Showcards. Versione italiana O 2 O P 0 P E 1 E A 4 A S S O C I I 2 S 0 S U 1 U R 4 R

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Showcards. Versione italiana O 2 O P 0 P E 1 E A 4 A S S O C I I 2 S 0 S U 1 U R 4 R"

Transcript

1 Showcards E U R O 2 O P 0 P E 1 E A 4 A N N R U E Y E V S S O C I I A A L L 2 S 0 S U 1 U R 4 R V E Y Versione italiana

2 SCHEDA 1 A1 A2 Non affatto Meno di mezz'ora Da mezz'ora a un'ora Da un'ora a un'ora e mezza Da un'ora e mezza a due ore Da due ore a due ore e mezza Da due ore e mezza a tre ore Più di tre ore

3 SCHEDA 2 A3 Non si è mai abbastanza cauti Ci si può fidare della maggior parte della gente

4 SCHEDA 3 A4 La maggior parte della gente mi sfrutterebbe se ne avesse l'occasione La maggior parte della gente sarebbe onesta

5 SCHEDA 4 A5 In generale la gente pensa solo a se stessa La gente nella maggior parte dei casi è altruista

6 SCHEDA 5 B1a Per niente Completamente

7 SCHEDA 6 B1b Per niente capace Completamente capace

8 SCHEDA 7 B1c Per niente Completamente

9 SCHEDA 8 B1d Per niente sicuro/a Completamente sicuro/a

10 SCHEDA 9 B1e Niente Moltissimo

11 SCHEDA 10 B1f Per niente facile Estremamente facile

12 SCHEDA 11 B2 B8 Nessuna fiducia Piena fiducia

13 SCHEDA 12 B19 Sinistra Destra

14 SCHEDA 13 B20 B23 Estremamente insoddisfatto/a Estremamente soddisfatto/a

15 SCHEDA 14 B24 B25 Estremamente negativo Estremamente positivo

16 SCHEDA 15 B26 B27 Totalmente d'accordo D'accordo Né d'accordo né in disaccordo In disaccordo Totalmente in disaccordo

17 SCHEDA 16 B28 L'unificazione si è spinta troppo in avanti L'unificazione dovrebbe proseguire ulteriormente

18 SCHEDA 17 B29 B31 La politica svizzera dovrebbe consentire a molti di venire a vivere qui... consentire ad alcuni... consentire a pochi... consentire a nessuno

19 SCHEDA 18 B32 Un male per l'economia Un bene per l'economia

20 SCHEDA 19 B33 La vita culturale si impoverisce La vita culturale si arricchisce

21 SCHEDA 20 B34 Peggiore Migliore

22 SCHEDA 21 C1 Estremamente infelice Estremamente felice

23 SCHEDA 22 C2 Mai Meno di una volta al mese Una volta al mese Più volte al mese Una volta alla settimana Più volte alla settimana Ogni giorno

24 SCHEDA 23 C3 Nessuna o più

25 SCHEDA 24 C4 Molto meno spesso della maggior parte di loro Meno spesso della maggior parte di loro Più o meno quanto loro Più spesso della maggior parte di loro Molto più spesso della maggior parte di loro

26 SCHEDA 25 C13 Per niente religioso/a Molto religioso/a

27 SCHEDA 26 C14 + C15 Tutti i giorni Più di una volta alla settimana Una volta alla settimana Almeno una volta al mese Soltanto in occasione di festività religiose Meno spesso Mai

28 SCHEDA 27 D1- D6 Estremamente irrilevante Estremamente importante

29 SCHEDA 28 D7 Toglie il lavoro Crea nuovi posti di lavoro

30 SCHEDA 29 D8 In generale ottiene di più In generale contribuisce di più

31 SCHEDA 30 D9 Accentua la criminalità Attenua la criminalità

32 SCHEDA 31 D10-D11 Non avrei assolutamente nulla in contrario Avrei moltissimo da ridire

33 SHEDA 32 D12 Una zona in cui quasi nessuno appartiene a un gruppo etnico diverso dalla maggior parte degli Svizzeri Alcune persone appartengono a un gruppo etnico diverso dalla maggior parte degli Svizzeri Molti appartengono a un gruppo etnico diverso dalla maggior parte degli Svizzeri.

34 SCHEDA 33 D13 Totalmente d'accordo D'accordo Né d'accordo né in disaccordo In disaccordo Totalmente in disaccordo

35 SCHEDA 34 D14 Estremamente negativa Estremamente positiva

36 SCHEDA 35 D15 Totalmente d'accordo D'accordo Né d'accordo né in disaccordo In disaccordo Totalmente in disaccordo

37 SCHEDA 36 D17 Molto meglio Un po meglio Lo stesso Un po peggio Molto peggio

38 SCHEDA 37 D18 Credenze e pratiche religiose impoverite Credenze e pratiche religiose arricchite

39 SCHEDA 38 D20 Mai Meno di una volta al mese Una volta al mese Più volte al mese Una volta alla settimana Più volte alla settimana Ogni giorno

40 SCHEDA 39 D21 Estremamente negativi Estremamente positivi

41 SCHEDA 40 D22 Molto legato/a Legato/a Non molto legato/a Per niente legato/a

42 SCHEDA 41 D25 Vi sono culture molto migliori di altre Tutte le culture sono equivalenti

43 D26, D27, D28, D30, D31, D32, D33 SCHEDA 42 La politica svizzera dovrebbe consentire a molti di venire a vivere qui... consentire ad alcuni... consentire a pochi... consentire a nessuno

44 SCHEDA 43 E1-E2 Tre volte o più al giorno Due volte al giorno Una volta al giorno Meno di una volta al giorno ma almeno quattro volte alla settimana Meno di quattro volte alla settimana ma almeno una volta alla settimana Meno di una volta alla settimana Mai

45 SCHEDA 44 E4 Fumo tutti i giorni Fumo, ma non tutti i giorni Adesso non fumo, ma una volta fumavo Ho fumato solo qualche volta Non ho mai fumato

46 SCHEDA 45 E6 Ogni giorno Più volte alla settimana Una volta alla settimana Due o tre volte al mese Una volta al mese Meno di una volta al mese Mai

47 E7-E8 SCHEDA 46 BIRRA (3 dl) CHAMPAGNE / VINO SPUMANTE BIRRA GRANDE (5 dl) Oppure GRAPPA O DISTILLATO, SHOT (Whisky, Kirsch, Grappa, ) APERITIVO (Martini, Campari, Sherry, Porto,...) DOPPIO (Whisky, Kirsch, Grappa, ) LIQUORE (Amaretto, Baileys...) LONGDRINK COCKTAIL Oppure BICCHIERE DI VINO ROSSO / BIANCO (1 dl) ALCOPOP BOTTIGLIA DI VINO (750 ml) AMARO (Fernet, Chrüter, Appenzeller, Jägermeister...)

48 E10a SCHEDA 47a ESEMPIO 1 ESEMPIO 2 3 BIRRE GRANDI 6 BICCHIERI DI VINO ESEMPIO 3 ESEMPIO 4 2 BIRRE & 4 BICCHIERI DI VINO 1 BIRRA & 4 BICCHIERI DI VINO & 2 AMARO ESEMPIO 5 ESEMPIO 6 4 BICCHIERI DI VINO & 3 DISTILLATI 2 BIRRE & 2 LONGDRINKS

49 E10b SCHEDA 47b ESEMPIO 1 ESEMPIO 2 4 BIRRE 2 CHAMPAGNE & 3 BICCHIERI DI VINO ESEMPIO 3 ESEMPIO 4 1 APERITIVO & 4 BICCHIERI DI VINO 1 BIRRA & 2 LONGDRINKS ESEMPIO 5 ESEMPIO 6 1 CHAMPAGNE & 2 LONGDRINKs 3 ALCOPOPS & 3 DISTILLATI

50 SCHEDA 48 E13 Medico generico Medico specialista (dentisti esclusi)

51 SCHEDA 49 E14-E15 Non potevo permettermelo Non potevo assentarmi dal lavoro Avevo altri impegni La cura di cui avevo bisogno non era disponibile dove abito o nelle vicinanze La lista d attesa era troppo lunga Non c'erano appuntamenti disponibili Altro

52 E17 SCHEDA 50 Malattia o disabilità fisica di lunga durata Malattia o disabilità mentale o psichica di lunga durata Problemi legati alla vecchiaia

53 SCHEDA 51 E ore alla settimana ore alla settimana ore alla settimana ore alla settimana ore alla settimana Più di 50 ore alla settimana

54 SCHEDA 52 E19 Agopuntura Agopressione Medicina tradizionale cinese (MTC) Chiropratica Osteopatia Omeopatia Fitoterapia Ipnositerapia Terapia di massaggio Fisioterapia Riflessologia Terapia spirituale

55 SCHEDA 53 E20-E27 Mai o quasi mai Qualche volta Il più delle volte Sempre o quasi sempre

56 SCHEDA 54 E28-29 Problemi di cuore o di circolazione Pressione alta (ipertensione) Problemi respiratori, come attacchi d'asma, respiro affannoso, sibili o fischi Allergie Dolori alla schiena o alla nuca Dolori muscolari o articolari alle mani o alle braccia Dolori muscolari o articolari ai piedi o alle gambe Problemi gastrici o digestivi Problemi di pelle Forti mal di testa Diabete Z F T K H Y Q E L B M

57 E30 SCHEDA 55 Cancro a qualsiasi parte del corpo Leucemia Tumore maligno Linfoma maligno Melanoma, carcinoma, o altri tipi di tumore della pelle

58 SCHEDA 56 E31-E32 Sempre Spesso Qualche volta Quasi mai Mai

59 SCHEDA 57 F4 Marito/moglie/partner Figlio/figlia (incl. figliastri/figli acquisito, adottivi, figli in una famiglia d'affidamento, figli del partner) Genitore / suoceri / Genitori del partner / Genitori adottivi Fratello / sorella (incl. fratellastro / sorellastra, acquisito, adottati, in famiglia d affidamento Altro parente Altro non-parente

60 SCHEDA 58 F6 Sposato/a Unione domestica registrata (federale, tra persone dello stesso sesso) Abito con partner senza riconoscimento legale Abito con partner con contratto di concubinato cantonale Separato/a legalmente Divorziato/a, unione domestica sciolta

61 SCHEDA 59 F11 Sposato/a Unione domestica registrata (federale, tra persone dello stesso sesso) Separato/a legalmente (ma ancora sposato/a, vincolato/a da un'unione domestica registrata) Divorziato/a, unione domestica sciolta Vedovo/a, partner registrato/a deceduto/a Celibe/nubile, MAI sposato/a e mai vincolato/a da un unione domestica registrata

62 SCHEDA 60 F14 Una grande città I sobborghi o la periferia di una grande città Una città o una cittadina Un paese Una fattoria o una casa in campagna

63 SCHEDA 61 F14a Muffa o marciume a finestre, porte o pavimenti Umidità sulle pareti o infiltrazioni d'acqua dal tetto Assenza di gabinetto all interno dell'edificio Assenza di bagno e doccia Sovraffollamento; Spazio troppo ristretto per il numero di persone Temperatura eccessivamente alta o bassa

64 F15 SCHEDA 62 Scuola elementare Scuola elementare non terminata A Scuola elementare(e scuola elementare di 4-6 anni) B Scuola media Scuola secondaria, scuola media (e scuola elementare di 8-9 anni) C 10. anno, pretirocinio, corso preprofessionale, offerte transitorie D Scuole di cultura generale Scuole specializzate (3 anni, certificato, maturità specializzata) scuola per professioni E sanitarie/sociali (sspss), scuole di diploma (SDD), scuola commerciale Scuole di maturità Scuole di maturità ginnasiale, Liceo F Scuole di maturità Maturità ginnasiale per adulti o apprendistato dopo maturità ginnasiale G Scuole di maturità Scuola magistrale, patente di maestro/a (per scuola dell'infanzia e scuola elementare) H Maturità professionale I Scuole di maturità Maturità professionale per adulti J Formazione professionale Formazione professionale di base (Certificato federale di formazione pratica), Apprendistato corto (2 anni), Scuole commerciali (1 anno), Scuole di formazione generale (1-2 anni) K Formazione professionale Apprendistato 3-4 anni (AFC: attestato federale di capacità) tirocinio in azienda o in scuola L professionale di base Formazione professionale Secondo apprendistato o apprendistato come seconda formazione M Formazione professionale Maestria, brevetto federale e altri esami professionali superiori N Formazione professionale Diploma o postdiploma di una scuola professionnale superiore, p.es. nel campo tecnico, O amministrativo, salute, lavoro sociale, arte applicata Formazione professionale Diploma o postdiploma di una delle seguenti scuole superiori: P scuola tecnica superiore (STS) scuola superiore dei quadri per l'economia e l'amministrazione (SSQEA) scuola superiore di arti applicate (SSAA) scuola superiore di economia domestica (SSED) scuola alberghiera di Losanna (titoli conseguiti negli anni 1998, 1999 e 2000) Scuole specializzata superiori (SSS), Alte Bachelor Q scuole pedagogiche (ASP) Master, diploma, postdiploma R Università cantonali e politecnici federali Biennio propedeutico, primo ciclo con certificato S (PF) Bachelor, licenza in 3-4 anni T Licenza che esige più di 4 anni di studio U Master, licenza, diploma, postdiploma V Dottorato, PhD W

65 SCHEDA 63 F17a + F17c Lavoro remunerato (o temporaneamente fuori sede) (dipendente, indipendente, impiegato/a nell'azienda familiare) Formazione (non pagata dal datore di lavoro), anche se in vacanza Disoccupato/a e attivamente in cerca di lavoro Disoccupato/a, desiderando un lavoro ma senza cercarlo attivamente Malattia o invalidità permanente Pensionato/a In servizio civile o militare Dedito ai lavori di casa, cura di bambini o di altre persone

66 SCHEDA 64 F27, F28 Non ho /avevo influenza alcuna Ne ho / avevo il completo controllo

67 SCHEDA 65 F32 Amministrazione pubblica (Confederazione, cantone o comune) Altro settore pubblico (scuole, ospedale, ecc.) Azienda statale Società privata Indipendente Altro

68 F34a SCHEDA 65bis Scuola elementare Scuola elementare non terminata A Scuola elementare(e scuola elementare di 4-6 anni) B Scuola media Scuola secondaria, scuola media (e scuola elementare di 8-9 anni) C 10. anno, pretirocinio, corso preprofessionale, offerte transitorie D Scuole di cultura generale Scuole specializzate (3 anni, certificato, maturità specializzata) scuola per professioni E sanitarie/sociali (sspss), scuole di diploma (SDD), scuola commerciale Scuole di maturità Scuole di maturità ginnasiale, Liceo F Scuole di maturità Maturità ginnasiale per adulti o apprendistato dopo maturità ginnasiale G Scuole di maturità Scuola magistrale, patente di maestro/a (per scuola dell'infanzia e scuola elementare) H Maturità professionale I Scuole di maturità Maturità professionale per adulti J Formazione professionale Formazione professionale di base (Certificato federale di formazione pratica), Apprendistato corto (2 anni), Scuole commerciali (1 anno), Scuole di formazione generale (1-2 anni) K Formazione professionale Apprendistato 3-4 anni (AFC: attestato federale di capacità) tirocinio in azienda o in scuola L professionale di base Formazione professionale Secondo apprendistato o apprendistato come seconda formazione M Formazione professionale Maestria, brevetto federale e altri esami professionali superiori N Formazione professionale Diploma o postdiploma di una scuola professionnale superiore, p.es. nel campo tecnico, O amministrativo, salute, lavoro sociale, arte applicata Formazione professionale Diploma o postdiploma di una delle seguenti scuole superiori: P scuola tecnica superiore (STS) scuola superiore dei quadri per l'economia e l'amministrazione (SSQEA) scuola superiore di arti applicate (SSAA) scuola superiore di economia domestica (SSED) scuola alberghiera di Losanna (titoli conseguiti negli anni 1998, 1999 e 2000) Scuole specializzata superiori (SSS), Alte Bachelor Q scuole pedagogiche (ASP) Master, diploma, postdiploma R Università cantonali e politecnici federali Biennio propedeutico, primo ciclo con certificato S (PF) Bachelor, licenza in 3-4 anni T Licenza che esige più di 4 anni di studio U Master, licenza, diploma, postdiploma V Dottorato, PhD W Nessuna competenza particolare Esperienza Qualita umana

69 SCHEDA 66 F35a Vibrazioni causate da attrezzi manuali o da macchinari Posizioni faticose o dolorose Sollevamento o spostamento manuale di persone Trasporto o spostamento manuale di carichi pesanti

70 SCHEDA 67 F35b Rumore fortissimo Temperature molto alte Temperature molto basse Radiazioni come i raggi X Manipolazione, inalazione o contatto con sostanze, vapori o prodotti chimici Inalazione di altri tipi di fumo, esalazioni, sostanze polverizzate o polvere.

71 SCHEDA 68 F40 Salari o retribuzioni Reddito da lavoro indipendente (escluso il settore agricolo) Reddito agrario Pensioni Indennità di disoccupazione / liquidazione Altre prestazioni o contributi Reddito da investimenti, risparmi, assicurazioni o immobili Reddito da altre fonti

72

73 F41 SCHEDA 69 IL REDDITO DEL SUO NUCLEO FAMIGLIARE Approssimativamente ALLA SETTIMANA Approssimativamente AL MESE Approssimativamente ALL ANNO J Meno di CHF 650 Meno di CHF 2'900 Meno di CHF 35'000 J R CHF 650 fino a meno di CHF 950 CHF 2'900 fino a meno di CHF 4'100 CHF 35'000 fino a meno di CHF 49'000 R C CHF 950 fino a meno di CHF 1'200 CHF 4'100 fino a meno di CHF 5'200 CHF 49'000 fino a meno di CHF 62'000 C M CHF1'200 fino a meno di CHF 1'450 CHF 5'200 fino a meno di CHF 6'200 CHF 62'000 fino a meno di CHF 75'000 M F CHF 1'450 fino a meno di CHF 1'700 CHF 6'200 fino a meno di CHF 7'300 CHF 75'000 fino a meno di CHF 88'000 F S CHF1'700 fino a meno di CHF 2'000 CHF 7'300 fino a meno di CHF 8'600 CHF 88'000 fino a meno di CHF 103'000 S K CHF 2'000 fino a meno di CHF 2'350 CHF 8'600 fino a meno di CHF 10'200 CHF 103'000 fino a meno di CHF 122'000 K P CHF 2'350 fino a meno di CHF 2'800 CHF 10'200 fino a meno di CHF 12'200 CHF 122'000 fino a meno di CHF 146'000 P D CHF 2'800 fino a meno di CHF 3'650 CHF 12'200 fino a meno di CHF 15'800 CHF 146'000 fino a meno di CHF 190'000 D H CHF 3'650 o di più CHF 15'800 o di più CHF 190'000 o di più H

74 SCHEDA 70 F42 Il reddito attuale consente una vita comoda Ci arrangiamo con il reddito attuale È difficile vivere con il reddito attuale È molto difficile vivere con il reddito attuale

75 F44 SCHEDA 71 Scuola elementare Scuola elementare non terminata A Scuola elementare(e scuola elementare di 4-6 anni) B Scuola media Scuola secondaria, scuola media (e scuola elementare di 8-9 anni) C 10. anno, pretirocinio, corso preprofessionale, offerte transitorie D Scuole di cultura generale Scuole specializzate (3 anni, certificato, maturità specializzata) scuola per professioni E sanitarie/sociali (sspss), scuole di diploma (SDD), scuola commerciale Scuole di maturità Scuole di maturità ginnasiale, Liceo F Scuole di maturità Maturità ginnasiale per adulti o apprendistato dopo maturità ginnasiale G Scuole di maturità Scuola magistrale, patente di maestro/a (per scuola dell'infanzia e scuola elementare) H Maturità professionale I Scuole di maturità Maturità professionale per adulti J Formazione professionale Formazione professionale di base (Certificato federale di formazione pratica), Apprendistato K corto (2 anni), Scuole commerciali (1 anno), Scuole di formazione generale (1-2 anni) Formazione professionale Apprendistato 3-4 anni (AFC: attestato federale di capacità) tirocinio in azienda o in scuola L professionale di base Formazione professionale Secondo apprendistato o apprendistato come seconda formazione M Formazione professionale Maestria, brevetto federale e altri esami professionali superiori N Formazione professionale Diploma o postdiploma di una scuola professionnale superiore, p.es. nel campo tecnico, O amministrativo, salute, lavoro sociale, arte applicata Formazione professionale Diploma o postdiploma di una delle seguenti scuole superiori: P scuola tecnica superiore (STS) scuola superiore dei quadri per l'economia e l'amministrazione (SSQEA) scuola superiore di arti applicate (SSAA) scuola superiore di economia domestica (SSED) scuola alberghiera di Losanna (titoli conseguiti negli anni 1998, 1999 e 2000) Scuole specializzata superiori (SSS), Alte Bachelor Q scuole pedagogiche (ASP) Master, diploma, postdiploma R Università cantonali e politecnici federali Biennio propedeutico, primo ciclo con certificato S (PF) Bachelor, licenza in 3-4 anni T Licenza che esige più di 4 anni di studio U Master, licenza, diploma, postdiploma V Dottorato, PhD W

76 SCHEDA 72 F45a F45c Lavoro remunerato (o temporaneamente fuori sede) (dipendente, indipendente, impiegato/a nell'azienda familiare) Formazione (non pagata dal datore di lavoro), anche se in vacanza Disoccupato/a e attivamente in cerca di lavoro Disoccupato/a, desiderando un lavoro ma senza cercarlo attivamente Malattia o invalidità permanente Pensionato/a In servizio civile o militare Dedito ai lavori di casa, cura di bambini o di altre persone

77 F49 SCHEDA 72bis Scuola elementare Scuola elementare non terminata A Scuola elementare(e scuola elementare di 4-6 anni) B Scuola media Scuola secondaria, scuola media (e scuola elementare di 8-9 anni) C 10. anno, pretirocinio, corso preprofessionale, offerte transitorie D Scuole di cultura generale Scuole specializzate (3 anni, certificato, maturità specializzata) scuola per professioni E sanitarie/sociali (sspss), scuole di diploma (SDD), scuola commerciale Scuole di maturità Scuole di maturità ginnasiale, Liceo F Scuole di maturità Maturità ginnasiale per adulti o apprendistato dopo maturità ginnasiale G Scuole di maturità Scuola magistrale, patente di maestro/a (per scuola dell'infanzia e scuola elementare) H Maturità professionale I Scuole di maturità Maturità professionale per adulti J Formazione professionale Formazione professionale di base (Certificato federale di formazione pratica), Apprendistato K corto (2 anni), Scuole commerciali (1 anno), Scuole di formazione generale (1-2 anni) Formazione professionale Apprendistato 3-4 anni (AFC: attestato federale di capacità) tirocinio in azienda o in scuola L professionale di base Formazione professionale Secondo apprendistato o apprendistato come seconda formazione M Formazione professionale Maestria, brevetto federale e altri esami professionali superiori N Formazione professionale Diploma o postdiploma di una scuola professionnale superiore, p.es. nel campo tecnico, O amministrativo, salute, lavoro sociale, arte applicata Formazione professionale Diploma o postdiploma di una delle seguenti scuole superiori: P scuola tecnica superiore (STS) scuola superiore dei quadri per l'economia e l'amministrazione (SSQEA) scuola superiore di arti applicate (SSAA) scuola superiore di economia domestica (SSED) scuola alberghiera di Losanna (titoli conseguiti negli anni 1998, 1999 e 2000) Scuole specializzata superiori (SSS), Alte Bachelor Q scuole pedagogiche (ASP) Master, diploma, postdiploma R Università cantonali e politecnici federali Biennio propedeutico, primo ciclo con certificato S (PF) Bachelor, licenza in 3-4 anni T Licenza che esige più di 4 anni di studio U Master, licenza, diploma, postdiploma V Dottorato, PhD W Nessuna competenza particolare Esperienza Qualita umana

78 F52 SCHEDA 73 Scuola elementare Scuola elementare non terminata A Scuola elementare(e scuola elementare di 4-6 anni) B Scuola media Scuola secondaria, scuola media (e scuola elementare di 8-9 anni) C 10. anno, pretirocinio, corso preprofessionale, offerte transitorie D Scuole di cultura generale Scuole specializzate (3 anni, certificato, maturità specializzata) scuola per professioni E sanitarie/sociali (sspss), scuole di diploma (SDD), scuola commerciale Scuole di maturità Scuole di maturità ginnasiale, Liceo F Scuole di maturità Maturità ginnasiale per adulti o apprendistato dopo maturità ginnasiale G Scuole di maturità Scuola magistrale, patente di maestro/a (per scuola dell'infanzia e scuola elementare) H Maturità professionale I Scuole di maturità Maturità professionale per adulti J Formazione professionale Formazione professionale di base (Certificato federale di formazione pratica), Apprendistato K corto (2 anni), Scuole commerciali (1 anno), Scuole di formazione generale (1-2 anni) Formazione professionale Apprendistato 3-4 anni (AFC: attestato federale di capacità) tirocinio in azienda o in scuola L professionale di base Formazione professionale Secondo apprendistato o apprendistato come seconda formazione M Formazione professionale Maestria, brevetto federale e altri esami professionali superiori N Formazione professionale Diploma o postdiploma di una scuola professionnale superiore, p.es. nel campo tecnico, O amministrativo, salute, lavoro sociale, arte applicata Formazione professionale Diploma o postdiploma di una delle seguenti scuole superiori: P scuola tecnica superiore (STS) scuola superiore dei quadri per l'economia e l'amministrazione (SSQEA) scuola superiore di arti applicate (SSAA) scuola superiore di economia domestica (SSED) scuola alberghiera di Losanna (titoli conseguiti negli anni 1998, 1999 e 2000) Scuole specializzata superiori (SSS), Alte Bachelor Q scuole pedagogiche (ASP) Master, diploma, postdiploma R Università cantonali e politecnici federali Biennio propedeutico, primo ciclo con certificato S (PF) Bachelor, licenza in 3-4 anni T Licenza che esige più di 4 anni di studio U Master, licenza, diploma, postdiploma V Dottorato, PhD W

79 SCHEDA 74 F55 Professioni intellettuali, libere e scientifiche p. es. dottore insegnante ingegnere artista esperto contabile, commercialista Direttori, funzioni dirigenti nell'amministrazione p. es. banchiere direttore di grande azienda consigliere di stato dirigente sindacale Settore impiegatizio p. es. segretario - impiegato d'ufficio - capo servizio - contabile Settore vendite p. es. venditore gerente assistente di vendita - assicuratore Settore servizi p. es. gerente di ristorante - agente di polizia - cameriere - portinaio - parrucchiere, militare Lavoratore qualificato p. es. capo cantiere meccanico tipografo fabbricante attrezzi e stampi - elettricista Lavoratore semi qualificato p. es. muratore autista di autopostali operaio industria conserviera - carpentiere lattoniere - panettiere Lavoratore non qualificato p. es. operaio generico-facchino-operaio metalmeccanico non qualificato Lavoratore agricolo p. es. agricoltore operaio agricolo conducente di trattore, pescatore

80 F56 SCHEDA 75 Scuola elementare Scuola elementare non terminata A Scuola elementare(e scuola elementare di 4-6 anni) B Scuola media Scuola secondaria, scuola media (e scuola elementare di 8-9 anni) C 10. anno, pretirocinio, corso preprofessionale, offerte transitorie D Scuole di cultura generale Scuole specializzate (3 anni, certificato, maturità specializzata) scuola per professioni E sanitarie/sociali (sspss), scuole di diploma (SDD), scuola commerciale Scuole di maturità Scuole di maturità ginnasiale, Liceo F Scuole di maturità Maturità ginnasiale per adulti o apprendistato dopo maturità ginnasiale G Scuole di maturità Scuola magistrale, patente di maestro/a (per scuola dell'infanzia e scuola elementare) H Maturità professionale I Scuole di maturità Maturità professionale per adulti J Formazione professionale Formazione professionale di base (Certificato federale di formazione pratica), Apprendistato K corto (2 anni), Scuole commerciali (1 anno), Scuole di formazione generale (1-2 anni) Formazione professionale Apprendistato 3-4 anni (AFC: attestato federale di capacità) tirocinio in azienda o in scuola L professionale di base Formazione professionale Secondo apprendistato o apprendistato come seconda formazione M Formazione professionale Maestria, brevetto federale e altri esami professionali superiori N Formazione professionale Diploma o postdiploma di una scuola professionnale superiore, p.es. nel campo tecnico, O amministrativo, salute, lavoro sociale, arte applicata Formazione professionale Diploma o postdiploma di una delle seguenti scuole superiori: P scuola tecnica superiore (STS) scuola superiore dei quadri per l'economia e l'amministrazione (SSQEA) scuola superiore di arti applicate (SSAA) scuola superiore di economia domestica (SSED) scuola alberghiera di Losanna (titoli conseguiti negli anni 1998, 1999 e 2000) Scuole specializzata superiori (SSS), Alte Bachelor Q scuole pedagogiche (ASP) Master, diploma, postdiploma R Università cantonali e politecnici federali Biennio propedeutico, primo ciclo con certificato S (PF) Bachelor, licenza in 3-4 anni T Licenza che esige più di 4 anni di studio U Master, licenza, diploma, postdiploma V Dottorato, PhD W

81 SCHEDA 76 F59 Professioni intellettuali, libere e scientifiche p. es. dottore insegnante ingegnere artista esperto contabile, commercialista Direttori, funzioni dirigenti nell'amministrazione p. es. banchiere direttore di grande azienda consigliere di stato dirigente sindacale Settore impiegatizio p. es. segretario - impiegato d'ufficio - capo servizio - contabile Settore vendite p. es. venditore gerente assistente di vendita - assicuratore Settore servizi p. es. gerente di ristorante - agente di polizia - cameriere - portinaio - parrucchiere, militare Lavoratore qualificato p. es. capo cantiere meccanico tipografo fabbricante attrezzi e stampi - elettricista Lavoratore semi qualificato p. es. muratore autista di autopostali operaio industria conserviera - carpentiere lattoniere - panettiere Lavoratore non qualificato p. es. operaio generico-facchino-operaio metalmeccanico non qualificato Lavoratore agricolo p. es. agricoltore operaio agricolo conducente di trattore, pescatore

82 SCHEDA 77 F61 Svizzera Di una regione linguistica svizzera (QUALE?) Di un Cantone svizzero (QUALE?) Jenisch Francese Tedesca Italiana Keniana Kosovara Curda Portoghese Serba Tamil Turca Altra (qualsiasi altra origine, QUALE?)

83 SCHEDA A1 HF1 HF2 In che misura questa persona è simile o non simile a Lei? Molto simile a me Simile a me Piuttosto simile a me Poco simile a me Non simile a me Per niente simile a me

84 SCHEDA A2 IF1- IF3 Estremamente irrilevante Estremamente importante 10

85 SCHEDA A3 IF4-IF6 Per niente Pochissimo Un po Abbastanza Molto

86 SCHEDA A4 IF7 Completamente incapace Completamente capace

87 SCHEDA A5 IF8 Completamente insicuro/a Completamente sicuro/a

88 SCHEDA A6 IF9 Estremamente difficile Estremamente facile

89 SCHEDA A7 B23_t Estremamente insoddisfatto/a Estremamente soddisfatto/a

90 SCHEDA B2 IF10- IF12 Estremamente irrilevante Molto irrilevante Abbastanza irrilevante Piuttosto irrilevante Un po' irrilevante Né irrilevante, né importante Un po' importante Piuttosto importante Abbastanza importante Molto importante Estremamente importante

91 SCHEDA B3 IF13-IF15 Per niente Pochissimo Un po Molto Moltissimo

92 SCHEDA B4 IF16 Per niente capace Un po capace Abbastanza capace Molto capace Completamente capace

93 SCHEDA B5 IF17 Per niente sicuro/a Un po sicuro/a Abbastanza sicuro/a Molto sicuro/a Completamente sicuro/a

94 SCHEDA B6 IF18 Per niente facile Non tanto facile Abbastanza facile Molto facile Estremamente facile

95 SCHEDA B7 B1_t2 Per niente interessato/a Molto interessato/a

96 SCHEDA B8 B23_t2 molto soddisfatto abbastanza soddisfatto non molto soddisfatto per niente soddisfatto

97 SCHEDA CH-1 S1_a-S1_c Totalmente d'accordo D'accordo Né d'accordo, né in disaccordo In disaccordo Totalmente in disaccordo

98 Primarschule Nicht abgeschlossene Primarschule A Primarschule Primarschule (4 bis 6 Jahre Schule) B Sekundar-, Real- und Oberschule Sekundar-, Real- und Oberschule (auch Primarschule von 8-9 Schuljahren) C 10. Schuljahr, Vorlehre, Haushaltsjahr, Berufsvorbereitungsklasse, Brückenangebote D Fachmittelschulen (FMS) Fachmittelschulen (3 Jahre, FMS-Ausweis, Fachmaturität), Diplommittelschulen (DMS), E Handelsschule Maturitätsschule Gymnasiale Maturitätsschulen, Gymnasium F Maturitätsschule Gymnasiale Maturität für Erwachsene oder Berufslehre nach gymnasialer Maturität G Maturitätsschule Lehrerseminar, Schule für Unterrichtsberufe (für Vor- und Primarschule) H Berufsmaturität I Maturitätsschule Berufsmaturität für Erwachsene J Berufsbildung Berufliche Grundbildung (Eidg. Berufsattest) Anlehre in Betrieb und Schule, Kurzlehre (2 Jahre), K Handelsschule (1 Jahr), Allgemeinbildende Schule (1-2 Jahre) Berufsbildung Berufslehre 3-4 Jahre (Eidg. Fähigkeitszeugnis) in Lehrbetriebe oder in Berufsfachschule L Berufsbildung Zweite Berufslehre oder Berufslehre als Zweitausbildung M Berufsbildung Meisterdiplom, Eidg. Fachausweis und weitere Fachprüfungen N Berufsbildung Diplom oder Nachdiplom einer höheren Fachschule, z.b. in den Bereichen Technik, O Verwaltung, Gesundheit, Sozialarbeit, Kunst und Gestaltung Berufsbildung Diplom oder Nachdiplom einer der folgenden höheren Fachschulen: P Ingenieurschule (HTL) Höhere Wirtschafts- und Verwaltungsschule (HWV) Höhere Fachschule für Gestaltung (HFG) Höhere Hauswirtschaftliche Fachschule (HHF) Hotelfachschule Lausanne (Abschlüsse der Jahre 1998, 1999 und 2000) Fachhochschulen (FH), Pädagogische Bachelor Q Hochschulen (PH) Master, Diplom, Nachdiplom R Universitäre Hochschulen, Abgeschlossenes Grundstudium, Halblizenziat S Eidgenössische Technische Hochschulen Bachelor, Lizenziat das 3-4 Jahre erfordert T (ETH) Lizenziat für welches mehr als 4 Studienjahre erforderlich sind U Master, Lizenziat, Diplom, Nachdiplom V Doktorat, PhD W

99 Ecole primaire Ecole primaire inachevée A Ecole primaire Ecole primaire (4 à 6 ans de scolarité) B Cycle d'orientation, école secondaire Cycle d'orientation, école secondaire et école primaire de 8-9 ans C 10. année, préapprentissage, cours préparatoire, école préprofessionnelle D Ecoles de culture générale (ECG) Ecoles de culture générale (3 ans, certificat d ECG, maturité spécialisée), Ecoles de degré E diplôme (EDD), Ecole de commerce Ecole de maturité Ecoles de maturité gymnasiale, Gymnase, Collège F Ecole de maturité Maturité gymnasiale pour adultes ou apprentissage après maturité gymnasiale G Ecole de maturité Ecole normale, Etudes pédagogiques (niveau préscolaire et primaire) H Maturité professionnelle I Ecole de maturité Maturité professionnelle pour adultes J Formation professionnelle Formation professionnelle initiale (Attestation fédérale de formation professionnelle, Apprentissage court (2 ans), Ecole commerciale (1 an), Ecole de formation générale (1-2 ans) K Formation professionnelle Apprentissage 3-4 ans (CFC) en entreprise formatrice ou en école professionnelle L Formation professionnelle Deuxième apprentissage ou apprentissage en tant que deuxième formation M Formation professionnelle Maîtrise professionnelle, brevet fédéral et autres examens professionnels supérieurs N Formation professionnelle Diplôme ou postgrade d'une école professionnelle supérieure, p.ex. dans les domaines O technique, administration, santé, travail social, arts appliqués Formation professionnelle Diplôme ou postgrade d'une des écoles supérieures suivantes: P écoles d'ingénieurs ETS écoles supérieures de cadres pour l'économie et l'administration (ESCEA) écoles supérieures d'arts appliqués (ESAA) écoles supérieures d'économie familiale (ESEF) école hôtelière de Lausanne (EHL, diplômes décernés en 1998, 1999 et 2000) Hautes écoles spécialisées (HES), Hautes Bachelor Q écoles pédagogiques (HEP) Master, diplôme, postgrade R Hautes écoles universitaires, Ecoles Demi-licence, certificat propédeutique S polytechniques fédérales (EPF) Bachelor, licence en 3-4 ans T Licence exigeant plus que 4 ans U Master, diplôme, postgrade V Doctorat, PhD W

SCHEDA 1. Non affatto. Meno di mezz'ora. Da mezz'ora a un'ora. Da un'ora a un'ora e mezza. Da un'ora e mezza a due ore. Da due ore a due ore e mezza

SCHEDA 1. Non affatto. Meno di mezz'ora. Da mezz'ora a un'ora. Da un'ora a un'ora e mezza. Da un'ora e mezza a due ore. Da due ore a due ore e mezza SCHEDA 1 A1 A6 Non affatto Meno di mezz'ora Da mezz'ora a un'ora Da un'ora a un'ora e mezza Da un'ora e mezza a due ore Da due ore a due ore e mezza Da due ore e mezza a tre ore Più di tre ore SCHEDA 2

Dettagli

QUESTIONNAIRE SHOWCARDS CONTENTS. Italiano

QUESTIONNAIRE SHOWCARDS CONTENTS. Italiano 2016 QUESTIONNAIRE SHOWCARDS CONTENTS Italiano Domanda/e: A2 SCHEDA 1 Mai Solo ogni tanto Alcune volte a settimana Quasi ogni giorno Ogni giorno Domanda/e: A4 SCHEDA 2 Non si è mai abbastanza cauti Ci

Dettagli

SCHEDA CH-1. Totalmente d'accordo. D'accordo. Né d'accordo né in disaccordo. In disaccordo. Totalmente in disaccordo. S1a S1c

SCHEDA CH-1. Totalmente d'accordo. D'accordo. Né d'accordo né in disaccordo. In disaccordo. Totalmente in disaccordo. S1a S1c SCHEDA CH-1 S1a S1c Totalmente d'accordo D'accordo Né d'accordo né in disaccordo In disaccordo Totalmente in disaccordo SCHEDA 1 A1 A2 Non affatto Meno di mezz'ora Da mezz'ora a un'ora Da un'ora a un'ora

Dettagli

EUROPEAN SOCIAL SURVEY

EUROPEAN SOCIAL SURVEY EUROPEAN SOCIAL SURVEY 2002 SCHEDA 1 Non la guardo affatto Meno di mezz'ora Da mezz'ora a un'ora Da un'ora a un'ora e mezza Da un'ora e mezza a due ore Da due ore a due ore e mezza Da due ore e mezza a

Dettagli

SCHEDA 1. Non affatto. Meno di mezz'ora. Da mezz'ora a un'ora. Da un'ora a un'ora e mezza. Da un'ora e mezza a due ore. Da due ore a due ore e mezza

SCHEDA 1. Non affatto. Meno di mezz'ora. Da mezz'ora a un'ora. Da un'ora a un'ora e mezza. Da un'ora e mezza a due ore. Da due ore a due ore e mezza SCHEDA 1 A1 A6 Non affatto Meno di mezz'ora Da mezz'ora a un'ora Da un'ora a un'ora e mezza Da un'ora e mezza a due ore Da due ore a due ore e mezza Da due ore e mezza a tre ore Più di tre ore SCHEDA 2

Dettagli

I CARTELLINI QUESTIONARIO BASE

I CARTELLINI QUESTIONARIO BASE I CARTELLINI QUESTIONARIO BASE CARTELLINO 1 (Dom.A1, A2, A3, A4, A5, A6) Mai Meno di ½ ora ½ ora -1 ora Più di 1 ora - 1 ora e ½ Più di 1ora e ½ - 2 ore Più di 2 ore - 2 ore e ½ Più di 2 ore e ½- 3 ore

Dettagli

CARTELLINI QUESTIONNAIRE CONTENTS ITALIANO

CARTELLINI QUESTIONNAIRE CONTENTS ITALIANO DOCUMENT DATE: 15/09/2017 Errata corrige showcards 63 and 70 CARTELLINI QUESTIONNAIRE CONTENTS ITALIANO ROUND 8 Domanda(e): A2 CARTELLINO 1 Mai Solo occasionalmente Qualche volta a settimana Quasi tutti

Dettagli

EUROPEAN SOCIAL SURVEY ROUND 6 CARTELLINI

EUROPEAN SOCIAL SURVEY ROUND 6 CARTELLINI ESS DOCUMENT DATE: 03.05.13 EUROPEAN SOCIAL SURVEY ROUND 6 CARTELLINI 2012 This document was written for the European Social Survey (ESS). The Core Scientific Team of the ESS requests that you use the

Dettagli

SCHEDA 1. Non affatto. Meno di mezz'ora. Da mezz'ora a un'ora. Da un'ora a un'ora e mezza. Da un'ora e mezza a due ore. Da due ore a due ore e mezza

SCHEDA 1. Non affatto. Meno di mezz'ora. Da mezz'ora a un'ora. Da un'ora a un'ora e mezza. Da un'ora e mezza a due ore. Da due ore a due ore e mezza SCHEDA 1 A1 A6 Non affatto Meno di mezz'ora Da mezz'ora a un'ora Da un'ora a un'ora e mezza Da un'ora e mezza a due ore Da due ore a due ore e mezza Da due ore e mezza a tre ore Più di tre ore SCHEDA 2

Dettagli

Piccolo glossario dello spazio formativo svizzero

Piccolo glossario dello spazio formativo svizzero Piccolo glossario dello spazio formativo svizzero Italiano Definizione / Riferimento Tedesco Francese apprendimento permanente lebenslanges Lernen apprentissage tout au long de la vie formazione formale

Dettagli

Main Questionnaire: ESS 2014 Switzerland, Italian

Main Questionnaire: ESS 2014 Switzerland, Italian Main Questionnaire: ESS 2014 Switzerland, Italian Q86 Tps_A Quantité Temps A ##### Q87 A1 Exclusive A1 SCHEDA 1. Quante ore passa, complessivamente, guardando la televisione in un normale giorno lavorativo

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN SINTESI

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN SINTESI LA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN SINTESI La formazione più richiesta Prospettive di carriera Sistema duale Permeabilità Orientamento al mercato del lavoro Partenariato della formazione professionale Qualità

Dettagli

EUROPEAN SOCIAL SURVEY

EUROPEAN SOCIAL SURVEY EUROPEAN SOCIAL SURVEY 2004 Scheda 1 Non affatto Meno di mezz'ora Da mezz'ora a un'ora Da un'ora a un'ora e mezza Da un'ora e mezza a due ore Da due ore a due ore e mezza Da due ore e mezza a tre ore Più

Dettagli

Scuole universitarie: marcati contrasti nelle condizioni di vita

Scuole universitarie: marcati contrasti nelle condizioni di vita Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 16.02.2007, 9:15 15 Formazione e scienza N. 0352-0701-30 La situazione sociale degli studenti in Svizzera

Dettagli

Scheda Coniuge. 2. Compagno/a. 3. Figlio/a. 4. Figlio/a acquisito/a. 5. Genitore. 6. Suocero/a. 7. Fratello o sorella. 8.

Scheda Coniuge. 2. Compagno/a. 3. Figlio/a. 4. Figlio/a acquisito/a. 5. Genitore. 6. Suocero/a. 7. Fratello o sorella. 8. Scheda 1 1. Coniuge 2. Compagno/a 3. Figlio/a 4. Figlio/a acquisito/a 5. Genitore 6. Suocero/a 7. Fratello o sorella 8. Nipote (di nonni) 9. Altri parenti (specificare) 10. Altri non parenti (specificare)

Dettagli

Leggero aumento del numero di giovani che hanno iniziato una formazione professionale

Leggero aumento del numero di giovani che hanno iniziato una formazione professionale Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 30.03.2007, 9:15 15 Formazione e scienza N. 0352-0703-70 Statistica della formazione professionale di

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN SINTESI

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN SINTESI LA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN SINTESI La formazione più richiesta Prospettive di carriera Sistema duale Permeabilità Orientamento al mercato del lavoro Partenariato della formazione professionale Qualità

Dettagli

Formazione e scienza Neuchâtel 2017

Formazione e scienza Neuchâtel 2017 5 e scienza 49-600 Statistica della formazione 206 Neuchâtel 207 Popolazione scolastica e studentesca, 205/6 primario, secondario I e II T di formazione Uomini Donne Nazionalità Svizzera Straniera Non

Dettagli

Annuncio persona senza attività lucrativa

Annuncio persona senza attività lucrativa 12 Ausgleichskasse der graphischen und papierverarbeitenden Industrie der Schweiz Caisse de compensation des arts graphiques et de l'industrie travaillant le papier en Suisse Cassa di compensazione delle

Dettagli

Formazione e scienza. Neuchâtel Statistica della formazione 2017

Formazione e scienza. Neuchâtel Statistica della formazione 2017 207 5 e scienza Neuchâtel 208 Statistica della formazione 207 Popolazione scolastica e studentesca, 206/7 primario, secondario I e II T di formazione Uomini Donne Nazionalità Svizzera Straniera Non definita

Dettagli

Lo spazio formativo svizzero e la legge sulla formazione continua (LFCo)

Lo spazio formativo svizzero e la legge sulla formazione continua (LFCo) Lo spazio formativo svizzero e la legge sulla formazione continua (LFCo) Relatrici: Dr. Theres Kuratli, consigliera scientifica, SEFRI e Nicoletta Gullin, responsabile di progetto, SEFRI Berna, 18 febbraio

Dettagli

Doc. A.HF. 030 (HFBF 503) Data Vers. 1.0 Stato definitivo Classe pubblico

Doc. A.HF. 030 (HFBF 503) Data Vers. 1.0 Stato definitivo Classe pubblico Ciclo di formazione Banca e Finanza SSS a livello di Scuola Specializzata Superiore Regolamento d ammissione Doc. A.HF. 030 (HFBF 503) Data 01.12.2006 Vers. 1.0 Stato definitivo Classe pubblico Indice

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN SINTESI

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN SINTESI LA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN SINTESI La formazione più richiesta Prospettive di carriera Sistema duale Permeabilità Principio dell identità professionale Orientamento al mercato del lavoro Partenariato

Dettagli

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI Codice Fiscale Nome Cognome Telefono (non obbligatorio) Cellulare (non obbligatorio) E-mail (non obbligatorio) SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI

Dettagli

Statistica svizzera dei beneficiari dell aiuto sociale

Statistica svizzera dei beneficiari dell aiuto sociale Statistica svizzera dei beneficiari dell aiuto sociale Questionario sugli assegni per genitori e di maternità (AssMat) Invio del questionario e protezione dei dati Per ragioni legate alla protezione dei

Dettagli

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI ALLEGATO 3 SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI Codice Fiscale Nome Cognome Telefono (non obbligatorio) Cellulare (non obbligatorio) E-mail (non obbligatorio) SEZIONE 2 - EVENTUALI

Dettagli

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI Codice Fiscale Nome Cognome Telefono (non obbligatorio) Cellulare (non obbligatorio) E-mail (non obbligatorio) SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI

Dettagli

Il sistema scolastico svizzero

Il sistema scolastico svizzero Da sapere: Il sistema scolastico svizzero Il sistema scolastico svizzero Premessa In Svizzera i Cantoni sono autonomi nel campo dell educazione e della scolarizzazione di base. Il sistema scolastico è

Dettagli

Richiesta di assegni familiari per agricoltori indipendenti, pescatori professionisti e alpigiani

Richiesta di assegni familiari per agricoltori indipendenti, pescatori professionisti e alpigiani Cassa cantonale di compensazione AVS/AI/IPG Via Canonico Ghiringhelli 15a Casella postale 2121 6501 Bellinzona tel fax e-mail url 091 821 91 11 091 821 92 99 ias@ias.ti.ch www.iasticino.ch Richiesta di

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN SINTESI

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN SINTESI LA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN SINTESI La formazione più richiesta Prospettive di carriera Sistema duale Permeabilità Orientamento al mercato del lavoro Partenariato della formazione professionale Qualità

Dettagli

SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI

SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI ALLEGATO B SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI Codice Fiscale Nome Cognome Telefono (non obbligatorio) Cellulare (non obbligatorio) E-mail (non obbligatorio) SEZIONE 2 - EVENTUALI

Dettagli

ZA5909. Flash Eurobarometer 398 (Working Conditions) Country Questionnaire Italy

ZA5909. Flash Eurobarometer 398 (Working Conditions) Country Questionnaire Italy ZA909 Flash Eurobarometer 98 (Working Conditions) Country Questionnaire Italy FL 98 - Working Conditions - IT D Quanti anni ha? (SCRIVERE CHIARAMENTE - SE "RIFIUTA" CODICE '99') D Sesso dell'intervistato

Dettagli

Il Ticino alla prova dell industria 4.0: sfide e opportunità della digitalizzazione

Il Ticino alla prova dell industria 4.0: sfide e opportunità della digitalizzazione Il Ticino alla prova dell industria 4.0: sfide e opportunità della digitalizzazione «Sfide e opportunità nel mercato del lavoro»: domanda e offerta di lavoro in Ticino nella nuova era digitale Moreno Baruffini

Dettagli

CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI

CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 1234567890 FOGLIO INDIVIDUALE AGGIUNTIVO Sistema Statistico Nazionale Istituto Nazionale di Statistica 15 Riservato al Rilevatore e al Comune Codice Questionario Data della consegna giorno 9 OTTOBRE 2011

Dettagli

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI Codice Fiscale Nome Cognome Telefono (non obbligatorio) Cellulare (non obbligatorio) E-mail (non obbligatorio) SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI

Dettagli

In questa sezione indicare, se disponibile, il titolo di studio e la condizione occupaziona le della madre e del padre

In questa sezione indicare, se disponibile, il titolo di studio e la condizione occupaziona le della madre e del padre Allegato n.2 SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI Codice Fiscale Nome Cognome Telefono (non obbligatorio) Cellulare (non obbligatorio) SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI Anni

Dettagli

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE Allegato n.3 SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI Codice Fiscale Nome Cognome Telefono (non obbligatorio) Cellulare (non obbligatorio) E-mail (non obbligatorio) SEZIONE 2 - EVENTUALI

Dettagli

Ordinanza del Consiglio delle scuole universitarie sul coordinamento dell insegnamento nelle scuole universitarie svizzere

Ordinanza del Consiglio delle scuole universitarie sul coordinamento dell insegnamento nelle scuole universitarie svizzere [Firma] [Codice QR] Ordinanza del Consiglio delle scuole universitarie sul coordinamento dell insegnamento nelle scuole universitarie svizzere del Il Consiglio delle scuole universitarie, visto l articolo

Dettagli

Ordinanza sull istituzione e la gestione delle scuole universitarie professionali

Ordinanza sull istituzione e la gestione delle scuole universitarie professionali Ordinanza sull istituzione e la gestione delle scuole universitarie professionali (Ordinanza sulle scuole universitarie professionali, OSUP) Modifica del 24 aprile 2002 Il Consiglio federale svizzero ordina:

Dettagli

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE ALLEGATO 2 SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI Codice Fiscale Nome Cognome Telefono (non obbligatorio) Cellulare (non obbligatorio) E-mail (non obbligatorio) SEZIONE 2 - EVENTUALI

Dettagli

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI Codice Fiscale Nome Cognome Telefono (non obbligatorio) Cellulare (non obbligatorio) E-mail (non obbligatorio) SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI

Dettagli

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE ALLEGATO 3 SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI Codice Fiscale Nome Cognome Telefono Cellulare E-mail SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI Anni ripetuti scuola primaria nessuno

Dettagli

UN RITRATTO. Al Segretariato generale è annesso. IDES Centro informazioni e. sul sistema educativo in Svizzera.

UN RITRATTO. Al Segretariato generale è annesso. IDES Centro informazioni e. sul sistema educativo in Svizzera. IN SVIZZERA LA RESPONSABILITÀ PRINCIPALE PER LA FORMAZIONE E LA CULTURA È DEI CANTONI. RIUNITI NELLA CDPE, I CANTONI COORDINANO IL LORO LAVORO SUL PIANO NAZIONALE. UN RITRATTO Il servizio centrale della

Dettagli

ZA5895. Flash Eurobarometer 378 (The Experience of Traineeships in the EU) Country Questionnaire Italy

ZA5895. Flash Eurobarometer 378 (The Experience of Traineeships in the EU) Country Questionnaire Italy ZA89 Flash Eurobarometer 78 (The Experience of Traineeships in the EU) Country Questionnaire Italy FL 78 Traineeship - IT D Quanti anni ha? (SCRIVERE CHIARAMENTE - SE "RIFIUTA" CODICE '99') D Sesso dell'intervistato

Dettagli

Ordinanza del DEFR sull ottenimento retroattivo del titolo di una scuola universitaria professionale 1

Ordinanza del DEFR sull ottenimento retroattivo del titolo di una scuola universitaria professionale 1 Ordinanza del DEFR sull ottenimento retroattivo del titolo di una scuola universitaria professionale 1 414.711.5 del 4 luglio 2000 (Stato 1 gennaio 2017) Il Dipartimento federale dell'economia, della formazione

Dettagli

MODULO DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA RETE

MODULO DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA RETE Codice Fiscale Nome Cognome Telefono (non obbligatorio) Cellulare (non obbligatorio) E-mail (non obbligatorio) CANDIDATURA AL PON: titolo del PON MODULO/I in ordine di preferenza: 1) 2) 3) SEZIONE 1 DATI

Dettagli

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE ALLEGATO 3 SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI Codice Fiscale Nome Cognome Telefono Cellulare E-mail SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI Anni ripetuti scuola primaria Anni ripetuti

Dettagli

(rispondere solo se si frequenta una scuola secondaria di secondo grado)

(rispondere solo se si frequenta una scuola secondaria di secondo grado) ATTENZIONE - COMPILARE 2 schede SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI Codice Fiscale Nome Cognome Telefono Cellulare E-mail SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI Anni ripetuti scuola

Dettagli

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI Codice Fiscale Nome Cognome Telefono Cellulare E-mail Distanza dell abitazione in KM dal centro urbano SI RACCOMANDA DI INDICARE IN MODO PRECISO

Dettagli

Procedura per il riconoscimento di equivalenze

Procedura per il riconoscimento di equivalenze Procedura per il riconoscimento di equivalenze Regolamento di applicazione degli articoli 8.1, 8.3 e 8.4 del regolamento per il Master in educazione e degli articoli 8.1 e 8.3 del regolamento per il Bachelor

Dettagli

Anno scolastico _2 0_ / _2 0_. DATI CORSISTA ALUNNO/A Cognome Nome Età (anni compiuti) Sesso F M Luogo di nascita Luogo di residenza -

Anno scolastico _2 0_ / _2 0_. DATI CORSISTA ALUNNO/A Cognome Nome Età (anni compiuti) Sesso F M Luogo di nascita Luogo di residenza - ALLEGATO B) SCHEDA NOTIZIE ALUNNO (scrivere in stampatello) Anno scolastico _2_ _0_ / _2_ _0_ DATI CORSISTA ALUNNO/A Cognome Nome Età ( compiuti) Sesso F M Luogo di nascita Luogo di residenza - CF Mail

Dettagli

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI Codice Fiscale Nome Cognome Telefono Cellulare E-mail SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI Anni ripetuti scuola primaria nessuno 5 1 anno 2

Dettagli

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA (ALL.2)

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA (ALL.2) SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA (ALL.2) SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI Codice Fiscale (studente) Nome (studente) Cognome (studente) Telefono (Recapito famiglia) SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI Anni ripetuti

Dettagli

Legge federale concernente il miglioramento della conciliabilità tra attività lucrativa e assistenza ai familiari

Legge federale concernente il miglioramento della conciliabilità tra attività lucrativa e assistenza ai familiari Legge federale concernente il miglioramento della conciliabilità tra attività lucrativa e assistenza ai familiari Disegno del L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto il messaggio del

Dettagli

INSIEME PER INCLUDERE ED INNOVARE A FSEPON-CA F59G SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI

INSIEME PER INCLUDERE ED INNOVARE A FSEPON-CA F59G SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI LICEO STATALE REGINA MARGHERITA Scienze Umane Linguistico Scientifico Liceo delle Scienze Umane; Liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale Liceo Linguistico; Liceo Scientifico; Liceo Scientifico

Dettagli

Progetto: Tutti a giocare per...imparare A-FSEPON-LA CODICE CUP : I87I SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

Progetto: Tutti a giocare per...imparare A-FSEPON-LA CODICE CUP : I87I SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE ISTITUTO COMPRENSIVO di Scuola Infanzia Primaria e Secondaria di 1 grado FALCONE e BORSELLINO C.F. 97048910588 Cod. Mec. RMIC804007 Sede di Direzione Via Giovanni da Procida, 16-00162 ROMA Tel 06/44266693

Dettagli

QUESTIONARIO BIOGRAFICO * Avete domande? Contattateci presso M.I.S. Trend al seguente numero:

QUESTIONARIO BIOGRAFICO * Avete domande? Contattateci presso M.I.S. Trend al seguente numero: NON STACCARE sarà staccato dopo controllo da M.I.S. Trend NON STACCARE QUESTIONARIO BIOGRAFICO * Avete domande? Leben in der Schweiz Vivre en Suisse Vivere in Svizzera Contattateci presso M.I.S. Trend

Dettagli

Famiglia e studi 2009: rapporto analitico sulla situazione sociale degli studenti

Famiglia e studi 2009: rapporto analitico sulla situazione sociale degli studenti Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 12.07.2012, 9:15 15 Formazione e scienza N. 0352-1206-90 Famiglia e studi 2009: rapporto analitico sulla

Dettagli

Annuncio persona senza attività lucrativa

Annuncio persona senza attività lucrativa 12 Ausgleichskasse der Kommunikationsbranche Caisse de compensation de la branche de la communication Cassa di compensazione del settore delle comunicazioni Obbligo contributivo AVS Annuncio persona senza

Dettagli

SCIENZE della VITA. Studenti e laureati in Scienze della vita dell Università di Torino. Gli immatricolati. I laureati. Caratteristiche dei laureati

SCIENZE della VITA. Studenti e laureati in Scienze della vita dell Università di Torino. Gli immatricolati. I laureati. Caratteristiche dei laureati Studenti e laureati in Scienze della vita dell Università di Torino Gli immatricolati Fonte: Miur Nuovi iscritti nell area di Scienze della vita I laureati Numero dei laureati in Scienze della vita Fonte:

Dettagli

La formazione professionale e l'offerta istituzionale di orientamento scolastico e professionale

La formazione professionale e l'offerta istituzionale di orientamento scolastico e professionale La formazione professionale e l'offerta istituzionale di orientamento scolastico e professionale Varese, 17 maggio 2010 Rita Beltrami Direttrice dell Ufficio dell orientamento scolastico e professionale

Dettagli

L offerta di formazione di base e continua per adulti della Divisione della formazione professionale

L offerta di formazione di base e continua per adulti della Divisione della formazione professionale Conferenza stampa L offerta di formazione di base e continua per adulti della Divisione della formazione professionale Il programma Corsi per adulti e Formazione continua Autunno 2011 Bellinzona, 16 agosto

Dettagli

Benvenuti. al Centro professionale tecnico. CPT di Mendrisio. Novembre 2018

Benvenuti. al Centro professionale tecnico. CPT di Mendrisio. Novembre 2018 Benvenuti al Centro professionale tecnico CPT di Mendrisio Novembre 2018 1 A PARTE: DIRETTORE DOCENTE MEDIATORE 2 A PARTE: DOCENTE CG RESP. AREA ELETTRICITÀ 3 A PARTE: RINFRESCO PRESENTAZIONE SPAI MEDIAZIONE

Dettagli

Disinformazione di sistema Prima indagine ISFOL sulla conoscenza del sistema educativo della popolazione adulta (30-54enne)

Disinformazione di sistema Prima indagine ISFOL sulla conoscenza del sistema educativo della popolazione adulta (30-54enne) QUESTIONARIO Disinformazione di sistema Prima indagine ISFOL sulla conoscenza del sistema educativo della popolazione adulta (30-54enne) ISFOL è un ente di ricerca del Ministero del lavoro e delle politiche

Dettagli

Statistica svizzera dei beneficiari dell aiuto sociale

Statistica svizzera dei beneficiari dell aiuto sociale Statistica svizzera dei beneficiari dell aiuto sociale Questionario sull anticipo degli alimenti (Aal) Invio del questionario e protezione dei dati Per ragioni legate alla protezione dei dati, il formulario

Dettagli

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE Ministero dell Istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo di Belgioioso Via F.lli Cervi, 4 27011 Belgioioso : 0382969143 -- C.F.90007630180 Codice Univoco Ufficio UF783D Uffici: pvic814003@istruzione.it

Dettagli

DOMANDA DI INSERIMENTO PRESSO LA RESIDENZA PROTETTA PER ANZIANI

DOMANDA DI INSERIMENTO PRESSO LA RESIDENZA PROTETTA PER ANZIANI 1 DOMANDA DA PRESENTARE DIRETTAMENTE DALL INTERESSATO ALLA DIREZIONE DELLA FONDAZIONE PAPA GIOVANNI PAOLO II Via Marianna Ferranti, n. 53 60034 CUPRAMONTANA (AN) DOMANDA DI INSERIMENTO PRESSO LA RESIDENZA

Dettagli

scuola di formazione professionale)

scuola di formazione professionale) Consigli per genitori Percorsi nella scuola di formazione professionale Con questo volantino voliamo informarvi sulla vasta gamma di possibilitá delle scuole di formazione professionali nei diversi ambiti

Dettagli

Corso di tecniche di ricerca sociale Esercitazione tipologia di variabili Prof.ssa Amalia Caputo

Corso di tecniche di ricerca sociale Esercitazione tipologia di variabili Prof.ssa Amalia Caputo Testo 1 Occupazione 1. Non occupato 2. Studente 3. Lavoratore autonomo 4. Lavoratore dipendente 5. Casalinga 6. Pensionato Testo 2 Numero di biblioteche presenti nel comune di Napoli! Testo 3 Testo 4 Titolo

Dettagli

OGGETTO: Assegni familiari e quote di maggiorazione pensione: limiti reddito 2010.

OGGETTO: Assegni familiari e quote di maggiorazione pensione: limiti reddito 2010. Circolare n.22 del 29.1.2010 OGGETTO: Assegni familiari e quote di maggiorazione pensione: limiti reddito 2010. Come di consueto l Inps ha reso noti con circolare n. 2 dell 11 gennaio 2010 i limiti di

Dettagli

DOMANDA DI INSERIMENTO PRESSO LA RESIDENZA PROTETTA PER ANZIANI DI CUPRAMONTANA

DOMANDA DI INSERIMENTO PRESSO LA RESIDENZA PROTETTA PER ANZIANI DI CUPRAMONTANA 1 MODELLO DI DOMANDA PRESENTATA DA TERZI ALLA DIREZIONE DELLA FONDAZIONE PAPA GIOVANNI PAOLO II Via Marianna Ferranti, n. 53 60034 CUPRAMONTANA (AN) DOMANDA DI INSERIMENTO PRESSO LA RESIDENZA PROTETTA

Dettagli

Percorsi dopo la scuola media dei ragazzi con difficoltà scolastiche

Percorsi dopo la scuola media dei ragazzi con difficoltà scolastiche 1 Percorsi dopo la scuola media dei ragazzi con difficoltà scolastiche Giovanna Zanolla Docente-ricercatrice senior Dipartimento Formazione e Apprendimento 2 Perché combattere l abbandono scolastico precoce?

Dettagli

Fonti di alcol nella dieta

Fonti di alcol nella dieta ETANOLO - ALCOL Definita «sostanza non nutriente di interesse nutrizionale» perché nella tradizione alimentare del nostro paese è presente il consumo di una bevanda alcoolica (vino) Occorre ricordare che

Dettagli

European Commission. Codice SI326

European Commission. Codice SI326 European Commission Flash Eurobarometer : Le disuguaglianze di genere nell Unione Europea 0 Codice SI6 ADPSS-SOCIODATA Archivio Dati e Programmi per le Scienze Sociali www.sociologiadip.unimib.it/sociodata

Dettagli

SCHEDA SEGNALAZIONE / DOMANDA Segnalazione Domanda diretta

SCHEDA SEGNALAZIONE / DOMANDA Segnalazione Domanda diretta SCHEDA SEGNALAZIONE / DOMANDA Segnalazione Domanda diretta Pagina 1 DATI ANAGRAFICI PRIVATI DEL SEGNALATO / RICHIEDENTE Cognome Nome Indirizzo residenza Indirizzo domicilio Telefono codice fiscale Cellulare

Dettagli

RICHIESTA PER PERSONA SENZA ATTIVITÀ LUCRATIVA

RICHIESTA PER PERSONA SENZA ATTIVITÀ LUCRATIVA Ausgleichskasse SBV Militärdienstkasse SBV Pensionskasse SBV Versicherungskasse SBV Berufsförderung Holzbau Schweiz Berufsbildungsfonds Bau swisstempcomp swisstempfamily Sumatrastrasse 15 / Postfach 324

Dettagli

Formazione e professione in uno

Formazione e professione in uno Young Insurance Professional AFA La formazione iniziale in assicurazione con maturità Formazione e professione in uno Ottenere in 18 mesi il certificato con attestato di lavoro www.vbv.ch/yip-it Indice

Dettagli

Affiliazione: socio di una società di persone

Affiliazione: socio di una società di persone Affiliazione: socio di una società di persone 1 Dati personali del socio Numero IDI CHE- Cogme Nome Data di nascita Intestazione Sigra Sigre Numero d assicurato AVS 756. Titolo Stato civile attuale celibe/nubile

Dettagli

Come sono assicurati gli agricoltori?

Come sono assicurati gli agricoltori? Come sono assicurati gli agricoltori? Tutti gli agricoltori autonomi attivi professionalmente nei settori dell agricoltura e selvicoltura sono obbligati per legge ad assicurarsi presso la SVB. Nella previdenza

Dettagli

Cesiro Guidotti Barbara Rigoni. La scuola ticinese in cifre. edizione Documenti di statistica. Ufficio studi e ricerche. D s

Cesiro Guidotti Barbara Rigoni. La scuola ticinese in cifre. edizione Documenti di statistica. Ufficio studi e ricerche. D s Cesiro Guidotti Barbara Rigoni edizione 2004 Documenti di statistica Ufficio studi e ricerche D s edizione 2004 Presentazione L'edizione 2004 di "Scuola ticinese in cifre", come le precedenti, sintetizza

Dettagli

Adesione ditta individuale/d indipendente

Adesione ditta individuale/d indipendente 1 / 6 Adesione ditta individuale/d indipendente Dati dell azienda Nome: Numero IDI: C H E- Data di inizio attività: Ramo: Si tratta di un azienda agricola? Sì No Proprietario precedente: Lingua di corrispondenza:

Dettagli

Compensazione degli effetti della progressione a freddo in materia di imposta federale diretta per l anno fiscale 2011

Compensazione degli effetti della progressione a freddo in materia di imposta federale diretta per l anno fiscale 2011 Dipartimento federale delle finanze DFF Amministrazione federale delle contribuzioni AFC Divisione principale imposta federale diretta, imposta preventiva, tasse di bollo Imposta federale diretta Berna,

Dettagli

Legge federale concernente il miglioramento della conciliabilità tra attività lucrativa e assistenza ai familiari

Legge federale concernente il miglioramento della conciliabilità tra attività lucrativa e assistenza ai familiari [Signature] [QR Code] Legge federale concernente il miglioramento della conciliabilità tra attività lucrativa e assistenza ai familiari Avamprogetto Modifica del... L Assemblea federale della Confederazione

Dettagli

Annuncio persona senza attività lucrativa

Annuncio persona senza attività lucrativa Obbligo contributivo AVS Annuncio persona senza attività lucrativa Siete già iscritto/a presso un'altra cassa di compensazione (CC) quale persona senza attività lucrativa? Se si, CC: dal: (Per favore allegare

Dettagli

Richiesta di calcolo di una rendita futura

Richiesta di calcolo di una rendita futura Richiesta di calcolo di una rendita futura Richiesta Il calcolo richiesto riguarda una futura rendita di vecchiaia (in questo caso è necessario rispondere anche alle domande del punto 7) rendita d invalidità

Dettagli

Ricerca 07/2007: PARSHIP-Cost of Love

Ricerca 07/2007: PARSHIP-Cost of Love * INDICA SOTTO LA FASCIA D'ETA' NELLA QUALE RIENTRI 18-24 anni 25-34 anni 35-44 anni 45-54 anni 55-60 anni Uomo Donna 45 54 99 11,4% 14,6% 12,9% 85 88 173 21,5% 23,7% 22,6% 125 94 219 31,6% 25,3% 28,6%

Dettagli