Sommario. Interpretare la mutevolezza 23 Superficie Virtuale Interattività Evento Interfaccia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sommario. Interpretare la mutevolezza 23 Superficie Virtuale Interattività Evento Interfaccia"

Transcript

1

2 Copyright 2007 CLEAN via Diodato Lioy 19, Napoli telefax Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Mario Losasso per il costante e affettuoso incoraggiamento e apporto critico. Sommario Tutti i diritti riservati E vietata ogni riproduzione ISBN Editing Anna Maria Cafiero Cosenza Grafica Costanzo Marciano In copertina Kunsthaus, Graz, 2003 Realities:united, progetto per una facciata multimediale (fonte: Realities:united website) Presentazione Mario Losasso 6 Introduzione 9 Le superfici mutevoli e i paradigmi del costruire contemporaneo 13 Trasformazione del concetto di superficie Superfici multimediali Edifici interattivi Il paradigma delle tecnologie informatiche Interpretare la mutevolezza 23 Superficie Virtuale Interattività Evento Interfaccia Superfici mediatiche 31 Serigrafia Retroilluminazione Retroproiezione Schermi L innovazione tecnologica dei vetri cromogenici 43 Vetri fotocromici Vetri termocromici Vetri elettrocromici Vetri a cristalli liquidi L impiego dei vetri LCD nel progetto architettonico 57 I dispositivi a cristalli liquidi Le mesofasi Display LCD Soluzioni innovative per il progetto Involucri interattivi 73 Tecniche, linguaggi, trasparenze Interazioni fisiche e interazioni immateriali Involucri mutevoli e prestazioni ambientali Bibliografia / Siti web 93

3 30 Superfici Mutevoli Sistemi informatici di interfaccia. zione di uno spazio illusorio che si materializza sotto la forma di un evento causato dal soggetto. Affinché si possa attuare questo scambio tra elemento artificiale ed utente dell opera, bisogna ricorrere necessariamente a sistemi di interfaccia che collegano un azione ad una risposta. Il fruitore dell architettura diventa esso stesso soggetto di un esperienza e a sua volta produttore di un esperienza; ciò comporta che la progettazione attuale deve comprendere anche il fruitore come fattore attivo nel progetto dell ambiente costruito interattivo. Le tecnologie per il progetto diventano dunque un fattore culturale, sia che esse definiscano materialmente gli spazi, sia che esse determinino, secondo la gestione degli spazi stessi, le condizioni affinché il soggetto determini l evento, nella sua unicità e irripetibilità. Superfici mediatiche

4 32 Superfici Mutevoli Superfici mediatiche 33 nella pagina accanto M. Fuksas, EuroparK, Salisburgo. La doppia pelle serigrafata e retroilluminata viene utilizzata per finalità prestazionalimediatiche. Herzog & de Meuron, IKMZ BTU Cottbus, Germania, Visione dell edificio illuminato, sezione orizzontale del dettaglio della facciata. 1. S. Perrella e R. Carpenter, Mobius House Study, La serigrafia consente, applicando prima della tempra del vetro degli smalti ceramici, di realizzare porzioni di lastre opache dalle differenti forme, che emergono rispetto alla superfice trasparente. Il campo di applicazione dell'architettura è orientato da tempo a comprendere i nuovi ambiti dello spazio digitale che definiscono sistemi instabili, luoghi a-topici, zone di passaggio e che determinano modificazioni nell'ambito professionale oltre che nel processo produttivo dell architettura attraverso un ampliamento dell apporto delle tecnologie al progetto. Attraverso le tecnologie digitali, l'architettura scopre una possibile espansione delle sue aree di interesse, insinuandosi all'interno di uno spazio virtuale diffuso che non è più possibile considerare separato dall'ambiente fisico. L'idea stessa di spazio si sta modificando in funzione delle contrazioni temporali e delle nuove dimensioni d'intervento prodotte dai media. Toyo Ito ha scritto di recente che attraverso la diffusione di diverse nuove forme di media, la fluidità acquista sempre maggiore validità. Quanto più lo spazio urbano e architettonico è controllato dai media, tanto più esso diventa cinematico e fluido. Da una parte i nostri corpi materiali non sono altro che un meccanismo primitivo, che assume aria ed acqua e li fa circolare. Dall'altra esiste un altro tipo di corpo all'interno del quale circola informazione, e quel corpo che è connesso al resto del mondo attraverso diverse forme di media contenenti microchips. Oggi siamo obbligati a pensare come combinare architettonicamente questi due diversi corpi e trovare uno spazio appropriato per lo sviluppo del terzo corpo 1. Fra le varie parti dell edificio, sono le superfici che esprimono i più elevati livelli di interattività, contribuendo a rendere mutevole non solo la percezione ma anche il significato delle architetture. Caratteristica essenziale affinché una superficie di un edificio possa trasmettere ed essere mediatica, grazie a trattamenti e dispositivi, è quella della trasparenza dei materiali costituenti l involucro, attraverso i quali si possa scoprire un profondità non tanto fisica, spaziale, ma carica di simbolismi che lasci il campo all esperienza personale di ognuno nel vedere raffigurate le metafore della cultura contemporanea. Questo è parte del fascino dei progetti e delle realizzazioni attuali basate su tecnologie capaci di soddisfare i requisiti di mutevolezza delle facciate mediatiche. Serigrafia L operazione più semplice al fine di ottenere una superficie mutevole si basa sulla riproduzione di immagini, testi o loghi pubblicitari sullo strato di finitura esterno degli involucri edilizi realizzati con diverse tipologie di materiali, purché trasparenti. Esempio emblematico è il trattamento di superfici vetrate tramite serigrafia 2. Questa è ottenuta con l applicazione, in genere sulla superficie del vetro, di un deposito di smalto ceramico prima della tempra delle lastre. Tale trattamento consente sia di ottenere diverse percezioni spaziali a seconda delle condizioni di illuminamento o di posizione differente fisica nello spazio da parte del fruitore sia di abbattere il carico termico dell edificio filtrando i raggi solari. Si configura in tal modo un sistema

5 34 Superfici Mutevoli Superfici mediatiche 35 di tipo mediatico senza dover utilizzare tecnologie o elementi tecnici aggiuntivi in facciata. Nel progetto per la nuova biblioteca dell Università Tecnologica di Brandeburgo Cottbus (BTU), che ha visto la costruzione nel 2004, gli architetti Herzog & de Meuron realizzano una facciata in cui un velo bianco è serigrafato su entrambi i lati dell involucro vetrato dell edificio. L edificio vetrato della biblioteca si erge invitante di fronte all ingresso principale del campus e da questo punto di osservazione appare come un corpo ancorato al parco. Quando ci si avvicina, la biblioteca assume un aspetto completamente nuovo; testi di lingue ed alfabeti diversi sono sovrapposti in così tanti strati sulla pelle esterna dell edificio da non risultare più leggibili, anche se l origine del segno scritto rimane inequivocabile. Il disegno, eliminando la durezza del vetro e rendendo omogeneo il corpo dell edificio, rompe il riflesso e filtra i raggi luminosi migliorando le qualità di illuminazione e microclima degli spazi interni. Toyo Ito, Torre dei Venti, Yokohama-shi, Kanagawa, Le tecnologie elettroniche e digitali determinano la mutevolezza dell involucro con differenti configurazioni della facciata. Retroilluminazione Questo sistema, utilizzato in edifici spesso costituiti da facciate a doppia pelle, dove corpi illuminanti di vario genere vengono inseriti nell intercapedine tra i due sistemi di chiusura, determina particolari effetti ottici e luminosi, controllati il più delle volte da software e programmi computerizzati in grado di comporre immagini statiche o in movimento. Esempio emblematico è la Torre dei Venti di Toyo Ito, nei pressi della stazione di Yokohama; la Torre dei Venti non è un vero e proprio edificio, ma l involucro ellissoidale di uno sfiato di aerazione per l impianto di condizionamento d aria utilizzato dal centro commerciale ospitato sotto il piano stradale in un area centrale della città. La Torre, avvolta in un cilindro di allumino perforato e circondata da dodici anelli al neon rivestiti da lastre riflettenti in materiale acrilico, modifica l immagine del suo prospetto tramite 1280 piccole lampade sensibili all intensità e alla variazione del vento, della luce, della temperatura e al numero dei decibel prodotti dal traffico urbano. La Torre è una sorta di meraviglioso caleidoscopio studiato da Ito in collaborazione con il TL Yamagiwa Laboratory e governato da due computer installati ai piedi della torre. E l involucro dell oggetto quindi il supporto di questa architettura anche quando avvolge, come in questo caso, il nulla: una guaina di alluminio, a volte permeabile all esterno, pellicola trasparente mutevole e sensibile, oppure in altre condizioni riflettente e materica. E la sua pelle esterna ad indicare che le architetture-evento non sono più costruzione di oggetti statici, ma ricerca e sperimentazione di volumi mobili e transitori. Sono proprio queste qualità che danno forza alla Torre dei Venti e che la impongono al caos della sua area metropolitana. Altro esempio di grande impatto mediatico è la facciata realizzata dallo studio berlinese realities:united per il Museo di Arte Contempora-

6 36 Superfici Mutevoli Superfici mediatiche 37 Toyo Ito, Torre dei Venti, Yokohama-shi, Kanagawa, particolare del sistema di illuminamento. Peter Cook e Colin Fournier, Kunsthaus, Graz, 2003, vista e assonometria. 3. A. Cornaro, Alta tecnologia a bassa risoluzione, nea progettato da Peter Cook, ex Archigram, e Colin Fournier, a Graz in Austria. Al tramonto, dietro l'involucro traslucido di metacrilato (PMMA) color petrolio, occhieggiano 930 luci circolari fluorescenti, veri e propri pixel a scala urbana. La luminosità di ciascuna di esse può essere variata in modo progressivo grazie ad un controllo computerizzato. Per mezzo di un software appositamente ideato, il grande schermo (20x45 m) è in grado di trasmettere filmati con una frequenza di 20 frame al secondo: ne deriva un'immagine evanescente tanto più astratta nella sua incerta bicromia da superotto, quanto più poetica. Di giorno l involucro è ricettore degli eventi che lo circondano (sui pannelli traslucidi sono riflesse le cupole tondeggianti della città storica e le luci delle automobili in corsa), di notte diviene divulgatore di prodotti dell'arte. Ancora una volta l'architettura parla il linguaggio e si serve della tecnologia della pubblicità, non la comunicazione esplicita dai contorni definiti del "I am a monument" venturiano, bensì un flusso di energia che veicola un sottile ed implicito messaggio (proprio della meta-pubblicità) che ha nelle allusioni, nella libera interpretazione e nella comunicazione one to one la propria forza 3. Retroproiezione Il sistema della retroproiezione consente di visualizzare, su una pelle traslucida realizzata ad una specifica distanza dall involucro, sia video che immagini grazie a proiettori collocati nell intercapedine tra i due si-

7 38 Superfici Mutevoli Superfici mediatiche 39 Peter Cook e Colin Fournier, Kunsthaus, Graz, 2003, vista interna. Realities:united, J. Edler e T. Edler, Kunsthaus, Graz, 2003, progetto della facciata, disposizione dei corpi illuminanti, e particolare delle lampade fluorescenti.

8 40 Superfici Mutevoli Superfici mediatiche 41 Gianni Ranaulo, Port Administration, San Diego, USA, 2001, progetto. immagini, informazioni, pubblicità. Il LED è una sorgente di luce artificiale ottenuta attraverso l impiego di un semiconduttore in grado di convertire direttamente la corrente elettrica in luce. Gli schermi LED sono costituiti da migliaia di piccole sorgenti di luce disposte in modo da comporre un video luminoso dove ogni LED corrisponde ad un pixel. Nel caso di rivestimento di intere facciate, vengono disposti diversi pannelli singoli accostati a coprire l intera superficie tutti gestiti da un unico software per ottenere la continuità delle immagini, dei video, delle informazioni. Times Square, New Yorka, applicazioni di schermi sulla facciata degli edifici. Gianni Ranaulo, Liquid Square, Caserta, Italia, 2001, progetto stemi di facciata. Il numero dei proiettori dipende dalle dimensioni dello schermo e dalla presenza di una o più proiezini differenti. Grazie a questa tecnica si apre un nuovo campo di applicazione costituito dal recupero dei grandi contenitori urbani poiché la tecnologia costruttiva si basa sulla realizzazione di un telaio aggiuntivo edificato indipendentemente ed esternamente rispetto al volume dell edificio preesistente. Inoltre grazie ai ritorni economici che si possono ottenere proiettando spots pubblicitari sulla nuova pelle riescono più facilmente attuabili dal punto di vista finanziario interventi di riqualificazione urbana. Schermi L applicazione di schermi LED risale agli anni 70 quando alcuni edifici di importanti nodi urbani (Times square a New York e Piccadilly Circus a Londra) furono dotati di pannelli contenenti migliaia di piccole sorgenti di luce (LED) dove è possibile visualizzare infinite e disparate

9 42 Superfici Mutevoli Tra le innovazioni nel campo delle superfici trasparenti, ed in particolare del vetro, i dispositivi cromogenici forniscono un notevole contributo alle caratteristiche di mutevolezza degli involucri. Questi dispositivi nascono da innovazioni che riguardano materiali e processi di produzione, e che consentono di ottenere prodotti Piccadilly Circus, Londra, applicazioni di schermi sulla facciata degli edifici.

The invisible is visible. rendere visibile l invisibile attraverso la luce

The invisible is visible. rendere visibile l invisibile attraverso la luce The invisible is visible rendere visibile l invisibile attraverso la luce Progetto di cubo interattivo Docente Daniele Mancini Colizzi-Costa-Lello L arte non riproduce ciò che è visibile ma rende visibile

Dettagli

Indice. 6 Metamorfosi. La storia come scienza del mutamento 60 Conversazione con Massimiliano Fuksas 78 Appendici Biografia Bibliografia essenziale

Indice. 6 Metamorfosi. La storia come scienza del mutamento 60 Conversazione con Massimiliano Fuksas 78 Appendici Biografia Bibliografia essenziale Copyright 2006 CLEAN via Diodato Lioy 19, 80134 Napoli telefax 0815524419-5514309 www.cleanedizioni.it info@cleanedizioni.it Tutti i diritti riservati E vietata ogni riproduzione ISBN 88-8497-039-3 Editing

Dettagli

PRAIANO IL NUOVO SISTEMA DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA

PRAIANO IL NUOVO SISTEMA DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA PRAIANO IL NUOVO SISTEMA DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA A partire da oggi e per i prossimi 15 anni il servizio di illuminazione pubblica sarà gestito in concessione, con interventi di realizzazione di interventi

Dettagli

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche prof. ing. Anna Magrini Università degli Studi di Pavia Il progetto del recupero: problematiche Efficienza energetica dell involucro edilizio Edificio degli anni 1950-80 200-250 kwh/m 2 a Legge 373 / 1976

Dettagli

Calcestruzzo: un infinita varieta di finiture superficiali

Calcestruzzo: un infinita varieta di finiture superficiali Calcestruzzo: un infinita varieta di finiture superficiali Il calcestruzzo rappresenta ancora oggi un materiale da costruzioneche può essere arricchito e caratterizzato da un infinita varietà di finiture

Dettagli

L intervento sito in via Buonarroti angolo Via Marghera prevede la ristrutturazione edilizia dell ultimo piano di un edificio d epoca con affacci su

L intervento sito in via Buonarroti angolo Via Marghera prevede la ristrutturazione edilizia dell ultimo piano di un edificio d epoca con affacci su L intervento sito in via Buonarroti angolo Via Marghera prevede la ristrutturazione edilizia dell ultimo piano di un edificio d epoca con affacci su piazza Wagner. Oltre al mercato comunale di Wagner ed

Dettagli

Alluminio e riqualificazione

Alluminio e riqualificazione Cristina Marchegiani Alluminio e riqualificazione del costruito " ' LE ,' i f Università IUAV di Venezia S.B.D. A 981 BIBLIOTECA CENTRALE .\ rl Cristina Marchegiani Alluminio e riqualificazione del costruito

Dettagli

Creare un quartiere sostenibile: il caso di Bolzano NOI Techpark

Creare un quartiere sostenibile: il caso di Bolzano NOI Techpark promosso da Sostenibilità della metropoli: LE COMUNITÀ AL LAVORO 25 maggio 2018 Creare un quartiere sostenibile: il caso di Bolzano NOI Techpark Chiara Domenici Creare un quartiere sostenibile: il caso

Dettagli

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE OSSERVARE COMPARARE CLASSIFICARE FORMULARE E VERIFICARE IPOTESI UTILIZZANDO SEMPLICI SCHEMATIZZAZIONI Relazione

Dettagli

DISPLAY A LED 1) TECNOLOGIA LED

DISPLAY A LED 1) TECNOLOGIA LED DISPLAY A LED 1) TECNOLOGIA LED I display a led sono prodotti professionali che coprono la fascia alta dei monitor ( compreso i prodotti LCD). I display a led nascono principalmente per applicazioni esterne

Dettagli

Rinnovamenti edilizi: Goring & Straja per la sede Axa a Milano

Rinnovamenti edilizi: Goring & Straja per la sede Axa a Milano Rinnovamenti edilizi: Goring & Straja per la sede Axa a Milano Lo studio GaS (Goring & Straja) ha progettato la riqualificazione dell'edificio per uffici sito a Milano Porta Nuova, attualmente sede dell'axa

Dettagli

DECLINAZIONE DELLE COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA A. CANOVA CLASSE PRIMA. Disciplina Tecnologia nella scuola secondaria di primo grado A-60 (ex A033)

DECLINAZIONE DELLE COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA A. CANOVA CLASSE PRIMA. Disciplina Tecnologia nella scuola secondaria di primo grado A-60 (ex A033) DECLINAZIONE DELLE COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA A. CANOVA CLASSE PRIMA Disciplina Tecnologia nella scuola secondaria di primo grado A-60 (ex A033) INDICATORI DI DISCIPLINA VEDERE, OSSERVARE E SPERIMENTARE

Dettagli

HP Sure View. White paper tecnico. Privacy screen per i vostri dispositivi aziendali con un semplice tasto. Maggio 2018

HP Sure View. White paper tecnico. Privacy screen per i vostri dispositivi aziendali con un semplice tasto. Maggio 2018 White paper tecnico HP Sure View Privacy screen per i vostri dispositivi aziendali con un semplice tasto Maggio 2018 White paper tecnico HP Sure View 01 Sommario Introduzione... 03 Come configurare, abilitare

Dettagli

OpenRay. OpenRay. Cambia il modo di vedere la luce

OpenRay. OpenRay. Cambia il modo di vedere la luce OpenRay Cambia il modo di vedere la luce OpenRay è una fonte d ispirazione senza precedenti che offre totale libertà dalle soluzioni convenzionali di progettazione e illuminazione a cui tutti noi siamo

Dettagli

1 Caratteristiche dei display TFT

1 Caratteristiche dei display TFT SISTEMA INFORMATIVO page 1 1 Caratteristiche dei display TFT 1.1 Architettura generale del display FTP Indipendentemente dalle loro dimensioni tutti i display della famiglia FTP si basano sulle seguenti

Dettagli

Michele Lepore. La valutazione energetica dell edificio bioclimatico

Michele Lepore. La valutazione energetica dell edificio bioclimatico A08 16 Michele Lepore La valutazione energetica dell edificio bioclimatico Copyright MMV ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133 A/B 00173 Roma redazione:

Dettagli

ANALISI TIPOLOGICA DI EDIFICI RESIDENZIALI Rapporto tra edificio e contesto

ANALISI TIPOLOGICA DI EDIFICI RESIDENZIALI Rapporto tra edificio e contesto ANALISI TIPOLOGICA DI EDIFICI RESIDENZIALI Rapporto tra edificio e contesto 1 LINEA Insediamento abitativo Parigi Renzo Piano 1987 1991 Il lotto si trova in un tessuto già fortemente edificato, assumendo

Dettagli

Bellavita Home. Un casa moderna per un nuovo stile di vita

Bellavita Home. Un casa moderna per un nuovo stile di vita La casa è cambiata, così come sono cambiati i modi di abitare ed i nostri comportamenti. Ciò è ancora più evidente se pensiamo a come l evoluzione tecnologica abbia stravolto il nostro modo di vivere:

Dettagli

Introduzione ai fenomeni di polarizzazione. Lezioni d'autore di Claudio Cigognetti

Introduzione ai fenomeni di polarizzazione. Lezioni d'autore di Claudio Cigognetti Introduzione ai fenomeni di polarizzazione Lezioni d'autore di Claudio Cigognetti VIDEO POLARIZZAZIONE IN UN IPAD, RICAPITOLANDO Impiegando occhiali aventi lenti polaroid e un display a cristalli liquidi

Dettagli

Progetti sostenibili Parallelo edificio terziario-produttivo. Vista esterna Daniele Domenicali

Progetti sostenibili Parallelo edificio terziario-produttivo. Vista esterna Daniele Domenicali EDIFICIO PARALLELO Edificio terziario-produttivo Milano, Via Santander Vista esterna Daniele Domenicali Lo studio Mario Cucinella Architects ha progettato e realizzato un centro direzionale in via Santander,

Dettagli

L&L Luce&Light illumina il progetto 'Casa sul Parco'

L&L Luce&Light illumina il progetto 'Casa sul Parco' 15/11/2018 - L&L Luce&Light ha contribuito all'illuminazione delle aree esterne della Casa sul Parco, complesso abitativo nel centro storico di Fidenza caratterizzato da massimi livelli di comfort abitativo

Dettagli

LED PANELS & VIDEO WALL

LED PANELS & VIDEO WALL Power and Green SolutionsAA-d LED PANELS & Arredo Design Illuminazione Comunicazione Informazione Intrattenimento Italian Technical Consultants Ltd 57-67 High Street Edgware HA8 7DD - Middlesex (UK) www.itcltd.it

Dettagli

I NOSTRI PRODOTTI PER LA TUA COMUNICAZIONE INTERATTIVA

I NOSTRI PRODOTTI PER LA TUA COMUNICAZIONE INTERATTIVA LA NOSTRA IDEA In un era in cui l interattività è sinonimo di curiosità e richiamo irresistibile per l utenza, accanto ai più tradizionali mezzi di comunicazione radio-tv e stampa, web e social, proponiamo

Dettagli

Una porzione opaca e massiva: una pelle coibentante che riduce le dispersioni di calore e sfasa l onda termica entrante durante la stagione estiva.

Una porzione opaca e massiva: una pelle coibentante che riduce le dispersioni di calore e sfasa l onda termica entrante durante la stagione estiva. Il progetto è un esempio di edilizia scolastica di nuova generazione che, tramite l architettura, materializza un concetto di apprendimento innovativo. Esso semplifica, riordina, amplia e aggrega i volumi

Dettagli

Il nostro progetto si ispira a un idea di scuola il cui contesto educativo si costruisce e si evolve con la qualità delle relazioni con la città.

Il nostro progetto si ispira a un idea di scuola il cui contesto educativo si costruisce e si evolve con la qualità delle relazioni con la città. RELAZIONE Il nostro progetto si ispira a un idea di scuola il cui contesto educativo si costruisce e si evolve con la qualità delle relazioni con la città. Lo spazio come contesto formativo è stato spesso

Dettagli

lo stato dell arte nei materiali e nell installazione di facciate e coperture. lo sviluppo di nuove soluzioni per rispondere ad esigenze di

lo stato dell arte nei materiali e nell installazione di facciate e coperture. lo sviluppo di nuove soluzioni per rispondere ad esigenze di lo stato dell arte nei materiali e nell installazione di facciate e coperture. lo sviluppo di nuove soluzioni per rispondere ad esigenze di design+engineering sempre più complesse ed articolate. facadesign

Dettagli

UNA NUOVA LUCE PER MONZA LAMPIONI E SEMAFORI A LED (CON RISPARMI ECONOMICI ED ENERGETICI) http://hqmonza.tripod.com - hqmonza.info@gmail.

UNA NUOVA LUCE PER MONZA LAMPIONI E SEMAFORI A LED (CON RISPARMI ECONOMICI ED ENERGETICI) http://hqmonza.tripod.com - hqmonza.info@gmail. UNA NUOVA LUCE PER MONZA (CON RISPARMI ECONOMICI ED ENERGETICI) LAMPIONI E SEMAFORI A LED LAMPIONI E SEMAFORI A MONZA Il Comune di Monza è illuminato da circa novemila lampioni pubblici con lampade a basso-medio

Dettagli

Ben riconoscibile: Sim.LED, la nuovissima tecnologia LED

Ben riconoscibile: Sim.LED, la nuovissima tecnologia LED Ben riconoscibile: Sim.LED, la nuovissima tecnologia LED Professioni esigenti richiedono molto più di soluzioni convenzionali. Con le innovative lampade scialitiche Sim.LED ottenete tutti i vantaggi della

Dettagli

INDICE GENERALE INDICE GENERALE II INDICE DELLE FIGURE XI INDICE DELLE TABELLE XVII INTRODUZIONE 1 PARTE PRIMA : 6

INDICE GENERALE INDICE GENERALE II INDICE DELLE FIGURE XI INDICE DELLE TABELLE XVII INTRODUZIONE 1 PARTE PRIMA : 6 INDICE GENERALE INDICE GENERALE II INDICE DELLE FIGURE XI INDICE DELLE TABELLE XVII INTRODUZIONE 1 PARTE PRIMA : 6 GENERALITÀ, TIPOLOGIE E PRESTAZIONI 6 I. DEFINIZIONI DI BASE 7 I.1 Definizione di controsoffitto

Dettagli

CenTer - SCHEDA DOCUMENTO N

CenTer - SCHEDA DOCUMENTO N CenTer - SCHEDA DOCUMENTO N 5234 TIPO DI DOCUMENTO: LIBRO TITOLO: Linee di indirizzo per il miglioramento dell'efficienza energetica nel patrimonio culturale SOTTOTITOLO: Architettura, centri e nuclei

Dettagli

PELLICOLE A OPACITÀ VARIABILE

PELLICOLE A OPACITÀ VARIABILE Pellicole privacy con tecnologia a opacità variabile Le pellicole a opacità variabile permettono di trasformare le vetrate o altre superfici trasparenti in un sistema in grado di garantire istantaneamente

Dettagli

ALKES STING. Introduzione

ALKES STING. Introduzione Introduzione Design: Neri Progetti: I - Cesenatico I - Senigallia I - Follonica I - Frascati I - Fermo I - Sabaudia I - Verres I - Terni DOM - Santo Domingo UA - Tatsenky Alkes è il sistema nato per l

Dettagli

di Laura Della Badia

di Laura Della Badia 20 Aa Primavera 2011 Edificio-impianto : benessere bioclimatico di Laura Della Badia La nuova sede per gli uffici della società 3M, a Pioltello (MI), è un architettura esemplare per la capacità di coniugare

Dettagli

INDICAZIONI PROGETTUALI Gli aspetti connessi alla sicurezza rappresentano un elemento fondante. L intero edificio è stato dotato di spazi didattici e

INDICAZIONI PROGETTUALI Gli aspetti connessi alla sicurezza rappresentano un elemento fondante. L intero edificio è stato dotato di spazi didattici e IDEA PROGETTUALE Il metodo progettuale adottato delinea una nuova immagine dell edificio esistente mediante una nuova pelle, rispettando il più possibile il carattere di ristrutturazione ed ottimizzando

Dettagli

CITTÀ DI VALENZA PO. Regolamento Generale delle Insegne ABACO NORMATIVO ALLEGATO 1. Via Palmieri, 4 10143 TORINO

CITTÀ DI VALENZA PO. Regolamento Generale delle Insegne ABACO NORMATIVO ALLEGATO 1. Via Palmieri, 4 10143 TORINO CITTÀ DI VALENZA PO Regolamento Generale delle Insegne ABACO NORMATIVO ALLEGATO 1 Via Palmieri, 4 10143 TORINO A bandiera STENDARDI - SCULTURE - TRAFORI Si tratta di opere complesse realizzate in metallo,

Dettagli

Menù Relazione Destinazione prevalente

Menù Relazione Destinazione prevalente Help di TERMOLOG Fabbisogni di energia per l illuminazione Il calcolo dei fabbisogni di energia per l illuminazione è svolto da TERMOLOG con riferimento a quanto descritto nell Appendice D della norma

Dettagli

Indice sommario. Introduzione... pag. 1 Note...» 15. Prima parte Fondamenti...» 17. Capitolo 1 Le componenti del progetto...» 19 Note...

Indice sommario. Introduzione... pag. 1 Note...» 15. Prima parte Fondamenti...» 17. Capitolo 1 Le componenti del progetto...» 19 Note... Indice sommario Introduzione... pag. 1 Note...» 15 Prima parte Fondamenti...» 17 Capitolo 1 Le componenti del progetto...» 19 Note...» 23 Capitolo 2 Rappresentare, interpretare, valutare, trasferire in

Dettagli

Rinnovamento edilizio: la casa sulla collina torinese di mg2 architetture

Rinnovamento edilizio: la casa sulla collina torinese di mg2 architetture Rinnovamento edilizio: la casa sulla collina torinese di mg2 architetture Analizziamo il progetto di mg2 architetture per il rinnovamento edilizio di una palazzina residenziale risalente agli anni Sessanta

Dettagli

In costruzione attico con terrazzo in classe A

In costruzione attico con terrazzo in classe A Attico in Vendita a Abbiategrasso (MI) In costruzione attico con terrazzo in classe A Il complesso residenziale è stato progettato secondo i più recenti criteri di efficienza energetica e sta sorgendo

Dettagli

Menù Relazione Destinazione prevalente

Menù Relazione Destinazione prevalente Help di TERMOLOG Fabbisogni di energia per l illuminazione Il calcolo dei fabbisogni di energia per l illuminazione è svolto da TERMOLOG con riferimento a quanto descritto nell Appendice D della norma

Dettagli

Tecnico di sistemi CAD? Edile architettonico

Tecnico di sistemi CAD? Edile architettonico Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo Professioni NUP/ISTAT correlate Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT Tecnico di sistemi CAD Edile architettonico 3.1.3.7.1 - Disegnatori tecnici

Dettagli

PELLICOLE PER RETROPROIEZIONE

PELLICOLE PER RETROPROIEZIONE Pellicola High Gain (alta luminosità) Caratteristiche AUTO-ADESIVO SCHERMO A DIFFUSIONE High Gain è una pellicola per retroproiezione principalmente utilizzata per vetrine di negozi o come schermo pubblicitaro.

Dettagli

Calcestruzzo facciavista: superfici tattili e pelli architettoniche

Calcestruzzo facciavista: superfici tattili e pelli architettoniche Calcestruzzo facciavista: superfici tattili e pelli architettoniche Il calcestruzzo facciavista con le superfici tattili da' vita a pelli architettoniche di grande impatto emotivo. Scopriamo di piu' Le

Dettagli

Metaprogettazione. Laboratorio di Costruzione dell Architettura I A. a.a. 2016/17. Prof. Sergio Rinaldi.

Metaprogettazione. Laboratorio di Costruzione dell Architettura I A. a.a. 2016/17. Prof. Sergio Rinaldi. Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale Università della Campania Luigi Vanvitelli Corso di Laurea Magistrale in Architettura Laboratorio di Costruzione dell Architettura I A a.a. 2016/17 Prof.

Dettagli

Facciate ventilate: come funzionano e i vantaggi che o rono

Facciate ventilate: come funzionano e i vantaggi che o rono Approfondimenti > Articoli e Saggi Facciate ventilate: come funzionano e i vantaggi che orono 03/09/2019 Il ruolo della facciata in un edicio è quello di relazionarsi con il contesto e di regolare gli

Dettagli

architecpur: La porta alzante scorrevole CP 155-LS certificata MINERGIE www.architecpur.ch

architecpur: La porta alzante scorrevole CP 155-LS certificata MINERGIE www.architecpur.ch architecpur: La porta alzante scorrevole CP 155-LS certificata MINERGIE www.architecpur.ch Pura: dall alluminio a Minergie La porta alzante scorrevole CP 155-LS è pura... in assoluto Pura significa essenziale,

Dettagli

L EDIFICIO EFFICIENTE: IL RUOLO DEL PROGETTISTA

L EDIFICIO EFFICIENTE: IL RUOLO DEL PROGETTISTA L efficienza energetica negli edifici: soluzioni e strumenti innovativi L EDIFICIO EFFICIENTE: IL RUOLO DEL PROGETTISTA Ing. Emanuele Barogi 1 BIOARCHITETTURA ARCHITETTURA SOSTENIBILE ARCHITETTURA ECOLOGICA

Dettagli

Sole e cielo artificiali: strumenti per il progetto della luce naturale

Sole e cielo artificiali: strumenti per il progetto della luce naturale CE.R.S.IL. Centro di Ricerca e Sperimentazione Illuminotecnica Sole e cielo artificiali: strumenti per il progetto della luce naturale Politecnico di Torino Dipartimento di Energetica Environment Park

Dettagli

Il nome del progetto, Manifesto House, rappresenta. MANIFESTO HOUSE tra riciclo ed energia verde

Il nome del progetto, Manifesto House, rappresenta. MANIFESTO HOUSE tra riciclo ed energia verde MANIFESTO HOUSE tra riciclo ed energia verde 68 85% DI MATERIALI EDILI RICICLATI, RIUSO DI CONTAINER E PALLET, SISTEMI DI VENTILAZIONE NATURALE E PANNELLI SOLARI TERMICI SONO ALLA BASE DEL PROGETTO DELLO

Dettagli

Tipologie di rivestimento

Tipologie di rivestimento Contenuto Tipologie di rivestimento Il fotovoltaico e l Architettura Impianto fotovoltaico INTEGRATO cioè totalmente equilibrato con gli aspetti tecnici ed estetici dell involucro edilizio (tetto). Si

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA GIROLAMO LORENZI

SCUOLA PRIMARIA GIROLAMO LORENZI SCUOLA PRIMARIA GIROLAMO LORENZI Cappotto di lana Riduzione dei consumi Tetto Illuminazione Pellicola vetri Adeguamento antisismico Impianti Insonorizzazione Umidità Circolazione dell aria QUALITÀ DELLA

Dettagli

Gli edifici scolastici e l illuminazione degli ambienti

Gli edifici scolastici e l illuminazione degli ambienti Gli edifici scolastici e l illuminazione degli ambienti Il tema dell illuminazione degli ambienti è imprescindibile per una adeguata riqualificazione scolastica italiana di Silvia Perego L illuminazione

Dettagli

IL CONCETTO DI FUNZIONE IL SISTEMA EDILIZIO

IL CONCETTO DI FUNZIONE IL SISTEMA EDILIZIO IL CONCETTO DI FUNZIONE IL SISTEMA EDILIZIO La funzione Ogni edificio ha una funzione Nella seconda metà del XVIII sec. l attenzione degli architetti cosidetti rivoluzionari (Boullée, Ledoux, Lequeu) è

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO. Prezzo: N.D. Diagnosi Energetiche in regime dinamico e Certificazione Sistema Edificio/Impianto

SCHEDA PRODOTTO. Prezzo: N.D. Diagnosi Energetiche in regime dinamico e Certificazione Sistema Edificio/Impianto DESIGNBUILDER V2 SCHEDA PRODOTTO Prezzo: N.D. Diagnosi Energetiche in regime dinamico e Certificazione Sistema Edificio/Impianto DESCRIZIONE DEL PRODOTTO DESIGNBUILDER nasce da un progetto europeo e si

Dettagli

4. Serramenti, porte e finestre (strutture finestrate)

4. Serramenti, porte e finestre (strutture finestrate) 4. Serramenti, porte e finestre (strutture finestrate) 4.1. Introduzione Oltre alla realizzazione di un buon isolamento nelle pareti, nei pavimenti e nei soffitti (strutture opache) è necessario anche

Dettagli

DOMUSWEB.IT 9 Dicembre 2014

DOMUSWEB.IT 9 Dicembre 2014 DOMUSWEB.IT 9 Dicembre 2014 Padiglione Azerbaijan Il padiglione dell Azerbaijan per Expo 2015, che sviluppa il tema Azerbaijan, Treasure of Biodiversity, è stato ideato e progettato da Simmetrico. L idea

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 2

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 2 ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 2 CURRICOLO TECNOLOGIA - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO L. DA VINCI CURRICOLO TECNOLOGIA - CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2015-2016 COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE TECNOLOGIA ED ANALISI

Dettagli

idea progettuale piani dell edificio piano terreno spazio esterno polo del gusto polo della cultura

idea progettuale piani dell edificio piano terreno spazio esterno polo del gusto polo della cultura L idea progettuale propone la riqualificazione della scuola E. Fermi, mantenendo le sue originalità costruttive, plasmandone gli spazi interni in una nuova configurazione. L idea cardine è la volontà di

Dettagli

Unità 4: L architettura fisica del computer moderno

Unità 4: L architettura fisica del computer moderno Unità 4: L architettura fisica del computer moderno Prerequisiti calcolo proposizionale sistemi di numerazione posizionale semplici nozioni di tecnologia elettrica capacità di scrivere semplici programmi

Dettagli

DIGITAL SIGNAGE. INFONEWS è lo strumento più semplice sia per l utente che per l utilizzatore per veicolare le informazioni in tempo reale.

DIGITAL SIGNAGE. INFONEWS è lo strumento più semplice sia per l utente che per l utilizzatore per veicolare le informazioni in tempo reale. infonews DIGITAL SIGNAGE Digital Signage è una forma evoluta di comunicazione capace di abbracciare una moltitudine di esigenze di comunicazione. L aspetto più interessante è la sua facilità di utilizzo:

Dettagli

VADEMECUM. Sollecitazione di natura termica nel vetro. Indicazioni operative per le applicazioni in edilizia

VADEMECUM. Sollecitazione di natura termica nel vetro. Indicazioni operative per le applicazioni in edilizia VADEMECUM Sollecitazione di natura termica nel vetro Indicazioni operative per le applicazioni in edilizia EDIZIONE N 1 - GIUGNO 2013 I recenti sviluppi tecnologici e l aumentata sensibilità per gli aspetti

Dettagli

PROGETTAZIONE PARAMETRICA INTEGRATA NELLA RICERCA DI FORME E STRUTTURE

PROGETTAZIONE PARAMETRICA INTEGRATA NELLA RICERCA DI FORME E STRUTTURE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA SCUOLA POLITECNICA TESI DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA Ottobre 2013 PROGETTAZIONE PARAMETRICA INTEGRATA NELLA RICERCA DI FORME E STRUTTURE E APPLICAZIONE NEL PROGETTO

Dettagli

MONITOR ALTA LUMINOSITÀ

MONITOR ALTA LUMINOSITÀ I monitor LCD più luminosi al mondo La gamma dei monitor LCD ad alta luminosità rappresenta la soluzione più efficace per applicazioni in ambienti molto esposti alla luce del sole. Con valori di luminosità

Dettagli

L ADEGUAMENTO IMPIATISTICO E LE ESIGENZE DI SICUREZZA DEL PATRIMONIO CULTURALE Ing. Paolo Iannelli Ministero per i Beni e le Attività Culturali

L ADEGUAMENTO IMPIATISTICO E LE ESIGENZE DI SICUREZZA DEL PATRIMONIO CULTURALE Ing. Paolo Iannelli Ministero per i Beni e le Attività Culturali FORUM DI PREVENZIONE INCENDI Milano, 26 ottobre 2011 L ADEGUAMENTO IMPIATISTICO E LE ESIGENZE DI SICUREZZA DEL PATRIMONIO CULTURALE Ing. Paolo Iannelli Ministero per i Beni e le Attività Culturali Premessa

Dettagli

Prof. Ing. Paolo Setti Dip. Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente costruito 26 GIUGNO 2013

Prof. Ing. Paolo Setti Dip. Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente costruito 26 GIUGNO 2013 SICUREZZA ANTINCENDIO DELLE FACCIATE NEGLI EDIFICI CIVILI ROMA 26 GIUGNO 2013 INCENDIO E VETRO STRUTTURALE NELLE FACCIATE CONTINUE PROSPETTIVE Prof. Ing. Paolo Setti Dip. Architettura, Ingegneria delle

Dettagli

La salubrità degli edifici. Soluzioni e sistemi in cotto per il benessere indoor. Arch. Franco Favaro SanMarco-Terreal Italia

La salubrità degli edifici. Soluzioni e sistemi in cotto per il benessere indoor. Arch. Franco Favaro SanMarco-Terreal Italia La salubrità degli edifici Parco del Laterizio e della Ceramica - SAIE Bologna, 23.10.2014 Soluzioni e sistemi in cotto per il benessere indoor Arch. Franco Favaro SanMarco-Terreal Italia f.favaro@sanmarco.it

Dettagli

Energy-Efficient Building Design. Metodologie per infrastrutture complesse e di pregio architettonico

Energy-Efficient Building Design. Metodologie per infrastrutture complesse e di pregio architettonico Energy-Efficient Building Design Metodologie per infrastrutture complesse e di pregio architettonico In questo lavoro vengono presentate metodologie di analisi relative all efficientamento energetico su

Dettagli

PROIETTORI LED. www.disano.it CRI 90 ENERGY SAVING

PROIETTORI LED. www.disano.it CRI 90 ENERGY SAVING www.disano.it PROIETTORI LED ENERGY SAVING small 1712 small simmetrico 1711 small asimmetrico 1710 small diffondente medium 1713 medium asimmetrico 1714 medium simmetrico 1715 medium diffondente big 1723

Dettagli

Indice. Introduzione VII. Indice

Indice. Introduzione VII. Indice VII Introduzione 1 4 6 8 10 Capitolo 1 - L edificio come sistema 1.1 Esigenze, requisiti, prestazioni 1.2 Sistema ambientale e sistema tecnologico 1.3 La scomposizione dell edificio in subsistemi 1.4 Tecniche

Dettagli

Un involucro ad elevate prestazioni termoacustiche per la Scuola di Costa Volpino (BG)

Un involucro ad elevate prestazioni termoacustiche per la Scuola di Costa Volpino (BG) Un involucro ad elevate prestazioni termoacustiche per la Scuola di Costa Volpino (BG) Fra i più interessanti esempi di ristrutturazione scolastica, quella dell'istituto "Fratelli d'italia" si focalizza

Dettagli

SCUOLA MEDIA STATALE E. FERMI Memoria descrittiva di progetto - Prima Fase

SCUOLA MEDIA STATALE E. FERMI Memoria descrittiva di progetto - Prima Fase SCUOLA MEDIA STATALE E. FERMI Memoria descrittiva di progetto - Prima Fase Il progetto ha come obiettivo la risoluzione dei problemi di frammentazione e segregazione degli spazi scolastici tramite la creazione

Dettagli

LED:SORGENTE LUMINOSA A BASSO CONSUMO VANTAGGI ED APPLICAZIONI. Saros Energia - Via gabelli, 17 Porcia (PN) - Tel. 0434-555156

LED:SORGENTE LUMINOSA A BASSO CONSUMO VANTAGGI ED APPLICAZIONI. Saros Energia - Via gabelli, 17 Porcia (PN) - Tel. 0434-555156 LED:SORGENTE LUMINOSA A BASSO CONSUMO VANTAGGI ED APPLICAZIONI Cos è un LED? I LED, anche chiamati diodi ad emissione di luce, sono molto più che semplici lampadine: sono sicuramente la nuova frontiera

Dettagli

Sede Regionale Confartigianato

Sede Regionale Confartigianato A.S.P.Energia (Associazione Sviluppo Professionisti Energia) Risparmio Energetico in Edilizia colloqui informativi con i dirigenti presso Sede Regionale Confartigianato Marghera, 20 febbraio 2012 ore 17,30

Dettagli

SOLAR CONTROL TECHNOLOGY. La nanotecnologia per l efficienza energetica: il Nano Coat Glass.

SOLAR CONTROL TECHNOLOGY. La nanotecnologia per l efficienza energetica: il Nano Coat Glass. SOLAR CONTROL TECHNOLOGY La nanotecnologia per l efficienza energetica: il Nano Coat Glass. NANO COAT GLASS UNA TECNOLOGIA PER LA SCHERMATURA DEI VETRI Noka, nella ricerca continua di prodotti per l efficienza

Dettagli

IIS Vittorio Veneto «Città della Vittoria» - Sede ITT. GREEN SCHOOLS COMPETITION Quarta edizione

IIS Vittorio Veneto «Città della Vittoria» - Sede ITT. GREEN SCHOOLS COMPETITION Quarta edizione IIS Vittorio Veneto «Città della Vittoria» - Sede ITT GREEN SCHOOLS COMPETITION Quarta edizione Cos è? La Green Schools Competition è un concorso indetto dalla provincia di Treviso con i seguenti obbiettivi:

Dettagli

lampioni a LED Da giardino, per parcheggi, piazze o illuminazione stradale, uno per ogni utilizzo.

lampioni a LED Da giardino, per parcheggi, piazze o illuminazione stradale, uno per ogni utilizzo. lampioni a LED Da giardino, per parcheggi, piazze o illuminazione stradale, uno per ogni utilizzo. Illuminazione a LED: campi di applicazione: Le ridotte dimensioni e la possibilità di realizzare un ampia

Dettagli

SOLAR CONTROL TECHNOLOGY. La nanotecnologia per l efficienza energetica: il Glass Nano Coat.

SOLAR CONTROL TECHNOLOGY. La nanotecnologia per l efficienza energetica: il Glass Nano Coat. SOLAR CONTROL TECHNOLOGY La nanotecnologia per l efficienza energetica: il Glass Nano Coat. GLASS NANO COAT BAROZZI Group, nella ricerca continua di prodotti per l efficienza energetica, promuove l utilizzo

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO II FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione

POLITECNICO DI TORINO II FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione POLITECNICO DI TORINO II FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione La percezione spaziale e l ambiente nell evoluzione dinamica dell abitare.

Dettagli

PROLUSIONE AL CORSO DI COSTRUZIONE DELLE OPERE DI ARCHITETTURA A

PROLUSIONE AL CORSO DI COSTRUZIONE DELLE OPERE DI ARCHITETTURA A Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea Magistrale in Architettura 5UE a.a. 2018-2019 Costruzione delle Opere di Architettura A prof. arch. Alessandro Claudi de Saint Mihiel PROLUSIONE

Dettagli

Il piano terra è dedicato ai locali utilizzabili anche in orario extrascolastico; in questo modo, si è ottenuta la sua totale indipendenza.

Il piano terra è dedicato ai locali utilizzabili anche in orario extrascolastico; in questo modo, si è ottenuta la sua totale indipendenza. Relazione La scelta degli interventi è particolarmente complessa a causa della necessità di rispettare le caratteristiche della zona e dell antico Palazzo che s intende riqualificare. L adeguamento dell

Dettagli

Le soluzioni Rockwool per facciate ventilate e sistemi a cappotto

Le soluzioni Rockwool per facciate ventilate e sistemi a cappotto Le soluzioni Rockwool per facciate ventilate e sistemi a cappotto Per l isolamento delle facciate, il Gruppo Rockwool, leader mondiale nella fornitura di prodotti e sistemi innovativi in lana di roccia,

Dettagli

Continuità e Trasformazione Architettura per la Comunità

Continuità e Trasformazione Architettura per la Comunità 1 Continuità e Trasformazione Architettura per la Comunità 2 Relazione 1-Concept Progettare una nuova scuola, nel caso di riqualificazione dell esistente che presenta già una propria qualità architettonica,

Dettagli

LIM E NUOVE TECNOLOGIE PER L INCLUSIONE

LIM E NUOVE TECNOLOGIE PER L INCLUSIONE LIM E NUOVE TECNOLOGIE PER L INCLUSIONE FRANCESCO ZAMBOTTI Libera Università di Bolzano Centro Studi Erickson Trento Gruppo di Ricerca Integrazione e Inclusione Scolastica (GRIIS) Francesco.Zambotti@unibz.it

Dettagli

- Quantità e qualità della luce per ridurre i consumi e favorire lo svolgimento delle attività (benessere visivo)

- Quantità e qualità della luce per ridurre i consumi e favorire lo svolgimento delle attività (benessere visivo) Quantità e qualità della luce Obbiettivi del progetto - Quantità e qualità della luce per ridurre i consumi e favorire lo svolgimento delle attività (benessere visivo) - Controllo della radiazione diretta

Dettagli

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado 1. l alunno riconosce nell ambiente che lo circonda i principali sistemi tecnologi e le relazioni che essi stabiliscono

Dettagli

Le superfici metalliche accostate ad altri materiali: lapidei, vetro e legno

Le superfici metalliche accostate ad altri materiali: lapidei, vetro e legno Le superfici metalliche accostate ad altri materiali: lapidei, vetro e legno Come si risolve il passaggio tra superfici metalliche e materiali diversi come lapidei, vetro e legno e quali sono i principali

Dettagli

EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO

EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO ECO-CASE EDILCLIMA EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO PLANIMETRIA PRELIMINARE Tenendo conto dei vincoli legati al lotto si è definita una soluzione planimetrica di massima. SCELTA DELLA TIPOLOGIA

Dettagli

GUIDA ALL ARCHITETTURA MULTIPIANO IN ACCIAIO

GUIDA ALL ARCHITETTURA MULTIPIANO IN ACCIAIO GUIDA ALL ARCHITETTURA MULTIPIANO IN ACCIAIO Manuale tecnico-pratico VII INDICE GENERALE Prefazione a cura di Fondazione Promozione Acciaio...» XI Sintesi dei contenuti...» XIII 1. Introduzione...» 1 2.

Dettagli

Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura Civile, Corso di Laurea Magistrale in Architettura

Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura Civile, Corso di Laurea Magistrale in Architettura Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura Civile, Corso di Laurea Magistrale in Architettura Esercitazione introduttiva 17_10_2008_1 Laboratorio di Architettura degli Interni 1, proff. Roberto Rizzi

Dettagli

DIPARTIMENTOPERLEINFRASTRUTTURE,GLIAFFARIGENERALIEDILPERSONALE STRUTTURADIVIGILANZASULLECONCESSIONARIEAUTOSTRADALI

DIPARTIMENTOPERLEINFRASTRUTTURE,GLIAFFARIGENERALIEDILPERSONALE STRUTTURADIVIGILANZASULLECONCESSIONARIEAUTOSTRADALI DIPARTIMENTOPERLEINFRASTRUTTURE,GLIAFFARIGENERALIEDILPERSONALE STRUTTURADIVIGILANZASULLECONCESSIONARIEAUTOSTRADALI AUTOSTRADA (A13): BOLOGNA PADOVA Ampliamento alla terza corsia del tratto Monselice Padova

Dettagli

CURRICOLO ARTE E IMMAGINE

CURRICOLO ARTE E IMMAGINE CURRICOLO ARTE E IMMAGINE Disciplina: Arte e Immagine Obiettivi di apprendimento Dimensione Competenze a Abilità Conoscenze Disegnare, dipingere,modellare, dare forma e colore all esperienza, individualmente

Dettagli

Fisica Tecnica Ambientale

Fisica Tecnica Ambientale Università degli Studi di Perugia Sezione di Fisica Tecnica Fisica Tecnica Ambientale Lezione del 28 maggio 2015 Ing. Francesco D Alessandro dalessandro.unipg@ciriaf.it Corso di Laurea in Ingegneria Edile

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO : ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO : ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA Fonti di legittimazione: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 - Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012 SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO : ARTE E IMMAGINE CLASSE

Dettagli

T-BAR LED Smartlight TM

T-BAR LED Smartlight TM T-BAR LED Smartlight TM L ultima generazione di corpi illuminanti per controsoffitti con struttura a vista T-BAR LED Smartlight TM PASSA AL LED Bassi consumi energetici Minimi costi di installazione e

Dettagli

Chiusure Verticali opache

Chiusure Verticali opache D.A.D.I. L. Vanvitelli Corso di Laurea Magistrale in Architettura Laboratorio di Costruzione dell Architettura I A a.a. 2015/16 Prof. Sergio Rinaldi sergio.rinaldi@unina2.it 15_04_2016 5 Chiusure Verticali

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE DISCIPLINA: TECNOLOGIA

PROGETTAZIONE ANNUALE DISCIPLINA: TECNOLOGIA PROGETTAZIONE ANNUALE DISCIPLINA: TECNOLOGIA CLASSE: TERZA COMPETENZE SPECIFICHE DELLA DISCIPLINA L alunno dovrà riconoscere nell ambiente che lo circonda: A. i principali sistemi tecnologici; B. i principali

Dettagli

di Laura Della Badia Inaugurata il 23 gennaio, l Altra Sede è diventata operativa con l arrivo dell estate e mostra la propria connotazione

di Laura Della Badia Inaugurata il 23 gennaio, l Altra Sede è diventata operativa con l arrivo dell estate e mostra la propria connotazione 48 Aa Autunno 2010 1 Trasparente come il vetro e solida come l acciaio di Laura Della Badia 190 mq di superficie, 161,3 m d altezza, 39 piani: la nuova sede della Regione Lombardia è una delle opere più

Dettagli

Aeroporto di Venezia Ampliamento del Terminal passeggeri. Approfondimenti progettuali G012 Relazione preliminare fisica dell edificio

Aeroporto di Venezia Ampliamento del Terminal passeggeri. Approfondimenti progettuali G012 Relazione preliminare fisica dell edificio Aeroporto di Venezia Ampliamento del Terminal passeggeri Approfondimenti progettuali G012 Relazione preliminare fisica dell edificio INDICE 0. PREMESSA... 4 1. METODOLOGIA DI CALCOLO... 5 1.1. Software

Dettagli