ASSOCIAZIONE VALDOSTANA MAESTRI DI SCI COLLEGIO PROFESSIONALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASSOCIAZIONE VALDOSTANA MAESTRI DI SCI COLLEGIO PROFESSIONALE"

Transcript

1 A. V. M. S. ASSOCIAZIONE VALDOSTANA MAESTRI DI SCI COLLEGIO PROFESSIONALE Aosta - Via Monte Emilius 13 - Tel. e fax 0165/ PEC : associazionevaldostanamaestridisci@open.legalmail.it - info@maestridisci.com Supplemento n. 1 al n. 01/2012 di Profession Montagne - Direttore Responsabile: Zanchi Giovanna Spedizione in abbonamento postale art. 2 comma 20/c - Legge 662/96 - Agenzia di Aosta 37 CAMPIONATO VALDOSTANO MAESTRI DI SCI CHAMPOLUC LUNEDI 16 APRILE 2012 ORDINI NUOVE DIVISE PROFESSIONALI EA7 (EMPORIO ARMANI) -STAGIONE 2012/2013 INSERIMENTI IN POLIZZA SANITARIA - ANNO 2012 ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO 2011

2 37 CAMPIONATO VALDOSTANO MAESTRI DI SCI La presente per informarti che l Associazione Valdostana maestri di sci organizza, in collaborazione con la Scuola di sci Champoluc, il 37 Campionato Valdostano Maestri di sci, riservato a tutti i maestri di disciplina alpina, nordica e snowboard, in regola con l iscrizione all Associazione/Collegio per l anno La manifestazione, gara di fine stagione, sarà caratterizzata da una gara di slalom gigante, una di snowboard, una di telemark e si svolgerà sulle nevi di: CHAMPOLUC il giorno LUNEDI 16 APRILE 2012 con partenza gare alle ore 09:30 Le iscrizioni, la cui quota è fissata in 30,00 (trenta/00) darà diritto al pranzo organizzato presso HOTEL CALIFORNIA Loc. Frachey, dovranno pervenire entro le ore 12:00 di MARTEDI 10 Aprile 2012 nel seguente modo: MAESTRI DI SCI LIBERI PROFESSIONISTI: potranno,per comodità,iscriversi presso la Sede della Scuola di sci più vicina, versando la relativa quota di partecipazione fissata, ovvero potranno iscriversi presso la Segreteria dell Associazione/Collegio di Aosta versando la relativa quota d iscrizione: MAESTRI DI SCI ISCRITTI NELLE SCUOLE: per il tramite della Scuola di sci di appartenenza che trasmetterà all Associazione/Collegio, utilizzando gli appositi moduli, un elenco dei propri iscritti con indicazione dell anno di nascita e delle gare prescelte. S informa, che per motivi organizzativi, tutti gli iscritti al campionato che risulteranno assenti senza averne dato comunicazione alla Segreteria A.V.M.S./Collegio, entro il giorno precedente alla manifestazione, saranno comunque tenuti al pagamento della quota di iscrizione. Al pranzo prenderanno parte, prioritariamente, i maestri di sci che hanno gareggiato; i maestri che volessero unirsi alla festa e gli eventuali accompagnatori e simpatizzanti dovranno obbligatoriamente passare presso i ns. uffici per prenotare e pagare il corrispettivo del pranzo entro e non oltre Martedì 10 Aprile Si fa presente ai maestri di sci che risultano iscritti in sezione separata per infortunio, gravidanza o anzianità ed ai maestri iscritti solamente all Associazione, che possono partecipare alle gare ma che sono sprovvisti di copertura assicurativa di responsabilità civile contro terzi e di tutela legale. Il ritrovo per la distribuzione dei pettorali è fissato alle ore 08:30 del giorno Lunedì 16 Aprile 2012, davanti alla Scuola di sci Champoluc Route Ramey 67-Loc. Champoluc. Il pranzo e le premiazioni avranno luogo presso Hotel California-Loc. Frachey. Ci permettiamo di ricordare a tutti gli associati che il campionato, così come l Assemblea, sono momenti molto importanti per dimostrare l unione e la forza della ns. categoria e, pertanto, invitiamo tutti gli iscritti a voler prendere parte a questa giornata in cui l agonismo e la festa si fondono insieme per sancire, da una parte la fine della stagione invernale e dall altra per valorizzare sempre più, in una cornice di festa e di amicizia, l alto senso dell associativismo da sempre radicato nella nostra grande famiglia.

3 CTG. UOMINI Anni di nascita CTG. DONNE Anni di nascita Cat. A Da 18 a 30 anni compresi Cat. A Da 18 a 30 anni compresi Cat. B Da 31 a 40 anni compresi Cat. B Da 31 a 40 anni compresi Cat. C Da 41 a 45 anni compresi Cat. C Da 41 a 55 anni compresi Cat. D Da 46 a 50 anni compresi Cat. D Da 56 a 60 anni compresi Cat. E Da 51 a 55 anni compresi Cat. E Da 61 a 65 anni compresi Cat. F Da 56 a 60 anni compresi Cat. F Da 66 anni e oltre Dal Cat. G Da 61 a 65 anni compresi Cat.G Atlete (naz. A-B-C e Coppa Italia Cat. H Da 66 anni e oltre Cat. I Atleti (naz. A-B-C e Coppa Italia) Per l assegnazione della categoria si farà riferimento al solo anno di nascita senza conteggiare giorno e mese S N O W B O A R D E T E L E M A R K Qualora risultino iscritti almeno 5 partecipanti per ogni categoria, si svolgeranno le gare di snowboard e telemark, maschili e femminili. Verranno istituite le seguenti categorie: CTG. UOMINI Anni di nascita CTG. DONNE Anni di nascita Cat. A Da 18 a 30 anni compresi Cat. A Da 18 a 30 anni compresi Cat. B Oltre i 31 anni Dal Cat. B Oltre i 31 anni Dal SNOWBOARD:Si precisa che la gara di snowboard avrà luogo successivamente alle gare di telemark e di sci alpino; il percorso verrà ritracciato utilizzando le apposite porte. REGOLAMENTO TELEMARK: Il tracciato è composto da porte di slalom gigante. Risulta vincitore il concorrente che dopo aver sommato le eventuali penalità al tempo ufficioso, abbia totalizzato il miglior tempo corretto. Penalità: il concorrente che sul passaggio della porta non assume una corretta posizione a telemark sarà penalizzato di un secondo. Per corretta posizione si intende quando fra tallone del piede avanzato e punta del piede arretrato ci sia almeno la distanza di uno scarpone. Dalla partenza fino alla prima porta è consentito il passo pattinato. La prima porta va eseguita a telemark. Il traguardo deve essere tagliato a telemark pena un secondo di penalità.

4 PREMIAZIONI TROFEO LORENZO PARIS Il trofeo AVMS Lorenzo Paris verrà assegnato alla scuola che segnerà il minor tempo nella somma data da: un concorrente sotto i 30 anni; un concorrente tra i 31 e i 40 anni; un concorrente sopra i 40 anni indipendentemente dal sesso; Saranno esclusi dal calcolo gli atleti appartenenti alle Squadre Nazionali A, B, C e quelli militanti in Coppa Italia. Trofeo A.V.M.S. - Lorenzo Paris per la discesa, spettante alla Scuola di sci prima classificata. Il trofeo, triennale non consecutivo, verrà assegnato definitivamente alla Scuola di sci che avrà vinto per tre volte, anche non consecutive, il campionato; Verranno premiati i maestri di sci classificati nei primi tre posti di ogni categoria maschile e femminile di ogni disciplina; Verrà stilata la classifica a tempi corretti sia maschile che femminile per il solo slalom gigante; Verranno premiate le prime tre Scuole di sci classificate, che avranno ottenuto il miglior risultato nella gara di slalom gigante e cioè le Scuole con la minor somma dei tre migliori tempi maschile o femminile, esclusi quelli degli atleti appartenenti alle squadre nazionali A, B e C + il miglior tempo di un maestro/a nelle gare di snowboard. 1 MEMORIAL: I singoli o le scuole di sci, in accordo con le famiglie dei maestri scomparsi, che volessero mettere in palio trofei in loro memoria, devono farlo presente alla segreteria AVMS per la programmazione della premiazione, entro e non oltre Giovedì 12 Aprile L Associazione si riserva la facoltà di poter modificare l assegnazione dei premi messi in palio, o di dedicare particolari riconoscimenti e trofei in memoria a suo insindacabile giudizio. OLTRE AI PREMI A SORTEGGIO DELLA LOTTERIA DI VALORE MINORE TRA TUTTI COLORO CHE, VINCENDO LA PIGRIZIA, AVRANNO IL CORAGGIO D OLTREPASSARE IL CANCELLETTO DI PARTENZA, VERRANNO ESTRATTI PRESTIGIOSI PREMI PREMIO 2 3 PREMIO PREMIO Viaggio per 2 persone

5 DISPOSIZIONI GENERALI - La Giuria sarà formata dai Direttori delle Scuole di sci della Valle d Aosta. Con l iscrizione alla gara i concorrenti accettano integralmente il presente regolamento, il quale, in caso di necessità tecniche, potrà essere modificato dalla Giuria stessa; - Sono considerati facenti parte dell organico di una Scuola di sci tutti i maestri elencati sulla domanda di funzionamento dell anno in corso, presentata all Associazione Valdostana Maestri di sci. I Direttori delle Scuole di sci si faranno garanti per quanto riguarda l appartenenza dei maestri alla propria Scuola; i liberi professionisti partecipano esclusivamente alla classifica individuale; - Le premiazioni avranno luogo dopo il pranzo e si terranno presso l Hotel California in Loc. Frachey di Champoluc ; - Durante le premiazioni i maestri di sci sono tenuti ad indossare la divisa ufficiale regionale 48.10; - L iscrizione alle gare comporta l accettazione integrale delle norme del presente regolamento; - Eventuali reclami devono essere presentati per iscritto entro mezz ora dall esposizione delle classifiche, alla Giuria, accompagnati dalla quota di 50,00 (cinquanta/00); - Per quanto non previsto nel presente regolamento, valgono i regolamenti tecnici federali (R.T.F.). REGOLAMENTO DEL SORTEGGIO - Verrà istituita una Commissione che si occuperà della regolarità del sorteggio composta dal Presidente dell A.V.M.S., da due Direttori di Scuole di sci e da un segretario dell Associazione/Collegio; - Per il sorteggio si terrà valido il numero di pettorale utilizzato dal maestro che si sarà regolarmente presentato al cancelletto di partenza. Qualora un maestro partecipi a più gare verrà tenuto valido un solo numero di pettorale (quello dello sci alpino qualora gareggi anche per telemark e/o snow - quello del telemark qualora gareggi anche per lo snowboard); - Si procederà inizialmente con il sorteggio dei premi minori e i numeri estratti verranno comunque reinseriti in un urna per il sorteggio dei primi 3 premi, ai quali avranno pertanto diritto tutti coloro che hanno gareggiato, indipendentemente dal fatto di essere già stati sorteggiati per un premio minore; - Nelle premiazioni a sorteggio gli assenti non potranno delegare altri al ritiro dei premi, i quali verranno nuovamente estratti. ATTENZIONE! Tutti i maestri che hanno partecipato al Campionato di fondo svoltosi a Torgnon in data 06 MARZO u.s., se partenti in almeno una delle gare programmate,disporranno di n. 2 biglietti per l estrazione dei primi 3 premi.!! I VINCITORI DEI PRIMI 3 PREMI ESTRATTI DOVRANNO NATURALMENTE PASSARE AL BANCO E.. PAGARE DA BERE A TUTTI!!

6 ORDINI DIVISE PROFESSIONALI STAGIONE 2012/2013 Entro e non oltre il 20 APRILE 2012 Si rammenta a tutti i maestri di sci che il NUOVO contratto quadriennale, sottoscritto dall Associazione/Collegio per il quadriennio con la Ditta EA7 EMPORIO ARMANI, prevede, così come ampiamente comunicato, che entro il giorno: VENERDI 20 APRILE 2012 dovranno essere depositati tutti gli ordinativi dei maestri e delle scuole di sci relativi alla prossima stagione invernale 2012/2013. Presso la Segreteria di Aosta è depositato il campionario per il rilevamento delle taglie. Gli uffici sono aperti con il seguente orario: LUNEDI - MARTEDI - GIOVEDI - VENERDI mattino: dalle ore 08:30 alle ore 12:30 pomeriggio: dalle ore 14:30 alle ore 18:00 MERCOLEDI UFFICI CHIUSI AL PUBBLICO! Si invitano i maestri a rispettare gli orari indicati per agevolare il lavoro della Segreteria!! Ci permettiamo rammentare che la L.R. 31/12/99 n. 44 e s.m., all art. 14 bis divisa regionale recita quanto segue: I maestri di sci iscritti all albo professionale regionale devono adottare, nello svolgimento della loro attività, la divisa professionale ufficiale individuata dall Associazione Valdostana Maestri di sci. SI RICORDA A TUTTI I MAESTRI DI SCI ISCRITTI ALL ASSOCIAZIONE/COLLEGIO CHE SARA ANCORA POSSIBILE UTILIZZARE PER LA STAGIONE INVERNALE LA DIVISA PRODOTTA DALLA DITTA 4810 PURCHE IN BUONO STATO DI CONSERVAZIONE. INOLTRE, SI SPECIFICA, CHE CON L INTRODUZIONE DEI NUOVI CAPI DELLA DITTA EA7 EMPORIO ARMANI,DURANTE LO SVOLGIMENTO DELLA PROFESSIONE NON SI POTRANNO USARE CAPI PARTE DI UNA O DELL ALTRA DITTA MA ESCLUSIVAMENTE CAPI FACENTI PARTE DELLA STESSA DITTA PER VIA DEI CONTRATTI SIGLATI DALL ASSOCIAZIONE STESSA CON ENTRAMBE LE DITTE PRODUTTRICI.

7 CASSA DI ASSISTENZA SANITARIA ANNO 2012 Si avvisano tutti i maestri di sci che dal 1 maggio 2012 sarà nuovamente possibile inserirsi nella copertura di assistenza sanitaria collettiva, che è riuscita ad avere nell anno 2011 n. 250 adesioni di maestri e n. 50 adesioni di familiari che non rientravano nel nucleo di base con premio aggiuntivo. La copertura offerta da tale tipo di polizza è il rimborso delle spese sanitarie sostenute a seguito di proprio infortunio o di malattia che generi un ricovero con o senza intervento compreso il Day Hospital e le spese mediche pre e post ricovero, con massimale annuo di per nucleo familiare; sono altresì compresi - con franchigia le visite specialistiche (max ), gli esami di alta diagnostica e la fisioterapia effettuata in un Centro Medico con franchigia (max ) e le spese mediche riguardanti i tickets fino ad 500,00 senza franchigia. Il premio, per l anno era pari ad Euro 379,00 per il nucleo di base (maestro + familiare a carico) con la possibilità di inserire familiari non a carico con l aggiunta di un premio suppletivo. Per l anno (01/05/12-30/04/13) il premio che dovrebbe aumentare, ci deve ancora essere comunicato dalla Compagnia, per cui saremo in grado di fornirvi il prezzo della copertura dopo il 15 Aprile p.v. telefonando alla nostra Segreteria. Facciamo presente che la polizza offerta è molto interessante per gli Associati e che soltanto incrementando il numero degli assicurati, proprio per il principio di mutualità che caratterizza questa copertura, saremo in grado di mantenerla. Le adesioni alla polizza dovranno avvenire tramite consegna modulo (pagina successiva) presso la Segreteria di Aosta unitamente al pagamento del premio entro e non oltre lunedì 30 Aprile N:B: potranno aderire alla copertura sanitaria esclusivamente i maestri di sci che hanno sottoscritto la polizza infortuni relativa all anno in corso (2012). NON SI ACCETTERANNO INSERIMENTI IN POLIZZA EFFETTUATI PER VIA TELEFONICA!!! Presso la sede dell Associazione/Collegio e sul sito internet è inoltre disponibile un prospetto dettagliato della garanzia proposta; il maestro di sci Murari Andrea - Broker assicurativo dell Arca s.r.l. - rimane a disposizione per qualsiasi chiarimento ai seguenti numeri: 0165/31847 e 335/ RINGRAZIAMO PER LA COLLABORAZIONE.

8 CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA Si informano tutti i maestri di sci regolarmente iscritti all Associazione Valdostana Maestri di sci/collegio Professionale regionale della Valle d Aosta, che l annuale Assemblea Generale Ordinaria, prevista ai sensi dell art. 12 dello Statuto Sociale vigente è convocata per il giorno: MERCOLEDI 06 Giugno 2012 alle ore 20:00 in prima convocazione ed alle ore 20:30 in seconda presso l Hotel Etoile du Nord - Fraz. Arensod n. 11 SARRE per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Nomina Presidente Assemblea; 2. Comunicazioni del Presidente; 3. Relazione del Collegio Sindacale dei revisori dei conti sul bilancio consuntivo Anno 2011; 4. Approvazione del bilancio di esercizio al 31/12/2011; 5. Varie ed eventuali. Copia del bilancio consuntivo dell esercizio 2011 è disponibile presso la Segreteria dell Associazione/Collegio a far data dal 04/06/2012. Vista l importanza degli argomenti posti in discussione, si pregano i maestri di sci convocati di intervenire numerosi rispettando la massima puntualità. Cordiali saluti. Il Presidente Giuseppe CUC Prot. AVMS A/170 SF/sf

9 Associazione Valdostana Maestri di sci Collegio Professionale dei Maestri di sci della Valle d Aosta Via Monte Emilius AOSTA Tel e fax 0165/ e.mail: info@maestridisci.com ADESIONE POLIZZA SANITARIA 2012/13 Io sottoscritto maestro di, nato a il Codice fiscale D I C H I A R O di voler essere inserito nella copertura fornita dalla polizza di assistenza sanitaria a partire : dalle ore 24: 00 del 30 Aprile 2012 per il periodo dal 01/05/2012 al 01/05/2013. Dichiaro inoltre di voler inserire nella copertura di cui sopra i seguenti famigliari A carico (senza reddito proprio): NOME E COGNOME NATO IL CODICE FISCALE RAPPORTO DI PARENTELA Dichiaro inoltre di voler inserire in copertura i seguenti famigliari NON a carico, per i quali verserò un ulteriore premio, che mi verrà comunicato e che sarà calcolato in base al numero di famigliari: NOME E COGNOME NATO IL CODICE FISCALE RAPPORTO DI PARENTELA 1 2 Data Firma per accettazione

10

11

ASSOCIAZIONE VALDOSTANA MAESTRI DI SCI COLLEGIO PROFESSIONALE REGIONALE DELLA VALLE D AOSTA

ASSOCIAZIONE VALDOSTANA MAESTRI DI SCI COLLEGIO PROFESSIONALE REGIONALE DELLA VALLE D AOSTA A. V. M. S. ASSOCIAZIONE VALDOSTANA MAESTRI DI SCI COLLEGIO PROFESSIONALE REGIONALE DELLA VALLE D AOSTA CORSO D AGGIORNAMENTO DISCIPLINA SNOWBOARD TRIENNIO 2017/2019 La presente convocazione è stata inoltrata:

Dettagli

ASSOCIAZIONE VALDOSTANA MAESTRI DI SCI COLLEGIO PROFESSIONALE

ASSOCIAZIONE VALDOSTANA MAESTRI DI SCI COLLEGIO PROFESSIONALE A. V. M. S. ASSOCIAZIONE VALDOSTANA MAESTRI DI SCI COLLEGIO PROFESSIONALE Aosta - Via Monte Emilius, 13/A - Tel. e fax 0165/262543-262308 www.maestridisci.com - info@maestridisci.com PEC: associazionevaldostanamaestridisci@open.legalmail.it

Dettagli

rinnovi e nuovi inserimenti

rinnovi e nuovi inserimenti ANNO 27 - N. 1 - SEMESTRALE - PRIMAVERA 2018- Direttore Responsabile: Giovanna Zanchi - Autorizz. Tribunale Aosta n. 6/92 del 28/09/1992 Spedizione in abbonamento postale - Art. 2 comma 20/c legge 662/96

Dettagli

INDICE ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE... 2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO...

INDICE ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE... 2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... INDICE ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE... 2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... 2 ARTICOLO 5 CATEGORIE DI GARA... 3 ARTICOLO 6 ISCRIZIONI... 3 ARTICOLO

Dettagli

1. RINNOVO POLIZZA SANITARIA ANNUALITA

1. RINNOVO POLIZZA SANITARIA ANNUALITA ANNO 25 - N. 1 - SEMESTRALE - PRIMAVERA 2016 - Direttore Responsabile: Giovanna Zanchi - Autorizz. Tribunale Aosta n. 6/92 del 28/09/1992 Spedizione in abbonamento postale - Art. 2 comma 20/c legge 662/96

Dettagli

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE...2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... 2

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE...2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... 2 INDICE ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE...2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... 2 ARTICOLO 5 CATEGORIE DI GARA... 3 ARTICOLO 6 ISCRIZIONI...3 ARTICOLO

Dettagli

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO Articolo 1 Organizzazione La Protezione Civile della Regione Abruzzo, in collaborazione con il Dipartimento

Dettagli

REGOLAMENTO. 17 Campionato italiano di sci alpino e nordico dei geometri e geometri laureati liberi professionisti

REGOLAMENTO. 17 Campionato italiano di sci alpino e nordico dei geometri e geometri laureati liberi professionisti REGOLAMENTO 17 Campionato italiano di sci alpino e nordico dei geometri e geometri laureati liberi professionisti Art. 1 Tutti i partecipanti dovranno essere iscritti all albo professionale per l anno

Dettagli

2UJDQL]]D LQ FRO DERUD]LRQH FRQ LO &ROOHJLR GHL *HRPHWUL H GHL *HRPHWUL /DXUHDWL GL 7RULQR H 3URYLQFLD

2UJDQL]]D LQ FRO DERUD]LRQH FRQ LO &ROOHJLR GHL *HRPHWUL H GHL *HRPHWUL /DXUHDWL GL 7RULQR H 3URYLQFLD COMUNE DI PRALI A.s. Geosport Roma 4 febbraio 2010 Oggetto: 2 COMUNICATO 15 CAMPIONATO ITALIANO DI SCI ALPINO E NORDICO PER GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI PRALI (TO) 25-26-27 FEBBRAIO 2010. Con la presente

Dettagli

REGOLAMENTO GARE. 16 CAMPIONATO ITALIANO DI SCI PROTEZIONE CIVILE Plan de Corones ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE ARTICOLO 2 PARTECIPANTI

REGOLAMENTO GARE. 16 CAMPIONATO ITALIANO DI SCI PROTEZIONE CIVILE Plan de Corones ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE ARTICOLO 2 PARTECIPANTI REGOLAMENTO GARE 16 CAMPIONATO ITALIANO DI SCI PROTEZIONE CIVILE Plan de Corones ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE ARTICOLO 2 PARTECIPANTI ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO ARTICOLO 5 CATEGORIE

Dettagli

REGOLAMENTO. 16 Campionato italiano di sci alpino e nordico dei geometri e geometri laureati liberi professionisti

REGOLAMENTO. 16 Campionato italiano di sci alpino e nordico dei geometri e geometri laureati liberi professionisti REGOLAMENTO 16 Campionato italiano di sci alpino e nordico dei geometri e geometri laureati liberi professionisti Art. 1 Tutti i partecipanti dovranno essere iscritti all albo professionale per l anno

Dettagli

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE ARTICOLO 2 PARTECIPANTI

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE ARTICOLO 2 PARTECIPANTI INDICE ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE... ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... ARTICOLO 5 CATEGORIE DI GARA... ARTICOLO 6 ISCRIZIONI... ARTICOLO 7 GARE PREVISTE...

Dettagli

VIII EDIZIONE DEL CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Bormio Valfurva / dal 21 al 23 gennaio 2010 REGOLAMENTO

VIII EDIZIONE DEL CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Bormio Valfurva / dal 21 al 23 gennaio 2010 REGOLAMENTO VIII EDIZIONE DEL CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Bormio Valfurva / dal 21 al 23 gennaio 2010 REGOLAMENTO Articolo 1 - Organizzazione. La Protezione Civile della Regione Lombardia, in

Dettagli

ASSOCIAZIONE VALDOSTANA MAESTRI DI SCI COLLEGIO PROFESSIONALE

ASSOCIAZIONE VALDOSTANA MAESTRI DI SCI COLLEGIO PROFESSIONALE A. V. M. S. ASSOCIAZIONE VALDOSTANA MAESTRI DI SCI COLLEGIO PROFESSIONALE Aosta - Via Monte Emilius, 13/A - Tel. e fax 0165/262543-262308 www.maestridisci.com PEC : associazionevaldostanamaestridisci@open.legalmail.it

Dettagli

15 CAMPIONATO ITALIANO DI SCI ALPINO E NORDICO PER GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI PRALI (TO) FEBBRAIO 2010.

15 CAMPIONATO ITALIANO DI SCI ALPINO E NORDICO PER GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI PRALI (TO) FEBBRAIO 2010. A.s. Geosport PRESSO IL CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI - VIA BARBERINI, 68 00187 ROMA TEL. 06 4203161 FAX 06. 48912336 C.F. 97184590582 P. IVA 06128951008 Roma 4 febbraio 2010 Oggetto: 2 COMUNICATO 15 CAMPIONATO

Dettagli

CLASSIFICHE DI SQUADRA

CLASSIFICHE DI SQUADRA Agli Istituti secondari della provincia di Treviso All'Assessore allo Sport della Provincia di Treviso Al Comitato Provinciale F.I.S.I. di Treviso Al Comprensorio sciistico Civetta OGGETTO : manifestazione

Dettagli

PROGRAMMA. presso il salone del Park Hotel si terrà una tavola rotonda sul tema: QUALI FINANZIAMENTI PER L E.R.P.?

PROGRAMMA. presso il salone del Park Hotel si terrà una tavola rotonda sul tema: QUALI FINANZIAMENTI PER L E.R.P.? Campionato Nazionale di Sci per Enti Associati a Federcasa - Limone Piemonte (CN) 3-5 marzo 2005. Comitato Organizzatore: A.T.C. di Cuneo - Federcasa Piemonte PROGRAMMA Giovedì 3 marzo Ore 15,00 18,00

Dettagli

Campionato Italiano FSSI di. e di SN OWBOARD

Campionato Italiano FSSI di. e di SN OWBOARD A.S.D. ENS SCALIGERA - VERONA in collaborazione con la Scuola Sci LAVARONE e Sci Club COGOLLO del CENGIO organizzano: Campionato Italiano FSSI di SCI ALPINO SLALOM GIGANTE 1 P r o v a e di SN OWBOARD BERTOLDI

Dettagli

REGOLAMENTO GARE. Le competizioni sono valevoli per l'assegnazione dei seguenti titoli assoluti maschili e femminili:

REGOLAMENTO GARE. Le competizioni sono valevoli per l'assegnazione dei seguenti titoli assoluti maschili e femminili: REGOLAMENTO GARE Art. 1 Le gare si svolgeranno sulle nevi di Madonna di Campiglio nei giorni e negli orari stabiliti dal programma e saranno aperte agli iscritti agli Albi degli ordini degli Ingegneri

Dettagli

REGOLAMENTO GARE. Potranno altresì partecipare familiari, amici e Architetti/Ingegneri non iscritti agli Ordini in qualità di "Simpatizzanti".

REGOLAMENTO GARE. Potranno altresì partecipare familiari, amici e Architetti/Ingegneri non iscritti agli Ordini in qualità di Simpatizzanti. REGOLAMENTO GARE Art. 1 - PREMESSE Le gare si svolgeranno sulle nevi di Pila (sci alpino) e Rhêmes-Notre-Dame (sci nordico) nei giorni e negli orari stabiliti dal programma e saranno aperte agli iscritti

Dettagli

ASSOCIAZIONE SCI CLUB CANAVESANI REGOLAMENTO GARE CAMPIONATI CANAVESANI

ASSOCIAZIONE SCI CLUB CANAVESANI REGOLAMENTO GARE CAMPIONATI CANAVESANI ASSOCIAZIONE SCI CLUB CANAVESANI REGOLAMENTO GARE CAMPIONATI CANAVESANI Sommario SOMMARIO 1 ART. 1 - DEFINIZIONE 2 ART. 2 - PARTECIPAZIONE ALLE GARE 2 ART. 3 - PARTECIPAZIONI STRAORDINARIE 2 ART. 4 - ISCRIZIONE

Dettagli

Regolamento gare Disposizioni generali

Regolamento gare Disposizioni generali 01 - Disposizioni generali 1.1 Lo Ski Meeting Interbancario Europeo è realizzato su iniziativa e con l assistenza del Comitato Permanente, organo internazionale di governo e di tutela che ne garantisce

Dettagli

37 Campionato Biellese A.N.A. di Slalom Gigante Bielmonte 4 marzo 2018

37 Campionato Biellese A.N.A. di Slalom Gigante Bielmonte 4 marzo 2018 37 Campionato Biellese A.N.A. di Slalom Gigante Bielmonte 4 marzo 2018 TROFEO FRANCO BECCHIA COPPE A.N.A. BIELLA COPPE BIELLA CENTRO VERNATO COPPA GIAN GIACOMO GIACCHINO REGOLAMENTO 1. LA SEZIONE A.N.A.

Dettagli

Alpe Cermis (TN) - 05/02/2012 Inizio gara ore 10.30

Alpe Cermis (TN) - 05/02/2012 Inizio gara ore 10.30 Alpe Cermis (TN) - 05/02/2012 Inizio gara ore 10.30 PISTA OLIMPIA 1- Prova di Slalom Gigante in UNICA manche. ASSISTENZA TECNICA - CRONOMETRAGGIO - PREPARAZIONE PISTE A CURA DELLA SOCIETÀ IMPIANTI CAVALESE

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE PUGLIA E BASILICATA

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE PUGLIA E BASILICATA FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE PUGLIA E BASILICATA Bando della 4^ prova della Coppa Italia di Fondo (Cadetti, Junior, Senior valido per le Classifiche Nazionali) (Master non valido

Dettagli

G. Della Valentina 23 TROFEO GIOVANI-SENIORES M/F. COMBINATA SLALOM GIGANTE e SPECIALE

G. Della Valentina 23 TROFEO GIOVANI-SENIORES M/F. COMBINATA SLALOM GIGANTE e SPECIALE 23 TROFEO G. Della Valentina COMBINATA SLALOM GIGANTE e SPECIALE Categorie: GIOVANI-SENIORES M/F Piancavallo 29 Gennaio 2012 COMITATO ORGANIZZATORE SCI CLUB VALCELLINA PRESIDENTE: SEGRETARIO: Buricelli

Dettagli

30 Trofeo Caduti della Montagna

30 Trofeo Caduti della Montagna edizione 2013 Lo Sci Club SAT Trento e la Sezione SAT Moena invitano alla edizione 2013 del 30' Trofeo Caduti della Montagna Gara di sci nordico a tecnica libera tra Soci e Simpatizzanti SAT valida per

Dettagli

REGOLAMENTO DI GARA DI COPPA CANAVESE Revisione settembre 2015

REGOLAMENTO DI GARA DI COPPA CANAVESE Revisione settembre 2015 Art. 1 Possono partecipare alle gare di Coppa Canavese gli Atleti che sono in possesso di certificato medico agonistico in corso di validità e: - Sono tesserati FISI presso uno SCI CLUB CANAVESANO OPPURE

Dettagli

Oggetto: Comunicazioni della Commissione Provinciale Prove Alpine per la stagione 2012/2013 parte tecnica -.

Oggetto: Comunicazioni della Commissione Provinciale Prove Alpine per la stagione 2012/2013 parte tecnica -. Brescia, Novembre 2012 Ai Presidenti degli Sci Club Signori allenatori cat. giovanili E p.c. Ai Giudici del C.P. di Brescia Loro indirizzi Oggetto: Comunicazioni della Commissione Provinciale Prove Alpine

Dettagli

C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO

C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO 1) INVITO La Federazione Italiana Canottaggio indice e la Società Canottieri Ravenna, quale Comitato Organizzatore, in collaborazione con la Delegazione Regionale

Dettagli

C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO

C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO 1) INVITO La Federazione Italiana Canottaggio indice e la Circolo Canottieri Piediluco, quale Comitato Organizzatore, in collaborazione con: Delegazione Regionale

Dettagli

ASSOCIAZIONE RICREATIVA CULTURALE SPORTIVA

ASSOCIAZIONE RICREATIVA CULTURALE SPORTIVA ASSOCIAZIONE RICREATIVA CULTURALE SPORTIVA SEZIONE CICLISMO MTB IN COLLABORAZIONE CON L A.N.C.I.U E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA ORGANIZZA IL I CAMPIONATO NAZIONALE UNIVERSITARIO DI MOUNTAIN BIKE

Dettagli

ASSOCIAZIONE SCI CLUB CANAVESANI REGOLAMENTO GARE COPPA CANAVESE

ASSOCIAZIONE SCI CLUB CANAVESANI REGOLAMENTO GARE COPPA CANAVESE ASSOCIAZIONE SCI CLUB CANAVESANI REGOLAMENTO GARE COPPA CANAVESE Sommario SOMMARIO 1 ART. 1 - DEFINIZIONE 2 ART. 2 - PARTECIPAZIONE ALLE GARE 2 ART. 3 - PARTECIPAZIONI STRAORDINARIE 2 ART. 4 - ISCRIZIONE

Dettagli

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VARESE DOMENICA 05 FEBBRAIO 2012

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VARESE DOMENICA 05 FEBBRAIO 2012 ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VARESE Gruppo ALPINI di VEDANO OLONA TROFEO Alpino ALBERTO CECINI alla Memoria GARA SCI DI FONDO A TECNICA LIBERA CENTRO FONDO SAN MICHELE DI FORMAZZA (VB) DOMENICA

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Coordinamento regionale attività motorie e sportive Prot. MIURAOODRLO/R.U./ 2823 Milano, 14 marzo

Dettagli

Gli orari sono indicativi e verranno confermati dopo la chiusura delle iscrizioni

Gli orari sono indicativi e verranno confermati dopo la chiusura delle iscrizioni 6 Memorial Max Zuin Manifestazione organizzata da : 2001 Padova Responsabile dell'organizzazione : Fabrizio Edoardo Impianto Le gare si svolgeranno presso la Piscina del C.S. Plebiscito Padova, via Geremia

Dettagli

Via Coazze, Torino Tel Fax

Via Coazze, Torino Tel Fax UFFICIO EDUCAZIONE FISICA DI TORINO uef.to@usrpiemonte.it Via Coazze, 18 10138 Torino Tel. 011 4404388 Fax 0114330465 Prot. n. 24181/P/C32a Torino, 2 dicembre 2011 Circ. n. 703 AI DIRIGENTI SCOLASTICI

Dettagli

Via Coazze, 18 10138 Torino Tel. 011 4404388 Fax 0114330465

Via Coazze, 18 10138 Torino Tel. 011 4404388 Fax 0114330465 UFFICIO EDUCAZIONE FISICA DI TORINO uef.to@usrpiemonte.it Via Coazze, 18 10138 Torino Tel. 011 4404388 Fax 0114330465 Prot. n. 967/P/C32a Torino, 02 febbraio 2012 Circ. n. 68 AI DIRIGENTI SCOLASTICI DEGLI

Dettagli

CAMPIONATO A.N.A. SCI DI FONDO. Sezione Monte Grappa Bassano Febbraio 2013

CAMPIONATO A.N.A. SCI DI FONDO. Sezione Monte Grappa Bassano Febbraio 2013 CAMPIONATO A.N.A. SCI DI FONDO Sezione Monte Grappa Bassano 9 10 Febbraio 2013 REGOLAMENTO 78 CAMPIONATO NAZIONALE A.N.A. SCI DI FONDO VALMARON ENEGO (VI) Art. 1 L Associazione Nazionale Alpini, con la

Dettagli

C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO BANDO

C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO BANDO C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO BANDO 1 - INVITO La Federazione Italiana Canottaggio indice e la A.S.D. Canottieri Gavirate organizza con la collaborazione del Comitato Regionale F.I.C. Lombardia

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRLO.REGISTRO UFFICIALE(U).0001551.29-01-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Coordinamento regionale di educazione fisica

Dettagli

Scuole Secondarie di 1 grado Categoria Anni di nascita Imbarcazione. Scuole Secondarie di 2 grado Categoria Anni di nascita Imbarcazione

Scuole Secondarie di 1 grado Categoria Anni di nascita Imbarcazione. Scuole Secondarie di 2 grado Categoria Anni di nascita Imbarcazione C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO 1) INVITO La Federazione Italiana Canottaggio indice e la Società Canottieri Lago d Orta, quale Comitato Organizzatore, in collaborazione con Comitato Regionale

Dettagli

DOMENICA 23 SETTEMBRE 2012 ORE 9.00

DOMENICA 23 SETTEMBRE 2012 ORE 9.00 DOMENICA 23 SETTEMBRE 2012 ORE 9.00 Comune S. Germano Limone Piemonte (CN) www.botteroski.com Ultima prova 1 Trofeo ASICS CorriPiemonte Montagna Viva Camminata Nordic Walking E FIT WALKING Gara PROMOZIONALE

Dettagli

XXX CAMPIONATI ITALIANI DI SCI ALPINO E NORDICO LIONS OPEN 30 GENNAIO - 6 FEBBRAIO 2011 VAL DI FIEMME REGOLAMENTO

XXX CAMPIONATI ITALIANI DI SCI ALPINO E NORDICO LIONS OPEN 30 GENNAIO - 6 FEBBRAIO 2011 VAL DI FIEMME REGOLAMENTO Pagina 1 di 5 XXX CAMPIONATI ITALIANI DI SCI ALPINO E NORDICO LIONS OPEN 30 GENNAIO - 6 FEBBRAIO 2011 VAL DI FIEMME REGOLAMENTO 1. NORME GENERALI Le gare sono disciplinate dalle norme della FIS e della

Dettagli

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI DELLA SEZIONE DI VARESE

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI DELLA SEZIONE DI VARESE ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI DELLA SEZIONE DI VARESE I GRUPPI ALPINI DELLA ZONA 3: ALBIZZATE, BESNATE, BOLLADELLO, CAIRATE, CARDANO AL CAMPO, CASSANO MAGNAGO, GALLARATE JERAGO, QUINZANO CON S. PIETRO,

Dettagli

R E G O L A M E N T O

R E G O L A M E N T O R E G O L A M E N T O 1. L A.S.D. TTS indice ed organizza, con l'approvazione della F.I.S.I. e del Comitato Trentino FISI e con la collaborazione dell APT Alpe Cimbra e dell Alpe Cimbra Ski Team, gare

Dettagli

SETTORE GIOVANILE REGIONALE NORME ATTUATIVE 2017

SETTORE GIOVANILE REGIONALE NORME ATTUATIVE 2017 SETTORE GIOVANILE REGIONALE NORME ATTUATIVE 2017 CATEGORIE GIOVANISSIMI DEROGHE REGIONALI APPROVATE DALLA COMMISSIONE NAZIONALE GIOVANISSIMI. STRADA CONTROLLO RAPPORTI E PEDIVELLE Il controllo dei rapporti

Dettagli

REGOLAMENTO. 1. Norme generali. 2. Partecipazioni. 3. Categorie ammesse alle gare di sci alpino e fondo

REGOLAMENTO. 1. Norme generali. 2. Partecipazioni. 3. Categorie ammesse alle gare di sci alpino e fondo (versione novembre 2018) REGOLAMENTO 1. Norme generali Le gare sono disciplinate dalle norme della FIS e della FISI. Esse sono organizzate in esclusiva dai Lions Club che fanno parte del Comitato dei Club

Dettagli

Motoraid / Gran Fondo

Motoraid / Gran Fondo FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA COMMISSIONE TURISTICA 00196 ROMA Viale Tiziano, 70 Tel. 06/32488215 Fax 06/32488250 Info: www.federmoto.it - e-mail: turismo@federmoto.it REGOLAMENTO PARTICOLARE Regione

Dettagli

NOME COGNOME LUOGO, DATA DI NASCITA NR DOCUMENTO SCADENZA DOCUMENTO NR TEL CELL NR FAX

NOME COGNOME LUOGO, DATA DI NASCITA NR DOCUMENTO SCADENZA DOCUMENTO NR TEL CELL NR FAX IX CAMPIONATO EUROPEO INGEGNERI E ARCHITETTI, XV CAMPIONATO ITALIANO DI SCI INGEGNERI, XXI CAMPIONATO ITALIANO DI SCI ARCHITETTI CHIESA IN VALMALENCO 7/11 MARZO 2007 - MODULO DI PRENOTAZIONE ALBERGHIERA

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio X - Ambito territoriale di Biella

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio X - Ambito territoriale di Biella Prot. nr. 410 del 05/02/2016 AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE INTERESSATE DI 1 e 2 GRADO BIELLA E PROVINCIA Ai Docenti di EDUCAZIONE FISICA P.C. ALL UFFICIO SPORT BIELLA AL CONI PROVINCIALE

Dettagli

XXXI CAMPIONATO NAZIONALE DI PODISMO Per Dipendenti Universitari PESCARA 06 OTTOBRE 2019

XXXI CAMPIONATO NAZIONALE DI PODISMO Per Dipendenti Universitari PESCARA 06 OTTOBRE 2019 XXXI CAMPIONATO NAZIONALE DI PODISMO Per Dipendenti Universitari PESCARA 06 OTTOBRE 2019 Circolare n. 2 Organizzazione: Circolo Ricreativo Ateneo Dannunziano Dell Università degli Studi di CHIETI PESCARA

Dettagli

con il patrocinio del Città di Bra Comune di Fabrosa Sottona NOTIZIE ONLINE RADIO UFFICIALE CON IL PATROCINIO DI EDIZIONE DI CUNEO

con il patrocinio del Città di Bra Comune di Fabrosa Sottona NOTIZIE ONLINE RADIO UFFICIALE CON IL PATROCINIO DI EDIZIONE DI CUNEO con il patrocinio del Comune di Fabrosa Sottona Città di Bra RADIO UFFICIALE CON IL PATROCINIO DI NOTIZIE ONLINE EDIZIONE DI CUNEO REGOLAMENTO 33º CAMPIONATO ITALIANO UNVS DI SCI 2015 ARTICOLO 1 La sezione

Dettagli

FINALE NAZIONALE TROFEO DELLE SOCIETA Categorie MASTER SENIORES GIOVANI M/F PASSO SAN PELLEGRINO 2 e 3 APRILE 2016

FINALE NAZIONALE TROFEO DELLE SOCIETA Categorie MASTER SENIORES GIOVANI M/F PASSO SAN PELLEGRINO 2 e 3 APRILE 2016 FINALE NAZIONALE TROFEO DELLE SOCIETA Categorie MASTER SENIORES GIOVANI M/F PASSO SAN PELLEGRINO 2 e 3 APRILE 2016 SOCIETA ORGANIZZATRICE CENTRO SCI AGONISTICO VENEZIANO ASD VE038 SETTORE SCI ALPINO INDIRIZZO

Dettagli

Scuole Secondarie di 2 grado Categoria Anni di nascita Imbarcazione

Scuole Secondarie di 2 grado Categoria Anni di nascita Imbarcazione C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO 1) INVITO La Federazione Italiana Canottaggio indice e l Associazione COL SANGRO, quale Comitato Organizzatore, in collaborazione con la Delegazione Regionale

Dettagli

Regolamento PROGRAMMA

Regolamento PROGRAMMA Regolamento L associazione sportiva dilettantistica Running Club Latina, con il patrocinio del Comune Di Latina assessorato allo sport e in collaborazione con la UISP comitato provinciale di Latina, organizza

Dettagli

ATLETICA LEGGERA PORTOO TORRES - Codice F.I.D.A.L. SS-059 Anno di affiliazione 1985 mail:

ATLETICA LEGGERA PORTOO TORRES - Codice F.I.D.A.L. SS-059 Anno di affiliazione 1985 mail: ATLETICA LEGGERA PORTO TORRES ANNO DI FONDAZIONE ED AFFILIAZIONE F.I..D.A.L. 1985 TROFEO MARTIRI TURRITANI Porto Torres Sabato 21 Maggio 2016 La Società Sportiva Dilettantistica ATLETICA LEGGERA PORTO

Dettagli

Camp. Italiani Assoluti 12^ tappa Coppa Italia Sportful

Camp. Italiani Assoluti 12^ tappa Coppa Italia Sportful 41 Trofeo Amici della Montagna Coppa APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi Camp. Italiani Giovani 5^ tappa Coppa Italia Giovani Rode Camp. Italiani Assoluti 12^ tappa Coppa Italia Sportful - Sci di

Dettagli

C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO

C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO 1) INVITO La Federazione Italiana Canottaggio indice e la A.S.D. Società Canottieri Ravenna 1873, quale Comitato Organizzatore, in collaborazione con: Mirabilandia

Dettagli

REGOLAMENTO. Art. 3 - I percorsi, tracciati in conformità alle disposizioni vigenti, hanno le seguenti caratteristiche:

REGOLAMENTO. Art. 3 - I percorsi, tracciati in conformità alle disposizioni vigenti, hanno le seguenti caratteristiche: REGOLAMENTO Art. 1 - Il 49 TROFEO TOPOLINO SCI è una gara internazionale F.I.S. di slalom, slalom gigante e combirace riservata alle categorie Children (Allievi e Ragazzi) delle Federazioni Nazionali.

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI ASPIRANTI SCI ALPINO Specialità Gigante e Slalom Speciale. Trofeo San Carlo REGOLAMENTO

CAMPIONATI ITALIANI ASPIRANTI SCI ALPINO Specialità Gigante e Slalom Speciale. Trofeo San Carlo REGOLAMENTO CAMPIONATI ITALIANI ASPIRANTI SCI ALPINO 2014 Specialità Gigante e Slalom Speciale Trofeo San Carlo REGOLAMENTO DENOMINAZIONE DELLA GARA Campionati Italiani Aspiranti Sci Alpino 2014 Discipline tecniche

Dettagli

La Banda del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

La Banda del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco La Banda del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco La Banda del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nasce sul finire degli anni 30. Composta attualmente da oltre 60 esecutori provenienti dai vari Comandi

Dettagli

SEZIONE DI VARESE GRUPPO DI FERNO

SEZIONE DI VARESE GRUPPO DI FERNO Associazione Nazionale Alpini SEZIONE DI VARESE GRUPPO DI FERNO 8 Trofeo Alpino Salvatore Grandinetti a.m. Gara a staffetta Mountain Bike Corsa Valevole per il Trofeo Presidente Nazionale La manifestazione

Dettagli

Regolamento V TROFEO CITTA DEI PAPI

Regolamento V TROFEO CITTA DEI PAPI Regolamento V TROFEO CITTA DEI PAPI La società ASD ATLETICA CITTA DEI PAPI ANAGNI con il Patrocinio del Comune di Anagni e L AVIS di Ferentino organizza la V^ edizione del TROFEO CITTA DEI PAPI, corsa

Dettagli

Rimini 2015 Meeting nazionale Ciclismo su strada e MTB Dal 12 al 14 Giugno 2015

Rimini 2015 Meeting nazionale Ciclismo su strada e MTB Dal 12 al 14 Giugno 2015 Rimini 2015 Meeting nazionale Ciclismo su strada e MTB Dal 12 al 14 Giugno 2015 Organizzazione: Cral START ROMAGNA di RIMINI per ANCAM e FITeL Edizione Meetting strada 43 Mtb 20 CICLISMO MTB PROGRAMMA

Dettagli

CORRI PER IL VERDE 2015 44 a Edizione CALENDARIO

CORRI PER IL VERDE 2015 44 a Edizione CALENDARIO CORRI PER IL VERDE 2015 44 a Edizione CALENDARIO Prima Tappa: Domenica 15 novembre Seconda Tappa: Domenica 22 novembre Terza Tappa: Domenica 29 novembre Quarta Tappa: Domenica 13 dicembre REGOLAMENTO 1)

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO MASTER

CAMPIONATO ITALIANO MASTER 1) INVITO La Federazione Italiana Canottaggio indice ed il Circolo Canottieri Piediluco, quale Comitato Organizzatore, in collaborazione con la Delegazione Regionale F.I.C. Umbria organizza il: CAMPIONATO

Dettagli

XI TROFEO SIFATT PROGRAMMA

XI TROFEO SIFATT PROGRAMMA XI TROFEO SIFATT PROGRAMMA 1. Lo Sci Club Napoli con il patrocinio della Società SIFATT, e l approvazione del della FISI - Comitato Regionale Campano, organizza a Roccaraso località Aremogna, l XI TROFEO

Dettagli

CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS

CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS PORDENONE REGOLAMENTO 39 CAMPIONATI NAZIONALI LIBERTAS DI SCI 2014 Il Centro Nazionale Libertas, il Centro Provinciale Libertas di Pordenone, l A.S.D. Sci Club Pordenone

Dettagli

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO ART. 1 TITOLO REGOLAMENTO A chiusura dell attività della stagione sportiva 2008/2009, l U.S.D. PRADAMANO organizza il XV Torneo di Calcio Trofeo Città di Pradamano riservato alla categoria Pulcini. ART.

Dettagli

Pazza Vigo,1 tel. 0586/ fax

Pazza Vigo,1 tel. 0586/ fax Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Ufficio XII Ambito territoriale della provincia di Livorno Ufficio Educazione Fisica Pazza Vigo,1

Dettagli

MONTE BONDONE (TN) SABATO 25 FEBBRAIO 2017

MONTE BONDONE (TN) SABATO 25 FEBBRAIO 2017 TRENTO - Via Brennero, 182 - Tel. e fax 0461 420653 XXV CAMPIONATO DI SCI PER AGENTI E RAPPRESENTANTI MONTE BONDONE (TN) SABATO 25 FEBBRAIO 2017 Archivio APT Trento - foto A. Russolo XXV CAMPIONATO DI

Dettagli

A. S. D. AMATORI CASTELFUSANO CRITERIUM 2015 REGOLAMENTO

A. S. D. AMATORI CASTELFUSANO CRITERIUM 2015 REGOLAMENTO CRITERIUM 2015 REGOLAMENTO Il criterium sociale 2015 si articolerà su 12 gare, alle quali si aggiungeranno altre gare, definite bonus, che per le loro caratteristiche si prestano all attribuzione di un

Dettagli

Con il Patrocinio di Con l assistenza di. Comune di San Giorgio del Sannio TROFEO. Ritrovo atleti Viale Spinelli - San Giorgio del Sannio

Con il Patrocinio di Con l assistenza di. Comune di San Giorgio del Sannio TROFEO. Ritrovo atleti Viale Spinelli - San Giorgio del Sannio Gara organizzata da: Con la collaborazione tecnica di Con il Patrocinio di Con l assistenza di A.S.D. Podisti Comune di Sezione di Benevento di Benevento 7 Maratonina a km 10 TROFEO SAN GIORGIO DEL SANNIO

Dettagli

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso 17-10121 Torino e-mail: uef.to@usrpiemonte.it Nota Prot. n. 10291/U/C32a Torino, 19 dicembre 2014 AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE

Dettagli

Campionato provinciale di Corsa Campestre in quattro prove

Campionato provinciale di Corsa Campestre in quattro prove C.S.I. CENTRO SPORTIVO ITALIANO - COMITATO DI LECCO Campionato Provinciale di Corsa Campestre ANNO SPORTIVO 2011/2012 Il Comitato di Lecco del Centro Sportivo Italiano, in collaborazione con le Società

Dettagli

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO DI LECCO IX TROFEO CENTRO COMMERCIALE MERIDIANA CAMPIONATO PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO DI LECCO IX TROFEO CENTRO COMMERCIALE MERIDIANA CAMPIONATO PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO DI LECCO IX TROFEO CENTRO COMMERCIALE MERIDIANA CAMPIONATO PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE Centro Meridiana Largo Caleotto 1 23900 LECCO Tel. 0341.350535 353184 Fax 0341.370221

Dettagli

Campionato Nazionale Invernale Master e Agonisti

Campionato Nazionale Invernale Master e Agonisti Campionato Nazionale Invernale Master e Agonisti 2017-2018 BOLOGNA 6 7 Gennaio 2018 Piscina Stadio Olimpionica Carmen Longo Via Dello Sport 4 Bologna Vasca 50 metri 10 corsie - Cronometraggio Automatico

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 1 CENTRO SPORTIVO ITALIANO. COMITATO di ACIREALE TENNIS TAVOLO 03/03/2012

COMUNICATO UFFICIALE N 1 CENTRO SPORTIVO ITALIANO. COMITATO di ACIREALE TENNIS TAVOLO 03/03/2012 COMUNICATO UFFICIALE CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO di ACIREALE N 1 TENNIS TAVOLO 03/03/2012 C.S.I. ACIREALE via SS. Crocefisso n. 33 95024 Acireale Tel. 0957635729 Fax 0957632100 e-mail acireale@csi-net.it

Dettagli

C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO

C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO 1) INVITO La Federazione Italiana Canottaggio indice e la Società Canottieri Varese A.S.D., quale Comitato Organizzatore, in collaborazione con IL Comitato Regionale

Dettagli

22 CAMPIONATO PROVINCIALE di TENNIS TAVOLO

22 CAMPIONATO PROVINCIALE di TENNIS TAVOLO 22 CAMPIONATO PROVINCIALE di TENNIS TAVOLO ATTENZIONE: Tutte le Società ospitanti la manifestazione dovranno mettere a disposizione il defibrillatore con il personale addetto. Riservato alle seguenti categorie:

Dettagli

Campionati Regionali Dressage giugno

Campionati Regionali Dressage giugno Campionati Regionali Dressage 7-8-9 giugno 2013 in collaborazione con: Associazione Sportiva Etrea Busto Arsizio (VA) 1 PROGRAMMA Campionato Seniores Assoluto 1 prova Prix St. Georges (ed. in vigore) 2

Dettagli

Summer Cross Country Campionato italiano skiroll sprint e distance 2017 Coppa Italia Sportful 2017/2018 Coppa Italia giovani Rode 2017/2018

Summer Cross Country Campionato italiano skiroll sprint e distance 2017 Coppa Italia Sportful 2017/2018 Coppa Italia giovani Rode 2017/2018 Summer Cross Country 2017 Campionato italiano skiroll sprint e distance 2017 Coppa Italia Sportful 2017/2018 Coppa Italia giovani Rode 2017/2018 Arena Carnia Piani di Luzza - Forni Avoltri (UD) 2-3 settembre

Dettagli

Associazione STRAVERONA ASD - RUNNING TEAM -

Associazione STRAVERONA ASD - RUNNING TEAM - Verona 1 novembre 2016. Associazione STRAVERONA ASD - RUNNING TEAM - Premessa In seguito a delibera del Consiglio Direttivo del 16 luglio 2014, viene costituita la sezione competitiva dell Associazione

Dettagli

TROFEO SANTA BARBARA III EDIZIONE Colleferro (RM) 9 Dicembre 2018

TROFEO SANTA BARBARA III EDIZIONE Colleferro (RM) 9 Dicembre 2018 TROFEO SANTA BARBARA III EDIZIONE Colleferro (RM) 9 Dicembre 2018 REGOLMENTO MANIFESTAZIONE L Asd Runners Team Colleferro con il patrocinio del comune di Colleferro e sotto l egida della FIDAL organizza

Dettagli

9 MEMORIAL MARIO SOMMARIVA. Gara di nuoto agonistico Categorie esordienti e assoluti. Giovedì 8 dicembre 2016

9 MEMORIAL MARIO SOMMARIVA. Gara di nuoto agonistico Categorie esordienti e assoluti. Giovedì 8 dicembre 2016 9 MEMORIAL MARIO SOMMARIVA Gara di nuoto agonistico Categorie esordienti e assoluti Giovedì 8 dicembre 2016 Sessione mattutina ore 09:30 Sessione pomeridiana ore 14:30 Piscina Comunale di Predazzo (TN)

Dettagli

COPPA PRIMAVERA 31 MAGGIO 2009 1) INVITO

COPPA PRIMAVERA 31 MAGGIO 2009 1) INVITO C.O.N.I. F.I.C. Delegazione Emilia-Romagna COPPA PRIMAVERA Regata Regionale Aperta Valida per la Classifica Nazionale 31 MAGGIO 2009 1) INVITO La Federazione Italiana Canottaggio indice e la Delegazione

Dettagli

UNIONE MONTANA SPETTABILE REGGENZA DEI SETTE COMUNI COMUNE DI ASIAGO COMUNE DI GALLIO

UNIONE MONTANA SPETTABILE REGGENZA DEI SETTE COMUNI COMUNE DI ASIAGO COMUNE DI GALLIO UNIONE MONTANA SPETTABILE REGGENZA DEI SETTE COMUNI COMUNE DI ASIAGO COMUNE DI GALLIO Gallio (VI) Campomulo - 12 Marzo 2017 Enzo Biasia CANOVE DI ROANA (VI) - tel. 0424.692032 Via Balestri,14 - Carrè

Dettagli

1^ STRAVILIANUM Avigliano (Pz) 03 SETTEMBRE 2017 Gara di corsa su strada Ore 18,00

1^ STRAVILIANUM Avigliano (Pz) 03 SETTEMBRE 2017 Gara di corsa su strada Ore 18,00 Comune di Avigliano 1^ STRAVILIANUM 2017 Avigliano (Pz) 03 SETTEMBRE 2017 Gara di corsa su strada Ore 18,00 Il comune di Avigliano, in collaborazione con l A.S.D. Podistica Amatori Potenza e con l approvazione

Dettagli

Criterium Universitario 2016 TIRO A VOLO MASCHILE

Criterium Universitario 2016 TIRO A VOLO MASCHILE 1 2 Criterium Universitario 2016 TIRO A VOLO MASCHILE SPECIALITA DOUBLE TRAP REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE ORGANIZZAZIONE. Il Centro Universitario Sportivo Italiano (CUSI) in collaborazione con la Federazione

Dettagli

CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS

CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS PORDENONE REGOLAMENTO 41 CAMPIONATI NAZIONALI LIBERTAS DI SCI 2016 Il Centro Nazionale Libertas, il Centro Provinciale Libertas di Pordenone, A.S.D. SAFARI EXPERIENCE

Dettagli

Sezione Ginnastica Artistica Femminile e Maschile

Sezione Ginnastica Artistica Femminile e Maschile A.S.I. Circolare Coppa delle Regioni di Ginnastica Artistica Femminile 2018/2019 Sezione Ginnastica Artistica Femminile e Maschile Quote anno sportivo 2018 2019 AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO Adesione alla

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Coordinamento regionale attività motorie e sportive Prot. MIURAOODRLO/R.U./ 3351 del 24 febbraio

Dettagli

CENTRO VAL DI FASSA (TN)

CENTRO VAL DI FASSA (TN) ARCUS, con l organizzazione dell A.N.C.I.U., promuove per il personale universitario dell Università degli Studi di Milano la partecipazione al 34 CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA CENTRO VAL

Dettagli

Alpe Cermis (TN) - 09/02/2014 Inizio gara ore 10.30

Alpe Cermis (TN) - 09/02/2014 Inizio gara ore 10.30 Alpe Cermis (TN) - 09/02/2014 Inizio gara ore 10.30 PISTA OLIMPIA 1- Prova di Slalom Gigante in UNICA manche. ASSISTENZA TECNICA - CRONOMETRAGGIO - PREPARAZIONE PISTE A CURA DELLA SOCIETÀ IMPIANTI CAVALESE

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO BANCARI REGOLAMENTO SCI ALPINO E FONDO ABETONE 2/4 MARZO 2017

CAMPIONATO ITALIANO BANCARI REGOLAMENTO SCI ALPINO E FONDO ABETONE 2/4 MARZO 2017 CAMPIONATO ITALIANO BANCARI SCI ALPINO E FONDO REGOLAMENTO ABETONE 2/4 MARZO 2017 FI07 SCI CLUB COVERCIANO & FIRENZE A.S.D. FI51 SCI CLUB LANCIOTTO A.S.D. PO13 SCI CLUB PRATO PLAY 2014 A.S.D. REGOLAMENTO

Dettagli