Per servirvi al meglio ci affidiamo ad esperti ed efficienti autotrasportatori.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Per servirvi al meglio ci affidiamo ad esperti ed efficienti autotrasportatori."

Transcript

1 L esperienza maturata in molti anni dedicati al vivaismo, una produzione basata principalmente sulla vendita all ingrosso, commercializzata in tutta Italia e in diversi paesi Europei, è una sicura premessa per offrirvi uno standard qualitativo molto elevato abbinato ad un ampia disponibilità di piante scrupolosamente selezionate in diverse forme e misure. Da noi potete trovare un vasto assortimento di piante ornamentali da esterno e fruttifere, di tutte le dimensioni, arbusti da fiore o da siepe e cespugli di grandi altezze; ideali per realizzare barriere di ogni tipo. Per servirvi al meglio ci affidiamo ad esperti ed efficienti autotrasportatori.

2 Abelia (Caprifoliaceae) arbusti sempreverdi o semi-sempreverdi originari dell Indocina. Hanno piccole foglie ovali di color verde scuro lucente e fiori tubolari a forma di imbuto piccoli ma abbondanti e riuniti in pannocchie apicali. Usato per macchie di colore e siepi 5 Abelia Edward Goucher Grandiflora flessuosa ricadente, fiore bianco leggermente rosato Grandiflora Prostrata strisciante compatta, fiore bianco leggermente rosato Grandiflora Confetti compatta variegata, fiore bianco Edward Goucher flessuosa ricadente, fiore rosa violaceo 6,00 14,00 Abelia Grandiflora Confetti Acacia,Mimosa (Leguminosae) Dealbata pianta acclimatata nel mediterraneo è un albero o arbusto dalla crescita eccezzionale. Presenta foglie pari-pennate piatte di colore verde e fiori sferici, profumati, gialli raggruppati in pannocchie all apice dei rami. Produce anche dei bacelli che contengono semi. 80/100 15,00 160/180 30,00 Saligna, mimosa selvatica pianta dalla crescita molto veloce, autoctona del mediterraneo, presenta delle grandi foglie lanceolate verdi ed una fioritura molto rada, ma con delle sfere gialle più grandi delle altre mimose Acacia Dealbata Clt /16 130,00 Acer (Aceraceae) Campestre albero a foglia caduca che cresce spontaneo in tutta Italia. Chioma arrotondata, tronco rugoso e foglie medio piccole lobate di colore verde opaco sopra e biancastre sotto. In primavera appaiono piccoli fiori giallo-verdi a cui seguono i frutti che sono delle samare di colore verde sfumato di rosa. Molto rustico vive in qualsiasi tipo di terreno Acer Campestre 10/12 60,00 Clt /20 200,00 Negundo albero deciduo con rami lisci di colore verde glauco. Foglie di colore verde vivo, fioritura primaverile seguita da frutti alati molto decorativi. Rustico, riesce in tutti i terreni Clt /16 130,00

3 6 Acer Palmatum Atropurpureum Palmatum Dissectum Atropurpureum arbusto che si ottiene dall innesto all apice dei fusti di A. Palmatum. Foglie rosso-bronzo a primavera, verdi in estate e arancio-giallo in autunno; dalla crescita vigorosa forma una chioma ampia, globosa e pandula. Molto utilizzato in giardini particolari (zen), è una pianta dalla bellezza impareggiabile mezzo fusto 10/12 250,00 Actinidia (Actinidiaceae) Chinensis, Kiwi liana rampicante decidua dalla crescita molto vigorosa. Foglie grandi ovate di color verde con piccioli rossi; fiori unisessuali con petali color bianco-crema; numerosi frutti succosi sferici ricoperti da una peluria marrone sulla buccia. Ama terreni freschi e siti riparati dal vento Agaphantus Africanus Ovatus 100/120 12,00 Agaphantus (Liliaceae) Africanus Albus originario del Sud Africa è un sempreverde con foglie lanceolate verde scuro che crescono in maniera allargata formando un cuscino dal quale, in estate, appaiono fiori bianchi riuniti in una sfera apicale. Agaphantus Africanus Albus Africanus Ovatus originario del Sud Africa è un sempreverde con foglie lanceolate verde scuro che crescono in maniera allargata formando un cuscino dal quale, in estate, appaiono fiori viola riuniti in una sfera apicale 7,00 Agave Americana Agave (Agavaceae) Piante succolente originarie del Centro-Sud America. Sono piante dalle foglie carnose, grandi munite di denti ai bordi e con una spina all apice. Le foglie sono disposte a mò di rosa crescendo centralmente ed aprendosi. Gli esemplari adulti producono infiorescenze in steli altissimi con fiori campanulati gialli Americana foglia verde glauco Agave Americana Variegata Americana Variegata foglia verde glauco bordata di giallo Clt ,00 30,00 65,00 110,00

4 Albizia (Leguminosae) Julibrissin, mimosa di Costantinopoli originaria del Medio Oriente è un albero a foglia caduca con chioma molto allargata. Ha foglie quasi identiche a quelle delle felci. In estate fiorisce in continuazione producendo sulla parte terminale dei rami delle sfere di stami rosa-giallastri; presenta frutti come lunghi bacelli verdi che peristono a lungo. Vuole siti molto esposti alla luce Albizia Julibrissin 7 Clt /14 120,00 Aloe (Liliaceae) Arborescens possiede lunghe foglie spadiformi munite di spini decorativi sui bordi, dalla base sviluppano molti cespi dai quali partono steli vestiti in punta da fiori cilindrici rossi-arancio Aloe Arborescens 30,00 Vera ha foglie lanceolate succose di colore verde smeraldo con lievi dentature rosa sui bordi. In estate produce fiori gialli campanulati 15,00 30,00 Anisodontea (Malvaceae) Capensis arbusto sempreverde a portamento eretto. Presenta piccole foglioline rugose e ovali di colore verde grigiastro. In primavera appaiono, sulla parte terminale dei suoi rami fiorellini rosarossi formati da petali. Adatto per siepi o macchie di colore Arbutus Unedo 40/60 6,00 Arbutus (Ericaceae) Unedo, corbezzolo è un arbusto sempreverde tipico della macchia mediterranea. Ha un portamento contorto e disordinato, con rami legnosi di color marrone-rosso e foglie ovate verde pastello; in estate appaiono fiori campanulati ricadenti bianchi sfumati di rosa e frutti che appaiono in autunno una volta ogni due anni. Gradisce i terreni acidi e resiste alle intemperie marittime 40/60 6,20 80/100 15,00 Clt /120 30,00 120/150 45,00 Clt / ,00 Arbutus Unedo - frutti

5 8 Aucuba (Cornaceae) Aucuba Jap. Crotonifolia Japonica Crotonifolia originario della Cina è un arbusto sempreverde a portamento allargato. La pianta produce grossi steli vedi ricoperti da foglie oblungue di colore verde acceso maculate di giallo oro. Negli esemplari femminili si possono ammirare gruppi di grosse bacche rosse che durano per tutto l inverno. Ama l ombra e la penombra Clt. 7 40/60 13,00 Clt /120 24,00 Bambusa (Poaceae) Bambusa Nigra - tronchi originario dell Asia sono specie che producono culmi legnosi chiamti canne. Le foglie che vestono queste canne sono lanceolate leggermente appuntite e rugose. Di facile coltivazione devono essere siti vicino fonti di acqua Phyllostachys Aurea tronchi verdi giallastri con foglie sempreverdi di colore verde chiaro. Phyllostachys Aureosulcata, spectabilis tronchi gialli, che in primavera diventano rosso-arancio, con internodi striati di verde Phyllostachys Bissettii è il più bello frà i bambù grazie alle sue lunghe foglie di colore verde intenso Phyllostachys Nigra è il più difficile da riprodurre e si caratterizza per i suoi tronchi di colore nero ebano, il suo fogliame è di colore verde scuro lucido Bambusa Aurea Pseudosasa Metake è il bambù che ha i tronchi più esili, ma ha una foltissima vegetazione caratterizzata da grandi foglie di colore verde intenso sopra e glauche sotto 40/60 8,00 Clt /170 26,00 220/250 50,00 Bambusa Aureosulcata - tronchi Bambusa Metake - foglie

6 Berberis (Berberidaceae) Thunbergii Atropurpurea molto diffuso nei giardini per il suo fogliame rosso-porpora presenta portamento eretto e composto. Foglioline caduche ovoidali, in primavera fiori giallo-rossicci seguiti da frutti sferici rosso corallo 40/60 6,00 Thunbergii Atropurpurea Nana forma nana a portamento tondeggiante viene utilizzato nei giardini rocciosi, si differenzia dal T. Atropurpurea perchè non produce fiori e frutti ø 20/25 6,00 9 Berberis Atropurpurea Betula (Betulaceae) Betula Alba Comune - frutti Alba comune, Pendula albero a foglia caduca a portamento eretto originario dell Asia è la più comune fra le betulle e presenta tronchi bianchi come il gesso e foglie piccole di colore verde chiaro, produce fiori penduli e cilindrici di colore giallo bruno Utilis, Jacquemontii conosciuta come la betulla dell Himalaya, presenta tronchi giallastri con delle foglie verdi scuro che vanno a formare una chioma larga e densamente ramificata ceppaie Clt / ,00 Bignonia (Bignoniaceae) Grandiflora, Campsis grandiflora rampicante a foglia caduca, con un bel fogliame verde decorativo che in estate si veste di fiori color arancio mandarino Semperflorens, pandorea jasminoides rampicante sempreverde dal fogliame verde lucido che in estate si veste di fiori bianco rosati con gola rossa 100/120 9,00 Bougainvillea (Nyctaginaceae) Glabra Sanderiana originaria del Sud-America è un rampicante a foglia caduca con lunghi rami spinosi che d estate si vestono di fiori color porpora brillante; ha foglie intere e alterne di colore verde 100/120 13,00 160/180 30,00 palla ø 30/35 13,00 mini alberetto 30,00 Bignonia Campsis Grandiflora - fiori Bouganvillea Glabra Sanderiana - fiori

7 10 Buddleja (Buddlejaceae) Buddleja Davidii Nanho Purple Davidii di forma arrotondata con rami arcuati ricadenti che d estate sono ricoperti da fiori a forma di spiga; ha foglie lanceolate e ricurve di colore verde-grigio - Empire Bleu fiori blu violaceo - Black Night fiori rosso scuro - Nanho Bleu fiori blu scuro - Nanho Purple fiori porpora 40/60 6,50 Buxus (Buxaceae) Buxus Semp. Elegantissimun Buxus Sempervirens Macrophylla Rotundifolia il più vigoroso dei buxus è un sempreverde che ha foglie fittissime e arrotondate, di color verde lucido che in inverno ingialliscono a causa del freddo intenso. Produce fiori di colore giallo-verde non molto appariscenti a cui seguono frutti sferici verdi 40/60 5,50 Pumila Nana varietà nana dalla crescita lentissima, può arrivare al massimo a 60 cm di altezza 25/30 5,50 Sempervirens Elegantissimun variante del bosso comune, differisce da esso per il fogliame verde con i bordi giallo crema e per la vegetazione molto rada 25/30 5,50 Sempervirens conosciuto come bosso comune, si veste di un fogliame verde scuro brillante, ha una vegetazione molto compatta e presenta foglioline di colore verde scuro leggermente allungate 40/60 5,50 100/125 50,00 Clt /150 80,00 Buxus Sempervirens Buxus Faulkner a palla Buxus Faulkner a palla

8 Microphylla Faulkner arbusto sempreverde dal portamento molto compatto. Presenta delle foglie ovoidali dal colore verde scuro brillante che resistono anche d inverno senza arrossire 30/35 5,40 palla Clt. 12 ø 30/35 25,00 Clt. 15 Clt ,00 50,00 70,00 cono ø 35/40 ø 40/50 ø 50/60 100/125 50,00 Buxus Faulkner 11 Callistemon (Myrtaceae) Laevis compatto dalla forma arcuata con foglie verde grigio, e con i suoi caratteristici fiori dal colore rosso brillante che si presentano ad inizio e fine estate. Ha foglie oblungue di colore verde chiaro che vanno a vestire i rametti legnosi Callistemon Lanceolatus 30/40 6,00 60/80 15,00 Citrinus, lanceolatus arcuato con fogliame lanceolato e dalla crescita più vigorosa del Laevis. Presenta lo stesso tipo di fiori a forma di spazzolini cilindrici di color rosso vivo, ma con una sola fioritura estiva. Ha foglie lanceolate di colore verde glauco che vanno a vestire i rametti legnosi 40/60 6,00 80/100 15,00 100/125 40,00 Clt /175 70,00 Callistemon Laevis - fiori mezzofusto Clt ,00 Calycanthus (Calycanthaceae) Praecox, Calicanto d inverno arbusto a foglia caduca con portamento eretto. In inverno compaiono sui rami dei fiori stellati giallo rossastri molto profumati Floridus, Calicanto d estate arbusto a foglia caduca di forma arrotondata, che in estate si fa notare per i suoi fiori rosso bruno dal particolare odore di fragola 40/60 6,50 Calycanthus Praecox - fiori

9 12 Canna Indica Canna (Cannaceae) Indica da fiore stagionale che in inverno scompare nel terreno e si ripresenta in tarda primavera con un bel fogliame verde e fiori che in estate compaiono in maniera numerosa. I fiori possono essere di svariati colori ma i più comuni sono giallo, rosso e salmone 100/120 15,00 Cassia (Fabaceae) Corymbosa, floribunda arbusto vigoroso con foglie lunghe di colore verde scuro, in estate presenta fiori di colore giallo scuro con stami molto vistosi Cassia Corymbosa 40/60 6,00 Catalpa Bignoinoides - frutti Catalpa (Bignoniaceae) Bignoinoides, catalpa comune albero a foglia caduca caratteristico per la sua chioma espansa formata da grandi foglie ovali dalla vistosa fioritura estiva e dai lunghi frutti che rimangono appesi per tutto l anno Bignoinoides Nana, bungei albero di piccole dimensioni che si riproduce per innesto. Ha le stesse caratteristiche della C. Bignoinoides, ma presenta una chioma densamente ramificata, globosa, quasi sferica Clt /16 150,00 Ceanothus (Rhamnaceae) Thyrsiflorus Repens, lillà della California ottimo tappezzante utilizzato nei giardini rocciosi; in tarda primavera si veste di fiori blu chiaro, ha foglioline ovali di colore verde scuro Ceanothus Thyrsiflorus Repens Celtis (Ulmaceae) 6,50 Australis, bagolaro, spaccasassi originario del Mediterraneo è un grande albero a foglia caduca con tronco dritto, liscio e grigio. Le sue foglie ovali, strette e lunghe, di colore verde scuro, vanno a formare una folta chioma Clt /14 130,00 Clt /18 180,00

10 Ceratonia (Fabaceae) Siliqua, carrubo albero sempreverde originario del bacino Mediterraneo, presenta un tronco robusto e rami che vanno a formare una chioma larga ed espansa; molto conosciuta per i suoi frutti che si presentano in autunno come grandi bacelli commestibili Ceratonia Siliqua frutti e fiori 13 10/12 80,00 Clt /20 250,00 Ceratostigma (Plumbaginaceae) Plumbaginoides arbusto a foglia caduca di forma eretta, caratteristico per i suoi fiori blu intenso che si presentano a fine estate e per le sue foglie verdi che diventano rossastre in autunno Cercis (Fabaceae) 6,00 Siliquastrum, albero di giuda albero a foglia caduca con foglie arrotondate verde glauco. Ad inizio primavera da i rami spuntano fiori rosa violaceo che compaiono ancor prima delle foglie Cercis Siliquastrum Clt / ,00 10/12 80,00 Clt /16 150,00 Clt /20 220,00 Chamaerops (Arecaceae) Excelsa, trachicarpus furtunei, palma rustica palma originaria dell estremo oriente che con gli anni si è adattata a climi molto rigidi come quelli del nord europa. Si presenta con un unico tronco colonnare, vestito da una peluria marrone, all apice del quale si sviluppano nuove foglie sempreverdi a forma di ventaglio Cercis Siliquastrum - fiori Chamaerops Excelsa Altezza totale Altezza tronco 60/80 15/20 17,00 Clt /100 20/25 30,00 Clt /125 25/30 40,00 125/150 30/40 54, /175 40/50 70,00 Clt /200 60/100 2,20 x cm Clt / /150 2,40 x cm Clt / /200 2,60 x cm / /250 2,80 x cm / /300 3,00 x cm

11 14 Humilis, palma nana originaria del bacino mediterraneo, si presenta sempre come un largo formato da più tronchi di altezze diverse allargati fra loro e dove in cima ad essi spuntano delle rigide Chamaerops Humilis foglie a ventaglio. Le foglie sono sempreverdi di colore verde chiaro e biancastre sotto, i suoi fiori si formano in pannocchie di colore giallo che durano tutta l estate. 40/60 17,00 Clt /80 35,00 80/90 60,00 5 Clt. 50 Clt / / /150 75,00 110,00 200,00 Cinnamonum (Lauraceae) Camphora, albero della canfora arbusto sempreverde con portamento eretto, corteccia grigio verde e chioma ben ramificata. Molto noto per la crescita vigorosa, ma soprattutto per l olio che si estrae da essa molto usato in campo farmacologico Cinnamonum Camphora 40/60 6,00 120/150 40,00 Clt / ,00 Cistus (Cistaceae) Albidus a portamento eretto con fiori rosa pallido gialli al centro Purpureus di medio-basso sviluppo con fiori rosso porpora gialli al centro Salvifolius semi-strisciante con fiori bianchi gialli al centro e foglie somiglianti alla salvia 30/40 6,50 Cistus Albidus - fiori Cistus Salvifolius - fiori Citrus (Rutaceae) Sinensis, arancio Deliciosa, mandarino Paradisi, pompelmo Medica, cedro Mirtyfolia, chinotto Fortunella Margarita, mandarino cinese alberetto Clt. 7 5/6 28,00 Clt. 12 6/8 45,00 8/10 85,00

12 Aurantium, arancio amaro molto usato per viali alberati, è un albero spinoso con foglie verde lucido, fiori bianchi molto profumati in primavera e grossi frutti arancio dal sapore amaro 10/12 120,00 Clt /16 250,00 Limonum, limone alberello dal portamento irrregolare ed ampio con foglie verdi ovali. A primavera compaiono fiori bianchi profumati, sfumati di rosa, mentre in autunno compaiono i comuni frutti gialli ovoidali alberetto Clt. 7 5/6 28,00 Clt. 12 6/8 45,00 8/10 85,00 cilindro Clt ,00 spalliera Clt ,00 15 Citrus Limonum - frutti Citrus Sinensis frutti Citrus Limonum frutti Convolvulus (Convolvulaceae) Cneourum pianta mediterranea tappezzante con foglie argentate e boccioli rosa che per tutta l esate schiudono in fiori bianchi gialli al centro Mauritanius, Sabatius pianta dal portamento tappezzante con piccole foglie verdi e campanule blu violacee che resistono per tutta l estate Convolvulus Cneourum 6,50 Coprosma (Rubiaceae) Convolvulus Mauritanius - fiori Kirki, repens variegata arbusto sempreverde prostrato con piccole foglie lunghe di colore verde chiaro marginato di bianco 5,60 Coprosma Kirki Variegata

13 16 Cordyline (Agavaceae) Cordyline Australis Cordyline Australis Australis, dracaena indivisa originaria della Nuova Zelanda ed abitualmente catalogata fra le palme, è una pianta dalla crescita vigorosa che può superare i dieci metri. Si tratta di un albero eretto con uno o più tronchi cilindrici sormontato in cima da lunghe foglie lineari e lanceolate di colore verde tenero. In autunno produce grandi pannocchie che contengono fiori odorosi di color bianco crema tronco singolo ceppaia (2/3 tronchi) 80/100 16,00 140/160 40,00 Clt /200 70,00 Clt / ,00 Australis Red Star introdotta di recente presenta le stesse caratteristiche della Dracaena Indivisa, ma con un accrescimanto molto più lento, una resistenza al freddo molto minore e soprattutto delle stupende foglie rosso scuro brillante tronco singolo 40/60 15,00 Cotoneaster Horizontalis - frutti Cotoneaster (Rosaceae) Franchetti sempreverde semieretto con fogliame blu grigiastro, fioritura bianco rosato in estate e bacche rosse in autunno-inverno Horizontalis a foglia caduca a portamento eretto semi-tappezzante con piccole foglioline verde lucido e rami disposti orizzontalmente. Fiori bianchi rosati in estate e bellissima colorazione del fogliame rosso arancio in autunno Salicifolia Repens sempreverde strisciante che produce un abbondante fioritura estiva seguita da numerose bacche di color rosso in autunno-inverno Coral Beauty sempreverde compatto con rami irregolari, fogliame verde glauco e fioritura estiva di color bianco rosato seguita da bacche rosse in autunno-inverno Cotoneaster Lacteus 5,40 Lacteus sempreverde dalla crescita vigorosa. Presenta rami arcuati, foglie verde glauco e bellissima fioritura bianco crema a forma di corimbi in primavera 60/80 5,40 120/140 15,00

14 Cupressocyparis (Cupressaceae) Leylandii da talea originario del nord Europa è, dopo l alloro, la panta da siepe più utilizzata nel bacino maditerraneo. Presenta un fogliame di color verde intenso, struttura piramidale e crescita straordinariamente rapida 17 Cupressocyparis Leylandii Clt / / / /300 6,00 20,00 42,00 60,00 Clt / ,00 Cupressus (Cupressaceae) Sempervirens pyramidalis, stricta, cipresso nero d innesto portamento colonnare, stretto, affusolato. Fogliame verde intenso, fioritura gialla sull estremità dei rami e fruttificazione di piccole sfere che arrivano a maturazione a due anni dalla loro comparsa Clt. 25 Clt. 50 Clt. 65 Clt. 110 Clt. 130 Clt. 150 Clt. 230 Clt / / / / / / / / / / /600 12,00 20,00 40,00 60,00 130,00 180,00 220,00 270,00 330,00 460,00 600,00 Cupressus Sempervirens Cycas (Cycadaceae) Revoluta è una delle piante più primitive del pianeta, risale a un milione di anni fa. Inizialmente si sviluppa a forma colonnale, con un bel tronco formato dal taglio delle vecchie foglie, poi col tempo i numerosi getti alla base e sul tronco danno vita a spettacolari esemplari Clt. 5 Clt. 12 Clt. 18 Clt. 50 Altezza totale 40/60 60/80 80/ / /140 Altezza tronco 5/10 10/15 15/20 20/30 30/40 42,00 65,00 140,00 200,00 300,00 Cycas Revoluta Cycas Revoluta - fiore

15 18 Deutzia (Sassifragaceae) Deutzia Gracilis fiori Magnifica di forma arcuata con fiori doppi bianco puro Gracilis di forma arrotondata con fiori bianchi semplici 40/60 6,00 Diospyros (Ebanaceae) Diospyros Kaki - frutti Kaki, Loti albero da frutto a foglia caduca con chioma compatta, grandi foglie verdi e frutti rotondi di colore arancione molto saporiti e presenti in grande quantità mezzo fusto 5/6 18,00 Clt. 18 6/8 32,00 Eleagnus Ebbingei Elaeagnus (Elaeagnaceae) Ebbingei sempreverde a portamento eretto, rami spinosi, fogliame verde scuro lucido sopra e argentato sotto; in autunno produce fiori bianchi, in primavera compaioni frutti commestibili di colore rosso come piccole olive. Pianta fra le più rustiche, resiste in maniera straordinaria alla salsedine 60/80 5,60 100/120 14,00 120/150 38,00 Clt /175 70,00 Ebbingei Limelight eretto con rami con pochissime spine, foglie bordate di verde scuro con una grossa macchia giallo oro al centro. Per il resto presenta le stesse caratteristiche dell Ebbingei Eleagnus Limelight 40/60 80/ /120 6,00 14,00 40,00 Ebbingei Gilt Edge eretto con crescita più larga e compatta rispetto agli altri. Le sue foglie sono verde brillante al centro ed ampiamente bordate di giallo oro ai margini. Stesse caratteristiche degli altri Eleagnus 40/60 80/100 6,00 14,00

16 Pungens maculata sempreverde molto ramificato e largo, le sue foglie appuntite sono quasi totalmente giallo oro hanno soltanto una piccola marginatura verde irregolare, presenta numerose spine. Per il resto presenta le stesse caratteristiche degli altri 19 Eleagnus Pungens Maculata 30/40 6,00 Angustifolia, olivagno, olivo di Boemia albero medio orientale a foglia caduca, spinoso, molto ramificato con foglie di forma allungata molto sottili di colore grigio verde. In estate presenta una fioritura gialla seguita da frutti giallo-argentei simili a delle piccole olive. Molto utilizzato per viali vicino al mare 10/12 60,00 Clt /25 250,00 Eriobotrya (Rasaceae) Eriobotrya Japonica Japonica, nespolo del giappone originario del Giappone, è un sempreverde molto diffuso in Italia che presenta delle grandi foglie coriacee verdi sopra e ruggine sotto. In autunno presenta dei fiori color bianco crema che in primavera danno vita ad un frutto commestibile ovoidale di color arancione 60/80 120/150 16,00 40,00 Clt /250 85,00 mezzo fusto Clt. 18 6/8 32,00 10/12 44,00 10/12 75,00 Clt /16 150,00 Clt /20 220,00 Escallonia (Grossulariaceae) Pride of Donard eretto, vigoroso e sempreverde con piccole foglie verdi dentate; in estate produce fiori rosa sfumati di rosso Red Dream sempreverde tappezzante con piccole foglie verdi dentate. In tarda primavera produce fiori rosso vivo a grappoli.conosciuta anche come escallonia nana è molto resistente al mare 6,00 Escallonia Pride of Donard Escallonia Red Dream

17 20 Eucalyptus (Myrtaceae) Gunnii originario della Tasmania è un albero sempreverde dalla crescita vigorosa. Nei primi anni di vita presenta foglie rotonde verde glauco che col tempo diventano ellittiche, lanceolate, tendenti al grigio. Molto particolare è il tronco che ogni anno si rinnova sfogliandosi e cambiando continuamente colore dal verde chiaro al marrone 30/40 6,00 10/12 70,00 Clt /16 150,00 Eucalyptus Gunnii Euonimus (Celastraceae) Euonimus Fortunei Emerald n Gaiety Euonimus Pulchellus Aureovariegatus Fortunei arbusto sempreverde originario della Cina è un ottimo tappezzante. - Emerald n Gold foglie verdi marginate di giallo - Emerald Gaiety foglie verdi marginate di bianco, in autunno rosa e rosso 5,40 Pulchellus arbusto sempreverde nano, compatto, molto ramificato. Viene usato per piccole bordure grazie alle sue fitte e piccole foglie - Pulchellus foglie verdi scuro - Pulchellus argenteovariegatus foglie verdi marginate di bianco - Pulchellus aureovariegatus foglie verdi marginate di giallo 20/30 5,40 Japonicus arbusto sempreverde a portamento eretto originario del Giappone con foglie ovali coriacee di colore verde scuro lucido, molto resistente al clima marino Euonimus Jap. Livornese Japonicus Bravo arbusto sempreverde eretto, compatto originario della Francia. Bellissimo foglie di colore verde scuro al centro, marginate di bianco crema 30/40 5,00 Clt. 7 60/80 12,00 Japonicus Mediopictus Livornese originario della Francia è un arbusto sempreverde a portamento eretto. Le foglie ovali ed allungate sono gialle luminose al centro bordate di verde scuro

18 Japonicus Elegantissimus Aureus arbusto sempreverde eretto e compatto. Foglie coriacee ovali ed appuntite, verdi al centro marginate abbondantemente di giallo oro 30/40 5,00 Clt. 7 60/80 12,00 100/120 36,00 Euonimus Aureus 21 Euryops (Asteraceae) Pectinatus arbusto sempreverde compatto che cresce in maniera allargata. Molto decorativo presenta un fogliame grigio-verde che cresce orizzontalmente ai rami e presenta per tutta l estate abbondanti fiori di color giallo simili alle margherite 30/40 8,00 Feijoa, Acca (Myrtaceae) Sellowiana, Guajabo del Brasile arbusto sempreverde originario del Brasile ricoperto da un denso fogliame grigio-verde. Ad inizio estate produce bellissimi fiori che vanno dal rosa al rosso; in autunno si maturano grossi frutti commestibili simili ai limoni ma di color verde 40/60 6,00 80/100 16,00 120/150 44,00 Feijoa Sellowiana - fiore Fejoia Sellowiana Ficus (Moraceae) Carica, fico originario del Medio Oriente è un grande albero da frutto a foglia caduca. Maestoso e dalla crescita vigorosa, viene utilizzato come albero da ombra grazie alle sue grandi foglie palmate di colore verde scuro. Durante l estate produce frutti commestibili e dolcissimi formati da piccolissimi semi al loro interno - Brogiotto Nero frutti neri - Dottato Bianco frutti bianchi schiacciati - Del Portogallo frutti viola - Panascè, fico-melone frutti variegati (giallo - verde) Ficus Carica 40/60 8,00 80/100 17,00

19 22 Ficus Carica - mezzo fusto mezzo fusto 4/6 12,00 6/8 21,00 Clt. 12 8/10 25,00 Clt /12 32,00 Clt /14 52, /20 90,00 Clt /25 200,00 Forsythia (Oleaceae) Lynwood Gold arbusto a foglia caduca, vigoroso, portamento compatto con fiori giallo oro che ad inizio primavera vestono i rami ancora privi delle sue verdi foglie 60/80 5,60 Fraxinus (Oleaceae) Fraxinus Ornus - frutti Genista Lydia Excelsior, frassino comune albero ornamentale maestoso, a foglia caduca, con foglie parallele ai rami di colore verde scuro. A primavera, prima della vegetazione, la chioma si copre di fiori nerastri Ornus, orniello piccolo albero a foglia caduca con tronco basso di colore grigio, chioma appiattita ed una splendida fioritura di colore bianco crema molto profumata. Il fogliame ha le stesse caratteristiche del F. Excelsior 10/12 70,00 Clt /25 320,00 Genista (Fabaceae) Lydia piccolo arbusto tappezzante a foglia caduca, particolarmente indicato per giardini rocciosi e pendii. Presenta piccole foglioline verde chiaro ed una copiosa fioritura gialla in primavera Ginko Biloba 6,00 Ginko (Ginkaceae) Biloba, salisburnia adiantifolia pianta arborea proveniente dalla Cina solitamente classificata come conifera. Presenta una corteccia sugherosa, delle foglie a forma di ventaglio di colore verde che in autunno assumono una splendida colorazione giallo oro. La sua crescita è strepitosa, un esemplare adulto può superare i venti metri ramificata 150/175 70,00 Clt / ,00

20 Gleditsia (Caesalpinaceae) Triacanthos Sunbrust, Gleditsia dorata originario dell America settentrionale è un albero a foglia caduca che a differenza delle altre varietà di Gleditsia è privo di spine, ma presenta una chioma molto decorativa che a primavera assume un bel colore giallo dorato Clt /16 160,00 Gleditsia Triacanthos Sunbrust - foglie 23 Grevillea (Proteaceae) Grevillea Juniperina Juniperina originaria dell Australia possiede foglie spinose molto simili a quelle del Ginepro, dal quale prende il nome. Durante tutto l anno, presenta a più riprese, una fioritura rosa-rossa a forma di ragno. Rosmarinifolia presenta foglie identiche a quelle del rosmarino, usata come singolo, è molto scenografica grazie ai suoi fiori rosa-rosso-aranciati Lanigera Tamboritha sempreverde a portamento prostrato. Pianta curiosa dal fogliame carnoso che veste i rami in maniera cilindrica con piccole foglioline. Fioritura estivo-autunnale di color bianco rosato-aranciato Grevillea Tamboritha 8,50 Robusta è un sempreverde originario dell est dell Australia. Si tratta di un albero imponente che ha foglie simili a quelle di una felce, ed una fioritura dorata-arancio molto caratteristica Clt /16 180,00 Clt /20 250,00 Hedera Algeriensis Hedera (Araliaceae) piante sempreverdi provviste di radici avventizie che le permettono di aderire al terreno o ad un sostegno. Algeriensis foglie grandi triangolari di colore verde scuro. Resiste al mare Algeriensis Gloire de Marengo foglia grande, triangolare, variegata,bianco crema ai margini e argentea al centro Hedera Gloire de Marengo Helix Hibernica l edera più diffusa, impiegata come tappezzante, ha foglie coriacee di colore verde scuro pentalobate Helix Oro di Bogliasco l edera più bella in commercio con foglia trilobata color verde intenso ai bordi e gialla oro al centro

21 24 Helix Elegantissima foglie piccole tri-pentalobate verde tenue sfumata di argento al centro e bordata di bianco argenteo 100/120 7,00 160/180 26,00 Hibiscus (Malvaceae) Syriacus, altea, ibisco rustico a foglia caduca originario della Cina. Le sue foglie presentano polimorfismo che possono essere triangolari, ovate, trilobate di color verde scuro. I fiori si presentano per tutta l estate e sbocciano dai rami di nuova vegetazione Hedera Elegantissima Hibiscus Syriacus Red Heart - Oiseau Bleu fiore semplice blu - Red Heart fiore semplice bianco rosso al centro - Woodbridge fiore semplice rosso - Hamabo fiore semplice rosa macchiato rosso - Ardens fiore doppio viola - Jeanne D Arc fiore doppio bianco 40/60 6,00 125/150 50,00 Hibiscus Syriacus Oiseau Bleu Hibiscus Rosa Sinensis mezzo fusto 6/8 17,00 10/12 100,00 Rosa Sinensis, ibisco cinese arbusto sempreverde originario della Cina. Coltivato come pianta ornamentale è estremamente bello e produce per tutta l estate una grande quantità di fiori a forma di campane colorate che vanno dal bianco, al giallo, all arancio, al rosato 30/40 8,50 Hibiscus Rosa Sinensis Hydrangea (Hydrangeaceae) Macrophylla, ortensia arbusto a foglia caduca originario del Giappone. Portamento eretto e forma arrotondata con grandi foglie ovali dentate di colore verde e appariscenti fiori globosi composti da tanti piccoli petali Hydrangea Maman Bleu - Suor Thérèsé fiore bianco - Zaffiro fiore rosso - Maman bleu fiore blu 6,00 Clt ,00

22 Hypericum (Hypericaceae) 25 Calycinum legnoso sempreverde a portamento prostrato. Possiede foglie ovate verdi e bellissimi fiori gialli composti da cinque petali. Hidcote è un arbusto vigoroso dalla facile coltivazione che presenta grandi fiori gialli di cinque petali e foglie verdi ovate. Utilizzato sia per siepi miste che insieme a delle perenni; presenta una forma compatta, ordinata, arrotondata 6,00 Ilex (Agrifoliaceae) Hypericum Calycinum Hypericum Hidcote - fiore Aquifolium Argenteomarginata, agrifoglio variegato originario dell Europa è un arbusto sempreverde molto rustico con delle lunghe foglie coriacee aventi spine aguzze sui bordi. In autunno e per tutto l inverno si veste di copiose bacche rosse che sono frutto di una generosa fioritura bianca dioica Mutchagara Nellie R. Stevens di recente introduzione è un ibrido tra Ilex Acquifolium e Ilex Cornuta. Sempreverde di rapido accrescimento con foglie ovate oblunghe, poco spinose, di color verde lucido; abbondante fioritura primaverile seguita da numerevoli bacche rosse 30/40 6,50 Ilex A. Argenteomarginata a cono 80/100 32,00 Jasminum (Oleaceae) Nudiflorum, gelsomino d inverno originario della Cina è un arbusto a foglia caduca che presenta numerosi rami verdi giunchiformi ad arco coperti da foglioline verdi scuro. La fioritura è invernale e di colore giallo oro Clt /150 13,00 175/200 22,00 Juniperus, Ginepro (Cupressaceae) Jasminum Nudiflorum conifere diffuse in tutto l emisfero settentrionale. Sono sempreverdi molto rustici che si adattano a qualsiasi tipo di terreno. Presentano delle foglie aghiformi o a scale, possono essere monoiche o dioiche e ne esistono di prostrate, tappezzanti ed erette J. Virginiana Blue Arrow J. Conferta Blue Pacific J. Media Gold Star

23 26 prostrate - Pfitzeriana Aurea variegato, allargato - Pfitzeriana Glauca blu, allargato - Andorra Compacta verde, tondeggiante - Andorra Compacta Variegata verde macchiato di giallo, tondeggiante - Mint Julep verde, eretto allargato - Media Gold Star verde dorato, allargato J. Mint Julep 25/30 7,00 35/40 16,00 J. Pfitzeriana Glauca J. Andorra Compacta J. Horizontalis Prince of Wales J. Squamata Blue Star tappezzanti - Horizontalis Blue Chip blu, ricadente - Horizontalis Prince of Wales verde, squamato, ricadente - Conferta Blue Pacific verde opaco, con rami cilindrici, strisciante ricadente - Squamata Blue Carpet verde bluastro, strisciante - Squamata Blue Star blu, compatto,tondeggiante, strisciante - Sabina Tamariscifolia verde scuro, arcuato, strisciante - Communis Green Carpet verde chiaro, strisciante 7,00 16,00 J. Conferta Blue Pacific J. Communis Green Carpet J. Virginiana Blue Arrow eretti - Virginiana Blue Arrow blu-grigio, conico, eretto 40/60 7,00 80/100 16,00

24 Lagerstroemia (Lythraceae) 27 Indica albero o arbusto a foglia caduca originario del Sud-Est asiatico che presenta tronco desquamante, il quale assume tonalità marroni-rossastre. I fiori appaiono per tutta l estate raccolti in racemi molto densi. In autunno è molto caratteristica grazie al suo fogliame che assume un bel color rosso-porpora. Le sue foglie sono sessili, oblunghe e di colore verde più o meno intenso - Viola Grassi viola intenso acceso - Rosea Grassi rosa doppio intenso - Nivea Grassi bianco puro - Rosea rosa semplice - Coccinea rosa rosso sangue 40/60 6,00 150/175 40,00 Lagerstroemia Rosea Grassi 10/12 120,00 Clt /20 560,00 Lantana (Verbenaceae) Camara arbusto tropicale sempreverde nei climi miti, deciduo negli altri. Largo, arrotondato e molto ramificato presenta delle foglie verde scuro dentate con evidente venatura. I suoi fiori sono piccoli e riuniti in grandi infioriscenze che si succedono da primavera ad autunno inoltrato Lagerstroemia Nivea Grassi - Hortenburg fiori rosso violacei e gialli - Orange Pur fiori arancio e gialli - Cochinelle fiori gialli Sellowiana Montevidensis arbusto tropicale strisciante con foglie ovate seghettate e fiori color rosa-lilla. La fioritura inizia in estate e si prolunga fino ad inverno inoltrato. Clt. 2 5,40 6,50 Lagerstroemia Viola Grassi Lantana Camara Hortenburg Lantana Camara Orange Pur Lantana Sellowiana Montevidensis

25 28 Laurus (Lauraceae) Nobilis, alloro pianta fra le più diffuse nel bacino del mediterraneo, è la pianta da siepe per eccellenza. E un grande arbusto sempreverde che ha foglie coriacee oblunghe lanceolate ed ondulate di color verde lucente. Fiori primaverili color giallo crema seguiti da numerose bacche nere. Oltre ad essere usato come pianta ornamentale è molto richiesto per le sue qualità aromatiche Laurus Nobilis Laurus Nobilis mezzo fusto v. 9x9 20/25 1,60 v /30 2,20 v /35 3,20 60/80 4,60 80/100 5,20 100/120 5,60 Clt /150 8,00 150/175 15,00 Clt /200 24,00 200/250 36, /300 50,00 Clt /320 80,00 Clt / ,00 Clt / ,00 mezzo fusto Clt. 7 ø chioma 25/30 6/8 26,00 Clt /40 8/10 36,00 40/50 10/12 46,00 Clt /60 12/16 76,00 10/12 80, /14 100,00 Clt /16 140,00 Clt /20 230,00 cono 125/150 60,00 Clt / , / ,00 Laurus Nobilis Laurus Nobilis

26 Ligustrum (Oleaceae) Jonandrum, delavayanum arbusto sempreverde densamente ramificato. Ha foglie opposte ovoidali appuntite verde scuro brillante; prima dell estate produce una fioritura bianca riunita in pannocchie molto profumate. E una pianta che sopporta le severe potature ed è per questo che si utilizza per ottenere piante formate 29 mini fusto - 0,45 m di tronco ø chioma Clt. 7 25/30 20,00 1/4 fusto - 0,60 m di fusto ø chioma 30/35 28,00 Clt /40 33,00 zolla zolla 1 anno 2 anni 18,00 23,00 mezzo fusto ø chioma Clt /40 36,00 40/60 50,00 zolla zolla 1 anno 2 anni 20,00 25,00 con due palle Clt ,00 con tre palle 55,00 Clt ,00 con tre palle sovrapposte 65,00 Clt ,00 Japonicum, ligustro del Giappone originario del Sud-Est asiatico è un sempreverde che possiede foglie molto grandi di color verde scuro lucente. Per tutta l estate presenta una copiosa fioritura bianco-crema molto profumata che precede la comparsa di piccoli frutti neri. Adatto sia per siepi che per viali alberati 80/100 5,00 150/175 30,00 10/12 50, /14 64,00 Clt /16 84,00 zolla prezzi e misure su richiesta Ligustrum Jonandrum mezzo fusto pompon Ligustrum Jonandrum Clt ,00 3 palle sovrapposte Clt ,00 Ligustrum Jonandrum pompon

27 30 Japonicum Excelsum Superbum presenta le stesse caratteristiche tecniche del L. Japonicum; differisce da esso per la crescita ridotta e la colorazione delle foglie, che è di un bel verde bordato di rosa nei getti giovani che col tempo diventano giallo-crema 40/60 6,50 100/125 16,00 150/175 40,00 Clt /225 80,00 Ligustrum Excelsum Superbum mezzo fusto Clt. 18 ø chioma 35/40 6/8 35,00 40/60 8/10 55,00 10/12 60, /14 74,00 Clt /16 94,00 zolla prezzi e misure su richiesta Ovalifolium Aureum arbusto semisempreverde eretto, con foglie ovali verdi al centro e colorate di giallo vivo ai margini. Fiori bianco crema e sporadici frutti neri Ligustrum Ovalifolium Aureum 80/100 5,00 100/120 14,00 120/150 30,00 mezzo fusto Clt. 18 ø chioma 35/40 40/60 6/8 8/10 35,00 55,00 Ligustrum Texanum Ligustrum Texanum Argenteum Sinensis arbusto deciduo con rami leggermente pelosi e piccole foglie oblunghe, ellittiche e lanceolate. Fiori bianco-crema e piccoli frutti neri Ovalifolium arbusto semisempreverde eretto, foglie da ellittiche a ovali di color verde lucente. Fiori bianco-crema e frutti neri. Piante da siepe molto usate anche nei climi alpini 60/80 5,00 Texanum sempreverde a portamento eretto, allargato, con foglie ovali, ondulate e coriacee di colore verde scuro brillante. Fiori bianchi profumati seguiti da una grande quantità di frutti neri Texanum Argenteum, Silver Star ha le stesse caratteristiche tecniche del L. Texanum, ma presenta delle foglie di color verde chiaro, marginate di bianco-crema

28 60/80 6,00 100/120 16,00 120/150 40,00 Clt /200 80,00 Lonicera Nitida Elegant 31 Lonicera (Caprifoliaceae) Nitida Elegant sempreverde a portamento eretto, allargato, con foglioline verde chiaro. In primavera appaiono fiorellini bianco-crema seguiti da frutticini porpora Nitida Maigrün sempreverde a portamento prostrato. Presenta le stesse caratteristiche della Nitida Elegant, ma ha foglie leggermente più grandi ed ovoidali e di un verde meno lucente Nitida Baggesons Gold sempreverde a portamento semieretto con fogliame di un verde chiarissimo alla base che sfuma verso la sommità in giallo-oro Lonicera Nitida Maigrün Pileata sempreverde a portamento tappezzante, che presenta le stesse caratteristiche della Nitida Maigrün, ma con foglie di un verde molto più lucente. In inverno tende leggermente a defogliarsi Nitida Lemon Beauty praticamente identica alla L. Pileata, ma con foglie verdi al centro ampiamente bordate di giallo limone 6,00 Loropetalum (Hamamelidaceae) Chinense Rubrum pianta arbustiva originaria delle regioni asiatiche. Presenta fusti eretti e rami che crescono in maniera orizzontale allargandosi molto. Le foglie sono piccole, ovali di color porpora; i fiori sono di color rosa scuro e compaiono dalla tarda primavera a fine estate Loropetalum Chinense Rubrum 6,50 16,00 Melia (Meliaceae) Azedarach, lillà delle Indie albero a foglia caduca, originario della Cina, ha un fogliame pennato composto da foglioline ovali-lanceolate. Fiorisce ad inizio estate con fiori stellati color malva-lilla, che in seguito danno vita a frutti gialli rotondi, come piccole mele che restano attaccati per tutto l anno 10/12 45,00 Melia Azedarach - frutti

29 32 Morus, gelso (Moraceae) Alba Nigra Alba, gelso bianco, gelso per bachi da seta originario della Cina, a foglia caduca, è un albero di medio-piccole dimensioni, con chioma globosa. Le foglie sono ovato lanceolate verde lucido, mentre i fiori sono discreti e non rilevanti. I frutti sono bianchi somiglianti a delle more.le foglie servono alla nutrizione dei bachi da seta Clt /16 150,00 Clt /20 220,00 Alba Pendula, gelso a rami ricadenti varietà di morus alba che si produce da innesto, presenta le stesse caratteristiche tecniche del M. Alba. La sola differenza è che i rami si sviluppano prima in maniera verticale per poi curvarsi fino a ricadere a terra Clt /20 220,00 Morus Nigra Nigra, gelso a frutto nero albero a foglia caduca, tronco rugoso, con chioma allargata tondeggiante. Le foglie sono ovali di color verde brillante, i suoi frutti sono rossi/neri commestibili Clt /20 220,00 Clt /40 450,00 Platanifolia, gelso a foglia di platano si riproduce per innesto su morus alba, presentando le stesse caratteristiche tecniche.i rami crescono orizzontalmente creando un bellissimo effetto ad ombrello. Molto usato nelle località marine grazie alla sue elevata resistenza alla salsedine Morus Platanifolia Fruitless Platanifolia Fruitless, sterile selezione maschile di M. Platanifolia. Il portamento dei suoi rami va a creare un ombrello naturale; i fiori si formano ad inizio primavera ma cadono prima di arrivare a fruttificazione Clt /20 160,00 Clt /25 220,00 Clt /40 700,00 Myrtus, Mirto (Myrtaceae) Communis, mirto comune arbusto mediterraneo sempreverde di forma arrotondata compatta. Ha foglie piccole di color verde brillante, fiori isolati non troppo grandi di color bianco crema.produce frutti in bacche rotonde di color nero porpora che danno alla pianta un aspetto molto pittoresco Myrtus Communis Myrtus Communis Tarentina Communis Tarentina stesse caratteristiche del M. Communis, ma con portamento più compatto, foglioline più piccole,fiori bianchi con sfumature di rosa e bacche bianche 40/60 6,00 80/100 16,00 100/125 38,00

30 Nandina (Berberidaceae) Domestica arbusto sempreverde proveniente dall Asia. Le sue caratteristiche morfologiche e colturali richiamano un pò quelle del bambù. Fra le piante ornamentali è una delle più decorative. Ha delle lunghe foglie pennate che vanno dal rosa, al verde, al rosso porpora in autunno; in estate produce fiori bianchi rosati che in inverno danno vita a grappoli di frutti rosso vivo lucenti Nandina Domestica 33 40/60 5,60 80/100 16,00 100/125 38,00 Clt /150 56,00 Domestica Firepower stesse caratteristiche della N. Domestica, ma con forma più compatta, foglie più larghe che vanno dal rosso fuoco all arancio in autunno 5,60 16,00 Nerium (Apocynaceae) Oleander, oleandro pianta mediterranea per eccellenza, è un sempreverde, compatto rotondeggiante, che grazie alla sua resistenza alla salsedine, va ad abbellire tutte le nostre località marine. Presenta foglie lanceolate verdi, fiori abbondanti e molto colorati in estate e frutti che si presentano dopo la fioritura in bacelli allungati contenenti semi lanuginosi Madame Allen Jannoch - Madame Allen fiore rosa semplice - Rosario fiore rosa salmone semidoppio - Jannoch fiori rosso sangue semplice - Soeur Agnés fiore bianco semplice - Alsace fiore bianco rosato semplice - Maria Gambetta fiore giallo vivo semplice - Tito Poggi fiore albicocca semplice - Papà Gambetta fiore rosso vivo/corallo semplice - Angiolo Pucci fiore giallo avorio semidoppio - Maravenne fiore rosso sangue semplice (nano) Soeur Agnés Alsace 40/60 5,60 60/80 14,00 Clt /100 23,00 100/125 36,00 125/150 40, /175 52,00 Clt /200 80,00 Clt / ,00 Clt / ,00 Clt / ,00 Tito Poggi Rosario Nerium Olenader Jannoch

31 34 mezzo fusto 4/6 12,00 6/8 22,00 Clt. 18 8/10 32,00 10/12 52,00 Clt. 18 8/10 45,00 10/12 60,00 Clt /20 220,00 Nerium Oleander - Olea Europea - mezzo fusto Olea (Oleaceae) Europea, olivo pianta autoctona del bacino del mediterraneo e del medioriente è un sempreverde molto longevo, che si pensa possa vivere più di mille anni. Coltivato come pianta da frutto, col tempo, si è prestato ad abbellire giardini e ville private grazie alla sua eleganza e maestosità. Le foglie sono opposte, coriacee, di color verde glauco sopra e argento nella parte inferiore. I fiori si presentano in primavera e sono di color bianco; i frutti comunemente chiamati olive appaiono in autunno, sono di color verde e a fine maturazione diventano nero brillante. Dalla compressione di essi si ottiene l olio mezzo fusto 2 anni 12,50 3 anni 30, /12 12/14 54,00 74,00 Clt. 50 Clt /16 16/18 100,00 150,00 Clt. 65 Clt /20 20/25 200,00 320,00 Clt.130 Clt /30 30/35 400,00 600,00 Olea Europea - mezzo fusto Olea Europea - frangivento Clt /16 150,00 Clt /18 230,00 Clt /20 300,00 Europea frangivento, olivo cipressino è una varietà di olivo che a causa del suo portamento ricorda il cipresso. Cresce dal basso con rami eretti molto serrati. Foglie e fiori sono uguali a O. Europea metre i frutti sono medi ovoidali di colore blu rossastro che si presentano in grandissima quantità. Molto utilizzato per siepi decorative o per barriere frangivento Clt. 18 Clt. 40 Clt. 65 Clt / / / /250 40,00 65,00 120,00 200,00

32 Clt /16 150,00 Clt /18 230,00 Clt /20 300,00 Osmanthus (Oleaceae) 35 Olea Europea - esemplare Aquifolium sempreverde a portamento tondeggiante e allargato. Foglie coriacee seghettate di color verde scuro lucido, fioritura bianca molto veloce e non importante, ma profumata Armatus stesse caratteristiche di O. Aquifolium, ma con portamento particolarmente eretto 60/80 100/120 6,00 15,00 Phillyrea (Oleaceae) Angustifolia pianta del bacino del mediterraneo, è un sempreverde densamente ramificato a portamento eretto, il quale presenta delle foglie lanceolate di color verde scuro lucido. A primavera compaiono fiori bianco verdastri molto profumati che in estate danno vita a piccoli frutti di forma sferica di color blu nerastro. Altamente resistente alla salsedine viene usato per siepi e macchie isolate in riva al mare 80/ /150 6,00 16,00 150/175 38,00 Clt /200 75,00 Phillyrea Angustifolia Phillyrea Angustifolia - frutti Phoenix (Palmae) Canariensis, palma delle canarie originarie delle canarie, insieme agli oleandri è la pianta che caratterizza le località marittime del mediterraneo. Molto rustica, resistente alla salsedine e ai terreni sabbiosi; presenta un tronco cilindrico del diametro di 2 metri circa, ha una chioma molto allargata con foglie lanceolate lunghe fino a 6 metri. Presenta frutti giallo bruno riuniti in pannocchie che pendono dai rami e frutti ovoidali marrone dorato. Phoenix Canariensis Altezza totale Altezza tronco 180/ ,00 Clt. 50 Clt / / /25 200,00 350,00 Clt /350 30/40 500,00 50 Clt / /450 40/50 50/60 750, ,00

33 36 Phormium (Agavaceae) Tenax originarie della Nuova Zelanda sono sempreverdi rizomatosi. Hanno foglie spadiformi che formano bellissimi cespugli. Necessitano di pochissime cure, attecchiscono bene in qualsisi tipo di terreno, sono ideali per la formazione di giardini al mare - Tenax Verde foglie verdi - Tenax Atropurpureum foglie rosso bruno - Tenax Bronze foglie rosso bronzo - Tenax Variegatum foglie verdi ampiamente marginate di giallo Phormium Tenax Variegatum Phormium Tenax Variegatum Photinia x Fraseri Red Robin 70/90 20,00 Clt / /150 35,00 50,00 Clt /175 70,00 Photinia (Rosaceae) x Fraseri Red Robin pianta originaria del sud-est asitico, è arrivata in Europa non molti anni fa, passando dalla Nuova Zelanda, terra nella quale si è creato questo ibrido tra due specie di photinia. Pianta dal fogliame camaleontico, dal portamento eretto tondeggiante, molto arbustiva, crea bellissime macchie di colore e siepi fantastiche. Presenta foglie sempreverdi, allungate, coriacee e seghettate che vanno dal verde al rosso nei nuovi getti. Abbondante fioritura bianco-rosato in primavera e piccoli frutti rosso nerastri che si presentano a fine estate 80/100 5,60 100/120 15,00 Clt /150 28,00 150/175 40,00 175/200 50,00 x Fraseri Nana, Little Red Robin forma di photinia nana che presenta foglioline più piccole e ovali. Portamento compatto, che mantiene una forma semisferica; ottima per vasi, fioriere, piccole siepi e bordure. 6,00 14,00 Clt ,00 Photinia x Fraseri Red Robin Photinia x Fraseri Nana Photinia x Fraseri Nana

34 Pinus (Pinaceae) Halepensis, pino d aleppo originario di tutto il mediterraneo, dove cresce anche in posti molto angusti come dirupi, coste rocciose e terreni semisabbiosi. É una pianta che nei primi anni di vita si presenta vestita dal basso, regolare e longiforme; da adulta tende a perdere i rami più bassi dando vita ad un albero con chioma piramidale molto allargata ed un tronco bruno, contorto ed irregolare Pinus Halepensis / /200 16,00 50,00 Pinea, pino romano, pino domestico pianta molto diffusa nel mediterraneo soprattutto in Italia, dove fu importata molti anni fa dall Asia Minore. Presenta un tronco cilindrico e dritto con chioma compatta, tondeggiante, molto folta e composta da tutti piccoli aghi fittissimi. Pianta molto rustica che si adatta a qualsiasi tipo di terreno. I suoi frutti sono le pigne che contengono pinoli, frutti commestibili molto buoni 8/10 45,00 Clt /16 120,00 Clt /20 180,00 Pistacia (Anacardiaceae) Pinus Pinea - esemplare Lentiscus, lentisco arbusto sempreverde originario del mediterraneo sud-occidentale, ma attualmente diffuso in tutto il bacino, è una delle piante tipiche delle macchia mediterranea.molto resistente alla siccità e alla salsedine, viene utilizzata per siepi o cespugli isolati in riva al mare. Ha portamento allargato leggermente tondeggiante, con delle piccole foglioline pennate di color verde scuro che emanano un odore molto forte di resina.i suoi fiori sono quasi inesistenti o perlomeno poco vistosi, mentre i frutti, che si presentano ad inizio autunno, sono delle piccole sfere di colore rosso, molto numerosi Clt /60 80/ / /150 5,60 16,00 40,00 70,00 Clt / ,00 Pittosporum (Pitosporaceae) Heterophyllum verde originaria della Cina è una pianta molto arbustiva, fittamente vestita da rametti, i quali presentano piccole foglioline strette e allungate di color verde scuro; in primavera presenta una fioritura color bianco-crema Heterophyllum variegatum stesse caratteristiche del precedente, mo con foglioline verde scuro al centro bordate di giallo-crema 30/40 6,00 Pistacia Lentiscus Pittosporum Heterophyllum verde

ELENCO ESSENZE PIANTUMAZIONI 2015

ELENCO ESSENZE PIANTUMAZIONI 2015 ELENCO ESSENZE PIANTUMAZIONI 2015 E.R.S.A.F. Alberi ad alto fusto Celtis australis Bagolaro ALTEZZA: 15-20 metri. FOGLIE: caduche. RADICI: forte apparato radicale; sconsigliata piantumazione vicino ad

Dettagli

Euonymus, Evonimo (Celastraceae)

Euonymus, Evonimo (Celastraceae) , Evonimo (Celastraceae) alatus Arbusto originario della Cina con portamento eretto e rami con corteccia sugherosa. Le foglie caduche sono verdi in primavera, rosse accese in autunno, di forma ovale. Fiori

Dettagli

fioritura estate Corylus avellana Nocciolo foglie arrotondate fiori maschili amenti gialli in autunno frutto nocciola altezza 4-5 metri Cotoneaster

fioritura estate Corylus avellana Nocciolo foglie arrotondate fiori maschili amenti gialli in autunno frutto nocciola altezza 4-5 metri Cotoneaster Arbusti: Abelia x grandiflora Abelia fiori bianco-rosa altezza 2 metri Acer japonicum - Acero giapponese foglia palmata con lobi profondi altezza 2-5 metri Aucuba japonica Aucuba foglia verde o macchiettata

Dettagli

Ilex, Agrifoglio (Aquifoliaceae)

Ilex, Agrifoglio (Aquifoliaceae) Ilex Ilex, Agrifoglio (Aquifoliaceae) x altaclarensis Golden King (I. aquifolium Golden King ) Arbusto dalla chioma larga e densa. Le foglie sempreverdi sono ovali, verdi con margini gialli, di 4-6 cm.

Dettagli

Magnolia (Magnoliaceae)

Magnolia (Magnoliaceae) (ceae) Magnolie a fogliame sempreverde grandiflora Gallisoniensis Albero selezionato in Francia dalla chioma conica ma che può essere foggiata a piramidale con potature. Le foglie sempreverdi sono ovali

Dettagli

DISPONIBILITA PRIMAVERA 2015

DISPONIBILITA PRIMAVERA 2015 Gli articoli di seguito descritti sono disponibili in azienda in diverse misure e versioni (esemplari) che qui potrebbero non essere riportate. Pertanto, nel caso in cui siete alla ricerca di particolari

Dettagli

Aesculus parviflora Amorpha canescens Aronia melanocarpa Calycanthus floridus

Aesculus parviflora Amorpha canescens Aronia melanocarpa Calycanthus floridus ARBUSTI INSOLITI Aesculus parviflora - Fam. Hippocastanaceae Esposizione: Ombra-mezz ombra. Suolo: Fresco e fertile. Caratteristiche interessanti: Infiorescenze di piccoli fiori bianchi in estate. Amorpha

Dettagli

Quercus, Quercia (Fagaceae)

Quercus, Quercia (Fagaceae) , Quercia (Fagaceae) cerris, Cerro Albero originario dell'europa meridionale e dell'asia occidentale, di grandi dimensioni e dalla chioma espansa. Le foglie caduche sono verdi, ovali, a lobi, di 6-12 cm.

Dettagli

Donato, capostipite della famiglia Nigro, dopo aver appreso, dalla tradizione maestria degli agricoltori provenienti da Turi(Ba), il prezioso e poco

Donato, capostipite della famiglia Nigro, dopo aver appreso, dalla tradizione maestria degli agricoltori provenienti da Turi(Ba), il prezioso e poco Donato, capostipite della famiglia Nigro, dopo aver appreso, dalla tradizione maestria degli agricoltori provenienti da Turi(Ba), il prezioso e poco diffuso mestiere di innestino, decise nel 1934, di fondare

Dettagli

DISPONIBILITA MARZO 2013

DISPONIBILITA MARZO 2013 Gli articoli di seguito descritti sono disponibili in azienda in diverse misure e versioni (esemplari) che qui non sono riportate. Pertanto, nel caso in cui siete alla ricerca di particolari varietà e

Dettagli

Hydrangea, Ortensia (Hydrangeaceae)

Hydrangea, Ortensia (Hydrangeaceae) , Ortensia (ceae) LE ORTENSIE DA GIARDINO macrophylla (H. ortensia) (H. hortensis) Arbusto originario del Giappone dalla chioma ascendente e tondeggiante. Le foglie sono ovali, dai margini seghettati e

Dettagli

DISPONIBILITA PRIMAVERA 2016

DISPONIBILITA PRIMAVERA 2016 Gli articoli di seguito descritti sono disponibili in azienda in diverse misure e versioni (esemplari) che qui potrebbero non essere riportate. Pertanto, nel caso in cui siete alla ricerca di particolari

Dettagli

DISPONIBILITA PRIMAVERA 2018

DISPONIBILITA PRIMAVERA 2018 DISPONIBILITA PRIMAVERA 2018 Gli articoli di seguito descritti sono disponibili in azienda in diverse misure e versioni (anche esemplari) che qui potrebbero non essere riportate. Pertanto, nel caso in

Dettagli

La classe 1 a C della scuola media L. Lotto all Orto Botanico dell I.T.C Filippo Corridoni di Civitanova Marche

La classe 1 a C della scuola media L. Lotto all Orto Botanico dell I.T.C Filippo Corridoni di Civitanova Marche La classe 1 a C della scuola media L. Lotto all Orto Botanico dell I.T.C Filippo Corridoni di Civitanova Marche Il 30 Maggio 2013 la classe 1^C della scuola media L. Lotto è andata in visita all orto botanico

Dettagli

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. 15-25 m 8 m Ovale Foglia caduca Mesofila Igrofila

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. 15-25 m 8 m Ovale Foglia caduca Mesofila Igrofila FLORA ENDEMICA ALBERI II GRANDEZZA CARPINUS BETULUS Carpino bianco 15-25 m 8 m Ovale Mesofila Igrofila Primaverili, di colore verde-giallo Grappoli che ingialliscono in autunno Verde scuro nella pagina

Dettagli

Cornus (Cornaceae) alba Elegantissima (C. alba Argenteomarginata ) alba Gouchaultii. Cornus

Cornus (Cornaceae) alba Elegantissima (C. alba Argenteomarginata ) alba Gouchaultii. Cornus (Cornaceae) alba Elegantissima (C. alba Argenteomarginata ) Arbusto dalla chioma tondeggiante, i rami ascendenti e coperti di corteccia rossa. Le foglie caduche hanno forma ellissoidale, di colore verde

Dettagli

VIVAIO: Produzione, Lavorazione e Selezione Alberature, Arbusti e Piante da Frutto MADE IN ITALY

VIVAIO: Produzione, Lavorazione e Selezione Alberature, Arbusti e Piante da Frutto MADE IN ITALY VIVAIO: Produzione, Lavorazione e Selezione Alberature, Arbusti e Piante da Frutto MADE IN ITALY ALBERATURE Alberature per verde urbano e residenziale: - Lavorazione e Selezione su Commissione - Su richiesta

Dettagli

DISPONIBILITA PRIMAVERA 2017

DISPONIBILITA PRIMAVERA 2017 Gli articoli di seguito descritti sono disponibili in azienda in diverse misure e versioni (esemplari) che qui potrebbero non essere riportate. Pertanto, nel caso in cui siete alla ricerca di particolari

Dettagli

ARBUSTI -CESPUGLI SEMPREVERDE/ CADUCIFOLIA NOME FAMIGLIA FIORITURA. VASO ø NOTA ALT.cm Abelia rupestris Caprifoliaceae F V 18.

ARBUSTI -CESPUGLI SEMPREVERDE/ CADUCIFOLIA NOME FAMIGLIA FIORITURA. VASO ø NOTA ALT.cm Abelia rupestris Caprifoliaceae F V 18. ARBUSTI -CESPUGLI NOME FAMIGLIA FIORITURA SEMPREVERDE/ CADUCIFOLIA VASO ø NOTA ALT.cm Abelia rupestris Caprifoliaceae F V 18 Acero giapponese (Acer palmato) Aceraceae C 45 AMPELOPSIS (Vite Canadese) Vitaceae

Dettagli

La corteccia è liscia di colore marrone con tante lenticelle chiare nei fusti giovani (a dx) squamosa nei fusti più vecchi (a sx)

La corteccia è liscia di colore marrone con tante lenticelle chiare nei fusti giovani (a dx) squamosa nei fusti più vecchi (a sx) NOCCIOLO (Corylus avellana) riconoscerlo? Portamento: è un arbusto caducifoglio con una ceppaia da cui partono molti fusti detti polloni Si trova nel sottobosco dalla pianura fino a 1700 m Gemme ellittiche

Dettagli

Cedrus, Cedro (Pinaceae)

Cedrus, Cedro (Pinaceae) , Cedro (Pinaceae) atlantica, Cedro dell Atlante Conifera sempreverde originaria dell'algeria e del Marocco, dal portamento imponente, eretto, dalla cima allarga orizzontalmente, i cui rami inizialmente

Dettagli

Un verde nuovo per Maritano e Morandi. Sintesi dell'intervento di ripiantumazione per migliorare l'arredo e la vivibilità del quartiere

Un verde nuovo per Maritano e Morandi. Sintesi dell'intervento di ripiantumazione per migliorare l'arredo e la vivibilità del quartiere Un verde nuovo per Maritano e Morandi Sintesi dell'intervento di ripiantumazione per migliorare l'arredo e la vivibilità del quartiere Il verde a SDM 256 aree verdi 10607 alberi 36 m² verde/abitante Il

Dettagli

6 FASE: Utilizzando Power Point abbiamo raccolto tutte le diapositive completate delle informazioni.

6 FASE: Utilizzando Power Point abbiamo raccolto tutte le diapositive completate delle informazioni. ALBERI E ARBUSTI DEL NOSTRO GIARDINO :. Noi bambini della classe 5 A anno scolastico 2010/11, volendo realizzare uno studio illustrato delle piante del nostro giardino, vi raccontiamo come abbiamo eseguito

Dettagli

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. Fino a 5 m 1-2 m Espanso Foglia caduca Eliofila Igrofila

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. Fino a 5 m 1-2 m Espanso Foglia caduca Eliofila Igrofila ARBUSTO MEDIO AMORPHA FRUTICOSA Amorpha, Indaco bastardo Fino a 5 m 1-2 m Igrofila Estiva, di colore violetto, dalle propietà tintorie Piccoli legumi di colore rosso-brunastro riuniti in lunghe spighe

Dettagli

Rose da bacca. La rosa - indiscussa protagonista del giardino primaverile

Rose da bacca. La rosa - indiscussa protagonista del giardino primaverile 34 TENDENZE Rose da bacca Un angolo verde decorato anche in inverno? Si può grazie alle piante produttrici di frutti invernali, tra le quali spicca la regina del giardino. Nell articolo sono indicate le

Dettagli

foglia caduca sempreverde MESE DI FIORITURA (presente solo se significativa) ALTEZZA in m DIAMETRO DELLA CHIOMA in m

foglia caduca sempreverde MESE DI FIORITURA (presente solo se significativa) ALTEZZA in m DIAMETRO DELLA CHIOMA in m Alberi ornamentali a foglia caduca e sempreverdi Ci difendono dall inquinamento atmosferico, dal caldo e dai rumori abbellendo nel contempo i nostri giardini in ogni stagione. 25 MESE DI FIORITURA (presente

Dettagli

Bambusa, Bambù (Poaceae)

Bambusa, Bambù (Poaceae) , Bambù (Poaceae) Con la parola bambù si comprendono 20 generi di piante della famiglia delle Poaceae, tra cui i più importanti sono Arundinaria,, Dendrocalamus, Fargesia, Phyllostachys, Pleioblastus,

Dettagli

Catalogo Piante in vaso MAGONCINA

Catalogo Piante in vaso MAGONCINA Catalogo Piante in vaso MAGONCINA PIANTE AROMATICHE IN VASO (VARIE) Su richiesta è possibile procurare diversi tipi di piante aromatiche. Timo Maggiore: si presenta sotto forma di arbusto h.40 cm e largo

Dettagli

www.vivaivoltattorni.it commerciale@vivaivoltattorni.it export@vivaivoltattorni.it Via Piane Tesino - 63066 GROTTAMMARE (AP) Tel. 0735.631290 Fax 0735.380260 Cell. 329.6910630 1 Iniziava nel 1949... L

Dettagli

Tilia, Tiglio (Tiliaceae)

Tilia, Tiglio (Tiliaceae) , Tiglio (ceae) cordata (T. parvifolia), Tiglio selvatico, Tiglio di montagna Albero a foglia caduca originario dell'europa dalla chioma inizialmente conica, poi allargata, i rami sono inizialmente eretti

Dettagli

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. Fino a 3 m Fino a 2 m Espanso Foglia caduca Eliofilo Xerotollerante

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. Fino a 3 m Fino a 2 m Espanso Foglia caduca Eliofilo Xerotollerante ARBUSTO MEDIO FOGLIE CADUCHE PALIURUS SPINA CHRISTI Spinacristi, Marruca FLORA ENDEMICA Fino a 3 m Fino a 2 m Eliofilo Xerotollerante Primaverile. Fiori a cinque petali di colore giallo riuniti in piccoli

Dettagli

ALBERI II GRANDEZZA FOGLIE CADUCHE LATIFOGLIA ACER CAMPESTRE

ALBERI II GRANDEZZA FOGLIE CADUCHE LATIFOGLIA ACER CAMPESTRE FLORA ENDEMICA ALBERI II GRANDEZZA ACER CAMPESTRE 12 m 6 m Ovoidale - espanso Stazioni soleggiate Mesofilo xerotollerante Primaverile, di colore giallo Coni cilindrici, eretti, bruno chiari a maturazione

Dettagli

ALBERI. CIRC. TRONCO cm

ALBERI. CIRC. TRONCO cm ALBERI NOME FAMIGLIA FIORITURA SEMPREVERDE/ VASO ø NOTA ALT. cm CADUCIFOLIA Abete rosso Pinaceae V 20 Abete rosso Pinaceae V 50 Abete bianco Pinaceae V 20 ACACIA MIMOSA Mimosaceae F V 16 150 ACACIA MIMOSA

Dettagli

Pinus, Pino (Pinaceae)

Pinus, Pino (Pinaceae) , Pino (Pinaceae) Brepo (P. austriaca Pierrick Brégeon ) (P. nigra Pierrick Brégeon ) Selezione svizzera dalla chioma naturalmente sferica. Aghi verdi accesi e lunghi, quelli centrali caduchi. densiflora

Dettagli

FAGUS SILVATICA. Genere: Fagus Specie: F. sylvatica Descrizione: Albero molto

FAGUS SILVATICA. Genere: Fagus Specie: F. sylvatica Descrizione: Albero molto PIANTE ORNAMENTALI IL TORRENTE COSIA: FILO CONDUTTORE DELLA BIODIVERSITA' TRA NATURA E UOMO FASE 1: "ESPLORAZIONE DELL'ARGOMENTO UNITA' DI APPRENDIMENTO 1: L'AGROECOSISTEMA Classe III: Cozzani Ludovico

Dettagli

COS'È PIÙ ALBERI = ARIA PIÙ PULITA. Questo progetto nasce dalla volontà del tuo Comune di regalarti alberi da piantare nella tua proprietà.

COS'È PIÙ ALBERI = ARIA PIÙ PULITA. Questo progetto nasce dalla volontà del tuo Comune di regalarti alberi da piantare nella tua proprietà. COS'È Questo progetto nasce dalla volontà del tuo Comune di regalarti alberi da piantare nella tua proprietà. Vogliamo che il nostro territorio sia immerso nella natura per migliorare la qualità diretti

Dettagli

ACERO AMERICANO. TIPO: angiosperma, dicotiledone. NOME SCIENTIFICO: Acer Negundo. NOME COMUNE: Acero Americano, Acero Negundo. FAMIGLIA: Aceraceae

ACERO AMERICANO. TIPO: angiosperma, dicotiledone. NOME SCIENTIFICO: Acer Negundo. NOME COMUNE: Acero Americano, Acero Negundo. FAMIGLIA: Aceraceae ACERO AMERICANO TIPO: angiosperma, dicotiledone NOME SCIENTIFICO: Acer Negundo NOME COMUNE: Acero Americano, Acero Negundo FAMIGLIA: Aceraceae ORIGINE: Nord e Centro America DISTRIBUZIONE E AMBIENTI È

Dettagli

Abies alba Mill. Foglie: aghi appia./, rigidi e inseri/ singolarmente e separatamente sui rame., secondo una disposizione a pe.ne

Abies alba Mill. Foglie: aghi appia./, rigidi e inseri/ singolarmente e separatamente sui rame., secondo una disposizione a pe.ne Abies alba Mill. Foglie: aghi appia./, rigidi e inseri/ singolarmente e separatamente sui rame., secondo una disposizione a pe.ne Picea abies (L.) H.Karst. aghi appun//, con sezione quadrangolare, lunghi

Dettagli

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Susino. Angeleno

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Susino. Angeleno Frutti Antichi Angeleno Albero di elevata vigoria a portamento intermedio, produttività elevata. Frutto molto grosso, sferoidale - appiattito, con buccia di color viola - nero, pruinosa. Polpa giallo chiara,

Dettagli

ABACO VEGETAZIONALE. DOC 30 Abaco vegetazionale

ABACO VEGETAZIONALE. DOC 30 Abaco vegetazionale 2 ABACO VEGETAZIONALE L area oggetto di intervento si trova in posizione rilevata rispetto al centro urbano di Moneglia, direttamente protetta dalla collina alle sue spalle e distanziata dall abitato limitrofo

Dettagli

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FLORA ENDEMICA m 8 m Piramidale - globosa Foglia caduca Mesofila Mesofila

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FLORA ENDEMICA m 8 m Piramidale - globosa Foglia caduca Mesofila Mesofila ALBERI I GRANDEZZA QUERCUS CERRIS Cerro 25-30 m 8 m Piramidale - globosa Primaverile, poco significativa Ghianda allungata protetta da una cupola tormentosa con squame verde chiaro Verde scuro nella parte

Dettagli

RICHIEDA LA NOSTRA TESSERA FEDELTA' E VENGA A SCOPRIRE LA SCALA SCONTI A LEI RISERVATA

RICHIEDA LA NOSTRA TESSERA FEDELTA' E VENGA A SCOPRIRE LA SCALA SCONTI A LEI RISERVATA Viale Toscanini, 28 Paderno Dugnano (MI) 02 9906042500 ABELIA CONFETTI VASO 18 23,90 ABELIA CONFETTI VASO 24 23,90 ABELIA GRANDIFLORA NANA VASO 18 9,90 ABELIA GRANDIFLORA NANA VASO 24 23,90 ABELIA GRANDIFLORA

Dettagli

LIQUIDAMBAR COM È? FIORI E FRUTTI LE FOGLIE

LIQUIDAMBAR COM È? FIORI E FRUTTI LE FOGLIE LIQUIDAMBAR COM È? FIORI E FRUTTI LE FOGLIE Slanciati, armoniosi ed eleganti, diventano stupefacenti in autunno, quando le loro foglie si colorano di giallo, arancio e porpora. I Liquidambar in autunno

Dettagli

Prunus (Rosaceae) Accolade (P. sargentii Accolade ) Prunus

Prunus (Rosaceae) Accolade (P. sargentii Accolade ) Prunus (Rosaceae) Le varietà del genere sono quasi tutte originarie delle regioni temperate dell'emisfero boreale. Eccetto alcune varietà, sono tutti alberi o arbusti a foglia caduca che fioriscono in primavera

Dettagli

LISTINO PREZZI ALL INGROSSO

LISTINO PREZZI ALL INGROSSO LISTINO PREZZI ALL INGROSSO Articolo ABELIA Grandiflora, Grand. Confetti, Grand. Kaleidoscope, Edward Goucher Edward Goucher Vaso (Clt) Misura H=altezza C=circonferenza Prezzo Clt 3 3,50 Clt 7/9 7,50 (piramide)

Dettagli

Campsis radicans 'Flava' giallo VII-IX rampicante vigorosa, fogliame composto ) 8

Campsis radicans 'Flava' giallo VII-IX rampicante vigorosa, fogliame composto ) 8 ACTINIDIA Actinidiaceae Actinidia kolomikta - bianco VI AKEBIA Lardizabalaceae Akebia quinata - porpora-bruno V-VI AMPELOPSIS Ampelopsis brevipedunculata 'Elegans' giallo-verde V-VI BOUGANVILLEA Nactagynaceae

Dettagli

Acero minore. Famiglia: ACERACEE Genere: ACER Acer monspessulanum Montpelier maple

Acero minore. Famiglia: ACERACEE Genere: ACER Acer monspessulanum Montpelier maple Acero minore Famiglia: ACERACEE Genere: ACER Acer monspessulanum Montpelier maple Caratteristiche morfologiche Piccolo albero alto sino a 10 metri. Corteccia liscia (si screpola con la tarda età), di colore

Dettagli

D - E. Davidia Involucrata (albero dei fazzoletti) DESCRIZIONE SPECIFICA FORMA. SESTO D IMPIANTO IN PARCO/GIARDINO 40 mq. / pianta

D - E. Davidia Involucrata (albero dei fazzoletti) DESCRIZIONE SPECIFICA FORMA. SESTO D IMPIANTO IN PARCO/GIARDINO 40 mq. / pianta 129 D - E Davidia Involucrata (albero dei fazzoletti) ovoidale aperta alt. Max 8-10 m. 3 grandezza giallo verde giallo oro Aprile - Maggio, bianco con brattee crema SESTO D IMPIANTO IN PARCO/GIARDINO 30

Dettagli

Abelia floribunda Nana

Abelia floribunda Nana Abelia floribunda Nana Pianta ornamentale, sempreverde,caratteristica per il bel fogliame e abbondante fioritura. L Abelia ha piccole foglie ovali verderossastro, rami ricadenti e i suoi fiori, tubolosi

Dettagli

IL FAGGIO. Famiglia: Fagaceae Genere: Fagus Specie: sylvatica Nome dialettale: FÓ

IL FAGGIO. Famiglia: Fagaceae Genere: Fagus Specie: sylvatica Nome dialettale: FÓ Famiglia: Fagaceae Genere: Fagus Specie: sylvatica Nome dialettale: FÓ IL FAGGIO Provenienza: Originario dall Europa centrale Aspetto: Portamento e chioma conico-globosa, vegetazione folta e densa. Foglie:

Dettagli

CORSO DI BIOLOGIA, ANATOMIA E MORFOLOGIA DEI VEGETALI Dr. Nicola Olivieri

CORSO DI BIOLOGIA, ANATOMIA E MORFOLOGIA DEI VEGETALI Dr. Nicola Olivieri FACOLTA DI BIOSCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI E AMBIENTALI CORSO DI STUDI IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA CORSO DI BIOLOGIA, ANATOMIA E MORFOLOGIA DEI VEGETALI Dr. Nicola Olivieri ARGOMENTO: VITACEAE parte

Dettagli

NOME VOLGARE : Sughera NOME SARDO : Chelcu suarinu, elighe suarinu.

NOME VOLGARE : Sughera NOME SARDO : Chelcu suarinu, elighe suarinu. 1 Aspetti botanici Il territorio di Iglesias presenta una vegetazione tipica della fascia mediterranea, caratterizzata da un clima mite in inverno e arido d estate. La vegetazione tipica di questa area

Dettagli

Citta' metropolitana di Venezia COMUNE di SPINEA PROPONENTI: A-10 1^ EMISSIONE DESCRIZIONE

Citta' metropolitana di Venezia COMUNE di SPINEA PROPONENTI: A-10 1^ EMISSIONE DESCRIZIONE Citta' metropolitana di Venezia COMUNE di SPINEA RELAZIONE OPERE A VERDE - PRONTUARIO PER LA MITIGAZIONE AMBIENTALE 3 2 1 0 REV PROGETTISTA: arch. Valter Granzotto arch. Federico De Marzo PROTECO engineering

Dettagli

Archontophoenix cunninghamia - Fam. Palmae Habitus: Palma. T min.: -1 C Esposizione: Da pieno sole a mezz ombra. Suolo: Fresco e ben drenato.

Archontophoenix cunninghamia - Fam. Palmae Habitus: Palma. T min.: -1 C Esposizione: Da pieno sole a mezz ombra. Suolo: Fresco e ben drenato. Archontophoenix alexandrae - Fam. Palmae T min.: -1 C Caratteristiche interessanti: Originaria del Queensland e precisamente nelle foreste pluviali del litorale,dove sono capaci di sopravvivere agli allagamenti

Dettagli

BALDACCI VIVAI. Listino prezzi. BALDACCI VIVAI sas

BALDACCI VIVAI. Listino prezzi. BALDACCI VIVAI sas Listino prezzi sas Via Ramini, 97-51030 - Ramini (PT) Tel 0573 381153 - Fax 0573 382531 Cell 329 5949213-329 5949214-329 5949215 www.baldaccivivai.it - info@baldaccivivai.it CHI SIAMO Non Vi aspettate

Dettagli

VIVAIO. Specie arboree V 001 1,00 5,00 10,00. Piccolo * Medio * Grande * Fam. Aceracee Acero Campestre ACER CAMPESTRE 1,00 5,00 10,00

VIVAIO. Specie arboree V 001 1,00 5,00 10,00. Piccolo * Medio * Grande * Fam. Aceracee Acero Campestre ACER CAMPESTRE 1,00 5,00 10,00 VIVAIO Specie arboree V 001 Fam. Aceracee Acero Campestre ACER CAMPESTRE * * * V 002 Fam. Aceracee Acero Italiano ACER OPALUS V 003 V 004 V 005 V 006 Fam. Aceracee Acero Minore ACERO MONSPESSULANUM Fam.

Dettagli

Il Parco Regionale di Portofino

Il Parco Regionale di Portofino Scuola 21: Un mondo biodiverso Esplorazione dell argomento e Problematizzazione: Visita al Parco Regionale di Portofino Il Parco Regionale di Portofino Dove Il Parco di Portofino è situato 30 Km a levante

Dettagli

Appunti di Botanica. Caratteristiche della Foglia. Caratteristiche del Fiore. Vocabolario

Appunti di Botanica. Caratteristiche della Foglia. Caratteristiche del Fiore. Vocabolario Appunti di Botanica Caratteristiche della Foglia Le angiosperme si dividono in due classi, monocotiledoni e dicotiledoni. Le graminacee di uso alimentare, come il grano, il riso e il granturco, sono monocotiledoni,

Dettagli

C1202. Riferimento commessa: dicembre prof. arch. Giorgio Goggi Responsabile tecnico-scientifico ing. Michele D Alessandro Direzione tecnica

C1202. Riferimento commessa: dicembre prof. arch. Giorgio Goggi Responsabile tecnico-scientifico ing. Michele D Alessandro Direzione tecnica Viale Lombardia 5 20131 Milano Tel. 02.70632650/60 fax 02.2361564 citra@citrasrl.it www.citrasrl.it Riferimento commessa: C1202 dicembre 2013 prof. arch. Giorgio Goggi Responsabile tecnico-scientifico

Dettagli

Erbario delle piante aromatiche

Erbario delle piante aromatiche ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L. MANARA Sede: Via Lamennais,20 20153 Milano Scuola Secondaria 1 G. Benedetto Marcello Via Constant,19 Milano Laboratori Pomeridiani Classi Prime AS 2015-2016 Erbario delle

Dettagli

Progetto: Siamo tutti biodiversi

Progetto: Siamo tutti biodiversi Progetto: Siamo tutti biodiversi Percorso di autoformazione guidata: approfondimenti scientifici a cura delle Sezioni scientifiche del Museo Tridentino di Scienze Naturali Modulo 5 17 novembre 2008 Specie

Dettagli

Bignonia. Lezione 15 - Cespugli ornamentali Arbusti a foglia caduca 3 gruppo: fioritura su rami 2-3 anni età. Bignonia sp.

Bignonia. Lezione 15 - Cespugli ornamentali Arbusti a foglia caduca 3 gruppo: fioritura su rami 2-3 anni età. Bignonia sp. Bignonia sp. Wistaria sinensis Cercis siliquastrum Bignonia la Bignonia appartiene alla famiglia della Bignoniaceae e si tratta di un genere che comprende una sola specie rampicante delicata, sempreverde,

Dettagli

Laburnum Alpinum Maggiociondolo alpino, Avornio, Avorniello, Falso ebano G. LAINO Pagina 1 di 7

Laburnum Alpinum Maggiociondolo alpino, Avornio, Avorniello, Falso ebano G. LAINO Pagina 1 di 7 NOME SCIENTIFICO: LABURNUM ALPINUM (Mill.) Bercht et J. Presl SINONIMO: Cytisus alpinus Miller, Cytisus angustifolius Moench NOME COMUNE: Maggiociondolo alpino, Avornio, Avorniello, Falso ebano FAMIGLIA:

Dettagli

Tree Work Bando Cariplo 2013/14 U.A.1

Tree Work Bando Cariplo 2013/14 U.A.1 IL TORRENTE COSIA: FILO CONDUTTORE DELLA BIODIVERSITA' TRA NATURA E UOMO BANDO CARIPLO - SCUOLA 21, A.S. 2013/14 FASE 1: "ESPLORAZIONE DELL'ARGOMENTO" - CLASSE III UNITA' DI APPRENDIMENTO 1: L'AGROECOSISTEMA

Dettagli

Acer ginnala Maxim. 1856

Acer ginnala Maxim. 1856 Acer ginnala Maxim. 1856 famiglia: Sapindaceae sinonimi: Acer tataricum subsp. ginnala nomi comuni: acero ginnala, acero di fuoco acero dell'amur vedi tassonomia Acer Sapindaceae torna all'elenco ETIMOLOGIA:

Dettagli

AUTOSTRADA A14 BOLOGNA-BARI-TARANTO Tratto Cattolica-Fano Opere compensative Comune di Pesaro

AUTOSTRADA A14 BOLOGNA-BARI-TARANTO Tratto Cattolica-Fano Opere compensative Comune di Pesaro 01 Opere M 2351910 4861489 Macchia di arbsti e alberetti Tamarix gallica, populus nigra italica, ecc -- -- 4,5 3747 BUONO Interferita 1250+810 no urbano 1 39 02 Non interferita F 2351832 4861464 Populus

Dettagli

Istituto Comprensivo via Cornelia 73. Scuola Secondaria di I grado. Anna Frank. Progetto della Regione Lazio. Sapere i Sapori. Referente del Progetto

Istituto Comprensivo via Cornelia 73. Scuola Secondaria di I grado. Anna Frank. Progetto della Regione Lazio. Sapere i Sapori. Referente del Progetto Istituto Comprensivo via Cornelia 73 Scuola Secondaria di I grado Anna Frank Progetto della Regione Lazio Sapere i Sapori Referente del Progetto Prof.ssa Cristiana Lanconelli Questa piccola guida è il

Dettagli

Le cicorie. Cicoria selvatica da campo. Cicoria. spadona da taglio. Cicoria. Cicoria zuccherina da taglio Triestina. variegata di Lusia.

Le cicorie. Cicoria selvatica da campo. Cicoria. spadona da taglio. Cicoria. Cicoria zuccherina da taglio Triestina. variegata di Lusia. selvatica da campo Forma un cespo aperto, aderente al terreno, formato da foglie lunghe, strette e frastagliate, dal gusto amaro. Si consuma preferibilmente cotta dall autunno alla primavera ma è anche

Dettagli

MYRTACEAE. Melaleuca nesophila,

MYRTACEAE. Melaleuca nesophila, MYRTACEAE Melaleuca nesophila, Infiorescenze di Callistemon, arbusto australiano appartenente alla famiglia delle Myrtacee, impiegato a scopo ornamentale, nel quale la vivace colorazione degli stami (da

Dettagli

PROGETTO DEL NUOVO OSPEDALE SANTA MARIA DEGLI ANGELI DI PORDENONE RELAZIONE BOTANICA

PROGETTO DEL NUOVO OSPEDALE SANTA MARIA DEGLI ANGELI DI PORDENONE RELAZIONE BOTANICA PROGETTO DEL NUOVO OSPEDALE SANTA MARIA DEGLI ANGELI DI PORDENONE RELAZIONE BOTANICA PIAZZALE D INGRESSO Alberatura Liquidambar styracyflua ad alberetto. Il Liquidambar è una pianta con eccellente resistenza

Dettagli

NUOVO LOGO AZIENDALE

NUOVO LOGO AZIENDALE LISTINO PROFESSIONALE STAGIONE 2014-2015 NUOVO LOGO AZIENDALE Da Luglio 2014 la nostra azienda, dopo un accurato studio interno, ha adottato un nuovo logo aziendale. Questa nuova immagine vuole rappresentare

Dettagli

SAPORE MEDITERRANEO. * da Speciale Freshness SUSINE E ALBICOCCHE

SAPORE MEDITERRANEO. * da Speciale Freshness SUSINE E ALBICOCCHE SUSINE E ALBICOCCHE SAPORE MEDITERRANEO * da Speciale Freshness 60 61 Susine Colorate, dolci e succose sono frutti dalla doppia identità: quella fresca, e quella essiccata o cotta. Disponibili in Europa

Dettagli

Resp. Vendita Resp.amministrativo

Resp. Vendita Resp.amministrativo Resp. Vendita 3462307387 Resp.amministrativo 3472815918 cubedapiante@gmail.com abelia grandiflora 24 abelia grandiflora 17 acca sellowiana feosa 35 agaphantus africanus 19 agaphantus nano 18 agathea 17

Dettagli

Il frassino ed altri alberi simili

Il frassino ed altri alberi simili Newsletter Nr. 7-2008 Il frassino ed altri alberi simili Tanti pazienti allergici ai pollini hanno già sentito parlare del frassino, un albero comune ed anemofilo. Quando si tratta però di distinguere

Dettagli

Listino Piante 2011-2012 Vendita al Pubblico

Listino Piante 2011-2012 Vendita al Pubblico Via Ungheresca 12 - Santa Lucia di Piave - 31025 Treviso - Italy Cell 348 06 27 844 Tel/Fax 0438 70 12 07 info@vivaidecontimauro.com - www.vivaidecontimauro.com Listino Piante 2011-2012 Vendita al Pubblico

Dettagli

Alberi anemofili in ambiente urbano

Alberi anemofili in ambiente urbano Newsletter Nr. 8-2008 Alberi anemofili in ambiente urbano A causa della fioritura degli alberi anemofili nel periodo da marzo a maggio le concentrazioni dei pollini aereodiffusi raggiungono valori molto

Dettagli

ANGIOSPERME. Famiglie di interesse agrario più significative. 9 - Fagaceae

ANGIOSPERME. Famiglie di interesse agrario più significative. 9 - Fagaceae ANGIOSPERME Famiglie di interesse agrario più significative 9 - Fagaceae Dicotiledoni Salicaceae, Juglandaceae, Fagaceae, Corylaceae, Betulaceae, Ulmaceae, Moraceae, Caryophyllaceae, Ranunculaceae, Berberidaceae,

Dettagli

ANGIOSPERME. Famiglie di interesse forestale più significative. Moraceae

ANGIOSPERME. Famiglie di interesse forestale più significative. Moraceae ANGIOSPERME Famiglie di interesse forestale più significative Moraceae Moracee Alberi, arbusti e talora liane, lattiginosi, con foglie caduche o sempreverdi, semplici e generalmente alterne. Fiori piccoli,

Dettagli

GLI ARBUSTI. SCHEDE DI COLTIVAZIONE

GLI ARBUSTI. SCHEDE DI COLTIVAZIONE GLI ARBUSTI. SCHEDE DI COLTIVAZIONE FIORITURA INVERNALE In genere le più adattabili, facili da coltivare che richiedono poche cure Da posizionare come sfondo, ma in luoghi accessibili in modo che durante

Dettagli

257 specie divise per colore

257 specie divise per colore 257 specie divise per colore Fioritura luglio-agosto pendii umidi, malghe, boschi radi, da 1000 a 2300 metri endemica delle Alpi Sud Occidentali Ranunculaceae Aconito di Burnat Aconitum burnatii Pianta

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI SAVONA Centro Regionale di Sperimentazione e Assistenza Agricola "Franco Ugo"

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI SAVONA Centro Regionale di Sperimentazione e Assistenza Agricola Franco Ugo Salvia argentea Cod. CeRSAA: S1 Provenienza: da collezione (Le essenze di Lea) Portamento: prostrato Formatura della chioma: Foglia: bollosa, arrotondata e dentata ai margini, rivestita di fine peluria

Dettagli

MORINGA La specie più coltivata di questo genere è Moringa oleifera

MORINGA La specie più coltivata di questo genere è Moringa oleifera MORINGACEAE MORINGACEAE La famiglia delle Moringaceae non è molto ampia e comprende alberi, arbusti e piante erbacee dotati di sviluppo molto rapido. Sono piante dotate di corteccia chiara e fusto tenero

Dettagli

PROGETTAZIONE PARTECIPATA PER LA RIQUALIFICAZIONE VIALE MATTEOTTI CALCINAIA

PROGETTAZIONE PARTECIPATA PER LA RIQUALIFICAZIONE VIALE MATTEOTTI CALCINAIA PROGETTAZIONE PARTECIPATA PER LA RIQUALIFICAZIONE VIALE MATTEOTTI CALCINAIA Comune di Calcinaia In collaborazione con Università di Pisa DESTeC Ingegneria Strutture verdi e paesaggio 18 febbraio 2013 Linee

Dettagli

HOYA ALDRICHII COD. 001

HOYA ALDRICHII COD. 001 HOYA ALDRICHII COD. 001 ORIGINE: Isola di natale CARATTERISTICHE: Rampicante, bella e facile da coltivare costantemente intorno ai 20-25 C HOYA AMOENA COD.002 ORIGINE: Java CARATTERISTICHE: Rampicante

Dettagli

Laboratori. Gli Alberi. Primavera 2017

Laboratori. Gli Alberi. Primavera 2017 Gli Alberi Obiettivi: conoscere gli alberi nella loro complessità, acquisire conoscenze botaniche di base, favorendo l osservazione dell ambiente circostante e il lavoro di gruppo. Strumenti didattici:

Dettagli

Perenne Erbacee per sottobosco. Arbusto sempreverde, alt. 3 4 metri. Perenne sempreverde Alt. 30 cm. Albergo sempreverde Alt.

Perenne Erbacee per sottobosco. Arbusto sempreverde, alt. 3 4 metri. Perenne sempreverde Alt. 30 cm. Albergo sempreverde Alt. 1. Hosta plantaginea Osta Perenne Erbacee per sottobosco, 2. Eleagnus x ebbingei Eleagno Laeagnaceae Arbusto, alt. 3 4 metri Ibrido orticola Fiori argentei Ottobre - Novembre 3. Bergenia crassifolia Bergenia

Dettagli

Comune di Monza - Ufficio Giardini

Comune di Monza - Ufficio Giardini 47 1 via Durini vis 1 freq arredi panchine cestini sup pav.anti gioc.molla Striscia di aiuole lungo l'abitato a margine della ferrovia. 2 mq 82 202 284 Aiuole Lonicera nitida mq 65 Siepi Arbusti Alberi

Dettagli

Catalogo prodotti 2013/2014

Catalogo prodotti 2013/2014 Catalogo prodotti 2013/2014 responsabile commerciale Sonia Alberto 335.5265941 ABELIA GRANDIFLORA L Abelia è una pianta arbustiva molto versatile che può essere impiegata con un ottimo risultato sia in

Dettagli

Chiave analitica per il riconoscimento degli alberi più comuni

Chiave analitica per il riconoscimento degli alberi più comuni degli alberi più comuni Una chiave analitica consiste di una sequenza di domande che prevedono solitamente due possibili risposte, relative alla presenza o all assenza di un certo carattere. Ogni risposta

Dettagli

Campsis radicans 'Flava' giallo VII-IX rampicante vigorosa, fogliame composto ) 8

Campsis radicans 'Flava' giallo VII-IX rampicante vigorosa, fogliame composto ) 8 ACTINIDIA Actinidiaceae Actinidia kolomikta - bianco VI AKEBIA Lardizabalaceae Akebia quinata - porpora-bruno V-VI AMPELOPSIS Ampelopsis brevipedunculata 'Elegans' giallo-verde V-VI BOUGANVILLEA Bouganvillea

Dettagli

DISPONIBILITA ROSE MEILLAND

DISPONIBILITA ROSE MEILLAND DISPONIBILITA ROSE MEILLAND VARIETA A CESPUGLIO Bolshoi La rosa Bolshoi è una varietà vigorosa dalla fioritura abbondante e continua. La pianta ha un fogliame denso di un verde scuro semi-opaco e gode

Dettagli

Lantana Camara Viburno americano, Pianta dell aurora G. LAINO Pagina 1 di 9

Lantana Camara Viburno americano, Pianta dell aurora G. LAINO Pagina 1 di 9 OME SCIENTIFICO: LANTANA CAMARA Linneo SINONIMO: Lantana aculeata NOME COMUNE: Viburno americano, Pianta dell aurora FAMIGLIA: Verbenaceae ORIGINE: America tropicale ALTEZZA: da cm 30 a m 2 FIORITURA:

Dettagli

Notizie sulle specie. Andrina Rimle, 13 marzo 2018

Notizie sulle specie. Andrina Rimle, 13 marzo 2018 Notizie sulle specie Andrina Rimle, 13 marzo 2018 Solidago spp. Verghe d oro Piante erbacee perenni Origine Nord America Allegato 2 OEDA, Presente su suoli umidi o incolti (lungo fiumi, zone umide, scarpate

Dettagli

Febbraio Classe terza A: L ARANCIA

Febbraio Classe terza A: L ARANCIA Febbraio Classe terza A: L ARANCIA L arancia è il frutto dell albero dell arancio. Com'è la pianta L arancio è un albero sempreverde dalla bella chioma rotonda, che può arrivare fino a 10 metri. I rami

Dettagli

GENERE: SPECIE FAMIGLIA ORIGINE

GENERE: SPECIE FAMIGLIA ORIGINE Acer Campestre GENERE: ACER SPECIE: CAMPESTRE FAMIGLIA: ACERACEAE ORIGINE: PIANTA ORIGINARIA DELL'EUROPA E DELL'ASIA OCCIDENTALE PORTAMENTO: ALBERO MEDIO ARROTONDATO FOGLIE: VERDE OPACO, GIALLO CHIARO

Dettagli

PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA

PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA DA REALIZZARSI A EST DEL RIO MARTIGNONE, LOCALITA VIA LUNGA, COMPARTO PRODUTTIVO D4 8, SCHEDA 10/15 RELAZIONE ILLUSTRATIVA PROGETTO DEL VERDE Il progetto del

Dettagli

HOYA MACGREGORII COD. 028

HOYA MACGREGORII COD. 028 HOYA MACGREGORII COD. 028 CARATTERISTICHE: Clone di Hoya incrassata. Portamento rampicante ESIGENZA IDRICHE : Tollera la siccità ma non dovrebbe essere HOYA MATHILDE COD. 029 ORIGINE: Ibrido, carnosa x

Dettagli

ORNIELLO. Liscia di colore grigio, da giovane, in seguito leggermente rugosa e brunonerastra.

ORNIELLO. Liscia di colore grigio, da giovane, in seguito leggermente rugosa e brunonerastra. 42 ORNIELLO Nome botanico Fraxinus ornus Linnaeus Famiglia Oleaceae Portamento Scorza Foglie Fiori Frutti Origine Albero di piccole dimensioni che non supera i 10 metri; tronco corto, diritto, con rami

Dettagli

Un albero per ogni bambino

Un albero per ogni bambino Ente Foreste della Sardegna Un albero per ogni bambino Descrizione dell iniziativa Fra i compiti istituzionali dell Ente Foreste della Sardegna vi è anche quello dell educazione ambientale. Nell ambito

Dettagli

P_730_07_01 R_41 I_5718 S14_1384 BG_Pr_pr

P_730_07_01 R_41 I_5718 S14_1384 BG_Pr_pr P_730_07_01 R_41 I_5718 S14_1384 BG_Pr_pr P_724_12_00 R_41 I_5629 S18_76 BG_Pr_pr Pag 2 di 10 INDICE PREMESSA... 4 DESCRIZIONE DEL PROGETTO... 4 SCELTA E DESCRIZIONE DELLE ESSENZE... 5 MODALITA DI IMPIANTO...

Dettagli