IMPIANTI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO CHIUSO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IMPIANTI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO CHIUSO"

Transcript

1 IMPIANTI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO CHIUSO Per procedere all installazione di sonde geotermiche è necessario presentare alla Provincia la domanda di autorizzazione secondo lo schema sotto riportato: Caratteristiche sonde Sonde orizzontali Autorizzazione TIPO A X Autorizzazione TIPO B Autorizzazione TIPO C Autorizzazione relativa a zone di vincolo o a speciale tutela Con riserva Sonde verticali con profondità max 30 m Sonde verticali con profondità sup. a 30 m. X X Con riserva Con riserva Allo scopo di adeguare alla rilevanza dell impianto che si intende realizzare la documentazione progettuale da presentare in fase di richiesta dell autorizzazione, gli impianti geotermici sono ulteriormente distinti in due categorie, a seconda della potenza termica complessiva (Pt): Impianti di categoria 1, con Pt inferiore a 30 kw; Impianti di categoria 2, con Pt pari o superiore a 30 kw. Modalità di presentazione della domanda La domanda di autorizzazione alla realizzazione delle sonde geotermiche, redatta secondo lo schema appositamente predisposto, il cui fac-simile è riportato nell allegato 1, deve essere inviata in duplice copia alla Provincia di Venezia Servizio Difesa del Suolo, Via Forte Marghera, Mestre-Venezia (Ve), e, in copia, al Comune sede dell impianto. 1. Alla domanda deve essere allegata una relazione descrittiva generale ed una relazione geologica. Scopo delle relazioni tecniche, i cui contenuti sono elencati nell allegato 2, consiste nel descrivere dettagliatamente le caratteristiche tecniche dell impianto e, ove previsto, definire il contesto geologico del sito nonché l assetto idrogeologico dell area nella quale sarà realizzato l impianto stesso. 2. La relazione geologica deve essere presentata unitamente alla relazione descrittiva generale (allegato 2) in tutti i casi di impianto, in cui si preveda l utilizzo di sonde geotermiche verticali, pali energetici o sonde orizzontali (qualora interessino la falda superficiale)

2 3. La documentazione trasmessa a corredo della domanda di autorizzazione deve contenere tutti gli elementi necessari a dimostrare che la realizzazione delle sonde, in ogni fase costruttiva e di successivo esercizio, non costituisca fattore di rischio di inquinamento del suolo e del sottosuolo, né fattore di deterioramento della qualità delle acque sotterranee in rapporto agli usi legittimi di queste. Requisiti tecnici generali per l esecuzione delle perforazioni 1. Le perforazioni entro le quali saranno alloggiate le sonde geotermiche devono essere eseguite avendo cura di non mettere in comunicazione idraulica le diverse falde attraversate, al fine di evitare fenomeni di contaminazione tra di esse. 2. Durante le operazioni di perforazione devono essere osservate le norme tecniche specifiche nonché le buone regole dell arte e, in particolare, deve essere posta particolare attenzione affinché eventuali perdite di liquidi dal cantiere non si infiltrino nel suolo e nel sottosuolo. Ciascun cantiere deve essere dotato di idonei presidi di emergenza per contenere fuoriuscite di liquidi potenzialmente contaminanti. 3. Il fluido di perforazione da impiegare deve, in generale, essere acqua o aria. Eventuali additivi possono essere utilizzati solo su espressa indicazione del Direttore dei Lavori motivandone l uso in relazione alla tipologia di terreni interessati dalla perforazione; in questo caso sono ammessi solamente additivi a base di polimeri biodegradabili. 4. Il diametro della perforazione deve essere tale da permettere un agevole installazione delle tubazioni ad evitare ammaloramenti durante la posa, nonché consentire la realizzazione di un efficace cementazione del perforo; è decisamente preferibile adottare metodi di perforazione che prevedano l utilizzo di una camicia di rivestimento. 5. Tutti i dati e le informazioni inerenti le perforazioni effettuate e le stratigrafie da esse ricavate, fatto comunque salvo quanto dovuto per Legge ad altri Enti, che, per il caso del tipo C (sonde di profondità maggiore di 30 m), ai sensi della Legge n. 464/1984 (che richiede l invio delle informazioni geologico-stratigrafiche all ex APAT, oggi ISPRA), devono essere trasmessi agli uffici della Provincia, unitamente alla documentazione di cui all art. 9 del presente regolamento. Realizzazione e posa in opera delle sonde geotermiche 1. La Direzione dei Lavori deve essere affidata a geologo abilitato per quanto concerne la perforazione e la messa in opera delle sonde; 2. Le specifiche tecniche inerenti la realizzazione e la verifica funzionale delle sonde geotermiche sono riportate nell allegato 3. È possibile optare per soluzioni diverse solo a fronte di specifiche motivazioni tecniche che devono essere illustrate negli elaborati

3 progettuali o, nel caso si procedesse in corso d opera, nella documentazione redatta al termine dei lavori, in conformità a quanto prescritto dal presente regolamento. 3. Il foro di ciascuna sonda deve essere completamente impermeabilizzato su tutta la sua lunghezza, ottenendo un insieme durevole che non sia soggetto ad alterazioni chimiche e fisiche né che possa alterare la qualità dell acqua sotterranea con cui si trovasse eventualmente in contatto. 4. La cementazione del foro di sondaggio, una volta calata la sonda geotermica, deve essere eseguita esclusivamente dal fondo foro con miscele dotate di bassa permeabilità idraulica (minore od uguale a 10-9 m/s) e che garantiscano la massima tenuta idraulica nel tempo; 5. Il fluido utilizzato all interno del circuito di scambio termico delle sonde deve essere costituito da sola acqua, per evitare il rischio di contaminazione nel caso in cui dovessero verificarsi fuoriuscite accidentali, a tal fine non è ammesso l utilizzo di additivi anticongelanti o di altro tipo di sostanza se non acqua potabile. 6. Su ogni sonda deve essere eseguita, a cura della Direzione Lavori, dopo la messa in posto della sonda nel perforo e prima della cementazione dello stesso, una prova di circolazione idrica ed una di tenuta in pressione con acqua potabile (vedi art.9 del presente regolamento); le sonde già installate che non dovessero superare con esito positivo la prova di tenuta devono essere colmate con miscele impermeabilizzanti ed abbandonate. 7. Tipologia delle sonde geotermiche ammesse: - in PE-PP-PEX, resistenza alla pressione PN16 o maggiore, ad U semplice o doppia o coassiali, annegate su cilindro cementizio stagno con sigillatura dal basso fino alla superficie; - pali di fondazione con camicia o telaio in ferro sigillata all esterno con bentonite, con l inserimento della sonda geotermica (pali energetici o caldi) in acciaio o in PE-PEX dotati di barriera ossigeno (allo scopo di non provocare ammaloramenti della componente metallica dei pali stessi); - sonde in acciaio saldate in opera o avvitate, infisse a pressione o alloggiate all interno di un foro di sondaggio; Prove di circolazione e di tenuta idraulica delle sonde geotermiche Le prove di circolazione e di tenuta idraulica delle sonde devono essere eseguite dopo l inserimento della sonda nel perforo e prima della cementazione dello stesso e del suo collegamento. La prova di circolazione deve essere eseguita facendo circolare acqua potabile all interno di ogni coppia di tubazioni, allo scopo di verificare l assenza di intasamenti interni che ne pregiudicherebbero il funzionamento. Successivamente deve essere eseguita una prova di tenuta idraulica, mediante sistemi ad aria o con acqua:

4 - La prova di tenuta della sonda geotermica eseguita esclusivamente con aria deve rispettare i seguenti requisiti: - pressione di prova: minimo 6 bar; - precarico per un tempo non inferiore a 30 minuti - prova di tenuta: durata minimo 1 ora; - diminuzione di pressione tollerata durante la prova: 0,2 bar; - al raggiungimento della profondità di 100 metri deve essere aumentata la pressione di 0,1 bar per ogni ulteriore metro di profondità. - La prova di tenuta della sonda geotermica ricolmata interamente con acqua deve rispettare i seguenti requisiti: - pressione di prova: minimo 6 bar; - precarico per un tempo non inferiore a 30 minuti - prova di tenuta: durata minimo 1 ora; - diminuzione di pressione tollerata durante la prova: 0,2 bar; Qualora un test di tenuta desse esito negativo, dalla sonda difettosa va estratta l acqua di riempimento e la stessa va ricolmata definitivamente e sigillata con miscela cementizia. L esito delle prove di circolazione e di tenuta idraulica su ciascuna sonda va riportato nel Certificato di Conformità Tecnica della Perforazione (Allegato 4). condotte di collegamento prescrizioni e divieti La posa delle condotte di collegamento tra le sonde ed il locale tecnico, deve essere svolta secondo le regole di buona tecnica e precisamente: a. profondità minima di posa pari ad 1 metro; b. posa su un letto di sabbia; documentazione richiesta: cartografia dell esatto posizionamento (profondità e localizzazione planimetrica delle condotte, dalle sonde geotermiche al locale tecnico, diametri e tipologia di materiale utilizzato). Prescrizioni e divieti Autorizzazione di sonde orizzontali (autorizzazione di tipo A) Nel caso il piano di posa delle sonde orizzontali si trovi al di sotto del livello di falda è fatto divieto di utilizzo di fluidi all interno delle sonde diversi da acqua potabile; va inoltre verificata l assenza di pericoli di cedimento della superficie o di strutture edilizie in prossimità.

5 - nel caso in cui non venga interessato alcun orizzonte acquifero o livello di saturazione, è consentito l uso di solo anticongelante glicole propilenico in diluizione in acqua con concentrazione non superiore al 15%. - Nel caso di sonde in PE e PP è obbligatoria la posa su letto di sabbia che garantisca la massima stabilità al piano di posa - Per quanto concerne le opere di scavo per la messa a dimora delle sonde si rimanda alla normativa vigente in materia di scavi e di posa di sottoservizi termoidraulici. - è fatto divieto di installare sonde orizzontali costituite da materiali diversi da PE-PP-PEX o rame rivestito da guaina plastica. Documentazione richiesta: Per poter procedere all'installazione di collettori geotermici orizzontali è necessario presentare alla Provincia apposita richiesta di autorizzazione (Allegato 2) corredata e sottoscritta dal titolare dell insediamento comprendente: - Corografia con ubicazione del sito (1: o 1:5.000). - Piano catastale di ultima versione recante l ubicazione del sito (1:2.000). - Elaborati di progetto e planimetria dell intervento in scala 1: Indicazione del nome della ditta/e esecutrice dei lavori - Nota di assenso del proprietario del terreno (se diverso dal richiedente) - Descrizione delle modalità di posa (profondità, tipologia del riempimento dello scavo, geometria dell area di posa, materiali di costituzione dei tubi di collegamento sino al locale tecnico - Relazione geologica, sottoscritta da geologo abilitato, basata su dati bibliografici, che descriva il contesto geologico-idrogeologico in cui si inserisce l impianto Autorizzazione di sonde geotermiche e pali energetici (autorizzazioni di tipo B e C) Prescrizioni e divieti: Nella realizzazione delle perforazioni in cui alloggiare le sonde geotermiche, deve essere posta particolare attenzione alla impermeabilizzazione del perforo stesso. La miscela impermeabilizzante da iniettare, mediante apposita tubazione, deve, in linea generale, essere costituita da una miscela di acqua, cemento e bentonite (in bassa percentuale), in modo da evitare fessurazioni dovute al ritiro, più eventuali superplasticizzanti. A tale prodotto possono essere aggiunti additivi aventi la funzione di migliorare la conducibilità termica tra sonda e terreno circostante (ad esempio sabbia silicea). Sono comunque preferibili miscele di cementazione geotermiche (thermal grouting), dotate di elevata impermeabilità idraulica ed elevata conducibilità termica. Tutti i materiali utilizzati non devono comunque rilasciare sostanze nocive, tossiche o comunque dannose.

6 Le tubazioni devono essere realizzate in polietilene ad alta densità (HDPE) nella classe di pressione da 16 bar (PN 16) o superiore, oppure in polietilene reticolato avente analoghe caratteristiche meccaniche, purchè dotati di barriera ossigeno allo scopo di evitare fenomeni di alterazione della componente metallica del palo stesso. Sono ammesse anche sonde in acciaio infisse o alloggiate nel perforo, anche se in tal caso è necessario predisporre un sistema di protezione dalle correnti vaganti (protezione catodica) allo scopo di evitare la corrosione ed il danneggiamento delle sonde stesse. Eventuali scelte difformi, conseguenti a specifiche valutazioni sulle effettive condizioni di utilizzo e in fase di cementazione del perforo, devono essere adeguatamente illustrate nel progetto; è comunque vietato l utilizzo di tubazioni in PVC. In occasione della realizzazione della sonda deve essere accertato dalla Direzione Lavori che la miscela impermeabilizzante in risalita dal fondo foro raggiunga la superficie in modo da escludere perdite lungo la perforazione stessa e garantire la continuità della cementazione lungo tutto il perforo. In caso contrario la sonda dovrà essere estratta o abbandonata d il foro chiuso. Su ciascuna sonda deve essere svolto, a cura della Direzione Lavori, un test di tenuta idraulica con acqua potabile od aria, secondo le modalità indicate nell articolo 9 del presente regolamento. Il fluido da utilizzare nel circuito di scambio termico deve essere esclusivamente acqua potabile. Nel caso di pali energetici tale prescrizione ha anche lo scopo di evitare danneggiamenti strutturali dei pali indotti da fenomeni di congelamento. Nel caso di sonde infisse e non alloggiate in un foro di perforazione, deve essere riportata la modalità di messa in opera e le attrezzature utilizzate e devono essere eseguite le prove di tenuta già descritte nell articolo 9 del presente regolamento Dopo la realizzazione dell opera dovrà essere presentato il Rapporto di corretta Perforazione (allegato 4) nonché il rapporto di verifica della tenuta idraulica delle sonde geotermiche entro il termine di 30 giorni dalla data di fine lavori. Il materiale di risulta della perforazione deve essere smaltito secondo le disposizioni previste nella parte IV del D.Lgs. 152/06. Deve essere evitato qualsiasi pericolo di inquinamento dell aria, dell acqua, del suolo e del sottosuolo. Qualsiasi modifica sostanziale rispetto al progetto presentato deve essere tempestivamente comunicata. Documentazione richiesta: 1 - Per poter procedere all'installazione di sonde geotermiche di profondità inferiore o uguale a 30 m (Tipo B) è necessario presentare alla Provincia l apposita RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE DI TIPO B corredata da: a. Relazione Generale, relativa agli aspetti impiantistici delle opere, che sintetizza i principali dati di progetto quali ubicazione, profondità prevista, accessori idraulici e strumentazione di controllo, tipologia e caratteristiche del liquido immesso nel sottosuolo all interno dello scambiatore. Indicazione per quale uso l impianto geotermico è finalizzato. b. Domanda di autorizzazione emessa dalla Provincia (allegato 1 del presente regolamento).

7 c. Corografia con ubicazione del sito (1: oppure 1:10.000). d. Piano catastale di ultima versione recante l ubicazione del sito (1:2.000). e. Indicazione del nome della ditta esecutrice dei lavori. f. Nota di assenso del proprietario del terreno se diverso dal richiedente g. Relazione geologica descrivente l'ubicazione dell opera, il metodo, i diametri e gli altri parametri tecnici di perforazione o infissione per la messa in opera delle sonde, con identificazione del contesto geologico, geomorfologico ed idrogeologico generale, dell area in cui è inserita l opera, sulla base di dati bibliografici, indicando la eventuale presenza di dissesti o rischi idrogeologici, nonché le caratteristiche degli acquiferi presenti fino alle profondità interessate dalle opere, dimostrando la salvaguardia delle falde stesse. h. Schema di impianto sonde-collettori di raccordo con il locale tecnico, su base planimetrica in scala 1:2000/1: Per poter procedere all'installazione di sonde geotermiche verticali con profondità superiori a 30 m, è necessario presentare alla Provincia l apposita RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE DI TIPO C corredata da: a. Relazione Generale, relativa agli aspetti impiantistici delle opere, che sintetizza i principali dati di progetto quali ubicazione, profondità prevista, diametri di perforazione, accessori idraulici e strumentazione di controllo, tipologia e caratteristiche del liquido immesso nel sottosuolo all interno dello scambiatore a terreno (sonda geotermica). Indicazione per quale uso l impianto geotermico è finalizzato. b. Domanda di autorizzazione emessa dalla Provincia (allegato 1 del presente regolamento) c. Corografia con ubicazione del sito (1: oppure 1:10.000). d. Piano catastale di ultima versione recante l ubicazione del sito (1:2.000). e. Indicazione del nome della ditta esecutrice dei lavori. f. Nota di assenso del proprietario del terreno se diverso dal richiedente g. Relazione Geologica (vedi Allegato 2) Nel caso di impianti di categoria 2 (articolo3 del regolamento), ovvero di potenza superiore a 30kW, alla relazione geologica deve essere, inoltre, allegato uno studio che stimi ed analizzi l impatto dell impianto di scambio termico sull assetto termico nel sottosuolo, valutando, mediante impiego di idonei algoritmi di simulazione, l estensione massima del campo perturbato rispetto alle condizioni indisturbate per un periodo di esercizio non inferiore ai 15 anni.

8 Allegato 1 da presentare in duplice copia compresi gli allegati MARCA DA BOLLO vigente solo su originale PROVINCIA DI Venezia Servizio Difesa del Suolo Via Forte Marghera, Mestre-Venezia (Ve) DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PREVENTIVA AL POSIZIONAMENTO DI SISTEMI DI SCAMBIO TERMICO SENZA MOVIMENTAZIONE DI ACQUA DI FALDA Il/La sottoscritto/a... CONSAPEVOLE DELLE SANZIONI PENALI, NEL CASO DI DICHIARAZIONI NON VERITIERE, DI FORMAZIONE O USO DI ATTI FALSI, RICHIAMATE DALL ART. 76 DEL D.P.R. 445 DEL 28 DICEMBRE 2000, D I C H I A R A

9 C H I E D E ai sensi del Decreto Legislativo 152/06, della Legge Regionale 33/85 e s.i.m., delle D.G.R.V. n del 24/07/2007 e 4261 del , L AUTORIZZAZIONE AL POSIZIONAMENTO DI SISTEMI DI SCAMBIO TERMICO SENZA MOVIMENTAZIONE DI ACQUA DI FALDA. A TALE SCOPO, SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ DICHIARA: TIPO DI RICHIESTA: A Collettori Geotermici Orizzontali B Sonde Geotermiche Verticali a profondità massima di 30 m C Sonde Geotermiche Verticali a profondità superiore a 30 m. DATI TECNICI Progettista: Indirizzo: Rappresentante legale: Direttore dei lavori: Indirizzo: Impresa incaricata della perforazione: Indirizzo: Rappresentante legale: Persona di riferimento in cantiere: cellulare :

10 Indicazioni generali relative al luogo di posa in opera delle sonde e del relativo impianto: Comune: Via: CAP: n.: Comune catastale: foglio.: mappale: Distanza minima dal confine di proprietà: 3 m sì no dichiarazione di assenso allegata Descrizione dell impianto: Perforazione Tipo di perforazione: Diametro di Perforazione (mm): Additivo fanghi: no si Quali: Numero di sonde: Quota bocca perforazione (m s.l.m) Profondità massima prevista. (m): Data di inizio previsto perforazione: Sonde geotermiche tipologia: diametro (mm): numero: profondità: Additivo: Quantità : Temp.di congelam. ( C) : Organi di sicurezza (*): * es.: Manometro Rilevatore di livello Saracinesca per ogni sonda, temperatura. Etc. Pompa di calore Fluido frigorigeno: Quantità: Capacità termica (kw): Temp. min. d ingresso sonde: Delta termico (in-out) previsto lato sonde: COP (min): Potenza di raffreddamento (kw): Temp. max di ingresso sonde: Delta termico (in-out) previsto lato sonde: COP (min): Per la progettazione: (firma, timbro)

11 DICHIARA INOLTRE che: - sono state eseguite tutte le indagini necessarie affinché possano essere rispettati i divieti relativi ad altre utenze d acqua - vengono rispettati i margini di rispetto per limiti di proprietà, infrastrutture (strade, corsi d acqua, gasdotto, linee elettriche, ferrovia etc. ) prescritti dalla normativa vigente, - i funzionari preposti della Provincia e dell ARPAV, avranno sempre e comunque accesso al cantiere/alle sonde geotermiche per rilievi e controlli; - saranno adottate tutte le misure di sicurezza in fase di costruzione e durante l esercizio dell impianto geotermico per evitare di pregiudicare o danneggiare altre utenze idriche o strutture; -di essere a conoscenza che: Devono essere rispettate tutte le indicazioni riportate nel REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI DI GEOSCAMBIO CON COLLETTORI ORIZZONTALI E SONDE GEORTERMICHE VERTICALI A CIRCUITO CHIUSO predisposto dalla Provincia. Entro 30 giorni dalla realizzazione dell opera dovrà essere presentato il Rapporto di corretta Perforazione (allegato 4) nonchè i rapporti relativi alla verifica funzionale delle sonde geotermiche. Il materiale di risulta della perforazione deve essere smaltito secondo le disposizioni previste nella parte IV del D.Lgs. 152/06. Deve essere evitato qualsiasi pericolo di inquinamento dell aria, dell acqua, del suolo e del sottosuolo. Qualsiasi modifica sostanziale rispetto al progetto presentato deve essere tempestivamente comunicata. Il sottoscritto assume la piena responsabilità di tutti i danni a persone o cose che potessero derivare a terzi, privati cittadini ed Enti, in dipendenza dell esercizio della autorizzazione e pertanto l Amministrazione Provinciale è sollevata e resa indenne fin d ora da ogni reclamo o molestia, anche giudiziaria, che potesse provenire da terzi, i quali fossero o si ritenessero danneggiati. Ai sensi del D.Lgs. 152/06, le spese occorrenti per effettuare i rilievi, gli accertamenti, i controlli ed i sopralluoghi necessari per l istruttoria della domanda di autorizzazione sono a carico del richiedente. UNISCE ALL UOPO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE: 1) Relazione tecnica contenente le seguenti informazioni: a) Ubicazione dell intervento; b) relazione descrittiva generale c) relazione geologica; d) presenza di eventuali vincoli; 2) Corografia con ubicazione del sito (1: o 1:10.000) 3) Planimetria catastale 1:2000 con riportata l area dell insediamento o del fabbricato; 4) Planimetria dell insediamento, in scala non inferiore a 1:500 riportante i punti di installazione degli impianti per lo scambio termico con sezione tipo; 5) Dichiarazione di assenso da parte del proprietario dell immobile confinante in relazione alla distanza minima dal limite di proprietà (qualora questa risultasse inferiore a 3 metri); 6) Altri eventuali documenti ritenuti utili alla più completa definizione delle caratteristiche qualitative e/o quantitative dei materiali utilizzati e/o dei sistemi adottati. Il richiedente si impegna inoltre, una volta ottenuta l autorizzazione, a far pervenire alla Provincia, Servizio Difesa del Suolo Via Forte Marghera, Mestre-Venezia (Ve), entro e non oltre 30 gg dalla data di avvenuta installazione dell impianto, il Rapporto di corretta perforazione (Allegato 4), i risultati dei test di circolazione e tenuta idraulica delle sonde geotermiche Venezia li... Timbro e firma obbligatoria

12 Informativa ai sensi del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. n. 196/2003) Il sottoscritto dichiara di essere informato che, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali), i dati personali contenuti nella presente comunicazione sono di natura obbligatoria e potranno essere trattati da parte della Pubblica Amministrazione procedente e da altri soggetti coinvolti nell ambito del procedimento per il quale sono stati richiesti, con i limiti stabiliti dal predetto Codice, dalla legge e dai regolamenti, fermo restando i diritti previsti dall art. 7 del Codice medesimo, che potranno essere esercitati rivolgendosi al Dirigente del Servizio Difesa del Suolo Responsabile del trattamento dati con sede in Via Forte Marghera, Mestre-Venezia (Ve) Il Titolare del trattamento dei dati è la Provincia di Venezia, con sede in via forte Marghera Venezia Mestre, nella persona del Presidente pro tempore Dirigente del Settore competente. In fede Firma... ALLA PRESENTE, DEVE ESSERE ALLEGATA OBBLIGATORIAMENTE COPIA FOTOSTATICA NON AUTENTICATA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITÀ DEL SOTTOSCRITTORE

13 ALLEGATO 2 CONTENUTI DELLE RELAZIONI TECNICHE DI PROGETTO (Art. 5) Alla richiesta di autorizzazione alla realizzazione di un impianto di scambio termico mediante utilizzo di sonde geotermiche deve essere allegata la seguente documentazione tecnica: 1. relazione descrittiva generale; 2. relazione geologica. 1. Contenuti della relazione descrittiva generale Nella relazione generale devono essere illustrati i principali dati di progetto e le caratteristiche costruttive dell impianto di cui si chiede l autorizzazione e descritta la tipologia dell insediamento servito: residenziale, commerciale o industriale; in questo ultimo caso, deve essere specificata l attività produttiva svolta e se l energia ottenuta dal geoscambio è impiegata nel ciclo produttivo o solo per climatizzazione ambientale e/o produzione di acqua sanitaria), ai fini della valutazione del fabbisogni energetico dell insediamento stesso. Nella descrizione del sistema di geoscambio da utilizzare e delle sue caratteristiche costruttive, si deve fornire: la cartografia relativa all insediamento (alla scala 1:10.000) in cui siano evidenziati gli eventuali vincoli territoriali esistenti; la stima del fabbisogno energetico dell insediamento, precisando i valori di impiego nelle condizioni sia invernali che estive; le caratteristiche costruttive del sistema di sonde, precisando: tipologia di sonde numero delle sonde (lunghezza, nel caso di collettori orizzontali) e profondità; ubicazione planimetrica delle sonde e del circuito di connessione con il locale tecnico (a scala 1:500 o, se di miglior comprensione, 1:1.000); profondità massima prevista; stratigrafia del terreno interessato, ipotizzata sulla base di conoscenze bibliografiche attendibili; metodo di perforazione, precisando gli eventuali fluidi di perforazione da impiegare; diametri di perforazione; materiali di riempimento del perforo e metodo di cementazione; materiale con cui sono realizzate le tubazioni delle sonde; eventuali particolari costruttivi; le caratteristiche costruttive delle macchine termiche, specificando la tipologia del fluido di scambio termico; la strumentazione di controllo e monitoraggio della tenuta idraulica del circuito di scambio termico; le procedure operative da adottare in caso di perdite accidentali del circuito.

14 ALLEGATO 2 2. Contenuti della relazione geologica La relazione geologica ha il compito di inquadrare l impianto nel contesto geologico e geomorfologico, mediante una dettagliata descrizione dei principali elementi presenti nell intorno dell opera prevista. Su un apposita cartografia alla scala 1:5.000 o 1: (su base della C.T.R.) devono essere, perciò, rappresentati: gli elementi geologici, geomorfologici ed idrogeologici; i pozzi ad uso potabile presenti in un raggio minimo di 500 metri. Nella relazione geologica, inoltre, deve essere definito l assetto idrogeologico dell area di intervento, mediante lo studio delle stratigrafie di pozzi esistenti nell'area (nel caso di impianti di categoria 2, tali dati sono integrati dalle informazioni di analisi dell impatto termico indotto dall impianto nel sottosuolo). Deve essere descritta, mediante una carta idrogeologica e una o più sezioni idrogeologiche (tratte anche da fonti bibliografiche e/o ottenute correlando le stratigrafie dei pozzi vicini all'area interessata), la geometria degli acquiferi presenti fino alla profondità interessata dall intervento, e l assetto idrogeologico generale dell area. Le suddette informazioni devono trovare corrispondenza anche in appositi elaborati grafici. Nel caso di impianti di categoria 2 (articolo3 del regolamento), alla relazione geologica deve essere, inoltre, allegato uno studio che stimi ed analizzi l impatto dell impianto di scambio termico sull assetto termico del sottosuolo interessato, valutando le caratteristiche e l estensione massima del campo perturbato rispetto alle condizioni indisturbate, simulandone gli effetti in un periodo non inferiore a 15 anni.

15 ALLEGATO 3 SPECIFICHE TECNICHE PER LA REALIZZAZIONE DELLE SONDE GEOTERMICHE (Artt. 8 e 9) Nella realizzazione delle perforazioni in cui alloggiare le sonde geotermiche, deve essere posta particolare attenzione alla impermeabilizzazione del perforo stesso. La miscela impermeabilizzante da iniettare, mediante apposita tubazione, deve, in linea generale, essere costituita da una miscela di acqua, cemento e bentonite (in bassa percentuale), in modo da evitare fessurazioni dovute al ritiro, più eventuali superplasticizzanti. A tale prodotto possono essere aggiunti additivi aventi la funzione di migliorare la conducibilità termica tra sonda e terreno circostante (ad esempio sabbia silicea). Sono comunque preferibili miscele di cementazione geotermiche (thermal grouting), dotate di elevata impermeabilità idraulica ed elevata conducibilità termica. Tutti i materiali utilizzati non devono comunque rilasciare sostanze nocive, tossiche o comunque dannose. Le tubazioni devono essere realizzate in polietilene ad alta densità (HDPE) nella classe di pressione da 16 bar (PN 16) o superiore, oppure in polietilene reticolato avente analoghe caratteristiche meccaniche. Sono ammesse anche sonde in acciaio infisse o alloggiate nel perforo, anche se in tal caso è preferibile predisporre un sistema di protezione delle correnti vaganti allo scopo di evitare la corrosione ed il danneggiamento delle sonde stesse. Eventuali scelte difformi, conseguenti a specifiche valutazioni sulle effettive condizioni di utilizzo e in fase di cementazione del perforo, devono essere adeguatamente illustrate nel progetto; è comunque vietato l utilizzo di tubazioni in PVC. Il fluido da utilizzare nel circuito di scambio termico deve essere esclusivamente acqua potabile. In occasione della realizzazione della sonda deve essere accertato dalla Direzione Lavori che la miscela impermeabilizzante in risalita dal fondo foro raggiunga la superficie in modo da escludere perdite lungo la perforazione stessa e garantire la continuità della cementazione lungo tutto il perforo. In caso contrario la sonda dovrà essere estratta ed il foro chiuso. Su ciascuna sonda deve essere svolto, a cura della Direzione Lavori, un test di tenuta idraulica con acqua potabile od aria, secondo le modalità indicate nell articolo 9 (Prove di circolazione e di tenuta idraulica delle sonde geotermiche) del presente regolamento.

16 Allegato 4 PROVINCIA DI VENEZIA Servizio Difesa del Suolo Via Forte Marghera, Mestre-Venezia (Ve) Rapporto di corretta Perforazione ai sensi della direttiva per la posa in opera di sonde geotermiche a circuito chiuso e della Legge 4 agosto 1984 n. 464 relativa all acquisizione di elementi di conoscenza del sottosuolo Direttore dei Lavori (perforazione) Indirizzo: Tel.: Impresa esecutrice della perforazione: Indirizzo: Tel.: Stratigrafia rilevata da: Committente: Cantiere (indirizzo): Perforazione: n.: Tecnica di perforazione: fine foro (m): eseguita dal (Data) al diametro (mm): Rivestimento: da (m) a (m) diametro (mm): Additivi fango: Presenza acqua: a (m): perdite di acqua di perforazione a (m): Cementazione perforazione (eseguita dal fondo foro) Composizione: Quantità (litri): Esito prova di circolazione e tenuta sonde: (riportare in allegato, gli esiti di ciascuna prova di tenuta indicandone le modalità di esecuzione)

17 Composizione stratigrafica del sottosuolo applicando almeno le seguenti categorie: 1) terreni sciolti permeabili (= ghiaiosi, sabbiosi); 2) terreni sciolti poco permeabili (= limosi); 3) terreni sciolti impermeabili (=argillosi); 4) roccia permeabile per fatturazione o carsismo; 5) roccia impermeabile; 6) eventuali contaminazioni del sottosuolo Afflusso di acque sotterranee Livello di falda (statico a fine perforazione) Osservazioni idrogeologiche particolari - note Il direttore dei lavori (geologo abilitato e/o responsabile tecnico della ditta esecutrice della perforazione) (timbro e firma)

Marca da bollo da Euro 16,00

Marca da bollo da Euro 16,00 Regolamento per la realizzazione di impianti di scambio termico mediante l utilizzo di sonde geotermiche a circuito chiuso ALLEGATO 1 RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO DI SCAMBIO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI DI SCAMBIO TERMICO MEDIANTE L'UTILIZZO DI SONDE GEOTERMICHE A CIRCUITO CHIUSO

REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI DI SCAMBIO TERMICO MEDIANTE L'UTILIZZO DI SONDE GEOTERMICHE A CIRCUITO CHIUSO REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI DI SCAMBIO TERMICO MEDIANTE L'UTILIZZO DI SONDE GEOTERMICHE A CIRCUITO CHIUSO Approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 27/107532 del 27 settembre

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI DI SCAMBIO TERMICO MEDIANTE L UTILIZZO DI SONDE GEOTERMICHE A CIRCUITO CHIUSO

REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI DI SCAMBIO TERMICO MEDIANTE L UTILIZZO DI SONDE GEOTERMICHE A CIRCUITO CHIUSO REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI DI SCAMBIO TERMICO MEDIANTE L UTILIZZO DI SONDE GEOTERMICHE A CIRCUITO CHIUSO Articolo 1 Premessa 1. Per dare attuazione all art. 31, comma 3, del Piano di

Dettagli

Regolamento provinciale per la realizzazione di sistemi di scambio termico con il sottosuolo che non prevedano movimentazione di acqua di falda

Regolamento provinciale per la realizzazione di sistemi di scambio termico con il sottosuolo che non prevedano movimentazione di acqua di falda Regolamento provinciale per la realizzazione di sistemi di scambio termico con il sottosuolo che non prevedano movimentazione di acqua di falda Articolo 1 Finalità 1. Il presente Regolamento disciplina

Dettagli

Regolamento provinciale per la realizzazione di sistemi di scambio termico con il sottosuolo che non prevedano movimentazione di acqua di falda

Regolamento provinciale per la realizzazione di sistemi di scambio termico con il sottosuolo che non prevedano movimentazione di acqua di falda Regolamento provinciale per la realizzazione di sistemi di scambio termico con il sottosuolo che non prevedano movimentazione di acqua di falda Articolo 1 Finalità 1. Il presente regolamento disciplina

Dettagli

L esperienza della Provincia di Treviso nel geoscambio a oltre un anno dalla sua regolamentazione

L esperienza della Provincia di Treviso nel geoscambio a oltre un anno dalla sua regolamentazione L esperienza della Provincia di Treviso nel geoscambio a oltre un anno dalla sua regolamentazione Simone Busoni Provincia di Treviso Servizio Ecologia e Ambiente Inquadramento geologico Geoscambio libero?

Dettagli

Il/La richiedente. Per società e altri enti pubblici o privati

Il/La richiedente. Per società e altri enti pubblici o privati Comunicazione della posa in opera di sistemi per lo scambio termico con il sottosuolo a circuito chiuso ai sensi dell'art. 19 della L.P. del 18 giugno 2002, n. 8 Delibera della Giunta Provinciale del 10.04.2018,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI DI SCAMBIO TERMICO MEDIANTE L UTILIZZO DI SONDE GEOTERMICHE A CIRCUITO CHIUSO

REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI DI SCAMBIO TERMICO MEDIANTE L UTILIZZO DI SONDE GEOTERMICHE A CIRCUITO CHIUSO REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI DI SCAMBIO TERMICO MEDIANTE L UTILIZZO DI SONDE GEOTERMICHE A CIRCUITO CHIUSO Articolo 1 Premessa 1. Per dare attuazione all art. 31, comma 3, del Piano di

Dettagli

La protezione degli acquiferi sotterranei nella costruzione delle sonde geotermiche

La protezione degli acquiferi sotterranei nella costruzione delle sonde geotermiche Biella, 12 marzo 2009 Associazione Nazionale di Idrogeologia e Pozzi Acqua Stefano Chiarugi Direttore rivista Acque Sotterranee La protezione degli acquiferi sotterranei nella costruzione delle sonde geotermiche

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA LA GEOTERMIA E LE NORME

PROVINCIA DI VICENZA LA GEOTERMIA E LE NORME PROVINCIA DI VICENZA LA GEOTERMIA E LE NORME Dott.ssa Ingrid Bianchi Disciplina degli scarichi nel sottosuolo Un aiuto dalle norme? D.lgs. n. 152/99 = D.lgs. 152/06 Art. 30 = Art. 104 Scarichi nel sottosuolo

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI DI SCAMBIO TERMICO CON SONDE GEOTERMICHE A CIRCUITO CHIUSO (S.G.C.C.) ORIZZONTALI E VERTICALI

REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI DI SCAMBIO TERMICO CON SONDE GEOTERMICHE A CIRCUITO CHIUSO (S.G.C.C.) ORIZZONTALI E VERTICALI ALLEGATO A REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI DI SCAMBIO TERMICO CON SONDE GEOTERMICHE A CIRCUITO CHIUSO (S.G.C.C.) ORIZZONTALI E VERTICALI Parte prima Generalità Art 1 Premessa 1. L art. 31,

Dettagli

Fasi operative: fase di perforazione. Tecniche di perforazione:

Fasi operative: fase di perforazione. Tecniche di perforazione: Fasi operative: fase di perforazione Tecniche di perforazione: Perforazione ad aria (in terreni competenti): problematiche di vibrazioni, obbligo del preventer; Perforazione ad acque perse (in materiali

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI DI SCAMBIO TERMICO CON IL SOTTOSUOLO A CIRCUITO CHIUSO

LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI DI SCAMBIO TERMICO CON IL SOTTOSUOLO A CIRCUITO CHIUSO LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI DI SCAMBIO TERMICO CON IL SOTTOSUOLO A CIRCUITO CHIUSO 1. GENERALITÀ Il calore geotermico fa parte delle fonti di energia rinnovabili ed il suo sfruttamento

Dettagli

Sonde geotermiche: rischi ambientali, disciplina tecnica e linee guida per l utilizzo della risorsa

Sonde geotermiche: rischi ambientali, disciplina tecnica e linee guida per l utilizzo della risorsa Milano, 11 dicembre 2008 LE POMPE DI CALORE GEOTERMICHE: I VINCOLI E LE OPPORTUNITA PER LO SVILUPPO Associazione Nazionale di Idrogeologia e Pozzi Acqua Stefano Chiarugi Direttore rivista Acque Sotterranee

Dettagli

Carlo Poli Provincia di Verona

Carlo Poli Provincia di Verona 2 CONVEGNO GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA prospettive di sviluppo: dall esperienza nazionale alla scala locale Sinergeo - 8 novembre 2013 - Palazzo Bonin Longare - Confindustria Vicenza RISORSE GEOTERMICHE

Dettagli

Studi geologici per un uso sostenibile della risorsa geotermica

Studi geologici per un uso sostenibile della risorsa geotermica Commissione Idrogeologica OGER Studi geologici per un uso sostenibile della risorsa geotermica Relatore: Dott. Simone Barani (GEOSISM) NORMATIVA DI RIFERIMENTO A livello Nazionale: D.Lgs. n.22 dell 11

Dettagli

b) registri geotermici, che sono posati orizzontalmente o in posizione inclinata entro i primi cinque metri del sottosuolo;

b) registri geotermici, che sono posati orizzontalmente o in posizione inclinata entro i primi cinque metri del sottosuolo; Delibera 10 aprile 2018, n. 321 Direttiva per la posa in opera di sistemi di scambio termico con il sottosuolo a circuito chiuso - Revoca della deliberazione n. 166/2018 Allegato A Direttiva per la posa

Dettagli

LA PROGETTAZIONE DEI POZZI PER ACQUA: PROGETTAZIONE ED ASPETTI DOCUMENTALI

LA PROGETTAZIONE DEI POZZI PER ACQUA: PROGETTAZIONE ED ASPETTI DOCUMENTALI Botti Elio Impresa di perforazione Co.Me.Tri.A. Adria Dipartimento di Geoscienze Università degli Studi di Padova LA PROGETTAZIONE DEI POZZI PER ACQUA: PROGETTAZIONE ED ASPETTI DOCUMENTALI Università,

Dettagli

Oggetto: Specifica Tecnica Realizzazione Sonde Geotermiche E.GEO

Oggetto: Specifica Tecnica Realizzazione Sonde Geotermiche E.GEO Oggetto: Specifica Tecnica Realizzazione Sonde Geotermiche E.GEO COMPOSIZIONE SERBATOIO GEOTERMICO Impianto di scambio termico con il terreno composto da n XX sonde geotermiche ad una profondità variabile

Dettagli

CAPO I Disposizioni generali

CAPO I Disposizioni generali RR(3) 7_10 Pag: 1 Regolamento Regionale Lombardia 15 febbraio 2010, n. 7. Regolamento regionale per l installazione di sonde geotermiche che non comportano il prelievo di acqua, in attuazione dell art.

Dettagli

Associazione Nazionale di Idrogeologia e Pozzi Acqua

Associazione Nazionale di Idrogeologia e Pozzi Acqua GEOTHERMEXPO 2009 Ferrara 23-25 Settembre 2009 4 Sessione Pompe di calore geotermiche Associazione Nazionale di Idrogeologia e Pozzi Acqua Stefano Chiarugi Direttore rivista Acque Sotterranee Claudio Guareschi

Dettagli

PROGETTO E COSTRUZIONE DELLE OPERE SPECIALI NEL SOTTOSUOLO: CASE HISTORY E QUALIFICAZIONE

PROGETTO E COSTRUZIONE DELLE OPERE SPECIALI NEL SOTTOSUOLO: CASE HISTORY E QUALIFICAZIONE I principali giacimenti di GAS (ed in generale di combustibili fossili) sono concentrati fuori dalla Unione Europea. Attualmente sono in fase di attuazione gli accordi che prevedono la realizzazione di

Dettagli

PROGETTO E COSTRUZIONE DELLE OPERE SPECIALI NEL SOTTOSUOLO: CASE HISTORY E QUALIFICAZIONE

PROGETTO E COSTRUZIONE DELLE OPERE SPECIALI NEL SOTTOSUOLO: CASE HISTORY E QUALIFICAZIONE I principali giacimenti di GAS (ed in generale di combustibili fossili) sono concentrati fuori dalla Unione Europea. Attualmente sono in fase di attuazione gli accordi che prevedono la realizzazione di

Dettagli

Lo scambio termico tra risparmio energetico e tutela dell ambiente: il punto di vista della Provincia di Treviso

Lo scambio termico tra risparmio energetico e tutela dell ambiente: il punto di vista della Provincia di Treviso Lo scambio termico tra risparmio energetico e tutela dell ambiente: il punto di vista della Provincia di Treviso Simone Busoni Servizio Ecologia e Ambiente La geotermia a bassa entalpia (geoscambio): è

Dettagli

Hydrogeological knowledge at regional/local scale and water well/heat exchange project case histories: towards European standardisation

Hydrogeological knowledge at regional/local scale and water well/heat exchange project case histories: towards European standardisation Hydrogeological knowledge at regional/local scale and water well/heat exchange project case histories: towards European standardisation Geognostica, modellazione idrogeologica, progettazione integrata

Dettagli

1) nuove domande, domande di rinnovo

1) nuove domande, domande di rinnovo 1) nuove domande, domande di rinnovo RELAZIONE TECNICA La relazione tecnica, a firma di professionista abilitato, dovrà contenere: i motivi per cui viene chiesto il rinnovo della concessione principali

Dettagli

Regolamento provinciale per la realizzazione di sistemi di scambio termico con il sottosuolo

Regolamento provinciale per la realizzazione di sistemi di scambio termico con il sottosuolo Regolamento provinciale per la realizzazione di sistemi di scambio termico con il sottosuolo REGOLAMENTO PROVINCIALE PER LA REALIZZAZIONE DI SISTEMI DI SCAMBIO TERMICO CON IL SOTTOSUOLO Regolamento approvato

Dettagli

Proposta su: CONTENUTI MINIMI DELLA RELAZIONE GEOLOGICA, DELLA MODELLAZIONE GEOTECNICA E DELLA RELAZIONE SULLA MODELLAZIONE SISMICA

Proposta su: CONTENUTI MINIMI DELLA RELAZIONE GEOLOGICA, DELLA MODELLAZIONE GEOTECNICA E DELLA RELAZIONE SULLA MODELLAZIONE SISMICA Proposta su: CONTENUTI MINIMI DELLA RELAZIONE GEOLOGICA, DELLA MODELLAZIONE GEOTECNICA E DELLA RELAZIONE SULLA MODELLAZIONE SISMICA (NTC D.M. 14.01.2008 e la CIRCOLARE C.S.LL.PP. N 617 del 02.02.2009 Linee

Dettagli

La geotermia a bassa entalpia applicazioni del sistema di geoscambio. Geol. Marco Vinci

La geotermia a bassa entalpia applicazioni del sistema di geoscambio. Geol. Marco Vinci La geotermia a bassa entalpia applicazioni del sistema di geoscambio Geol. Marco Vinci Per energia geotermica si intende l energia contenuta sotto forma di calore nell interno della Terra PROCESSI CONDUTTIVI

Dettagli

La geotermia a bassa entalpia in Trentino: stato dell arte e prospettive

La geotermia a bassa entalpia in Trentino: stato dell arte e prospettive Provincia Autonoma di Trento Dipartimento Protezione Civile Servizio Geologico La geotermia a bassa entalpia in Trentino: stato dell arte e prospettive Dott.ssa geol. Paola Visintainer Introduzione Normativa

Dettagli

Supplemento ordinario n. 1 al «Bollettino Ufficiale» - serie generale - n. 40 del 24 settembre POZZI

Supplemento ordinario n. 1 al «Bollettino Ufficiale» - serie generale - n. 40 del 24 settembre POZZI Supplemento ordinario n. 1 al «Bollettino Ufficiale» - serie generale - n. 40 del 24 settembre 2003 127 POZZI 128 Supplemento ordinario n. 1 al «Bollettino Ufficiale» - serie generale - n. 40 del 24 settembre

Dettagli

PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA P.A.S. (ai sensi dell art. 6 del D. Lgs. 28/2011) Luogo e data di nascita COMUNE PROVINCIA DATA

PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA P.A.S. (ai sensi dell art. 6 del D. Lgs. 28/2011) Luogo e data di nascita COMUNE PROVINCIA DATA Numero di protocollo COMUNE DI PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA P.A.S. (ai sensi dell art. 6 del D. Lgs. 28/2011) Il/La sottoscritto/a Luogo e data di nascita COMUNE PROVINCIA DATA Residenza Altri dati

Dettagli

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta Sede Operativa N iscrizione alla C.C.I.A.A. Codice ISTAT

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta Sede Operativa N iscrizione alla C.C.I.A.A. Codice ISTAT marca da bollo Al Comune di OGGETTO: Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali o negli strati superficiali del sottosuolo. Il sottoscritto

Dettagli

LA GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA

LA GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA LA GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA PESCARA, 13 APRILE 2011 PAOLO DI MARCANTONIO LA RISORSA GEOTERMICA LA RISORSA GEOTERMICA DISTRIBUZIONE DELLA RISORSA IN ITALIA LA RISORSA GEOTERMICA RISORSE GEOTERMICHE A

Dettagli

Tavola rotonda: Vincoli autorizzativi, ruoli e competenze. Il punto di vista dei geologi. Workshop Il calore della Terra: Una risorsa da valorizzare

Tavola rotonda: Vincoli autorizzativi, ruoli e competenze. Il punto di vista dei geologi. Workshop Il calore della Terra: Una risorsa da valorizzare Workshop Il calore della Terra: Una risorsa da valorizzare Tavola rotonda: Vincoli autorizzativi, ruoli e competenze Il punto di vista dei geologi Gabriele Cesari (Consiglio Ordine Geologi Emilia-Romagna)

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI DI SCAMBIO TERMICO MEDIANTE L UTILIZZO DI SONDE GEOTERMICHE A CIRCUITO CHIUSO

REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI DI SCAMBIO TERMICO MEDIANTE L UTILIZZO DI SONDE GEOTERMICHE A CIRCUITO CHIUSO REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI DI SCAMBIO TERMICO MEDIANTE L UTILIZZO DI SONDE GEOTERMICHE A CIRCUITO CHIUSO CAPO I Disposizioni generali Art. 1 Finalità 1. Il presente regolamento, nel rispetto

Dettagli

PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DI UN POZZO PROVE DI PORTATA SVILUPPO E SPURGO DEL POZZO

PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DI UN POZZO PROVE DI PORTATA SVILUPPO E SPURGO DEL POZZO SVILUPPO E SPURGO DEL POZZO Lo sviluppo e lo spurgo è l ultima operazione della realizzazione di un pozzo utile al miglioramento delle caratteristiche idrauliche del sistema pozzo-acquifero. Consiste nel

Dettagli

DOMANDA DI ADESIONE ALL AUTORIZZAZIONE DI CARATTERE GENERALE

DOMANDA DI ADESIONE ALL AUTORIZZAZIONE DI CARATTERE GENERALE ALLEGATO 2E In bollo Secondo il valore vigente (solo nella copia alla Provincia) DOMANDA DI ADESIONE ALL AUTORIZZAZIONE DI CARATTERE GENERALE Oggetto: Autorizzazione di carattere generale per impianti

Dettagli

DOMANDA DI ADESIONE ALL AUTORIZZAZIONE DI CARATTERE GENERALE

DOMANDA DI ADESIONE ALL AUTORIZZAZIONE DI CARATTERE GENERALE ALLEGATO 2E In bollo Secondo il valore vigente (solo nella copia alla Provincia) DOMANDA DI ADESIONE ALL AUTORIZZAZIONE DI CARATTERE GENERALE Oggetto: Autorizzazione di carattere generale per impianti

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2017-3095 del 16/06/2017 Oggetto ACQUE DEMANIO

Dettagli

COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DELLE ACQUE SOTTERRANEE

COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DELLE ACQUE SOTTERRANEE SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO MODULO FINE_LAV N Deposito / COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DELLE ACQUE SOTTERRANEE - (presentare entro 30 giorni dalla data di fine lavori

Dettagli

COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DELLE ACQUE SOTTERRANEE - (presentare entro 3 mesi dalla data di fine lavori)

COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DELLE ACQUE SOTTERRANEE - (presentare entro 3 mesi dalla data di fine lavori) SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO MODULO FINE_LAV N Deposito / COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DELLE ACQUE SOTTERRANEE - (presentare entro 3 mesi dalla data di fine lavori)

Dettagli

Seminario internacional. Aspectos prácticos de la geotermia a baja entalpía, ventajas económicas y ambientales. Marco Fossa. 23 de octubre de 2014

Seminario internacional. Aspectos prácticos de la geotermia a baja entalpía, ventajas económicas y ambientales. Marco Fossa. 23 de octubre de 2014 Seminario internacional «Geotermia y soluciones integradas para climatización residencial, comercial e industrial» 23 de octubre de 2014 Aspectos prácticos de la geotermia a baja entalpía, ventajas económicas

Dettagli

AI FINI DELL AUTORIZZAZIONE DICHIARA: LOCALIZZAZIONE SCARICO: Via foglio catastale n. particella con coordinate geografiche N E

AI FINI DELL AUTORIZZAZIONE DICHIARA: LOCALIZZAZIONE SCARICO: Via foglio catastale n. particella con coordinate geografiche N E Al Comune di Porcari Tutela e Assetto del Territorio Ufficio Ambiente Piazza Felice Orsi, 1 55016 Porcari (LU) RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE ED ASSIMILATE IN RECAPITO

Dettagli

COMUNE DI LARCIANO URBANISTICA E ASSETTO DEL TERRITORIO

COMUNE DI LARCIANO URBANISTICA E ASSETTO DEL TERRITORIO Pag. 1 di 5 [ ] Sportello Unico per le Attività produttive (SUAP) [ ] Servizio Edilizia Pubblica e Privata 1. [ ] EDILIZIA A SANATORIA [ ] EDILIZIA ACCERTAMENTO DI CONFORMITA (DIA A SANATORIA) 2. Dati

Dettagli

PROPOSTE TECNICHE PER UNA REGOLAMENTAZIONE SUL GEOSCAMBIO IN PROVINCIA DI VENEZIA

PROPOSTE TECNICHE PER UNA REGOLAMENTAZIONE SUL GEOSCAMBIO IN PROVINCIA DI VENEZIA PROPOSTE TECNICHE PER UNA REGOLAMENTAZIONE SUL GEOSCAMBIO IN PROVINCIA DI VENEZIA Ing. Andrea de Götzen Venerdì 29 ottobre 2010 Ore 9.00 Auditorio della Provincia di Venezia REGOLAMENTO: STRUTTURA TIPO

Dettagli

Se la profondità del pozzo è superiore a 30 metri, è obbligatorio darne comunicazione al Servizio Geologico d Italia

Se la profondità del pozzo è superiore a 30 metri, è obbligatorio darne comunicazione al Servizio Geologico d Italia PROGETTARE UN POZZO ELEMENTI NECESSARI PER LA PROGETTAZIONE Uso dell acqua: indirizza per la scelta del tipo e i materiali del completamento Portata di emungimento: condiziona la scelta della pompa e quindi

Dettagli

Sonde geotermiche: le Linee guida tecniche della Regione Piemonte

Sonde geotermiche: le Linee guida tecniche della Regione Piemonte Sonde geotermiche: le Linee guida tecniche della Regione Piemonte Sono state pubblicate le Linee guida regionali per l installazione e la gestione delle sonde geotermiche". Definiscono modalità tecnico-operative,

Dettagli

ALLEGATO 1: Attività di carattere permanente in assenza di apparecchiature rumorose 1

ALLEGATO 1: Attività di carattere permanente in assenza di apparecchiature rumorose 1 Allegati al piano di classificazione acustica Parte seconda: modulistica ALLEGATO 1: Attività di carattere permanente in assenza di apparecchiature rumorose 1 ALLEGATO 2: Domanda di autorizzazione in deroga

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI DI SCAMBIO TERMICO A CIRCUITO CHIUSO (Impianti di Geoscambio) Sommario Parte prima Generalità Art. 1 Principi generali Art. 2 - Definizioni

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 20 ottobre 2009 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n del 20 ottobre 2009 pag. 1/5 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 3014 del 20 ottobre 2009 pag. 1/5 DISCIPLINARE DI PERMESSO DI RICERCA L.R. 10.10.1989, n. 40 Permesso di ricerca di acqua termale denominato LA VIGNA

Dettagli

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta marca da bollo Al Comune di 10152 TORINO Servizio Adempimenti Tecnico Ambientali Via Padova, 29 OGGETTO: Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali

Dettagli

prof. Giovanni Santarato dr. Dimitra Rapti ( &

prof. Giovanni Santarato dr. Dimitra Rapti (  & prof. Giovanni Santarato dr. Dimitra Rapti (e-mail: v44@unife.it & cpr@unife.it) Geotermia a bassa entalpia stratigrafia La stratigrafia del sottosuolo ha una grande importanza per la valutazione dell

Dettagli

d d d d d d d d d d d

d d d d d d d d d d d mod. C1 Relazione di fine lavori esito negativo (Ai sensi del art. 20 del Regolamento in materia di utilizzazione delle acque pubbliche di cui al D.P.P. 23.06.2008, n. 22-129/Leg.) PROVINCIA AUTONOMA DI

Dettagli

CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia

CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia Marca da bollo 16.00 SETTORE AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE Al Sig. Sindaco del Comune di SPINEA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE ED

Dettagli

Gli adempimenti normativi per la realizzazione degli impianti di geoscambio a circuito aperto

Gli adempimenti normativi per la realizzazione degli impianti di geoscambio a circuito aperto 27 MARZO 2015 Corso A.P.C. CRITERI DI PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO Gli adempimenti normativi per la realizzazione degli impianti di geoscambio a circuito aperto - Provincia

Dettagli

SISTEMA SOLARE KS. completo insieme di componenti per realizzare un sistema solare a circolazione forzata a per produzione di acqua calda sanitaria.

SISTEMA SOLARE KS. completo insieme di componenti per realizzare un sistema solare a circolazione forzata a per produzione di acqua calda sanitaria. 1 2 SISTEMA SOLARE completo insieme di componenti per realizzare un sistema solare a circolazione forzata a per produzione di acqua calda sanitaria. il sistema solare è completo di bollitore ad accumulo

Dettagli

PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DI UN POZZO PROVE DI PORTATA LE ATTREZZATURE DI POMPAGGIO

PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DI UN POZZO PROVE DI PORTATA LE ATTREZZATURE DI POMPAGGIO LE ATTREZZATURE DI POMPAGGIO Tipi di pompa: di superficie (centrifuga ad asse orizzontale, autoadescante, peristaltica, a membrana); sommerse (sommergibili, elettropompe sommerse, ad asse verticale, ad

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI PER L ESECUZIONE DI OPERE CHE COMPORTINO PRELIEVI ED EMUNGIMENTI DA FALDE IDRICHE

REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI PER L ESECUZIONE DI OPERE CHE COMPORTINO PRELIEVI ED EMUNGIMENTI DA FALDE IDRICHE REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI PER L ESECUZIONE DI OPERE CHE COMPORTINO PRELIEVI ED EMUNGIMENTI DA FALDE IDRICHE Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 35 del 30/09/2006

Dettagli

Sistema Galileus. Zone ambiente. Miscelatrici e circolatore di zona. Pannello Solare. Accumulo impianto. Scaldasalviette

Sistema Galileus. Zone ambiente. Miscelatrici e circolatore di zona. Pannello Solare. Accumulo impianto. Scaldasalviette Zone ambiente Miscelatrici e circolatore di zona Sistema Galileus Pannello Solare Accumulo impianto Deumidificatori Freecooling Preparatore istantaneo per acqua sanitaria Scaldasalviette Pompa di Calore

Dettagli

Le procedure presso la Provincia di Verona

Le procedure presso la Provincia di Verona 27 marzo 2015 CRITERI DI PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO Le procedure presso la Provincia di Verona settore ambiente servizio difesa del suolo Carlo Poli Paolo Malesani Guglielmo

Dettagli

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA ( Art. 10, 22, comma 7, 36, 37 D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 L.R. 30 luglio 2009, n. 14) ) Spazio riservato al Comune marca da bollo Al RESPONSABILE dello SPORTELLO UNICO

Dettagli

UNIONE DI COMUNI MONTANA LUNIGIANA Provincia di Massa Carrara

UNIONE DI COMUNI MONTANA LUNIGIANA Provincia di Massa Carrara UNIONE DI COMUNI MONTANA LUNIGIANA Provincia di Massa Carrara Bollo da. 14.62 VINCOLO IDROGEOLOGICO Modello A Alla Unione di Comuni Montana Lunigiana P.zza A. De Gasperi 54013 Fivizzano (MS) Dichiarazione

Dettagli

PRESIDENTE DEL CdA della 2 OMSI TRASMISSIONI SPA ROE' VOLCIANO. VIA SAN PIETRO, 60 tel. 0365.563400 fax FABBRICAZIONE ORGANI DI TRASMISSIONE

PRESIDENTE DEL CdA della 2 OMSI TRASMISSIONI SPA ROE' VOLCIANO. VIA SAN PIETRO, 60 tel. 0365.563400 fax FABBRICAZIONE ORGANI DI TRASMISSIONE RACCOMANDATA A.R. Al Gestore del servizio di Fognatura e Depurazione GARDA UNO S.P.A. Via ITALO BARBIERI, 20 25080 PADENGHE s/g (BS) OGGETTO: Domanda di parere preventivo su schema fognario interno Il/La

Dettagli

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE COMUNE DI

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE COMUNE DI Servizi Comunali S.p.A. RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE COMUNE DI Il sottoscritto, nato a il residente in cap prov. in qualità di [ ]titolare, [ ]legale, [ ] rappresentante di: C.Fiscale

Dettagli

111 *&%&*+) % ! 5-# %6 " )&$% *% 7 #%%&4 +&*8 +&'$ "$!% 9 +%& # $! % &

111 *&%&*+) % ! 5-# %6  )&$% *% 7 #%%&4 +&*8 +&'$ $!% 9 +%& # $! % & !!!" " #$% # "&'!" ($) # ) #*+ & ", -&.& $)'$**& ($) &*%)- )$ $)'$**& ($) &*%)- )$ *$!* "$#/)% 0! # # $)'$**& ($) &*%)- )$, $)'$**& ($) &*%)- )$ *$!* "$# +&'' 2 "$#/)% 3 ($) 4 #$ % '%$ +&! $)'$**& ($)

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO GEOLOGICO Prot. n. RT-rc-ic DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 19 DI DATA 19 Maggio 2010 O G G E T T O: Articolo 30 bis del D.P.G.P. 26 gennaio 1987, n. 1-41/leg: approvazione

Dettagli

Permesso di Costruire

Permesso di Costruire Dichiarazione in merito al rispetto dei criteri previsti in tema di riutilizzo di terre e rocce da scavo dal comma 1 dell art. 41bis del decreto legge 21 giugno 2013, n 69, recante disposizioni urgenti

Dettagli

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma)

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma) Regione Lazio Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma) PEC: suap.pec@comunedicivitavecchia.legalmail.it MODELLO A-13bis Installazione impianti di telecomunicazioni

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 320 Prot. n. SG 767/34-ic VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Articolo 30 bis, comma 6, del D.P.G.P. 26 gennaio 1987, n. 1-41/leg:

Dettagli

Allo Sportello Unico 4 del Comune di. Il sottoscritto codice fiscale nato il a ( ) residente a ( ) via n.

Allo Sportello Unico 4 del Comune di. Il sottoscritto codice fiscale nato il a ( ) residente a ( ) via n. ALLEGATO 2F In bollo Secondo il valore vigente (solo nella copia alla Provincia) DOMANDA DI ADESIONE ALL AUTORIZZAZIONE DI CARATTERE GENERALE Oggetto: Autorizzazione di carattere generale per allevamenti

Dettagli

Al Dirigente Responsabile di Servizio Edilizia

Al Dirigente Responsabile di Servizio Edilizia Area Servizi Alla Città Servizio Edilizia Via Emilia San Pietro, 12 42121 Reggio Emilia Al Dirigente Responsabile di Servizio Edilizia Il/la sottoscritto/a nato/a (prov. ) il domiciliato/a (prov. ) C.A.P.

Dettagli

ALLEGATO A R I C H I E D E

ALLEGATO A R I C H I E D E ALLEGATO A Spazio per protocollo Spazio per Bollo da.10,33 Al Sig. Sindaco del Comune di VOLTERRA Settore 6 Assetto del Territorio Urbanistica e Edilizia, Ambiente, Cultura e Protezione Civile Piazza dei

Dettagli

prepresidente Roberto Calovi SETTORE GESTIONE PATRIMONIO ITEA SPA

prepresidente Roberto Calovi SETTORE GESTIONE PATRIMONIO ITEA SPA prepresidente Roberto Calovi SETTORE GESTIONE PATRIMONIO ITEA SPA L IMPIANTO GEOTERMICO A SERVIZIO DELL AMPLIAMENTO DELLA SEDE ITEA S.p.A. TRENTO Via Guardini, 22 ing. Roberto Calovi ITEA S.p.A. SETTORE

Dettagli

Corsi di Geotecnica A ed Elementi di Geotecnica

Corsi di Geotecnica A ed Elementi di Geotecnica Università degli Studi di Trento Facoltà di Ingegneria Corsi di Laurea in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (triennale) Ingegneria del Controllo Ambientale Corsi di Geotecnica A ed Elementi di

Dettagli

Ufficio Amministrativo. OGGETTO: Richiesta autorizzazione alla trivellazione. Richiedente: Diomira spa

Ufficio Amministrativo. OGGETTO: Richiesta autorizzazione alla trivellazione. Richiedente: Diomira spa Ufficio Amministrativo OGGETTO: Richiesta autorizzazione alla trivellazione. Richiedente: Diomira spa In data 10/12/15, con nota acquisita al prot. gen. N. 254153, la Diomira spa richiedeva l autorizzazione

Dettagli

AL COMUNE DI VERBANIA

AL COMUNE DI VERBANIA Marca da bollo 14,62 Marca da bollo AL COMUNE DI VERBANIA Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali o negli strati superficiali del sottosuolo

Dettagli

CITTA DI MARIANO COMENSE Provincia di Como RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER INSTALLAZIONE DI MATERIALE PUBBLICITARIO

CITTA DI MARIANO COMENSE Provincia di Como RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER INSTALLAZIONE DI MATERIALE PUBBLICITARIO CITTA DI MARIANO COMENSE Provincia di Como N AL SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER INSTALLAZIONE DI MATERIALE PUBBLICITARIO _l_ sottoscritt_.., in qualità di legale rappresentante

Dettagli

Novità! Sonda geotermica GREENPLUS

Novità! Sonda geotermica GREENPLUS Novità! Sonda geotermica GREENPLUS Che cos è GREENPLUS? GREENPLUS è una sonda di ultima generazione che unisce i vantaggi di due tecnologie - Sonde geotermiche verticali - Pozzi di acqua di falda E ideale

Dettagli

via/piazza n. n. tel/cell. n. Fax /posta elettronica certificata

via/piazza n. n. tel/cell. n. Fax  /posta elettronica certificata Mod. IRDP Derivazioni di acque sotterranee e da sorgente non demaniale

Dettagli

Consorzio Autorità d Ambito provincia di Brescia

Consorzio Autorità d Ambito provincia di Brescia RACCOMANDATA A.R. Al Gestore del servizio di Fognatura e Depurazione Via OGGETTO: Domanda di ammissione allo scarico di acque reflue domestiche in pubblica fognatura e/o allacciamento alla rete fognaria

Dettagli

Il sottoscritto... nato/a a... il / / e residente in Via.. n a... c.f./p.iva in qualità di: avente titolo (specificare. )

Il sottoscritto... nato/a a... il / / e residente in Via.. n a... c.f./p.iva in qualità di: avente titolo (specificare. ) Riservato al protocollo COMPILARE IN STAMPATELLO L ISTANZA INCOMPLETA VERRA SOSPESA COMUNE DI RAPOLANO TERME (SI) Al Responsabile dell Area Tecnica OGGETTO : Richiesta di accertamento di conformità (art.209,

Dettagli

P.A.S Procedura Abilitativa Semplificata Impianti energetici da fonti rinnovabili (art. 6 D.Lgs n. 28 del )

P.A.S Procedura Abilitativa Semplificata Impianti energetici da fonti rinnovabili (art. 6 D.Lgs n. 28 del ) P.A.S Procedura Abilitativa Semplificata Impianti energetici da fonti rinnovabili (art. 6 D.Lgs n. 28 del 03.03.2011) _I_ sottoscritt nato/a il a C.F. residente in Via n Telefono n I_ sottoscritt nato/a

Dettagli

Virtù e pecche nelle potenzialità della geotermia nell edilizia

Virtù e pecche nelle potenzialità della geotermia nell edilizia Virtù e pecche nelle potenzialità della geotermia nell edilizia C. Alimonti, E. Soldo Dept. ICMA claudio.alimonti@uniroma1.it Il geoscambio o «shallow geothermal» Geotermia in edilizia = geoscambio o geotermia

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE Prot. Generale N. 0060556 / 2013 Atto N. 2592 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE

Dettagli

COMUNICAZIONE DI MODIFICA NON SOSTANZIALE ai sensi dell art. 269 comma 8 del D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152

COMUNICAZIONE DI MODIFICA NON SOSTANZIALE ai sensi dell art. 269 comma 8 del D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 SCHEDA D8 COMUNICAZIONE DI MODIFICA NON SOSTANZIALE ai sensi dell art. 269 comma 8 del D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 Oggetto: Attività in deroga di cui all art. 272 comma 2 inserite in uno stabilimento autorizzato

Dettagli

Convegno. Le pompe di calore geotermiche: I vincoli e gli incentivi per lo sviluppo

Convegno. Le pompe di calore geotermiche: I vincoli e gli incentivi per lo sviluppo Convegno Le pompe di calore geotermiche: I vincoli e gli incentivi per lo sviluppo Le prospettive di sviluppo delle pompe di calore geotermiche in Lombardia Ing. Domenico Savoca Direzione Generale Qualità

Dettagli

d d d d d d d d d d d

d d d d d d d d d d d mod. B1 Relazione di fine lavori acque sotterranee PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio gestione risorse idriche ed energetiche Ufficio gestione risorse idriche Piazza Silvio Pellico, 8/3 38122 TRENTO

Dettagli

Dichiarazione di lavori da eseguirsi in aree sottoposte al Vincolo idrogeologico R.D.L. n.3267 del 1923

Dichiarazione di lavori da eseguirsi in aree sottoposte al Vincolo idrogeologico R.D.L. n.3267 del 1923 Modello C Imposta di bollo del valore legale in corso Dichiarazione di lavori da eseguirsi in aree sottoposte al Vincolo idrogeologico R.D.L. n.3267 del 1923 Prot. Nr. / Serv. IRF del / / PRATICA n. Al

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO POLITECNICO DI TORINO Vittorio Verda Dipartimento Energia POMPE DI CALORE GEOTERMICHE Il calore della terra a casa nostra. La Geotermia: cos è, come funziona, quanto si risparmia Pompe di calore a compressione

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE ASSIMILABILI A DOMESTICHE NON RECAPITANTI IN PUBBLICA FOGNATURA

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE ASSIMILABILI A DOMESTICHE NON RECAPITANTI IN PUBBLICA FOGNATURA ALLEGATO 2 DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE ASSIMILABILI A DOMESTICHE NON RECAPITANTI IN PUBBLICA FOGNATURA PER ATTIVITA COMMERCIALI E/O DI PRODUZIONE DI BENI E DI SERVIZI ai sensi

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE E LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CONCESSIONE CON PROCEDURA ORDINARIA

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE E LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CONCESSIONE CON PROCEDURA ORDINARIA ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE E LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CONCESSIONE CON PROCEDURA ORDINARIA La domanda va presentata in una copia originale con marca da bollo di 16,00 e due copie. Nel caso

Dettagli

AL Dirigente IV settore Urbanistica DEL COMUNE DI ORBASSANO Via N. Sauro ORBASSANO (TO)

AL Dirigente IV settore Urbanistica DEL COMUNE DI ORBASSANO Via N. Sauro ORBASSANO (TO) marca da bollo AL Dirigente IV settore Urbanistica DEL COMUNE DI ORBASSA Via N. Sauro 36 10043 ORBASSA (TO) OGGETTO: D.Lgs n. 152/99 e s.m.i., L.R. 13/90 e s.m.i. e L.R. 48/93. DOMANDA PER IL RILASCIO

Dettagli

CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia SETTORE URBANISTICA E EDILIZIA

CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia SETTORE URBANISTICA E EDILIZIA Rev. 09/04/2015 CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia SETTORE URBANISTICA E EDILIZIA DICHIARAZIONE DI INIZIO DEI LAVORI ai sensi dell'art. 15 del D.P.R. 380/2001 Cognome Nome in qualità di titolare del

Dettagli

Città di Spoleto. Pianificazione ed Uso del Territorio. Al Comune di SPOLETO COMUNICAZIONE

Città di Spoleto. Pianificazione ed Uso del Territorio. Al Comune di SPOLETO COMUNICAZIONE Città di Spoleto Pianificazione ed Uso del Territorio Al Comune di SPOLETO Direzione Pianificazione ed Uso del Territorio Servizio Attività Produttive P.zza della Genga, 4 Cap 06049 Spoleto (PG) COMUNICAZIONE

Dettagli

ALLEGATO 1 NOTIZIE GENERALI

ALLEGATO 1 NOTIZIE GENERALI ALLEGATO 1 DATI TECNICI SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE E/O ASSIMILABILI ALLE DOMESTICHE CHE RECAPITANO IN CORPO IDRICO SUPERFICIALE, SUL SUOLO E NEGLI STRATI SUPERFICIALI DEL SOTTOSUOLO. NOTIZIE

Dettagli

SEMPLIFICAZIONI IN MATERIA DI UTILIZZO DI TERRE E ROCCE DA SCAVO. (Aggiornamenti introdotti dalla Legge di Conversione n.

SEMPLIFICAZIONI IN MATERIA DI UTILIZZO DI TERRE E ROCCE DA SCAVO. (Aggiornamenti introdotti dalla Legge di Conversione n. SEMPLIFICAZIONI IN MATERIA DI UTILIZZO DI TERRE E ROCCE DA SCAVO (Aggiornamenti introdotti dalla Legge di Conversione n.98 del 09/08/2013) Articolo 184 bis del D.lgs. 152/2006, comma 2 bis: IL D.M. 161/2012

Dettagli