ORDINE DEL GIORNO del 27 giugno 2008 COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FSE OB. CRO 2007/2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ORDINE DEL GIORNO del 27 giugno 2008 COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FSE OB. CRO 2007/2013"

Transcript

1 ORDINE DEL GIORNO del 27 giugno 2008 COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FSE OB. CRO 2007/2013 Venezia, Centro Culturale Don Orione Artigianelli, Fondamenta delle Zattere Dorsoduro 909/A 1. Approvazione ordine del giorno. 2. Verbale del Comitato di Sorveglianza del 25 gennaio Presentazione e approvazione del Rapporto Annuale di Esecuzione 2007, Programmazione Informativa sullo stato di avanzamento del Programma Operativo Informativa sul Piano di Valutazione Unitario. 6. Informativa sul Piano di Comunicazione. 7. Informativa sulla descrizione del Sistema di Gestione e Controllo. 8. Presentazione e approvazione del Rapporto Annuale di Esecuzione 2007, Programmazione FSE 2000/ Informativa sullo stato di avanzamento del Programma Operativo Varie ed eventuali. 1

2 Elenco dei presenti: Componenti: COMITATO DI SORVEGLIANZA P.O.R. FSE Ob. CRO 2007/2013 Venezia, 27 giugno dott. Sergio Trevisanato Segretario Regionale alle Attività Produttive, Istruzione e Formazione in rappresentanza dell Autorità di Gestione - dott. Santo Romano Regione Veneto Direzione Formazione in rappresentanza dell Autorità di Gestione - dott. Marco Caccin Regione Veneto Direzione Istruzione in rappresentanza dell Autorità di Gestione - dott. Pier Angelo Turri Regione Veneto Direzione Lavoro in rappresentanza dell Autorità di Gestione - dott. Maurizio Florian - Regione Veneto Direzione Attività Ispettiva e Partecipazioni Societarie - in rappresentanza dell Autorità di Audit - dott.ssa Gianna Donati Rappresentante del Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali - arch. Marco Zanetti - Regione Veneto in rappresentanza della Segreteria Regionale all Ambiente e Terrritorio - dott.ssa Paola Favaretto Regione Veneto - Direzione Programmi Comunitari in rappresentanza dell Autorità di Gestione del FESR - dott. Walter Signora Regione Veneto Direzione Piani e Programmi Settore Primario in rappresentanza dell Autorità di Gestione del FEASR - dott. Giampaolo Pedron Rappresentante del Partenariato economico e sociale Associazioni di categoria datoriali - dott. Andrea Polelli Rappresentante del Partenariato economico e sociale Associazioni di categoria datoriali - prof. Agostino Cortesi Comitato di Coordinamento Regionale Universitario del Veneto (CRUV) in rappresentanza delle Autonomie Funzionali Partecipano con funzione consultiva: - dott. Philippe Hatt Rappresentante della Commissione Europea DG Occupazione, Affari Sociali e Pari Opportunità - dott. Andrea Mancini Rappresentante della Commissione Europea DG Occupazione, Affari Sociali e Pari Opportunità Partecipano inoltre: - dott. Giuseppe Di Stefano Tecnostruttura - dott.ssa Marilinda Scarpa Regione Veneto Segreteria Regionale Attività Produttive, - dott. Diego Martignon Regione Veneto Segreteria Regionale Attività Produttive, - dott. Luigi Pat Regione Veneto Segreteria Regionale Attività Produttive, Istruzione e Formazione in rappresentanza dell Autorità di Gestione - dott.ssa Francesca Menegazzi Regione Veneto Segreteria Regionale Attività Produttive, - dott. Giansalvo Rosana ISFOL - dott. Stefano Ferrarese ISFOL - dott.ssa Sonia Barison Regione del Veneto Direzione Istruzione - dott. Paolo Rauli - Regione Veneto Direzione Istruzione 2

3 - dott.ssa Elisabetta Visentin Regione Veneto Direzione Lavoro - dott.ssa Simonetta Mantovani Regione Veneto Direzione Lavoro - dott. Roberto Bido Regione Veneto Direzione Ragioneria e Tributi 3

4 CONCLUSIONI A VERBALE DEI LAVORI DEL COMITATO Il Comitato di Sorveglianza si riunisce a Venezia, presso il Centro Culturale Don Orione Artigianelli, alle ore del 27 giugno Apre e presiede la seduta del Comitato di Sorveglianza il dott. Sergio Trevisanato Segretario Regionale alle Attività Produttive, Istruzione e Formazione. Il dott. Philippe Hatt, in rappresentanza della Commissione Europea DG Occupazione, Affari Sociali e Pari Opportunità, nel porgere il proprio saluto al Comitato esprime apprezzamento per il lavoro svolto e i documenti finora predisposti dall Autorità di Gestione. Punto 1) all'o.d.g.: Approvazione ordine del giorno. Il dott. Sergio Trevisanato, in rappresentanza dell Autorità di Gestione, illustra l ordine del giorno della riunione odierna e, rilevato che non vi sono osservazioni da parte dei membri del Comitato, ne propone l approvazione. Il Comitato approva. Punto 2) all'o.d.g.: Verbale del Comitato di Sorveglianza del 25 gennaio Il dott. Sergio Trevisanato, in rappresentanza dell Autorità di Gestione, propone al Comitato di prendere atto dell avvenuta approvazione del verbale della riunione del Comitato stesso del 25 gennaio Detto verbale, trasmesso ai membri del Comitato di Sorveglianza in data 6 febbraio 2008, non è stato oggetto di osservazioni nei termini previsti dal regolamento di detto Comitato ed è pertanto da intendersi definitivamente approvato. Il Comitato approva. Punto 3) all'o.d.g.: Presentazione e approvazione del Rapporto Annuale di Esecuzione 2007, Programmazione La dott.ssa Marilinda Scarpa, in rappresentanza dell Autorità di Gestione, illustra sinteticamente il contenuto del Rapporto Annuale di Esecuzione

5 La dott.ssa Gianna Donati, in rappresentanza del Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali, esprime un giudizio positivo, in particolare, per la continuità delle azioni rispetto alla precedente programmazione evidenziando in particolare tre elementi che emergono dal RAE: la trasparenza, il coinvolgimento del partenariato e di tutta la popolazione interessata, la valorizzazione dell esperienza passata. Il dott. Andrea Mancini, in rappresentanza della Commissione Europea DG Occupazione, Affari Sociali e Pari Opportunità, ringrazia l Autorità di Gestione per il lavoro svolto e conferma che la struttura del documento in esame è pienamente in linea con le indicazioni della Commissione Europea. Il Comitato approva. Punto 4) all'o.d.g.: Informativa sullo stato di avanzamento del Programma Operativo Il dott. Sergio Trevisanato, in rappresentanza dell Autorità di Gestione, ricordando che il POR è stato approvato a fine 2007, evidenzia che, di conseguenza, l avvio delle attività è slittato al L Autorità di Gestione comunque sta lavorando per impiegare entro la fine del 2008 tutte le risorse previste nel piano finanziario del POR per le annualità 2007 e Sottolinea che molte attività sono già state avviate con i bandi recentemente approvati dalla Giunta Regionale, relativi agli Assi Adattabilità, Occupabilità, Capitale Umano. Il dott. Giampaolo Pedron in rappresentanza del Partenariato economico e sociale Associazioni di categoria datoriali esprime un giudizio positivo per la caratura degli investimenti che rispondono alle esigenze di avere un sistema integrato (percorsi scolastici/territorio/imprese). Esprime inoltre una preoccupazione in merito alle ripercussioni sull attuazione del POR del Patto di Stabilità. Il dott. Sergio Trevisanato, in rappresentanza dell Autorità di Gestione, risponde che il problema è ben noto a tutte le Amministrazioni e che è stato portato anche all attenzione della Conferenza dei Presidenti delle Regioni. Aggiunge inoltre che per il momento non ci sarà nessun rallentamento delle attività del Fondo Sociale. Il dott. Andrea Polelli, in rappresentanza del partenariato economico e sociale - Associazioni di categoria datoriali, apprezza lo sforzo fatto dall Autorità di Gestione e auspica che si continui a lavorare in un ottica di miglioramento continuo con il coinvolgimento del Partenariato. Punto 5) all o.d.g.: Informativa sul Piano di Valutazione Unitario. 5

6 Il dott. Sergio Trevisanato, in rappresentanza dell Autorità di Gestione, illustra il Piano di Valutazione Unitario approvato dalla Giunta Regionale con DGR n. 543 del ricordando che tale piano è stato comunicato alla Commissione Europea e ai Ministeri competenti in data Fa presente che è stato costituito un gruppo permanente di lavoro per il coordinamento della predisposizione e dell attuazione del Piano di Valutazione Unitario. Punto 6) all o.d.g.: Informativa sul piano di Comunicazione. Il dott. Luigi Pat, in rappresentanza dell Autorità di Gestione, illustra il piano di Comunicazione approvato dalla Giunta Regionale con DGR n del 6 maggio 2008, ricordando l informativa presentata nel corso del Comitato di Sorveglianza del 25 gennaio. Infine richiama l attenzione sull evento di presentazione del POR FSE avvenuto il 22 febbraio 2008 a Vicenza che ha visto una grande partecipazione. Il dott. Andrea Mancini, in rappresentanza della Commissione Europea DG Occupazione, Affari Sociali e Pari Opportunità, segnala che la Commissione ha espresso un giudizio positivo sul piano trasmesso ricordando la necessità di indicare la persona responsabile delle attività di comunicazione di cui al piano in argomento. Il dott. Sergio Trevisanato, in rappresentanza dell Autorità di Gestione, afferma che sarà cura dell Autorità di Gestione comunicare entro lunedì 30 giugno, e comunque tempestivamente, il nominativo del responsabile del piano. Punto 7) all o.d.g.: Informativa sulla descrizione del Sistema di Gestione e Controllo. La dott.ssa Francesca Menegazzi, in rappresentanza dell Autorità di Gestione, fornisce una breve descrizione dei Sistemi di Gestione e Controllo relativo alla nuova programmazione, così come definiti nel documento inviato all esame dell IGRUE nel maggio di quest anno e che dovrà essere poi approvato con provvedimento della Giunta regionale, sottolineando che lo stesso è il risultato di un processo di condivisione delle tre Autorità coinvolte (Autorità di Gestione, Autorità di Certificazione, Autorità di Audit). Il dott. Andrea Mancini, in rappresentanza della Commissione Europea DG Occupazione, Affari Sociali e Pari Opportunità, ricorda che il documento contenente la descrizione dei sistemi di gestione e controllo dovrà essere trasmesso alla Commissione Europea entro la prima domanda di pagamento e comunque al più tardi entro un anno dall adozione del Programma Operativo. Il dott. Giampaolo Pedron, in rappresentanza del Partenariato economico e sociale Associazioni di categoria datoriali, segnala l importanza di semplificare le procedure. 6

7 Il dott. Sergio Trevisanato, in rappresentanza dell Autorità di Gestione, sottolinea che si tratta di un documento in progress e comunque suscettibile di possibili futuri adeguamenti. Il dott. Andrea Polelli, in rappresentanza del Partenariato economico e sociale Associazioni di categoria datoriali, si associa alla raccomandazione fatta dal dott. Pedron sull importanza di semplificare le procedure. Punto 8) all o.d.g.: Presentazione e approvazione del Rapporto Annuale di Esecuzione 2007, Programmazione FSE 2000/2006. Il dott. Pier Angelo Turri, in rappresentanza dell Autorità di Gestione, illustra brevemente il Rapporto Annuale di Esecuzione Il Comitato approva. Punto 9) all o.d.g.: Informativa sullo stato di avanzamento del Programma Operativo Il dott. Santo Romano, in rappresentanza dell Autorità di Gestione, illustra i dati relativi allo stato di avanzamento fisico, finanziario e procedurale del POR FSE Ob /2006 al Il dott. Marco Caccin, in rappresentanza dell Autorità di Gestione, evidenzia che la situazione congiunturale è cambiata moltissimo e in particolare che anche i sistemi locali della formazione, del lavoro e dell istruzione dovranno essere in grado di affrontare le nuove sfide imposte dalla globalizzazione. Il dott. Philippe Hatt, in rappresentanza della Commissione Europea DG Occupazione, Affari Sociali e Pari Opportunità, dichiara di aver sentito casualmente un messaggio radiofonico che, pubblicizzando alcune attività formative, metteva in risalto come le stesse siano realizzate con il contributo del FSE, di aver quindi avuto occasione di prendere conoscenza diretta delle azioni di comunicazione del POR del Veneto ed esprime il suo apprezzamento. Il dott. Giampaolo Pedron, in rappresentanza del Partenariato economico e sociale Associazioni di categoria datoriali, ritiene condivisibile le valutazioni espresse dal dott. Caccin ed apprezza il lavoro che sta facendo la Regione su questi aspetti. Punto 10) all o.d.g.: Varie ed eventuali. 7

8 Il dott. Sergio Trevisanato, in rappresentanza dell Autorità di Gestione, illustra il piano cronologico dei bandi che si intendono avviare nel 2008 sottolineando che l obiettivo è quello di dare conoscibilità alle attività programmate e in corso di programmazione, precisando altresì che esso verrà diffuso attraverso la pubblicazione nel sito dell Autorità di Gestione e tenuto costantemente aggiornato. Sottolinea l importanza che i potenziali beneficiari riescano conseguentemente a programmare la partecipazione ai diversi bandi in modo da garantire la presentazione di progetti qualitativamente rilevanti. Il dott. Giampaolo Pedron, in rappresentanza del Partenariato economico e sociale Associazioni di categoria datoriali, esprime un grande apprezzamento per la pubblicazione della calendarizzazione dei bandi che consentirà ai soggetti interessati di poter programmare meglio le proprie azioni. Il dott. Andrea Mancini, in rappresentanza della Commissione Europea DG Occupazione, Affari Sociali e Pari Opportunità, si associa e si complimenta per questa iniziativa, che va nel senso della trasparenza e potrebbe rappresentare una buona prassi. Il prof. Agostino Cortesi, Comitato di Coordinamento Regionale Universitario del Veneto (CRUV), in rappresentanza delle autonomie funzionali, ringrazia per il lavoro svolto. La riunione del Comitato di Sorveglianza si conclude alle ore D Ordine del Presidente Del Comitato di Sorveglianza L Autorità di Gestione Il Segretario Regionale alle Attività Produttive, Istruzione e Formazione Dott. Sergio Trevisanato FIRMATO 8

9 La riunione del Comitato di Sorveglianza Programma Operativo Regionale FSE Ob. Competitività Regionale e Occupazione 2007/2013 del 27 giugno 2008 è stata preceduta da un incontro tecnico preparatorio che si è tenuto presso il Centro Culturale Don Orione Artigianelli il 26 giugno All incontro del 26 giugno 2008 hanno partecipato: - dott. Sergio Trevisanato Segretario Regionale alle Attività Produttive, Istruzione e Formazione in rappresentanza dell Autorità di Gestione - dott. Santo Romano Regione Veneto Direzione Formazione in rappresentanza dell Autorità di Gestione - dott. Marco Caccin Regione Veneto Direzione Istruzione in rappresentanza dell Autorità di Gestione - dott. Pier Angelo Turri Regione Veneto Direzione Lavoro in rappresentanza dell Autorità di Gestione - dott.ssa Gianna Donati Rappresentante del Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali - dott. Carlo Bartolini - Regione Veneto in rappresentanza della Segreteria Regionale all Ambiente e Territorio - dottssa Nunzia Forcillo - Regione Veneto Direzione Attività Ispettiva e Partecipazioni Societarie in rappresentanza dell Autorità di Audit - dott. Andrea Massarolli Regione Veneto - Direzione Programmi Comunitari in rappresentanza dell Autorità di Gestione del FESR - dott. Walter Signora Regione Veneto Direzione Piani e Programmi Settore Primario in rappresentanza dell Autorità di Gestione del FEASR - dott. Giampaolo Pedron Rappresentante del Partenariato economico e sociale Associazioni di categoria datoriali - dott. Andrea Polelli Rappresentante del Partenariato economico e sociale Associazioni di categoria datoriali Partecipano con funzione consultiva: - dott. Andrea Mancini Rappresentante della Commissione Europea DG Occupazione, Affari Sociali e Pari Opportunità Partecipano inoltre: - dott. Giuseppe Di Stefano Tecnostruttura - dott.ssa Marilinda Scarpa Regione Veneto Segreteria Regionale Attività Produttive, - dott. Diego Martignon Regione Veneto Segreteria Regionale Attività Produttive, - dott. Luigi Pat Regione Veneto Segreteria Regionale Attività Produttive, Istruzione e Formazione in rappresentanza dell Autorità di Gestione - dott.ssa Francesca Menegazzi Regione Veneto Segreteria Regionale Attività Produttive, - dott. Paolo Rauli Regione Veneto Direzione Istruzione - dott.ssa Sonia Barison Regione Veneto Direzione Istruzione - dott. Giansalvo Rosana ISFOL - dott. Stefano Ferrarese ISFOL - dott.ssa Fulvia Furlan Regione Veneto Direzione Ragioneria e Tributi - dott.ssa Simonetta Mantovani - Regione Veneto- Direzione Lavoro - dott.ssa Elisabetta Visentin - Regione Veneto Direzione Lavoro - dott. Sandro Pulin CISAL Veneto 9

COMITATO DI SORVEGLIANZA PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE VENETO FSE OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Venezia, 25 gennaio 2008

COMITATO DI SORVEGLIANZA PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE VENETO FSE OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Venezia, 25 gennaio 2008 COMITATO DI SORVEGLIANZA PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE VENETO FSE OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE 2007-2013 Venezia, 25 gennaio 2008 Elenco dei presenti: Componenti: - Sig.ra Elena Donazzan

Dettagli

CONCLUSIONI A VERBALE DEI LAVORI DEL COMITATO

CONCLUSIONI A VERBALE DEI LAVORI DEL COMITATO CONCLUSIONI A VERBALE DEI LAVORI DEL COMITATO Il Comitato di Sorveglianza si riunisce a Venezia, presso la Sala Convegni di Sant Apollonia, alle ore 10.00 del 19 giugno 2009. Apre e presiede la seduta

Dettagli

(approvato dal Comitato di Sorveglianza nella seduta del 30 giugno 2015)

(approvato dal Comitato di Sorveglianza nella seduta del 30 giugno 2015) REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE VENETO FSE OBIETTIVO "INVESTIMENTI A FAVORE DELLA CRESCITA E DELL OCCUPAZIONE 2014-2020 (approvato dal Comitato di Sorveglianza

Dettagli

COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FSE OB. CRO

COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FSE OB. CRO COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FSE OB. CRO 2007/2013 ORDINE DEL GIORNO del 23-24 giugno 2011 Venezia, Centro Culturale Don Orione Artigianelli 1. Approvazione ordine del giorno;

Dettagli

COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FSE 2014/2020 e 2007/2013. Venezia 27 maggio INFORMATIVA 9.

COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FSE 2014/2020 e 2007/2013. Venezia 27 maggio INFORMATIVA 9. COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FSE 2014/2020 e 2007/2013 Venezia 27 maggio 2016 INFORMATIVA 9. Attività di Audit POR CRO VENETO 2007 2013 PARTE FSE POR VENETO FSE 2014/2020

Dettagli

Il Comitato di Sorveglianza del Programma Operativo Regionale FSE Ob. CRO 2007/2013 (in seguito denominato anche "Comitato")

Il Comitato di Sorveglianza del Programma Operativo Regionale FSE Ob. CRO 2007/2013 (in seguito denominato anche Comitato) REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE VENETO FSE OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE 2007-2013 (approvato dal Comitato di Sorveglianza il 25 gennaio

Dettagli

COMITATO DI SORVEGLIANZA

COMITATO DI SORVEGLIANZA Unione europea COMITATO DI SORVEGLIANZA Nota sintetica delle decisioni assunte dal Comitato di sorveglianza incaricato di sovrintendere all'attuazione del Programma operativo FESR 2007/2013 (ART. 6 DEL

Dettagli

POR SARDEGNA FESR 2007-2013 RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE AL 31.12.2007. Estratto

POR SARDEGNA FESR 2007-2013 RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE AL 31.12.2007. Estratto REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SARDEGNA UNIONE EUROPEA POR SARDEGNA FESR 2007-2013 RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE AL 31.12.2007 Estratto Giugno 2008 5. INFORMAZIONE E PUBBLICITA Nel corso del 2007 è stata

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 27 maggio 2008, n Programma Operativo FESR Avvio delle attività a seguito dell insediamento

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 27 maggio 2008, n Programma Operativo FESR Avvio delle attività a seguito dell insediamento 11304 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 27 maggio 2008, n. 859 Programma Operativo FESR 2007-2013. Avvio delle attività a seguito dell insediamento Comitato di Sorveglianza del Programma. Presa d

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 446 del 06/10/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 446 del 06/10/2015 Delibera della Giunta Regionale n. 446 del 06/10/2015 Dipartimento 51 - Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico Direzione Generale 1 - Direzione Generale per la Programmazione Economica

Dettagli

Ordine del giorno n. 3

Ordine del giorno n. 3 COMITATO DI SORVEGLIANZA PSR SICILIA 2007/2013 PALERMO 20 aprile 2010 Ordine del giorno n. 3 Regolamento interno del Comitato di Sorveglianza del PSR Sicilia 2007-2013 DIPARTIMENTO REGIONALE INTERVENTI

Dettagli

Giunta Regionale della Campania

Giunta Regionale della Campania ITER DOCUMENTALE DEL DECRETO DIRIGENZIALE AREA GENERALE DI COORDINAMENTO A.G.C.3 Programmazione, piani e programmi COORDINATORE DIRIGENTE SETTORE Dr. D'Antuono Luigi Dr. D'Antuono Luigi DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Dettagli

Proposta di Modifica del Regolamento del Comitato di Sorveglianza del PO FSE

Proposta di Modifica del Regolamento del Comitato di Sorveglianza del PO FSE Proposta di Modifica del Regolamento del Comitato di Sorveglianza del PO FSE 2014-2020 CCI 2014IT05SFOP016 Decisione della Commissione europea n. C(2014) 9882 del 17 dicembre 2014 Ufficio Autorità di Gestione

Dettagli

DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DI COESIONE

DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DI COESIONE 1 Regolamento UE 1303/2013 Articolo 52 - Relazione sullo stato dei lavori 1. Entro il 31 agosto 2017 e il 31 agosto 2019, lo Stato membro presenta alla Commissione una relazione sullo stato dei lavori

Dettagli

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE Modello B (Atto d iniziativa delle Strutture dirigenziali che non ha oneri finanziari) Seduta del 12-05-2017 DELIBERAZIONE N. 169 OGGETTO: PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 6/ 10 DEL Oggetto: Istituzione del Comitato di Sorveglianza del POR FSE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 6/ 10 DEL Oggetto: Istituzione del Comitato di Sorveglianza del POR FSE DELIBERAZIONE N. 6/ 10 Oggetto: Istituzione del Comitato di Sorveglianza del POR FSE 2007-2013. L Assessore del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale riferisce che con Decisione

Dettagli

REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione Servizio Formazione Professionale

REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione Servizio Formazione Professionale Il giorno 25 giugno 2010 alle ore 10,00 in Bari, presso l Hotel Sheraton, Via Cardinale A. Ciasca, 27, si è riunito il Comitato di Sorveglianza (CdS) del P.O. Puglia FSE 2007 2013 per discutere e deliberare

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 388 del 02/09/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 388 del 02/09/2015 Delibera della Giunta Regionale n. 388 del 02/09/2015 Dipartimento 51 - Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico Direzione Generale 1 - Direzione Generale per la Programmazione Economica

Dettagli

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE Modello B (Atto d iniziativa delle Strutture dirigenziali che non ha oneri finanziari) Seduta del 23-01-2019 DELIBERAZIONE N. 8 OGGETTO: POR MOLISE FESR FSE 2014-2020 (CCI

Dettagli

Programma Regionale Leader + Comitato di Sorveglianza

Programma Regionale Leader + Comitato di Sorveglianza REGIONE DEL VENETO GIUNTA REGIONALE Segreteria Generale della Programmazione Direzione Programmi Comunitari Programma Regionale Leader + Comitato di Sorveglianza VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 15/02/2002 Comitato

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Giunta Regionale della Campania. Decreto Giunta Regionale della Campania Decreto Dipartimento: Dipartimento Istr., Ric., Lav., Politiche Cult. e Soc. N 67 Del Dipart. Direzione G. Unità O.D. 15/04/2016 54 12 0 Oggetto: Avviso Pubblico "Accordi

Dettagli

Sintesi delle decisioni

Sintesi delle decisioni Sintesi delle decisioni 1. Approvazione dell Ordine del Giorno Il Presidente dà lettura dell ordine del giorno segnalando l inserimento di due ulteriori punti: punto 3.2 Percorso partecipativo S3 e punto

Dettagli

COMMISSIONE REGIONALE FORMAZIONE SANITARIA

COMMISSIONE REGIONALE FORMAZIONE SANITARIA COMMISSIONE REGIONALE FORMAZIONE SANITARIA REGIONE TOSCANA VERBALE ASSEMBLEA DEL 10 OTTOBRE 2018 Presenti Commissione Formazione: Paolo Becherucci Lapo Bencini Silvio Bonanni Gabriella Buti Laura Caponi

Dettagli

Comitato di Sorveglianza del POR FSE Basilicata Regolamento Interno

Comitato di Sorveglianza del POR FSE Basilicata Regolamento Interno Comitato di Sorveglianza del POR FSE Basilicata 2014-2020 Regolamento Interno approvato nella seduta del 16 giugno 2015 1 ART. 1 COMPOSIZIONE... 3 ART. 2 COMPITI... 4 ART. 3 MODALITA DI FUNZIONAMENTO...

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE DEL DIPARTIMENTO SETTORE (assunto il 28 Dicembre 2016 prot. N 1684 ) Registro dei decreti dei Dirigenti della

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO. su proposta dell Autorità di Gestione del Programma Operativo Interregionale Attrattori Culturali, Naturali e Turismo ;

REGOLAMENTO INTERNO. su proposta dell Autorità di Gestione del Programma Operativo Interregionale Attrattori Culturali, Naturali e Turismo ; COMITATO DI SORVEGLIANZA del Programma Operativo Interregionale Attrattori Culturali, Naturali e Turismo 2007-2013 per le Regioni dell Obiettivo Convergenza REGOLAMENTO INTERNO Visto il Regolamento (CE)

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEL POR FSE

LA VALUTAZIONE DEL POR FSE LA VALUTAZIONE DEL POR FSE 2014-2020 Presentazione al Comitato di Sorveglianza FSE Trieste, 25 maggio 2016 La Valutazione La Valutazione si inserisce a pieno titolo nel ciclo della programmazione Finalità

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 09/10/2017

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 09/10/2017 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1153 SEDUTA DEL 09/10/2017 OGGETTO: DGR n. 95 del 6/02/2017 avente ad oggetto: Reg. (UE) n. 1305/2013. Criteri di selezione delle

Dettagli

Regione Lazio. DIREZIONE CULTURA E POLITICHE GIOVANILI Atti dirigenziali di Gestione 14/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

Regione Lazio. DIREZIONE CULTURA E POLITICHE GIOVANILI Atti dirigenziali di Gestione 14/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. Regione Lazio DIREZIONE CULTURA E POLITICHE GIOVANILI Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 10 giugno 2016, n. G06659 POR FESR Lazio 2014-2020. Azione 3.1.3 sub-azione: "Attrazione produzioni cinematografiche

Dettagli

28/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio

28/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio Regione Lazio DIREZIONE FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 27 marzo 2019, n. G03635 Avviso Pubblico per la presentazione delle proposte progettuali

Dettagli

POR CALABRIA 2000/2006

POR CALABRIA 2000/2006 UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA POR CALABRIA 2000/2006 XV COMITATO DI SORVEGLIANZA Agenda dei Lavori (23 giugno 2009) 1 AGENDA DEI LAVORI Ore 14.30 Apertura dei lavori Introduzione

Dettagli

R E G I O N E P U G L I A

R E G I O N E P U G L I A Sintesi del Verbale della riunione del Comitato di Sorveglianza Bari, 15 maggio 2012 Il giorno 15 maggio 2012, alle ore 9.30, presso Villa Romanazzi Carducci - Via Giuseppe Capruzzi, n. 326 - Bari, si

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 07-07-2014 (punto N 25 ) Decisione N 25 del 07-07-2014 Proponente ENRICO ROSSI VITTORIO BUGLI DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA Pubblicita

Dettagli

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - TUTELA DELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE, ACQUE BALNEAZIONE, TUTELA DELLE SPIAGGE

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - TUTELA DELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE, ACQUE BALNEAZIONE, TUTELA DELLE SPIAGGE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - TUTELA DELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE, ACQUE BALNEAZIONE, TUTELA DELLE SPIAGGE Assunto il 26/02/2018 Numero Registro

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO FONDO SOCIALE EUROPEO e REGIONE EMILIA ROMAGNA

PROGRAMMA OPERATIVO FONDO SOCIALE EUROPEO e REGIONE EMILIA ROMAGNA PROGRAMMA OPERATIVO FONDO SOCIALE EUROPEO 2014-2020 e 2007-2013 REGIONE EMILIA ROMAGNA Verbale del Comitato di Sorveglianza 28 giugno 2017 Sala polivalente Guido Fanti, Viale Aldo Moro 50 Bologna VERBALE

Dettagli

Proposta di REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA REGIONE MOLISE

Proposta di REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA REGIONE MOLISE UNIONE EUROPEA REGIONE MOLISE REPUBBLICA ITALIANA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE MOLISE FEASR 2007-2013 Decisione della Commissione C(2008) 783 del 20 febbraio 2008 Proposta di REGOLAMENTO

Dettagli

Modifica del Regolamento Interno del Comitato di Sorveglianza. Andrea Roscini

Modifica del Regolamento Interno del Comitato di Sorveglianza. Andrea Roscini Modifica del Regolamento Interno del Comitato di Sorveglianza Andrea Roscini D.G.R. n. 270 del 10 marzo 2015 D.G.R. n. 651 del 12 giugno 2017 Istituzione e aggiornamento della composizione del Comitato

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA DELLA. Regione Umbria PARTE PRIMA. Sezione II DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI

REPUBBLICA ITALIANA DELLA. Regione Umbria PARTE PRIMA. Sezione II DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI Supplemento ordinario n. 2 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 59 del 30 novembre 2016 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO DELLA UFFICIALE Regione Umbria SERIE GENERALE PERUGIA - 30 novembre 2016

Dettagli

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. VERBALE n. 2 DEL 27/01/2016

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. VERBALE n. 2 DEL 27/01/2016 CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova *** COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI VERBALE n. 2 DEL 27/01/2016 PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLO SCHEMA DI DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE

Dettagli

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI Assunto il 04/07/2018 Numero Registro Dipartimento: 739 DECRETO DIRIGENZIALE Registro dei decreti dei Dirigenti

Dettagli

23/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1 Pag. 213 di 324. Regione Lazio

23/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1 Pag. 213 di 324. Regione Lazio 23/05/2019 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 42 - Supplemento n. 1 Pag. 213 di 324 Regione Lazio DIREZIONE FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO Atti

Dettagli

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE Mod. B (Atto che non comporta impegno di spesa) Seduta del 30-11-2015 DELIBERAZIONE N. 660 OGGETTO: PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE MOLISE FESR-FSE 2014-2020. DELIBERAZIONE

Dettagli

REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITA DEL SISTEMA REGIONALE POR FESR

REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITA DEL SISTEMA REGIONALE POR FESR REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITA DEL SISTEMA REGIONALE POR FESR 2007-2013 COMITATO DI SORVEGLIANZA 13 Maggio 2016 Avanzamento finanziario e processo di chiusura del Programma PRESENTAZIONE

Dettagli

DECRETO N Del 13/06/2017

DECRETO N Del 13/06/2017 DECRETO N. 6935 Del 13/06/2017 Identificativo Atto n. 352 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FSE 2014-2020 - ASSE I "OCCUPAZIONE"- AZIONE 8.6.1: APPROVAZIONE

Dettagli

Estratto FESR 2007/2013 (pag. 389)

Estratto FESR 2007/2013 (pag. 389) Estratto FESR 2007/2013 (pag. 389) 5.4.7.2. Progetti Integrati di Sviluppo Regionali e Locali L esperienza di programmazione del POR 2000-2006, degli Accordi di Programma Quadro, dei Patti Territoriali,

Dettagli

II Riunione del Comitato di Sorveglianza

II Riunione del Comitato di Sorveglianza PROGRAMMA OPERATIVO FSE 2007-2013 Ob. Convergenza della Regione Basilicata II Riunione del Comitato di Sorveglianza Punto 4) dell O.d.G. Modifica al Regolamento Interno del Comitato di Sorveglianza Il

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 765 del 05/12/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 765 del 05/12/2017 Delibera della Giunta Regionale n. 765 del 05/12/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 11 - DG PER L'ISTRUZIONE LA FORMAZIONE, IL LAVORO E LE POLITICHE GIOVANILI Oggetto

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE SEGRETERIA GENERALE DELLA PRESIDENZA SERVIZIO COMUNICAZIONE ESTERNA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Codice CIFRA: CIS/DEL/2017/00001 OGGETTO: POR Puglia 2014-2020. Asse XIII Assistenza

Dettagli

Regione Puglia Area Politiche per lo Sviluppo Rurale Servizio. Agricoltura

Regione Puglia Area Politiche per lo Sviluppo Rurale Servizio. Agricoltura REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA PER L ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA PUGLIA PER IL PERIODO DI PROGRAMMAZIONE 2007-2013 Art. 1 (Istituzione) Il Comitato di Sorveglianza

Dettagli

AOSTA RIUNIONE DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL PROGRAMMA OPERATIVO OCCUPAIZONE DEL 16 APRILE 2010 CONCLUSIONI

AOSTA RIUNIONE DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL PROGRAMMA OPERATIVO OCCUPAIZONE DEL 16 APRILE 2010 CONCLUSIONI AOSTA RIUNIONE DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL PROGRAMMA OPERATIVO OCCUPAIZONE 2007-2013 DEL 16 APRILE 2010 CONCLUSIONI Alle ore 9,30 del 16 aprile 2010 si riunisce presso il teatro della Cittadella dei

Dettagli

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 2 - PROGRAMMAZIONE, COOPERAZIONE E CAPACITA' ISTITUZIONALE.

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 2 - PROGRAMMAZIONE, COOPERAZIONE E CAPACITA' ISTITUZIONALE. REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 2 - PROGRAMMAZIONE, COOPERAZIONE E CAPACITA' ISTITUZIONALE. Assunto il 25/06/2018 Numero Registro Dipartimento:

Dettagli

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore BUCCHERI GIOVANNA

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore BUCCHERI GIOVANNA REGIONE LAZIO Direzione: Area: FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO PROGRAMMAZIONE, ORGANIZZAZIONE E ATTUAZIONE OFFERTA ISTRUZIONE, DIRITTO ALLO STUDIO SCOLASTICO

Dettagli

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore BUCCHERI GIOVANNA

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore BUCCHERI GIOVANNA REGIONE LAZIO Direzione: Area: FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO PROGRAMMAZIONE, ORGANIZZAZIONE E ATTUAZIONE OFFERTA ISTRUZIONE, DIRITTO ALLO STUDIO SCOLASTICO

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO del COMITATO DI SORVEGLIANZA del Programma Operativo della Campania FESR

REGOLAMENTO INTERNO del COMITATO DI SORVEGLIANZA del Programma Operativo della Campania FESR REGOLAMENTO INTERNO del COMITATO DI SORVEGLIANZA del Programma Operativo della Campania FESR 2014-2020 Il Comitato di Sorveglianza del Programma Operativo Regionale Campania FESR 2014-2020- CCI 2014IT16RFOP007

Dettagli

Comitato di Sorveglianza 25 novembre 2015

Comitato di Sorveglianza 25 novembre 2015 Punto 5 Odg Adozione del Regolamento interno del Comitato di Sorveglianza ai sensi di quanto disposto dalla Deliberazione di Giunta Regionale n. 446 del 6 ottobre 2015 Comitato di Sorveglianza POR Campania

Dettagli

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore DI GIAMBERARDINO GIAMBATTISTA

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore DI GIAMBERARDINO GIAMBATTISTA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO Area: DETERMINAZIONE N. G11495 del 10/10/2016 Proposta n. 15000 del 10/10/2016 Oggetto: POR FSE 2014/2020 Rettifica

Dettagli

Fondo Sociale Europeo P.O.R. Piemonte. Ob. 2 Competitività regionale e Occupazione Comitato di Sorveglianza. Regolamento interno

Fondo Sociale Europeo P.O.R. Piemonte. Ob. 2 Competitività regionale e Occupazione Comitato di Sorveglianza. Regolamento interno Fondo Sociale Europeo P.O.R. Piemonte Ob. 2 Competitività regionale e Occupazione 2007-2013 Comitato di Sorveglianza Regolamento interno Approvato dal Comitato di Sorveglianza del POR FSE Ob.2 il 13/12/2007

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 926 del 29/08/2019

Decreto Dirigenziale n. 926 del 29/08/2019 Decreto Dirigenziale n. 926 del 29/08/2019 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 11 - DG PER L'ISTRUZIONE LA FORMAZIONE, IL LAVORO E LE POLITICHE GIOVANILI U.O.D. 1 - UOD

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 455 del 02/08/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 455 del 02/08/2016 Delibera della Giunta Regionale n. 455 del 02/08/2016 Dipartimento 51 - Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico Direzione Generale 16 - Direzione Generale Autorità di Gestione Fondo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE FAS REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL PAR del FONDO AREE SOTTOUTILIZZATE ********************

PROGRAMMAZIONE FAS REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL PAR del FONDO AREE SOTTOUTILIZZATE ******************** PROGRAMMAZIONE FAS 2007-2013 REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL PAR del FONDO AREE SOTTOUTILIZZATE 2007-2013 ******************** REGOLAMENTO INTERNO Il Comitato di Sorveglianza del Programma

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE DEL DIPARTIMENTO SETTORE (assunto il 08/08/2017 prot. N 852) Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 98 del 13/07/2015

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 98 del 13/07/2015 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 98 del 13/07/2015 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 maggio 2015, n. 1130 Art. 123 Reg. (UE) 1303/2013. Designazione dell Autorità di Audit del Programma

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE SARDEGNA FSE 2014/2020

REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE SARDEGNA FSE 2014/2020 ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURÀNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE Direzione Generale REGOLAMENTO

Dettagli

ASSESSORATO BILANCIO, PROGR. ECONOM.-FINANZ. E PARTECIP. IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO L' ASSESSORE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO L' ASSESSORE

ASSESSORATO BILANCIO, PROGR. ECONOM.-FINANZ. E PARTECIP. IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO L' ASSESSORE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO L' ASSESSORE REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. 259 DEL 01/06/2012 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 7903 DEL 26/04/2012 STRUTTURA PROPONENTE Dipartimento: DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE Direzione Regionale: PROGRAMMAZIONE

Dettagli

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 7 - VERIFICHE PROCEDURE POR, (FERS, FSE), PAC, FSC, PARERI

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 7 - VERIFICHE PROCEDURE POR, (FERS, FSE), PAC, FSC, PARERI REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 7 - VERIFICHE PROCEDURE POR, (FERS, FSE), PAC, FSC, PARERI Assunto il 28/11/2018 Numero Registro Dipartimento:

Dettagli

COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FSE OB. CRO 2007/2013

COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FSE OB. CRO 2007/2013 COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FSE OB. CRO 2007/2013 Altavilla Vicentina, 14 giugno 2013 O R D I N E D E L G I O R N O 1. Approvazione ordine del giorno; 2. Approvazione del

Dettagli

2 Tavolo di Lavoro Nazionale ROMA, 28 MAGGIO 2013

2 Tavolo di Lavoro Nazionale ROMA, 28 MAGGIO 2013 2 Tavolo di Lavoro Nazionale ROMA, 28 MAGGIO 2013 Futuro del FSE. Il partenariato economico e sociale nella programmazione 2014-2020 (A cura di Sergio Vistarini in rappresentanza del RTI attuatore del

Dettagli

PROCEDURE PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CABINA DI REGIA COSTITUITA CON DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE CAMPANIA N.

PROCEDURE PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CABINA DI REGIA COSTITUITA CON DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE CAMPANIA N. Allegato III Regione Campania Programma Operativo FESR 2014-2020 Programma Integrato Città Sostenibile - PICS PROCEDURE PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CABINA DI REGIA DI COSTITUITA CON DECRETO DEL PRESIDENTE

Dettagli

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 28/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n.

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 28/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 14 giugno 2016, n. 323 POR FESR Lazio 2014-2020, Asse 4 "Energia sostenibile e mobilità", Azioni 4.6.1, 4.6.2 e 4.6.3 - Approvazione

Dettagli

POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZ. SOCIO-ASSISTENZIALE DETERMINAZIONE. Estensore VILLETTI GERMANA

POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZ. SOCIO-ASSISTENZIALE DETERMINAZIONE. Estensore VILLETTI GERMANA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZ. SOCIO-ASSISTENZIALE DETERMINAZIONE N. G13721 del 10/11/2015 Proposta n. 17246 del 06/11/2015

Dettagli

MODELLO DI GOVERNANCE DEL POR FESR FSE Istituzione nell ambito dei Servizi di cui alla DGR N.409/2016

MODELLO DI GOVERNANCE DEL POR FESR FSE Istituzione nell ambito dei Servizi di cui alla DGR N.409/2016 MODELLO DI GOVERNANCE DEL POR FESR FSE 2014-2020 Istituzione nell ambito dei Servizi di cui alla DGR N.409/2016 ALLEGATO 1 SERVIZIO COORDINAMENTO PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA FONDO FESR FSE UFFICIO N. 1:

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 260 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Modifica della Deliberazione della Giunta provinciale n. 1527 di data 7 settembre 2015

Dettagli

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGR., ORGAN. E ATT.OFF.ISTR., DIR.ST.SCOL. UNIV. DETERMINAZIONE. Estensore BUCCHERI GIOVANNA

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGR., ORGAN. E ATT.OFF.ISTR., DIR.ST.SCOL. UNIV. DETERMINAZIONE. Estensore BUCCHERI GIOVANNA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGR., ORGAN. E ATT.OFF.ISTR., DIR.ST.SCOL. UNIV. DETERMINAZIONE N. G07619 del 13/06/2018 Proposta n. 9662 del

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE SEGRETERIA GENERALE DELLA PRESIDENZA SEZIONE COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Codice CIFRA: CIS/DEL/2016/00008 OGGETTO: Programma Operativo FESR-FSE 2014-2020.

Dettagli

VERBALE N 04/2016. Si riunisce alle ore: P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

VERBALE N 04/2016. Si riunisce alle ore: P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato C.d.A. 11.02.2016 ******* Verbale del Consiglio di Amministrazione, costituito ai sensi dell'art. 28 dello Statuto dell Università degli Studi di Bari, pubblicato sulla G.U. n. 157 del 07.07.2012 ed emanato

Dettagli

Visto Visto Visto Visto Vista Visto Vista Visto Vista Vista

Visto Visto Visto Visto Vista Visto Vista Visto Vista Vista Il Presidente della Regione Puglia, Dott. Michele Emiliano, sulla base dell istruttoria espletata dal Servizio Attuazione del Programma, Monitoraggio e Valutazione, confermata dal Dirigente della Sezione

Dettagli

1. Lettura e approvazione verbale della seduta precedente Il Consiglio ratifica all unanimità il verbale della seduta precedente

1. Lettura e approvazione verbale della seduta precedente Il Consiglio ratifica all unanimità il verbale della seduta precedente Anno scolastico 2013/2014 Verbale N. _26 Il giorno 28 maggio 2014 alle ore 15.00 presso i locali dell ITI E: Medi di San Giorgio a Cremano (NA) si è riunito il Consiglio d Istituto, convocato il giorno

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 93 del 18/05/2018

Decreto Dirigenziale n. 93 del 18/05/2018 Decreto Dirigenziale n. 93 del 18/05/2018 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 1 - DG di gestione fondo sociale europeo e fondo per lo sviluppo e la coesione U.O.D. 5 -

Dettagli

PROGRAMMAZIONE REGIONALE UNITARIA

PROGRAMMAZIONE REGIONALE UNITARIA PROGRAMMAZIONE REGIONALE UNITARIA 2007 2013 PIANO D AZIONE PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DI SERVIZIO REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO DI COORDINAMENTO DEL PIANO DI AZIONE IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI

Dettagli

Il Piano di Rafforzamento Amministrativo del Piemonte. Davide Donati Segretariato Generale Struttura temporanea Piano di rafforzamento Amministrativo

Il Piano di Rafforzamento Amministrativo del Piemonte. Davide Donati Segretariato Generale Struttura temporanea Piano di rafforzamento Amministrativo Il Piano di Rafforzamento Amministrativo del Piemonte Davide Donati Segretariato Generale Struttura temporanea Piano di rafforzamento Amministrativo Il PRA della Regione Piemonte in una pagina Il PRA della

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 148 del 30/12/2016

Decreto Dirigenziale n. 148 del 30/12/2016 Decreto Dirigenziale n. 148 del 30/12/2016 Direzione Generale 1 - Direzione Generale per la Programmazione Economica e il Turismo Oggetto dell'atto: POR CAMPANIA FSE 2014-2020. APPROVAZIONE DEL MANUALE

Dettagli

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 / 4

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 / 4 Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 / 4 Provvedimento n. 4306 Proponente: Formazione Classificazione: 14-05-02 2010/15 del 03/12/2010 Oggetto: APPROVAZIONE DEL 5 AVVISO PUBBLICO DI

Dettagli

06/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio

06/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio Regione Lazio DIREZIONE CULTURA E POLITICHE GIOVANILI Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 26 novembre 2018, n. G15172 "POR FESR Lazio 2014-2020. Progetto T0002E0001. Azione 3.1.3 - "Attrazione

Dettagli

POR CRO parte FESR ( ) Comitato di sorveglianza Venezia, dicembre 2007

POR CRO parte FESR ( ) Comitato di sorveglianza Venezia, dicembre 2007 REGIONE DEL VENETO GIUNTA REGIONALE Segreteria Generale della Programmazione Direzione Programmi Comunitari POR CRO parte FESR (2007-2013) Comitato di sorveglianza Venezia, 06-07 dicembre 2007 VERBALE

Dettagli

Mod. B - copia DECRETO N. 162 DEL 3/05/2017

Mod. B - copia DECRETO N. 162 DEL 3/05/2017 DECRETO N. 162 DEL 3/05/2017 OGGETTO: POR FSE Regione Veneto 2014/2020 Reg.to UE n. 1303/2013 e 1304/2013. Asse II Inclusione sociale - Obiettivo Tematico 9 Priorità d investimento 9.i Obiettivo Specifico

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num del 02/08/2017 Seduta Num. 30

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num del 02/08/2017 Seduta Num. 30 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 1209 del 02/08/2017 Seduta Num. 30 Questo mercoledì 02 del mese di agosto dell' anno 2017 si è riunita nella residenza di via Aldo

Dettagli

GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE DPA011/19 DEL 15/06/2018 SERVIZIO AUTORITA DI GESTIONE UNICA FESR-FSE, PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO UNITARIO DPA011

GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE DPA011/19 DEL 15/06/2018 SERVIZIO AUTORITA DI GESTIONE UNICA FESR-FSE, PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO UNITARIO DPA011 GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE DPA011/19 DEL 15/06/ DIPARIMENTO PRESIDENZA E RAPPORTI CON L EUROPA SERVIZIO AUTORITA DI GESTIONE UNICA FESR-FSE, PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO UNITARIO DPA011 UFFICIO

Dettagli

PROGRAMMI E PROGETTI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DETERMINAZIONE. Estensore NOLASCO DANIELA. Responsabile del procedimento NOLASCO DANIELA

PROGRAMMI E PROGETTI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DETERMINAZIONE. Estensore NOLASCO DANIELA. Responsabile del procedimento NOLASCO DANIELA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: RISORSE IDRICHE E DIFESA DEL SUOLO PROGRAMMI E PROGETTI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DETERMINAZIONE N. G01264 del 18/02/2016 Proposta n. 1956 del 17/02/2016 Oggetto:

Dettagli

PIANO DELLE VALUTAZIONI

PIANO DELLE VALUTAZIONI UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA PIANO DELLE VALUTAZIONI PROGRAMMAZIONE REGIONALE UNITARIA 2007-2013 REGOLAMENTO INTERNO DEL GRUPPO DI PILOTAGGIO Modificato nella Riunione del Gruppo

Dettagli

IMS M.T. VARRONE CASSINO (FR)

IMS M.T. VARRONE CASSINO (FR) Verbale C.d.C. n. 1 CONSIGLIO di CLASSE SEZ INDIRIZZO seduta del Il giorno del mese di, alle ore, nell aula si è riunito il Consiglio della classe, regolarmente convocato, per trattare i seguenti argomenti

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL PARTENARIATO ALLARGATO

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL PARTENARIATO ALLARGATO Programma Operativo FESR Sardegna 2014-2020 REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL PARTENARIATO ALLARGATO come da Regolamento Delegato (UE) n. 240/2014 del 7 gennaio 2014 Autorità di Gestione POR FESR Sardegna

Dettagli

Regolamento interno del Comitato di Sorveglianza

Regolamento interno del Comitato di Sorveglianza Regolamento interno del Comitato di Sorveglianza (approvato nel C.d.S. del 22/01/2008 e modificato nel C.d.S. del 16/12/2010) Art. 1 (composizione) Fanno parte del Comitato di sorveglianza in qualità di

Dettagli

REGIONE SICILIANA COMITATO DI SORVEGLIANZA PAR FAS

REGIONE SICILIANA COMITATO DI SORVEGLIANZA PAR FAS REGIONE SICILIANA COMITATO DI SORVEGLIANZA PAR FAS REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL PAR del FONDO AREE SOTTOUTILIZZATE 2007-2013 ******************** Il Comitato di Sorveglianza del

Dettagli

21/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 41. Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori

21/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 41. Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 12 maggio 2015, n. 212 Istituzione del Comitato di Sorveglianza del POR FESR Lazio 2014-2020 OGGETTO: Istituzione del Comitato

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMMISSIONE SPECIALE SITUAZIONE CARCERARIA IN LOMBARDIA. Seduta del 28 ottobre 2014 processo verbale n.

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMMISSIONE SPECIALE SITUAZIONE CARCERARIA IN LOMBARDIA. Seduta del 28 ottobre 2014 processo verbale n. CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA X LEGISLATURA COMMISSIONE SPECIALE SITUAZIONE CARCERARIA IN LOMBARDIA Seduta del 28 ottobre 2014 processo verbale n. 6/2014 Il giorno 28 ottobre 2014, durante la pausa

Dettagli

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E Deliberazione n. 118 della seduta del 2 aprile 2019. Oggetto: POR Calabria FESR FSE 2014-2020. Presa d atto della Decisione di esecuzione della

Dettagli

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 964 DEL 29/08/2016

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 964 DEL 29/08/2016 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 964 DEL 29/08/2016 OGGETTO: Reg. (UE) n. 1305/2013. Modifica di alcuni criteri di selezione delle operazioni finanziate del Programma

Dettagli

POR UMBRIA FSE Ob. 2 Competitività regionale ed occupazione

POR UMBRIA FSE Ob. 2 Competitività regionale ed occupazione POR UMBRIA FSE 2007-2013 Ob. 2 Competitività regionale ed occupazione ADEGUAMENTI AL REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA (Art. 63 Reg. CE n. 1083/2006) Ai sensi dell articolo 63, secondo comma

Dettagli