Testimoni della gioia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Testimoni della gioia"

Transcript

1 2015 Testimoni della gioia venerdì I maggio PALATEZZE Via Mameli,1/B Arzignano (VI) COMUNITA ABRAMO

2 Presentazione Papa Francesco, con l esortazione apostolica Evangelii Gaudium, ha chiaramente aperto una nuova tappa della missione evangelizzatrice della Chiesa, caratterizzata da uno slancio e una gioia rinnovati. Il Convegno 2015, che si inserisce in un anno pastorale ricco di importanti eventi ecclesiali quali il Sinodo dei Vescovi sulla Famiglia, l Ostensione della Sacra Sindone ed il Convegno Ecclesiale di Firenze, vuole significare la nostra gioiosa e più matura adesione, come laici corresponsabili dell agire della Chiesa, al pressante invito del Papa a entrare nella dinamica di uscita missionaria. Anche in Europa, l attuale periodo di crisi socio-economica e di crescente euro-scetticismo, pone importanti interrogativi sul futuro. In una situazione di desertificazione spirituale, frutto del progetto di società che vogliono costruirsi senza Dio, gli uomini e le donne del nostro tempo corrono il grande rischio di vivere una tristezza individualista anche in mezzo a una quantità di beni di consumo, dai quali comunque tanti restano esclusi. Il Santo Padre ci ricorda che una delle più grandi sfide per la Chiesa in Europa consiste nel trovare dei modi efficaci per far sì che la luce del Vangelo entri in relazione con le questioni urgenti che il continente si trova ad affrontare. E a tal fine ci incoraggia ad approfondire la ricerca della santità attraverso un fermo impegno alla preghiera e alla conversione personale, per poter poi offrire ai diversi settori della società una testimonianza più coerente e gioiosa che risvegli le coscienze alla realtà che i beni temporali e l ordinamento della società debbono essere al servizio della persona umana e della sua realizzazione finale in Dio. (Francesco, lettera al CCEE e alla COMECE in occasione delle Giornate sociali cattoliche per l Europa 2014). Cercheremo quindi di rispondere all invito di Papa Francesco a costruire insieme l Europa, quale prezioso punto di riferimento per tutta l umanità, che ruoti intorno alla sacralità della persona umana e dei valori inalienabili e in grado di far tesoro delle proprie radici religiose. Un Europa che sappia investire sulla famiglia unita, fertile e indissolubile e che porti con sè gli elementi fondamentali per dare speranza al futuro. (Francesco, Discorso al Parlamento Europeo, 25/11/2014). E solo con l esperienza di una nuova Pentecoste nelle nostre vite e nelle nostre comunità ecclesiali e con l instaurarsi in esse di un autentica fraternità e scambio dei carismi, che la forza rivoluzionaria dell Amore di Dio si trasformerà in un autentico umanesimo cristiano, via per edificare un Europa unita che, in un mondo sempre più globalizzato, sia esempio di attenzione alla trascendente dignità della persona umana e di radicamento nei grandi valori e verità di fede. Impegnamoci tutti a rendere speciale questa ricorrenza! E ciascuno non manchi di invitare alla grande festa chi ha bisogno di sentirsi dire: Davvero il Signore è Risorto (Lc 24,34). Elena Vaccaretti Presidente della Comunità Abramo

3 Programma Ore 8.00 Preghiera comunitaria e Atto di affidamento a Maria Esortazione e preghiera di intercessione sul tema: Ricostruite la mia casa in essa mi compiacerò e manifesterò la mia gloria (Aggeo 1, 8). Relatore: Kally Kalambay Relazione sul tema Vi ho detto queste cose perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena (Gv 15,11) e momento esperienziale di preghiera guidato da Padre Dario Betancour Europe Arise viviamo la gioia del Vangelo! Relazione sul tema Cura e custodia del creato e del fratello in Europa. Relatore: Padre Alejandro Crosthwaite O.P., Decano della facoltà di Scienze Sociali della Pontificia Università S. Tommaso d Aquino di Roma Ore pranzo al sacco Ore Sessione dedicata all esperienza della misericordia e della tenerezza di Gesù che consola, libera e guarisce con Padre Dario Betancour Europe Arise la festa continua! Sessione Costruiamo insieme l Europa Intervengono: - S.E. Mons. Virgil Bercea, Vescovo di Oradea Mare (Romania), Vicepresidente della Commissione delle Conferenze Episcopali della Comunità Europea - COMECE - Mons. Duarte Nuno Queiroz de Barros da Cunha, Segretario Generale del Consiglio delle Conferenze dei Vescovi d Europa - CCEE - Padre Patrick Daly, Segretario Generale della Commissione delle Conferenze Episcopali della Comunità Europea - COMECE Solenne esposizione del Santissimo Sacramento, Adorazione Eucaristica guidata da Padre Dario Betancour Ore Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S. Em.za Cardinale Stanislaw Rylko, Presidente del Pontificio Consiglio per i laici. Interverranno Padre Dario Betancourt Predicatore Carismatico Internazionale. Vive a New York (USA). Esercita un potente ministero di predicazione e di guarigione. Amico e collaboratore di Padre Emiliano Tardif. Attualmente svolge un intensa opera di evangelizzazione in tutto il mondo. Kally Kalambay Missionario laico cattolico, originario del Congo, apprezzato predicatore della Parola di Dio.

4 Cura e custodia del creato e del fratello in Europa tema ispirato all XI edizione del Relatore: Padre Alejandro Crosthwaite O.P. Decano della facoltà di Scienze Sociali della Pontificia Università S. Tommaso d Aquino (Angelicum University) Europe Arise...Viviamo la Gioia del Vangelo! Interverranno S.E. Mons. Donal McKeown Vescovo della diocesi di Derry (Irlanda del Nord) Piergiorgio Sciacqua Co-President of the European Centre for Workers, membro dell ufficio di presidenza nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori (MCL) Dott.ssa Augusta Paganini, Medico chirurgo specialista in Otorinolaringoiatria e Audiologia Inga Marcel, Violinista Internazionale Inga Marcel Abramo s band Worship Choir Joy team Artisti e testimoni del mondo dello spettacolo...

5 Sessione Costruiamo insieme l Europa quale prezioso punto di riferimento per tutta l umanità, che ruoti intorno alla sacralità della persona umana e dei valori inalienabili in grado di far tesoro delle proprie radici religiose. (Francesco, Discorso al Parlamento Europeo, 25/11/2014) Interverranno S.E.R. Mons. Virgil Bercea Vescovo di Oradea Mare (Romania), Vicepresidente della Commissione delle Conferenze Episcopali della Comunità Europea - COMECE Mons. Duarte Nuno Queiroz de Barros da Cunha Segretario Generale del Consiglio delle Conferenze dei Vescovi d Europa - CCEE Padre Patrick Daly Segretario Generale della Commissione delle Conferenze Episcopali della Comunità Europea - COMECE Ore Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.Em.za Cardinale Stanislaw Rylko Presidente del Pontificio Consiglio per i laici Nato in Polonia, è stato ordinato sacerdote nel Dal 1987 al 1993 è stato responsabile della sezione giovani del Pontificio Consiglio per i Laici. Dal 1993 al 1995 è stato officiale della Segreteria di Stato. È stato consacrato Vescovo nel Dopo esserne stato Segretario, attualmente è il Presidente del Pontificio Consiglio per i Laici, incarico conferitogli da Giovanni Paolo II nel 2003, riconfermatogli da Benedetto XVI e da Francesco. È stato uno dei più stretti collaboratori di Giovanni Paolo II e tra i principali organizzatori delle Giornate Mondiali della Gioventù, sin dalla prima edizione nel In occasione del Concistoro pubblico del 2007, il Santo Padre Benedetto XVI lo ha elevato alla dignità di Cardinale.

6 MEETING INTERNAZIONALE dei GIOVANI 2015 Una Chiesa giovane, testimone della gioia del Vangelo SABATO 2 MAGGIO VENEZIA PROGRAMMA Partenza ore 9 per PADOVA, incontro con Don Renato Marangoni, Vicario episcopale della Diocesi di Padova e visita alla Basilica del Santo... la festa continua a VENEZIA at the end ingresso libero previa iscrizione gratuita SEGRETERIA DEL CONVEGNO: COMITATO TESTIMONI DELLA GIOIA - COMUNITA ABRAMO eventiabramo@gmail.com Via C. Del Prete Chiampo (VI) tel tel MEETING BAMBINI tel Per informazioni e adesioni (scheda di iscrizione) consultare il sito o contattare la segreteria.

ORE 15.00 DANZA TESTIMONIANZE MUSICA

ORE 15.00 DANZA TESTIMONIANZE MUSICA F E S TA ANGELO V L E D IA IO G A L ORE 15.00 DANZA TESTIMONIANZE MUSICA Papa Francesco incoraggia ogni battezzato a diventare evangelizzatore sull esempio di Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII canonizzati

Dettagli

CONVEGNO. della COMUNITÀ ABRAMO giovedì 25 aprile Non ci ardeva forse il cuore nel petto mentre ci spiegava le Scritture? (Lc 24,32) PALATEZZE

CONVEGNO. della COMUNITÀ ABRAMO giovedì 25 aprile Non ci ardeva forse il cuore nel petto mentre ci spiegava le Scritture? (Lc 24,32) PALATEZZE CONVEGNO della COMUNITÀ ABRAMO giovedì 25 aprile 2013 Non ci ardeva forse il cuore nel petto mentre ci spiegava le Scritture? (Lc 24,32) PALATEZZE Via Mameli,1/B - Arzignano (VI) in collaborazione con

Dettagli

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA CALENDARIO DIOCESANO 2015-2016 AGOSTO 2015 28-30 Convegno regionale per gli operatori di Pastorale Familiare a Prati di Tivo (TE) 29 Inizio Novena per la Madonna del Ponte

Dettagli

La Chiesa in uscita. Ricezione e prospettive di Evangelii Gaudium

La Chiesa in uscita. Ricezione e prospettive di Evangelii Gaudium La Chiesa in uscita. Ricezione e prospettive di Evangelii Gaudium 28/11/2019 Aula Paolo VI Città del Vaticano - Città del Vaticano - Città del Vaticano Incontro Internazionale La Chiesa in uscita Ricezione

Dettagli

MESSAGGIO DALL INDIA AI CATTOLICI IN SVIZZERA. Carissimi fratelli e sorelle

MESSAGGIO DALL INDIA AI CATTOLICI IN SVIZZERA. Carissimi fratelli e sorelle MESSAGGIO DALL INDIA AI CATTOLICI IN SVIZZERA Carissimi fratelli e sorelle Quando il vescovo mi ha mandato qui a Gulbarga, mi ha detto: Per intanto non fare niente. Prenditi il tempo per osservare, per

Dettagli

IL CALENDARIO DELL' ANNO DELLA FEDE L'Osservatore Romano

IL CALENDARIO DELL' ANNO DELLA FEDE L'Osservatore Romano IL CALENDARIO DELL' ANNO DELLA FEDE 2012-07-31 L'Osservatore Romano 2012-07-31 L Osservatore Romano (il testo riportato integra alcune correzioni a cura della Segreteria organizzativa dell'anno della fede)

Dettagli

MOVIMENTO MISSIONARIO CENACOLISTI PER CONOSCERE IL FONDATORE

MOVIMENTO MISSIONARIO CENACOLISTI PER CONOSCERE IL FONDATORE MOVIMENTO MISSIONARIO CENACOLISTI PER CONOSCERE IL FONDATORE Per la santificazione. APOSTOLICA Eremo e missione: il massimo d azione. Francesco M. Vassallo Per la santificazione. APOSTOLICA APOSTOLO APOSTOLO

Dettagli

Calendario Pastorale

Calendario Pastorale DIOCESI DI FOLIGNO Calendario Pastorale 2008 / 2009 - Foligno 2008-1 2 Bianca Camminare insieme Camminare insieme secondo la volontà di Dio : questa è, per così dire, la grammatica della Chiesa, realtà

Dettagli

Programma. Righetto, sii buono! anniversario delle apparizioni della Madonna della Stella ARCHIDIOCESI settembre

Programma. Righetto, sii buono! anniversario delle apparizioni della Madonna della Stella ARCHIDIOCESI settembre ARCHIDIOCESI DI SPOLETO-NORCIA 15 0 Righetto, sii buono! anniversario delle apparizioni della Madonna della Stella Programma 2011-8 settembre - 2012 Percorsi culturali Peregrinatio Formazione Celebrazioni

Dettagli

Guai a me se non annuncio il Vangelo

Guai a me se non annuncio il Vangelo Guai a me se non annuncio il Vangelo (1Cor. 9,16) Assemblea Parrocchiale di Presentazione Isernia, 23 febbraio 2017 1 E una proposta di ANNUNCIO del VANGELO dellacomunità cristiana allacomunità cristiana.

Dettagli

Informazioni per il Giubileo Mariano 2016-09-14-pcpne

Informazioni per il Giubileo Mariano 2016-09-14-pcpne Informazioni per il Giubileo Mariano 2016-09-14-pcpne Attraversiamo la Porta Santa della Misericordia con la certezza della compagnia della Vergine Madre, la Santa Madre di Dio, che intercede per noi.

Dettagli

PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI. O Padre, fa' sorgere fra i cristiani. numerose e sante vocazioni al sacerdozio,

PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI. O Padre, fa' sorgere fra i cristiani. numerose e sante vocazioni al sacerdozio, PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI O Padre, fa' sorgere fra i cristiani numerose e sante vocazioni al sacerdozio, che mantengano viva la fede e custodiscano la grata memoria del tuo Figlio Gesù

Dettagli

La missione piena di giovani! ( cronaca Albania)

La missione piena di giovani! ( cronaca Albania) La missione piena di giovani! ( cronaca Albania) Voglio cominciare questa piccola cronaca sulla nostra missione in Albania con il messaggio di Papa Francesco ai ragazzi: Carissimi ragazzi e ragazze, la

Dettagli

Sant Antonio Abate Veniano -

Sant Antonio Abate Veniano - Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI GIUGNO 2011 DOMENICA 05 GIUGNO DOPO L ASCENSIONE (VII DI PASQUA) Ore 8.30 e 10.30: S. Messa. FESTA DEGLI ORATORI Ore 15.00 in Chiesa: S. Battesimi. LUNEDI

Dettagli

La vocazione sacerdotale oggi

La vocazione sacerdotale oggi George Augustin La vocazione sacerdotale oggi Prospettive per il ministero Prefazione del Cardinal Walter Kasper Queriniana Indice Prefazione (Cardinal Walter Kasper)... 5 Introduzione: Occorre cambiare

Dettagli

GENNAIO - MARZO 2018

GENNAIO - MARZO 2018 Diocesi di Aversa GENNAIO - MARZO 2018 Gennaio 2018 Lu 1 Sa 6 Do 7 Gio 11 SOLENNITÀ DI MARIA SS. MADRE DI DIO Giornata mondiale della pace Epifania del Signore BATTESIMO DEL SIGNORE PASTORALE DELLA SALUTE:

Dettagli

Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE. Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Ufficio Pastorale Diocesano

Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE. Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Ufficio Pastorale Diocesano Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola 2011 2012 Ufficio Pastorale Diocesano Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE

Dettagli

«È LO SPIRITO CHE DÀ TESTIMONIANZA,

«È LO SPIRITO CHE DÀ TESTIMONIANZA, «È LO SPIRITO CHE DÀ TESTIMONIANZA, PERCHÉ LO SPIRITO È LA VERITÀ» (1 GV 5,6B)!"# "# Ore 15.30 - SESSIONE D APERTURA Accoglienza dei fratelli e gesto comunitario introduttivo sul tema della Convocazione

Dettagli

RINNOVAMENTO NELLO SPIRITO SANTO!

RINNOVAMENTO NELLO SPIRITO SANTO! RINNOVAMENTO NELLO SPIRITO SANTO Comitato Regionale di Servizio Regione Veneto Prot. 07/2014 Verona 21 giugno 2014 Ai Coordinatori dei gruppi e p.c. Comitato Regionale Coordinatori Diocesani Oggetto: Scuola

Dettagli

Venerdì 10 settembre. Arrivi - Sistemazione in Hotel

Venerdì 10 settembre. Arrivi - Sistemazione in Hotel Venerdì 10 settembre ore 14.00 ore 15.30 ore 16.00 ore 17.00 ore 17.30 ore 18.30 ore 19.30 ore 20.00 Arrivi - Sistemazione in Hotel Preghiera iniziale Relazione: S.E. Mons. BRUNO FORTE Annuncio e catechesi

Dettagli

Prot. 202/CIRC 25/A13 Roma, 1 Ottobre 2013

Prot. 202/CIRC 25/A13 Roma, 1 Ottobre 2013 Prot. 202/CIRC 25/A13 Roma, 1 Ottobre 2013 AI MINISTRI REGIONALI OFS ALLE CONFERENZE ASSISTENTI REGIONALI OFS AL PRESIDENTE NAZIONALE GI.FRA. AI CONSIGLIERI REGIONALI OFS - EPM AI DELEGATI REGIONALI OFS

Dettagli

Carissimi amici di Dio, ormai ci siamo! La Comunità francescana e parrocchiale di San Pasquale Baylon in Portici, dal 17 febbraio al 2 marzo 2013,

Carissimi amici di Dio, ormai ci siamo! La Comunità francescana e parrocchiale di San Pasquale Baylon in Portici, dal 17 febbraio al 2 marzo 2013, Carissimi amici di Dio, ormai ci siamo! La Comunità francescana e parrocchiale di San Pasquale Baylon in Portici, dal 17 al 2 marzo 2013, vivrà un momento di particolare grazia con la Missione popolare

Dettagli

IL DISCERNIMENTO PERSONALE E COMUNITARIO

IL DISCERNIMENTO PERSONALE E COMUNITARIO IL DISCERNIMENTO PERSONALE E COMUNITARIO COSCIENZA E SUA FORMAZIONE COSCIENZA SEDE DEL DISCERNIMENTO Credere significa mettersi in ascolto dello Spirito e in dialogo con la Parola che è via, verità e vita

Dettagli

GIORNATE DI STUDIO RESPONSABILI SETTORE ADULTI

GIORNATE DI STUDIO RESPONSABILI SETTORE ADULTI 1 Viaggiando si apprende che tutti gli incontri che facciamo ci insegnano qualcosa di noi stessi 2 Misericordia è la legge fondamentale che abita nel cuore di ogni persona quando guarda con occhi sinceri

Dettagli

Conferenza Episcopale Siciliana

Conferenza Episcopale Siciliana Conferenza Episcopale Siciliana Convegno dei Delegati Diocesani al 5 Convegno Ecclesiale Nazionale In Gesù Cristo il nuovo umanesimo La via siciliana per convenire a Firenze Cefalù, Costa Verde Hotel 16-18

Dettagli

Giornate Internazionali della FICPM. " Matrimonio: Dalla costruzione della famiglia alla Missione Evangelizzatrice" Maria Artur e Ângelo

Giornate Internazionali della FICPM.  Matrimonio: Dalla costruzione della famiglia alla Missione Evangelizzatrice Maria Artur e Ângelo Giornate Internazionali della FICPM " Matrimonio: Dalla costruzione della famiglia alla Missione Evangelizzatrice" Maria Artur e Ângelo Pastorale familiare: che cos è? La pastorale familiare è tutta l

Dettagli

CONGREGAZIONE DELLE MISSIONARIE DI CRISTO

CONGREGAZIONE DELLE MISSIONARIE DI CRISTO CONGREGAZIONE DELLE MISSIONARIE DI CRISTO 1940-2008 FONDATORI mons. José Gaspar (2 Arcivescovo di San Paolo- Brasile) Commendatore Abate Pietro Roeser OSB Suora Orsolina Innsbruck Austria CARISMA EVANGELIZZAZIONE

Dettagli

La Missione del RnS Il Rinnovamento carismatico è una grande forza al servizio dell annuncio del Vangelo nella GIOIA dello Spirito Santo (Papa

La Missione del RnS Il Rinnovamento carismatico è una grande forza al servizio dell annuncio del Vangelo nella GIOIA dello Spirito Santo (Papa La Missione del RnS Il Rinnovamento carismatico è una grande forza al servizio dell annuncio del Vangelo nella GIOIA dello Spirito Santo (Papa Francesco al RnS 01 giugno 2014) MISSIONE DELLA CHIESA Pertanto

Dettagli

Scuola di Dottrina sociale della Chiesa per la formazione all impegno sociale e politico

Scuola di Dottrina sociale della Chiesa per la formazione all impegno sociale e politico Scuola di Dottrina sociale della Chiesa per la formazione all impegno sociale e politico 1 LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA NELLA VITA DELLA CHIESA Per la Chiesa insegnare e diffondere la dottrina sociale

Dettagli

ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA. ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE

ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA. ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE Appuntamenti in Diocesi Settembre / Novembre 2015 01 settembre /10 gennaio Fase parrocchiale e foraniale Missione Giovani.

Dettagli

Rinnovamento nello Spirito Santo Comitato Nazionale di Servizio

Rinnovamento nello Spirito Santo Comitato Nazionale di Servizio Rinnovamento nello Spirito Santo Comitato Nazionale di Servizio I livelli pastorali nel RnS Organi pastorali al servizio della diffusione della spiritualità carismatica della comunione e crescita umana

Dettagli

INDICE GIUGNO-LUGLIO 2012 ATTI DEL PAPA. Nomine 401 ATTI DELLA SANTA SEDE ATTI DEL SINODO DEI VESCOVI ATTI DELLA CEI ATTI DELL ARCIVESCOVO

INDICE GIUGNO-LUGLIO 2012 ATTI DEL PAPA. Nomine 401 ATTI DELLA SANTA SEDE ATTI DEL SINODO DEI VESCOVI ATTI DELLA CEI ATTI DELL ARCIVESCOVO INDICE GIUGNO-LUGLIO 2012 ATTI DEL PAPA Nomine 401 Elenco documenti 401 ATTI DELLA SANTA SEDE Elenco documenti 405 ATTI DEL SINODO DEI VESCOVI Elenco documenti 407 ATTI DELLA CEI Elenco documenti 409 ATTI

Dettagli

Materiale divulgativo Strumento di presentazione

Materiale divulgativo Strumento di presentazione Materiale divulgativo Strumento di presentazione Presentazione della Traccia di preparazione al Convegno (sintesi) Excursus storico dei Convegni delle Chiese d Italia 1976, a Roma, Evangelizzazione e promozione

Dettagli

VISITA PASTORALE 2011 Mons. Roberto Busti Vescovo di Mantova INCONTRA LA COMUNITA ROMENA GRECO-CATTOLICA NATIVITA DI MARIA OSTIGLIA

VISITA PASTORALE 2011 Mons. Roberto Busti Vescovo di Mantova INCONTRA LA COMUNITA ROMENA GRECO-CATTOLICA NATIVITA DI MARIA OSTIGLIA VISITA PASTORALE 2011 Mons. Roberto Busti Vescovo di Mantova INCONTRA LA COMUNITA ROMENA GRECO-CATTOLICA NATIVITA DI MARIA OSTIGLIA 1 INTRODUZIONE Ringraziamo Mons. Roberto Busti, Vescovo di Mantova, per

Dettagli

Comitato Nazionale di Servizio. per i sofferenti

Comitato Nazionale di Servizio. per i sofferenti Comitato Nazionale di Servizio Scuola di Intercessione per i sofferenti 2017 Intercessione per i sofferenti D Dio consacrò in Spirito Santo e potenza Gesù di Nazaret, il quale passò beneficando e risanando

Dettagli

Con Francesco ti annuncio una GIOIA!

Con Francesco ti annuncio una GIOIA! MONDRAGONE MISSIONE FRANCESCANA AL POPOLO 18-27 Maggio 2018 Con Francesco ti annuncio una Gioia! Carissimi, ci siamo! Stiamo per vivere questa grande novità! Dal 18 al 27 Maggio, nel nostro quartiere di

Dettagli

Suore Serve di Gesù Cristo

Suore Serve di Gesù Cristo Suore Serve di Gesù Cristo Quelle/i che il Signore qui chiama devono sentire attrazione all Eucaristia, alla vita apostolica e alla vita laboriosa e silenziosa di Nazaret. (Md. Ada) Partì dunque con

Dettagli

Stadio Olimpico, 1 giugno 2014

Stadio Olimpico, 1 giugno 2014 Discorso del Santo Padre Francesco ai partecipanti alla 37.ma Convocazione Nazionale del Rinnovamento nello Spirito Santo Stadio Olimpico, 1 giugno 2014 Cari fratelli e sorelle! Vi ringrazio tantissimo

Dettagli

LA NEWSLETTER DE L EREMO n 1, ottobre 12

LA NEWSLETTER DE L EREMO n 1, ottobre 12 LA NEWSLETTER DE L EREMO n 1, ottobre 12 Carissimi amici dell Eremo, all inizio di questo nuovo anno pastorale ed educativo, e dopo la prima esperienza realizzata nelle giornate dello scorso triduo pasquale,

Dettagli

21 Settembre 2008. 7 Giugno 2008, a Como, ore 15. 30 Giugno 2008. 28 Settembre - 4 Ottobre 2008. 6-10 Agosto 2008. 24-30 Agosto 2008.

21 Settembre 2008. 7 Giugno 2008, a Como, ore 15. 30 Giugno 2008. 28 Settembre - 4 Ottobre 2008. 6-10 Agosto 2008. 24-30 Agosto 2008. 24 Marzo 2008 ore 17 Apertura ufficiale dell Anno Centenario nel Santuario del Sacro Cuore in Como La solenne Concelebrazione sarà presieduta dal Superiore Generale con la partecipazione delle due Congregazioni

Dettagli

Noi siamo nel seno della Chiesa cattolica l organismo incaricato di promuovere lo scambio e la condivisione tra le Chiese locali.

Noi siamo nel seno della Chiesa cattolica l organismo incaricato di promuovere lo scambio e la condivisione tra le Chiese locali. CARTA Noi siamo nel seno della Chiesa cattolica l organismo incaricato di promuovere lo scambio e la condivisione tra le Chiese locali. Dal 1831 ci impegniamo in favore di una Chiesa che testimonia il

Dettagli

Carissimi, la nostra Comunità Pastorale sta per iniziare la grande esperienza della Missione popolare, che vuole essere un grande trampolino di

Carissimi, la nostra Comunità Pastorale sta per iniziare la grande esperienza della Missione popolare, che vuole essere un grande trampolino di Comunità Pastorale Maria Regina di Tu i San M ÝÝ ÊÄ PÊÖʽ Ù 18 Maggio 2 Giugno 2013 Carissimi, la nostra Comunità Pastorale sta per iniziare la grande esperienza della Missione popolare, che vuole essere

Dettagli

6-9 novembre 2014 Caravaggio (BG) RnS Lombardia 1 GIORNO

6-9 novembre 2014 Caravaggio (BG) RnS Lombardia 1 GIORNO 1 RINNOVAMENTO NELLO SPIRITO SANTO COMITATO NAZIONALE DI SERVIZIO ANNO 2014 Scuola Interregionale Animatori LIVELLO di Base TEMA GENERALE: Evangelizzare con Spirito Santo nel RnS (Programma riservato ai

Dettagli

La comunità di ROMA comprende le seguenti località: - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - MONTE PORZIO CATONE (RM)

La comunità di ROMA comprende le seguenti località: - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - MONTE PORZIO CATONE (RM) La comunità di ROMA comprende le seguenti località: - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - MONTE (RM) SETTEMBRE 2014 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO 2016-2017 CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO 2016-2017 Vengono indicati gli impegni di rilevanza diocesana, gli eventi nei quali la presenza del vescovo assume un particolare

Dettagli

RELIGIONE - CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

RELIGIONE - CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE ISTITUTO MARIA CONSOLATRICE SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO VERTICALE DI IRC a.s 2014-2015 RELIGIONE - CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA L'alunno riflette su Dio Creatore e Padre,sui dati fondamentali della vita

Dettagli

MISSIONE POPOLARE A SAN VITO DEI NORMANNI. Lettera dei Parroci

MISSIONE POPOLARE A SAN VITO DEI NORMANNI. Lettera dei Parroci MISSIONE POPOLARE A SAN VITO DEI NORMANNI Lettera dei Parroci Carissimi, tra pochi giorni inizierà la Missione cittadina a S.Vito. E un rinnovato annuncio del Vangelo a tutti. E uno slancio missionario,

Dettagli

LA VISITA PASTORALE DELL ARCIVESCOVO MONS. MARIO DELPINI alla nostra comunità pastorale

LA VISITA PASTORALE DELL ARCIVESCOVO MONS. MARIO DELPINI alla nostra comunità pastorale LA VISITA PASTORALE DELL ARCIVESCOVO MONS. MARIO DELPINI alla nostra comunità pastorale Come già sappiamo, tra qualche settimana, precisamente sabato 1 dicembre e domenica 2 dicembre, la nostra Comunità

Dettagli

CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI IN CUI LA COMUNITA SI ESPRIME IN TUTTA LA SUA PIENEZZA DI MINISTERIALITA E FA ESERCIZIO DI COMUNIONE

CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI IN CUI LA COMUNITA SI ESPRIME IN TUTTA LA SUA PIENEZZA DI MINISTERIALITA E FA ESERCIZIO DI COMUNIONE CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI IN CUI LA COMUNITA SI ESPRIME IN TUTTA LA SUA PIENEZZA DI MINISTERIALITA E FA ESERCIZIO DI COMUNIONE SETTEMBRE 8 settembre Triduo - Festa della Natività della Beata Vergine

Dettagli

MARTEDÌ 29 AGOSTO VENERDÌ 1 SETTEMBRE SABATO 2 SETTEMBRE. A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

MARTEDÌ 29 AGOSTO VENERDÌ 1 SETTEMBRE SABATO 2 SETTEMBRE. A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO SETTEMBRE OTTOBRE 2017 Carissimi, in SETTEMBRE ci stringiamo subito attorno al nostro Santuario, ove la Madonna ha donato un attenzione particolare a

Dettagli

Programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Bruna

Programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Bruna Programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Bruna 627 a Edizione 23 giugno 1 luglio 2016 SOLENNE NOVENARIO in preparazione alla Festa di Maria SS. della Bruna Patrona dell Arcidiocesi di Matera-Irsina

Dettagli

Rinnovamento Carismatico Cattolico

Rinnovamento Carismatico Cattolico Rinnovamento Carismatico Cattolico Conferenza Internazionale dei Servitori Roma, 6-7 Giugno 2019 Giovedì 6 giugno 2019 Mattino - coordina: Jean-Luc Moens 09:00 Preghiera di Lode 09:30 Accoglienza-Benvenuto-Ringraziamento

Dettagli

LA PASTORALE È AFFIDATA A DON LINO La lettera del Vicario Generale dell Archidiocesi di Bologna

LA PASTORALE È AFFIDATA A DON LINO La lettera del Vicario Generale dell Archidiocesi di Bologna Bollettino Parrocchiale Dicembre 2015 www.4parrocchieinsieme.org Mail parrocchiale: 4parrocchie.valle.idice@gmail.com Per contattare il Diacono Claudio: 051.6557072 335 7655309 LA PASTORALE È AFFIDATA

Dettagli

A cura di Maurizio Serra. Il Progetto Catechistico Italiano

A cura di Maurizio Serra. Il Progetto Catechistico Italiano Arcidiocesi di Cagliari Ufficio Catechistico e Istituto Superiore di Scienze Religiose "CATECHISTI DELLA NUOVA EVANGELIZZAZIONE PERCORSO BIENNALE PER ANIMATORI PER LA CATECHESI 2013-2015 A cura di Maurizio

Dettagli

6.1. I rapporti con la diocesi La collaborazione con le parrocchie vicine La pastorale d insieme... 98

6.1. I rapporti con la diocesi La collaborazione con le parrocchie vicine La pastorale d insieme... 98 Parrocchia: SCHEDA 6 PASTORALE INTEGRATA : STRUTTURE NUOVE PER LA MISSIONE E CONDIVISIONE DI CARISMI 6 «Per mantenere il carattere popolare della Chiesa in Italia, la rete capillare delle parrocchie costituisce

Dettagli

ABBRACCIARE IL LEBBROSO APRIRE LE PORTE DELLA SPERANZA RITORNANDO NELLE PERIFERIE DELLA VITA

ABBRACCIARE IL LEBBROSO APRIRE LE PORTE DELLA SPERANZA RITORNANDO NELLE PERIFERIE DELLA VITA FORMAZIONE EPM ABBRACCIARE IL LEBBROSO APRIRE LE PORTE DELLA SPERANZA RITORNANDO NELLE PERIFERIE DELLA VITA Un cammino fraterno e sinodale per ogni zona BOZZA OFS Lazio 1 PREMESSA Il nostro obiettivo è

Dettagli

Programma Religioso Festa Patronale 2009

Programma Religioso Festa Patronale 2009 Programma Religioso Festa Patronale 2009 Sia questo per tutti un tempo di festa, serenità, gioia secondo il cuore di Gesù e Maria, nella consapevo Da Domenica 30 agosto a Mercoledì 23 settembre Predicazione

Dettagli

Venga il tuo Regno! COMMISSIONE CENTRALE PER LA REVISIONE DEGLI STATUTI DEL REGNUM CHRISTI

Venga il tuo Regno! COMMISSIONE CENTRALE PER LA REVISIONE DEGLI STATUTI DEL REGNUM CHRISTI Venga il tuo Regno! Guida per la Fase 1 Prima Tappa: discernimento dei membri di 1 e 2 grado del Regnum Christi Contenuto I. Obiettivo generale della Prima Tappa II. Il proposito della Fase 1 III. La Commissione

Dettagli

Conferenza Nazionale

Conferenza Nazionale 39 a Conferenza Nazionale ANIMATORI 5-8 dicembre 2015 Palacongressi di Rimini Alla vigilia del GIUBILEO DELLA MISERICORDIA (Gd 1, 20) LA PREGHIERA COMUNITARIA CARISMATICA. Parliamo a Dio per parlare di

Dettagli

DILETTO: ASCOLTATELO!

DILETTO: ASCOLTATELO! parrocchia di San Giovanni Battista QUESTO È IL MIO FIGLIO PRE- DILETTO: ASCOLTATELO! Carissimi, anche quest anno vogliamo vivere il tempo santo della Quaresima che si apre davanti a noi nella preghiera

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO Carissimi, GENNAIO FEBBRAIO 2016 il Signore Gesù si fa piccolo per noi sulla mangiatoia di Betlemme, ma poi il Crocifisso Risorto rende eterne ed efficaci

Dettagli

Una risorsa che si rinnova

Una risorsa che si rinnova 1 Azione Cattolica Italiana - Diocesi di Como Assemblea diocesana elettiva - Grosio, 19 febbraio 2017 Il vescovo Oscar all assemblea Una risorsa che si rinnova Sono state un grande dono per l Ac diocesana

Dettagli

Parrocchia S.Michele Arcangelo Cattedrale. Piazza Duomo Caserta. Tel.Fax 0823/ Sito web:

Parrocchia S.Michele Arcangelo Cattedrale. Piazza Duomo Caserta. Tel.Fax 0823/ Sito web: Parrocchia S.Michele Arcangelo Cattedrale Piazza Duomo 1-81100 Caserta Tel.Fax 0823/322493 Sito web: www.parrocchiacattedralecasrta.org Pastorale Familiare Sito web. : www.famigliadifamiglie.it e-mail

Dettagli

Indirizzo di saluto a S. E. Mons. Marcello Semeraro nel 130 genetliaco del Ven.le Servo di Dio Don Antonio Palladino

Indirizzo di saluto a S. E. Mons. Marcello Semeraro nel 130 genetliaco del Ven.le Servo di Dio Don Antonio Palladino Indirizzo di saluto a S. E. Mons. Marcello Semeraro nel 130 genetliaco del Ven.le Servo di Dio Don Antonio Palladino Cerignola - Cattedrale - 10 novembre 2011 Eccellenza Reverendissima e carissima, 1.

Dettagli

Unità pastorale Praia-Aieta-Tortora Convegno pastorale

Unità pastorale Praia-Aieta-Tortora Convegno pastorale Unità pastorale Praia-Aieta-Tortora Convegno pastorale Tema: Ritrovare nel Vangelo la forza di "uscire" Praia a Mare, 7 maggio, Hotel Garden Uscire sia nella testimonianza personale sia come famiglia e

Dettagli

Sviluppo locale e generatività, nella prospettiva del bene comune: la ricchezza delle economie di reciprocità

Sviluppo locale e generatività, nella prospettiva del bene comune: la ricchezza delle economie di reciprocità Sviluppo locale e generatività, nella prospettiva del bene comune: la ricchezza delle economie di reciprocità Un icona biblica: la storia di Rut 1 ) Ritorno a Betlemme=Credere e Sperare Il ritorno di Rut

Dettagli

IN PRIMA FILA IL NUOVO PADRE GENERALE CON LA NUOVA DIREZIONE

IN PRIMA FILA IL NUOVO PADRE GENERALE CON LA NUOVA DIREZIONE Udienza ai partecipanti al XV Capitolo Generale della Congregazione dei Missionari di San Carlo (Scalabriniani), 29.10.2018 IN PRIMA FILA IL NUOVO PADRE GENERALE CON LA NUOVA DIREZIONE IL SANTO PADRE PAPA

Dettagli

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali. CLASSI PRIME Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre -Conoscere e farsi conoscere per

Dettagli

Alcuni punti di «arrivo» da cui ripartire.

Alcuni punti di «arrivo» da cui ripartire. Alcuni punti di «arrivo» da cui ripartire. DAL DOCUMENTO FINALE DEL CAPITOLO GENERALE 2012 Noi crediamo che il ricco potenziale del carisma, della vita e della missione dei Passionisti giungerà a una più

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013 CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013 Ottobre 2012 1 lunedì 2 martedì Festa dei nonni, Angeli custodi Ore 21 incontro con genitori, 2 cresima 6 sabato Mandato diocesano per i catechisti 7 domenica Presentazione

Dettagli

Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA

Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA 2015/2016 Per aggiornamenti ed integrazioni consultare il sito www.diocesiacerra.it. 2 SETTEMBRE 2015 Martedì 15 Collegio dei Consultori Giovedì 24 Consiglio

Dettagli

AZIONE CATTOLICA ITALIANA Associazione diocesana di Siena Colle di val d Elsa Montalcino

AZIONE CATTOLICA ITALIANA Associazione diocesana di Siena Colle di val d Elsa Montalcino AZIONE CATTOLICA ITALIANA Associazione diocesana di Siena Colle di val d Elsa Montalcino SETTEMBRE 2012 14 Consiglio diocesano sulla programmazione ven 21 Convegno nazionale Presidenti e Assistenti 23

Dettagli

Calendario attività diocesane

Calendario attività diocesane Diocesi di Aversa Calendario attività diocesane APRILE GIUGNO ANNO 2013 Aprile 2013 Lu 1 Ma 2 Me 3 Gio 4 Lunedì fra l Ottava di Pasqua Ufficio Famiglia: VI Incontro del Corso di formazione per laici e

Dettagli

Calendario Diocesano

Calendario Diocesano Diocesi di Biella Calendario Diocesano anno pastorale 2015-2016 2015 martedì 1 settembre 10ª giornata per la custodia del creato: Un umano rinnovato per abitare la terra mercoledi 9 settembre Presentazione

Dettagli

Calendario diocesano

Calendario diocesano giovedì 1 sabato 3 domenica 4 lunedì 5 martedì 6 mercoledì 7 giovedì 8 venerdì 9 sabato 10 Calendario diocesano 2011-2012 SETTEMBRE 2011 6 Giornata nazionale per la salvaguardia del creato Ordinazione

Dettagli

Diocesi Suburbicaria di Albano. Ufficio per l Ecumenismo

Diocesi Suburbicaria di Albano. Ufficio per l Ecumenismo Diocesi Suburbicaria di Albano Ufficio per l Ecumenismo L ABC del dialogo ecumenico.iniziare alla Vita Buona del Vangelo (secondo anno) 1 La Commissione ecumenica diocesana (CED) organizza, nei prossimi

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013/2014

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ANNO SCOLASTICO 2013/2014 RELIGIONE CLASSE 1^ RELIGIONE CLASSE 1^ SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE DIO E L UOMO LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI IL LINGUAGGIO RELIGIOSO

Dettagli

Bozza di proposta diocesana per un percorso di INIZIAZIONE CRISTIANA delle nuove generazioni

Bozza di proposta diocesana per un percorso di INIZIAZIONE CRISTIANA delle nuove generazioni Diocesi Suburbicaria di Albano Bozza di proposta diocesana per un percorso di INIZIAZIONE CRISTIANA delle nuove generazioni --- ATTENZIONE --- Di seguito trovate la bozza di lavoro che è stata presentata

Dettagli

BOLLETTINO. November Dicember

BOLLETTINO. November Dicember BOLLETTINO November Dicember De Colores! OMCC presente al III Congresso mondiale dei Movimenti Ecclesiali e Nuove Comunità Il Pontificium Concilum pro Laicis (PCL), l organismo della Santa Sede responsabile

Dettagli

NEL SÌ L ICONA DEL BUON PASTORE Edizione e traduzione a cura di Stefano Testa Bappenheim

NEL SÌ L ICONA DEL BUON PASTORE Edizione e traduzione a cura di Stefano Testa Bappenheim ROBERTO AMADEI NEL SÌ L ICONA DEL BUON PASTORE Edizione e traduzione a cura di Stefano Testa Bappenheim Presentazione di Arturo Cattaneo 2011, Marcianum Press, Venezia Redazione dei testi: Gianluca Faso

Dettagli

«Vi precede in Galilea» Orientamenti per il triennio

«Vi precede in Galilea» Orientamenti per il triennio «Vi precede in Galilea» Orientamenti per il triennio 2017-2020 È il messaggio che le donne del mattino di Pasqua devono portare ai discepoli, ancora dispersi e impauriti «Ora andate, dite ai suoi discepoli

Dettagli

Contemplazione. del mattino o della la sera

Contemplazione. del mattino o della la sera Contemplazione Prima settimana (27 settembre - 3 ottobre) Tema della Prima settimana è la Contemplazione, fonte della testimonianza missionaria e garanzia di autenticità dell annuncio cristiano. del mattino

Dettagli

AGENDA PASTORALE DIOCESANA 1

AGENDA PASTORALE DIOCESANA 1 Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA 1 Date dei principali eventi diocesani 2014/2015 1 L Agenda non è completa; mancano le date di alcuni incontri ed iniziative. Inoltre alcune date potrebbero

Dettagli

Oscar Cantoni Testimoni e annunciatori della misericordia di Dio

Oscar Cantoni Testimoni e annunciatori della misericordia di Dio Oscar Cantoni Testimoni e annunciatori della misericordia di Dio Prepariamoci a celebrare il prossimo Sinodo della Chiesa di Como 31 agosto 2017 Festa di Sant Abbondio Ai miei fratelli e alle mie sorelle

Dettagli

LO SPIRITO RENDE VIVI Realizzare la vita di chiesa in molti luoghi

LO SPIRITO RENDE VIVI Realizzare la vita di chiesa in molti luoghi Vescovo Dr. Gebhard Fürst LO SPIRITO RENDE VIVI Realizzare la vita di chiesa in molti luoghi Lettera Quaresimale 2015 alle comunità della Diocesi di Rottenburg-Stuttgart Vescovo Dr. Gebhard Fürst Lettera

Dettagli

«Convertitevi e credete al Vangelo»

«Convertitevi e credete al Vangelo» Associazione OPERA DELLA REGALITÀ DI N.S.G.C. Milano «Convertitevi e credete al Vangelo» (Mc 1,15) Per celebrare degnamente l Eucaristia 52 Convegno liturgico pastorale 21-23 febbraio 2011 Roma - Casa

Dettagli

Calendario Accademico

Calendario Accademico Pontificia Università Lateranense Facoltà di Sacra Teologia ISTITUTO TEOLOGICO DI ASSISI ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE DI ASSISI Calendario Accademico 2019-2020 Piazza S. Francesco, 2-06081 Assisi

Dettagli

dal 7 al 14 ottobre 2018, Il vescovo alla santa Chiesa di Lucera-Troia

dal 7 al 14 ottobre 2018, Il vescovo alla santa Chiesa di Lucera-Troia dal 7 al 14 ottobre 2018, Il vescovo alla santa Chiesa di Lucera-Troia - Non solamente l omelia deve alimentarsi della Parola di Dio. Tutta l evangelizzazione è fondata su di essa, ascoltata, meditata,

Dettagli

Informazioni per il Giubileo Mariano pcpne

Informazioni per il Giubileo Mariano pcpne Informazioni per il Giubileo Mariano 2016-09-14-pcpne Attraversiamo la Porta Santa della Misericordia con la certezza della compagnia della Vergine Madre, la Santa Madre di Dio, che intercede per noi.

Dettagli

settembre 2011 lun mar mer gio ven sab dom 8 9 Ore 20,30 Santa Messa cascina Ferrari 15 Ore 21,00 riunione gruppo catechiste

settembre 2011 lun mar mer gio ven sab dom 8 9 Ore 20,30 Santa Messa cascina Ferrari 15 Ore 21,00 riunione gruppo catechiste settembre 2011 1 2 3 4 5 6 Primo martedi del mese: ore 20,30 Santa Messa, a seguire adorazione eucaristica e possibilità della confessione 7 Dalle 17,00 alle 8 9 Ore 20,30 Santa Messa cascina Ferrari 10

Dettagli

Indice. Prefazione parte prima Il ministero presbiterale nella crisi

Indice. Prefazione parte prima Il ministero presbiterale nella crisi Indice Prefazione...................................... 5 parte prima Il ministero presbiterale nella crisi 1. Fenomeni di crisi............................... 15 2. Aperture storiche nella concezione

Dettagli

Giovanni Paolo II, NMI, 40

Giovanni Paolo II, NMI, 40 Ho tante volte ripetuto in questi anni l appello della nuova evangelizzazione. Lo ribadisco ora, soprattutto per indicare che occorre riaccendere in noi lo slancio delle origini, lasciamoci pervadere dall

Dettagli

Una conversione della mente e del cuore

Una conversione della mente e del cuore Una conversione della mente e del cuore Alla ingiustizia originata dal peccato profondamente penetrato anche nelle strutture del mondo di oggi e che spesso ostacola la famiglia nella piena realizzazione

Dettagli

Diocesi di Manfredonia- Vieste-San Giovanni Rotondo. Missione Camilliana Parrocchia "S. Lorenzo Maiorano" in Cattedrale

Diocesi di Manfredonia- Vieste-San Giovanni Rotondo. Missione Camilliana Parrocchia S. Lorenzo Maiorano in Cattedrale Programma: Diocesi di Manfredonia- Vieste-San Giovanni Rotondo Missione Camilliana Parrocchia "S. Lorenzo Maiorano" in Cattedrale "La Chiesa a servizio dell'amore per i sofferenti" Domenica2 - Domenica

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO. Scuola Secondaria di Primo Grado. Proff. Alessandro Parmigiani e Davide Pezzali

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO. Scuola Secondaria di Primo Grado. Proff. Alessandro Parmigiani e Davide Pezzali ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO Scuola Secondaria di Primo Grado Proff. Alessandro Parmigiani e Davide Pezzali CLASSE PRIMA Conoscenze Abilità Contenuti Sa cogliere l esistenza come un percorso di

Dettagli

Dedico queste riflessioni a Francesco, vescovo di Roma: il Signore lo illumini e lo sorregga nel cercare e indicare alla Chiesa «vie nuove» di

Dedico queste riflessioni a Francesco, vescovo di Roma: il Signore lo illumini e lo sorregga nel cercare e indicare alla Chiesa «vie nuove» di Dedico queste riflessioni a Francesco, vescovo di Roma: il Signore lo illumini e lo sorregga nel cercare e indicare alla Chiesa «vie nuove» di evangelizzazione e di testimonianza nel mondo contemporaneo

Dettagli

Sinodo. Un cuor. solo e un anima sola. diocesano. La Chiesa di Senigallia in cammino nell ascolto dello Spirito a servizio dell uomo

Sinodo. Un cuor. solo e un anima sola. diocesano. La Chiesa di Senigallia in cammino nell ascolto dello Spirito a servizio dell uomo Un cuor Chiesa di SENIGALLIA solo e un anima sola La Chiesa di Senigallia in cammino nell ascolto dello Spirito a servizio dell uomo Sinodo diocesano Diocesi di Senigallia Verso il Sinodo diocesano Un

Dettagli

Diocesi di Alghero-Bosa. Calendario Diocesano

Diocesi di Alghero-Bosa. Calendario Diocesano Diocesi di Alghero-Bosa Calendario Diocesano Anno Pastorale 2017-2018 Calendario Diocesano Anno Pastorale 2017-2018 Settembre 2017 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 12ª Giornata per la custodia del

Dettagli

ANNO PASTORALE 2016/2017

ANNO PASTORALE 2016/2017 Verso la tua Parola guida il mio cuore ANNO PASTORALE 2016/2017 Vivere da discepoli missionari, testimoni della gioia del Vangelo Celebrazione Eucaristica presieduta dall Amministratore Apostolico S.E.

Dettagli