, anodizzazioni speciali -

Dettagli

Serranda a scorrimento veloce

Serranda a scorrimento veloce Serranda a scorrimento veloce ASSA ABLOY RR3000 ISO ASSA ABLOY Entrance Systems Alta velocità con eccellente performance termica ISOLAMENTO TERMICO Pannelli isolati di 50 mm di spessore. Perdita minima

Dettagli

Porte scorrevoli automatiche Besam Slim

Porte scorrevoli automatiche Besam Slim Porte scorrevoli automatiche Besam Slim Accessori ed opzioni Tipo profilo: - Slim - Slim thermo Finitura profilo: - alluminio anodizzato naturale, anodizzazioni speciali - verniciatura a polvere (RAL a

Dettagli

A.Z.PERASOLE S.R.L. Soluzioni a portata di mano PORTONI SEZIONALI INDUTRIALI

A.Z.PERASOLE S.R.L. Soluzioni a portata di mano PORTONI SEZIONALI INDUTRIALI A.Z.PERASOLE S.R.L. Soluzioni a portata di mano PORTONI SEZIONALI INDUTRIALI Le soluzioni, la qualità, l affidabilità del nostro marchio A.Z.PERASOLE SRL Le differenze le fanno i dettagli L innovazione,

Dettagli

Serranda a scorrimento veloce Albany RR3000 ISO

Serranda a scorrimento veloce Albany RR3000 ISO Serranda a scorrimento veloce Albany RR3000 ISO ASSA ABLOY Entrance Systems Alta velocità con eccellente performance termica Isolamento termico Pannelli isolati di 50 mm di spessore. Perdita minima di

Dettagli

PORTE SEZIONALI LINEA RESIDENZIALE

PORTE SEZIONALI LINEA RESIDENZIALE PORTE SEZIONALI LINEA RESIDENZIALE CHIUSURA INNOVATIVA SOLIDA E ROBUSTA QUALITÀ E SICUREZZA SOLUZIONI PRATICHE E ORIGINALI Le porte Ecos sono una barriera efficace quanto sicura, elegante e funzionale.

Dettagli

Serranda a scorrimento veloce Albany RR3000 ISO

Serranda a scorrimento veloce Albany RR3000 ISO Serranda a scorrimento veloce Albany RR3000 ISO ASSA ABLOY Entrance Systems Alta velocità con eccellente performance termica Isolamento termico Pannelli isolati di 50 mm di spessore. Perdita minima di

Dettagli

Sistema per Porte Automatiche Besam Slim

Sistema per Porte Automatiche Besam Slim Sistema per Porte Automatiche Besam Slim Accessori ed opzioni Tipo profilo: - Slim - Slim Thermo (profili a taglio termico) Finitura profilo: - alluminio anodizzato naturale o speciale a richiesta - vernice

Dettagli

PORTE SEZIONALI PER GARAGE. Con tecnologia. made in Italy

PORTE SEZIONALI PER GARAGE. Con tecnologia. made in Italy PORTE SEZIONALI PER GARAGE Con tecnologia made in Italy PRESTIGE PRESTIGE WOOD montanti e veletta con carter di rivestimento Linea PRESTIGE - Pannello doga centrale Linea PRESTIGE WOOD - Pannello doga

Dettagli

AVANTGARDE. 5 buone ragioni per scegliere AVANTGARDE. Caratteristiche principali. INVERTER di serie AUTORIPARABILE

AVANTGARDE. 5 buone ragioni per scegliere AVANTGARDE. Caratteristiche principali. INVERTER di serie AUTORIPARABILE AVANTGARDE INVERTER di serie 5 buone ragioni per scegliere AVANTGARDE AUTORIPARABILE Tenuta all aria continua su tutto il perimetro, elevata resistenza al vento 1 Autoriparabile, per interni ed esterni,

Dettagli

PORTONI SEZIONALI. Catalogo F.4.4

PORTONI SEZIONALI. Catalogo F.4.4 PORTONI SEZIONALI Catalogo F.4.4 Idea Outdoor propone porte basculanti, sezionali, serrande avvolgibili, portoni scorrevoli e a Libro, porte tagliafuoco e multiuso progettate e realizzate da primaria azienda

Dettagli

A L U S T A R A L U S T A R. PROFILO 40 Profilco PR43. PROFILO 45 Aluprof MB45

A L U S T A R A L U S T A R. PROFILO 40 Profilco PR43. PROFILO 45 Aluprof MB45 A L U S T A R A L U S T A R PROFILO 0 Profilco PR3 PROFILO 5 Aluprof MB5 Numero di camere = 1 Profondita di montaggio = 0 mm Senza barriera termica Numero di camere = 1 Profondita di montaggio = 5 mm Senza

Dettagli

Besam Sistema per Porte Automatiche

Besam Sistema per Porte Automatiche Besam Sistema per Porte Automatiche - Automatismo per porta scorrevole La versione base del sistema di porte automatiche Besam Slim è disponibile anche nei modelli antipanico a sfondamento, telescopici

Dettagli

Siemens S.p.A. 2012. Tutte le cassette sono fornite con una piastra di montaggio zincata in acciaio spessore 20/10 mm.

Siemens S.p.A. 2012. Tutte le cassette sono fornite con una piastra di montaggio zincata in acciaio spessore 20/10 mm. Siemens S.p.A. 2012 ALPHA Quadri elettrici BT e morsetti combinabili ALPHA BOX 2.0 Cassette metalliche per l automazione IP66 Una nuova linea La serie ALPHA BOX 2.0 è la novità proposta da Siemens nel

Dettagli

FREEBOX INDUSTRIAL PORTONI SEZIONALI INDUSTRIALI

FREEBOX INDUSTRIAL PORTONI SEZIONALI INDUSTRIALI FREEBOX INDUSTRIAL PORTONI SEZIONALI INDUSTRIALI IL NUOVO PORTONE SEZIONALE PER USO INDUSTRIALE Tutte le caratteristiche che si possono e si devono richiedere a una chiusura professionale sono presenti

Dettagli

Porte scorrevoli automatiche ASSA ABLOY Frame

Porte scorrevoli automatiche ASSA ABLOY Frame Porte scorrevoli automatiche ASSA ABLOY Frame Accessori ed opzioni Tipo profilo: - Frame - Frame Eco (profilo a taglio termico) Finitura profilo: - alluminio anodizzato naturale, anodizzazioni speciali

Dettagli

Ditec Valor Automazione per porte scorrevoli

Ditec Valor Automazione per porte scorrevoli GAMMA COMPLETA QUALITÀ E PRESTAZIONE SICURA ED AFFIDABILE Automazione per porte scorrevoli IT www.entrematic.com Perfetta, tecnologica, il top della gamma Per servizio continuo 1.000.000 CICLI è la porta

Dettagli

Porte scorrevoli automatiche ASSA ABLOY Slim

Porte scorrevoli automatiche ASSA ABLOY Slim Porte scorrevoli automatiche ASSA ABLOY Slim Accessori ed opzioni Tipo profilo: - Slim - Slim Eco Finitura profilo: - alluminio anodizzato naturale, anodizzazioni speciali - verniciatura a polvere (RAL

Dettagli

PORTONI SEZIONALI INDUSTRIALI BAIE DI CARICO

PORTONI SEZIONALI INDUSTRIALI BAIE DI CARICO PORTONI SEZIONALI INDUSTRIALI BAIE DI CARICO MIRA I portoni sezionali IRIDIUM DOORS MIRA sono la soluzione ideale per ogni tipo di applicazione industriale. Si aprono verticalmente andando ad ingombrare

Dettagli

C a r a t t e r i s t i c h e T e c n i c h e nei portoni ISODON

C a r a t t e r i s t i c h e T e c n i c h e nei portoni ISODON C a r a t t e r i s t i c h e T e c n i c h e nei portoni ISODON Staffe Profilo di giunzione Guarnizioni di battuta Guarnizioni di battuta Cerniera Porta-spazzola con spazzola Incontro a pavimento Profi

Dettagli

PORTE A LIBRO CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO

PORTE A LIBRO CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO PORTE A LIBRO La porta a libro è la classica tipologia di portone utilizzata per i vani industriali. Questo prodotto, creato e sviluppato internamente ad Iridium Doors, viene fornito di serie con montanti

Dettagli

Scheda tecnica Portale isotermico ASSA ABLOY DS6060VC. ASSA ABLOY Entrance Systems

Scheda tecnica Portale isotermico ASSA ABLOY DS6060VC. ASSA ABLOY Entrance Systems ASSA ABLOY Entrance Systems Copyright e clausola di esonero da responsabilità Sebbene il contenuto della presente documentazione sia stato redatto con la massima accuratezza possibile, ASSA ABLOY Entrance

Dettagli

MOTORIZAZZIONE PER PORTONI A LIBRO SENZA GUIDA INFERIORE

MOTORIZAZZIONE PER PORTONI A LIBRO SENZA GUIDA INFERIORE CAPITOLATO PORTE A LIBRO DR FOLDING DOOR SENZA GUIDA INFERIORE Portone a libro MANUALE con apertura a 90, senza guida inferiore, composto da pannelli dello spessore di 52 mm, aventi telaio interno perimetrale

Dettagli

FREEBOX INDUSTRIAL PORTONI SEZIONALI INDUSTRIALI

FREEBOX INDUSTRIAL PORTONI SEZIONALI INDUSTRIALI FREEBOX INDUSTRIAL PORTONI SEZIONALI INDUSTRIALI IL NUOVO PORTONE SEZIONALE PER USO INDUSTRIALE Tutte le caratteristiche che si possono e si devono richiedere a una chiusura professionale sono presenti

Dettagli

OCMFLEX PORTE AD AVVOLGIMENTO AUTORIPARANTI

OCMFLEX PORTE AD AVVOLGIMENTO AUTORIPARANTI OCMFLEX PORTE AD AVVOLGIMENTO HA TENUTA SU TUTTO IL PERIMETRO, OFFRE UN OTTIMO ISOLAMENTO SIA TERMICO CHE ACUSTICO. QUANDO UN OGGETTO COLPISCE IL TELO, IL SISTEMA AUTO-RIPARANTE ASSORBE L ENERGIA DELL

Dettagli

MONTACARICHI PER COSE E PERSONE. Level Goods ECONOMICO SOLIDO VERSATILE

MONTACARICHI PER COSE E PERSONE. Level Goods ECONOMICO SOLIDO VERSATILE DALDOSS MONTACARICHI PER COSE E PERSONE Level Goods ECONOMICO SOLIDO VERSATILE S I C U R O Presentazione Level Goods Daldoss Level Goods offre la soluzione più facile, veloce ed efficace nel trasporto

Dettagli

Scheda tecnica Crawford DR6040A Dispositivo di sicurezza automatico Auto Block

Scheda tecnica Crawford DR6040A Dispositivo di sicurezza automatico Auto Block ASSA ABLOY Entrance Systems The global leader in door opening solutions Copyright e clausola di esonero da responsabilità Sebbene il contenuto della presente documentazione sia stato redatto con la massima

Dettagli

MONTACARICHI PER COSE E PERSONE ECONOMICO SOLIDO VERSATILE

MONTACARICHI PER COSE E PERSONE ECONOMICO SOLIDO VERSATILE DALDOSS MONTACARICHI PER COSE E PERSONE ECONOMICO SOLIDO VERSATILE S I C U R O Presentazione Level Goods Daldoss Level Goods offre la soluzione più facile, modulare ed affidabile nel trasporto di merci

Dettagli

ROTOFLEX 2.0 SISTEMA DI MOVIMENTO STRUTTURA

ROTOFLEX 2.0 SISTEMA DI MOVIMENTO STRUTTURA Back ROTOFLEX 2.0 La Rotoflex 2.0 è la soluzione ideale per la chiusura di vani dove sia necessario una ottima ermeticità e una buona tenuta al vento. La versione in inox AISI 304 è la soluzione specifica

Dettagli

Trasportatori a catena SRF-P 2012

Trasportatori a catena SRF-P 2012 Trasportatori a catena SRF-P 2012 Sezione trasversale della struttura del trasportatore Striscia di scorrimento mk 1089 Striscia di scorrimento mk 1050 Profilo per struttura del trasportatore mk 2012 Striscia

Dettagli

Afflusso d aria utilizzabile nella ventilazione naturale Afflusso d aria ognitempo

Afflusso d aria utilizzabile nella ventilazione naturale Afflusso d aria ognitempo progettazione, produzione, soluzione Aerazione naturale a lamelle Afflusso d aria utilizzabile nella ventilazione naturale Afflusso d aria ognitempo Informazioni tecniche [Aerazione naturale a lamelle]

Dettagli

Barriere con sensori Argus Varchi con sensori

Barriere con sensori Argus Varchi con sensori Barriere con sensori Argus Varchi con sensori Eleganti barriere con sensori e varchi con sensori Argus Confortevoli Accattivanti Personalizzati Due linee di prodotto Gli impianti della famiglia di prodotti

Dettagli

PORTONI SEZIONALI INDUSTRIALI BAIE DI CARICO

PORTONI SEZIONALI INDUSTRIALI BAIE DI CARICO PORTONI SEZIONALI INDUSTRIALI BAIE DI CARICO MIRA I portoni sezionali Iridium Doors MIRA sono la soluzione ideale per ogni tipo di applicazione industriale. Si aprono verticalmente andando ad ingombrare

Dettagli

Stepper. montascale con pedana

Stepper. montascale con pedana montascale con pedana Il montascale o servoscala è una macchina per il trasporto di persone lungo scale o percorsi inclinati, rivolto ad anziani o persone con difficoltà motorie. è costituito da un corpo

Dettagli

PORTONI INDUSTRIALI. Portoni industriali. La gamma più completa nel mercato.

PORTONI INDUSTRIALI. Portoni industriali. La gamma più completa nel mercato. Portoni industriali. La gamma più completa nel mercato. PL SENZA GUIDA INFERIORE I portoni industriali Aprico, manuali o motorizzati, sono robusti, affidabili e coibentati. Versione senza guida inferiore:

Dettagli

Info Prodotto 2013 PORTONE A LIBRO SENZA GUIDA A TERRA LA SOLUZIONE IM.VA. CHE CONIUGA RISPARMIO E FUNZIONALITÀ

Info Prodotto 2013 PORTONE A LIBRO SENZA GUIDA A TERRA LA SOLUZIONE IM.VA. CHE CONIUGA RISPARMIO E FUNZIONALITÀ SMART PORTONE A LIBRO SENZA GUIDA A TERRA LA SOLUZIONE IM.VA. CHE CONIUGA RISPARMIO E FUNZIONALITÀ Innovazione & Semplicità Il nuovo portone a libro SMART di IM.VA. è stato progettato per coniugare la

Dettagli

PORTONI AD IMPACCO mod. COMPRESS DOOR I MATERIALE CONFORME ALLA NORMA EUROPEA EN

PORTONI AD IMPACCO mod. COMPRESS DOOR I MATERIALE CONFORME ALLA NORMA EUROPEA EN PORTONI AD IMPACCO mod. COMPRESS DOOR I MATERIALE CONFORME ALLA NORMA EUROPEA EN 13241-1 CARATTERISTICHE PRODOTTO: PERMEABILITA ALL ACQUA: CLASSE 0 TENUTA ALL ARIA: CLASSE 0 RESISTENZA al CARICO del VENTO:

Dettagli

AGI AGI. Porta a lama d'aria robusta per ingressi industriali. 1 Solo ventilazione, senza riscaldamento 2 Riscaldamento ad acqua WL

AGI AGI. Porta a lama d'aria robusta per ingressi industriali. 1 Solo ventilazione, senza riscaldamento 2 Riscaldamento ad acqua WL AGI Porta a lama d' robusta per ingressi industriali Installazione orizzontale e verticale Lunghezze: 1,2, 1,8, 2,4 e 3 m 1 Solo ventilazione, senza riscaldamento 2 Riscaldamento ad WL Applicazioni AGI

Dettagli

Exit System. Sistemi per Uscite di Sicurezza ESEMPIO DI APPLICAZIONE PER USCITA DI SICUREZZA

Exit System. Sistemi per Uscite di Sicurezza ESEMPIO DI APPLICAZIONE PER USCITA DI SICUREZZA 2 Sistemi per Uscite di Sicurezza ESEMPIO DI APPLICAZIONE PER USCITA DI SICUREZZA Legenda 1. Elettromagnete 2. Staffa e carter 3. Sensore magnetico 4. Chiudiporta 5. Elettronica di gestione 6. Passacavi

Dettagli

Serie Modello. Serie Modello Larghezza max. anta (m) PORTONI SCORREVOLI E SCORREVOLI A LIBRO

Serie Modello. Serie Modello Larghezza max. anta (m) PORTONI SCORREVOLI E SCORREVOLI A LIBRO Guida alla scelta Chiusure industriali La tabella riassume le serie e i modelli con i limiti d impiego basati sulla larghezza max. dell anta o sulla sua max. altezza, in base al tipo di applicazione. Serie

Dettagli

SUPERTHERMIC CHIUSURE INDUSTRIALI DI NUOVA GENERAZIONE SISTEMI DI AUTOMAZIONE

SUPERTHERMIC CHIUSURE INDUSTRIALI DI NUOVA GENERAZIONE SISTEMI DI AUTOMAZIONE SISTEMI DI AUTOMAZIONE 1) PORTONE LIBRO SENZA GUIDA INFERIORE - mod. 1002/MO (2+0), 1004/MO (4+0), 2003/MO (2+1), 2004/MO (2+2), 2006/MO (4+2), 2008/MO (4+4). Motore elettromeccanico HYPPO 7005 fissato

Dettagli

Mantenere in funzione le tue porte è il nostro lavoro

Mantenere in funzione le tue porte è il nostro lavoro Mantenere in funzione le tue porte è il nostro lavoro Contratti di manutenzione per le tue soluzioni di accesso ASSA ABLOY Entrance Systems The global leader in door opening solutions 02 Manutenzione ASSA

Dettagli

PORTE BASCULANTI E SEZIONALI

PORTE BASCULANTI E SEZIONALI PORTE BASCULANTI E SEZIONALI 108 www.came.com 110 Guida alla scelta 112 V6000 114 Ver 116 Emega40 119 FUNZIONI ELETTRONICHE PORTE BASCULANTI E SEZIONALI 109 Guida alla scelta Automazioni per porte basculanti

Dettagli

Afflusso d aria utilizzabile nei SEFC certificati Afflusso d aria ognitempo Ventilazione naturale

Afflusso d aria utilizzabile nei SEFC certificati Afflusso d aria ognitempo Ventilazione naturale progettazione, produzione, soluzione Aerazione a lamelle Afflusso d aria utilizzabile nei SEFC certificati Afflusso d aria ognitempo Ventilazione naturale Informazioni tecniche [Aerazione a lamelle] A

Dettagli

Automatismi per porte scorrevoli

Automatismi per porte scorrevoli Automatismi per porte scorrevoli slaid Carrelli di trascinamento Cinghia di trasmissione SLAID è una serie di automatismi elettromeccanici per porte scorrevoli rettilinee, disponibile in 2 modelli: SLAID140:

Dettagli

Tetto esterno vetrato con tenda integrata

Tetto esterno vetrato con tenda integrata Tetto esterno vetrato ARDON Beschreibung Descrizione Sistema a tetto esterno vetrato con tenda integrata, senza piantoni frontali, concepito per sopportare un carico di neve fino a 0 kg/m 2. La struttura

Dettagli

Serie Modello. Serie Modello Forza max. di trazione (N) Emega E306 9 Emega40 EM4024. Emega E Ver V900E 500. Superficie max.

Serie Modello. Serie Modello Forza max. di trazione (N) Emega E306 9 Emega40 EM4024. Emega E Ver V900E 500. Superficie max. Guida alla scelta Automazioni per porte basculanti e sezionali La tabella riassume le serie e i modelli con i limiti d impiego massimi basati sulla superficie della porta o sulla forza di trazione. Serie

Dettagli

Boston è un sistema di automazione per persiane scorrevoli, che si adatta agevolmente alla maggior parte dei binari in commercio.

Boston è un sistema di automazione per persiane scorrevoli, che si adatta agevolmente alla maggior parte dei binari in commercio. Automazione di ante scorrevoli per esterni Boston è un sistema di automazione per persiane scorrevoli, che si adatta agevolmente alla maggior parte dei binari in commercio. Il suo ingombro laterale ridotto,

Dettagli

Serranda per il controllo del fumo ESAS DATI TECNICI

Serranda per il controllo del fumo ESAS DATI TECNICI Serranda per il controllo del fumo ESAS DATI TECNICI 2 Serranda per il controllo del fumo ESAS La serranda rettangolare per il controllo del fumo ESAS è progettata specificamente per le applicazioni in

Dettagli

ACCIAIO PORTE BASCULANTI

ACCIAIO PORTE BASCULANTI PORTE BASCULANTI ACCIAIO Le porte basculanti OSMA, realizzate conformi alla Direttiva Prodotti da Costruzione, sono tutte marcate. Le caratteristiche principali standard di produzione sono: struttura in

Dettagli

la forza dell acciaio e la trasparenza del vetro

la forza dell acciaio e la trasparenza del vetro la forza dell e la trasparenza del vetro Porte vetrate in NINZ tagliafuoco REI 30 E REI 60 AD UN ANTA 222 REI 30 E REI 60 A DUE ANTE 223 REI 30 e rei 60 con elementi fissi 224 APPLICAZIONI REI 30 E REI

Dettagli

GARD BARRIERA AUTOMATICA per passaggi veloci. Larghezza passaggio utile fino a 6,5 m

GARD BARRIERA AUTOMATICA per passaggi veloci. Larghezza passaggio utile fino a 6,5 m GARD BARRIERA AUTOMATICA per passaggi veloci. Larghezza passaggio utile fino a 6,5 m 2 1 Diverse tipologie di asta, tutte realizzate in alluminio estruso verniciato, anche con luci intermittenti integrate

Dettagli

Serie S. Portoni a spirale ad apertura rapida Essential. Il vostro passaggio alla prima classe!

Serie S. Portoni a spirale ad apertura rapida Essential. Il vostro passaggio alla prima classe! Serie S Portoni a spirale ad apertura rapida Essential. Il vostro passaggio alla prima classe! Portoni a spirale ad apertura rapida low cost Con il EFA-SST risparmiate in modo efficace sui costi energetici

Dettagli

PORTONI A LIBRO mod. COMPRESS DOOR II

PORTONI A LIBRO mod. COMPRESS DOOR II PORTONI A LIBRO mod. COMPRESS DOOR II MATERIALE CONFORME ALLA RMA EUROPEA EN 13241-1 CARATTERISTICHE PRODOTTO: PERMEABILITA ALL ACQUA: CLASSE 0 TENUTA ALL ARIA: CLASSE 0 RESTENZA al CARICO del VENTO: CLASSE

Dettagli

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Elztrip 00 3 600-1500 W 3 modelli Elztrip 00 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Applicazioni 00 è destinato al riscaldamento totale o supplementare e oltre alla protezione

Dettagli

CHI È BLUBOX 6 PERCHÈ IL SEZIONALE? 8 COSTA AZZURRA (Goffrato Legno, Doga - M B/M/V e Ral a campione)

CHI È BLUBOX 6 PERCHÈ IL SEZIONALE? 8 COSTA AZZURRA (Goffrato Legno, Doga - M B/M/V e Ral a campione) 1 4 CHI È BLUBOX 6 PERCHÈ IL SEZIONALE? 8 COSTA AZZURRA (Goffrato Legno, Doga - M B/M/V e Ral a campione) 10 ANTIBES (Liscio, Doga L - B/M/V e Ral a campione) 12 SAINT TROPEZ (Plastificato Legno, Doga

Dettagli

ABACO. MANUALE TECNICO (Versione 1.07) Pagina 10

ABACO. MANUALE TECNICO (Versione 1.07) Pagina 10 ABACO IL PORTONE È COMPOSTO DAI SEGUENTI ELEMENTI: 1. SEZIONI ORIZZONTALI (IN PANNELLO D ACCIAIO, LEGNO, ALLUMINIO); 2. PROFILI DI BASE E SUPERIORI; 3. GUARNIZIONI DI BASE E SUPERIORI; 4. CERNIERE; 5.

Dettagli

PORTE RAPIDE INDUSTRIALI PORTE STRISCE FLESSIBILI PORTE A BATTENTI

PORTE RAPIDE INDUSTRIALI PORTE STRISCE FLESSIBILI PORTE A BATTENTI PORTE RAPIDE INDUSTRIALI PORTE STRISCE FLESSIBILI PORTE A BATTENTI GEMINI PORTA AD ARROTOLAMENTO RAPIDO Porta in configurazione standard comprensiva di: oblò unico posizionato con il filo inferiore a circa

Dettagli

COME SCEGLIERE UN PORTONE SEZIONALE?

COME SCEGLIERE UN PORTONE SEZIONALE? COME SCEGLIERE UN PORTONE SEZIONALE? Ci chiediamo spesso prima di accincerci all acquisto di un portone sezionale, quale sia il migliore. Ma conosciamo davvero quali sono le caratteristiche da tener presente

Dettagli

BARRIERE A LAMA D ARIA

BARRIERE A LAMA D ARIA BARRIERE A LAMA D ARIA SERIE AC-LINEA Versioni con ricircolo aria ambiente (ambient) Versioni con batteria di riscaldamento Versioni con batteria di riscaldamento ad acqua calda / refrigerata Portate aria

Dettagli

UNI EN Evacuazione fumo e calore Ventilazione naturale giornaliera Illuminazione naturale

UNI EN Evacuazione fumo e calore Ventilazione naturale giornaliera Illuminazione naturale progettazione, produzione, soluzione ENFC a lamelle ad impatto estetico installazione verticale UNI EN 12101-2 Evacuazione fumo e calore Ventilazione naturale giornaliera Illuminazione naturale Informazioni

Dettagli

ELEKTROMATEN SI in presa diretta

ELEKTROMATEN SI in presa diretta SI in presa diretta Il sicuro Per motoriduttore di serrande avvolgibile e serrande a maglia, che necessitano di una protezione contro la caduta Serie SI 0. - SI. Serie SI.0 - SI. Serie SI 7.0 - SI 80.

Dettagli

dal 2006...l acciaio si isola

dal 2006...l acciaio si isola 1874 Dal 1920 realizza tubi saldati Dal 1955 produce sistemi per serramenti in acciaio ed acciaio inox certificati presso i principali Istituti Europei Dal 1981 dispone di laboratorio interno per test

Dettagli

Quadro di comando TS 970

Quadro di comando TS 970 Quadro di comando TS 90 Quadro di comando automatico per GfA-ELEKTROMATEN con finecorsa digitale DES o finecorsa a camme NES Controlli e dichiarazioni TS 90 TS 90 Controllo sui tipi secondo la: DIN EN

Dettagli

IMPIANTO MONTAUTO A COLONNE Modello DUO BOX Mod. PBC1 con persona a bordo DESCRIZIONE IMPIANTO

IMPIANTO MONTAUTO A COLONNE Modello DUO BOX Mod. PBC1 con persona a bordo DESCRIZIONE IMPIANTO DESCRIZIONE IMPIANTO Elevatore per auto a comando elettrico con movimentazioni oleodinamiche per traslazione di autovetture tra piani definiti a colonne CON PERSONA A BORDO costituito da: Un sistema di

Dettagli

Kerberos Tornelli a tripode

Kerberos Tornelli a tripode Kerberos Tornelli a tripode Raffinati tornelli a tripode Kerberos Pratici Robusti Semplici I tornelli a tripode Kerberos offrono un valido aiuto al personale della reception nel controllo degli accessi

Dettagli

Portoni a scorrimento rapido

Portoni a scorrimento rapido // NOVITÁ: il portone con avvolgimento a spirale HSS con taglio termico Portoni a scorrimento rapido Schede tecniche: aggiornate al 1.3.2008 Portoni a scorrimento rapido Hörmann L ampia gamma per uso interno

Dettagli