Come progettare e implementare un corso di formazione sulla Mobilità Sostenibile

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Come progettare e implementare un corso di formazione sulla Mobilità Sostenibile"

Transcript

1 Come progettare e implementare un corso di formazione sulla Mobilità Sostenibile

2 Note legali: La responsabilità per il contenuto di questa pubblicazione è degli autori. Esso non necessariamente riflette l'opinione dell'unione Europea. Né l'eaci né la Commissione Europea sono responsabili per l'uso che può essere fatto delle informazioni in essa contenute. Transport Learning è un progetto co-finanziato dall'unione Europea nell'ambito del programma Intelligent Energy Europe. Pagina 2 din 10

3 Tabella dei contenuti Tabella dei contenuti Il progetto TRANSPORT LEARNING... 4 Il Consorzio TRANSPORT LEARNING Introduzione Obiettivi... 6 Equilibrio tra teoria e pratica... 7 Esperienza locali e globali... 7 Formatori attivi e partecipanti interattivi... 8 Imparare facendo... 8 Un ambiente di lavoro amichevole e di ispirazione... 8 Costruzione del network... 9 Parte 2: come organizzare un buon corso di formazione TRANSPORT LEARNING... 9 Il docente:... 9 L organizzatore, il co-formatore:... 9 La sede:... 9 Pausa tra una sessione e l altra: Materiale didattico: Pagina 3 din 10

4 1. Il progetto TRANSPORT LEARNING TRANSPORT LEARNING abilitazione di professionisti per l ottenimento di risparmi energetici nel trasporto urbano - è iniziato nel maggio 2011 ed è un progetto di 32 mesi finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del programma Intelligent Energy Europe. TRANSPORT LEARNING mira a creare conoscenza e competenza sulle politiche e misure di trasporto sostenibili nei comuni e tra i membri delle agenzie per l energia delle regioni di convergenza in Europa. Il progetto mira inoltre a rafforzare le attività di mercato sul trasporto sostenibile integrandole nel portafoglio di business delle agenzie energetiche, sostenendo in tal modo le regioni che si stanno sviluppando economicamente. Il progetto cerca di raggiungere un vasto pubblico, creando un impatto su larga scala, e nel lungo termine, assicurando la formazione continua e l'istruzione in materia di trasporto sostenibile. Per raggiungere questo obiettivo, TRANSPORT LEARNING crea e implementa corsi di formazione e visite guidate in lingua nazionale e sfrutta i suoi output per ottenere un impatto a lungo termine. Il risultato sarà: 64 moduli di formazione della durata di due giorni su argomenti che riflettono le esigenze dei partecipanti nei seguenti paesi: Bulgaria, Spagna, Grecia, Ungheria, Italia, Polonia, Portogallo e Romania. Minimo 650 partecipanti da coinvolgere; progetti di formazione pratica (chiamati mini-progetti) generando un minimo di 170 progetti realizzati con successo; visite in loco rivolte a politici e decisori locali, al fine di supportare le azioni di trasporto sostenibile dei partecipanti nelle regioni di convergenza; Integrazione del materiale didattico nei corsi universitari e di formazione al fine di garantire un impatto a lungo termine sugli studenti e professionisti; sito web che fornisce informazioni, notizie, una piattaforma di e-learning, un Centro di Formazione Risorse Online e tutti gli output del progetto in 9 lingue europee Grazie a tutti questi strumenti, TRANSPORT LEARNING contribuirà sostanzialmente ad ottenere risparmi energetici nel settore dei trasporti creando le conoscenze e le competenze necessarie per operare in maniera efficace nel settore dei trasporti sostenibili. Il vantaggio principale di TRANSPORT LEARNING (TL) sta nel fatto che i progetti di formazione pratica (di seguito PTP, cioè i "mini-progetti") sono sviluppati e realizzati dai partecipanti. Ciò aiuta ad attuare gli obiettivi di risparmio energetico nel mondo reale. Questi progetti di formazione pratica rafforzano l'auto-identificazione dei partecipanti negli obiettivi di risparmio energetico e forniscono una dimostrazione finale degli effetti positivi di TRANSPORT LEARNING. Pagina 4 din 10

5 Il Consorzio TRANSPORT LEARNING Il Consorzio di Transport Learning è organizzato come segue: Il Coordinatore: Technische Universität Dresden (DE) I Partners: Ecoinstitute Alto Adige (IT) Eco-union (ES) Edinburgh Napier University (UK) Energiaklub (HU) Energy Agency of Plovdiv (BG) FGM AMOR (AT) Gea21 (ES) DD (CY) Lund University (SE) Municipality of Krakow (PL) ANEA (IT) OCCAM Ltd. (PT) ATU (RO) University of Maribor (SI) University of Piraeus, Research Centre (EL) University of Žilina (SK) Gli 8 paesi in cui si sono svolti i corsi e i relativi Partner Organizzatori: Bulgaria, Energy Agency of Plovdiv Grecia, University of Piraeus Research Centre Ungheria, EnergiaKlub Italia, ANEA Polonia, Municipality of Krakow Portogallo, OCCAM Ltd Romania, ATU Spagna, Gea21 Gli 8 moduli formativi coperti dal progetto sono stati guidati dai seguenti Partner formatori: Gestione delle aree parcheggio, zone a traffico limitato e controlli di velocità Tom Rye (Lund University) Misure di mobility management per famiglie, asili e scuole: Udo Becker (University of Dresden) Il mobity management e l utilizzo del suolo Màrius Navazo (Gea21), Modelli di trasporto pubblico Yannis Kolioussis (University of Piraeus Research Center) Progettazione strade, Segnaletica stradale e interventi di traffic calming Octavia Stepan (ATU) Zone pedonali e piste ciclabili Ben Auer (Ecoinstitute Alto Adige) Ideazione e realizzazione di campagne per la mobilità sostenibile Robert Pressl (FGM-AMOR) Formazione su tecniche di comunicazione Ursula Caser (OCCAM Lda.) Pagina 5 din 10

6 2. Introduzione Questo documento è una guida rivolta agli enti di formazione interessati a replicare i corsi di TRANSPORT LEARNING. In esso è presente il concept comune di formazione utilizzato nei 64 corsi realizzati in 8 paesi europei tra il 2012 e il Gli 8 moduli di formazione sviluppati hanno avuto un grande successo, così come rilevato dai partecipanti provenienti da Enti locali, comuni, agenzie per l energia, professionisti (in particolare ingegneri e architetti e pianificatori urbanistici e del traffico), ma anche portatori di interesse locali e dirigenti. Tutto il materiale didattico sviluppato dalle università e dai Partner coinvolti è disponibile sul sito Il progetto ha anche sviluppato un centro di risorse di formazione on-line (OTRC) con informazioni aggiuntive e strumenti per l auto apprendimento per le persone interessate all autodidattica sugli argomenti della mobilità sostenibile. Il Manuale completo (in Inglese e Spagnolo) per l organizzazione dei corsi può essere scaricato direttamente dal sito di TRANSPORT LEARNING al seguente link: Obiettivi L obiettivo di questa guida è quello di fornire maggiori informazioni pratiche per gli enti di formazione che hanno intenzione di realizzare corsi di formazione sulla mobilità sostenibile nelle diverse regioni di convergenza europee. Il concept di TRANSPORT LEARNING è un modello per tutti i componenti di formazione tecnica in termini di obiettivi formativi, la struttura, linee guida e materiali esistenti. Il concetto di formazione si basa sulle proposte definite dal team formatore di TRANSPORT LEARNING (che comprendeva un ampio gruppo di docenti universitari, consulenti, esperti e professionisti con una vasta esperienza nella mobilità sostenibile), e le esperienze sviluppate principalmente nei progetti europei, possono far ottenere i migliori risultati nella formulazione dei corsi di TL. Le esperienze dei 64 moduli di formazione attuati in 8 paesi (in contesti diversi, sfondi e necessità) forniscono la base per la definizione delle caratteristiche che assicurano il successo nei corsi replicati. L'analisi delle esperienze dei formatori e dei partecipanti, così come i risultati e le raccomandazioni elaborate dagli organizzatori locali, costituiscono la base per le conclusioni fornite in questo manuale. Più del 83% dei partecipanti hanno infatti valutato i corsi TL come molto buono o eccellente. Pagina 6 din 10

7 Parte 1. Principi generali dei corsi TRANSPORT LEARNING I diversi moduli, tra loro complementari, in materia di mobilità sostenibile sono presentati nel corso di un seminario di formazione della durata di due giorni portati avanti da un formatore internazionale e sostenuto dall organizzazione locale e/o da un co-formatore. Circa una ventina di partecipanti selezionati da uno specifico gruppo target sono stati al centro di questi eventi formativi. I principi più importanti applicati a questo concetto di formazione verranno riassunte nella seguente sezione: Equilibrio tra teoria e pratica I corsi sono una combinazione di diversi componenti di apprendimento. La presentazione standard di concetti, dati e argomenti presenti in una lezione tradizionale è stato integrata con una serie di esercizi pratici, giochi e domande interattive. Il risultato è un blocco formativo più innovativo, dove i rapporti tra il formatore e il partecipante sono molto più interattivi rispetto ad una formazione convenzionale. Il blocco formativo ha tentato di garantire il giusto equilibrio tra una classe guidata da un formatore esperto nel trasferimento di conoscenze e un workshop con un approccio peer-to-peer. Lavoro individuale, lavoro di gruppo oltre a presentazioni formali L'esperienza tratta dei corsi TRASPORT LEARNING è che una combinazione di lavoro individuale, lavoro di gruppo e l'insegnamento formale è il miglior mix per il rafforzamento dei contenuti formativi e che permettono di cambiare radicalmente le idee precedenti. La maggior parte dei partecipanti hanno già ricevuto una formazione tecnica incentrata sulle caratteristiche della fluidità del traffico e soluzioni di transito. Al contrario, la formazione TL rappresenta un approccio completamente diverso ai problemi di mobilità urbana e soluzioni. Anche se un modulo di due giorni non può fornire abbastanza tempo per creare un completo cambiamento a 180 per i tecnici locali, può fornire l'occasione per discutere in modo approfondito il motivo per cui il cambiamento è necessario e come prendere una nuova direzione. Esperienza locali e globali I docenti hanno presentato una serie di casi studio come fonte di ispirazione per i dibattiti e gli esercizi con i partecipanti. Sono stati ampiamente utilizzati anche i video del database Eltis ( Il modo di presentare i concetti non è così diverso quando si tratta di affrontare il discorso nei diversi paesi. La scelta di casi di studio specifici del paese o della zona in cui è implementata la formazione ha dato il valore aggiunto alla formazione, ma gli allievi Pagina 7 din 10

8 hanno anche fatto richiesta di altri casi studio ed esempi di buone pratiche che sono meno note e che possono servire come riferimenti complementari. Si evidenzia che l'approccio internazionale di questi moduli e dei formatori è stata una delle caratteristiche più apprezzate dai partecipanti. Formatori attivi e partecipanti interattivi Il ruolo attivo dei partecipanti è cruciale per il cambiamento desiderato. Dovrebbe infatti essere previsto un dibattito sui pro e i contro dei nuovi strumenti e proposte con un focus sullo scambio di informazioni piuttosto, che il solo trasferimento di informazioni. Questa è una delle chiavi per ottenere un corso di formazione di successo. Dopo tutto, ogni partecipante è già un esperto nel proprio campo specifico, così tutti saranno in grado di contribuire su un aspetto e imparare dagli altri. Il programma dei corsi deve riflettere questo mix nelle ore di lezione, partendo dalla presentazione generale della Mobilità Sostenibile, seguita da una presentazione specifica dei problemi del modulo e continuando con una serie di discussioni, esercitazioni pratiche, esercitazioni di gruppo e presentazioni delle idee dei partecipanti. Imparare facendo Subito dopo la prima sessione introduttiva, al centro dell'attenzione devono esserci le "possibili azioni", in modo da approfondire l'analisi. I partecipanti sono invitati a pensare ai loro bisogni e ai problemi del loro lavoro quotidiano e proporre un caso per un miniprogetto pratico da sviluppare sia durante il periodo di formazione, ma anche nei sei mesi successivi, con la guida dei docenti. I progetti formativi pratici, chiamati miniprogetti, fondamentalmente si basano sugli sforzi personali dei partceipanti dopo la formazione per continuare la realizzazione del progetto proposto. L'opzione migliore è quella di far sviluppare i progetti da un partecipante o in gruppi di 2-4 partecipanti. Il docente deve avviare la discussione sulle idee proposte riassumendo i possibili settori e cercando di traslasciare le idee troppo ambiziose di difficile attuazione. Un ambiente di lavoro amichevole e di ispirazione È importante allontanarsi dall'ambiente eccessivamente formale dei corsi tecnici. L'opportunità di stare insieme a colleghi e altre persone coinvolte nello stesso settore di interesse può essere un opportunità per incontrare nuove persone e divertirsi. Le efficaci competenze di facilitazione dei formatori e degli organizzatori devono essere messe in pratica per creareun clima collaborativo e divertente. Avere persone di background diverse che frequentano lo stesso corso di formazione, contribuisce a ottenere migliori risultati per l interattività ed una proficua discussione. Pagina 8 din 10

9 Costruzione del network A lungo termine, il perseguimento della mobilità sostenibile deve essere raggiunto attraverso gruppi di persone che condividono una visione comune e che sono disposti a praticarla nelle attività quotidiane. Gli obiettivi della formazione sono anche quelli quindi di costruzione di capacità e cambiamento culturale tra le persone che operano nella mobilità urbana. Parte 2: come organizzare un buon corso di formazione TRANSPORT LEARNING Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti pratici per organizzare un corso di formazione TRANSPORT LEARNING: Il docente: Un docente con esperienza internazionale nel campo della formazione, profonda e aggiornata conoscenza di teoria e pratica, buone capacità di facilitazione. E' preferibile rivolgersi ad una persona che parli la lingua locale. Ma i corsi realizzati con la traduzione simultanea hanno ottenuto buoni risultati. L organizzatore, il co-formatore: Persona o gruppo incaricato della progettazione, organizzazione, comunicazione e realizzazione del corso. Una buona idea è quella di definire un elenco completo delle attività necessarie per una buona pianificazione e organizzazione dell evento. La sede: È importante prenotare una sede in cui docenti e partecipanti si sentano a loro agio: una sala ben illuminata, spaziosa e ventilata. L accesso alla wifi è importante per i sistemi audiovisivi. La migliore soluzione per avere un corso dinamico e interattivo è quella di scegliere una sala flessibile con sedie e tavoli che possono essere disposti in layout diversi. È necessario verificare gli strumenti audio e di proiezione prima dell inizio della sessione (specialmente in caso di presenza di traduttori simultanei), il pc, e preparare materiale cartaceo per i lavori di gruppo (poster, pennarelli, e supporto lavagna). Pagina 9 din 10

10 Pausa tra una sessione e l altra: Se è disponibile un budget, sarebbe opportuno organizzare un pranzo collettivo in una atmosfera amichevole in modo da creare un senso di coesione tra i partecipanti. Acqua e pausa caffè sono importanti per aiutare a rilassarsi dopo aver seguito una intensa sessione di formazione. Anche organizzare visite in loco può essere una buona strategia per perseguire lo stesso obiettivo. Materiale didattico: Tutto il materiale didattico (quelli resi disponibili da TRANSPORT LEARNING oppure nuove specifiche dispense da voi prodotte) deve essere consegnato ai partecipanti all'inizio del corso. Nelle nostre esperienze di corsi TL, abbiamo adoperato tutte le opzioni: copie cartacee, penne USB contenenti le dispense, e la possibilità di scaricarle dal sito web. Altro materiale da preparare prima della formazione sono i vari template utili ai partecipanti: modelli di valutazione, attestato di partecipazione, piano d'azione per un mini progetto pratico, mappe e modelli per esercitazioni di lavoro ecc. Il budget: È necessario un sostegno economico per pagare il docente, per prenotare la sede, per sostenere le attività di organizzazione e diffusione, nonché il materiale di consumo. Una buona opzione è quella di creare partnership con organizzazioni che si occupano di formazione nell ambito delle loro attività, in grado un supporto gratuito per alcune di queste attività (ad esempio, un comune, un associazione che possano offrire la sede gratuitamente, oppure collaborare con un ente di formazione che possa chiedere ai tirocinanti una quota di partecipazione per la formazione e le attività organizzative) Sul sito potrete trovare maggiori informazioni: - all interno della sessione OTRC (Centro di risorse di formazione on-line) possono trovarsi documenti sulla mobilità, buone pratiche e bibliografia - nella piattaforma di e-learning sono presenti video introduttivi realizzati dai formatori di Transport Learning ed esercizi - Nella guida interattiva si trova un manuale completo in Inglese e Spagnolo per la replicazione dei corsi di formazione (programma, valutazione, piani di azione per mini progetti pratici e template per il report finale) - È disponibile tutto il materiale didattico relativo agli 8 moduli di formazione - Sono disponibili esempi di mini progetti implementati con successo. Buona fortuna nell organizzare il prossimo corso! Pagina 10 din 10

Nuove tecnologie per l inclusione

Nuove tecnologie per l inclusione Nuove tecnologie per l inclusione Sviluppi e opportunità per i paesi europei EUROPEAN AGENCY for S p e c ia l N e e d s a n d I n c lus i ve Ed u cati o n NUOVE TECNOLOGIE PER L INCLUSIONE Sviluppi e

Dettagli

EDUCAZIONE ALL ENERGIA

EDUCAZIONE ALL ENERGIA EDUCAZIONE ALL ENERGIA Insegnare ai futuri consumatori di energia Direzione generale dell Energia e dei trasporti COMMISSIONE EUROPEA Lussemburgo: Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee,

Dettagli

Toolbox per migliorare la collaborazione tra scuola e comunità

Toolbox per migliorare la collaborazione tra scuola e comunità Toolbox per migliorare la collaborazione tra scuola e comunità Stampa Toolbox per migliorare la collaborazione tra scuola e comunità Maggio 2014 isbn: 978-3-85031-193-9 a cura di Alessia Maso Publisher:

Dettagli

I QUADERNI DI EURYDICE N. 28

I QUADERNI DI EURYDICE N. 28 Ministero d e l l i s t r u z i o n e, d e l l università e della r i c e r c a (MIUR) Di r e z i o n e Ge n e r a l e p e r g l i Affari In t e r n a z i o n a l i INDIRE Un i t à It a l i a n a d i Eu

Dettagli

Sviluppo di una politica di orientamento permanente: il Resource Kit europeo

Sviluppo di una politica di orientamento permanente: il Resource Kit europeo ELGPN TOOLS Sviluppo di una politica di orientamento permanente: il Resource Kit europeo ELGPN Tools No. 1 Sviluppo di una politica di orientamento permanente: il Resource Kit europeo Il presente documento

Dettagli

Gioventù in Azione Guida al Programma

Gioventù in Azione Guida al Programma Gioventù in Azione Guida al Programma Valida dal 1 gennaio 2013 Sommario INTRODUZIONE... 1 SEZIONE A INFORMAZIONI GENERALI SUL PROGRAMMA GIOVENTÙ IN AZIONE... 3 1. Quali sono gli obiettivi, le priorità

Dettagli

Gestire un progetto. Costruire il partneriato, governare la spesa, valorizzare i risultati

Gestire un progetto. Costruire il partneriato, governare la spesa, valorizzare i risultati Manuale a dispense sulla sicurezza urbana / dispensa n 4 / ottobre 2012 1 23 4 56 7 8910 Gestire un progetto Costruire il partneriato, governare la spesa, valorizzare i risultati Collana a cura di: Stefano

Dettagli

PROFILO DEI DOCENTI INCLUSIVI

PROFILO DEI DOCENTI INCLUSIVI La formazione docente per l inclusione PROFILO DEI DOCENTI INCLUSIVI TE I I European Agency for Development in Special Needs Education La formazione docente per l inclusione PROFILO DEI DOCENTI INCLUSIVI

Dettagli

per prevenire la discriminazione nei confronti delle comunità rom

per prevenire la discriminazione nei confronti delle comunità rom Guida pratica rivolta alle ONG per prevenire la discriminazione nei confronti delle comunità rom Con il sostegno finanziario del Programma Diritti Fondamentali e Cittadinanza dell Unione Europea Numero

Dettagli

Acquisti sociali. Una guida alla considerazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici

Acquisti sociali. Una guida alla considerazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici Acquisti sociali Una guida alla considerazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici Questa pubblicazione è sostenuta nell ambito del programma comunitario per l occupazione e la solidarietà sociale

Dettagli

Istruzione, formazione, gioventù e sport. Istruzione e formazione: la chiave per il nostro futuro LE POLITICHE DELL UNIONE EUROPEA

Istruzione, formazione, gioventù e sport. Istruzione e formazione: la chiave per il nostro futuro LE POLITICHE DELL UNIONE EUROPEA LE POLITICHE DELL UNIONE EUROPEA Istruzione, formazione, Istruzione e formazione: la chiave per il nostro futuro gioventù e sport Investire nell istruzione e nella formazione è essenziale per accrescere

Dettagli

imparare dall esperienza Guida al monitoraggio e valutazione nell Educazione ai diritti umani

imparare dall esperienza Guida al monitoraggio e valutazione nell Educazione ai diritti umani imparare dall esperienza Titolo originale: Learning from Our Experience. Human Rights Education Monitoring and Evaluation Toolkit 2010 Amnesty International Publications International Secretariat Peter

Dettagli

FIN-URB-ACT Riepilogo esecutivo. an URBACT II project

FIN-URB-ACT Riepilogo esecutivo. an URBACT II project FIN-URB-ACT Riepilogo esecutivo an URBACT II project Aprile 2011 2 3 FIN-URB-ACT Editoriale È con mio immenso piacere che illustrerò i risultati finali del progetto europeo FIN-URB-ACT Integrated Urban

Dettagli

Guida per la formazione nelle PMI

Guida per la formazione nelle PMI Guida per la formazione nelle PMI Commissione europea Questa pubblicazione è sostenuta dal programma dell Unione europea (UE) per l occupazione e la solidarietà sociale, Progress (2007-2013). Si tratta

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica. Formez PROJECT CYCLE MANAGEMENT MANUALE PER LA FORMAZIONE

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica. Formez PROJECT CYCLE MANAGEMENT MANUALE PER LA FORMAZIONE Formez Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica PROJECT CYCLE MANAGEMENT MANUALE PER LA FORMAZIONE S T R U M E N T I 4 STRUMENTI FORMEZ S T R U M E N T I I l Formez -

Dettagli

LA FORMAZIONE DOCENTE PER UN SISTEMA

LA FORMAZIONE DOCENTE PER UN SISTEMA I European Agency for Development in Special Needs Education LA FORMAZIONE DOCENTE PER UN SISTEMA SCOLASTICO INCLUSIVO IN TUTTA EUROPA Sfide ed opportunità TE I LA FORMAZIONE DOCENTE PER UN SISTEMA SCOLASTICO

Dettagli

IL 7 PQ in breve Come partecipare al Settimo programma quadro per la ricerca

IL 7 PQ in breve Come partecipare al Settimo programma quadro per la ricerca Ricerca comunitaria idee cooperazione persone euratom capacità IL 7 PQ in breve Come partecipare al Settimo programma quadro per la ricerca Guida tascabile per i nuovi partecipanti Europe Direct è un servizio

Dettagli

Manuale del presidente di club

Manuale del presidente di club Manuale del presidente di club Parte della Cartella per dirigenti di club 222-IT (312) FATTURA DI CLUB: NUOVA PROCEDURA Che cosa è cambiato A decorrere da gennaio 2015, la fattura di club sarà contenuta

Dettagli

1. I FONDAMENTI DEL SISTEMA NAZIONALE DI QUALIFICHE DEI TECNICI SPORTIVI E I SUOI RAPPORTI CON LE POLITICHE EUROPEE DEL SETTORE

1. I FONDAMENTI DEL SISTEMA NAZIONALE DI QUALIFICHE DEI TECNICI SPORTIVI E I SUOI RAPPORTI CON LE POLITICHE EUROPEE DEL SETTORE SOMMARIO INTRODUZIONE 1. I FONDAMENTI DEL E I SUOI RAPPORTI CON LE POLITICHE EUROPEE DEL SETTORE 2. CHE COSA È IL 3. QUALIFICHE E COMPETENZE DEGLI OPERATORI SPORTIVI 4. I QUATTRO LIVELLI DI QUALIFICA DEI

Dettagli

ISTITUTI TECNICI LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO. (d.p.r. 15 marzo 2010, articolo 8, comma 3)

ISTITUTI TECNICI LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO. (d.p.r. 15 marzo 2010, articolo 8, comma 3) ISTITUTI TECNICI LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO (d.p.r. 15 marzo 2010, articolo 8, comma 3) 1 INDICE Premessa 1. Azioni per il passaggio al nuovo ordinamento 1.1.Rendere riconoscibile

Dettagli

ISTITUTI PROFESSIONALI

ISTITUTI PROFESSIONALI ISTITUTI PROFESSIONALI LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO (d.p.r. 15 marzo 2010, n. 87, articolo 8, comma 6) 1 INDICE Premessa 1. Azioni per il passaggio al nuovo ordinamento 1.1.Rendere

Dettagli

AZIONE per UN TURISMO EUROPEO PIÚ SOSTENIBILE

AZIONE per UN TURISMO EUROPEO PIÚ SOSTENIBILE Si ringrazia il governo italiano (Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per lo Sviluppo e la Competitività del Turismo) per avere fornito la versione italiana di questo rapporto. AZIONE

Dettagli

La scuola. che verrà. Idee per una riforma tra continuità e innovazione

La scuola. che verrà. Idee per una riforma tra continuità e innovazione La scuola che verrà Idee per una riforma tra continuità e innovazione Indice Prefazione 3 Introduzione 4 1. Gestire l eterogeneità 10 Personalizzazione 13 Le forme didattiche 13 La griglia oraria 17 Le

Dettagli

Una Guida ai PPP. Manuale di buone prassi

Una Guida ai PPP. Manuale di buone prassi European PPP Expertise Centre European PPP Expertise Centre European PPP Expertise Centre European PPP Expertise Centre Manuale di buone prassi rifi Unità Tecnica Finanza di Progetto Manuale di buone

Dettagli

ECTS - Guida per l'utente

ECTS - Guida per l'utente ECTS - Guida per l'utente Ulteriori informazioni sull Unione Europea compaiono nel sito http://europa.eu Titolo originale: ECTS Users Guide edito nel 2009 dalla Commissione Europea Traduzione in Italiano

Dettagli

Veicoli più puliti e carburanti alternativi

Veicoli più puliti e carburanti alternativi O2 P o l i c y A d v i C E n ot e s L iniziativa CIVITAS è un azione europea che sostiene le città nell attuazione di una politica integrata dei trasporti sostenibile, pulita ed efficiente in termini energetici.

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l Autonomia Scolastica L introduzione della metodologia

Dettagli

Verso un quadro di qualità europeo per gli apprendistati e l apprendimento sul posto di lavoro. Migliori pratiche e contributi dei sindacati

Verso un quadro di qualità europeo per gli apprendistati e l apprendimento sul posto di lavoro. Migliori pratiche e contributi dei sindacati Verso un quadro di qualità europeo per gli apprendistati e l apprendimento sul posto di lavoro Migliori pratiche e contributi dei sindacati Premessa lla fine del 2012, nell Unione europea c erano oltre

Dettagli

LE PMI RIMANGONO LOCALI MA DIVENTANO INTERNAZIONALI

LE PMI RIMANGONO LOCALI MA DIVENTANO INTERNAZIONALI LE PMI RIMANGONO LOCALI MA DIVENTANO INTERNAZIONALI OPUSCOLO Opportunità di ricerca transnazionale Vi interessa la ricerca europea? Research*eu è il mensile della direzione generale della Ricerca per essere

Dettagli

Erasmus+ Guida al Programma

Erasmus+ Guida al Programma Erasmus+ Guida al Programma In caso di conflitto di interpretazioni tra versioni in lingue diverse, fa fede il testo in lingua inglese Versione 1 (2015): 01/10/2014 INDICE INTRODUZIONE... 7 PARTE A -

Dettagli